Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Iain Banks

Indice Iain Banks

Considerato da molti critici e lettori l'autore più importante emerso negli anni ottanta nella fantascienza britannica, la sua creazione più famosa è l'universo futuro del ciclo della Cultura all'interno del quale sono ambientati molti dei suoi romanzi.

60 relazioni: Anne-Sylvie Salzman, Associazione umanistica scozzese, Autonomous spaceport drone ship, Banks, Biblioteca Cosmo, Biopunk, Ciclo della Cultura, Cosmo Argento, EA, Fabbrica (disambigua), Fantascienza, Giovanni (nome), Ken MacLeod, L'altro universo, L'arma finale, L'impero di Azad, La Cultura, La fabbrica degli orrori, La guerra di Zakalwe, Lingua artistica, Lingua stark, Linguaggio alieno, Lista di lingue artificiali, Lo stato dell'arte, Lo stato dell'arte (romanzo), Marain, Matter (romanzo), Mente (Cultura), Mondo Anello, Morti il 9 giugno, Morti nel 2013, Nati il 16 febbraio, Nati nel 1954, National Secular Society, Orbitale di Banks, Pensa a Fleba, Peter Capaldi, Pianeta artificiale, Pianeti immaginari, Premio Arthur C. Clarke, Premio Hugo per il miglior romanzo, Premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza, Premio Prometheus, Regno Unito, Scala di Kardašëv, Scrittori di fantascienza, Scrittori scozzesi, Solaria (collana), Space opera, Storia della fantascienza, ..., Tascabili Fantascienza, The Quarry, Transition, Transition (romanzo), Transumanesimo, Un dono dalla Cultura, Università Napier, Utopia, Volgi lo sguardo al vento, 5099 Iainbanks. Espandi índice (10 più) »

Anne-Sylvie Salzman

Dopo la laurea in filosofia all'Università della Sorbona a Parigi, si è dedicata allo studio della letteratura di genere fantastico e alla sua traduzione.

Nuovo!!: Iain Banks e Anne-Sylvie Salzman · Mostra di più »

Associazione umanistica scozzese

La Associazione umanistica scozzese (Humanist Society Scotland, HSS) è un'organizzazione non-profit della Scozia basata a Glasgow che promuove l'umanesimo secolare e rappresenta le "persone che cercano di vivere serenamente senza religione o superstizione".

Nuovo!!: Iain Banks e Associazione umanistica scozzese · Mostra di più »

Autonomous spaceport drone ship

Autonomous spaceport drone ship (ASDS) è la designazione delle piattaforme robotiche della Space Exploration Technologies adibite all'atterraggio dei suoi razzi vettore riutilizzabili Falcon 9.

Nuovo!!: Iain Banks e Autonomous spaceport drone ship · Mostra di più »

Banks

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Iain Banks e Banks · Mostra di più »

Biblioteca Cosmo

Biblioteca Cosmo è una collana editoriale di romanzi di fantascienza della Editrice Nord.

Nuovo!!: Iain Banks e Biblioteca Cosmo · Mostra di più »

Biopunk

Il biopunk (un portmanteau che combina insieme le parole "biologia" e "punk") è un sottogenere della fantascienza che utilizza elementi della letteratura gialla hard-boiled, dei film noir e degli anime giapponesi in prosa postmoderna.

Nuovo!!: Iain Banks e Biopunk · Mostra di più »

Ciclo della Cultura

Il ciclo della Cultura è una serie di romanzi e racconti di fantascienza dello scrittore scozzese Iain M. Banks pubblicati a partire dal 1987, in cui è descritta una immaginaria società anarchica, socialista e utopica.

Nuovo!!: Iain Banks e Ciclo della Cultura · Mostra di più »

Cosmo Argento

Cosmo collana di fantascienza, più conosciuta come Cosmo Argento a causa del colore delle copertine, è una collana editoriale di fantascienza pubblicata dalla Editrice Nord dal 1970 al 2007 per un totale di 340 volumi.

Nuovo!!: Iain Banks e Cosmo Argento · Mostra di più »

EA

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Iain Banks e EA · Mostra di più »

Fabbrica (disambigua)

* Fabbrica, l'edificio industriale.

Nuovo!!: Iain Banks e Fabbrica (disambigua) · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Iain Banks e Fantascienza · Mostra di più »

Giovanni (nome)

.

Nuovo!!: Iain Banks e Giovanni (nome) · Mostra di più »

Ken MacLeod

Vive nelle vicinanze di Edimburgo.

Nuovo!!: Iain Banks e Ken MacLeod · Mostra di più »

L'altro universo

L'altro universo (nell'originale inglese Excession) è un romanzo di fantascienza dello scrittore scozzese Iain Banks, pubblicato per la prima volta nel 1996.

Nuovo!!: Iain Banks e L'altro universo · Mostra di più »

L'arma finale

L'arma finale (Against a Dark Background) è un romanzo di fantascienza dello scrittore scozzese Iain M. Banks pubblicato nel 1993; è il primo dei suoi romanzi di fantascienza non ambientato nell'universo del Ciclo della Cultura.

Nuovo!!: Iain Banks e L'arma finale · Mostra di più »

L'impero di Azad

L'impero di Azad (The Player of Games - letteralmente "Il giocatore") è un romanzo di fantascienza di Iain M. Banks del 1988.

Nuovo!!: Iain Banks e L'impero di Azad · Mostra di più »

La Cultura

* La Cultura, rivista fondata a Roma nel 1882, diretta da Ruggero Bonghi.

Nuovo!!: Iain Banks e La Cultura · Mostra di più »

La fabbrica degli orrori

La fabbrica degli orrori (The Wasp Factory), riedito anche come La fabbrica delle vespe, è un romanzo dello scrittore scozzese Iain Banks pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Iain Banks e La fabbrica degli orrori · Mostra di più »

La guerra di Zakalwe

La guerra di Zakalwe (titolo originale Use of Weapons) è un romanzo di fantascienza dello scrittore scozzese Iain M. Banks, pubblicato per la prima volta nel 1990.

Nuovo!!: Iain Banks e La guerra di Zakalwe · Mostra di più »

Lingua artistica

Una lingua artistica (in inglese abbreviato in "artlang") è una lingua artificiale progettata per essere utilizzata all'interno di opere letterarie, musicali o cinematografiche o semplicemente per il piacere personale del suo glottoteta.

Nuovo!!: Iain Banks e Lingua artistica · Mostra di più »

Lingua stark

Lo stark (abbreviazione di Starways Common) è una lingua artificiale creata da Orson Scott Card per la sua serie di romanzi di fantascienza de Il gioco di Ender.

Nuovo!!: Iain Banks e Lingua stark · Mostra di più »

Linguaggio alieno

Il termine linguaggio alieno si riferisce a qualsiasi forma di linguaggio che potrebbe essere utilizzato da ipotetiche forme di vita extraterrestri.

Nuovo!!: Iain Banks e Linguaggio alieno · Mostra di più »

Lista di lingue artificiali

Questo elenco di lingue artificiali (o pianificate) racchiude tutti gli idiomi creati da un singolo creatore (glottoteta), o un ristretto gruppo di ideatori, appartenente ad uno dei tre gruppi principali: lingue artistiche, ausiliarie o logiche/filosofiche.

Nuovo!!: Iain Banks e Lista di lingue artificiali · Mostra di più »

Lo stato dell'arte

Lo stato dell'arte (The State of the Art), è un'antologia di racconti di fantascienza del 1991 dello scrittore Iain Banks, pubblicata in innumerevoli altre versioni negli anni seguenti, l'ordine dei racconti è stato cambiato varie volte.

Nuovo!!: Iain Banks e Lo stato dell'arte · Mostra di più »

Lo stato dell'arte (romanzo)

Lo stato dell'arte (The State of the Art) è un romanzo breve di fantascienza dello scrittore scozzese Iain M. Banks pubblicato per la prima volta nel 1989.

Nuovo!!: Iain Banks e Lo stato dell'arte (romanzo) · Mostra di più »

Marain

Il Marain è una lingua artificiale usata dalla Cultura nei romanzi dello scrittore di fantascienza Iain Banks.

Nuovo!!: Iain Banks e Marain · Mostra di più »

Matter (romanzo)

Matter è un romanzo di fantascienza di Iain Banks pubblicato il 25 gennaio 2008 ed appartenente al Ciclo della Cultura.

Nuovo!!: Iain Banks e Matter (romanzo) · Mostra di più »

Mente (Cultura)

Nelle opere del Ciclo della Cultura di Iain M. Banks, le menti sono entità artificiali senzienti e iperintelligenti, originariamente costruite da specie biologiche, ma che si sono evolute e ridisegnate divenendo molte volte più intelligenti dei loro creatori originali; la maggior parte delle astronavi più grandi, alcuni pianeti abitati e tutti gli orbitali ne hanno una propria.

Nuovo!!: Iain Banks e Mente (Cultura) · Mostra di più »

Mondo Anello

Il Mondo Anello (in inglese Ringworld) è un habitat artificiale immaginario a forma di anello ruotante attorno alla propria stella, ideato dallo scrittore di fantascienza statunitense Larry Niven.

Nuovo!!: Iain Banks e Mondo Anello · Mostra di più »

Morti il 9 giugno

162.

Nuovo!!: Iain Banks e Morti il 9 giugno · Mostra di più »

Morti nel 2013

4013.

Nuovo!!: Iain Banks e Morti nel 2013 · Mostra di più »

Nati il 16 febbraio

047.

Nuovo!!: Iain Banks e Nati il 16 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1954

3954.

Nuovo!!: Iain Banks e Nati nel 1954 · Mostra di più »

National Secular Society

La National Secular Society è un'organizzazione del Regno Unito che promuove i valori del secolarismo laico.

Nuovo!!: Iain Banks e National Secular Society · Mostra di più »

Orbitale di Banks

Illustrazione d'artista di un Orbitale Un Orbitale è un enorme habitat artificiale a forma di anello posto in orbita attorno a una stella.

Nuovo!!: Iain Banks e Orbitale di Banks · Mostra di più »

Pensa a Fleba

Pensa a Fleba (Consider Phlebas), pubblicato anche come La Mente di Schar, è un romanzo di fantascienza del 1987 dello scrittore Iain M. Banks.

Nuovo!!: Iain Banks e Pensa a Fleba · Mostra di più »

Peter Capaldi

Ha avuto un gran numero di ruoli in film e in televisione, ma quelli per cui è forse più noto sono quello del dodicesimo Dottore nella serie fantascientifica Doctor Who e quello di Malcolm Tucker, protagonista della serie televisiva della BBC The Thick of It e del suo film spin-off In the Loop.

Nuovo!!: Iain Banks e Peter Capaldi · Mostra di più »

Pianeta artificiale

Un orbitale di Banks mondo ad anello Una sfera di Dyson Il Globus Cassus Il cilindro di O'Neill Un tema ricorrente nella fantascienza è la creazione, da parte di civiltà particolarmente evolute e dotate di tecnologia avanzata, di pianeti artificiali.

Nuovo!!: Iain Banks e Pianeta artificiale · Mostra di più »

Pianeti immaginari

Per pianeti immaginari si intendono tutti i luoghi genericamente abitabili di carattere astronomico, completamente inventati o ridescritti immaginariamente a partire da quelli realmente esistenti che si trovano in opere letterarie, cinematografiche e d'animazione.

Nuovo!!: Iain Banks e Pianeti immaginari · Mostra di più »

Premio Arthur C. Clarke

Il premio Arthur C. Clarke (Arthur C. Clarke Award) è un premio letterario britannico assegnato ogni anno al miglior romanzo di fantascienza pubblicato nel Regno Unito nell'anno precedente.

Nuovo!!: Iain Banks e Premio Arthur C. Clarke · Mostra di più »

Premio Hugo per il miglior romanzo

Il premio Hugo per il miglior romanzo (Hugo Award for Best Novel) è un premio letterario assegnato annualmente dal 1953 dalla World Science Fiction Society nel corso della Worldcon ad opere di fantascienza o fantasy di lunghezza superiore alle 40.000 parole.

Nuovo!!: Iain Banks e Premio Hugo per il miglior romanzo · Mostra di più »

Premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza

Il Premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza è un premio letterario conferito con cadenza annuale della rivista mensile statunitense Locus, facente parte dei Premi Locus, consegnato dal 2006 al Experience Music Project and Science Fiction Museum and Hall of Fame di Seattle.

Nuovo!!: Iain Banks e Premio Locus per il miglior romanzo di fantascienza · Mostra di più »

Premio Prometheus

Il Premio Prometheus (Prometheus Award) è un premio letterario assegnato annualmente dalla Libertarian Futurist Society ai romanzi di fantascienza sociale e politica di chiave libertaria «che esplorano le possibilità di un futuro libero, sostengono i diritti umani, inclusa la libertà personale ed economica, mettono in scena il perenne conflitto tra gli individui e i governi repressivi o criticano le tragiche conseguenze dell'abuso di potere, specie da parte dello Stato («that explores the possibilities of a free future, champions human rights (including personal and economic liberty), dramatizes the perennial conflict between individuals and coercive governments, or critiques the tragic consequences of abuse of power--especially by the State»).

Nuovo!!: Iain Banks e Premio Prometheus · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Iain Banks e Regno Unito · Mostra di più »

Scala di Kardašëv

La scala di Kardašëv è un metodo di classificazione delle civiltà in funzione del loro livello tecnologico, proposta nel 1964 dall'astronomo russo Nikolaj Kardašëv.

Nuovo!!: Iain Banks e Scala di Kardašëv · Mostra di più »

Scrittori di fantascienza

Elenco, in ordine alfabetico, degli autori che hanno scritto almeno un racconto o un romanzo di fantascienza.

Nuovo!!: Iain Banks e Scrittori di fantascienza · Mostra di più »

Scrittori scozzesi

Scrittori scozzesi è un elenco alfabetico incompleto di autori scozzesi, nati e/o cresciuti in Scozia.

Nuovo!!: Iain Banks e Scrittori scozzesi · Mostra di più »

Solaria (collana)

Solaria è una collana di narrativa fantascientifica edita dalla Fanucci.

Nuovo!!: Iain Banks e Solaria (collana) · Mostra di più »

Space opera

La space opera (espressione inglese per indicare l'epopea spaziale o epica spaziale) è un sottogenere della fantascienza ambientato tipicamente nello spazio esterno, caratterizzato dall'avventura romantica e spesso melodrammatica con viaggi interstellari e, non di rado, battaglie spaziali, in immensi universi spesso dominati da imperi galattici.

Nuovo!!: Iain Banks e Space opera · Mostra di più »

Storia della fantascienza

La fantascienza è un genere - dal punto di vista letterario, cinematografico e degli altri media - assai variegato.

Nuovo!!: Iain Banks e Storia della fantascienza · Mostra di più »

Tascabili Fantascienza

I Tascabili Fantascienza è una collana di ristampe a prezzo economico di romanzi di fantascienza pubblicata dall'Editrice Nord.

Nuovo!!: Iain Banks e Tascabili Fantascienza · Mostra di più »

The Quarry

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Iain Banks e The Quarry · Mostra di più »

Transition

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Iain Banks e Transition · Mostra di più »

Transition (romanzo)

Transition è un romanzo di fantascienza di Iain M. Banks, pubblicato nel 2009.

Nuovo!!: Iain Banks e Transition (romanzo) · Mostra di più »

Transumanesimo

Il transumanesimo (o transumanismo, a volte abbreviato con >H o H+ o H-plus) è un movimento culturale che sostiene l'uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e migliorare quegli aspetti della condizione umana che sono considerati indesiderabili, come la malattia e l'invecchiamento, in vista anche di una possibile trasformazione post umana.

Nuovo!!: Iain Banks e Transumanesimo · Mostra di più »

Un dono dalla Cultura

Un dono dalla Cultura (A Gift from the Culture) è un racconto di fantascienza del 1987 dello scrittore Iain M. Banks.

Nuovo!!: Iain Banks e Un dono dalla Cultura · Mostra di più »

Università Napier

L'Università Napier è una università scozzese situata a Edimburgo, nel Regno Unito.

Nuovo!!: Iain Banks e Università Napier · Mostra di più »

Utopia

Un'utopia (pron. utopìa) è un assetto politico, sociale e religioso che non trova riscontro nella realtà, ma che viene proposto come ideale e come modello.

Nuovo!!: Iain Banks e Utopia · Mostra di più »

Volgi lo sguardo al vento

Volgi lo sguardo al vento (titolo originale inglese Look to Windward) è un romanzo di fantascienza di Iain M. Banks del 2000, facente parte del Ciclo della Cultura.

Nuovo!!: Iain Banks e Volgi lo sguardo al vento · Mostra di più »

5099 Iainbanks

5099 Iainbanks è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Iain Banks e 5099 Iainbanks · Mostra di più »

Riorienta qui:

Iain M. Banks.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »