Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Henri Focillon

Indice Henri Focillon

Figlio dell'incisore Victor-Louis (1849-1918), Henri Focillon ebbe sin da giovane la possibilità di entrare in contatto con grandi personalità dell'arte francese come Edouard Vuillard e Auguste Rodin.

19 relazioni: Antropologia delle tecniche, Arte romanica, Étienne Souriau, Chiesa (architettura), Claude Lévi-Strauss, George Kubler, Gino Baratta, Giovanni Battista Piranesi, Giuseppe Guglielmi, Gustave Cohen, José Saramago, Jurgis Baltrušaitis (figlio), Maestro delle Ore di Rohan, Morti il 3 marzo, Morti nel 1943, Nati nel 1881, Persone di nome Henri, SE (casa editrice), Stile.

Antropologia delle tecniche

L'antropologia delle tecniche è un campo dell'antropologia che si occupa di evoluzione, storia, usi e funzioni degli oggetti tecnici e delle operazioni e abilità tecniche umane.

Nuovo!!: Henri Focillon e Antropologia delle tecniche · Mostra di più »

Arte romanica

Il romanico è quella fase dell'arte medievale europea sviluppatasi a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).

Nuovo!!: Henri Focillon e Arte romanica · Mostra di più »

Étienne Souriau

Figlio di Paul Souriau (1852-1926) e fratello di Michel Souriau, E.S. compie i suoi studi presso il Liceo di Nancy e fa il suo ingresso all'Ecole Normale Superieure nel 1912.

Nuovo!!: Henri Focillon e Étienne Souriau · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Henri Focillon e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Claude Lévi-Strauss

Antropologo e philosophe della cultura e della società, teorico dello strutturalismo e realizzatore di affascinanti quanto inaspettate convergenze interdisciplinari, Lévi-Strauss occupa una posizione centrale nel pensiero contemporaneo.

Nuovo!!: Henri Focillon e Claude Lévi-Strauss · Mostra di più »

George Kubler

George Kubler è stato un teorico dell'estetica e uno specialista di arte pre-colombiana e ibero-americana del Messico.

Nuovo!!: Henri Focillon e George Kubler · Mostra di più »

Gino Baratta

Gino Baratta nasce il 10 agosto 1932 a Revere, provincia di Mantova.

Nuovo!!: Henri Focillon e Gino Baratta · Mostra di più »

Giovanni Battista Piranesi

Le sue tavole incise, segnate da un'intonazione drammatica, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire ad un sublime sentimento di grandezza del passato antico.

Nuovo!!: Henri Focillon e Giovanni Battista Piranesi · Mostra di più »

Giuseppe Guglielmi

Nato a Bari, dopo essersi trasferito a Roma, dove si è laureato in Lettere e filosofia con una tesi su Francesco Petrarca scrittore in latino, ha lavorato alla BBC di Londra dal 1957.

Nuovo!!: Henri Focillon e Giuseppe Guglielmi · Mostra di più »

Gustave Cohen

Nato in Belgio da famiglia ebraica, padre francese e madre belga, Gustave Cohen abbracciò con entusiasmo la nazionalità paterna, mosso da un fervente patriottismo e da un profondo trasporto emozionale e intellettuale per l'eredità culturale di quella che egli chiamava «la France éternelle»Christopher E. G. Benfey, Karen Remmler.

Nuovo!!: Henri Focillon e Gustave Cohen · Mostra di più »

José Saramago

Il padre di Saramago, José de Sousa, era un agricoltore, che si trasferì con la famiglia a Lisbona nel 1924, dove trovò lavoro come poliziotto.

Nuovo!!: Henri Focillon e José Saramago · Mostra di più »

Jurgis Baltrušaitis (figlio)

Durante l'infanzia fu immerso nell'intensa attività culturale dei suoi genitori.

Nuovo!!: Henri Focillon e Jurgis Baltrušaitis (figlio) · Mostra di più »

Maestro delle Ore di Rohan

L'anonimo artista francese, a capo di una fiorente bottega, deve il suo nome al manoscritto, per Iolanda d'Aragona, moglie di Luigi II d'Angiò, detto le Grandes Heures de Rohan in base allo stemma della famiglia Rohan, aggiunto successivamente.

Nuovo!!: Henri Focillon e Maestro delle Ore di Rohan · Mostra di più »

Morti il 3 marzo

064.

Nuovo!!: Henri Focillon e Morti il 3 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1943

3943.

Nuovo!!: Henri Focillon e Morti nel 1943 · Mostra di più »

Nati nel 1881

3881.

Nuovo!!: Henri Focillon e Nati nel 1881 · Mostra di più »

Persone di nome Henri

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Henri Focillon e Persone di nome Henri · Mostra di più »

SE (casa editrice)

SE è una casa editrice italiana con sede a Milano.

Nuovo!!: Henri Focillon e SE (casa editrice) · Mostra di più »

Stile

Lo stile è un concetto di ampia applicazione, utilizzato nel campo delle arti e delle lettere, oltre che nella moda, nell'architettura, nel disegno industriale e nei fenomeni sociali.

Nuovo!!: Henri Focillon e Stile · Mostra di più »

Riorienta qui:

Henri Joseph Focillon.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »