Indice
31 relazioni: Acido, Acido astatidrico, Acido cianidrico, Acido cloridrico, Acido fluoridrico, Acido forte, Acido perclorico, Acido solfidrico, Addizione elettrofila, Alogenuri alchilici, Alogenuro, Aloidrine, Ammonio, Benzendiazonio, Bromuro di rame(I), Chetoni, Ciclopropano, Composto binario, Elastomeri fluorurati, Enammine, Europa Clipper, Idruro, Litio, Nomenclatura chimica, Nomenclatura chimica inorganica, Positronio, Propano, Propilene, Pseudoalogeno, Regola di Markovnikov, 4-mercaptoprolina.
Acido
In chimica, un acido è una molecola o ione in grado di donare uno ione idrogeno H+, o in grado di formare un legame covalente con una coppia di elettroni.
Vedere Idracido e Acido
Acido astatidrico
L'acido astatidrico o astatano è un idracido dell'astato di formula HAt, costituito da un atomo di astato legato covalentemente con un atomo di idrogeno.
Vedere Idracido e Acido astatidrico
Acido cianidrico
Lacido cianidrico, chiamato anche acido prussico, è un acido debole di formula bruta HCN. I suoi sali sono chiamati cianuri.
Vedere Idracido e Acido cianidrico
Acido cloridrico
L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl. Essendo comunemente utilizzato in soluzioni acquose, spesso il nome "acido cloridrico" si riferisce a tali soluzioni, mentre per HCl anidro viene usato il nome cloruro di idrogeno.
Vedere Idracido e Acido cloridrico
Acido fluoridrico
L'acido fluoridrico (nome IUPAC: fluoruro di idrogeno) è un acido minerale relativamente debole, gassoso a temperatura ambiente, incolore, molto velenoso; la sua formula chimica è HF.
Vedere Idracido e Acido fluoridrico
Acido forte
Un acido forte è una sostanza che ha una costante di dissociazione acida (Ka) maggiore di 1; per rendersi conto di quanto questo valore sia alto, basti pensare che tutti gli altri acidi (a parte quelli chiamati super acidi) sono detti deboli e hanno una Ka solitamente espressa tramite potenze negative di dieci.
Vedere Idracido e Acido forte
Acido perclorico
L'acido perclorico è l'ossiacido del cloro eptavalente in stato di ossidazione +7, avente formula molecolare convenzionale HClO4 e, in forma semistrutturale, HO–Cl(.
Vedere Idracido e Acido perclorico
Acido solfidrico
L'acido solfidrico (o idrogeno solforato, nome IUPAC solfuro di diidrogeno) è un idracido debole, diprotico, gas incolore a temperatura ambiente, contraddistinto dal caratteristico odore di uova marce; la sua formula chimica è H2S.
Vedere Idracido e Acido solfidrico
Addizione elettrofila
L'addizione elettrofila è una reazione di addizione in cui i reagenti sono in genere idrocarburi insaturi. Essa comporta la rimozione di un legame pi greco, a seguito della formazione di due legami covalenti per aggiunta di un elettrofilo.
Vedere Idracido e Addizione elettrofila
Alogenuri alchilici
Gli alogenuri alchilici sono dei composti organici, saturi o insaturi, derivati dagli idrocarburi alifatici per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti atomi di alogeni (fluoro, cloro, bromo e iodio).
Vedere Idracido e Alogenuri alchilici
Alogenuro
Un alogenuro è una molecola nella quale è presente un elemento alogeno con numero di ossidazione pari a -1. Gli alogenuri inorganici, che oltre a quello d'idrogeno sono tutti sali, derivano dalla reazione di un metallo con un non-metallo o più in generale di una base con l'idracido corrispondente all'alogeno.
Vedere Idracido e Alogenuro
Aloidrine
Con il termine aloidrine si indica una classe di composti chimici in cui un atomo di carbonio ha un sostituente alogeno e un altro atomo di carbonio adiacente ha un sostituente ossidrilico.
Vedere Idracido e Aloidrine
Ammonio
Il catione ammonio è uno ione poliatomico caricato positivamente, di formula chimica NH4+ dispari, risultato di una protonazione dell'ammoniaca.
Vedere Idracido e Ammonio
Benzendiazonio
Il benzendiazonio è un catione organico di formula. Trattasi di un composto molto reattivo che esiste in natura solo sotto forma di sale, non potendo essere isolato puro a causa della carica positiva netta.
Vedere Idracido e Benzendiazonio
Bromuro di rame(I)
Il bromuro di rame(I) è il composto inorganico con formula CuBr. Nella nomenclatura tradizionale è chiamato bromuro rameoso. Puro si presenta come solido bianco, ma è spesso verde per la presenza di impurezze di rame(II).
Vedere Idracido e Bromuro di rame(I)
Chetoni
I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.
Vedere Idracido e Chetoni
Ciclopropano
Il ciclopropano è un idrocarburo ciclico formato da tre atomi di carbonio e da sei atomi di idrogeno (C3H6) o (CH2)3, da cui il vecchio nome di trimetilene datogli dallo scopritore A. Freund nel 1882.
Vedere Idracido e Ciclopropano
Composto binario
In chimica per composti binari si intendono quei composti che presentano soltanto due specie chimiche (non soltanto due atomi, ma due "tipi" di atomi, cioè da due elementi).
Vedere Idracido e Composto binario
Elastomeri fluorurati
Gli elastomeri fluorurati (FKM o FFKM) sono dei tecnopolimeri sintetici tailor made utilizzati in applicazioni ad elevata tecnologia, ad esempio nel campo aerospaziale, nelle applicazioni militari, per la fabbricazione di fibre ottiche polimeriche, o come tenute e piping per ambienti particolarmente aggressivi, come le atmosfere di ossigeno, fluoro, idrogeno, acido solfidrico e acidi alogenidrici.
Vedere Idracido e Elastomeri fluorurati
Enammine
Le enammine (o ammine α,β-insature o vinilammine) sono composti chimici organici che derivano più comunemente dalla condensazione di un'aldeide o di un chetone aventi almeno un atomo di idrogeno in α al carbonile, con un'ammina secondaria HNR2, seguita dalla eliminazione di una molecola di acqua favorita dalla catalisi acida.
Vedere Idracido e Enammine
Europa Clipper
Europa Clipper è una missione interplanetaria in sviluppo da parte della NASA per l'esplorazione di Europa, satellite di Giove. La sonda studierà Europa tramite una serie di fly-by durante la sua orbita intorno a Giove.
Vedere Idracido e Europa Clipper
Idruro
La particella ionica nota come idruro è l'anione dell'idrogeno, H−. Viene anche utilizzato come termine più generico per descrivere alcuni composti dell'idrogeno con altri elementi, particolarmente quelli dei gruppi 1–16, nell'eventualità (oppure no) che in realtà contengano ioni idruro.
Vedere Idracido e Idruro
Litio
Il litio (dal greco, líthos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 3 e simbolo Li. È il secondo elemento del primo gruppo, ma è il primo degli elementi metallici e il capostipite dei metalli alcalini.
Vedere Idracido e Litio
Nomenclatura chimica
La nomenclatura chimica è regolamentata dalla IUPAC (International Union for Pure and Applied Chemistry), un'associazione internazionale che periodicamente si riunisce per aggiornare le regole della "sintassi chimica" alla luce delle nuove conoscenze.
Vedere Idracido e Nomenclatura chimica
Nomenclatura chimica inorganica
La nomenclatura chimica inorganica permette di identificare i ''composti inorganici'' mediante un nome specifico, che si definisce a partire dalla formula chimica delle sostanze chimiche.
Vedere Idracido e Nomenclatura chimica inorganica
Positronio
Il positronio (Ps) è un sistema instabile costituito da un elettrone e dalla sua antiparticella, il positrone, legati dalla forza elettromagnetica a formare un atomo esotico di tipo idrogenoide, costituito esclusivamente da leptoni (atomo leptonico) e quindi il più semplice.
Vedere Idracido e Positronio
Propano
Il propano è un idrocarburo alifatico di formula appartenente alla serie degli alcani lineari saturi. A temperatura ambiente ed a pressione atmosferica standard (1 atm a 20-25 °C) il composto appare come un gas incolore ed inodore, che può essere tuttavia facilmente liquefatto per compressione.
Vedere Idracido e Propano
Propilene
Il propilene (AFI:, nome IUPAC: propene) è un idrocarburo alifatico insaturo di formula.
Vedere Idracido e Propilene
Pseudoalogeno
Il termine pseudoalogeno fu introdotto nel 1925 per designare alcuni radicali, principalmente diatomici e triatomici, come ad esempio CN, SCN, SeCN, OCN e N3, che mostrano proprietà intrinseche e comportamenti chimici analoghi a quelli degli alogeni.
Vedere Idracido e Pseudoalogeno
Regola di Markovnikov
In chimica organica la regola di Markovnikov è una regola empirica che indica l'orientamento preferenziale nelle reazioni di addizione. Fu formulata dal chimico russo Vladimir Vasilevič Markovnikov nel 1870.
Vedere Idracido e Regola di Markovnikov
4-mercaptoprolina
La 4-mercaptoprolina è una molecola che deriva dall'addizione di un gruppo solfidrile in posizione 4 ad una molecola di prolina. La molecola presenta due atomi di carbonio asimmetrici e possiede quindi quattro forme enantiomeriche.
Vedere Idracido e 4-mercaptoprolina
Conosciuto come Acidi alogenidrici, Acido alogenidrico, Idracidi.