Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Idrografia del Biellese

Indice Idrografia del Biellese

L'idrografia del Biellese, ovvero la distribuzione delle acque superficiali nella provincia di Biella, ricade quasi totalmente nei due bacini del Cervo e del Sessera, entrambi affluenti della Sesia.

29 relazioni: Anfiteatro morenico di Ivrea, Bisingana, Cervo (torrente), Chiebbia, Cordar Biella Servizi, Elvo, Guarabione, Ingagna, Lago del Mucrone, Lago dell'Ingagna, Lago della Vecchia, Lago delle Mischie, Lago delle Piane, Lago di Bertignano, Lago di Ponte Vittorio, Lago di Viverone, Lago Ravasanella, Marchiazza, Olobbia, Oremo (torrente), Oropa (torrente), Ostola, Ponzone (torrente), Quargnasca, Rovasenda (torrente), Sessera, Strona di Mosso, Strona di Postua, Viona.

Anfiteatro morenico di Ivrea

L'anfiteatro morenico di Ivrea (talvolta abbreviato in AMI) è un rilievo morenico di origine glaciale situato nel Canavese.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Anfiteatro morenico di Ivrea · Mostra di più »

Bisingana

Il Bisingana è un torrente del Piemonte che bagna la parte centro-orientale della provincia di Biella; è tributario dell'Ostola.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Bisingana · Mostra di più »

Cervo (torrente)

Il Cervo (Saarv in piemontese) è un torrente del Piemonte lungo circa 65 km, principale tributario del fiume Sesia.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Cervo (torrente) · Mostra di più »

Chiebbia

Il Chiebbia (in piemontese la Cébia) è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario del Torrente Quargnasca.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Chiebbia · Mostra di più »

Cordar Biella Servizi

Cordar Biella Servizi Spa è una società per azioni a capitale interamente pubblico che opera nel campo del servizio idrico integrato. Le azioni dell'azienda sono detenute da 53 amministrazioni comunali che coprono buona parte della Provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Cordar Biella Servizi · Mostra di più »

Elvo

L'Elvo (Elv in piemontese) è un torrente del Piemonte che scorre nelle province di Biella e Vercelli; è il principale tributario del Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Elvo · Mostra di più »

Guarabione

Il Guarabione è un torrente del Piemonte che, dopo un breve tratto in provincia di Vercelli, bagna la parte sud-orientale della provincia di Biella per rientrare poi provincia di Vercelli nella parte più bassa del suo corso; è tributario del Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Guarabione · Mostra di più »

Ingagna

L'Ingagna è un torrente del Piemonte che interessa la Provincia di Biella, tributario del Torrente Elvo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Ingagna · Mostra di più »

Lago del Mucrone

Il lago del Mucrone è un piccolo bacino lacustre situato all'altezza di 1.894 m s.l.m. nella conca di Oropa in provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago del Mucrone · Mostra di più »

Lago dell'Ingagna

Il lago dell'Ingagna o lago di Mongrando è un invaso artificiale situato all'altezza di 365 m s.l.m. che sbarra il torrente Ingagna in comune di Mongrando (BI); l'invaso si estende a monte della diga anche sui territori di Graglia e Netro, sempre in provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago dell'Ingagna · Mostra di più »

Lago della Vecchia

Il lago della Vecchia (lagh ëd la Vegia in piemontese) è un piccolo bacino lacustre situato all'altezza di 1.858 m s.l.m. sotto le pareti del Monte Cresto in Valle Cervo, provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago della Vecchia · Mostra di più »

Lago delle Mischie

Il lago delle Mischie (o delle Miste) è un bacino lacustre artificiale situato a 902 m di altezza tra il comune di Trivero e le frazioni montane dei comuni di Camandona e di Vallanzengo, tutti in provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago delle Mischie · Mostra di più »

Lago delle Piane

Il lago delle Piane (lagh ëd le Pian-e in piemontese) è un invaso artificiale situato all'altezza di 325 m s.l.m. che sbarra il torrente Ostola in provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago delle Piane · Mostra di più »

Lago di Bertignano

Il lago di Bertignano è un piccolo bacino lacustre situato a 377 m di altezza in una frazione omonima a nord-est di Viverone, in Piemonte.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago di Bertignano · Mostra di più »

Lago di Ponte Vittorio

Il lago di Ponte Vittorio (lach ëd Pont Vitòrio in piemontese) è un bacino lacustre artificiale situato a 710 m di altezza tra i comuni di Camandona e di Callabiana, entrambi in provincia di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago di Ponte Vittorio · Mostra di più »

Lago di Viverone

ll lago di Viverone (Lagh dël Vivron in piemontese) è il terzo lago più grande del Piemonte, in Italia, situato tra l'estrema parte nord-orientale del Canavese (Eporediese orientale) e l'estrema parte meridionale del Biellese; prende il nome dall'omonimo comune a cui appartiene.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago di Viverone · Mostra di più »

Lago Ravasanella

Il lago Ravasanella è un invaso artificiale situato all'altezza di 325 m s.l.m. che sbarra la Riale Ravasanella nei pressi del confine tra la provincia di Biella e quella di Vercelli.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Lago Ravasanella · Mostra di più »

Marchiazza

Il Marchiazza è un torrente del Piemonte che, dopo un breve tratto in provincia di Biella, bagna la provincia di Vercelli; è tributario del Torrente Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Marchiazza · Mostra di più »

Olobbia

L'Olobbia è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario dell'Elvo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Olobbia · Mostra di più »

Oremo (torrente)

L'Oremo è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario dell'Elvo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Oremo (torrente) · Mostra di più »

Oropa (torrente)

L'Oropa è un torrente del Piemonte, affluente in destra orografica del Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Oropa (torrente) · Mostra di più »

Ostola

L'Ostola è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario del Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Ostola · Mostra di più »

Ponzone (torrente)

Il Ponzone è un torrente del Piemonte, affluente in destra orografica del Sessera.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Ponzone (torrente) · Mostra di più »

Quargnasca

Il Quargnasca è un torrente del Piemonte che scorre in provincia di Biella, tributario del Torrente Strona di Mosso.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Quargnasca · Mostra di più »

Rovasenda (torrente)

Il Rovasenda è un torrente del Piemonte che, dopo un breve tratto in provincia di Biella, bagna la provincia di Vercelli; è tributario del Torrente Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Rovasenda (torrente) · Mostra di più »

Sessera

Il Sessera è un torrente del Piemonte, affluente in destra orografica del Sesia.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Sessera · Mostra di più »

Strona di Mosso

Lo Strona di Mosso (Stron-a ëd Mòss in piemontese) è un torrente del Piemonte, affluente in sinistra orografica del Cervo.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Strona di Mosso · Mostra di più »

Strona di Postua

Lo Strona di Postua (Stron-a ëd Pòstua in piemontese) è un torrente del Piemonte, affluente in sinistra orografica del Sessera.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Strona di Postua · Mostra di più »

Viona

La Viona è un torrente del Piemonte che interessa le province di Torino e di Biella.

Nuovo!!: Idrografia del Biellese e Viona · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »