Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ignazio Marini

Indice Ignazio Marini

Il Marini nacque a Tagliuno di Castelli Calepio da Prospero Marini, di professione notaio, e Caterina Zerbini, casalinga. Veniva da una famiglia benestante ed era il secondo di otto figli; da ragazzo per volere del padre che voleva farne un prete entrò in seminario ma pare che non l'abbia mai frequentato, frequentò invece un collegio dove studiò retorica, anche se subito cominciò a manifestare la sua passione per la musica.

Indice

  1. 40 relazioni: Adelia (opera), Angelo Frondoni, Antonietta Marini-Rainieri, Antonio Giuglini, Attila (opera), Caroline Unger, Castelli Calepio, Elena D'Angri, Eugenio Cavallini, Federico Ricci (compositore), Gemma di Vergy, Giacinta Toso, Gian Francesco Angelini, Gianni di Parigi, Giovanna II regina di Napoli, Giuseppe Luci Poniatowski, Giuseppina Strepponi, Gran Teatro La Fenice, L'esule di Roma, La forza del destino, La gioventù di Enrico V, Le due illustri rivali, Lorenzo Salvi, Maria Stuarda (opera), Morti il 29 aprile, Morti nel 1873, Napoleone Moriani, Nati il 28 novembre, Nati nel 1811, Nicola Vaccaj, Oberto, Conte di San Bonifacio, Persone di cognome Marini, Persone di nome Ignazio, Prime stagionali al Teatro alla Scala, Rosmunda in Ravenna, Sophie Löwe, Stagioni liriche del Teatro alla Scala, Teatro alla Scala, Teatro Tordinona, Un episodio del San Michele.

Adelia (opera)

Adelia è un'opera seria di Gaetano Donizetti. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Apollo di Roma l'11 febbraio del 1841. Il libretto è tratto da La figlia dell'arciere, opera in tre atti di Carlo Coccia su testo di Felice Romani, da cui Girolamo Maria Marini modificò il terzo atto.

Vedere Ignazio Marini e Adelia (opera)

Angelo Frondoni

Dopo gli studi in pianoforte e composizione a Parma e Milano, fece rappresentare nel capoluogo lombardo le sue prime opere. Nel 1838 si trasferì a Lisbona, dove rimase fino alla morte divenendo un musicista molto apprezzato, anche come compositore di operette, lavorando tra l'altro per il Teatro São Carlos, il Teatro Rua dos Condes (che diresse dal 1844), il Teatro Gymnasio (di cui fu direttore dal 1850), il Teatro da Trindade (che diresse dal 1868 al 1873).

Vedere Ignazio Marini e Angelo Frondoni

Antonietta Marini-Rainieri

Di Antonietta Rainieri non si conoscono né il luogo di nascita e di morte, né le date. Si sa che era la moglie di Ignazio Marini che si esibiva nei ruoli di basso.

Vedere Ignazio Marini e Antonietta Marini-Rainieri

Antonio Giuglini

Durante gli ultimi otto anni della sua vita, prima che sviluppasse i segni dell'instabilità mentale, si guadagnò fama come uno dei protagonisti della scena operistica di Londra.

Vedere Ignazio Marini e Antonio Giuglini

Attila (opera)

Attila è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner. Esordì alla Fenice di Venezia il 17 marzo 1846.

Vedere Ignazio Marini e Attila (opera)

Caroline Unger

In Italia era nota col nome di Carolina Ungher o Carlotta Ungher.

Vedere Ignazio Marini e Caroline Unger

Castelli Calepio

Castelli Calepio (Castèi Calèpe o Castèl Calèpe in dialetto bergamasco) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Vedere Ignazio Marini e Castelli Calepio

Elena D'Angri

Tra il 1840 e il 1855 si esibì nei maggiori teatri d'Europa, grazie alla flessibilità e all'estensione della sua voce, in un repertorio di opere, principalmente di Rossini.

Vedere Ignazio Marini e Elena D'Angri

Eugenio Cavallini

Nel 1833 divenne primo violino dell'orchestra del Teatro alla Scala, e lo rimase fino al 1855. Alla Scala fu anche direttore d'orchestra, dirigendo le prime assolute di Lucrezia Borgia (26 dicembre 1833) con Henriette Méric-Lalande e Marietta Brambilla, Gemma di Vergy (26 dicembre 1834) con Giovanni Orazio Cartagenova, Giuseppina Ronzi de Begnis, Domenico Reina ed Ignazio Marini, Maria Stuarda (1835) con Maria Malibran, Reina e Marini, Il giuramento (1837) con Cartagenova e la Brambilla, il successo di La solitaria delle Asturie (1838), Il bravo (1839) di Mercadante con Domenico Donzelli ed Eugenia Tadolini; Oberto (1839) con Mary Shaw (cantante lirica) e Lorenzo Salvi, Giovanna II regina di Napoli (1840) con Erminia Frezzolini, Marini, Napoleone Moriani e Teresa Brambilla, Un giorno di regno (1840) con Raffaele Ferlotti, Luigia Abbadia, Salvi ed Agostino Rovere, Maria Padilla (1841) di Donizetti con Donzelli; del successo di Nabucco (1842) con Prosper Dérivis e Giuseppina Strepponi, del successo di I Lombardi alla prima crociata (1843) con Dérivis, la Frezzolini e Carlo Guasco, Giovanna d'Arco (1845) con la Frezzolini, Antonio Poggi e Filippo Colini; Estella di Murcia (1846) di Ricci con Achille De Bassini.

Vedere Ignazio Marini e Eugenio Cavallini

Federico Ricci (compositore)

Figlio di Pietro, sarto di origini fiorentine, e di Rachele Ciocchi, fratello minore di Luigi Ricci, con il quale collaborò in diversi lavori, studiò musica al Conservatorio di San Pietro a Maiella in Napoli, sotto la guida di Nicola Antonio Zingarelli, Pietro Raimondi e Giovanni Furno.

Vedere Ignazio Marini e Federico Ricci (compositore)

Gemma di Vergy

Gemma di Vergy è un'opera lirica di Gaetano Donizetti su libretto di Giovanni Emanuele Bidera. L'opera debuttò il 24 dicembre 1834 al Teatro alla Scala di Milano, ottenendo un buon successo.

Vedere Ignazio Marini e Gemma di Vergy

Giacinta Toso

Da allora, per oltre mezzo secolo, lei e suo marito gestirono un salone musicale a Londra attraverso il quale molte delle più grandi star musicali dell'epoca fecero il loro ingresso nella vita musicale di quel Paese.

Vedere Ignazio Marini e Giacinta Toso

Gian Francesco Angelini

Calcò le scene di importanti teatri in Italia (La Fenice di Venezia, San Carlo di Napoli, Carlo Felice di Genova) e in Europa (Teatro Italiano e Teatro dell'Opera di Parigi).

Vedere Ignazio Marini e Gian Francesco Angelini

Gianni di Parigi

Gianni di Parigi è un melodramma in due atti di Gaetano Donizetti (1839) su libretto di Felice Romani, utilizzato in precedenza da Francesco Morlacchi (1818) per un'opera riportante il medesimo titolo.

Vedere Ignazio Marini e Gianni di Parigi

Giovanna II regina di Napoli

Giovanna II regina di Napoli è un'opera in tre atti di Carlo Coccia, su libretto di Gaetano Rossi. Fu rappresentata per la prima volta il 12 marzo 1840 nell'ambito della stagione di Carnevale e Quaresima del Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Ignazio Marini e Giovanna II regina di Napoli

Giuseppe Luci Poniatowski

Giuseppe Luci Poniatowski nacque a Roma dal principe polacco Stanislao Poniatowski e dalla romana di origini umbre Cassandra Luci.

Vedere Ignazio Marini e Giuseppe Luci Poniatowski

Giuseppina Strepponi

I suoi carteggi sono tra i documenti più importanti per ricostruire la biografia verdiana.

Vedere Ignazio Marini e Giuseppina Strepponi

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.

Vedere Ignazio Marini e Gran Teatro La Fenice

L'esule di Roma

L'esule di Roma ossia Il proscritto è un melodramma eroico in due atti, musicato da Gaetano Donizetti su libretto di Domenico Gilardoni, rappresentato per la prima volta il 1º gennaio 1828 al Teatro San Carlo di Napoli.

Vedere Ignazio Marini e L'esule di Roma

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

Vedere Ignazio Marini e La forza del destino

La gioventù di Enrico V

La gioventù di Enrico V è un'opera in quattro atti di Saverio Mercadante, su libretto di Felice Romani. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano, il 25 novembre 1834.

Vedere Ignazio Marini e La gioventù di Enrico V

Le due illustri rivali

Le due illustri rivali è un'opera in tre atti di Saverio Mercadante, su libretto di Gaetano Rossi. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro la Fenice di Venezia il 10 marzo 1838.

Vedere Ignazio Marini e Le due illustri rivali

Lorenzo Salvi

Esordì il 28 febbraio 1830 al Teatro San Carlo di Napoli nella prima esecuzione dell'opera di Gaetano Donizetti Il diluvio universale, in una parte secondaria con Luigi Lablache.

Vedere Ignazio Marini e Lorenzo Salvi

Maria Stuarda (opera)

Maria Stuarda è un'opera lirica di Gaetano Donizetti su libretto di Giuseppe Bardari rappresentata in prima assoluta alla Scala il 30 dicembre 1835 diretta da Eugenio Cavallini.

Vedere Ignazio Marini e Maria Stuarda (opera)

Morti il 29 aprile

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ignazio Marini e Morti il 29 aprile

Morti nel 1873

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ignazio Marini e Morti nel 1873

Napoleone Moriani

Tenore lirico, "attore sovrano non meno che cantante impareggiabile. Gli spagnoli lo chiamavano il tenore della bella morte", iniziò a studiare canto a Firenze nel 1826 con il maestro Carlo Ruga e contemporaneamente intraprese gli studi di Giurisprudenza presso la Facoltà di Pisa.

Vedere Ignazio Marini e Napoleone Moriani

Nati il 28 novembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ignazio Marini e Nati il 28 novembre

Nati nel 1811

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ignazio Marini e Nati nel 1811

Nicola Vaccaj

Nato a Tolentino, Nicola Vaccaj fu l'ultimo rappresentante della Scuola musicale napoletana; casualmente era marchigiano, così come lo fu il primo rappresentante di questa scuola, Giovanni Battista Pergolesi nativo di Jesi (Ancona).

Vedere Ignazio Marini e Nicola Vaccaj

Oberto, Conte di San Bonifacio

Oberto, Conte di San Bonifacio è la prima opera di Giuseppe Verdi, composta su libretto di Antonio Piazza rielaborato da Temistocle Solera.

Vedere Ignazio Marini e Oberto, Conte di San Bonifacio

Persone di cognome Marini

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__.

Vedere Ignazio Marini e Persone di cognome Marini

Persone di nome Ignazio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Ignazio Marini e Persone di nome Ignazio

Prime stagionali al Teatro alla Scala

Segue la lista delle prime stagionali del Teatro alla Scala.

Vedere Ignazio Marini e Prime stagionali al Teatro alla Scala

Rosmunda in Ravenna

Rosmunda in Ravenna è un'opera lirica di Giuseppe Lillo.

Vedere Ignazio Marini e Rosmunda in Ravenna

Sophie Löwe

Johanna Sophie Christiane Löwe studiò a Vienna dal 1831 con Giuseppe Ciccimarra. Il 26 dicembre 1841 fu la protagonista della prima assoluta di Maria Padilla diretta da Eugenio Cavallini con Domenico Donzelli e Luigia Abbadia al Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Ignazio Marini e Sophie Löwe

Stagioni liriche del Teatro alla Scala

Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.

Vedere Ignazio Marini e Stagioni liriche del Teatro alla Scala

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Ignazio Marini e Teatro alla Scala

Teatro Tordinona

Il Teatro Tordinona è un teatro di Roma. Conosciuto anche come Sala Pirandello, porta il nome di uno dei più importanti teatri romani distrutto nel 1888 che era conosciuto anche come teatro Apollo-Tordinona, Tordinona-Apollo o solamente Apollo.

Vedere Ignazio Marini e Teatro Tordinona

Un episodio del San Michele

Un episodio del San Michele è un'opera in due atti di Cesare Pugni, su libretto di Felice Romani. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Canobbiana (Teatro Lirico) di Milano nella primavera del 1834.

Vedere Ignazio Marini e Un episodio del San Michele