Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gustaf Kossinna

Indice Gustaf Kossinna

Insieme a Carl Schuchhardt fu il più influente studioso tedesco di preistoria del suo tempo ed è stato il creatore delle tecniche di Siedlungsarchaologie o "archeologia dell'insediamento".

20 relazioni: Archeologia medievale, Biskupin, Cultura delle anfore globulari, Diffusionismo, Gustavo, Indoeuropei, Indoeuropeistica, Insubri, Morti il 20 dicembre, Morti nel 1931, Nati il 28 settembre, Nati nel 1858, Pensiero religioso di Adolf Hitler, Razza ariana, Razza nordica, Storia di Como, Teoria nordica, Urheimat, Urheimat protoindoeuropea, Vere Gordon Childe.

Archeologia medievale

L'archeologia medievale è quell'ambito specialistico della ricerca archeologica che applica i metodi propri di questa disciplina alla cultura post-classica nell'indagine delle strutture, della mentalità, dei manufatti e di ogni minuziosa testimonianza del periodo che va dalla caduta dell'Impero Romano (476 d.C.) alla nascita dell'età moderna (1492 scoperta dell'America): all'interno di questi due paletti storici (sempre più messi in discussione almeno per la realtà italiana), l'archeologia medievale indaga ogni ‘tipo di Medioevo', da quello islamico a quello cristiano, dai bizantini ai longobardi agli ebrei etc., in una discesa specialistica sempre più profonda che ne è anche una sua caratteristica fondamentale.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Archeologia medievale · Mostra di più »

Biskupin

Il museo archeologico all'aperto di Biskupin è un sito archeologico ed un modello a dimensione reale di un insediamento umano fortificato risalente all'età del ferro situato in Polonia centro-settentrionale (Wielkopolska), e per la precisione nel voivodato della Cuiavia-Pomerania.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Biskupin · Mostra di più »

Cultura delle anfore globulari

La cultura delle anfore globulari - in tedesco Kugelamphoren, in inglese Globular Amphora culture (GAC) (3400-2800 a.C. circa), è una cultura archeologica che viene inclusa nell'area centro-orientale occupata in seguito dalla cultura della ceramica cordata.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Cultura delle anfore globulari · Mostra di più »

Diffusionismo

Il diffusionismo è una corrente ideologica in ambito antropologico, nata a fine Ottocento, che sosteneva che una cultura o tratti culturali possono diffondersi geograficamente; da qui la spiegazione alle somiglianze di alcuni tratti culturali simili appartenenti a civiltà anche molto distanti dal punto di vista spaziale.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Diffusionismo · Mostra di più »

Gustavo

.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Gustavo · Mostra di più »

Indoeuropei

Con il termine Indoeuropei (o Proto-Indoeuropei) si indica un insieme di popolazioni preistoriche accomunate dall'uso linguistico del proto-indoeuropeo, che avrebbe popolato originariamente una regione geografica comune.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Indoeuropei · Mostra di più »

Indoeuropeistica

L'indoeuropeistica (detta anche linguistica indoeuropea o filologia indoeuropea) è quella branca della linguistica storica e della linguistica comparativa che si occupa della ricostruzione della lingua indoeuropea e delle evoluzioni storiche delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Indoeuropeistica · Mostra di più »

Insubri

Gli Insubri furono una popolazione, stanziata nell'Italia nord-occidentale, di dubbia origine.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Insubri · Mostra di più »

Morti il 20 dicembre

356.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Morti il 20 dicembre · Mostra di più »

Morti nel 1931

3931.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Morti nel 1931 · Mostra di più »

Nati il 28 settembre

273.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Nati il 28 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1858

3858.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Nati nel 1858 · Mostra di più »

Pensiero religioso di Adolf Hitler

Le credenze religiose di Adolf Hitler sono state oggetto di un'accesa discussione tra gli storici.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Pensiero religioso di Adolf Hitler · Mostra di più »

Razza ariana

La locuzione razza ariana ha indicato, tra il tardo XIX secolo e la metà del XX, un immaginario raggruppamento razziale comunemente utilizzato per descrivere i popoli di origine europea e dell'Asia occidentale.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Razza ariana · Mostra di più »

Razza nordica

La razza nordica è una delle tre sub-razze nelle quali, in passato, veniva suddivisa la cosiddetta "Razza caucasica" (oggi definita come Europoide) secondo i canoni della antropometria fisica.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Razza nordica · Mostra di più »

Storia di Como

La storia di Como è la descrizione dei fatti accaduti dai primi insediamenti nella città lombarda fino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Storia di Como · Mostra di più »

Teoria nordica

La teoria nordica è stata una teoria linguistica e archeologica che cercò di descrivere la diffusione delle lingue indoeuropee in Eurasia a partire da una patria originaria (Urheimat) individuata nella Scandinavia meridionale o nel Bassopiano germanico.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Teoria nordica · Mostra di più »

Urheimat

Con Urheimat (dal tedesco: ur- originale, antico, pre- + Heimat casa, patria, in IPA) si intende in glottologia la patria originale dei locutori di una certa protolingua.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Urheimat · Mostra di più »

Urheimat protoindoeuropea

Per Urheimat protoindoeuropea si intende l'ipotesi dell'Urheimat per la civiltà indoeuropea, cioè sono una serie di congetture che tentano di spiegare le origini della lingua protoindoeuropea.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Urheimat protoindoeuropea · Mostra di più »

Vere Gordon Childe

Childe nacque nel 1892 a Leura, un piccolo borgo a circa sei miglia da Sydney.

Nuovo!!: Gustaf Kossinna e Vere Gordon Childe · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »