Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Impero di Trebisonda

Indice Impero di Trebisonda

L'Impero di Trebisonda fu uno degli stati successori dell'impero bizantino, formato da Alessio Mega Comneno dopo l'Assedio di Costantinopoli del 1204, che porterà la caduta della capitale bizantina nelle mani dei crociati e dei veneziani (quarta crociata).

Indice

  1. 207 relazioni: Akçe, Alessandro di Trebisonda, Alessandro II di Imerezia, Alessio I di Trebisonda, Alessio II di Trebisonda, Alessio III di Trebisonda, Alessio IV di Trebisonda, Alessio V Ducas, Andronico I Comneno, Andronico II di Trebisonda, Andronico III di Trebisonda, Angeli (famiglia), Anna Comnena (figlia di Davide II di Trebisonda), Anna di Trebisonda, Anna Xylaloe, Araldica bizantina, Assedio di Costantinopoli (1260), Assedio di Costantinopoli (1453), Assedio di Trebisonda, Assedio di Trebisonda (1282), Aydınidi, İznik, Bagrat V di Georgia, Bailo (Repubblica di Venezia), Bajazet (Vivaldi), Bandon (impero bizantino), Basilio di Trebisonda, Basso Medioevo, Battaglia della valle del Meandro, Battaglia di Angora, Battaglia di Köse Dağ, Battaglia di Otlukbeli, Battaglia di Varna, Battaglia di Yassıçemen, Beilicati turchi d'Anatolia, Beilicato di Erzincan, Beilicato di Hacıemir, Bessarione (cardinale), Bizantinistica, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Caduta di Trebisonda, Caterino Zeno, Chaldia, Chersoneso Taurica, Chobanidi, Civiltà romana, Comnena (figlia di Alessio I di Trebisonda), Comneni, Conclave del 1447, Conclave del 1455, ... Espandi índice (157 più) »

Akçe

Lakçe (ottomano: آقچه Aḳçe, Aḳça, turco: Akçe, Akça) era una moneta d'argento che fu la principale unità monetaria dell'Impero ottomano. Tre akçe erano uguale ad un para.

Vedere Impero di Trebisonda e Akçe

Alessandro di Trebisonda

Alessandro era il secondo figlio dell'imperatore trapezuntino Alessio IV Mega Comneno. Giovanni fu esiliato dopo una fallita ribellione contro il padre nel 1426 circa, e Alessio fece di Alessandro l'erede designato.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessandro di Trebisonda

Alessandro II di Imerezia

Fu re di Georgia dal 1478 al 1479 e di Imerezia dal 1483 al 1510.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessandro II di Imerezia

Alessio I di Trebisonda

Era figlio primogenito del porfirogenito bizantino Manuele Comneno e della principessa georgiana Rusudan, ed era nipote da parte di padre dell'imperatore bizantino Andronico I ComnenoNorwich, p. 338.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessio I di Trebisonda

Alessio II di Trebisonda

Salì al trono all'età di quattordici anni dopo la morte di suo padre. Governò sotto la tutela dello zio, l'imperatore bizantino Andronico II Paleologo.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessio II di Trebisonda

Alessio III di Trebisonda

Era figlio dell'imperatore Basilio di Trebisonda, imperatore dal 1332 al 1340, e della di lui amante (e forse seconda moglie) Irene di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessio III di Trebisonda

Alessio IV di Trebisonda

Alessio IV era figlio dell'imperatore Manuele III di Trebisonda e di sua moglie Eudocia, figlia di Davide IX di Georgia.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessio IV di Trebisonda

Alessio V Ducas

Fu basileus dei romei dall'8 febbraio 1204 al 12 aprile dello stesso anno. Proveniente dalla famiglia dei Ducas, era detto Murzuflo ("dalle sopracciglia folte") poiché viene descritto con le sopracciglia molto folte ed unite.

Vedere Impero di Trebisonda e Alessio V Ducas

Andronico I Comneno

Fu basileus dei romei dal settembre 1183 fino alla sua morte.

Vedere Impero di Trebisonda e Andronico I Comneno

Andronico II di Trebisonda

Era il primogenito di Manuele I di Trebisonda e della sua prima moglie, Anna Xylaloe, una nobildonna trapezuntina.

Vedere Impero di Trebisonda e Andronico II di Trebisonda

Andronico III di Trebisonda

Andronico III Comneno, era figlio di Alessio II Comneno, e della caucasica, Jiajak Jaqeli di Samtskhe-Saatabago. Una delle prime cose che fece, quando divenne imperatore, fu quella di fare uccidere i suoi due fratelli (più giovani), Giorgio Azachoutlou Comneno e Michele Achpougas Comneno.

Vedere Impero di Trebisonda e Andronico III di Trebisonda

Angeli (famiglia)

Gli Angeli (in greco: sing. Ἄγγελος, pl. Ἄγγελοι; transl. Angelos, Angeloi; in latino: Angellus) furono un'importante famiglia bizantina, che detenne la corona dell'Impero bizantino dal 1185 al 1204.

Vedere Impero di Trebisonda e Angeli (famiglia)

Anna Comnena (figlia di Davide II di Trebisonda)

Un'unione fra il sultano Mehmed II e Anna era stata inizialmente proposta dal padre di lei dopo la Caduta di Costantinopoli, ma il sultano rifiutò.

Vedere Impero di Trebisonda e Anna Comnena (figlia di Davide II di Trebisonda)

Anna di Trebisonda

Era un membro della potente dinastia greca bizantina dei Comneni, fondata da Isacco I Comneno nel 1057, del ramo trapezuntino.

Vedere Impero di Trebisonda e Anna di Trebisonda

Anna Xylaloe

"Xylaloe" è un termine in lingua greca per indicare l'agarwood, il durame resinoso degli alberi di Aquilaria, grandi sempreverdi originari del sud-est asiatico.

Vedere Impero di Trebisonda e Anna Xylaloe

Araldica bizantina

Bandiera dei Paleologi sopra Costantinopoli.

Vedere Impero di Trebisonda e Araldica bizantina

Assedio di Costantinopoli (1260)

L'assedio di Costantinopoli del 1260 fu un tentativo fallito da parte dell'impero di Nicea di riprendere Costantinopoli, sottratta dai Latini dopo la quarta crociata nel 1204, avendone fatto la loro capitale e portando la città alla decadenza.

Vedere Impero di Trebisonda e Assedio di Costantinopoli (1260)

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453.

Vedere Impero di Trebisonda e Assedio di Costantinopoli (1453)

Assedio di Trebisonda

L'assedio di Trebisonda fu combattuto tra trapezuntini e turchi selgiuchidi, tra il 1205 e il 1206 nel Ponto, a Trebisonda; lo scontro si concluse con la vittoria dei trapezuntini.

Vedere Impero di Trebisonda e Assedio di Trebisonda

Assedio di Trebisonda (1282)

L'assedio di Trebisonda dell'aprile 1282 fu un assedio non riuscito di Trebisonda, capitale dell'Impero di Trebisonda, da parte del re georgiano Davide I di Imerezia.

Vedere Impero di Trebisonda e Assedio di Trebisonda (1282)

Aydınidi

Gli Aydınidi (Aydınoğulları in lingua turca) furono una dinastia di turchi Oghuz che crearono un proprio potentato, il Beylicato di Aydın (anche Emirato di Aydın), sulle coste egee dell'Anatolia dopo il collasso del Sultanato di Rum.

Vedere Impero di Trebisonda e Aydınidi

İznik

İznik, in passato Nicea, è una città della Turchia situata a sud-est di Istanbul, centro dell'omonimo distretto della provincia di Bursa. La città è nota soprattutto in quanto sede di due concili ecumenici della cristianità: il primo concilio di Nicea ivi convocato dall'imperatore Costantino I nel 325 e il secondo concilio di Nicea, convoncato dall'imperatrice Irene l'Ateniana nel 787.

Vedere Impero di Trebisonda e İznik

Bagrat V di Georgia

Bagrat V nacque dal matrimonio tra il re Davide IX e sua moglie, Sindukhtar Jaqeli. Il giovane Bagrat fu probabilmente associato al trono come co-reggente nel 1355.

Vedere Impero di Trebisonda e Bagrat V di Georgia

Bailo (Repubblica di Venezia)

Bailo o baylo (baili o bayli plurale) è un titolo veneziano che deriva dal termine latino baiulus, che significa "portatore". Il termine è stato traslitterato in greco come (baioulos), ma Niceforo Gregora lo traduce (epitropo, accompagnatore) o (ephoros, sorvegliante).

Vedere Impero di Trebisonda e Bailo (Repubblica di Venezia)

Bajazet (Vivaldi)

Bajazet (RV 703) è un dramma per musica in tre atti del compositore Antonio Vivaldi su libretto di Agostino Piovene. L'opera è conosciuta anche con il titolo originale, Il Tamerlano.

Vedere Impero di Trebisonda e Bajazet (Vivaldi)

Bandon (impero bizantino)

Il bandon era l'unità militare di base e l'entità territoriale amministrativa del medio impero bizantino. Il suo nome, come il latino bandus e bandum ("insegna, vessillo"), aveva un'origine germanica.

Vedere Impero di Trebisonda e Bandon (impero bizantino)

Basilio di Trebisonda

Basilio era il figlio minore dell'imperatore Alessio II di Trebisonda e di sua moglie Jiajak Jaqeli. Quando il fratello maggiore Andronico III salì al trono nel 1330 e uccise i suoi due fratelli (Michele e Giorgio), Basilio si trovava a Costantinopoli e sfuggì alla medesima sorte.

Vedere Impero di Trebisonda e Basilio di Trebisonda

Basso Medioevo

Il Basso Medioevo (o Tardo Medioevo) è una suddivisione storica del periodo medievale, ovvero il periodo della storia europea e del bacino del Mediterraneo convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492, preceduto dall'Alto Medioevo.

Vedere Impero di Trebisonda e Basso Medioevo

Battaglia della valle del Meandro

La battaglia della valle del Meandro fu combattuta tra bizantini ed i turchi selgiuchidi, nella valle del Meandro.

Vedere Impero di Trebisonda e Battaglia della valle del Meandro

Battaglia di Angora

La battaglia di Angora (o di Ancyra o di AnkaraHerrin, p. 386.) fu combattuta il 28 luglio 1402, a nord della città omonima (attuale Ankara), tra i turchi ottomani guidati dal sultano Bayezid I (1389-1402) e i timuridi guidati da Tamerlano (1369-1405).

Vedere Impero di Trebisonda e Battaglia di Angora

Battaglia di Köse Dağ

La battaglia di Köse Dağ (scritto anche Kösedağ, Köse Daği, Köse Dagh, Kösedagh; in turco significa Monte pelato - Montagna nuda.) ebbe luogo il 26 giugno 1243 tra i selgiuchidi del Sultanato di Rum e l'Impero mongolo e terminò con la vittoria di questi ultimi.

Vedere Impero di Trebisonda e Battaglia di Köse Dağ

Battaglia di Otlukbeli

La battaglia di Otlukbeli o Otluk Beli fu una battaglia tra gli Ak Koyunlu e l'Impero Ottomano che fu combattuta l'11 agosto 1473.

Vedere Impero di Trebisonda e Battaglia di Otlukbeli

Battaglia di Varna

La battaglia di Varna fu l'episodio bellico culminante della crociata lanciata da papa Eugenio IV contro gli ottomani. Fu combattuta il 10 novembre 1444, tra le truppe del sultano Murad II e una coalizione di eserciti balcanici capitanata dal re d'Ungheria Ladislao III Jagellone.

Vedere Impero di Trebisonda e Battaglia di Varna

Battaglia di Yassıçemen

La battaglia di Yassıçemen fu una battaglia combattuta tra una coalizione Ayyubida-Selghiuchida Rum e gli eserciti corasmio e di Trebisonda, svoltasi tra il 10 e il 12 agosto 1230 nell'odierna provincia di Erzincan in Anatolia.

Vedere Impero di Trebisonda e Battaglia di Yassıçemen

Beilicati turchi d'Anatolia

I beilicati turchi d'Anatolia (in turco Anadolu Beylikleri; in turco ottomano Tevâif-i mülûk) erano piccoli emirati turchi musulmani. Il beilicato (in turco beylik) indica il territorio sotto la giurisdizione di un bey (signore).

Vedere Impero di Trebisonda e Beilicati turchi d'Anatolia

Beilicato di Erzincan

Il Beilicato di Erzincan fu un principato (in turco beylik) dell'Anatolia orientale, nell'odierna Turchia nel XIV e all'inizio del XV secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Beilicato di Erzincan

Beilicato di Hacıemir

Il beilicato di Hacıemir (chiamato anche Beylik di Bayram) fu un beilicato nell'Anatolia settentrionale tra il XIV e XV secolo. I documenti storici sul beilicato sono scarsi.

Vedere Impero di Trebisonda e Beilicato di Hacıemir

Bessarione (cardinale)

Nacque in una numerosa e povera famiglia a Trebisonda, allora capitale del piccolo Impero comandato dai Mega Comneni.

Vedere Impero di Trebisonda e Bessarione (cardinale)

Bizantinistica

La bizantinistica (o studi bizantini) è una disciplina umanistica concernente lo studio della storia, della società e della cultura dell'entità politica comunemente nota come Impero bizantino (e delle entità statuali medievali minori di cultura greca da essa derivate, quali ad es.

Vedere Impero di Trebisonda e Bizantinistica

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Vedere Impero di Trebisonda e Caduta dell'Impero romano d'Occidente

Caduta di Trebisonda

La caduta di Trebisonda fu l'assedio che si concluse il 15 agosto 1461 e che decretò la caduta della città di Trebisonda, capitale dell'impero omonimo, a vantaggio degli ottomani guidati dal sultano Maometto II.

Vedere Impero di Trebisonda e Caduta di Trebisonda

Caterino Zeno

Caterino Zeno nacque il 12 luglio 1418 a Venezia, da Dragone Pietro, della famiglia Zeno dei Crociferi, e sua moglie Anna di Giovanni della famiglia Morosini, nipote del doge Michele Morosini.

Vedere Impero di Trebisonda e Caterino Zeno

Chaldia

Chaldia fu uno dei themata dell'Impero Bizantino.

Vedere Impero di Trebisonda e Chaldia

Chersoneso Taurica

Chersoneso Taurica (in iscrizione greca antica Κερσόνας ἁ ποτὶ τᾷ Ταυρικᾷ) o semplicemente Chersoneso (in latino: Chersonesus) e poi Cherson (in greco bizantino: Χερσών, Chersòn; in slavo orientale antico: Корсунь, Korsun) è stata una città della penisola di Crimea, nei pressi della moderna Sebastopoli.

Vedere Impero di Trebisonda e Chersoneso Taurica

Chobanidi

I Chobanidi (in turco: Çobanoğulları o Çobanoğulları Beyliği) erano la dinastia regnante dei beilicati anatolici che controllavano la città e la regione di Kastamonu nel XIII secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Chobanidi

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Impero di Trebisonda e Civiltà romana

Comnena (figlia di Alessio I di Trebisonda)

Era l'unica figlia conosciuta di Alessio I di Trebisonda e Teodora Axuchina. Tra i suoi fratelli figurano Giovanni I di Trebisonda e Manuele I di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Comnena (figlia di Alessio I di Trebisonda)

Comneni

La famiglia dei Comneni (Komnēnoí; m. sing., Komnēnós; f. sing., Komnēnḗ) fu la dinastia regnante dell'Impero bizantino, dal 1057 al 1059 e dal 1081 al 1185, e dell'Impero di Trebisonda, dal 1204 al 1461.

Vedere Impero di Trebisonda e Comneni

Conclave del 1447

Il conclave del 1447 venne convocato a seguito della morte di papa Eugenio IV e si concluse con l'elezione del papa Niccolò V.

Vedere Impero di Trebisonda e Conclave del 1447

Conclave del 1455

Il conclave del 1455 venne convocato a seguito della morte del papa Niccolò V e si concluse con l'elezione del papa Callisto III.

Vedere Impero di Trebisonda e Conclave del 1455

Conclave del 1458

Il conclave del 1458 (dal 16 al 19 agosto 1458) venne convocato a seguito della morte di papa Callisto III e si concluse con l'elezione di papa Pio II.

Vedere Impero di Trebisonda e Conclave del 1458

Consorti dei sovrani dell'impero romano

Questo è un elenco delle donne che furono consorti dell'imperatore romano, il sovrano dell'impero romano. I Romani non avevano nessun singolo termine per la posizione: furono utilizzati il titolo latino di augusta (derivato dal titolo onorifico conferito al Ottaviano).

Vedere Impero di Trebisonda e Consorti dei sovrani dell'impero romano

Costantino I di Georgia

Costantino I era il figlio maggiore di Bagrat V e della sua seconda moglie, Anna di Trebisonda, figlia dell'imperatore Alessio III.

Vedere Impero di Trebisonda e Costantino I di Georgia

Ultimo Imperatore dei Romei, regnò dal 6 gennaio 1449 fino al 29 maggio 1453, data della presunta morte avvenuta durante l'assedio di Costantinopoli, che fu portato avanti dall'Impero ottomano e che pose fine, dopo 1058 anni di esistenza, all'Impero bizantino.

Vedere Impero di Trebisonda e Costantino XI Paleologo

Crisobolla

La Crisobolla, o Bolla d'Oro (in latino: bulla aurea, in greco: Κρυσόβουλλος, leggi crysòbullos), cioè "sigillo aureo", era un particolare tipo di documento ufficiale in uso presso la cancelleria imperiale di Costantinopoli e adottato poi nel Medioevo anche presso le corti occidentali.

Vedere Impero di Trebisonda e Crisobolla

Cronologia del Medioevo

Cronologia essenziale del Medioevo (V-XV secolo).

Vedere Impero di Trebisonda e Cronologia del Medioevo

Davide di Trebisonda

* Davide I Comneno – primo imperatore di Trebisonda dal 1204 al 1214 insieme al fratello Alessio I Comneno.

Vedere Impero di Trebisonda e Davide di Trebisonda

Davide II di Trebisonda

Fu l'ultimo imperatore di Trebisonda dal 22 aprile 1459 al 15 agosto 1461, anno in cui la città cadde. Era il terzogenito dell'imperatore Alessio IV di Trebisonda e di Teodora Cantacuzena.

Vedere Impero di Trebisonda e Davide II di Trebisonda

Davide IX di Georgia

Figlio di Giorgio V il Brillante, ascese al trono succedendo al padre, morto nel 1346. A dispetto della stabilità e della prosperità sperimentate dalla Georgia durante il regno di Giorgio V, nel 1348 Davide IX dovette fronteggiare una grave epidemia di peste nera, la quale decimò la popolazione e produsse serie conseguenze economiche.

Vedere Impero di Trebisonda e Davide IX di Georgia

Davide VI di Georgia

Davide VI nacque nel 1225 dall'unione tra la regina regnante Rusudan di Georgia ed il principe selgiuchide Ghias ad-din. Già nel 1230 sua madre lo incoronò a Kutaisi come co-regnante.

Vedere Impero di Trebisonda e Davide VI di Georgia

Davide VIII di Georgia

Figlio maggiore di Demetrio II il Devoto e della sua moglie trapezuntina, Davide VIII fu nominato re di Georgia dall'ilkhan Gaykhatu nel 1293, come ricompensa per il servizio militare reso durante l'insurrezione nel Sultanato di Rum.

Vedere Impero di Trebisonda e Davide VIII di Georgia

Demetrio Iatropulo

Prestò servizio come logothetes ton oikeiakon dal 1260 al 1295, quando fu promosso a protasekretis. Partecipò al sinodo di Costantinopoli del 1273 contro il patriarca Giovanni XI Bekkos e nel 1281/1282 è menzionato a capo di un'ambasciata presso l'Impero di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Demetrio Iatropulo

Despota (titolo)

Il despota (femminile, despoina, in bulgaro e serbo деспот/despot, femminile деспотица/despotica) è un titolo di corte bizantino, anche presente nell'Impero latino d'Oriente, Bulgaria, Serbia e Impero di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Despota (titolo)

Despotato d'Epiro

Il Despotato d'Epiro fu uno degli Stati che nacquero dallo smembramento dell'Impero bizantino nel 1204 durante la quarta crociata. Esso reclamò il titolo di "erede" dello stesso Impero, come anche l'Impero di Nicea e l'Impero di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Despotato d'Epiro

Despotato di Dobrugia

Il Despotato di Dobrugia o Principato di Karvuna (o; o) era un sistema politico quasi indipendente del XIV secolo nella regione della moderna Dobrugia, che si separò dal Secondo Impero bulgaro sotto l'influenza dell'Impero bizantino.

Vedere Impero di Trebisonda e Despotato di Dobrugia

Despotato di Morea

Il Despotato di Morea (Δεσποτᾶτον τοῦ Μορέως) o Despotato di Mistrà (Δεσποτᾶτον τοῦ Μυστρᾶ) fu una provincia dell'Impero bizantino che esistette dal 1308 al 1453 e come stato autonomo dal 1453 al 1460.

Vedere Impero di Trebisonda e Despotato di Morea

Despoti d'Epiro

Il despotato d'Epiro dal 1205 fino al 1230. I despoti d'Epiro vi furono dal 1204, fino al 1479.

Vedere Impero di Trebisonda e Despoti d'Epiro

Dialetto greco di Mariupol'

La lingua greca mariupolitana, o greco di Crimea noto anche come Tauro-Romaico o Ruméica (Rumaíica, dal, " romano"), è un dialetto greco parlato lungo la costa settentrionale del Mar d'Azov.

Vedere Impero di Trebisonda e Dialetto greco di Mariupol'

Dinastia ottomana

La Casa di Osman (in turco ottomano: خاندان آل عثمان; transl. Ḫānedān-ı Āl-ı ʿOsmān) è una famiglia imperiale che formò la cosiddetta dinastia ottomana e i cui membri sono noti come Ottomani.

Vedere Impero di Trebisonda e Dinastia ottomana

Dionisio I di Costantinopoli

Dionisio nacque a Dimitsana, nel Peloponneso. Divenne monaco ed entrò in un monastero di Costantinopoli dove fu allievo di Marco, arcivescovo di Efeso, che lo consacrò sacerdote.

Vedere Impero di Trebisonda e Dionisio I di Costantinopoli

Dobrugia

La Dobrugia è una regione storica dei Balcani che, dal XIX secolo, è ripartita tra la Bulgaria e la Romania. Situata tra il fiume Danubio inferiore e il mar Nero, comprende il delta del Danubio, la costa rumena e la parte più settentrionale di quella bulgara.

Vedere Impero di Trebisonda e Dobrugia

Don Chisciotte della Mancia

Don Chisciotte della Mancia è un romanzo spagnolo di Miguel de Cervantes Saavedra, pubblicato in due volumi, nel 1605 e 1615. È considerato non solo come la più influente opera del Siglo de Oro e dell'intero canone letterario spagnolo, ma un capolavoro della letteratura mondiale nella quale si può considerare il primo romanzo moderno.

Vedere Impero di Trebisonda e Don Chisciotte della Mancia

Doraniti

I Doraniti furono una famiglia aristocratica dell'Impero di Trebisonda. L'attività della famiglia Doraniti era stata strettamente legata alle lotte interne all'Impero di Trebisonda, scoppiate durante il regno di Irene Paleologa (1340-1341) e che continuarono a tormentare e dividere l'impero fino ai primi anni del regno di Alessio III Comneno (1349-1390).

Vedere Impero di Trebisonda e Doraniti

Dorino I Gattilusio

Vassallo dell'impero ottomano, durante il suo regno, gli ottomani reclamarono un tributo più alto di quello chiesto ai suoi predecessori.

Vedere Impero di Trebisonda e Dorino I Gattilusio

Economia bizantina

L'economia bizantina fu per secoli una tra le più solide del bacino del Mediterraneo anche per via della felice posizione di Costantinopoli, al centro delle rotte commerciali che collegavano l'Europa continentale con il Levante e i Paesi dell'Estremo Oriente attraverso la Via della Seta.

Vedere Impero di Trebisonda e Economia bizantina

Elena Cantacuzena

Fu Basilissa dei Romei in quanto moglie dell'imperatore bizantino Giovanni V Paleologo.

Vedere Impero di Trebisonda e Elena Cantacuzena

Esercito dei Comneni

L'esercito dei Comneni è il termine utilizzato per indicare l'esercito riformato durante l'epoca dei Comneni. Ben organizzato ed efficace in battaglia, permise all'Impero bizantino di riconquistare vasti territori in Asia Minore, oltre alla Bosnia e alla Dalmazia.

Vedere Impero di Trebisonda e Esercito dei Comneni

Espansione dell'Impero ottomano

L'espansione dell'Impero ottomano o età classica dell'Impero ottomano coincide al periodo successivo all'ascesa dell'Impero ottomano. Si ritiene che questo periodo abbia avuto inizio a partire dalla conquista di Costantinopoli nel 1453 fino alla seconda metà del XVI secolo, all'incirca alla fine del regno di Solimano il Magnifico (r.

Vedere Impero di Trebisonda e Espansione dell'Impero ottomano

Età dell'oro georgiana

L'età dell'oro georgiana è un periodo storico della storia della Georgia nel basso Medioevo, compreso all'incirca tra la fine dell'XI e il XIII secolo, durante il quale il regno di Georgia raggiunse l'apice del suo potere e splendore.

Vedere Impero di Trebisonda e Età dell'oro georgiana

Eudocia Comnena (figlia di Alessio III)

Eudocia nacque a Trebisonda, nell'Impero trapezuntino, negli ultimi decenni del XIV secolo, dall'imperatore Alessio III Mega Comneno e da sua moglie Teodora Cantacuzena.

Vedere Impero di Trebisonda e Eudocia Comnena (figlia di Alessio III)

Eudocia Paleologa (Mega Comnena)

, era la terza figlia dell'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo e di sua moglie Teodora, una nipote di Giovanni III Vatatze, imperatore di Nicea.

Vedere Impero di Trebisonda e Eudocia Paleologa (Mega Comnena)

Eugenio di Trebisonda

La sua festa è il 21 gennaio. Eugenio, insieme ai martiri Candido, Valeriano e Aquila, fu perseguitato durante il regno di Diocleziano (284-305) e Massimiano (305-311).

Vedere Impero di Trebisonda e Eugenio di Trebisonda

Eyalet di Trebisonda

L'eyalet di Trebisonda fu un eyalet dell'Impero ottomano, nell'area dell'Anatolia.

Vedere Impero di Trebisonda e Eyalet di Trebisonda

Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero

I fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero furono un insieme di agenzie commerciali (fondachi in lingua italiana), principalmente veneziane e genovesi, dislocate in diverse isole e regioni costiere di questi due mari durante il Basso Medioevo.

Vedere Impero di Trebisonda e Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero

Fortezza di Yedikule

La fortezza di Yedikule (o Yedikule Zindanları, che significa rispettivamente "Fortezza delle sette torri" o "Sotterranei delle sette torri") è una struttura storica fortificata situata nel quartiere (mahalle) Yedikule di Fatih, a Istanbul, in Turchia.

Vedere Impero di Trebisonda e Fortezza di Yedikule

Francocrazia

La Francocrazia (Φραγκοκρατία, letteralmente "dominio dei franchi"), o Latinocrazia (Λατινοκρατία, "dominio dei latini"), è il periodo nella storia della Grecia successivo alla quarta crociata (1204).

Vedere Impero di Trebisonda e Francocrazia

Gazi Çelebi

Fu tra i grandi comandanti navali turchi, fondò il porto del Mar Nero di Sinope nei primi decenni del XIV secolo. Fu l'ultimo rappresentante della dinastia dei Pervane nel periodo dell'esistenza del regno Pervâneoğlu.

Vedere Impero di Trebisonda e Gazi Çelebi

Germiyan

Il Principato (o beylicato (beylik), emirato) di Germiyan prende il nome da una delle maggiori dinastie turcomanne, i Germiyanidi,, che si stabilirono in Anatolia alla fine del sultanato selgiuchide di Rum.

Vedere Impero di Trebisonda e Germiyan

Giorgio di Trebisonda

Giocò un ruolo importante nella diffusione della lingua greca in Italia e nella traduzione diretta dei classici greci. In filosofia contribuì in modo incisivo, anche se non ortodosso, al dibattito tra platonismo e aristotelismo.

Vedere Impero di Trebisonda e Giorgio di Trebisonda

Giorgio Paleologo Cantacuzeno

. È conosciuto anche con il soprannome turco di Sachatai, che si guadagnò all'inizio della sua carriera militare al servizio del despota di Morea Costantino.

Vedere Impero di Trebisonda e Giorgio Paleologo Cantacuzeno

Giorgio V di Georgia

Giorgio V nacque nel 1286 o nel 1289 dall'unione tra Demetrio II il Devoto e la sua terza moglie Natela, figlia di Beka I Jaqeli, principe di Meschezia.

Vedere Impero di Trebisonda e Giorgio V di Georgia

Giovanni Axuch Comneno

Giovanni era figlio del famoso gran domestico Alessio Axuch, quindi membro della famiglia Axuch di origine selgiuchide, che fu fedelissima alla dinastia dei Comneni (1057-1059; 1081-1185) in quanto il capostipite della famiglia, Giovanni Axuch fu adottato dall'imperatore bizantino Alessio I Comneno (1081-1118) e fu il miglior amico di Giovanni II Comneno (1118-1143).

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni Axuch Comneno

Giovanni II di Trebisonda

Era il figlio minore dell'imperatore Manuele I e della sua terza moglie, Irene Siricena, una nobile trapezuntina. Giovanni succedette al trono dopo che il fratello maggiore Giorgio fu tradito dai suoi arconti sulla montagna di Taurezion.

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni II di Trebisonda

Giovanni III Vatatze

Pur titolato "Basileus dei Romei", Giovanni III Vatatze regnò effettivamente sull'Impero di Nicea, uno degli Stati creati dopo lo smembramento dell'Impero bizantino seguito alla quarta crociata, e quello che, per estensione e prestigio, rivendicava il ruolo di erede diretto del regno greco.

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni III Vatatze

Giovanni il Nuovo

Insieme a Parascheva di Iaşi è considerato il santo patrono della Moldavia.

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni il Nuovo

Giovanni l'Eunuco (Trebisonda)

Non ci sono prove nelle fonti riguardo alla sua ascendenza, ma sembra che non appartenesse a nessuna famiglia aristocratica di rilievo. È più probabile che la sua ascesa sia dovuta alla sua competenza.

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni l'Eunuco (Trebisonda)

Giovanni Soranzo

Figlio di Antonio Soranzo, che fu procuratore di San Marco, nacque attorno al 1245, verosimilmente nella parrocchia di Sant'Angelo dove si trovava la residenza della sua famiglia.

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni Soranzo

Fu basileus dei Romei dal 1341 al 1376 e poi dal 1379 fino alla sua morte.

Vedere Impero di Trebisonda e Giovanni V Paleologo

Giresun

Giresun è una città della Turchia capoluogo dell'omonima provincia. La città, che sorge sulle rive del Mar Nero, è nota fin dall'antichità per la sua agricoltura, il suo nome greco e romano era Cerasunte e da qui Lucullo nel 71 a.C. importò la ciliegia.

Vedere Impero di Trebisonda e Giresun

Greci del Ponto

I greci del Ponto, detti anche pontici o greci del Mar Nero (Πόντιοι, Ποντιακοί), sono il nome dei greci che provengono dalla regione del Ponto, cioè le sponde meridionali del Mar Nero, nell'Asia Minore nord-orientale e dalla regione del Caucaso.

Vedere Impero di Trebisonda e Greci del Ponto

Greci dell'Ucraina

I greci dell'Ucraina sono una minoranza greca che risiede o risiedeva nel territorio dell'Ucraina moderna. La maggior parte dei greci ucraini vive nell'oblast' di Donec'k e si concentra particolarmente intorno alla città di Mariupol.

Vedere Impero di Trebisonda e Greci dell'Ucraina

Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211

La guerra bizantino-selgiuchide fu combattuta tra il 1209 e il 1211, in Asia minore, tra bizantini e turchi selgiuchidi, fu un tentativo infruttuoso per il sultanato di Iconio di conquistare l'impero di Nicea.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211

Guerra civile bizantina del 1341-1347

La guerra civile bizantina del 1341-1347, talvolta chiamata seconda guerra civile paleologa, fu un conflitto che scoppiò dopo la morte di Andronico III Paleologo in merito alla reggenza di suo figlio ed erede di nove anni, Giovanni V Paleologo.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerra civile bizantina del 1341-1347

Guerra d'indipendenza greca

La guerra d'indipendenza greca, o della Grecia, fu il conflitto combattuto tra il 1821 ed il 1829 dai popoli della Grecia per affrancarsi dall'Impero ottomano.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerra d'indipendenza greca

Guerra turco-veneziana (1463-1479)

La guerra turco-veneziana del 1463-1479 o prima guerra turco-veneziana è un conflitto combattuto tra l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia per il predominio nel Mediterraneo orientale e conclusosi con la conquista turca dell'Eubea, di parte della Morea e dell'Albania veneta, compensate dall'acquisto veneziano del Regno di Cipro.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerra turco-veneziana (1463-1479)

Guerre bizantine

Nel corso della millenaria storia dell'impero bizantino (395-1453) furono combattute molte guerre dall'esercito bizantino. Per le guerre intestine dell'impero bizantino vedasi guerre civili e rivolte bizantine.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerre bizantine

Guerre bizantino-ottomane

Le guerre bizantino-ottomane furono una serie di conflitti tra turchi ottomani e bizantini che portarono alla distruzione finale dell'impero bizantino e all'ascesa dell'impero ottomano.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerre bizantino-ottomane

Guerre bizantino-selgiuchidi

Le guerre bizantino-selgiuchidi furono una serie di conflitti tra l'Impero bizantino ed il Sultanato di Rum (anche Sultanato di Iconio) protrattisi dall'XI al XIII secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerre bizantino-selgiuchidi

Guerre bulgaro-ottomane

Le guerre bulgaro-ottomane furono combattute tra i regni rimanenti dalla disintegrazione del Secondo Impero bulgaro e l'Impero ottomano, nella seconda metà del XIV secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerre bulgaro-ottomane

Guerre ottomane in Asia

Le guerre ottomane in Asia si riferiscono alle guerre che coinvolgono l'Impero ottomano in Asia. L'impero ottomano fu fondato all'inizio del XIV secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerre ottomane in Asia

Guerre ottomane in Europa

Le guerre ottomane in Europa furono una serie di conflitti militari tra l'Impero ottomano e vari stati europei che ebbero luogo dal tardo medioevo fino all'inizio del XX secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Guerre ottomane in Europa

Gulkhan-Eudocia di Georgia

Gulkhan era figlia di Davide IX di Georgia e di sua moglie Sindukhtar Jaqeli. Era anche sorella di Bagrat V di Georgia. Suo nonno paterno era Giorgio V di Georgia.

Vedere Impero di Trebisonda e Gulkhan-Eudocia di Georgia

Ilkhanato

L'Īlkhānato, anche detto Ilkhanato, Il-khanato o Il Khanato (mongolo Hülegü-yn Ulus ("linea di Hulegu"), cirillico mongolo Ил Хан улс;, ossia "genealogia ilkhanide"; turco İlhanlılar; azero Hülakülər dövləti) fu un khanato mongolo stabilito in Persia nel XIII secolo e che era considerato parte integrante dell'Impero mongolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Ilkhanato

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.

Vedere Impero di Trebisonda e Imperatore romano

Imperatori trapezuntini

L'Impero di Trebisonda ebbe inizio sotto i due primi Imperatori di Trebisonda Alessio I di Trebisonda e Davide I di Trebisonda, che erano due fratelli, nipoti dell'Imperatore bizantino Andronico I Comneno, il loro Impero era situato in Anatolia attorno a un'importante città di questa regione da cui presero il nome, Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Imperatori trapezuntini

Imperi per estensione

La pagina presenta una lista di imperi ordinati per estensione territoriale. Con il termine "impero" si intende un'organizzazione politico-territoriale di consistente ampiezza, comprendente popolazioni, territori e Paesi anche diversi, ma sottoposti a un'autorità centrale, retta da un'assemblea oppure un capo o un monarca, che spesso ha il titolo di imperatore.

Vedere Impero di Trebisonda e Imperi per estensione

Impero

Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e/o di popoli diversi (per lingua, religione, origine, usi e costumi), a volte anche molto lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente (ma non necessariamente) rappresentata dalla persona fisica dell'imperatore (raramente: imperatrice).

Vedere Impero di Trebisonda e Impero

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vedere Impero di Trebisonda e Impero bizantino

Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

LImpero bizantino fu governato dalla '''dinastia Paleologa''' fra il 1261, anno della ripresa di Costantinopoli, sottratta dall'Impero latino d'oriente fondato dopo la quarta crociata (1202-1204) e dell'incoronazione di Michele VIII, e il 1453, anno della caduta di Bisanzio a opera dell'Impero ottomano.

Vedere Impero di Trebisonda e Impero bizantino durante la dinastia Paleologa

Impero di Nicea

L'Impero di Nicea fu lo Stato più esteso ad essere fondato dai rifugiati romei di rito greco dell'Impero bizantino dopo la caduta di Costantinopoli ad opera dei partecipanti alla quarta crociata; ebbe vita dal 1204 al 1261.

Vedere Impero di Trebisonda e Impero di Nicea

Impero latino di Costantinopoli

LImpero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, indetta da papa Innocenzo III per la riconquista di Gerusalemme, ma conclusa con il saccheggio e la presa di Costantinopoli.

Vedere Impero di Trebisonda e Impero latino di Costantinopoli

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Vedere Impero di Trebisonda e Impero romano

Irene Asanina

, consorte di Giovanni VI Cantacuzeno. È nota per aver partecipato alle questioni militari ad un livello non comune per un'imperatrice bizantina.

Vedere Impero di Trebisonda e Irene Asanina

Irene di Trebisonda

Non si sa molto della prima vita di Irene prima che diventasse l'amante di Basilio; "lo storico bizantino la definisce una cortigiana, ma il cronista trapezuntino la definisce una signora di Trebisonda", scrive William Miller.

Vedere Impero di Trebisonda e Irene di Trebisonda

Irene Paleologa di Trebisonda

Era figlia illegittima dell'imperatore bizantino Andronico III Paleologo. Sposò nel 1335 l'imperatore Basilio Comneno.

Vedere Impero di Trebisonda e Irene Paleologa di Trebisonda

Irene Siricena

Potrebbe essere la stessa Irene Siricena che, secondo Michele Panareto, fu lapidata nel settembre 1332 durante le purghe seguite all'ascesa al trono di Basilio Mega Comneno.

Vedere Impero di Trebisonda e Irene Siricena

Jakob Philipp Fallmerayer

Era meglio conosciuto per le sue controverse (secondo alcuni addirittura razziste) teorie riguardanti l'origine razziale e linguistica dei greci moderni che derivano da un miscuglio di slavi e altri popoli, e per i suoi scritti di viaggio.

Vedere Impero di Trebisonda e Jakob Philipp Fallmerayer

Jiajak Jaqeli

, consorte di Alessio II di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Jiajak Jaqeli

Kaykaus I

Alla morte di Kaykhusraw I nella Battaglia di Alaşehir nel 1211, la successione di Kaykaus fu contestata dai suoi fratelli minori, Kayferidun Ibrahim e il futuro Kayqubad I. Kayqubad ebbe inizialmente il sostegno dei vicini del sultanato, ovvero Leo II, re dell'Armenia cilicia, e Tughrilshah, suo zio e sovrano indipendente di Erzurum.

Vedere Impero di Trebisonda e Kaykaus I

Kaykhusraw I

Kaykhusraw I salì al trono alla morte del padre Qilij Arslan II (1156-1192), dopo aver sconfitto i fratelli che anch'essi tentavano di impadronirsi del sultanato.

Vedere Impero di Trebisonda e Kaykhusraw I

Kayqubad I

Fu soprannominato "il Grande", in quanto il suo regno coincise l'apogeo del potere e dell'influenza selgiuchide in Anatolia, e lo stesso Kayqubād fu considerato il principe più illustre della dinastia.

Vedere Impero di Trebisonda e Kayqubad I

Laure Junot d'Abrantès

Era figlia di M. de Permon, ex-amministratore in Corsica, e di Mademoiselle Panoria Comnène, sorella di Démétrius Comnène, discendente di imperatori bizantini: i Comneni erano infatti l'ultima dinastia greca dell'Impero di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Laure Junot d'Abrantès

Limnia (Ponto)

La Limnia era la suddivisione più occidentale dell'Impero medievale di Trebisonda, costituita dalla costa meridionale del Mar Nero intorno alla foce del fiume Yeşilırmak.

Vedere Impero di Trebisonda e Limnia (Ponto)

Mahmud Pascià Angelović

Nato in Kosovo, era discendente della famiglia bizantina Angelos che aveva lasciato la Tessaglia nel 1394. Da bambino fu dato agli Ottomani secondo il sistema del devşirme e fu cresciuto come Musulmano a Edirne.

Vedere Impero di Trebisonda e Mahmud Pascià Angelović

Maina (penisola)

La Maina (Μάνη, Máni in greco) è una sub-regione geografica e culturale della Grecia, che occupa la penisola centrale delle tre che si estendono verso sud dal Peloponneso, nella Grecia meridionale.

Vedere Impero di Trebisonda e Maina (penisola)

Malvasia (Grecia)

Malvasia o, anticamente, Malvagia (AFI:; Monemvasía o, meno comunemente, Monembasía) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Laconia) con abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Impero di Trebisonda e Malvasia (Grecia)

Mangup

Mangup (ucraino: Мангуп, russo: Мангуп, tataro: Mangup), nota anche come Mangup Kale, è una fortezza storica situata in Crimea, e per la precisione su un altipiano 14 chilometri ad est di Sebastopoli (antica Cherson).

Vedere Impero di Trebisonda e Mangup

Manuele Comneno (figlio di Andronico I)

Era figlio dell'imperatore bizantino Andronico I Comneno (1183-1185), e della di lui prima moglie il cui nome non è noto, mentre incerto è anche l'anno di morte dello stesso Andronico.

Vedere Impero di Trebisonda e Manuele Comneno (figlio di Andronico I)

Manuele I di Trebisonda

Era figlio dell'imperatore Alessio I e di sua moglie Teodora. All'epoca in cui regnava Manuele, l'Impero di Trebisonda comprendeva una fascia di territorio che si estendeva lungo la costa meridionale del Mar Nero.

Vedere Impero di Trebisonda e Manuele I di Trebisonda

Maometto II

Salito al trono a soli 13 anni dopo l'abdicazione del padre Murad II nel 1444, divenne sovrano effettivo solo nel 1451 perché nel frattempo il padre aveva ripreso il potere nel 1446.

Vedere Impero di Trebisonda e Maometto II

Marco II di Costantinopoli

La fonte principale è un documento del Senato di Venezia datato 26 giugno 1466, che ordinava al governo veneziano di Creta di impedire a Marco e a suo padre di rifugiarsi sull'isola.

Vedere Impero di Trebisonda e Marco II di Costantinopoli

Maria Comnena (1328-1408)

Nell'agosto 1352 sposò Qutlugh bin Tur Ali, bey amir dei Turchi Amitiotai (i Turcomanni di Āmīd). Il suo matrimonio rientrava nella politica di matrimoni tra principesse di Trebisonda e governanti stranieri, soprattutto emiri musulmani, attuata da Alessio III per garantire l'integrità territoriale dell'impero attraverso la diplomazia.

Vedere Impero di Trebisonda e Maria Comnena (1328-1408)

Marina bizantina

La marina bizantina era la forza navale dell'Impero bizantino. Come l'impero che essa serviva, si trattava di una continuazione diretta del suo predecessore imperiale romano, ma rivestì un ruolo di gran lunga più importante nella difesa e sopravvivenza dello Stato.

Vedere Impero di Trebisonda e Marina bizantina

Mas'ud Bey

Muhazzebeddin Mesud Bey (Muhadhdhib al-Dîn Mas`ūd Bey) fu il secondo e il penultimo rappresentante della dinastia dei Pervane. Figlio legittimo del Pervane Mehmed Bey, nacque probabilmente verso il 1270 a Sinope, in Turchia.

Vedere Impero di Trebisonda e Mas'ud Bey

Massimo III di Costantinopoli

Manuele Cristonimo nacque probabilmente nel Peloponneso in Grecia. Diventò Megas Ekklesiarches (cioè capo Sacrestano) del patriarcato di Costantinopoli.

Vedere Impero di Trebisonda e Massimo III di Costantinopoli

Mega Comneno

Bandiera dell'esercito dei Mega Comneni, creata da Alessio I Comneno e Davide I Comneno, in uso fino alla caduta dell'impero di Trebisonda. Mega Comneno o Megas Comnenus era il titolo imperiale degli imperatori di Trebisonda, che regnavano nell'impero di Trebisonda, un ramo della dinastia bizantina dei Comneni.

Vedere Impero di Trebisonda e Mega Comneno

Mega Logoteta

Il Mega Logoteta (in lingua greca Μέγας Λογοθέτης, grande ragioniere) era il capo della burocrazia bizantina durante l'era centrale - ovvero quella di maggiore forza - dell'impero di Bisanzio.

Vedere Impero di Trebisonda e Mega Logoteta

Mehmed Bey (Pervâne)

Muineddin Mehmed Bey o Mu`în al-Dîn Muhammad nacque probabilmente verso il 1250. Suo padre è stato un Pervane, un principe turco dell'Anatolia, di nome Mu‘in ad-Dîn Suleyman, e sua madre è stata la principessa georgiana Gürcü Hatun, figlia della regina Rousoudan I, che in precedenza era la moglie favorita del Sultano di Roum Kay Khusraw II.

Vedere Impero di Trebisonda e Mehmed Bey (Pervâne)

Mesazon

Il mesazōn ("intermediario") era un alto dignitario nel corso degli ultimi secoli dell'Impero bizantino. La sua funzione era l'equivalente di primo ministro e consigliere dell'imperatore.

Vedere Impero di Trebisonda e Mesazon

Metropolia di Rodopoli

La metropolia di Rodopoli (in greco: Ιερά Μητρόπολις Ροδοπόλεως; Iera Mitrópolis Rodopóleōs) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli.

Vedere Impero di Trebisonda e Metropolia di Rodopoli

Michele Panareto

La sua unica opera sopravvissuta è una cronaca dell'impero trapezuntino di Alessio I Comneno e dei suoi successori. Questa cronaca non solo fornisce un quadro cronologico di questo impero medievale, ma contiene anche molto materiale prezioso sulla storia iniziale dei Turchi Ottomani da una prospettiva bizantina, tuttavia era quasi sconosciuta fino a quando Jakob Philipp Fallmerayer la scoprì nel XIX secolo tra i manoscritti della Biblioteca Marciana di Venezia.

Vedere Impero di Trebisonda e Michele Panareto

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte. Michele fu il fondatore della dinastia dei Paleologi, che avrebbe governato l'Impero bizantino fino alla caduta di Costantinopoli (1453).

Vedere Impero di Trebisonda e Michele VIII Paleologo

Mistra

Mistra o Mistrà (Mizithras o Myzithras nella cronaca di Morea) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Vedere Impero di Trebisonda e Mistra

Moruzzi (famiglia)

I Moruzzi,,,, erano una famiglia greca fanariota di origine pontica (da Mourousa, vicino a Trebisonda). Menzionata per la prima volta durante l'impero di Trebisonda, divenne una delle famiglie preminenti di Fener che diede alla Valacchia e alla Moldavia due ospodari.

Vedere Impero di Trebisonda e Moruzzi (famiglia)

Moschea di Fatih (Trebisonda)

La Moschea di Fatih è una moschea del distretto di Ortahisar, nella provincia di Trebisonda, in Turchia. Fu costruita originariamente in epoca bizantina, in particolare tra il X e l'XI secolo, come chiesa della Panagia Chrysokephalos, che fungeva sia da cattolicon per la metropolia di Trebisonda, sia da chiesa per un monastero.

Vedere Impero di Trebisonda e Moschea di Fatih (Trebisonda)

Mu'in al-Din Sulayman

Fra il 1261 e il 1277 svolse un ruolo fondamentale nella politica in Anatolia tra il Sultanato di Rum, i Mongoli Ilkhanidi e i Mamelucchi Bahri, durante il sultanato di Baybars.

Vedere Impero di Trebisonda e Mu'in al-Din Sulayman

Mura di Trebisonda

Le Mura di Trebisonda sono una serie di mura difensive che circondano il centro storico della città di Trebisonda, nel nord-est della Turchia.

Vedere Impero di Trebisonda e Mura di Trebisonda

Niceta Scolario

Niceta era un leader della fazione degli Scholarioi a Trebisonda durante le guerre civili della metà del XIV secolo.

Vedere Impero di Trebisonda e Niceta Scolario

Ordine dell'Aquila di Georgia e della Tunica di Nostro Signore Gesù Cristo

L'Ordine dell'Aquila di Georgia e della Tunica Senza Cuciture di Nostro Signore Gesù Cristo, comunemente noto come Ordine dell'Aquila di Georgia, è la più alta onorificenza assegnata dalla Casa Reale di Georgia, il cui capo e gran maestro è il principe David Bagration-Mukhrani, duca di Lasos, principe di Kakheti, principe di Kartli e principe di Mukhrani.

Vedere Impero di Trebisonda e Ordine dell'Aquila di Georgia e della Tunica di Nostro Signore Gesù Cristo

Paflagonia

La Paflagonia è un'antica regione costiera dell'Anatolia centro-settentrionale, bagnata a nord dal Mar Nero e situata tra la Bitinia a ovest, il Ponto a est e la Galazia a sud.

Vedere Impero di Trebisonda e Paflagonia

Partitio terrarum imperii Romaniae

La Partitio terrarum imperii Romaniae ("divisione delle terre dell'impero di Romània") fu un trattato sottoscritto dai crociati dopo il sacco di Costantinopoli, capitale dell'impero bizantino, nel contesto della quarta crociata (1204).

Vedere Impero di Trebisonda e Partitio terrarum imperii Romaniae

Patrimoni dell'umanità della Turchia

I patrimoni dell'umanità della Turchia sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in Turchia, che è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 16 marzo 1983.

Vedere Impero di Trebisonda e Patrimoni dell'umanità della Turchia

Perateia

Perateia (Περατεία, "luogo di là ") era il nome con cui venivano indicati i territori d'oltremare dell'Impero di Trebisonda, principalmente le città della Crimea, come Cherson, Vespero ed i loro dintorni.

Vedere Impero di Trebisonda e Perateia

Pervâneoğulları

I Pervâneoğulları formarono una piccola ed effimera dinastia beylicale che regnarono su Sinope e la sua regione dal 1277 fino al 1322 quando furono soppiantati dagli Jandaridi (Candaroğulları).

Vedere Impero di Trebisonda e Pervâneoğulları

Ponto

Il Ponto (in greco: Πόντος, "mare") è una regione storica che si estende nella zona nordorientale dell'Asia Minore, comprendendo all'incirca le province di Sinope, Samsun, Amasya, Tokat, Ordu, Giresun, Gümüşhane, Trebisonda, Rize e Artvin, nell'attuale Turchia.

Vedere Impero di Trebisonda e Ponto

Pratica della mercatura

La Practica della mercatura è una guida completa per il commercio internazionale nell'Eurasia del XIV secolo e in Nordafrica scritta dal banchiere fiorentino Francesco Balducci Pegolotti.

Vedere Impero di Trebisonda e Pratica della mercatura

Principato di Teodoro

Il principato di Teodoro (in greco: Αὐθεντία πόλεως Θεοδωροῦς καὶ παραθαλασσίας), conosciuto anche come Gotia (in greco: Γοτθία), fu un piccolo principato nel sud-ovest della Crimea esistito tra il XII secolo fino al 1475.

Vedere Impero di Trebisonda e Principato di Teodoro

Qilij Arslan III

Succeduto al padre Suleymānshāh II, Qilij Arslan III ebbe un regno effimero di circa un anno, a cavallo dei grandi sconvolgimenti portati nelle terre dell'Impero bizantino ed in Anatolia dalla Quarta crociata e dalla nascita dell'Impero di Nicea e dell'Impero di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Qilij Arslan III

Quarta crociata

La quarta crociata (1202-1204) fu una spedizione armata indetta da papa Innocenzo III all'indomani della propria elezione al soglio pontificio nel 1198 e che coinvolse la cristianità occidentale.

Vedere Impero di Trebisonda e Quarta crociata

Rabban Bar Sauma

Fu ambasciatore della Chiesa d'Oriente in Europa. Monaco originario di Pechino, guidò una missione diplomatica in Europa per conto di un sovrano mongolo di Persia, Hulagu.

Vedere Impero di Trebisonda e Rabban Bar Sauma

Regno di Georgia

Il Regno di Georgia (sak'art'velos samep'o) fu una monarchia medievale localizzata approssimativamente sul territorio dell'attuale Georgia.

Vedere Impero di Trebisonda e Regno di Georgia

Repubblica del Ponto

La Repubblica del Ponto (in greco: Δημοκρατία του Πόντου) fu una proposta di uno Stato greco pontico nella parte nord-est della moderna Turchia dal 1917 al 1918 come parte federata alla Amministrazione dell'Armenia occidentale, dopo la battaglia del lago Van.

Vedere Impero di Trebisonda e Repubblica del Ponto

Riconquista di Costantinopoli

La riconquista di Costantinopoli è la rioccupazione della città di Bisanzio da parte dei bizantini dell'Impero di Nicea avvenuta con un colpo di mano il 25 luglio 1261.

Vedere Impero di Trebisonda e Riconquista di Costantinopoli

Rusudan (principessa)

, era la figlia minore del re Giorgio III di Georgia e di sua moglie, Burdukhan (Gurandukht). Sua sorella maggiore era la famosa regina Tamara, che succedette al padre al trono della Georgia.

Vedere Impero di Trebisonda e Rusudan (principessa)

Rusudan di Georgia (imperatrice di Trebisonda)

Di lei si sa ben poco di certo.

Vedere Impero di Trebisonda e Rusudan di Georgia (imperatrice di Trebisonda)

Sara Khatun

Sara Khatun era figlia di Pir Ali Bayandur, sovrano di Kiğı. Sua nonna paterna era Maria Comnena, sorella dell'imperatore Alessio III di TrebisondaWoods (1999), p. 242.

Vedere Impero di Trebisonda e Sara Khatun

Scià Isma'il I

Era figlio di Haydar Safavi, capo del Safaviyya e figlio di Shaykh Junayd e Khadija Khatun, e di Alamshah Halima Khatun, figlia di Uzun Hasan dell'Impero Ak Koyunlu e Teodora Despina Khatun, principessa di Trebisonda figlia di Giovanni IV.

Vedere Impero di Trebisonda e Scià Isma'il I

Sebastopoli

Sebastopoli (in russo e ucraino: Севасто́поль, Sevastopol ma anche; in tataro di Crimea: Акъяр, Aqyar) è una città della Crimea, occupata dalla Federazione Russa dal febbraio 2014.

Vedere Impero di Trebisonda e Sebastopoli

Simeone I di Costantinopoli

Simeone nacque tra il 1400 e il 1420 da una nobile famiglia dell'Impero di Trebisonda. Dopo la conquista dell'impero da parte degli ottomani nel 1461, tutti i nobili furono costretti dal sultano Maometto II a trasferirsi a Costantinopoli e anche Simeone, già monaco, dovette trasferirsi nella capitale turca.

Vedere Impero di Trebisonda e Simeone I di Costantinopoli

Sinope

Sìnope è una città della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia. Si trova nella penisola di Boztepe, sulla costa del Mar Nero. La città è centro industriale (alimentari e cantieristiche) con un'importante flotta da pesca, anche se l'attività più importante della regione è la coltivazione di lino, tabacco e mais.

Vedere Impero di Trebisonda e Sinope

Spedizione militare di Scanderbeg in Italia

La spedizione militare di Skanderbeg in Italia (1460-1462) fu una campagna militare intrapresa dal condottiero albanese Giorgio Castriota Scanderbeg per aiutare il suo alleato Ferdinando I di Napoli, che in seguito alla sua ascesa al trono, con successione non lineare, vide il proprio dominio minacciato dalla dinastia angioina.

Vedere Impero di Trebisonda e Spedizione militare di Scanderbeg in Italia

Stato superstite

Uno stato superstite (talvolta anche indicato con il termine inglese rump state, in francese état croupion) è un'espressione che indica ciò che rimane di uno Stato molto più esteso, a seguito di una secessione, di un'annessione o occupazione militare da parte di uno stato estero, di un processo di decolonizzazione o ancora per un colpo di Stato o una rivoluzione riuscita solo in una parte del suo ex territorio (in questo caso si presume che il governo legittimo non vada in esilio perché controlla ancora parte del suo ex territorio).

Vedere Impero di Trebisonda e Stato superstite

Storia dell'Anatolia

Storicamente l'Anatolia si identifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale. Include due terzi della moderna Turchia, dalle coste del mar Egeo a ovest e del mar Nero a nord, alle montagne sul confine armeno a est e la catena montuosa del Tauro a sud.

Vedere Impero di Trebisonda e Storia dell'Anatolia

Storia dell'impero bizantino

La storia dell'Impero bizantino copre quella dell'Impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453. Diversi eventi dal IV al VI secolo segnarono il periodo transitorio durante il quale l'impero romano fu diviso in Oriente greco e Occidente latino.

Vedere Impero di Trebisonda e Storia dell'impero bizantino

Storia della Crimea

La storia della Crimea ebbe inizio nell'antichità quando fu abitata da Cimmeri, Sciti e Greci.

Vedere Impero di Trebisonda e Storia della Crimea

Storia della Georgia

La nazione della Georgia (in georgiano: საქართველო, Sakartvelo) fu unificata per la prima volta come regno sotto la dinastia dei Bagrationi dal re Bagrat III di Georgia all'inizio dell'XI secolo, derivante da una serie di stati predecessori degli antichi regni di Colchide e Iberia.

Vedere Impero di Trebisonda e Storia della Georgia

Successione dell'Impero romano

La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.

Vedere Impero di Trebisonda e Successione dell'Impero romano

Sultanato di Rum

Il Sultanato di Rûm, o Sultanato di Nicea o Sultanato di Iconio (dal nome delle due capitali succedutesi nel tempo: Nicea e Iconio, oggi İznik e Konya), è stato un sultanato turco-persiano situato nell'Anatolia, creato dalla dinastia dei turchi Selgiuchidi.

Vedere Impero di Trebisonda e Sultanato di Rum

Tamara di Georgia

Figlia primogenita del re georgiano Giorgio III (1156-1184) e di sua moglie Gurandukht, governò durante quella che è generalmente considerata l'"età dell'oro" della Georgia, guadagnandosi la reputazione di eccellente sovrana, tanto che fu ribattezzata "re dei re e regina delle regine".

Vedere Impero di Trebisonda e Tamara di Georgia

Tekfur

Tekfur (in turco ottomano تكور, tekvur) era un titolo usato nel tardo periodo selgiuchide e all'inizio del periodo ottomano per riferirsi a sovrani cristiani minori indipendenti o semi-indipendenti o ai governatori bizantini locali in Asia Minore e Tracia.

Vedere Impero di Trebisonda e Tekfur

Teodora Cantacuzena

Teodora è considerata una figlia di Niceforo Cantacuzeno, sebastokratōr. Secondo la ''Storia'' del loro parente Giovanni VI Cantacuzeno, Niceforo fu imprigionato per ordine di Alessio Apocauco, uno dei principali consiglieri di Anna di Savoia nella guerra civile contro Giovanni VI, nel 1341.

Vedere Impero di Trebisonda e Teodora Cantacuzena

Teodora Cantacuzena (moglie di Alessio IV)

, consorte di Alessio IV di Trebisonda. La storia ci ha tramandato che fosse molto bella, secondo la cronaca di Laonico Calcondila, fu accusata dal figlio Giovanni IV di Trebisonda di avere una relazione con il Protovestiario della corte di Trebisonda; altri resoconti invece, la descrivono come una moglie fedele e amorevole, che mantenne la pace tra Alessio e i suoi figli.

Vedere Impero di Trebisonda e Teodora Cantacuzena (moglie di Alessio IV)

Teodora Comnena (figlia di Giovanni IV)

Teodora Mega Comnena nacque attorno al 1438 da Giovanni IV di Trebisonda (imperatore Mega Comneno) e dalla sua prima moglie, una figlia di Alessandro I di Georgia tradizionalmente chiamata Bagatrioni.

Vedere Impero di Trebisonda e Teodora Comnena (figlia di Giovanni IV)

Teodora di Trebisonda (figlia di Basilio di Trebisonda)

I suoi fratelli erano Giovanni, poi imperatore Alessio III, Maria e Alessio. Nel settembre 1358, Teodora sposò l'emiro turkmeno di Chalybia Hadji 'Umar, nell'ambito di una politica di matrimoni tra principesse di Trebisonda e governanti stranieri, soprattutto emiri musulmani, attuata da Alessio III per garantire l'integrità territoriale dell'Impero di Trebisonda.

Vedere Impero di Trebisonda e Teodora di Trebisonda (figlia di Basilio di Trebisonda)

Teodora Ducas Vatatzina

.

Vedere Impero di Trebisonda e Teodora Ducas Vatatzina

Teodoro I Lascaris

Fu basileus dei romei dal 19 marzo 1205 fino alla morte.

Vedere Impero di Trebisonda e Teodoro I Lascaris

Thema Cherson

Il Thema Cherson (θέμα Χερσῶνος, thema Chersōnos), ufficialmente detto Klimata (greco: τὰ Κλίματα) era un thema (ovvero una provincia militare e civile) dell'Impero Bizantino che comprendeva la costa meridionale della Crimea.

Vedere Impero di Trebisonda e Thema Cherson

Tmutarakan'

Tmutarakan' (in alfabeto cirillico: Тмутаракань; in ucraino: Tmutorokan', in cirillico Тмуторокань) è il nome russo di un'antica città situata sulla penisola di Taman', nell'attuale territorio di Krasnodar della Federazione russa, di fronte all'odierna Kerč, in una posizione che controllava il Bosforo Cimmerio (odierno stretto di Kerč) fra il Ponto Eusino (mar Nero) e la palude Meotide (mar d'Azov).

Vedere Impero di Trebisonda e Tmutarakan'

Tommaso divenne il legittimo pretendente al trono di Bisanzio, titolo che poté ottenere con il sostegno di Papa Pio II, dato che il fratello più anziano, Demetrio Paleologo, nel 1460 si era alleato con gli ottomani per sconfiggerlo.

Vedere Impero di Trebisonda e Tommaso Paleologo

Trabzonspor Kulübü

Il Trabzonspor Kulübü, meglio noto come Trabzonspor, è una società polisportiva turca con sede nella città di Trebisonda. Nato nel 1967 come una polisportiva, il club è noto soprattutto per la propria sezione calcistica, che si è aggiudicata sette campionati turchi, nove Coppe di Turchia, dieci Supercoppe di Turchia e cinque Coppe del Cancelliere.

Vedere Impero di Trebisonda e Trabzonspor Kulübü

Trattato di Ninfeo (1261)

Con il nome di trattato di Ninfeo è ricordata la convenzione firmata nel 1261 da Genova, guidata dal primo capitano del popolo Guglielmo Boccanegra e l'imperatore bizantino Michele VIII Paleologo (1259-1282).

Vedere Impero di Trebisonda e Trattato di Ninfeo (1261)

Trebisonda

Trebisonda (o anche Trebizond;; Trapezounta; in lazico ტამტრა, Ťrap'uzani o Ťamt'ra; in italiano desueto anche Trapesunta o Trapezunte) è una città della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia, situata sulla costa nord-orientale che si affaccia sul Mar Nero.

Vedere Impero di Trebisonda e Trebisonda

Turchizzazione dei toponimi in Turchia

Con la turchizzazione dei toponimi ci si riferisce ad un processo massivo e periodico di turchizzazione dei nomi geografici e topografici in Turchia intrapreso a partire dal 1913.

Vedere Impero di Trebisonda e Turchizzazione dei toponimi in Turchia

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Vedere Impero di Trebisonda e Umanesimo

Vakhtang III di Georgia

Figlio di Demetrio II il Devoto e della sua moglie trapezuntina, Vakhtang III fu nominato dall'ilkhan Ghazan nel 1302, come regnante rivale del fratello Davide VIII, il quale si era ribellato contro i mongoli.

Vedere Impero di Trebisonda e Vakhtang III di Georgia

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Impero di Trebisonda e XV secolo

15 agosto

Il 15 agosto è il 227º giorno del calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili). Mancano 138 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Impero di Trebisonda e 15 agosto

Conosciuto come Impero greco di Trebisonda, Impero trapezuntino, Regno di Trebisonda, Trapezuntini, Trapezuntino.

, Conclave del 1458, Consorti dei sovrani dell'impero romano, Costantino I di Georgia, Costantino XI Paleologo, Crisobolla, Cronologia del Medioevo, Davide di Trebisonda, Davide II di Trebisonda, Davide IX di Georgia, Davide VI di Georgia, Davide VIII di Georgia, Demetrio Iatropulo, Despota (titolo), Despotato d'Epiro, Despotato di Dobrugia, Despotato di Morea, Despoti d'Epiro, Dialetto greco di Mariupol', Dinastia ottomana, Dionisio I di Costantinopoli, Dobrugia, Don Chisciotte della Mancia, Doraniti, Dorino I Gattilusio, Economia bizantina, Elena Cantacuzena, Esercito dei Comneni, Espansione dell'Impero ottomano, Età dell'oro georgiana, Eudocia Comnena (figlia di Alessio III), Eudocia Paleologa (Mega Comnena), Eugenio di Trebisonda, Eyalet di Trebisonda, Fondachi italiani nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero, Fortezza di Yedikule, Francocrazia, Gazi Çelebi, Germiyan, Giorgio di Trebisonda, Giorgio Paleologo Cantacuzeno, Giorgio V di Georgia, Giovanni Axuch Comneno, Giovanni II di Trebisonda, Giovanni III Vatatze, Giovanni il Nuovo, Giovanni l'Eunuco (Trebisonda), Giovanni Soranzo, Giovanni V Paleologo, Giresun, Greci del Ponto, Greci dell'Ucraina, Guerra bizantino-selgiuchide tra il 1209-1211, Guerra civile bizantina del 1341-1347, Guerra d'indipendenza greca, Guerra turco-veneziana (1463-1479), Guerre bizantine, Guerre bizantino-ottomane, Guerre bizantino-selgiuchidi, Guerre bulgaro-ottomane, Guerre ottomane in Asia, Guerre ottomane in Europa, Gulkhan-Eudocia di Georgia, Ilkhanato, Imperatore romano, Imperatori trapezuntini, Imperi per estensione, Impero, Impero bizantino, Impero bizantino durante la dinastia Paleologa, Impero di Nicea, Impero latino di Costantinopoli, Impero romano, Irene Asanina, Irene di Trebisonda, Irene Paleologa di Trebisonda, Irene Siricena, Jakob Philipp Fallmerayer, Jiajak Jaqeli, Kaykaus I, Kaykhusraw I, Kayqubad I, Laure Junot d'Abrantès, Limnia (Ponto), Mahmud Pascià Angelović, Maina (penisola), Malvasia (Grecia), Mangup, Manuele Comneno (figlio di Andronico I), Manuele I di Trebisonda, Maometto II, Marco II di Costantinopoli, Maria Comnena (1328-1408), Marina bizantina, Mas'ud Bey, Massimo III di Costantinopoli, Mega Comneno, Mega Logoteta, Mehmed Bey (Pervâne), Mesazon, Metropolia di Rodopoli, Michele Panareto, Michele VIII Paleologo, Mistra, Moruzzi (famiglia), Moschea di Fatih (Trebisonda), Mu'in al-Din Sulayman, Mura di Trebisonda, Niceta Scolario, Ordine dell'Aquila di Georgia e della Tunica di Nostro Signore Gesù Cristo, Paflagonia, Partitio terrarum imperii Romaniae, Patrimoni dell'umanità della Turchia, Perateia, Pervâneoğulları, Ponto, Pratica della mercatura, Principato di Teodoro, Qilij Arslan III, Quarta crociata, Rabban Bar Sauma, Regno di Georgia, Repubblica del Ponto, Riconquista di Costantinopoli, Rusudan (principessa), Rusudan di Georgia (imperatrice di Trebisonda), Sara Khatun, Scià Isma'il I, Sebastopoli, Simeone I di Costantinopoli, Sinope, Spedizione militare di Scanderbeg in Italia, Stato superstite, Storia dell'Anatolia, Storia dell'impero bizantino, Storia della Crimea, Storia della Georgia, Successione dell'Impero romano, Sultanato di Rum, Tamara di Georgia, Tekfur, Teodora Cantacuzena, Teodora Cantacuzena (moglie di Alessio IV), Teodora Comnena (figlia di Giovanni IV), Teodora di Trebisonda (figlia di Basilio di Trebisonda), Teodora Ducas Vatatzina, Teodoro I Lascaris, Thema Cherson, Tmutarakan', Tommaso Paleologo, Trabzonspor Kulübü, Trattato di Ninfeo (1261), Trebisonda, Turchizzazione dei toponimi in Turchia, Umanesimo, Vakhtang III di Georgia, XV secolo, 15 agosto.