Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Teatro La Fenice

Indice Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia.

1013 relazioni: Accademia teatrale veneta, Acqua Granda, Actv, Ada Gentile, Adelaide Malanotte, Adelaide Saraceni, Adriana Maliponte, Adriano Lualdi, Agostino Gabucci, Agostino Lazzari, Alberto Agazzani, Alberto Bonucci, Alberto Erede, Alberto Gazale, Alberto Ginastera, Alberto Neuman, Alberto Testa (danzatore), Aldo Ciccolini, Aldo Clementi, Aldo Rossi, Aleksandra Kurzak, Alessandra Marc, Alessandro Costantinides, Alessandro Fantini (clarinettista), Alessandro Marco Barnabò, Alessandro Nini, Alessio Arduini, Alessio De Paolis, Alexandre Tansman, Alexis Weissenberg, Alfred Brendel, Alfredo Casella, Alfredo Cuscinà, Alfredo Mariotti, Alicia de Larrocha, Alide Maria Salvetta, Ambrogio Maestri, Amedeo Berdini, Amy Shuard, André Jolivet, Andrés Segovia, Andrea Bocelli, Andrea Griminelli, Andrea Molino (musicista), Andrea Vitali (storico), Andrew Davis (direttore d'orchestra), Andronico (Mercadante), Angela Gheorghiu, Angelica Catalani, Angelica Pandolfini, ..., Angelo Anelli, Angelo Paccagnini, Angelo Tumminelli, Angelo Villanis, Anita Cerquetti, Anja Silja, Anna Caterina Antonacci, Anna Proclemer, Anne-Sophie Mutter, Anonimo veneziano, Antal Doráti, Antenore Reali, Antonella Ruggiero, Antonino Fogliani, Antonio Annaloro, Antonio Battistella, Antonio Buzzolla, Antonio Cece, Antonio Guarnieri, Antonio Melandri, Antonio Pini-Corsi, Antonio Prudenza, Antonio Salvadori, Antonio Savastano, Antonio Selva, Antonio Smareglia, Antonio Superchi, Apollo Granforte, Apollon musagète, Arabella (opera), Architettura neoclassica, Architettura neoclassica in Italia, Archivio storico del Comune di Venezia, Aristide Baracchi, Armando Gentilucci, Armando La Rosa Parodi, Armida (Rossini), Arminio (Pavesi), Arnaldo Pomodoro, Arrigo Pola, Arthur Saint-Léon, Ascesa e caduta della città di Mahagonny, Attila (opera), Augustin Dumay, Aurel Milloss, Aurelio Magnani, Aurelio Samorì, Aurio Tomicich, Bastien und Bastienne, Béla Bartók, Beatrice di Tenda (dramma), Beatus vir (Vivaldi), Behgjet Pacolli, Belisario (opera), Benito Di Bella, Benjamin Britten, Benvenuto Franci, Bernadette Manca di Nissa, Bernarda Fink, Beverly Sills, Blagoj Nacoski, Boccaccio (operetta), Boris Godunov (opera), Brian Ferneyhough, Brigida Banti, Brigida Lorenzani, Bruna Baglioni, Bruno Bettinelli, Bruno Bulgarelli, Bruno Campanella, Bruno de Simone, Bruno Gorgone, Bruno Maderna, Bruno Mello, Bruno Pasut, Bruno Santori, Caligola (Carmelo Bene), Camilla (opera), Camillo Togni, Caritea, regina di Spagna, Carlo Alberto Neri, Carlo Alberto Pizzini, Carlo Bergonzi, Carlo Broccardi, Carlo Coccia, Carlo Colombara, Carlo de Incontrera, Carlo di Borgogna (opera), Carlo Franci, Carlo Guasco, Carlo Maria Giulini, Carlo Negrini, Carlo Rizzi (direttore d'orchestra), Carlo Rizzo, Carlot-ta, Carmela Remigio, Carmen Giannattasio, Carmen Lavani, Carmen Melis, Carnevale di Venezia, Carol Vaness, Carolina Bassi, Caroline Unger, Catterino Cavos, Cavalchina, Cecilia Bartoli, Cecilia Fusco, Cecilia Valdenassi, Celso Albelo, Cendrillon (Massenet), Cenerentola (Wolf-Ferrari), Cesare De Michelis, Cesare Formichi, Cesare Pugni, Cesare Siepi, Cesira Ferrani, Cezar, Charles Mackerras, Chiesa della Madonna dell'Orto, Chiesa di San Fantin, Christian Thielemann, Christoph von Dohnányi, Christopher Hogwood, Cin Ci La, Ciro Pinsuti, Claude Heater, Claudio Abbado, Claudio Ambrosini, Claudio Bonoldi, Claudio de Maglio, Claudio Sgura, Clorinda Corradi, Composizioni di Alban Berg, Composizioni di Darius Milhaud, Composizioni di Ennio Morricone, Composizioni di Giovanni Pacini, Composizioni di Giovanni Paisiello, Concerto di Capodanno di Venezia, Concerto di Capodanno di Vienna, Concerto per due pianoforti e orchestra (Poulenc), Contralto, Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Corrado Pavolini, Corrado Zambelli, Corto Maltese, Costantino Cedini, Costantino in Arles, Cristina Deutekom, Cristina Zavalloni, Curzio Malaparte, Damiano Michieletto, Daniel Harding, Daniel Levy, Daniel Oren, Daniele Gatti, Daniele Rustioni, Dario Micheli, Darius Milhaud, Davide Liani, Dīmītra Theodosiou, Delores Ziegler, Denia Mazzola Gavazzeni, Diego Fabbri, Diego Matheuz, Dietrich Fischer-Dieskau, Dimitri Mitropoulos, Dimitri Platanias, Dinorah, Dmitrij Hvorostovskij, Domenico Cimarosa, Domenico Monleone, Domenico Ronzani, Domenico Viglione Borghese, Donato Renzetti, Drammi di Victor Hugo, Duomo di Reggio Emilia, Dynamic, Economia forestale, Edda Moser, Edgar Alandia, Edipo a Colono (Zingarelli), Edoardo Müller, Eduardo e Cristina, Eduardo Rescigno, Efim Naumovič Bronfman, Egisto Macchi, Eileen Davidson, Eine florentinische Tragödie, Einstein on the Beach, Elena Bucci, Elena del Montenegro, Elena Rizzieri, Elena Zaniboni, Elettra (Strauss), Eliahu Inbal, Elio Pandolfi, Elisabeth Schwarzkopf, Elisabetta Manfredini, Elvina Ramella, Elvira de Hidalgo, Emanuele Arciuli, Emanuele Casale, Emanuele Luzzati, Emilia Boldrini, Emilia Goggi, Emilio De Marchi (tenore), Emilio Pomarico, Emma Calvé, Emma d'Antiochia, Emmerich Kálmán, Ennio Marchetto, Ennio Porrino, Eno Mucchiutti, Enrico De Mori, Enrico Nani, Enzo Paolo Turchi, Eric Halfvarson, Ermanno Wolf-Ferrari, Ernani, Ernesto Badini, Ernesto Palacio, Erode (Mercadante), Ester Mazzoleni, Ester Mombelli, Etelka Gerster, Ettore Bastianini, Ettore Gracis, Eugen Jochum, Eugenia Lopez Nunes, Eugenia Mantelli, Eugenia Tadolini, Eugenio Fernandi, Eugenio Moretti Larese, Euristea, Euryanthe, Eva Mei, Evan Gorga, Evgenij Polyakov, Ezio Carabella, Fabio Ceresa, Fabio Vacchi, Fabrizio Clerici, Fanny Anitúa, Fanny Salvini Donatelli, Fausta (opera), Federico Del Cupolo, Federico Ricci (compositore), Federico Tiezzi, Felice Alessandri, Felice Casson, Felicity Lott, Ferdinand Leitner, Ferdinando Bertoni, Fernando Cortez, Fernando del Valle, Fernando Delfini, Fernando Previtali, Ferrara, Ferruccio Busoni, Ferruccio Furlanetto, Festival di Sanremo 2014, Filarmonica della Fenice, Filistrucchi, Fiorenza Cedolins, Flaviano Labò, Florindo Andreolli, Floris Luigi Ammannati, Fondamenta (Venezia), Fondazione Cerratelli, Franca Mattiucci, Francesca Maffei Festa, Francesca Zambello, Francesco Albanese, Francesco Bagnara, Francesco Basili, Francesco Bianchi, Francesco Cavalli, Francesco Clerico, Francesco De Angelis (violinista), Francesco Dominici, Francesco Gnecco, Francesco Graziani (baritono), Francesco Malipiero (compositore), Francesco Mander, Francesco Maria Piave, Francesco Meli, Francesco Molinari Pradelli, Francesco Morlacchi, Francesco Pasinetti, Francesco Pennisi, Francesco Siciliani, Francesco Signor, Francesco Tamagno, Franco Capuana, Franco Donatoni, Franco Ferrara, Franco Ghione, Franco Graziosi, Franco Laner, Franco Laurenti, Franco Margola, Franco Vassallo, Franco Zeffirelli, Frank Martin, Frans Brüggen, Franz Tscherne, Frezzaria, Fritz Kreisler, Fritz Uhl, Fritz Wunderlich, Gabriele Bianchi, Gabriella Giacobbe, Gaetano Andreozzi, Gaetano Crivelli, Gaetano Donizetti, Gaetano Marinelli, Gaetano Rossi, Gaspare Pacchierotti, Gérard Souzay, Gemma di Vergy, Georges Prêtre, Germana Paolieri, Ghena Dimitrova, Gheorghe Iancu, Giacomo Aragall, Giacomo Cordella, Giacomo David, Giacomo Manzoni, Giacomo Meyerbeer, Giacomo Orefice, Giacomo Prestia, Giacomo Sacchero, Giacomo Vaghi, Gialdino Gialdini, Gian Francesco Malipiero, Gianandrea Gavazzeni, Giancarlo Ceccarini, Giancarlo Cobelli, Giancarlo Sepe, Gianfranco Cecchele, Gianfranco De Bosio, Gianluca Terranova, Giannantonio Selva, Gianni Quaranta, Gianni Raimondi, Giardini pensili di Babilonia, Giò Pomodoro, Gilberto Cappelli, Gino Landi, Gino Negri, Gino Penno, Gino Taddei, Gioachino Rossini, Gioni Barbera, Giorgio Albertazzi, Giorgio Barberio Corsetti, Giorgio Berrugi, Giorgio Federico Ghedini, Giorgio Gaslini, Giorgio Mancini, Giorgio Merighi, Giorgio Pressburger, Giorgio Surian, Giovanna d'Arco (opera), Giovanni Battista Meduna, Giovanni Battista Rigon, Giovanni Breviario, Giovanni Busato, Giovanni David (pittore), Giovanni Ferrari (scultore), Giovanni Galzerani, Giovanni Guicciardi, Giovanni Kreglianovich Albinoni, Giovanni Mareggini, Giovanni Meoni, Giovanni Pacini, Giovanni Perego (artista), Giovanni Voyer, Giro d'Italia 2009, Girolamo Crescentini, Giselher Klebe, Giuditta Grisi, Giuditta Pasta, Giuliana Albisetti Rotondi, Giuliano Ciannella, Giulio Bertola, Giulio Mastrototaro, Giuseppe Antonicelli, Giuseppe Antonio Capuzzi, Giuseppe Apolloni, Giuseppe Borsato, Giuseppe Farinelli, Giuseppe Giordani, Giuseppe La Puma, Giuseppe Lillo, Giuseppe Luci Poniatowski, Giuseppe Nicolini, Giuseppe Patroni Griffi, Giuseppe Persiani, Giuseppe Pietri, Giuseppe Pistocchi, Giuseppe Sinopoli, Giuseppe Verdi, Giuseppina Grassini, Giuseppina Pasqua, Giuseppina Strepponi, Giustino (Vivaldi), Giusto Manetti Battiloro, Giusy Devinu, Gli amanti sposi, Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa), Gloria Banditelli, Goffredo Petrassi, Graziella Sciutti, Grigorij Lipmanovič Sokolov, Gruppo Molteni, Guido Cantelli, Guido Lauri, Guido Maria Guida, Guido Volpi, Gundula Janowitz, Hamlet (opera), Hans Vonk (direttore d'orchestra), Hérodiade, Heather Harper, Heitor Villa-Lobos, Henri Ledroit, Henri Sauguet, Henriette Méric-Lalande, Henryk Szeryng, Hermann Prey, Hervé (compositore), Honeymoon - Luna di miele, Hugues Cuénod, I Capuleti e i Montecchi, I due Foscari, I quatro rusteghi, Idomeneo (opera), Ifigenia (Pizzetti), Ignazio Pasini, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il campanello, Il campiello (Wolf-Ferrari), Il castello di Barbablù, Il console, Il Conte Ory, Il convitato di pietra (Pacini), Il corsaro (Verdi), Il crepuscolo degli dei, Il crociato in Egitto, Il domino nero, Il giorno della pace, Il giro di vite (opera), Il giuramento (opera), Il gran maestro di Santiago, Il matrimonio segreto, Il paese dei campanelli, Il principe della gioventù, Il profeta (opera), Il ritorno d'Ulisse in patria, Il ritratto di Dorian Gray, Il signor Bruschino, Il sogno verificato, Il Turco in Italia, Ilaria Occhini, Ildebrando Pizzetti, Ildikó Komlósi, Incendio del Cinema Statuto, Intolleranza 1960, Irina Lungu, Isabella Colbran, István Kertész, IX Riunione degli scienziati italiani, James Conlon, James Galway, Jascha Heifetz, János Starker, Jürgen Maehder, Jean de Reszke, Jennifer Vyvyan, Jess Thomas, Jessica Pratt, Joan Sutherland, Joanne Maria Pini, Johann Simon Mayr, John Barbirolli, John Eliot Gardiner, John Milford, John Osborn, Jolanda Gardino, Jonathan Summers, José van Dam, Joséphine Fodor, Josephine de Reszke, Juan Francisco Gatell, Judith Blegen, Julian Bream, Julianna Di Giacomo, Julius Rudel, June Anderson, Jurij Chatuevič Temirkanov, Karita Mattila, Karl Elmendorff, Karl Richter, Kirill Petrovič Kondrašin, Koki Fregni, Kristján Jóhannsson, Krzysztof Penderecki, Kurt Masur, Kurt Moll, L'affare Makropulos, L'africana, L'anello del Nibelungo, L'ape musicale, L'ebreo, L'Heure espagnole, L'Italia vista dal cielo, L'olandese volante (opera), L'Olimpiade (Cimarosa), L'Orfeo, La battaglia di Legnano, La bohème (Leoncavallo), La cambiale di matrimonio, La carriera di un libertino, La cena delle beffe (opera), La Clementina, La damnation de Faust, La donna è mobile, La donna senz'ombra, La fenice (disambigua), La gazza ladra, La paura numero uno, La pietra del paragone, La rondine, La rosa di Stambul, La scala di seta, La Sena festeggiante, La solitaria delle Asturie (Mercadante), La sposa venduta, La traviata, La Valchiria, La vedova scaltra (Wolf-Ferrari), La visita meravigliosa (opera), La voce umana (opera), Lady Macbeth del Distretto di Mcensk, Laura Polverelli, Lawrence Tibbett, László Polgár (basso), Le convenienze ed inconvenienze teatrali, Le Danaidi romane, Le donne curiose (opera), Le due illustri rivali, Le maschere, Le Roi de Lahore, Le rossignol, Le Settimane Musicali di Stresa, Le stagioni (Haydn), Le Villi, Leányvásár (operetta), Leda Rafanelli, Leo Fall, Leonard Bernstein, Leonardo Corbo, Leone Giraldoni, Leonida Schiona, Leyla Gencer, Lezioni di Wikiradio, Liberato Firmino Sifonia, Lina Bruna Rasa, Lino Toffolo, Lista dei teatri d'Italia, Lista di teatri d'opera, Lodovico Graziani, Lohengrin (opera), Lorenzo Mongiardino, Lorenzo Regazzo, Louis Kentner, Louise (opera), Luca Canonici, Luca De Fusco, Luca Donini, Luca Mosca, Luca Pignatelli, Luca Ronconi, Luchino Visconti, Lucia Valentini Terrani, Luciana Novaro, Luciana Palombi, Luciana Serra, Luciano Berio, Luciano Rosada, Luciano Sampaoli, Lucilla Udovich, Lucio Silla (Mozart), Lucrezia Borgia (opera), Luigi Bolis, Luigi Infantino, Luigi Nono (compositore), Luigi Orsini, Luigi Ricci-Stolz, Luigi Romanelli, Luigi Rossi (giornalista), Luigi Sapelli, Luigi Vannucchi, Luigi Zandomeneghi, Luigia Bendazzi, Luisa Amalia Paladini, Lynn Harrell, Magda Olivero, Manfredi Polverosi, Manon (Massenet), Mansueto Gaudio, Maometto secondo, María José Montiel, Marcello Bernardini, Marcello Giordani, Marcello Govoni, Marcello Nardis, Marcello Rossi, Marcello Viotti, Marcelo Álvarez, Marco Giommoni, Marco Stroppa, Marco Tezza, Marcos António Portugal, Maria Agresta, Maria Billeri, Maria Callas, Maria Cebotari, Maria de Rudenz, Maria Elisa Tozzi, Maria Gay, Maria Grazia Schiavo, Maria Malibran, Maria Spezia Aldighieri, Marianna Barbieri-Nini, Mariella Devia, Marietta Alboni, Marietta Piccolomini, Marietta Sacchi, Marin Faliero (opera), Marina Comparato, Marina Dolfin, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Corti (musicista), Mario Lanfranchi, Mario Malagnini, Mario Merigo, Mario Pasquale Costa, Mario Peragallo, Mario Porcile, Mario Zafred, Mariss Jansons, Massimiliano Ferrati, Massimo Crispi, Massimo de Bernart, Massimo Scaglione, Matilde di Shabran, Matteo Babini, Matteo Beltrami, Matteo Musumeci, Matteo Pertsch, Matthew Polenzani, Maurizio Pollini, Mauro Bolognini, Mauro Maur, Mauro Modin, Medea (Guarnieri), Medea (Pacini), Mefistofele (opera), Melchiorre Cesarotti, Memo Benassi, Mercedes Capsir, Mese mariano, Messiah, Michel Tabachnik, Michele Carafa, Michele Fedrigotti, Michele Mariacher, Michele Pertusi, Miguel Fleta, Mirco De Stefani, Mirto Picchi, Mitsuko Uchida, Montefano, Morte a Venezia (opera), Morton Feldman, Murray Perahia, Museo della stampa Remondini, Mvula Sungani, Myung-whun Chung, Nabucco, Napoleone Moriani, Natale De Carolis, Nathalie Stutzmann, Nathan Milstein, Nazzareno Carusi, Nazzareno De Angelis, Nello Santi, Nera Marmora, Nerio Bernardi, Neville Marriner, Niccolò Castiglioni, Nicola Antonio Zingarelli, Nicola Beller Carbone, Nicola Luisotti, Nicola Rescigno, Nicola Rossi-Lemeni, Nicola Scardicchio, Nicola Vaccaj, Nikita Magaloff, Nino Manfredi, Nino Rota, Nino Sanzogno, Nome e cognome tour 2006, Nuto Navarrini, Oliviero De Fabritiis, Orazi e Curiazi, Orfeo ed Euridice (Gluck), Orlando (opera), Ormondo Maini, Oslavio Di Credico, Osvaldo Coluccino, Otello (Rossini), Ottavio Garaventa, Ottavio Ziino, Otto Ackermann, Palazzo Molin del Cuoridoro, Paolo Bregni, Paolo Chiavacci, Paolo Coni, Paolo Renosto, Papa Urbano IV, Parsifal (opera), Parsons Dance Company, Pascal Dusapin, Passione secondo Giovanni, Patrizia Ciofi, Pau Casals, Paul Hindemith, Peter Klein, Peter Pears, Peter Schreier, Petrina, Philip Langridge, Philippe Herreweghe, Pia de' Tolomei (opera), Pier Luigi Pizzi, Pier Miranda Ferraro, Pier Paolo Ciurlia, Piero Bellugi, Pierre Boulez, Pietro Ballo, Pietro Checchia, Pietro D'Abano (opera), Pietro Fongaro, Pietro Generali (compositore), Pietro Grossi, Pinchas Zukerman, Pino De Vittorio, Plácido Domingo, Plebiscito del Veneto del 1866, Poliuto, Port-Royal (Montherlant), Premio Campiello, Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana, Pueri Cantores di Vicenza, Quartetto Fonè, Racconto del Graal, Radu Lupu, Raffaele Arié, Raffaele Ferlotti, Raffaele Mirate, Raffaella Giordano, Rai HD, Rajna Kabaivanska, Ralph Benatzky, Ramin Bahrami, Ravenna, Ray Martino, Re Nala, Regno Lombardo-Veneto, Rena Garazioti, Renata Tebaldi, Renato Bruson, Repubblica di San Marco, Ricardo Bernal, Riccardo Drigo, Riccardo Muti, Riccardo Nielsen, Richard Goode, Richard Wagner, Rienzi, Rigoletto, Rinaldo (opera), Riz Ortolani, Robert Merrill, Robert Stolz, Roberta Invernizzi, Roberto Abbado, Roberto Alagna, Roberto Bolle, Roberto Carnevale, Roberto Cecchi, Roberto Cominati, Roberto Coviello, Roberto Frontali, Roberto il diavolo, Roberto Lupi, Roberto Prosseda, Roberto Scandiuzzi, Roberto Spizzichino, Rolando Nicolosi, Roman Vlad, Romeo e Giulietta, Rosina Storchio, Rosmonda d'Inghilterra (Coccia), Rosmunda in Ravenna, Rossana Rinaldi, Rudolf Serkin, Ruggero Leoncavallo, Ruggero Miti, Sabina Actis-Orelia, Saffo, Salvatore Sciarrino, Samuel Ramey, San Marco (sestiere di Venezia), Sandro Dalla Libera, Sara Mingardo, Scottish Opera, Scugnizza, Scuola Grande di San Fantin, Sebastiano Nasolini, Sebastiano Santi, Seiji Ozawa, Selva (musica), Semiramide (Rossini), Senso (film), Serafino Amedeo De Ferrari, Serge Baudo, Sergej Sergeevič Prokof'ev, Sergio Tedesco, Sergiu Celibidache, Siegfried Jerusalem, Sigfrido (opera), Sigismondo (opera), Silvano Carroli, Simon Boccanegra, Simon Rattle, Simone Alaimo, Sinfonia n. 9 (Beethoven), Sipario, Sly (opera), Sonia Ganassi, Sophie Löwe, Sosta Palmizi, Stabat Mater (Rossini), Stanotte a..., Stefan Anton Reck, Stefano Pavesi, Stefano Secco, Stefano Vizioli, Stiffelio, Stradario di Belluno, Susanna Rigacci, Suzanne Danco, Suzzara, Sylvano Bussotti, Tancredi (opera), Tancredi Pasero, Teatri d'Italia, Teatro (architettura), Teatro all'italiana, Teatro Balbi, Teatro d'opera, Teatro Dante Alighieri, Teatro Koreja, Teatro La Fenice (disambigua), Teatro La Rondinella, Teatro Luigi Russolo, Teatro Malibran, Teatro Nuovo (Verona), Teatro Regio (Parma), Teatro San Benedetto, Teatro San Carlino, Teatro San Gallo, Teatro San Samuele, Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni, Teatro Verdi (Trieste), Teresa De Giuli-Borsi, Teresa Stolz, Tessitura Luigi Bevilacqua, Thomas Schippers, Tito Gobbi, Tiziana Carraro, Toni Servillo, Tranquillo Orsi, Trilogia popolare, Ubaldo Ceccarelli, Ugo Amendola, Ugo Benelli, Ugo Bergamo, Umberto Borsò, Un ballo in maschera, Uto Ughi, Va, pensiero, Vadim Viktorovič Repin, Valentina Valente, Valter Sivilotti, Veneto, Venezia, Verónica Cangemi, Versioni storiche di Orfeo ed Euridice, Vicenza, Victor Salvi, Vieri Tosatti, Viktor Jacobi, Villa Fini, Villa Manfrin detta Margherita, Vincenzo Bellezza, Vincenzo Bellini, Vincenzo Fioravanti, Vincenzo La Scola, Vincenzo Lavigna, Virgil Thomson, Virgilio Carbonari, Virgilio Mortari, Virginia (opera), Virginia Boccabadati, Virginia Zeani, Vittore Veneziani, Vittorio Gui, Vittorio Trento, Vivica Genaux, Vladimir Rudol'fovič Fogel', Walter Gieseking, Walter Le Moli, Waltraud Meier, Werther (opera), Willard White, William Matteuzzi, William Primrose, Wladimiro Ganzarolli, Woody Allen, XVIII secolo, Yehudi Menuhin, Zaide, Zanetta Farussi, Zelmira, Zoltán Peskó, Zubin Mehta, 13 dicembre, 14 dicembre, 16 maggio, 1792, 1836, 1853, 1866, 1996, 2003, 29 gennaio, 6 marzo, 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Espandi índice (963 più) »

Accademia teatrale veneta

L'Accademia teatrale veneta è un'accademia d'arte drammatica italiana, con sede a Venezia presso il teatro Junghans.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Accademia teatrale veneta · Mostra di più »

Acqua Granda

Acqua granda è un'opera in un singolo atto di Filippo Perocco, su libretto di Roberto Bianchin e Luigi Cerantola, commissionata dal Teatro La Fenice, Venezia per commemorare il cinquantesimo anniversario dell'alluvione di Venezia del 1966.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Acqua Granda · Mostra di più »

Actv

Actv (sigla di Azienda del Consorzio Trasporti Veneziano) è l'azienda comunale per il trasporto pubblico operante nel comune di Venezia dal 1º ottobre 1978.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Actv · Mostra di più »

Ada Gentile

Nata ad Avezzano, in Abruzzo, ha frequentato il conservatorio di musica di Santa Cecilia a Roma, ottenendo il diploma in pianoforte e composizione sotto la guida di Irma Ravinale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ada Gentile · Mostra di più »

Adelaide Malanotte

Fu attiva nei maggiori teatri d'opera italiani tra il 1806 e il 1821.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Adelaide Malanotte · Mostra di più »

Adelaide Saraceni

Argentina d'origine italiana, fu uno dei più importanti soprani lirici del primo Novecento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Adelaide Saraceni · Mostra di più »

Adriana Maliponte

Nata Adriana Macchiaioli, si trasferisce con la famiglia in Francia a 14 anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Adriana Maliponte · Mostra di più »

Adriano Lualdi

Nacque da genitori veneziani trasferitisi per motivi di lavoro a Larino, dove trascorse l'infanzia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Adriano Lualdi · Mostra di più »

Agostino Gabucci

È stato un combattente della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Agostino Gabucci · Mostra di più »

Agostino Lazzari

Tenore lirico leggero, dalla voce chiara, bel timbro piacevole e dotato di ottima tecnica, fece il suo debutto ufficiale nel 1946 al Teatro Regio di Parma nel ruolo del Conte d'Almaviva ne Il barbiere di Siviglia, opera che resterà per molti anni nel repertorio del tenore genovese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Agostino Lazzari · Mostra di più »

Alberto Agazzani

Dopo aver frequentato la facoltà di Facoltà di Lettere e Filosofia (DAMS) presso l'Alma mater studiorum - Università di Bologna, interrompendo rapidamente gli studi prima del conseguimento della laurea, Agazzani inizia la sua attività nel 1986, limitandola prima alla critica musicale ed estendendola successivamente alla critica d'arte, prima, ed alla curatela d'arte, poi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Agazzani · Mostra di più »

Alberto Bonucci

Dopo aver recitato in varie compagnie di rivista, alla radio sino dai primi anni '40, si trasferì a Parigi nel 1949 esibendosi con Vittorio Caprioli e Luciano Salce nel cabaret Rose Rouge, e costruendo così le basi per la compagnia che gli avrebbe dato fama e successo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Bonucci · Mostra di più »

Alberto Erede

Iniziò a studiare con Felix Weingartner a Basilea, e successivamente con Fritz Busch a Dresda.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Erede · Mostra di più »

Alberto Gazale

Dopo il diploma con il massimo dei voti al Conservatorio Evaristo Felice Dall'Abaco di Verona si è perfezionato con Carlo Bergonzi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Gazale · Mostra di più »

Alberto Ginastera

Ginastera nacque a Buenos Aires da padre catalano e madre italiana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Ginastera · Mostra di più »

Alberto Neuman

Nato a Buenos Aires, Alberto Neuman si è formato fin dall'infanzia alla prestigiosa scuola di Galia Schalman e di Vincenzo Scaramuzza, erede della tradizione pianistica italiana e maestro dei più celebri concertisti argentini, da Bruno Leonardo Gelber a Martha Argerich.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Neuman · Mostra di più »

Alberto Testa (danzatore)

Vincitore nel 1942 del Concorso dei Teatri Universitari con un atto unico, si laurea lo stesso anno in lettere all'Università di Torino con una dissertazione sulla danza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alberto Testa (danzatore) · Mostra di più »

Aldo Ciccolini

Aldo Ciccolini è nato a Napoli da una nobile famiglia italiana, i marchesi Ciccolini di Macerata, dove la musica ha sempre regnato.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aldo Ciccolini · Mostra di più »

Aldo Clementi

Ha iniziato in giovane età lo studio del pianoforte, sotto la guida di Giovanna Ferro, diplomandosi nel 1946.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aldo Clementi · Mostra di più »

Aldo Rossi

È stato il primo italiano a vincere nel 1990 il Premio Pritzker, seguito otto anni dopo da Renzo Piano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aldo Rossi · Mostra di più »

Aleksandra Kurzak

Aleksandra Kurzak inizia gli studi musicali a 7 anni suonando violino e pianoforte, successivamente studia canto ai conservatori di Breslavia ed a quello di Amburgo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aleksandra Kurzak · Mostra di più »

Alessandra Marc

Nata con il nome Judith Borden a Berlino in Germania da madre tedesca e padre di origine polacca che lavorava per l'esercito degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessandra Marc · Mostra di più »

Alessandro Costantinides

Alessandro Costantinides, figlio di Margaritis Costantinides e di Calliope, nacque a Trieste il 15 marzo del 1898.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessandro Costantinides · Mostra di più »

Alessandro Fantini (clarinettista)

Allievo di Antony Pay, dopo gli studi presso l'Istituto Musicale Pareggiato "G.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessandro Fantini (clarinettista) · Mostra di più »

Alessandro Marco Barnabò

Nato a Domegge (poi Domegge di Cadore) nel 1886, ancora adolescente si trasferisce a Lubiana per frequentare l'istituto commerciale, ma interrompe presto gli studi per motivi di salute.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessandro Marco Barnabò · Mostra di più »

Alessandro Nini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessandro Nini · Mostra di più »

Alessio Arduini

Arduini si interessa al mondo dell'opera a 15 anni circa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessio Arduini · Mostra di più »

Alessio De Paolis

Studiò canto al Liceo musicale di Santa Cecilia di Roma con Pio Di Pietro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alessio De Paolis · Mostra di più »

Alexandre Tansman

Tansman nacque a Łódź, in Polonia, nel 1897.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alexandre Tansman · Mostra di più »

Alexis Weissenberg

Ha iniziato a studiare il pianoforte all'età di tre anni, in patria, con Pancho Vladiguerov.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alexis Weissenberg · Mostra di più »

Alfred Brendel

È considerato uno dei più grandi musicisti sulla scena della musica classica della seconda metà del XX secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alfred Brendel · Mostra di più »

Alfredo Casella

Studia il pianoforte sin da piccolo sotto la guida dei genitori e in particolare della madre, buona pianista dilettante.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alfredo Casella · Mostra di più »

Alfredo Cuscinà

Si diplomò al conservatorio di Palermo nel 1904.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alfredo Cuscinà · Mostra di più »

Alfredo Mariotti

Studia canto al Conservatorio Verdi di Torino, seguendo i consigli del maestro Ottaviano Paroni diplomandosi nel 1953.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alfredo Mariotti · Mostra di più »

Alicia de Larrocha

Ha cominciato lo studio pianistico all'età di tre anni, in Spagna, sotto la guida del maestro Frank Marshall.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alicia de Larrocha · Mostra di più »

Alide Maria Salvetta

Nata a Sarche di Madruzzo (Trento) penultima dei dieci figli di Dario Pietro Salvetta e Maria Morghen, dopo lo studio del pianoforte si diplomò in canto artistico e didattico al Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano dove in seguito insegnò per parecchi anni, dopo essersi perfezionata nel canto con Giorgina Del Vigo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Alide Maria Salvetta · Mostra di più »

Ambrogio Maestri

Ha studiato pianoforte e canto nella sua città, Pavia, perfezionandosi con il tenore Umberto Grilli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ambrogio Maestri · Mostra di più »

Amedeo Berdini

Figlio di Luigi ed Argentina Regolo, dopo la seconda guerra mondiale si è trasferito a Milano, dove ha esercitato con passione la professione di tenore, fino alla sua morte il 28 maggio 1964.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Amedeo Berdini · Mostra di più »

Amy Shuard

Amy Shuard è stata un soprano lirico inglese specializzata in ruoli drammatici come Elettra (Strauss), Turandot e Brünnhilde.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Amy Shuard · Mostra di più »

André Jolivet

Nato a Parigi in una famiglia di artisti, Jolivet studiò violoncello, e in seguito composizione con Paul Le Flem, con il quale si concentrò sullo studio dell'armonia e del contrappunto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e André Jolivet · Mostra di più »

Andrés Segovia

Fu un maestro spagnolo della chitarra classica, generalmente considerato come uno dei maggiori sviluppatori della tecnica e dello studio della chitarra classica di tutti i tempi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andrés Segovia · Mostra di più »

Andrea Bocelli

È un interprete "crossover" dalla popolarità internazionale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andrea Bocelli · Mostra di più »

Andrea Griminelli

Ha iniziato a dieci anni lo studio dello strumento; è stato allievo di Jean-Pierre Rampal e James Galway.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andrea Griminelli · Mostra di più »

Andrea Molino (musicista)

Dal 1996 al 2007 è stato direttore musicale della Pocket Opera Company di Norimberga e direttore artistico di Fabrica Musica (2000-2006).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andrea Molino (musicista) · Mostra di più »

Andrea Vitali (storico)

Andrea Vitali si è laureato in Studi Umanistici all'Università di Bologna conseguendo successivamente il Diploma di Perfezionamento post-universitario in Musicologia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andrea Vitali (storico) · Mostra di più »

Andrew Davis (direttore d'orchestra)

Davis nacque nell'Hertfordshire, in Gran Bretagna, e studiò al Royal College of Music, King's College nella classe di organo, ed a Roma con Franco Ferrara.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andrew Davis (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Andronico (Mercadante)

Andronico è un'opera di Saverio Mercadante su libretto di Giovanni Kreglianovich.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Andronico (Mercadante) · Mostra di più »

Angela Gheorghiu

Quello di Angela Gheorghiu è considerato, a livello internazionale, uno dei nomi di spicco della lirica contemporanea.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angela Gheorghiu · Mostra di più »

Angelica Catalani

Già da bambina dimostrò particolare predisposizione al canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angelica Catalani · Mostra di più »

Angelica Pandolfini

Figlia del famoso baritono Francesco Pandolfini (Termini Imerese, 22-11-1836 - Milano, 15-02-1916) e sorella di Franco, anche lui cantante (tenore, allievo del padre), si reca a Parigi per completare i propri studi di pianoforte; contemporaneamente studia canto con il maestro Jules Massart.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angelica Pandolfini · Mostra di più »

Angelo Anelli

Scrisse anche utilizzando gli pseudonimi di Marco Landi, Niccolò Liprandi, Tommaso Menucci di Goro, Giordano Scannamusa, Gasparo Scopabirbe.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angelo Anelli · Mostra di più »

Angelo Paccagnini

Ha completato gli studi musicali presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano diplomandosi in clarinetto (1953), musica corale e direzione di coro (1954), composizione e strumentazione (1955).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angelo Paccagnini · Mostra di più »

Angelo Tumminelli

Nato a Milano da una famiglia di imprenditori di origine siciliana trapiantata in Lombardia negli anni '50, appena diciottenne si arruola come sottufficiale nel corpo dei Bersaglieri per poi congedarsi nel 1992.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angelo Tumminelli · Mostra di più »

Angelo Villanis

Studiò a Torino con Luigi RossiAshbrook, New Grove Dictionary of OperaAmbìveri, Operisti minori dell'Ottocento Italiano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Angelo Villanis · Mostra di più »

Anita Cerquetti

Dal natio paese marchigiano si trasferì con la famiglia a Città di Castello, dove trascorse la gioventù.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Anita Cerquetti · Mostra di più »

Anja Silja

Anja Silja Langwagen iniziò a cantare molto presto e a partire dall'età di 8 anni iniziò lo studio del canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Anja Silja · Mostra di più »

Anna Caterina Antonacci

Ferrarese, studia canto a Bologna e nel 1981 entra nel coro del Teatro Comunale di Bologna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Anna Caterina Antonacci · Mostra di più »

Anna Proclemer

Esordisce nel 1941 in Nostra Dea di Massimo Bontempelli, per la regia di Turi Vasile con il Teatro dell'Università di Roma, ma l'esordio come protagonista avviene qualche mese più tardi in Minnie la candida, sempre di Bontempelli, per la regia di Ruggero Jacobbi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Anna Proclemer · Mostra di più »

Anne-Sophie Mutter

Iniziò a 6 anni lo studio del pianoforte, ma dopo qualche tempo preferì passare al violino, studiando con Erna Honigberger, proveniente dalla scuola del grande didatta Carl Flesch e successivamente con Aida Stucki.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Anne-Sophie Mutter · Mostra di più »

Anonimo veneziano

Anonimo veneziano è un film del 1970 diretto da Enrico Maria Salerno con Florinda Bolkan e Tony Musante.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Anonimo veneziano · Mostra di più »

Antal Doráti

Il padre suonava il violino nella Orchestra Filarmonica di Budapest.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antal Doráti · Mostra di più »

Antenore Reali

Dotato di una voce estremamente ampia, di colore particolarmente scuro e molto estesa ha trovato nel repertorio drammatico, da Verdi a tutto il verismo, il proprio terreno di elezione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antenore Reali · Mostra di più »

Antonella Ruggiero

Artista dal repertorio eterogeneo per cultura e provenienza, Antonella Ruggiero si distingue per un'elevata estensione vocale, che le permette di passare dal registro pop a quello lirico di soprano leggero, passando per la musica sacra, jazz, musica popolare, tango, musica corale e bandistica, musica classica e contemporanea.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonella Ruggiero · Mostra di più »

Antonino Fogliani

Ha compiuto i suoi studi musicali di composizione presso il Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna con Francesco Carluccio e si è diplomato col massimo dei voti in Direzione d'orchestra al Conservatorio "G. Verdi" di Milano sotto la guida di Vittorio Parisi, laureandosi in Discipline della musica presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonino Fogliani · Mostra di più »

Antonio Annaloro

Antonio Annaloro nasce a Palermo nel popolare quartiere di Vucciria.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Annaloro · Mostra di più »

Antonio Battistella

Nato da famiglia di origine veneziana, passa l'adolescenza a Genova, dove nel 1934 si laurea in Economia e Commercio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Battistella · Mostra di più »

Antonio Buzzolla

Nato in una famiglia di musicisti (il padre Angelo era Maestro di cappella presso il duomo di Adria), compì gli studi a Venezia dove, nel 1831, entrò a far parte dell'orchestra del Gran Teatro La Fenice come primo flauto e poi violino di filaDizionario enciclopedico della musica e dei musicisti, Le biografie, Utet, Torino 1985, vol.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Buzzolla · Mostra di più »

Antonio Cece

Fu uno dei grandi musicisti della musica napoletana dello scorso secolo e fratello di Alfredo Cece.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Cece · Mostra di più »

Antonio Guarnieri

È stato uno dei più grandi direttori d'orchestra italiani della prima metà del Novecento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Guarnieri · Mostra di più »

Antonio Melandri

Inizialmente studiò e si esibì come oboista, poi, incoraggiato per la bella voce, studiò canto a Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Melandri · Mostra di più »

Antonio Pini-Corsi

Aveva una voce dal timbro maturo di grande flessibilità, capace di gestire tempi veloci e rapide successioni di motivi ritmici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Pini-Corsi · Mostra di più »

Antonio Prudenza

Antonio Prudenza nasce il 18 luglio 1823,la data è in molte fonti indicata come 20 luglio 1820 o 20 luglio 1823; quest'ultima è in realtà la data di battesimo e l'atto ci rimanda a due giorni prima, al 18 luglio; ved.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Prudenza · Mostra di più »

Antonio Salvadori

Antonio Salvadori, figlio di un maestro vetraio di Murano, ha studiato pianoforte e canto dapprima con Iris Adami Corradetti, poi con Cecilia Sacchetti, ha quindi proseguito gli studi in canto con Anna Maria Bicciato ed Arrigo Pola.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Salvadori · Mostra di più »

Antonio Savastano

right.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Savastano · Mostra di più »

Antonio Selva

Selva, il cui vero nome era Antonio Scremin, era il fratello dell'attore Giambattista Scremin.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Selva · Mostra di più »

Antonio Smareglia

Antonio Francesco Smareglia nacque a Pola il 5 maggio 1854 da Francesco, istro-italiano di Pola.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Smareglia · Mostra di più »

Antonio Superchi

Ebbe una carriera internazionale dal 1838 al 1858.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Antonio Superchi · Mostra di più »

Apollo Granforte

Granforte emigrò in Argentina nel 1905, dove studiò canto a Buenos Aires con Guido Capocci e Nicola Guerrera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Apollo Granforte · Mostra di più »

Apollon musagète

Apollon musagète, noto anche come Apollo, è un balletto neoclassico in due quadri con musica di Igor Stravinskij composto fra il 1927 e il 1928.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Apollon musagète · Mostra di più »

Arabella (opera)

Arabella è un'opera lirica in tre atti di Richard Strauss (Opus 79) su libretto in lingua tedesca di Hugo von Hofmannsthal, rappresentata con successo per la prima volta alla Staatsoper di Dresda il 1º luglio 1933H. Rosenthal e J. Warrack, Op.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Arabella (opera) · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Architettura neoclassica · Mostra di più »

Architettura neoclassica in Italia

L'architettura neoclassica in Italia si sviluppò a partire dalla seconda metà del XVIII secolo, nel contesto dei piccoli stati, spesso in contrasto tra loro e dominati da potenze straniere, che precedette l'istituzione del regno unitario sotto Vittorio Emanuele II.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Architettura neoclassica in Italia · Mostra di più »

Archivio storico del Comune di Venezia

L'Archivio Storico del Comune di Venezia o Archivio Storico della città di Venezia si trova nel Campo della Celestia, nel Sestriere Castello.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Archivio storico del Comune di Venezia · Mostra di più »

Aristide Baracchi

Baritono e cantante lirico, noto soprattutto per le sue interpretazioni de La bohème di Giacomo Puccini, ha inciso numerosi dischi per l'etichetta Società Italiana Fonotipia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aristide Baracchi · Mostra di più »

Armando Gentilucci

Nato in una famiglia di musicisti, Gentilucci ha studiato composizione a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli e Franco Donatoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Armando Gentilucci · Mostra di più »

Armando La Rosa Parodi

L'8 settembre 1934 al Teatro La Fenice di Venezia dirige la prima assoluta di Salmodia di Lodovico Rocca.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Armando La Rosa Parodi · Mostra di più »

Armida (Rossini)

Armida è un'opera di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Armida (Rossini) · Mostra di più »

Arminio (Pavesi)

Arminio o sia L'eroe Cherusco è un'opera in tre atti di Stefano Pavesi, su libretto di Giovanni Kreglianovich Albinoni, in arte Dalmiro Tindario.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Arminio (Pavesi) · Mostra di più »

Arnaldo Pomodoro

È considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, molto noto ed apprezzato anche all'estero.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Arnaldo Pomodoro · Mostra di più »

Arrigo Pola

Era nipote del tenore Ubaldo Toffanetti e trascorse la maggior parte della sua adolescenza a Modena.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Arrigo Pola · Mostra di più »

Arthur Saint-Léon

Famoso per aver allestito la coreografia del balletto Coppélia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Arthur Saint-Léon · Mostra di più »

Ascesa e caduta della città di Mahagonny

Ascesa e caduta della città di Mahagonny (Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny) è un'opera musicale teatrale nata dalla collaborazione tra il drammaturgo Bertolt Brecht ed il musicista Kurt Weill; la sua prima rappresentazione avvenne all'Opera di Lipsia nel marzo 1930; l'opera fu poi ripresa a Berlino nel dicembre dell'anno successivo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ascesa e caduta della città di Mahagonny · Mostra di più »

Attila (opera)

Attila è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Attila (opera) · Mostra di più »

Augustin Dumay

Augustin Dumay, nato a Parigi il 17 gennaio 1949 è un violinista francese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Augustin Dumay · Mostra di più »

Aurel Milloss

Nasce da nobile famiglia ad Ozora (Újozora), nella regione ungherese del Banato, che diventerà parte della Serbia nel 1919.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aurel Milloss · Mostra di più »

Aurelio Magnani

Musicista romagnolo, Aurelio Magnani dopo aver completato, nel 1874, presso il Conservatorio di Bologna gli studi di clarinetto, ricoprì la carica di insegnante presso il liceo musicale di Viterbo ed il Conservatorio di Venezia fino al 1883, anno in cui si trasferì a Roma dove diventò insegnante presso il Conservatorio Santa Cecilia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aurelio Magnani · Mostra di più »

Aurelio Samorì

Dopo aver completato gli studi al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro (dove attualmente è titolare della cattedra di composizione), studiando, tra gli altri, con Boris Porena, si è perfezionato a Darmstadt con Stockhausen, Pousseur e Ligeti e a Roma con Franco Donatoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aurelio Samorì · Mostra di più »

Aurio Tomicich

Vincitore di una delle edizioni del concorso di canto "Adriano Belli" al Teatro lirico sperimentale di Spoleto, proprio a Spoleto ha debuttato come Fiesco in Simon Boccanegra; la sua carriera si è in seguito sviluppata portandolo a cantare in numerosi teatri come l'Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Regio di Torino, il Teatro Massimo di Palermo, il Filarmonico di Verona, Teatro la Fenice di Venezia, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro Regio di Parma, e all'estero all'Opéra Bastille, all'Opéra-Comique e al Théâtre du Châtelet di Parigi, all'Opéra di Montpellier, all'Opéra di Saint-Étienne, al Grand Théâtre di Ginevra, alla Zarzuela di Madrid, al Liceu di Barcellona, al Teatro Guimera di Santa Cruz de Tenerife, al Concertgebouw di Amsterdam, all'Opera di Utrecht, al County Museum di Los Angeles, al Bellas Artes di Città del Messico, all'Opera di Francoforte, al Semperoper di Dresda.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Aurio Tomicich · Mostra di più »

Bastien und Bastienne

Bastien und Bastienne, K 50 (46b), è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bastien und Bastienne · Mostra di più »

Béla Bartók

Studioso della musica popolare dell'Europa orientale e del Medio Oriente, fu uno dei pionieri dell'etnomusicologia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Béla Bartók · Mostra di più »

Beatrice di Tenda (dramma)

Beatrice di Tenda è un melodramma in due atti con musica di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Beatrice di Tenda (dramma) · Mostra di più »

Beatus vir (Vivaldi)

Antonio Vivaldi scrisse vari Beatus vir (Salmo 111) da cantarsi nei Vespri della domenica e delle feste.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Beatus vir (Vivaldi) · Mostra di più »

Behgjet Pacolli

Begjet Pacolli è figlio di Isa e Nazmije Pacolli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Behgjet Pacolli · Mostra di più »

Belisario (opera)

Belisario è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Belisario (opera) · Mostra di più »

Benito Di Bella

Il baritono Benito Di Bella nato a Palermo il 20 gennaio 1940, dopo aver vinto un concorso indetto dall'ENAL, ha iniziato la carriera concertistica e si è retto agli studi grazie alle borse di studio vinte nei vari concorsi di Vercelli, Spoleto, Reggio Emilia, Castrocaro, fino a che non è approdato a Pesaro, al Conservatorio Gioacchino Rossini dove ha continuato a studiare e a perfezionarsi sotto la guida della maestra di canto Emma Raggi Valentini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Benito Di Bella · Mostra di più »

Benjamin Britten

Nato a Lowestoft, nella contea di Suffolk, era figlio di un dentista, musicista amatoriale ma dotato di un certo talento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Benjamin Britten · Mostra di più »

Benvenuto Franci

Franci studiò canto lirico all'Accademia di Santa Cecilia a Roma con il baritono Antonio Cotogni e con Enrico Rosati.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Benvenuto Franci · Mostra di più »

Bernadette Manca di Nissa

Di nobili origini,, Bernadette Manca di Nissa ha studiato canto privatamente, poi perfezionandosi al Mozarteum di Salisburgo nella classe di Giulietta Simionato, ricevendo inoltre consigli da Leyla Gencer e Sesto Bruscantini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bernadette Manca di Nissa · Mostra di più »

Bernarda Fink

Figlia di genitori sloveni emigrati in Argentina, Bernarda Fink studiò allIstituto Superior de Arte del Teatro Colón di Buenos Aires.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bernarda Fink · Mostra di più »

Beverly Sills

Nacque a Brooklyn da una famiglia di ebrei rumeni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Beverly Sills · Mostra di più »

Blagoj Nacoski

Blagoj Nacoski nasce in una famiglia di musicisti, dove comincia gli studi musicali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Blagoj Nacoski · Mostra di più »

Boccaccio (operetta)

Boccaccio (operetta) è un'Operetta comica in 3 atti di Franz von Suppé con il libretto di Camillo Walzel e Richard Genée basata sulla commedia omonima di Léon Lévy Brunswick, Jean-François-Alfred Bayard, Victor Arthur Rousseau de Beauplan e Adolphe de Leuven tratta dal Decameron di Giovanni Boccaccio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Boccaccio (operetta) · Mostra di più »

Boris Godunov (opera)

Boris Godunov (in russo Борис Годунов, Boris Godunov) è un'opera lirica di Modest Petrovič Musorgskij, su libretto proprio, basata sul dramma omonimo di Aleksandr Sergeevič Puškin e sulla Storia dello Stato Russo di Nikolaj Michajlovič Karamzin.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Boris Godunov (opera) · Mostra di più »

Brian Ferneyhough

Ha iniziato gli studi di composizione alla "Birmingham School of Music" dal 1961 al 1963, e alla "Royal Academy of Music" a Londra dal 1966 al 1967.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Brian Ferneyhough · Mostra di più »

Brigida Banti

Le sue origini sono alquanto incerte e gli stessi dati di nascita tutt'altro che accertati: secondo alcuni, invece che a Crema, Brigida Giorgi sarebbe nata a Monticelli d'Ongina, località in provincia di Piacenza, non lontana però da Cremona, nel 1756 od anche nel 1758.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Brigida Banti · Mostra di più »

Brigida Lorenzani

Nacque in Romagna all'inizio del XIX secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Brigida Lorenzani · Mostra di più »

Bruna Baglioni

Bruna Baglioni Costantini ha iniziato la sua carriera nel 1965 cantando nel concerto di chiusura del XXIV Concorso Nazionale di canto lirico al Teatro La Fenice di Venezia e poi nell'ambito del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto nel 1971, al Festival dei Due Mondi nel ruolo dell'Ostessa nel Boris Godunov (opera) di Modest Mussorgskij.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruna Baglioni · Mostra di più »

Bruno Bettinelli

Ha compiuto gli studi al conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Giulio Cesare Paribeni e Renzo Bossi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Bettinelli · Mostra di più »

Bruno Bulgarelli

Ha svolto la sua attività dal 1968 al 1995 cantando nei più importanti teatri italiani ed esteri.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Bulgarelli · Mostra di più »

Bruno Campanella

Muove i primi passi musicali mentre frequenta il liceo classico Orazio Flacco a Bari.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Campanella · Mostra di più »

Bruno de Simone

Esperto nel repertorio belcantistico, in particolare settecentesco e rossiniano, è uno dei cantanti-attori più attivi nel panorama operistico mondiale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno de Simone · Mostra di più »

Bruno Gorgone

Vive e opera tra Venezia e Spotorno.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Gorgone · Mostra di più »

Bruno Maderna

Bruno Maderna era nato Bruno Grossato, ed in un secondo momento adottò il cognome da nubile della madre, Maderna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Maderna · Mostra di più »

Bruno Mello

Dal 1927 al 1939 lavora per il Gran Teatro La Fenice di Venezia e firma le scene e i bozzetti per le maggiori compagnie drammatiche del periodo come Ruggeri, Falconi, Melato ed altre.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Mello · Mostra di più »

Bruno Pasut

Nato a Spresiano il 17 maggio 1914 fu il secondo di sette fratelli; iniziò giovanissimo lo studio della musica esortato dal padre e dal nonno ambedue ottimi musicisti dilettanti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Pasut · Mostra di più »

Bruno Santori

All'età di cinque anni si avvia allo studio del pianoforte con il Maestro Silvio Marchesi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Bruno Santori · Mostra di più »

Caligola (Carmelo Bene)

Caligola è un'opera teatrale di Albert Camus, diretta e interpretataBisogna valutare il fatto che Bene considera le sue versioni non rivisitazioni o reinterpretazioni di un testo, ma una restituzione del così definito da Klossowski "significato metafisico del teatro".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Caligola (Carmelo Bene) · Mostra di più »

Camilla (opera)

Camilla, ossia Il sotterraneo è un'opera in tre atti di Ferdinando Paër su libretto di Giuseppe Carpani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Camilla (opera) · Mostra di più »

Camillo Togni

Nacque da una famiglia di 5 fratelli (Giulio Bruno, Candida, Camillo, Flaminio e Annamaria).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Camillo Togni · Mostra di più »

Caritea, regina di Spagna

Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di Don Alfonso re di Portogallo è un'opera in due atti di Saverio Mercadante, su libretto di Paolo Pola.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Caritea, regina di Spagna · Mostra di più »

Carlo Alberto Neri

Ha studiato con i maestri Nardi, Rosati e Donatoni e si è diplomato al Conservatorio di Firenze.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Alberto Neri · Mostra di più »

Carlo Alberto Pizzini

Carlo Alberto Pizzini studia composizione con Ottorino Respighi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Alberto Pizzini · Mostra di più »

Carlo Bergonzi

Termina gli studi con la quinta elementare.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Bergonzi · Mostra di più »

Carlo Broccardi

Egli è noto soprattutto per aver cantato la prima registrazione completa del Rigoletto di Giuseppe Verdi (1915, nel ruolo del duca di Mantova) e della Tosca di Giacomo Puccini (1919, nel ruolo di Cavaradossi), entrambi per La voce del padrone.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Broccardi · Mostra di più »

Carlo Coccia

Era figlio di un violinista di Napoli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Coccia · Mostra di più »

Carlo Colombara

Carlo Colombara comincia ad appassionarsi all'opera lirica a nove anni, dopo aver assistito a una rappresentazione di Carmen nel Teatro Comunale della sua città.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Colombara · Mostra di più »

Carlo de Incontrera

È stato docente di Storia ed estetica della Musica presso il Conservatorio di Trieste e presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trieste.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo de Incontrera · Mostra di più »

Carlo di Borgogna (opera)

Carlo di Borgogna è un'opera del compositore Giovanni Pacini su libretto di Gaetano Rossi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo di Borgogna (opera) · Mostra di più »

Carlo Franci

Figlio del baritono Benvenuto, inizia gli studi musicali presso l'Accademia di Santa Cecilia a Roma sotto la guida di Goffredo Petrassi e Franco Ferrara: con il primo studia composizione e con il secondo direzione d'orchestra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Franci · Mostra di più »

Carlo Guasco

Vocalmente tenore, il Guasco nacque a Solero da Antonio Francesco e Anna Maria Enriotti e dimostrò sin dalla più tenera età una grande predisposizione alla musica ed al canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Guasco · Mostra di più »

Carlo Maria Giulini

Diplomatosi in viola (1936) fu violista di fila nell'orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia dal 1934 esibendosi nella sala dell'Augusteo di Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Maria Giulini · Mostra di più »

Carlo Negrini

Di umilii origini, il suo vero cognome era VillaRegli, Dizionario biografico, ma lo cambiò in Negrini su consiglio dell'impresario Angelo Boracchi, conosciuto a Milano, dove stava proseguendo gli studi iniziati a Parma tra il 1845 e il 1848, dopo avere cantato anche come corista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Negrini · Mostra di più »

Carlo Rizzi (direttore d'orchestra)

Ha studiato presso il Conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Rizzi (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Carlo Rizzo

Si dedicò giovanissimo al teatro, dimostrandosi presto portato per gli spettacoli di rivista, in cui affiancò eccezionalmente Erminio Macario, grazie al quale esordì al cinema in Imputato, alzatevi! di Mario Mattoli (1939).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlo Rizzo · Mostra di più »

Carlot-ta

Inizia a suonare il pianoforte all'età di cinque anni e la chitarra durante l'adolescenza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carlot-ta · Mostra di più »

Carmela Remigio

Inizia a studiare violino all'età di cinque anni e soltanto dopo alcuni anni intraprende lo studio del canto presso l'Accademia Musicale Pescarese con il baritono Aldo Protti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carmela Remigio · Mostra di più »

Carmen Giannattasio

Nata ad Avellino e cresciuta a Solofra, ha completato gli studi di canto al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, laureandosi contemporaneamente in Lingue e Letterature straniere (Universita' degli Studi di Salerno), e dal 1999 al 2001 ha frequentato l'Accademia di Perfezionamento del Teatro alla Scala di Milano, debuttando come Giulietta di Kelbar in Un Giorno di Regno di Giuseppe Verdi di rara esecuzione (come Stellidaura nel Chi dell'altrui si veste presto si spoglia di Domenico Cimarosa nel Seminario arcivescovile di Milano), ed Adelia nella prima di Ugo, Conte di Parigi di Gaetano Donizetti diretta da Antonino Fogliani al Teatro degli Arcimboldi nel 2003, sede del Teatro Alla Scala negli anni di restauro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carmen Giannattasio · Mostra di più »

Carmen Lavani

Carmen Lavani è nata in Francia da genitori italiani l'8 maggio 1942.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carmen Lavani · Mostra di più »

Carmen Melis

Studiò canto con Teresina Singer, Antonio Cotogni e Carlo Carignani, debuttando nel 1905 a Novara con Iris di Pietro Mascagni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carmen Melis · Mostra di più »

Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è una festa cittadina che si svolge con cadenza annuale nel capoluogo veneto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carnevale di Venezia · Mostra di più »

Carol Vaness

Dopo aver cantato per alcuni anni nel coro della chiesa presbiteriana di Encino (Los Angeles), fa la sua prima apparizione per il Metropolitan nel 1977 nel National Council Concert ed è la Sacerdotessa in Aida con Ivo Vinco, Fiorenza Cossotto ed Éva Marton al San Francisco Opera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carol Vaness · Mostra di più »

Carolina Bassi

Nata a Napoli nel 1781, apparteneva ad una famiglia di musicisti, infatti suo fratello Nicola, era un celebre basso buffo, e un altro fratello, Adolfo, fu un ottimo compositore, e diresse per diversi anni il Teatro Nuovo di Trieste.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Carolina Bassi · Mostra di più »

Caroline Unger

In Italia era nota col nome di Carolina Ungher o Carlotta Ungher.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Caroline Unger · Mostra di più »

Catterino Cavos

Figlio di Alberto, ballerino, coreografo e, dal 1795, impresario del Teatro La Fenice, iniziò presto a occuparsi di musica sotto la guida del padre e, verosimilmente, di Francesco Bianchi e di Giambattista Cimador.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Catterino Cavos · Mostra di più »

Cavalchina

La Cavalchina è uno degli eventi mondani più esclusivi del Carnevale di Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cavalchina · Mostra di più »

Cecilia Bartoli

Figlia di Silvana Bazzoni e Pietro Angelo Bartoli cantanti lirici, sua madre è stata anche la sua prima maestra in musica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cecilia Bartoli · Mostra di più »

Cecilia Fusco

Nasce e cresce a Roma in una prolifica famiglia di musicisti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cecilia Fusco · Mostra di più »

Cecilia Valdenassi

Cecilia Valdenassi è nata a Padova ma ha sempre vissuto a Roma ove ha compiuto gli studi musicali e, sotto la guida di Gina Maria Rebori, ha studiato tecnica vocale e repertorio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cecilia Valdenassi · Mostra di più »

Celso Albelo

Celso Albelo si è formato nel Conservatorio Superiore di Musica della sua città con Isabel García Soto e nella Scuola Superiore di Canto Reina Sofía di Madrid con Tom Krause e Manuel Cid, perfezionandosi più tardi con Carlo Bergonzi nell'Accademia di Busseto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Celso Albelo · Mostra di più »

Cendrillon (Massenet)

Cendrillon (in italiano: Cenerentola) è un'opera lirica in quattro atti, di genere fiabesco, composta da Jules Massenet, su libretto di Henri Cain.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cendrillon (Massenet) · Mostra di più »

Cenerentola (Wolf-Ferrari)

Cenerentola è un'opera (denominata fiaba musicale) in tre atti di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Maria Pezzè Pascolato basato sulla celebre fiaba di Charles Perrault.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cenerentola (Wolf-Ferrari) · Mostra di più »

Cesare De Michelis

Fratello del deputato socialista Gianni, ha insegnato Letteratura Italiana moderna e contemporanea presso l'Università di Padova, ha diretto dal 1974 la rivista Studi novecenteschi, è presidente del comitato scientifico per l'edizione nazionale delle opere di Carlo Goldoni, e membro di quello dell'edizione nazionale delle opere di Ippolito Nievo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cesare De Michelis · Mostra di più »

Cesare Formichi

Baritono dalla voce ben timbrata, potente e dai colori bruniti, scura nei centri, studiò a Roma con il maestro Pio Di Pietro e a Firenze con Vincenzo Lombardi e scuola di recitazione con Luigi Rasi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cesare Formichi · Mostra di più »

Cesare Pugni

Fu anche un valente pianista e un virtuoso violinista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cesare Pugni · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cesare Siepi · Mostra di più »

Cesira Ferrani

Oltre a essere la prima interprete di Manon nella Manon Lescaut e di Mimì ne La bohème, entrambe di Giacomo Puccini, partecipò alle prime esecuzioni di Fior d'Alpe di Alberto Franchetti (Teatro alla Scala di Milano 1894), Consuelo di Giacomo Orefice (Teatro Comunale di Bologna 1895), Inno all'arte di Francesco Ghin (Teatro La Fenice di Venezia 1899), Theora di Edoardo Trucco (Teatro Carlo Felice di Genova 1901) e Storia d'amore di Spiro Samara (Teatro Lirico di Milano 1903).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cesira Ferrani · Mostra di più »

Cezar

Secondo la rivista "Das Opernglas" è uno dei principali contraltisti della sua generazione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cezar · Mostra di più »

Charles Mackerras

Dopo aver concluso gli studi in Australia, a Sydney, presso il Conservatorio del Nuovo Galles del Sud e nel 1943 inizia come secondo oboe nella Sydney Symphony Orchestra diventando primo oboe l'anno successivo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Charles Mackerras · Mostra di più »

Chiesa della Madonna dell'Orto

La chiesa della Madonna dell'Orto è un edificio religioso situato a Venezia, nel sestiere di Cannaregio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Chiesa della Madonna dell'Orto · Mostra di più »

Chiesa di San Fantin

La chiesa di San Fantin (adattamento veneziano del nome di San Fantino) è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di San Marco, di fronte al Gran Teatro La Fenice e di fianco all'Ateneo Veneto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Chiesa di San Fantin · Mostra di più »

Christian Thielemann

Thielemann cominciò la sua carriera musicale all'età di 19 anni come Korrepetitor alla Deutsche Oper Berlin e come assistente di Herbert von Karajan.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Christian Thielemann · Mostra di più »

Christoph von Dohnányi

Ha studiato a Monaco di Baviera giurisprudenza e musica (anche sotto la guida del nonno Ernő Dohnányi).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Christoph von Dohnányi · Mostra di più »

Christopher Hogwood

Hogwood ha studiato musica e letteratura classica al Pembroke College (Cambridge) (Università di Cambridge).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Christopher Hogwood · Mostra di più »

Cin Ci La

Cin Ci La è un'operetta in tre atti di Carlo Lombardo, con le musiche di Virgilio Ranzato, presentata per la prima volta il 18 dicembre 1925 al Teatro Dal Verme di Milano e seguita da centoventi repliche.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cin Ci La · Mostra di più »

Ciro Pinsuti

È stato il più importante musicista di Sinalunga (Siena).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ciro Pinsuti · Mostra di più »

Claude Heater

A 17 anni ha prestato servizio nei United States Marine Corps ed a 19 come Missionario mormone per la Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Claude Heater · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Claudio Abbado · Mostra di più »

Claudio Ambrosini

Ha studiato lingue e letterature straniere all'Università di Milano, dove si è laureato nel 1972.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Claudio Ambrosini · Mostra di più »

Claudio Bonoldi

Bonoldi fu un tenore lirico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Claudio Bonoldi · Mostra di più »

Claudio de Maglio

Dal 1992 è inoltre direttore artistico della Civica accademia d'arte drammatica Nico Pepe di Udine.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Claudio de Maglio · Mostra di più »

Claudio Sgura

Ha iniziato lo studio del canto a Lecce con il soprano Maria Mazzotta nel 1997.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Claudio Sgura · Mostra di più »

Clorinda Corradi

È uno dei più celebri contralti italiani della prima metà dell'Ottocento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Clorinda Corradi · Mostra di più »

Composizioni di Alban Berg

Lista delle composizioni di Alban Berg (1885-1935), ordinate per data di composizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Composizioni di Alban Berg · Mostra di più »

Composizioni di Darius Milhaud

Lista delle composizioni di Darius Milhaud (1892-1974), ordinate per genere.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Composizioni di Darius Milhaud · Mostra di più »

Composizioni di Ennio Morricone

Lista delle composizioni di Ennio Morricone (1928), ordinate per genere.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Composizioni di Ennio Morricone · Mostra di più »

Composizioni di Giovanni Pacini

Lista delle composizioni di Giovanni Pacini (1796-1867), tutte di vari generi operistici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Composizioni di Giovanni Pacini · Mostra di più »

Composizioni di Giovanni Paisiello

Lista delle composizioni di Giovanni Paisiello (1740-1816).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Composizioni di Giovanni Paisiello · Mostra di più »

Concerto di Capodanno di Venezia

Il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia o solo Concerto di Capodanno di Venezia è il tradizionale concerto che a partire dal 2004 si svolge il 1º gennaio di ogni anno presso il Gran Teatro La Fenice.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Concerto di Capodanno di Venezia · Mostra di più »

Concerto di Capodanno di Vienna

Il Concerto di Capodanno di Vienna (in tedesco: Das Neujahrskonzert der Wiener Philharmoniker) è il tradizionale concerto della Filarmonica di Vienna che si tiene dal 1939 a Capodanno nella sala dorata del Musikverein di Vienna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Concerto di Capodanno di Vienna · Mostra di più »

Concerto per due pianoforti e orchestra (Poulenc)

Concerto per due pianoforti e orchestra FP 61, è una composizione dell'autore francese Francis Poulenc del 1932.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Concerto per due pianoforti e orchestra (Poulenc) · Mostra di più »

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Contralto · Mostra di più »

Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (in acronimo CNVVF ed abbreviato VV.F.) è un corpo civile della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero dell'interno.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Corpo nazionale dei vigili del fuoco · Mostra di più »

Corrado Pavolini

Nel 1919, fonda insieme all'artista Primo Conti la rivista futurista Il Centone.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Corrado Pavolini · Mostra di più »

Corrado Zambelli

Studiò con Alessandro Vezzani al liceo musicale di Bologna, debuttando nel 1924 a Vigevano come Sparafucile in Rigoletto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Corrado Zambelli · Mostra di più »

Corto Maltese

Corto Maltese è una serie a fumetti incentrata sull'omonimo, immaginario, personaggio creato da Hugo Pratt nel 1967.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Corto Maltese · Mostra di più »

Costantino Cedini

Di lui non si sa molto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Costantino Cedini · Mostra di più »

Costantino in Arles

Costantino in Arles è un'opera in tre atti di Giuseppe Persiani, su libretto di Paolo Pola.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Costantino in Arles · Mostra di più »

Cristina Deutekom

Deutekom è nata Stientje Engel nel 1931 ad Amsterdam.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cristina Deutekom · Mostra di più »

Cristina Zavalloni

È figlia del cantante Paolo Zavallone, in arte El Pasador.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Cristina Zavalloni · Mostra di più »

Curzio Malaparte

È particolarmente noto, soprattutto all'estero, per i suoi romanzi Kaputt e La pelle, opere neorealiste a sfondo autobiografico basati sulla sua esperienza di giornalista e ufficiale durante la seconda guerra mondiale, e Maledetti Toscani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Curzio Malaparte · Mostra di più »

Damiano Michieletto

È conosciuto per le sue produzioni in teatri d'opera e festival europei, fra cui la Wiener Staatsoper e il Festival di SalisburgoGiovagnini, Maria Laura (31 maggio 2015).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Damiano Michieletto · Mostra di più »

Daniel Harding

Ha studiato tromba e a 13 anni è entrato nella National Youth Orchestra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Daniel Harding · Mostra di più »

Daniel Levy

Iniziò a suonare il pianoforte a sei anni e ricevette un'educazione musicale sotto la guida di Ana Gelber e Vincenzo Scaramuzza, tra i cui allievi si trovano, tra gli altri, Martha Argerich e Bruno Gelber.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Daniel Levy · Mostra di più »

Daniel Oren

Daniel Oren approccia all'arte e alla lirica studiando pianoforte, il violoncello, il canto, l'armonia e il contrappunto, prima di debuttare nell'assolo di canto del Chichester Psalms di Leonard Bernstein, su invito del compositore stesso, a soli 13 anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Daniel Oren · Mostra di più »

Daniele Gatti

Si è diplomato presso il Conservatorio di Musica "G.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Daniele Gatti · Mostra di più »

Daniele Rustioni

Dopo gli studi al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) si perfeziona all'Accademia Musicale Chigiana con Gianluigi Gelmetti ed alla Royal Academy of Music di Londra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Daniele Rustioni · Mostra di più »

Dario Micheli

Ha cominciato la sua carriera come arredatore prima di diventare costumista, scenografo e regista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dario Micheli · Mostra di più »

Darius Milhaud

Nel 1918 Milhaud entrò in contatto con Cocteau e Satie ed entrò a far parte del "Gruppo dei Sei".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Darius Milhaud · Mostra di più »

Davide Liani

Nasce a Camino al Tagliamento, piccolo paese friulano in provincia di Udine.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Davide Liani · Mostra di più »

Dīmītra Theodosiou

Ha studiato a Monaco di Baviera con Birgit Nickl e si è esibita, in ruoli primari, in diversi teatri europei e mondiali: dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino al Royal Opera House Covent Garden di Londra, dal Teatro San Carlo di Napoli al Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Marinskij di San Pietroburgo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dīmītra Theodosiou · Mostra di più »

Delores Ziegler

In un repertorio che andava da Mozart a Richard Strauss, la cantante viene ricordata anche per il suoi ruoli en travesti di Cherubino ne Le nozze di Figaro, di Idamante nell'Idomeneo e di Octavian, in Der Rosenkavalier.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Delores Ziegler · Mostra di più »

Denia Mazzola Gavazzeni

Protagonista dell'opera fra gli anni 1980 -2000, è vedova del direttore d'orchestra Gianandrea Gavazzeni (1909-1996) sposato il 5 agosto 1991.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Denia Mazzola Gavazzeni · Mostra di più »

Diego Fabbri

Frequentò l'oratorio di don Giuseppe Prati, conosciuto come don Pippo, che gli trasmise la passione per il teatro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Diego Fabbri · Mostra di più »

Diego Matheuz

Il giovane direttore d'orchestra e violinista Diego Matheuz rappresenta uno degli esiti più felici del ben noto "Sistema" venezuelano e si è recentemente imposto come uno dei talenti musicali più promettenti degli ultimi anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Diego Matheuz · Mostra di più »

Dietrich Fischer-Dieskau

Dietrich Fischer-Dieskau (1970).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dietrich Fischer-Dieskau · Mostra di più »

Dimitri Mitropoulos

Trascorse gran parte della sua carriera negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dimitri Mitropoulos · Mostra di più »

Dimitri Platanias

Ha all'attivo una carriera internazionale fin dal 2007, specializzato soprattutto nei ruoli verdiani e in quelli del Verismo Italiano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dimitri Platanias · Mostra di più »

Dinorah

Le pardon de Ploërmel (Il perdono di Ploërmel), più nota come Dinorah, è un'opera di Giacomo Meyerbeer su libretto di Jules Barbier e Michel Carré, ispirati da una piéce dello stesso Carré.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dinorah · Mostra di più »

Dmitrij Hvorostovskij

Tra i grandi protagonisti della scena lirica internazionale Hvorostovskij era conosciuto per il suo timbro "vellutato", per il certosino controllo del fiato e dell'intonazione e per la sua eleganza in scena.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dmitrij Hvorostovskij · Mostra di più »

Domenico Cimarosa

Nacque ad Aversa il 18 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Domenico Cimarosa · Mostra di più »

Domenico Monleone

Monleone è ricordato come l'autore dell'opera lirica in un atto Cavalleria rusticana del 1907, che per un breve periodo tenne testa al successo dell'omonima opera di Pietro Mascagni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Domenico Monleone · Mostra di più »

Domenico Ronzani

Come ballerino fu molto attivo nei teatri del Nord Italia, in particolare alla Scala di Milano, dove debuttò in EsmeraldaKoegler (balletto su musiche di Cesare Pugni con coreografie di Jules Perrot), e al Teatro Regio di Torino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Domenico Ronzani · Mostra di più »

Domenico Viglione Borghese

Nato il 3 luglio 1877, studiò canto dapprima al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, poi al Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro, diretto da Pietro Mascagni ed infine con Antonio Cotogni a Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Domenico Viglione Borghese · Mostra di più »

Donato Renzetti

Ha studiato composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Donato Renzetti · Mostra di più »

Drammi di Victor Hugo

Questa voce raccoglie tutti i drammi scritti da Victor Hugo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Drammi di Victor Hugo · Mostra di più »

Duomo di Reggio Emilia

La cattedrale di Reggio nell'Emilia, dedicata a santa Maria Assunta, è un edificio religioso situato in piazza Prampolini nel centro storico della città emiliana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Duomo di Reggio Emilia · Mostra di più »

Dynamic

Dynamic è un'etichetta discografica indipendente, fondata a Genova, nel 1978.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Dynamic · Mostra di più »

Economia forestale

L'esistenza di una economia forestale, che nella maggior parte del mondo consiste in una economia a legna oppure in un'economia a bambù, è un dato fondamentale sia nei paesi in via di sviluppo che in molte nazioni a clima temperato e freddo, sempre che dispongano di ampie superfici forestali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Economia forestale · Mostra di più »

Edda Moser

Edda Moser è figlia del musicologo Hans Joachim Moser.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Edda Moser · Mostra di più »

Edgar Alandia

Boliviano, vive in Italia dal 1970; È autore di musica da camera e orchestrale premiata in concorsi internazionali (tra gli altri, ha ricevuto il Primo premio del Concorso Internazionale "Valentino Bucchi" di Roma nel 1978, una menzione speciale del Concorso "Inocente Carreño" di Caracas nel 1981) ed è stato selezionato per Venezia Opera Prima nel 1982.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Edgar Alandia · Mostra di più »

Edipo a Colono (Zingarelli)

Edipo a Colono è un'opera lirica di Nicola Antonio Zingarelli su libretto di Simeone Antonio Sografi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Edipo a Colono (Zingarelli) · Mostra di più »

Edoardo Müller

Nato a Trieste, in Italia, Müller iniziò la sua carriera come pianista, prima di diventare assistente direttore di diversi noti direttori; tra cui Karl Böhm, Carlos Kleiber, Claudio Abbado e Francesco Molinari Pradelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Edoardo Müller · Mostra di più »

Eduardo e Cristina

Eduardo e Cristina è un'opera di Gioachino Rossini L'opera fu rappresentata la prima volta al Teatro San Benedetto di Venezia il 24 aprile 1819 con una favorevolissima accoglienza e venne replicata una trentina di volte nel giro di due mesi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eduardo e Cristina · Mostra di più »

Eduardo Rescigno

Vive a Monza, ha insegnato come docente di storia della musica nel Conservatorio di Parma e nel Conservatorio di Como ed è considerato uno dei massimi studiosi ed esperti di Giuseppe Verdi e in genere della musica classica dell'Ottocento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eduardo Rescigno · Mostra di più »

Efim Naumovič Bronfman

Nasce a Tashkent, allora in Unione Sovietica, oggi Uzbekistan, nel 1958 da madre pianista e padre violinista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Efim Naumovič Bronfman · Mostra di più »

Egisto Macchi

Nato a Grosseto, ha compiuto a Roma gli studi musicali in composizione, pianoforte, violino e canto con, tra gli altri, Roman Vlad e Hermann Scherchen, e all'Università La Sapienza, considerandosi però in fatto di compositore un autodidatta virtuale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Egisto Macchi · Mostra di più »

Eileen Davidson

È nota al pubblico televisivo per il ruolo di Ashley Abbott nelle soap opera Febbre d'amore (The Young and the Restless; 1982-1988, 1999-2007, 2008-2012) e Beautiful (The Bold and the Beautiful; 2007-2008).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eileen Davidson · Mostra di più »

Eine florentinische Tragödie

Eine florentinische Tragödie (Una tragedia fiorentina), op.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eine florentinische Tragödie · Mostra di più »

Einstein on the Beach

Einstein on the Beach è un'opera composta da Philip Glass, progettata e diretta da Robert Wilson.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Einstein on the Beach · Mostra di più »

Elena Bucci

Ha ricevuto premio UBU nel 2016 come Miglior Attrice.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elena Bucci · Mostra di più »

Elena del Montenegro

Nacque a Cettigne, all'epoca capitale del Montenegro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elena del Montenegro · Mostra di più »

Elena Rizzieri

Dopo gli studi al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con Gilda Dalla Rizza debutta al Teatro La Fenice di Venezia il 26 gennaio 1946 come Margherita in Faust.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elena Rizzieri · Mostra di più »

Elena Zaniboni

Elena Zaniboni è considerata la più famosa arpista italiana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elena Zaniboni · Mostra di più »

Elettra (Strauss)

Elettra (Elektra) è un'opera in un atto di Richard Strauss su libretto di Hugo von Hofmannsthal, che lo derivò dalla sua tragedia Elettra, la quale si rifà alla tragedia omonima di Sofocle.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elettra (Strauss) · Mostra di più »

Eliahu Inbal

Eliahu Inbal è nato a Gerusalemme nel 1936.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eliahu Inbal · Mostra di più »

Elio Pandolfi

Diplomatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, debuttò a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in Le maleheur d'Orphée di Milhaud; nello stesso anno entrò con Orazio Costa al Piccolo Teatro di Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elio Pandolfi · Mostra di più »

Elisabeth Schwarzkopf

Nata a Jarocin, in provincia di Poznań, (ex Prussia, ora Polonia), da Friedrich Schwarzkopf ed Elisabeth Fröhling, fin da piccola dimostrò interesse per la musica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elisabeth Schwarzkopf · Mostra di più »

Elisabetta Manfredini

Elisabetta (Elisa) Antonia Manfredini nacque a Bologna il 2 giugno 1780 dal compositore e teorico della musica Vincenzo Manfredini e da Maria Monari.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elisabetta Manfredini · Mostra di più »

Elvina Ramella

Elvina Ramella, piemontese di nascita, inizia giovanissima gli studi di canto presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma sotto la guida del Maestro Italo Brancucci e li prosegue presso il Conservatorio di Milano dove si laurea sotto la guida della Maestra Giannina Arangi-Lombardi; si perfeziona con Elvira De Hidalgo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elvina Ramella · Mostra di più »

Elvira de Hidalgo

Ebbe come allieva Maria Callas.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Elvira de Hidalgo · Mostra di più »

Emanuele Arciuli

Emanuele Arciuli ha studiato al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, dove si è diplomato in pianoforte a 19 anni con il massimo dei voti e la lode.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emanuele Arciuli · Mostra di più »

Emanuele Casale

Allievo di Alessandro Cipriani a Catania ed Eliodoro Sollima a Palermo, completati gli studi musicali ha seguito corsi con Aldo Clementi e Salvatore Sciarrino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emanuele Casale · Mostra di più »

Emanuele Luzzati

Noto soprattutto come scenografo e illustratore, è stato maestro in ogni campo dell'arte applicata.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emanuele Luzzati · Mostra di più »

Emilia Boldrini

Ella cantò all'opera tra il 1837 e il 1853, sulle scene italiane e europee.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emilia Boldrini · Mostra di più »

Emilia Goggi

Il cognome esteso si deve alle unioni occorse nel XVIII secolo tra le due più importanti famiglie nobili pratesi, i Goggi e i Marcovaldi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emilia Goggi · Mostra di più »

Emilio De Marchi (tenore)

Ebbe una carriera significativa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, cantando nei teatri di entrambe le rive dell'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emilio De Marchi (tenore) · Mostra di più »

Emilio Pomarico

Ha studiato in Italia (tra l'altro con Franco Ferrara) e in Germania (con Sergiu Celibidache) e da molti anni risiede e lavora a Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emilio Pomarico · Mostra di più »

Emma Calvé

Sapho'' di Massenet, Opéra Comique di Parigi, 27 novembre 1897.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emma Calvé · Mostra di più »

Emma d'Antiochia

Emma d'Antiochia è un'opera in tre atti di Saverio Mercadante, su libretto di Felice Romani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emma d'Antiochia · Mostra di più »

Emmerich Kálmán

Emmerich Kálmán era conosciuto anche con il nome di Imre Kálmán.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Emmerich Kálmán · Mostra di più »

Ennio Marchetto

Comico, porta da quasi 20 anni in scena uno spettacolo comico, misto di trasformismo, mimo, danza e origami.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ennio Marchetto · Mostra di più »

Ennio Porrino

Compose musica sinfonica, cameristica e operistica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ennio Porrino · Mostra di più »

Eno Mucchiutti

Eno Mucchiutti (al secolo, Enno) nasce l'11 maggio 1919 a Cormons, in provincia di Gorizia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eno Mucchiutti · Mostra di più »

Enrico De Mori

Enrico De Mori o Henri de Mori nasce a Roanne nel 1930.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Enrico De Mori · Mostra di più »

Enrico Nani

Baritono dall'"uso sapiente della mezzavoce e la sua emissione era apprezzata per la sonorità, l'ampiezza, la duttilità, l'omogeneità in tutti i registri, studiò canto con il baritono Antonio Cotogni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Enrico Nani · Mostra di più »

Enzo Paolo Turchi

Si diplomò giovanissimo alla Scuola del Teatro San Carlo in danza classica e altre discipline musicali, esibendosi in seguito in vari teatri italiani come la Fenice di Venezia, il Comunale di Bologna ed esteri.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Enzo Paolo Turchi · Mostra di più »

Eric Halfvarson

Ha esordito professionalmente nel 1973 con la Lake George Opera (ora Opera Saratoga) interpretando il ruolo di Don Basilio nel Barbiere di Siviglia, specializzandosi poi nei ruoi di basso profondo quali il Grande Inquisitore del Don Carlo (il suo ruolo "marchio"), Sarastro nel Flauto magico, il Barone Ochs nel Cavaliere della rosa, i wagneriani Heinrich (Lohengrin), Hagen (Il crepuscolo degli dei) e Hunding (La Valchiria) e Claggart in Billy Budd, diventandone apprezzato e richiesto interprete.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eric Halfvarson · Mostra di più »

Ermanno Wolf-Ferrari

Nato a Venezia con il nome di Ermanno Wolf da padre tedesco e da madre italiana, aggiunse al proprio cognome quello materno, Ferrari, nel 1895.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ermanno Wolf-Ferrari · Mostra di più »

Ernani

Ernani è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Hernani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ernani · Mostra di più »

Ernesto Badini

Studiò al Conservatorio di Milano e debuttò nel Barbiere di Siviglia di Rossini a Pavia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ernesto Badini · Mostra di più »

Ernesto Palacio

Prima di avvicinarsi alla musica ha trascorso quattro anni in un seminario dei Gesuiti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ernesto Palacio · Mostra di più »

Erode (Mercadante)

Erode (Erode ossia Marianna) è un'opera in due atti di Saverio Mercadante, su libretto di Luigi Ricciuti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Erode (Mercadante) · Mostra di più »

Ester Mazzoleni

Nacque a Sebenico, in Dalmazia, figlia di due italiani autoctoni, Paolo e Filomena Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ester Mazzoleni · Mostra di più »

Ester Mombelli

Era figlia del tenore Domenico Mombelli, che fu anche il suo insegnante di canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ester Mombelli · Mostra di più »

Etelka Gerster

Etelka Gerster nacque a Košice (comitato di Abaúj-Torna del Regno d'Ungheria, attualmente in Slovacchia) nel 1855.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Etelka Gerster · Mostra di più »

Ettore Bastianini

Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Ettore Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ettore Bastianini · Mostra di più »

Ettore Gracis

Si è diplomato al Conservatorio di Parma, specializzandosi come violinista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ettore Gracis · Mostra di più »

Eugen Jochum

Nato vicino ad Augusta, nella Germania meridionale, Jochum studiò pianoforte e organo ad Augusta fino al 1922.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eugen Jochum · Mostra di più »

Eugenia Lopez Nunes

Eugenia Lopez Nuñes nasce a Livorno il 25 novembre 1883 da Giacomo Enrico (1858 - 1914) e Regina De Benedetti, appartenenti entrambi a famiglia ebraica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eugenia Lopez Nunes · Mostra di più »

Eugenia Mantelli

Compie gli studi musicali al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano) diplomandosi nel 1877 debuttando al Teatro Nacional de São Carlos nel 1883 come Urbain in Les Huguenots.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eugenia Mantelli · Mostra di più »

Eugenia Tadolini

Eugenia Tadolini (nata Savorani), ammirata per la bellezza della voce e la presenza scenica, fu una delle cantanti preferite di Donizetti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eugenia Tadolini · Mostra di più »

Eugenio Fernandi

Cresciuto a Valperga, compì gli studi di canto con Aureliano Pertile e completò la preparazione alla scuola del Teatro alla Scala, guadagnandosi l'apprezzamento di Victor de Sabata.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eugenio Fernandi · Mostra di più »

Eugenio Moretti Larese

Figlio di Lorenzo Larese e Giovanna Moretti, ebbe un fratello, Lorenzo, noto soprattutto come scultore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eugenio Moretti Larese · Mostra di più »

Euristea

Euristea è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Giuseppe Maria Foppa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Euristea · Mostra di più »

Euryanthe

Euryanthe è una grande opera eroico-romantica in tre atti di Carl Maria von Weber, su libretto di Helmina von Chézy.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Euryanthe · Mostra di più »

Eva Mei

Il timbro della sua voce è quello di soprano di coloratura, anche se nel XXI secolo ha affrontato, a mano a mano, anche ruoli più assimilabili al repertorio del soprano lirico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Eva Mei · Mostra di più »

Evan Gorga

L'opera per la quale è maggiormente conosciuto è la prima rappresentazione assoluta (Teatro Regio di Torino, 1º febbraio 1896) de La bohème di Giacomo Puccini, in cui vestì i panni di Rodolfo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Evan Gorga · Mostra di più »

Evgenij Polyakov

Entra a far parte della Scuola del Teatro Bol’šoj, dove si diploma con il Maestro Alexej Yermolaev, ex danzatore del Teatro Kirov di Leningrado.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Evgenij Polyakov · Mostra di più »

Ezio Carabella

Nato a Roma, dopo gli studi in composizione e direzione orchestrale e il diploma in pianoforte, inizia a comporre musiche per il teatro leggero e per diverse operette.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ezio Carabella · Mostra di più »

Fabio Ceresa

Dal 2008 al 2014 è stato aiuto regista per il Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fabio Ceresa · Mostra di più »

Fabio Vacchi

Fabio Vacchi ha studiato al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Giacomo Manzoni e Tito Gotti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fabio Vacchi · Mostra di più »

Fabrizio Clerici

La sua pittura, piena di riferimenti artistici e letterari, è intrisa delle umane inquietudini di quel Novecento alienante e ostile che ha caratterizzato la fine del secondo millennio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fabrizio Clerici · Mostra di più »

Fanny Anitúa

Studiò inizialmente canto nella sua città natale, per poi trasferirsi a Città del Messico, perfezionandosi poi a Roma dal 1907.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fanny Anitúa · Mostra di più »

Fanny Salvini Donatelli

Nata in una famiglia agiata, divenne attrice di teatro forse per necessità economiche a seguito della morte del padreFrancesco Regli, Morti e vivi - biografie artistiche pel nuovo anno 1850, Ed.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fanny Salvini Donatelli · Mostra di più »

Fausta (opera)

Fausta è un'opera di Gaetano Donizetti su libretto di Domenico Gilardoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fausta (opera) · Mostra di più »

Federico Del Cupolo

All'età di 10 anni entra a far parte del coro della Chiesa dei Girolamini, nel quale cantava anche il giovanissimo Enrico Caruso.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Federico Del Cupolo · Mostra di più »

Federico Ricci (compositore)

Figlio di Pietro, sarto di origini fiorentine, e di Rachele Ciocchi, fratello minore di Luigi Ricci, con il quale ha collaborato in diversi lavori, ha studiato musica al Conservatorio di San Sebastiano di Napoli, sotto la guida di Nicola Antonio Zingarelli, Pietro Raimondi e Giovanni Furno.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Federico Ricci (compositore) · Mostra di più »

Federico Tiezzi

Federico Tiezzi inizia a rivelare la sua attitudine al teatro giovanissimo esercitandosi sulla regia, già all'età di quattordici anni, con Il Bugiardo di Carlo Goldoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Federico Tiezzi · Mostra di più »

Felice Alessandri

Dopo aver studiato musica a Napoli, debuttò nel 1765 a Roma con la rappresentazione del suo primo lavoro, l'oratorio Il Tobia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Felice Alessandri · Mostra di più »

Felice Casson

Laureato in legge presso l'università di Padova, è entrato in magistratura nel maggio del 1980 con le funzioni di giudice istruttore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Felice Casson · Mostra di più »

Felicity Lott

Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 5 anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Felicity Lott · Mostra di più »

Ferdinand Leitner

Studiò con Franz Schreker, Julius Pruwer, Karl Muck e Artur Schnabel e composizione con Robert Kahn.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ferdinand Leitner · Mostra di più »

Ferdinando Bertoni

Ricevette i suoi primi insegnamenti musicali nella sua città natale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ferdinando Bertoni · Mostra di più »

Fernando Cortez

Fernand Cortez, in italiano Fernando Cortez, è una tragédie lyrique di Gaspare Spontini su libretto di Victor-Joseph-Étienne de Jouy e Joseph-Alphonse d'Esmenard, che debuttò il 28 novembre 1809 all'Opéra di Parigi (Académie Royale de Musique).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fernando Cortez · Mostra di più »

Fernando del Valle

Decise di assumere il nome d'arte Fernando del Valle in onore del nonno Fernando Meléndez del Valle, anche lui un tenore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fernando del Valle · Mostra di più »

Fernando Delfini

La sua ormai lunga carriera inizia con la vittoria di due dei più prestigiosi Concorsi pianistici nazionali, quelli di Trieste (1961) e con il conseguimento della Medaglia d'oro al concorso di musica classico-romantica di Genova (1964) che gli aprono le porte delle più importanti sale da concerto italiane ed internazionali: La Fenice di Venezia, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Carlo Felice di Genova, San Carlo di Napoli, Sferisterio di Macerata ed europei: Stoccarda, Zurigo, Vienna, Bruxelles, Helsinki, L'Aia, Saint Louis, Denver.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fernando Delfini · Mostra di più »

Fernando Previtali

Diplomatosi presso il conservatorio di Torino, dove ebbe fra i suoi maestri Franco Alfano, inizia la sua carriera come violoncellista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fernando Previtali · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ferrara · Mostra di più »

Ferruccio Busoni

È considerato, insieme ad Arturo Benedetti Michelangeli, il più grande genio pianistico italiano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ferruccio Busoni · Mostra di più »

Ferruccio Furlanetto

Ferruccio Furlanetto è uno dei bassi italiani contemporanei che opera a livello internazionale, principalmente in Italia (Teatro alla Scala) e nel continente americano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ferruccio Furlanetto · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2014

Il sessantaquattresimo Festival di Sanremo si è svolto a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 2014 ed è stato presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, entrambi alla seconda conduzione consecutiva dello spettacolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Festival di Sanremo 2014 · Mostra di più »

Filarmonica della Fenice

L'Orchestra Filarmonica della Fenice è stata costituita nel 2007 per volontà dei professori d'orchestra stabili del teatro omonimo e ha iniziato la sua attività' nel 2010 con un concerto inaugurale diretto dal maestro Riccardo Chailly.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Filarmonica della Fenice · Mostra di più »

Filistrucchi

La Filistrucchi è una storica famiglia fiorentina che dal 1720 continuativamente fino ancora a tutt'oggi crea parrucche per il mondo dello spettacolo e non solo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Filistrucchi · Mostra di più »

Fiorenza Cedolins

Fiorenza Cedolins ha fatto il suo debutto lirico nel 1993 al Teatro Carlo Felice di Genova come Santuzza in Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fiorenza Cedolins · Mostra di più »

Flaviano Labò

Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Flaviano Labò · Mostra di più »

Florindo Andreolli

Tenore lirico "di innata musicalità e d'una vocalità tecnicamente solidissima", studiò canto con Rosetta Pampanini e si perfezionò con Gilda Dalla Rizza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Florindo Andreolli · Mostra di più »

Floris Luigi Ammannati

Partigiano cattolico, giornalista e critico cinematografico, fu direttore della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dal 1956 al 1959.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Floris Luigi Ammannati · Mostra di più »

Fondamenta (Venezia)

Una tipica fondamenta veneziana riva La fondamenta veneziana (plurale: fondamente) è il tratto di strada che costeggia un canale o un rio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fondamenta (Venezia) · Mostra di più »

Fondazione Cerratelli

La Fondazione Cerratelli è uno spazio espositivo che raccoglie un importante collezione di costumi teatrali e cinematografici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fondazione Cerratelli · Mostra di più »

Franca Mattiucci

Allieva del tenore Manfredi Polverosi, debutta a Spoleto nel 1963 in Così fan tutte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franca Mattiucci · Mostra di più »

Francesca Maffei Festa

Festa fu tra gli allievi del castrato Giuseppe Aprile.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesca Maffei Festa · Mostra di più »

Francesca Zambello

È una regista teatrale statunitense.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesca Zambello · Mostra di più »

Francesco Albanese

Dotato di una voce calda ed espansiva, si trasferì giovanissimo negli Stati Uniti d'America e studiò a Boston, riuscendo a vincere un importante concorso nazionale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Albanese · Mostra di più »

Francesco Bagnara

Di origini modeste, iniziò a lavorare come decoratore di camere.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Bagnara · Mostra di più »

Francesco Basili

Figlio e allievo di Andrea Basili, che lo iniziò alla musica con Giovanni Battista Borghi, nel 1783 diventò membro dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma, presso la quale, dopo essersi trasferito nella città pontificia alla morte del padre, aveva studiato nel corso tenuto da Giuseppe Jannacconi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Basili · Mostra di più »

Francesco Bianchi

Di umili origini, fu finanziato da un prete cremonese per studiare con il grande Jommelli in un conservatorio di Napoli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Bianchi · Mostra di più »

Francesco Cavalli

Nacque a Crema, nella Repubblica di Venezia, nel 1602.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Cavalli · Mostra di più »

Francesco Clerico

Fu attivo al teatro la Fenice di Venezia e, dal 1790, al teatro alla Scala di Milano; compositore di pantomime e balli comici, tra le sue più riuscite coreografie si citano Il ritorno di Agamennone (1789) e Zemira e Azor.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Clerico · Mostra di più »

Francesco De Angelis (violinista)

Si è imposto come uno dei musicisti di maggiore talento del panorama musicale internazionale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco De Angelis (violinista) · Mostra di più »

Francesco Dominici

Debuttò nel 1914 come Fernando in La favorita di Donizetti al Teatro Donizetti di Bergamo dove torna il 7 settembre 1915 come Tonio ne La figlia del reggimento con Elvira de Hidalgo e Vincenzo Bettoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Dominici · Mostra di più »

Francesco Gnecco

I dati a noi giunti riguardanti la biografia e il percorso artistico di Gnecco sono piuttosto frammentari e scarni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Gnecco · Mostra di più »

Francesco Graziani (baritono)

Insegnante di canto, venne talvolta indicato come il primo baritono moderno, poiché le sue doti vocali erano adatte per le parti composte da Giuseppe Verdi, con cui ha lavorato.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Graziani (baritono) · Mostra di più »

Francesco Malipiero (compositore)

Compositore veneto molto stimato da Gioacchino Rossini, condusse i suoi primi studi presso il Conservatorio di Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Malipiero (compositore) · Mostra di più »

Francesco Mander

Francesco Mander, Parigi 1967. Sullo sfondo la sede dell'O.R.T.F. Il padre Pietro Mander, amante della letteratura, era produttore cinematografico e proprietario della Mander Film.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Mander · Mostra di più »

Francesco Maria Piave

Figlio di Giuseppe Piave e di Elisabetta Casarini, nacque nel 1810 in una famiglia benestante, legata all'industria del vetro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Maria Piave · Mostra di più »

Francesco Meli

Nato nel 1980 a Genova, ha iniziato lo studio del canto all'età di 17 anni, con Norma Palacios al Conservatorio Niccolò Paganini della sua città.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Meli · Mostra di più »

Francesco Molinari Pradelli

Dopo aver studiato pianoforte e composizione a Bologna, continua gli studi presso l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma anche in direzione d'orchestra, diplomandosi nel 1938.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Molinari Pradelli · Mostra di più »

Francesco Morlacchi

Fu uno dei principali artefici della diffusione dell'opera italiana all'estero.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Morlacchi · Mostra di più »

Francesco Pasinetti

È riconosciuto come uno dei più importanti esponenti della cinematografia italiana degli anni trenta e quaranta e come storico del cinema internazionale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Pasinetti · Mostra di più »

Francesco Pennisi

Manifestò interesse verso la musica fin da giovane; nell'immediato dopoguerra ebbe occasione di assistere a un concerto dove Luigi Dallapiccola presentò sue musiche, e ne rimase impressionato.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Pennisi · Mostra di più »

Francesco Siciliani

Iniziato lo studio del pianoforte a 6 anni ha poi proseguito la propria formazione al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, diplomandosi in composizione nel 1935 con Vito Frazzi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Siciliani · Mostra di più »

Francesco Signor

Dopo aver conseguito un diploma superiore al Liceo Scientifico Benedetti di Venezia ha frequentato l’Università di Padova; si è iscritto al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, dove ha studiato nella classe di Maria Carbone con Maria Chiara, Paola Barbini, Renzo Casellato, Pietro Bottazzo, Seta Del Grande e la futura consorte Rosetta Pizzo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Signor · Mostra di più »

Francesco Tamagno

Di umili origini, Francesco Tamagno nacque nel quartiere di Borgo Dora, a Torino, in una famiglia numerosissima, composta da quindici tra fratelli e sorelle, dieci dei quali morti in giovanissima età, chi per colera e chi per tubercolosi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Francesco Tamagno · Mostra di più »

Franco Capuana

Nel 1915 La piccola irredenta di sua composizione con il libretto di Renato d'Andrea ha la prima assoluta al Teatro Eldorado di Napoli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Capuana · Mostra di più »

Franco Donatoni

In età molto giovane (a 7 anni) comincia lo studio del violino, in seguito compie gli studi di composizione al Liceo Musicale di Verona, al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna sotto la guida di docenti quali Piero Bottagisio, Ettore Desderi e Lino Liviabella con il quale si diploma in composizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Donatoni · Mostra di più »

Franco Ferrara

Franco Ferrara iniziò gli studi musicali nella città natale all'età di appena cinque anni, mostrando ben presto un sorprendente talento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Ferrara · Mostra di più »

Franco Ghione

Dopo essersi diplomato in violino e in composizione al Conservatorio di Parma, iniziò nel 1913 l'attività di direttore d'orchestra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Ghione · Mostra di più »

Franco Graziosi

Dopo il diploma d'attore all'Accademia Silvio D'Amico, conseguito nel 1953, inizia la sua carriera teatrale nella compagnia del Piccolo Teatro di Milano, dove partecipa, nei quattro decenni successivi, a circa cinquanta spettacoli, la maggior parte dei quali sotto la direzione di Giorgio Strehler.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Graziosi · Mostra di più »

Franco Laner

Primo piano del prof. Franco Laner.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Laner · Mostra di più »

Franco Laurenti

Diplomatosi all'Accademia di belle arti di Roma, riscosse il primo importante successo della sua carriera di scenografo e costumista teatrale nel 1953, al Teatro dei Satiri di Roma, con Novilunio di Alfonso Leto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Laurenti · Mostra di più »

Franco Margola

Fin dall'infanzia manifestò inclinazioni musicali e fu presto iscritto al conservatorio di Brescia, dove compì studi di violino con Romano Romanini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Margola · Mostra di più »

Franco Vassallo

A 16 anni inizia lo studio con Carlo Meliciani e si esibisce nei suoi primi concertiLuca Salvi, "Figaro adesso le canta chiare" - Intervista a Franco Vassallo, Il Giorno, 12 luglio 2010.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Vassallo · Mostra di più »

Franco Zeffirelli

Nato fuori dal matrimonio da Ottorino Corsi, un commerciante di stoffe originario di Vinci, e dalla fiorentina Alaide Garosi Cipriani, ebbe un'infanzia tribolata dovuta al mancato riconoscimento paterno, che avvenne solo a 19 anni, e alla prematura scomparsa della madre.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franco Zeffirelli · Mostra di più »

Frank Martin

Frank Martin era figlio di un pastore calvinista di origine francese-ugonotta.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Frank Martin · Mostra di più »

Frans Brüggen

Ha insegnato dalla fine degli anni '50 al 1970 al conservatorio dell'Aia e al Muzieklyceum di Amsterdam.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Frans Brüggen · Mostra di più »

Franz Tscherne

Attore austriaco, ha calcato i principali teatri della Svizzera, Germania, Austria, e quelli di Zurigo, Basilea, Düsseldorf, Stoccarda, Francoforte, Berlino, Monaco, il Brugtheater di Vienna, a partire dall'età di 19 anni, interpretando numerosi importanti ruoli in opere di Shakespeare, Goethe, Molière, Goldoni, Horvath, Schnitzler e lavorando con registi quali Otto Schenk, August Everding, Hans Hollmann, Hellmuth Matiasek, Rudolf Noelte, Robert Lepage e Leander Haussmann.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Franz Tscherne · Mostra di più »

Frezzaria

La Frezzeria vista da Bocca di Piazza Frezzaria è una calle situata nel sestiere di San Marco a Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Frezzaria · Mostra di più »

Fritz Kreisler

Fritz (Friedrich) Kreisler nacque a Vienna da una famiglia ebraica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fritz Kreisler · Mostra di più »

Fritz Uhl

Nel 1957 è Melot in Tristan und Isolde diretto da Wolfgang Sawallisch con Wolfgang Windgassen, Birgit Nilsson e Hans Hotter e Kunz Vogelgesang in Die Meistersinger von Nürnberg diretto da André Cluytens con Gottlob Frick, Gerhard Stolze ed Elisabeth Grümmer al Bayreuther Festspiele.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fritz Uhl · Mostra di più »

Fritz Wunderlich

Figlio di Paul, direttore d'orchestra, e Anna, violinista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Fritz Wunderlich · Mostra di più »

Gabriele Bianchi

Trasferitosi con la famiglia a Parma, inizia gli studi al conservatorio della città nel 1917, frequentando la classe di composizione del direttore del conservatorio Guglielmo Zuelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gabriele Bianchi · Mostra di più »

Gabriella Giacobbe

Si forma presso la scuola di teatro di Giorgio Strehler e si esibisce a lungo al Piccolo Teatro di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gabriella Giacobbe · Mostra di più »

Gaetano Andreozzi

Aversa è la stessa città che qualche anno prima aveva dato i natali ai due grandi musicisti Domenico Cimarosa e Niccolò Jommelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gaetano Andreozzi · Mostra di più »

Gaetano Crivelli

Pur non essendo propriamente nato a Bergamo, ma nella vicina Brescia, Crivelli può essere considerato a buon diritto uno dei primi esponenti di quella sorta di scuola tenoristica che fiorì nel bergamasco a cavallo tra i due secoli e che, partendo da Giacomo David e passando per figure come David junior, Nozzari e Donzelli, sarebbe infine culminata con Giovanni Battista Rubini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gaetano Crivelli · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gaetano Donizetti · Mostra di più »

Gaetano Marinelli

Ricevette la propria formazione musicale al Conservatorio di Santa Maria di Loreto da Gennaro Manna e Pietro Antonio Gallo e dal 1772 al Conservatorio della Pietà dei Turchini da Pasquale Cafaro e Lorenzo Fago.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gaetano Marinelli · Mostra di più »

Gaetano Rossi

Iniziò la propria carriera librettistica operando come poeta a Venezia presso Teatro La Fenice e successivamente assunse anche la carica di direttore del Teatro Filarmonico di Verona.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gaetano Rossi · Mostra di più »

Gaspare Pacchierotti

Si sa abbastanza poco della sua giovinezza: probabilmente discendente del pittore di origine toscana Jacopo del Pacchia, detto Pacchiarotto, egli fu dapprima corista nella cattedrale di Forlì e poi in quella di Venezia, dove avrebbe ricevuto insegnamenti di canto anche dall'affermato compositore Ferdinando Bertoni che sarebbe rimasto suo intimo amico fino alla morte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gaspare Pacchierotti · Mostra di più »

Gérard Souzay

Adottò il nome d'arte di Gérard Souzay mutuandolo dal nome di un villaggio sulle rive del fiume Loira.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gérard Souzay · Mostra di più »

Gemma di Vergy

Gemma di Vergy è un'opera lirica di Gaetano Donizetti su libretto di Giovanni Emanuele Bidera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gemma di Vergy · Mostra di più »

Georges Prêtre

Nato nel dipartimento del Nord, ha studiato armonia con Maurice Duruflé e direzione d'orchestra prima presso il conservatorio di Douai, poi presso il Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris con André Cluytens.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Georges Prêtre · Mostra di più »

Germana Paolieri

Nasce a Firenze, figlia di un orefice che in gioventù aveva studiato da cantante liricoda Cinecittà anni Trenta, op.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Germana Paolieri · Mostra di più »

Ghena Dimitrova

Ghena Dimitrova nasce a Beglež, piccolo centro rurale a 140 chilometri da Sofia situato nel sud-ovest della provincia di Pleven, dimostrando già da bambina un certo interesse per il canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ghena Dimitrova · Mostra di più »

Gheorghe Iancu

Si forma professionalmente a Bucarest con Constantin Marinescu per la preparazione classica, Miriam Răducanu per quella moderna e contemporanea.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gheorghe Iancu · Mostra di più »

Giacomo Aragall

Dopo studi a Barcellona sotto la guida di Jaime Francisco Puig, si trasferì a Milano dove studiò con il maestro Vladimir Badiali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Aragall · Mostra di più »

Giacomo Cordella

Studiò nella città natale con Fedele Fenaroli e Giovanni Paisiello, e proprio grazie all'aiuto di quest'ultimo poté rappresentare a Venezia la sua prima opera, Il ciarlatano, che fu gradita e venne poi ripresa in altre città del Nord Italia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Cordella · Mostra di più »

Giacomo David

Padre dell'altrettanto famoso Giovanni e marito del soprano Paola Borelli (1750 ca.–post 1830), si sa pochissimo degli inizi della sua carriera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo David · Mostra di più »

Giacomo Manzoni

Nel 1948 inizia gli studi di Composizione a Messina sotto la guida di Gino Contilli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Manzoni · Mostra di più »

Giacomo Meyerbeer

È importante, nella storia dell'opera, per aver fatto da tramite tra Rossini e i compositori romantici, fondendo elementi desunti dalla scuola tedesca, italiana e francese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Meyerbeer · Mostra di più »

Giacomo Orefice

Nato a Vicenza da famiglia ebraica, studiò a Bologna con Busi e Mancinelli; dal 1909 fu docente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Orefice · Mostra di più »

Giacomo Prestia

Nato a Firenze, ha studiato canto con il Maestro Sergio Catoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Prestia · Mostra di più »

Giacomo Sacchero

L'attività del Sacchèro si divide in due periodi, il primo dedicato alla letteratura e alla poesia, il secondo alle scienze con applicazione all'agricoltura.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Sacchero · Mostra di più »

Giacomo Vaghi

Studiò a Milano e debuttò nel 1925 al Teatro San Carlo di Napoli in Manon.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giacomo Vaghi · Mostra di più »

Gialdino Gialdini

Studiò a Firenze sotto la guida di Teodulo Mabellini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gialdino Gialdini · Mostra di più »

Gian Francesco Malipiero

Fu allievo del Liceo Musicale di Venezia(poi Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia), dove Marco Enrico Bossi lo introdusse allo stile sinfonico del tardoromanticismo tedesco, anche se prevalentemente la sua fu una formazione da autodidatta sui più importanti lavori dei maestri italiani del XVII e XVIII secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gian Francesco Malipiero · Mostra di più »

Gianandrea Gavazzeni

Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gianandrea Gavazzeni · Mostra di più »

Giancarlo Ceccarini

Ha studiato con Liliana Poli Bardelli, Bruno Pizzi, Franco Calabrese, Rosetta Noli e Bruno Rigacci.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giancarlo Ceccarini · Mostra di più »

Giancarlo Cobelli

È considerato una delle figure più rappresentative del teatro italiano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giancarlo Cobelli · Mostra di più »

Giancarlo Sepe

Compie studi classici, mentre si avvicina al teatro fondando una compagnia propria.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giancarlo Sepe · Mostra di più »

Gianfranco Cecchele

Da ragazzo, pur interessato al canto, si proponeva di diventare pugile, ma l'opposizione del padre gli impedì di intraprendere questa carriera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gianfranco Cecchele · Mostra di più »

Gianfranco De Bosio

Durante la Resistenza, a Verona, fu un esponente di spicco della lotta contro il nazifascismo e fu uno dei componenti del CLN provinciale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gianfranco De Bosio · Mostra di più »

Gianluca Terranova

Si diploma in pianoforte nel 1993, comincia a studiare canto lirico e nel 1997 viene scritturato per il musical "Hollywood" per la regia di Giuseppe Patroni Griffi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gianluca Terranova · Mostra di più »

Giannantonio Selva

Figlio di Lorenzo Selva, ottico e scienziato, studiò architettura a Venezia e fu allievo di Tommaso Temanza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giannantonio Selva · Mostra di più »

Gianni Quaranta

Le sue attività comprendono il cinema, il teatro lirico e di prosa, la pubblicità e l'ideazione di progetti creativi per mostre ed eventi di spettacolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gianni Quaranta · Mostra di più »

Gianni Raimondi

Studiò canto a Mantova con Gennaro Barra-Caracciolo e a Bologna con Antonio Melandri, debuttando a Budrio il 10 settembre 1947 come Duca di Mantova in Rigoletto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gianni Raimondi · Mostra di più »

Giardini pensili di Babilonia

I giardini pensili di Babilonia furono una delle sette meraviglie del mondo antico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giardini pensili di Babilonia · Mostra di più »

Giò Pomodoro

Viene considerato uno fra i più importanti scultori astratti del panorama internazionale del XX secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giò Pomodoro · Mostra di più »

Gilberto Cappelli

Vincitore, nel 2001, del Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana per la migliore composizione di quell'anno), si è formato presso L'Istituto Musicale "A. Masini" di Forlì e poi presso il Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna, dove ha studiato pianoforte e composizione sotto la guida di Giacomo Manzoni e Aldo Clementi. Sue composizioni sono state eseguite presso la Biennale di Venezia, Milano Musica, Pomeriggi Musicali di Milano, ed edite da Casa Ricordi e Ut Orpheus. È oggi docente presso il Conservatorio di musica "B. Maderna" di Cesena.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gilberto Cappelli · Mostra di più »

Gino Landi

Fu avviato allo studio della danza dai suoi genitori, entrambi artisti di varietà.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gino Landi · Mostra di più »

Gino Negri

Allievo del Conservatorio di Milano, studiò il pianoforte con E. Calace e composizione con Giulio Cesare Paribeni e Renzo Bossi, diplomandosi nel 1941.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gino Negri · Mostra di più »

Gino Penno

Studiò a Mantova con il maestro Ettore Campogalliani e successivamente venne ammesso ai corsi di perfezionamento del Teatro alla Scala, dove ebbe anche modo di seguìre i consigli di Aureliano Pertile e dove debuttò nel 1947 nella prima rappresentazione per il teatro milanese di Giovanna d'Arco al rogo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gino Penno · Mostra di più »

Gino Taddei

Dopo l'affermazione in un concorso indetto dal Teatro Comunale di Firenze, la prima importante apparizione di Gino Taddei ebbe luogo nel 1964 al Maggio Musicale Fiorentino nel Doktor Faust di Ferruccio Busoni, nel ruolo di Belzebub, sotto la direzione di Fernando Previtali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gino Taddei · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gioachino Rossini · Mostra di più »

Gioni Barbera

Dal 1996 è docente al CET (Centro Europeo Toscolano) di Mogol e dal 2000 anche coordinatore musicale dei corsi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gioni Barbera · Mostra di più »

Giorgio Albertazzi

Grande attore di teatro, attivo per decenni sulle scene, Albertazzi è stato anche uno dei primi divi televisivi, protagonista di letture poetiche e di sceneggiati di grande successo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Albertazzi · Mostra di più »

Giorgio Barberio Corsetti

È tra i rappresentanti principali del teatro di ricerca in Italia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Barberio Corsetti · Mostra di più »

Giorgio Berrugi

Diplomatosi con lode in clarinetto, ha vinto giovanissimo il primo premio assoluto nei Concorsi Internazionali di Roma e Bologna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Berrugi · Mostra di più »

Giorgio Federico Ghedini

Dopo aver studiato organo, pianoforte e violoncello a Torino, si diplomò in composizione a Bologna con Marco Enrico Bossi nel 1911.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Federico Ghedini · Mostra di più »

Giorgio Gaslini

Tra i più prolifici jazzisti italiani, vanta circa quattromila concerti in tutto il mondo, Cina compresa, più di 90 album, con collaboratori sia italiani che stranieri (tra cui, Don Costa e Jean-Luc Ponty).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Gaslini · Mostra di più »

Giorgio Mancini

Fin dall'infanzia ha manifestato forte passione e talento per il balletto e il mondo della danza in generale, iniziando a frequentare la scuola di danza di Chieti, e successivamente quella di Pescara di Rossana Raducci e Giancarlo Vantaggio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Mancini · Mostra di più »

Giorgio Merighi

Dopo gli studi presso il Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro, ha debuttato nel 1962 come Riccardo in Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi con Renato Bruson allo Spoleto Festival.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Merighi · Mostra di più »

Giorgio Pressburger

Giorgio Pressburger è nato a Budapest da genitori ebrei, originari di Bratislava (Pressburg in tedesco).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Pressburger · Mostra di più »

Giorgio Surian

Nasce a Fiume nel 1954.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giorgio Surian · Mostra di più »

Giovanna d'Arco (opera)

Giovanna d'Arco è un dramma lirico di Giuseppe Verdi, su libretto di Temistocle Solera, rappresentato per la prima volta il 15 febbraio 1845, tratto parzialmente dal dramma Die Jungfrau von Orleans di Friedrich Schiller.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanna d'Arco (opera) · Mostra di più »

Giovanni Battista Meduna

Interno del Gran Teatro La Fenice (1837) La sua opera si incentrò particolarmente nella ricostruzione e nel restauro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Battista Meduna · Mostra di più »

Giovanni Battista Rigon

Ha diretto importanti prime operistiche in tempi moderni, quali quella de I giuochi d'Agrigento, opera composta nel 1792 da Giovanni Paisiello per l'inaugurazione del Teatro La Fenice di Venezia, e quella de Il re pastore di Niccolò Piccinni (Festival della Valle d'Itria di Martina Franca, rispettivamente nel 2006 e nel 2008).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Battista Rigon · Mostra di più »

Giovanni Breviario

Tenore lirico spinto, dalla voce "di accento chiaro, acuti squillanti nelle note alte e gran temperamento", studiò con i maestri Vittore Baccanelli e Dante Lari a Milano e si perfezionò con il maestro Giovanni Fratini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Breviario · Mostra di più »

Giovanni Busato

Giovanni Busato nacque il 3 dicembre 1806 a Vicenza, in Borgo Santa Croce, da Giuseppe, un falegname, e Caterina Zattara.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Busato · Mostra di più »

Giovanni David (pittore)

Giovanni David nacque a Cabella Ligure in val Borbera nel 1743 divenne pittore e incisore dell'importante famiglia genovese dei Durazzo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni David (pittore) · Mostra di più »

Giovanni Ferrari (scultore)

Nato dallo scalpellino Gaetano e da Domenica Tedesco, fu l'ultimo dei Torretti, nota dinastia di scultori comprendente il prozio Giuseppe Torretto e lo zio Giuseppe Bernardi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Ferrari (scultore) · Mostra di più »

Giovanni Galzerani

Giovanni Galzerani (Porto Longone 1790 - Milano 1865) è stato un coreografo, ballerino e compositore italiano, attivo nei maggiori teatri d'Italia tra il 1808 ed il 1853.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Galzerani · Mostra di più »

Giovanni Guicciardi

È ricordato soprattutto per avere creato il personaggio del Conte di Luna nel Trovatore di Verdi, ma fu anche il creatore di importanti personaggi in opere di compositori italiani meno conosciuti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Guicciardi · Mostra di più »

Giovanni Kreglianovich Albinoni

Poco si conosce sulla sua vita.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Kreglianovich Albinoni · Mostra di più »

Giovanni Mareggini

Attualmente svolge attività di docente presso l'Istituto Superiore di Studi Musicali A. Peri di Reggio Emilia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Mareggini · Mostra di più »

Giovanni Meoni

Inizia lo studio del Canto presso il Conservatorio Santa Cecilia in Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Meoni · Mostra di più »

Giovanni Pacini

Giovanni Pacini nasce a Catania durante uno dei tanti trasferimenti del padre, il toscano Luigi Pacini, che per la sua professione di cantante d'opera è costretto a spostarsi da una città all'altra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Pacini · Mostra di più »

Giovanni Perego (artista)

Giovanni Perego nasce a Milano e frequenta l'Accademia di Brera dove studia scenografia sotto l'egida di Paolo Landriani (1757-1839).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Perego (artista) · Mostra di più »

Giovanni Voyer

Nato Jean Boyer, da genitori francesi, divenne un tenore lirico drammatico spagnolo, ma di adozione artistica italiana, dalla voce omogenea, non particolarmente estesa ma duttile.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giovanni Voyer · Mostra di più »

Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giro d'Italia 2009 · Mostra di più »

Girolamo Crescentini

Studiò a Bologna con il celebre insegnante Lorenzo Gibelli ed esordì nel 1783 in età piuttosto avanzata per un castrato.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Girolamo Crescentini · Mostra di più »

Giselher Klebe

Fortemente influenzato dalla madre, la violinista Gertrud Klebe, s'interessa precocemente alla musica classica che studierà a Mannheim, poi a Monaco ove la sua famiglia si trasferisce nel 1932, quindi a Rostock nel 1936 e infine, dopo il divorzio dei suoi genitori, a Berlino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giselher Klebe · Mostra di più »

Giuditta Grisi

Studiò a Milano e debuttò a Vienna, nel ruolo di Faliero in Bianca e Falliero di Gioachino Rossini, nel 1826.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuditta Grisi · Mostra di più »

Giuditta Pasta

È considerata, insieme a Maria Malibran, come la più celebre cantante lirica del XIX secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuditta Pasta · Mostra di più »

Giuliana Albisetti Rotondi

Allieva del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, si è perfezionata con Nicanor Zabaleta all'Accademia Chigiana di Siena, ottenendovi i premi "Ambron Almagià" e "Accademia".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuliana Albisetti Rotondi · Mostra di più »

Giuliano Ciannella

Giuliano Ciannella si è laureò in Ingegneria Elettronica all'Università di Bologna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuliano Ciannella · Mostra di più »

Giulio Bertola

Giulio Bertola nacque a Murano, isola della laguna veneta, nel 1921, e si diplomò a pieni voti in Strumentazione per banda, Direzione Corale e Composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, sotto la guida del direttore e compositore Gian Francesco Malipiero.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giulio Bertola · Mostra di più »

Giulio Mastrototaro

Compie gli studi musicali al Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano, nel 2000 è Martino ne L'occasione fa il ladro di Rossini diretto da Nicola Luisotti a Trento, nel 2001 il Conte Robinson ne Il matrimonio segreto di Cimarosa al Teatro Umberto Giordano di Foggia, nel 2002 il sagrestano in Tosca (opera) al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania e nel 2004 vince il Concorso As.Li.Co di Milano per il ruolo di Belcore ne L'elisir d'amore di Donizetti, è Pietro ne Il falegname di Livonia (Donizetti) con Claudio Sgura al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca e Kilian ne Il franco cacciatore al Teatro Malibran per la Fenice di Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giulio Mastrototaro · Mostra di più »

Giuseppe Antonicelli

Fu molto attivo in Italia, soprattutto nel settore dell'opera lirica, dagli anni 1920 agli anni 1950.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Antonicelli · Mostra di più »

Giuseppe Antonio Capuzzi

Studiò violino con Antonio Nazari, un allievo di Giuseppe Tartini, e composizione con Ferdinando Bertoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Antonio Capuzzi · Mostra di più »

Giuseppe Apolloni

Si formò a Vicenza dove visse fino al 1848, laureandosi in legge e studiando musica con Andrea Casalini e Francesco Canedi (o CannettiGiovanni Masutto,, Venezia, Stab. Tipografico Cecchini, 1884, pagine 7/8).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Apolloni · Mostra di più »

Giuseppe Borsato

Figlio di Marco, pasticcere originario di Monigo, in giovane età si trasferì con la famiglia a Venezia, dove nell'anno 1791-92 risulta iscritto al corso di Prospettiva tenuto da Agostino Mengozzi-Colonna (e poi da David Rossi) all'Accademia di belle arti di Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Borsato · Mostra di più »

Giuseppe Farinelli

Compositore drammatico, maestro di cappella a Torino, cominciò i suoi studi musicali sotto la direzione di un maestro chiamato Lionelli, poi li proseguì a Venezia presso Martinelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Farinelli · Mostra di più »

Giuseppe Giordani

Figlio di Domenico Giordani e Anna Maria Tosato, studiò da giovane al Conservatorio di Santa Maria di Loreto sotto l'insegnamento di Gennaro Manna, Antonio Sacchini, Pietro Antonio Gallo e Fedele Fenaroli; tra i suoi compagni di studi ebbe Domenico Cimarosa e Nicola Antonio Zingarelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Giordani · Mostra di più »

Giuseppe La Puma

Soprannominato Peppino, durante la sua carriera ha potuto calcare palchi sia sul territorio nazionale che all'estero.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe La Puma · Mostra di più »

Giuseppe Lillo

Sin da ragazzo studiò musica e pianoforte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Lillo · Mostra di più »

Giuseppe Luci Poniatowski

Giuseppe Luci Poniatowski nacque a Roma dal principe polacco Stanislao Poniatowski e dalla romana di origini umbre Cassandra Luci.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Luci Poniatowski · Mostra di più »

Giuseppe Nicolini

Ricevette i primi rudimenti musicali dal padre, Omobono Carletti detto Nicolini, organista e maestro di cappella a Piacenza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Nicolini · Mostra di più »

Giuseppe Patroni Griffi

Di famiglia aristocratica, è considerato «una delle personalità più versatili del panorama culturale italiano del secondo Novecento»; un anticonformista spinto da un forte senso di libertà intellettuale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Patroni Griffi · Mostra di più »

Giuseppe Persiani

Giuseppe Persiani proveniva da una famiglia di musicisti marchigiani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Persiani · Mostra di più »

Giuseppe Pietri

Studiò presso il Conservatorio di Milano grazie ad Oreste del Buono che gli permise di iscriversi, dopo averlo sentito suonare in occasione di un concerto a Portoferraio in cui venne meno il pianista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Pietri · Mostra di più »

Giuseppe Pistocchi

Nato a Faenza, suo padre, scultore e plasticatore, lo invia a lavorare con l'architetto Giuseppe Boschi (il Carloncino).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Pistocchi · Mostra di più »

Giuseppe Sinopoli

Dopo aver iniziato a studiare organo al conservatorio di Messina proseguì al conservatorio di Venezia dove studiò Armonia e Contrappunto, interessandosi anche alla musica contemporanea ed elettronica; non si diplomò in Conservatorio, e si laureò in Medicina e Chirurgia all'Università di Padova.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Sinopoli · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppe Verdi · Mostra di più »

Giuseppina Grassini

Dopo essersi formata musicalmente sotto la guida della madre, violinista dilettante, e di Domenico Zucchinetti a Varese e di Antonio Secchi a Milano, debuttò nel mondo dell'opera nel 1789 a Parma cantando ne La pastorella nobile di Guglielmi e l'anno seguente alla Scala di Milano in tre opere buffe tra cui La bella Pescatrice dello stesso autore e La cifra di Antonio Salieri.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppina Grassini · Mostra di più »

Giuseppina Pasqua

Apparteneva a una famiglia agiata e di cultori dell'arte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppina Pasqua · Mostra di più »

Giuseppina Strepponi

È nota anche per essere stata la seconda moglie di Giuseppe Verdi nonché sua grande amica, confidente e consigliera, avendone curato per molto tempo gli affari.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giuseppina Strepponi · Mostra di più »

Giustino (Vivaldi)

Il Giustino (RV 717) è un'opera in tre atti di Antonio Vivaldi, composta nel 1724 su un vecchio libretto, più volte rimaneggiato, del conte Nicolò Beregan (1683), ulteriormente rivisto per l'edizione musicata da Vivaldi (forse ad opera di Antonio Maria Lucchini, già librettista della Tieteberga e, in seguito, del Farnace).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giustino (Vivaldi) · Mostra di più »

Giusto Manetti Battiloro

La Giusto Manetti Battiloro è una delle 25 aziende storiche fiorentine, nata nel 1820 a Firenze e operante nel settore della produzione e lavorazione della Foglia oro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giusto Manetti Battiloro · Mostra di più »

Giusy Devinu

Interprete - nel registro di soprano - di numerose opere liriche, si è esibita nei più importanti teatri del mondo interpretando ruoli e repertori diversi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Giusy Devinu · Mostra di più »

Gli amanti sposi

Gli amanti sposi è un'opera lirica in tre atti di Ermanno Wolf-Ferrari, rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice di Venezia il 19 febbraio 1925.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gli amanti sposi · Mostra di più »

Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa)

Gli Orazi e i Curiazi è un'azione tragica per musica in tre atti di Domenico Cimarosa su libretto di Antonio Simeone Sografi, il quale si basa sulla tragedia Horace di Pierre Corneille.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa) · Mostra di più »

Gloria Banditelli

Dopo aver studiato al Conservatorio di Perugia, nel 1979 vince il Concorso del Teatro Sperimentale di Spoleto, debuttando nella Cenerentola di Gioachino Rossini e Didone ed Enea di Henry Purcell.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gloria Banditelli · Mostra di più »

Goffredo Petrassi

Dalla natìa Zagarolo si trasferì in giovane età a Roma; qui divenne fanciullo cantore nella Schola di San Salvatore in Lauro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Goffredo Petrassi · Mostra di più »

Graziella Sciutti

Studiò al Conservatorio Santa Cecilia a Roma e debuttò nel novembre 1950 come sig.ra Guidotti nella prima assoluta di I due timidi di Nino Rota diretta da Franco Ferrara con Mario Carlin per la radio RAI.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Graziella Sciutti · Mostra di più »

Grigorij Lipmanovič Sokolov

Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di cinque anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Grigorij Lipmanovič Sokolov · Mostra di più »

Gruppo Molteni

Il Gruppo Molteni è una società italiana che opera nel settore dell'arredamento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gruppo Molteni · Mostra di più »

Guido Cantelli

Guido Cantelli nacque a Novara il 27 aprile 1920, secondogenito di Antonio e di Angela Riccardone.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Guido Cantelli · Mostra di più »

Guido Lauri

Entrato all'età di 6 anni alla scuola di ballo del reale Teatro dell'Opera di Roma, vi studia con Dimitri Rostoff, Ileana Leonidoff, Nicola Guerra e Teresa Battaggi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Guido Lauri · Mostra di più »

Guido Maria Guida

Guido Maria Guida si è diplomato in pianoforte, composizione e direzione d'orchestra presso i Conservatori di Torino e di Milano, studiando con Luciano Giarbella, Enrico Correggia e Giacomo Manzoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Guido Maria Guida · Mostra di più »

Guido Volpi

Tenore lirico, "dotato di grande musicalità e dalla voce di bel timbro e dai mezzi naturali di prima qualità".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Guido Volpi · Mostra di più »

Gundula Janowitz

Ha studiato presso il Conservatorio di Graz.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Gundula Janowitz · Mostra di più »

Hamlet (opera)

Amleto è un'opera in 5 atti di Ambroise Thomas, su libretto di Michel Carré e Jules Barbier, rappresentata all'Opéra de Paris il 9 marzo 1868 con Christina Nilsson.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Hamlet (opera) · Mostra di più »

Hans Vonk (direttore d'orchestra)

Ha studiato pianoforte al Conservatorio di Amsterdam ed all'Universiteit van Amsterdam.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Hans Vonk (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Hérodiade

Hérodiade o in italiano Erodiade è un'opera tragica in 4 atti di Jules Massenet sul libretto di Paul Milliet e Henri Grémont, basato sulla novella Erodiade (1877) di Gustave Flaubert.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Hérodiade · Mostra di più »

Heather Harper

Ha studiato pianoforte e canto presso il Trinity College of Music di Londra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Heather Harper · Mostra di più »

Heitor Villa-Lobos

Cominciò a suonare il violoncello e il clarinetto, per poi dedicarsi al sassofono e pianoforte; ma un altro strumento gli darà il successo come compositore e innovatore: la chitarra.I suoi studi (quasi totalmente autodidattici) si basarono sul Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach e sul trattato di composizione di Vincent d'Indy; per quanto riguarda invece la chitarra, studiò sui vari metodi scritti nell 'Ottocento da Ferdinando Carulli, Dionisio Aguado, Fernando Sor e Matteo Carcassi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Heitor Villa-Lobos · Mostra di più »

Henri Ledroit

Ledroit studia pianoforte, canto e armonia a Nancy e Strasburgo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Henri Ledroit · Mostra di più »

Henri Sauguet

Sauguet nacque a Bordeaux; cominciò a studiare musica privatamente dall'età di 5 anni, dapprima con sua madre, Elizabeth Sauguet, insegnante di pianoforte e in seguito prendendo lezioni dalla signorina Loureau de la Pagesse, l'organista della chiesa di Sant'Eulalia, nella sua città natale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Henri Sauguet · Mostra di più »

Henriette Méric-Lalande

Enrichetta Méric-Lalande studia col padre, compositore, e con i Garcìa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Henriette Méric-Lalande · Mostra di più »

Henryk Szeryng

Henryk Szeryng studiò il violino con Maurice Frenkel (precedentemente assistente di Auer), Carl Flesch (su consiglio di Bronisław Huberman), Willy Hess, Gabriel Bouillon e Jacques Thibaud.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Henryk Szeryng · Mostra di più »

Hermann Prey

Già nel coro di voci bianche della scuola si mette in evidenza per la sua voce e canta spesso le parti di soprano solista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Hermann Prey · Mostra di più »

Hervé (compositore)

Florimond Ronger detto Hervé è stato un cantante, compositore, librettista e impresario francese, considerato l'inventore del genere dell'Operetta a Parigi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Hervé (compositore) · Mostra di più »

Honeymoon - Luna di miele

Luna di miele - Honeymoon: A Musical Journey to Venice è il ventitreesimo album dei Rondò Veneziano pubblicato il 20 agosto 1999 dalla Koch Records e riedito dalla Deltatrade nel 2008.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Honeymoon - Luna di miele · Mostra di più »

Hugues Cuénod

Il suo repertorio spaziava dalle "chansons" medievali di Guillaume de Machaut alle avanguardistiche opere di Igor Stravinsky.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Hugues Cuénod · Mostra di più »

I Capuleti e i Montecchi

I Capuleti e i Montecchi è un'opera in due atti con musica di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, rappresentata in prima assoluta al Teatro La Fenice di Venezia, l'11 marzo 1830 con successo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e I Capuleti e i Montecchi · Mostra di più »

I due Foscari

I due Foscari è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, a sua volta ispirato all'omonima opera in versi di Lord Byron del 1821.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e I due Foscari · Mostra di più »

I quatro rusteghi

I quatro rusteghi è un'opera lirica di Ermanno Wolf-Ferrari.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e I quatro rusteghi · Mostra di più »

Idomeneo (opera)

Idomeneo, K 366 (anche noto come Idomeneo, re di Creta), è un'Opera seria (il primo capolavoro serio di Mozart) in lingua italiana di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Idomeneo (opera) · Mostra di più »

Ifigenia (Pizzetti)

Ifigenia è un'opera di Ildebrando Pizzetti su libretto proprio e di Alberto Perrini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ifigenia (Pizzetti) · Mostra di più »

Ignazio Pasini

Tenore lirico, nacque a Colombaro (oggi frazione di Corte Franca).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ignazio Pasini · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai 3 balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere del balletto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Mostra di più »

Il campanello

Il campanello è una farsa in un atto di Gaetano Donizetti, nota anche con i titoli Il campanello di notte e Il campanello dello speziale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il campanello · Mostra di più »

Il campiello (Wolf-Ferrari)

Il campiello è un'opera in tre atti di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Mario Ghisalberti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il campiello (Wolf-Ferrari) · Mostra di più »

Il castello di Barbablù

Barbablù consegna la chiave a sua moglieillustrazione di Gustave Doré (1862) --> Il castello di Barbablù (A kékszakállú herceg vára, letteralmente "Il castello del duca Barbablù") è un'opera in un atto del compositore ungherese Béla Bartók.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il castello di Barbablù · Mostra di più »

Il console

Il console (The Consul) è un'opera in tre atti con musica e libretto di Gian Carlo Menotti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il console · Mostra di più »

Il Conte Ory

Il Conte Ory (Le Comte Ory nella versione originale francese) è la penultima opera di Gioachino Rossini, composta su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson tratto dal vaudeville omonimo (1816) degli stessi autori.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il Conte Ory · Mostra di più »

Il convitato di pietra (Pacini)

Il convitato di pietra è una farsa di Giovanni Pacini basata sul noto mito letterario di Don Giovanni. Il libretto, attribuito al traduttore Gaetano Barbieri, è infatti basato sulle numerose trasposizioni operistiche precedenti alla farsa (tra cui spicca il libretto di Lorenzo Da Ponte per Wolfgang Amadeus Mozart).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il convitato di pietra (Pacini) · Mostra di più »

Il corsaro (Verdi)

Il corsaro è un melodramma tragico in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto dall'omonima novella in versi di George Byron.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il corsaro (Verdi) · Mostra di più »

Il crepuscolo degli dei

Il crepuscolo degli dei (in tedesco Götterdämmerung) è il quarto e ultimo dei drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il crepuscolo degli dei · Mostra di più »

Il crociato in Egitto

Il crociato in Egitto è un melodramma eroico in due atti di Giacomo Meyerbeer, su libretto di Gaetano Rossi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il crociato in Egitto · Mostra di più »

Il domino nero

Il domino nero (Le domino noir) è un'opéra-comique di Daniel Auber, andata in scena per la prima volta all'Opéra-Comique di Parigi il 2 dicembre 1837.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il domino nero · Mostra di più »

Il giorno della pace

Il giorno della pace (Friedenstag) è un'opera lirica in un atto di Richard Strauss (Opus n. 81, TrV.271) su libretto in lingua tedesca di Joseph Gregor, rappresentata per la prima volta al Nationaltheater di Monaco di Baviera il 24 luglio 1938.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il giorno della pace · Mostra di più »

Il giro di vite (opera)

Il giro di vite (The Turn of the Screw) è un'opera lirica in un prologo e due atti di Benjamin Britten, su libretto di Myfanwy Piper tratto dal racconto omonimo di Henry James.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il giro di vite (opera) · Mostra di più »

Il giuramento (opera)

Il giuramento è un melodramma in tre atti di Saverio Mercadante, su libretto di Gaetano Rossi, tratto da Angélo, tyran de Padoue di Victor Hugo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il giuramento (opera) · Mostra di più »

Il gran maestro di Santiago

Il gran maestro di Santiago è un dramma scritto da Henry de Montherlant nel 1945 e rappresentato per la prima volta al Théâtre Hébertot nel 1948.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il gran maestro di Santiago · Mostra di più »

Il matrimonio segreto

Il matrimonio segreto è un dramma giocoso di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati, il quale a sua volta si basa sulla commedia The clandestine marriage di George Colman il Vecchio e David Garrick del 1766, messa in scena al Drury Lane di Londra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il matrimonio segreto · Mostra di più »

Il paese dei campanelli

Il Paese dei Campanelli è un'operetta in tre atti scritta da Carlo Lombardo con la musica di Lombardo e Virgilio Ranzato.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il paese dei campanelli · Mostra di più »

Il principe della gioventù

Il principe della gioventù è un progetto originale di Riz Ortolani, scritto in collaborazione con Ugo Chiti, basato su un famoso fatto storico del Rinascimento Italiano: la Congiura dei Pazzi del 1478.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il principe della gioventù · Mostra di più »

Il profeta (opera)

Il profeta (Le prophète) è un grand opéra in cinque atti di Giacomo Meyerbeer, su libretto di Eugène Scribe, Carl Franz Van der Velde ed Émile Deschamps da Voltaire e Jules Michelet (Memorie di Lutero).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il profeta (opera) · Mostra di più »

Il ritorno d'Ulisse in patria

Il ritorno d'Ulisse in patria è un'opera di Claudio Monteverdi, su libretto di Giacomo Badoaro tratto dall'Odissea di Omero.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il ritorno d'Ulisse in patria · Mostra di più »

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo del 1890 scritto da Oscar Wilde.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il ritratto di Dorian Gray · Mostra di più »

Il signor Bruschino

Il signor Bruschino, ossia Il figlio per azzardo è un'opera lirica di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il signor Bruschino · Mostra di più »

Il sogno verificato

Il sogno verificato è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Luigi Prividali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il sogno verificato · Mostra di più »

Il Turco in Italia

Il turco in Italia è un'opera buffa in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Felice Romani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Il Turco in Italia · Mostra di più »

Ilaria Occhini

Figlia dello scrittore Barna Occhini e nipote, per parte materna, di Giovanni Papini, che la descrive bambina con tenerezza e affetto nel racconto breve "La mia Ilaria", in Figure umane (Vallecchi ed.), e da parte paterna, del senatore del Regno d'Italia Pier Ludovico Occhini, figlio di Luigi Occhini e della contessa Laura Digerini Nuti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ilaria Occhini · Mostra di più »

Ildebrando Pizzetti

Nacque a Parma il 20 settembre 1880 da Odoardo, insegnante di pianoforte e maestro di coro, e da Teresa Fava.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ildebrando Pizzetti · Mostra di più »

Ildikó Komlósi

Mezzosoprano ungherese, vince nel 1986 il Concorso Pavarotti, debutta nel Requiem di Verdi a fianco dello stesso Pavarotti e sotto la direzione di Lorin Maazel.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ildikó Komlósi · Mostra di più »

Incendio del Cinema Statuto

L'incendio del Cinema Statuto fu un tragico evento avvenuto a Torino la sera del 13 febbraio 1983, che provocò la morte di 64 persone principalmente per intossicazione da fumi; le fiamme si sarebbero propagate partendo da una tenda.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Incendio del Cinema Statuto · Mostra di più »

Intolleranza 1960

Intolleranza 1960 è un'azione scenica in due tempi di Luigi Nono.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Intolleranza 1960 · Mostra di più »

Irina Lungu

Nata in Moldavia, dopo gli studi di canto presso il conservatorio di Stato di Voronež, in Russia, dal 2003 frequenta l'Accademia di perfezionamento del Teatro alla Scala di Milano, dove è stata anche allieva di Leyla Gencer.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Irina Lungu · Mostra di più »

Isabella Colbran

Figlia di Teresa Ortola e del violinista Giovanni Colbran, maestro di musica presso la corte spagnola, dopo aver iniziato lo studio del canto in Spagna, si trasferì a Napoli dove fu allieva del compositore Gaetano Marinelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Isabella Colbran · Mostra di più »

István Kertész

Kertész nacque a Budapest, il primo figlio di Margit Muresian e Miklos Kertész.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e István Kertész · Mostra di più »

IX Riunione degli scienziati italiani

La nona riunione degli scienziati italiani fu un incontro dei principali studiosi provenienti dai diversi Stati della penisola italiana svoltosi a Venezia nel 1847.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e IX Riunione degli scienziati italiani · Mostra di più »

James Conlon

Conlon è cresciuto in una famiglia di cinque bambini a Cherry Street, Douglaston, Queens, New York.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e James Conlon · Mostra di più »

James Galway

È universalmente considerato uno dei più grandi interpreti del repertorio flautistico di tutti i tempi, ed ha riscosso il successo sia del pubblico sia della critica, grazie alle numerose tournée e alle diverse apparizioni in televisione che gli hanno permesso di essere conosciuto ed apprezzato da milioni di persone in tutto il mondo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e James Galway · Mostra di più »

Jascha Heifetz

Rifiutò sempre qualsiasi pubblicazione biografica o autobiografica: «Questa è la mia autobiografia: ho iniziato a suonare il violino a 3 anni e ho dato il mio primo concerto a 7.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jascha Heifetz · Mostra di più »

János Starker

Dal 1958 fino al giorno della sua morte, Starker fu professore al Jacobs School of Music, un conservatorio situato nella Indiana University Bloomington, dove ha avuto il titolo di Distinguished Professor.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e János Starker · Mostra di più »

Jürgen Maehder

Nato a Duisburg e cresciuto a Monaco di Baviera, Jürgen Maehder ha studiato musicologia (Thrasybulos Georgiades, Stefan Kunze), composizione (Günter Bialas), filosofia (Arnold Metzger), storia del teatro (Klaus Lazarowicz), regia lirica (August Everding) e letteratura tedesca (Walther Killy) a Monaco di Baviera e Berna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jürgen Maehder · Mostra di più »

Jean de Reszke

Apparteneva a una famiglia di melomani; furono cantanti lirici anche il fratello Édouard (1853-1917), basso, e la sorella Josephine (1855-1891), soprano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jean de Reszke · Mostra di più »

Jennifer Vyvyan

Nel 1941 entra al Royal Academy of Music di Londra come studente di pianoforte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jennifer Vyvyan · Mostra di più »

Jess Thomas

Ha studiato psicologia all'Università del Nebraska-Lincoln.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jess Thomas · Mostra di più »

Jessica Pratt

Nata nel Regno Unito ma cresciuta a Sydney, all'età di otto anni inizia a suonare la tromba, passando dieci anni dopo allo studio del canto col padre Phil, tenore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jessica Pratt · Mostra di più »

Joan Sutherland

Suprema virtuosa, è stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Joan Sutherland · Mostra di più »

Joanne Maria Pini

Compiuti gli studi classici, Joanne Maria Pini ha studiato Composizione con Alberto Soresina e Giacomo Manzoni, Musica elettronica con Angelo Paccagnini (frequentando anche lo) e Strumentazione per banda con Ugo Turriani presso il Conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Joanne Maria Pini · Mostra di più »

Johann Simon Mayr

Fu uno dei maggiori operisti in Europa tra l'ultimo decennio del Settecento e il primo dell'Ottocento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Johann Simon Mayr · Mostra di più »

John Barbirolli

Nasce a Southampton Row in Holborn, vicino a St Mary-le-Bow.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e John Barbirolli · Mostra di più »

John Eliot Gardiner

Ha fondato il Monteverdi Choir, gli English Baroque Soloists e Orchestre Revolutionnaire et Romantique.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e John Eliot Gardiner · Mostra di più »

John Milford

Ha recitato in 15 film dal 1955 al 1955 è apparso in oltre 140 produzioni televisive dal 1958 al 2000.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e John Milford · Mostra di più »

John Osborn

Dopo gli studi a Indianola (Iowa) nel 1994 canta nel National Council Winners Concert del Metropolitan Opera House di New York dove debutta nel 1996 come Jew in Salomè (opera) diretto da Donald Runnicles con Catherine Malfitano e Bernd Weikl seguito da Sergio in Fedora (opera) diretto da Roberto Abbado con Mirella Freni, Plácido Domingo, Ainhoa Arteta e Charles Anthony Caruso ed all'Opera di Chicago come Brighella in Ariadne auf Naxos con Susan Graham.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e John Osborn · Mostra di più »

Jolanda Gardino

Fu allieva del soprano Giannina Arangi-Lombardi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jolanda Gardino · Mostra di più »

Jonathan Summers

Summers ha iniziato i suoi studi a Melbourne; nel 1974 si è trasferito a Londra, dove ha proseguito lo studio del canto con Otakar Kraus, fino al 1980.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jonathan Summers · Mostra di più »

José van Dam

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e José van Dam · Mostra di più »

Joséphine Fodor

Fu attiva negli anni 1810-1828.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Joséphine Fodor · Mostra di più »

Josephine de Reszke

Apparteneva a una famiglia di melomani; furono cantanti d'lirici anche il fratello maggiore Jean (1850-1925), dapprima baritono e poi tenore, e il secondogenito Édouard (1853-1917), basso.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Josephine de Reszke · Mostra di più »

Juan Francisco Gatell

Dal 2005 a oggi ha cantato in vari teatri italiani e internazionali tra cui il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Boris Godunov ruolo dell'Innocente), La Fenice di Venezia (Tamino di Zauberflöte), il Grand Theatre di Ginevra (Conte d'Almaviva de Il barbiere di Siviglia personaggio che ha interpretato anche all'Opéra Royal de Wallonie a Liegi, alla Washington National Opera e alla Wiener Staatsoper).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Juan Francisco Gatell · Mostra di più »

Judith Blegen

Dopo gli studi a Missoula studia canto all'Curtis Institute of Music di Filadelfia e si perfeziona a Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Judith Blegen · Mostra di più »

Julian Bream

Riconosciuto come uno dei più importanti chitarristi classici del ventesimo secolo, ha avuto anche successo nel rinnovare l'interesse diffuso per il liuto rinascimentale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Julian Bream · Mostra di più »

Julianna Di Giacomo

Cresciuta a Santa Monica (Stati Uniti d'America) ha studiato canto alla University of California, Los Angeles.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Julianna Di Giacomo · Mostra di più »

Julius Rudel

Rudel era studente all'Accademia di Musica a Vienna, ma lasciò l'Austria nel 1938, dopo che il Paese fu annesso dalla Germania.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Julius Rudel · Mostra di più »

June Anderson

Nata a Boston, ma cresciuta a Wallingford, cominciò a prendere lezioni di canto private dal 1963 al 1969.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e June Anderson · Mostra di più »

Jurij Chatuevič Temirkanov

Jurij Temirkanov comincia l'apprendimento della musica all'età di 9 anni a Nal'čik, capitale della Cabardino-Balcaria, sua città natale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Jurij Chatuevič Temirkanov · Mostra di più »

Karita Mattila

La Mattila appare regolarmente nei maggiori teatri d'opera di tutto il mondo, tra cui il Metropolitan Opera House, il Royal Opera House di Londra, il Théâtre du Châtelet, l'Opéra Bastille, la Lyric Opera di Chicago, la San Francisco Opera, la Houston Grand Opera, il Wiener Staatsoper, il Roy Thomson Hall di Toronto e il Festival di Salisburgo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Karita Mattila · Mostra di più »

Karl Elmendorff

Studiò musica a Colonia con Hermann Abendroth dal 1913 al 1916.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Karl Elmendorff · Mostra di più »

Karl Richter

Karl Richter è maggiormente noto per le sue interpretazioni delle opere di Johann Sebastian Bach e di Georg Friedrich Händel secondo canoni e tecniche quasi del tutto affrancate da scrupoli o interventi di natura filologica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Karl Richter · Mostra di più »

Kirill Petrovič Kondrašin

Si formò al Conservatorio di Leningrado sotto un altro celebre direttore: Boris Ėmmanuilovič Chajkin (il quale aveva appena 3 anni di più di Kondrašin stesso) e ha diretto al Teatro Malij di Leningrado dal 1938 al 1942 ed al Teatro Bol'šoj di Mosca dal 1943.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Kirill Petrovič Kondrašin · Mostra di più »

Koki Fregni

Maggiore scenografo modenese del XX secolo, creò le scene di circa 150 spettacoli di lirica, prosa e balletto nei maggiori teatri di tutto il mondo, disegnando anche marchi di importanti aziende e contribuendo al restauro di numerosi teatri.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Koki Fregni · Mostra di più »

Kristján Jóhannsson

Kristján Jóhannsson ha iniziato i suoi studi musicali nella sua città natale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Kristján Jóhannsson · Mostra di più »

Krzysztof Penderecki

La sua opera si colloca nell'ambito del postserialismo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Krzysztof Penderecki · Mostra di più »

Kurt Masur

Dopo gli studi a Breslavia ha prestato servizio nella Wehrmacht nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Kurt Masur · Mostra di più »

Kurt Moll

Originario di Buir, frazione di Kerpen, Konrad "Kurt" Moll da giovane studiò chitarra e violoncello, sperando di diventare un grande violoncellista, e cantò nel coro della scuola, dove il direttore lo incoraggiò a concentrarsi sul canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Kurt Moll · Mostra di più »

L'affare Makropulos

L'affare Makropulos (Věc Makropulos, in lingua ceca) è la penultima opera di Leoš Janáček.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'affare Makropulos · Mostra di più »

L'africana

L'Africana (titolo originale L'Africaine, in tedesco Die Afrikanerin) è un'opera lirica drammatica in cinque atti, musicata da Giacomo Meyerbeer (1791 – 1864) su libretto di Eugène Scribe (1791 – 1861).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'africana · Mostra di più »

L'anello del Nibelungo

L'anello del Nibelungo (in tedesco Der Ring des Nibelungen, altrimenti detto Tetralogia) è un ciclo di quattro drammi musicali di Richard Wagner, che costituiscono un continuum narrativo che si svolge nell'arco di un prologo e tre "giornate".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'anello del Nibelungo · Mostra di più »

L'ape musicale

L'ape musicale — titolo originale completo: Il pasticcio, ovvero l'ape musicale — è un'opera lirica in un atto su libretto di Lorenzo Da Ponte e musiche di celebri compositori coevi fra cui Mozart, Salieri, Cimarosa, Zingarelli e Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'ape musicale · Mostra di più »

L'ebreo

L'ebreo è un'opera in un prologo e tre atti atti di Giuseppe Apolloni su libretto di Antonio Boni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'ebreo · Mostra di più »

L'Heure espagnole

L'Heure espagnole è un'opera in un atto di Maurice Ravel su libretto di Franc Nohain.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'Heure espagnole · Mostra di più »

L'Italia vista dal cielo

L'Italia vista dal cielo è una serie di 14 documentari realizzati da Folco Quilici dal 1966 al 1978.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'Italia vista dal cielo · Mostra di più »

L'olandese volante (opera)

L'olandese volante (in tedesco Der fliegende Holländer) è un'opera di Richard Wagner nota anche con il titolo Il vascello fantasma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'olandese volante (opera) · Mostra di più »

L'Olimpiade (Cimarosa)

L'Olimpiade è un dramma per musica in due atti composto da Domenico Cimarosa sui versi di Pietro Metastasio (L'Olimpiade).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'Olimpiade (Cimarosa) · Mostra di più »

L'Orfeo

L'Orfeo (SV 318), detto a volte L'Orfeo, favola in musica, è un'opera di Claudio Monteverdi (la prima in ordine di tempo) su libretto di Alessandro Striggio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e L'Orfeo · Mostra di più »

La battaglia di Legnano

La battaglia di Legnano è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Salvadore Cammarano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La battaglia di Legnano · Mostra di più »

La bohème (Leoncavallo)

La bohème è un'opera lirica in quattro atti di Ruggero Leoncavallo, musicata su libretto del compositore stesso e rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice di Venezia il 6 maggio 1897.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La bohème (Leoncavallo) · Mostra di più »

La cambiale di matrimonio

La cambiale di matrimonio è una farsa musicata da Gioachino Rossini diciottenne.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La cambiale di matrimonio · Mostra di più »

La carriera di un libertino

The Rake's Progress (in italiano La carriera di un libertino) è un'opera lirica di Igor Stravinskij su libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallman.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La carriera di un libertino · Mostra di più »

La cena delle beffe (opera)

La cena delle beffe è un'opera in quattro atti di Umberto Giordano su libretto di Sem Benelli, adattato dall'omonimo dramma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La cena delle beffe (opera) · Mostra di più »

La Clementina

La Clementina è una zarzuela di Luigi Boccherini su libretto di Ramón de la Cruz.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La Clementina · Mostra di più »

La damnation de Faust

La damnation de Faust (titolo italiano: La dannazione di Faust) è una composizione per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, definita dall'autore una "légende dramatique".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La damnation de Faust · Mostra di più »

La donna è mobile

La donna è mobile è l'aria che il Duca di Mantova (tenore) intona nel terzo ed ultimo atto di Rigoletto di Giuseppe Verdi (1851).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La donna è mobile · Mostra di più »

La donna senz'ombra

Die Frau ohne Schatten (La donna senz'ombra) è un'opera in tre atti di Richard Strauss con libretto del poeta Hugo von Hofmannsthal, collaboratore di lunga data del compositore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La donna senz'ombra · Mostra di più »

La fenice (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La fenice (disambigua) · Mostra di più »

La gazza ladra

La gazza ladra è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Giovanni Gherardini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La gazza ladra · Mostra di più »

La paura numero uno

La paura numero uno è una commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1950, inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La paura numero uno · Mostra di più »

La pietra del paragone

La pietra del paragone è un'opera lirica di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La pietra del paragone · Mostra di più »

La rondine

La Rondine è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La rondine · Mostra di più »

La rosa di Stambul

La rosa di Stambul (titolo originale Die Rose von Stamboul) è un'operetta in tre atti di Leo Fall su libretto in lingua tedesca di Julius Brammer e Alfred Grünwald che ha avuto la prima assoluta il 2 dicembre 1916 al Theater an der Wien diretta dal compositore con Hubert Marischka, Betty Fischer, Louise Kartousch ed Ernst Tautenhayn (422 recite).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La rosa di Stambul · Mostra di più »

La scala di seta

La scala di seta è un'opera lirica di Gioachino Rossini Il libretto, denominato farsa comica in un atto, è di Giuseppe Maria Foppa, che aveva già scritto per Rossini L'inganno felice e scriverà ancora Il signor Bruschino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La scala di seta · Mostra di più »

La Sena festeggiante

La Sena festeggiante (RV 693) è una serenata a tre del compositore Antonio Vivaldi su libretto di Domenico Lalli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La Sena festeggiante · Mostra di più »

La solitaria delle Asturie (Mercadante)

La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata è un'opera in cinque atti di Saverio Mercadante, su libretto di Felice Romani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La solitaria delle Asturie (Mercadante) · Mostra di più »

La sposa venduta

La sposa venduta (in ceco Prodaná nevěsta) è un'opera comica in tre atti del compositore ceco Bedřich Smetana, su libretto di Karel Sabina.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La sposa venduta · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La traviata · Mostra di più »

La Valchiria

La Valchiria (Die Walküre/La Walchiria) è il secondo dei quattro drammi musicali che costituiscono - insieme a L'oro del Reno, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei - la Tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La Valchiria · Mostra di più »

La vedova scaltra (Wolf-Ferrari)

La vedova scaltra è una commedia lirica in tre atti di Ermanno Wolf-Ferrari su libretto di Mario Ghisalberti, rappresentata per la prima volta al Teatro dell'Opera di Roma il 5 marzo 1931, sotto la direzione di Gino Marinuzzi e la regia di Marcello Govoni, tratta dalla commedia omonima di Carlo Goldoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La vedova scaltra (Wolf-Ferrari) · Mostra di più »

La visita meravigliosa (opera)

La visita meravigliosa è un'opera lirica di Nino Rota su libretto dello stesso.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La visita meravigliosa (opera) · Mostra di più »

La voce umana (opera)

La voce umana (titolo originale: La voix humaine) è una tragédie lyrique in atto unico del compositore francese Francis Poulenc, derivata dalla ''piéce'' omonima di Jean Cocteau, che firma il libretto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e La voce umana (opera) · Mostra di più »

Lady Macbeth del Distretto di Mcensk

Lady Macbeth del Distretto di Mcensk o Ledi Makbet Mcenskovo uezda op.29, opera in 4 atti e 9 scene del compositore russo Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, basata su un libretto di Alexander Preis e dello stesso compositore, ispirato all'omonimo romanzo breve di Nikolaj Leskov.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lady Macbeth del Distretto di Mcensk · Mostra di più »

Laura Polverelli

Dopo il diploma di pianoforte al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze e di canto al Conservatorio di Verona si è perfezionata all'Accademia Musicale Chigiana con Carlo Bergonzi ed Alfredo Kraus ed in seguito al Hochschule für Musik und Theater München.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Laura Polverelli · Mostra di più »

Lawrence Tibbett

Fino al 1915 ha studiato al Manual Arts High School di Los Angeles.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lawrence Tibbett · Mostra di più »

László Polgár (basso)

Studiò con Eva Kutrucz presso l'Accademia Musicale Franz Liszt, dove si diplomò nel 1970, e in seguito privatamente con Hans Hotter e Yevgeny Nesterenko.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e László Polgár (basso) · Mostra di più »

Le convenienze ed inconvenienze teatrali

Le convenienze ed inconvenienze teatrali è un'opera di Gaetano Donizetti su libretto di Domenico Gilardoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le convenienze ed inconvenienze teatrali · Mostra di più »

Le Danaidi romane

Le Danaidi Romane è un'opera in due atti di Stefano Pavesi, su libretto di Antonio Simeone Sografi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le Danaidi romane · Mostra di più »

Le donne curiose (opera)

Le donne curiose, in tedesco Die neugierigen Frauen, è un'opera in tre atti di Ermanno Wolf-Ferrari, su libretto di Luigi Sugana tratto dalla commedia omonima di Carlo Goldoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le donne curiose (opera) · Mostra di più »

Le due illustri rivali

Le due illustri rivali è un'opera in tre atti di Saverio Mercadante, su libretto di Gaetano Rossi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le due illustri rivali · Mostra di più »

Le maschere

Le maschere è un'opera in un prologo e tre atti del compositore Pietro Mascagni su libretto di Luigi Illica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le maschere · Mostra di più »

Le Roi de Lahore

Le Roi de Lahore ("Il re di Lahore") è un'opera in cinque atti di Jules Massenet su libretto di Louis Gallet.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le Roi de Lahore · Mostra di più »

Le rossignol

Le Rossignol (L'usignolo) o Solovej è una fiaba musicale in tre atti con musica di Igor Stravinskij scritta fra il 1907 e il 1914.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le rossignol · Mostra di più »

Le Settimane Musicali di Stresa

Le Settimane Musicali di Stresa sono nate nel 1961 per iniziativa di Italo Trentinaglia de Daverio, nobile avvocato veneziano, spinto ad occuparsi di musica non da interessi personali ma perché sempre vissuto a contatto con la musica: il padre Erardo era infatti organizzatore musicale, direttore generale del Teatro alla Scala a Milano, sovrintendente del Teatro La Fenice a Venezia e compositore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le Settimane Musicali di Stresa · Mostra di più »

Le stagioni (Haydn)

Le stagioni (Die Jahreszeiten) è un oratorio in tedesco di Joseph Haydn, su libretto di Gottfried van Swieten derivato dal poema Stagioni di James Thomson.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le stagioni (Haydn) · Mostra di più »

Le Villi

Le Villi è un'opera-ballo in due atti di Giacomo Puccini su libretto di Ferdinando Fontana, composta nel secondo semestre del 1883 e rappresentata il 31 maggio 1884 al Teatro dal Verme di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Le Villi · Mostra di più »

Leányvásár (operetta)

Leányvásár (Mercato di ragazze) è un'operetta in tre atti di Viktor Jacobi, su libretto di Victor Léon, Miksa Bródy e Ferenc Martos.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leányvásár (operetta) · Mostra di più »

Leda Rafanelli

Figlia di livornesi, già nell'adolescenza Leda mostra un'evidente facilità nello scrivere e Filippo Turati si premurerà di far pubblicare sul giornale del PSI una sua poesia, Le gomene.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leda Rafanelli · Mostra di più »

Leo Fall

Nato con il nome di Leopold Fall, ricevette i primi insegnamenti musicali dal padre Moritz (1848–1922), un direttore di banda e compositore che si trasferì a Berlino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leo Fall · Mostra di più »

Leonard Bernstein

Secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011 è considerato il secondo più grande direttore d'orchestra di tutti i tempi dietro a Carlos Kleiber e davanti a Von Karajan e Toscanini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leonard Bernstein · Mostra di più »

Leonardo Corbo

Si laurea nel 1963 in Ingegneria elettrotecnica all'Università La Sapienza di Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leonardo Corbo · Mostra di più »

Leone Giraldoni

Giraldoni studiò a Firenze con Luigi Ronzi e debuttò a Lodi nel 1847, nel ruolo del Gran Sacerdote nella Saffo di Giovanni Pacini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leone Giraldoni · Mostra di più »

Leonida Schiona

Nasce ad Orgiano (Vicenza) il 1º marzo 1894 da Augusto, maestro di musica e primo violino di fila al teatro La Fenice di Venezia e da Amelia Montagner di Giovanni, casalinga.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leonida Schiona · Mostra di più »

Leyla Gencer

Ayşe Leyla Çeyrekgil nacque ad Istanbul il 10 ottobre del 1928, figlia di Hasanzade İbrahim Bey (che in seguito alla legge del 1934 adottò il cognome Çeyrekgil), un preminente imprenditore turco discendente da una famiglia islamica sunnita originaria di Safranbolu, e di Lexanda Angela Minakovska, nobildonna polacca di religione cattolica, ma in seguito convertitasi all'Islam.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Leyla Gencer · Mostra di più »

Lezioni di Wikiradio

Quella che segue è un elenco delle «lezioni» giornaliere andate in onda nel corso del programma Wikiradio di Rai Radio 3.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lezioni di Wikiradio · Mostra di più »

Liberato Firmino Sifonia

Di padre italiano, contrabbassista e madre francese, compì gli studi letterari e musicali nel Principato di Monaco; successivamente seguì corsi di perfezionamento in Francia con Alfred Cortot, Lazare Lévy e Claude Delvincourt.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Liberato Firmino Sifonia · Mostra di più »

Lina Bruna Rasa

Era particolarmente apprezzata per le sue interpretationi nel repertorio verista e una delle preferite di Pietro Mascagni che la considerava la Santuzza ideale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lina Bruna Rasa · Mostra di più »

Lino Toffolo

Figlio di un maestro vetraio, inizia negli anni 1950 a comporre canzoni in lingua veneziana e rivela sin da ragazzo inclinazione per la musica e la recitazione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lino Toffolo · Mostra di più »

Lista dei teatri d'Italia

Questa lista dei teatri d'Italia comprende i teatri italiani attivi in età moderna, sia d'opera che di prosa, escludendo quindi i siti archeologici quali ad esempio teatri greci e romani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lista dei teatri d'Italia · Mostra di più »

Lista di teatri d'opera

Il teatro d'opera è l'edificio deputato alle rappresentazioni teatrali in musica (opera, operetta, musical).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lista di teatri d'opera · Mostra di più »

Lodovico Graziani

Studiò canto sotto la guida di Francesco Cellini, maestro di cappella nella sua città nataleTreccani, Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 58 (2002).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lodovico Graziani · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Lorenzo Mongiardino

È stata una delle personalità più singolari della cultura italiana del secondo dopoguerra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lorenzo Mongiardino · Mostra di più »

Lorenzo Regazzo

Lorenzo Regazzo è nato a Venezia si è diplomato in pianoforte, direzione di coro, composizione e canto didattico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lorenzo Regazzo · Mostra di più »

Louis Kentner

Nacque da una famiglia ungherese a Karviná (nota anche col nome tedesco Karwin), oggi appartenente alla Regione di Moravia-Slesia (Repubblica Ceca) e all'epoca appartenente all'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Louis Kentner · Mostra di più »

Louise (opera)

Louise è un'opera in quattro atti di Gustave Charpentier.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Louise (opera) · Mostra di più »

Luca Canonici

Dopo il debutto, avvenuto nel 1985 presso il Teatro dell'Opera di Roma con Rigoletto (Duca di Mantova), ha intrapreso una brillante carriera che lo ha condotto in alcuni fra i più prestigiosi teatri del mondo fra i quali Teatro alla Scala di Milano, Royal Opera House-Covent Garden di Londra, Staatsoper di Vienna, Teatro Comunale di Firenze, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco, Teatro la Fenice di Venezia, Concertgebouw di Amsterdam, Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, Teatro Regio di Parma, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, collaborando con direttori d'orchestra del calibro di Bruno Bartoletti, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, John Eliot Gardiner, Gustav Kuhn, Riccardo Muti, Daniel Oren, Evelino Pidò, Donato Renzetti, Nino Rota, Nino Sanzogno, Georg Solti, Marcello Viotti e Alberto Zedda.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luca Canonici · Mostra di più »

Luca De Fusco

Nato a Napoli nel 1957 si laurea in Discipline dello spettacolo al DAMS di Bologna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luca De Fusco · Mostra di più »

Luca Donini

Luca Donini incontrò la musica suonando sin da bambino, appassionandosi a diversi strumenti musicali come il pianoforte, il clarinetto e successivamente il sassofono.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luca Donini · Mostra di più »

Luca Mosca

Ha compiuto gli studi al Conservatorio G. Verdi di Milano dove si è diplomato in pianoforte, in clavicembalo e in composizione; suoi docenti sono stati Eli Perrotta, Antonio Ballista, Marina Mauriello, Salvatore Sciarrino e Franco Donatoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luca Mosca · Mostra di più »

Luca Pignatelli

Luca Pignatelli nasce a Milano nel 1962.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luca Pignatelli · Mostra di più »

Luca Ronconi

Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luca Ronconi · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luchino Visconti · Mostra di più »

Lucia Valentini Terrani

Dopo aver studiato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con Adriano Lincetto e Iris Adami Corradetti, esordì a Brescia, nella stagione 1968/69, interpretando quel ruolo di Angelina ne La Cenerentola di Gioachino Rossini, che l'avrebbe poi accompagnata per tutta la carriera e del quale sarebbe divenuta una delle maggiori interpreti del Novecento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lucia Valentini Terrani · Mostra di più »

Luciana Novaro

Allieva della scuola di danza del teatro alla Scala di Milano, ne fu prima ballerina dal 1941 al 1956.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luciana Novaro · Mostra di più »

Luciana Palombi

Ha studiato pianoforte fin da bambina.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luciana Palombi · Mostra di più »

Luciana Serra

Ha debuttato nel 1966 a Budapest ne Il convito di Domenico Cimarosa, per poi raggiungere il pieno successo negli anni settanta, quando si è esibita in Lucia di Lammermoor di Donizetti e ne La sonnambula di Bellini, ruoli con i quali ha in breve tempo conquistato i palcoscenici dei principali teatri di tutto il mondo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luciana Serra · Mostra di più »

Luciano Berio

Luciano Berio nasce a Oneglia (centro industriale ligure, già dal 1923 parte del comune di Imperia), figlio di Ernesto Berio e Ada dal Fiume.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luciano Berio · Mostra di più »

Luciano Rosada

Ha studiato al Conservatorio Benedetto Marcello della sua città, perfezionandosi poi con Antonio Guarnieri all'Accademia Chigiana in Siena.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luciano Rosada · Mostra di più »

Luciano Sampaoli

Dopo gli studi di composizione musicale presso il Conservatorio di Bologna, la Laurea presso l'Università di Bologna, il perfezionamento con Franco Donatoni (Accademia Musicale Chigiana) e Sylvano Bussotti (Scuola musicale di Fiesole), invitato nel 1980 da Pierre Boulez ha trascorso un periodo di lavoro a Parigi presso l'IRCAM Institut de Recherche et Coordination Acoustique - Musique il centro di ricerca per la musica elettronica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luciano Sampaoli · Mostra di più »

Lucilla Udovich

Cresciuta in California, studiò canto, violino, piano e solfeggio nella Scuola Musicale della Comunità di San Francisco.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lucilla Udovich · Mostra di più »

Lucio Silla (Mozart)

Lucio Silla, K 135, è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lucio Silla (Mozart) · Mostra di più »

Lucrezia Borgia (opera)

Lucrezia Borgia è un'opera in un prologo e due atti composta da Gaetano Donizetti tra l'ottobre e il dicembre del 1833, su libretto di Felice Romani, tratto dall'omonima tragedia di Victor Hugo (1833).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lucrezia Borgia (opera) · Mostra di più »

Luigi Bolis

Dopo il trionfale debutto di Ferrara nel 1864, fu acclamato come grande protagonista di importanti opere liriche nei principali teatri sia in Italia che in Europa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Bolis · Mostra di più »

Luigi Infantino

Da ragazzo venne avviato allo studio della musica ed imparò a suonare il flauto, entrando a far parte della banda del paese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Infantino · Mostra di più »

Luigi Nono (compositore)

Oltre che nella musica, Nono fu altresì impegnato come uomo politico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Nono (compositore) · Mostra di più »

Luigi Orsini

Nasce a Imola in una famiglia di condizione agiata, che gli consente di effettuare studi superiori.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Orsini · Mostra di più »

Luigi Ricci-Stolz

All'anagrafe Luigi Stolz, chiamato famigliarmente Luigino, era figlio del compositore napoletano Luigi Ricci e della sua amante, il soprano d'opera ceca Francesca "Fanny" Stolz (1826-1900), sorella del molto più celebre soprano Teresa Stolz, tra le cantanti favorite di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Ricci-Stolz · Mostra di più »

Luigi Romanelli

Scrisse decine di libretti, la maggior parte per la Scala di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Romanelli · Mostra di più »

Luigi Rossi (giornalista)

Dopo aver frequentato il seminario di Pavia, si laureò in Lettere Moderne presso l'Università della stessa città.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Rossi (giornalista) · Mostra di più »

Luigi Sapelli

Appartenente a una nobile famiglia monferrina, assunse il nome d'arte di "Caramba" per aggirare l'intransigente atteggiamento di suo padre Filippo Sapelli, ufficiale medaglia d'argento a Montebello, contrario ad attività artistiche tra i membri della sua famiglia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Sapelli · Mostra di più »

Luigi Vannucchi

Era il padre dell'attrice Sabina Vannucchi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Vannucchi · Mostra di più »

Luigi Zandomeneghi

Monumento di Jean-Gabriel du Chasteler da Luigi Zandomeneghi Le sue opere sono di stile neoclassico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigi Zandomeneghi · Mostra di più »

Luigia Bendazzi

Studiò prima a Milano con M. Piacenti, poi a Bologna con M. Dallara, ed esordì nel 1850 al Teatro San Benedetto di Venezia nell'Ernani di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luigia Bendazzi · Mostra di più »

Luisa Amalia Paladini

Trasferitasi a Lucca con la famiglia, dopo la caduta di Napoleone, iniziò, ancora adolescente, a comporre poesie ispirate da sentimenti patriottici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Luisa Amalia Paladini · Mostra di più »

Lynn Harrell

Harrell è nato da dei genitori musicisti di New York: il padre era il baritono Mack Harrell e sua madre, Marjorie McAlister Fulton (1909-1962), era una violinista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Lynn Harrell · Mostra di più »

Magda Olivero

Da considerarsi come «una fra le più celebri della storia della nostra musica» lirica, ha rappresentato «un importante punto di congiunzione tra l'era dei compositori del verismo e la scena operistica moderna».

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Magda Olivero · Mostra di più »

Manfredi Polverosi

Allievo di Pieraccini, a Milano, e del tenore Jacopo Manfrini, debuttò in Lucia di Lammermoor nel 1906, all'Arena Borsellini di Empoli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Manfredi Polverosi · Mostra di più »

Manon (Massenet)

Manon è un'opera lirica in cinque atti e sei quadri di Jules Massenet, composta su libretto di Henri Meilhac e Philippe Gille e soggetto tratto dal romanzo Histoire du chevalier des Grieux et de Manon Lescaut dell'abate Antoine François Prévost.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Manon (Massenet) · Mostra di più »

Mansueto Gaudio

Il vero nome era Gaudio, e Mansueto era il cognome.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mansueto Gaudio · Mostra di più »

Maometto secondo

Maometto secondo è un'opera di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Della Valle.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maometto secondo · Mostra di più »

María José Montiel

Nata a Madrid, ha frequentato il Real Conservatorio della città specializzandosi con Pedro Lavirgen e Ana María Iriarte, per poi trasferirsi a Vienna per perfezionarsi con Sena Jurinac e Olivera Miljaković.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e María José Montiel · Mostra di più »

Marcello Bernardini

Probabilmente figlio del compositore Rinaldo di Capua, della sua gioventù e della propria formazione musicale non si conosce nulla.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcello Bernardini · Mostra di più »

Marcello Giordani

Nel 1986 vince il Concorso di canto di Spoleto e quello stesso anno debuttò nel ruolo del Duca di mantova in Rigoletto al Festival di Spoleto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcello Giordani · Mostra di più »

Marcello Govoni

Proveniente da una famiglia di artisti, dopo aver studiato al conservatorio di Pesaro, esordì come baritono nel 1907, passando poi ai diversi registri di basso e tenore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcello Govoni · Mostra di più »

Marcello Nardis

Si è diplomato in pianoforte, in canto e in musica vocale da camera e si è laureato con il massimo dei voti e lode in Lettere classiche, Archeologia cristiana e Pedagogia musicale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcello Nardis · Mostra di più »

Marcello Rossi

Nacque nel quartiere di San Biagio a Pisa; da giovane lavorò in una nota tipografia della città, e come autodidatta, diventò un ottimo mandolinista, arrivando a diventare un maestro rinomato di quello strumento, insegnando per tutta la vita solfeggio, mandolino e chitarra classica ai numerosi giovani che lo andavano a trovare per studiare.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcello Rossi · Mostra di più »

Marcello Viotti

Viotti nacque nella Svizzera Romanda.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcello Viotti · Mostra di più »

Marcelo Álvarez

Il suo debutto professionale risale al 1995 nel ruolo di Elvino ne La sonnambula di Bellini al Gran Teatro La Fenice di Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcelo Álvarez · Mostra di più »

Marco Giommoni

Compositore, musicologo, ingegnere del suono e manager della Comunicazione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marco Giommoni · Mostra di più »

Marco Stroppa

Marco Stroppa ha studiato pianoforte, direzione di coro, composizione (Azio Corghi) e musica elettronica (Alvise Vidolin) presso i Conservatori di Verona, Milano e Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marco Stroppa · Mostra di più »

Marco Tezza

Si diploma nel 1984 in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore, affina la sua preparazione in Italia con Jörg Demus, György Sándor, Bruno Canino e, in Francia, con Aquiles Delle Vigne frequentando l'Ecole Normale "A.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marco Tezza · Mostra di più »

Marcos António Portugal

Figlio di Manuel António da Ascenção e di Joaquina Teresa Rosa, entrò il 6 agosto 1771 al Seminario Patriarcale di Lisbona, dove studiò composizione, organo e canto con il compositore João de Sousa Carvalho: presso questo istituto iniziarono a manifestarsi le sue prime doti musicali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marcos António Portugal · Mostra di più »

Maria Agresta

Maria Agresta si è diplomata al Conservatorio di "G.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Agresta · Mostra di più »

Maria Billeri

Nata a Pisa, muove i suoi primi passi nel campo della musica affrontando gli studi di pianoforte, seguita da Rossana Bottai.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Billeri · Mostra di più »

Maria Callas

Dotata di una voce particolare, che coniugava un timbro unico a volume notevole, grande estensione e agilità, contribuì alla riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell'Ottocento (la cosiddetta «belcanto renaissance»), in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, di cui seppe dare una lettura personale in chiave drammatica (fondamentali al riguardo le sue interpretazioni di Norma e Lucia di Lammermoor) attraverso la riscoperta della vocalità ottocentesca definita canto di bravura, che applicò a tutti i repertori e per la quale venne coniato il termine soprano drammatico d'agilità.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Callas · Mostra di più »

Maria Cebotari

Il suo nome russo era Мария Чеботарь, quello romeno, forse Cibotaru.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Cebotari · Mostra di più »

Maria de Rudenz

Maria de Rudenz è un'opera di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria de Rudenz · Mostra di più »

Maria Elisa Tozzi

Iniziato lo studio del pianoforte a sette anni, a dieci è entrata nel Conservatorio Santa Cecilia di Roma e ad undici anni ha vinto il primo premio al concorso nazionale "Piccoli concertisti", indetto dalla Cassa di Risparmio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Elisa Tozzi · Mostra di più »

Maria Gay

Maria de Lourdes Lucia Antonia Pichot Gironés nel 1897 sposa il compositore catalano Joan Gay i Planella.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Gay · Mostra di più »

Maria Grazia Schiavo

Diplomata al Conservatorio di San Pietro a Majella, nel corso della sua carriera si specializza nella lirica e nel barocco (sotto la guida di Roberta Invernizzi).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Grazia Schiavo · Mostra di più »

Maria Malibran

Maria Felicia (e non "Felicita", come molti dissero e scrissero) Malibran, una delle più famose cantanti liriche del XIX secolo, era la figlia del tenore Manuel García e del soprano Joaquína Sitchez García, sorella della cantante Pauline Viardot-García e dell'influente maestro di canto Manuel Patricio Rodríguez García.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Malibran · Mostra di più »

Maria Spezia Aldighieri

È stata una cantante lirica italiana, attiva dal 1849 al 1870, particolarmente apprezzata per le sue recite nelle opere verdiane.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maria Spezia Aldighieri · Mostra di più »

Marianna Barbieri-Nini

Ha studiato canto con Giuditta Pasta e Nicola Vaccai.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marianna Barbieri-Nini · Mostra di più »

Mariella Devia

Dopo aver iniziato sedicenne gli studi di canto al Conservatorio di Milano, seguì a Roma la sua insegnante, Jolanda Magnoni, e si diplomò al Conservatorio Santa Cecilia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mariella Devia · Mostra di più »

Marietta Alboni

Può essere considerata come una delle maggiori cantanti liriche della storia e, insieme a Rosmunda Pisaroni, come il maggior contralto rossiniano dell'Ottocento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marietta Alboni · Mostra di più »

Marietta Piccolomini

Discendeva da una nobile famiglia italiana, quella dei Piccolomini, e i suoi genitori erano assolutamente contrari alla sua decisione di intraprendere la carriera artistica, ma ella riuscì a persuaderli ad acconsentire al suo desiderio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marietta Piccolomini · Mostra di più »

Marietta Sacchi

Fu attiva negli anni 1820 e 1830.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marietta Sacchi · Mostra di più »

Marin Faliero (opera)

Marin Faliero è una tragedia lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Giovanni Emanuele Bidera.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marin Faliero (opera) · Mostra di più »

Marina Comparato

È specializzata nel repertorio barocco, classico e belcantista segnatamente quelli mozartiano, rossiniano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marina Comparato · Mostra di più »

Marina Dolfin

Era figlia del soprano Toti Dal Monte e del tenore Enzo de Muro Lomanto, prima moglie del doppiatore Giuseppe Rinaldi e madre dei doppiatori Massimo Rinaldi ed Antonella Rinaldi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Marina Dolfin · Mostra di più »

Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Castelnuovo-Tedesco nacque a Firenze il 3 aprile del 1895 in un'agiata famiglia ebraica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Castelnuovo-Tedesco · Mostra di più »

Mario Corti (musicista)

Figlio di un musicista, iniziò gli studi con il padre Angelo a Guastalla e li proseguì nel liceo musicale di Bologna dove fu allievo del violinista Adolfo Massarenti e, per la composizione, di Giuseppe Martucci e Marco Enrico Bossi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Corti (musicista) · Mostra di più »

Mario Lanfranchi

Dopo il diploma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, nei primi anni cinquanta, fu chiamato da Sergio Pugliese alla Rai, agli albori della Tv italiana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Lanfranchi · Mostra di più »

Mario Malagnini

Ha iniziato gli studi musicali nella classe di trombone presso il Conservatorio di Musica di Brescia, successivamente ha studiato canto diplomandosi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il tenore Pier Miranda Ferraro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Malagnini · Mostra di più »

Mario Merigo

Inizia gli studi musicali giovanissimo, dedicandosi dapprima al pianoforte e, successivamente, al violino con Sirio Piovesan.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Merigo · Mostra di più »

Mario Pasquale Costa

Nacque vicino alla casa natale di Giovanni Paisiello, figlio del controllore di dogana Angelo e della nobildonna tarantina Maria Giuseppe Malagisi, nipote di Michele Costa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Pasquale Costa · Mostra di più »

Mario Peragallo

Nato a Roma nel 1910, Mario Peragallo compì gli studi musicali in questa città con Alfredo Casella.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Peragallo · Mostra di più »

Mario Porcile

Figura di spicco nell'ambito del balletto italiano, Mario Porcile iniziò col lanciare giovani talenti tra cui Vittorio Biagi e Paolo Bortoluzzi, usciti dal vivaio della “Scuola di danza” che egli aprì a Genova nel 1953 in collaborazione con Ugo Dell’Ara, primo ballerino ed étoile della Scala di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Porcile · Mostra di più »

Mario Zafred

Si diplomò in composizione al Conservatorio di Roma nel 1944.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mario Zafred · Mostra di più »

Mariss Jansons

Figlio del direttore d'orchestra Arvids Jansons e della cantante Iraida Jansons, di origine ebraica, Mariss viene partorito in un nascondiglio a Riga dopo che il nonno e lo zio materni furono uccisi nel ghetto della città.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mariss Jansons · Mostra di più »

Massimiliano Ferrati

Premiato fin da giovanissimo in numerosi concorsi nazionali, quali il "Muzio Clementi" di Firenze (primo premio), "Marco Bramanti" di Forte dei Marmi (primo premio in due edizioni consecutive), Premio Venezia-Teatro La Fenice (secondo premio), si è imposto in numerosi concorsi internazionali membri di Fédération Mondiale des Concours Internationaux de Musique (FMCIM), quali "Alessandro Casagrande" di Terni, il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano, "Guardian (ora AXA) International Piano Competition" di Dublino, "Esther Honens" di Calgary, "UNISA International Piano Competition" di Pretoria (special prize per l'esecuzione di un brano di repertorio russo).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Massimiliano Ferrati · Mostra di più »

Massimo Crispi

La sua voce è di tenore lirico spinto con sfumature baritonali; ha però debuttato come baritono, nel ruolo del Celebrante nella prima esecuzione italiana di Mass di Leonard Bernstein, a Milano, "Musica nel nostro tempo 1992".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Massimo Crispi · Mostra di più »

Massimo de Bernart

Ha studiato pianoforte, composizione e direzione d'orchestra ai conservatori di Venezia, Firenze, Torino, alla Hochschule für Müsik di Vienna e all'Accademia Chigiana di Siena con maestri quali Maria Tipo, Gino Gorini, G.F. Malipiero, Roberto Lupi, Hans Swarowsky e Franco Ferrara.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Massimo de Bernart · Mostra di più »

Massimo Scaglione

Si è laureato in lettere moderne all'Università di Torino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Massimo Scaglione · Mostra di più »

Matilde di Shabran

Matilde di Shabran, ossia Bellezza e cuor di ferro è un'opera lirica di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Matilde di Shabran · Mostra di più »

Matteo Babini

Dopo aver studiato nella sua città con Arcangelo Cortoni, egli debuttò, a Modena, incredibilmente giovane, come secondo tenore, nel 1770/71, probabilmente in una ripresa del Demetrio di Paisiello.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Matteo Babini · Mostra di più »

Matteo Beltrami

Nel 2004 è finalista con speciale valutazione di merito al Concorso per giovani direttori d'orchestra della Comunità Europea "F.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Matteo Beltrami · Mostra di più »

Matteo Musumeci

Primogenito dell'attore Tuccio Musumeci, ha iniziato la sua attività di compositore scrivendo musica per il teatro per poi dedicarsi alla lirica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Matteo Musumeci · Mostra di più »

Matteo Pertsch

Matteo Pertsch nacque nel 1769 (1770 o 1774, secondo altre fonti) a Buchhorn sul Lago di Costanza da una famiglia di origine tedesca e lasciò la sua patria nel 1790 per frequentare l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Matteo Pertsch · Mostra di più »

Matthew Polenzani

Dopo gli studi all'Eastern Illinois University ed un master all'Università di Yale si perfeziona con Margaret Harshaw.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Matthew Polenzani · Mostra di più »

Maurizio Pollini

Figlio dell'architetto razionalista Gino Pollini e della musicista Renata Melotti (sorella dello scultore Fausto Melotti), ha iniziato lo studio del pianoforte con Carlo Lonati, e ha proseguito gli studi fra i 13 e i 18 anni con Carlo Vidusso.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Maurizio Pollini · Mostra di più »

Mauro Bolognini

Studia architettura e consegue la laurea a Firenze, prima di passare al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove frequenta i corsi di scenografia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mauro Bolognini · Mostra di più »

Mauro Maur

Prima tromba all'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma dal 1985 al 2010, si diploma giovanissimo a Trieste e nel 1975 supera il concorso d'ammissione al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi dove si perfeziona con Pierre Thibaud.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mauro Maur · Mostra di più »

Mauro Modin

Le sue opere sono strettamente collegate e contaminate dall'universo musicale, in particolare il Jazz.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mauro Modin · Mostra di più »

Medea (Guarnieri)

Medea è un'opera-video per soli, coro, orchestra e live electronics in tre parti di Adriano Guarnieri, rappresentata per la prima volta il 18 ottobre 2002 al Palafenice di Venezia, con il coro e l'orchestra del Teatro La Fenice con la regia di Giorgio Barberio Corsetti Scenografie e costumi di Cristian Taraborrelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Medea (Guarnieri) · Mostra di più »

Medea (Pacini)

Medea è un'opera lirica in tre atti di Giovanni Pacini su libretto di Benedetto Castiglia, basato sulla tragedia omonima di Euripide.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Medea (Pacini) · Mostra di più »

Mefistofele (opera)

Mefistofele è un'opera in quattro atti, un prologo e un epilogo, scritta e composta da Arrigo Boito ispirandosi al Faust di Goethe.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mefistofele (opera) · Mostra di più »

Melchiorre Cesarotti

Figlio di Giovanni (Zanne) e Medea Bacuchi, Cesarotti nacque da una famiglia di antica origine nobile ma da tempo entrata nel "ceto civile".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Melchiorre Cesarotti · Mostra di più »

Memo Benassi

Fu fra i maggiori esponenti della generazione teatrale che segnò il passaggio dal mattatore ottocentesco all'attore contemporaneo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Memo Benassi · Mostra di più »

Mercedes Capsir

Nata nel seno di una famiglia di cantanti lirici (José Capsir e Mercedes Tressols, nota anche come Ramona Vidal) studiò a Barcellona presso il Conservatorio del Liceu.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mercedes Capsir · Mostra di più »

Mese mariano

Mese mariano è un'opera in un atto di Umberto Giordano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mese mariano · Mostra di più »

Messiah

Il Messiah (HWV 56) è un oratorio in lingua inglese, composto nel 1741 da Georg Friedrich Händel, con un testo scritturale elaborato da Charles Jennens, tratto dalla Bibbia di re Giacomo e dalla versione dei Salmi inclusa nel Book of Common Prayer.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Messiah · Mostra di più »

Michel Tabachnik

Michel Tabachnik è nato a Ginevra, dove ha studiato pianoforte, composizione e direzione d'orchestra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Michel Tabachnik · Mostra di più »

Michele Carafa

Nato come Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo Carafa de Colobrano, era il secondo figlio di Giovanni Carafa, principe di Colobrano e duca di Alvito.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Michele Carafa · Mostra di più »

Michele Fedrigotti

Compie gli studi musicali presso il Conservatorio di Milano e si diploma giovanissimo in pianoforte e in clavicembalo con pieni voti e lode.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Michele Fedrigotti · Mostra di più »

Michele Mariacher

Nato a Venezia nel 1864 da Antonio Mariacher (1827-1905) e Teresa Vedovato (1825-1911), dopo gli studi lavorò fino al 1888 nella fabbrica di pianoforti del padre, a S. Agostino, fondata dal nonno Michele a Venezia nel 1808 e insignita di medaglia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Michele Mariacher · Mostra di più »

Michele Pertusi

Ha studiato al Conservatorio Arrigo Boito di Parma con Mauro Uberti, diplomandosi in canto e pianoforte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Michele Pertusi · Mostra di più »

Miguel Fleta

Miguel (Michele) Burro Fleta era il quattordicesimo figlio di Vicente Burro Gayán e María Fleta Esparragüerri.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Miguel Fleta · Mostra di più »

Mirco De Stefani

Inizia a 15 anni lo studio della composizione con Mansueto Viezzer, proseguendo sotto la guida di Wolfango Dalla Vecchia, con il quale si diploma presso il conservatorio “C.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mirco De Stefani · Mostra di più »

Mirto Picchi

Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, seguì regolari lezioni di canto a Milano sotto la guida di Giulia Tess e Giacomo Armani, vincendo il concorso nazionale per voci nuove indetto dall'ENAL a Modena nel 1946.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mirto Picchi · Mostra di più »

Mitsuko Uchida

Nata in una cittadina sulla costa nelle vicinanze di Tokyo, si trasferì a Vienna all'età di dodici anni insieme ai genitori che erano diplomatici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mitsuko Uchida · Mostra di più »

Montefano

Montefano (Montefà nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Montefano · Mostra di più »

Morte a Venezia (opera)

Morte a Venezia (Death in Venice) è un'opera in tre atti composta da Benjamin Britten, l'ultima da lui scritta.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Morte a Venezia (opera) · Mostra di più »

Morton Feldman

Feldman studiò inizialmente pianoforte con Vera Maurina-Press (allieva di Ferruccio Busoni, alla quale dedicherà nel 1970 il brano Madame Press Died Last Week at Ninety), mentre più tardi (dal 1941) si dedicò allo studio della composizione, prima con Wallingford Riegger e successivamente (dal 1944) con Stefan Wolpe (a quest'ultimo Feldman dedicherà una delle sue più note composizioni, For Stefan Wolpe).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Morton Feldman · Mostra di più »

Murray Perahia

Nato da una famiglia di origini sefardite, iniziò a suonare il pianoforte all'età di quattro anni (sebbene egli abbia affermato di non aver coltivato seriamente lo strumento fino all'età di quindici).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Murray Perahia · Mostra di più »

Museo della stampa Remondini

Il Museo della stampa Remondini di Bassano del Grappa è uno dei pochi in Italia interamente dedicato alla stampa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Museo della stampa Remondini · Mostra di più »

Mvula Sungani

Nato a Roma da madre nuorese e padre originario del Malawi, insieme alla sorella Elizabeth crebbe nel quartiere di Centocelle.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Mvula Sungani · Mostra di più »

Myung-whun Chung

Ha iniziato la sua carriera musicale come pianista, debuttando all'età di 7 anni con la Seul Philharmonic.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Myung-whun Chung · Mostra di più »

Nabucco

Nabucco (il titolo originale completo è Nabucodonosor) è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nabucco · Mostra di più »

Napoleone Moriani

Tenore lirico, "attore sovrano non meno che cantante impareggiabile.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Napoleone Moriani · Mostra di più »

Natale De Carolis

Iniziò lo studio del canto con Renato Guelfi, proseguendolo con Maria Vittoria Romano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Natale De Carolis · Mostra di più »

Nathalie Stutzmann

Prese le prime lezioni di canto dalla madre, il soprano Christiane Stutzmann.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nathalie Stutzmann · Mostra di più »

Nathan Milstein

Nacque a Odessa, che allora faceva parte del Impero russo (ora in Ucraina), quarto di sette figli di una famiglia ebrea di estrazione borghese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nathan Milstein · Mostra di più »

Nazzareno Carusi

È stato allievo di Anna Maria Marrama, Lucia Passaglia, Alexis Weissenberg e Viktor Merzhanov.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nazzareno Carusi · Mostra di più »

Nazzareno De Angelis

|Nome.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nazzareno De Angelis · Mostra di più »

Nello Santi

Studiò composizione al Liceo musicale di Padova con Bruno Coltro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nello Santi · Mostra di più »

Nera Marmora

Nera Marmora venne alla luce il 3 giugno 1891 figlia di Giulia e Augusto Palmucci, capo personale delle acciaierie della sua città natale, Terni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nera Marmora · Mostra di più »

Nerio Bernardi

Dopo aver studiato matematica e medicina, passò a contrappunto e composizione, e infine si dedicò al teatro, facendo ditta nel 1938 con Romano Calò e Olga Solbelli, per poi passare al mondo del cinema come attore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nerio Bernardi · Mostra di più »

Neville Marriner

Marriner nacque a Lincoln e studiò al Royal College of Music ed in seguito al Conservatorio di Parigi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Neville Marriner · Mostra di più »

Niccolò Castiglioni

Iniziò lo studio del pianoforte in giovane età, in seguito si iscrisse al conservatorio di Milano, dove ebbe come docenti di composizione Giorgio Federico Ghedini e Franco Margola.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Niccolò Castiglioni · Mostra di più »

Nicola Antonio Zingarelli

Dopo la morte del padre, Zingarelli entrò con i fratelli Francesco e Giuseppe al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, dove suo padre aveva prestato servizio come insegnante.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Antonio Zingarelli · Mostra di più »

Nicola Beller Carbone

Cresciuta con la propria famiglia in Spagna, studia nel Colegio Alemán di San Sebastián e, in seguito, alla scuola aziendale Adam Opel di Saragozza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Beller Carbone · Mostra di più »

Nicola Luisotti

Inizia a studiare all'età di 9 anni attraverso gli insegnamenti del parroco del paese e del padre Giulio che gli insegna i primi rudimenti musicali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Luisotti · Mostra di più »

Nicola Rescigno

Trascorre l'infanzia a New York in una famiglia italiana agiata.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Rescigno · Mostra di più »

Nicola Rossi-Lemeni

Di padre italiano e madre russa, avvia dapprima gli studi legali per poi dedicarsi al canto, prima sotto la guida della madre ed in seguito con Casinuti a Verona.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Rossi-Lemeni · Mostra di più »

Nicola Scardicchio

Nicola Scardicchio si è diplomato in musica corale, direzione di coro, composizione e direzione d'orchestra presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, sotto la guida (per la composizione) di Armando Renzi, Francesco D'Avalos, Raffaele Gervasio, Fernando Sarno e dell'allora direttore dell'istituto, il compositore milanese Nino Rota.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Scardicchio · Mostra di più »

Nicola Vaccaj

Nato a Tolentino, un paese nel territorio maceratese, Nicola Vaccaj fu l'ultimo rappresentante della Scuola musicale napoletana; casualmente era marchigiano, così come lo fu il primo rappresentante di questa scuola, Giovan Battista Pergolesi nativo di Jesi (Ancona).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nicola Vaccaj · Mostra di più »

Nikita Magaloff

Di origine principesca, dopo la rivoluzione d'ottobre del 1917 nel 1919 la sua famiglia si stabilì a Parigi, dove Nikita studiò pianoforte con Isidore Philipp.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nikita Magaloff · Mostra di più »

Nino Manfredi

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nino Manfredi · Mostra di più »

Nino Rota

La formazione musicale di Nino Rota è stata molto precoce: entrato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel 1923, è stato allievo di Paolo Delachi e Giulio Bas.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nino Rota · Mostra di più »

Nino Sanzogno

Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nino Sanzogno · Mostra di più »

Nome e cognome tour 2006

Nome e Cognome Tour 2006 è la tournée realizzata nel 2006 da Luciano Ligabue in seguito alla pubblicazione dell'album omonimo, avvenuta l' anno prima.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nome e cognome tour 2006 · Mostra di più »

Nuto Navarrini

Nuto Navarrini era figlio d'arte, il padre Zenobio era direttore della “Primaria” Compagnia di operette Lombardo n. 1.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Nuto Navarrini · Mostra di più »

Oliviero De Fabritiis

Studia nella sua città natale con don Licinio Refice e successivamente con Giacomo Setaccioli, all'epoca insegnante di contrappunto presso l'Accademia di Santa Cecilia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Oliviero De Fabritiis · Mostra di più »

Orazi e Curiazi

Gli Orazi ed i Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Orazi e Curiazi · Mostra di più »

Orfeo ed Euridice (Gluck)

Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice) è un'opera composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi. Appartiene al genere dell'azione teatrale, in quanto opera su soggetto mitologico, con cori e danze incorporatiHolden 1993, pag. 375.. Essa fu rappresentata per la prima volta a Vienna il 5 ottobre 1762, su impulso del direttore generale degli spettacoli teatrali (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo, ed aprì la stagione della cosiddetta riforma gluckiana, con la quale il compositore tedesco ed il librettista livornese (e, insieme a loro, il genovese direttore dei teatri) si proponevano di semplificare al massimo l'azione drammatica, superando sia le astruse trame dell'opera seria italiana, sia i suoi eccessi vocali, e ripristinando quindi un rapporto più equilibrato tra parola e musicaHayes, Grove.. Le danze furono curate dal coreografo italiano Gasparo Angiolini, che si faceva portatore di analoghe aspirazioni di riforma nel campo del balletto, in un'epoca che vide la nascita della nuova forma coreutica del "ballet d'action". Dodici anni dopo la prima del 1762, Gluck rimaneggiò profondamente la sua opera per adeguarla agli usi musicali della capitale francese, dove, il 2 agosto 1774, nella prima sala del Palais-Royal, vide la luce Orphée et Euridice, con libretto tradotto in francese, ed ampliato, da Pierre Louis Moline, con nuova orchestrazione commisurata ai più ampi organici dellOpéra, con parecchia musica completamente nuova, con imprestiti da opere precedenti e con un più largo spazio dato alle danze. L'opera è passata alla storia come la più famosa tra quelle composte da Gluck, e, nell'una edizione o nell'altra, o, più spesso ancora, in versioni ulteriori, ampiamente e variamente rimodellate, è stata una delle poche opere settecentesche, se non addirittura l'unica non mozartiana, a rimanere sempre, fino ad oggi, in repertorio nei principali teatri lirici del mondo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Orfeo ed Euridice (Gluck) · Mostra di più »

Orlando (opera)

Orlando (HWV 31) è un'opera seria in tre atti di George Frideric Handel scritta per il King's Theatre di Londra nel 1733.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Orlando (opera) · Mostra di più »

Ormondo Maini

Dal 1855 fino al 1859 studiò canto al Conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ormondo Maini · Mostra di più »

Oslavio Di Credico

Studiò canto come baritono presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna e perfezionò la tecnica, scoprendosi tenore, con Mario Del Monaco.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Oslavio Di Credico · Mostra di più »

Osvaldo Coluccino

Le sue musiche sono state eseguite in alcuni dei principali festival di musica classica e classica contemporanea, a cura di prestigiosi solisti, direttori, orchestre ed ensembles, e sono state trasmesse dalle radio nazionali di diversi Paesi, come SWR, Radio France France Musique, ORF, RAI Radio3, BR-Klassik, Concertzender, RTBF Musiq 3, RTP Rádio e Televisão de Portugal Antena 2, Rai Filodiffusione, Radio Vaticana...

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Osvaldo Coluccino · Mostra di più »

Otello (Rossini)

Otello ossia Il moro di Venezia è un'opera lirica di Gioachino Rossini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Otello (Rossini) · Mostra di più »

Ottavio Garaventa

Cresciuto in una famiglia di origini popolari dedita alla musica (il nonno materno fu un rinomato tenore di canto popolare genovese e la zia Rosetta Noli un soprano di primo piano degli anni cinquanta), nel 1959, a 19 anni, dopo un breve periodo di studio con il maestro Magenta, debuttò come baritono in Lucia di Lammermoor ma, nonostante le qualità vocali, la carriera non riuscì a decollare.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ottavio Garaventa · Mostra di più »

Ottavio Ziino

Allievo di Antonio Savasta, nel 1931 si diplomò al Conservatorio di Palermo: fu poi a Roma, all'Accademia Santa Cecilia, per seguire i corsi tenuti da Bernardino Molinari e da Ildebrando Pizzetti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ottavio Ziino · Mostra di più »

Otto Ackermann

Studiò a Bucarest e all'Universität der Künste Berlin.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Otto Ackermann · Mostra di più »

Palazzo Molin del Cuoridoro

Palazzo Molin (anche noto come Palazzo Molin del Cuoridoro) è un palazzo veneziano sito nel sestiere di San Marco, notevole esempio di architettura gotica e risalente al XV secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Palazzo Molin del Cuoridoro · Mostra di più »

Paolo Bregni

Studia scultura con Cesare Poli, pittura con Gianfilippo Usellini e scenografia con Tito Varisco all'Accademia di belle arti di Brera, dove si diploma 1962.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Paolo Bregni · Mostra di più »

Paolo Chiavacci

Ha studiato violino con Sandro Materassi, diplomandosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Paolo Chiavacci · Mostra di più »

Paolo Coni

Studia presso il Conservatorio di Perugia e, dopo aver conseguito il diploma, prosegue gli studi privatamente col maestro Rodolfo Celletti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Paolo Coni · Mostra di più »

Paolo Renosto

Fiorentino di nascita, Paolo Renosto fu allievo di notevoli personalità musicali, quali Luigi Dallapiccola, Bruno Maderna e Roberto Lupi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Paolo Renosto · Mostra di più »

Papa Urbano IV

Jacques Pantaléon nacque a Troyes, nel Nord della Francia (regione della Champagne-Ardenne).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Papa Urbano IV · Mostra di più »

Parsifal (opera)

Parsifal è l'ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi, ma rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dal 1º gennaio 1914 con la "prima" a Bologna con Giuseppe Borgatti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Parsifal (opera) · Mostra di più »

Parsons Dance Company

La Parsons Dance Company è una compagnia di danza contemporanea fondata dal coreografo David Parsons nel 1987.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Parsons Dance Company · Mostra di più »

Pascal Dusapin

Studia prima con Olivier Messiaen al Conservatoire national supérieur de musique et de danse di Parigi, poi con Iannis Xenakis, tra il 1974 e il 1978, ed infine con Franco Donatoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pascal Dusapin · Mostra di più »

Passione secondo Giovanni

La Passione secondo Giovanni (Johannes Passion) BWV 245 è una composizione musicale sacra per voci soliste, coro, orchestra e organo di Johann Sebastian Bach, costruita sui capitoli 18 e 19 del Vangelo secondo Giovanni e inframmezzata da arie e corali composti su alcuni testi in poesia di Barthold Heinrich Brockes.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Passione secondo Giovanni · Mostra di più »

Patrizia Ciofi

Diplomatasi in canto presso l'Istituto Musicale Pietro Mascagni di Livorno, si è perfezionata all'Accademia Chigiana di Siena, a Fiesole e a Massa, studiando con Carlo Bergonzi, Shirley Verrett, Alberto Zedda, Claudio Desderi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Patrizia Ciofi · Mostra di più »

Pau Casals

Costretto dalle imposizioni delle dittature in Spagna ad utilizzare nei documenti ufficiali il nome spagnolizzato Pablo Casals, divenne famoso con questo nome, pur avendolo ripudiato insieme con la nazionalità spagnola in molte occasioni, sostenendo fieramente la nazionalità catalana e opponendosi al regime franchista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pau Casals · Mostra di più »

Paul Hindemith

Hindemith imparò giovanissimo a suonare il violino, ma i suoi genitori non condividevano le sue ambizioni musicali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Paul Hindemith · Mostra di più »

Peter Klein

Ha iniziato la sua carriera nel 1970, lavorando per l'impresario teatrale Sol Hurok.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Peter Klein · Mostra di più »

Peter Pears

Dal 1923 al 1928 studia a Lancing nel distretto di Adur.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Peter Pears · Mostra di più »

Peter Schreier

Al Semperoper di Dresda nel 1959 è il primo prigioniero in Fidelio e nel 1962 Belmonte in Die Entführung aus dem Serail.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Peter Schreier · Mostra di più »

Petrina

Debora Petrina, in arte Petrina, è cantante, pianista, compositrice e performer.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Petrina · Mostra di più »

Philip Langridge

Dopo gli studi a Maidstone frequenta la Royal Academy of Music di Londra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Philip Langridge · Mostra di più »

Philippe Herreweghe

Famoso per le sue interpretazioni di Bach, apprezzato soprattutto nel repertorio di musica rinascimentale e barocca.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Philippe Herreweghe · Mostra di più »

Pia de' Tolomei (opera)

Pia de' Tolomei è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvadore Cammarano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pia de' Tolomei (opera) · Mostra di più »

Pier Luigi Pizzi

Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura al Politecnico di Milano, senza tuttavia conseguire la laurea, Pizzi iniziò la sua attività nel 1951, limitandola in un primo momento al campo della scenografia e dei costumi, ed estendendola successivamente alla regia lirica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pier Luigi Pizzi · Mostra di più »

Pier Miranda Ferraro

Studiò al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con Mirko Bonomi e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Aureliano Pertile, debuttando nel 1951 al Teatro Nuovo della stessa città nella Bohème pucciniana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pier Miranda Ferraro · Mostra di più »

Pier Paolo Ciurlia

|Nome.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pier Paolo Ciurlia · Mostra di più »

Piero Bellugi

Accademico di "Santa Cecilia", ha debuttato in Italia al Teatro alla Scala nel 1960.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Piero Bellugi · Mostra di più »

Pierre Boulez

Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pierre Boulez · Mostra di più »

Pietro Ballo

Pietro Ballo inizia gli studi al Centro Lirico del Teatro Massimo di Palermo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pietro Ballo · Mostra di più »

Pietro Checchia

organo della chiesa di San Pantalon Era figlio di Francesco, progettista di San Lazzaro degli Armeni (e sicuramente di altri edifici non ancora identificati).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pietro Checchia · Mostra di più »

Pietro D'Abano (opera)

Pietro d'Abano è un'opera in tre atti di Giuseppe Apolloni, su libretto di Antonio Boni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pietro D'Abano (opera) · Mostra di più »

Pietro Fongaro

Inizia gli studi con la professoressa Adriana Rognoni presso il conservatorio Cesare Pollini di Padova dove si diploma con il massimo dei voti nel 1971.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pietro Fongaro · Mostra di più »

Pietro Generali (compositore)

Il suo cognome era Mercandetti Generali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pietro Generali (compositore) · Mostra di più »

Pietro Grossi

Pioniere italiano della musica elettronica e della computer music, è stato il fondatore dello Studio di Fonologia di Firenze.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pietro Grossi · Mostra di più »

Pinchas Zukerman

È uno dei più importanti musicisti contemporanei.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pinchas Zukerman · Mostra di più »

Pino De Vittorio

Pino De Vittorio ha contribuito alla ricerca e alla rivalorizzazione dei canti popolari del Sud Italia lavorando con Roberto De Simone, Salvatore Accardo, Luciano Berio e Massimo de Bernart.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pino De Vittorio · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Plácido Domingo · Mostra di più »

Plebiscito del Veneto del 1866

Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall'Impero austriaco a seguito della terza guerra di indipendenza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Plebiscito del Veneto del 1866 · Mostra di più »

Poliuto

Poliuto è un'opera di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvadore Cammarano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Poliuto · Mostra di più »

Port-Royal (Montherlant)

Port-Royal è un dramma scritto da Henry de Montherlant tra 1940 e il 1942 e rappresentato alla Comédie-Française nel 1954.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Port-Royal (Montherlant) · Mostra di più »

Premio Campiello

Il Premio Campiello è un premio letterario italiano che viene assegnato annualmente a un'opera di narrativa italiana edita nell'anno di riferimento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Premio Campiello · Mostra di più »

Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana

Il premio Franco Abbiati della critica musicale italiana è stato istituito nel 1980 col patrocinio dell'amministrazione comunale di Bergamo per volontà di Filippo Siebaneck.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Premio Franco Abbiati della critica musicale italiana · Mostra di più »

Pueri Cantores di Vicenza

Il coro Pueri Cantores del Veneto, è un coro di voci bianche con aggiunta una formazione giovanile fondato nel 1984 e diretto sin dalla sua fondazione dal Maestro Roberto Fioretto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Pueri Cantores di Vicenza · Mostra di più »

Quartetto Fonè

Il Quartetto Fonè è un quartetto d'archi italiano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Quartetto Fonè · Mostra di più »

Racconto del Graal

Lohengrin in una cartolina di inizio '900 Il Racconto del Graal è l'aria del terzo atto del Lohengrin, la sesta opera composta da Richard Wagner, nella quale l'eroe eponimo rivela finalmente la propria origine: egli è il figlio di Parsifal, il re del Santo Graal.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Racconto del Graal · Mostra di più »

Radu Lupu

Radu Lupu aveva 6 anni quando iniziò a studiare il pianoforte con Lia Busuioceanu e fece il suo debutto pubblico con un programma di sue composizioni all'età di 12 anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Radu Lupu · Mostra di più »

Raffaele Arié

Giovane studente a Sofia, esordì sulle scene nella sua città nel 1945.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Raffaele Arié · Mostra di più »

Raffaele Ferlotti

Ferlotti si esibiva regolarmente nei principali teatri d'opera italiani, in particolare alla Scala, e fu creatore di ruoli in diverse permière mondiali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Raffaele Ferlotti · Mostra di più »

Raffaele Mirate

Noto per il fraseggio intelligente e per il brillante e potente timbro vocale, è stato considerato come un interprete eccezionale dei ruoli tenorili delle opere del primo e medio periodo di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Raffaele Mirate · Mostra di più »

Raffaella Giordano

Artista e performer trasversale tra danza e teatro della ricerca contemporanea Italiana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Raffaella Giordano · Mostra di più »

Rai HD

Rai HD è l'offerta televisiva della Rai che propone trasmissioni in alta definizione, sia nativa che upscalata, e talora in formato 3D.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rai HD · Mostra di più »

Rajna Kabaivanska

Si diploma in canto e pianoforte al conservatorio di Sofia e nel 1957 debutta all'Opera Nazionale Bulgara della stessa città nell'Eugenio Onieghin di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rajna Kabaivanska · Mostra di più »

Ralph Benatzky

Rudolf Josef František Benatzki e nato da genitori Cechi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ralph Benatzky · Mostra di più »

Ramin Bahrami

Nato da famiglia benestante, si appassionò sin da giovanissimo alla musica di Johann Sebastian Bach.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ramin Bahrami · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ravenna · Mostra di più »

Ray Martino

Ray Martino è il nome d'arte del cantante e attore Mario Martiradonna, noto anche come Ray Martin.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ray Martino · Mostra di più »

Re Nala

Re Nala è un'opera di Antonio Smareglia su libretto di Vincenzo Valle.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Re Nala · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Rena Garazioti

Rena Garazioti è nata ad Atene e nel Conservatorio di questa città ha compiuto gli studi musicali, diplomandosi, oltre che in canto, anche in violino e armonia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rena Garazioti · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Renata Tebaldi · Mostra di più »

Renato Bruson

Dopo aver studiato canto con il soprano Elena Fava Ceriati presso il corservatorio di Padova, intraprende nel 1957 la carriera lirica interpretando ruoli da comprimario al fianco di grandi baritoni dell'epoca come Tito Gobbi (dal quale riceve molti consigli tecnici), Ettore Bastianini e Aldo Protti e Giangiacomo Guelfi, in opere di Bellini, Donizetti, Massenet, Verdi e Puccini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Renato Bruson · Mostra di più »

Repubblica di San Marco

La Repubblica di San Marco fu uno Stato costituito a Venezia il 22 marzo del 1848 a seguito dell'insurrezione della città, che aveva avuto inizio il 17 marzo dello stesso anno, contro il governo austriaco.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Repubblica di San Marco · Mostra di più »

Ricardo Bernal

Tenore lirico con sede a Barcellona.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ricardo Bernal · Mostra di più »

Riccardo Drigo

Passò la maggior parte della sua vita a San Pietroburgo, collaborando con il Balletto Imperiale e l'Opera Imperiale.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Riccardo Drigo · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Riccardo Muti · Mostra di più »

Riccardo Nielsen

Fu allievo del musicologo e compositore Carlo Gatti, presso il Conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Riccardo Nielsen · Mostra di più »

Richard Goode

Goode nacque in East Bronx, New York.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Richard Goode · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Richard Wagner · Mostra di più »

Rienzi

Rienzi, l'ultimo dei tribuni (Rienzi, der Letzte der Tribunen) è il titolo della terza opera di Richard Wagner, composta fra il 1837 e il 1840, ispirata all'omonimo romanzo di Edward Bulwer-Lytton.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rienzi · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rigoletto · Mostra di più »

Rinaldo (opera)

Rinaldo (HWV 7) è un'opera in tre atti di Georg Friedrich Händel, su libretto di Giacomo Rossi, che fu data per la prima volta al Queen's Theatre di Londra il 14 febbraio 1711.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rinaldo (opera) · Mostra di più »

Riz Ortolani

Ultimo di sei fratelli, a dodici anni fu iscritto da suo padre, appassionato di opera lirica, al Conservatorio Gioachino Rossini della sua città natale, dove studiò composizione e flauto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Riz Ortolani · Mostra di più »

Robert Merrill

Nacque a Brooklyn da Abramo Miller (il cui cognome originario era Milstein) e Lilian, immigrati da Varsavia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Robert Merrill · Mostra di più »

Robert Stolz

Robert Stolz nel 1915 Busto di Robert Stolz situato al ''Stadtpark'' (parco municipale) di Vienna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Robert Stolz · Mostra di più »

Roberta Invernizzi

Considerata una delle maggiori interpreti di musica antica a livello internazionale, ha cominciato a studiare pianoforte e contrabbasso per poi dedicarsi al canto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberta Invernizzi · Mostra di più »

Roberto Abbado

Figlio di Marcello e nipote di Claudio, ha studiato pianoforte e composizione presso il Conservatorio di Milano con Bruno Bettinelli.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Abbado · Mostra di più »

Roberto Alagna

Nato all'estero da una famiglia siciliana, Alagna iniziò a cantare nei cabaret di Parigi, quindi, influenzato dai film di Mario Lanza e dall'ascolto di incisioni di celebri tenori, passò all'opera lirica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Alagna · Mostra di più »

Roberto Bolle

È il primo ballerino al mondo a essere contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Bolle · Mostra di più »

Roberto Carnevale

Ha studiato pianoforte con Roberto Bianco; composizione con Angela Giuffrida e per quattro anni con Franco Donatoni presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena; direzione d'orchestra con Ferdinand Leitner.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Carnevale · Mostra di più »

Roberto Cecchi

È stato Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Cecchi · Mostra di più »

Roberto Cominati

Inizia a cinque anni lo studio del pianoforte, partecipando già dal 1976, con i più alti riconoscimenti, a importanti concorsi pianistici italiani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Cominati · Mostra di più »

Roberto Coviello

La sua carriera si è svolta dal 1980 al 1993, anno in cui ha abbandonato il palcoscenico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Coviello · Mostra di più »

Roberto Frontali

Il suo debutto avviene nel 1986 al Teatro dell'Opera di Roma nell'Agnese di Hohenstaufen di Gaspare Spontini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Frontali · Mostra di più »

Roberto il diavolo

Roberto il diavolo (Robert le Diable) è un'opera di Giacomo Meyerbeer, spesso considerata come il primo esempio di Grand opéra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto il diavolo · Mostra di più »

Roberto Lupi

La musica è un lembo di cielo strappato al cosmo affinché l'uomo stesso possa scorgere in sé i più grandi misteri della Vita e dell'Universo Roberto Lupi, Il libro segreto di un musicista, p. 14.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Lupi · Mostra di più »

Roberto Prosseda

Ha guadagnato notorietà grazie alle sue incisioni (pubblicate dalla Decca) dedicate a musiche inedite di Felix Mendelssohn.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Prosseda · Mostra di più »

Roberto Scandiuzzi

Ha studiato canto a Treviso, sua città natale, sotto la guida della futura moglie Anna Maria Bicciato, debuttando il 31 luglio 1981 al Teatro Poliziano di Montepulciano come Re Basso nella prima assoluta di La figlia del mago di Lorenzo Ferrero e nel 1982 al Teatro alla Scala di Milano con Le nozze di Figaro dirette da Riccardo Muti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Scandiuzzi · Mostra di più »

Roberto Spizzichino

Aveva suonato come batterista per numerosi e importanti artisti, sia in concerti dal vivo che per la registrazione di album.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roberto Spizzichino · Mostra di più »

Rolando Nicolosi

Ha collaborato per un ventennio con il Teatro dell'Opera di Roma in qualità di Maestro Collaboratore di Sala e Consulente Artistico e con la Rai come collaboratore pianistico.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rolando Nicolosi · Mostra di più »

Roman Vlad

Nato nell'allora Regno di Romania a Cernăuţi (odierna città ucraina di Černivci), conseguì il diploma in pianoforte nella sua città natale e si trasferì nel 1938 in Italia, prima dell'arrivo dell'armata sovietica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Roman Vlad · Mostra di più »

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta (The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet – La tragedia eccellentissima e lamentevolissima di Romeo e Giulietta) è una tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 e il 1596, tra le più famose e rappresentate, nonché una delle storie d'amore più popolari del mondo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Romeo e Giulietta · Mostra di più »

Rosina Storchio

Studiò dapprima con Alberto Giovannini e Giuseppe Fatuo presso il conservatorio di Milano, poi con insegnanti privati perché espulsa dal conservatorio stesso.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rosina Storchio · Mostra di più »

Rosmonda d'Inghilterra (Coccia)

Rosmonda d'Inghilterra (o anche Rosmonda o Rosmunda d'Inghilterra) è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rosmonda d'Inghilterra (Coccia) · Mostra di più »

Rosmunda in Ravenna

Rosmunda in Ravenna è un'opera lirica di Giuseppe Lillo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rosmunda in Ravenna · Mostra di più »

Rossana Rinaldi

Nata a Singen in Germania e vissuta tra Roma e la cittadina cilentana di Vallo della Lucania (paese natio dei genitori), la Rinaldi dimostra fin da piccola spiccate doti artistiche: dopo due anni di accademia teatrale e l'iscrizione all'università di Salerno alla facoltà di pedagogia, l'approccio al canto (a causa del dissenso da parte dei genitori) avviene tardi ma riesce comunque a diplomarsi brillantemente presso il conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, sotto la guida della prof.ssa Teresa Rocchino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rossana Rinaldi · Mostra di più »

Rudolf Serkin

Nacque a Eger (Boemia), da una famiglia ebrea di origine russa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Rudolf Serkin · Mostra di più »

Ruggero Leoncavallo

Nato il 23 aprile 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli, da bambino si trasferì con la famiglia in varie località del Sud Italia tra cui Sanza, Castellabate, Eboli, Cava de' Tirreni, Montalto Uffugo e Potenza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ruggero Leoncavallo · Mostra di più »

Ruggero Miti

Diplomatosi in regia e recitazione presso l'Accademia Antoniana di Bologna nel 1966, inizia subito la sua carriera come attore teatrale e televisivo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ruggero Miti · Mostra di più »

Sabina Actis-Orelia

Di lei si sa pochissimo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sabina Actis-Orelia · Mostra di più »

Saffo

Saffo era originaria di Ereso, città dell'isola di Lesbo nell'Egeo; le notizie riguardo alla sua vita ci sono state tramandate grazie al Marmor Parium, al lessico Suda, all'antologista Stobeo, a vari riferimenti di autori latini (come Cicerone e Ovidio), e alla tradizione dei grammatici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Saffo · Mostra di più »

Salvatore Sciarrino

Autodidatta (benché formatosi privatamente, per qualche tempo, con Turi Belfiore e Antonino Titone), Salvatore Sciarrino ha iniziato a comporre dodicenne, tenendo il primo concerto pubblico nel 1962.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Salvatore Sciarrino · Mostra di più »

Samuel Ramey

Nel 1960 ottiene la maturità alla scuola del suo paese, la Colby Hig School, e studia musica all'università di Kansas e al collegio di Wichita.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Samuel Ramey · Mostra di più »

San Marco (sestiere di Venezia)

San Marco (San Marco in veneto) è uno dei sestieri di Venezia e ne è il cuore sin dalla fondazione della Serenissima.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e San Marco (sestiere di Venezia) · Mostra di più »

Sandro Dalla Libera

A Vicenza ha frequentato il Liceo Classico e l'Istituto Musicale "F.Canneti".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sandro Dalla Libera · Mostra di più »

Sara Mingardo

Sara Mingardo è un affermato contralto che ha avuto una carriera internazionale attiva in concerti ed opere liriche dal 1980.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sara Mingardo · Mostra di più »

Scottish Opera

La Scottish Opera è la compagnia d'opera nazionale della Scozia, e una delle cinque compagnie nazionali di arti dello spettacolo finanziate dal governo scozzese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Scottish Opera · Mostra di più »

Scugnizza

Scugnizza è un'operetta in tre atti di Mario Pasquale Costa su libretto di Carlo Lombardo, ispirata ai costumi di Napoli e alla napoletanità.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Scugnizza · Mostra di più »

Scuola Grande di San Fantin

La Scuola Grande di San Fantin o Scuola di San Girolamo o Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco, in Campo San Fantin, dove sorgono l'omonima chiesa e il Teatro la Fenice.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Scuola Grande di San Fantin · Mostra di più »

Sebastiano Nasolini

Dopo essersi formato musicalmente a Venezia, diventò maestro di cappella della Cattedrale di San Giusto a Trieste e successivamente maestro di cembalo al Teatro San Pietro (1789).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sebastiano Nasolini · Mostra di più »

Sebastiano Santi

Restaurò la chiesa di San Luca a Venezia nel 1832.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sebastiano Santi · Mostra di più »

Seiji Ozawa

Ozawa nasce a Shenyang, nel Manchukuo, territorio cinese occupato all'epoca dal Giappone.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Seiji Ozawa · Mostra di più »

Selva (musica)

La selva, chiamata anche tela, programma o scenario, nell'Ottocento era l'adattamento a grandi linee di una fonte (romanzo, poema o opera teatrale) alla scena musicale, precedente la stesura del libretto vera e propria.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Selva (musica) · Mostra di più »

Semiramide (Rossini)

Semiramide è un melodramma tragico in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Gaetano Rossi, tratto dalla Tragédie de Sémiramis di Voltaire e dalla vita della regina Semiramide.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Semiramide (Rossini) · Mostra di più »

Senso (film)

Senso è un film del 1954 diretto da Luchino Visconti, con Farley Granger e Alida Valli quali interpreti principali.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Senso (film) · Mostra di più »

Serafino Amedeo De Ferrari

Nacque a Genova da Francesco De Ferrari e da Angela Torricelli Bortoletti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Serafino Amedeo De Ferrari · Mostra di più »

Serge Baudo

Ha cominciato l'attività come compositore, e ha composto diverse musiche da film (esempio con Louis Malle).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Serge Baudo · Mostra di più »

Sergej Sergeevič Prokof'ev

Nacque a Soncovka (nell'attuale Ucraina) il 23 aprile (per il calendario giuliano l'11 aprile) 1891 da una famiglia russa relativamente benestante che lo introdusse fin da bambino allo studio della musica, in particolare del pianoforte.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sergej Sergeevič Prokof'ev · Mostra di più »

Sergio Tedesco

Nasce a La Spezia nel 1928.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sergio Tedesco · Mostra di più »

Sergiu Celibidache

Formatosi nella sua nativa Romania, e poi a Parigi e Berlino, la carriera musicale di Celibidache ha attraversato più di cinque decenni, includendo permanenze in carica come direttore principale dell'Orchestra Sinfonica Siciliana dal 1950 al 1970, dell'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, dei Münchner Philharmoniker, dei Berliner Philharmoniker e di diverse orchestre europee.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sergiu Celibidache · Mostra di più »

Siegfried Jerusalem

Incarnò il tipo dell'Heldentenor wagneriano, e nella sua carriera ha interpretato i ruoli di Siegfried, Siegmund, Lohengrin, Parsifal e Tristano con grande successo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Siegfried Jerusalem · Mostra di più »

Sigfrido (opera)

Sigfrido (Siegfried) è il terzo dramma musicale della tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sigfrido (opera) · Mostra di più »

Sigismondo (opera)

Sigismondo è un'opera lirica di Gioachino Rossini Il libretto, denominato "Dramma in due atti", è di Giuseppe Maria Foppa, che aveva già scritto per Rossini i libretti di tre farse veneziane (L'inganno felice, La scala di seta e Il signor Bruschino).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sigismondo (opera) · Mostra di più »

Silvano Carroli

Orfano di padre a soli sei anni, prese a frequentare l'oratorio della Basilica di San Marco, ma esigenze familiari gli impedirono di proseguire lo studio della musica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Silvano Carroli · Mostra di più »

Simon Boccanegra

Simon Boccanegra è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Simon Boccanegra · Mostra di più »

Simon Rattle

Divenne famoso come direttore dell'Orchestra Sinfonica della Città di Birmingham.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Simon Rattle · Mostra di più »

Simone Alaimo

Dopo aver compiuto gli studi letterari e musicali, tra il 1974 e il 1976 frequenta il biennio presso il Centro di Perfezionamento Artisti Lirici del Teatro Massimo di Palermo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Simone Alaimo · Mostra di più »

Sinfonia n. 9 (Beethoven)

La Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra Op.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sinfonia n. 9 (Beethoven) · Mostra di più »

Sipario

PU) Il sipario di boccascena, o più comunemente sipario, è quel drappo scorrevole che chiude l'arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sipario · Mostra di più »

Sly (opera)

Sly, ovvero la leggenda del dormiente svegliato è un'opera lirica di Ermanno Wolf-Ferrari su libretto di Giovacchino Forzano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sly (opera) · Mostra di più »

Sonia Ganassi

Si è distinta particolarmente nel repertorio belcantistico del primo Ottocento italiano (Rossini, Bellini, Donizetti).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sonia Ganassi · Mostra di più »

Sophie Löwe

Johanna Sophie Christiane Löwe studiò a Vienna dal 1831 con Giuseppe Ciccimarra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sophie Löwe · Mostra di più »

Sosta Palmizi

La compagnia Sosta Palmizi è una compagnia di danza contemporanea italiana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sosta Palmizi · Mostra di più »

Stabat Mater (Rossini)

Lo Stabat Mater di Gioachino Rossini è una sequenza liturgica in musica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stabat Mater (Rossini) · Mostra di più »

Stanotte a...

Stanotte a... è una serie di documentari sulla storia dell'arte a cura di Alberto Angela, in onda su Rai 1 dal 28 maggio 2015.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stanotte a... · Mostra di più »

Stefan Anton Reck

Dopo aver studiato presso la Hochschule für Musik e l'Università di Friburgo pianoforte, filosofia e storia dell'arte, continua i suoi studi a Berlino presso la "Hochschule der Künste".

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stefan Anton Reck · Mostra di più »

Stefano Pavesi

Studiò musica dapprima a Crema, vicino al paese natale, poi a Napoli, prima con Piccinni poi con Fedele Fenaroli al Conservatorio di Sant'Onofrio.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stefano Pavesi · Mostra di più »

Stefano Secco

Inizia i suoi studi sotto la direzione di Alberto Soresina e si diploma in percussioni con Tullio de Piscopo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stefano Secco · Mostra di più »

Stefano Vizioli

Stefano Vizioli è un regista teatrale, specializzato nel teatro d’opera, ed è l'attuale direttore artistico per le attività musicali della stagione lirica del Teatro Verdi di Pisa.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stefano Vizioli · Mostra di più »

Stiffelio

Stiffelio è un'opera lirica in tre atti composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, rappresentata in prima assoluta il 16 novembre 1850 al Teatro Verdi (Trieste).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stiffelio · Mostra di più »

Stradario di Belluno

Questa voce raccoglie un elenco completo, con breve descrizione, delle strade e delle piazze della città di Belluno, nell'omonima provincia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Stradario di Belluno · Mostra di più »

Susanna Rigacci

È nota al pubblico internazionale soprattutto per le sue interpretazioni nei brani delle colonne sonore dei film di Sergio Leone: "Il buono, il brutto, il cattivo", "C'era una volta il West", "Giù la testa", scritte e dirette da Ennio Morricone.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Susanna Rigacci · Mostra di più »

Suzanne Danco

Si diploma al conservatorio della sua città; il suo esordio iniziale è da mezzosoprano, per poi affermarsi come soprano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Suzanne Danco · Mostra di più »

Suzzara

Suzzara (IPA:,Süsèra in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Suzzara · Mostra di più »

Sylvano Bussotti

Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Sylvano Bussotti · Mostra di più »

Tancredi (opera)

Tancredi è un'opera lirica musicata da Gioachino Rossini su libretto in due atti di Gaetano Rossi tratto dalla tragedia omonima di Voltaire (1760).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Tancredi (opera) · Mostra di più »

Tancredi Pasero

Nato a Torino, dopo aver studiato con Arturo Pessina, ha debuttato ufficialmente a Vicenza nel 1917 cantando nella parte di Rodolfo nella Sonnambula di Bellini.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Tancredi Pasero · Mostra di più »

Teatri d'Italia

L'Italia ha avuto nel corso della sua storia una grande affiliazione con la storia del teatro, a partire dal suo inizio, con il teatro greco, fino ad arrivare al teatro moderno ed al mondo contemporaneo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatri d'Italia · Mostra di più »

Teatro (architettura)

Un teatro è un luogo, spesso un edificio, il cui uso specifico è ospitare rappresentazioni teatrali di prosa, o di altri generi di spettacolo in ogni sua forma artistica, come l'esecuzione di concerti ed eventi musicali, letture di poesie, spettacoli di danza, allestimenti di opere liriche.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro (architettura) · Mostra di più »

Teatro all'italiana

Il teatro all'italiana è il tipo di struttura teatrale caratteristica dell'architettura italiana particolarmente diffusa tra il XVIII e XIX secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro all'italiana · Mostra di più »

Teatro Balbi

Il Teatro Balbi, attivo a Mestre nell'ultimo ventennio del Settecento, è un edificio di cui rimagono poche tracce.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Balbi · Mostra di più »

Teatro d'opera

Un teatro d'opera, teatro dell'Opera o teatro lirico è un edificio teatrale utilizzato per spettacoli d'opera che consiste in un palcoscenico, una fossa dell'orchestra, posti a sedere per il pubblico, con servizi dietro le quinte per i costumi e la creazione delle scene.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro d'opera · Mostra di più »

Teatro Dante Alighieri

Il Teatro di tradizione Dante Alighieri è il principale teatro di Ravenna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Dante Alighieri · Mostra di più »

Teatro Koreja

Il Teatro Koreja è una compagnia teatrale di Lecce, nata nel 1985 ad Aradeo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Koreja · Mostra di più »

Teatro La Fenice (disambigua)

*Teatro La Fenice di Amandola (FM).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro La Fenice (disambigua) · Mostra di più »

Teatro La Rondinella

Il teatro La Rondinella è un teatro di Montefano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro La Rondinella · Mostra di più »

Teatro Luigi Russolo

Il Teatro comunale Luigi Russolo è il principale teatro di Portogruaro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Luigi Russolo · Mostra di più »

Teatro Malibran

Il Teatro Malibran è un teatro veneziano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Malibran · Mostra di più »

Teatro Nuovo (Verona)

Il Teatro Nuovo è il secondo teatro d'opera di Verona e del Veneto, oltre ad essere uno dei principali teatri italiani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Nuovo (Verona) · Mostra di più »

Teatro Regio (Parma)

Il Teatro Regio di Parma (già "Nuovo Ducale Teatro") è il teatro d'opera della città di Parma e considerato uno tra i più importanti teatri di tradizione in Italia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Regio (Parma) · Mostra di più »

Teatro San Benedetto

Il Teatro San Benedetto era un famoso teatro veneziano, attivo soprattutto nella seconda metà del XVIII secolo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro San Benedetto · Mostra di più »

Teatro San Carlino

Il teatro San Carlino è stato un teatro di Napoli, sito nel quartiere di San Giuseppe Maggiore.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro San Carlino · Mostra di più »

Teatro San Gallo

Il Teatro San Gallo è un teatro della città di Venezia, che si trova nel sestiere San Marco, in campo San Gallo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro San Gallo · Mostra di più »

Teatro San Samuele

Il Teatro San Samuele di Venezia fu uno dei teatri più prestigiosi fra quelli attivi nella città lagunare, in tutto sette, durante il Settecento.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro San Samuele · Mostra di più »

Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni

Il Teatro "Carlo Goldoni" di Venezia corrisponde all'antico Teatro Vendramin, detto anche Teatro di San Salvador o Teatro di San Luca.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni · Mostra di più »

Teatro Verdi (Trieste)

Il Teatro lirico Giuseppe Verdi è il principale teatro di Trieste.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teatro Verdi (Trieste) · Mostra di più »

Teresa De Giuli-Borsi

Nasce come Maria Teresa Pippeo, figlia d'un militare piemontese, Giuseppe Pippeo e di Anna Degiuli, cantatrice.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teresa De Giuli-Borsi · Mostra di più »

Teresa Stolz

Viene solitamente associata alla figura e all'opera di Giuseppe Verdi, avendo cantato molte opere del maestro.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Teresa Stolz · Mostra di più »

Tessitura Luigi Bevilacqua

La Tessitura Luigi Bevilacqua è un'azienda tessile costituita in forma societaria a Venezia nel 1875, originariamente nel sestiere di Castello, fondamenta San Lorenzo.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Tessitura Luigi Bevilacqua · Mostra di più »

Thomas Schippers

Nato il 9 marzo 1930 nella piccola città di Portage (distante qualche chilometro da Kalamazoo), nel Michigan, Thomas fu il terzo dei quattro figli di Agnes Nanninga e Peter Schippers.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Thomas Schippers · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Tito Gobbi · Mostra di più »

Tiziana Carraro

Diplomatasi in pianoforte e canto artistico, debutta nel 1991 nel Farnace di Antonio Vivaldi al Festival della Valle d'Itria di Martina Franca.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Tiziana Carraro · Mostra di più »

Toni Servillo

Vincitore di due European Film Award, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'Oro e del Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Toni Servillo · Mostra di più »

Tranquillo Orsi

Allievo del concittadino Luigi Bustaffa, dipinse la prima scena teatrale a diciassette anni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Tranquillo Orsi · Mostra di più »

Trilogia popolare

La Trilogia popolare è un gruppo di tre opere (Rigoletto, Il trovatore e La traviata) del compositore italiano Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Trilogia popolare · Mostra di più »

Ubaldo Ceccarelli

Nacque in Via S. Michele in Pisa dove visse a lungo con la sua famiglia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ubaldo Ceccarelli · Mostra di più »

Ugo Amendola

La musica entrò ben presto a far parte della sua vita; infatti egli stesso ha detto: "Ho cominciato ad amare la musica fin dall'infanzia, imitando sulla tastiera quanto mio padre, musicista, mi faceva sentire." Entrato dodicenne al Conservatorio Benedetto Marcello, ha evidenziato subito doti pianistiche e in particolare nella composizione, diplomandosi infatti in Pianoforte, Composizione, Musica corale e direzione di coro e in Direzione d'orchestra con il massimo di voti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ugo Amendola · Mostra di più »

Ugo Benelli

Studiò inizialmente a Genova con Piero Magenta ed entrò in seguito nei "Cadetti della Scala", la scuola di perfezionamento del grande teatro milanese (oggi "Accademia Teatro alla Scala"), dove completò la sua formazione con i maestri Giulio Confalonieri ed Ettore Campogalliani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ugo Benelli · Mostra di più »

Ugo Bergamo

È stato sindaco di Venezia dal 1990 al 1993 e senatore della Repubblica nella XIV Legislatura.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Ugo Bergamo · Mostra di più »

Umberto Borsò

Nato da genitori di origine pisana, nella città di La Spezia, dove il padre lavorava come fonditore, all'età di 3 anni si trasferì con la famiglia a Castelfiorentino.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Umberto Borsò · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Uto Ughi

Uto Ughi è nato a Busto Arsizio da Bruno Ughi, avvocato originario di Pirano in Istria, e da Maria Miana, nativa di Voltago Agordino nel Bellunese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Uto Ughi · Mostra di più »

Va, pensiero

Va, pensiero (Va, pensiero, sull'ali dorate) è uno dei cori più noti della storia dell'opera, collocato nella parte terza del Nabucco di Giuseppe Verdi (1842), dove viene cantato dagli Ebrei prigionieri in Babilonia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Va, pensiero · Mostra di più »

Vadim Viktorovič Repin

Vadim Repin è nato a Novosibirsk, in Siberia occidentale, il 31 agosto 1971.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vadim Viktorovič Repin · Mostra di più »

Valentina Valente

Studia giovanissima violino e canto, e si diploma al Conservatorio "N. Paganini" di Genova; studia con Elio Battaglia, frequentando la Scuola Superiore "Hugo Wolf" di Acquasparta.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Valentina Valente · Mostra di più »

Valter Sivilotti

Valter Sivilotti ha studiato pianoforte e composizione presso il conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine ottenendo il massimo dei voti e la lode.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Valter Sivilotti · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Veneto · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Venezia · Mostra di più »

Verónica Cangemi

Si è avvicinata alla musica classica dapprima come violoncellista e, dopo aver vinto il concorso Francisco Viñas di Barcellona, anche come cantante, perfezionando gli studi con il soprano britannico Heather Harper.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Verónica Cangemi · Mostra di più »

Versioni storiche di Orfeo ed Euridice

Elvio Giudici ha avuto modo di affermare nel suo lavoro sulla discografia operistica (citato tra le fonti): «I rifacimenti, le revisioni e le contaminazioni subite dall'Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck (una delle poche opere del Settecento a essere stata regolarmente eseguita nei duecento anni che la separano da noi) sono tra i più complessi e numerosi di tutta la storia del teatro lirico».

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Versioni storiche di Orfeo ed Euridice · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vicenza · Mostra di più »

Victor Salvi

Salvi nacque a Chicago da una famiglia italiana.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Victor Salvi · Mostra di più »

Vieri Tosatti

Ha iniziato gli studi con Cesare Dobici, Carlo Jachino e Goffredo Petrassi diplomandosi nel 1942 in pianoforte e composizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vieri Tosatti · Mostra di più »

Viktor Jacobi

I suoi lavori più conosciuti sono le operette Leányvásár del 1911 e Szibill, del 1914.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Viktor Jacobi · Mostra di più »

Villa Fini

Villa Santorini, Toderini, Fini era una villa veneta situata a Dolo (località Casello 12), lungo la Riviera del Brenta.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Villa Fini · Mostra di più »

Villa Manfrin detta Margherita

Villa Manfrin detta Margherita è una villa veneta di Treviso, ubicata nella frazione di Sant'Artemio, lungo la SS13.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Villa Manfrin detta Margherita · Mostra di più »

Vincenzo Bellezza

Iniziò a studiare musica con l'aiuto del padre Nicola, un istruttore di bande.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vincenzo Bellezza · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

Vincenzo Fioravanti

Figlio del compositore Valentino e di Angiola Aromatari, intraprese gli studi di medicina, ai quali però preferì la musica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vincenzo Fioravanti · Mostra di più »

Vincenzo La Scola

Per oltre 25 anni ha svolto una carriera di successo internazionale nelle opere del repertorio italiano (Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vincenzo La Scola · Mostra di più »

Vincenzo Lavigna

Compì gli studi di canto e composizione al Conservatorio di Santa Maria di Loreto di Napoli, dove entrò all'età di dodici anni, sotto la guida di Fedele Fenaroli e Saverio ValenteGrove.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vincenzo Lavigna · Mostra di più »

Virgil Thomson

È stato determinante nello sviluppo del "Sound Americano" nella musica classica.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Virgil Thomson · Mostra di più »

Virgilio Carbonari

Virgilio Carbonari naque a Seriate il 18 dicembre 1925.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Virgilio Carbonari · Mostra di più »

Virgilio Mortari

Svolse gli studi di pianoforte e composizione prima al Conservatorio di Milano, con Vincenzo Ferroni, Costante Adolfo Bossi e Ildebrando Pizzetti, poi al Conservatorio di Parma, dove si diplomò nel 1928.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Virgilio Mortari · Mostra di più »

Virginia (opera)

Virginia è un'opera di Saverio Mercadante su libretto di Salvatore Cammarano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Virginia (opera) · Mostra di più »

Virginia Boccabadati

Figlia di Luigia Boccabadati, famosa cantante e insegnante di canto modenese, da piccola studiò e fece apprendistato con la madre, esordendo brillantemente a Palermo nel 1847 come protagonista della Linda di Chamounix di Donizetti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Virginia Boccabadati · Mostra di più »

Virginia Zeani

Studiò canto sotto la guida del tenore Aureliano Pertile e debuttò a Bologna nel 1948 come Violetta ne La traviata.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Virginia Zeani · Mostra di più »

Vittore Veneziani

Vittore Veneziani fu il più importante direttore di coro italiano fra le due guerre.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vittore Veneziani · Mostra di più »

Vittorio Gui

Gui nacque a Roma nel 1885.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vittorio Gui · Mostra di più »

Vittorio Trento

Ricevette la propria formazione musicale all'Conservatorio dei Mendicanti a Venezia sotto l'insegnamento di Ferdinando Bertoni.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vittorio Trento · Mostra di più »

Vivica Genaux

Inizia lo studio del canto lirico con Nicola Rossi-Lemeni e Virginia Zeani presso l'Indiana University di Bloomington specializzandosi nel ruolo delle protagoniste delle opere di Rossini come Rosina in Il barbiere di Siviglia, Isabella in L'italiana in Algeri o Angelina in La Cenerentola.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vivica Genaux · Mostra di più »

Vladimir Rudol'fovič Fogel'

Iniziò i suoi studi a Mosca presso il locale Conservatorio sotto la guida di Alexander Scriabin per poi approfondirli a Berlino sotto la guida di Ferruccio Busoni per quanto riguarda la composizione e da Heinz Tiessen all'Accademia delle Belle Arti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Vladimir Rudol'fovič Fogel' · Mostra di più »

Walter Gieseking

Nato a Lione da genitori tedeschi, Walter Gieseking cominciò a suonare molto presto il pianoforte e il violino quasi da autodidatta.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Walter Gieseking · Mostra di più »

Walter Le Moli

È stato uno dei fondatori, nel 1970, della Compagnia del Collettivo di Parma, e nel 1980 della Fondazione Teatro Due di Parma.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Walter Le Moli · Mostra di più »

Waltraud Meier

È particolarmente famosa per i suoi ruoli wagneriani come Kundry, Isotta, Ortrud, Venere e Sieglinde, ma ha avuto successo anche nel repertorio francese e italiano nelle parti di Principessa Eboli, Amneris, Carmen e Santuzza.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Waltraud Meier · Mostra di più »

Werther (opera)

Werther è un dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Werther (opera) · Mostra di più »

Willard White

Nato in una famiglia molto povera, White iniziò ad accostarsi alla musica ascoltando la radio e cantando le canzoni di Nat King Cole.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Willard White · Mostra di più »

William Matteuzzi

Nel 1980 ha vinto il concorso di canto "Enrico Caruso", che lo ha portato ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e William Matteuzzi · Mostra di più »

William Primrose

Primrose nacque a Glasgow, dove studiò violino, trasferendosi poi alla Guildhall School of Music a Londra.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e William Primrose · Mostra di più »

Wladimiro Ganzarolli

Nato a Piacenza d'Adige, ha studiato al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con Iris Adami Corradetti.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Wladimiro Ganzarolli · Mostra di più »

Woody Allen

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato «il più europeo» tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Woody Allen · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e XVIII secolo · Mostra di più »

Yehudi Menuhin

Nativo degli Stati Uniti, trascorse gran parte della sua carriera di violinista e direttore d'orchestra in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Yehudi Menuhin · Mostra di più »

Zaide

Zaide (K 344) è un singspiel incompiuto in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Zaide · Mostra di più »

Zanetta Farussi

Figlia di un calzolaio, nacque nel sestiere di Santa Croce.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Zanetta Farussi · Mostra di più »

Zelmira

Zelmira è un'opera in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Andrea Leone Tottola (derivato da Zelmire, tragédie en cinq actes messa in scena ad Avignone nel 1762 dallo scrittore francese Dormont de Belloy).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Zelmira · Mostra di più »

Zoltán Peskó

Proveniente da una famiglia di musicisti di religione luterana, Zoltán Peskó completò gli studi nella sua città natale e iniziò a lavorare come direttore d'orchestra e compositore di colonne sonore e di musica di scena per il teatro presso il Teatro Nazionale Ungherese e la televisione di quel paese.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Zoltán Peskó · Mostra di più »

Zubin Mehta

È nato da una famiglia aristocratica indiana parsi a Bombay (oggi Mumbai), figlio di Mehli Mehta e Tehmina Mehta.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e Zubin Mehta · Mostra di più »

13 dicembre

Il 13 dicembre è il 347º giorno del calendario gregoriano (il 348º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 13 dicembre · Mostra di più »

14 dicembre

Il 14 dicembre è il 348º giorno del calendario gregoriano (il 349º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 14 dicembre · Mostra di più »

16 maggio

Il 16 maggio è il 136º giorno del calendario gregoriano (il 137º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 16 maggio · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 1792 · Mostra di più »

1836

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 1836 · Mostra di più »

1853

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 1853 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 1866 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 1996 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 2003 · Mostra di più »

29 gennaio

Il 29 gennaio è il 29º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 29 gennaio · Mostra di più »

6 marzo

Il 6 marzo è il 65º giorno del calendario gregoriano (il 66º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 6 marzo · Mostra di più »

63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 63ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 30 agosto al 9 settembre 2006.

Nuovo!!: Gran Teatro La Fenice e 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia · Mostra di più »

Riorienta qui:

Fenice di Venezia, Fondazione Teatro La Fenice, Giambattista Negri, La Fenice, La fenice, Teatro La Fenice, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro la Fenice.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »