Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grand Prix des Nations

Indice Grand Prix des Nations

Il Grand Prix des Nations era una corsa a cronometro di ciclismo su strada che si svolse in Francia dal 1932 al 2004, nel mese di settembre.

78 relazioni: Aldo Moser, Allan Peiper, André Mahé, Antonin Magne, Arie den Hartog, Armand de Las Cuevas, Émile Idée, Bernard Hinault, Cantina Tollo-Carrier 1997, Castorama (ciclismo), Charly Mottet, Chris Boardman, Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée, Coppa del mondo di ciclismo su strada, Coppa del mondo di ciclismo su strada 1991, Coppa del mondo di ciclismo su strada 1992, Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993, Corsa a cronometro, Daniel Gisiger, Davide Boifava, Eddy Merckx, Ercole Baldini, Eugenio Galiussi, Fausto Coppi, Felice Gimondi, Ferdinand Bracke, Flandria-Ça va seul-Sunair, Freddy Maertens, Fritz Stocker, Gilles Maignan, Gran Premio delle Nazioni, Herman Van Springel, Hugo Koblet, Jacques Anquetil, Jan Hugens, Jean Bobet, Jean-Luc Vandenbroucke, Jean-Marie Grezet, Jeannie Longo, Jens Voigt, Johan Bruyneel, José Alberto Martínez, Joseph Somers, Jules Rossi, Julien Loubet, Kléber Piot, Lance Armstrong, Laurent Fignon, Léon Le Calvez, Leif Mortensen (ciclista), ..., Louis Gauthier, Louison Bobet, Luciano Montero, Luis Ocaña, Marc Streel, Marinus Valentijn, Maurice Archambaud, Maurice Blomme, Michael Rich, Michael Wilson (ciclista), Phil Anderson, Pierre Molinéris, Raymond Louviot, Raymond Mastrotto, Raymond Poulidor, René Berton, Robert Hagmann, Roger Swerts, Roy Schuiten, Sean Kelly, Serhij Hončar, Stephen Roche, Thomas Wegmüller, TI-Raleigh, Tony Rominger, Uwe Peschel, Victor Cosson, Walter Boucquet. Espandi índice (28 più) »

Aldo Moser

Professionista dal 1954 al 1974, conta dodici successi in carriera.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Aldo Moser · Mostra di più »

Allan Peiper

Professionista tra il 1983 ed il 1993, vinse una tappa al Giro d'Italia 1990.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Allan Peiper · Mostra di più »

André Mahé

Professionista dal 1945 al 1955, vinse Parigi-Roubaix e Parigi-Tours.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e André Mahé · Mostra di più »

Antonin Magne

Professionista dal 1926 al 1941, vinse due Tour de France e fu campione del mondo nel 1936, dopo essere arrivato secondo nel 1933.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Antonin Magne · Mostra di più »

Arie den Hartog

Nonostante una carriera breve, colse successi quali Milano-Sanremo, Amstel Gold Race e Volta Ciclista a Catalunya.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Arie den Hartog · Mostra di più »

Armand de Las Cuevas

Professionista dal 1989 al 1999.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Armand de Las Cuevas · Mostra di più »

Émile Idée

Vinse una tappa al Tour de France 1949 e due edizioni dei Campionati francesi di ciclismo su strada, nel 1942 e nel 1946, corsa quest'ultima in cui è salito anche altre due volte sul podio nel 1944 e nel 1950.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Émile Idée · Mostra di più »

Bernard Hinault

Professionista su strada dal 1975 al 1986, è stato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Bernard Hinault · Mostra di più »

Cantina Tollo-Carrier 1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Cantina Tollo-Carrier nelle competizioni ufficiali della stagione 1997.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Cantina Tollo-Carrier 1997 · Mostra di più »

Castorama (ciclismo)

La Castorama, precedentemente conosciuta come Gitane, Renault e Système U, era una squadra maschile francese di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1974 al 1995.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Castorama (ciclismo) · Mostra di più »

Charly Mottet

Professionista dal 1983 al 1994, vinse il Giro di Lombardia nel 1988 e fu medaglia d'argento ai mondiali in linea 1986.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Charly Mottet · Mostra di più »

Chris Boardman

Professionista dal 1993 al 2000, fu campione olimpico nell'inseguimento ai Giochi della XXV Olimpiade del 1992 e detenne il record dell'ora in più occasioni.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Chris Boardman · Mostra di più »

Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée

La Chrono des Nations-Les Herbiers Vendée è una corsa a cronometro di ciclismo su strada che si svolge nel dipartimento della Vandea, nel nord-ovest della Francia nel mese di ottobre.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Coppa del mondo di ciclismo su strada · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 1991

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1991 fu la terza edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1991 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 1992

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1992 fu la quarta edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1992 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993 fu la quinta edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993 · Mostra di più »

Corsa a cronometro

Nel ciclismo su strada la corsa a cronometro (o "contro il tempo") è una gara in cui ogni corridore parte separatamente dagli altri per coprire il percorso di gara.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Corsa a cronometro · Mostra di più »

Daniel Gisiger

Professionista dal 1977 al 1988, conta la vittoria di due tappe del Giro d'Italia.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Daniel Gisiger · Mostra di più »

Davide Boifava

Professionista dal 1969 al 1978, vinse due tappe al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Davide Boifava · Mostra di più »

Eddy Merckx

Soprannominato il "Cannibale" per la voglia di vincere sempre e di non lasciare nulla agli avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi, vantando numerosi record, e il miglior sportivo belga di sempre.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Eddy Merckx · Mostra di più »

Ercole Baldini

Professionista dal 1957 al 1964, nel triennio tra il 1956 e il 1958 si aggiudicò il record dell'ora, un Grand Prix des Nations (in quegli anni era l'equivalente del campionato mondiale a cronometro), un campionato italiano su pista, due campionati italiani su strada, un campionato del mondo su pista, un campionato mondiale su strada, un titolo olimpico in linea ed un Giro d'Italia.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Ercole Baldini · Mostra di più »

Eugenio Galiussi

Professionista dal 1939 al 1948, fu attivo prevalentemente in francia dove prese parte al primo Tour de France dopo l'interruzione dovuta alla Seconda Guerra Mondiale nella squadra Pays Bas/Etrangers de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Eugenio Galiussi · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Fausto Coppi · Mostra di più »

Felice Gimondi

Professionista dal 1965 al 1979, è stato un campione completo, capace di tenere sul passo, di vincere in salita, a cronometro e anche in volata.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Felice Gimondi · Mostra di più »

Ferdinand Bracke

Professionista dal 1962 al 1979, fu campione del mondo nell'inseguimento individuale nel 1964 e nel 1969, vinse la Vuelta a España nel 1971 e due tappe al Tour de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Ferdinand Bracke · Mostra di più »

Flandria-Ça va seul-Sunair

La Flandria era una squadra maschile belga di ciclismo su strada, attiva nel professionismo tra il 1959 e il 1979.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Flandria-Ça va seul-Sunair · Mostra di più »

Freddy Maertens

Professionista dal 1972 al 1987, vinse una Vuelta a España, due campionati del mondo su strada e due Super Prestige Pernod, sorta di coppa del mondo su strada.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Freddy Maertens · Mostra di più »

Fritz Stocker

Nel 1942 concluse al terzo posto il Tour de Suisse dietro i connazionali Ferdi Kübler e Willy Kern.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Fritz Stocker · Mostra di più »

Gilles Maignan

Fu due volte consecutive campione francese di ciclismo a cronometro nel 1998 e nel 1999.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Gilles Maignan · Mostra di più »

Gran Premio delle Nazioni

*Grand Prix des Nations – prova a cronometro di ciclismo su strada che si disputava in Francia.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Gran Premio delle Nazioni · Mostra di più »

Herman Van Springel

Professionista dal 1965 al 1981, vinse quattro tappe al Tour de France, un Giro di Lombardia, una Gand-Wevelgem, un'Omloop Het Volk e una Parigi-Tours.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Herman Van Springel · Mostra di più »

Hugo Koblet

Vinse il Giro d'Italia 1950, divenendo il primo non italiano a riuscirvi, e l'anno seguente il Tour de France, succedendo al connazionale Ferdi Kübler che lo aveva vinto l'anno precedente.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Hugo Koblet · Mostra di più »

Jacques Anquetil

Vincitore di cinque Tour de France, è anche uno dei soli sette corridori (il primo in ordine cronologico) ad essere riuscito ad imporsi in ciascuno dei tre maggiori giri nazionali (oltre al Tour de France, anche il Giro d'Italia e la Vuelta a España).

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jacques Anquetil · Mostra di più »

Jan Hugens

Professionista dal 1960 al 1968.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jan Hugens · Mostra di più »

Jean Bobet

Professionista dal 1949 al 1959 vinse la Parigi-Nizza del 1955.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jean Bobet · Mostra di più »

Jean-Luc Vandenbroucke

Professionista dal 1975 al 1988, ottenne 78 successi su strada.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jean-Luc Vandenbroucke · Mostra di più »

Jean-Marie Grezet

Prese parte a cinque edizioni consecutive dei campionati del mondo su strada.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jean-Marie Grezet · Mostra di più »

Jeannie Longo

Ciclista completa, competitiva su strada, su pista e nel mountain biking, iniziò l'attività sportiva come sciatrice cogliendo diverse affermazioni a livello nazionale, per poi dedicarsi al ciclismo vincendo già a 21 anni il primo di quindici titoli nazionali su strada, undici dei quali consecutivi (dal 1979 al 1989); altri nove titoli nazionali li ha conquistati nella prova a cronometro, oltre a diverse affermazioni su pista e in mountain bike: in totale i titoli nazionali conquistati in carriera sono ben cinquantotto, l'ultimo dei quali ai campionati a cronometro del 2011.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jeannie Longo · Mostra di più »

Jens Voigt

Nella sua carriera da professionista, iniziata nel 1997 e terminata nel 2014, ha colto 66 vittorie e partecipato per diciassette volte al Tour de France Dal 2015 fa parte dello staff della Trek Factory Racing.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jens Voigt · Mostra di più »

Johan Bruyneel

Buon corridore tra gli anni ottanta e novanta, corse tra i professionisti dal 1987 al 1998 gareggiando anche per importanti squadre come la Lotto, la Rabobank e soprattutto la ONCE.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Johan Bruyneel · Mostra di più »

José Alberto Martínez

Dotato di buone qualità a cronometro seppe raccogliere risultati apprezzabili soprattutto nelle brevi corse a tappe.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e José Alberto Martínez · Mostra di più »

Joseph Somers

Corridore adatto alle corse di un giorno, riuscì in carriera a vincere varie corse, oltre a piazzarsi nei primi dieci in 4 Liegi-Bastogne-Liegi, in un Giro delle Fiandre ed un secondo alla Gand-Wevelgem.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Joseph Somers · Mostra di più »

Jules Rossi

Professionista dal 1935 al 1950, vinse una Parigi-Roubaix e una Parigi-Tours.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Jules Rossi · Mostra di più »

Julien Loubet

È stato professionista dal 2005 al 2011 e ha preso parte a due Giri d'Italia, nel 2007 e nel 2009.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Julien Loubet · Mostra di più »

Kléber Piot

Professionista dal 1944 al 1952 vinse una edizione del Critérium national.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Kléber Piot · Mostra di più »

Lance Armstrong

Professionista dal 1992 al 2011, aveva conquistato per sette volte consecutive il Tour de France (record nella storia della corsa francese) dal 1999 al 2005, ma queste vittorie – come tutti i suoi risultati ottenuti dal 1º agosto 1998 alla fine della carriera, tra cui anche la medaglia di bronzo vinta nella prova a cronometro ai Giochi di – sono state revocate dall'UCI e dal CIO tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 in seguito a un'inchiesta condotta dall'United States Anti-Doping Agency (USADA), che ha accertato il sistematico utilizzo di pratiche dopanti da parte di Armstrong e della sua squadra, l'US Postal, in tale periodo.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Lance Armstrong · Mostra di più »

Laurent Fignon

Professionista dal 1982 al 1993, vinse due Tour de France e un Giro d'Italia.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Laurent Fignon · Mostra di più »

Léon Le Calvez

Abile cronoman concluse al terzo posto la prima edizione del Grand Prix des Nations nel 1932 ed al secondo posto l'edizione successiva.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Léon Le Calvez · Mostra di più »

Leif Mortensen (ciclista)

Professionista dal 1970 al 1975, fu campione del mondo dilettante nel 1969 e vicecampione del mondo nel 1970 fra i professionisti; raccolse in totale una decina di vittorie da professionista fra cui il Trofeo Baracchi nel 1971 in coppia con Luis Ocaña.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Leif Mortensen (ciclista) · Mostra di più »

Louis Gauthier

Vinse il Critérium National, della zona occupata nel 1943.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Louis Gauthier · Mostra di più »

Louison Bobet

Professionista dal 1946 al 1962, vinse tre Tour de France e un campionato del mondo, oltre a numerose classiche internazionali, come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Louison Bobet · Mostra di più »

Luciano Montero

Professionista dal 1936 al 1943, specialista delle cronometro, vinse tre titoli nazionali spagnoli (1929, 1932, 1934), allora disputati nel formato a cronometro, e chiuse al secondo posto il campionato del mondo 1935, in Belgio, battuto dal solo Jean Aerts.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Luciano Montero · Mostra di più »

Luis Ocaña

Professionista dal 1968 al 1977, in carriera ottenne 110 vittorie in corse professionistiche.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Luis Ocaña · Mostra di più »

Marc Streel

Corse prevalentemente in squadre di seconda fascia non riuscendo pertanto a frequentare in maniera stabile le competizioni internazionali più prestigiose.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Marc Streel · Mostra di più »

Marinus Valentijn

Professionista dal 1932 al 1937, vinse due campionati nazionali, 1932 e 1935, e concluse al terzo posto ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1933.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Marinus Valentijn · Mostra di più »

Maurice Archambaud

Professionista tra il 1932 e il 1943, conta otto successi di tappa al Tour de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Maurice Archambaud · Mostra di più »

Maurice Blomme

Professionista tra il 1949 ed il 1961, conta la vittoria di una tappa al Tour de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Maurice Blomme · Mostra di più »

Michael Rich

Professionista dal 1997 al 2006, è stato uno specialista delle prove a cronometro.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Michael Rich · Mostra di più »

Michael Wilson (ciclista)

Professionista dal 1982 al 1991, vanta in palmarès la vittoria di una tappa al Giro d'Italia 1982 e alla Vuelta a España 1983, e del Trofeo Matteotti del 1984.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Michael Wilson (ciclista) · Mostra di più »

Phil Anderson

Professionista dal 1980 al 1994, conta numerose vittoria tra cui importanti classiche quali Amstel Gold Race 1983, Meisterschaft von Zürich 1984, E3 Harelbeke 1985 e Parigi-Tours 1986.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Phil Anderson · Mostra di più »

Pierre Molinéris

Anche suo figlio Jean-Luc Bernard Molineris fu un ciclista professionista.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Pierre Molinéris · Mostra di più »

Raymond Louviot

Fu professionista dal 1931 al 1949 e vinse trentanove corse, fra cui i Campionati francesi, il Grand Prix des Nations e il Grand Prix de Ouest-France, oltre a due tappe al Tour de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Raymond Louviot · Mostra di più »

Raymond Mastrotto

Professionista dal 1958 al 1968, soprannominato il "Le Taureau de Nay" (Il Toro di Nay), fu vincitore del Critérium du Dauphiné Libéré 1962 e di una tappa al Tour de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Raymond Mastrotto · Mostra di più »

Raymond Poulidor

Professionista dal 1960 al 1977, vinse una Vuelta a España, sette tappe al Tour de France e una Milano-Sanremo.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Raymond Poulidor · Mostra di più »

René Berton

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e René Berton · Mostra di più »

Robert Hagmann

Nel 1965 divenne campione svizzero di ciclismo e nel 1967 vinse il Campionato di Zurigo.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Robert Hagmann · Mostra di più »

Roger Swerts

Professionista tra il 1965 ed il 1978, conta la vittoria di due Giri del Belgio, di un Campionato di Zurigo, una Gand-Wevelgem e un campionato belga.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Roger Swerts · Mostra di più »

Roy Schuiten

Professionista dal 1974 al 1982 era uno specialista delle cronometro.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Roy Schuiten · Mostra di più »

Sean Kelly

Professionista dal 1977 al 1994, era un atleta scattante, dotato di caratteristiche di passista-velocista; vinse la Vuelta a España 1988, la Coppa del mondo 1989 e quattro volte la maglia verde al Tour de France.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Sean Kelly · Mostra di più »

Serhij Hončar

Professionista dal 1996 al 2009, era specialista delle cronometro e fu campione del mondo di specialità nel 2000 a Plouay.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Serhij Hončar · Mostra di più »

Stephen Roche

Professionista dal 1981 al 1993, vinse, nel 1987, Giro d'Italia, Tour de France e campionato mondiale su strada.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Stephen Roche · Mostra di più »

Thomas Wegmüller

Specialista delle classiche e ottimo cronoman, si aggiudicò il Grand Prix des Nations nel 1990 e il campionato svizzero professionisti nel 1992.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Thomas Wegmüller · Mostra di più »

TI-Raleigh

La TI-Raleigh era una squadra maschile olandese di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1972 al 1983.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e TI-Raleigh · Mostra di più »

Tony Rominger

Professionista dal 1986 al 1997, specialista dei grandi giri con caratteristiche di passista-scalatore e doti da cronomen, vinse tre edizioni consecutive della Vuelta a España (dal 1992 al 1994) e un Giro d'Italia (1995).

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Tony Rominger · Mostra di più »

Uwe Peschel

Professionista dal 1997 al 2005, fu uno specialista delle cronometro, aggiudicandosi tre campionati tedeschi di specialità e numerose medaglie ai campionati del mondo.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Uwe Peschel · Mostra di più »

Victor Cosson

Professionista dal 1937 al 1950, fu terzo nel Tour de France 1938 e vinse una Parigi-Camembert.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Victor Cosson · Mostra di più »

Walter Boucquet

Professionista tra il 1962 e il 1970, conta la vittoria di una tappa al Giro d'Italia e di un'edizione del Grand Prix des Nations.

Nuovo!!: Grand Prix des Nations e Walter Boucquet · Mostra di più »

Riorienta qui:

Final-ITT Bergamo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »