Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Grossgermanisches Reich

Indice Grossgermanisches Reich

Il Großgermanisches Reich, tradotto in italiano "Grande Reich germanico" e il cui nome completo era Großgermanisches Reich Deutscher Nation ("Grande Reich germanico della nazione tedesca"), è stato il nome ufficiale dell'entità politica che la Germania nazista aveva pianificato di instaurare in Europa durante la seconda guerra mondiale.

6 relazioni: Divisioni amministrative della Germania nazista, Nuovo Ordine, Ostarbeiter, Progetto Lebensborn, Reichskommissariat Niederlande, Wehrbauer.

Divisioni amministrative della Germania nazista

Le divisioni amministrative della Germania nazista determinarono l'organizzaizione amministrativa della Germania nazista.

Nuovo!!: Grossgermanisches Reich e Divisioni amministrative della Germania nazista · Mostra di più »

Nuovo Ordine

Il Nuovo Ordine (in tedesco Neuordnung), le cui premesse ideologiche erano già state esposte nel Mein Kampf (La mia battaglia) di Hitler, fu una teoria ed una prospettiva geopolitica elaborata dal regime, dalle gerarchie politiche nazionalsocialiste e dagli intellettuali tedeschi tra gli anni venti e quaranta, che prevedeva l'imposizione di un nuovo ordine internazionale che la Germania avrebbe dovuto imporre prima in Europa e, secondo alcuni, anche nel resto del mondo.

Nuovo!!: Grossgermanisches Reich e Nuovo Ordine · Mostra di più »

Ostarbeiter

(in tedesco "lavoratori dell'est") era un termine utilizzato durante la Germania nazista per indicare quei lavoratori provenienti dai territori occupati dell'Europa centro-orientale costretti ai lavori forzati durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Grossgermanisches Reich e Ostarbeiter · Mostra di più »

Progetto Lebensborn

Il Progetto Lebensborn (Progetto Sorgente di Vita) fu uno dei diversi programmi avviati dal gerarca nazista Heinrich Himmler per realizzare le teorie eugenetiche del Terzo Reich sulla razza ariana e portare la popolazione ariana in Germania a 120 milioni di persone entro il 1980.

Nuovo!!: Grossgermanisches Reich e Progetto Lebensborn · Mostra di più »

Reichskommissariat Niederlande

Il Reichskommissariat Niederlande è stato il regime di occupazione civile messo in piedi dalla Germania nazista durante l'occupazione tedesca dei Paesi Bassi nell'ambito della seconda guerra mondiale, e terminato con la resa tedesca avvenuta il 7 maggio 1945.

Nuovo!!: Grossgermanisches Reich e Reichskommissariat Niederlande · Mostra di più »

Wehrbauer

Wehrbauer è un termine della lingua tedesca per descrivere quegli agricoltori che vivono ai confini di un regno, che hanno il compito di trattenere gli invasori stranieri fino a quando le forze militari non hanno raggiunto il confine.

Nuovo!!: Grossgermanisches Reich e Wehrbauer · Mostra di più »

Riorienta qui:

Grande Reich Tedesco.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »