Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra tra Crociati e Selgiuchidi

Indice Guerra tra Crociati e Selgiuchidi

La guerra tra Crociati e Selgiuchidi iniziò quando la prima crociata strappò dei territori ai Turchi Selgiuchidi, durante l'assedio di Nicea nel 1097, e durò fino a quando Zangi divenne atabeg di Aleppo, nel 1128; da questa data i Zengidi divennero la principale minaccia da nord ed est per i Crociati.

11 relazioni: Battaglia dell'Ager Sanguinis, Battaglia di Azaz, Battaglia di Hab, Battaglia di Marj al-Suffar (1126), Battaglia di Melitene, Battaglia di Shayzar, Contea di Tripoli, Guerra tra Fatimidi e Crociati, Guerra tra Zengidi e Crociati, Guerre bizantino-selgiuchidi, Munqidhidi.

Battaglia dell'Ager Sanguinis

Nella battaglia dellAger Sanguinis, chiamata anche battaglia di Sarmada o battaglia di Balat, il 28 giugno 1119, l'esercito crociato del Principato d'Antiochia, comandato da Ruggero di Salerno, fu annientato dall'esercito di Ilghazi di Mardin, governante di Aleppo, appartenente alla dinastia artuqide.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Battaglia dell'Ager Sanguinis · Mostra di più »

Battaglia di Azaz

Nella Battaglia di Azaz del dì 11 giugno 1125, le forze degli stati crociati comandate dal re Baldovino II di Gerusalemme sconfissero l'esercito dei Turchi Selgiuchidi guidato da Aq Sunqur al-Bursuqi e liberarono dall'assedio la città (una fonte afferma che il combattimento ebbe luogo il 13 giugno).

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Battaglia di Azaz · Mostra di più »

Battaglia di Hab

Nella battaglia di Hab del 14 agosto 1119, un esercito crociato al comando del re Baldovino II di Gerusalemme conseguì, contro un esercito musulmano guidato da Ilghazi di Mardin, una vittoria controversa poiché anche questi ultimi si proclamarono vincitori.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Battaglia di Hab · Mostra di più »

Battaglia di Marj al-Suffar (1126)

La battaglia di Marj al-Suffar fu combattuta il 25 gennaio 1126 tra un esercito crociato condotto da Baldovino II di Gerusalemme e il regno selgiuchide di Damasco, che era governato dall'atabeg Toghtigin.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Battaglia di Marj al-Suffar (1126) · Mostra di più »

Battaglia di Melitene

Nella Battaglia di Melitene del 1100 una colonna di Crociati guidata da Boemondo I d'Antiochia fu sconfitta dai turchi Danishmendidi comandati da Danishmend Ghazi.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Battaglia di Melitene · Mostra di più »

Battaglia di Shayzar

La battaglia di Shayzar venne combattuto nel 1111 tra le forze crociate congiunte del Regno di Gerusalemme, del Principato di Antiochia, della contea di Edessa e della contea di Tripoli e le forze turche dell'Impero selgiuchide guidate dal atabeg (governatore) Mawdud di Mosul.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Battaglia di Shayzar · Mostra di più »

Contea di Tripoli

La contea di Tripoli fu l'ultimo degli stati feudali latini ad essere fondato nel Levante in seguito alla prima crociata, conquistata dalla forze cristiane nel 1109 fu inizialmente governata da Bertrando II di Tolosa, come vassallo del re di Gerusalemme Baldovino I. Era situata nella parte settentrionale dell'attuale Libano.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Contea di Tripoli · Mostra di più »

Guerra tra Fatimidi e Crociati

La guerra con il fatimide Egitto iniziò quando la Prima crociata invase il territorio fatimide ed iniziò l'Assedio di Gerusalemme nel 1099, in poco tempo la città fu conquistata e la guerra tra il neonato Regno di Gerusalemme e l'Egitto fatimide continuò fino a quando Saladino divenne l'effettivo governante dell'Egitto, nel 1169.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Guerra tra Fatimidi e Crociati · Mostra di più »

Guerra tra Zengidi e Crociati

La guerra tra Zengidi e Crociati iniziò nel 1128, quando Zangi assunse il governo di Aleppo e terminò quando suo figlio Norandino, governante di Aleppo e Damasco, morì nel 1174.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Guerra tra Zengidi e Crociati · Mostra di più »

Guerre bizantino-selgiuchidi

Le guerre bizantino-selgiuchidi furono una serie di conflitti tra l'impero bizantino ed il Sultanato di Rum (anche Sultanato di Iconio) protrattisi dall'XI al XIII secolo.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Guerre bizantino-selgiuchidi · Mostra di più »

Munqidhidi

I Munqidhidi furono una dinastia araba che regnò nella Siria settentrionale nei secoli XI e XII.

Nuovo!!: Guerra tra Crociati e Selgiuchidi e Munqidhidi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »