Indice
133 relazioni: Adelaide d'Olanda, Agnese d'Austria (1322-1392), Agnese di Borbone-Dampierre, Alessandro di Scozia (principe), Alessandro III di Scozia, Alice di Montfort, Amedeo IV di Ginevra, Amedeo V di Savoia, Anna di Savoia, Antipapa Clemente VII, Arcimbaldo IX di Borbone, Baldovino d'Avesnes, Baldovino II di Costantinopoli, Battaglia di Furnes, Beatrice di Lussemburgo, Beatrice di Savoia (1310-1331), Bianca di Namur, Bona di Lussemburgo, Burcardo d'Avesnes, Carlo di Blois, Carlo IV di Lussemburgo, Casa dei Dampierre, Caterina d'Asburgo (1320-1349), Caterina di Savoia, Chiesa Grande (Alkmaar), Consorti dei duchi di Brabante, Contea di Namur, Conti d'Olanda, Conti di Fiandra, Conti e marchesi di Namur, Duchi di Brabante, Edoardo di Gheldria, Edoardo I d'Inghilterra, Edoardo II d'Inghilterra, Edoardo II di Bar, Eleonora d'Inghilterra (1318-1355), Eleonora di Savoia, Elisabetta d'Inghilterra (1282-1316), Enrico I di Nassau-Siegen, Enrico III di Bar, Enrico V di Lussemburgo, Enrico VI di Lussemburgo, Erik XII di Svezia, Filippo di Dampierre, Filippo III di Namur, Filippo IV di Francia, Fiorenzo de Voogt, Fiorenzo V d'Olanda, Gerardo VI di Jülich, Giovanna di Brabante, ... Espandi índice (83 più) »
Adelaide d'Olanda
Sia secondo il capitolo n° 66a della Chronologia Johannes de Beke che il paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Adelaide era la figlia secondogenita o terzogenita (femmina primogenita) del quindicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il tredicesimo) conte d'Olanda, Fiorenzo IV e di Matilde di Brabante, che, sempre secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era la figlia femmina quartogenita del duca della Bassa Lorena, conte di Lovanio e primo duca di Brabante, Enrico I e di Matilde di Boulogne, che era faglia del conte di Boulogne, Matteo di Lorena, come conferma la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), che precisa che era la figlia femmina secondogenita ed era figlia della contessa di Boulogne, Maria, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, nel suo Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majora, Vol.
Vedere Guido di Dampierre e Adelaide d'Olanda
Agnese d'Austria (1322-1392)
Era la secondogenita del duca Leopoldo I e di sua moglie Caterina, figlia del conte Amedeo V di Savoia. Dopo la prematura morte del padre nel 1326, fu posta sotto la tutela degli zii paterni Federico il Bello ed Alberto II, insieme alla sorella Caterina (divenuta in seguito signora di Coucy). Il 1º giugno 1338 sposò Bolko II il Piccolo, duca di Schweidnitz, che desiderava in tal modo accrescere la propria posizione internazionale contro la casata di Lussemburgo, rivale di quella asburgica.
Vedere Guido di Dampierre e Agnese d'Austria (1322-1392)
Agnese di Borbone-Dampierre
Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Agnese era la figlia secondogenita di Arcimbaldo IX, signore di Borbone, e della moglie, Iolanda di Châtillon-Nevers, erede delle contee di Nevers, Auxerre e Tonnerre, che, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era figlia di Guido II di Châtillon Saint-Pol, e Agnese di Donzy, erede delle contee di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre.
Vedere Guido di Dampierre e Agnese di Borbone-Dampierre
Alessandro di Scozia (principe)
Figlio del re Alessandro III di Scozia ed erede al trono, non salì mai a causa della sua morte prematura., cap. 3, sez. B.
Vedere Guido di Dampierre e Alessandro di Scozia (principe)
Alessandro III di Scozia
Unico figlio di Alessandro II di Scozia, salì al trono a soli otto anni per la morte prematura del padre e dovette sottostare a una lunga reggenza, che vide la Scozia dilaniata dai giochi di potere dei suoi vari feudatari, in particolare i magnati Alan Durward e Walter Comyn.
Vedere Guido di Dampierre e Alessandro III di Scozia
Alice di Montfort
Secondo la La Vasconie. Tables Généalogiques, Alice era la figlia primogenita del conte di Bigorre, Guido di Montfort e della viscontessa di Marsan e contessa di Bigorre, Petronilla, che ancora secondo la La Vasconie.
Vedere Guido di Dampierre e Alice di Montfort
Amedeo IV di Ginevra
Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Amedeo era il figlio secondogenito del conte di Ginevra Amedeo III e della moglie Matilde, o Mahaut, d'Auvergne († dopo il 1396) che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5 che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre o di Fiandra.
Vedere Guido di Dampierre e Amedeo IV di Ginevra
Amedeo V di Savoia
Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio maschio secondogenito di Tommaso II, signore del Piemonte, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Conte di Fiandra e di Hainaut e della sua seconda moglie, Beatrice Fieschi, che era la terza figlia femmina di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona de Volta di Capo Corso.
Vedere Guido di Dampierre e Amedeo V di Savoia
Anna di Savoia
Principessa di Casa Savoia, di fede cattolica, al momento del matrimonio dovette convertirsi alla fede ortodossa cambiando il proprio nome da Giovanna ad Anna.
Vedere Guido di Dampierre e Anna di Savoia
Antipapa Clemente VII
Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Roberto era il figlio più giovane, il quintogenito, del Conte di Ginevra, Amedeo III e della moglie, Matilde o Mahaut d'Auvergne († dopo il 1396), che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre o di Fiandra.
Vedere Guido di Dampierre e Antipapa Clemente VII
Arcimbaldo IX di Borbone
Arcimbaldo, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che gli Etude sur la chronologie des sires de Bourbon, Xe-XIIIe siecles, era figlio del Signore di Borbone, Arcimbaldo VIII e di Beatrice di Montluçon, figlia di Arcimbaldo signore di Montluçon e di una figlia di Dreux di Mello Signore di Saint-Bris.
Vedere Guido di Dampierre e Arcimbaldo IX di Borbone
Baldovino d'Avesnes
Fu il figlio di Burcardo d'Avesnes e di sua moglie Margherita II di Fiandra. Il matrimonio dei suoi genitori venne successivamente dichiarato illegittimo, poiché suo padre aveva già ricevuto ordini minori.
Vedere Guido di Dampierre e Baldovino d'Avesnes
Baldovino II di Costantinopoli
Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M.
Vedere Guido di Dampierre e Baldovino II di Costantinopoli
Battaglia di Furnes
La Battaglia di Furnes fu combattuta il 20 agosto 1297 vicino alla città di Veurne (Fiandre Occidentali), durante la Guerra di Fiandra, che vide i Fiamminghi combattere contro il regno di Francia.
Vedere Guido di Dampierre e Battaglia di Furnes
Beatrice di Lussemburgo
Era per nascita un membro della Casata di Lussumburgo e per matrimonio Regina d'Ungheria. Era la figlia più giovane di Enrico VII, Sacro Romano Imperatore e di sua moglie, Margherita di Brabante.
Vedere Guido di Dampierre e Beatrice di Lussemburgo
Beatrice di Savoia (1310-1331)
Beatrice, secondo lo storico francese Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era la figlia ultimogenita di Amedeo V, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della sua seconda moglie, Maria di Brabante, che la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Maria era la figlia femmina secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.
Vedere Guido di Dampierre e Beatrice di Savoia (1310-1331)
Bianca di Namur
Secondo la Opera diplomatica et historica, tomus primus, Bianca era la sorella del Marchese di Namur, Filippo III, che era figlio del Marchese di Namur, Giovanni I e della sua seconda moglie, Maria d'Artois, che, secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era figlia di Bianca di Bretagna, moglie di, moglie di Filippo d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Bianca di Namur
Bona di Lussemburgo
Battezzata Jutta (Jitka in ceco), fu la figlia del re di Boemia, conte di Lussemburgo e re titolare di Polonia, Giovanni I di Lussemburgo e di Elisabetta di Boemia, figlia del re di Boemia, Venceslao II e di Guta d'Asburgo.
Vedere Guido di Dampierre e Bona di Lussemburgo
Burcardo d'Avesnes
Secondo il Ex Gisleberti Montesis Hannoniae Chronicon, Burcardo era il figlio secondogenito di Giacomo Signore d'Avesnes, di Leuze e dì Condé e della moglie, Adelina di Guisa, che era figlia di Burcardo, signore di Guise.
Vedere Guido di Dampierre e Burcardo d'Avesnes
Carlo di Blois
Carlo, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era il figlio secondogenito del Conte di Blois e di Dunois e Signore d'Avesnes, di Trélon, di Guise, Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, che, secondo il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, Carlo di Valois, e della prima moglie, la Contessa di Angiò e del Maine, Margherita (citata col nome della seconda moglie), figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca.
Vedere Guido di Dampierre e Carlo di Blois
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi.
Vedere Guido di Dampierre e Carlo IV di Lussemburgo
Casa dei Dampierre
I Dampierre furono un'importante famiglia che giocarono un ruolo di rilievo durante il Medioevo. Essi rivestirono il ruolo di Conti di Fiandra, di Nevers, Rethel, Artois e Franca contea.
Vedere Guido di Dampierre e Casa dei Dampierre
Caterina d'Asburgo (1320-1349)
Era la figlia del duca Leopoldo I d'Asburgo, e di sua moglie, Caterina di Savoia. I nonni paterni erano Alberto I di Germania ed Elisabetta di Tirolo-Gorizia, una discendente di Enrico II d'Inghilterra, e i nonni materni erano Amedeo V, conte di Savoia e la sua seconda moglie Maria di Brabante.
Vedere Guido di Dampierre e Caterina d'Asburgo (1320-1349)
Caterina di Savoia
Caterina era la figlia secondogenita di Amedeo V, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della sua seconda moglie, Maria di Brabante.
Vedere Guido di Dampierre e Caterina di Savoia
Chiesa Grande (Alkmaar)
La chiesa grande di San Lorenzo (in olandese Grote of Sint-Laurenskerk) è il principale luogo di culto calvinista della città di Alkmaar, nei Paesi Bassi.
Vedere Guido di Dampierre e Chiesa Grande (Alkmaar)
Consorti dei duchi di Brabante
Quello che segue è un elenco delle consorti sia dei sovrani del Ducato di Brabante (dal 1183 al 1794), sia dei principi ereditari del Belgio (dal 1853).
Vedere Guido di Dampierre e Consorti dei duchi di Brabante
Contea di Namur
La contea di Namur (in francese comté de Namur in olandese Graafschap Namen) dal 1188 elevato a marchesato di Namur, è stata una signoria storica all'interno dei medievali Impero carolingio e, successivamente, Sacro Romano Impero, con capitale Namur.
Vedere Guido di Dampierre e Contea di Namur
Conti d'Olanda
Questo è un elenco di sovrani che hanno regnato con il titolo di conte prima solo sulla Frisia Occidentale, poi estendendo il dominio anche sul Kennemerland e poi su tutta l'Olanda.
Vedere Guido di Dampierre e Conti d'Olanda
Conti di Fiandra
I conti di Fiandra furono i governanti della Contea delle Fiandre dal IX secolo fino al 1790, anno in cui il titolo fu abolito dai rivoluzionari francesi.
Vedere Guido di Dampierre e Conti di Fiandra
Conti e marchesi di Namur
Il primo conte nell'area del territorio corrispondeva approssimativamente a quello dell'attuale municipalità belga di Namur è stato creato verso la fine del IX secolo dall'imperatore del Sacro Romano Impero, il carolingio, Carlo III (Karolus divina favente elementia imperator augustus) ad un suo vassallo, come risulta dal documento n° 105 del Karoli III Diplomata.
Vedere Guido di Dampierre e Conti e marchesi di Namur
Duchi di Brabante
Duca di Brabante è il titolo utilizzato dagli eredi al trono del Belgio. L'attuale duchessa di Brabante, la principessa Elisabetta del Belgio, è la prima donna nel Belgio moderno a detenere il titolo per proprio diritto.
Vedere Guido di Dampierre e Duchi di Brabante
Edoardo di Gheldria
Edoardo, sia secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, che secondo Les chroniques de Jean Froissart. Tome 1 era il figlio secondogenito del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua seconda moglie, Eleonora d'Inghilterra, che, come ci viene confermato dal Kronijk van Arent toe Bocop era la figlia terzogenita del re d'Inghilterra, Edoardo II e di Isabella di Francia, che, secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, nel suoHistoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, era figlia del re di Francia, Filippo IV il Bello e della regina di Navarra, contessa di Champagne e Brie, Giovanna I di Navarra, che, secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia secondogenita del re di Navarra (col nome di Enrico I) e conte di Champagne e Brie (col nome di Enrico III), Enrico di Navarra e di Bianca d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Edoardo di Gheldria
Edoardo I d'Inghilterra
Figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza, era noto come Gambelunghe (in inglese: Longshanks) e Martello degli Scoti (Hammer of the Scots), appellativo ottenuto per avere conquistato il Galles e combattuto la Scozia.
Vedere Guido di Dampierre e Edoardo I d'Inghilterra
Edoardo II d'Inghilterra
Era figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia, figlia del re di Castiglia Ferdinando III ''il Santo'' e di Giovanna di Dammartin, Contessa di Ponthieu.
Vedere Guido di Dampierre e Edoardo II d'Inghilterra
Edoardo II di Bar
Edoardo, secondo l'estratto della corte del Parlamento, datato 1353 della Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Preuves de l'histoire de la maison de Bar-le Duc era il figlio maschio primogenito del Conte di Bar, di Mousson, Enrico IV e della moglie, Iolanda di Dampierre, che era, figlia di Roberto († 1331), signore di Marle e Cassel e di Giovanna di Bretagne; Yolanda era nipote di Roberto III, conte di Flandre, di Iolanda di Borgogna-Nevers, contessa di Nevers, e d'Arturo II, duca di Bretagna, et de Iolanda, contessa di Montfort.
Vedere Guido di Dampierre e Edoardo II di Bar
Eleonora d'Inghilterra (1318-1355)
Eleonora, come ci viene confermato dal Kronijk van Arent toe Bocop era la figlia terzogenita del re d'Inghilterra, Edoardo II e di Isabella di Francia, che, secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, nel suoHistoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, era figlia del re di Francia, Filippo IV il Bello e della regina di Navarra, contessa di Champagne e Brie, Giovanna I di Navarra, che, secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia secondogenita del re di Navarra (col nome di Enrico I) e conte di Champagne e Brie (col nome di Enrico III), Enrico di Navarra e di Bianca d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Eleonora d'Inghilterra (1318-1355)
Eleonora di Savoia
Eleonora, secondo lo storico francese Samuel Guichenon nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era la figlia femmina secondogenita di Amedeo V, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della sua prima moglie, Sibilla o Simona di Baugé, che sempre secondo la Samuel Guichenon era l'unica figlia del signore di Baugé e della Bresse, Guido II di Baugé, mentre per quanto riguarda la madre tra gli storici non vi è concordanza, ma fu Dauphine di Saint-Bonnet e non Beatrice del Monferrato, figlia di Guglielmo VI del Monferrato; la conferma che la madre di Sibilla fu Dauphine ci è data da due documenti del Titres de la maison ducale de Bourbon, il n° 595, in cui Dauphine (Dauphine dame de Saint-Bonnet) si cita come la madre di Sibilla moglie di Amedeo di Savoia (mariage de sa fille Sibille avec Amedée de Savoie) e il documento n° 607, in cui Dauphine (Dauphine dame de Saint-Bonnet le Château, femme de Pierre de la Roue chevalier) viene citata come madre di Sibilla (Sibille femme d´Amedée de Savoie), la quale Dauphine, ancora secondo Samuel Guichenon, era figlia di Renato di Lavieu, Signore di Saint-Bonnet, di Miribel et di Jordaine (fille unique et héritière de René de Lavieu, chevalier, seigneur de Saint-Bonnet et de Miribel et de Jordaine) e della moglie (sa femme).
Vedere Guido di Dampierre e Eleonora di Savoia
Elisabetta d'Inghilterra (1282-1316)
Secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, Continuatio, vol. II, Elisabetta era la tredicesima figlia del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia (1241-1290), che sia secondo gli annales londonienses, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, quando, nel 1254, sposò Edoardo I.
Vedere Guido di Dampierre e Elisabetta d'Inghilterra (1282-1316)
Enrico I di Nassau-Siegen
Enrico era il figlio maggiore del conte Ottone I di Nassau e di Agnese di Leiningen,Charles Cawley, "", in Medieval Lands. A prosopography of medieval European noble and royal familiesA.A. Vorsterman van Oyen, Het vorstenhuis Oranje-Nassau.
Vedere Guido di Dampierre e Enrico I di Nassau-Siegen
Enrico III di Bar
Enrico (Henry aineis fils le comte de Bar), come ci viene confermato dal testamento del padre, nelle Preuves de l'HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, Volume 2, era il figlio maschio primogenito del Conte di Bar, di Mousson, Teobaldo II (Thiebaut cuens de Bar) e della sua seconda moglie, la Signora di Toucy, di Saint-Fargeau e di Puisaye (regione compresa tra il Gâtinais e la Borgogna), Giovanna di Toucy (Jehenne contesse de Bar ma femme), che era figlia di Giovanni, Signore di Toucy, di Saint-Fargeau e di Puisaye (regione compresa tra il Gâtinais e la Borgogna) e sua moglie Emma di Laval.
Vedere Guido di Dampierre e Enrico III di Bar
Enrico V di Lussemburgo
Enrico, secondo la Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis, era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III e della sua seconda moglie, la contessa di Lussemburgo, di La Roche e di Durbuy, Ermesinda, che, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV e della sua seconda moglie, Agnese di Gheldria, figlia di Enrico I, Conte di Gheldria e Agnese di Arnstein.
Vedere Guido di Dampierre e Enrico V di Lussemburgo
Enrico VI di Lussemburgo
Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Enrico era figlio del conte di Lussemburgo, di La Roche e di Arlon, Enrico V e della moglie, Margherita di Bar (1220 - 1275), che ancora secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, era figlia di Enrico II di Bar conte di Bar e di Filippa di Dreux, discendente (pronipote) dal re Luigi VI di Francia, figlia di Roberto II di Dreux e di Yolanda di Coucy.
Vedere Guido di Dampierre e Enrico VI di Lussemburgo
Erik XII di Svezia
Dal 1356 al 1359 contese il trono al padre. Questa situazione creò un clima molto teso in Svezia e provocò l'allontanamento di entrambi dal paese.
Vedere Guido di Dampierre e Erik XII di Svezia
Filippo di Dampierre
Figlio cadetto del conte di Fiandra, Guido di Dampierre, e di sua moglie Matilde di Béthune, fu avviato alla carriera ecclesiastica e intraprese gli studi teologici a Parigi.
Vedere Guido di Dampierre e Filippo di Dampierre
Filippo III di Namur
Secondo la Histoire du comté de Namur, Filippo era il figlio maschio quartogenito del Marchese di Namur, Giovanni I e della sua seconda moglie, Maria d'Artois, che, secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era figlia di Bianca di Bretagna, moglie di, moglie di Filippo d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Filippo III di Namur
Filippo IV di Francia
Filippo nacque nella residenza reale di Fontainebleau nella primavera del 1268. Era il figlio secondogenito del re di Francia, Filippo III e della sua prima moglie, Isabella d'Aragona Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi nel corso dell'Ottava crociata.
Vedere Guido di Dampierre e Filippo IV di Francia
Fiorenzo de Voogt
Sia secondo il capitolo n° 66a della Chronologia Johannes de Beke che il paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Fiorenzo era il figlio maschio secondogenito del quindicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il tredicesimo) conte d'Olanda, Fiorenzo IV e di Matilde di Brabante, che, sempre secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era la figlia femmina quartogenita del duca della Bassa Lorena, conte di Lovanio e primo duca di Brabante, Enrico I e di Matilde di Boulogne, che era faglia del conte di Boulogne, Matteo di Lorena, come conferma la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), che precisa che era la figlia femmina secondogenita ed era figlia della contessa di Boulogne, Maria, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, nel suo Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majora, Vol.
Vedere Guido di Dampierre e Fiorenzo de Voogt
Fiorenzo V d'Olanda
Sia secondo il capitolo n° 70a della Chronologia Johannes de Beke che la Cronica Principum Saxonie, Fiorenzo era il figlio maschio ultimogenito del sedicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il quattordicesimo) Conte d'Olanda e re dei Romani o re di Germania, Guglielmo II e di Elisabetta di Brunswick-Lüneburg (1230 – 27 maggio 1266), che, secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia terzogenita del duca di Brunswick-Lüneburg, Ottone I detto il fanciullo e della consorte Matilde del Brandeburgo, che, ancora secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia femmina primogenita del Margravio del Brandeburgo, Alberto II e della moglie, Matilde di Groitzsch.
Vedere Guido di Dampierre e Fiorenzo V d'Olanda
Gerardo VI di Jülich
Gerardo, secondo la Allgemeine Deutsche Biographie era il figlio maschio quartogenito del conte di Jülich, Guglielmo IV e della moglie, Riccarda di Gheldria, figlia del conte di Gheldria e conte di Zutphen, Gerardo III, e di Margherita di Brabante, come ci viene confermato dalla Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, figlia del duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, Enrico I e della moglie, Matilde di Lorena.
Vedere Guido di Dampierre e Gerardo VI di Jülich
Giovanna di Brabante
Giovanna era la figlia primogenita del duca di Lorena e Brabante e duca di Limburgo, Giovanni III di Brabante e della di lui moglie, Maria d'Évreux.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanna di Brabante
Giovanna di Fiandra
Nel 1329, a Chartres, Giovanna sposò Giovanni, figlio maschio primogenito del visconte di Limoges e Conte di Richmond, duca di Bretagna, Pari di Francia e conte di Penthièvre Arturo II, e della sua seconda moglie, l'ex regina consorte di Scozia e poi contessa di Montfort-l'Amaury, Iolanda di Dreux.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanna di Fiandra
Giovanni d'Avesnes
Secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis, Giovanni era il figlio primogenito del signore di Étrœungt, balivo dell'Hainaut e canonico di San Pietro a Lilla, Burcardo d'Avesnes e della futura contessa delle Fiandre e contessa di Hainaut, Margherita, che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Marchianensis era la figlia secondogenita del Conte delle Fiandre, Conte di Hainaut, ed anche primo imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, Baldovino delle Fiandre o di Hainaut e di Maria di Champagne, figlia, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, del conte di Champagne e di Brie, Enrico I e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni d'Avesnes
Giovanni Enrico di Lussemburgo
Terzo figlio sopravvissuto della regina Elisabetta di Boemia e del re Giovanni I di Boemia, nel 1330 sposò Margherita detta ''Maultasch'', ereditiera del duca Enrico di Carinzia.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni Enrico di Lussemburgo
Giovanni I d'Alvernia
Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, Giovanni era il figlio primogenito del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto VII di Clermont e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre, figlia del secondogenito del conte di Fiandra, Guido di Dampierre, Guglielmo, signore di Termonde, Richebourg e Crèvecœur, e di Alice di Clermont e di Nesle, viscontessa di Châteaudun.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni I d'Alvernia
Giovanni I d'Olanda
Secondo il capitolo n° 74e della Chronologia Johannes de Beke Giovanni era l'unico figlio maschio sopravvissuto ai genitori del diciassettesimo (secondo il capitolo n° 73a della Chronologia Johannes de Beke, fu il quindicesimo) Conte d'Olanda e di Zelanda, Fiorenzo V e di Beatrice di Dampierre (1260 - 23 luglio 1296), che secondo la Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era la figlia femmina secondogenita del conte di Fiandra, Guido di Dampierre e di Matilda di Béthune, che ancora secondo la Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia di Roberto VII, signore di Béthune e della moglie Elisabetta di Morialmes.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni I d'Olanda
Giovanni I di Boemia
Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306) Poco prima delle nozze, l'imperatore Arrigo VII, padre di Giovanni, aveva deposto dal trono boemo Anna di Boemia, sorella di Elisabetta, e il marito Enrico di Carinzia e Tirolo: per questo, poco dopo, Elisabetta e Giovanni ricevettero congiuntamente il titolo di re di Boemia.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni I di Boemia
Giovanni I di Hainaut
Secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke Giovanni era il figlio maschio primogenito del conte titolare di Hainaut, Giovanni d'Avesnes (marito di Adelaide d'Olanda, come ci viene confermato dal paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ) e della moglie Adelaide d'Olanda, che, sia secondo il capitolo n° 66a della Chronologia Johannes de Beke che il paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, era la figlia secondogenita o terzogenita (femmina primogenita) del quindicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il tredicesimo) conte d'Olanda, Fiorenzo IV (Detlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band II (Marburg, Germany: Verlag von J.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni I di Hainaut
Giovanni I di Lorena
Secondo la HISTOIRE ECCLESIASTIQUE ET CIVILE DE LORRAINE, QUI COMPREND CE QUI..., Volume 2, era l'unico figlio maschio del Duca di Lorena Rodolfo e della moglie, Maria di Blois, figlia del conte di Blois Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, sorella del Re Filippo VI di Francia, quindi figlia di Carlo di Valois (conte di Valois, Alençon e di Chartres e, inoltre, re titolare d'Aragona e fondatore della dinastia dei Valois) e di Margherita d'Angiò, contessa di Angiò e del Maine.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni I di Lorena
Giovanni I di Namur
Secondo la Chronique normande du XIVe siècle, Giovanni era il figlio primogenito del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido I e della sua seconda moglie, la marchesa di Namur, Isabella, che, secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, era figlia del conte di Lussemburgo, di La Roche e di Arlon, Enrico V e della moglie, Margherita di Bar (1220 - 1275), che ancora secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, era figlia di Enrico II di Bar conte di Bar e di Filippa di Dreux, discendente (pronipote) dal re Luigi VI di Francia, figlia di Roberto II di Dreux e di Yolanda di Coucy.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni I di Namur
Giovanni II d'Alvernia
Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, Giovanni era l'unico figlio maschio del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Giovanni I di Clermont e della moglie, Giovanna di Clermont (1312 - 1388 circa), signora di Saint-Just, figlia di Giovanni di Clermont, signore di Charolais e di Giovanna di Dargies, signora di Dargies e di Catheux e contessa di Soissons.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni II d'Alvernia
Giovanni II di Brabante
Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Giovanni era il figlio maschio secondogenito del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni II di Brabante
Giovanni II di Namur
Secondo la Histoire du comté de Namur, Giovanni era il figlio maschio primogenito del Marchese di Namur, Giovanni I e della sua seconda moglie, Maria d'Artois, che, secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era figlia di Bianca di Bretagna, moglie di, moglie di Filippo d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni II di Namur
Giovanni III di Brabante
Giovanni era l'unico figlio legittimo del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni II di Brabante e della moglie, Margherita d'Inghilterra.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni III di Brabante
Giovanni V di Bretagna
Secondo le Mémoires pour servir de preuves à l'Histoire ecclésiastique et civile de Bretagne, Tome I, Giovanni era l'unico figlio maschio del Conte di Richmond, duca pretendente di Bretagna e conte di Montfort, Giovanni IV e della moglie, Giovanna, figlia del Conte di Nevers, Luigi I, e della moglie, la Contessa di Rethel, Giovanna, come ci conferma la Continuation anonyme de la Chronique de Jean de S.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni V di Bretagna
Giovanni V Paleologo
Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte.
Vedere Guido di Dampierre e Giovanni V Paleologo
Guerra di Fiandra
La guerra di Fiandra, chiamata anche guerra franco-fiamminga o guerra di liberazione delle Fiandre, fu un conflitto che oppose la contea delle Fiandre al regno di Francia di Filippo il Bello dal 1297 al 1305.
Vedere Guido di Dampierre e Guerra di Fiandra
Guerra di successione fiamminga
La guerra di successione fiamminga fu uno conflitto composto da una serie di scontri feudali a metà del XIII secolo tra i figli di Margherita II delle Fiandre.
Vedere Guido di Dampierre e Guerra di successione fiamminga
Guglielmo di Jülich-Geldern
Guglielmo, secondo il Rerum Belgicarum Annales Chronici Et Historici, era il figlio primogenito del Duca di Jülich, Guglielmo II e della duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen, Maria di Gheldria, che, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era la figlia quartogenita del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua prima moglie, Sophia Berthout, erede della signoria di Malines, figlia del signore di Malines, Fiorenzo Berthout e di Matilde di Marck, e nipote del vescovo di Utrecht (1296-1301), Guglielmo Berthout.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo di Jülich-Geldern
Guglielmo I di Namur
Secondo la Histoire du comté de Namur, Guglielmo era il figlio maschio quintogenito del Marchese di Namur, Giovanni I e della sua seconda moglie, Maria d'Artois, che, secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era figlia di Bianca di Bretagna, moglie di, moglie di Filippo d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo I di Namur
Guglielmo II d'Olanda
Sia secondo il capitolo nº 66a della Chronologia Johannes de Beke che il paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Guglielmo era il figlio maschio primogenito del quindicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il tredicesimo) conte d'Olanda, Fiorenzo IV e di Matilde di Brabante, che, sempre secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era la figlia femmina quartogenita del duca della Bassa Lorena, conte di Lovanio e primo duca di Brabante, Enrico I e di Matilde di Boulogne, che era faglia del conte di Boulogne, Matteo di Lorena, come conferma la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), che precisa che era la figlia femmina secondogenita ed era figlia della contessa di Boulogne, Maria, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, nel suo Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majora, Vol.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo II d'Olanda
Guglielmo II di Dampierre
Guglielmo, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era il figlio secondogenito del connestabile di Champagne, signore di Dampierre e Montluçon e signore di Borbone Guido II e della moglie, la dama di Borbone Matilde I, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia dell'erede del signore di Borbone Arcimbaldo di Borbone e della moglie, che, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che gli Etude sur la chronologie des sires de Bourbon, Xe-XIIIe siecles, era Alice di Borgogna.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo II di Dampierre
Guglielmo III di Dampierre
Guglielmo, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis, era il figlio primogenito del signore di Dampierre, Guglielmo II e della futura contessa delle Fiandre e contessa di Hainaut, Margherita, che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Marchianensis era la figlia secondogenita del Conte delle Fiandre, Conte di Hainaut, ed anche primo imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, Baldovino delle Fiandre o di Hainaut e di Maria di Champagne, figlia, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, del conte di Champagne e di Brie, Enrico I e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo III di Dampierre
Guglielmo IV, conte di Jülich
Guglielmo, come confermato dal documento n° 132 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 2, era figlio del conte di Jülich, Guglielmo III e della moglie, Matilde di Limburgo, come da documento n° 139 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 2,, figlia del conte consorte di Lussemburgo, Duca di Limburgo e Conte di Arlon Valerano III di Limburgo, che, come ci viene confermato dal documento n° CLII della Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo IV, conte di Jülich
Guglielmo XII d'Alvernia
Secondo l'estratto del registro XLVIII della cancelleria del re di Francia, Filippo IV il Bello, riportato nella Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, Guglielmo era l'unico figlio del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto VII di Clermont e della sua prima moglie, Bianca di Clermont (morta nel 1304), figlia di Roberto di Francia, conte di Clermont, e di Beatrice di Borgogna, dama di Borbone, come viene confermato da un documento della Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, datato 1379 in cui Luigi II di Borbone, riporta che il suo avo, Roberto di Francia, figlio di Luigi IX il Santo, dal suo matrimonio ebbe due figli: Luigi e Bianca che sposò Roberto, futuro conte d'Alvernia e di Boulogne.
Vedere Guido di Dampierre e Guglielmo XII d'Alvernia
Guido di Namur
Conte di Zelanda, era il secondo figlio di Guido di Dampierre, conte di Fiandra, e della di lui seconda moglie, Isabella di Lussemburgo, figlia di Enrico V di Lussemburgo e di Margherita di Bar.
Vedere Guido di Dampierre e Guido di Namur
Guido I di Blois-Châtillon
Guido, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era il figlio primogenito del conte di Saint-Pol, Conte di Blois e di Dunois, Ugo II e di Beatrice di Fiandra, figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre, e della contessa di Namur, Isabella di Lussemburgo, come conferma la Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté..., Volume 5.
Vedere Guido di Dampierre e Guido I di Blois-Châtillon
Guido II di Namur
Secondo la Histoire du comté de Namur, Guido era il figlio maschio secondogenito del Marchese di Namur, Giovanni I e della sua seconda moglie, Maria d'Artois, che, secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era figlia di Bianca di Bretagna, moglie di, moglie di Filippo d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Guido II di Namur
Guy de Boulogne
Era figlio di Roberto VII, conte di Boulogne e d'Auvergne, e della sua seconda moglie, Maria di Fiandra. Era pronipote di Luigi IX, re di Francia, e prozio di Roberto di Ginevra, che diverrà antipapa con il nome di Clemente VII.
Vedere Guido di Dampierre e Guy de Boulogne
Guy II di Dampierre
Guido era figlio del connestabile di Champagne e signore di Dampierre, Guglielmo I di Dampierre e di Ermengarde de Mouchy, figlia di Dreux de Mouchy.
Vedere Guido di Dampierre e Guy II di Dampierre
Haakon VI di Norvegia
Attraverso alleanze politiche e matrimoni Haakon VI gettò le basi per l'Unione di Kalmar del 1397. L'unione riunì la Norvegia, la Danimarca e la Svezia.
Vedere Guido di Dampierre e Haakon VI di Norvegia
Iolanda di Châtillon-Nevers
Iolanda, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era figlia di Guido II di Châtillon Saint-Pol, e Agnese di Donzy, erede delle contee di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia della contessa di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre, Matilde I e del suo primo marito Hervé IV, signore di Donzy.
Vedere Guido di Dampierre e Iolanda di Châtillon-Nevers
Iolanda di Dreux
Iolanda, secondo il Florentii Wigorniensis monachi Chronicon, era figlia del conte di Dreux, Roberto IV e di Beatrice di Montfort, che secondo gli Obituaires de la province de Sens.
Vedere Guido di Dampierre e Iolanda di Dreux
Irene Paleologa (signora di Lesbo)
Era la figlia dell'imperatore bizantino Andronico III Paleologo e di Anna di Savoia. I suoi fratelli erano Giovanni, Michele e Maria. Maria si sposò con Francesco I Gattilusio.
Vedere Guido di Dampierre e Irene Paleologa (signora di Lesbo)
Isabella di Lussemburgo
Isabella era figlia del conte di Lussemburgo, di La Roche e di Arlon, Enrico V e della moglie, Margherita di Bar (1220 - 1275), che era figlia di Enrico II di Bar conte di Bar e di Filippa di Dreux, discendente (pronipote) dal re Luigi VI di Francia, figlia di Roberto II di Dreux e di Yolanda di Coucy.
Vedere Guido di Dampierre e Isabella di Lussemburgo
Jacques de Cysoing
Ha scritto nove canzoni che sopravvivono tutte con le loro melodie. Probabilmente nato in una nobile famiglia fiamminga a Cysoing, "messire" Jacques probabilmente visse durante il regno di Guy di Dampierre come Conte delle Fiandre (1251–1305), dato che egli indirizza il suo serventois Li nouviaus tans al conte.
Vedere Guido di Dampierre e Jacques de Cysoing
Luigi I di Blois-Châtillon
Luigi, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era il figlio primogenito del Conte di Blois e di Dunois e Signore d'Avesnes, di Trélon, di Guise, Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, che, secondo il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, Carlo di Valois, e della prima moglie, la Contessa di Angiò e del Maine, Margherita (citata col nome della seconda moglie), figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca.
Vedere Guido di Dampierre e Luigi I di Blois-Châtillon
Luigi I di Fiandra
Secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, Luigi era l'unico figlio maschio del Conte di Nevers e Conte di Rethel, Signore di Mechelen, Luigi I di Nevers e della contessa Giovanna di Rethel (morta nel 1325), figlia di Ugo IV, Conte di Rethel, e di Isabella di Grandpré.
Vedere Guido di Dampierre e Luigi I di Fiandra
Luigi I di Nevers
Secondo gli Extraits de la Chronique attribuée à Jean Desnouelles, Luigi era il figlio primogenito del Conte di Nevers e futuro conte delle Fiandre, Roberto di Bethune o di Dampierre e della Contessa di Nevers, Iolanda di Borgogna, figlia del Signore consorte di Borbone, conte di Nevers, Auxerre e Tonnerre, Oddone di Borgogna e della dama di Borbone, Matilde di Borbone-Dampierre, come ci viene confermato dalla Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France.
Vedere Guido di Dampierre e Luigi I di Nevers
Luigi II di Fiandra
Nacque nel novembre 1330, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi II), Conte di Rethel (Luigi II), Signore di Malines e Conte di Fiandra, Luigi I di Crécy (1304-1346), e da Margherita di Francia(1309-1382), che, come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era la figlia secondogenita del re di Francia e Re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna II era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny.
Vedere Guido di Dampierre e Luigi II di Fiandra
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Guido di Dampierre e Luigi IX di Francia
Margherita d'Inghilterra (1275-1318)
Secondo il Florentii Wigornensis Monachi Chronicon, Continuatio, Margherita era la (dodicesima) figlia del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia, figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Ferdinando III il Santo e di Giovanna di Dammartin, figlia di Simone de Dammartin, conte d'Aumâle e di Maria, Contessa di Ponthieu (contea nel dipartimento della Somme le cui città principali erano Abbeville e Montreuil-sur-Mer).
Vedere Guido di Dampierre e Margherita d'Inghilterra (1275-1318)
Margherita di Brabante
Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Margherita era la figlia primogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.
Vedere Guido di Dampierre e Margherita di Brabante
Margherita di Brabante, contessa di Fiandra
Secondo il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1, Margherita era la figlia secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni III di Brabante e della moglie, Maria d'Évreux, che era figlia di Luigi conte d'Évreux e della moglie, Margherita d'Artois, come ci viene confermato dal Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, figlia dell'erede della contea d'Artois, Filippo d'Artois e di Bianca di Bretagna.
Vedere Guido di Dampierre e Margherita di Brabante, contessa di Fiandra
Margherita di Fiandra (1272-1331)
Margherita, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era figlia del Conte di Fiandra, Guido di Dampierre e della sua seconda moglie Isabella di Lussemburgo († 1298), figlia di Enrico IV di Lussemburgo e di Margherita de Bar.
Vedere Guido di Dampierre e Margherita di Fiandra (1272-1331)
Margherita di Francia (1254-1271)
Secondo la Chronique anonyme des rois de France, Margherita era la figlia terzogenita del re di Francia Luigi IX il Santo e della moglie, Margherita di Provenza, che come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Guido di Dampierre e Margherita di Francia (1254-1271)
Margherita di Scozia
In verità non fu mai effettivamente regina, perché morì prima di venire incoronata. Inoltre, a causa della sua giovane età, non governò mai il Paese che fu retto, in suo nome, dai Guardiani di Scozia.
Vedere Guido di Dampierre e Margherita di Scozia
Margherita II di Fiandra
Margherita, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Marchianensis era la figlia secondogenita del Conte delle Fiandre, Conte di Hainaut, ed anche primo imperatore dell'impero latino di Costantinopoli, Baldovino delle Fiandre o di Hainaut e di Maria di Champagne, figlia, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, del conte di Champagne e di Brie, Enrico I e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.
Vedere Guido di Dampierre e Margherita II di Fiandra
Maria d'Artois
Secondo la Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, Maria era figlia dell'erede della contea d'Artois Filippo d'Artois e della moglie, Bianca di Bretagna, figlia del conte di Richmond e Duca di Bretagna, Giovanni II e della moglie, Beatrice d'Inghilterra figlia di re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna, Enrico III d'Inghilterra e di Eleonora di Provenza.
Vedere Guido di Dampierre e Maria d'Artois
Maria di Blois
Maria, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era figlia del Conte di Blois e di Dunois e Signore d'Avesnes, di Trélon, di Guise, Guido I di Blois-Châtillon e di Margherita di Valois, che, secondo il Chronicon Guillelmi de Nangiaco, era figlia del conte di Valois, Conte di Angiò e del Maine, conte d'Alençon e conte di Chartres, Carlo di Valois, e della prima moglie, la Contessa di Angiò e del Maine, Margherita (citata col nome della seconda moglie), figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca.
Vedere Guido di Dampierre e Maria di Blois
Maria di Brabante (Savoia)
Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Maria era la figlia femmina secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.
Vedere Guido di Dampierre e Maria di Brabante (Savoia)
Maria di Brienne
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria (filiam suam Mariam) (1225 - 1275), era figlia del conte Giovanni di Brienne (rex vero Iohannes super Grecos), re titolare di Gerusalemme e imperatore latino e di Berenguela di León, figlia del re di León, Alfonso IX e della seconda moglie Berenguela I, regina di Castiglia, che, sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sorella del re d'Inghilterra, Riccardo Cuor di Leone, quindi figlia del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Guido di Dampierre e Maria di Brienne
Maria di Gheldria (1328-1397)
Maria, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era la figlia quartogenita del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua prima moglie, Sophia Berthout, erede della signoria di Malines, figlia del signore di Malines, Fiorenzo Berthout e di Matilde di Marck, e nipote del vescovo di Utrecht (1296-1301), Guglielmo Berthout.
Vedere Guido di Dampierre e Maria di Gheldria (1328-1397)
Maria di Lussemburgo
Dopo che il matrimonio di Carlo IV il Bello e di Bianca di Borgogna venne annullato, il 19 maggio 1322 da papa Giovanni XXII, il sovrano si sposò in seconde nozze con Maria del Lussemburgo.
Vedere Guido di Dampierre e Maria di Lussemburgo
Maria di Savoia, baronessa di Faucigny
Maria, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era la figlia femmina primogenita di Amedeo V, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della sua seconda moglie, Maria di Brabante, che la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Maria era la figlia femmina secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde di Bethune, che secondo gli Annales Blandinienses era figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez.
Vedere Guido di Dampierre e Maria di Savoia, baronessa di Faucigny
Maria I d'Alvernia
Secondo la Preuves de l'Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, tome II, Livre 1, Maria era l'unica figlia del Signore di Montgascone di Roche-Savine, Goffredo d'Alvernia, e della sua seconda moglie, Giovanna di Ventadour († settembre 1376), figlia di Bernardo, conte di Ventadour e della moglie, Margherita di Beaumont.
Vedere Guido di Dampierre e Maria I d'Alvernia
Maria Paleologa (regina)
I suoi genitori erano Andronico III Paleologo e Anna di Savoia, mentre i suoi fratelli erano Giovanni V Paleologo e Michele Paleologo. Sposò nel 1336 lo zar Michele Asen IV di Bulgaria.
Vedere Guido di Dampierre e Maria Paleologa (regina)
Matilde di Gheldria
Matilde, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era la figlia secondogenita del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua prima moglie, Sophia Berthout, erede della signoria di Malines, figlia del signore di Malines, Fiorenzo Berthout e di Matilde di Marck, e nipote del vescovo di Utrecht (1296-1301), Guglielmo Berthout.
Vedere Guido di Dampierre e Matilde di Gheldria
Matilde II di Borbone
Secondo la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, Matilde era la figlia primogenita di Arcimbaldo IX, signore di Borbone, e della moglie, Iolanda di Châtillon-Nevers, erede delle contee di Nevers, Auxerre e Tonnerre, che, secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, era figlia di Guido II di Châtillon Saint-Pol, e Agnese di Donzy, erede delle contee di Nevers, d'Auxerre e di Tonnerre.
Vedere Guido di Dampierre e Matilde II di Borbone
Mattinate di Bruges
Le mattinate di Bruges furono in realtà la mattina del 18 maggio 1302 durante la quale gli abitanti della città, esasperati dalle angherie dei francesi, si ribellarono trucidando la guarnigione francese della città, da poco divenuta dominio del re di Francia Filippo il Bello.
Vedere Guido di Dampierre e Mattinate di Bruges
Michele Paleologo (despota)
Della vita di Michele si sa poco. Nacque nel 1337, durante il regno del padre, e per questo fu chiamato porphyrogennētos. Poco prima della morte di Andronico III, nel 1341, Michele fu elevato al rango di despota della corte suprema.
Vedere Guido di Dampierre e Michele Paleologo (despota)
Morti il 7 marzo
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Guido di Dampierre e Morti il 7 marzo
Morti nel 1305
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Guido di Dampierre e Morti nel 1305
Nicola di Lussemburgo
Figlio illegittimo di madre sconosciuta e di Giovanni re di Boemia, e dunque fratellastro di Carlo IV imperatore del Sacro Romano Impero; nonostante le origini la famiglia si prese cura di lui, avviandolo alla carriera ecclesiastica: il 20 luglio 1342, Nicola venne nominato canonicato e beneficiario ecclesiastico di Vyšehrad, il 2 agosto dello stesso anno, dietro pressioni della famiglia, papa Clemente VI nominò Nicola prevosto della diocesi di Praga, nel 1348 Nicola è documentato come decano della chiesa di Olomouc e cancelliere del re; il 7 gennaio 1349, sconfitto il pretendente Johann von Miltitz, divenne poi vescovo di Naumburg e, il 31 ottobre 1350, fu infine scelto dal capitolo di Aquileia come nuovo patriarca.
Vedere Guido di Dampierre e Nicola di Lussemburgo
Olaf IV di Norvegia
Olaf era figlio di Haakon VI di Norvegia e di Margherita di Danimarca. Haakon era figlio di Re Magnus II di Svezia e Margherita era figlia di Re Valdemaro IV di Danimarca.
Vedere Guido di Dampierre e Olaf IV di Norvegia
Persone di nome Guido
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Guido di Dampierre e Persone di nome Guido
Pietro di Ginevra
Secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, Pietro era il figlio quartogenito del Conte di Ginevra, Amedeo III e della moglie, Matilde o Mahaut d'Auvergne († dopo il 1396), che, sia secondo Le Grand dictionnaire historique, Volume 5, che secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne, era figlia del conte d'Alvernia e di Boulogne Roberto VII e della sua seconda moglie, Maria di Dampierre o di Fiandra.
Vedere Guido di Dampierre e Pietro di Ginevra
Pietro di Lussemburgo
Nacque da Guido di Lussemburgo, conte di Ligny-en-Barrois e da Mahaut di Châtillon, contessa di Saint-Pol, genitori appartenenti a nobili ed importanti casate di Francia.
Vedere Guido di Dampierre e Pietro di Lussemburgo
Raoul V Le Flamenc
Era figlio di Raoul IV Le Flamenc, signore di Cany, Varesnes e Beaulincourt, e di Marie sua sposa.
Vedere Guido di Dampierre e Raoul V Le Flamenc
Reginaldo I di Gheldria
Reginaldo, come ci viene confermato dal Kronijk van Arent toe Bocop era il figlio maschio primogenito del Conte di Gheldria e di Zutphen, Ottone II e di Filippa di Dammartin, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Simone di Dammartin, conte d'Aumale e della moglie, Maria di Ponthieu, contessa del Ponthieu e di Montreuil, che, secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniæ, era l'unica figlia del conte di Ponthieu, Guglielmo II e della moglie, Adele di Francia, contessa di Vexin, che era figlia del re di Francia, Luigi VII e della sua seconda moglie, Costanza di Castiglia, e sorellastra del re di Francia, Filippo II Augusto, come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.
Vedere Guido di Dampierre e Reginaldo I di Gheldria
Rinaldo di Jülich-Geldern
Rinaldo, secondo il Rerum Belgicarum Annales Chronici Et Historici, era il figlio secondogenito del Duca di Jülich, Guglielmo II e della duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen, Maria di Gheldria, che, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era la figlia quartogenita del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua prima moglie, Sophia Berthout, erede della signoria di Malines, figlia del signore di Malines, Fiorenzo Berthout e di Matilde di Marck, e nipote del vescovo di Utrecht (1296-1301), Guglielmo Berthout.
Vedere Guido di Dampierre e Rinaldo di Jülich-Geldern
Rinaldo II di Gheldria
Rinaldo, come ci viene confermato dal Kronijk van Arent toe Bocop era il figlio maschio primogenito del Conte di Gheldria e di Zutphen, Rinaldo I e della sua seconda moglie, Margherita Dampierre o di Fiandra, che, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, era figlia del Conte di Fiandra, Guido di Dampierre e della sua seconda moglie Isabella di Lussemburgo († 1298), figlia di Enrico IV di Lussemburgo e di Margherita de Bar.
Vedere Guido di Dampierre e Rinaldo II di Gheldria
Rinaldo III di Gheldria
Rinaldo, sia secondo il Kronijk van Arent toe Bocop, che secondo Les chroniques de Jean Froissart. Tome 1 era il figlio primogenito del Duca di Gheldria e conte di Zutphen, Rinaldo II e della sua seconda moglie, Eleonora d'Inghilterra, che, come ci viene confermato dal Kronijk van Arent toe Bocop era la figlia terzogenita del re d'Inghilterra, Edoardo II e di Isabella di Francia, che, secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, nel suoHistoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, era figlia del re di Francia, Filippo IV il Bello e della regina di Navarra, contessa di Champagne e Brie, Giovanna I di Navarra, che, secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia secondogenita del re di Navarra (col nome di Enrico I) e conte di Champagne e Brie (col nome di Enrico III), Enrico di Navarra e di Bianca d'Artois.
Vedere Guido di Dampierre e Rinaldo III di Gheldria
Robert Bruce, VI signore di Annandale
Fra i feudatari più importanti delle isole britanniche,I Bruce, come anche altre famiglie nobili britanniche (come i Balliol, i Ross, gli Hastings e i de Vesci), sono definiti come Cross-Border Lords, ovvero famiglie di origine anglo-normanna con vasti possedimenti sia in Scozia che in Inghilterra e che spesso rispondevano ad entrambe le monarchie.
Vedere Guido di Dampierre e Robert Bruce, VI signore di Annandale
Roberto I di Bar
Roberto, secondo l'estratto della corte del Parlamento, datato 1353 della Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Preuves de l'histoire de la maison de Bar-le Duc era il figlio maschio primogenito del Conte di Bar, di Mousson, Enrico IV e della moglie, Iolanda di Dampierre, che era figlia di Roberto († 1331), signore di Marle e Cassel e di Giovanna di Bretagne; Iolanda era nipote di Roberto III, conte di Flandre, di Iolanda di Borgogna-Nevers, contessa di Nevers, e d'Arturo II, duca di Bretagna, et de Iolanda, contessa di Montfort.
Vedere Guido di Dampierre e Roberto I di Bar
Roberto III di Fiandra
Roberto, secondo gli Annales Blandinienses, era figlio primogenito del futuro Conte di Fiandra e Marchese di Namur, Guido di Dampierre e di Matilde de Bethune, figlia ed ereditiera di Roberto VII di Bethune, signore di Béthune, Termonde, Richebourg e Warneton, e d'Elisabeth de Morialmez; gli ascendenti di Roberto vengono confermati anche dal Iohannis de Thilrode Chronicon e dal Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ.
Vedere Guido di Dampierre e Roberto III di Fiandra
Roberto VI d'Alvernia
Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne Roberto era il figlio maschio secondogenito del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto V di Clermont e di Eleonora di Baffie, che era figlia di Guglielmo detto il Vecchio, signore di Baffie (in Alvernia), e della moglie, di cui non si conosce il nome, figlia del conte di Forez, Guido III e della moglie di nome Asiurane.
Vedere Guido di Dampierre e Roberto VI d'Alvernia
Roberto VII d'Alvernia
Secondo la Histoire généalogique de la maison d'Auvergne Roberto era l'unico figlio del conte d'Alvernia e conte di Boulogne, Roberto VI di Clermont e di Beatrice di Montgascon, signora di Montgascon e di Pontgibaut, figlia di Falcone, signore di Montgascon e di Isabella di Ventadour.
Vedere Guido di Dampierre e Roberto VII d'Alvernia
Tebaldo II di Bar
Tebaldo, come ci viene confermato dal documento n° XLI del Cartulaire de l'abbaye de Sainte Hoïlde era il figlio primogenito del Conte di Bar, di Mousson, Enrico II, e della moglie Filippa di Dreux, figlia del capetingio (era nipote del re di Francia, Luigi VI), conte di Dreux e di Braine, Roberto II e di Yolande de Coucy, come ci viene confermato sia dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium.
Vedere Guido di Dampierre e Tebaldo II di Bar
Teodorico VI di Kleve
Teodorico, secondo gli Annales Cliviae, Juliae, Montium, Marcae Westphalicae, Ravensbergae, era figlio del conte di Kleve Teodorico V e della moglie Alida di Heinsberg, che, sempre secondo gli Annales Cliviae, Juliae, Montium, Marcae Westphalicae, Ravensbergae, era figlia di Enrico I, signore di Heinsberg e della moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.
Vedere Guido di Dampierre e Teodorico VI di Kleve
Ugo II di Blois-Châtillon
Ugo, secondo sia il Dictionnaire de la noblesse che la Histoire de la maison de Chastillon-sur-Marne, era il figlio primogenito del conte di Saint-Pol, Guido III di Châtillon-Saint-Pol e di Matilde del Brabante (1224 – 1288), che, secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era figlia del duca di Brabante, Enrico II e di Maria di Svevia, che, secondo gli Annales Marbacenses era la figlia femmina secondogenita del Duca di Toscana, duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia e di Irene Angelo, principessa bizantina che era stata principessa consorte di Sicilia (moglie di Ruggero III di Sicilia, dal 1192 al 1193).
Vedere Guido di Dampierre e Ugo II di Blois-Châtillon
Valeramo di Jülich
Valerano, secondo la Allgemeine Deutsche Biographie era il figlio maschio secondogenito del conte di Jülich, Guglielmo IV e della moglie, Riccarda di Gheldria, figlia del conte di Gheldria e conte di Zutphen, Gerardo III, e di Margherita di Brabante, come ci viene confermato dalla Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, figlia del Duca della Bassa Lorena (Lotaringia), duca di Lovanio e duca di Brabante, Enrico I e della moglie, Matilde di Lorena.
Vedere Guido di Dampierre e Valeramo di Jülich
Venceslao I di Lussemburgo
Venceslao, sia secondo il Francisci Chronikon Pragense item Benessii de Weitmil Chronicon ecclesiae che la Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté..., Volume 6, era il figlio ultimogenito del Re di Boemia e Conte di Lussemburgo Giovanni I e della seconda moglie, Beatrice di Borbone, figlia, sempre secondo la Histoire ecclésiastique et civile du duché de Luxembourg et comté..., Volume 6, di Luigi I di Borbone, conte di Clermont e La Marche e primo duca di Borbone e della moglie (come ci viene confermato dalcapitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke), Maria d'Avesnes.
Vedere Guido di Dampierre e Venceslao I di Lussemburgo
William Douglas the Hardy
William Douglas nacque attorno al 1243 da William Longleg Signore di Douglas (1220 circa-1274 circa) e, probabilmente, dalla sua seconda moglie Costanza di Fawdon.
Vedere Guido di Dampierre e William Douglas the Hardy
Conosciuto come Guido I di Dampierre, Guy di Dampierre.