Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guglielmo Sirleto

Indice Guglielmo Sirleto

Nato a Guardavalle, figlio di un medico calabrese, Guglielmo Sirleto ricevette un'eccellente educazione. Si formò a Napoli dove si distinse nello studio dell'ebraico, del greco, del latino, della filosofia e della teologia.

Indice

  1. 53 relazioni: Annibale Zoilo, Antonio Agelli, Antonio Carafa (cardinale), Arcangelo de' Bianchi, Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, Ascanio Colonna (cardinale), Biblioteca apostolica vaticana, Calendario gregoriano, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Catechismo del Concilio di Trento, Cerisano, Cesare Baronio, Chiesa di San Lorenzo in Panisperna, Chiesa di Santa Chiara (Crotone), Concistori di papa Pio IV, Conclave del 1565-1566, Conclave del 1572, Conclave del 1585, Congregazione dell'Indice dei libri proibiti, Denis Lambin, Diecimila martiri, Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, Domenico Mellini, Domenico Pinelli, Filippo Neri, Francesco Arcudi, Gabriele Barrio, Giano Pelusio, Giovanni Angelo d'Altemps, II duca di Gallese, Giovanni Antonio Paracca, Giovanni Battista Camozzi, Giovanni Francesco Commendone, Giovanni Tommaso Cimello, La storia di Stilo e del suo regio demanio, Luigi Lilio, Marcantonio Colonna (cardinale XVI secolo), Marco Antonio Da Mula, Margherita Sarrocchi, Mariano Vittori, Martirologio Romano, Menodora, Metrodora e Ninfodora, Messale Romano, Michele Bonelli, Morti il 6 ottobre, Morti nel 1585, Nati nel 1514, Papa Leone XI, Papa Pio V, Persone di nome Guglielmo, Prospero Podiani, ... Espandi índice (3 più) »

Annibale Zoilo

Annibale Zoilo nacque a Roma nel 1537 circa e nella sua città fu sin da giovanissimo responsabile musicale nella chiesa di San Luigi dei Francesi e nella Cappella musicale Pia Lateranense della basilica di San Giovanni in Laterano (dove fu maestro dal 1561 al 1570).

Vedere Guglielmo Sirleto e Annibale Zoilo

Antonio Agelli

Nato a Sorrento nel 1532, Agelli entrò nei Chierici Regolari Teatini nel 1551 e professò i voti il 13 dicembre 1553 a Napoli.

Vedere Guglielmo Sirleto e Antonio Agelli

Antonio Carafa (cardinale)

Imparentato con papa Paolo IV, all'età di 15 anni venne a Roma alla corte papale, ebbe il titolo di cameriere segreto e, assieme al parente Alfonso Carafa, fu affidato alle cure del cardinale Guglielmo Sirleto il quale gli fornì una solida cultura umanistica.

Vedere Guglielmo Sirleto e Antonio Carafa (cardinale)

Arcangelo de' Bianchi

Figlio di Luigi Bianchi e Santina Panizzari, crebbe in una famiglia benestante. In giovane età entrò nel monastero domenicano di Vigevano.

Vedere Guglielmo Sirleto e Arcangelo de' Bianchi

Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace

Larcidiocesi di Catanzaro-Squillace è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Vedere Guglielmo Sirleto e Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace

Ascanio Colonna (cardinale)

Nacque da Marcantonio Colonna, duca di Paliano e di Tagliacozzo e da Felicia Orsini. Era cugino di Antonio Caetani (1566-1624) anch'egli futuro cardinale.

Vedere Guglielmo Sirleto e Ascanio Colonna (cardinale)

Biblioteca apostolica vaticana

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo.

Vedere Guglielmo Sirleto e Biblioteca apostolica vaticana

Calendario gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario solare ufficiale adottato da quasi tutti i paesi del mondo. Fu introdotto da papa Gregorio XIII nel 1582 come correzione del precedente calendario giuliano (di epoca romana).

Vedere Guglielmo Sirleto e Calendario gregoriano

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Vedere Guglielmo Sirleto e Camerlenghi del Collegio cardinalizio

Catechismo del Concilio di Trento

Il Catechismo del Concilio di Trento detto anche Catechismo tridentino o Catechismo romano è un catechismo rivolto ai sacerdoti (ad parochos) promulgato ufficialmente dalla Chiesa cattolica riunita durante il Concilio di Trento del XVI secolo; aveva lo scopo di fornire un manuale autorevole che fosse base per gli insegnamenti dei sacerdoti ai fedeli laici e che contribuisse ad affermare la dottrina cattolica contro la Riforma protestante.

Vedere Guglielmo Sirleto e Catechismo del Concilio di Trento

Cerisano

Cerisano è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Vedere Guglielmo Sirleto e Cerisano

Cesare Baronio

Membro degli Oratoriani di San Filippo Neri, nel 1596 papa Clemente VIII lo innalzò alla dignità cardinalizia: il suo nome è legato alla redazione dei primi volumi degli Annales Ecclesiastici (storia del cristianesimo dalle origini al 1198) e alla revisione del Martirologio Romano (1586 - 1589).

Vedere Guglielmo Sirleto e Cesare Baronio

Chiesa di San Lorenzo in Panisperna

La chiesa di San Lorenzo in Panisperna, anche nota come San Lorenzo in Formosa, è una chiesa cattolica di Roma. Tradizionalmente la sua costruzione è fatta risalire al IV secolo, sul luogo del martirio di san Lorenzo.

Vedere Guglielmo Sirleto e Chiesa di San Lorenzo in Panisperna

Chiesa di Santa Chiara (Crotone)

La chiesa di Santa Chiara, con l'annesso monastero delle clarisse, è una chiesa situata all'interno del centro storico di Crotone in piazza Villaroja.

Vedere Guglielmo Sirleto e Chiesa di Santa Chiara (Crotone)

Concistori di papa Pio IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori ordinari pubblici per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (46 nuovi cardinali in 4 concistori).

Vedere Guglielmo Sirleto e Concistori di papa Pio IV

Conclave del 1565-1566

Il conclave del 1565-1566 venne convocato il 20 dicembre 1565 a seguito della morte di papa Pio IV, avvenuta il 9 dicembre, e si concluse il 7 gennaio 1566 con l'elezione del cardinale Antonio Michele Ghislieri che, con il nome di Pio V, divenne il 225º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Guglielmo Sirleto e Conclave del 1565-1566

Conclave del 1572

Il conclave del 1572 venne convocato a seguito della morte di papa Pio V, avvenuta il 1º maggio, e si svolse nei giorni 12-13 maggio nel Palazzo Apostolico di Roma.

Vedere Guglielmo Sirleto e Conclave del 1572

Conclave del 1585

Il conclave del 1585 venne convocato il 21 aprile a seguito della morte di papa Gregorio XIII, avvenuta il 10 aprile, e si concluse il 24 aprile con l'elezione del cardinale Felice Peretti Montalto, che con il nome di Sisto V divenne il 227º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Guglielmo Sirleto e Conclave del 1585

Congregazione dell'Indice dei libri proibiti

La Congregazione dell'Indice dei libri proibiti (Congregatio pro Indice Librorum Prohibitorum) è stata un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Guglielmo Sirleto e Congregazione dell'Indice dei libri proibiti

Denis Lambin

Studiò dapprima nel collegio di Amiens, poi venne a Parigi dove studiò nel Collegio Jean Lemoine e poi nel Collegio Nicolas Coqueret, dove ebbe compagno di corsi Ronsard.

Vedere Guglielmo Sirleto e Denis Lambin

Diecimila martiri

I Diecimila martiri, chiamati anche Diecimila Crocifissi, erano, secondo una leggenda medievale, un gruppo di soldati romani che, guidati da sant'Acacio, si convertirono al Cristianesimo e vennero per questo crocifissi sul Monte Ararat, in Armenia, per ordine dell'imperatore romano.

Vedere Guglielmo Sirleto e Diecimila martiri

Diocesi di San Marco Argentano-Scalea

La diocesi di San Marco Argentano-Scalea è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.

Vedere Guglielmo Sirleto e Diocesi di San Marco Argentano-Scalea

Domenico Mellini

Accademico fiorentino e segretario della legazione medicea al Concilio di Trento, fu commissario a Portoferraio, e precettore di don Pietro de' Medici, figlio del duca.

Vedere Guglielmo Sirleto e Domenico Mellini

Domenico Pinelli

Di nobile famiglia, era figlio di Paride Pinelli, senatore della Repubblica di Genova e di Benedetta Spinola. Nel 1562 ottenne la laurea in giurisprudenza all'Università di Padova, in cui fu professore per un anno.

Vedere Guglielmo Sirleto e Domenico Pinelli

Filippo Neri

Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».

Vedere Guglielmo Sirleto e Filippo Neri

Francesco Arcudi

Illustre esponente del clero greco-ortodosso e cultore della lingua greca insieme al padre Antonio Arcudi (1554-1612) che aveva tradotto in greco il Breviario romano ad uso del clero greco-otrantino e ceduto nel 1606 alla costituenda Biblioteca Ambrosiana di Milano numerosi codici greci.

Vedere Guglielmo Sirleto e Francesco Arcudi

Gabriele Barrio

Le notizie biografiche su Gabriele Barrio sono molto scarse e desunte per lo più dalle sue opere. Sacerdote, appartenente all'Ordine dei Minimi, si recò dapprima a Napoli, per proseguire gli studi, e successivamente a Roma probabilmente su invito del custode della Biblioteca Vaticana mons.

Vedere Guglielmo Sirleto e Gabriele Barrio

Giano Pelusio

È conosciuto soprattutto per aver pubblicato versi latini indirizzati a Bernardino Telesio, Giovanni Grasso, Francesco Vitale, ecc; inoltre fu molto amico di Berardino Rota, Paolo Manuzio, Giovanni Battista Accursio e del cardinale Guglielmo Sirleto.

Vedere Guglielmo Sirleto e Giano Pelusio

Giovanni Angelo d'Altemps, II duca di Gallese

Giovanni Angelo d'Altemps nacque a Roma nel 1587, figlio postumo di Roberto d'Altemps, I duca di Gallese (figlio naturale legittimato del cardinale Marco Sittico d'Altemps) e di sua moglie, Cornelia Orsini.

Vedere Guglielmo Sirleto e Giovanni Angelo d'Altemps, II duca di Gallese

Giovanni Antonio Paracca

Giovanni Antonio Paracca, figlio di Andrea, dall'archivio parrocchiale di San Mamete in Valsolda è registrata la data del suo battesimo che lo dice nato a Castello Valsolda il 21.11.1546.

Vedere Guglielmo Sirleto e Giovanni Antonio Paracca

Giovanni Battista Camozzi

Nacque da un'illustre famiglia di origini piemontesi che si era trasferita ad Asolo agli inizi del XV secolo. Non si conosce pressoché nulla delle sue origini e dei suoi primi anni (da una lettera sappiamo che ebbe un fratello, Giovanni Francesco) e la gran parte della sua biografia ci è nota grazie a Iacopo Augusto Tuano, suo contemporaneo.

Vedere Guglielmo Sirleto e Giovanni Battista Camozzi

Giovanni Francesco Commendone

Era primogenito di Antonio, medico e umanista di famiglia bergamasca, e della nobildonna Laura Barbarigo, spinta a un matrimonio di ripiego in quanto il fratello non voleva concederle una dote adeguata.

Vedere Guglielmo Sirleto e Giovanni Francesco Commendone

Giovanni Tommaso Cimello

Nacque da famiglia agiata, che risiedeva nel quartiere della Scrima. Uomo di lettere, fu versato non solo nella musica ma anche nella poesia e già da giovane dovette distinguersi nella locale comunità, visto che in un documento afferma di ricoprire il ruolo di revisore amministrativo.

Vedere Guglielmo Sirleto e Giovanni Tommaso Cimello

La storia di Stilo e del suo regio demanio

La storia di Stilo e del suo regio demanio è un libro dello storico stilese Luigi Cunsolo pubblicato la prima volta da Stab. Aristide Staderini a Roma nel 1965, ristampato nel febbraio 1987 da Grafica Meridionale.

Vedere Guglielmo Sirleto e La storia di Stilo e del suo regio demanio

Luigi Lilio

Fu l'ideatore della riforma del calendario gregoriano. Nel 2012 la Regione Calabria ha istituito la Giornata del Calendario in memoria di Luigi Lilio fissandola per il 21 marzo di ogni anno.

Vedere Guglielmo Sirleto e Luigi Lilio

Marcantonio Colonna (cardinale XVI secolo)

Figlio dei nobili romani Camillo e Vittoria Colonna, si sottopose sin dalla giovinezza alla direzione spirituale del francescano Felice Peretti (il futuro papa Sisto V) e studiò filosofia e teologia.

Vedere Guglielmo Sirleto e Marcantonio Colonna (cardinale XVI secolo)

Marco Antonio Da Mula

Nacque a Venezia da un'antica famiglia di rango patrizio (i da Mula): fin dalla giovinezza coltivò lo studio delle discipline umanistiche e completò la sua formazione presso l'Università di Padova, dove si laureò in giurisprudenza.

Vedere Guglielmo Sirleto e Marco Antonio Da Mula

Margherita Sarrocchi

È stata la prima donna della letteratura italiana a scrivere un poema epico.

Vedere Guglielmo Sirleto e Margherita Sarrocchi

Mariano Vittori

Nato intorno al 1485 da una nobile famiglia con il nome di Mariano Amoretti, decise di cambiare il proprio cognome in Vittori in onore di uno zio che aveva sostenuto i suoi studi.

Vedere Guglielmo Sirleto e Mariano Vittori

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose del cattolicesimo.

Vedere Guglielmo Sirleto e Martirologio Romano

Menodora, Metrodora e Ninfodora

Menodora, Metrodora e Ninfodora sono state tre sorelle cristiane, martirizzate in Bitinia nell'anno 306.

Vedere Guglielmo Sirleto e Menodora, Metrodora e Ninfodora

Messale Romano

Il Messale Romano (Missale Romanum) è il messale del rito romano della Chiesa cattolica.

Vedere Guglielmo Sirleto e Messale Romano

Michele Bonelli

Nacque nel 1541 a Bosco, nei pressi di Alessandria, secondogenito di Marco e Dominina de' Gibertis. Pronipote di papa Pio V (sua madre, Dominina de' Gibertis, era figlia di Gardina, sorella del pontefice), mutò il suo nome di battesimo (Antonio) in quello religioso di "Michele" nel 1559, quando entrò nell'Ordine dei frati predicatori.

Vedere Guglielmo Sirleto e Michele Bonelli

Morti il 6 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guglielmo Sirleto e Morti il 6 ottobre

Morti nel 1585

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guglielmo Sirleto e Morti nel 1585

Nati nel 1514

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guglielmo Sirleto e Nati nel 1514

Papa Leone XI

Alessandro de' Medici nacque a Firenze da Ottaviano de' Medici e Francesca Salviati, ultimo di quattro figli e unico figlio maschio.

Vedere Guglielmo Sirleto e Papa Leone XI

Papa Pio V

Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.

Vedere Guglielmo Sirleto e Papa Pio V

Persone di nome Guglielmo

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guglielmo Sirleto e Persone di nome Guglielmo

Prospero Podiani

Fu uno dei più importanti bibliofili italiani ed europei del periodo compreso tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento. Il suo nome è legato alla fondazione della Biblioteca Augusta di Perugia.

Vedere Guglielmo Sirleto e Prospero Podiani

San Lorenzo in Panisperna (titolo cardinalizio)

San Lorenzo in Panisperna (in latino: Titulus Sancti Laurentii in Panisperna) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517 quando, in occasione del concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Vedere Guglielmo Sirleto e San Lorenzo in Panisperna (titolo cardinalizio)

Sebastiano Antonio Pighini

Nacque il 17 settembre 1500 ad Arceto, vicino a Scandiano, figlio di Grazio Pighini e Caterina Vigarani. Il 27 agosto 1546 fu eletto vescovo di Alife; ricevette la consacrazione episcopale il 21 dicembre successivo nella cattedrale di Trento dal cardinale Giovanni Maria Ciocchi del Monte, vescovo di Palestrina, legato presso il Concilio di Trento.

Vedere Guglielmo Sirleto e Sebastiano Antonio Pighini

Stanislao Osio

Nacque a Cracovia nel 1504 da una nobile famiglia di origine tedesca, figlio di Ulrich e Anna Hosius: studiò presso le università di Cracovia, Bologna e Padova, dove si addottorò in utroque iure nel 1534.

Vedere Guglielmo Sirleto e Stanislao Osio

, San Lorenzo in Panisperna (titolo cardinalizio), Sebastiano Antonio Pighini, Stanislao Osio.