Indice
59 relazioni: Alì Pascià di Tepeleni, Albert Gyulay, Alleanza austro-russa, Alois von Gavasini, Andreas O'Reilly von Ballinlough, Anna Milder-Hauptmann, Annibale Sommariva, Anton von Zach, Assedio di Belgrado, Assedio di Belgrado (1789), Assedio di Chotyn, Bandiera dell'Impero ottomano, Battaglia di Focșani, Battaglia di Rymnik, Blasius Columban von Bender, Dagobert Sigmund von Wurmser, Dahije, Dichiarazione di Pillnitz, Ernst Gideon von Laudon, Eugène-Guillaume Argenteau, Federico Bianchi, Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Federico Guglielmo di Hohenlohe-Kirchberg, Ferdinando Federico Augusto di Württemberg, Franjo Jelačić, Franz Seraph von Orsini-Rosenberg, Franz von Werneck, Gabriel Anton Splény de Miháldy, Girolamo Lucchesini, Grande Sejm, Guerra austro-turca, Guerra russo-polacca del 1792, Guerre croato-ottomane, Guerre ottomane in Europa, Heinrich Johann Bellegarde, Ignaz zu Hardegg, Ignác Gyulay, Insurrezione di Kościuszko, Józef Antoni Poniatowski, Johann Gabriel Chasteler de Courcelles, Johann Kollowrat, Johann Ludwig Alexander von Laudon, Johann Maria Philipp Frimont, Johann Nepomuk Berger della Pleisse, Johann von Klenau, Josef Radetzky, Joseph Nikolaus De Vins, Karađorđe Petrović, Konrad Valentin von Kaim, Leopold Graf von Rothkirch und Panthen, ... Espandi índice (9 più) »
Alì Pascià di Tepeleni
Ali nacque nel 1744 (forse 1750) in un villaggio chiamato ‘Beçisht’ a Tepelenë. Suo padre, Veli Bey (morto nel 1762), e suo nonno, Mukthar Bey (morto nel 1716 combattendo contro i veneziani a Corfù), erano stati entrambi governatori di Tepeleni motivo per cui Ali finì con l'indicare la città come suo luogo d'origine.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Alì Pascià di Tepeleni
Albert Gyulay
La sua carriera militare iniziò combattendo contro i turchi ottomani, prestando poi servizio nell'esercito austriaco, sia nella Campagna delle Fiandre contro la prima repubblica francese, che sul Reno.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Albert Gyulay
Alleanza austro-russa
L'alleanza austro russa fu un trattato siglato tra il Sacro Romano Impero e l'Impero russo nel maggio-giugno del 1781. La Russia era stata in precedenza alleata della Prussia (alleanza russo-prussiana).
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Alleanza austro-russa
Alois von Gavasini
Nativo di Bonn, offrì i suoi servigi all'Austria e vinse una distinzione per coraggio dimostrato nel 1790. Impegnato nella campagna d'Italia, guidò la retroguardia a Primolano nel settembre del 1796 e, sebbene superato in numero dai francesi, riuscì a reagire con forza, venendo comunque ferito e catturato.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Alois von Gavasini
Andreas O'Reilly von Ballinlough
Andrew O'Reilly nacque nel castello di Ballinlough, nella Contea di Roscommon, in Irlanda.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Andreas O'Reilly von Ballinlough
Anna Milder-Hauptmann
Nacque da Felix Milder, un pasticcere alle dipendenze dell'ambasciatore austriaco Baron Herbert von Rathkeal in istanza a Costantinopoli, e da sua moglie, dama di compagnia della moglie dell'ambasciatore.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Anna Milder-Hauptmann
Annibale Sommariva
Raggiunse il grado di Feldmaresciallo a seguito della vittoria della campagna militare che portò alla caduta del Regno napoleonico d'Italia.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Annibale Sommariva
Anton von Zach
Capo dello staff durante le campagne del 1796, 1799 e 1800, in quell'ultimo anno giocò un ruolo importante nella Battaglia di Marengo dove venne fatto prigioniero dai francesi.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Anton von Zach
Assedio di Belgrado
* Assedio di Belgrado (1440) – fallito assedio da parte degli ottomani alla fortezza difesa dagli ungheresi.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Assedio di Belgrado
Assedio di Belgrado (1789)
L’Assedio di Belgrado del 1789 fu l'assedio mosso alla città di Belgrado dal 15 settembre all'8 ottobre 1789, dall'esercito imperiale guidato dal feldmaresciallo Ernst Gideon von Laudon che assediò la fortezza ottomana di Belgrado.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Assedio di Belgrado (1789)
Assedio di Chotyn
L’Assedio di Chotyn fu un'azione bellica combattuta nell'ambito della Guerra russo-turca (1787-1792) tra l'esercito imperiale russo e quello austriaco coalizzati contro quello ottomano che venne assaltato nella fortezza di Chotyn.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Assedio di Chotyn
Bandiera dell'Impero ottomano
L'Impero ottomano nel corso della sua storia ha utilizzato una varietà di bandiere, soprattutto come insegne navali. La mezzaluna e stella entrarono in uso nella seconda metà del XVIII secolo.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Bandiera dell'Impero ottomano
Battaglia di Focșani
La battaglia di Focșani fu un'azione bellica combattuta nell'ambito della guerra russo-turca (1787-1792) tra l'esercito imperiale russo e quello austriaco coalizzati contro quello ottomano presso Focșani, in Moldavia (oggi Romania).
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Battaglia di Focșani
Battaglia di Rymnik
La battaglia di Rymnik (detta anche battaglia di Râmnic o battaglia di Râmnicu Sărat) fu un'azione bellica combattuta nell'ambito della guerra russo-turca (1787-1792) tra l'esercito imperiale russo e quello austriaco coalizzati contro quello ottomano presso Râmnic, in Valacchia.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Battaglia di Rymnik
Blasius Columban von Bender
Fu per oltre trent'anni governatore della Fortezza di Lussemburgo e venne costretto a capitolare durante l'assedio del 1794-95 a opera dei rivoluzionari francesi.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Blasius Columban von Bender
Dagobert Sigmund von Wurmser
Combatté nella guerra dei sette anni e nella Guerra di Successione bavarese oltre che nella campagna del Reno nei primi anni delle guerre rivoluzionarie francesi, ma è ricordato soprattutto per il suo ruolo nella campagna d'Italia del 1796 contro Napoleone Bonaparte.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Dagobert Sigmund von Wurmser
Dahije
I dahije (in serbo Дахије) o dahija erano gli ufficiali giannizzeri rinnegati che presero il potere nel Sangiaccato di Smederevo (noto anche come Pascialato di Belgrado), dopo aver ucciso il visir Hadži Mustafa Pascià di Belgrado il 15 dicembre 1801.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Dahije
Dichiarazione di Pillnitz
La Dichiarazione di Pillnitz fu un'intesa raggiunta dai regnanti di Austria e Prussia dal 25 al 27 agosto del 1791 nel castello di Pillnitz, nelle vicinanze di Dresda.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Dichiarazione di Pillnitz
Ernst Gideon von Laudon
La famiglia Laudon, di origini miste tedesche, lettoni e, presunte, scozzesi, si era stabilita fin da prima del 1432 presso Ļaudona, nella Lettonia orientale.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Ernst Gideon von Laudon
Eugène-Guillaume Argenteau
È noto anche con il nome francesizzato di Eugéne-Guillaume-Alexis Comte de Mercy d'Argenteau.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Eugène-Guillaume Argenteau
Federico Bianchi
Il padre era comasco e si era trasferito a Vienna come intendente dei beni del principe del Liechtenstein; la madre era austriaca.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Federico Bianchi
Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Era il terzo figlio del duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, la Principessa Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
Federico Guglielmo di Hohenlohe-Kirchberg
Federico Guglielmo di Hohenlohe-Kirchberg era figlio del principe Carlo Augusto di Hohenlohe-Gleichen e della sua seconda moglie, la contessa Susanne Margarete Louisa von Auersperg.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Federico Guglielmo di Hohenlohe-Kirchberg
Ferdinando Federico Augusto di Württemberg
Quinto figlio del duca, fu un generale austriaco che si distinse durante le Guerre rivoluzionarie francesi e le Guerre napoleoniche.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Ferdinando Federico Augusto di Württemberg
Franjo Jelačić
Nato nel 1746 a Petrinja nel Regno di Croazia, parte dell'Impero austriaco, Jelačić divenne ufficiale cadetto del 1º reggimento di fanteria del banato del 1763.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Franjo Jelačić
Franz Seraph von Orsini-Rosenberg
Nato il 18 ottobre 1761 a Graz, il conte Franz Seraph von Orsini-Rosenberg proveniva da un'antica famiglia della nobiltà austriaca, gli Orsini-Rosenberg.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Franz Seraph von Orsini-Rosenberg
Franz von Werneck
Nato nella residenza reale del Württemberg il 13 ottobre 1748, Werneck entrò in servizio nell'esercito imperiale nel 1764 come tenente nel 28º reggimento di fanteria Weid-Runkel.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Franz von Werneck
Gabriel Anton Splény de Miháldy
Fu inoltre il primo governatore della Bucovina (1774-1778).
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Gabriel Anton Splény de Miháldy
Girolamo Lucchesini
Era il primogenito del marchese Francesco e di Maria Caterina Montecatini. Si trasferì con la famiglia a Modena nel 1761, dove si trovava il padre, in qualità di gentiluomo di camera presso la corte estense.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Girolamo Lucchesini
Grande Sejm
Il Grande Sejm o Sejm dei quattro anni (rispettivamente, o Sejm Czteroletni, o Ketverių metų seimas) è l'assemblea parlamentare (sejm) della Confederazione polacco-lituana attiva a Varsavia tra 1788 e 1792 il cui scopo principale divenne quello di ripristinare la sovranità della Confederazione e riformarla politicamente ed economicamente.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Grande Sejm
Guerra austro-turca
*Guerra austro-turca (1663-1664).
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Guerra austro-turca
Guerra russo-polacca del 1792
La guerra russo-polacca del 1792 o, come riportata in fonti polacche, la guerra in difesa della costituzione, ebbe luogo nel 1792 con la Confederazione polacco-lituana da un lato e l'Impero russo e la confederazione di Targowica (la nobiltà ostile alla ventata riformista che stava sperimentando la Polonia-Lituania con l'adozione della Costituzione polacca di maggio) dall'altro.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Guerra russo-polacca del 1792
Guerre croato-ottomane
Col termine di guerre croate-ottomane (in turco: Osmanlı-Hırvatistan Savaşları, in ungherese: Hrvatsko-osmanski ratovi) ci si può riferire ad uno dei molti conflitti scoppiati tra Regno di Croazia (in unione con la Monarchia asburgica) e l'Impero ottomano.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Guerre croato-ottomane
Guerre ottomane in Europa
Le guerre ottomane in Europa furono una serie di conflitti militari tra l'Impero ottomano e vari stati europei che ebbero luogo dal tardo medioevo fino all'inizio del XX secolo.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Guerre ottomane in Europa
Heinrich Johann Bellegarde
Nato a Dresda, in Sassonia, in seno ad una famiglia di origine savoiarda, feldmaresciallo di Francesco II, combatté l'intero ciclo delle guerre contro la Francia Rivoluzionaria e Napoleone, riportando alcune vittorie ed assistendo a molte decisive sconfitte, ma aumentando sempre il proprio credito verso la Casa d'Austria.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Heinrich Johann Bellegarde
Ignaz zu Hardegg
Fu generale di cavalleria e presidente del Consiglio di guerra dell'imperatore dal 1831 al 1848.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Ignaz zu Hardegg
Ignác Gyulay
Valoroso militare, iniziò la propria carriera combattendo contro i turchi ottomani e divenne ufficiale generale già durante le guerre rivoluzionarie francesi.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Ignác Gyulay
Insurrezione di Kościuszko
Linsurrezione di Kościuszko (o powstanie kościuszkowskie), nota anche come rivolta polacca del 1794 fu una sommossa condotta contro l'Impero russo e il Regno di Prussia capeggiata da Tadeusz Kościuszko nella Repubblica delle Due Nazioni e nella Prussia polacca tra marzo e novembre del 1794.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Insurrezione di Kościuszko
Józef Antoni Poniatowski
Nipote del re Stanislao II Augusto, la sua carriera militare iniziò nel 1780 nell'esercito austriaco, dove raggiunse il grado di colonnello.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Józef Antoni Poniatowski
Johann Gabriel Chasteler de Courcelles
Nato a Mons, in Belgio, entrò al servizio degli Asburgo d'Austria in giovane età, studiò alla Ingenieurakademie di Vienna.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Johann Gabriel Chasteler de Courcelles
Johann Kollowrat
Nato a Praga il 21 dicembre 1748, la carriera militare di Kollowrat iniziò nel 1766 quando aderì all'Imperiale e regio Esercito austro-ungarico.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Johann Kollowrat
Johann Ludwig Alexander von Laudon
Nato a Riga, era nipote del feldmaresciallo austriaco Ernst Gideon von Laudon. Deciso a intraprendere la carriera militare, si iscrisse nelle file dell'Esercito imperiale russo dove raggiunse il rango di capitano.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Johann Ludwig Alexander von Laudon
Johann Maria Philipp Frimont
Nato nella Lorena del Sacro Romano Impero Germanico, presso la città di Finstingen (l'odierna Fénétrange, oggi in Francia), frequentò ancora giovane il collegio di Pont-à-Mousson ed entrò nel 1776 come soldato semplice nel reggimento austriaco di ussari comandato dal conte Wurmser.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Johann Maria Philipp Frimont
Johann Nepomuk Berger della Pleisse
Johann Nepomuk Berger nacque in Ungheria, a Mattersburg, all'epoca sotto il dominio del Sacro Romano Impero. Ancora giovanissimo decise di entrare a far parte dell'esercito imperiale ed il 23 luglio 1786 venne ammesso come cadetto al 34º reggimento di fanteria, prendendo parte alla Guerra austro-turca (1788-1791).
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Johann Nepomuk Berger della Pleisse
Johann von Klenau
Johann von Klenau nacque in un'antica famiglia della nobiltà boema, nel castello di Benatek, nella provincia austriaca del Regno di Boemia, il 13 aprile 1758.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Johann von Klenau
Josef Radetzky
Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Con un servizio nell'esercito austriaco durato oltre cinquant'anni, è ricordato per essere stato il comandante dell'esercito austriaco durante la prima guerra d'indipendenza italiana.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Josef Radetzky
Joseph Nikolaus De Vins
De Vins era figlio di un generale austriaco ucciso nella battaglia di Piacenza del 1746. Dopo aver partecipato alla Guerra dei sette anni dove fu decorato al valore, fu promosso generale nel 1773 e ricoprì diversi importanti incarichi alle frontiere militari.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Joseph Nikolaus De Vins
Karađorđe Petrović
Capo della rivolta serba contro i Turchi, fu il capostipite della dinastia dei Karađorđević (Карађорђевић). Lo pseudonimo Karađorđe fu creato dai Turchi che lo chiamavano "Kara Yorgi", Giorgio il Nero, a causa della paura che incuteva perché era un uomo che non aveva paura e uccideva senza pietà.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Karađorđe Petrović
Konrad Valentin von Kaim
Nato nel 1737 a Gegenbach o nel 1731 a Offenburg, di Kaim si sa che suo padre era un fornaio, ma ancora giovanissimo decise di intraprendere il mestiere delle armi.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Konrad Valentin von Kaim
Leopold Graf von Rothkirch und Panthen
Nel novembre 1786 si unì al reggimento Chevauxlegers di Hohenzollern come tenente. Nel 1789 prese parte alla Guerra austro-turca, nell'esercito austriaco.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Leopold Graf von Rothkirch und Panthen
Maximilian von Merveldt
Membro di una delle più nobili ed illustri famiglie della Vestfalia, fu generale nell'esercito imperiale austriaco e ambasciatore dell'imperatore Francesco II del Sacro Romano Impero in Russia, nonché inviato straordinario a Londra.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Maximilian von Merveldt
Michelangelo Alessandro Colli-Marchini
Michele Colli nacque a Vigevano nel 1738, quando la Lombardia apparteneva da oltre un trentennio all'impero asburgico. Suo padre Giuseppe Colli era un funzionario civile della monarchia austriaca che per i suoi meriti nel 1764 era stato nominato barone.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Michelangelo Alessandro Colli-Marchini
Mito di Mozart
Il mito di Mozart è un complesso di luoghi comuni, aneddoti e convinzioni che, nella biografia del compositore austriaco, formano una narrazione tradizionale.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Mito di Mozart
Paesi Bassi austriaci
I Paesi Bassi austriaci (in tedesco: Österreichische Niederlande; in olandese: Oostenrijkse Nederlanden; in latino: Belgium Austriacum; chiamato anche Belgio Austriaco oppure Paesi Bassi meridionali) furono lo Stato residuo della Provincia Borgognona dal 1714 al 1795.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Paesi Bassi austriaci
Pascialato di Giannina
Il Pascialato di Giannina, a volte riferito come Pascialato di Yanina, Ioannina, o Janina, (1787-1822) era un pascialato (o pashalik) autonomo e de facto indipendente all'interno dell'Impero ottomano che copriva vaste aree degli attuali stati di Albania, Grecia e Macedonia del Nord.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Pascialato di Giannina
Peter Vitus von Quosdanovich
Commendatore dell'Ordine militare di Maria Teresa, giocò un ruolo importante in alcune battaglie combattute contro l'esercito francese in Italia guidato dal generale Napoleone Bonaparte.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Peter Vitus von Quosdanovich
Presa di Belgrado (1739)
La presa di Belgrado fu la riconquista di Belgrado (capitale della Serbia) da parte dell'Impero Ottomano nel 1739.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Presa di Belgrado (1739)
Serbia occupata dagli Asburgo (1788-92)
Col termine di Serbia occupata dagli Asburgo (detta anche Frontiera di Koca) ci si riferisce al territorio serbo del Sangiaccato di Smederevo nell'Impero ottomano durante la Guerra austro-turca (1787–91).
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Serbia occupata dagli Asburgo (1788-92)
Trattato di Sistova
Il Trattato di Sistova pose fine all'ultima guerra austro-turca (1787-91). Mediato da Gran Bretagna, Prussia e Paesi Bassi,The Peace Treaties of the Ottoman Empire, Karl-Heinz Ziegler, Peace Treaties and International Law in European History: From the Late Middle Ages to World War One, ed.
Vedere Guerra austro-turca (1788-1791) e Trattato di Sistova
Conosciuto come Guerra austro-turca (1788-91).