Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Imiza di Lussemburgo

Indice Imiza di Lussemburgo

Imiza era figlia del Conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia; infatti secondo la Genealogia Welforum era la sorella di Adalberone III († 1072), vescovo di Metz, Enrico († 1047), duca di Baviera, Federico (1003 † 1065), duca della Bassa Lorena.

7 relazioni: Cunegonda di Altdorf, Federico della Bassa Lorena, Federico di Lussemburgo, Giuditta di Baviera, duchessa di Svevia, Guelfo II di Altdorf, Morti nel 1055, Ogiva di Lussemburgo.

Cunegonda di Altdorf

Nota anche come Cunizza "dei Welfen", fu figlia di Guelfo II di Altdorf e di Imiza di Lussemburgo e discendente dalla nobile famiglia Welfen; era la sorella di Guelfo III, duca di Carinzia e marchese di Verona.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Cunegonda di Altdorf · Mostra di più »

Federico della Bassa Lorena

Federico, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, era figlio del Conte del Moselgau, Federico (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Gisleberto, anche lui conte nel Moselgau) e della moglie di cui non si conosce il nome, che secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Federico della Bassa Lorena · Mostra di più »

Federico di Lussemburgo

Della moglie di Federico non si hanno notizie precise, non se ne conosce il nome e secondo la Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, conti e duchi della Franconia. Molto probabilmente la moglie di Federico era stata sposata con un conte di Gleiberg, in quanto, secondo il Bernoldi Chronicon, cita il figlio, Federico, col fratello conte di Gleiberg (Fridericus et fratres eius de Glichberga). Infine la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium ci conferma la discendenza dai Corradinidi, sostenendo che il figlio, Giselberto è nipote di Corrado II (Eiusdem Conradi fuerunt nepotes comes Letardus de Longui pater Manegaudi et Gislebertus comes de Luscelenburch).Dalla moglie Federico ebbe dieci figli.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Federico di Lussemburgo · Mostra di più »

Giuditta di Baviera, duchessa di Svevia

Giuditta di Baviera nacque nel 1103 da Enrico IX di Baviera e Wulfhilde di Sassonia che era a sua volta figlia di Magnus di Sassonia.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Giuditta di Baviera, duchessa di Svevia · Mostra di più »

Guelfo II di Altdorf

Per la sua unione Guelfo ebbe il favore di Enrico II del Sacro Romano Impero, ma egli si oppose all'elezione Corrado II del Sacro Romano Impero nel 1024, che considerava contraria agli interessi della sua famiglia.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Guelfo II di Altdorf · Mostra di più »

Morti nel 1055

3055.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Morti nel 1055 · Mostra di più »

Ogiva di Lussemburgo

Ogiva, secondo la Genealogiae Comitum Flandriae, era figlia del conte di Moselgau e difensore delle abbazie di Stablo e Malmedy, Federico di Lussemburgo (erroneamente, nel testo viene citato il fratello, Giselberto) e della moglie di cui non si conosce il nome, che era figlia di Ermetrude, discendente dai Corradinidi, come ci viene confermato dalla Vita Adelheidis abbatissæ Vilicensis, conti e duchi della Franconia.

Nuovo!!: Imiza di Lussemburgo e Ogiva di Lussemburgo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »