Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guidobaldo da Montefeltro

Indice Guidobaldo da Montefeltro

Figlio di Federico da Montefeltro e di Battista Sforza, assunse il dominio di Urbino alla morte del padre in momenti di grande incertezza politica alla sola età di dieci anni, guidato e assistito dallo zio paterno, il conte Ottaviano Ubaldini (figlio di Bernardino Ubaldini della Carda), nominato suo tutore, e dal fratello Antonio da Montefeltro.

Indice

  1. 141 relazioni: Ad Sanctam Beati Petri Sedem Divina Dispositione Sublimati, Agnese di Montefeltro, Agostino Chigi, Albertino Boschetti, Alessandro Braccesi (umanista), Alessandro Trivulzio, Alfonso I d'Este, Antonio da Montefeltro (1445-1508), Arte del Rinascimento, Baldassarre Castiglione, Balze (Verghereto), Battaglia di Calmazzo, Battaglia di Soriano (1497), Battista Sforza, Benedetto Capilupi, Benedetto Vadi di Fossombrone, Bernardino Baldi, Bernardino Ubaldini, Bernardo Accolti, Bernardo Dovizi da Bibbiena, Bessarione (cardinale), Biblioteca di Federico da Montefeltro, Bramante, Cappella Musicale del Santissimo Sacramento, Castello di Ghedi, Castello di Montecopiolo, Castello di Petroia, Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera, Cesare Borgia, Cesare Gonzaga (1476-1512), Chiesa di San Bernardino (Urbino), Codice Bardera, Comunità ebraica di Urbino, Congiura della Magione, Corte Alta, Corte Bassa, Cortigiano, Cupido dormiente, Da Montefeltro, De arte gladiatoria dimicandi, Della Rovere, Doppio ritratto dei duchi di Urbino, Dorotea Malatesta, Ducato di Urbino, Duomo di Pennabilli, Duomo di Urbino, Elena e Michela Martignoni, Elisabetta Gonzaga, Elisabetta Gonzaga (disambigua), Episodi di Leonardo, ... Espandi índice (91 più) »

Ad Sanctam Beati Petri Sedem Divina Dispositione Sublimati

Ad Sanctam Beati Petri Sedem Divina Dispositione Sublimati è una bolla pontificia di papa Giulio II promulgata il 18 febbraio 1507, con essa il papa istituiva l'attuale Università degli Studi di Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ad Sanctam Beati Petri Sedem Divina Dispositione Sublimati

Agnese di Montefeltro

Quasi nulla si conosce dell'infanzia di Agnese, che, rimasta orfana di madre nel 1472 e di padre nel 1482, fu affidata alle cure delle sorelle maggiori sotto la tutela dello zio paterno Ottaviano Ubaldini della Carda.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Agnese di Montefeltro

Agostino Chigi

Da non confondersi con il suo omonimo vissuto a cavallo tra Cinquecento e Seicento e rettore dello Spedale di Santa Maria della Scala, fu uno dei maggiori mecenati del Rinascimento ed ebbe importanti rapporti d'affari con i pontefici Alessandro VI, Giulio II e Leone X. Amante dello sfarzo e dell'arte, commissionò numerose opere ad artisti del valore di Raffaello, del quale fu grande amico, Baldassarre Peruzzi, Sebastiano del Piombo e il Sodoma.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Agostino Chigi

Albertino Boschetti

* Albertino Boschetti (+1269) – figlio di Simone e nipote del Vescovo di Modena Alberto; capitano dell'esercito modenese nella battaglia di Olina dove trovò la morte.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Albertino Boschetti

Alessandro Braccesi (umanista)

Alessandro fu il primo dei quattro figli di Sandra e di Rinaldo Braccesi e presto dovette lavorare per contribuire alle scarse economie della famiglia, avendo «padre et madre vecchi et infermi et con maritare due sorelle col proprio sudore senza patrimonio o substantie paterne».

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Alessandro Braccesi (umanista)

Alessandro Trivulzio

Era figlio del conte Gian Fermo Trivulzio e di Margherita Valperga e visse alcuni anni alla corte di Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Alessandro Trivulzio

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Alfonso I d'Este

Antonio da Montefeltro (1445-1508)

Fu il figlio naturale del Duca Federico III da Montefeltro, nato spurio e poi legittimato per volontà del padre da Papa Niccolò V, con Bolla pontificia del 1448.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Antonio da Montefeltro (1445-1508)

Arte del Rinascimento

Larte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Arte del Rinascimento

Baldassarre Castiglione

La sua prosa e la lezione che offre sono considerate una delle più alte espressioni del Rinascimento italiano. Soggiornò in molte corti, tra cui quella di Francesco II Gonzaga a Mantova, quella di Guidobaldo da Montefeltro a Urbino e quella di Ludovico il Moro a Milano.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Baldassarre Castiglione

Balze (Verghereto)

Balze (Le Balze nel dialetto locale) è una delle località turistiche più rinomate dell'Appennino tosco-romagnolo, frazione del comune di Verghereto in provincia di Forlì-Cesena.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Balze (Verghereto)

Battaglia di Calmazzo

La battaglia di Calmazzo è il punto culminante della ribellione del ducato di Urbino nei confronti di Cesare Borgia (il sanguinario condottiero figlio di papa Alessandro VI, famoso per aver ispirato a Machiavelli la figura del “Principe”).

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Battaglia di Calmazzo

Battaglia di Soriano (1497)

La battaglia di Soriano, detta anche la battaglia della Sanguetta, fu uno scontro armato avvenuto il 24 gennaio 1497 a Soriano a poca distanza da Viterbo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Battaglia di Soriano (1497)

Battista Sforza

Nacque nel gennaio 1446 dal signore di Pesaro, Alessandro Sforza, e da Costanza di Piergentile da Varano, signore di Camerino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Battista Sforza

Benedetto Capilupi

Figlio di Gianfrancesco e di Antonia Folengo e discendente della nobile famiglia Capilupi, tradizionalmente legata ai Gonzaga, era segretario di stato della famiglia Gonzaga e il segretario particolare della marchesa di Mantova Isabella d'Este.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Benedetto Capilupi

Benedetto Vadi di Fossombrone

Benedetto Vadi di Fossombrone, vissuto tra il XV e il XVI secolo, fu giureconsulto dei duchi d'Urbino dal 1480 al 1516 sotto Guidobaldo da Montefeltro e successivamente sotto Francesco Maria I della Rovere.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Benedetto Vadi di Fossombrone

Bernardino Baldi

Fu il figlio di Francesco e di Virginia Montanari, fece a Urbino i primi studi sotto la guida dell'umanista Gianantonio Turoneo e del matematico Federico Commandino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Bernardino Baldi

Bernardino Ubaldini

Figlio del capitano di ventura Ottaviano Ubaldini (che conquistò Apecchio nel 1410, sottraendolo a Città di Castello), Bernardino era cittadino di Gubbio ed era conosciuto per il suo coraggio, tanto che la Repubblica di Firenze gli conferì l'appellativo di "Magnifico".

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Bernardino Ubaldini

Bernardo Accolti

Soprannominato lUnico Aretino per le sue origini e l'innata capacità di verseggiare, fu uno dei poeti amorosi di stampo petrarchesco più noti e ambiti del tardo Rinascimento.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Bernardo Accolti

Bernardo Dovizi da Bibbiena

Fu una delle personalità di spicco alla corte dei Medici a Firenze. Fu anche autore di una commedia, La Calandria.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Bernardo Dovizi da Bibbiena

Bessarione (cardinale)

Nacque in una numerosa e povera famiglia a Trebisonda, allora capitale del piccolo Impero comandato dai Mega Comneni.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Bessarione (cardinale)

Biblioteca di Federico da Montefeltro

La Biblioteca di Federico da Montefeltro, duca di Urbino (1422-1482), è una delle più celebri collezioni manoscritte del Quattrocento. Essa ci è giunta praticamente intatta ed è attualmente conservata presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, dove costituisce la parte principale dei Fondi Urbinati (Latini, Greci ed Ebraici).

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Biblioteca di Federico da Montefeltro

Bramante

Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Bramante

Cappella Musicale del Santissimo Sacramento

La Cappella Musicale del Santissimo Sacramento è un'accademia musicale della città di Urbino, con sede in via Lorenzo Valerio 7, organizza corsi di canto e di vari strumenti musicali, oltre a stagioni concertistiche in autunno e in primavera.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Cappella Musicale del Santissimo Sacramento

Castello di Ghedi

Il castello di Ghedi, inizialmente costituito da una cinta muraria sorta intorno al primitivo abitato di Ghedi, è stato edificato in piena età altomedievale benché se ne ignori la data precisa di costruzione.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Castello di Ghedi

Castello di Montecopiolo

Il castello di Montecopiolo sorse nel X secolo sull'omonimo rilievo montuoso per volere dei vescovi di Montefeltro o di loro enfiteuti (i Conti di Carpegna).

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Castello di Montecopiolo

Castello di Petroia

Il castello di Petroia è un castello nel comune di Gubbio. Nel 1422 vi nacque Federico da Montefeltro, futuro duca di Urbino; l'intero complesso ospita una struttura alberghiera.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Castello di Petroia

Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera

L'Ordine della Giarrettiera venne fondato nel 1348 dal re Edoardo III d'Inghilterra.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Cavalieri e dame dell'ordine della Giarrettiera

Cesare Borgia

Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e di Vannozza Cattanei, fu il maggiore tra i suoi fratelli (Giovanni, Goffredo e Lucrezia) e fu un uomo politico spregiudicato, determinato e pronto a tutto per il potere; nonché, fu certamente una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Cesare Borgia

Cesare Gonzaga (1476-1512)

Era figlio di Giampietro Gonzaga, della linea cadetta dei Gonzaga di Palazzolo. Fu armato cavaliere gerosolimitano e nel 1499 fu al servizio di Ercole I d'Este e quindi di Francesco II Gonzaga.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Cesare Gonzaga (1476-1512)

Chiesa di San Bernardino (Urbino)

La chiesa di San Bernardino degli Zoccolanti è una chiesa francescana di Urbino, posta sul crinale del colle di San Donato, tra le prime propaggini dei colli delle Cesane, a circa 2,5 km fuori dall'abitato, in via San Bernardino, nei pressi del bivio con via Ca' Corona.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Chiesa di San Bernardino (Urbino)

Codice Bardera

Il cosiddetto codice Bardera è un falso manoscritto inventato nel 1885 da Ernesto Lamma che ne diede notizia nel "Propugnatore" e poi ne pubblicò l'indice nella "Rivista critica della letteratura italiana", infine ne pubblicò l'edizione diplomatica nel 1903.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Codice Bardera

Comunità ebraica di Urbino

La comunità ebraica di Urbino è stata una delle più antiche ed importanti d'Italia. Oggi costituisce una sezione della comunità ebraica di Ancona.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Comunità ebraica di Urbino

Congiura della Magione

La congiura della Magione si riferisce a un complotto ordito ai danni di Cesare Borgia nel 1502 dai suoi stessi capitani e alleati. Deve il suo nome al luogo dove fu organizzato, vale a dire nel castello dei Cavalieri di Malta a Magione, in provincia di Perugia.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Congiura della Magione

Corte Alta

La Corte Alta è l'antico palazzo ducale di Fossombrone, così chiamata per distinguerla dall'altra residenza ducale nella medesima città. Fu fatta costruire dal duca Federico da Montefeltro a partire dal 1464, in stile rinascimentale, su preesistenti costruzioni medievali.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Corte Alta

Corte Bassa

La Corte Bassa, assieme alla parte (ad essa collegata) della Corte Rossa, è un'antica residenza ducale di Fossombrone. Così chiamata per distinguerla dall'altra residenza ducale cittadina, posta più in alto sul versante del colle della Cittadella.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Corte Bassa

Cortigiano

Con l'aggettivo cortigiano ci si riferisce a tutto ciò che è relativo a una corte, alla vita di corte (per es.: cerimonia cortigiana, poesia cortigiana).

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Cortigiano

Cupido dormiente

Il Cupido dormiente è una statua marmorea (lunghezza circa 80 cm) di Michelangelo Buonarroti, scolpita verso il 1496 circa e a oggi perduta.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Cupido dormiente

Da Montefeltro

Il casato nobiliare dei da Montefeltro fu la famiglia dinastica che governò prima il castello di Monte Copiolo (XII secolo) poi la contea di Montefeltro e quella di Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Da Montefeltro

De arte gladiatoria dimicandi

De arte gladiatoria dimicandi è un trattato d'arme manoscritto del XV secolo di Filippo Vadi sull'arte della scherma medievale, che si occupa dell'utilizzo di spade a due mani, daghe, lance, bastoni, lotta corpo a corpo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e De arte gladiatoria dimicandi

Della Rovere

I della Rovere furono una nobile famiglia italiana, originaria di Savona, in Liguria, il cui nome è legato soprattutto alle vicende del Ducato di Urbino e dello Stato Pontificio.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Della Rovere

Doppio ritratto dei duchi di Urbino

Il Doppio ritratto dei duchi di Urbino è un dittico, olio su tavola (47×33 cm ciascun pannello), con i ritratti dei coniugi Federico da Montefeltro e Battista Sforza, opera di Piero della Francesca databile al 1465-1472 circa, e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Doppio ritratto dei duchi di Urbino

Dorotea Malatesta

Dorotea, figlia naturale di Roberto Malatesta, signore di Rimini, fu allevata presso la corte di Elisabetta Gonzaga, consorte di Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Dorotea Malatesta

Ducato di Urbino

Il Ducato di Urbino (1443-1631) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ducato di Urbino

Duomo di Pennabilli

Il duomo di Pennabilli, conosciuto anche come cattedrale di San Leone e sede della parrocchia San Pio V, è la chiesa più importante di Pennabilli e cattedrale della diocesi di San Marino-Montefeltro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Duomo di Pennabilli

Duomo di Urbino

La chiesa di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Urbino e cattedrale dell'arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Duomo di Urbino

Elena e Michela Martignoni

Dopo esperienze nell'insegnamento e nel teatro per bambini, le sorelle Martignoni hanno iniziato a scrivere professionalmente nel 1990.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Elena e Michela Martignoni

Elisabetta Gonzaga

L'11 febbraio 1488 sposò Guidobaldo da Montefeltro, duca di Urbino, che aveva un anno meno di lei. Non ebbe figli, a causa dell'impotenza sessuale del marito.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Elisabetta Gonzaga

Elisabetta Gonzaga (disambigua)

*Elisabetta Gonzaga (1348 ca-1383), figlia di Filippino Gonzaga.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Elisabetta Gonzaga (disambigua)

Episodi di Leonardo

La prima stagione della serie televisiva Leonardo, composta da 8 episodi, è stata trasmessa in prima visione mondiale in Italia su Rai 1 dal 23 marzo al 13 aprile 2021.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Episodi di Leonardo

Federico da Montefeltro

Conte di Montefeltro, di Urbino e di Castel Durante, ebbe signoria su molti altri luoghi, arrivando ad assurgere al rango di duca di Urbino, dal 1474 alla morte.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Federico da Montefeltro

Federico I Gonzaga

Figlio di Ludovico Gonzaga e di Barbara di Brandeburgo, fu allievo dalla prima infanzia di illustri maestri fra i quali si ricordano tre discepoli di Vittorino da Feltre: Iacopo da San Cassiano, Ognibene Bonisoli (Ognibene da Lonigo) e il Platina.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Federico I Gonzaga

Federigo Fregoso

Federigo Fregoso era il figlio di Agostino Fregoso e di Gentile da Montefeltro, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Federigo Fregoso

Fermignano

Fermignano (Fermignèn o Fermignàn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Fermignano

Festa dei Ceri

La Festa dei Ceri si svolge a Gubbio il 15 maggio di ogni anno e consiste nel trasporto in corsa di tre Ceri coronati da statue di Santi: sant'Ubaldo (patrono di Gubbio), san Giorgio e sant'Antonio Abate.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Festa dei Ceri

Filippo Vadi

Fu governatore di Reggio nel 1457 e in seguito, consigliere del duca Borso d'Este nel Ducato di Ferrara. Il medaglista veneziano Giovanni Boldù conió nel 1457 una medaglia commemorativa per Vadi, dal cui dritto e rovescio si evincono la sua laurea in medicina e le sue doti di Magister Scrima.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Filippo Vadi

Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca)

La Flagellazione di Cristo è un dipinto, tempera su tavola (58,4×81,5 cm) di Piero della Francesca, realizzato nel 1450 circa e conservato nella Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca)

Forte di San Leo

Il forte di San Leo, conosciuto anche come rocca di San Leo, si trova nell'omonimo comune in provincia di Rimini sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Forte di San Leo

Fossombrone

Fossombrone (Fossombrón in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Fossombrone

Francesco di Giorgio Martini

Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Francesco di Giorgio Martini

Francesco Maria I della Rovere

Figlio di Giovanni della Rovere, signore di Senigallia e capitano generale della Chiesa e di Giovanna da Montefeltro, figlia di Federico III da Montefeltro, fu educato negli anni giovanili dall'umanista Ludovico Odasio e fu molto legato alla famiglia materna.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Francesco Maria I della Rovere

Gabriele de' Gabrielli

Nacque a Fano dal conte Andrea, discendente dalla celebre famiglia che aveva retto la signoria di Gubbio nel Medioevo, e un cui ramo si era trasferito a Fano in seguito alla sconfitta subita dai Gabrielli ad opera dei Montefeltro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Gabriele de' Gabrielli

Giovanna da Montefeltro

Era la terzogenita di Federico da Montefeltro, duca di Urbino, e della seconda moglie Battista Sforza, figlia di Alessandro Sforza.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Giovanna da Montefeltro

Giovanni Borgia, II duca di Gandia

Descritto come un giovane arrogante e viziato, nel 1493 venne inviato dal padre in Spagna per sposare María Enríquez de Luna e prendere possesso del ducato di Gandia, che aveva ereditato nel 1488 dal suo fratellastro Pedro Luis de Borja.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Giovanni Borgia, II duca di Gandia

Giovanni della Rovere

Giovanni della Rovere, nipote del papa Sisto IV (Francesco della Rovere), nel 1474 fu nominato, grazie allo zio, signore di Senigallia e del vicariato di Mondavio.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Giovanni della Rovere

Giovanni Sforza

Giovanni era il figlio naturale di Costanzo I dall'amante Fiore di Ugolino Boni, e nipote di Alessandro Sforza; egli, dopo la morte di parto nel 1490 della prima moglie, Maddalena Gonzaga, sposò nel 1493 Lucrezia Borgia, che al momento delle nozze aveva solo 13 anni.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Giovanni Sforza

Giulio Vitelli

Figlio naturale di Niccolò Vitelli, Giulio nasce nel 1458 a Città di Castello, in Umbria. Appartenente all'illustre casato dei Vitelli, viene nominato, nel 1491, Prevosto della cattedrale della sua patria, per diventare poi il vescovo della stessa città nel 1499, nominato da Alessandro VI.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Giulio Vitelli

Gonfaloniere della Chiesa

Il Gonfaloniere della Chiesa o Gonfaloniere Papale (in latino Vexillifer Ecclesiæ) fu una carica politica e militare dello Stato Pontificio, affidata ad un personaggio di altissimo rango.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Gonfaloniere della Chiesa

Grotte del Duomo

L'oratorio del Santissimo Crocifisso della Grotta, anche detto oratorio della Grotta o Grotte del Duomo, è situato sotto la cattedrale di Urbino e si compone di quattro cappelle erette tra il XVI e il XVII secolo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Grotte del Duomo

Guidarello Guidarelli

Famosa è la sua statua giacente sulla lastra tombale, oggi conservata nel Museo d'arte della città di Ravenna.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Guidarello Guidarelli

Guidobaldo

.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Guidobaldo

Hugo de Moncada

Cavaliere gerosolimitano, fu Viceré di Sicilia (1509-16) e Viceré di Napoli (1527-28).

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Hugo de Moncada

Isabella d'Este

Fu reggente del marchesato di Mantova per quasi un anno durante l'assenza del marito Francesco II Gonzaga e per due anni durante la minorità del figlio Federico.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Isabella d'Este

Jacopo Bardella

Jacopo (o Giacomo) Bardella, come il fratello Baldassarre, era un corsaro al servizio della Repubblica di Genova che, con lettera di Corsa, lo autorizzò a operare contro Firenze nelle acque di Pisa e nell'alto Tirreno.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Jacopo Bardella

Jacopo de' Barbari

Nel 1500 si allontanò da Venezia per trasferirsi in Germania, diventando il primo artista rinascimentale italiano di rilievo a lavorare in Nord Europa.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Jacopo de' Barbari

Laura Bentivoglio

Era figlia di Giovanni II Bentivoglio, governatore di Bologna, e di Ginevra Sforza. Suo nonno materno era Alessandro Sforza, signore di Pesaro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Laura Bentivoglio

Lorenzo Bevilacqua

La sua opera viene considerata un modello ispirativo per le favole di Jean de la Fontaine.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Lorenzo Bevilacqua

Luca Pacioli

Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Luca Pacioli

Lucrezia Borgia

Figlia illegittima terzogenita di papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e della sua amante Vannozza Cattanei, fu una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Lucrezia Borgia

Madonna d'Orleans

La Madonna d'Orleans è un dipinto a olio su tavola (29x21 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Madonna d'Orleans

Marcantonio I Colonna

Nacque il 3 settembre 1478 dal Principe di Salerno Pierantonio Colonna e dalla nobildonna Bernardina Conti.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Marcantonio I Colonna

Margherita di Baviera (1442-1479)

Margherita era figlia del Duca Alberto III di Baviera (1401–1460) e di sua moglie Anna (1420–1474), figlia del Duca Erich I di Braunschweig-Grubenhagen.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Margherita di Baviera (1442-1479)

Margherita Gonzaga (1487-1537)

Fu una delle figlie naturali del marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, nata prima del suo matrimonio nel 1490 con Isabella d'Este.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Margherita Gonzaga (1487-1537)

Mellini (famiglia)

I Mellini, Millini o de Mellinis, furono un'antica famiglia della nobiltà municipale romana.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Mellini (famiglia)

Michelangelo Boni

Molto giovane Boni si reca a Roma per applicarsi allo studio dell'architettura alla scuola di Giuseppe Valadier divenendo ben presto uno tra i suoi allievi più capaci.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Michelangelo Boni

Montecopiolo

Montecopiolo (Mont Cupiòl in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, la cui sede municipale si trova oggi nella frazione di Villagrande.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Montecopiolo

Morti l'11 aprile

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Morti l'11 aprile

Morti nel 1508

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Morti nel 1508

Nati il 24 gennaio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Nati il 24 gennaio

Nati nel 1472

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Nati nel 1472

Oratorio di San Giuseppe (Urbino)

L'oratorio di San Giuseppe si trova ad Urbino in via Barocci ed è uno dei principali monumenti e musei cittadini.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Oratorio di San Giuseppe (Urbino)

Orciano di Pesaro

Orciano di Pesaro (Orciàn in dialetto gallo-piceno) è un municipio di abitanti del comune di Terre Roveresche, in provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche Fino al 31 dicembre 2016 ha costituito un comune autonomo, che confinava con i comuni di Barchi, Mondavio, Monte Porzio, Montemaggiore al Metauro, San Giorgio di Pesaro, Sant'Ippolito e Serrungarina.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Orciano di Pesaro

Ottaviano Fregoso

Appartenente alla famiglia genovese dei Fregoso, era figlio di Agostino Fregoso e Gentile da Montefeltro, figlia naturale del duca di Urbino Federico da Montefeltro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ottaviano Fregoso

Ottaviano Petrucci

Trascorse i primi anni della sua vita a Fossombrone, avendo modo di frequentare anche la corte del Duca di Urbino, Guidobaldo da Montefeltro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ottaviano Petrucci

Palazzo Bonaventura Odasi

Palazzo Bonaventura Odasi è un edificio di Urbino ed uno dei più estesi del centro storico.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Palazzo Bonaventura Odasi

Palazzo Ducale (Gubbio)

Il Palazzo Ducale, detto anche Corte Nuova, fronteggia il duomo di Gubbio e fu fatto costruire dal duca di Urbino Federico da Montefeltro nel 1470, in stile rinascimentale, su preesistenti costruzioni medievali.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Palazzo Ducale (Gubbio)

Palazzo Ducale (Urbino)

Il Palazzo Ducale è il principale monumento della città di Urbino ed uno dei più interessanti esempi artistico-architettonici del Rinascimento italiano.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Palazzo Ducale (Urbino)

Palazzo Gondi

Palazzo Gondi si trova in piazza San Firenze 1-2, a un isolato da piazza della Signoria, con affaccio anche su via de' Gondi 2-4, a Firenze.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Palazzo Gondi

Palazzo Marcosanti

Palazzo Marcosanti, noto anche come Tomba di Poggio Berni, è un complesso fortilizio di fine XIII secolo a Poggio Berni, appartenuto ai Malatesta e successivamente allo Stato Pontificio.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Palazzo Marcosanti

Pandolfo Petrucci

Fu Moderatore di Siena di cui gestì il governo, nell'ultimo periodo della sua vita, da Signore suscitando nei suoi contemporanei sentimenti opposti: per gli amici ed alleati Sol oriens e Defensor libertatis della Repubblica di Siena, per gli avversari tiranno scaltro ed infido, pronto a ribaltare amicizie ed alleanze a seconda delle opportunità del momento.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Pandolfo Petrucci

Paolo Vitelli

Nato dal matrimonio tra Niccolò Vitelli e Pantasilea Abocatelli nel 1461, è attivo già dal 1475, quando è a fianco al padre nel combattere i pontifici, che stavano tentando di conquistare Città di Castello.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Paolo Vitelli

Piero della Francesca

Tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, fu un esponente della seconda generazione di pittori-umanisti. Le sue opere sono mirabilmente sospese tra arte, geometria e complesso sistema di lettura a più livelli, dove confluiscono questioni teologiche e filosofiche.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Piero della Francesca

Pietro Bembo

Appartenente a una nobile famiglia veneziana, fin dalla gioventù Pietro Bembo ebbe modo di costruirsi una solida formazione e reputazione letteraria grazie ai contatti con l'ambiente paterno e, in seguito, all'amicizia con Ludovico Ariosto, con Baldassarre Castiglione.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Pietro Bembo

Polidoro Virgili

È anche conosciuto come PV Castellensis o Castellesi. Precursore della storiografia scientifica, è noto particolarmente per aver pubblicato, su commissione prima del re Enrico VII e poi di Enrico VIII, la storia delle isole britanniche come pure una storia delle invenzioni.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Polidoro Virgili

Ponsacco

Ponsacco (Pons Sacci in Latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ponsacco

Ponte romano di Fermignano

Il cosiddetto ponte romano di Fermignano è un ponte in pietra a tre arcate altomedievale, che la tradizione locale indica come romano, il quale attraversa il fiume Metauro all'interno dell'abitato di Fermignano, in provincia di Pesaro e Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ponte romano di Fermignano

Raffaello Sanzio

Considerato uno dei più grandi artisti di ogni tempo e fra i massimi interpreti del concetto estetico del Bello, Raffaello ha vissuto una parabola lavorativa relativamente breve, ma estremamente prolifica e profondamente innovativa per le numerose opere iconiche e per il modo in cui queste sono state prodotte, avvalendosi di una bottega altamente strutturata e composta da numerosi professionisti di altissimo livello e varie discipline che il maestro dirigeva e a cui affidava buona parte del suo lavoro.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Raffaello Sanzio

Rinascimento privato

Rinascimento privato è l'ultimo romanzo scritto da Maria Bellonci. Il libro, vincitore del Premio Strega nel 1986, è un'autobiografia immaginaria di Isabella d'Este, che ripercorre gli anni salienti del Rinascimento italiano attraverso un punto di vista privato, cioè dall'interno della corte del Ducato di Mantova.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Rinascimento privato

Rinascimento urbinate

Il Rinascimento a Urbino fu una delle declinazioni fondamentali del primo Rinascimento italiano. Durante la signoria di Federico da Montefeltro, dal 1444 al 1482, si sviluppò a corte un clima artistico fertile e vitale, grazie agli scambi culturali con numerosi centri della penisola e anche esteri, soprattutto fiamminghi.Il movimento culturale a Urbino si esauriva all'interno della corte, attorno al suo raffinatissimo principe, e pur elaborando soluzioni avanzatissime e d'avanguardia, non generò una vera e propria scuola locale, anche per il ricorso soprattutto ad artisti stranieri.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Rinascimento urbinate

Ritratto di Elisabetta Gonzaga

Il Ritratto di Elisabetta Gonzaga è un dipinto a olio su tavola (52,5x37,3 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1504-1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ritratto di Elisabetta Gonzaga

Ritratto di Emilia Pia da Montefeltro

Il Ritratto di Emilia Pia da Montefeltro è un dipinto a olio su tavola (58x36 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1504-1505 circa e conservato nel Baltimore Museum of Art a Baltimora.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ritratto di Emilia Pia da Montefeltro

Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo

Il Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo è un dipinto, tempera su tavola, forse di Pedro Berruguete (ma è stato attribuito anche a Giusto di Gand e a Melozzo da Forlì), databile al 1475 circa e oggi conservato nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo

Ritratto di giovane con la mela

Il Ritratto di giovane con la mela (Ritratto di Francesco Maria della Rovere) è un dipinto a olio su tavola (47x35 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ritratto di giovane con la mela

Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

Il Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro, terzo duca di Urbino, è un dipinto a olio su tavola (69x52 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1506 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

Ritratto di Luca Pacioli

Il Ritratto di Luca Pacioli, o Doppio ritratto noto anche come Ritratto di Luca Pacioli con un allievo, è un enigmatico dipinto, conservato nella Pinacoteca del museo nazionale di Capodimonte, raffigurante il frate matematico autore della Summa de arithmetica e del De Divina Proportione.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ritratto di Luca Pacioli

Roberto Boschetti

Figlio di Albertino V Boschetti e di Diamante, figlia di Bartolomeo Castaldi, nacque a Modena nel 1472. Dal 1492 al giugno 1494 fu in Puglia con il padre Albertino, luogotenente generale del re Ferdinando d'Aragona.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Roberto Boschetti

Rocca di Fossombrone

La rocca di Fossombrone, nota anche come rocca malatestiana feltresca, è un'antica fortificazione della città di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Rocca di Fossombrone

Rocca Fregoso

La rocca Fregoso è una costruzione fortificata che si trova nel borgo di Sant'Agata Feltria, in provincia di Rimini, sul cosiddetto Sasso del Lupo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Rocca Fregoso

Rocca Torrione

La Rocca - Torrione si trova a Cagli, nelle Marche.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Rocca Torrione

Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe

La Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe è un dipinto a olio su tavola (74x57 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506 circa e conservato nell'Ermitage di San Pietroburgo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe

San Giorgio e il drago (Raffaello Parigi)

San Giorgio e il drago è un dipinto a olio su tavola (31×27 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e San Giorgio e il drago (Raffaello Parigi)

San Giorgio e il drago (Raffaello Washington)

San Giorgio e il drago è un dipinto a olio su tavola (28,5x21,5 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nella National Gallery of Art a Washington.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e San Giorgio e il drago (Raffaello Washington)

San Michele e il drago

San Michele e il drago è un dipinto a olio su tavola (31×27 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nel Museo del Louvre a Parigi.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e San Michele e il drago

Sant'Andrea di Suasa

Sant'Andrea di Suasa, è una frazione di Mondavio in provincia di Pesaro Urbino. Il borgo-castello sorge a 265 metri s.l.m., dista 23 km dalla costa adriatica e si sviluppa lungo il crinale di un'ampia collina sul lato nord del fiume Cesano.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Sant'Andrea di Suasa

Sassofeltrio

Sassofeltrio (Sass Feltri in romagnolo, Sass Feltre in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Sassofeltrio

Senatello

Senatello è un piccolo borgo medioevale nei pressi del confine tra Emilia-Romagna e Toscana, nel comune romagnolo di Casteldelci. Si trova nella provincia di Rimini, a seguito del passaggio di sette comuni del Montefeltro storico, tra cui Casteldelci, dalla provincia di Pesaro a quella di Rimini.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Senatello

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. La zona di Senigallia costituisce il confine linguistico fra le lingue gallo-italiche e i dialetti italiani mediani.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Senigallia

Silvestro Calandra

Di Silvestro Calandra non si conosce la data di nascita, che dovrebbe porsi intorno alla metà del XV secolo. Verso il 1480 entrò al servizio del marchese Federico Gonzaga divenendo suo castellano, ossia responsabile del castello mantovano di San Giorgio che, costruito nel secolo precedente per servire a scopi di difesa militare, per volontà di Ludovico III Gonzaga, era stato trasformato in una raffinata residenza rinascimentale grazie agli interventi di Luca Fancelli, l'architetto favorito del marchese, e del pittore Andrea Mantegna.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Silvestro Calandra

Sovrani italiani

I Sovrani italiani furono numerosi, considerando le entità territoriali politiche e indipendenti esistite nella penisola italiana dall'inizio del Medioevo fino alla proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Sovrani italiani

Strage di Senigallia

La strage di Senigallia fu perpetrata tra il 31 dicembre 1502 e il 18 gennaio 1503 dal duca Valentino (Cesare Borgia) ai danni dei suoi rivali: Vitellozzo Vitelli, il duca di Gravina Francesco Orsini, Paolo Orsini, e Oliverotto da Fermo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Strage di Senigallia

Studiolo

Lo studiolo o camerino è un ambiente privato di un palazzo dove il possessore può ritirarsi per dedicarsi ai propri interessi culturali.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Studiolo

Studiolo di Guidobaldo da Montefeltro

Lo Studiolo di Guidobaldo da Montefeltro era un ambiente di palazzo Ducale a Gubbio e per questo noto anche come Studiolo di Gubbio. Coperto di tarsie sul modello dello studiolo di Federico da Montefeltro, padre di Guidobaldo, nel 1939 venne smantellato e venduto al Metropolitan Museum di New York dove oggi si trova.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Studiolo di Guidobaldo da Montefeltro

Summa de arithmetica

La Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalita (Riassunto dell'aritmetica, geometria, proporzioni e proporzionalità) è un libro di matematica scritto da Luca Pacioli (1445-1517) e pubblicato come prima edizione a Venezia nel 1494 e la seconda nel 1523 dedicato a Guidobaldo da Montefeltro suo ospite e allievo.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Summa de arithmetica

Torricella (Fossombrone)

Torricella è una frazione di Fossombrone, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Sorge a 363 m s.l.m.Volpe-Senigalliesi, 2004, p. 32.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Torricella (Fossombrone)

Trevignano Romano

Trevignano Romano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato fra la costa settentrionale del lago di Bracciano e le pendici del Monte di Rocca Romana.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Trevignano Romano

Ubaldini

Gli Ubaldini sono una famiglia nobile comitale che governò sul Mugello dal VII secolo al 1373 (Ubaldini della Pila, conti del Mugello); in seguito sopravvisse un ramo collaterale (Ubaldini della Carda, conti di Apecchio).

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Ubaldini

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

L'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è una università statale italiana con sede principale ad Urbino e una sede distaccata a Fano. Fino all'anno 2006 è stata una libera università.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Urbino

Vitelli (famiglia)

La famiglia Vitelli è stata la casata più importante di Città di Castello. Assunsero la signoria della città nel XV e XVI secolo e la abbellirono con numerosi edifici.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Vitelli (famiglia)

Vitellozzo Vitelli

Appartenente al casato dei Vitelli, era figlio di Niccolò, fratello di Paolo, Giulio, Giovanni e Camillo Vitelli, cognato di Oliverotto da Fermo, genero di Paolo Orsini.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e Vitellozzo Vitelli

23 aprile

Il 23 aprile è il 113º giorno del calendario gregoriano (il 114º negli anni bisestili). Mancano 252 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Guidobaldo da Montefeltro e 23 aprile

Conosciuto come Guidobaldo I, Guidobaldo I da Montefeltro, Guidubaldo I da Montefeltro.

, Federico da Montefeltro, Federico I Gonzaga, Federigo Fregoso, Fermignano, Festa dei Ceri, Filippo Vadi, Flagellazione di Cristo (Piero della Francesca), Forte di San Leo, Fossombrone, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Maria I della Rovere, Gabriele de' Gabrielli, Giovanna da Montefeltro, Giovanni Borgia, II duca di Gandia, Giovanni della Rovere, Giovanni Sforza, Giulio Vitelli, Gonfaloniere della Chiesa, Grotte del Duomo, Guidarello Guidarelli, Guidobaldo, Hugo de Moncada, Isabella d'Este, Jacopo Bardella, Jacopo de' Barbari, Laura Bentivoglio, Lorenzo Bevilacqua, Luca Pacioli, Lucrezia Borgia, Madonna d'Orleans, Marcantonio I Colonna, Margherita di Baviera (1442-1479), Margherita Gonzaga (1487-1537), Mellini (famiglia), Michelangelo Boni, Montecopiolo, Morti l'11 aprile, Morti nel 1508, Nati il 24 gennaio, Nati nel 1472, Oratorio di San Giuseppe (Urbino), Orciano di Pesaro, Ottaviano Fregoso, Ottaviano Petrucci, Palazzo Bonaventura Odasi, Palazzo Ducale (Gubbio), Palazzo Ducale (Urbino), Palazzo Gondi, Palazzo Marcosanti, Pandolfo Petrucci, Paolo Vitelli, Piero della Francesca, Pietro Bembo, Polidoro Virgili, Ponsacco, Ponte romano di Fermignano, Raffaello Sanzio, Rinascimento privato, Rinascimento urbinate, Ritratto di Elisabetta Gonzaga, Ritratto di Emilia Pia da Montefeltro, Ritratto di Federico da Montefeltro col figlio Guidobaldo, Ritratto di giovane con la mela, Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro, Ritratto di Luca Pacioli, Roberto Boschetti, Rocca di Fossombrone, Rocca Fregoso, Rocca Torrione, Sacra Famiglia con san Giuseppe imberbe, San Giorgio e il drago (Raffaello Parigi), San Giorgio e il drago (Raffaello Washington), San Michele e il drago, Sant'Andrea di Suasa, Sassofeltrio, Senatello, Senigallia, Silvestro Calandra, Sovrani italiani, Strage di Senigallia, Studiolo, Studiolo di Guidobaldo da Montefeltro, Summa de arithmetica, Torricella (Fossombrone), Trevignano Romano, Ubaldini, Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", Urbino, Vitelli (famiglia), Vitellozzo Vitelli, 23 aprile.