Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio di Spagna

Indice Gran Premio di Spagna

Il Gran Premio di Spagna è una gara automobilistica che si è svolta per la prima volta nel 1913.

142 relazioni: Achille Varzi, Alain Prost, Alex Soler-Roig, Alfa Romeo P3, Andrea De Adamich, Bartolomeo Costantini, Benetton Formula, Campionato mondiale costruttori, Campionato mondiale di Formula 1 1951, Campionato mondiale di Formula 1 1954, Campionato mondiale di Formula 1 1967, Campionato mondiale di Formula 1 1968, Campionato mondiale di Formula 1 1969, Campionato mondiale di Formula 1 1970, Campionato mondiale di Formula 1 1971, Campionato mondiale di Formula 1 1972, Campionato mondiale di Formula 1 1973, Campionato mondiale di Formula 1 1974, Campionato mondiale di Formula 1 1975, Campionato mondiale di Formula 1 1976, Campionato mondiale di Formula 1 1977, Campionato mondiale di Formula 1 1978, Campionato mondiale di Formula 1 1979, Campionato mondiale di Formula 1 1980, Campionato mondiale di Formula 1 1981, Campionato mondiale di Formula 1 1982, Campionato mondiale di Formula 1 1984, Campionato mondiale di Formula 1 1987, Campionato mondiale di Formula 1 1988, Campionato mondiale di Formula 1 1989, Campionato mondiale di Formula 1 1990, Campionato mondiale di Formula 1 1991, Campionato mondiale di Formula 1 1992, Campionato mondiale di Formula 1 1993, Campionato mondiale di Formula 1 1994, Campionato mondiale di Formula 1 1995, Campionato mondiale di Formula 1 1996, Campionato mondiale di Formula 1 1997, Campionato mondiale di Formula 1 1998, Campionato mondiale di Formula 1 1999, Campionato mondiale di Formula 1 2000, Campionato mondiale di Formula 1 2001, Campionato mondiale di Formula 1 2002, Campionato mondiale di Formula 1 2003, Campionato mondiale di Formula 1 2004, Campionato mondiale di Formula 1 2005, Campionato mondiale di Formula 1 2006, Campionato mondiale di Formula 1 2007, Campionato mondiale di Formula 1 2008, Campionato mondiale di Formula 1 2009, ..., Campionato mondiale di Formula 1 2010, Campionato mondiale di Formula 1 2011, Campionato mondiale di Formula 1 2012, Campionato mondiale di Formula 1 2013, Campionato mondiale di Formula 1 2014, Campionato mondiale di Formula 1 2015, Campionato mondiale di Formula 1 2016, Campionato mondiale di Formula 1 2017, Campionato mondiale di Formula 1 2018, Circuito del Montjuïc, Circuito di Catalogna, Circuito di Jerez de la Frontera, Circuito di Pedralbes, Circuito permanente del Jarama, Circuito urbano di Valencia, Dario Resta, Emirates, F1 2010, F1 2011, F1 2012, F1 2013, F1 2014, F1 2015, F1 2016, F1 2017, F1 Grand Prix, F3 spagnola 2006, Formula 1, Formula 1 e la televisione, Gianfranco Brancatelli, Gigi Villoresi, GP2 Series 2010, GP2 Series 2016, GP3 Series 2016, Gran Premi di automobilismo 1933, Gran Premi di automobilismo 1934, Gran Premio d'Ungheria 2014, Gran Premio del Bahrein 2013, Gran Premio del Belgio 2017, Gran Premio del Canada 1981, Gran Premio del Canada 1984, Gran Premio di Gran Bretagna, Gran Premio di Las Vegas 1981, Gran Premio di Monaco 1984, Gran Premio di San Sebastián, Gran Premio di Singapore 2012, Gran Premio di Spagna 1951, Gran Premio di Spagna 1969, Gran Premio di Spagna 1970, Gran Premio di Spagna 1971, Gran Premio di Spagna 1972, Gran Premio di Spagna 1973, Gran Premio di Spagna 1974, Gran Premio di Spagna 1980, Gran Premio di Spagna 1987, Gran Premio di Spagna 2006, Gran Premio di Spagna 2013, Gran Premio di Spagna 2014, Gran Premio di Spagna 2015, Gran Premio di Spagna 2016, Grand Prix 2, Grand Prix 3, Grand Prix 4, Hans-Joachim Stuck, Henri Pescarolo, Jean Alesi, Jerez de la Frontera, Jimmy Jump, Lancia (azienda), Lancia D50, Lewis Hamilton, Lista dei Gran Premi di Formula 1, Lotus 76, Mario Andretti, Mark Blundell, Matra MS80, Montmeló, Premi promozionali attribuiti dalla FOM, Prost Grand Prix, Robert Benoist, Rupert Keegan, Sebastian Vettel, Shadow Racing Cars, Statistiche dei piloti di Formula 1, Statistiche dei piloti di Formula 1 - Seconda sezione, Statistiche dei piloti di Formula 1 - Terza sezione, Statistiche di Formula 1, Statistiche e record di Michael Schumacher, Storia della Formula 1, Super Aguri F1, Terminator Salvation, Torre de telecomunicaciones de Montjuïc. Espandi índice (92 più) »

Achille Varzi

Nato in famiglia agiata, è il terzo figlio di Menotti Varzi e della moglie Pina Colli Lanzi.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Achille Varzi · Mostra di più »

Alain Prost

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Alain Prost · Mostra di più »

Alex Soler-Roig

Ha esordito in Formula 1 nel 1970 con una Lotus, non qualificandosi per il Gran Premio di Spagna.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Alex Soler-Roig · Mostra di più »

Alfa Romeo P3

L'Alfa Romeo Tipo B, più conosciuta come Alfa Romeo P3, è stata un'autovettura prodotta dall'Alfa Romeo tra il 1932 ed il 1936 e facente parte della serie 8C.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Alfa Romeo P3 · Mostra di più »

Andrea De Adamich

Si avvicinò al mondo dell'automobilismo nel 1962 in qualità di cronometrista nelle gare di autosciatoria, all'epoca molto diffuse.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Andrea De Adamich · Mostra di più »

Bartolomeo Costantini

Arruolatosi volontariamente nel neonato Corpo Aeronautico Militare, durante la guerra italo-turca del 1911, fu tra i primi pionieri a sperimentare l'impiego dell'arma aerea in combattimento.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Bartolomeo Costantini · Mostra di più »

Benetton Formula

La Benetton Formula (pronuncia italiana: benettón) è stata una scuderia di Formula 1 di proprietà dell'omonima azienda tessile italiana che aveva comprato la struttura della Toleman.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Benetton Formula · Mostra di più »

Campionato mondiale costruttori

Il Campionato Mondiale Automobilistico ("Automobile World Championship") è stata una competizione internazionale automobilistica organizzata dall'AIACR tra il 1925 ed il 1927.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale costruttori · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1951

La stagione 1951 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 2a ad assegnare il campionato piloti.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1951 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1954

La stagione 1954 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 5a ad assegnare il Campionato Piloti.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1954 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1967

La stagione 1967 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 18ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 10ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1967 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1968

La stagione 1968 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 19ª ad assegnare il Campionato Piloti e l'11ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1968 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1969

La stagione 1969 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 20ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 12ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1969 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1970

La stagione 1970 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 21ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 13ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1970 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1971

La stagione 1971 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 22° ad assegnare il Campionato Piloti e la 14° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1971 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1972

La stagione 1972 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 23° ad assegnare il Campionato Piloti e la 15° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1972 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1973

La stagione 1973 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata la 24° ad assegnare il Campionato Piloti e la 16° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1973 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1974

La stagione 1974 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 25ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 17ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1974 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1975

La stagione 1975 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 26° ad assegnare il Campionato Piloti e la 18° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1975 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1976

La stagione 1976 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 27ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 19ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1976 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1977

La stagione 1977 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 28ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 20ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1977 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1978

La stagione 1978 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 29ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 21ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1979

La stagione 1979 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 30ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 22ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1979 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1980

La stagione 1980 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 31ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 23ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1980 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1981

La stagione 1981 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 32º ad assegnare il Campionato Piloti e la 24º ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1981 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1982

La stagione 1982 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 33° ad assegnare il Campionato Piloti e la 25° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1982 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1984

La stagione 1984 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 35° ad assegnare il Campionato Piloti e la 27° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1984 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1987

La stagione 1987 del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 38ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Nelson Piquet, e la 29ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams F1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1987 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1988

La stagione 1988 del Campionato Mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 39ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Ayrton Senna (90 punti), e la 30ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla McLaren (199 punti).

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1988 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1989

La stagione 1989 del Campionato mondiale di Formula 1 è stata la quarantesima nella storia della categoria ad assegnare il Titolo Piloti e la trentaduesima ad assegnare quello Costruttori; il primo fu vinto dal francese Alain Prost, campione del mondo per la terza volta in carriera, mentre il secondo fu conquistato dalla McLaren.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1989 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1990

La stagione 1990 del Campionato mondiale di Formula 1 è stata la quarantunesima nella storia della categoria ad assegnare il Titolo Piloti e la trentatreesima ad assegnare quello Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1990 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1991

La stagione 1991 del Campionato mondiale di Formula 1 è stata la 42ª nella storia della categoria ad assegnare il Titolo Piloti e la 33ª ad assegnare quello Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1991 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1992

Il campionato mondiale di Formula 1 1992 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 43ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 34ª stagione ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1992 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1993

Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1994

Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 45ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e la 37ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1994 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1995

Il campionato mondiale di Formula 1 1995 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 46ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher alla guida della Benetton per la seconda volta in carriera, e la 38ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto per la prima ed unica volta dalla Benetton.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1995 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1996

La stagione 1996 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 47ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 39ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1996 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1997

Il campionato mondiale di Formula 1 1997 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 48ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Jacques Villeneuve su Williams, e la 40ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1997 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1998

La stagione 1998 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 49ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la prima volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 41ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato al team inglese McLaren.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1998 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1999

La stagione 1999 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 50ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la seconda volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 42ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato, dopo sedici anni, alla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 1999 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2000

La stagione 2000 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 51ª ad assegnare il campionato piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 43ª ad assegnare il campionato costruttori, andato alla Scuderia Ferrari, che tocca così quota 10 e opera il controsorpasso sulla Williams ferma a 9 titoli.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2000 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2001

La stagione 2001 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 52ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 44ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato alla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2001 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2002

Il campionato mondiale di Formula 1 2002 organizzata dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 53ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 45ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato alla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2002 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2003

Il campionato mondiale di Formula 1 2003 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 54ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 46ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2003 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2004

Il campionato mondiale di Formula 1 2004 è la 55ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA, come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2004 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2005

Il campionato mondiale di Formula 1 2005 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 56ª stagione ad assegnare il Campionato piloti e la 48ª ad assegnare il Campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2005 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2006

Il campionato mondiale di Formula 1 2006 è la 57ª edizione del Campionato mondiale di Formula 1, manifestazione organizzata dalla FIA come maggior competizione internazionale di automobilismo con vetture a ruote scoperte.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2007

Il campionato mondiale di Formula 1 2007 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 58ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Kimi Räikkönen, e la 50ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Scuderia Ferrari.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2007 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2008

Il campionato mondiale di Formula 1 2008 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 59ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 51ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2008 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2009

Il campionato mondiale di Formula 1 2009 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 60ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 52ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2009 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2010

Il campionato mondiale di Formula 1 2010 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 61ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 53ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2010 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2011

Il campionato mondiale di Formula 1 2011 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 62ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 54ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2011 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2012

Il campionato mondiale di Formula 1 2012 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 63ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 55ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2012 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2013

Il campionato mondiale di Formula 1 2013 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 64ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti e la 56ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2014

Il campionato mondiale di Formula 1 2014 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 65ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 57ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2014 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2015

Il campionato mondiale di Formula 1 2015 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 66ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 58ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2016

Il campionato mondiale di Formula 1 2016 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 67ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 59ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2017

Il campionato mondiale di Formula 1 2017 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 68ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 60ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2017 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 2018

Il campionato mondiale di Formula 1 2018 organizzato dalla FIA è, nella storia della categoria, la 69ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 61ª ad assegnare il campionato costruttori.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Campionato mondiale di Formula 1 2018 · Mostra di più »

Circuito del Montjuïc

Il circuito di Montjuïc era un circuito cittadino motociclistico disegnato all'interno dell'omonimo parco sito nella città di Barcellona.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Circuito del Montjuïc · Mostra di più »

Circuito di Catalogna

Il circuito di Catalogna (circuit de Catalunya in catalano, circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in via Mas Moreneta vicino a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità autonoma spagnola della Catalogna.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Circuito di Catalogna · Mostra di più »

Circuito di Jerez de la Frontera

Il circuito de Jerez-Ángel Nieto è un autodromo sito in Spagna, nelle vicinanze di Cadice, in Andalusia.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Circuito di Jerez de la Frontera · Mostra di più »

Circuito di Pedralbes

Il circuito di Pedralbes era un circuito automobilistico cittadino disegnato all'interno dell'omonimo quartiere sito nella città di Barcellona.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Circuito di Pedralbes · Mostra di più »

Circuito permanente del Jarama

Il circuito permanente del Jarama è un autodromo sito a San Sebastián de los Reyes, nelle vicinanze di Madrid, in Spagna.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Circuito permanente del Jarama · Mostra di più »

Circuito urbano di Valencia

Il circuito urbano di Valencia è un circuito cittadino progettato dall'architetto tedesco Hermann Tilke.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Circuito urbano di Valencia · Mostra di più »

Dario Resta

Dolly Resta, nato a Livorno, emigrato in Inghilterra dall'età di due, cominciò a correre nel 1907.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Dario Resta · Mostra di più »

Emirates

Emirates (in arabo الإمارات al-Imārāt) è la compagnia aerea di bandiera dell'Emirato Arabo di Dubai con base a Dubai.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Emirates · Mostra di più »

F1 2010

F1 2010 (o anche Formula 1 2010) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2010.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2010 · Mostra di più »

F1 2011

F1 2011 (o anche Formula 1 2011) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2011.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2011 · Mostra di più »

F1 2012

F1 2012 (o anche Formula 1 2012) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2012.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2012 · Mostra di più »

F1 2013

F1 2013 (o anche Formula 1 2013) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2013.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2013 · Mostra di più »

F1 2014

F1 2014 (o anche Formula 1 2014) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2014 · Mostra di più »

F1 2015

F1 2015 (o anche Formula 1 2015) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2014 e 2015 di Formula 1, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Italia il 9 luglio, in Europa il 10 luglio e in America il 21 e il 24 luglio 2015 per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2015 · Mostra di più »

F1 2016

F1 2016 (o anche Formula 1 2016) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2016, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Europa il 19 agosto 2016 per PlayStation 4, Xbox One Microsoft Windows e iOS.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2016 · Mostra di più »

F1 2017

F1 2017 (o anche Formula 1 2017) è un videogioco di guida basato sulla stagione 2017, sviluppato e pubblicato da Codemasters, distribuito in Europa il 25 agosto 2017 per PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Mac OS e Ubuntu e il 2 novembre dello stesso anno per Linux.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 2017 · Mostra di più »

F1 Grand Prix

F1 Grand Prix è il primo gioco di Formula 1 che la Sony ha pubblicato su PlayStation Portable.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F1 Grand Prix · Mostra di più »

F3 spagnola 2006

Il campionato 2006 di F3 spagnola ha avuto inizio il 9 aprile sul circuito Ricardo Tormo di Valencia e si è concluso il 12 novembre sul tracciato di Montmeló dopo 16 gare in 8 appuntamenti, tra cui spiccano la trasferta francese a Circuito di Magny-Cours, quella portoghese all'Estoril e gli appuntamenti spagnoli di Montmelò e Jerez de la Frontera, rispettivamente sede del Gran Premio di Spagna di Formula 1 e località privilegiata per i test (invernali e non) dalle scuderie della serie maggiore.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e F3 spagnola 2006 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Formula 1 · Mostra di più »

Formula 1 e la televisione

La Formula 1 e la televisione hanno avuto un rapporto sinergico sin dagli anni sessanta.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Formula 1 e la televisione · Mostra di più »

Gianfranco Brancatelli

Debutta nel 1972 nella Formula Italia, della quale conquisterà il titolo due anni più tardi.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gianfranco Brancatelli · Mostra di più »

Gigi Villoresi

Luigi discende da una famiglia molto nota a Milano, suo padre Gaetano era infatti figlio di Eugenio Villoresi, l'ingegnere che progettò il Canale Villoresi, e il nipote di Luigi Villoresi uno dei grandi botanici ed paesaggisti del XIX secolo.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gigi Villoresi · Mostra di più »

GP2 Series 2010

La stagione 2010 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è, nella storia della categoria, la 6ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 6ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e GP2 Series 2010 · Mostra di più »

GP2 Series 2016

La stagione 2016 del Campionato mondiale FIA di GP2 Series è stata, nella storia della categoria, la 12ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 12ª ad assegnare il Campionato Scuderie.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e GP2 Series 2016 · Mostra di più »

GP3 Series 2016

La stagione 2016 della GP3 Series è stata la settima della categoria, nata a supporto della GP2 Series.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e GP3 Series 2016 · Mostra di più »

Gran Premi di automobilismo 1933

La stagione dei Gran Premi del 1933 fu la prima di due anni di sospensione per il Campionato europeo di automobilismo, in cui cioè non venne assegnato il titolo.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premi di automobilismo 1933 · Mostra di più »

Gran Premi di automobilismo 1934

La stagione dei Gran Premi del 1934 fu l'anno dell'introduzione della nuova Formula Internazionale, detta del "peso massimo", visto che fu posto un limite massimo al peso delle vetture, precisamente di 750 kg, mentre la cilindrata era libera.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premi di automobilismo 1934 · Mostra di più »

Gran Premio d'Ungheria 2014

Il Gran Premio d'Ungheria 2014 è stata l'undicesima prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio d'Ungheria 2014 · Mostra di più »

Gran Premio del Bahrein 2013

Il Gran Premio del Bahrein 2013 è stata la quarta prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio del Bahrein 2013 · Mostra di più »

Gran Premio del Belgio 2017

Il Gran Premio del Belgio 2017 è stata la dodicesima prova del campionato mondiale di Formula 1 2017.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio del Belgio 2017 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1981

Il Gran Premio del Canada 1981 è stata la quattordicesima prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio del Canada 1981 · Mostra di più »

Gran Premio del Canada 1984

Il Gran Premio del Canada 1984 è stata la settima prova della stagione 1984 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio del Canada 1984 · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran Premio di Las Vegas 1981

Il Gran Premio di Las Vegas 1981 è stata la quindicesima, e ultima, prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Las Vegas 1981 · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco 1984

Il Gran Premio di Monaco 1984 è stata la sesta prova della stagione 1984 del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Monaco 1984 · Mostra di più »

Gran Premio di San Sebastián

Il Gran Premio di San Sebastián è stata una gara automobilistica svoltasi dal 1923 al 1930 sul Circuito Lasarte.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di San Sebastián · Mostra di più »

Gran Premio di Singapore 2012

Il Gran Premio di Singapore 2012 è stata la quattordicesima prova della stagione del Campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Singapore 2012 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1951

Il Gran Premio di Spagna 1951 è stata l'ultima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1951; si è disputato il 28 ottobre 1951 sul circuito di Pedralbes, e ha visto la vittoria di Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo, davanti al connazionale José Froilán González su Ferrari e a Nino Farina su Alfa Romeo.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1951 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1969

Il Gran Premio di Spagna 1969, XV Gran Premio de España di Formula 1 e seconda gara del campionato di Formula 1 del 1969, si è disputato il 4 maggio sul Circuito del Montjuïc ed è stato vinto da Jackie Stewart su Matra-Ford Cosworth.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1969 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1970

Il Gran Premio di Spagna 1970, XVI Gran Premio de España di Formula 1 e seconda gara del campionato di Formula 1 del 1970, si è disputato il 19 aprile sul Circuito di Jarama ed è stato vinto da Jackie Stewart su March-Ford Cosworth.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1970 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1971

Il Gran Premio di Spagna 1971, XVII Gran Premio de España di Formula 1 e seconda gara del campionato di Formula 1 del 1971, si è disputato il 18 aprile sul Circuito del Montjuïc ed è stato vinto da Jackie Stewart su Tyrrell-Ford Cosworth.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1971 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1972

Il Gran Premio di Spagna 1972, XVIII Gran Premio de España di Formula 1 e terza gara del campionato di Formula 1 del 1972, si è disputato il 1º maggio sul circuito di Jarama ed è stato vinto da Emerson Fittipaldi su Lotus-Ford Cosworth.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1972 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1973

Il Gran Premio di Spagna 1973, XIX Gran Premio de España di Formula 1 e quarta gara del campionato di Formula 1 del 1973, si è disputato il 29 aprile sul Circuito del Montjuïc ed è stato vinto da Emerson Fittipaldi su Lotus-Ford Cosworth.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1973 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1974

Il Gran Premio di Spagna 1974, XX Gran Premio de España di Formula 1 e quarta gara del campionato di Formula 1 del 1974, si è disputato il 28 aprile sul circuito di Jarama ed è stato vinto da Niki Lauda su Ferrari, prima vittoria in carriera del pilota austriaco e cinquantesima vittoria per la scuderia del cavallino.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1974 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1980

Il Gran Premio di Spagna 1980 (XXVI Gran Premio de España) fu una gara di Formula 1 corsa il 1º giugno 1980 sul circuito di Jarama, inizialmente valida come settima prova del Campionato mondiale di Formula 1 1980, ma che venne successivamente dichiarata illegittima e perciò non figura tra i gran premi validi per il campionato.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1980 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1987

Il Gran Premio di Spagna 1987 è stato il 449º Gran Premio di Formula 1 della storia, corso il 27 settembre 1987 al Circuito di Jérez.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 1987 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2006

Il Gran Premio di Spagna 2006 si è svolto il 14 maggio sul Circuito di Catalogna ed ha visto vincere, per la prima volta in casa, lo spagnolo Fernando Alonso, che ha saputo sfruttare al meglio la Renault di gran lunga superiore alla Ferrari di Michael Schumacher, secondo.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 2006 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2013

Il Gran Premio di Spagna 2013 è stata la quinta prova della stagione 2013 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 2013 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2014

Il Gran Premio di Spagna 2014 è stata la quinta prova della stagione 2014 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 2014 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2015

Il Gran Premio di Spagna 2015 è stata la quinta prova della stagione 2015 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 2015 · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 2016

Il Gran Premio di Spagna 2016 è la quinta prova della stagione 2016 del campionato mondiale di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Gran Premio di Spagna 2016 · Mostra di più »

Grand Prix 2

Grand Prix 2 è un simulatore di guida creato da Geoff Crammond e pubblicato dalla Microprose in Europa e in America nell'estate del 1996.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Grand Prix 2 · Mostra di più »

Grand Prix 3

Grand Prix 3 è un simulatore di guida creato da Geoff Crammond e distribuito dalla Microprose nell'estate del 2000 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Grand Prix 3 · Mostra di più »

Grand Prix 4

Geoff Crammond's Grand Prix 4 (noto anche come Grand Prix 4 e GP4) è un videogioco di guida pubblicato da Infogrames, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2001.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Grand Prix 4 · Mostra di più »

Hans-Joachim Stuck

Dopo l'apprendistato sui kart nel 1969 corre nel campionato Europeo per vetture turismo con una BMW conquistando la 24 Ore del Nürburgring.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Hans-Joachim Stuck · Mostra di più »

Henri Pescarolo

Campione francese di Formula 3 nel 1967, è poi vice campione europeo e francese di Formula 2 nel 1968.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Henri Pescarolo · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Jean Alesi · Mostra di più »

Jerez de la Frontera

Jerez de la Frontera (pron.), meglio conosciuto, semplicemente, come Jerez (pron.), è un comune spagnolo di 211.670 abitanti (2013) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nella provincia di Cadice ed è uno dei due comuni che costituiscono la comarca di Campiña de Jerez.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Jerez de la Frontera · Mostra di più »

Jimmy Jump

A causa di questa abitudine è stato soprannominato Jimmy Jump, da jump, "saltare" in inglese, inteso nell'accezione di fare irruzione, piombare dentro, e da Jimmy, diminutivo molto diffuso di nome proprio inglese molto simile a Jaume.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Jimmy Jump · Mostra di più »

Lancia (azienda)

Lancia Automobiles è una società controllata di FCA Italy, parte di Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Lancia (azienda) · Mostra di più »

Lancia D50

La Lancia D50 è un'automobile monoposto da competizione di Formula Uno realizzata dalla casa torinese Lancia nel biennio 1954/55.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Lancia D50 · Mostra di più »

Lewis Hamilton

Annoverato come uno tra i piloti più forti e talentuosi di tutti i tempi, si distingue per il suo stile di guida molto aggressivo, per la sua tenacia e abilità nei sorpassi e per la sua velocità in qualifica, caratteristiche che lo rendono un pilota completo e molto ostico per i rivali.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Lewis Hamilton · Mostra di più »

Lista dei Gran Premi di Formula 1

La seguente è una lista completa dei Gran Premi di Formula 1 dalla prima stagione avutasi nel 1950.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Lista dei Gran Premi di Formula 1 · Mostra di più »

Lotus 76

La Lotus 76 era una vettura da Formula 1 progettata da Colin Chapman, Tony Rudd e Ralph Bellamy per la stagione 1974.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Lotus 76 · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Mario Andretti · Mostra di più »

Mark Blundell

Ha debuttato in Formula 1 nel 1991 al Gran Premio degli Stati Uniti su una Brabham, ottenendo poi un punto in Belgio e concludendo la stagione al 18º posto nella classifica piloti.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Mark Blundell · Mostra di più »

Matra MS80

La Matra MS80 è una vettura da Formula 1 costruita dalla Matra nel 1969.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Matra MS80 · Mostra di più »

Montmeló

Montmeló è un comune spagnolo di 8.592 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Montmeló · Mostra di più »

Premi promozionali attribuiti dalla FOM

La Formula One Management annualmente attribuisce alcuni premi legati alla promozione delle gare di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Premi promozionali attribuiti dalla FOM · Mostra di più »

Prost Grand Prix

La Prost Grand Prix è stata una scuderia di Formula 1 fondata e gestita dal già quattro volte campione del mondo Alain Prost.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Prost Grand Prix · Mostra di più »

Robert Benoist

Figlio di Gaston Benoist, guardiacaccia della famiglia Rothschild, Robert Benoist nacque nella frazione di Saint-Benoît e prese contatto con i motori durante la prima guerra mondiale, quando venne assegnato all'aeronautica militare, conseguendo il brevetto di volo nel novembre 1915.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Robert Benoist · Mostra di più »

Rupert Keegan

Figlio del proprietario di una compagnia aerea inizia la sua carriera motoristica nella Formula Ford Escort Messico per poi approdare alla Formula Ford 1600 e infine, alla Formula 3 inglese di cui si aggiudicherà il campionato sponsorizzato dalla BP.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Rupert Keegan · Mostra di più »

Sebastian Vettel

Considerato uno dei più forti e talentuosi piloti in attività in Formula 1, è detentore di diversi record, tra cui l'essere il più giovane pilota di Formula 1 ad aver vinto un campionato mondiale e ad aver ottenuto una pole position.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Sebastian Vettel · Mostra di più »

Shadow Racing Cars

La Shadow Racing Cars è stato un team statunitense di Formula 1 che ha corso dal 1973 al 1980.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Shadow Racing Cars · Mostra di più »

Statistiche dei piloti di Formula 1

Questa pagina descrive le statistiche dei piloti di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Statistiche dei piloti di Formula 1 · Mostra di più »

Statistiche dei piloti di Formula 1 - Seconda sezione

Questa pagina descrive le statistiche dei Piloti di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Statistiche dei piloti di Formula 1 - Seconda sezione · Mostra di più »

Statistiche dei piloti di Formula 1 - Terza sezione

Questa pagina descrive le statistiche dei Piloti di Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Statistiche dei piloti di Formula 1 - Terza sezione · Mostra di più »

Statistiche di Formula 1

Questa pagina descrive le statistiche della Formula 1 Data la grande quantità delle statistiche sui risultati della Formula 1, la sezione è stata divisa in più pagine (Piloti, Scuderie e Nazioni).

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Statistiche di Formula 1 · Mostra di più »

Statistiche e record di Michael Schumacher

Le Statistiche e i record di Michael Schumacher comprendono i risultati ottenuti in carriera dal pilota automobilistico tedesco Michael Schumacher.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Statistiche e record di Michael Schumacher · Mostra di più »

Storia della Formula 1

Questa voce raccoglie un approfondimento sulla storia della Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Storia della Formula 1 · Mostra di più »

Super Aguri F1

Super Aguri F1 è stata una scuderia giapponese di Formula 1 che esordì nella stagione 2006, con il sostegno tecnologico della Honda.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Super Aguri F1 · Mostra di più »

Terminator Salvation

Terminator Salvation è un film del 2009 diretto da McG.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Terminator Salvation · Mostra di più »

Torre de telecomunicaciones de Montjuïc

La Torre de telecomunicaciones de Montjuïc è opera dell'architetto e ingegnere valenciano Santiago Calatrava, fu costruita tra il 1989 e il 1992 nell'anello Olimpico di Montjuïc a Barcellona per i Giochi della XXV Olimpiade.

Nuovo!!: Gran Premio di Spagna e Torre de telecomunicaciones de Montjuïc · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »