Indice
149 relazioni: Adlocutio, Al-Birwa, Alani, Alto impero romano, Andromeda (mitologia), Antichità giudaiche, Antiochia di Siria, Aquila (storia romana), Archeologia biblica, Aristobulo II, Armi d'assedio (storia romana), Assedio (storia romana), Assedio di Ascalona, Assedio di Cremona, Assedio di Gabara, Assedio di Gamala, Assedio di Gerusalemme (70), Assedio di Iafa, Assedio di Iotapata, Assedio di Macheronte, Assedio di Masada, Astrologia cabalistica, Atenione (generale), Aulo Cecina Alieno, Battaglia del fiume Giordano, Battaglia del monte Garizim, Battaglia del monte Tabor (67), Battaglia di Ioppe, Battaglia di Tarichee, Bo (parashah), Castra, Cavalleria (storia romana), Cavalleria legionaria, Civiltà romana, Classici (Oscar Mondadori) dal 301 al 400, Classici greci conservati, Claudia Procula, Codex Gigas, Cognomina ex virtute, Colonia Aelia Capitolina, Coorte equitata, Crux simplex, Cultura di Israele, Data di morte di Gesù, Data di nascita di Gesù, David Ben Gurion, Descrizioni nell'antichità della croce da esecuzione, Dinastia flavia, Diocesi di Lidda, Eleazaro ben Dinai, ... Espandi índice (99 più) »
Adlocutio
L'adlocutio (plurale adlocutiones) era l'usanza di fare un discorso formale alle truppe, tenuto dai consoli repubblicani, dagli imperatori o dai loro generali, sia durante il periodo repubblicano sia quello imperiale.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Adlocutio
Al-Birwa
Al-Birwa (translitterato anche al-Birweh) era un villaggio arabo palestinese, situato a est di Acri (Akka). La sua superficie totale era di 13.542 dunam (13,5 km²).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Al-Birwa
Alani
Gli alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei sarmati; bellicosi pastori di origine iranica che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Alani
Alto impero romano
LAlto impero romano è il primo periodo dell'impero romano e va dalla fine della guerra civile nel 31 a.C. fino alla presa di potere di Diocleziano nel 284.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Alto impero romano
Andromeda (mitologia)
Andromeda (o) è una figura della mitologia greca, figlia di Cefeo e di Cassiopea, sovrani d'Etiopia.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Andromeda (mitologia)
Antichità giudaiche
Antichità giudaiche (abbreviazione: Ant.) è un'opera storica in 20 libri, scritta in lingua greca ellenistica, dello storiografo ebreo antico Flavio Giuseppe, pubblicata nel 93-94 d.C., contenente la storia del popolo ebraico dalla creazione del mondo fino allo scoppio della prima guerra giudaica nel 66 d.C.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Antichità giudaiche
Antiochia di Siria
Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia;; t2 o) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Antiochia di Siria
Aquila (storia romana)
Laquila, nel periodo antico, rappresentava l'Icona di Giove, padre di tutti gli dei, e protettore dello stato. ed era utilizzata come insegna da parte dell'esercito.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Aquila (storia romana)
Archeologia biblica
Larcheologia biblica, o archeologia siro-palestinese, è una branca dell'archeologia tradizionale, che si occupa dello studio dei reperti provenienti dalle scoperte archeologiche legate, direttamente o indirettamente alla Bibbia.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Archeologia biblica
Aristobulo II
Era il figlio più giovane di Alessandro Ianneo, re e sommo sacerdote, e di Alessandra Salomè. Dopo la morte di Ianneo nel 79 a.C., Salomè si insediò come regnante della Giudea, dando al figlio maggiore, Ircano, il titolo di sommo sacerdote.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Aristobulo II
Armi d'assedio (storia romana)
Le armi da assedio d'epoca romana (in latino apparata oppugnandarum urbium) rappresentarono una componente fondamentale nell'organizzazione dell'esercito romano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Armi d'assedio (storia romana)
Assedio (storia romana)
Lassedio nell'antica Roma fu una delle tecniche utilizzate dall'esercito romano per ottenere la vittoria finale, sebbene le battaglie campali fossero ritenute l'unica vera forma di guerra.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio (storia romana)
Assedio di Ascalona
L'assedio di Ascalona costituì una delle fasi preliminari delle nuove campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Ascalona
Assedio di Cremona
Lassedio di Cremona fu un episodio della guerra civile romana dell'anno dei quattro imperatori, conflitto che vide il succedersi nel corso di un anno degli imperatori Galba, Otone, Vitellio e Vespasiano: l'assedio di Cremona vide una vittoria dei sostenitori di Vespasiano, comandati da Marco Antonio Primo, sui sostenitori di Vitellio.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Cremona
Assedio di Gabara
L'assedio di Gabara costituì tra le prime fasi preliminari delle nuove campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Gabara
Assedio di Gamala
Lassedio di Gamala costituì l'ultimo episodio del primo anno di guerra (67) delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea, nel corso della prima guerra giudaica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Gamala
Assedio di Gerusalemme (70)
Lassedio di Gerusalemme dell'anno 70 fu l'episodio decisivo della prima guerra giudaica, sebbene il conflitto abbia avuto effettivo termine con la caduta di Masada nel 73.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Gerusalemme (70)
Assedio di Iafa
L'assedio di Iafa costituì una fase diversiva al ben più importante assedio di Iotapata, evento che corrispondeva alla fase iniziale delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Iafa
Assedio di Iotapata
L'assedio di Iotapata costituì il più importante evento della fase iniziale delle campagne militari di Vespasiano nella prima guerra giudaica, contro i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea: i Romani assediarono e conquistarono la roccaforte giudea di Iotapata.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Iotapata
Assedio di Macheronte
L'assedio di Macheronte costituì un importante evento della fase finale della prima guerra giudaica dei Romani contro i Giudei, dopo il vittorioso assedio di Gerusalemme del 70.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Macheronte
Assedio di Masada
L'assedio di Masada (o Massada, in ebraico Metzada) è stato l'episodio che concluse la prima guerra giudaica, nel 73. Nel 66 la fortezza di Masada era stata conquistata da un migliaio di Sicarii che vi si insediarono con donne e bambini; quattro anni dopo (nel 70), una volta caduta Gerusalemme, vi trovarono rifugio gli ultimi strenui ribelli zeloti non ancora disposti a darsi per vinti.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Assedio di Masada
Astrologia cabalistica
In ebraico, l'astrologia era chiamata chokmat ha-nissayon, "la saggezza del pronostico", a differenza di chokmat ha-hizzayon (la saggezza dell'osservazione stellare, o astronomia).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Astrologia cabalistica
Atenione (generale)
Atenione ci è noto solo attraverso il resoconto che ne fece Flavio Giuseppe nelle Antichità giudaiche e attraverso gli accenni fatti nella Guerra giudaica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Atenione (generale)
Aulo Cecina Alieno
Esponente della famiglia dei Cecina di origine etrusca, fu ricompensato da Galba con il comando di una legione nella Germania superior; ma poco tempo dopo fu sorpreso a sottrarre soldi pubblici e l'imperatore ordinò che fosse processato.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Aulo Cecina Alieno
Battaglia del fiume Giordano
La battaglia del fiume Giordano fu combattuta all'inizio del 68, nel corso della prima guerra giudaica, tra l'esercito romano comandato dal generale Vespasiano e i Giudei che si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea: lo scontro vide una facile vittoria romana e un elevato numero di perdite tra i Giudei, civili inclusi.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Battaglia del fiume Giordano
Battaglia del monte Garizim
La battaglia del monte Garizim rappresentò una fase diversiva al ben più importante assedio di Iotapata, evento che corrispondeva alla fase iniziale delle campagne militari di Vespasiano contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea nel corso della prima guerra giudaica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Battaglia del monte Garizim
Battaglia del monte Tabor (67)
La battaglia del monte Tabor costituì l'ultimo episodio del primo anno di guerra (67) della prima guerra giudaica, insieme con l'assedio di Gamala, e vide la vittoria dei Romani contro i Giudei.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Battaglia del monte Tabor (67)
Battaglia di Ioppe
La battaglia di Ioppe costituì una delle fasi finali della campagna di Vespasiano del 67, nell'ambito della prima guerra giudaica contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Battaglia di Ioppe
Battaglia di Tarichee
La battaglia di Tarichee costituì une delle fasi finali della campagna militare di Vespasiano del 67, nell'ambito della prima guerra giudaica contro i Giudei, i quali si erano ribellati al potere romano nella provincia della Giudea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Battaglia di Tarichee
Bo (parashah)
Bo (ebraico: בֹּא — tradotto in italiano esprime la forma imperativa di comando, equivalente a "vai" o "vieni", incipit e parola che Dio pronuncia in questa parashah, in) quindicesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, terza nel Libro dell'Esodo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Bo (parashah)
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Castra
Cavalleria (storia romana)
La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Cavalleria (storia romana)
Cavalleria legionaria
La cavalleria legionaria (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era parte integrante e complementare in alcune sue funzioni della legione romana.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Cavalleria legionaria
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Civiltà romana
Classici (Oscar Mondadori) dal 301 al 400
Categoria:Oscar Mondadori.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Classici (Oscar Mondadori) dal 301 al 400
Classici greci conservati
Questa è una lista di classici greci conservati, ossia antiche opere letterarie in lingua greca giunte fino a noi, per diverse vie. Comprende sia opere integre sia opere incomplete o lacunose, di cui però si conservi un numero rilevante di parti.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Classici greci conservati
Claudia Procula
Claudia Valeria Procula è il nome comunemente attribuito alla moglie di Ponzio Pilato, uno dei personaggi della storia evangelica della Passione.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Claudia Procula
Codex Gigas
Il Codex Gigas (in italiano: Libro Gigante) è il più grande manoscritto medievale esistente al mondo. S'ipotizza sia stato creato nel monastero benedettino di Podlažice in Boemia (ora nella Repubblica Ceca): la sua realizzazione si colloca nel primo trentennio del XIII secolo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Codex Gigas
Cognomina ex virtute
Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Cognomina ex virtute
Colonia Aelia Capitolina
Aelia Capitolina (per esteso Colonia Aelia Capitolina) era una colonia romana, costruita sotto l'imperatore Adriano sul sito di Gerusalemme, che era in rovina in seguito all'assedio del 70 d.C., che portò in parte alla rivolta di Bar Kokhba del 132-136 d.C. Aelia Capitolina rimase il nome ufficiale di Gerusalemme fino al 638 d.C., quando gli arabi conquistarono la città e mantennero la prima parte di essa come 'إلياء' (Iliyā').
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Colonia Aelia Capitolina
Coorte equitata
La coorte equitata (latino: cohors equitata; plurale: cohortes equitatae) fu un corpo di unità ausiliarie dell'esercito romano, composto sia da fanti che da cavalieri.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Coorte equitata
Crux simplex
Il termine crux simplex è stato inventato da Giusto Lipsio (1547-1606) per indicare un singolo palo semplice (senza traversa) al quale affissare qualcuno e lasciarlo morire così o con il quale infissare ossia impalare qualcuno (Simplex voco, cum in uno simplicique ligno fit affixio, aut infixio).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Crux simplex
Cultura di Israele
Le radici della cultura di Israele si svilupparono molto prima della dichiarazione d'indipendenza israeliana la quale diede vita allo Stato di Israele nel 1948.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Cultura di Israele
Data di morte di Gesù
La data di morte di Gesù non è determinabile con precisione, in quanto le indicazioni presenti nei documenti a disposizione, a partire dai Vangeli, non sono sufficienti.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Data di morte di Gesù
Data di nascita di Gesù
La data di nascita di Gesù (anno e giorno) non è esplicitamente riportata dai Vangeli, le principali fonti su Gesù, né da altre fonti del tempo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Data di nascita di Gesù
David Ben Gurion
Fiero sionista, fu il leader dell'Organizzazione sionista mondiale nel 1946. Capo dell'Agenzia ebraica, divenne leader di fatto della comunità ebraica di Palestina (Yishuv): da questa posizione condusse la lotta del movimento sionista nel Mandato britannico della Palestina volta alla fondazione di uno stato ebraico indipendente.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e David Ben Gurion
Descrizioni nell'antichità della croce da esecuzione
Le descrizioni paleocristiane della croce da esecuzione la presentano unanimemente come composta di due legni, nonostante la variabilità dei modi usati per infliggere la pena di morte nell'Impero romano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Descrizioni nell'antichità della croce da esecuzione
Dinastia flavia
La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Dinastia flavia
Diocesi di Lidda
La diocesi di Lidda (in latino: Dioecesis Lyddensis) è una sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Diocesi di Lidda
Eleazaro ben Dinai
Nel 45/46, quando il procuratore della Giudea romana era Cuspio Fado, gli ebrei di Perea ebbero degli scontri con i pagani della città di Filadelfia; Fado fece uccidere Annibas, uno dei tre capi della rivolta, e fece esiliare gli altri due, Amram ed Eleazaro ben Dinai.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Eleazaro ben Dinai
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Esercito romano
Età giulio-claudia
La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Età giulio-claudia
Falso profeta
Falso profeta è un titolo che si dà ad una persona che illegittimamente si proclama detentrice di particolari conoscenze o messaggi divini. Il termine è a volte applicato al di fuori della religione per descrivere qualcuno che promuove fervorosamente una teoria che altri considerano falsa.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Falso profeta
Farisei
La corrente dei farisei costituisce il gruppo politico-religioso giudaico più significativo nella Giudea del periodo che intercorre all'incirca tra la rivolta dei Maccabei contro il regno seleucide (II secolo a.C.) e la prima guerra giudaica (70 d.C.). Essi, in vari momenti, si identificavano come un partito politico, un movimento sociale ed una scuola di pensiero; insieme ad esseni, sadducei e zeloti, i farisei erano il partito o filosofia di maggior importanza durante il periodo del Secondo Tempio.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Farisei
Fausto Cornelio Silla
Nacque attorno all'86 a.C. durante il soggiorno in Grecia della madre. Nel 63 a.C. durante l'assedio di Gerusalemme da parte delle truppe di Gneo Pompeo Magno, fu il primo che ebbe il coraggio di oltrepassare le mura.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Fausto Cornelio Silla
Flavio Giuseppe
Conosciuto anche come Flavio Giuseppe, Giuseppe Flavio o semplicemente Giuseppe, scrisse le sue opere in greco. Caso raro nel panorama della letteratura classica, il corpus delle opere di Giuseppe si è salvato quasi interamente.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Flavio Giuseppe
Fortezza Antonia
La fortezza Antonia, o torre Antonia, era un edificio che sorgeva presso il lato settentrionale del tempio di Gerusalemme, sede della guarnigione romana che controllava la città.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Fortezza Antonia
Fustuarium
Il fustuarium (dal latino fustis, un mazzo di bastoni) era una forma di esecuzione capitale praticata presso i militi dell'antica Roma mediante bastoni, che fu ripresa successivamente anche da altri eserciti, in forme analoghe.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Fustuarium
Gaio Fonteio Agrippa
Il padre, anch'egli Gaio Fonteio Agrippa, fu uno dei quattro accusatori di Lucio Scribonio Libone Druso nel 16.William Smith, voce Agrippa Fonteius, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, vol.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Gaio Fonteio Agrippa
Gaio Giulio Archelao Antioco Epifane
Antioco Epifane era figlio del re di Commagene Gaio Giulio Antioco (IV) Epifane e di sua sorella Iotapa; aveva un fratello, Callinico, e una sorella, Giulia Iotapa II.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Gaio Giulio Archelao Antioco Epifane
Gaio Ummidio Durmio Quadrato
Gaio Ummidio Durmio Quadrato nacque, sulla base della cronologia delle cariche da lui ricoperte, attorno al 12 a.C.PIR2 V 903 (Wachtel-Heil).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Gaio Ummidio Durmio Quadrato
Gamaliel II
Gamaliel fu nominato circa 10 anni dopo la distruzione, verso l'80 Gamaliel II era figlio di Shimon ben Gamliel, uno degli uomini più importanti di Gerusalemme durante la Prima guerra giudaica contro i romani, e nipote di Gamaliel I. Per distinguerlo da quest'ultimo, viene spesso citato come Gamliel di Yavne.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Gamaliel II
Gesta Episcoporum Cameracensium
I Gesta Episcoporum Cameracensium sono la storia della diocesi di Cambrai scritta in lingua latina da parte di due autori anonimi. Furono commissionate intorno al 1024 dal vescovo Gerardo I di Cambrai e completato poco dopo la sua morte, avvenuta nel 1051.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Gesta Episcoporum Cameracensium
Giovanni di Giscala
Il suo nome era Giovanni ben Levi (Yoḥanan ben-Levi), ma è chiamato Giovanni di Giscala da Giuseppe Flavio nella Guerra giudaica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giovanni di Giscala
Giovanni Ircano I
Figlio di Simone Maccabeo e nipote di Giuda e Gionata Maccabeo, la sua storia, come quella della sua famiglia, è raccontata nel Primo e nel Secondo libro dei Maccabei della Bibbia, come pure nel Talmud.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giovanni Ircano I
Giuda il Galileo
Fu fondatore della setta degli Zeloti e guidò due successive rivolte giudaiche contro l'Impero romano negli anni 6 e 7 d.C..
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giuda il Galileo
Giudea
La Giudea (ebraico: יהודה, moderno Yəhuda, masoretico Yəhûḏāh, greco: Ιουδαία; Latino: Iudaea) è una regione storica del Vicino Oriente, coincidente con il territorio assegnato alla biblica tribù di Giuda figlio di Giacobbe, (da non confondere con l'apostolo di Gesù Giuda Iscariota), e a quelle di Beniamino e Simeone.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giudea
Giudea romana
La Giudea (standard Yehuda, tiberiense;; in latino: Iudaea) era una prefettura della provincia romana di Siria creata nel 6 d.C. sul territorio del regno di Erode Archelao, comprendente la Giudea, la Samaria e l'Idumea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giudea romana
Giuliano (militare romano)
I romani avevano conquistato la fortezza Antonia, e stavano combattendo nei pressi del Tempio di Gerusalemme. I giudei riescono a mettere alle strette i legionari, che rischiano di perdere la posizione.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giuliano (militare romano)
Giusto di Tiberiade
Le notizie sulla vita di Giusto si desumono dalla Vita di Giuseppe., ma, tenendo conto della rivalità esistente fra i due, le notizie fornite da Giuseppe potrebbero essere tendenziose.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Giusto di Tiberiade
Gladiatore
Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, la spada utilizzata dai legionari romani utilizzata anche dai lottatori.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Gladiatore
Golem - Lo spirito dell'esilio
Golem - Lo spirito dell'esilio (L'esprit de l'exil) è un film del 1992 diretto da Amos Gitai.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Golem - Lo spirito dell'esilio
Governatori romani della Britannia
Lista dei governatori Principi della provincia romana della Britannia, che era di rango consolare. Molte sono le incertezze e le lacune su nomi e date di alcuni di loro, soprattutto nell'età tardo imperiale.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Governatori romani della Britannia
Guerra civile romana (68-69)
Lanno dei quattro imperatori all'interno della storia romana corrisponde all'anno 69, nel corso del quale si avvicendarono quattro imperatori: Galba, successore di Nerone in carica già dal giugno 68, Otone, entrato in carica a gennaio, Vitellio, imperatore da aprile, e Vespasiano, che ottenne la porpora a dicembre e, a differenza dei tre precedenti, riuscì a mantenerla saldamente per dieci anni.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Guerra civile romana (68-69)
Guerra giudaica di Pompeo
La guerra giudaica di Pompeo rappresenta una delle fasi finali della terza guerra mitridatica combattuta tra il generale romano e i due regnanti in Giudea, Giovanni Ircano II e Aristobulo II, nel 63 a.C.: questo scontro portò all'occupazione romana dei loro territori.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Guerra giudaica di Pompeo
Herodion
Herodion o Herodium (ebraico: הרודיון; arabo: هيروديون) è una collina a forma di tronco di cono, che si eleva sulla piana circostante per circa 60 metri, raggiungendo i 758 m s.l.m., sulla cui sommità Erode il Grande fece costruire un palazzo-fortezza tra il 23 e il 15 a.C.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Herodion
Impedimenta
Con impedimenta si intendevano i bagagli (inteso come convoglio, le necessità personali dei legionari venivano da loro trasportate personalmente nella sarcina) trasportati ed utilizzati dall'esercito romano durante le campagne militari.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Impedimenta
Impero partico
LImpero partico o arsacide fu una delle potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia. Era retto dalla dinastia arsacide, fondata da Arsace I, capo della tribù nomade scitico-iranica dei Parni, che fondò l'Impero a metà del III secolo a.C. conquistando la Partia, nel nord-est dell'Iran, una satrapia allora in rivolta contro l'Impero seleucide.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Impero partico
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Impero romano
Iotapata
Iotapata (in greco antico Ἰωτάπατα; anche Yodfat, Yodefat, Tel Yodfat, Jotapata, Jodeptah, Yotvah, Tell Jafat, o Jotbah) era un antico villaggio fortificato nella Galilea settentrionale, a nord di Seffori (Israele), principalmente noto per la sanguinosa battaglia che vi si svolse nel 67, durante la prima guerra giudaica e raccontata da Flavio Giuseppe nella sua opera Guerra giudaica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Iotapata
Iturea
Iturea è il nome greco della provincia derivato dal nome biblico Jetur, che rappresentava un figlio di Ismaele della Genesi. Il nome della regione è menzionato solo una volta nella Bibbia, mentre tra i contemporanei il nome del popolo degli Iturei è tradotto in greco: Ἰτουραῖοι.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Iturea
La fine di Gerusalemme
La fine di Gerusalemme (titolo originale: Der Jüdische Krieg, letteralmente "La guerra giudaica") è un romanzo storico di Lion Feuchtwanger, pubblicato in lingua tedesca nel 1932.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e La fine di Gerusalemme
La tragedia di Mariam
La tragedia di Mariam (The Tragedy of Mariam) è una tragedia di Elizabeth Cary, ricordata per essere la prima opera teatrale originale scritta da una donna in inglese.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e La tragedia di Mariam
La trilogia di Giuseppe
La trilogia di Giuseppe (Josephus-Trilogie) è una raccolta di tre romanzi storici in lingua tedesca di Lion Feuchtwanger pubblicati singolarmente dal 1932 al 1942 e dedicati alla vita dello storiografo ebreo Flavio Giuseppe dal suo arrivo a Roma (nel 64 d.C.) fino alla sua morte, per Feuchtwanger avvenuta attorno al 107 d.C.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e La trilogia di Giuseppe
Lazzaro figlio di Giairo
Lazzaro - a quanto narrano le cronache del tempo - si suicidò poco prima che la fortezza venisse espugnata dalla Legio X ''Fretensis''.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Lazzaro figlio di Giairo
Legionario romano
Il legionario romano era il fante che faceva parte della legione romana. I Romani dovettero affrontare svariate popolazioni che adottavano metodi di combattimento differenti tra loro; questo influì sia sull'organizzazione e sulla struttura della legione, sia sul tipo di armamento utilizzato.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Legionario romano
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Legione romana
Letteratura greca alto imperiale
Con letteratura greca alto imperiale si intende il periodo successivo a quello ellenistico, il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 27 a.C. (anno in cui Augusto divenne il primo imperatore romano) e la cui fine con l'inizio del periodo tetrarchico di Diocleziano, nel 285.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Letteratura greca alto imperiale
Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
L'elenco delle truppe ausiliarie dell'esercito romano costituisce un sommario di tutte le unità di cavalleria ("leggera", di cataphracti o di arcieri) e fanteria ausiliaria (comprese le unità miste e di arcieri orientali o frombolieri), da Augusto alla riforma di Diocleziano, ordinata per tipologia (cohors peditatae ed equitatae oltre alle Alae di cavalleria), grandezza (quingenarie e milliarie) e numerazione (da I a XXX), disposte lungo l'intero tracciato del Limes.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Lista delle truppe ausiliarie dell'esercito romano
Loeb Classical Library
La Loeb Classical Library è una collana editoriale di classici greci e latini, pubblicata dalla Harvard University Press. La direzione dal 1999 è di Jeffrey Henderson, docente di lingua e letteratura greca alla Boston University.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Loeb Classical Library
Lucifero
Il termine Lucifero il cui significato letterale è Portatore di luce, è un termine con il quale ci si può riferire a differenti entità mitologiche (la divinità romana "Lucifer", la corrispondente divinità greca Fosforo e per molti filoni del cristianesimo, a Satana) o anche al pianeta Venere il quale è associato alle citate divinità greco-romane.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Lucifero
Lucio Cesennio Peto
Peto fu console per il 61, e l'anno seguente ricoprì la carica di governatore della Cappadocia. Il re di Armenia Tigrane VI di Armenia, un alleato dei Romani, aveva invaso l'Adiabene, regione del regno dei Parti, causandone la risposta: Tigrane era stato sconfitto e sostituito da Tiridate I di Armenia, fratello del re parto Vologase I.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Lucio Cesennio Peto
Lucio Nonio Asprenate (console 6)
Discendente della gens Nonia, famiglia del PicenoW. Eck-A. Caballos-F. Fernández, Das senatus consultum de Cn.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Lucio Nonio Asprenate (console 6)
Macheronte
Macheronte (dal greco: μάχαιρα, «spada»; ِقلعة مكاور Qal'atu Mkawer) è una collina fortificata situata in Giordania a 24 km (15 miglia) a sud-est della foce del fiume Giordano, sulla riva est del Mar Morto, località nota per essere stata, secondo Giuseppe Flavio, il luogo di prigionia e morte di Giovanni Battista.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Macheronte
Marco Antonio Primo
Ricevette nella sua fanciullezza il soprannome di Becco, che indicava in gallico il becco di un gallo. In seguito andò a Roma e raggiunse la dignità senatoriale; ma essendo stato condannando per falso (falsum) sotto la lex Cornelia durante il principato di Nerone, fu espulso dal Senato e bandito dalla città.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Marco Antonio Primo
Marco Emilio Scauro (pretore 56 a.C.)
Marco era figlio di Marco Emilio Scauro, console dell'anno 115 a.C., e di Cecilia Metella Dalmatica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Marco Emilio Scauro (pretore 56 a.C.)
Mariamne (seconda moglie di Erode il Grande)
Mariamne era membro della famiglia degli Asmonei, che, a partire dalla rivolta dei Maccabei contro l'Impero seleucide, aveva regnato sulla Giudea.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Mariamne (seconda moglie di Erode il Grande)
Marina militare romana
La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò a operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Marina militare romana
Masada
Masàda (o Massàda; in ebraico מצדה, Mətzadà) era un'antica fortezza, situata su una rocca a 400 m di altitudine rispetto al Mar Morto, nella Giudea sud-orientale, in territorio israeliano a circa 100 km a sud-est di Gerusalemme.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Masada
Monte Tabor
Il Monte Tabor è una collina della Galilea, in Israele, che si eleva di circa 400 metri sulla pianura circostante, raggiungendo l'altezza massima di 588 m sul livello del mare.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Monte Tabor
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Nerone
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Paolo di Tarso
Periodo del Secondo Tempio
Il periodo del Secondo Tempio, anche detto periodo intertestamentario, è stato un'epoca della storia di Israele iniziata nel 597 a.C. con l'esilio babilonese, e durata fino alla distruzione del Secondo Tempio da parte dei romani, nel 70 d.C. Questa fase della storia ebraica fu caratterizzata da instabilità politica, numerose rivolte e guerre, e trasformazioni drastiche della religione ebraica in varie forme, non ultima la nascita degli esseni, delle prime sette giudeo-cristiane e dell'ebraismo rabbinico, ma anche dal consolidamento culturale ed in parte etnico del popolo ebraico dopo la definitiva rottura con l'Impero romano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Periodo del Secondo Tempio
Pietro Comestore
Pietro Comestore nacque intorno al 1100 a Troyes o nei suoi dintorni nella famiglia di Guido Comestore, uno dei vassalli del conte Enrico I di Champagne.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Pietro Comestore
Ponzio Pilato
È ricordato principalmente per il ruolo che le fonti cristiane e Tacito gli attribuiscono nel processo di Gesù e per le leggende fiorite nei secoli successivi, che arrivano a considerarlo santo e un martire: per tale motivo è ricordato come martire dalla Chiesa copta e come santo dalla Chiesa etiope.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Ponzio Pilato
Praetorium
Il Praetorium era l'alloggio del comandante romano di un esercito, di una legione e/o di unità ausiliarie, all'interno di un castrum (accampamento).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Praetorium
Prima guerra giudaica
La prima guerra giudaica fu combattuta tra l'Impero romano ed Ebrei ribelli. Iniziò con una ribellione degli Ebrei nel 66, che riuscirono a infliggere una pesante sconfitta ai Romani e proseguì fino al 70, anno in cui le legioni di Tito entrarono a Gerusalemme dopo un lungo assedio, che si concluse con la distruzione del Secondo Tempio.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Prima guerra giudaica
Problema di Giuseppe
Il problema di Giuseppe o la permutazione di Giuseppe è un problema di matematica collegato ad un episodio autobiografico raccontato dallo storico ebreo Flavio Giuseppe nella sua opera Guerra giudaica (composta tra il 93 e il 94 d.C.). Il problema presenta n persone disposte in circolo in attesa di una esecuzione.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Problema di Giuseppe
Pseudo-Egesippo
Lo Pseudo-Egesippo (seconda metà IV secolo) è uno pseudonimo per indicare l’autore di una traduzione-rifacimento latino del Bellum Iudaicum di Giuseppe Flavio.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Pseudo-Egesippo
Publio Petronio (augure)
Petronio faceva parte della gens Petronia, una famiglia di origine equestre proveniente dall'Etruria-Umbria che era salita alla ribalta sotto Augusto.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Publio Petronio (augure)
Punizioni militari romane
Nell'antica Roma, le punizioni militari erano assegnate ai soldati che avevano commesso qualche grave mancanza in servizio. Le punizioni e le pene corporali erano un aspetto molto frequente della disciplina inculcata ai soldati.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Punizioni militari romane
Quinto Petilio Ceriale
Ceriale nacque probabilmente in Umbria dal senatore Petilio Rufo; suo fratello più grande potrebbe essere stato Cesio Nasica, che tra il 52 e il 57, al tempo del governatorato in Britannia di Aulo Didio Gallo, sconfisse Venuzio della tribù dei Briganti.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Quinto Petilio Ceriale
Regno cliente (storia romana)
Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero romano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Regno cliente (storia romana)
Riforma augustea dell'esercito romano
La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Riforma augustea dell'esercito romano
Rivolta batava
La rivolta batava ebbe luogo nella provincia romana della Germania inferiore tra il 69 e il 70. I ribelli batavi, guidati da Gaio Giulio Civile, riuscirono a distruggere quattro Legioni, infliggendo sconfitte umilianti all'Esercito romano, ma dovettero poi arrendersi al Generale Quinto Petilio Ceriale.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Rivolta batava
Rubrio Gallo
Servì prima Nerone, contro Servio Sulpicio Galba, e poi Otone. Nel 69 comandava un distaccamento di truppe a Brixellum (Brescello e, dopo la caduta di Otone nella battaglia di Bedriaco, contribuì a sedare la rivolta delle truppe; poco dopo avrebbe istigato Cecina a tradire Vitellio. Servì Tito Flavio Sabino, fratello di Vespasiano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Rubrio Gallo
Salomè Alessandra
Alla morte di Aristobulo (103 a.C.), sua moglie Alessandra ne liberò il fratello Alessandro Ianneo, che era tenuto in prigione.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Salomè Alessandra
Samaria
La Samaria (ebraico: השומרון, ha-Shomron; arabo: السامرة, as-Sāmira; greco: Σαμαρεία, Samareía) è una regione montuosa situata tra la Galilea a nord e la Giudea a sud.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Samaria
Santuario di Iside e della Magna Mater
Il santuario di Iside e della Magna Mater è un santuario del I-III secolo della città romana di Mogontiacum, capitale della provincia romana della Germania superiore (oggi Magonza, in Germania).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Santuario di Iside e della Magna Mater
Scrittori greci e latini
Scrittori greci e latini è una collana editoriale della casa editrice Mondadori diretta da Piero Boitani, con vicedirettore Tristano Gargiulo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Scrittori greci e latini
Seconda battaglia di Bedriaco
La seconda battaglia di Bedriaco fu combattuta il 24 ottobre 69 (l'anno dei quattro imperatori) tra le forze di due pretendenti al trono dell'Impero romano: Vitellio e Vespasiano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Seconda battaglia di Bedriaco
Sesto Lucilio Basso
Sesto Lucilio Basso, appartenente alla Gens Lucilia, proveniva da una famiglia di rango equestre. Durante l'anno dei quattro imperatori (69) si schierò inizialmente con Galba, sotto il quale era praefectus alae (comandante di uno squadrone di cavalleria), ma lo tradì per passare a Vitellio; questo cambiamento gli permise di diventare praefectus classis (comandante della flotta) sia di Miseno che di Ravenna, riunendo quindi sotto il proprio comando le flotte occidentale e orientale.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Sesto Lucilio Basso
Simone Maccabeo
Fu il terzo, tra i suoi fratelli, a divenire comandante della rivolta maccabea, nel 142 a.C., alla morte di Gionata e il primo a regnare come etnarca, rimanendo sul trono del Regno di Giudea fino al 135 a.C. Continuò la guerra contro i re di Siria Demetrio II Nicatore e Antioco VII Sidete.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Simone Maccabeo
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Siria (provincia romana)
Spettacoli nell'antica Roma
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Spettacoli nell'antica Roma
Storia dei disturbi mentali
La storia dei disturbi mentali risale all'antichità e, secondo certe fonti, addirittura all'epoca preistorica dell'umanità. Molti popoli, provenienti da culture assai differenziate, hanno espresso le loro opinioni e percezioni su quali fossero da considerarsi dei disturbi mentali; gli stessi pensatori classici come Socrate e Platone hanno esaminato queste anomalie mentali.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Storia dei disturbi mentali
Storia dell'omosessualità nel mondo antico
Il termine omosessualità risale alla seconda metà del XIX secolo, pertanto non sarebbe tecnicamente valido utilizzarla per studiare i periodi precedenti, soprattutto per quanto riguarda le epoche antiche in cui non vigeva né storicamente né socialmente ancora alcuna opposizione tra eterosessualità e omosessualità come antitetica ad essa; il dato discriminante era invece costituito in maniera essenziale dal ruolo assunto all'interno del rapporto sessuale, cioè l'essere attivo e passivo nel sesso: normalissimo per un uomo antico era il desiderare sia una donna che un ragazzo, essendo importante solo assumere di necessità il ruolo attivo-maschile.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Storia dell'omosessualità nel mondo antico
Storiografia romana
La storiografia romana deve ai Greci l'invenzione di questo genere letterario. I Romani ebbero grandi modelli su cui basare le loro opere, come Erodoto e Tucidide.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Storiografia romana
Tattiche della fanteria romana
Per tattiche della fanteria romana si intendono non solo un'analisi storica della sua evoluzione, ma anche quali manovre la fanteria mise in atto, dall'inizio della sua fase regia, poi repubblicana ed imperiale, fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tattiche della fanteria romana
Terza guerra mitridatica
Per terza guerra mitridatica si intende l'ultima fase delle ostilità combattute dai generali romani Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno, della Repubblica romana contro il regno del Ponto tra il 74 e il 63 a.C. e videro la definitiva sconfitta e morte di Mitridate VI.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Terza guerra mitridatica
Tesserarius
Il tesserarius, nell'esercito romano, era un sottufficiale che nel castrum aveva il compito di distribuire una tavoletta di legno con sopra scritta la parola d'ordine per entrare nel forte.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tesserarius
Testimonium Flavianum
Il termine Testimonium Flavianum indica un passo contenuto nelle Antichità giudaiche scritte dallo storico ebreo Flavio Giuseppe e particolarmente rilevante per il dibattito sulla ricerca del Gesù storico.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Testimonium Flavianum
The Jesus Scroll
The Jesus Scroll è un bestseller pubblicato per la prima volta nel 1972 e scritto dall'autore australiano Donovan Joyce. Un precursore di alcune delle idee successivamente approfondite nel libro Il codice da Vinci.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e The Jesus Scroll
Tiberio Giulio Alessandro
Nato in una ricca famiglia ebrea di Alessandria d'Egitto, abbandonò o trascurò la religione dei suoi avi per intraprendere una carriera nell'amministrazione imperiale romana: sotto l'imperatore Claudio raggiunse la carica di procuratore di Giudea (46-48) e, successivamente, quella di Prefetto d'Egitto (66-69).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tiberio Giulio Alessandro
Tiridate I di Armenia
Non si conoscono né la data di nascita né la data di morte. Il suo regno fu interrotto brevemente nel 54 e più a lungo dal 58 al 63. Per risolvere i contrasti per l'Armenia Tiridate, fratello del re di Partia Vologese I, fu incoronato re da Nerone nel 66.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tiridate I di Armenia
Tirza (fiume)
Il Tirza (in ebraico: נחל תרצה) è un corso d'acqua e un affluente del fiume Giordano all'altezza di Phatzael. È costituito dalle acque di due distinti gruppi di sorgenti, situati a nord-est di Sichem -le sorgenti Beidan e le sorgenti Fariya- cui è unito da diversi affluenti: E-Dileb, Tzoubian, Trouban, Abou-Tzaliah, Miska e Shibli.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tirza (fiume)
Torre d'assedio
La torre d'assedio o torre mobile è una macchina da guerra usata per raggiungere le mura difensive di una città o fortezza durante un assedio.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Torre d'assedio
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Traiano
Tribuno militare
Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tribuno militare
Trionfo
Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Trionfo
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Tubicen
Il tubicen (pl. latino tubicines) era un soldato dell'esercito romano che si occupava di suonare lo strumento a fiato della tuba (simile ad una tromba moderna).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Tubicen
Va'eira
Va'eira, Va'era, o Vaera (ebraico: וָאֵרָא — tradotto in italiano: "e sono apparso", incipit di questa parashah – la prima parola che Dio pronuncia nella passo biblico, in) quattordicesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, seconda nel Libro dell'Esodo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Va'eira
Vespasiano
Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Vespasiano
Villa publica
Nell'antica Roma, la Villa publica era il luogo dove si stabilivano i generali in attesa del trionfo, perché essi non potevano oltrepassare il pomerium (confine virtuale) dell'Urbe come comandanti in capo di un esercito.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Villa publica
Vita (Flavio Giuseppe)
Vita è un'opera autobiografica in un libro dello storiografo ebreo Flavio Giuseppe, scritta in greco ellenistico e apparsa tra il 93-94 (anno di pubblicazione delle Antichità giudaiche) e il 96 d.C. (morte dell'imperatore Domiziano).
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Vita (Flavio Giuseppe)
Vologase I
Figlio e successore di Vonone II, al potere nel 51, seguito di più di un quarto di secolo al potere gli successe il figlio minore Pacoro II, che continuò la sua politica.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Vologase I
Xiston
Xyston (ξυστόν, "lancia o giavellotto" in Greco antico) era una lancia da cavalleria in uso nell'Antica Grecia. Arma molto lunga, 3,5-4,25 m (11-13,9 piedi), era realizzata in legno di corniolo con una punta in metallo.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Xiston
Zoar (Bibbia)
Zoar (o Soar, Tsoar, Zoara, nella Septuaginta anche Segor, Zogora), precedentemente chiamata Bela (o Belah) è una città citata nell'Antico Testamento; era una delle più antiche città di Canaan e formava una pentapoli con le città di Sodoma, Gomorra, Zeboim e Adma.
Vedere Guerra giudaica (Flavio Giuseppe) e Zoar (Bibbia)
Conosciuto come Bellum Judaicum, Guerra Giudaica, La guerra giudaica.