Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Grand Trianon

Indice Grand Trianon

Il Grand Trianon o Trianon di marmo è un palazzo che Luigi XIV fece costruire vicino a Versailles in Francia.

41 relazioni: Alessandro di Württemberg (1804-1881), Avenue Foch, Bâtiments du Roi, Carlo X di Francia, Castello del Petit Trianon, Castello di Fontainebleau, Castello di Herrenchiemsee, Claude Guy Hallé, Cronologia della reggia di Versailles, Elisabetta Carlotta del Palatinato, Fontana del Trianon, Fontana del Trianon (Parma), Françoise-Athénaïs di Montespan, Giardino alla francese, Hameau de la Reine, Jean Jouvenet, Jean-Baptiste Belin, Jean-Baptiste Lully, Jean-Victor Bertin, Jules Hardouin Mansart, L'amante di 5 giorni, Louis Boullogne II, Luigi XV di Francia, Luisa Francesca di Borbone, Luogotenenza generale di Luigi-Filippo d'Orléans, Maria d'Orléans (1813-1839), Monumenti di Parma, Museo nazionale della marina (Parigi), Opéra reale di Versailles, Operazione Greif, Petit Trianon, Pinuccio Sciola, Régence, Reggia di Versailles, Rivoluzione di luglio, Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia, Stazione di Versailles Chantiers, Storia della reggia di Versailles, Théâtre de la Reine, Trattato del Trianon, Versailles.

Alessandro di Württemberg (1804-1881)

Era figlio di Alessandro di Württemberg e di Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, nipote di Federico I del Württemberg da parte di padre e di Leopoldo I del Belgio da parte di madre.

Nuovo!!: Grand Trianon e Alessandro di Württemberg (1804-1881) · Mostra di più »

Avenue Foch

L’avenue Foch è un viale del XVI arrondissement di Parigi, che inizia da place Charles-de-Gaulle (antico nome: « Place de l'Étoile ») e termina presso la porte Dauphine (piazza del Maresciallo de Lattre de Tassigny).

Nuovo!!: Grand Trianon e Avenue Foch · Mostra di più »

Bâtiments du Roi

Sotto l’Ancien Régime, l'amministrazione dei Bâtiments du Roi, dipendente dal département de la Maison du Roi, (dipartimento della Real Casa), è principalmente responsabile dei lavori ordinati dal sovrano, nelle sue residenze di Parigi o dintorni.

Nuovo!!: Grand Trianon e Bâtiments du Roi · Mostra di più »

Carlo X di Francia

Zio del re eletto Luigi XVII e fratello minore dei sovrani Luigi XVI e Luigi XVIII, supportò quest'ultimo durante il periodo dell'esilio della famiglia reale di Borbone dopo la Rivoluzione francese e gli succedette poi al trono.

Nuovo!!: Grand Trianon e Carlo X di Francia · Mostra di più »

Castello del Petit Trianon

Il castello del Petit Trianon è un castello situato nel dominio del Petit Trianon, nel parco di Versailles, nelle Yvelines, in Francia.

Nuovo!!: Grand Trianon e Castello del Petit Trianon · Mostra di più »

Castello di Fontainebleau

Il castello reale di Fontainebleau (in francese Château de Fontainebleau) è un castello in stile principalmente rinascimentale e classico, situato nel centro della città di Fontainebleau (Senna e Marna), ad una sessantina di chilometri a sud-est di Parigi, in Francia.

Nuovo!!: Grand Trianon e Castello di Fontainebleau · Mostra di più »

Castello di Herrenchiemsee

Il castello di Herrenchiemsee (in tedesco: Neues Schloss Herrenchiemsee) si trova sull'isola di Herrenchiemsee, l'isola principale del Chiemsee, un lago situato nel sud della Baviera.

Nuovo!!: Grand Trianon e Castello di Herrenchiemsee · Mostra di più »

Claude Guy Hallé

Figlio del pittore Daniel Hallé e padre di Noël Hallé, anch'egli pittore, Claude Guy ebbe una carriera intensa e piena di successi.

Nuovo!!: Grand Trianon e Claude Guy Hallé · Mostra di più »

Cronologia della reggia di Versailles

Cronologia storica della Reggia di Versailles elaborata sui principali fatti storici e mutamenti architettonici subiti dalla reggia dalla sua costruzione sino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Grand Trianon e Cronologia della reggia di Versailles · Mostra di più »

Elisabetta Carlotta del Palatinato

Insieme con il marito, Filippo di Francia, ''Monsieur'', il Duca d'Orléans, sono i fondatori dell'attuale Casato degli Orléans - il loro unico figlio maschio sopravvissuto Filippo II d'Orléans, divenne Reggente di Francia durante la minore eta di Luigi XV di Francia.

Nuovo!!: Grand Trianon e Elisabetta Carlotta del Palatinato · Mostra di più »

Fontana del Trianon

Esistono più monumenti denominati fontana del Trianon.

Nuovo!!: Grand Trianon e Fontana del Trianon · Mostra di più »

Fontana del Trianon (Parma)

La Fontana del Trianon è una fontana monumentale dalle forme barocche situata sull'isolotto al centro della peschiera del Parco Ducale a Parma.

Nuovo!!: Grand Trianon e Fontana del Trianon (Parma) · Mostra di più »

Françoise-Athénaïs di Montespan

Nata in una delle più antiche e nobili famiglie di Francia, il Casato di Rochechouart, Madame de Montespan fu chiamata da alcuni «la vera Regina di Francia» durante la sua relazione amorosa con Luigi XIV a causa della pervasività della sua influenza a corte in quel periodo.

Nuovo!!: Grand Trianon e Françoise-Athénaïs di Montespan · Mostra di più »

Giardino alla francese

Il giardino alla francese o giardino formale francese (in francese Jardin à la française o Jardin régulier) rappresenta l'espressione del classicismo barocco nell'arte del giardinaggio; uno stile di giardini incentrato sulla simmetria, decorazioni vegetali ricercate, statue, giochi d'acqua e grandiose prospettive che si perdono nelle foreste naturali.

Nuovo!!: Grand Trianon e Giardino alla francese · Mostra di più »

Hameau de la Reine

Il borgo della Regina (in francese hameau de la Reine) è una dipendenza del Petit Trianon, nel Parco della Reggia di Versailles, in Francia.

Nuovo!!: Grand Trianon e Hameau de la Reine · Mostra di più »

Jean Jouvenet

Nacque da una famiglia di artisti e il suo primo maestro fu il padre Laurent Jouvenet.

Nuovo!!: Grand Trianon e Jean Jouvenet · Mostra di più »

Jean-Baptiste Belin

Fu particolarmente apprezzato per le sue nature morte, rappresentanti soprattutto frutta e fiori.

Nuovo!!: Grand Trianon e Jean-Baptiste Belin · Mostra di più »

Jean-Baptiste Lully

Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese.

Nuovo!!: Grand Trianon e Jean-Baptiste Lully · Mostra di più »

Jean-Victor Bertin

Paesaggista neoclassico, fu uno dei maestri del paesaggismo storico.

Nuovo!!: Grand Trianon e Jean-Victor Bertin · Mostra di più »

Jules Hardouin Mansart

Jules si formò con il prozio François Mansart, famoso architetto e fondatore della tradizione classica nell'architettura francese, dal quale ereditò le collezioni di piante e disegni, oltre che il cognome.

Nuovo!!: Grand Trianon e Jules Hardouin Mansart · Mostra di più »

L'amante di 5 giorni

L'amante di 5 giorni (L'amant de cinq jours) è un film del 1961 diretto da Philippe de Broca.

Nuovo!!: Grand Trianon e L'amante di 5 giorni · Mostra di più »

Louis Boullogne II

Figlio di Louis Boullogne e fratello di Bon, Geneviève e Madeleine, studiò inizialmente alla scuola del padre e in seguito presso Charles Errard.

Nuovo!!: Grand Trianon e Louis Boullogne II · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Nuovo!!: Grand Trianon e Luigi XV di Francia · Mostra di più »

Luisa Francesca di Borbone

Luisa Francesca nacque il 1º giugno 1673 a Tournai, dove i suoi genitori si trovavano per un viaggio di ispezione militare; dopo essere ritornati da Tournai, essi diedero lei e i suoi fratelli e sorelle più grandi in affido ad una conoscente della madre, Françoise Scarron.

Nuovo!!: Grand Trianon e Luisa Francesca di Borbone · Mostra di più »

Luogotenenza generale di Luigi-Filippo d'Orléans

La luogotenenza generale di Luigi Filippo d'Orléans è un periodo della storia di Francia compreso fra il 31 luglio al 9 agosto 1830, nel corso del quale l'allora duca d'Orléans esercitò il potere di monarca con il titolo di luogotenente generale del Regno.

Nuovo!!: Grand Trianon e Luogotenenza generale di Luigi-Filippo d'Orléans · Mostra di più »

Maria d'Orléans (1813-1839)

La principessa Maria era la figlia terzogenita di Luigi Filippo d'Orléans, al tempo della sua nascita duca di Chartres, e della principessa Maria Amalia di Borbone-Napoli.

Nuovo!!: Grand Trianon e Maria d'Orléans (1813-1839) · Mostra di più »

Monumenti di Parma

Antico ponte di epoca romana, i suoi resti sono visibili sotto l'attuale strada Mazzini (che costituisce il tratto centrale della via Emilia) nei pressi del torrente Parma.

Nuovo!!: Grand Trianon e Monumenti di Parma · Mostra di più »

Museo nazionale della marina (Parigi)

Il Museo nazionale della marina (in lingua francese: Musée national de la Marine) è un museo marittimo situato nel Palazzo di Chaillot, al Trocadéro, nel XVI arrondissement di Parigi.

Nuovo!!: Grand Trianon e Museo nazionale della marina (Parigi) · Mostra di più »

Opéra reale di Versailles

L'Opéra reale di Versailles (in francese: Opéra royal de Versailles) è il principale teatro della Reggia di Versailles.

Nuovo!!: Grand Trianon e Opéra reale di Versailles · Mostra di più »

Operazione Greif

L'Operazione Greif ("Grifone" in lingua tedesca) fu un'operazione militare intrapresa dai tedeschi nell'ambito dell'offensiva delle Ardenne della seconda guerra mondiale, nel dicembre 1944.

Nuovo!!: Grand Trianon e Operazione Greif · Mostra di più »

Petit Trianon

Il Petit Trianon è una zona del parco del castello di Versailles, nelle Yvelines, in Francia, che comprende un piccolo castello circondato da giardini di diversi stili.

Nuovo!!: Grand Trianon e Petit Trianon · Mostra di più »

Pinuccio Sciola

Era conosciuto per la sua attività nella promozione dei murales a San Sperate, suo paese natale, e per le sue sculture sonore, presenti in diverse città del mondo.

Nuovo!!: Grand Trianon e Pinuccio Sciola · Mostra di più »

Régence

La Régence (pronuncia francese:, Reggenza) è il periodo nella storia francese compresa tra il 1715 ed il 1723, quando Luigi XV era minorenne ed il paese era governato da un reggente, Filippo II d'Orléans, nipote di Luigi XIV di Francia.

Nuovo!!: Grand Trianon e Régence · Mostra di più »

Reggia di Versailles

La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.

Nuovo!!: Grand Trianon e Reggia di Versailles · Mostra di più »

Rivoluzione di luglio

Con la rivoluzione di luglio, nota anche come rivoluzione del 1830, seconda rivoluzione francese e Trois Glorieuses in francese, avvenuta a Parigi nelle giornate del 27, 28 e 29 luglio 1830, fu rovesciato Carlo X, ultimo sovrano della dinastia dei Borbone, e sostituito da Luigi Filippo, il re della monarchia di luglio.

Nuovo!!: Grand Trianon e Rivoluzione di luglio · Mostra di più »

Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia

La regina Maria Antonietta, il cui ultimo parto era avvenuto il 27 marzo 1785, rimase probabilmente incinta di Sofia nel periodo in cui cadeva il suo trentesimo compleanno, festeggiato il 2 novembre.

Nuovo!!: Grand Trianon e Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia · Mostra di più »

Stazione di Versailles Chantiers

La stazione di Versailles Chantiers (in francese gare de Versailles-Chantiers) è una stazione ferroviaria, della linea Paris Montparnasse-Brest e della Grande cintura di Parigi, sita nel territorio comunale di Versailles, nel quartiere di Chantiers, nel dipartimento di Yvelines della regione Île-de-France della Francia settentrionale.

Nuovo!!: Grand Trianon e Stazione di Versailles Chantiers · Mostra di più »

Storia della reggia di Versailles

La Reggia di Versailles era la residenza della corte dei re di Francia posta nella cittadina di Versailles, nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Grand Trianon e Storia della reggia di Versailles · Mostra di più »

Théâtre de la Reine

Il théâtre de la Reine è un teatro costruito per la regina Maria Antonietta dall'architetto Richard Mique tra il giugno 1778 e il luglio 1779.

Nuovo!!: Grand Trianon e Théâtre de la Reine · Mostra di più »

Trattato del Trianon

Il trattato del Trianon fu il trattato di pace con cui le potenze vincitrici della prima guerra mondiale stabilirono le sorti del Regno d'Ungheria in seguito alla dissoluzione dell'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Grand Trianon e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Versailles

Versailles (pronuncia francese:; in italiano) è un comune francese di 85 424 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île de France.

Nuovo!!: Grand Trianon e Versailles · Mostra di più »

Riorienta qui:

Grande Trianon, Trianon di marmo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »