Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Il Giornale di Vicenza

Indice Il Giornale di Vicenza

Il Giornale di Vicenza è il quotidiano di Vicenza e della provincia vicentina, inoltre copre gran parte del Veneto e regioni limitrofe.

128 relazioni: Acqua Recoaro, Alessio Sestu, Alfonso Santagiuliana, Altopiano dei Sette Comuni, Annarosa Dal Maso, ANSA, Antonio Barolini, Antonio Delitala, Antonio Fogazzaro, Antonio Roi, Aronne Miola, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1908-1909, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1909-1910, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1910-1911, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1911-1912, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1912-1913, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1913-1914, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1914-1915, Associazione Del Calcio Di Vicenza 1919-1920, Associazione Del Calcio In Vicenza 1902-1903, Associazione Del Calcio In Vicenza 1903-1904, Associazione Del Calcio In Vicenza 1904-1905, Associazione Del Calcio In Vicenza 1905-1906, Associazione Del Calcio In Vicenza 1906-1907, Associazione Del Calcio In Vicenza 1907-1908, Associazione del Calcio Ligure 1914-1915, Augusto Bucchia, Autostrada A31 (Italia), È Live Brescia.TV, Battesimo, Bepi De Marzi, Biblioteca civica Bertoliana, Brendola, Brendola (fiume), Brescia, Bresciaoggi, Bruno Camolese, Bruno Mazzaggio, Castello di Hochosterwitz, Conco, Coppa Italia 2011-2012 (hockey su pista), Costabissara, Cristiano Scandolara, Denis Tonucci, Fatti del G8 di Genova, Felice Piovene, Ferdinando Camon, Filippo Costa, Francesco Fontana (sportivo), Franco Perlotto, ..., GDV, Gigi Ghirotti, Gigi Riva (giornalista), Ginevra Hollander, Gioacchino Stevan, Gioiello di Vicenza, Giovan Battista Fabbri, Giovanni Lopez, Giulio Cisco, Giuseppe Ausilio Bertoli, Giuseppe Ceccato, Give Till It's Gone, Glocalizzazione editoriale, Guà, Heather Parisi, I misteri della jungla nera, Javier Marías, Lista di giornali fascisti, Luciano Marigo, Luigi Bacialli, Luigi Cagni (allenatore), Margherita Buy, Marzio Innocenti, Massimo Calearo Ciman, Maurizio Lasi, Nazzareno Carusi, Nicolò Brighenti, Nobile Provinciale, Nonito Donaire, Oratorio delle Zitelle, Ottagono, Palazzi di Vicenza, Palazzo Chiericati, Palazzo del Capitaniato, Paolo Marzari, Pasquale Marino, Pedemontana Veneta, Pieraldo Dalle Carbonare, Piergiuseppe Maritato, Pietro Giacomo Nonis, Primo Piovesan, Quotidiani in Italia, Radio Verona, Renato Ghiotto, Resistenza vicentina, Richard Henyekane, Rodolfo Gavazzi, Santuario della Madonna di Monte Berico, Saveria Chemotti, Schola San Rocco, Sergio Carantini, Serie A 2016-2017 (hockey su ghiaccio), Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale, Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio 1914-1915, Sola (Francesca Michielin), Sonia Gandhi, Sossio Giametta, Stadio Romeo Menti, Storia del Vicenza Calcio, Strage di Treschè Conca, TeleArena, Telemantova, Thiene Zanè Calcio a 5, Tifoseria del Vicenza Calcio, Tito Buy, Tommaso Valmarana, Trissino, TVA Vicenza, Valeria Cappellotto, Vicenza, Vicenza Calcio, Vicenza Calcio 1990-1991, Vicenza Calcio 1996-1997, Vicenza Calcio 2012-2013, Vicenza Calcio 2013-2014, Vicenza Calcio 2015-2016, Virgilio Marzot, Virgilio Scapin. Espandi índice (78 più) »

Acqua Recoaro

Acqua Recoaro è un'azienda italiana che produce acqua minerale, fondata nel 1927 a Recoaro Terme in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Acqua Recoaro · Mostra di più »

Alessio Sestu

È di origini sarde: il padre è infatti nato a Muravera (CA), mentre la madre è nata a Nughedu Santa Vittoria (OR).

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Alessio Sestu · Mostra di più »

Alfonso Santagiuliana

Fra i più grandi calciatori vicentini di tutti i tempi, ha giocato al Vicenza per quasi 15 anni, con un'unica parentesi al Grande Torino con cui vinse lo scudetto del Campionato 1945-46.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Alfonso Santagiuliana · Mostra di più »

Altopiano dei Sette Comuni

L'altopiano dei Sette Comuni (Hoaga Ebene vun Siiben Kameûn o Hòoge Vüüronge dar Siban Komàüne in lingua cimbra, Altipian de Asiago o Altipian dei Sete Comuni in veneto), è un vasto altopiano (del tipo d'acrocoro da corrugamento) che si trova sulle Alpi vicentine, nella zona di confine tra le regioni Veneto e Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Altopiano dei Sette Comuni · Mostra di più »

Annarosa Dal Maso

Annarosa Dal Maso nasce come pittrice autodidatta.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Annarosa Dal Maso · Mostra di più »

ANSA

L'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta al mondo dopo Reuters, AP, France Presse ed EFE.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e ANSA · Mostra di più »

Antonio Barolini

Nato da una famiglia di navigatori di origine veneziana, rimasto orfano di padre in giovane età (il padre Giuseppe morì nel 1919 per causa guerra), abbandonati gli studi, nel 1929 si impiegò in banca.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Antonio Barolini · Mostra di più »

Antonio Delitala

Sassarese, figlio del chirurgo Palmerio Delitala, dopo il liceo Azuni si iscrive inizialmente a Medicina, ma segue degli studi umanistici e consegue la laurea in Filosofia all'Università di Sassari.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Antonio Delitala · Mostra di più »

Antonio Fogazzaro

Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Antonio Fogazzaro · Mostra di più »

Antonio Roi

Appartenente alla famiglia aristocratica vicentina Roi, e nipote dello scrittore e poeta vicentino Antonio Fogazzaro, il Marchese Antonio Roi assume per la prima volta la presidenza del Vicenza Calcio nel 1928.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Antonio Roi · Mostra di più »

Aronne Miola

Nato negli anni '30 in provincia di Vicenza, nel 1970 assieme a Gianfranco Barizza fonda l'azienda tessile Forall, che prende il nome dall'unione delle parole in lingua inglese "for all" (per tutti).

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Aronne Miola · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1908-1909

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1908-1909.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1908-1909 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1909-1910

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1909-1910.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1909-1910 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1910-1911

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1910-1911.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1910-1911 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1911-1912

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1911-1912.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1911-1912 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1912-1913

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1912-1913.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1912-1913 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1913-1914

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1913-1914.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1913-1914 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1914-1915

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1914-1915 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio Di Vicenza 1919-1920

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1919-1920.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio Di Vicenza 1919-1920 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio In Vicenza 1902-1903

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1902-1903 giocata nel Campionato Provinciale.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio In Vicenza 1902-1903 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio In Vicenza 1903-1904

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1903-1904 giocata nel Campionato Veneto, con due sole squadre, e nell'eliminatorie del Campionato FGNI.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio In Vicenza 1903-1904 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio In Vicenza 1904-1905

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1904-1905 giocata nel Campionato Veneto, con due sole squadre.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio In Vicenza 1904-1905 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio In Vicenza 1905-1906

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1905-1906 giocata nel Campionato Veneto, con due sole squadre.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio In Vicenza 1905-1906 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio In Vicenza 1906-1907

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1906-1907 giocata nel Campionato Veneto e nel Campionato FGNI.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio In Vicenza 1906-1907 · Mostra di più »

Associazione Del Calcio In Vicenza 1907-1908

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio in Vicenza nelle competizioni ufficiali della stagione 1907-1908 giocata nel Campionato Veneto di Terza Categoria.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione Del Calcio In Vicenza 1907-1908 · Mostra di più »

Associazione del Calcio Ligure 1914-1915

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione del Calcio Ligure nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Associazione del Calcio Ligure 1914-1915 · Mostra di più »

Augusto Bucchia

Augusto Bucchia nacque in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Augusto Bucchia · Mostra di più »

Autostrada A31 (Italia)

L'autostrada A31 Rovigo - Piovene Rocchette (detta "della Val d'Astico") attraversa da sud a nord la provincia di Rovigo, la provincia di Padova e la provincia di Vicenza, partendo dalla SS 434 Transpolesana e terminando a Piovene Rocchette.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Autostrada A31 (Italia) · Mostra di più »

È Live Brescia.TV

È Live Brescia.TV è un'emittente locale con sede a Brescia, in Via Malta (zona Brescia Due), appartenente al gruppo romano È Live.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e È Live Brescia.TV · Mostra di più »

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Battesimo · Mostra di più »

Bepi De Marzi

Giuseppe De Marzi, detto Bepi, è nato nel 1935 ad Arzignano nella Valle del Chiampo, dove ha abitato fino al 2015, prima di trasferirsi a Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Bepi De Marzi · Mostra di più »

Biblioteca civica Bertoliana

La Biblioteca civica Bertoliana è un'istituzione pubblica culturale del comune di Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Biblioteca civica Bertoliana · Mostra di più »

Brendola

Brendola (IPA:, Brèndoła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Brendola · Mostra di più »

Brendola (fiume)

Il fiume Brendola è un corso d'acqua del Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Brendola (fiume) · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Brescia · Mostra di più »

Bresciaoggi

Bresciaoggi è uno dei due quotidiani di Brescia e provincia, insieme al Giornale di Brescia.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi · Mostra di più »

Bruno Camolese

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Bruno Camolese · Mostra di più »

Bruno Mazzaggio

Mazzaggio prese parte alla prima guerra mondiale come sottotenente di fanteria sul Monte Grappa al comando di un reparto di artiglieria.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Bruno Mazzaggio · Mostra di più »

Castello di Hochosterwitz

Il castello di Hochosterwitz (Burg Hochosterwitz in tedesco) è uno dei più importanti castelli medievali austriaci.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Castello di Hochosterwitz · Mostra di più »

Conco

Conco (Kunken in cimbro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Conco · Mostra di più »

Coppa Italia 2011-2012 (hockey su pista)

La Coppa Italia 2011-2012 è stata la 43ª edizione della principale coppa nazionale di hockey su pista.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Coppa Italia 2011-2012 (hockey su pista) · Mostra di più »

Costabissara

Costabissara (Còsta in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza, situato nella parte centrale della provincia stessa ed appartenente alla regione Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Costabissara · Mostra di più »

Cristiano Scandolara

Dopo gli esordi nella Liga Futsal con l'Atlântico, nella stagione 2002-03 viene acquistato dal Gruppo Sportivo BNL.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Cristiano Scandolara · Mostra di più »

Denis Tonucci

Difensore centrale molto duttile, può essere impiegato anche come terzino; è molto abile nel gioco aereo.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Denis Tonucci · Mostra di più »

Fatti del G8 di Genova

I fatti del G8 di Genova sono una serie di eventi avvenuti nella città a partire da giovedì 19 luglio sino a domenica 22 luglio 2001, contestualmente allo svolgimento della riunione del G8.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Fatti del G8 di Genova · Mostra di più »

Felice Piovene

Appartenente ai Piovene, una famiglia aristocratica vicentina; il 9 marzo 1902 il professore Tito Buy fonda il Vicenza Calcio nella palestra ubicata in Contrà Santa Caterina, e la settimana successiva, Felice Piovene viene nominato presidente onorario della squadra biancorossa.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Felice Piovene · Mostra di più »

Ferdinando Camon

È sposato con la giornalista Gabriella Imperatori e ha due figli; Alessandro, produttore cinematografico, che vive a Los Angeles e Alberto, che vive a Bologna, dove insegna Procedura penale all'università.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Ferdinando Camon · Mostra di più »

Filippo Costa

Costa è cresciuto nelle giovanili del Chievo, dove è arrivato quando era in quinta elementare.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Filippo Costa · Mostra di più »

Francesco Fontana (sportivo)

Fontana ha disputato sei campionati in Serie A con la maglia del Bassano.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Francesco Fontana (sportivo) · Mostra di più »

Franco Perlotto

Nato da una famiglia di Trissino nel vicentino e alpinista fin da ragazzo, è guida alpina, viaggiatore e giornalista.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Franco Perlotto · Mostra di più »

GDV

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e GDV · Mostra di più »

Gigi Ghirotti

Nacque in una famiglia numerosa, ultimo di nove figli.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Gigi Ghirotti · Mostra di più »

Gigi Riva (giornalista)

Riva è stato direttore del Giornale di Vicenza dal 4 giugno 2001 al 20 ottobre 2002.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Gigi Riva (giornalista) · Mostra di più »

Ginevra Hollander

Divorziata - La Stampa.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Ginevra Hollander · Mostra di più »

Gioacchino Stevan

Nato in una modesta famiglia, dopo la scuola elementare aiutò il padre e i fratelli nel lavoro di panettiere contemporaneamente partecipava attivamente all'Azione Cattolica.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Gioacchino Stevan · Mostra di più »

Gioiello di Vicenza

Il Gioiello di Vicenza era un antico modello in argento della città di Vicenza, attribuito all'architetto Andrea Palladio nel XVI secolo«Quando, nel 1577, i vicentini vogliono presentare alla Madonna di Monte Berico, in ringraziamento dello scampato flagello della peste, un "modello" della città in legno rivestito d'argento, la cara "piccola patria" vi appare ripresa, con ineccepibile quanto significativa, drastica "semplificazione", chiusa nell'anello circolare rappresentato dalla città più antica con le sue cinque porti principali.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Gioiello di Vicenza · Mostra di più »

Giovan Battista Fabbri

Nel 2008 ha scritto il libro autobiografico "Gibì, una vita di bel calcio" (Bacchilega editore) La Gazzetta dello Sport, 2 gennaio 2010.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Giovan Battista Fabbri · Mostra di più »

Giovanni Lopez

Cresciuto nella primavera della, entra nel mondo del calcio professionistico nel 1985, in Serie C1 con il, collezionando il primo anno solo 8 apparizioni.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Giovanni Lopez · Mostra di più »

Giulio Cisco

Dal 1934 ha vissuto Vicenza dove il padre Luigi, medico condotto del paese natale, era stato trasferito.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Giulio Cisco · Mostra di più »

Giuseppe Ausilio Bertoli

Giuseppe Ausilio Bertoli è nato a Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza nel 1945.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Giuseppe Ausilio Bertoli · Mostra di più »

Giuseppe Ceccato

Negli anni ottanta aderisce alla Liga Veneta, ancor prima della fondazione della Lega Nord.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Giuseppe Ceccato · Mostra di più »

Give Till It's Gone

Give Till It's Gone è il decimo album in studio di Ben Harper, pubblicato in Italia il 10 maggio 2011 dall'etichetta EMI Music, una settimana prima rispetto alla pubblicazione internazionale, avvenuta il 17 maggio dello stesso anno per Virgin Records.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Give Till It's Gone · Mostra di più »

Glocalizzazione editoriale

La glocalizzazione editoriale consiste nel trasferimento della produzione di un prodotto editoriale nel territorio, dove le edizioni locali sono realizzate in sinergia con la sede principale.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Glocalizzazione editoriale · Mostra di più »

Guà

Il fiume Guà è un corso d'acqua del Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Guà · Mostra di più »

Heather Parisi

Heather Elizabeth Parisi nasce il 27 gennaio 1960 al Presbyterian Hospital di Hollywood, figlia di Anita Parisi (il cui padre Frank Parisi era originario di Terravecchia - CS) e Norman Werby.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Heather Parisi · Mostra di più »

I misteri della jungla nera

I misteri della jungla nera è un romanzo di avventura del 1887 dello scrittore italiano Emilio Salgari.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e I misteri della jungla nera · Mostra di più »

Javier Marías

Tradotto in tutto il mondo e vincitore dei più importanti Premi letterari, tra i quali il premio internazionale di letteratura IMPAC, il Nelly Sachs, il premio Bottari Lattes Grizane.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Javier Marías · Mostra di più »

Lista di giornali fascisti

Durante il regime fascista in Italia, vi fu una pubblicistica apertamente schierata con il fascismo, ad opera di dirigenti del Partito Nazionale Fascista o di giornalisti fiancheggiatori del regime.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Lista di giornali fascisti · Mostra di più »

Luciano Marigo

Nato a Schio nel 1931, si laureò all'Università di Genova in Lettere, con una tesi su Clemente Rebora.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Luciano Marigo · Mostra di più »

Luigi Bacialli

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Luigi Bacialli · Mostra di più »

Luigi Cagni (allenatore)

Avendo disputato 483 incontri, è attualmente il calciatore più presente nel campionato di Serie B.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Luigi Cagni (allenatore) · Mostra di più »

Margherita Buy

Vincitrice di sette David di Donatello, sette Nastri d'Argento, cinque Globi d'oro e tredici Ciak d'oro.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Margherita Buy · Mostra di più »

Marzio Innocenti

Cresciuto nel, squadra della sua città d'origine, ma padovano di elezione sportiva, trascorse gran parte della sua carriera nelle file del che dominò la scena italiana negli anni ottanta: con il club veneto Innocenti vinse quattro scudetti, l'ultimo nei quali, nel 1986-87, da capitano.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Marzio Innocenti · Mostra di più »

Massimo Calearo Ciman

Nato nel 1955 a Vicenza, laureato in Economia e Commercio, ha tre figli.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Massimo Calearo Ciman · Mostra di più »

Maurizio Lasi

Dopo l'aggregazione in prima squadra alla Libertas Forlì, Lasi attraversa l'oceano per studiare e giocare presso la Henninger High School di Syracuse.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Maurizio Lasi · Mostra di più »

Nazzareno Carusi

È stato allievo di Anna Maria Marrama, Lucia Passaglia, Alexis Weissenberg e Viktor Merzhanov.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Nazzareno Carusi · Mostra di più »

Nicolò Brighenti

Nato a Bussolengo, in provincia di Verona, il 27 giugno 2015 ha sposato Silvia.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Nicolò Brighenti · Mostra di più »

Nobile Provinciale

La Nobile Provinciale è una società cooperativa di Vicenza volta a praticare l'azionariato popolare al fine di acquisire un capitale sociale tale da poter acquistare la maggioranza delle azioni del Vicenza Calcio S.p.A.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Nobile Provinciale · Mostra di più »

Nonito Donaire

Soprannominato "The Filipino Flash" per la rapidità e potenza dei suoi pugni, è annoverato tra i migliori pugili filippini della sua generazione.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Nonito Donaire · Mostra di più »

Oratorio delle Zitelle

L'oratorio delle Zitelle è un oratorio costruito verso la metà del XVII secolo per la "Pia Casa di Santa Maria delle Vergini", detta anche "Ospizio delle Zitelle" e situato a Vicenza in contrà Santa Caterina nella zona di Borgo Berga.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Oratorio delle Zitelle · Mostra di più »

Ottagono

L’ottagono, in geometria, è un poligono con otto lati.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Ottagono · Mostra di più »

Palazzi di Vicenza

Vicenza è una città ricca di palazzi e residenze che testimoniano le diverse fasi artistiche, architettoniche e urbanistiche della sua storia.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Palazzi di Vicenza · Mostra di più »

Palazzo Chiericati

Palazzo Chiericati è un edificio rinascimentale sito a Vicenza in piazza Matteotti, a fianco della parte terminale di corso Palladio.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Palazzo Chiericati · Mostra di più »

Palazzo del Capitaniato

Il palazzo del Capitaniato, noto anche come loggia del Capitaniato o loggia Bernarda, è un palazzo di Andrea Palladio che si affaccia sulla centrale Piazza dei Signori a Vicenza, di fronte alla Basilica Palladiana, attualmente sede del consiglio comunale cittadino.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Palazzo del Capitaniato · Mostra di più »

Paolo Marzari

Figura chiave nella fase pionieristica dell'industria poligrafica vicentina tra otto e novecento, la figura dello scledense divenne nota grazie alle cartoline illustrate uscite dal suo stabilimento.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Paolo Marzari · Mostra di più »

Pasquale Marino

Cresciuto nelle giovanili del Marsala, con cui ha giocato quattro stagioni in Serie C2, nella stagione 1984-1985 passò all'Akragas, in Serie C1.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Pasquale Marino · Mostra di più »

Pedemontana Veneta

La superstrada Pedemontana Veneta sarà un'arteria che collegherà Montecchio Maggiore a Spresiano passando per il distretto industriale di Thiene-Schio, per Bassano del Grappa e a nord di Treviso, interconnettendosi a 3 autostrade (da ovest: l'A4, l'A31 e l'A27).

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Pedemontana Veneta · Mostra di più »

Pieraldo Dalle Carbonare

Giocò a calcio a livello dilettantistico dai 12 ai 27 anni nel ruolo di attaccante.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Pieraldo Dalle Carbonare · Mostra di più »

Piergiuseppe Maritato

Cresciuto nel settore giovanile della Juventus passa alla Fiorentina nell'estate del 2008, collezionando 15 gol nel campionato primavera, 6 convocazioni e 4 panchine in serie A. Nella stagione 2009-2010 passa in prestito al neopromosso con cui esordisce in Serie B il 21 agosto 2009 nella partita Ascoli-Gallipoli (1-1), in cui fornisce l'assist a Di Gennaro per il primo gol storico del Gallipoli in serie B. Il 1º febbraio 2010, rientrato dal prestito alla Fiorentina, passa in prestito al con cui scende in campo 12 volte nel campionato di Prima divisione.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Piergiuseppe Maritato · Mostra di più »

Pietro Giacomo Nonis

Nasce il 24 aprile 1927 a Fossalta di Portogruaro, in provincia di Venezia e diocesi di Concordia.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Pietro Giacomo Nonis · Mostra di più »

Primo Piovesan

Iniziò a calcare il palcoscenico da ragazzo e fin da giovane espresse talento e iniziativa come scrittore di commedie, monologhi, scherzi comici.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Primo Piovesan · Mostra di più »

Quotidiani in Italia

Di seguito vengono elencati i quotidiani pubblicati in Italia.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Quotidiani in Italia · Mostra di più »

Radio Verona

Radio Verona è un'emittente radiofonica privata italiana.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Radio Verona · Mostra di più »

Renato Ghiotto

Renato Ghiotto è nato a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza il 25 gennaio 1923.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Renato Ghiotto · Mostra di più »

Resistenza vicentina

La resistenza vicentina fu parte integrante del movimento resistenziale italiano e ha come inizio storico i giorni che vanno da metà giugno 1943 al 25 luglio 1945, con la formazione del "Comitato interpartitico antifascista".

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Resistenza vicentina · Mostra di più »

Richard Henyekane

Morì in un incidente stradale avvenuto a Bethlehem, nella provincia di Free State, la mattina di martedì 7 aprile 2015 all'età di 32 anni.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Richard Henyekane · Mostra di più »

Rodolfo Gavazzi

Appartenente ai Gavazzi, una famiglia borghese e nobile; suo padre, il senatore Giuseppe Gavazzi, comprò nel 1937 il lanificio vicentino Lanerossi.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Rodolfo Gavazzi · Mostra di più »

Santuario della Madonna di Monte Berico

Il santuario della Madonna di Monte Berico è un luogo di culto cattolico di Vicenza, situato sull'omonimo colle che domina la città.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Santuario della Madonna di Monte Berico · Mostra di più »

Saveria Chemotti

, Università di Padova, Carta Carbone, Festival Letterario.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Saveria Chemotti · Mostra di più »

Schola San Rocco

La Schola San Rocco è un coro polifonico di Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Schola San Rocco · Mostra di più »

Sergio Carantini

Si è spento a Vicenza il 5 giugno 2013, all'età di settantasette anni, a causa di un'emorragia cerebrale.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Sergio Carantini · Mostra di più »

Serie A 2016-2017 (hockey su ghiaccio)

La Serie A di hockey su ghiaccio 2016-2017, di fatto l'83º campionato italiano della massima serie, subì un cambiamento rispetto il passato: a contendersi il titolo di Campione d'Italia si sfidarono difatti 4 squadre in una Final Four disputata in sede unica.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Serie A 2016-2017 (hockey su ghiaccio) · Mostra di più »

Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale

Il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR) è un progetto, in attuazione e finanziato principalmente dalla Regione Veneto, che prevede l'attivazione di un servizio ferroviario regionale/suburbano ad elevata frequenza (ogni 15/30 minuti) con orario cadenzato lungo alcune linee ferroviarie nella Regione Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale · Mostra di più »

Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio 1914-1915

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio 1914-1915 · Mostra di più »

Sola (Francesca Michielin)

Sola è un singolo della cantautrice italiana Francesca Michielin, pubblicato il 31 agosto 2012 come primo estratto dal primo album in studio Riflessi di me.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Sola (Francesca Michielin) · Mostra di più »

Sonia Gandhi

Presidente del Partito del Congresso Indiano; vedova di Rajiv Gandhi, nipote di Jawaharlal Nehru e già primo ministro.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Sonia Gandhi · Mostra di più »

Sossio Giametta

Laureato in giurisprudenza, verso la fine degli anni cinquanta conosce Giorgio Colli e Mazzino Montinari, con i quali collabora, tra Firenze e Weimar, al progetto dell'edizione critica delle opere di Friedrich Nietzsche.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Sossio Giametta · Mostra di più »

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza..

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Stadio Romeo Menti · Mostra di più »

Storia del Vicenza Calcio

Questa pagina tratta la storia del Vicenza Calcio dalle origini e fino agli anni più recenti.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Storia del Vicenza Calcio · Mostra di più »

Strage di Treschè Conca

La strage di Treschè Conca fu una strage compiuta da reparti tedeschi nel corso della seconda guerra mondiale il 27 aprile 1945 in località Fondi di Treschè Conca, frazione del comune di Roana, in provincia di Vicenza, in seguito ad un attacco partigiano.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Strage di Treschè Conca · Mostra di più »

TeleArena

TeleArena è un'emittente televisiva veronese, fondata nel 1979, appartenente al gruppo Athesis, del quale fanno parte anche l'emittente televisiva Telemantova e i quotidiani L'Arena di Verona, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi e l'emittente radiofonica Radio Verona.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e TeleArena · Mostra di più »

Telemantova

Telemantova è una emittente locale con sede a Mantova, presso il Centro Direzionale BOMA, appartenente al gruppo veneto Athesis, del quale fanno parte anche l'emittente televisiva TeleArena e i quotidiani Bresciaoggi, L'Arena di Verona e il Giornale di Vicenza e l'emittente radiofonica Radio Verona.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Telemantova · Mostra di più »

Thiene Zanè Calcio a 5

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Thiene Zanè Calcio a 5 è stata una squadra italiana di calcio a 5 con sede a Zanè, che rappresenta la città di Thiene.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Thiene Zanè Calcio a 5 · Mostra di più »

Tifoseria del Vicenza Calcio

Questa voce raccoglie informazioni sulla tifoseria del Vicenza Calcio.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Tifoseria del Vicenza Calcio · Mostra di più »

Tito Buy

Il professore Tito Buy nacque in provincia di Parma.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Tito Buy · Mostra di più »

Tommaso Valmarana

Appartenente ai Valmarana, una famiglia aristocratica vicentina; nel 1934 assume la presidenza della squadra biancorossa al posto di Pio Vasco Barbieri; affidando la panchina all'allenatore ungherese József Viola.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Tommaso Valmarana · Mostra di più »

Trissino

Trìssino (Trìsino in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Trissino · Mostra di più »

TVA Vicenza

TVA Vicenza è una rete televisiva privata locale di Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e TVA Vicenza · Mostra di più »

Valeria Cappellotto

Era la sorella minore della ciclista campionessa del mondo Alessandra Cappellotto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Valeria Cappellotto · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1990-1991

Nell'estate 1990 la società rilevata l'anno prima da Pieraldo Dalle Carbonare, divenne Vicenza Calcio.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 1990-1991 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1996-1997

Nel campionato 1996-1997 il Vicenza fu capace di togliersi grandi soddisfazioni come le tre memorabili vittorie ai danni della Juventus (13 ottobre 1996), dell'Inter (3 maggio 1997) e del Milan (25 maggio 1997).

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 2012-2013 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 2015-2016 · Mostra di più »

Virgilio Marzot

Accademico e vicepresidente dell'Accademia Olimpica, un'antica istituzione culturale di Vicenza, è stato autore di vari testi esposti nella Biblioteca civica Bertoliana e presenti nell'Internet Culturale.

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Virgilio Marzot · Mostra di più »

Virgilio Scapin

Figura schiva e riservata del panorama letterario italiano, era da molti conosciuto e apprezzato quale arguto consigliere e libraio, nella libreria storica di Contra' Do' Rode, a pochi passi da Piazza dei Signori, nel centro storico di Vicenza (dove nel 2011 è stata posta una stele in sua memoria).

Nuovo!!: Il Giornale di Vicenza e Virgilio Scapin · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giornale di Vicenza, Il Popolo Vicentino, Il giornale di Vicenza, La Provincia di Vicenza, Popolo Vicentino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »