Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hoher Dachstein

Indice Hoher Dachstein

L'Hoher Dachstein è una montagna austriaca di tipo carsico; con i suoi 2995 metri s.l.m. è la più alta vetta delle Alpi calcaree settentrionali.

14 relazioni: Alpenvereinseinteilung der Ostalpen, Alpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria, Alpi Nord-orientali, Alpi Orientali, Alpi Salisburghesi, Hallstatt, Lista dei patrimoni dell'umanità, Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento, Lista di vette alpine secondo la prominenza, Monti del Dachstein, Paul Preuss, Persone di nome Paul, Salzkammergut, Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino.

Alpenvereinseinteilung der Ostalpen

Alpenvereinseinteilung der Ostalpen (espressione in lingua tedesca che significa Classificazione delle Alpi Orientali secondo il Club Alpino), generalmente abbreviata in AVE è la classificazione delle Alpi Orientali di Franz Grassler pubblicata nel 1984 in 4 settori e 75 gruppi.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Alpenvereinseinteilung der Ostalpen · Mostra di più »

Alpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria

Le Alpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria (in tedesco Oberösterreichisch Salzkammerguter Alpen) sono una sezione delle Alpi.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Alpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria · Mostra di più »

Alpi Nord-orientali

Le Alpi Nord-orientali (dette anche Alpi calcaree settentrionali - in tedesco Nördliche Kalkalpen, in inglese Northern Limestone Alps) sono una sezione delle Alpi, in particolare delle Alpi orientali.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Alpi Nord-orientali · Mostra di più »

Alpi Orientali

Con il termine Alpi Orientali si intende una porzione del sistema montuoso denominato Alpi.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Alpi Orientali · Mostra di più »

Alpi Salisburghesi

Con il termine Alpi Salisburghesi si intende un tratto della catena alpina definito dalla Partizione delle Alpi del 1926.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Alpi Salisburghesi · Mostra di più »

Hallstatt

Hallstatt è un comune austriaco di 757 abitanti nel distretto di Gmunden, in Alta Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Hallstatt · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento

Lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO ordinata per anno di inserimento.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Lista dei patrimoni dell'umanità per anno di inserimento · Mostra di più »

Lista di vette alpine secondo la prominenza

Questa è una lista di vette delle Alpi ordinate secondo la prominenza topografica.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Lista di vette alpine secondo la prominenza · Mostra di più »

Monti del Dachstein

I Monti del Dachstein sono una sottosezione delle Alpi del Salzkammergut e dell'Alta Austria.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Monti del Dachstein · Mostra di più »

Paul Preuss

Da bambino, a causa di un virus polio-simile, Preuss è fragile e malaticcio, tanto che spesso è a letto o sulla sedia a rotelle.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Paul Preuss · Mostra di più »

Persone di nome Paul

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Persone di nome Paul · Mostra di più »

Salzkammergut

Salzkammergut è un'area dell'Austria situata a cavallo degli stati dell'Alta Austria, che ne comprende la parte principale, del Salisburghese e della Stiria.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Salzkammergut · Mostra di più »

Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino

La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti degli altri paesi alpini.

Nuovo!!: Hoher Dachstein e Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »