Indice
220 relazioni: Agiografia, Alessio I di Trebisonda, Alessio III Angelo, Alessio Lascaris, Alessio Melisseno Strategopulo, Alessio Raulo, Alessio V Ducas, Andrea Giovanni Lascaris, Andronico Ducas Angelo, Andronico II di Trebisonda, Andronico Paleologo (gran domestico), Angeli (famiglia), Anna Comnena Angelina, Anna Comnena Ducaina, Antiochia sul Meandro, Apostolico Orsini Ducas, Assedio di Costantinopoli (1204), Assedio di Costantinopoli (1235), Assedio di Costantinopoli (1260), Assedio di Costantinopoli (1453), Assedio di Nicea (1331), Assedio di Trebisonda, İznik, Baldovino II di Costantinopoli, Basilio Camatero, Basilio Vatatzes, Battaglia della valle del Meandro, Battaglia di Adramittio (1205), Battaglia di Adrianopoli (1205), Battaglia di Adrianopoli (1254), Battaglia di Filippopoli (1208), Battaglia di Pelagonia, Battaglia di Settepozzi, Béla IV d'Ungheria, Beilicati turchi d'Anatolia, Bertoldo di Hohenburg, Boleron, Boril di Bulgaria, Chiesa ortodossa serba, Colomanno I di Bulgaria, Comnena (figlia di Alessio I di Trebisonda), Conquista di Candia, Conrad Celtis, Consorti dei sovrani dell'impero romano, Costantino Chabaron, Costantino I di Bulgaria, Costantino Lascaris, Costantino Paleologo (despota), Costantino Tornicio, Costantino XI Lascaris, ... Espandi índice (170 più) »
Agiografia
Un'agiografia (letteralmente "scrittura di cose sante"), nella storiografica, è tutto il complesso delle testimonianze che costituiscono la memoria della vita di un santo e del culto a lui tributato: testi scritti, ma anche rappresentazioni iconografiche, epigrafi, monumenti e oggetti (quali vesti, oggetti sacri, ecc.) di vario genere comunque finalizzati alla perpetuazione del ricordo del soggetto in questione e alla promozione della venerazione nei suoi confronti.
Vedere Impero di Nicea e Agiografia
Alessio I di Trebisonda
Era figlio primogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwich, p. 338.
Vedere Impero di Nicea e Alessio I di Trebisonda
Alessio III Angelo
Fu basileus dei romei dall'8 aprile 1195 fino al 18 luglio 1203.
Vedere Impero di Nicea e Alessio III Angelo
Alessio Lascaris
Alessio era uno degli almeno sei fratelli di Teodoro I Lascaris ed era stato insignito da quest'ultimo del titolo di sebastocratore, un titolo abitualmente conferito ai fratelli dell'imperatore.
Vedere Impero di Nicea e Alessio Lascaris
Alessio Melisseno Strategopulo
Fu uno dei protagonisti della battaglia di Pelagonia (1259) e l'artefice della riconquista di Costantinopoli, nel 1261, con soli 800 uomini.
Vedere Impero di Nicea e Alessio Melisseno Strategopulo
Alessio Raulo
Raggiunse il grado di protovestiario durante il regno dell'imperatore Giovanni III Vatatze (r. 1221-1254).
Vedere Impero di Nicea e Alessio Raulo
Alessio V Ducas
Fu basileus dei romei dall'8 febbraio 1204 al 12 aprile dello stesso anno. Proveniente dalla famiglia dei Ducas, era detto Murzuflo ("dalle sopracciglia folte") poiché viene descritto con le sopracciglia molto folte ed unite.
Vedere Impero di Nicea e Alessio V Ducas
Andrea Giovanni Lascaris
Giano Lascaris era discendente di una famiglia nobile della Bitinia, i Lascaridi, che aveva dato i natali a tre imperatori di Nicea durante il XIII secolo.
Vedere Impero di Nicea e Andrea Giovanni Lascaris
Andronico Ducas Angelo
. Durante il regno di suo cugino, Manuele I Comneno, prestò servizio senza successo come comandante militare contro i Turchi Selgiuchidi e come inviato presso il Regno di Gerusalemme.
Vedere Impero di Nicea e Andronico Ducas Angelo
Andronico II di Trebisonda
Era il primogenito di Manuele I di Trebisonda e della sua prima moglie, Anna Xylaloe, una nobildonna trapezuntina.
Vedere Impero di Nicea e Andronico II di Trebisonda
Andronico Paleologo (gran domestico)
Era il padre dell'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo, fondatore della dinastia dei Paleologi.
Vedere Impero di Nicea e Andronico Paleologo (gran domestico)
Angeli (famiglia)
Gli Angeli (in greco: sing. Ἄγγελος, pl. Ἄγγελοι; transl. Angelos, Angeloi; in latino: Angellus) furono un'importante famiglia bizantina, che detenne la corona dell'Impero bizantino dal 1185 al 1204.
Vedere Impero di Nicea e Angeli (famiglia)
Anna Comnena Angelina
dell'Impero di Nicea. Era la figlia dell'imperatore bizantino Alessio III Angelo e di Eufrosina Ducena Camatera.
Vedere Impero di Nicea e Anna Comnena Angelina
Anna Comnena Ducaina
Figlia di Michele II d'Epiro e di Teodora di Arta, nel 1258 sposò Guglielmo II di Villehardouin, principe di Acaia. Nella stessa cerimonia, tenutasi a Patrasso, sua sorella Elena sposò Manfredi, re di Sicilia.
Vedere Impero di Nicea e Anna Comnena Ducaina
Antiochia sul Meandro
Antiochia sul Meandro (Ἀντιόχεια τοῦ Μαιάνδρου o πρὸς Μαιάνδρω) era un'antica città caria dell'Asia minore situata lungo il fiume Meandro, d'importanza sovraregionale soprattutto a causa del ponte di pietra sopra il fiume, menzionato da Strabone.
Vedere Impero di Nicea e Antiochia sul Meandro
Apostolico Orsini Ducas
La famiglia Apostolico Orsini o degli Orsini d'Epiro è un ramo della casata degli Orsini che si distinse in Oriente, discendenti di Riccardo Orsini, detto "Apostolico" perché parente dei cardinali Giordano Orsini e Giacinto Orsini (futuro papa Celestino III), legati apostolici in Germania.
Vedere Impero di Nicea e Apostolico Orsini Ducas
Assedio di Costantinopoli (1204)
Lassedio di Costantinopoli, o anche Sacco di Costantinopoli, fu combattuto tra crociati e bizantini dal 9 al 13 aprile del 1204, al culmine della Quarta Crociata.
Vedere Impero di Nicea e Assedio di Costantinopoli (1204)
Assedio di Costantinopoli (1235)
L'assedio di Costantinopoli del 1235 fu un assedio bulgaro-niceo, condotto da Giovanni III Vatatze e dallo Tzar bulgaro Ivan Asen II contro la capitale dell'impero latino retto dall'imperatore Giovanni di Brienne.
Vedere Impero di Nicea e Assedio di Costantinopoli (1235)
Assedio di Costantinopoli (1260)
L'assedio di Costantinopoli del 1260 fu un tentativo fallito da parte dell'impero di Nicea di riprendere Costantinopoli, sottratta dai Latini dopo la quarta crociata nel 1204, avendone fatto la loro capitale e portando la città alla decadenza.
Vedere Impero di Nicea e Assedio di Costantinopoli (1260)
Assedio di Costantinopoli (1453)
L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453.
Vedere Impero di Nicea e Assedio di Costantinopoli (1453)
Assedio di Nicea (1331)
Lassedio di Nicea fu combattuto fra bizantini e ottomani, tra il 1328 e il 1331; il risultato finale di questa battaglia fu la caduta di Nicea, la più importante città bizantina in Asia minore, cosa che favorì l'espansione ottomana in Asia minore.
Vedere Impero di Nicea e Assedio di Nicea (1331)
Assedio di Trebisonda
L'assedio di Trebisonda fu combattuto tra trapezuntini e turchi selgiuchidi, tra il 1205 e il 1206 nel Ponto, a Trebisonda; lo scontro si concluse con la vittoria dei trapezuntini.
Vedere Impero di Nicea e Assedio di Trebisonda
İznik
İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa. La città è nota soprattutto in quanto sede di due concili ecumenici della cristianità: il primo concilio di Nicea ivi convocato dall'imperatore Costantino I nel 325 e il secondo concilio di Nicea, convoncato dall'imperatrice Irene l'Ateniana nel 787.
Vedere Impero di Nicea e İznik
Baldovino II di Costantinopoli
Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M.
Vedere Impero di Nicea e Baldovino II di Costantinopoli
Basilio Camatero
Basilio era figlio del funzionario e teologo Andronico Camatero, e fratello dell'imperatrice Eufrosina Ducena Camatera, moglie di Alessio III Angelo (r. 1195-1203).
Vedere Impero di Nicea e Basilio Camatero
Basilio Vatatzes
Vatatzes era di bassa estrazione, proveniente dalla regione di Adrianopoli e Didymoteicho. Probabilmente entrò nell'esercito militare sotto l'imperatore Manuele I Comneno (r. 1143-1180), ma i dettagli dei suoi primi anni di vita non sono conosciuti.
Vedere Impero di Nicea e Basilio Vatatzes
Battaglia della valle del Meandro
La battaglia della valle del Meandro fu combattuta tra bizantini ed i turchi selgiuchidi, nella valle del Meandro.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia della valle del Meandro
Battaglia di Adramittio (1205)
La battaglia di Adramittio si svolse il 19 marzo 1205 tra i crociati del'Impero latino di Costantinopoli e i romei dell'Impero di Nicea, uno dei regni costituiti dopo la caduta di Costantinopoli a seguito della Quarta Crociata nel 1204.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia di Adramittio (1205)
Battaglia di Adrianopoli (1205)
La battaglia di Adrianopoli avvenne il 14 aprile 1205 tra i bulgari comandati dallo Zar Kalojan, e i crociati che si muovevano sotto il comando dell'imperatore Baldovino I. Fu vinta dai bulgari con un'abile imboscata, dove furono uccisi circa 300 cavalieri latini (la crema dell'occidente, dissero i cronisti di allora); lo stesso imperatore fu catturato, e dopo la sua morte in prigionia, gli succedette il fratello minore, Enrico di Fiandra, il 20 agosto 1205.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia di Adrianopoli (1205)
Battaglia di Adrianopoli (1254)
La battaglia di Adrianopoli fu combattuta nel 1254, tra i Bizantini dell'Impero di Nicea e i Bulgari dello zar Michele II Asen. Questo cercò di approfittare della morte del basileus Giovanni III Ducas Vatatze per riconquistare i territori perduti dai Bulgari, ma lo scontro vide come vincitori i bizantini, guidati da Teodoro II Lascaris, successore di Giovanni III, la cui avanzata colse l'esercito dello zar impreparato.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia di Adrianopoli (1254)
Battaglia di Filippopoli (1208)
La battaglia di Filippopoli o battaglia di Plovdiv (bulgaro: Битка при Пловдив), ebbe luogo il 30 giugno del 1208 nei dintorni di Filippopoli (odierna Plovdiv, Bulgaria), e vide i Crociati dell'impero latino sconfiggere gli eserciti dell'impero bulgaro.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia di Filippopoli (1208)
Battaglia di Pelagonia
La battaglia di Pelagonia, anche menzionata con il nome di battaglia di Kastoria ebbe luogo nel settembre del 1259, vedendo contrapposti l'Impero di Nicea, il Despotato d'Epiro, il Regno di Sicilia e il Principato d'Acaia.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia di Pelagonia
Battaglia di Settepozzi
La battaglia di Settepozzi fu combattuta nella prima metà del 1263 al largo dell'isola greca di Settepozzi tra la flotta genovese - bizantina e la flotta veneziana.
Vedere Impero di Nicea e Battaglia di Settepozzi
Béla IV d'Ungheria
Primogenito di Andrea II d'Ungheria, fu incoronato su iniziativa di un gruppo di influenti nobili durante la vita di suo padre nel 1214. Suo padre, che si oppose fermamente all'incoronazione di Béla, rifiutò di concedergli un comitato del regno magiaro da amministrare fino al 1220.
Vedere Impero di Nicea e Béla IV d'Ungheria
Beilicati turchi d'Anatolia
I beilicati turchi d'Anatolia (in turco Anadolu Beylikleri; in turco ottomano Tevâif-i mülûk) erano piccoli emirati turchi musulmani. Il beilicato (in turco beylik) indica il territorio sotto la giurisdizione di un bey (signore).
Vedere Impero di Nicea e Beilicati turchi d'Anatolia
Bertoldo di Hohenburg
Figlio di Dipoldo V di Vohburg e Matilde di Wasserburg, Bertoldo iniziò la sua carriera come valletto dell'imperatore Federico II, a seguito del quale giunse nel regno di Sicilia verso il 1232.
Vedere Impero di Nicea e Bertoldo di Hohenburg
Boleron
Boleron era il nome di una regione e di una provincia bizantina nella Tracia sud-occidentale durante il Medioevo. La regione è menzionata per la prima volta nella Vita di San Gregorio il Decapolita, della metà del IX secolo, e designa l'area racchiusa tra il fiume Mesta a ovest, i Monti Rodopi a nord, la valle di Korpiles a est e il Mar Egeo a sud.
Vedere Impero di Nicea e Boleron
Boril di Bulgaria
Era figlio di una sorella, dal nome ignoto, del suo predecessore Kalojan e di uno dei fratelli di quest'ultimo, Pietro IV o Ivan Asen I, che avevano restaurato lo Stato bulgaro indipendente istituendo il Secondo Impero bulgaro.
Vedere Impero di Nicea e Boril di Bulgaria
Chiesa ortodossa serba
La Chiesa оrtodossa serba (СПЦ / SPC) è una delle giurisdizioni canoniche autocefale della Chiesa ortodossa: tra queste è la sesta per importanza dopo quelle di Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme e Mosca.
Vedere Impero di Nicea e Chiesa ortodossa serba
Colomanno I di Bulgaria
Figlio di Ivan Asen II di Bulgaria e di Anna Maria d'Ungheria, aveva solo sette anni quando succedette al padre nel 1241. Negli anni successivi, l'Impero mongolo invase la Bulgaria e impose ai suoi abitanti il pagamento di un tributo annuale. Secondo dicerie dell'epoca relative alla sua morte, Colomanno fu probabilmente vittima di avvelenamento.
Vedere Impero di Nicea e Colomanno I di Bulgaria
Comnena (figlia di Alessio I di Trebisonda)
Era l'unica figlia conosciuta di Alessio I di Trebisonda e Teodora Axuchina. Tra i suoi fratelli figurano Giovanni I di Trebisonda e Manuele I di Trebisonda.
Vedere Impero di Nicea e Comnena (figlia di Alessio I di Trebisonda)
Conquista di Candia
La conquista di Candia fu una serie di scontri occorsi tra la Repubblica di Venezia, la Repubblica di Genova, l'Impero di Nicea e la popolazione greca durante la colonizzazione veneziana dell'isola di Creta nella prima metà del XIII secolo, a seguito della quale venne istituito il Ducato di Candia.
Vedere Impero di Nicea e Conquista di Candia
Conrad Celtis
Nacque a Wipfeld sul Meno, vicino a Schweinfurt in bassa Franconia, in una famiglia di contadini. La sua formazione culturale si basò su studi primari effettuati a Colonia e su corsi universitari svolti a Heidelberg, dove ricevette insegnamenti dai docenti Johann von Dalberg e Rodolfus Agricola.
Vedere Impero di Nicea e Conrad Celtis
Consorti dei sovrani dell'impero romano
Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano. I Romani non avevano nessun singolo termine per la posizione: furono utilizzati il titolo latino di augusta (derivato dal titolo onorifico conferito al Ottaviano).
Vedere Impero di Nicea e Consorti dei sovrani dell'impero romano
Costantino Chabaron
Consigliere dell'imperatore Teodoro II Lascaris, fu da questi nominato governatore della regione di Arbanon, nell'odierna Albania centrale..
Vedere Impero di Nicea e Costantino Chabaron
Costantino I di Bulgaria
Salito al potere subentrando a Mico Asen, Costantino guidò l'Impero bulgaro in una fase storica durante la quale l'Impero bizantino si trovava in uno stato di frammentazione a seguito della quarta crociata.
Vedere Impero di Nicea e Costantino I di Bulgaria
Costantino Lascaris
È ricordato come uno dei promotori della rinascita dello studio della lingua greca antica in Italia.
Vedere Impero di Nicea e Costantino Lascaris
Costantino Paleologo (despota)
Costantino era figlio di Andronico Paleologo, Grande domestico dell'Impero di Nicea, e della sua seconda moglie, dal nome sconosciuto. Appare per la prima volta all'inizio del 1258, quando viene nominato Cesare dal fratellastro maggiore, Michele VIII.
Vedere Impero di Nicea e Costantino Paleologo (despota)
Costantino Tornicio
Era un discendente della dinastia dei Tornike, di origine armena o georgiana. Suo padre, Demetrio Tornike, era un importante funzionario che divenne logothetes tou dromou (logoteta postale, in pratica ministro degli esteri), carica che occupò ininterrottamente dal 1191 circa fino alla sua morte.
Vedere Impero di Nicea e Costantino Tornicio
Costantino XI Lascaris
Fu basileus dei romei dal 12 aprile 1204, fino alla sua morte.
Vedere Impero di Nicea e Costantino XI Lascaris
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Impero di Nicea e Costantinopoli
Costanza di Staufen
Nel 1244, a soli quattordici anni, andò in sposa al cinquantenne Giovanni III Ducas Vatatze (1221-1254) imperatore di Nicea, mutando il proprio nome in quello bizantino di Anna.
Vedere Impero di Nicea e Costanza di Staufen
Crisobolla
La Crisobolla, o Bolla d'Oro (in latino: bulla aurea, in greco: Κρυσόβουλλος, leggi crysòbullos), cioè "sigillo aureo", era un particolare tipo di documento ufficiale in uso presso la cancelleria imperiale di Costantinopoli e adottato poi nel Medioevo anche presso le corti occidentali.
Vedere Impero di Nicea e Crisobolla
Cronologia di Venezia
Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.
Vedere Impero di Nicea e Cronologia di Venezia
Cumani
I cumani, o comani, talvolta chiamati anche polovezi, polovesi o poloviciani, furono una popolazione nomade, nello specifico il ramo occidentale dei kipčaki, parlante una delle lingue turche.
Vedere Impero di Nicea e Cumani
Dandolo (famiglia)
I Dandolo sono una famiglia patrizia di Venezia che giocò un ruolo importante nella storia della Repubblica di Venezia e al quale diede quattro dogi.
Vedere Impero di Nicea e Dandolo (famiglia)
Davide I di Trebisonda
Era figlio secondogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwick, p. 338.
Vedere Impero di Nicea e Davide I di Trebisonda
Demetrio Angelo Ducas
Nato intorno al 1220, Demetrio era il figlio minore di Teodoro Comneno Ducas e Maria Petralife.. Come tale era pronipote dell'imperatore bizantino Alessio I Comneno (r. 1081-1118) e dell'imperatrice Irene Ducaena, e cugino di primo grado degli imperatori Isacco II Angelo (r. 1185-1195, 1203-1204) e Alessio III Angelo (r.
Vedere Impero di Nicea e Demetrio Angelo Ducas
Demetrio Progoni
Fu successore e fratello di Gjin Progoni, entrambi figli di Progon di Kruja. Dopo il crollo dell'Impero bizantino nella Quarta Crociata, riuscì a garantire l'indipendenza di Arbanon e la sua massima estensione.
Vedere Impero di Nicea e Demetrio Progoni
Despotato d'Epiro
Il Despotato d'Epiro fu uno degli Stati che nacquero dallo smembramento dell'Impero bizantino nel 1204 durante la quarta crociata. Esso reclamò il titolo di "erede" dello stesso Impero, come anche l'Impero di Nicea e l'Impero di Trebisonda.
Vedere Impero di Nicea e Despotato d'Epiro
Despotato di Tessalonica
Il Despotato di Tessalonica, chiamato anche Impero di Tessalonica fu fondato dopo la quarta crociata (1204). Alla caduta di Costantinopoli si formarono molti piccoli stati, dove si erano rifugiati i cittadini Greci per sfuggire ai Latini.
Vedere Impero di Nicea e Despotato di Tessalonica
Despoti d'Epiro
Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230. I despoti d'Epiro vi furono dal 1204, fino al 1479.
Vedere Impero di Nicea e Despoti d'Epiro
Ducato di Atene
Il ducato di Atene fu uno degli Stati crociati costituito in Grecia dopo la quarta crociata (1205) a seguito della conquista dell'Impero Bizantino.
Vedere Impero di Nicea e Ducato di Atene
Economia bizantina
L'economia bizantina fu per secoli una tra le più solide del bacino del Mediterraneo anche per via della felice posizione di Costantinopoli, al centro delle rotte commerciali che collegavano l'Europa continentale con il Levante e i Paesi dell'Estremo Oriente attraverso la Via della Seta.
Vedere Impero di Nicea e Economia bizantina
Economia della Repubblica di Venezia
Leconomia della Repubblica di Venezia fu caratterizzata sin dal suo principio da una forte vocazione commerciale. Nei primi secoli di vita l'estrazione del sale e in modo minoritario la vallicoltura, permisero alla Repubblica di ottenere il grano e le altre merci di cui necessitava per sopravvivere dando avvio ai primi commerci via mare con l'Oriente e lungo i fiumi con il Nord Italia.
Vedere Impero di Nicea e Economia della Repubblica di Venezia
Edirne
Edirne (anticamente Adrianopoli, Adrianoúpoli) è una città della Tracia, la zona più occidentale della Turchia, vicino al confine con la Grecia e la Bulgaria.
Vedere Impero di Nicea e Edirne
Elena Asen
Era figlia dell'imperatore bulgaro Ivan Asen II e di Anna Maria d'Ungheria.
Vedere Impero di Nicea e Elena Asen
Enrico di Fiandra
Enrico dalla prima moglie Agnese (il matrimonio ci viene confermato da Goffredo di Villehardouin) ebbe un figlio.
Vedere Impero di Nicea e Enrico di Fiandra
Esercito dei Comneni
L'esercito dei Comneni è il termine utilizzato per indicare l'esercito riformato durante l'epoca dei Comneni. Ben organizzato ed efficace in battaglia, permise all'Impero bizantino di riconquistare vasti territori in Asia Minore, oltre alla Bosnia e alla Dalmazia.
Vedere Impero di Nicea e Esercito dei Comneni
Eudocia Paleologa (Mega Comnena)
, era la terza figlia dell'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo e di sua moglie Teodora, una nipote di Giovanni III Vatatze, imperatore di Nicea.
Vedere Impero di Nicea e Eudocia Paleologa (Mega Comnena)
Eufrosina Ducena Camatera
Eufrosina fu la figlia di Andronico Ducas Camatero, un ufficiale di alto rango che deteneva il titolo di megas droungarios (il comandante della guardia a cavallo dell'Imperatore) e di pansebastos e di una sconosciuta donna della famiglia dei Cantacuzeni.
Vedere Impero di Nicea e Eufrosina Ducena Camatera
Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
I fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero furono un insieme di agenzie commerciali (fondachi in lingua italiana), principalmente veneziane e genovesi, dislocate in diverse isole e regioni costiere di questi due mari durante il Basso Medioevo.
Vedere Impero di Nicea e Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero
Francocrazia
La Francocrazia (Φραγκοκρατία, letteralmente "dominio dei franchi"), o Latinocrazia (Λατινοκρατία, "dominio dei latini"), è il periodo nella storia della Grecia successivo alla quarta crociata (1204).
Vedere Impero di Nicea e Francocrazia
Gazaria (colonia genovese)
Gazaria è un toponimo di epoca medievale, derivato dalla parola "Cazari", con cui venivano indicate le colonie della Repubblica di Genova in Crimea, possedute tra il 1266 ed il 1475.
Vedere Impero di Nicea e Gazaria (colonia genovese)
Germano II di Costantinopoli
Nacque ad Anaplous nella seconda metà del XII secolo. Al tempo della Quarta Crociata nel 1204, prestò servizio come diacono nella Basilica di Santa Sofia; in seguito al sacco di Costantinopoli, si ritirò in un monastero di Achyraous.
Vedere Impero di Nicea e Germano II di Costantinopoli
Giorgio Acropolita
A 16 anni venne mandato dal padre, il logoteta Costantino Acropolita il vecchio, alla corte di Giovanni III Vatatze, imperatore di Nicea, dove Giorgio continuò gli studi sotto gli insegnamenti di Teodoro Esapterigo e Niceforo Blemmida.
Vedere Impero di Nicea e Giorgio Acropolita
Giorgio Muzalon
Giorgio Muzalon era un membro della corte niceana, era amico stretto del basileus Teodoro II Lascaris (1254-1258). Fu protovestiario dell'imperatore, era odiato da quasi tutta la corte bizantina.
Vedere Impero di Nicea e Giorgio Muzalon
Giovanni Comneno Ducas
Giovanni era il figlio maggiore di Teodoro Comneno Ducas e Maria Petralife. Nel 1230 suo padre fu catturato insieme alla sua famiglia nella Battaglia di Klokotnica da Ivan Asen II di Bulgaria.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Comneno Ducas
Giovanni Ducas (disambigua)
Giovanni Ducas (Iōannēs Doúkas) è il nome di diversi aristocratici bizantini e dei loro discendenti. Può riferirsi a una delle seguenti persone.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Ducas (disambigua)
Giovanni I Ducas
Giovanni Ducas era figlio illegittimo di Michele II Ducas, sovrano del despotato d'Epiro; da ciò venne il suo soprannome di Bastardo.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni I Ducas
Giovanni II di Trebisonda
Era il figlio minore dell'imperatore Manuele I e della sua terza moglie, Irene Siricena, una nobile trapezuntina. Giovanni succedette al trono dopo che il fratello maggiore Giorgio fu tradito dai suoi arconti sulla montagna di Taurezion.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni II di Trebisonda
Giovanni III Vatatze
Pur titolato "Basileus dei Romei", Giovanni III Vatatze regnò effettivamente sull'Impero di Nicea, uno degli Stati creati dopo lo smembramento dell'Impero bizantino seguito alla quarta crociata, e quello che, per estensione e prestigio, rivendicava il ruolo di erede diretto del regno greco.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni III Vatatze
Giovanni IV Lascaris
Fu basileus dei romei dal 18 agosto 1258 fino al 25 dicembre 1261.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni IV Lascaris
Giovanni Macreno
Nel 1262 Giovanni, che era diventato generale durante il regno di Giovanni III Vatatze, fu inviato dall'imperatore Michele VIII Paleologo nel Peloponneso sotto il comando del sebastocratore Costantino Paleologo, fratellastro di Michele VIII.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Macreno
Giovanni Paleologo (despota)
Figlio di Andronico Paleologo e Teodora Paleologa, era il fratello dell'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Paleologo (despota)
Giovanni Petralife
Giovanni era un membro della famiglia Petralife, di origine siculo-normanna. Secondo l'agiografia della figlia Teodora di Arta, Giovanni era sposato con una donna di nome Elena, appartenente a una non meglio precisata casata nobiliare di Costantinopoli, e dopo essere stato elevato all'altissimo grado di sebastocratore, fu inviato dall'imperatore bizantino Isacco II Angelo (r.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Petralife
Giovanni Raulo Petralife
Giovanni Raulo Petralife era il figlio maggiore di Alessio Raulo e di una nipote dal nome sconosciuto dell'imperatore di Nicea Giovanni III Vatatze (r. 1221-1254).
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Raulo Petralife
Giovanni Tarcaniota
Pur essendo legato per sangue alla dinastia dei Paleologi, si distinse come uno dei principali leader degli "Arseniti", i sostenitori del deposto patriarca di Costantinopoli Arsenio Autoreiano, che contestavano la legittimità della dinastia.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni Tarcaniota
Giovanni X di Costantinopoli
Il suo patriarcato, iniziato sotto il caotico regno di Alessio III Angelo, fu segnato dall'invasione di Costantinopoli nel corso della Quarta crociata (1204) che pose fine all'impero romano d'oriente instaurando al suo posto l'impero latino.
Vedere Impero di Nicea e Giovanni X di Costantinopoli
Gran Palazzo
Il Gran Palazzo di Costantinopoli, anche noto come Sacro Palazzo o Palazzo della Magnaura, era un ampio complesso palaziale dell'Impero romano d'Oriente posto al limite sud-orientale della penisola su cui sorge la città, nei pressi dell'Ippodromo e di Basilica di Santa Sofia e Santa Irene.
Vedere Impero di Nicea e Gran Palazzo
Gregorio Ciprio
Il suo nome era originariamente Giorgio. I suoi genitori erano appartenenti alla borghesia ma di nobili origini. Egli si spostò prima a Nicosia mentre adolescente stava provvedendo alla sua educazione.
Vedere Impero di Nicea e Gregorio Ciprio
Guardia variaga
La Guardia variaga (o dei Vareghi) era la guardia reale dell'imperatore bizantino, composta da elementi mercenari, (all'inizio principalmente svedesi e norvegesi orientali, ossia variaghi, ma poi soprattutto ruteni) da quando questo reparto fu istituito nel gennaio del 989.
Vedere Impero di Nicea e Guardia variaga
Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211
La guerra bizantino-selgiuchide fu combattuta tra il 1209 e il 1211, in Asia minore, tra bizantini e turchi selgiuchidi, fu un tentativo infruttuoso per il sultanato di Iconio di conquistare l'impero di Nicea.
Vedere Impero di Nicea e Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211
Guerra di San Saba
La guerra di San Saba fu combattuta tra il 1255 e il 1270, all'interno del più ampio conflitto veneziano-genovese tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova per il controllo del commercio orientale.
Vedere Impero di Nicea e Guerra di San Saba
Guerra di successione eubeota
La guerra di successione eubeota o guerra di successione dell'Eubea, venne combattuta nel 1256–1258 tra il principe di Acaia, Guglielmo II di Villehardouin, e una coalizione di principi stranieri nella Grecia franca.
Vedere Impero di Nicea e Guerra di successione eubeota
Guerre bizantine
Nel corso della millenaria storia dell'impero bizantino (395-1453) furono combattute molte guerre dall'esercito bizantino. Per le guerre intestine dell'impero bizantino vedasi guerre civili e rivolte bizantine.
Vedere Impero di Nicea e Guerre bizantine
Guerre bizantino-ottomane
Le guerre bizantino-ottomane furono una serie di conflitti tra turchi ottomani e bizantini che portarono alla distruzione finale dell'impero bizantino e all'ascesa dell'impero ottomano.
Vedere Impero di Nicea e Guerre bizantino-ottomane
Guerre bizantino-selgiuchidi
Le guerre bizantino-selgiuchidi furono una serie di conflitti tra l'Impero bizantino ed il Sultanato di Rum (anche Sultanato di Iconio) protrattisi dall'XI al XIII secolo.
Vedere Impero di Nicea e Guerre bizantino-selgiuchidi
Guerre bulgaro-bizantine
Le guerre bulgaro-bizantine furono una serie di conflitti combattuti tra i bizantini e i bulgari in epoca medievale. Esse iniziarono quando i proto-bulgari migrarono nella penisola balcanica nel VII secolo, riuscendo a costituire un proprio regno nei Balcani a spese di Bisanzio, che perse così il controllo di alcuni territori.
Vedere Impero di Nicea e Guerre bulgaro-bizantine
Guerre bulgaro-latine
Le guerre bulgaro-latine furono una serie di conflitti che avvennero tra il secondo impero bulgaro (1185-1396) e l'impero latino (1204-61), e coinvolsero il confine occidentale di quest'ultimo per tutta la sua esistenza.
Vedere Impero di Nicea e Guerre bulgaro-latine
Guerre veneziano-genovesi
Le guerre veneziano-genovesi furono quattro conflitti tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova che si svolsero tra il 1256 e il 1381, risolte quasi interamente tramite scontri navali e collegate le une alle altre da interludi durante i quali episodi di pirateria e violenza tra le due comunità commerciali italiane nel mar Mediterraneo e nel mar Nero furono all'ordine del giorno, in un clima da "guerra fredda".
Vedere Impero di Nicea e Guerre veneziano-genovesi
Guglielmo II di Villehardouin
Secondo figlio di Goffredo I di Villehardouin, succedette nel 1246 al fratello Goffredo II di Villehardouin.
Vedere Impero di Nicea e Guglielmo II di Villehardouin
Hyperpyron
Lhyperpyron (in greco, ὑπέρπυρον) era una moneta bizantina.
Vedere Impero di Nicea e Hyperpyron
Icaria
Icaria o Nicaria (Ικαρία, Ikarìa) è un'isola della Grecia situata nell'Egeo centro-orientale, 19 km a sud-ovest da Samo. È tipicamente compresa fra le Sporadi Meridionali, anche se talvolta viene compresa nelle Isole del Nord Est Egeo, o nelle Sporadi Orientali (Anatoliche).
Vedere Impero di Nicea e Icaria
Imperatori trapezuntini
L'Impero di Trebisonda ebbe inizio sotto i due primi Imperatori di Trebisonda Alessio I di Trebisonda e Davide I di Trebisonda, che erano due fratelli, nipoti dell'Imperatore bizantino Andronico I Comneno, il loro Impero era situato in Anatolia attorno a un'importante città di questa regione da cui presero il nome, Trebisonda.
Vedere Impero di Nicea e Imperatori trapezuntini
Imperi per estensione
La pagina presenta una lista di imperi ordinati per estensione territoriale. Con il termine "impero" si intende un'organizzazione politico-territoriale di consistente ampiezza, comprendente popolazioni, territori e Paesi anche diversi, ma sottoposti a un'autorità centrale, retta da un'assemblea oppure un capo o un monarca, che spesso ha il titolo di imperatore.
Vedere Impero di Nicea e Imperi per estensione
Impero
Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e/o di popoli diversi (per lingua, religione, origine, usi e costumi), a volte anche molto lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente (ma non necessariamente) rappresentata dalla persona fisica dell'imperatore (raramente: imperatrice).
Vedere Impero di Nicea e Impero
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Impero di Nicea e Impero bizantino
Impero bizantino durante la dinastia Paleologa
LImpero bizantino fu governato dalla '''dinastia Paleologa''' fra il 1261, anno della ripresa di Costantinopoli, sottratta dall'Impero latino d'oriente fondato dopo la quarta crociata (1202-1204) e dell'incoronazione di Michele VIII, e il 1453, anno della caduta di Bisanzio a opera dell'Impero ottomano.
Vedere Impero di Nicea e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa
Impero di Trebisonda
L'Impero di Trebisonda fu uno degli stati successori dell'impero bizantino, formato da Alessio Mega Comneno dopo l'Assedio di Costantinopoli del 1204, che porterà la caduta della capitale bizantina nelle mani dei crociati e dei veneziani (quarta crociata).
Vedere Impero di Nicea e Impero di Trebisonda
Impero latino di Costantinopoli
LImpero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, indetta da papa Innocenzo III per la riconquista di Gerusalemme, ma conclusa con il saccheggio e la presa di Costantinopoli.
Vedere Impero di Nicea e Impero latino di Costantinopoli
Iolanda di Fiandra
Iolanda, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia femmina secondogenita del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.
Vedere Impero di Nicea e Iolanda di Fiandra
Irene Angela (nonna di Michele VIII)
Irene nacque prima dell'inizio del regno del padre Alessio III, che nel 1195 fece un colpo di Stato a scapito del fratello Isacco II Angelo e si impadronì del trono imperiale.
Vedere Impero di Nicea e Irene Angela (nonna di Michele VIII)
Irene Doukaina Laskarina
È stata la seconda moglie dello zar Costantino I di Bulgaria. Era la figlia dell'imperatore di Nicea Teodoro II Lascaris e di sua moglie Elena Asen, e sorella dell'imperatore di Nicea Giovanni IV Lascaris.
Vedere Impero di Nicea e Irene Doukaina Laskarina
Irene Lascarina
. I suoi nonni materni erano l'Imperatore bizantino Alessio III Angelo e Eufrosina Ducena Camatera. Sua sorella Maria Lascarina sposò il Re Béla IV d'Ungheria.
Vedere Impero di Nicea e Irene Lascarina
Isacco Ducas Vatatzes
La sua origine esatta non è nota, probabilmente è nato intorno al 1188, primogenito di tre fratelli: Giovanni che era il più giovane e un secondo fratello di mezzo, di cui non conosciamo il nome.
Vedere Impero di Nicea e Isacco Ducas Vatatzes
Isacco Lascaris
Isacco era uno degli almeno sei fratelli di Teodoro I Lascaris ed era stato insignito da quest'ultimo del titolo di sebastocratore, un titolo abitualmente conferito ai fratelli dell'imperatore.
Vedere Impero di Nicea e Isacco Lascaris
Isola di Kefken
L'isola di Kefken si trova al largo della costa del Mar Nero della Turchia, a breve distanza in barca dal villaggio di Cebeci, sulla terraferma, nel distretto di Kandıra, nella provincia di Kocaeli.
Vedere Impero di Nicea e Isola di Kefken
Jacopo Tiepolo
Suo padre era Pietro, residente nella parrocchia di San Marcuola, mentre non si conosce il nome della madre.
Vedere Impero di Nicea e Jacopo Tiepolo
Kalojan di Bulgaria
Era il fratello minore di Teodoro Pietro e di Asen, i quali guidarono la rivolta anti-bizantina dei bulgari e dei valacchi nel 1185. La ribellione si concluse con la restaurazione della Bulgaria come Stato indipendente.
Vedere Impero di Nicea e Kalojan di Bulgaria
Kaykaus I
Alla morte di Kaykhusraw I nella Battaglia di Alaşehir nel 1211, la successione di Kaykaus fu contestata dai suoi fratelli minori, Kayferidun Ibrahim e il futuro Kayqubad I. Kayqubad ebbe inizialmente il sostegno dei vicini del sultanato, ovvero Leo II, re dell'Armenia cilicia, e Tughrilshah, suo zio e sovrano indipendente di Erzurum.
Vedere Impero di Nicea e Kaykaus I
Kaykhusraw I
Kaykhusraw I salì al trono alla morte del padre Qilij Arslan II (1156-1192), dopo aver sconfitto i fratelli che anch'essi tentavano di impadronirsi del sultanato.
Vedere Impero di Nicea e Kaykhusraw I
Kemalpaşa
Kemalpaşa (nota anche come Ninfeo) è un comune turco di 74.990 abitanti (2012).
Vedere Impero di Nicea e Kemalpaşa
Kjustendil
Kjustendil (Кюстендил; in italiano Custendil, desueto) è un comune bulgaro situato nel distretto di Kjustendil di 74.859 abitanti (dati 2009).
Vedere Impero di Nicea e Kjustendil
Kolonjë
Kolonjë è un comune albanese situato nella prefettura di Coriza. Il comune è stato istituito in occasione della riforma amministrativa del 2015, unendo i comuni di Barmash, Çlirim, Ersekë, Leskovik, Mollas, Novoselë, Qendër Ersekë e Qendër Leskovik.
Vedere Impero di Nicea e Kolonjë
Lascaris
I Lascaris o Lascaridi (al maschile, e, al femminile) furono una dinastia nobiliare greca che scalò il potere nell'Impero bizantino. Grazie alla loro importanza militare, arrivarono fino a regnare dal 1204 al 1261 sull'Impero di Nicea, diretto successore dell'Impero bizantino, e benché rimpiazzati dai Paleologi in occasione della riconquista di Costantinopoli, furono di fatto una delle famiglie più importanti dell'impero, fino alla sua caduta il 29 maggio 1453.
Vedere Impero di Nicea e Lascaris
Leone Gabala
Riconosceva una forma di sovranità da parte dell'Impero di Nicea, ma rimase virtualmente indipendente fino alla sua morte, avvenuta all'inizi degli anni '40 del XIII secolo.
Vedere Impero di Nicea e Leone Gabala
Logothetes tou genikou
Il logothetēs tou genikou (λογοθέτης τοῦ γενικοῦ), spesso chiamato genikos logothetēs o semplicemente ho genikos (ὁ γενικός), era un titolo di "ministro finanziario", genikon logothesion del medio impero bizantino.
Vedere Impero di Nicea e Logothetes tou genikou
Lorenzo Tiepolo (doge)
Era il terzogenito di Jacopo, futuro doge, e della sua prima moglie Maria Storlato. I Tiepolo erano una famiglia di mercanti di recente affermazione politica, infatti fu proprio il padre il primo ad entrare nella vita pubblica.
Vedere Impero di Nicea e Lorenzo Tiepolo (doge)
Luigi di Blois
Secondo il documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, Luigi era figlio del conte di Blois, Châteaudun, Chartres e Provins, Tebaldo V di Blois e, come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium di Alice di Francia che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia secondogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.
Vedere Impero di Nicea e Luigi di Blois
Maina (penisola)
La Maina (Μάνη, Máni in greco) è una sub-regione geografica e culturale della Grecia, che occupa la penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.
Vedere Impero di Nicea e Maina (penisola)
Manuele Comneno Ducas
Manuele era figlio legittimo del sebastocratore Giovanni Ducas. Era quindi cugino di primo grado degli imperatori Isacco II Angelo e Alessio III Angelo, e fratello di Michele I Comneno Ducas e Teodoro Comneno Ducas d'Epiro.
Vedere Impero di Nicea e Manuele Comneno Ducas
Manuele I di Trebisonda
Era figlio dell'imperatore Alessio I e di sua moglie Teodora. All'epoca in cui regnava Manuele, l'Impero di Trebisonda comprendeva una fascia di territorio che si estendeva lungo la costa meridionale del Mar Nero.
Vedere Impero di Nicea e Manuele I di Trebisonda
Manuele II di Costantinopoli
Prima di ascendere al patriarcato era già un ecclesiastico rinomato tra gli ecclesiastici di Nicea e considerato molto pio e santo anche se era sposato.
Vedere Impero di Nicea e Manuele II di Costantinopoli
Marco I Sanudo
Nipote da parte di madre del Doge di Venezia Enrico Dandolo, partecipò alla quarta crociata (1204). Fece parte dei negoziati quando la Repubblica di Venezia acquistò l'isola di Candia da Bonifacio I del Monferrato.
Vedere Impero di Nicea e Marco I Sanudo
Maria Comnena Ducaina
Maria era l'unica figlia di Niceforo I Comneno Ducas, despota dell'Epiro, e della sua prima moglie Maria Lascarina, figlia dell'imperatore di Nicea Teodoro II Lascaris.
Vedere Impero di Nicea e Maria Comnena Ducaina
Maria di Brienne
Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria (filiam suam Mariam) (1225 - 1275), era figlia del conte Giovanni di Brienne (rex vero Iohannes super Grecos), re titolare di Gerusalemme e imperatore latino e di Berenguela di León, figlia del re di León, Alfonso IX e della seconda moglie Berenguela I, regina di Castiglia, che, sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia primogenita del re di Castiglia Alfonso VIII e di Eleonora Plantageneta, sorella del re d'Inghilterra, Riccardo Cuor di Leone, quindi figlia del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania.
Vedere Impero di Nicea e Maria di Brienne
Maria di Bulgaria (imperatrice latina)
Era figlia di Kalojan di Bulgaria e, forse, di sua moglie Anna "Kumankata", che poi sposò Boril di Bulgaria, nipote del suo primo marito.
Vedere Impero di Nicea e Maria di Bulgaria (imperatrice latina)
Maria di Courtenay
I genitori di Maria erano imperatori dell'Impero latino di Costantinopoli. Suo padre venne nominato imperatore nel 1216. Nel 1217, mentre tentava di raggiungere Costantinopoli via terra, Pietro venne fatto prigioniero da Teodoro Comneno Ducas, re di Epiro.
Vedere Impero di Nicea e Maria di Courtenay
Maria Petralife
È la prima consorte dello Stato Epirota di cui si conosca il nome: le due mogli di Michele I Comneno Ducas, predecessore del marito, erano membri della famiglia Melisseno, ma i loro nomi di battesimo sono sconosciuti.
Vedere Impero di Nicea e Maria Petralife
Marina bizantina
La marina bizantina era la forza navale dell'Impero bizantino. Come l'impero che essa serviva, si trattava di una continuazione diretta del suo predecessore imperiale romano, ma rivestì un ruolo di gran lunga più importante nella difesa e sopravvivenza dello Stato.
Vedere Impero di Nicea e Marina bizantina
Marsilio Zorzi
Nacque, probabilmente a Venezia, negli anni a cavallo tra il XII e il XIII secolo, da Cardinale Zorzi e da una Maria di cui non è noto il cognome.
Vedere Impero di Nicea e Marsilio Zorzi
Massimo II di Costantinopoli
Massimo II esercitò il suo patriarcato dal 3 giugno fino alla sua morte, nel dicembre 1216. Massimo fu abate del monastero Akoimetoi e confessore dell'imperatore di Nicea Teodoro Lascaris prima di diventare patriarca.
Vedere Impero di Nicea e Massimo II di Costantinopoli
Matteo Polo
Divenne mercante, e assieme al fratello Niccolò si stabilì a Costantinopoli dove impiantò una vasta attività commerciale poi estesa anche a Sudak in Crimea e nella parte occidentale dell'Impero mongolo.
Vedere Impero di Nicea e Matteo Polo
Megaduca
Il megaduca ("gran comandante") era una figura dell'Impero bizantino che occupava una delle più alte posizioni nella gerarchia militare.
Vedere Impero di Nicea e Megaduca
Mesazon
Il mesazōn ("intermediario") era un alto dignitario nel corso degli ultimi secoli dell'Impero bizantino. La sua funzione era l'equivalente di primo ministro e consigliere dell'imperatore.
Vedere Impero di Nicea e Mesazon
Metropolia di Efeso
La metropolia di Efeso è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli.
Vedere Impero di Nicea e Metropolia di Efeso
Michele II d'Epiro
Succedette a Teodoro I d'Epiro, dopo che questi fu catturato dai Bulgari. L'Epiro non si riprese mai completamente dalla sconfitta.
Vedere Impero di Nicea e Michele II d'Epiro
Michele IV di Costantinopoli
Michele era un uomo ben istruito e un membro del circolo letterario di Eustazio di Salonicco. Nella gerarchia ecclesiastica, aveva raggiunto la carica di megas sakellarios al tempo del sacco di Costantinopoli dalla Quarta Crociata nel 1204.
Vedere Impero di Nicea e Michele IV di Costantinopoli
Michele Lascaris
Michele era il figlio minore di Teodoro I Lascaris (regno 1205-1221), fondatore dell'Impero di Nicea.. Michele e suo fratello Manuele portavano il cognome di Tzamantouros, indicando probabilmente che avevano una madre diversa da quella di Teodoro e degli altri suoi fratelli.
Vedere Impero di Nicea e Michele Lascaris
Michele VIII Paleologo
Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte. Michele fu il fondatore della dinastia dei Paleologi, che avrebbe governato l'Impero bizantino fino alla caduta di Costantinopoli (1453).
Vedere Impero di Nicea e Michele VIII Paleologo
Mico Asen di Bulgaria
Mico Asen ascese al trono in virtù del suo matrimonio con Maria, una figlia di Ivan Asen II e Irene Comnena Ducas. Le date di nascita e di morte sono sconosciute e i suoi antecedenti non sono chiari, ma né il suo nome (che si trova in contesti ufficiali e non è il diminutivo di Michele), né la sua carriera, descritte nelle fonti bizantine permettono un'identificazione con Michele, il figlio del principe del Rus' di Kiev e successivamente bano d'Ungheria Rostislav Michajlovič, né alcun altro membro della casa di Černihiv.
Vedere Impero di Nicea e Mico Asen di Bulgaria
Niccolò Polo
Prima della nascita di Marco, divenne mercante, e assieme al fratello minore Matteo si stabilì a Costantinopoli dove impiantò una vasta attività commerciale poi estesa anche a Sudak in Crimea e nella parte occidentale dell'Impero mongolo.
Vedere Impero di Nicea e Niccolò Polo
Nicea
Nicea (Níkaia) era un'antica città dell'Asia Minore, situata sulle rive del lago Ascanio, nel luogo dove sorge İznik, città della Turchia.
Vedere Impero di Nicea e Nicea
Nicea (disambigua)
* Nicea – città della Turchia, oggi nota come İznik.
Vedere Impero di Nicea e Nicea (disambigua)
Niceforo II di Costantinopoli
Originariamente in servizio come metropolita di Efeso, fu eletto al patriarcato dopo le dimissioni di Arsenio Autoreiano nel 1260. Morì dopo alcuni mesi, all'inizio del 1261, e fu sepolto a Ninfeo.
Vedere Impero di Nicea e Niceforo II di Costantinopoli
Niceforo Tarcaniota
Niceforo Tarcaniota era un esponente della famiglia Tarcaniota, membro di spicco dell'aristocrazia militare bizantina dalla fine del X secolo.
Vedere Impero di Nicea e Niceforo Tarcaniota
Niceta Coniata
Originario della città frigia di Chonai, l'antica Colossi, fu grazie al fratello Michele Coniata, anch'egli scrittore e uomo molto colto, che Niceta si trasferì a Costantinopoli.
Vedere Impero di Nicea e Niceta Coniata
Nicola Mesarite
Nato intorno al 1163/64, Mesarite è attestato per la prima volta nel 1200, durante il fallito colpo di Stato di Giovanni Comneno il Grosso, del quale ci ha lasciato una testimonianza scritta in quanto ne fu testimone oculare.
Vedere Impero di Nicea e Nicola Mesarite
Ninfeo (Smirne)
Il Ninfeo (in greco Nymphaion) a 29 chilometri a est di Smirne, nell'odierna Kemalpaşa era il nome dato ad una delle residenze dei governanti durante l'esilio degli imperatori bizantini a Nicea.
Vedere Impero di Nicea e Ninfeo (Smirne)
Paflagonia
La Paflagonia è un'antica regione costiera dell'Anatolia centro-settentrionale, bagnata a nord dal Mar Nero e situata tra la Bitinia a ovest, il Ponto a est e la Galazia a sud.
Vedere Impero di Nicea e Paflagonia
Paflagonia (thema)
Il Thema di Paflagonia (θέμα Παφλαγονίας) è stata una provincia civile-militare (thema) dell'Impero bizantino comprendente la regione omonima lungo la costa settentrionale dell'Anatolia, nell'odierna Turchia.
Vedere Impero di Nicea e Paflagonia (thema)
Paleologi
La famiglia dei Paleologi o Paleologhi (pl., Palaiologoi) fu l'ultima dinastia a governare l'Impero romano d'oriente. Fondata dal generale Niceforo Paleologo nell'XI secolo, la famiglia raggiunse i più alti circoli aristocratici attraverso i rapporti matrimoniali con le dinastie dei Ducas, dei Comneni e degli Angeli.
Vedere Impero di Nicea e Paleologi
Partitio terrarum imperii Romaniae
La Partitio terrarum imperii Romaniae ("divisione delle terre dell'impero di Romània") fu un trattato sottoscritto dai crociati dopo il sacco di Costantinopoli, capitale dell'impero bizantino, nel contesto della quarta crociata (1204).
Vedere Impero di Nicea e Partitio terrarum imperii Romaniae
Petralife
I Petralife (in latino: Petraliphas, in greco) e al femminile (Petraliphaina), erano una famiglia aristocratica bizantina di origine italiana.
Vedere Impero di Nicea e Petralife
Pietro II di Courtenay
Pietro, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium a monacho novi monasterii hoiensis interpolata era figlio di Pietro e della moglie Elisabetta di Courtenay, che secondo la Historia Regum Francorum era figlia del signore di Courtenay, Rinaldo e della prima moglie Helvise di Donjon.
Vedere Impero di Nicea e Pietro II di Courtenay
Pietro Ziani
Figlio di Sebastiano Ziani, doge a sua volta dal 1172 al 1178, e della sua seconda moglie Froyza, nacque poco dopo la metà del XII secolo.
Vedere Impero di Nicea e Pietro Ziani
Pinkernēs
Pinkernes, talvolta anche epinkernes (epinkernēs), era un'alta carica della corte bizantina. Il termine deriva dal verbo greco (epikeránnymi, "mescolare "), ed era usato per indicare il coppiere dell'imperatore bizantino.
Vedere Impero di Nicea e Pinkernēs
Podestà di Costantinopoli
Il Podestà di Costantinopoli era il funzionario incaricato dei possedimenti veneziani nell'Impero latino e del quartiere veneziano di Costantinopoli durante il XIII secolo.
Vedere Impero di Nicea e Podestà di Costantinopoli
Principato di Arbanon
Il Principato di Arbër o Principato di Arbanon fu un piccolo stato separatasi da Bisanzio dal 1190 al 1255 circa e fu fondata da Porgon di Croia, e il suo titolo era quello di "archon" (in greco antico: ἄρχων).
Vedere Impero di Nicea e Principato di Arbanon
Principato di Teodoro
Il principato di Teodoro (in greco: Αὐθεντία πόλεως Θεοδωροῦς καὶ παραθαλασσίας), conosciuto anche come Gotia (in greco: Γοτθία), fu un piccolo principato nel sud-ovest della Crimea esistito tra il XII secolo fino al 1475.
Vedere Impero di Nicea e Principato di Teodoro
Problema dei due imperatori
Il problema dei due imperatori (in tedesco Zweikaiserproblem; in greco πρόβλημα δύο αυτοκρατόρων) è un termine storiografico usato soprattutto per indicare la disputa tra gli Imperatori romani d'Oriente e gli Imperatori del Sacro Romano Impero per il titolo di legittimo Imperatore romano.
Vedere Impero di Nicea e Problema dei due imperatori
Protoierakarios
Il prōtoierakarios o prōtohierakarios ("primo falconiere"), anche prōthierakarios, era una carica e un titolo onorifico della corte bizantina nei secoli XIII-XV.
Vedere Impero di Nicea e Protoierakarios
Protokynegos
Il prōtokynēgos (πρωτοκυνηγός, "primo cacciatore") era un titolo di corte bizantino in uso dal XIII al XV secolo, attribuito al capo dei cacciatori dell'imperatore bizantino.
Vedere Impero di Nicea e Protokynegos
Qilij Arslan III
Succeduto al padre Suleymānshāh II, Qilij Arslan III ebbe un regno effimero di circa un anno, a cavallo dei grandi sconvolgimenti portati nelle terre dell'Impero bizantino ed in Anatolia dalla Quarta crociata e dalla nascita dell'Impero di Nicea e dell'Impero di Trebisonda.
Vedere Impero di Nicea e Qilij Arslan III
Quarta crociata
La quarta crociata (1202-1204) fu una spedizione armata indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198 e che coinvolse la cristianità occidentale.
Vedere Impero di Nicea e Quarta crociata
Regno di Tessalonica
Il Regno di Tessalonica fu uno stato crociato dalla vita breve che fu fondato dopo la quarta crociata.
Vedere Impero di Nicea e Regno di Tessalonica
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Impero di Nicea e Repubblica di Venezia
Repubbliche marinare
Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.
Vedere Impero di Nicea e Repubbliche marinare
Ribellione di Arbanon
La ribellione di Arbanon del 1257–1259 fu una rivolta intrapresa dal Principato di Arbanon (nell'odierna Albania centrale) contro l'Impero di Nicea e in favore del rivale Despotato dell'Epiro.
Vedere Impero di Nicea e Ribellione di Arbanon
Riconquista di Costantinopoli
La riconquista di Costantinopoli è la rioccupazione della città di Bisanzio da parte dei bizantini dell'Impero di Nicea avvenuta con un colpo di mano il 25 luglio 1261.
Vedere Impero di Nicea e Riconquista di Costantinopoli
Rivolta di Ivailo
La rivolta di Ivailo fu una ribellione scatenata dai contadini bulgari contro l'imperatore Costantino Tih e la nobiltà bulgara, le cui politiche avevano scatenato l'ira delle fasce più umili della popolazione per via delle continue guerre e crisi economiche.
Vedere Impero di Nicea e Rivolta di Ivailo
Roberto di Courtenay
Roberto era il secondo figlio dell'imperatore Pietro II di Courtenay, discendente del re di Francia Luigi VI; mentre sua madre Iolanda di Fiandra era una sorella Baldovino e di Enrico di Fiandra, primo e secondo degli imperatori dell'impero latino.
Vedere Impero di Nicea e Roberto di Courtenay
Ruben III d'Armenia
Era figlio del rupenide Stefano d'Armenia e di Rita di Barbaron; i suoi nonni furono Leone I, principe di Montagne, e l'hethumide Sembat, Signore di Barbaron.
Vedere Impero di Nicea e Ruben III d'Armenia
Saba Asideno
In seguito alla Quarta Crociata, si affermò come signore indipendente prima di sottomettersi all'Impero di Nicea. Gli storici più antichi, come George Finlay e William Miller, avevano identificato la sua città con Amisos, l'odierna Samsun, sulla costa del Mar Nero, e pensavano che Saba avesse la sua residenza lì; tuttavia, in un articolo del 1935, Guillaume de Jerphanion dimostrò che il suo centro di potere era Sampson, sulla costa del Mar Egeo.
Vedere Impero di Nicea e Saba Asideno
Söğüt
Söğüt è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bilecik.
Vedere Impero di Nicea e Söğüt
Secondo Impero bulgaro
Il Secondo Impero bulgaro (in bulgaro medio Ц(а)рьство бл(ъ)гарское; o Второ българско царство, Vtoro bălgarsko carstvo) fu uno Stato bulgaro medievale che esistette dal 1185 al 1422 (o 1453).
Vedere Impero di Nicea e Secondo Impero bulgaro
Sinope
Sìnope è una città della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia. Si trova nella penisola di Boztepe, sulla costa del Mar Nero. La città è centro industriale (alimentari e cantieristiche) con un'importante flotta da pesca, anche se l'attività più importante della regione è la coltivazione di lino, tabacco e mais.
Vedere Impero di Nicea e Sinope
Speculum principis
Specchio del principe, o manuale di virtù ad uso dei reggitori, fu un genere letterario di grande diffusione e apprezzamento nel Medioevo (ereditato dall'epoca antica), ripreso poi nel Quattrocento in Italia.
Vedere Impero di Nicea e Speculum principis
Stefano Prvovenčani
Figlio di Stefano Nemanja e di sua moglie Anna, alla morte del padre ricevette la corona di Principe di Rascia. Gli altri suoi fratelli ebbero il potere sui diversi principati serbi: Vukan governava la Doclea e Rastko la Zahumlje.
Vedere Impero di Nicea e Stefano Prvovenčani
Stefano Uroš I
Terzo figlio di Stefano Prvovenčani e di Anna Dandolo (figlia del Doge di Venezia Enrico Dandolo), nella primavera del 1243 fu dichiarato Re di Serbia dal Popolo che si era sollevato contro suo fratello maggiore Stefano Vladislav I. Durante il suo regno, i principali avversari della Serbia nei Balcani, in Epiro e in Bulgaria iniziarono un periodo di declino, e questo favorì la Serbia nel diventare una forte potenza locale.
Vedere Impero di Nicea e Stefano Uroš I
Storia dell'Albania
La storia dellAlbania è parte della storia dell'Europa, e si estende dalla preistoria all'età contemporanea. Durante l'antichità classica, l'Albania fu abitata da diverse tribù illiriche come gli Ardiei, gli Albanoi, gli Amantini, gli Enchelei, i Taulanti, i Dardani e molte altre, che si stanziarono tra la costa orientale del Mar Adriatico e la Pannonia.
Vedere Impero di Nicea e Storia dell'Albania
Storia dell'Anatolia
Storicamente l'Anatolia si identifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale. Include due terzi della moderna Turchia, dalle coste del mar Egeo a ovest e del mar Nero a nord, alle montagne sul confine armeno a est e la catena montuosa del Tauro a sud.
Vedere Impero di Nicea e Storia dell'Anatolia
Storia dell'impero bizantino
La storia dell'Impero bizantino copre quella dell'Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino.
Vedere Impero di Nicea e Storia dell'impero bizantino
Storia della Repubblica di Venezia
La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.
Vedere Impero di Nicea e Storia della Repubblica di Venezia
Storladi
Gli Storladi (talvolta anche Storlato o Stornado) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.
Vedere Impero di Nicea e Storladi
Strez
Membro della dinastia Asen e cugino o fratello di Boril di Bulgaria, sovrano del Secondo Impero bulgaro, Strez è conosciuto soprattutto per via delle sue pretese al trono di Bulgaria.
Vedere Impero di Nicea e Strez
Strymon (thema)
Il Thema di Strymon (θέμα Στρυμόνος) è stata una provincia civile-militare (Thema) dell'Impero bizantino ubicata nell'odierna Macedonia greca, con capitale la città di Serres.
Vedere Impero di Nicea e Strymon (thema)
Successione dell'Impero romano
La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.
Vedere Impero di Nicea e Successione dell'Impero romano
Sultanato di Rum
Il Sultanato di Rûm, o Sultanato di Nicea o Sultanato di Iconio (dal nome delle due capitali succedutesi nel tempo: Nicea e Iconio, oggi İznik e Konya), è stato un sultanato turco-persiano situato nell'Anatolia, creato dalla dinastia dei turchi Selgiuchidi.
Vedere Impero di Nicea e Sultanato di Rum
Tarcaniota
Tarchaneiotes, forma femminile Tarchaneiotissa, attestata anche nelle forme varianti Trachaneiotes, Trachaniates, Tarchoniates, era il nome di una famiglia aristocratica bizantina di Adrianopoli, attiva dalla fine del X al XIV secolo, soprattutto come comandanti militari.
Vedere Impero di Nicea e Tarcaniota
Teodora Angelina Paleologina
Era la figlia del despota Alessio Paleologo e di Irene Angelina, figlia dell'imperatore Alessio III Angelo e Eufrosina Ducena Camatera.
Vedere Impero di Nicea e Teodora Angelina Paleologina
Teodora Ducas Vatatzina
.
Vedere Impero di Nicea e Teodora Ducas Vatatzina
Teodora Rauliana
Rimasta vedova due volte, si scontrò con lo zio per la sua politica religiosa unionista e si fece monaca. Restaurò anche il monastero di Sant'Andrea a Krisei, dove trasferì le reliquie del patriarca Arsenio Autoreiano.
Vedere Impero di Nicea e Teodora Rauliana
Teodoro File
Teodoro è il primo membro di rilievo della famiglia File. Fu nominato governatore di Tessalonica dall'imperatore di Nicea Giovanni III Vatatze tra il 1248 e il 1252, alla morte del precedente governatore Andronico Paleologo.
Vedere Impero di Nicea e Teodoro File
Teodoro I d'Epiro
Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230.
Vedere Impero di Nicea e Teodoro I d'Epiro
Teodoro I Lascaris
Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte.
Vedere Impero di Nicea e Teodoro I Lascaris
Teodoro II di Costantinopoli
Uomo intelligente, eloquente e colto, salì al potere in seguito alla caduta in disgrazia e all'esilio del funzionario preferito di Alessio, Costantino Mesopotamites, nell'autunno del 1197.
Vedere Impero di Nicea e Teodoro II di Costantinopoli
Teodoro II Lascaris
Fu basileus dei romei dal 1254 fino alla sua morte. Fu anche un letterato, un filosofo e un poeta bizantino. Era figlio di Giovanni III Vatatze (da cui prese il primo cognome) e di Irene Lascaris (da cui prese il secondo cognome).
Vedere Impero di Nicea e Teodoro II Lascaris
Teodoro Mangafa
I cronisti greci gli attribuirono il soprannome di Morotheodoros, che significa “Teodoro lo sciocco”, a seguito dei suoi ripetuti tentativi di usurpazioni falliti.
Vedere Impero di Nicea e Teodoro Mangafa
Tessalonica
Tessalonica (o) fu fondata all'incirca nel 315 a.C. da Cassandro, Re dei Macedoni. Nel 146 a.C. fu conquistata dai Romani e fece parte della provincia romana di Macedonia.
Vedere Impero di Nicea e Tessalonica
Thessalonike
Thessalonike (θέμα Θεσσαλονίκης) fu uno dei themata (circoscrizioni) dell'Impero Bizantino, con capoluogo Tessalonica, da cui prendeva il nome.
Vedere Impero di Nicea e Thessalonike
Thrakesion
Thrakesion fu uno dei themata in cui era diviso l'impero bizantino.
Vedere Impero di Nicea e Thrakesion
Tommaso Morosini
Morosini, allora un suddiacono, venne eletto dai veneziani immediatamente dopo il sacco di Costantinopoli della Quarta crociata e alla fondazione dell'Impero latino di Costantinopoli.
Vedere Impero di Nicea e Tommaso Morosini
Trattato di Ninfeo (1214)
Il Trattato di Ninfeo (greco: Συνθήκη του Νυμφαίου) era un trattato di pace firmato nel dicembre 1214 tra l'impero di Nicea, stato successore dell'impero bizantino, e l'impero latino, fondato all'indomani della quarta crociata del 1204.
Vedere Impero di Nicea e Trattato di Ninfeo (1214)
Trattato di Ninfeo (1261)
Con il nome di trattato di Ninfeo è ricordata la convenzione firmata nel 1261 da Genova, guidata dal primo capitano del popolo Guglielmo Boccanegra e l'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo (1259-1282).
Vedere Impero di Nicea e Trattato di Ninfeo (1261)
Veria
Veria o Veroia (Βέροια), anticamente Berea, è un comune della Grecia situato nella periferia della Macedonia Centrale (unità periferica di Emazia) con 66.547 abitanti secondo i dati del censimento 2011.
Vedere Impero di Nicea e Veria
Via Egnatia
La Via Egnatia o Via Ignazia (greco: Ἐγνατία Ὁδός Egnatía Hodós) è un'antica via di comunicazione la cui costruzione (nel 146 a.C.) è da collegare ad un certo Egnatius, presumibilmente Gneo Egnazio, proconsole di Macedonia, da cui prese il nome.
Vedere Impero di Nicea e Via Egnatia
Zaccaria (famiglia)
Gli Zaccaria furono un'antica e nobile famiglia genovese che ebbe grande rilevanza nello sviluppo e consolidamento della Repubblica di Genova nel secolo XIII e nel periodo immediatamente successivo.
Vedere Impero di Nicea e Zaccaria (famiglia)
1º gennaio
Il 1º gennaio o primo gennaio è il primo giorno dell'anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell'anno (365 negli anni bisestili).
Vedere Impero di Nicea e 1º gennaio
Conosciuto come Imperatori di Nicea, Niceana, Niceani.
, Costantinopoli, Costanza di Staufen, Crisobolla, Cronologia di Venezia, Cumani, Dandolo (famiglia), Davide I di Trebisonda, Demetrio Angelo Ducas, Demetrio Progoni, Despotato d'Epiro, Despotato di Tessalonica, Despoti d'Epiro, Ducato di Atene, Economia bizantina, Economia della Repubblica di Venezia, Edirne, Elena Asen, Enrico di Fiandra, Esercito dei Comneni, Eudocia Paleologa (Mega Comnena), Eufrosina Ducena Camatera, Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero, Francocrazia, Gazaria (colonia genovese), Germano II di Costantinopoli, Giorgio Acropolita, Giorgio Muzalon, Giovanni Comneno Ducas, Giovanni Ducas (disambigua), Giovanni I Ducas, Giovanni II di Trebisonda, Giovanni III Vatatze, Giovanni IV Lascaris, Giovanni Macreno, Giovanni Paleologo (despota), Giovanni Petralife, Giovanni Raulo Petralife, Giovanni Tarcaniota, Giovanni X di Costantinopoli, Gran Palazzo, Gregorio Ciprio, Guardia variaga, Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211, Guerra di San Saba, Guerra di successione eubeota, Guerre bizantine, Guerre bizantino-ottomane, Guerre bizantino-selgiuchidi, Guerre bulgaro-bizantine, Guerre bulgaro-latine, Guerre veneziano-genovesi, Guglielmo II di Villehardouin, Hyperpyron, Icaria, Imperatori trapezuntini, Imperi per estensione, Impero, Impero bizantino, Impero bizantino durante la dinastia Paleologa, Impero di Trebisonda, Impero latino di Costantinopoli, Iolanda di Fiandra, Irene Angela (nonna di Michele VIII), Irene Doukaina Laskarina, Irene Lascarina, Isacco Ducas Vatatzes, Isacco Lascaris, Isola di Kefken, Jacopo Tiepolo, Kalojan di Bulgaria, Kaykaus I, Kaykhusraw I, Kemalpaşa, Kjustendil, Kolonjë, Lascaris, Leone Gabala, Logothetes tou genikou, Lorenzo Tiepolo (doge), Luigi di Blois, Maina (penisola), Manuele Comneno Ducas, Manuele I di Trebisonda, Manuele II di Costantinopoli, Marco I Sanudo, Maria Comnena Ducaina, Maria di Brienne, Maria di Bulgaria (imperatrice latina), Maria di Courtenay, Maria Petralife, Marina bizantina, Marsilio Zorzi, Massimo II di Costantinopoli, Matteo Polo, Megaduca, Mesazon, Metropolia di Efeso, Michele II d'Epiro, Michele IV di Costantinopoli, Michele Lascaris, Michele VIII Paleologo, Mico Asen di Bulgaria, Niccolò Polo, Nicea, Nicea (disambigua), Niceforo II di Costantinopoli, Niceforo Tarcaniota, Niceta Coniata, Nicola Mesarite, Ninfeo (Smirne), Paflagonia, Paflagonia (thema), Paleologi, Partitio terrarum imperii Romaniae, Petralife, Pietro II di Courtenay, Pietro Ziani, Pinkernēs, Podestà di Costantinopoli, Principato di Arbanon, Principato di Teodoro, Problema dei due imperatori, Protoierakarios, Protokynegos, Qilij Arslan III, Quarta crociata, Regno di Tessalonica, Repubblica di Venezia, Repubbliche marinare, Ribellione di Arbanon, Riconquista di Costantinopoli, Rivolta di Ivailo, Roberto di Courtenay, Ruben III d'Armenia, Saba Asideno, Söğüt, Secondo Impero bulgaro, Sinope, Speculum principis, Stefano Prvovenčani, Stefano Uroš I, Storia dell'Albania, Storia dell'Anatolia, Storia dell'impero bizantino, Storia della Repubblica di Venezia, Storladi, Strez, Strymon (thema), Successione dell'Impero romano, Sultanato di Rum, Tarcaniota, Teodora Angelina Paleologina, Teodora Ducas Vatatzina, Teodora Rauliana, Teodoro File, Teodoro I d'Epiro, Teodoro I Lascaris, Teodoro II di Costantinopoli, Teodoro II Lascaris, Teodoro Mangafa, Tessalonica, Thessalonike, Thrakesion, Tommaso Morosini, Trattato di Ninfeo (1214), Trattato di Ninfeo (1261), Veria, Via Egnatia, Zaccaria (famiglia), 1º gennaio.