Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guerra di successione bretone

Indice Guerra di successione bretone

La guerra di successione bretone (1341-1364) - o guerra delle due Giovanne - fu uno dei conflitti secondari che ebbero luogo nel corso della guerra dei cent'anni.

Indice

  1. 43 relazioni: Arsenale di Brest, Auray, Basilica di San Salvatore (Rennes), Bertrand du Guesclin, Bretagna, Cappella di Nostra-Signora del Kreisker, Carlo di Blois, Cattedrale di Nantes, Combattimento dei Trenta, Conti e duchi di Penthièvre, Cronache di Froissart, Donne nelle guerre del Medioevo, Ducato di Bretagna, Duchi di Bretagna, Fouage de Bretagne, Giovanna di Fiandra, Giovanni di Montfort, Giovanni I di Lorena, Giovanni V di Bretagna, Giovanni VI di Bretagna, Guerra di successione, Guipavas, Hugh Calveley, Iolanda di Dreux, Jean de Beaumanoir, Jeanne de Clisson, John Chandos, Luigi I di Blois-Châtillon, Maria Plantageneta, Octave Penguilly L'Haridon, Olivier V de Clisson, Onore di Richmond, Per i tuoi larghi occhi/Fila la lana, Pierre des Prés, Primo trattato di Guérande, Principe di Léon, Robert Bemborough, Robert Knolles, Rodolfo di Lorena, Storia della Bretagna, Travestitismo in tempo di guerra, William Montacute, I conte di Salisbury, 29 settembre.

Arsenale di Brest

L’arsenale di Brest è situato nell'omonima città della Bretagna, è la seconda più importante struttura portuale militare della Marine nationale, la marina francese, dopo quella di Tolone.

Vedere Guerra di successione bretone e Arsenale di Brest

Auray

Auray (in bretone: An Alre) è un comune francese di 12.555 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna. Il comune si affaccia sulla costa del golfo di Morbihan ed è dotato di un porto turistico, Port Saint-Goustan.

Vedere Guerra di successione bretone e Auray

Basilica di San Salvatore (Rennes)

La basilica di San Salvatore (in francese: basilique Saint-Sauveur de Rennes) è una chiesa cattolica di Rennes, nel dipartimento dell'Ille-et-Vilaine.

Vedere Guerra di successione bretone e Basilica di San Salvatore (Rennes)

Bertrand du Guesclin

Nato da una famiglia della piccola nobiltà bretone, fin dall'infanzia si distinse per un fisico sgraziato, tarchiato e nerboruto, una forza sorprendente e un carattere estremamente ostinato.

Vedere Guerra di successione bretone e Bertrand du Guesclin

Bretagna

La Bretagna (in gallo Bertègn) è una regione storica e amministrativa della Francia. Essa forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico, che prende il nome di penisola bretone o penisola armoricana.

Vedere Guerra di successione bretone e Bretagna

Cappella di Nostra-Signora del Kreisker

La Cappella della Madonna del Kreisker, in Francese Chapelle Notre-Dame du Kreisker, è un mirabile edificio tardo-gotico della cittadina di Saint-Pol-de-Léon, nella regione della Bretagna, in Francia.

Vedere Guerra di successione bretone e Cappella di Nostra-Signora del Kreisker

Carlo di Blois

Carlo, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era il figlio secondogenito del Conte di Blois e di Dunois e Signore d'Avesnes, di Trélon, di Guise, Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, che, secondo il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, Carlo di Valois, e della prima moglie, la Contessa di Angiò e del Maine, Margherita (citata col nome della seconda moglie), figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca.

Vedere Guerra di successione bretone e Carlo di Blois

Cattedrale di Nantes

La cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Nantes (in lingua francese: Cathédrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul de Nantes; in lingua bretone: Iliz-Veur Sant-Pêr-ha-Sant-Paol Naoned) è una cattedrale in stile gotico della Chiesa cattolica che sorge nella città di Nantes.

Vedere Guerra di successione bretone e Cattedrale di Nantes

Combattimento dei Trenta

Il Combattimento dei trenta (26 marzo 1351) (in lingua bretone Emgann an Tregont) fu un episodio della Guerra di successione bretone combattuta per stabilire chi avrebbe dovuto comandare sul Ducato di Bretagna.

Vedere Guerra di successione bretone e Combattimento dei Trenta

Conti e duchi di Penthièvre

Fra l'XI e il XII secolo il titolo di Conte di Penthièvre, poi elevato allo status ducale, legato al feudo in Bretagna, attualmente localizzato nella Côtes-d'Armor, appartenne a un ramo della casa regnante di Bretagna.

Vedere Guerra di successione bretone e Conti e duchi di Penthièvre

Cronache di Froissart

Le Cronache di Froissart (in inglese Chronicles e in francese Chroniques) sono una storia in prosa della guerra dei cent'anni scritta nel XIV secolo da Jean Froissart.

Vedere Guerra di successione bretone e Cronache di Froissart

Donne nelle guerre del Medioevo

Le donne nelle guerre del Medioevo hanno svolto e interpretato una gran varietà di ruoli.

Vedere Guerra di successione bretone e Donne nelle guerre del Medioevo

Ducato di Bretagna

Il Ducato di Bretagna (in francese: Duché de Bretagne; in bretone: Dugelezh Breizh, e in dialetto gallo Duchë de Bertaèyn) fu uno Stato medievale.

Vedere Guerra di successione bretone e Ducato di Bretagna

Duchi di Bretagna

I duchi della Bretagna si sono succeduti dal 938 (costituzione del Ducato di Bretagna da parte di Alano II Barbastorta, che pose fine al Regno di Bretagna) al 1547 (unione con la corona francese, con Enrico II).

Vedere Guerra di successione bretone e Duchi di Bretagna

Fouage de Bretagne

In Bretagna sotto l'Ancien Régime, il fouage de Bretagne (lett. focatico di Bretagna) era una imposta diretta provinciale dello stato bretone.

Vedere Guerra di successione bretone e Fouage de Bretagne

Giovanna di Fiandra

Nel 1329, a Chartres, Giovanna sposò Giovanni, figlio maschio primogenito del visconte di Limoges e Conte di Richmond, duca di Bretagna, Pari di Francia e conte di Penthièvre Arturo II, e della sua seconda moglie, l'ex regina consorte di Scozia e poi contessa di Montfort-l'Amaury, Iolanda di Dreux.

Vedere Guerra di successione bretone e Giovanna di Fiandra

Giovanni di Montfort

Diversi personaggi storici sono conosciuti col nome di Giovanni di Montfort.

Vedere Guerra di successione bretone e Giovanni di Montfort

Giovanni I di Lorena

Secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI..., Volume 2, era l'unico figlio maschio del Duca di Lorena Rodolfo e della moglie, Maria di Blois, figlia del conte di Blois Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, sorella del Re Filippo VI di Francia, quindi figlia di Carlo di Valois (conte di Valois, Alençon e di Chartres e, inoltre, re titolare d'Aragona e fondatore della dinastia dei Valois) e di Margherita d'Angiò, contessa di Angiò e del Maine.

Vedere Guerra di successione bretone e Giovanni I di Lorena

Giovanni V di Bretagna

Secondo le Mémoires pour servir de preuves à l'Histoire ecclésiastique et civile de Bretagne, Tome I, Giovanni era l'unico figlio maschio del Conte di Richmond, duca pretendente di Bretagna e conte di Montfort, Giovanni IV e della moglie, Giovanna, figlia del Conte di Nevers, Luigi I, e della moglie, la Contessa di Rethel, Giovanna, come ci conferma la Continuation anonyme de la Chronique de Jean de S.

Vedere Guerra di successione bretone e Giovanni V di Bretagna

Giovanni VI di Bretagna

Secondo il Chronicum Britanicum Pietro (Giovanni) era il figlio maschio primogenito del Duca di Bretagna, Conte di Montfort e Conte di Richmond, Giovanni V e di Giovanna di Navarra, futura Duchessa reggente di Bretagna e futura regina consorte d'Inghilterra, che ancora secondo il Chronicum Britanicum era la sesta (quarta femmina) figlia del re di Navarra, Carlo II il Malvagio e della moglie, principessa della casa reale francese Giovanna di Francia, sorella del re di Francia, Carlo V, la settima figlia del re di Francia, Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo.

Vedere Guerra di successione bretone e Giovanni VI di Bretagna

Guerra di successione

Una guerra di successione è una guerra causata da una crisi di successione nella quale due o più individui hanno contemporaneamente diritto a succedere ad un monarca morto o deposto.

Vedere Guerra di successione bretone e Guerra di successione

Guipavas

Guipavas è un comune francese di 13.933 abitanti situato nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna.

Vedere Guerra di successione bretone e Guipavas

Hugh Calveley

Ricoprì vari incarichi militari in Bretagna e Normandia.

Vedere Guerra di successione bretone e Hugh Calveley

Iolanda di Dreux

Iolanda, secondo il Florentii Wigorniensis monachi Chronicon, era figlia del conte di Dreux, Roberto IV e di Beatrice di Montfort, che secondo gli Obituaires de la province de Sens.

Vedere Guerra di successione bretone e Iolanda di Dreux

Jean de Beaumanoir

Capitano dei Blois di Bretagna del castello di Josselin, per dirimere la controversia su chi dovesse governare sul ducato di Bretagna, combatté contro gli inglesi nel cosiddetto Combattimento dei Trenta.

Vedere Guerra di successione bretone e Jean de Beaumanoir

Jeanne de Clisson

Jeanne Louise de Belleville, de Clisson, Dame de Montaigu, nacque nel 1300 a Belleville-sur-Vie in Vandea, figlia del nobile Maurice IV Montaigu di Belleville e Palluau (1263-1304) e Létice de Parthenay di Parthenay (1276 -?) della Gâtine Vendéenne, figlia di Guglielmo VI di Parthenay e Giovanna del Perche-Montfort.

Vedere Guerra di successione bretone e Jeanne de Clisson

John Chandos

Fu visconte di Saint-Sauveur nel Cotentin, connestabile di Aquitania, siniscalco di Poitou, amico intimo di Edoardo il Principe Nero e fondatore dell'Ordine della Giarrettiera nel 1348.

Vedere Guerra di successione bretone e John Chandos

Luigi I di Blois-Châtillon

Luigi, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era il figlio primogenito del Conte di Blois e di Dunois e Signore d'Avesnes, di Trélon, di Guise, Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, che, secondo il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, Carlo di Valois, e della prima moglie, la Contessa di Angiò e del Maine, Margherita (citata col nome della seconda moglie), figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca.

Vedere Guerra di successione bretone e Luigi I di Blois-Châtillon

Maria Plantageneta

Secondo il Chronicon a Monachi Sancti Albani, Maria era figlia del re d'Inghilterra e signore d'Irlanda, Edoardo III e della moglie, Filippa di Hainaut, che, secondo la Chronologia Johannes de Bek era figlia del Conte di Hainaut (Guglielmo I) e conte d'Olanda e di Zelanda (Guglielmo III), Guglielmo e della moglie, Giovanna di Valois, la figlia terzogenita di Carlo di Valois e di Margherita d'Angiò, e come ci ricorda la Chronologia Johannes de Beke, era sorella del futuro re di Francia (1328) Filippo VI.

Vedere Guerra di successione bretone e Maria Plantageneta

Octave Penguilly L'Haridon

Fu anche curatore del Musée de l'Artillerie a Parigi.

Vedere Guerra di successione bretone e Octave Penguilly L'Haridon

Olivier V de Clisson

Era figlio di Oliviero IV di Clisson e di Jeanne de Belleville. Signore feudale, esponente più celebre della famiglia de Clisson, fu soprannominato il macellaio per la sua crudeltà nel combattimento.

Vedere Guerra di successione bretone e Olivier V de Clisson

Onore di Richmond

L'onore di Richmond (in inglese Honour of Richmond) era un onore (cioè un vasto possedimento terriero) medievale inglese, che si trovava nella parte nordoccidentale dell'attuale Yorkshire.

Vedere Guerra di successione bretone e Onore di Richmond

Per i tuoi larghi occhi/Fila la lana

Per i tuoi larghi occhi/Fila la lana è il settimo singolo di Fabrizio De André, pubblicato in Italia dalla Karim nel 1965.

Vedere Guerra di successione bretone e Per i tuoi larghi occhi/Fila la lana

Pierre des Prés

Era figlio Raimondo II des Prés, signore di Montpezat, e di Aspasia di Montaigut. Non deve essere confuso con il nipote omonimo (noto anche come Pierre de Benhac), che nel 1348 divenne vescovo di Castres e rimase in carica ivi fino alla morte, avvenuta nel 1364.

Vedere Guerra di successione bretone e Pierre des Prés

Primo trattato di Guérande

Il primo trattato di Guérande fu firmato il 12 aprile del 1365 da Giovanna de Chantillon, vedova di Carlo de Blois Chantillon, e si colloca all'interno della guerra di successione bretone.

Vedere Guerra di successione bretone e Primo trattato di Guérande

Principe di Léon

La Signoria di Léon, in seguito Principato di Léon era un ex feudo bretone situata nella provincia di Léon, nel nord-ovest della Bretagna, che corrisponde all'incirca al "dipartimento" francese Finistère.

Vedere Guerra di successione bretone e Principe di Léon

Robert Bemborough

La battaglia fu molto rinomata e Bemborough fu successivamente raffigurato dai cronisti come un modello di cavalleria.

Vedere Guerra di successione bretone e Robert Bemborough

Robert Knolles

I suoi metodi, tuttavia, gli valsero l'infamia come pirata e devastatore: i frontoni in rovina degli edifici bruciati vennero chiamati "mitre di Knolly".

Vedere Guerra di successione bretone e Robert Knolles

Rodolfo di Lorena

Secondo il Matthias Nuewenburgensis, Rodolfo era l'unico figlio maschio del Duca di Lorena, Federico IV e della moglie, Elisabetta d'Austria, (1285-1352), figlia del duca d'Austria e re di Germania, Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia, figlia, secondo il Burkardi de Hallis et Dytheri de Helmestat Notæ Historicæ 1273-1325 di Mainardo II di Tirolo-Gorizia, duca di Carinzia e di Elisabetta di Wittelsbach (vedova dell'Imperatore Corrado IV).

Vedere Guerra di successione bretone e Rodolfo di Lorena

Storia della Bretagna

La storia della Bretagna è la storia della regione storica della Bretagna, più estesa dell'attuale regione amministrativa francese.

Vedere Guerra di successione bretone e Storia della Bretagna

Travestitismo in tempo di guerra

Molte persone, sia maschi sia femmine, si sono impegnati nel travestitismo in tempo di guerra, in varie circostanze e per vari motivi nel corso dei secoli.

Vedere Guerra di successione bretone e Travestitismo in tempo di guerra

William Montacute, I conte di Salisbury

William Montacute nacque nel 1301 a Cassington, Oxfordshire, da William de Montacute, II barone Montacute (1285 circa-1319) ed Elizabeth Montfort, figlia di una famiglia del WarwickshireOrmrod, W. M. (2004).

Vedere Guerra di successione bretone e William Montacute, I conte di Salisbury

29 settembre

Il 29 settembre è il 272º giorno del calendario gregoriano (il 273º negli anni bisestili). Mancano 93 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Guerra di successione bretone e 29 settembre