Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Monaco 1981

Indice Gran Premio di Monaco 1981

Il Gran Premio di Monaco 1981 è stata la sesta prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1.

18 relazioni: Alfa Romeo (Formula 1), Brabham BT49, Campionato mondiale di Formula 1 1981, Didier Pironi, Elio De Angelis, Ferrari 126 CK, Gilles Villeneuve, Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1982, Gran Premio del Belgio 1981, Gran Premio di Monaco, Gran Premio di Monaco di Formula 3 1981, Lista dei Gran Premi di Formula 1, Marc Surer, Nigel Mansell, Piercarlo Ghinzani, Risultati della Scuderia Ferrari, Theodore Racing, Tyrrell 010.

Alfa Romeo (Formula 1)

L'Alfa Romeo ha partecipato al Campionato mondiale di Formula 1 a più riprese, sia come scuderia costruttrice che come fornitrice di motori, dal al.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Alfa Romeo (Formula 1) · Mostra di più »

Brabham BT49

La Brabham BT49 (con la variante BT49B e le successive evoluzioni BT49C e BT49D) è stata una monoposto di Formula 1 ad effetto suolo realizzata dal team inglese Brabham ed ha preso parte ai Campionati Mondiali dal 1979 al 1982.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Brabham BT49 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1981

La stagione 1981 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 32º ad assegnare il Campionato Piloti e la 24º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Campionato mondiale di Formula 1 1981 · Mostra di più »

Didier Pironi

Ritiratosi dall'automobilismo a causa di un grave incidente, subito nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Germania 1982, è poi deceduto durante una gara di motonautica offshore.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Didier Pironi · Mostra di più »

Elio De Angelis

Campione nazionale di Formula 3 nel 1977, debuttò due anni dopo in Formula 1 nel Gran Premio d'Argentina, con la Shadow.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Elio De Angelis · Mostra di più »

Ferrari 126 CK

La Ferrari 126 CK fu la vettura della Scuderia Ferrari che corse la Stagione di Formula 1 1981.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Ferrari 126 CK · Mostra di più »

Gilles Villeneuve

Soprannominato l'Aviatore, iniziò la propria carriera sportiva partecipando a gare tra motoslitte nella nativa provincia del Québec.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Gilles Villeneuve · Mostra di più »

Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1982

Il Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1982 è stata la settima prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Gran Premio degli Stati Uniti d'America-Est 1982 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 1981

Il Gran Premio del Belgio 1981 è stata la quinta prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Gran Premio del Belgio 1981 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco di Formula 3 1981

Il Gran Premio di Monaco di Formula 3 1981 (XXIII Grand Prix de Monaco - Formule 3 1981) fu una gara automobilistica riservata a vetture di Formula 3 che si tenne sul Circuito di Montecarlo il 30 maggio 1981, a supporto del Gran Premio di Formula 1, sesta prova del campionato mondiale del.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Gran Premio di Monaco di Formula 3 1981 · Mostra di più »

Lista dei Gran Premi di Formula 1

La seguente è una lista completa dei Gran Premi di Formula 1 dalla prima stagione avutasi nel 1950.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Lista dei Gran Premi di Formula 1 · Mostra di più »

Marc Surer

Surer fece il suo esordio nel karting, diventando campione elvetico nel 1972.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Marc Surer · Mostra di più »

Nigel Mansell

Fino al 2014 è stato il pilota britannico ad ottenere più vittorie nella massima serie, imponendosi in 31 Gran Premi (record battuto da Hamilton nel Gran Premio degli Stati Uniti del 2014), ed è settimo assoluto alle spalle di Michael Schumacher (91), Lewis Hamilton (65) e Alain Prost (51), Sebastian Vettel (50), Ayrton Senna (41) e Fernando Alonso (32).

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Nigel Mansell · Mostra di più »

Piercarlo Ghinzani

È contitolare del A1 Team Italy.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Piercarlo Ghinzani · Mostra di più »

Risultati della Scuderia Ferrari

(Legenda) I risultati in grassetto indicano la pole position, i risultati in corsivo indicano il giro veloce.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Risultati della Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Theodore Racing

La Theodore Racing è stata una scuderia automobilistica, con base a Hong Kong, che ha corso anche in Formula 1, tra il 1978 e il 1983.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Theodore Racing · Mostra di più »

Tyrrell 010

La Tyrrell 010 fu una vettura di Formula 1 che esordì nella stagione 1980 e corse anche in quella seguente.

Nuovo!!: Gran Premio di Monaco 1981 e Tyrrell 010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »