Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio del Brasile 1987

Indice Gran Premio del Brasile 1987

Il Gran Premio del Brasile 1987 è stato il 437º Gran Premio di Formula 1 della storia, corso il 12 aprile 1987 sul tracciato di Jacarepagua (successivamente intitolato a Nelson Piquet).

18 relazioni: Arrows A10, Benetton B187, Brabham BT56, Campionato mondiale di Formula 1 1987, Circuito di Jacarepaguá, Gran Premio d'Australia 1986, Gran Premio del Brasile, Gran Premio di San Marino 1987, Kazuki Nakajima, Lista dei Gran Premi di Formula 1, March 87P, McLaren MP4/3, Michele Alboreto, René Arnoux, Risultati della Scuderia Ferrari, Statistiche dei piloti di Formula 1, Statistiche dei piloti di Formula 1 - Terza sezione, Tyrrell DG016.

Arrows A10

La Arrows A10 fu una vettura di Formula 1 impiegata dalla scuderia inglese nel corso della stagione 1987.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Arrows A10 · Mostra di più »

Benetton B187

La Benetton B187 è una monoposto di Formula 1 costruita dal team Benetton Formula per la stagione 1987.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Benetton B187 · Mostra di più »

Brabham BT56

La Brabham BT56 è una monoposto da competizione prodotta dalla Brabham, che partecipò al campionato mondiale di Formula 1 1987.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Brabham BT56 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1987

La stagione 1987 del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 38ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Nelson Piquet, e la 29ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams F1.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Campionato mondiale di Formula 1 1987 · Mostra di più »

Circuito di Jacarepaguá

L'Autódromo Internacional Nelson Piquet, meglio noto come Circuito di Jacarepaguá, era un circuito automobilistico permanente posto nelle vicinanze di una laguna a circa 30 km a Sud Ovest della città di Rio de Janeiro in Brasile, nel quartiere di Jacarepaguá.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Circuito di Jacarepaguá · Mostra di più »

Gran Premio d'Australia 1986

Il Gran Premio d'Australia 1986 è stato la seconda edizione del Gran Premio d'Australia di Formula 1, sedicesimo e ultimo Gran Premio del Campionato mondiale 1986.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Gran Premio d'Australia 1986 · Mostra di più »

Gran Premio del Brasile

Il Gran Premio del Brasile (Grande Prêmio do Brasil) è una gara automobilistica valida per il campionato del mondo di Formula 1 che si svolge a partire dal 1973, (l'anno precedente, nel 1972, si svolse un Gran Premio di F1 non valido per il mondiale, vinto da Carlos Reutemann), spesso posta come prima, o ultima, gara della stagione, per sfruttare l'estate australe.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Gran Premio del Brasile · Mostra di più »

Gran Premio di San Marino 1987

Il Gran Premio di San Marino 1987 è stato il 438º Gran Premio di Formula 1 della storia, corso il 3 maggio 1987 sul tracciato di Imola, intitolato a Dino Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Gran Premio di San Marino 1987 · Mostra di più »

Kazuki Nakajima

È figlio dell'ex pilota Satoru Nakajima.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Kazuki Nakajima · Mostra di più »

Lista dei Gran Premi di Formula 1

La seguente è una lista completa dei Gran Premi di Formula 1 dalla prima stagione avutasi nel 1950.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Lista dei Gran Premi di Formula 1 · Mostra di più »

March 87P

La March 87P è una vettura monoposto a ruote scoperte da competizione, progettata dal team Leyton House per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1987.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e March 87P · Mostra di più »

McLaren MP4/3

La McLaren MP4/3 fu una vettura di Formula 1 progettata da Steve Nichols, dopo l'abbandono del team da parte di John Barnard, in monoscocca in fibra di carbonio e spinta dal propulsore turbo TAG Porsche TTE PO1 V6 da 1.500 cm³.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e McLaren MP4/3 · Mostra di più »

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della propria carriera automobilistica in Formula 1, categoria in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò la conquista del titolo mondiale nel 1985.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Michele Alboreto · Mostra di più »

René Arnoux

Attivo dalla metà degli anni settanta fino a tutti gli ottanta, ha corso sia in Formula 2, categoria nella quale ha vinto il titolo nel 1977, che in Formula 1, dove ha gareggiato per scuderie di primo piano quali Renault e Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e René Arnoux · Mostra di più »

Risultati della Scuderia Ferrari

(Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Statistiche dei piloti di Formula 1

Questa pagina descrive le statistiche dei piloti di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Statistiche dei piloti di Formula 1 · Mostra di più »

Statistiche dei piloti di Formula 1 - Terza sezione

Questa pagina descrive le statistiche dei Piloti di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Statistiche dei piloti di Formula 1 - Terza sezione · Mostra di più »

Tyrrell DG016

La Tyrrell DG016 fu la vettura della Tyrrell che corse il campionato di Formula 1 1987, progettata da Maurice Philippe e Brian Lisles e guidata da Jonathan Palmer e Philippe Streiff.

Nuovo!!: Gran Premio del Brasile 1987 e Tyrrell DG016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »