Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gyaru

Indice Gyaru

Le sono generalmente delle ragazze giovani giapponesi che indossano capi di tendenza, hanno la pelle abbronzata, unghie lunghe, capelli tinti (spesso biondi) e un trucco appariscente.

Indice

  1. 24 relazioni: Akiba Maid War, Ane Log, Busu ni hanataba o, Cultura dei telefoni cellulari in Giappone, Higehiro, Hokkaido Gals Are Super Adorable!, Kana Nishino, Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto, Love Live! Nijigasaki High School Idol Club, More than a Married Couple, but Not Lovers, Munō na Nana, My Dress-Up Darling, Onii-chan wa oshimai!, Ore o suki na no wa omae dake ka yo, Otaku, Our Dating Story: The Experienced You and The Inexperienced Me, Parasite single, PC Music, Please Tell Me! Galko-chan, Princess Connect! Re:Dive, Subcultura, Watashi ga motenai no wa dō kangaetemo omaera ga warui!, Yuri Is My Job!, 109 (centro commerciale).

Akiba Maid War

è una serie televisiva anime originale prodotta da Cygames e P.A. Works. È diretta da Sōichi Masui e sceneggiata da Yoshihiro Hiki, con Manabu Nii al character design e Yoshihiro Ike che si è occupato della colonna sonora.

Vedere Gyaru e Akiba Maid War

Ane Log

è un manga scritto e disegnato da Kenji Taguchi. È stato serializzato dal 19 settembre 2012 al 20 aprile 2016 sulla rivista Weekly Shōnen Sunday edita da Shōgakukan e i capitoli sono stati raccolti in 12 volumi tankōbon.

Vedere Gyaru e Ane Log

Busu ni hanataba o

è un manga scritto e disegnato da Roku Sakura e serializzato dal 4 aprile 2016 al 2 settembre 2022 sulla rivista Young Ace edita da Kadokawa Shoten.

Vedere Gyaru e Busu ni hanataba o

Cultura dei telefoni cellulari in Giappone

La cultura dei telefoni cellulari in Giappone in età contemporanea riveste un ruolo fondamentale nella cultura di massa nel paese asiatico. La loro massiccia diffusione e popolarità tra i giapponesi, sommate alla particolarità dell'utilizzo degli stessi dispositivi, hanno dato vita allo sviluppo di una vera e propria cultura dei telefoni cellulari Una traduzione dell'articolo è disponibile in.

Vedere Gyaru e Cultura dei telefoni cellulari in Giappone

Higehiro

Higehiro, abbreviazione per, è una serie di light novel nipponica appartenente al genere della commedia romantica, scritta da Shimesaba e illustrata da booota.

Vedere Gyaru e Higehiro

Hokkaido Gals Are Super Adorable!

è un manga scritto e disegnato da Kai Ikada e serializzato dal 4 settembre 2019 sull'applicazione e sul sito web Shōnen Jump+. I capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon da Shūeisha a partire dal 4 dicembre 2019.

Vedere Gyaru e Hokkaido Gals Are Super Adorable!

Kana Nishino

Dal 2008 al 2016 ha inciso più di venti singoli e sette album (prodotti da Sony Music Japan): Love One., To Love, Thank you, Love, Love Place, With Love, Just Love e LOVE it.

Vedere Gyaru e Kana Nishino

Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto

, conosciuto a livello internazionale come The 100 Girlfriends Who Really, Really, Really, Really, Really Love You e più semplicemente come, è un manga scritto da Rikito Nakamura e disegnato da Yukiko Nozawa.

Vedere Gyaru e Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto

Love Live! Nijigasaki High School Idol Club

, spesso abbreviato in Nijigaku o Nijigasaki, è un progetto multimediale giapponese, nato come spin-off del franchise di Love Live! e della sua serie di giochi Love Live! School Idol Festival.

Vedere Gyaru e Love Live! Nijigasaki High School Idol Club

More than a Married Couple, but Not Lovers

è un manga scritto e disegnato da Yūki Kanamaru, serializzato sulla rivista di manga seinen Young Ace, di Kadokawa Shoten, da marzo 2018. I capitoli sono stati raccolti e pubblicati in nove volumi tankōbon a partire da ottobre 2018.

Vedere Gyaru e More than a Married Couple, but Not Lovers

Munō na Nana

è un manga scritto da Looseboy e disegnato da Iori Furuya. La serie è pubblicata sulla rivista Monthly Shōnen Gangan di Square Enix dal 12 maggio 2016.

Vedere Gyaru e Munō na Nana

My Dress-Up Darling

, conosciuto anche solo come Bisque Doll, è un manga scritto e disegnato da Shin'ichi Fukuda e serializzato a partire dal 19 gennaio 2018 sulla rivista Young Gangan di Square Enix.

Vedere Gyaru e My Dress-Up Darling

Onii-chan wa oshimai!

, noto anche con l'abbreviazione, è un manga scritto e disegnato da Nekotofu. La serie iniziò con la serializzazione sulla rivista Monthly Comic Rex della casa editrice Ichijinsha dal 27 aprile 2019.

Vedere Gyaru e Onii-chan wa oshimai!

Ore o suki na no wa omae dake ka yo

, noto anche con il titolo abbreviato, è una serie di light novel giapponesi scritta da Rakuda e illustrata da Buriki. Editi da ASCII Media Works, i romanzi sono stati pubblicati dal 10 febbraio 2016 all'8 gennaio 2022 sotto l'etichetta Dengeki Bunko.

Vedere Gyaru e Ore o suki na no wa omae dake ka yo

Otaku

Otaku (o) è un termine della lingua giapponese che dagli anni ottanta indica una subcultura giapponese di appassionati di fumetti, cartoni animati e prodotti ad essi correlati.

Vedere Gyaru e Otaku

Our Dating Story: The Experienced You and The Inexperienced Me

è una serie di light novel giapponese scritta da Makiko Nagaoka e illustrata da magako. La serie ha debuttato sotto l'etichetta Fujimi Fantasia Bunko di Fujimi Shobo nel settembre del 2020.

Vedere Gyaru e Our Dating Story: The Experienced You and The Inexperienced Me

Parasite single

è un termine della lingua giapponese, derivato dall'inglese, che sta a indicare un uomo celibe, o una donna nubile, che sceglie di vivere coi genitori anche dopo aver superato i trent'anni, al fine di semplificarsi l'esistenza e godere di una vita agiata.

Vedere Gyaru e Parasite single

PC Music

La PC Music è un'etichetta discografica britannica con sede a Londra. Gli artisti della PC Music reinterpretano la musica pop in un'ottica surreale, facendo ad esempio uso di voci femminili distorte e texture sintetiche intenzionalmente parodistiche, attingendo liberamente dal postmodernismo, dall'estetica pubblicitaria, dal consumismo, dai loghi aziendali, e dalla cybercultura.

Vedere Gyaru e PC Music

Please Tell Me! Galko-chan

è un manga scritto e disegnato da Kenya Suzuki, serializzato sul sito ComicWalker di Media Factory dal 27 giugno 2014. Un adattamento anime, prodotto da Feel, è stato trasmesso in Giappone tra l'8 gennaio e il 25 marzo 2016.

Vedere Gyaru e Please Tell Me! Galko-chan

Princess Connect! Re:Dive

è un videogioco di ruolo giapponese sviluppato da Cygames, pubblicato in Giappone il 15 febbraio 2018 per Android e iOS e il 22 maggio 2018 per Microsoft Windows tramite DMM Games.

Vedere Gyaru e Princess Connect! Re:Dive

Subcultura

In sociologia una subcultura o sottocultura è un gruppo di persone o un determinato segmento sociale che si differenzia da una più larga cultura di cui fa parte per stili di vita, credenze e/o visione del mondo.

Vedere Gyaru e Subcultura

Watashi ga motenai no wa dō kangaetemo omaera ga warui!

, conosciuto anche con l'abbreviazione, è un manga scritto e disegnato da Nico Tanigawa. La sua serializzazione è iniziata sul servizio Gangan Comics Online di Square Enix dal 4 agosto 2011.

Vedere Gyaru e Watashi ga motenai no wa dō kangaetemo omaera ga warui!

Yuri Is My Job!

è un manga yuri scritto e disegnato da Miman. È stato serializzato in Giappone da novembre 2016 sul mensile Comic Yuri Hime dalla casa editrice Ichijinsha e successivamente raccolto in volumi tankōbon.

Vedere Gyaru e Yuri Is My Job!

109 (centro commerciale)

109 è un centro commerciale situato a Shibuya, quartiere speciale di Tōkyō, in Giappone. È gestito dalla società Tōkyū Malls Development (TMD), una filiale controllata dalla Tōkyū Group.

Vedere Gyaru e 109 (centro commerciale)