Indice
346 relazioni: Abbazia di Lichtenthal, Abdicazione, Adriano in Siria (Pergolesi), Adrien Maurice de Noailles, Alleanza anglo-austriaca, Alleanza franco-austriaca, André-Hercule de Fleury, Anna I di Russia, Anna Maria Luisa de' Medici, Annibale Visconti, Antoine François de Pardaillan de Gondrin, Antonio Carmine Caracciolo, IV principe di Torella, Arma di cavalleria, Armée de terre, Armée royale française, Asburgo-Lorena di Toscana, Assedio della Mirandola (1734), Assedio della Mirandola (1735), Assedio della Mirandola di papa Giulio II, Assedio di Danzica, Assedio di Danzica (1734), Assedio di Filisburgo, Assedio di Gaeta, Assedio di Gaeta (1734), Assedio di Kehl, Assedio di Milano (1733), Assedio di Novara (1734), Assedio di Philippsburg (1734), Assedio di Pizzighettone, Assedio di Tortona (1734), Assedio di Trarbach, August Aleksander Czartoryski, Augusto II di Polonia, Augusto III di Polonia, Étienne Marie Antoine Champion de Nansouty, Bandiere del Regno di Napoli, Battaglia di Bitonto, Battaglia di Byczyna, Battaglia di Clausen, Battaglia di Guastalla, Battaglia di Parma, Battaglia di Quistello, Battaglia di San Pietro, Battaglia di Velletri (1744), Battaglie di Colorno, Bernhard Otto von Rehbinder, Bisaccia (Italia), Bitonto, Borbone delle Due Sicilie, Cadria, ... Espandi índice (296 più) »
Abbazia di Lichtenthal
Labbazia di Lichtenthal (in tedesco Kloster Lichtenthal) è un monastero femminile cistercense sito a Baden-Baden nel distretto di Karlsruhe, nel Baden-Württemberg, in Germania.
Vedere Guerra di successione polacca e Abbazia di Lichtenthal
Abdicazione
L'abdicazione è l'abbandono volontario del potere da parte di un sovrano (dal latino abdicatio, 'rinunciare'. Ab: 'da'; dicare: 'dichiarare').
Vedere Guerra di successione polacca e Abdicazione
Adriano in Siria (Pergolesi)
Adriano in Siria è un dramma per musica in tre atti di Giovanni Battista Pergolesi, su libretto di Pietro Metastasio, per quanto profondamente rimaneggiato.
Vedere Guerra di successione polacca e Adriano in Siria (Pergolesi)
Adrien Maurice de Noailles
Figlio di Anne Jules di Noailles e della contesa di Bournoville, ereditò il titolo ducale da suo padre nel 1708, alla morte di questi.
Vedere Guerra di successione polacca e Adrien Maurice de Noailles
Alleanza anglo-austriaca
L'alleanza anglo-austriaca è il nome dato all'alleanza tra Inghilterra ed Austria costituitasi nella prima metà del XVIII secolo. Essa fu in gran parte lavoro per parte britannica del Duca di Newcastle, che considerava l'alleanza con l'Austria come un punto fondamentale per prevenire l'espansione del potere francese sul continente.
Vedere Guerra di successione polacca e Alleanza anglo-austriaca
Alleanza franco-austriaca
L'alleanza franco-austriaca è il nome dato all'alleanza tra Francia e Austria costituitasi nel 1756 a seguito del primo trattato di Versailles.
Vedere Guerra di successione polacca e Alleanza franco-austriaca
André-Hercule de Fleury
Nacque a Lodève il 22 giugno 1653 da Jean de Fleury e Diane de La Treilhe, fu mandato da giovane a Parigi per studiare presso i gesuiti filosofia, teologia e lo studio dei classici latini.
Vedere Guerra di successione polacca e André-Hercule de Fleury
Anna I di Russia
Anna era figlia di Ivan V di Russia e come tale nipote di Pietro il Grande. Nel novembre del 1710 Anna sposò Federico III Guglielmo, duca di Curlandia e Semigallia, ma rimase vedova dopo pochi mesi, quando il marito morì nel gennaio 1711 durante il viaggio di ritorno da San Pietroburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Anna I di Russia
Anna Maria Luisa de' Medici
Unica figlia femmina del Granduca Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, divenne nel 1690 la seconda moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I, Principe elettore del Palatinato.
Vedere Guerra di successione polacca e Anna Maria Luisa de' Medici
Annibale Visconti
Annibale Visconti, figlio del nobile Alfonso e di sua moglie, Fulvia Arnolfi, era discendente della nobile famiglia dei Visconti di Saliceto, ramo secondario della nota casata dei duchi di Milano, e risiedeva nell'attuale Palazzo Visconti Aimi, in via Filodrammatici, 10.
Vedere Guerra di successione polacca e Annibale Visconti
Antoine François de Pardaillan de Gondrin
Nacque il 10 novembre 1709, figlio secondogenito di Louis Antoine e di Marie Victoire de Noailles. Rimasto orfano di padre giovanissimo, la sua carriera militare fu facilitata dal nuovo matrimonio di sua madre con il conte di Tolosa, figlio naturale di Luigi XIV e della marchesa de Montespan, grande ammiraglio di Francia, avvenuto nel 1723.
Vedere Guerra di successione polacca e Antoine François de Pardaillan de Gondrin
Antonio Carmine Caracciolo, IV principe di Torella
Antonio Carmine era figlio di Giuseppe, III principe di Torella, e di sua moglie Francesca Caracciolo e nacque a Barile, feudo di suo padre, il 5 luglio 1692.
Vedere Guerra di successione polacca e Antonio Carmine Caracciolo, IV principe di Torella
Arma di cavalleria
La Cavalleria è una delle armi combattenti dell'Esercito Italiano. Oggi è completamente blindo-corazzata. Dal 1º luglio 1999 in quest’Arma sono confluiti anche i reggimenti del corpo dei "carristi", autonomo dal 1919 al 1936 (quando esso era costituito dalle specialità "carri d'assalto" e "autoblindomitragliatrici") e poi divenuto specialità dell'Arma di Fanteria fino al 1999.
Vedere Guerra di successione polacca e Arma di cavalleria
Armée de terre
LArmée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi. Come le altre tre forze (Marine nationale, Armée de l'air e Gendarmerie nationale), è posta sotto responsabilità del governo francese.
Vedere Guerra di successione polacca e Armée de terre
Armée royale française
L'Armée royale française ("Esercito reale francese") fu l'esercito francese dal 1652 al 1792 e della Restaurazione sotto i Borbone dal 1815 al 1830 quando Carlo X venne rovesciato dalla rivoluzione di luglio.
Vedere Guerra di successione polacca e Armée royale française
Asburgo-Lorena di Toscana
Asburgo-Lorena di Toscana è il ramo cadetto della casa reale d'Asburgo che resse il Granducato di Toscana dal 1737 al 1801 e dal 1814 al 1860.
Vedere Guerra di successione polacca e Asburgo-Lorena di Toscana
Assedio della Mirandola (1734)
Lassedio della Mirandola del 1734 fu uno scontro militare avvenuto nell'ambito della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio della Mirandola (1734)
Assedio della Mirandola (1735)
Lassedio della Mirandola del 1735 fu uno scontro militare avvenuto nell'ambito della guerra di successione polacca. Pur avendo subito una breccia nelle mura a causa di una mina o la perdita di un fortino, Mirandola riuscì a resistere per un mese all'assedio, capitolando poi per l'esaurimento di munizioni e viveri.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio della Mirandola (1735)
Assedio della Mirandola di papa Giulio II
Lassedio della Mirandola di papa Giulio II fu un assedio che si svolse dal 19 dicembre 1510 al 20 gennaio 1511 nell'ambito della guerra della Lega di Cambrai e vide contrapposte le forze della Lega Santa comandata da papa Giulio II contro la Signoria della Mirandola, all'epoca tenuta da Francesca Trivulzio (figlia del maresciallo di Francia Gian Giacomo Trivulzio e vedova di Ludovico I Pico, tutrice del figliastro Galeotto II Pico).
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio della Mirandola di papa Giulio II
Assedio di Danzica
* Assedio di Danzica (1308) – conquista dei cavalieri teutonici della città.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Danzica
Assedio di Danzica (1734)
L'assedio di Danzica del 1734 è un episodio della guerra di successione polacca durante il quale l'esercito russo (che per la prima volta affrontava quello francese in guerra) conquistò la città di Danzica.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Danzica (1734)
Assedio di Filisburgo
* Assedio di Filisburgo (1688) – parte della guerra della Grande Alleanza.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Filisburgo
Assedio di Gaeta
* Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza (1435), evento storico riguardante la guerra di successione napoletana;.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Gaeta
Assedio di Gaeta (1734)
L'assedio di Gaeta fu un evento della conquista borbonica delle Due Sicilie, durante la guerra di successione polacca. Gli austriaci fermati a Gaeta resistettero per ben quattro mesi alle truppe di Carlo di Borbone, ma furono sconfitti il 6 agosto 1734.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Gaeta (1734)
Assedio di Kehl
L'assedio di Kehl è un episodio della guerra di successione polacca durante la quale l'esercito francese assediò la città di Kehl (nell'attuale Land del Baden-Württemberg, in Germania).
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Kehl
Assedio di Milano (1733)
Lassedio di Milano è stato un fatto d'armi avvenuto nel 1733 durante la guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Milano (1733)
Assedio di Novara (1734)
L'assedio di Novara fu un evento del gennaio del 1734, tra le forze alleate franco-piemontesi assedianti e le forze austriache assediate, durante la guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Novara (1734)
Assedio di Philippsburg (1734)
L'assedio di Philippsburg è un episodio della guerra di successione polacca durante la quale l'esercito francese assediò la città di Philippsburg, nell'attuale Land del Baden-Württemberg, in Germania.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Philippsburg (1734)
Assedio di Pizzighettone
L’assedio di Pizzighettone è stato il primo scontro militare di una certa importanza combattuto in Italia del Nord nell'ambito della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Pizzighettone
Assedio di Tortona (1734)
L'assedio di Tortona avvenne nel gennaio 1734, per mano degli alleati franco-sardi contro la città fortificata di Tortona, nel Ducato di Milano, presidiata dagli austriaci nel corso della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Tortona (1734)
Assedio di Trarbach
L'assedio di Trarbach è un episodio della guerra di successione polacca durante il quale le forze francesi, guidate dal maresciallo Belle-Isle, espugnarono e distrussero la fortezza di Trarbach – che all'epoca si trovava nella Contea di Sponheim, uno Stato del Sacro Romano Impero.
Vedere Guerra di successione polacca e Assedio di Trarbach
August Aleksander Czartoryski
August Aleksander era il secondo figlio del principe Kasimir Czartoryski e di Izabelą Elżbietą Morsztyn. Sua sorella Konstancja era la madre del re di Polonia Stanisław August Poniatowski.
Vedere Guerra di successione polacca e August Aleksander Czartoryski
Augusto II di Polonia
Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia.
Vedere Guerra di successione polacca e Augusto II di Polonia
Augusto III di Polonia
Era figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia. Come elettore di Sassonia regnò con il nome di Federico Augusto II.
Vedere Guerra di successione polacca e Augusto III di Polonia
Étienne Marie Antoine Champion de Nansouty
Di nobile discendenza burgunda, fu studente presso la scuola militare di Brienne-le-Château, per poi laurearsi alla scuola militare di Parigi.
Vedere Guerra di successione polacca e Étienne Marie Antoine Champion de Nansouty
Bandiere del Regno di Napoli
Nella storia del Regno di Napoli i vari monarchi o governi che si sono succeduti nell'amministrazione del suo territorio hanno adottato diverse bandiere, in corrispondenza spesso con il cambio delle dinastie regie.
Vedere Guerra di successione polacca e Bandiere del Regno di Napoli
Battaglia di Bitonto
La battaglia di Bitonto fu combattuta il 25 maggio 1734 nei pressi della città, tra l'esercito spagnolo, comandato dal generale duca di Montemar, e quello austriaco, guidato dal principe di Belmonte.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Bitonto
Battaglia di Byczyna
La battaglia di Byczyna, nota anche come battaglia di Pitschen (tedesco: Pitschen; polacco: Byczyna), fu la battaglia decisiva della guerra di successione polacca del 1587-1588, che vide lo scontro tra i due rivali pretendenti al trono polacco.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Byczyna
Battaglia di Clausen
La battaglia di Clausen (o Klausen) fu uno degli ultimi episodi della guerra di successione polacca e venne combattuta il 20 ottobre 1735 nei pressi della città di Klausen - che all'epoca era parte dell'Elettorato di Treviri, uno Stato parte del Sacro Romano Impero – tra le forze francesi guidate dal maresciallo François de Franquetot de Coigny, che vennero sconfitte dall'esercito austriaco comandato da Friedrich Heinrich von Seckendorff.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Clausen
Battaglia di Guastalla
La battaglia di Guastalla, o battaglia di Luzzara, è stata una battaglia combattuta il 19 settembre 1734 dal Regno di Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria nell'ambito della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Guastalla
Battaglia di Parma
* Battaglia di Parma fra Guelfi e Ghibellini nel XIII secolo;.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Parma
Battaglia di Quistello
La battaglia di Quistello è stata una battaglia combattuta a Quistello il 14 settembre 1734 dall'Austria contro il Regno di Francia e il Regno di Sardegna nell'ambito della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Quistello
Battaglia di San Pietro
La battaglia di San Pietro o battaglia della Crocetta o battaglia di Parma fu una battaglia combattuta il 29 giugno 1734, tra franco-piemontesi e austriaci, come parte della Guerra di successione polacca, in località Crocetta di Valera, a pochissima distanza dalla città di Parma.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di San Pietro
Battaglia di Velletri (1744)
La battaglia di Velletri fu combattuta nel 1744 nell'ambito della Guerra di successione austriaca.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglia di Velletri (1744)
Battaglie di Colorno
Le battaglie di Colorno, all'epoca conosciute anche come la battaglia di Colorno, l'attacco di Colorno o anche fatto d'arme di Colorno, furono una serie di scontri militari minori, che culminarono in due battaglie.
Vedere Guerra di successione polacca e Battaglie di Colorno
Bernhard Otto von Rehbinder
Nato nella città di Revel (attuale Tallinn), allora compresa nel regno di Svezia, Bernardo Otto proveniva da una famiglia di confessione luterana e di buona nobiltà, originaria del granducato di Livonia.
Vedere Guerra di successione polacca e Bernhard Otto von Rehbinder
Bisaccia (Italia)
Bisaccia (IPA:, Vesazza in dialetto bisaccese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania. Ha origini medioevali, sebbene scavi archeologici abbiano rivelato che il luogo era già abitato nel X secolo a.C..
Vedere Guerra di successione polacca e Bisaccia (Italia)
Bitonto
Bitonto (IPA:, Vetònde in dialetto bitontino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Bitonto è conosciuta per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione olearia, rinomata già nel XIII secolo e perfezionata nel corso del XX secolo, che costituisce ancora oggi la più importante risorsa economica della città, e dà inoltre il nome al cultivar locale, cima di Bitonto.
Vedere Guerra di successione polacca e Bitonto
Borbone delle Due Sicilie
La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e Borbone delle Due Sicilie
Cadria
Cadria (Cadèrgia nella parlata locale) è la piccola frazione di 7 abitanti del Comune di Magasa nella provincia di Brescia, in Lombardia. Situata su un pianoro della Valle del Droanello a 943 m s.l.m. dista circa sei chilometri dal capoluogo.
Vedere Guerra di successione polacca e Cadria
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Guerra di successione polacca e Campania
Camurana
Camurana è una frazione del comune di Medolla, in provincia di Modena.
Vedere Guerra di successione polacca e Camurana
Carl Constantin De Carnall
De Carnall era figlio del barone Ferdinand Ernst von Carnall e di sua moglie, Anna Catharina Sjödahl. Il padre, originario della Curlandia, dal 1701 si era trasferito in Svezia al seguito dell'esercito svedese ed aveva raggiunto il grado di maggiore, prestando servizio a Malmö.
Vedere Guerra di successione polacca e Carl Constantin De Carnall
Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont
Carlo Augusto Federico era figlio secondogenito del principe Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont (1676-1728) e della principessa Luisa di Birkenfeld-Bischweiler (1678-1753).
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont
Carlo Emanuele III di Savoia
Salito al trono in conflitto con il padre, si circondò di militari a cui conferì le più alte cariche dello Stato. Sotto il suo regno, che durò quasi 43 anni, lo Stato sabaudo continuò a militare al fianco delle grandi potenze nelle guerre di successione polacca e austriaca, ottenendo considerevoli acquisizioni territoriali, che ne spostarono il confine al Ticino.
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo Emanuele III di Savoia
Carlo Giuseppe Solaro di Govone
Figlio di Giovanni Antonio. Arruolatosi nell’Armata Sarda. combatte durante le guerre di successione polacca e austriaca. Insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro il 18 marzo 1738, fu promosso tenente colonnello del Reggimento fucilieri, e divenne colonnello in forza al Reggimento "La Regina" il 31 agosto 1755.
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo Giuseppe Solaro di Govone
Carlo I Alessandro di Württemberg
Carlo I Alessandro del Württemberg era il figlio maggiore di Federico Carlo di Württemberg-Winnental e della principessa Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach.
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo I Alessandro di Württemberg
Carlo III di Spagna
Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo III di Spagna
Carlo VII di Baviera
Fu duca di Baviera con il nome di Carlo I dal 1726 al 1745 e, brevemente (dal 1741 al 1743) re di Boemia come Carlo III. Alla morte dell'imperatore Carlo VI del Sacro Romano Impero nel 1740 rivendicò per sé il trono imperiale e l'arciducato d'Austria per via del suo matrimonio con Maria Amalia d'Asburgo, nipote di Carlo VI d'Asburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo VII di Baviera
Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea
Si mise in luce nell'amministrazione provinciale. Generale delle finanze nel 1717, fu nel 1720 l'autore della riforma del catasto. Svolse un'importante azione diplomatica con lo Stato della Chiesa che portò ai concordati del 1727 e del 1741, al riconoscimento dei Savoia come re di Sardegna e al privilegio di un cardinale di corona (il primo eletto con tale privilegio fu il suo cugino Carlo Vincenzo Maria Ferrero).
Vedere Guerra di successione polacca e Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea
Castellania di Rivernaro
La Castellania di Rivernaro (detta anche Castellania di Arnasco, Cenesi e Rivernaro) è una castellania originatasi nel XIII secolo nell'entroterra di Albenga, sul territorio dell'attuale comune di Arnasco e della frazione Cenesi del comune di Cisano sul Neva.
Vedere Guerra di successione polacca e Castellania di Rivernaro
Castello di Bernalda
Il castello di Bernalda sorge nell'omonima località, in provincia di Matera.
Vedere Guerra di successione polacca e Castello di Bernalda
Castello di Commercy
Il castello di Commercy è un castello situato nella città di Commercy, nel dipartimento francese della Mosa. Fu la residenza principale del regnante principe di Commercy e fu costruito da Carlo Enrico di Lorena.
Vedere Guerra di successione polacca e Castello di Commercy
Castello ducale di Bisaccia
Il Castello ducale di Bisaccia è il castello federiciano di Bisaccia, paesino in provincia di Avellino, vicino alla cattedrale. Fu costruito dai Longobardi intorno alla seconda metà dell'VIII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Castello ducale di Bisaccia
Castelplanio
Castelplanio (Castello nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Guerra di successione polacca e Castelplanio
Castor et Pollux
Castor et Pollux (Castore e Polluce) è un'opera di Jean-Philippe Rameau, eseguita per la prima volta il 24 ottobre 1737 dall'Académie royale de musique nel suo teatro al Palais-Royal di Parigi.
Vedere Guerra di successione polacca e Castor et Pollux
Caterina Opalińska
Caterina era figlia del magnate polacco Jan Karol Opalinski, conte di Bnin, e della contessa Zofia Anna Czarnkowska. Il 10 maggio 1698 sposò a Cracovia il nobile polacco Stanislao Leszczyński, conte del Sacro Romano Impero e a servizio come diplomatico dei re di Polonia Giovanni III e Augusto II.
Vedere Guerra di successione polacca e Caterina Opalińska
Cavallirio
Cavallirio (Cavalij in piemontese comune, Cavalin o Cavaliri in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara, distante 34 km dal capoluogo.
Vedere Guerra di successione polacca e Cavallirio
Cesare Cattaneo Della Volta
Figlio di Giovanni Battista Cattaneo Della Volta (doge di Genova nel biennio 1691-1693) e di Maddalena Gentile, nacque a Genova nel 1680 dove il 12 luglio fu battezzato nella chiesa di San Torpete.
Vedere Guerra di successione polacca e Cesare Cattaneo Della Volta
Charles Armand René de La Trémoille
La Trémoille nacque a Parigi ed era presidente della Bretagna. Entrò nell'esercito in giovane età e diventò un colonnello del reggimento Champagne all'età di diciotto anni.
Vedere Guerra di successione polacca e Charles Armand René de La Trémoille
Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle
Nipote del celebre ministro delle finanze di Luigi XIV, Nicolas Fouquet, fu duca e pari di Francia nel 1748, cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro, principe dell'Impero e ministro di Stato della Guerra, nonché maresciallo di Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle
Cittadella di Parma
La Cittadella di Parma è una fortezza rinascimentale, situata in via Passo Buole, laterale dello stradone Martiri della Libertà, a Parma. Sviluppata su una pianta pentagonale con cinque bastioni e un largo fossato perimetrale, fu costruita negli ultimi anni del XVI secolo su progetto del duca Alessandro Farnese, che ne affidò la direzione dei lavori agli ingegneri Giovanni Antonio Stirpio de' Brunelli e Genesio Bresciani, con la collaborazione di Smeraldo Smeraldi.
Vedere Guerra di successione polacca e Cittadella di Parma
Claude François Bidal d'Asfeld
Figlio di Pierre, barone di Haresfeld, ricchissimo commerciante di origini francesi della Piccardia e banchiere di Cristina di Svezia, la sua famiglia aveva recentemente ricevuto la baronia di Haresfeld, nei territori svedesi di Brema, ma quando Cristina abdicò in favore del cugino Carlo Gustavo e la legge di tolleranza verso i cattolici venne abolita, la famiglia Bidal si ritrasferì in Francia, dove nacque Claude François, e il nome di barone di Haresfeld venne tradotto in Asfeld.
Vedere Guerra di successione polacca e Claude François Bidal d'Asfeld
Claude Louis Hector de Villars
Nacque da nobile famiglia, figlio di Pierre de Villars (1623 – 1698), diplomatico e consigliere di Stato di Francia, e di Marie Gigault de Bellefonds (1624 – 1706), epistolografa francese.
Vedere Guerra di successione polacca e Claude Louis Hector de Villars
Claudio Florimondo di Mercy
Claudio Florimondo entrò nel 1682 come volontario nell'esercito austriaco e si guadagnò il grado di sottotenente nella battaglia di Vienna (12 settembre 1683).
Vedere Guerra di successione polacca e Claudio Florimondo di Mercy
Colico
Colico (Còlech in dialetto comasco, AFI: o) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Il paese è attraversato dalla SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, che collega Milano e la Brianza con il Lario e la Valchiavenna.
Vedere Guerra di successione polacca e Colico
Collezione Farnese
La collezione Farnese è stata una collezione di opere d'arte, una delle più importanti d'Italia e d'Europa, che si sviluppò a Roma dagli anni a ridosso della metà del Cinquecento per poi diramarsi successivamente anche tra Parma e Piacenza.
Vedere Guerra di successione polacca e Collezione Farnese
Commercy
Commercy (tedesco: Commarchen) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Mosa nella regione del Grande Est.
Vedere Guerra di successione polacca e Commercy
Conquista borbonica delle Due Sicilie
La conquista borbonica delle Due Sicilie avvenne negli anni 1734-1735 nell'ambito della guerra di successione polacca, quando la Spagna di Filippo V di Borbone invase i regni di Napoli e di Sicilia, allora soggetti alla dominazione austriaca.
Vedere Guerra di successione polacca e Conquista borbonica delle Due Sicilie
Consorti dei sovrani di Napoli
Il seguente è un elenco delle regine consorti dei Re di Napoli e dei re consorti delle regine di Napoli, fino alla costituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Guerra di successione polacca e Consorti dei sovrani di Napoli
Consorti dei sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco cronologico dei consorti dei re e delle regine di Sicilia dalla conquista normanna alla costituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Guerra di successione polacca e Consorti dei sovrani di Sicilia
Contado di Novara
Il Contado di Novara fu una storica ripartizione territoriale del ducato di Milano.
Vedere Guerra di successione polacca e Contado di Novara
Contado di Tortona
Il Contado di Tortona fu una storica ripartizione territoriale del ducato di Milano.
Vedere Guerra di successione polacca e Contado di Tortona
Contea dei Mezzani del vescovo
La contea del Mezzano del Vescovo è stata una piccola entità indipendente di natura feudale ed ecclesiastica, durata 883 anni, dall’880 al 1763, retta dai vescovi di Parma. Era situata nell'attuale Emilia nord-orientale incuneata nei possedimenti pontifici, poi del ducato di Parma e Piacenza, confinava a nord con il ducato di Milano e il ducato di Mantova, a est col ducato di Modena.
Vedere Guerra di successione polacca e Contea dei Mezzani del vescovo
Contea di Novellara e Bagnolo
La contea di Novellara e Bagnolo fu un antico feudo italiano esistito dal 1371 al 1728. A governarlo, per circa tre secoli e mezzo, furono i Gonzaga di Novellara.
Vedere Guerra di successione polacca e Contea di Novellara e Bagnolo
Costituzione polacca di maggio
La costituzione del 3 maggio 1791, intitolata Atto del Governo (Ustawa Rządowa), fu una carta fondamentale adottata dal Grande Sejm (anche detto Sejm dei quattro anni, tenutosi dal 1788 al 1792) per la Confederazione polacco-lituana, ovvero la duplice monarchia che comprendeva la Corona del Regno di Polonia e il Granducato di Lituania.
Vedere Guerra di successione polacca e Costituzione polacca di maggio
Cronologia della storia moderna
Cronologia essenziale dell'Età moderna (XV-XVIII secolo).
Vedere Guerra di successione polacca e Cronologia della storia moderna
Cronologia della Val Vestino
Il territorio della Val Vestino ha avuto una frequentazione in epoca preistorica e nel XIX secolo si riteneva che le sue origini derivassero da un insediamento degli Stoni e dei Galli Cenomani.
Vedere Guerra di successione polacca e Cronologia della Val Vestino
Damian Hugo von Schönborn-Buchheim
Fu cardinale e principe-vescovo di Spira dal 1721 nonché principe-vescovo di Costanza dal 1740.
Vedere Guerra di successione polacca e Damian Hugo von Schönborn-Buchheim
Domini spagnoli in Italia
I domini spagnoli in Italia compresero i tre regni meridionali di Sicilia, Sardegna, e Napoli, cui appannaggio era anche il piccolo protettorato costiero dello Stato dei Presidi, e il ducato di Milano.
Vedere Guerra di successione polacca e Domini spagnoli in Italia
Dragone
Il dragone è un componente di una unità militare terrestre in essere dal XV secolo. Inizialmente il termine si riferiva ad un archibugiere a cavallo e più tardi servì a designare un militare appartenente a una specialità della cavalleria.
Vedere Guerra di successione polacca e Dragone
Duca di Nocera
Duca di Nocera (in spagnolo: Duque de Nochera) è un titolo nobiliare spagnolo creato nel Regno di Napoli il 10 agosto 1656 dal re di Spagna Filippo IV d'Asburgo per Francisco de Moura y Corterreal, terzo marchese di Castelo Rodrigo, quarto conte di Lumiares.
Vedere Guerra di successione polacca e Duca di Nocera
Ducato di Bar
Il Ducato di Bar, originariamente Contea di Bar, era un feudo imperiale che si trovava nella parte nord-occidentale della Lorena tra i fiumi Marna e Reno, nella zona delle Ardenne.
Vedere Guerra di successione polacca e Ducato di Bar
Ducato di Lorena
La Lorena (francese Lorraine,; tedesco Lothringen), in origine Alta Lorena (Haute-Lorraine; Oberlothringen), era un ducato grosso modo corrispondente con l'attuale regione della Lorena nel nord est della Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e Ducato di Lorena
Ducato di Sora
Il Ducato di Sora, già contea, fu un dominio feudale costituito nell’ambito del Regno di Napoli e occupava la parte sud-orientale dell'odierna regione Lazio, a ridosso dell'Abruzzo.
Vedere Guerra di successione polacca e Ducato di Sora
Duchi di Parma
I duchi di Parma, Piacenza e Guastalla (titolo nobiliare relativo al dominio sul Ducato di Parma e Piacenza) dal 1545 al 1802 e dal 1814 al 1859 furono i seguenti.
Vedere Guerra di successione polacca e Duchi di Parma
Due Sicilie
Due Sicilie (in latino Utriusque Siciliae) è una denominazione storico-politica dei territori relativi al Sud peninsulare italiano e della Sicilia, dopo che il regno di Sicilia nato nel 1130 e comprendente anche l'Italia meridionale, fu diviso in due regni nel 1262, con gli angioini, durante le guerre del Vespro contro gli aragonesi.
Vedere Guerra di successione polacca e Due Sicilie
Eleonora di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg
Era figlia del duca Leopoldo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg (1674-1744) e di Maria Elisabetta del Liechtenstein (1683–1744), figlia del principe sovrano Giovanni Adamo Andrea del Liechtenstein.
Vedere Guerra di successione polacca e Eleonora di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg
Elisabetta Farnese
Elisabetta era figlia di Odoardo II Farnese, principe ereditario di Parma e di Dorotea Sofia di Neuburg.
Vedere Guerra di successione polacca e Elisabetta Farnese
Ernst Gideon von Laudon
La famiglia Laudon, di origini miste tedesche, lettoni e, presunte, scozzesi, si era stabilita fin da prima del 1432 presso Ļaudona, nella Lettonia orientale.
Vedere Guerra di successione polacca e Ernst Gideon von Laudon
Esercito del Palatinato
Lesercito dell'elettorato del Palatinato (in tedesco ufficialmente Pfalzische Armee), è stato l'esercito dell'elettorato del Palatinato dalla seconda metà del XVII secolo sino al 1803.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito del Palatinato
Esercito dell'elettorato di Colonia
Lesercito dell'elettorato di Colonia (in tedesco ufficialmente Kurkölnische Armee), è stato l'esercito dell'elettorato di Colonia dal XVI secolo al 1803.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito dell'elettorato di Colonia
Esercito dell'elettorato di Hannover
Lesercito dell'elettorato di Hannover (in tedesco ufficialmente Kurhannoversche Armee), è stato l'esercito dell'elettorato di Hannover dalla seconda metà del XVII secolo sino al 1803.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito dell'elettorato di Hannover
Esercito dell'elettorato di Magonza
Lesercito dell'elettorato di Magonza (in tedesco ufficialmente Kurmainzische Armee), è stato l'esercito dell'elettorato di Magonza dal XVII secolo al 1803.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito dell'elettorato di Magonza
Esercito dell'elettorato di Treviri
Lesercito dell'elettorato di Treviri (in tedesco ufficialmente Triesrische Armee), è stato l'esercito dell'elettorato di Treviri dal XVI secolo sino al 1801.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito dell'elettorato di Treviri
Esercito dell'imperatore (Sacro Romano Impero)
L'Esercito dell'imperatore (in latino: Exercitus Imperatoris, in tedesco: Kaiserliche Armee, Kaiserliche Truppen o Kaiserliche) fu l'esercito personale dell'imperatore del Sacro Romano Impero.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito dell'imperatore (Sacro Romano Impero)
Esercito delle Due Sicilie
LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito delle Due Sicilie
Esercito di Würzburg
Lesercito di Würzburg (in tedesco ufficialmente Würzburgische Armee), è stato l'esercito del vescovato di Würzburg e del Granducato di Würzburg dal 1553 al 1814.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito di Würzburg
Esercito prussiano
Lesercito prussiano (in tedesco ufficialmente Königlich Preußische Armee) è stato l'esercito della Prussia dal 1701 al 1871, rivelandosi uno strumento indispensabile per assicurarne l'ascesa a potenza europea.
Vedere Guerra di successione polacca e Esercito prussiano
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Vedere Guerra di successione polacca e Este
Età moderna
LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Età moderna
Eugène de Courten
Nacque a Serre il 21 maggio 1715, figlio di Eugène e Anne-Marie-Catherine Blatter.. Nel 1731 entrò al servizio del regno di Sardegna come cadetto nel Reggimento "de Belmont".
Vedere Guerra di successione polacca e Eugène de Courten
Eugenio di Savoia
Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons.
Vedere Guerra di successione polacca e Eugenio di Savoia
Eustachio Berthoud de Malines
Discendente da una famiglia dei Paesi Bassi spagnoli che si era stabilita a Savigliano, studiò al Collegio dei Nobili e sposò Elena Saluzzo Verzuolo della Manta.
Vedere Guerra di successione polacca e Eustachio Berthoud de Malines
Ex abbazia di Santa Maria Maddalena
L'ex abbazia di Santa Maria Maddalena, oggi nota come Palazzo Pini, è un edificio situato nel centro di Mirandola, in provincia di Modena. Chiusa al culto nel 1768 e successivamente trasformata in magazzini per granaglie (da cui nomignolo i granaròn in dialetto mirandolese) e locali commerciali, l'ex chiesa è stata di nuovo consacrata come Aula Santa Maria Maddalena dopo il terremoto dell'Emilia del 2012, in attesa della ristrutturazione del vicino Duomo di Mirandola (riaperto nel 2019).
Vedere Guerra di successione polacca e Ex abbazia di Santa Maria Maddalena
Federico Guglielmo II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck
Federico Guglielmo II era il maggiore dei figli maschi del duca Federico Luigi (1653–1728) e di sua moglie Louise Charlotte of Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (1658–1740).
Vedere Guerra di successione polacca e Federico Guglielmo II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck
Federico Luigi di Württemberg-Winnental
Terzogenito di Federico Carlo di Württemberg-Winnental e di Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach studiò dapprima all'accademia dei cavalieri del Württemberg, al collegio di Tubinga e all'Università di Ginevra ed approfondì l'arte militare a Dresda, in Sassonia, dove sua zia Cristiana Eberardina era la moglie di re Augusto II di Polonia dove rimase sino al 1708.
Vedere Guerra di successione polacca e Federico Luigi di Württemberg-Winnental
Filippina Elisabetta di Borbone-Orléans
Filippa Elisabetta Carlotta d'Orléans nacque al Palazzo di Versailles; era la quinta figlia femmina sopravvissuta dei suoi genitori ed in gioventù era conosciuta come Mademoiselle de Beaujolais.
Vedere Guerra di successione polacca e Filippina Elisabetta di Borbone-Orléans
Filippo Alfonso Gonzaga
Fu l'ultimo conte di Novellara dal 16 agosto 1727 al 13 dicembre 1728.
Vedere Guerra di successione polacca e Filippo Alfonso Gonzaga
Filippo Ferrero della Marmora
Nacque il 22 aprile 1719,. terzogenitoLa coppia ebbe dieci figli. di Francesco Celestino Marchese della Marmora e Maddalena Gonteri di Cavaglià.
Vedere Guerra di successione polacca e Filippo Ferrero della Marmora
Filippo Giuseppe di Salm-Kyrburg
Filippo Giuseppe, erede della linea maggiore del casato di Salm, era nipote del generale Carlo Fiorentino attraverso il figlio Enrico Gabriele (anche Salm-Leuze, 1674-1716).
Vedere Guerra di successione polacca e Filippo Giuseppe di Salm-Kyrburg
Filippo V di Spagna
Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna nel 1700 perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole nonché cugina prima, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II d'Asburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Filippo V di Spagna
Fortezza della Brunella
La fortezza della Brunella è un'imponente fortificazione rinascimentale che si trova ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, nella Lunigiana.
Vedere Guerra di successione polacca e Fortezza della Brunella
Fortezza di Pescara
La Fortezza di Pescara, la cui caserma è nota in città come Bagno borbonico, era una fortezza militare del Regno di Napoli costruita nel corso del XVI secolo per volere di Carlo V d'Asburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Fortezza di Pescara
Fortificazioni di Messina
Le fortificazioni di Messina erano una serie di mura difensive e altre fortificazioni che circondavano la città di Messina. Le prime mura furono costruite a partire dall' XI secolo, furono successivamente ampliate nel XVI e XVII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Fortificazioni di Messina
François de Bricqueville
Nacque circa nel 1665, all'interno di una famiglia nobile originaria della Normandia, quinto di dieci figli di Gabriel François de Bricqueville (8 dicembre 1630-1684)Secondo marchese de la Luzerne, signore di Osmanville e di Amanville, signore di Monfréville luogotenente del re nella Bassa Normandia, e precettore di monsignore di Vermandois, futuro Ammiraglio di Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e François de Bricqueville
François de Franquetot de Coigny
Nacque nel castello di Coigny, nei pressi di Coutances (in Normandia), dal conte Robert Jean Antoine de Franquetot de Coigny e da sua moglie, Marie-Françoise de Matignon.
Vedere Guerra di successione polacca e François de Franquetot de Coigny
François-Marie de Broglie (1671-1745)
François-Marie de Broglie era il figlio terzogenito del conte Victor Maurice de Broglie, un aristocratico d'origine piemontese, e di sua moglie, la marchesa Marie de Lamoignon.
Vedere Guerra di successione polacca e François-Marie de Broglie (1671-1745)
Francesco d'Aguirre
Era nipote di Diego d'Aguirre, docente all'Università La Sapienza di Roma, morto nel 1722.
Vedere Guerra di successione polacca e Francesco d'Aguirre
Francesco Emanuele Valguarnera
Nacque nel 1691 da Giuseppe, V principe di Gangi, e dalla di lui consorte la nobildonna Anna Maria (o Marianna) Gravina e Gravina, II principessa di Gravina, di cui fu il secondo di sei figli.
Vedere Guerra di successione polacca e Francesco Emanuele Valguarnera
Francesco I di Lorena
Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia, e la duchessa Maria Amalia di Parma.
Vedere Guerra di successione polacca e Francesco I di Lorena
Francesco III d'Este
Considerando i soli duchi di Modena capitale, Francesco III è stato quello che ha regnato per più tempo, per 43 anni. È invece Niccolò III il sovrano estense più longevo, essendo stato Marchese di Ferrara, Modena e Reggio per 48 anni, dal 1393 al 1441.
Vedere Guerra di successione polacca e Francesco III d'Este
Friedrich Heinrich von Seckendorff
Federico Enrico di Seckendorff proveniva da una nobile famiglia. Studiò a Jena, Lipsia e a Leida diritto e nel 1693 iniziò il suo servizio militare nell'esercito della Sassonia-Gotha e di Ansbach e nel 1697 in quello del imperiale, con il quale combatté sotto il principe Eugenio di Savoia nella quinta guerra austro-turca.
Vedere Guerra di successione polacca e Friedrich Heinrich von Seckendorff
Friedrich von Spörcken
Egli prestò servizio all'interno dell'Armata d'osservazione tra il 1757 ed il 1762, guidando il contingente dell'Hannover nelle battaglie di Krefeld e Minden.
Vedere Guerra di successione polacca e Friedrich von Spörcken
Fryderyk August Rutowski
Era figlio illegittimo di re Augusto II di Polonia (già elettore di Sassonia) e prese parte valentemente alla guerra dei sette anni.
Vedere Guerra di successione polacca e Fryderyk August Rutowski
Gabriele d'Este
Nel 1697 Gabriele viene inviato insieme al padre Carlo Filiberto come Governatore in Savoia. Guerra di successione spagnola: nel dicembre 1701 Gabriele fu colonnello dell'esercito piemontese, sull'Oglio a Scandalora.
Vedere Guerra di successione polacca e Gabriele d'Este
Georg von Browne
Georg era figlio di Berard Browne, visconte di Beally, un giacobita irlandese e per di più cattolico, che nel 1715 fu esiliato sul continente insieme alla famiglia.
Vedere Guerra di successione polacca e Georg von Browne
George Olivier Wallis
Egli era figlio di Ernst Georg Wallis, Comandante di campo nell'esercito imperiale, che morì nel 1689 in una battaglia presso Magonza, nel corso della Guerra di successione del Palatinato.
Vedere Guerra di successione polacca e George Olivier Wallis
Germain Louis Chauvelin
Germain-Louis discendeva da una ricca famiglia di avvocati vicini al Parlamento di Parigi spostatasi a Parigi nel 1530. Dopo una brillante carriera politica che lo vide persino avvocato generale del Parlamento ed un matrimonio con una ricca ereditiera, Germain-Louis venne presentato al cardinale Fleury, precettore e poi primo ministro di Luigi XV, che lo chiamò al governo.
Vedere Guerra di successione polacca e Germain Louis Chauvelin
Gian Gastone de' Medici
Come Principe cadetto, Gian Gastone non ebbe un ruolo preminente nella politica toscana fino al fallimento del matrimonio del fratello maggiore Ferdinando, quando il giovane fu fatto sposare nel 1697 alla principessa Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg.
Vedere Guerra di successione polacca e Gian Gastone de' Medici
Gilbert du Motier de La Fayette
Nato a Chavaniac, nella provincia di Alvernia nel centro-sud della Francia, La Fayette proveniva da una ricca famiglia di proprietari terrieri.
Vedere Guerra di successione polacca e Gilbert du Motier de La Fayette
Giovanni Adolfo II di Sassonia-Weissenfels
Ultimo dei dodici figli del duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels e di Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg, partecipò alla guerra di successione polacca per sostenere l'elezione di Federico Augusto II di Sassonia a re di Polonia.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Adolfo II di Sassonia-Weissenfels
Giovanni Antonio Bettoni
Nato a Bogliaco nel 1712, suo padre Gian Domenico era mercante di limoni in Europa e tra i fornitori ufficiali della casa imperiale d'Asburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Antonio Bettoni
Giovanni Antonio Medrano
Come architetto di corte della Napoli borbonica, si occupò dei principali cantieri e ridisegno il volto della città, facendo di Napoli una delle capitali europee più monumentali e all’avanguardia; in particolare con il progetto del Teatro San Carlo inventò il cosiddetto modello del teatro all’italiana, che divenne il modello per i successivi teatri del mondo.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Antonio Medrano
Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio
Fu un generale del Regno di Sardegna durante il XVIII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio
Giovanni Battista d'Embser
Giovanni Battista d'Embser, ufficiale asburgico di origine triestina, aveva combattuto nella guerra di Successione Spagnola col grado di capitano d’artiglieria, in forza al Corpo di Spedizione Austriaco in Piemonte sotto il comando del Feldmaresciallo Guido von Starhemberg, composto da 12000 uomini e d’Embser fu uno dei 1500 sopravvissuti alle sanguinosissime campagne militari del 1703-1705.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Battista d'Embser
Giovanni Carafa della Spina
Nacque da Fabrizio Carafa della Spina, duca di Forli e conte di Policastro, e da Beatrice Capece Minutolo dei principi di Ruoti.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Carafa della Spina
Giovanni Federico Alessandro di Wied-Neuwied
Giovanni Federico Alessandro era figlio del conte Federico Guglielmo di Wied-Neuwied (1684-1737) e di Luisa Carlotta di Dohna-Schlobitten (1688-1736), figlia a sua volta del conte Alessandro di Dohna-Schlobitten (1661-1728) e della sua prima moglie, la contessa Emilia Luisa di Dohna-Carwinden (1661-1724).
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Federico Alessandro di Wied-Neuwied
Giovanni Luca Pallavicini
Giovanni Luca Pallavicini era membro di una nobile casata genovese che più volte aveva ricoperto cariche istituzionali nella Repubblica di Genova ed era più volte assurta alla carica dogale.
Vedere Guerra di successione polacca e Giovanni Luca Pallavicini
Giulio Alberoni
Dopo aver svolto il ruolo di primo ministro favorito alla corte borbonica di Spagna ed essersi adoperato per la riconquista borbonica della Sardegna e della Sicilia nel 1717 (perse a favore, rispettivamente, delle Case d'Asburgo e di Savoia in seguito alla stipula del trattato di Utrecht del 1713), dandovi dunque l'avvio alla Guerra della Quadruplice Alleanza, tornato in Italia ricoprì importanti incarichi nell'amministrazione pontificia, fra cui quello di legato in Romagna.
Vedere Guerra di successione polacca e Giulio Alberoni
Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen
Era il terzo figlio di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen (1655 – 1715) e di Sofia Enrichetta di Waldeck (1662 – 1702), figlia del feldmaresciallo Giorgio Federico di Waldeck.
Vedere Guerra di successione polacca e Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen
Giuseppe Maria del Carretto
Nacque a Santa Giulia, il 18 marzo 1679, settimo figlio e quinto maschio di Francesco Andrea, conte di Santa Giulia, e Anna Maddalena Incisa di Camerana.
Vedere Guerra di successione polacca e Giuseppe Maria del Carretto
Giuseppe Maria Gonzaga
Era il figlio minore del duca Vincenzo Gonzaga di Guastalla e di Maria Vittoria Gonzaga, figlia di suo cugino Ferrante III Gonzaga, duca di Guastalla.
Vedere Guerra di successione polacca e Giuseppe Maria Gonzaga
Giuseppe Venceslao del Liechtenstein (1696-1772)
Fu anche reggente dal 1732 al 1745, durante la minore età del nipote Giovanni Nepomuceno Carlo.
Vedere Guerra di successione polacca e Giuseppe Venceslao del Liechtenstein (1696-1772)
Governo provvisorio della Toscana
Governo provvisorio della Toscana fu la denominazione di due amministrazioni transitorie belliche della regione Toscana. La prima si installò durante le guerre rivoluzionarie francesi nel 1799, prima di essere spazzata via dalla restaurazione del governo legittimo da parte delle armate tedesche.
Vedere Guerra di successione polacca e Governo provvisorio della Toscana
Granatieri di Sardegna
I "Granatieri di Sardegna" è un corpo militare dell'Esercito italiano, inquadrato nella Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna" una grande unità di stanza a Roma.
Vedere Guerra di successione polacca e Granatieri di Sardegna
Grande guerra del Nord
La grande guerra del nord (o seconda guerra del nord) fu un lungo conflitto per l'egemonia sul mar Baltico combattuto tra il marzo del 1700 e il settembre del 1721 nei territori dell'Europa settentrionale ed orientale.
Vedere Guerra di successione polacca e Grande guerra del Nord
Guardia Lombardi
Guardia Lombardi (IPA:; La Uàrdia in dialetto irpino; IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Guerra di successione polacca e Guardia Lombardi
Guastalla
Guastalla (Guastàla in dialetto guastallese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna, nonché capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana.
Vedere Guerra di successione polacca e Guastalla
Guerra anglo-spagnola (1727-1729)
La Guerra anglo-spagnola dal 1727 al 1729 fu l'acme di una crisi dell'intera Europa. Si giunse solo a un relativamente ristretto teatro di guerra fra Inghilterra e Spagna, mentre una guerra europea generalizzata poté essere evitata.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra anglo-spagnola (1727-1729)
Guerra anglo-spagnola (1739-1742)
La guerra anglo-spagnola (dal 1739 al 1742) fu un conflitto coloniale fra Inghilterra e Spagna. Essa fu detta anche guerra dell'orecchio di Jenkins, così denominata poiché nel 1738 il capitano di un vascello mercantile inglese, Robert Jenkins, esibì alla Camera dei comuni un suo orecchio mozzato quale prova degli atti di violenza della marina spagnola contro i navigatori inglesi.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra anglo-spagnola (1739-1742)
Guerra dei sette anni
La guerra dei sette anni si svolse tra il 1756Gli scontri tra francesi e britannici presero il via già nel 1754 in America, anche se una formale dichiarazione di guerra non fu emessa fino al 1756.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra dei sette anni
Guerra della Quadruplice Alleanza
La guerra della Quadruplice alleanza fu combattuta dal regno di Spagna contro la Gran Bretagna, Francia, Austria e Paesi Bassi per il predominio sul mare Mediterraneo.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra della Quadruplice Alleanza
Guerra di successione
Una guerra di successione è una guerra causata da una crisi di successione nella quale due o più individui hanno contemporaneamente diritto a succedere ad un monarca morto o deposto.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra di successione
Guerra di successione austriaca
La guerra di successione austriaca fu un conflitto che ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 coinvolgendo quasi tutte le potenze europee. Il teatro bellico fu principalmente l'Europa centrale ma vi furono combattimenti anche nei Paesi Bassi austriaci, in Italia, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra di successione austriaca
Guerra di successione bavarese
La guerra di successione bavarese si verificò tra il 1778 e il 1779. Lo scontro è conosciuto anche col nome di guerra delle patate (Kartoffelkrieg) dal momento che le truppe prussiane e austriache trascorsero molto tempo a compiere manovre militari in Boemia per cercare di ottenere il cibo dal nemico, privandolo del principale sostentamento della regione, le patate appunto.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra di successione bavarese
Guerra di successione polacca (1587-1588)
La guerra di successione polacca, nota anche come prima guerra di successione polacca (per distinguerla dal più noto conflitto omonimo del XVIII secolo) o come guerra asburgico-polacca, è stata un conflitto svoltosi tra il 1587 e il 1588 per determinare il successore di Stefano I Báthory sul trono della Confederazione polacco-lituana.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra di successione polacca (1587-1588)
Guerra di successione spagnola
La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo. Il conflitto si originò dalla morte nell'anno 1700 dell'ultimo re di Spagna della casa d'Asburgo, Carlo II; la questione di chi avrebbe dovuto succedergli preoccupava i governi di tutta Europa, e i tentativi di risolvere il problema con una spartizione dell'Impero spagnolo tra i candidati eleggibili proposti dalle varie casate fallirono.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra di successione spagnola
Guerra russo-polacca
*Guerre moscovito-lituane, nel XVI secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra russo-polacca
Guerra russo-polacca del 1792
La guerra russo-polacca del 1792 o, come riportata in fonti polacche, la guerra in difesa della costituzione, ebbe luogo nel 1792 con la Confederazione polacco-lituana da un lato e l'Impero russo e la confederazione di Targowica (la nobiltà ostile alla ventata riformista che stava sperimentando la Polonia-Lituania con l'adozione della Costituzione polacca di maggio) dall'altro.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra russo-polacca del 1792
Guerra russo-turca (1735-1739)
La guerra russo-turca (1735–1739), detta anche guerra austro-russo-turca, fu combattuta dalle potenze alleate Impero russo ed Arciducato d'Austria contro l'Impero ottomano per, da parte della prima, continuare la sua espansione verso il Mar Nero e da parte della seconda per incrementare la propria presenza nei Balcani.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerra russo-turca (1735-1739)
Guerre ottomano-asburgiche
Le guerre ottomano-asburgiche comprendono un insieme di conflitti militari che contrapposero l'Impero ottomano e la Casa d'Asburgo (sia austriaca che spagnola) tra il XVI ed il XIX secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Guerre ottomano-asburgiche
Gustav David Hamilton
Gustaf David era membro di una linea collaterale dell'antica casata nobile scozzese degli Hamilton. I suoi genitori erano il maggiore generale svedese Hugo Hamilton (1655-1724) e Anna Margareta Henriksdotter (1668-1722).
Vedere Guerra di successione polacca e Gustav David Hamilton
Hans Joachim von Zieten
Von Zieten nacque il 14 maggio 1699 nella frazione di Wustrau, ora parte di Fehrbellin, nella Marca di Brandeburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Hans Joachim von Zieten
Hôtel de Cassini
LHôtel de Cassini, oggi noto come Hôtel de Pecci-Blunt, è un hôtel particulier, situato in rue de Babylone, nel VII ''arrondissement'' di Parigi.
Vedere Guerra di successione polacca e Hôtel de Cassini
Heinrich von Brühl
Era figlio di Johann Moritz von Brühl, un nobile che rivestì l'ufficio di Oberhofmarschall (maresciallo) nella piccola corte di Sassonia-Weissenfels.
Vedere Guerra di successione polacca e Heinrich von Brühl
Hubert de Brienne
Era il quarto figlio di Henri Jacob de Brienne, signore di Fay-le-Sec, detto il "marchese di Conflans", e di Marie du Bouchet. Proveniva dallo stesso ramo dei Conflans del casato di Brienne, che ha dato nel 1768 alla Francia un altro maresciallo, Luigi di Conflans, marchese d'Armentières.
Vedere Guerra di successione polacca e Hubert de Brienne
Insurrezione giacobita del 1719
Linsurrezione giacobita del 1719, conosciuta anche come il Diciannove, fu una spedizione di spagnoli e giacobiti in Scozia, originariamente pianificata come parte di una più grande insurrezione nel sud-ovest dell'Inghilterra per ripristinare Giacomo Francesco Edoardo Stuart sul trono della Gran Bretagna.
Vedere Guerra di successione polacca e Insurrezione giacobita del 1719
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Guerra di successione polacca e Italia
Jaime de Guzmán-Dávalos y Spínola
Nacque a Siviglia nel 1690, figlioLa coppia ebbe anche due figlie, Micaela, che sposò Juan Gaspar de Velasco y Ramírez de Arellano, un capitano di fanteria, e Ana, che sposò José Manuel Cernesio y Perellós, terzo conte di Parcent.
Vedere Guerra di successione polacca e Jaime de Guzmán-Dávalos y Spínola
James FitzJames, I duca di Berwick
James nacque in Francia presso la città di Moulins quindici anni prima dell'ascesa al trono del padre, Giacomo II Stuart, allora duca di York e primo erede del fratello, il re d'Inghilterra Carlo II Stuart.
Vedere Guerra di successione polacca e James FitzJames, I duca di Berwick
James FitzJames, II duca di Berwick
Ereditò i propri titoli dalla sua discendenza giacobita alla morte del padre in battaglia nel 1734 durante l'assedio di Filisburgo, nel corso della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e James FitzJames, II duca di Berwick
Józef Potocki
Jòzef era figlio del conte Andrzej Potocki e di Anna Rysińska. Apparteneva a una delle più antiche e potenti famiglie della szlachta, l'alta nobiltà polacca, e discendeva in linea diretta dal conte e Grande atamano della Corona Stanisław "Rewera" Potocki.
Vedere Guerra di successione polacca e Józef Potocki
Jean-Baptiste Desmarets
Figlio di Nicolas Desmarets, controllore generale delle Finanze del Regno di Francia, maître des requêtes, poi intendente delle Finanze (1674 – 1683).
Vedere Guerra di successione polacca e Jean-Baptiste Desmarets
José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar
Durante la guerra di successione spagnola combatté come mariscal de campo nella battaglia di Villaviciosa del 1710. Inoltre partecipò alle campagne spagnole in Sardegna e in Sicilia durante la guerra della Quadruplice Alleanza fra il 1718 e il 1720.
Vedere Guerra di successione polacca e José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar
José Joaquín de Montealegre
Diplomatico spagnolo, nel 1731 venne incaricato dal ministro spagnolo José Patiño di accompagnare in Italia l'infante di Spagna don Carlo, figlio di Filippo V e della seconda moglie Elisabetta Farnese.
Vedere Guerra di successione polacca e José Joaquín de Montealegre
José Patiño Rosales
Era nato in una famiglia della piccola nobiltà gallega fedele alla dinastia borbonica, figlio cadetto di don Lucas Patiño de Ibarra, signore di Castelar, e di Beatrice de Rosales y Facini.
Vedere Guerra di successione polacca e José Patiño Rosales
Joseph de Bauffremont
Fu un comandante nella guerra dei sette anni. Il 16 marzo 1757 la sua squadra catturò la HMS Greenwich, dotata di 50 cannoni e comandata dal capitano Robert Roddam, al largo di Santo Domingo.
Vedere Guerra di successione polacca e Joseph de Bauffremont
Joseph Dulac
Figlio di Jean-Baptiste Dulac, gentiluomo francese, ufficiale nell'esercito di Luigi XIV studia presso il Collegio dei Gesuiti di Grenoble.
Vedere Guerra di successione polacca e Joseph Dulac
Juan de Prado y Malleza
Nacque a León nel 1716, figlio di Juan de Prado Portocarrero y Luna, consigliere comunale di Oviedo, e María Teresa Bernaldo de Quirós.
Vedere Guerra di successione polacca e Juan de Prado y Malleza
Kabinettskriege
Kabinettskriege (tedesco:, letteralmente "Guerra dei Gabinetti", singolare Kabinettskrieg) è l'espressione in lingua tedesca per indicare il tipo di guerra diffusa in Europa durante il periodo delle monarchie assolute, dalla Pace di Vestfalia del 1648 alla rivoluzione francese del 1789; tale periodo è anche conosciuto come "guerra tra i principi".
Vedere Guerra di successione polacca e Kabinettskriege
Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum
Le sue grandi doti strategiche poste al servizio dell'esercito sabaudo e la sua proverbiale incorruttibilità lo resero un personaggio assai amato dal popolo, che ne immortalò la figura nella ballata popolare piemontese Barôn Litrôn, tuttora celebre in Piemonte.
Vedere Guerra di successione polacca e Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum
Léopold-Marc de Ligniville
Figlio di Melchior de Ligniville (1665-1735), Conte del Sacro Romano Impero e maresciallo di Lorena, e di Marguerite Antoinette de Bouzey (1668-1754).
Vedere Guerra di successione polacca e Léopold-Marc de Ligniville
Leopold Joseph von Daun
Feldmaresciallo, fu conte del Sacro Romano Impero e principe di Teano.
Vedere Guerra di successione polacca e Leopold Joseph von Daun
Leopoldo I di Anhalt-Dessau
Fu principe di Anhalt-Dessau e Feldmaresciallo dell'esercito prussiano: fu tra i più importanti generali della storia prussiana, insignito anche della medaglia dell'ordine dell'aquila nera, la più alta onorificenza prussiana, ebbe anche il merito di modernizzare la fanteria prussiana.
Vedere Guerra di successione polacca e Leopoldo I di Anhalt-Dessau
Libere elezioni (Polonia-Lituania)
Le libere elezioni o elezioni reali erano le votazioni tramite le quali i nobili della Confederazione polacco-lituana sceglievano il nuovo sovrano.
Vedere Guerra di successione polacca e Libere elezioni (Polonia-Lituania)
Liberum veto
Il liberum vetoIl termine latino veto, il cui significato era "io vieto" o "io mi oppongo", oltre che in contesti informali, era adoperato in epoca romana con riferimenti ai tribuni della plebe, i quali disponevano della facoltà di bloccare provvedimenti emessi da altre autorità, compresi il Senato o altri tribuni, che potessero danneggiare i diritti della plebe da loro rappresentata (ius intercessionis).
Vedere Guerra di successione polacca e Liberum veto
Lodron
I Lodron, o Lodrone, sono una famiglia nobile trentina, originaria della piana di Storo, in Valle del Chiese a nord del lago d'Idro. I primi documenti che ne attestano la storia risalgono alla fine del 1100, anche se leggende del passato parlavano di un Silvestro di Lodron partecipante alla prima crociata del 1099.
Vedere Guerra di successione polacca e Lodron
Lothar Joseph Dominik von Königsegg-Rothenfels
Figlio del conte Leopold Wilhelm von Königsegg-Rothenfels e di Maria Polyxena, contessa di Scherffenberg, studiò presso la scuola gesuitica di Besançon e all'età di 16 anni venne ordinato sacerdote capitolare a Salisburgo e successivamente a Passavia.
Vedere Guerra di successione polacca e Lothar Joseph Dominik von Königsegg-Rothenfels
Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle
Era nipote del sovrintendente Fouquet e fratello del maresciallo di Francia Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle.
Vedere Guerra di successione polacca e Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle
Louis François Armand de Vignerot du Plessis de Richelieu
Arruolatosi nell'esercito, prese parte a tre grandi guerre ed infine raggiunse il grado di Maresciallo di Francia. Era figlio di Armand Jean de Vignerot du Plessis, Duca de Richelieu, che a sua volta era pronipote del celebre statista francese, Cardinale Richelieu che aveva dominato la Francia al principio del XVII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Louis François Armand de Vignerot du Plessis de Richelieu
Louis Georges Érasme de Contades
Nacque a Gizeux nell’ottobre 1704 figlio cadetto di Gaspard de Contades (1666-1735),Luogotenente generale delle armate del re, la cui famiglia era stata nobilitata nel 1619.
Vedere Guerra di successione polacca e Louis Georges Érasme de Contades
Louis-Joseph de Montcalm
Era figlio di Marie-Thérèse de Pierre e di Louis-Daniel de Montcalm. Figura controversa, è ricordato soprattutto per il suo ruolo nelle battaglie di Fort William Henry e Fort Carillon e durante la caduta di Québec.
Vedere Guerra di successione polacca e Louis-Joseph de Montcalm
Luc de Clapiers de Vauvenargues
Nacque a Aix-en-Provence, da una famiglia di nobiltà di provincia. La sua infanzia trascorse tra il castello di Vauvenargues e il palazzo di Aix, città nella quale studiò senza riuscire a padroneggiare né il latino né il greco, per quanto divenisse presto grande ammiratore di Plutarco e di Seneca.
Vedere Guerra di successione polacca e Luc de Clapiers de Vauvenargues
Ludwig Andreas von Khevenhüller
Esponente della famiglia Khevenhüller, Ludwig Andreas era figlio del conte Franz Christoph II, conte di Khevenhüller-Frankenburg e di sua moglie, la contessa Ernestina Montecuccoli.
Vedere Guerra di successione polacca e Ludwig Andreas von Khevenhüller
Lugo (Italia)
Lugo (Lug in romagnolo, impropriamente detto anche Lugo di Romagna o Lugo di Ravenna) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Guerra di successione polacca e Lugo (Italia)
Luigi Augusto di Borbone-Francia (1700-1755)
Era il quarto figlio di Luigi Augusto, duca del Maine, e di sua moglie, la principessa Luisa Benedetta di Borbone: ricevette alla nascita il titolo di principe di Dombes, in precedenza attribuito ad un fratello maggiore morto appena nato.
Vedere Guerra di successione polacca e Luigi Augusto di Borbone-Francia (1700-1755)
Luigi Francesco di Borbone-Conti
Luigi Francesco, principe di Borbone-Conti, conte della Marca dal 1727, duca di Mercœur, principe di sangue reale, era figlio di Luigi Armando II di Borbone-Conti (1695 – 1727) e di Luisa Elisabetta di Borbone-Condé (1693 – 1775).
Vedere Guerra di successione polacca e Luigi Francesco di Borbone-Conti
Luigi Giorgio di Baden-Baden
Luigi Giorgio Simperto era figlio del Margravio Luigi Guglielmo, detto Türkenlouis, e della Principessa Sibilla Augusta di Sassonia-Lauenburg.
Vedere Guerra di successione polacca e Luigi Giorgio di Baden-Baden
Luigi IX d'Assia-Darmstadt
Luigi IX e sua moglie sono diventati gli antenati comuni più recenti di tutti gli attuali monarchi europei l'8 settembre 2022 (giorno della morte di Elisabetta II del Regno Unito), con l'ascesa al trono del figlio Carlo III, discendente della coppia tramite suo padre Filippo di Edimburgo.
Vedere Guerra di successione polacca e Luigi IX d'Assia-Darmstadt
Luigi Pio di Savoia
Luigi Pio di Savoia era figlio di Giovanna de Moura, futura duchessa di Nocera e marchesa di Castel Rodrigo, e del suo primo consorte, Giberto Pio di Savoia (1639-76), principe di San Gregorio.
Vedere Guerra di successione polacca e Luigi Pio di Savoia
Luigi XV di Francia
Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.
Vedere Guerra di successione polacca e Luigi XV di Francia
Luzzara
Luzzara (pronuncia italiana o; Lüsèra in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.
Vedere Guerra di successione polacca e Luzzara
Manuel d'Orléans, conte di Charny
Era figlio illegittimo di Louis d'Orléans, I conte di Charny, a sua volta figlio illegittimo di Gastone d'Orléans, terzogenito maschio di Enrico IV di Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e Manuel d'Orléans, conte di Charny
Manuel de Amat y Junient
Fu governatore Reale del Cile dal 28 dicembre 1755 al 9 settembre 1761 e viceré del Perù dal 12 ottobre 1761 al 17 luglio 1776.
Vedere Guerra di successione polacca e Manuel de Amat y Junient
Manuel de Benavides y Aragón
Manuel Benavides apparteneva a una delle più antiche famiglie del Regno di Spagna: era infatti figlio cadetto di Francisco de Benavides y Dàvila, IX conte di Santisteban del Puerto (che all'epoca della nascita di Manuel era viceré di Sicilia e che in seguito, dal 1688 al 1696, fu viceré di Napoli) e di Francisca de Aragón y Sandoval.
Vedere Guerra di successione polacca e Manuel de Benavides y Aragón
Manuele Giuseppe di Braganza
Nacque a Lisbona il 3 agosto 1697. A 18 anni si imbarcò di nascosto su una nave inglese che faceva vela verso i Paesi Bassi e all'ordine di suo fratello Giovanni V di Portogallo di tornare a casa disobbedì e si rifugiò prima a Parigi e poi in Germania: il 1º agosto 1716 offrì i suoi servigi al principe Eugenio di Savoia per combattere contro i turchi in Ungheria.
Vedere Guerra di successione polacca e Manuele Giuseppe di Braganza
Manzoni (famiglia)
La famiglia Manzoni è un'antica famiglia nobiliare proveniente dalla Valsassina e inurbatasi prima a Lecco, nel XVI secolo, e poi a Milano, a partire dal '700.
Vedere Guerra di successione polacca e Manzoni (famiglia)
Marc de Beauvau, principe di Craon
Nacque da Louis, marchese di Beauvau (1638-1703) e dalla sua seconda moglie, Anne de Ligny. Il 16 settembre 1704, a Lunéville, sposò Anne Marguerite de Lignéville (1686-1772), contessa del Sacro Romano Impero e favorita del duca Leopoldo di Lorena.
Vedere Guerra di successione polacca e Marc de Beauvau, principe di Craon
Marc René de Montalembert
Nato ad Angoulême, Marc René de Montalembert entrò nell'esercito francese nel 1732. Combatté nella guerra di successione polacca sul Reno (1733–34), e nella guerra di successione austriaca nel 1742 in Boemia ed in Italia.
Vedere Guerra di successione polacca e Marc René de Montalembert
Maria Giuseppa d'Austria
Maria Giuseppa nacque a Vienna, come Arciduchessa d'Austria in quanto figlia primogenita di Giuseppe I, Imperatore del Sacro Romano Impero, e della Principessa Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg.
Vedere Guerra di successione polacca e Maria Giuseppa d'Austria
Maria Teresa d'Austria
In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.
Vedere Guerra di successione polacca e Maria Teresa d'Austria
Martín Antonio Álvarez de Sotomayor y Soto-Flores
Combattente in Italia nella guerra di successione polacca (1733-1735) e fu maresciallo di campo contro il Portogallo (1762). Dal 1788 al 1790 fu viceré di Navarra.
Vedere Guerra di successione polacca e Martín Antonio Álvarez de Sotomayor y Soto-Flores
Maurizio di Anhalt-Dessau
Entrò nell'esercito prussiano nel 1725, impegnandosi nel proprio primo servizio effettivo nella Guerra di successione polacca (1734-35), e negli anni successivi di Federico Guglielmo I ottenne importanti missioni.
Vedere Guerra di successione polacca e Maurizio di Anhalt-Dessau
Maurizio di Sassonia (1696-1750)
Ermanno Maurizio di Sassonia (più conosciuto col solo nome di Maurizio di Sassonia) nacque a Goslar, nella Bassa Sassonia, figlio illegittimo di Augusto II, re di Polonia ed Elettore di Sassonia, e della Contessa Aurora von Königsmarck.
Vedere Guerra di successione polacca e Maurizio di Sassonia (1696-1750)
Medici
La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Medici
Mentoulles
Mentoulles è una frazione del comune di Fenestrelle nella città metropolitana di Torino, situata a 1.050 metri s.l.m., già comune a sé stante fino al 1º gennaio 1928.
Vedere Guerra di successione polacca e Mentoulles
Messa per la corte di Dresda
La Messa per la corte di Dresda è una Messa Kyrie–Gloria in Si minore composta da Johann Sebastian Bach, che all'epoca era organista in una chiesa luterana di Lipsia.
Vedere Guerra di successione polacca e Messa per la corte di Dresda
Mezzano Inferiore
Mezzano Inferiore (Amzàn Sòtt in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Sorbolo Mezzani, posta a 8 km a est di Colorno e a 20 km a nord di Parma.
Vedere Guerra di successione polacca e Mezzano Inferiore
Nancy
Nancy (AFI:; Nanciacum in latino medievale, Nanzig in tedesco arcaico, Nanzeg in lussemburghese) è un comune francese di abitanti (420.000 nell'area urbana) capoluogo del dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione Grande Est.
Vedere Guerra di successione polacca e Nancy
Nicolas Prosper Bauyn d'Angervilliers
Figlio di Prosper Bauyn, signore di Angervilliers e maestro di camera del re, e di sua moglie Gabrielle Choart de Busenval, Nicolas-Prosper Bauyn d'Angervilliers divenne consigliere del parlamento nel 1692.
Vedere Guerra di successione polacca e Nicolas Prosper Bauyn d'Angervilliers
Nikita Jur'evič Trubeckoj
Era il figlio del generale, il principe Jurij Jur'evič Trubeckoj (1668-1739), e di sua moglie, Elena Grigor'evna Čerkasskaja (?-1696), figlia di Grigorij Sunčaleevič Čerkasskij.
Vedere Guerra di successione polacca e Nikita Jur'evič Trubeckoj
Noël Jourda
Noël Jourda era figlio di Jean-Baptiste Jourda, signore di Vaux e di Champes, e di Marie-Anne de Saint-Germain de Champes. Jourda entrò come portabandiera nella colonnella del Reggimento di fanteria dell'Alvernia il 16 ottobre 1723, fu promosso tenente l'11 luglio 1724, tenente colonnello nel 1733.
Vedere Guerra di successione polacca e Noël Jourda
Nocera dei Pagani
Nocera dei PaganiÈ spesso utilizzata la forma tronca: Nocera de' Pagani. o Nuceria Paganorum è il nome con cui era conosciuta in passato, tra XVI secolo e il 1806, una civitas che comprendeva un'ampia porzione dell'agro nocerino, formata da 5 attuali comuni: Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Sant'Egidio del Monte Albino e Corbara.
Vedere Guerra di successione polacca e Nocera dei Pagani
Ordine di successione
Con l'espressione ordine di successione si intende il metodo usato per determinare chi eredita un ufficio dopo il decadimento del suo titolare, che può avvenire per morte, per dimissioni, per rimozione o per incompatibilità.
Vedere Guerra di successione polacca e Ordine di successione
Otto Ferdinand von Traun
Appartenente al casato degli Abensberg und Traun, frequentò l'Università di Halle per poi arruolarsi volontario nelle truppe brandeburghesi dirette nei Paesi Bassi.
Vedere Guerra di successione polacca e Otto Ferdinand von Traun
Pagliate
Pagliate è una frazione di 43 abitanti del comune di Novara. Situata nelle campagne a sud della città, a poca distanza dall'abitato di Lumellogno, forma con esso e le altre frazioni di Gionzana e Casalgiate la circoscrizione comunale Lumellogno.
Vedere Guerra di successione polacca e Pagliate
Palazzina di caccia di Stupinigi
La palazzina di caccia di Stupinigi è una residenza, originariamente adibita alla pratica dell'attività venatoria, eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733 su progetto dell'architetto Filippo Juvarra.
Vedere Guerra di successione polacca e Palazzina di caccia di Stupinigi
Palazzo Farnese (Piacenza)
Palazzo Farnese è un palazzo storico di Piacenza. Posto in piazza Cittadella, ospita i musei civici della città nonché la sede provinciale dell'Archivio di Stato.
Vedere Guerra di successione polacca e Palazzo Farnese (Piacenza)
Papa Clemente XII
È noto perché, nonostante sia stato eletto pontefice in età molto avanzata, riuscì ad imprimere un nuovo corso al governo dello Stato della Chiesa, in cui promosse la costruzione di numerose opere pubbliche, tra cui la Fontana di Trevi, la nuova facciata di San Giovanni in Laterano, l'apertura alla cittadinanza dei Musei Capitolini, primo museo pubblico del mondo, l'ampliamento del porto di Ancona, l'apertura della Strada Clementina; è inoltre conosciuto per aver condannato la Massoneria, emanando la bolla In eminenti apostolatus specula.
Vedere Guerra di successione polacca e Papa Clemente XII
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Guerra di successione polacca e Parma
Patto di famiglia
Patti di famiglia (in francese: Pacte de famille; in spagnolo: Pacto de familia) fu il nome usato per indicare tre diverse alleanze tra Francia e Spagna nel corso del XVIII secolo, quando entrambe le nazioni erano governate da sovrani appartenenti alla casa reale dei Borbone.
Vedere Guerra di successione polacca e Patto di famiglia
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Guerra di successione polacca e Pavia
Peter Lacy
Egli nacque nella contea irlandese di Limerick da una famiglia nobile irlandese di origine normanna proveniente da Lassy nel Calvados.
Vedere Guerra di successione polacca e Peter Lacy
Philipp Karl von Eltz
Philipp Karl era figlio del conte Johann Anton von Eltz-Kempenich e di sua moglie, Anna Maria Antonie Schenk von Schmittburg.
Vedere Guerra di successione polacca e Philipp Karl von Eltz
Philipp Ludwig Wenzel von Sinzendorf
Figlio di Dorothea Elisabeth Principessa di Oldenburg del Duca Filippo Luigi a Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg (discendente dai Re di Danimarca) Per quasi quarant'anni fu cancelliere di corte e responsabile degli affari esteri della monarchia asburgica sotto i regni di Giuseppe I, Carlo VI e Maria Teresa.
Vedere Guerra di successione polacca e Philipp Ludwig Wenzel von Sinzendorf
Philippsburg
Philippsburg (in italiano: Filisburgo, desueto) è un comune tedesco di abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.
Vedere Guerra di successione polacca e Philippsburg
Pietro Valguarnera
Nacque nel 1694 da Giuseppe, V principe di Gangi, e dalla di lui consorte la nobildonna Anna Maria (o Marianna) Gravina e Gravina, II principessa di Gravina, di cui fu il terzo di sei figli.
Vedere Guerra di successione polacca e Pietro Valguarnera
Pio di Savoia
I Pio (in seguito Pio di SavoiaOri (Treccani).) sono una casata feudale che si originò nel secolo XI da quel consorzio familiare, in parte leggendario, che è stato tramandato col nome di «Figli di Manfredo», e dal quale derivarono anche altre nobili famiglie dell'Emilia, come quelle dei Pico e dei Papazzoni.
Vedere Guerra di successione polacca e Pio di Savoia
Place Stanislas
La place Stanislas ("piazza Stanislao"), è un complesso settecentesco della città di Nancy, nella regione francese della Lorena. È realizzazione dell'architettura barocca settecentesca, inserita dal 1983 nel patrimonio mondiale dall'UNESCO.
Vedere Guerra di successione polacca e Place Stanislas
Poznań
Poznań (pron.;; o פּוזנאַ, Puzna; in latino e talvolta in italiano Posnania) è una città sul fiume Warta, nella parte occidentale della Polonia, con una popolazione di 551.627 abitanti nel 2010 e una superficie di 261.85 km² (compresa la Warta).
Vedere Guerra di successione polacca e Poznań
Prammatica Sanzione (1713)
La Prammatica Sanzione del 1713 è un pubblico documento del 19 aprile 1713 con il quale l'imperatore Carlo VI adottava la legge di successione dinastica stabilendo l'immutabilità e l'indivisibilità della successione nella Monarchia asburgica e prevedeva a tale scopo un solo ordine di successione.
Vedere Guerra di successione polacca e Prammatica Sanzione (1713)
Prammatica Sanzione (1759)
La Prammatica Sanzione del 3 ottobre 1759 fu il documento con cui Carlo di Borbone regolò la successione dei regni di Spagna, Napoli e Sicilia, nonché del ducato di Parma e Piacenza al momento in cui abdicava alla Corona dei domini italiani per assumere quella di Spagna.
Vedere Guerra di successione polacca e Prammatica Sanzione (1759)
Presa di Belgrado (1739)
La presa di Belgrado fu la riconquista di Belgrado (capitale della Serbia) da parte dell'Impero Ottomano nel 1739.
Vedere Guerra di successione polacca e Presa di Belgrado (1739)
Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput
Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput è un'espressione indicante i tre titoli divenuti prerogativa della città di Palermo con la fondazione del Regno di Sicilia, avvenuta il 25 dicembre 1130, tramite l'incoronazione di Ruggero II d'Altavilla nella cattedrale di Palermo.
Vedere Guerra di successione polacca e Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput
Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).
Vedere Guerra di successione polacca e Provincia di Piacenza
Quadriglia degli Stati
La quadriglia degli Stati è un termine popolare utilizzato per descrivere il costante spostamento di alleanze tra le Grandi Potenze europee nel XVIII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Quadriglia degli Stati
Quistello
Quistello (Quistèl in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Il paese sorge sulle rive del fiume Secchia ed è lambito a sud dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il Polo nord e l'Equatore.
Vedere Guerra di successione polacca e Quistello
Régiment de Navarre
Il Régiment de Navarre fu un reggimento di fanteria del Regno di Francia. Il reggimento fu uno dei "Six Grands Vieux", i sei reggimenti di più antica formazione dell'Esercito francese: le sue origini risalivano infatti alle Bandes de Guyenne, un'unità di baschi e guasconi di fede protestante reclutata nel 1480 circa nella regione del fiume Garonna, trasformata nel 1558 in reggimento del Regno di Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e Régiment de Navarre
Régiment Royal-Italien
Il Régiment Royal-Italien fu un reggimento di fanteria italiana del Regno di Francia, creato nel 1671 e che nel 1788 costituì il bataillon de Chasseurs royaux de Provence, il bataillon de Chasseurs royaux de Dauphiné e il bataillon de Chasseurs du Roussillon.
Vedere Guerra di successione polacca e Régiment Royal-Italien
Reggimenti della Provincia dell'Alto Reno
La Provincia dell'Alto Reno consisteva principalmente dei principati di Assia-Darmstadt, Assia-Kassel ed una serie di principati spirituali (Basilea, Fulda, Speyer, Worms, Strasburgo), ma anche di numerose libere città imperiali (ad esempio Francoforte).
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimenti della Provincia dell'Alto Reno
Reggimento "Desportes"
Il Reggimento Desportes, denominato ufficialmente Reggimento misto di fanteria straniera al servizio di sua maestà il re di Sardegna, fu una divisione dell'esercito sabaudo, avente piena attività tra il 1703 e il 1739 circa.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento "Desportes"
Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º)
Il Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º) è un'unità dell'arma di cavalleria dell'Esercito Italiano; oggi appartiene alla specialità "cavalleria di linea"; attualmente è inquadrato nella Brigata alpina "Taurinense" di cui costituisce la pedina esplorante.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º)
Reggimento di fanteria alemanna Rehbinder
Il Reggimento Rehbinder è stato un reggimento di fanteria alemanna che fece parte dell'Armata sabauda del Ducato di Savoia e del Regno di Sardegna nel XVIII secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento di fanteria alemanna Rehbinder
Reggimento guardie
Nacque nel 1659 per ordine del duca di Savoia Carlo Emanuele II, che istituì il primo reggimento stabile tra tutti i pari stati europei. Il Reggimento era stato costituito per la difesa personale del duca.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento guardie
Reggimento La Marina
Il Reggimento La Marina è stato un'unità militare dell'esercito sabaudo.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento La Marina
Reggimento Piemonte
Il Reggimento Piemonte era un'unità militare dell'esercito sabaudo, esistette nel Regio Esercito italiano fino al 1943 con il nome di 3º Reggimento fanteria "Piemonte".
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento Piemonte
Reggimento Savoia
Il Reggimento Savoia fu, insieme al Reggimento Monferrato, il più antico reggimento dell'esercito sabaudo, e anche dell'esercito italiano. Con il nome di "1º Reggimento "San Giusto" esistette fino al 2008.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento Savoia
Reggimento terzo d'infanteria nazionale della Mirandola
Il Reggimento terzo d'infanteria nazionale della Mirandola è stato una delle quattro suddivisioni dell'esercito del Ducato di Modena.
Vedere Guerra di successione polacca e Reggimento terzo d'infanteria nazionale della Mirandola
Regia Armata Sarda
La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.
Vedere Guerra di successione polacca e Regia Armata Sarda
Regiment Gwardii Pieszej Koronnej
Le guardie reali della Polonia (note anche come Guardie Reali a Piedi) furono un'unità militare d'élite del Regno di Polonia e della Confederazione polacco-lituano.
Vedere Guerra di successione polacca e Regiment Gwardii Pieszej Koronnej
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Guerra di successione polacca e Regno delle Due Sicilie
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Guerra di successione polacca e Regno di Napoli
Regno di Sardegna (1720-1861)
Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.
Vedere Guerra di successione polacca e Regno di Sardegna (1720-1861)
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Guerra di successione polacca e Regno di Sicilia
Regno di Sicilia (1735-1816)
Il Regno di Sicilia nel periodo compreso tra il 1735 e il 1816 fu governato dalla dinastia borbonica, a seguito dell'incoronazione (col titolo di rex utriusque Siciliae) il 3 luglio 1735 di Carlo di Borbone nella cattedrale di Palermo, capitale del regno.
Vedere Guerra di successione polacca e Regno di Sicilia (1735-1816)
Ricardo Wall
Wall apparteneva ad una famiglia originaria di Kilmallock, nella Contea di Limerick, ma nacque a Nantes in Francia dove la famiglia si era dovuta rifugiare fuggendo dai domini inglesi in quanto era stata perseguitata per essere giacobita.
Vedere Guerra di successione polacca e Ricardo Wall
Rinaldo d'Este (1655-1737)
Ultimogenito del duca Francesco I d'Este, Rinaldo (di costituzione già debole e malata), venne destinato come la prassi richiedeva alla carriera ecclesiastica.
Vedere Guerra di successione polacca e Rinaldo d'Este (1655-1737)
Rivoluzioni di palazzo
Con rivoluzioni di palazzo si intende un periodo della storia della monarchia russa che va dalla morte di Pietro I il Grande nel 1725 fino all'incoronazione dello Zar che ripristina il potere della monarchia, Caterina II nel 1762.
Vedere Guerra di successione polacca e Rivoluzioni di palazzo
Robert Walpole
È generalmente ritenuto il primo a rivestire la carica di Primo ministro della Gran Bretagna: la posizione non era allora sancita dalla legge, ma a Walpole si riconosce di averne esercitato de facto l'ufficio, grazie all'estensione della sua influenza all'interno del Gabinetto di governo.
Vedere Guerra di successione polacca e Robert Walpole
Santuario della Madonna del Bosco (Ozegna)
Il Santuario della Madonna del Bosco è un luogo di culto cattolico seicentesco, situato a Ozegna, in provincia di Torino. Appartiene alla Diocesi di Ivrea.
Vedere Guerra di successione polacca e Santuario della Madonna del Bosco (Ozegna)
Segretario di Stato dei Regni di Napoli e di Sicilia
Di seguito vengono elencati i 7 segretari di Stato dei regni di Napoli e di Sicilia dal 1734, al 1804 quando furono entrambi sotto il dominio dei Borbone.
Vedere Guerra di successione polacca e Segretario di Stato dei Regni di Napoli e di Sicilia
Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli
Il seguente è un elenco cronologico dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, nonché del Regno delle Due Sicilie dalla conquista normanna all'unità d'Italia, organizzati secondo un uso consolidato in storiografia.
Vedere Guerra di successione polacca e Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli
Sovrani di Guastalla
Elenco dei sovrani che si sono succeduti sulla contea e poi sul Ducato di Guastalla.
Vedere Guerra di successione polacca e Sovrani di Guastalla
Sovrani di Napoli
Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Sovrani di Napoli
Sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco dei gran conti e dei re di Sicilia. La Sicilia fu conquistata da Roberto il Guiscardo (1025-1085) e dal fratello Ruggero della famiglia normanna Altavilla.
Vedere Guerra di successione polacca e Sovrani di Sicilia
Sovrani italiani
I Sovrani italiani furono numerosi, considerando le entità territoriali politiche e indipendenti esistite nella penisola italiana dall'inizio del Medioevo fino alla proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.
Vedere Guerra di successione polacca e Sovrani italiani
Spagna Borbonica
La Spagna Borbonica inizia nel XVIII secolo con l'ascesa al trono spagnolo di re Filippo V, il primo sovrano della dinastia dei Borbone. Dopo la crisi economica e burocratica che il paese aveva attraversato negli ultimi anni della dinastia asburgica, nel XVIII secolo i Borbone inaugurarono una politica di riforme e di "dispotismo illuminato" finalizzato a modernizzare le istituzioni e le infrastrutture del paese.
Vedere Guerra di successione polacca e Spagna Borbonica
Spartizioni della Polonia
Con spartizioni della Polonia (o Rozbiory Polski) si fa riferimento alle divisioni della Confederazione polacco-lituana alla fine del XVIII secolo avvenute in tre differenti occasioni (1772, 1793 e 1795) ad opera delle potenze confinanti rappresentate dall'Impero russo, dal Regno di Prussia e della Monarchia asburgica.
Vedere Guerra di successione polacca e Spartizioni della Polonia
Stanislao Leszczyński
Stanislao nacque da Anna Jablonowska e dal conte Rafał Leszczyński di Lesino. I membri della famiglia Leszczyński erano fin dal 1473 conti del Sacro Romano Impero.
Vedere Guerra di successione polacca e Stanislao Leszczyński
Stati mediceo farnesiani
Con il termine Stati mediceo farnesiani venne identificato un complesso di possedimenti costituito da una serie di beni feudali e patrimoniali di diversa provenienza, collocati per la gran parte in Abruzzo.
Vedere Guerra di successione polacca e Stati mediceo farnesiani
Stato dei Presidi
Lo Stato dei Presìdi (talvolta scritto Presidii o Presidî, conosciuto anche come Presìdi di Toscana) fu un governatorato situato in Toscana, creato per volontà del re di Spagna Filippo II come appannaggio dei viceré spagnoli di Napoli in occasione del trattato di Londra (1557) che sancì la spartizione della Repubblica di Siena.
Vedere Guerra di successione polacca e Stato dei Presidi
Stemma di Torino
Lo stemma della Città di Torino è costituito da uno scudo azzurro a cui è sovrapposto un toro furioso d'oro, con le corna d'argento. Lo stemma è timbrato (cioè sormontato) da una corona comitale a nove perle, in virtù di un antico privilegio dal 1619, al contrario della maggioranza delle altre città italiane il cui stemma invece è sormontato dalla corona muraria.
Vedere Guerra di successione polacca e Stemma di Torino
Storia d'Italia
La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia d'Italia
Storia del Piemonte
L'antica storia del Piemonte comprende una serie di eventi che interessarono il territorio della regione dal PaleoliticoSito web del Parco naturale del Monte Fenera (consultato nel dicembre 2010).
Vedere Guerra di successione polacca e Storia del Piemonte
Storia della Calabria
Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia della Calabria
Storia della Sicilia
La storia della Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai suoi popoli autoctoni e dai gruppi etnici e stati che sono passati sul suo territorio.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia della Sicilia
Storia della Sicilia austriaca
La storia della Sicilia austriaca comprende l'arco temporale in cui la Sicilia fu parte dei domini della Casa d'Asburgo d'Austria. Tale periodo, durato circa quindici anni, ebbe inizio il 20 febbraio 1720, con il Trattato dell'Aia, che sancì il passaggio dell'isola da Vittorio Amedeo II a Carlo VI, e si concluse nel 1735, quando Carlo di Borbone la conquistò, proclamandosi re e restituendole la condizione di Stato indipendente.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia della Sicilia austriaca
Storia della Sicilia borbonica
La Storia della Sicilia borbonica iniziò nel 1734, allorché Carlo di Borbone mosse alla conquista delle Due Sicilie sottraendole alla dominazione austriaca.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia della Sicilia borbonica
Storia della Spezia
La storia della Spezia inizia con gli insediamenti permanenti dell'epoca romana, anche se l'area dove sorge la città era già abitata fin dalla preistoria.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia della Spezia
Storia della Toscana
La Storia della Toscana abbraccia un lunghissimo periodo di tempo, che spazia dal Paleolitico ai giorni nostri.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia della Toscana
Storia di Bisaccia
La storia di Bisaccia è la storia del comune di Bisaccia in provincia di Avellino.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Bisaccia
Storia di Bitonto
La storia di Bitonto si fa risalire al neolitico. Di questo periodo infatti sono gli insediamenti nelle grotte del territorio. Nel corso dei secoli la città è stata un importante centro peuceta, successivamente influenzato culturalmente dalla Taranto magnogreca, e municipio romano.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Bitonto
Storia di Colorno
La storia di Colorno (di cui si ha qualche informazione certa) inizia nel 1004. Il nome Colorno, come si nota nello stemma ufficiale del paese, approvato dal duca di Parma Ferdinando di Borbone, deriva inizialmente dalla parola "ornis".
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Colorno
Storia di Danzica
Prima della fondazione di Danzica, le vicinanze erano abitate da popolazioni appartenenti alle varie culture archeologiche dell'Età della Pietra, Età del Bronzo ed Età del Ferro.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Danzica
Storia di Maratea
Le vicende che compongono la storia di Maratea coprono un arco temporale molto vasto. Il territorio del comune in provincia di Potenza è abitato almeno dal Paleolitico.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Maratea
Storia di Mezzani
La storia di Mezzani, comune in provincia di Parma, comprende gli eventi che hanno interessato il territorio a partire dall'età del bronzo. Scarse sono le testimonianze che vanno dall'epoca delle terramare a quella romana, poiché la parte settentrionale del territorio si formerà e sarà popolata solo a partire dall'epoca medievale.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Mezzani
Storia di Modugno
La storia di Modugno, comune italiano situato in Terra di Bari, ha origine sin dalla preistoria. L'attuale nucleo urbano è stato probabilmente fondato nell'Alto Medioevo, in periodo bizantino.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Modugno
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Napoli
Storia di Parma
Il territorio di Parma risultava scarsamente abitato durante il neolitico antico, compreso all'incirca tra il 5600 e il 5000 a.C.; le uniche tracce umane risalenti a quell'epoca sono costituite dai resti di un piccolo villaggio rinvenuti in località Benefizio a sud-ovest della città.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Parma
Storia di Pavia
La storia di Pavia ha inizio in epoca preromana. La zona, poco popolata, apparteneva ai margini della cultura di Golasecca, sfiorando l'area periferica del territorio dei Liguri.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Pavia
Storia di Pescara
La storia di Pescara inizia in età italica grazie alla posizione geograficamente favorevole di raccordo delle vie di comunicazione tra l'antica Roma e l'area del Medio Adriatico, che determinerà sin dalle origini lo sviluppo dell'insediamento.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Pescara
Storia di Ripatransone
La storia di Ripatransone inizia ufficialmente nel 1205, anno in cui la cittadina picena ottenne l'autogoverno diventando il primo libero comune rurale d'Italia.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Ripatransone
Storia di Siracusa
Questa voce riguarda la storia della città di Siracusa dalle origini ai giorni nostri. La città che è situata in terra di Sicilia, venne fondata nell'VIII secolo a.C. da un gruppo di colonie greche provenienti da Corinto.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Siracusa
Storia di Siracusa in epoca moderna
La storia di Siracusa in epoca moderna riguarda gli avvenimenti che coinvolsero la città di Siracusa dall'epoca spagnola fino al XIX secolo.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Siracusa in epoca moderna
Storia di Siracusa in età spagnola (1700 - 1734)
L'espressione Siracusa in età spagnola (1700 - 1734) indica la città aretusea al tempo dell'unione della corona di Sicilia con quella di Spagna, il cui periodo finale va dalla guerra di successione per stabilire chi sarebbe stato l'erede legittimo di Carlo II di Spagna, fino alla salita al trono di Sicilia dell'ultimo Asburgo, Carlo VI d'Asburgo, con la conseguente guerra fatta dalle potenze europee a questo sovrano e la consegna della Sicilia, e di Siracusa, a Carlo di Borbone.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Siracusa in età spagnola (1700 - 1734)
Storia di Terni
La città di Terni è oggi il centro abitato principale dell'omonima conca, nonché una delle città più importanti e popolose dell'Italia Centrale e dell'area appenninica.
Vedere Guerra di successione polacca e Storia di Terni
Teatro comunale (San Felice sul Panaro)
Il teatro comunale è un teatro situato a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena.
Vedere Guerra di successione polacca e Teatro comunale (San Felice sul Panaro)
Teatro italiano della guerra di successione austriaca
Il teatro italiano della guerra di successione austriaca (1741-1748) fu un fronte del conflitto di importanza secondaria rispetto a quelli delle Fiandre e della Slesia.
Vedere Guerra di successione polacca e Teatro italiano della guerra di successione austriaca
Ternopil'
Ternopil è una città dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'omonima oblast' e dell'omonimo distretto. Tra le maggiori città della Galizia, della Podolia e dell'intero occidente del paese fu brevemente capitale della Repubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale tra il 1918 e il 1919 e poi della Repubblica Socialista Sovietica di Galizia nel 1920.
Vedere Guerra di successione polacca e Ternopil'
Thomas Pelham-Holles, I duca di Newcastle-upon-Tyne
Ha fatto parte del partito Whig ed è stato Primo Ministro del Regno di Gran Bretagna due volte: dal 16 marzo 1754 al 16 novembre 1756 e dal 2 luglio 1757 al 26 maggio 1762.
Vedere Guerra di successione polacca e Thomas Pelham-Holles, I duca di Newcastle-upon-Tyne
Torre de' Torti
Torre de' Torti è una frazione del comune italiano di Cava Manara. Costituì un comune autonomo fino al 1872.
Vedere Guerra di successione polacca e Torre de' Torti
Tortona
Tortona (Turtouna in dialetto tortonese, IPA:, Torton-a in piemontese, Tortónn-a in ligure, Dertona o Derthona in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.
Vedere Guerra di successione polacca e Tortona
Trattato di Torino (1733)
Il trattato di Torino, firmato a Torino il 26 settembre 1733, fu un accordo segreto tra il Regno di Francia e Carlo Emanuele III di Savoia, re di Sardegna.
Vedere Guerra di successione polacca e Trattato di Torino (1733)
Trattato di Vienna
* Trattato di Vienna (1606) (Pace di Vienna) – accordo tra Asburgo e nobili della Transilvania.
Vedere Guerra di successione polacca e Trattato di Vienna
Trattato di Vienna (1738)
Il (terzo) trattato di Vienna, siglato il 18 novembre 1738, fu il trattato di pace che pose definitivamente fine agli scontri della guerra di successione polacca.
Vedere Guerra di successione polacca e Trattato di Vienna (1738)
Trattato di Westminster (1756)
Il trattato di Westminster (o convenzione di Westminster) fu un accordo siglato il 16 gennaio 1756 tra la Prussia di Federico II e la Gran Bretagna di Giorgio II, a Londra.
Vedere Guerra di successione polacca e Trattato di Westminster (1756)
Ursula Caterina di Altenbockum
Figlia di emigrati della Vestfalia, Ursula era la più giovane delle figlie del siniscalco di Lituania Johann Heinrich von Altenbockum e di sua moglie Konstancja Tekla Branicka.
Vedere Guerra di successione polacca e Ursula Caterina di Altenbockum
Vajiravudh
Il principe Vajiravudh era figlio di re Chulalongkorn e di Saovabha Bongsri, una delle quattro regine consorti del sovrano.
Vedere Guerra di successione polacca e Vajiravudh
Valera (Parma)
Valera è una piccola frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere San Pancrazio. La località è situata 3,76 km a ovest del centro della città.
Vedere Guerra di successione polacca e Valera (Parma)
Vendita di Dresda
Col termine vendita di Dresda ci si riferisce all'alienazione da parte del duca di Modena Francesco III d’Este di una parte delle opere componenti la collezione estense, a favore dell'Elettore di Sassonia e Re di Polonia Augusto III il Sassone.
Vedere Guerra di successione polacca e Vendita di Dresda
Viceré di Napoli
Nei primi anni del XVI secolo, a causa delle guerre d'Italia (1494-1559) iniziate con l'invasione della penisola da parte di Carlo VIII di Francia, il Regno di Napoli fu sottoposto, per più di due secoli, a diverse potenze europee che ne affidarono il governo a un viceré (Aragona e poi Spagna fino al 1707, Austria fino al 1734).
Vedere Guerra di successione polacca e Viceré di Napoli
Victor-François de Broglie
Dopo aver combattuto, quindicenne, come capitano di cavalleria alle battaglie di Parma e di Guastalla nel 1734, ebbe il comando del reggimento di fanteria di Lussemburgo sino al 1736.
Vedere Guerra di successione polacca e Victor-François de Broglie
Villim Villimovič Fermor
Nato a Pskov (all'epoca meglio nota con il nome in tedesco di Pleskau) da una famiglia della nobiltà dei tedeschi del Baltico con ascendenze scozzesi, entrò nell'esercito imperiale russo nel 1720 e nel 1734, durante la guerra di successione polacca, con il grado di maggiore si mise in luce nel corso dell'assedio di Danzica; in seguito partecipò alle operazioni belliche contro l'Impero ottomano e a quelle sul fronte della Finlandia nel corso della guerra russo-svedese, ottenendo la promozione a generale.
Vedere Guerra di successione polacca e Villim Villimovič Fermor
Vittorio Amedeo Seyssel marchese di Aix
Nacque a Torino il 29 dicembre 1679, figlio di Sigismondo.. Intraprese giovanissimo la carriera militare, e secondo l'autore Anthonioz avrebbe partecipato alla campagna militare del 1690 contro la Francia.
Vedere Guerra di successione polacca e Vittorio Amedeo Seyssel marchese di Aix
Vittorio Lodovico d'Hallot Des Hayes
Nacque a Cavaglià nel 1707, figlio di Claudio,Deceduto nel dicembre 1718. di origini francesi,. e della contessa Teresa Gaud. Nel 1724 fu ammesso dal senato di Dorzano ad assistere alle sedute del comune, e nel gennaio 1728 ricevette l’investitura di alcuni territori di Asigliano, assegnategli dal testamento paterno.
Vedere Guerra di successione polacca e Vittorio Lodovico d'Hallot Des Hayes
Wirich Philipp von Daun
Figlio del feldmaresciallo austriaco Wilhelm Johann Anton von Daun e di sua moglie, la contessa Anna Maria Magdalena von Althann, Wirich Philipp nacque a Vienna.
Vedere Guerra di successione polacca e Wirich Philipp von Daun
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Guerra di successione polacca e XVIII secolo
11º Reggimento fanteria "Casale"
L11º Reggimento fanteria «Casale» è stata un'unità dell'Esercito Italiano, di stanza, come sua ultima sede prima dello scioglimento, a Casale Monferrato (AL), mentre durante la prima guerra mondiale aveva sede a Forlì ed era noto anche come il Reggimento dei Forlivesi.
Vedere Guerra di successione polacca e 11º Reggimento fanteria "Casale"
13º Reggimento fanteria "Pinerolo"
Il 13º Reggimento fanteria "Pinerolo" è stata un'unità militare dell'Esercito italiano.
Vedere Guerra di successione polacca e 13º Reggimento fanteria "Pinerolo"
19 settembre
Il 19 settembre è il 262º giorno del calendario gregoriano (il 263º negli anni bisestili). Mancano 103 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Guerra di successione polacca e 19 settembre
1º Reggimento fanteria "San Giusto"
Il 1º Reggimento fanteria "San Giusto" è stata un'unità militare dell'Esercito Italiano costituita nell'ambito delle milizie del Ducato di Savoia nel 1624 e sciolta solo nel 2008.
Vedere Guerra di successione polacca e 1º Reggimento fanteria "San Giusto"
3º Reggimento fanteria "Piemonte"
Il 3º Reggimento fanteria "Piemonte" è stata un'unità militare del Regio Esercito Italiano.
Vedere Guerra di successione polacca e 3º Reggimento fanteria "Piemonte"
5º Reggimento fanteria "Aosta"
Il 5º Reggimento fanteria "Aosta" è un'unità militare dell'Esercito Italiano appartenente alla Brigata meccanizzata "Aosta".
Vedere Guerra di successione polacca e 5º Reggimento fanteria "Aosta"
7º Reggimento fanteria "Cuneo"
Il 7º Reggimento fanteria "Cuneo" è stata un'unità militare dell'Esercito Italiano, di stanza, come sua ultima sede prima dello scioglimento, a Udine, nella Caserma Pio Spaccamela.
Vedere Guerra di successione polacca e 7º Reggimento fanteria "Cuneo"
9º Reggimento fanteria "Bari"
Il 9º Reggimento fanteria "Bari" è un'unità militare dell'Esercito Italiano appartenente alla Brigata meccanizzata "Pinerolo", e di stanza a Trani in Puglia.
Vedere Guerra di successione polacca e 9º Reggimento fanteria "Bari"
, Campania, Camurana, Carl Constantin De Carnall, Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont, Carlo Emanuele III di Savoia, Carlo Giuseppe Solaro di Govone, Carlo I Alessandro di Württemberg, Carlo III di Spagna, Carlo VII di Baviera, Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea, Castellania di Rivernaro, Castello di Bernalda, Castello di Commercy, Castello ducale di Bisaccia, Castelplanio, Castor et Pollux, Caterina Opalińska, Cavallirio, Cesare Cattaneo Della Volta, Charles Armand René de La Trémoille, Charles Louis Auguste Fouquet de Belle-Isle, Cittadella di Parma, Claude François Bidal d'Asfeld, Claude Louis Hector de Villars, Claudio Florimondo di Mercy, Colico, Collezione Farnese, Commercy, Conquista borbonica delle Due Sicilie, Consorti dei sovrani di Napoli, Consorti dei sovrani di Sicilia, Contado di Novara, Contado di Tortona, Contea dei Mezzani del vescovo, Contea di Novellara e Bagnolo, Costituzione polacca di maggio, Cronologia della storia moderna, Cronologia della Val Vestino, Damian Hugo von Schönborn-Buchheim, Domini spagnoli in Italia, Dragone, Duca di Nocera, Ducato di Bar, Ducato di Lorena, Ducato di Sora, Duchi di Parma, Due Sicilie, Eleonora di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, Elisabetta Farnese, Ernst Gideon von Laudon, Esercito del Palatinato, Esercito dell'elettorato di Colonia, Esercito dell'elettorato di Hannover, Esercito dell'elettorato di Magonza, Esercito dell'elettorato di Treviri, Esercito dell'imperatore (Sacro Romano Impero), Esercito delle Due Sicilie, Esercito di Würzburg, Esercito prussiano, Este, Età moderna, Eugène de Courten, Eugenio di Savoia, Eustachio Berthoud de Malines, Ex abbazia di Santa Maria Maddalena, Federico Guglielmo II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, Federico Luigi di Württemberg-Winnental, Filippina Elisabetta di Borbone-Orléans, Filippo Alfonso Gonzaga, Filippo Ferrero della Marmora, Filippo Giuseppe di Salm-Kyrburg, Filippo V di Spagna, Fortezza della Brunella, Fortezza di Pescara, Fortificazioni di Messina, François de Bricqueville, François de Franquetot de Coigny, François-Marie de Broglie (1671-1745), Francesco d'Aguirre, Francesco Emanuele Valguarnera, Francesco I di Lorena, Francesco III d'Este, Friedrich Heinrich von Seckendorff, Friedrich von Spörcken, Fryderyk August Rutowski, Gabriele d'Este, Georg von Browne, George Olivier Wallis, Germain Louis Chauvelin, Gian Gastone de' Medici, Gilbert du Motier de La Fayette, Giovanni Adolfo II di Sassonia-Weissenfels, Giovanni Antonio Bettoni, Giovanni Antonio Medrano, Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio, Giovanni Battista d'Embser, Giovanni Carafa della Spina, Giovanni Federico Alessandro di Wied-Neuwied, Giovanni Luca Pallavicini, Giulio Alberoni, Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, Giuseppe Maria del Carretto, Giuseppe Maria Gonzaga, Giuseppe Venceslao del Liechtenstein (1696-1772), Governo provvisorio della Toscana, Granatieri di Sardegna, Grande guerra del Nord, Guardia Lombardi, Guastalla, Guerra anglo-spagnola (1727-1729), Guerra anglo-spagnola (1739-1742), Guerra dei sette anni, Guerra della Quadruplice Alleanza, Guerra di successione, Guerra di successione austriaca, Guerra di successione bavarese, Guerra di successione polacca (1587-1588), Guerra di successione spagnola, Guerra russo-polacca, Guerra russo-polacca del 1792, Guerra russo-turca (1735-1739), Guerre ottomano-asburgiche, Gustav David Hamilton, Hans Joachim von Zieten, Hôtel de Cassini, Heinrich von Brühl, Hubert de Brienne, Insurrezione giacobita del 1719, Italia, Jaime de Guzmán-Dávalos y Spínola, James FitzJames, I duca di Berwick, James FitzJames, II duca di Berwick, Józef Potocki, Jean-Baptiste Desmarets, José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar, José Joaquín de Montealegre, José Patiño Rosales, Joseph de Bauffremont, Joseph Dulac, Juan de Prado y Malleza, Kabinettskriege, Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum, Léopold-Marc de Ligniville, Leopold Joseph von Daun, Leopoldo I di Anhalt-Dessau, Libere elezioni (Polonia-Lituania), Liberum veto, Lodron, Lothar Joseph Dominik von Königsegg-Rothenfels, Louis Charles Armand Fouquet de Belle-Isle, Louis François Armand de Vignerot du Plessis de Richelieu, Louis Georges Érasme de Contades, Louis-Joseph de Montcalm, Luc de Clapiers de Vauvenargues, Ludwig Andreas von Khevenhüller, Lugo (Italia), Luigi Augusto di Borbone-Francia (1700-1755), Luigi Francesco di Borbone-Conti, Luigi Giorgio di Baden-Baden, Luigi IX d'Assia-Darmstadt, Luigi Pio di Savoia, Luigi XV di Francia, Luzzara, Manuel d'Orléans, conte di Charny, Manuel de Amat y Junient, Manuel de Benavides y Aragón, Manuele Giuseppe di Braganza, Manzoni (famiglia), Marc de Beauvau, principe di Craon, Marc René de Montalembert, Maria Giuseppa d'Austria, Maria Teresa d'Austria, Martín Antonio Álvarez de Sotomayor y Soto-Flores, Maurizio di Anhalt-Dessau, Maurizio di Sassonia (1696-1750), Medici, Mentoulles, Messa per la corte di Dresda, Mezzano Inferiore, Nancy, Nicolas Prosper Bauyn d'Angervilliers, Nikita Jur'evič Trubeckoj, Noël Jourda, Nocera dei Pagani, Ordine di successione, Otto Ferdinand von Traun, Pagliate, Palazzina di caccia di Stupinigi, Palazzo Farnese (Piacenza), Papa Clemente XII, Parma, Patto di famiglia, Pavia, Peter Lacy, Philipp Karl von Eltz, Philipp Ludwig Wenzel von Sinzendorf, Philippsburg, Pietro Valguarnera, Pio di Savoia, Place Stanislas, Poznań, Prammatica Sanzione (1713), Prammatica Sanzione (1759), Presa di Belgrado (1739), Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput, Provincia di Piacenza, Quadriglia degli Stati, Quistello, Régiment de Navarre, Régiment Royal-Italien, Reggimenti della Provincia dell'Alto Reno, Reggimento "Desportes", Reggimento "Nizza Cavalleria" (1º), Reggimento di fanteria alemanna Rehbinder, Reggimento guardie, Reggimento La Marina, Reggimento Piemonte, Reggimento Savoia, Reggimento terzo d'infanteria nazionale della Mirandola, Regia Armata Sarda, Regiment Gwardii Pieszej Koronnej, Regno delle Due Sicilie, Regno di Napoli, Regno di Sardegna (1720-1861), Regno di Sicilia, Regno di Sicilia (1735-1816), Ricardo Wall, Rinaldo d'Este (1655-1737), Rivoluzioni di palazzo, Robert Walpole, Santuario della Madonna del Bosco (Ozegna), Segretario di Stato dei Regni di Napoli e di Sicilia, Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, Sovrani di Guastalla, Sovrani di Napoli, Sovrani di Sicilia, Sovrani italiani, Spagna Borbonica, Spartizioni della Polonia, Stanislao Leszczyński, Stati mediceo farnesiani, Stato dei Presidi, Stemma di Torino, Storia d'Italia, Storia del Piemonte, Storia della Calabria, Storia della Sicilia, Storia della Sicilia austriaca, Storia della Sicilia borbonica, Storia della Spezia, Storia della Toscana, Storia di Bisaccia, Storia di Bitonto, Storia di Colorno, Storia di Danzica, Storia di Maratea, Storia di Mezzani, Storia di Modugno, Storia di Napoli, Storia di Parma, Storia di Pavia, Storia di Pescara, Storia di Ripatransone, Storia di Siracusa, Storia di Siracusa in epoca moderna, Storia di Siracusa in età spagnola (1700 - 1734), Storia di Terni, Teatro comunale (San Felice sul Panaro), Teatro italiano della guerra di successione austriaca, Ternopil', Thomas Pelham-Holles, I duca di Newcastle-upon-Tyne, Torre de' Torti, Tortona, Trattato di Torino (1733), Trattato di Vienna, Trattato di Vienna (1738), Trattato di Westminster (1756), Ursula Caterina di Altenbockum, Vajiravudh, Valera (Parma), Vendita di Dresda, Viceré di Napoli, Victor-François de Broglie, Villim Villimovič Fermor, Vittorio Amedeo Seyssel marchese di Aix, Vittorio Lodovico d'Hallot Des Hayes, Wirich Philipp von Daun, XVIII secolo, 11º Reggimento fanteria "Casale", 13º Reggimento fanteria "Pinerolo", 19 settembre, 1º Reggimento fanteria "San Giusto", 3º Reggimento fanteria "Piemonte", 5º Reggimento fanteria "Aosta", 7º Reggimento fanteria "Cuneo", 9º Reggimento fanteria "Bari".