Indice
804 relazioni: Aéronautique navale, Admiral Graf Spee, Adolfo Gregoretti, Adone Del Cima, Adria (piroscafo), Adriatico (incrociatore ausiliario), Agano (incrociatore), Aichi AB-3, Aichi E11A, Airone (torpediniera), Akagi (portaerei), Alagi (sommergibile), Alban Curteis, Alberico da Barbiano (incrociatore), Alberto da Giussano, Alberto di Giussano, Alcione (torpediniera), Aldo Cocchia, Alessandro Michelagnoli, Alfa (missile), Alfredo Dentice di Frasso, Alfredo Oriani (cacciatorpediniere), Allan Everett, Alpino Bagnolini, Alvise da Mosto (cacciatorpediniere), Ambra (sommergibile), André Marquis, Andreas Michelsen, Angelo Cabrini, Angelo Monassi, Angelo Parona, Animoso (torpediniera), Antonio da Noli (cacciatorpediniere), Antonio Mosto (cacciatorpediniere), Aoba (incrociatore), Aquila (esploratore), Aquila (portaerei), ARA General Belgrano (C-4), ARA General Belgrano (incrociatore 1897), ARA Nueve de Julio (C-5), Ariel (torpediniera), Aritomo Gotō, Armada de la República Argentina, Armando Diaz (incrociatore), Arno (nave ospedale), Artigliere (cacciatorpediniere 1937), Ascari (cacciatorpediniere), Ascianghi (sommergibile), Assedio di Sebastopoli (1941-1942), Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot, ... Espandi índice (754 più) »
Aéronautique navale
LAéronautique navale (dal 1998 al 2006 Aviation navale, sigla AVIA), spesso abbreviata con il termine Aéronavale, è la componente aerea della Marine nationale, la marina militare della Francia, quest'ultima parte integrante delle forze armate francesi.
Vedere Incrociatore leggero e Aéronautique navale
Admiral Graf Spee
La Admiral Graf Spee fu un incrociatore pesante della classe Deutschland che servì nella Kriegsmarine tedesca durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Admiral Graf Spee
Adolfo Gregoretti
Tenente di vascello della Regia Marina, ha combattuto durante la seconda guerra mondiale dove fu decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria.
Vedere Incrociatore leggero e Adolfo Gregoretti
Adone Del Cima
Nacque a Torre del Lago il 7 giugno 1898, figlio di Pellegro e Paolina Ghilarducci, e si diplomò presso l'Istituto Nautico di Livorno.
Vedere Incrociatore leggero e Adone Del Cima
Adria (piroscafo)
LAdria (già Pilsna, già Ferencz Ferdinand, poi HMS Gombroon) è stato un piroscafo da carico italiano (ed in precedenza austroungarico), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Adria (piroscafo)
Adriatico (incrociatore ausiliario)
L'Adriatico è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave mista italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Adriatico (incrociatore ausiliario)
Agano (incrociatore)
L' fu un incrociatore leggero della marina imperiale giapponese, capoclasse della classe Agano; il nome, in ossequio alle convenzioni navali giapponesi dell'epoca, deriva dal fiume Agano che scorre attraverso le prefetture di Fukushima e Niigata.
Vedere Incrociatore leggero e Agano (incrociatore)
Aichi AB-3
L'Aichi AB-3 fu un idrovolante da ricognizione imbarcato monomotore biplano sviluppato dall'azienda aeronautica giapponese Aichi Tokei Denki KK nei primi anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo.
Vedere Incrociatore leggero e Aichi AB-3
Aichi E11A
L', o secondo la convenzione di designazione "lunga" idrovolante da ricognizione Tipo 98 (nome in codice alleato Laura), era un idroricognitore a scafo centrale, monomotore biplano sviluppato dall'azienda aeronautica giapponese Aichi Tokei Denki KK nei tardi anni trenta.
Vedere Incrociatore leggero e Aichi E11A
Airone (torpediniera)
L'Airone è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Airone (torpediniera)
Akagi (portaerei)
L' è stata una portaerei di squadra appartenente alla Marina imperiale giapponese, unica unità della sua classe e così nominata dal vulcano omonimo che sorge nella regione del Kantō.
Vedere Incrociatore leggero e Akagi (portaerei)
Alagi (sommergibile)
L'Alagi è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Alagi (sommergibile)
Alban Curteis
Secondo figlio del reverendo di Sevenoaks, Thomas Samuel Curteis, si arruolò in marina nel 1902 partecipando poi alla prima guerra mondiale; nel 1915 sposò Helen Morrall, che gli diede un figlio ed una figlia.
Vedere Incrociatore leggero e Alban Curteis
Alberico da Barbiano (incrociatore)
L'Alberico da Barbiano fu un incrociatore leggero della classe Alberto di Giussano della Regia Marina, battezzato in onore del cavaliere e capitano di ventura del XV secolo Alberico da Barbiano.
Vedere Incrociatore leggero e Alberico da Barbiano (incrociatore)
Alberto da Giussano
Alberto da Giussano (in lombardo Albert de Giussan, in latino Albertus de Gluxano) è un personaggio leggendario del XII secolo che avrebbe partecipato, da protagonista, alla battaglia di Legnano (29 maggio 1176).
Vedere Incrociatore leggero e Alberto da Giussano
Alberto di Giussano
LAlberto di Giussano fu un incrociatore leggero, primo della sua classe della Regia Marina, battezzato in onore di Alberto da Giussano, il cavaliere che secondo la leggenda guidò la difesa del Carroccio nella battaglia di Legnano.
Vedere Incrociatore leggero e Alberto di Giussano
Alcione (torpediniera)
L’Alcione è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Alcione (torpediniera)
Aldo Cocchia
Nato a Napoli nel 1900, frequentò l'Accademia navale di Livorno, uscendone il 18 novembre 1917 col grado di guardiamarina in spe.
Vedere Incrociatore leggero e Aldo Cocchia
Alessandro Michelagnoli
Nato a Taranto, figlio di un ufficiale della Regia Marina di origini fiorentine, Il capitano di vascello Mario Michelagnoli, che aveva ricoperto nel 1903 l'incarico di reggente per conto del re Vittorio Emanuele III della Concessione italiana di Tientsin, figlio a sua volta di Alessandro Michelagnoli, un ingegnere ferroviario che costruì la ferrovia calabro lucana.
Vedere Incrociatore leggero e Alessandro Michelagnoli
Alfa (missile)
Il programma Alfa lanciato negli anni settanta dall'Italia,. verteva su di un missile balistico a medio raggio prodotto dall'Aeritalia e simile al Polaris A-3.
Vedere Incrociatore leggero e Alfa (missile)
Alfredo Dentice di Frasso
Nacque a Napoli il 27 gennaio 1873, figlio quintogenito di Ernesto, principe di Frasso, Crucoli e San Vito, e di Luisa Chotek von Chotkova.
Vedere Incrociatore leggero e Alfredo Dentice di Frasso
Alfredo Oriani (cacciatorpediniere)
L’Alfredo Oriani è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Alfredo Oriani (cacciatorpediniere)
Allan Everett
Entrò nella Royal Navy come guardiamarina nel 1884.
Vedere Incrociatore leggero e Allan Everett
Alpino Bagnolini
L’Alpino Bagnolini è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Alpino Bagnolini
Alvise da Mosto (cacciatorpediniere)
L’Alvise Da Mosto è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Alvise da Mosto (cacciatorpediniere)
Ambra (sommergibile)
L'Ambra è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ambra (sommergibile)
André Marquis
Nacque a Tolone (Var) il 24 ottobre 1883,Le contre-amiral Marquis, Ouest-France, 16 janvier 1936. figlio dell'ammiraglio René Julien Marquis.
Vedere Incrociatore leggero e André Marquis
Andreas Michelsen
Ufficiale della Marina tedesca, fu comandante delle flottiglie cacciatorpediniere durante la battaglia dello Jutland, ed in seguito divenne comandante dei sommergibili (Befehlshaber der Unterseeboote).
Vedere Incrociatore leggero e Andreas Michelsen
Angelo Cabrini
Prestò servizio come palombaro nella Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la Medaglia d'oro al valor militare a vivente.
Vedere Incrociatore leggero e Angelo Cabrini
Angelo Monassi
Discendente di famiglia giuliano-veneta, il nonno era stato anche lui un ufficiale che aveva servito nella marina austriaca e aveva combattuto nella battaglia di Lissa dalla parte degli austriaci; dopo aver frequentato l'Accademia Navale di Livorno dal 1938 al 1941, nel corso del secondo conflitto mondiale è stato imbarcato sugli incrociatori Garibaldi e Duca degli Abruzzi, sul cacciatorpediniere Mitragliere e successivamente su varie altre unità, fra cui la corvetta Folaga e il sommergibile Leonardo Da Vinci.
Vedere Incrociatore leggero e Angelo Monassi
Angelo Parona
Nacque a Novara il 23 aprile 1889, figlio di Emilio e Elena Tarella, arruolatosi nella Regia Marina frequentò la Regia Accademia Navale di Livorno tra il 1906 e il 1910, uscendone con il grado di guardiamarina ed imbarcando sulla corazzata ''Regina Margherita''.
Vedere Incrociatore leggero e Angelo Parona
Animoso (torpediniera)
LAnimoso è stata una torpediniera di scorta della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Animoso (torpediniera)
Antonio da Noli (cacciatorpediniere)
LAntonio da Noli è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Antonio da Noli (cacciatorpediniere)
Antonio Mosto (cacciatorpediniere)
L’Antonio Mosto è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina ed in seguito della Marina Militare italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Antonio Mosto (cacciatorpediniere)
Aoba (incrociatore)
L' è stato un incrociatore pesante appartenente alla Marina imperiale giapponese, prima ed eponima unità della stessa classe e così chiamato in onore dell'omonimo monte del Giappone.
Vedere Incrociatore leggero e Aoba (incrociatore)
Aquila (esploratore)
L’Aquila è stato un esploratore leggero della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Aquila (esploratore)
Aquila (portaerei)
LAquila fu una portaerei progettata per la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale, ottenuta riutilizzando e modificando lo scafo del transatlantico Roma.
Vedere Incrociatore leggero e Aquila (portaerei)
ARA General Belgrano (C-4)
La ARA General Belgrano fu un incrociatore leggero della marina argentina affondato nel 1982, con considerevoli perdite di vite, dal sottomarino britannico HMS Conqueror in un controverso episodio della guerra delle Falkland.
Vedere Incrociatore leggero e ARA General Belgrano (C-4)
ARA General Belgrano (incrociatore 1897)
Lo ARA General Belgrano è stato un incrociatore corazzato della Marina Argentina, costruito in Italia ed appartenente alla Classe Garibaldi.
Vedere Incrociatore leggero e ARA General Belgrano (incrociatore 1897)
ARA Nueve de Julio (C-5)
L'incrociatore ARA Nueve de Julio della classe Brooklyn era un incrociatore leggero che l'Argentina acquistò dagli Stati Uniti al termine della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e ARA Nueve de Julio (C-5)
Ariel (torpediniera)
L’Ariel è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ariel (torpediniera)
Aritomo Gotō
Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1910 e dopo la prima crociera di addestramento, con il grado di sottotenente di vascello, partecipò all'occupazione delle colonie tedesche nell'Oceano Pacifico.
Vedere Incrociatore leggero e Aritomo Gotō
Armada de la República Argentina
La Armada de la República Argentina è la marina militare della Repubblica Argentina. Essa è una forza aeronavale dotata anche di contingenti di fanteria di marina, distribuita lungo la costa dell'Argentina, con importanti basi nel sud come quella di Puerto Belgrano e Ushuaia.
Vedere Incrociatore leggero e Armada de la República Argentina
Armando Diaz (incrociatore)
L'Armando Diaz fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Luigi Cadorna, la seconda del tipo Condottieri.
Vedere Incrociatore leggero e Armando Diaz (incrociatore)
Arno (nave ospedale)
L'Arno (già Cesarea, già Fort St. George, già Wandilla) è stata una nave ospedale della Regia Marina, già piroscafo passeggeri italiano.
Vedere Incrociatore leggero e Arno (nave ospedale)
Artigliere (cacciatorpediniere 1937)
L’Artigliere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Artigliere (cacciatorpediniere 1937)
Ascari (cacciatorpediniere)
L’Ascari è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ascari (cacciatorpediniere)
Ascianghi (sommergibile)
L’Ascianghi è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ascianghi (sommergibile)
Assedio di Sebastopoli (1941-1942)
L'assedio di Sebastopoli del 1941-1942 si svolse durante la seconda guerra mondiale nella penisola di Crimea, nel corso dei combattimenti sul fronte orientale, tra le truppe tedesche della Wehrmacht, supportate da reparti dell'Esercito rumeno, e la forte guarnigione dell'Armata Rossa asserragliata nelle poderose posizioni fortificate che difendevano l'importante base navale di Sebastopoli.
Vedere Incrociatore leggero e Assedio di Sebastopoli (1941-1942)
Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot
Questa lista degli assi di U-Boot contiene l'elenco dei comandanti di U-Boot tedeschi (sia della prima che della seconda guerra mondiale) generalmente considerati degli "assi degli U-Boot"; questa qualifica, sebbene meno "ufficiale" della corrispondente qualifica di "asso dell'aviazione", viene generalmente attribuita ai comandanti che nel corso della loro carriera affondavano in combattimento navi mercantili per un totale superiore alle 100.000 tonnellate di stazza lorda.
Vedere Incrociatore leggero e Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot
Atago (incrociatore)
L' è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, seconda unità appartenente alla classe Takao e così chiamato in onore della montagna omonima che si eleva vicino alla città di Kyoto (isola di Honshū).
Vedere Incrociatore leggero e Atago (incrociatore)
Atlanta (piroscafo)
L'Atlanta (già Stella Polare) è stato un piroscafo da carico italiano (ed in precedenza austroungarico), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Atlanta (piroscafo)
Attacchi tedeschi a Nauru
Gli attacchi tedeschi a Nauru si svolsero nel dicembre del 1940, quando due incrociatori ausiliari della Kriegsmarine tedesca (Orion e Komet) bombardarono le installazioni industriali per l'estrazione di fosfati presenti sulla piccola isola di Nauru, possedimento australiano nell'oceano Pacifico, oltre ad affondare cinque mercantili presenti nelle sue vicinanze.
Vedere Incrociatore leggero e Attacchi tedeschi a Nauru
Attacco alla Baia di Suda
L'attacco alla baia di Suda fu un'operazione militare della Regia Marina italiana durante la seconda guerra mondiale. Nel marzo 1941, nella baia di Suda a Creta, sei incursori della Xª Flottiglia MAS a bordo di altrettanti barchini esplosivi danneggiarono gravemente l'incrociatore pesante inglese York, al punto da costringerlo all'incagliamento, ove subì ulteriori danni a opera della Luftwaffe.
Vedere Incrociatore leggero e Attacco alla Baia di Suda
Attilio Regolo (incrociatore)
LAttilio Regolo è stato un incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe Capitani Romani. Entrato in servizio durante la seconda guerra mondiale, al termine del conflitto venne ceduto alla marina francese come riparazione di guerra.
Vedere Incrociatore leggero e Attilio Regolo (incrociatore)
Augusto Riboty (nave da guerra)
L’Augusto Riboty è stato un esploratore leggero e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina italiana. Prese il nome dall'ammiraglio Augusto Riboty (1816-1888), medaglia d'oro al valor militare nonché senatore e ministro del Regno d'Italia.
Vedere Incrociatore leggero e Augusto Riboty (nave da guerra)
Autoaffondamento della flotta francese a Tolone
Lautoaffondamento della flotta francese a Tolone ebbe luogo il 27 novembre 1942 su ordine dell'Ammiragliato del governo di Vichy al fine di evitare la cattura della medesima da parte della Germania nazista nel quadro dell'Operazione Lila nel corso dell'Operazione Anton.
Vedere Incrociatore leggero e Autoaffondamento della flotta francese a Tolone
Aviere (cacciatorpediniere)
L’Aviere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Aviere (cacciatorpediniere)
Axum (sommergibile)
L’Axum è stato un sommergibile della Regia Marina, autore di uno degli attacchi sottomarini più straordinari dell'intera Seconda Guerra Mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Axum (sommergibile)
Ayanami (cacciatorpediniere 1929)
L', sino al 1º agosto 1928 denominato, è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, dodicesima unità appartenente alla classe Fubuki.
Vedere Incrociatore leggero e Ayanami (cacciatorpediniere 1929)
Azione del 29 febbraio 1916
L'Azione del 29 febbraio 1916 fu uno scontro navale avvenuto nel Mare del Nord, durante la prima guerra mondiale. Lo scontro risultò inconclusivo, infatti i due vascelli che vi presero parte, uno britannico e uno tedesco, affondarono.
Vedere Incrociatore leggero e Azione del 29 febbraio 1916
Azione delle motosiluranti S 54 e S 61
L'8 settembre 1943 l'annuncio dell'armistizio dell'Italia con gli Alleati fece scattare da parte dei tedeschi l'operazione Achse per neutralizzare le forze armate italiane schierate nei vari teatri bellici del Mediterraneo e occupare militarmente la penisola.
Vedere Incrociatore leggero e Azione delle motosiluranti S 54 e S 61
Émile Bertin (incrociatore)
L'Émile Bertin fu un incrociatore leggero della Marina Francese, nominato in onore dell'ingegnere del genio navale Louis-Émile Bertin. Le sue caratteristiche hanno ispirato la progettazione degli incrociatori leggeri francesi della classe la Galissonnière.
Vedere Incrociatore leggero e Émile Bertin (incrociatore)
Škoda 10 cm K10
Lo Škoda 10 cm K10, con la sua versione migliorata K11, era un cannone navale austro-ungarico impiegato sugli incrociatori leggeri e sui cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Škoda 10 cm K10
Baia di Hitokappu
La, nota anche come Tankan Bay e Kasatka Bay, si apre praticamente al centro della costa orientale dell'isola di Iturup, conosciuta dalla metà del XIX secolo al 1945 con la designazione giapponese Etorofu-to.
Vedere Incrociatore leggero e Baia di Hitokappu
BAP Aguirre (CH-84)
L'incrociatore Aguirre è stato un'unità portaelicotteri della Marina Peruviana dopo che precedentemente aveva servito con il nome De Zeven Provinciën nella Regia Marina Olandese, cambiando diverse volte il suo nome nel corso della sua vita operativa.
Vedere Incrociatore leggero e BAP Aguirre (CH-84)
BAP Almirante Grau
Il nome Almirante Grau è ricorrente nelle unità della Marina de Guerra del Perú poiché la legge del 28 ottobre 1879 sancisce che la nave ammiraglia della flotta porti questo nome in onore dell'Ammiraglio Miguel Grau Seminario eroe della Guerra del Pacifico combattuta tra Cile e Perù alla fine del XIX secolo.
Vedere Incrociatore leggero e BAP Almirante Grau
BAP Almirante Grau (CLM-81)
L'Almirante Grau era un incrociatore che, dopo avere prestato servizio nella Koninklijke Marine con il nome De Ruyter, per oltre 40 anni è stato in servizio nella Marina de Guerra del Perú in qualità di nave ammiraglia della flotta.
Vedere Incrociatore leggero e BAP Almirante Grau (CLM-81)
BAP Coronel Bolognesi
Alcune unità della Marina de Guerra del Perú hanno avuto il nome Coronel Bolognesi in onore del colonnello Francisco Bolognesi Cervantes, eroe della Guerra del Pacifico, combattuta dal Perù contro il Cile alla fine dell'Ottocento.
Vedere Incrociatore leggero e BAP Coronel Bolognesi
BAP Coronel Bolognesi (CL-82)
L'incrociatore Coronel Bolognesi ex HMS Ceylon ha operato per quattro decenni prima sotto la bandiera inglese e poi sotto quella peruviana. La nave era un incrociatore leggero della classe Crown Colony che i peruviani acquistarono dagli inglesi alla fine del 1959.
Vedere Incrociatore leggero e BAP Coronel Bolognesi (CL-82)
Bari (incrociatore)
Il Bari è stato un incrociatore leggero (in precedenza un esploratore) della Regia Marina, già incrociatore leggero SMS Pillau della Kaiserliche Marine.
Vedere Incrociatore leggero e Bari (incrociatore)
Barletta (incrociatore ausiliario)
Il Barletta è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina ed una motonave passeggeri italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Barletta (incrociatore ausiliario)
Bartolomeo Colleoni
Fu signore di Antegnate, Calcinate, Castell'Arquato, Cavenago d'Adda, Cologno al Serio, Covo, Malpaga, Martinengo, Mornico al Serio, Romano di Lombardia, Solza e Urgnano.
Vedere Incrociatore leggero e Bartolomeo Colleoni
Bartolomeo Colleoni (incrociatore)
Il Bartolomeo Colleoni fu un incrociatore leggero della classe Alberto di Giussano della Regia Marina, battezzato in onore del capitano di ventura del XV secolo Bartolomeo Colleoni.
Vedere Incrociatore leggero e Bartolomeo Colleoni (incrociatore)
Basilicata (incrociatore)
Il Basilicata è stato un incrociatore leggero per servizi coloniali della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Basilicata (incrociatore)
Battaglia aerea di Formosa
La battaglia aerea di Formosa (in giapponese:, in cinese) si svolse tra il 12 e il 16 ottobre 1944 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale, tra le forze aeree statunitensi e quelle giapponesi.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia aerea di Formosa
Battaglia al largo di Texel
La battaglia al largo di Texel, conosciuta anche come lazione al largo di Texel o lazione del 17 ottobre 1914, fu una battaglia navale avvenuta al largo della costa olandese dell'isola di Texel durante la prima guerra mondiale dove uno squadrone della Royal Navy formato da un incrociatore leggero e 4 cacciatorpediniere, in una pattuglia di routine, incrociarono i restanti membri della 7ª Half Flotilla tedesca di torpediniere,Alcune fonti affermano che i vascelli tedeschi furono distrutti, tuttavia tutti i cacciatorpediniere simili a vascelli erano ufficialmente denominati torpediniere dalla Kaiserliche Marine durante la prima guerra mondiale le quali erano dirette verso la costa britannica per sganciare mine sottomarine.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia al largo di Texel
Battaglia del banco di Skerki
La battaglia del banco di Skerki ebbe luogo il 2 Dicembre 1942, durante la seconda guerra mondiale, nel mar Mediterraneo nei pressi della costa tunisina.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del banco di Skerki
Battaglia del Canale d'Otranto (1917)
La battaglia del Canale d'Otranto è stato uno scontro bellico avvenuto tra il 14 e il 15 maggio 1917. Fu la più grande battaglia navale combattuta nell'Adriatico nel corso della prima guerra mondiale in conseguenza di un tentativo Austro-ungarico di forzare il blocco del Canale d'Otranto che impediva alla Marina Austro-Ungarica di uscire dall'Adriatico ed accedere al Mar Mediterraneo per minacciare le operazioni alleate e colpire il traffico navale tra Italia ed Albania.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Canale d'Otranto (1917)
Battaglia del Canale d'Otranto (1940)
La battaglia del Canale d'Otranto si svolse nel corso della seconda guerra mondiale la notte dell'11-12 novembre 1940, contemporaneamente agli avvenimenti della Notte di Taranto.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Canale d'Otranto (1940)
Battaglia del convoglio Duisburg
La battaglia del convoglio Duisburg fu combattuta il 9 novembre 1941, durante la seconda guerra mondiale, nel mar Mediterraneo a nord del golfo della Sirte e a occidente di Malta.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del convoglio Duisburg
Battaglia del convoglio Espero
La battaglia del Convoglio Espero fu uno dei primissimi scontri navali tra la Royal Navy e la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del convoglio Espero
Battaglia del fiordo di Drøbak
La battaglia del fiordo di Drøbak si svolse nell'estremità settentrionale del fiordo di Oslo, in Norvegia, il 9 aprile 1940, nei primi giorni dell'invasione tedesca della Norvegia.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del fiordo di Drøbak
Battaglia del Madagascar
La battaglia del Madagascar (in inglese battle of Madagascar; in francese bataille de Madagascar), nome in codice operazione Ironclad, fu un'operazione militare effettuata nel maggio 1942 dalla flotta britannica durante la seconda guerra mondiale allo scopo di occupare l'isola di Madagascar, all'epoca sotto il controllo del Governo di Vichy, ed eliminare il rischio che questa potesse divenire una base aeronavale giapponese, permettendo quindi l'attacco dei convogli che trasportavano i rifornimenti all'8ª armata britannica.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Madagascar
Battaglia del Mare del Giappone
La battaglia del Mare del Giappone (chiamata anche battaglia di Ulsan) fu uno scontro navale nell'ambito della guerra russo-giapponese, che ebbe luogo il 14 agosto 1904 (quattro giorni dopo la battaglia del Mar Giallo) tra due squadroni di incrociatori della Flotta Imperiale russa e della Marina imperiale giapponese.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Mare del Giappone
Battaglia del mare di Barents
La battaglia del mare di Barents venne combattuta il 31 dicembre 1942 nelle acque del Mare di Barents, nell'ambito dei più vasti eventi del teatro dell'Artico della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del mare di Barents
Battaglia del Mare di Giava
La battaglia del Mare di Giava venne combattuta tra le forze navali alleate nell'area del sud-est asiatico, sotto il comando olandese e la sigla ABDA (American-British-Dutch-Australian Command), e le forze imperiali giapponesi, composte dalla Forza Sud della Marina imperiale giapponese.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Mare di Giava
Battaglia del Mediterraneo
La battaglia del Mediterraneo fu il complesso delle operazioni aeronavali intercorse nel bacino del Mediterraneo durante la seconda guerra mondiale, dal giugno 1940 al maggio 1945.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Mediterraneo
Battaglia del Río de la Plata
La battaglia del Río de la Plata (in inglese battle of the River Plate), avvenuta il 13 dicembre 1939, fu la prima grande battaglia navale della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia del Río de la Plata
Battaglia dell'isola di Rennell
La battaglia dell'isola di Rennell venne combattuta tra il 29 e il 30 gennaio 1943, rappresentando l'ultimo scontro aeronavale su vasta scala della campagna di Guadalcanal della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia dell'isola di Rennell
Battaglia dell'Isola di Wake
La battaglia dell'Isola di Wake venne combattuta tra l'8 e il 23 dicembre 1941, nell'ambito del teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale: in base ai piani approntati precedentemente per la conquista dei possedimenti coloniali europei nell'area dell'oceano Pacifico, le forze giapponesi iniziarono l'assedio della piccola isola di Wake, possedimento statunitense posto a metà strada tra le Hawaii e le Filippine, contemporaneamente agli eventi dell'attacco di Pearl Harbor.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia dell'Isola di Wake
Battaglia dell'Isola Ramree
La battaglia dell'Isola Ramree è stata un episodio della seconda guerra mondiale che si combatté per sei settimane nei mesi di gennaio e febbraio 1945, nel contesto dell'offensiva del British Indian Army del 1944-1945 lungo il fronte meridionale, durante la Campagna della Birmania.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia dell'Isola Ramree
Battaglia della baia dell'imperatrice Augusta
La battaglia della baia dell'imperatrice Augusta, nota anche come battaglia della baia della gazzella e per i giapponesi, fu una battaglia navale combattuta nelle acque della baia dell'imperatrice Augusta, situata sulla costa ovest di Bougainville tra il 1º e il 2 novembre 1943.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia della baia dell'imperatrice Augusta
Battaglia della laguna del Koromokina
La battaglia della laguna del Koromokina fu una battaglia combattuta tra gli Stati Uniti d'America e l'Impero giapponese tra il 7 e l'8 novembre 1943, nelle prime fasi della campagna di Bougainville.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia della laguna del Koromokina
Battaglia delle Falkland
La battaglia delle Isole Falkland fu uno scontro navale della prima guerra mondiale, svoltosi fra unità della Royal Navy britannica e della kaiserliche Marine tedesca l'8 dicembre 1914.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia delle Falkland
Battaglia delle isole Komandorski
La battaglia delle isole Komandorski, assai meno nota come battaglia delle isole del Commodoro, fu uno scontro navale avvenuto tra la Marina imperiale giapponese e la United States Navy il 26 marzo 1943 nell'estremo settentrione dell'Oceano Pacifico, a sud delle sovietiche isole del Commodoro.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia delle isole Komandorski
Battaglia delle isole Santa Cruz
La battaglia delle isole di Santa Cruz fu combattuta tra il 26 e il 27 ottobre 1942 nelle acque a nord-est dell'arcipelago delle isole Santa Cruz nell'oceano Pacifico meridionale, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna di Guadalcanal della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia delle isole Santa Cruz
Battaglia delle Midway
La battaglia delle Midway (in inglese The Battle of Midway; in giapponese) fu combattuta durante la seconda guerra mondiale, tra il 4 e il 7 giugno 1942, presso le isole Midway, dove la Marina degli Stati Uniti respinse l'attacco della Marina imperiale giapponese.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia delle Midway
Battaglia delle Salomone Orientali
La battaglia delle Salomone Orientali fu il secondo episodio navale della campagna di Guadalcanal dopo la battaglia dell'isola di Savo ed avvenne dal 24 al 25 agosto 1942.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia delle Salomone Orientali
Battaglia delle Sept-Îles
La battaglia delle Sept-Îles si svolse nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 1943 nelle acque antistanti l'arcipelago francese delle Sept-Îles, lungo la costa settentrionale della Bretagna, nell'ambito dei più ampi eventi della battaglia dell'Atlantico della seconda guerra mondiale: una squadra navale della Royal Navy britannica, diretta a intercettare un violatore di blocco tedesco, fu attaccata da una formazione di torpediniere della Kriegsmarine le quali silurarono e affondarono l'incrociatore leggero e un cacciatorpediniere, con la morte di 468 marinai britannici.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia delle Sept-Îles
Battaglia dello Stretto della Sonda
La battaglia dello stretto della Sonda (denominata anche in alcune fonti battaglia del golfo di Banten) venne combattuta durante la seconda guerra mondiale in seguito all'esito disastroso per le forze navali alleate del comando ABDA (che doveva coordinare le disparate forze americane, britanniche, olandesi e australiane presenti nel Sud-est asiatico) della battaglia del Mare di Giava.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia dello Stretto della Sonda
Battaglia dello Stretto di Badung
La battaglia dello stretto di Badung venne combattuta nella notte tra il 18 e il 19 febbraio 1942 nelle acque dell'omonimo braccio di mare posto tra l'isola di Bali e quella di Nusa Penida, nelle allora Indie orientali olandesi: una squadra navale dell'ABDA Command composta da unità olandesi e statunitensi, sotto il comando del contrammiraglio Karel Doorman, cercò di intercettare le navi giapponesi intente a sbarcare truppe sull'isola di Bali, venendo però respinta nonostante la superiorità numerica e perdendo nell'azione un cacciatorpediniere olandese e subendo danni ad altre unità.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia dello Stretto di Badung
Battaglia dello Stretto di Surigao
La battaglia dello Stretto di Surigao (in inglese battle of Surigao Strait) fu l'ultimo scontro navale della storia combattuto direttamente tra navi da battaglia, avvenuta il 25 ottobre 1944 nel quadro della battaglia del Golfo di Leyte, tra la Marina statunitense, comandata dal retroammiraglio Jesse Oldendorf, e la Marina imperiale giapponese, comandata dal viceammiraglio Shōji Nishimura.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia dello Stretto di Surigao
Battaglia di Antivari
La battaglia di Antivari si svolse il 16 agosto 1914 al largo della costa del Montenegro, presso Antivari, tra la flotta anglo-francese e due unità della Marina austriaca.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Antivari
Battaglia di Balikpapan (1942)
La battaglia di Balikpapan, avvenuta tra il 23 e 26 gennaio 1942 nell'area dell'omonima cittadina del Borneo, si svolse tra la forza d'invasione giapponese, la guarnigione olandese e un gruppo navale statunitense nelle fasi iniziali della campagna delle Indie orientali olandesi.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Balikpapan (1942)
Battaglia di Capo Bon
La battaglia di capo Bon fu un rapido scontro navale della seconda guerra mondiale avvenuto al largo di capo Bon, Tunisia la notte fra il 12 e 13 dicembre del 1941 tra una formazione di due incrociatori leggeri italiani, scortati dalla torpediniera Cigno e impegnati in un'urgente missione di rifornimento, e una flottiglia di cacciatorpediniere britannici.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Bon
Battaglia di Capo Cherchel
La battaglia di Capo Cherchel è stata una battaglia navale della guerra civile spagnola che vide di fronte l'incrociatore pesante Baleares, delle forze franchiste, contro gli incrociatori leggeri Libertad e Mendez Nunez e la loro scorta composta da cacciatorpediniere, del governo repubblicano, la mattina del 7 settembre 1937 vicino alle coste algerine.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Cherchel
Battaglia di Capo Matapan
La battaglia di capo Matapan venne combattuta tra il 28 e il 29 marzo 1941 nelle acque a sud del Peloponneso, fra l'isolotto di Gaudo e capo Matapan, tra una squadra navale della Regia Marina italiana sotto il comando dell'ammiraglio di squadra Angelo Iachino, e la Mediterranean Fleet britannica (comprendente anche alcune unità australiane) dell'ammiraglio Andrew Cunningham.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Matapan
Battaglia di Capo Nord
La battaglia di Capo Nord, o battaglia dell'Isola degli Orsi, fu l'ultimo scontro navale tra unità di superficie alleate e tedesche durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Nord
Battaglia di Capo Palos (1938)
La battaglia di Capo Palos fu combattuta nella notte tra il 5 ed il 6 marzo 1938 al largo di Capo Palos, sulla costa orientale della Spagna, nell'ambito della guerra civile spagnola; la battaglia vide affrontarsi una squadra navale della Seconda repubblica spagnola, guidata dal contrammiraglio Luis González Ubieta e composta da due incrociatori leggeri e cinque cacciatorpediniere, ed una della Spagna nazionalista, comandata dal contrammiraglio Manuel Vierna Belando e composta da due incrociatori pesanti ed un incrociatore leggero, di scorta ad un convoglio salpato da Palma di Maiorca.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Palos (1938)
Battaglia di Capo Passero (1940)
La battaglia di Capo Passero fu uno scontro navale avvenuto nella notte dell'11 - 12 ottobre 1940 nel Mediterraneo al largo del promontorio siciliano di Capo Passero.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Passero (1940)
Battaglia di Capo Saryč
La battaglia di Capo Saryč fu uno scontro navale ingaggiato al largo di Capo Saryč, lembo meridionale della penisola di Crimea. iL 18 novembre 1914 due navi dell'Impero ottomano condotte dall'ammiraglio tedesco Wilhelm Souchon ingaggiarono la flotta del Mar Nero dell'Impero russo in un breve scontro.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Saryč
Battaglia di Capo Spada
La battaglia di Capo Spada fu una battaglia navale della seconda guerra mondiale combattuta nel Mar Mediterraneo al largo di Capo Spada (la punta nord occidentale di Creta) il 19 luglio 1940 tra unità della Regia Marina contro unità della Royal Navy e della Royal Australian Navy.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Capo Spada
Battaglia di capo Teulada
La battaglia di capo Teulada (conosciuta anche come battaglia di capo Spartivento) è stato uno scontro minore tra le forze della Regia Marina e la Royal Navy britannica, avvenuto durante la seconda guerra mondiale il 27 novembre 1940.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di capo Teulada
Battaglia di Coronel
La battaglia navale di Coronel fu uno scontro navale fra navi da guerra britanniche e tedesche avvenuto nel corso della prima guerra mondiale il 1º novembre 1914, al largo delle coste del Cile, e costituì il primo scontro diretto di una certa importanza fra la Kaiserliche Marine tedesca e la Royal Navy britannica.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Coronel
Battaglia di Creta
La battaglia di Creta (in tedesco: Luftlandeschlacht um Kreta; in greco: Μάχη της Κρήτης; in inglese: Battle of Crete) fu l'invasione da parte della Wehrmacht dell'isola greca di Creta, durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Creta
Battaglia di Dakar
La battaglia di Dakar si svolse tra il 23 e il 25 settembre 1940 davanti al porto di Dakar nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dell'Africa occidentale della seconda guerra mondiale: lo scontro vide contrapposte la squadra navale dell'ammiraglio John Cunningham della Royal Navy britannica, di scorta a un corpo di spedizione di truppe britanniche e della Francia Libera agli ordini del generale Charles De Gaulle, alla guarnigione francese di Dakar e alle unità della Marine nationale presenti in porto, fedeli al governo di Vichy.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Dakar
Battaglia di Durazzo (1915)
La battaglia di Durazzo fu una battaglia navale della prima guerra mondiale svoltasi tra il 28 e il 29 dicembre 1915, al largo di Durazzo in Albania, tra la Marina austriaca ed elementi della Marina britannica, francese e italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Durazzo (1915)
Battaglia di Durazzo (1918)
La seconda battaglia di Durazzo (anche nota come bombardamento di Durazzo) fu uno scontro navale del teatro del Mediterraneo della prima guerra mondiale: il 2 ottobre 1918 una forza navale Alleata comprendente unità italiane, britanniche, statunitensi ed australiane attaccò il porto di Durazzo, nell'Albania centrale, da tempo una base navale della marina militare austroungarica (k.u.k.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Durazzo (1918)
Battaglia di Edson's Ridge
La battaglia di Edson's Ridge, nota nella storiografia anglosassone anche come Bloody Ridge battle, fu combattuta tra il 12 e 14 settembre 1942 nel contesto della campagna di Guadalcanal; lo scontro avvenne a sud della testa di ponte statunitense, stabilita il 7 agosto 1942 attorno a Punta Lunga, tra una brigata di fanteria giapponese al comando del maggior generale Kiyotake Kawaguchi e tre battaglioni marine al comando dell'abile tenente colonnello Merritt Edson.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Edson's Ridge
Battaglia di Helgoland (1914)
La prima battaglia della baia di Helgoland fu il primo scontro navale della prima guerra mondiale avvenuto il mattino del 28 agosto 1914, quando gli incrociatori britannici della squadra di stanza a Harwich (la cosiddetta Harwich Force) attaccarono i cacciatorpediniere tedeschi che pattugliavano la baia di Helgoland.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Helgoland (1914)
Battaglia di Helgoland (1917)
La seconda battaglia di Helgoland fu uno scontro navale combattuto fra le forze da ricognizione tedesche e britanniche il 17 novembre 1917, durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Helgoland (1917)
Battaglia di Henderson Field
La battaglia di Henderson Field avvenne tra il 23 - 26 ottobre 1942 a Guadalcanal nelle isole Salomone. La battaglia, parte del teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale, avvenne per terra, mare e aria e vide la contrapposizione tra l'Impero giapponese e gli Alleati (principalmente marines e soldati statunitensi).
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Henderson Field
Battaglia di Imbros
La battaglia di Imbros fu uno scontro navale avvenuto durante la prima guerra mondiale. La battaglia ebbe luogo il 20 gennaio 1918 quando uno squadrone turco ingaggiò delle unità britanniche al largo dell'isola di Imbros.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Imbros
Battaglia di Koh Chang
La battaglia di Koh Chang venne combattuta il 17 gennaio 1941 al largo dell'isola omonima nelle acque orientali del Golfo del Siam. La battaglia vide contrapporsi una squadra navale della Marine nationale francese e una formazione di navi della Marina militare thailandese, e fu lo scontro navale più cruento verificatosi durante la breve guerra franco-thailandese.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Koh Chang
Battaglia di Maiorca
La battaglia di Maiorca, nota anche come lo sbarco di Maiorca, fu un'operazione militare anfibia condotta dai repubblicani nella fase iniziale della guerra civile spagnola.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Maiorca
Battaglia di Más a Tierra
La battaglia di Más a Tierra venne combattuta il 14 marzo 1915 nell'ambito della prima guerra mondiale, nei pressi dell'isola cilena di Más a Tierra (oggi conosciuta come Isola di Robinson Crusoe), tra una squadra britannica e l'incrociatore leggero Dresden della Marina imperiale tedesca.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Más a Tierra
Battaglia di mezzo giugno
Con battaglia di mezzo giugno (o battaglia di Pantelleria) si indica la serie di scontri aeronavali avvenuti, fra il 12 e il 16 giugno 1942, nel Mediterraneo centrale e orientale durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di mezzo giugno
Battaglia di Peleliu
La battaglia di Peleliu (in giapponese: ペリリューの戦い, in inglese: Battle of Peleliu), denominata in codice operazione Stalemate II (italiano: "stallo"), fu combattuta tra il 15 settembre e il 27 novembre 1944 tra le forze statunitensi e quelle imperiali giapponesi.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Peleliu
Battaglia di Punta Stilo
La battaglia di punta Stilo del 9 luglio 1940 tra le navi della Royal Navy britannica e della Royal Australian Navy contro la Regia Marina italiana, svoltasi nelle acque del Mar Ionio a sud-est di Punta Stilo, fu il primo vero scontro in mare tra Italia e Inghilterra del secondo conflitto mondiale e vide la più alta concentrazione d'armamenti navali durante tutto il conflitto nel Mar Mediterraneo.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Punta Stilo
Battaglia di San Carlos (1982)
La battaglia di San Carlos fu una grande battaglia aeronavale avvenuta durante la guerra delle Falkland (aprile-giugno 1982) tra la forza di spedizione britannica e le forze aeree argentine della Fuerza Aérea Argentina e della Aviación Naval; la battaglia fu conseguenza della cosiddetta operazione Sutton, lo sbarco iniziato dalle forze anfibie britanniche il 21 maggio 1982 nella baia di San Carlos, sull'isola Falkland Orientale.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di San Carlos (1982)
Battaglia di Tarakan (1942)
La battaglia di Tarakan avvenne l'11 e il 12 gennaio 1942 sull'omonima isola dinanzi alle coste nord-orientali del Borneo, tra una forza d'invasione giapponese e la guarnigione olandese.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Tarakan (1942)
Battaglia di Tassafaronga
La battaglia di Tassafaronga, indicata anche come quarta battaglia dell'isola di Savo o, nelle fonti giapponesi, come la fu un confronto navale notturno svoltosi il 30 novembre 1942 tra la United States Navy e la marina imperiale giapponese nel contesto della campagna di Guadalcanal.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia di Tassafaronga
Battaglia navale di Guadalcanal
La battaglia navale di Guadalcanal, a volte chiamata terza e quarta battaglia dell'Isola di Savo, la battaglia delle Salomone oppure, nelle fonti giapponesi, la, avvenne in due fasi tra il 12 e il 15 novembre 1942 e rappresentò lo scontro più importante della serie di battaglie navali combattute tra gli Stati Uniti e l'Impero giapponese durante la campagna di Guadalcanal.
Vedere Incrociatore leggero e Battaglia navale di Guadalcanal
Bofors 57 mm
Il cannone Bofors da 57 mm è un cannone navale bivalente, nel senso che può essere usato sia per tiro contraereo che antisuperficie, progettato e prodotto dall'industria svedese Bofors.
Vedere Incrociatore leggero e Bofors 57 mm
Bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915
Il bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915 fu un'azione navale effettuata dalla marina imperiale austro-ungarica contro le città e le linee di trasporto della costa adriatica italiana, in risposta alla dichiarazione di guerra dell'Italia lo stesso giorno.
Vedere Incrociatore leggero e Bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915
Bombardamento di Forte San Carlos
Il bombardamento di Forte San Carlos da parte di due navi da guerra della Kaiserliche Marine ebbe luogo il 17 gennaio 1903 durante la crisi venezuelana.
Vedere Incrociatore leggero e Bombardamento di Forte San Carlos
Bombardamento di Rabaul
Il bombardamento di Rabaul fu un bombardamento aereo effettuato dagli Alleati contro Rabaul, la più grande base giapponese nel Pacifico, nel novembre 1943.
Vedere Incrociatore leggero e Bombardamento di Rabaul
Bombardamento di Yarmouth
Il bombardamento di Yarmouth, avvenuto il 3 novembre 1914, fu un attacco della Hochseeflotte (Flotta d'alto mare, della Marina imperiale tedesca) contro le installazioni portuali della città inglese di Great Yarmouth.
Vedere Incrociatore leggero e Bombardamento di Yarmouth
Bombardamento di Yarmouth e Lowestoft
Il bombardamento di Yarmouth e Lowestoft del 24 aprile 1916 fu un attacco della Hochseeflotte contro le installazioni portuali della città inglesi di Yarmouth e Lowestoft.
Vedere Incrociatore leggero e Bombardamento di Yarmouth e Lowestoft
Bombardamento navale di Genova (1941)
Il bombardamento navale di Genova (nome in codice operazione Grog, in inglese operation Grog, conosciuto in Italia anche come beffa di Genova) ebbe luogo la mattina del 9 febbraio 1941 ad opera della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e Bombardamento navale di Genova (1941)
Breda 20/65 Mod. 1935
Il Breda 20/65 Mod. 1935 era un cannone automatico polivalente italiano, che venne largamente utilizzato sia come arma contraerea che controcarro durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Breda 20/65 Mod. 1935
Bruno di Montegnacco
Asso dell'aviazione dell'Aviazione Legionaria durante la guerra civile spagnola, conseguì 14 vittorie aeree accertate e una non confermata, più un velivolo distrutto al suolo.
Vedere Incrociatore leggero e Bruno di Montegnacco
C11
Il termine C11 o C-11 può indicare.
Vedere Incrociatore leggero e C11
Cacciatorpediniere
Un cacciatorpediniere, solitamente abbreviato con la sigla CT o con il termine caccia, è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare navi di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderle contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).
Vedere Incrociatore leggero e Cacciatorpediniere
Caio Mario (incrociatore)
Il Caio Mario era un incrociatore leggero della Regia Marina della classe Capitani Romani, costruito nel corso della seconda guerra mondiale e mai entrato in servizio.
Vedere Incrociatore leggero e Caio Mario (incrociatore)
California (nave ospedale)
La California (già Albania) è stata una nave ospedale della Regia Marina, già piroscafo passeggeri italiano.
Vedere Incrociatore leggero e California (nave ospedale)
Calipso (torpediniera)
La Calipso è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Calipso (torpediniera)
Calliope (torpediniera)
La Calliope è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente una corvetta della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Calliope (torpediniera)
Camicia Nera (cacciatorpediniere)
Il Camicia Nera è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina, appartenente alla I serie della Classe Soldati. La nave prese parte alla seconda guerra mondiale, al termine della quale passò alla Marina sovietica col nome di Lovkij.
Vedere Incrociatore leggero e Camicia Nera (cacciatorpediniere)
Campagna dei Balcani
La campagna dei Balcani fu l'invasione della Jugoslavia e della Grecia, da parte delle forze dell'Asse, principalmente l'Italia e la Germania, avvenute tra l'ottobre del 1940 ed il maggio del 1941, durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna dei Balcani
Campagna del Giappone
La campagna del Giappone fu una serie di battaglie e combattimenti all'interno e attorno alle isole del Giappone, tra gli Alleati e le forze dell'Impero giapponese durante le ultime fasi della guerra del Pacifico durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna del Giappone
Campagna della Nuova Georgia
La campagna della Nuova Georgia (nome in codice Operazione Toenails) è stata la lunga serie di operazioni sviluppatasi sull'omonima isola dell'arcipelago delle Salomone.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna della Nuova Georgia
Campagna delle Indie orientali olandesi
La campagna delle Indie orientali olandesi fu l'insieme delle operazioni militari che si svolsero tra il 17 dicembre e il 9 marzo 1942 nelle colonie olandesi d'Indonesia, che videro le forze Alleate, riunite sotto il comando congiunto con sigla ABDA (American-British-Dutch-Australian Command), tentare di opporsi alle forze imperiali giapponesi, composte dalla 16ª Armata dell'Esercito imperiale giapponese e dalla Forza Sud della Marina imperiale giapponese, il cui obiettivo era assicurarsi le ricche risorse petrolifere e minerarie delle Indie Olandesi.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna delle Indie orientali olandesi
Campagna di Albania
La campagna di Albania si svolse tra il 1915 e il 1918 nel territorio dell'Albania, nell'ambito dei più ampi eventi della campagna dei Balcani della prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna di Albania
Campagna di Norvegia
La campagna di Norvegia o campagna norvegese è stata un'operazione bellica della seconda guerra mondiale avvenuta nel teatro di guerra scandinavo dal 9 aprile al 10 giugno 1940, e che rappresentò il primo scontro diretto tra le forze degli Alleati (Regno Unito e Francia) e la Germania nazista.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna di Norvegia
Campagna di Siria (1941)
La campagna di Siria, ufficialmente operazione Exporter, vide l'invasione della Siria e del Libano da parte degli Alleati, durante la seconda guerra mondiale, tra l'8 giugno e il 14 luglio 1941.
Vedere Incrociatore leggero e Campagna di Siria (1941)
Campania (incrociatore)
Il Campania è stato un incrociatore leggero per servizi coloniali (poi cannoniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Campania (incrociatore)
CANT 25
Il CANT 25 fu un idrocaccia monomotore biplano sviluppato dalla divisione aeronautica dell'azienda italiana Cantieri Riuniti dell'Adriatico (CRDA CANT) nei tardi anni venti.
Vedere Incrociatore leggero e CANT 25
Cantiere navale di Ancona
Il cantiere navale di Ancona le cui origini si perdono nei secoli passati, costituisce un importante stabilimento di costruzione e riparazioni navali della città che insieme agli stabilimenti CRN S.p.A. del Gruppo Ferretti fanno di Ancona un centro importante della cantieristica italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Cantiere navale di Ancona
Cantiere navale di Castellammare di Stabia
Il cantiere navale di Castellammare di Stabia, già Regio Arsenale, è la più antica fabbrica di navi intesa in senso moderno. Venne realizzata e inaugurata al tempo dei Borbone di Napoli poi sovrani del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Incrociatore leggero e Cantiere navale di Castellammare di Stabia
Cantiere navale di Fiume
Il cantiere navale di Fiume (ufficialmente denominato Brodogradilište 3. MAJ - Rijeka - in italiano Cantiere navale "3 maggio") è un importante cantiere croato in cui vengono costruite principalmente petroliere, cargo, porta containers e talvolta anche navi passeggeri (traghetti e yacht); La storia del cantiere e del porto è strettamente legata alle vicende storiche e politiche della città.
Vedere Incrociatore leggero e Cantiere navale di Fiume
Cantiere navale di Palermo
Il cantiere navale di Palermo ha origine nel 1897, fondato dall'imprenditore Ignazio Florio, nipote del capostipite Vincenzo Florio, per le esigenze della sua compagnia di navigazione.
Vedere Incrociatore leggero e Cantiere navale di Palermo
Cantiere navale di Trieste
Il cantiere navale di Trieste è uno stabilimento del gruppo Fincantieri, gestito in parte direttamente e in parte dalla società Nuovo Arsenale Cartubi.
Vedere Incrociatore leggero e Cantiere navale di Trieste
Cantieri Navali del Tirreno Riuniti
Cantieri Navali del Tirreno Riuniti era una società italiana, con sede a Genova, che operava nel settore della cantieristica navale, costituita nell'aprile 1966, ma le cui origini risalgono al 1906.
Vedere Incrociatore leggero e Cantieri Navali del Tirreno Riuniti
Cantieri Riuniti dell'Adriatico
I Cantieri Riuniti dell'Adriatico furono una società italiana operante nel settore delle costruzioni navali mercantili e militari, dei grossi motori Diesel, caldaie e turbine per la propulsione navale e per usi civili, degli aeroplani, di materiale rotabile ferroviario e di prodotti di elettromeccanica.
Vedere Incrociatore leggero e Cantieri Riuniti dell'Adriatico
Capitano A. Cecchi (incrociatore ausiliario)
Il Capitano A. Cecchi è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave da carico italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Capitano A. Cecchi (incrociatore ausiliario)
Capo Bon
Capo Bon (arabo: كاب بون, in francese Cap Bon) è un capo situato in Tunisia, di fronte alla Sicilia. Capo Bon è una penisola che si affaccia sul Mediterraneo in direzione nord-est.
Vedere Incrociatore leggero e Capo Bon
Carabiniere (cacciatorpediniere 1938)
Il Carabiniere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare Italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Carabiniere (cacciatorpediniere 1938)
Carlo Alberto Racchia (esploratore)
Il Carlo Alberto Racchia è stato un esploratore leggero della Regia Marina. L'unita portava il nome del politico Carlo Alberto Racchia, che fu Ministro della Marina del Regno d'Italia nel Governo Giolitti I.
Vedere Incrociatore leggero e Carlo Alberto Racchia (esploratore)
Carlo Cattaneo (ammiraglio)
Nacque a Sant'Anastasia il 6 ottobre 1883, e dopo aver frequentato la Scuola Militare della Nunziatella di Napoli nel 1902 entrò nella Regia Accademia Navale di Livorno, da cui uscì con il grado di guardiamarina il 4 marzo 1906.
Vedere Incrociatore leggero e Carlo Cattaneo (ammiraglio)
Carlo Margottini
Prestò servizio con la Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale. Amico personale del Conte Galeazzo Ciano, genero di Mussolini.
Vedere Incrociatore leggero e Carlo Margottini
Carlo Mirabello (esploratore)
Il Carlo Mirabello è stato un esploratore leggero (e successivamente un cacciatorpediniere) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Carlo Mirabello (esploratore)
Carlo Sorcinelli
Nacque a Porto Recanati il 27 febbraio 1920, figlio di Oscar Renato e Lidia Mangarini.. Si arruolò nella Regia Marina nel 1938, iniziando a frequentare la Regia Accademia Navale di Livorno, compiendo alcune crociere di addestramento a bordo della nave scuola Cristoforo Colombo.
Vedere Incrociatore leggero e Carlo Sorcinelli
Cecil Campbell Hardy
Cecil Campbell Hardy nacque il 29 maggio 1900, figlio del colonnello Charles Richard Hugh Hardy. Dopo aver studiato al Royal Naval College, Dartmouth, entrò nella Royal Navy, la marina militare britannica, nel maggio 1917, con il grado di Midshipman (aspirante guardiamarina).
Vedere Incrociatore leggero e Cecil Campbell Hardy
Centauro (torpediniera)
La Centauro è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Centauro (torpediniera)
Centro di supporto e sperimentazione navale
Il Centro di supporto e sperimentazione navale (CSSN) di La Spezia è un ente dell’area tecnico-operativa del Ministero della Difesa. Fu costituito nel 2007 dalla fusione di tre enti di studio e sperimentazione: Mariperman, Marimissili e Mariteleradar Livorno ed è alle dipendenze dell'Ispettorato per il supporto logistico e dei fari, NAVISPELOG.
Vedere Incrociatore leggero e Centro di supporto e sperimentazione navale
Cesare Battisti (cacciatorpediniere)
Il Cesare Battisti è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Cesare Battisti (cacciatorpediniere)
Chariot (sommergibile)
Il chariot ("biga" in lingua inglese) era un particolare tipo di sommergibile tascabile sviluppato per la Royal Navy britannica nel corso della seconda guerra mondiale; fondamentalmente si trattava di una copia britannica del siluro a lenta corsa della Regia Marina italiana, ovvero un mezzo d'assalto subacqueo progettato per penetrare nei porti nemici e consentire a due operatori muniti di autorespiratore di applicare delle cariche esplosive alla carena delle navi alla fonda.
Vedere Incrociatore leggero e Chariot (sommergibile)
Chūichi Nagumo
Entrato nella Marina imperiale giapponese nel 1908, si specializzò in guerra silurante e, fattosi notare per la sua abilità, poté accedere al prestigioso Collegio navale di Tokyo, presso il quale si diplomò nel dicembre 1920.
Vedere Incrociatore leggero e Chūichi Nagumo
Chokai (incrociatore)
Il è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, appartenente alla classe Takao e così chiamato in onore dell'omonimo vulcano che si trovava nell'antica prefettura di Ugo, oggi inglobata nella prefettura di Akita.
Vedere Incrociatore leggero e Chokai (incrociatore)
Cigno (torpediniera)
La Cigno è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Cigno (torpediniera)
CINCNAV
Il CINCNAV (indirizzo telegrafico del Comando in capo della squadra navale) rappresenta il braccio operativo dello Stato maggiore della Marina Militare italiana.
Vedere Incrociatore leggero e CINCNAV
Classe 600 serie Adua
La classe 600 serie Adua, progettata dall'ufficiale del Genio Navale Curio Bernardis, fu un tipo di sommergibili costieri della Regia Marina che operarono durante la seconda guerra mondiale, derivazione della Serie 600.
Vedere Incrociatore leggero e Classe 600 serie Adua
Classe 600 serie Perla
La classe 600 serie Perla era una classe di sommergibili costieri italiani. Impostata nel 1935, terza serie della Serie 600, le dieci unità dal nome di minerali furono impiegate durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe 600 serie Perla
Classe Active
La classe Active è stata una classe di tre incrociatori leggeri della Royal Navy britannica, denominati "scout cruisers" visto il loro compito principale di esplorazione veloce.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Active
Classe Admiral Nachimov
La classe Admiral Nachimov fu una classe di incrociatori leggeri composta da quattro unità impostate tra il 1913 e il 1914; versioni modificate della contemporanea classe Svetlana, i Nachimov furono costruiti per la Marina imperiale russa ma gli eventi della prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa bloccarono i lavori prima del loro completamento.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Admiral Nachimov
Classe Agano
La era una classe di quattro incrociatori leggeri della Marina imperiale giapponese. Tutte le navi ricevettero il nome di fiumi giapponesi.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Agano
Classe Agordat
La classe Agordat era composta da due unità (Agordat e Coatit) classificate come esploratori, ed essendo leggermente più grosse di un cacciatorpediniere dell'epoca erano grossomodo considerabili come incrociatori leggeri.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Agordat
Classe Alberto di Giussano
La classe Alberto di Giussano (generalmente abbreviata in classe Di Giussano) ha costituito la prima delle cinque classi di incrociatori leggeri della Regia Marina della serie "Condottieri".
Vedere Incrociatore leggero e Classe Alberto di Giussano
Classe Almirante Cervera
La classe Almirante Cervera (secondo alcune fonti classe Príncipe Alfonso) fu una classe di incrociatori leggeri entrati in servizio tra il 1927 e il 1930 nella marina militare spagnola; furono costruite tre unità, e tutte presero parte alla guerra civile spagnola: lo Almirante Cervera militò nel campo nazionalista, mentre il Príncipe Alfonso (rinominato Libertad) e il Miguel de Cervantes rimasero fedeli alla Repubblica.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Almirante Cervera
Classe Alsace
Le navi da battaglia classe Alsace furono ordinate in due unità dalla Marine Nationale nel maggio 1940. Altre quattro gemelle si dice avrebbero dovuto seguire.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Alsace
Classe Arethusa (incrociatore 1934)
La classe Arethusa era una classe navale di quattro incrociatori leggeri costruiti per la Royal Navy britannica nel periodo 1934-36, largamente impiegati nel successivo conflitto mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Arethusa (incrociatore 1934)
Classe Atlanta
La classe Atlanta era una classe di incrociatori leggeri della United States Navy, composta da undici unità entrate in servizio tra il 1941 e il 1946; erano navi leggere, e il loro compito principale era la difesa contraerea, tanto che esse erano armate con torri binate da 127/38mm ed operarono per tutta la Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Atlanta
Classe Čapaev
Gli incrociatori della classe Čapaev (progetto 68 secondo la classificazione russa) sono navi costruite in Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Čapaev
Classe Basilicata
La classe Basilicata fu un modello di incrociatore leggero per servizi colonialihttp://www.marina.difesa.it/storia/almanacco/parte04/navi0418.asp della Regia Marina che partecipò alla prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Basilicata
Classe Blas de Lezo
La classe Blas de Lezo, anche detta classe Méndez Nuñez, fu una classe di incrociatori leggeri della marina militare spagnola, composta da due unità entrate in servizio tra il 1924 e il 1925.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Blas de Lezo
Classe Bremen (incrociatore)
La classe Bremen fu una classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine, comprendente complessivamente sette unità (tutte battezzate coi nomi di altrettante città tedesche) completate tra il 1904 e il 1905.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Bremen (incrociatore)
Classe Brooklyn
Gli incrociatori leggeri della classe Brooklyn erano potenti navi americane nate per contrastare gli incrociatori giapponesi della classe Mogami, rispetto ai quali avevano una considerevole superiorità numerica, essendo nove contro quattro, mentre l'armamento principale, che era di quindici cannoni da 152mm in cinque torri trinate era leggermente inferiore ai 155 nemici, così come era la corazzatura dalla parte giapponese.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Brooklyn
Classe C (incrociatore)
La classe C di incrociatori leggeri britannici sono state delle unità suddivise in varie sottoclassi di cui la prima è stata la classe Caroline.
Vedere Incrociatore leggero e Classe C (incrociatore)
Classe Capitani Romani
La classe Capitani Romani di esploratori in origine detta classe Attilio Regolo, appartenne alla Regia Marina ed era formata da dodici esemplari i cui nomi erano stati presi dalla storia politico-militare dell'antica Roma; delle previste unità, però, solo otto furono quantomeno varate e di queste appena tre furono completate prima dell'armistizio di Cassibile:,,,,,,,.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Capitani Romani
Classe Chester
La classe Chester, varata nel 1906, era costituita da incrociatori statunitensi, 3 in tutto, che dovevano assolvere al ruolo di esploratori per la squadra da battaglia statunitense.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Chester
Classe Chikuma
La classe è stata una classe incrociatori protetti della Marina imperiale giapponese, composta da tre esemplari. Essi presero parti a numerose azioni durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Chikuma
Classe Cleveland
Gli incrociatori leggeri classe Cleveland furono unità della US Navy dalle eccellenti doti complessive, forse le migliori nella loro categoria, che hanno servito in tutte le principali battaglie della seconda guerra mondiale e sono rimaste a lungo in servizio anche nel dopoguerra.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Cleveland
Classe Comandanti Medaglie d'Oro
La classe Comandanti Medaglie d'Oro, anche detta classe Comandanti o classe Medaglie d'Oro, era una classe di cacciatorpediniere della Regia Marina composta da 24 unità (poi ridotte a 20) progettate a partire dal settembre del 1942, in piena seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Comandanti Medaglie d'Oro
Classe Crown Colony
Gli incrociatori della Royal Navy della Classe Crown Colony detta anche Classe Fiji, erano delle unità derivate dalla Classe Town e vennero costruite tra la fine degli trenta e l'inizio degli quaranta.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Crown Colony
Classe Danae
La classe D, o classe Danae per il primo sottogruppo, è stata un gruppo di otto incrociatori leggeri della Royal Navy britannica. La costruzione iniziò nel 1916, in piena prima guerra mondiale, ma solo tre unità vennero completate in tempo per prendere parte agli eventi bellici.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Danae
Classe De Zeven Provinciën
* Classe De Zeven Provinciën – Classe di incrociatori leggeri della Marina Olandese.
Vedere Incrociatore leggero e Classe De Zeven Provinciën
Classe De Zeven Provinciën (incrociatore)
La classe De Zeven Provinciën era costituita da due incrociatori leggeri costruiti nei Paesi Bassi nei cantieri Rotterdamsche Droogdok Maatschappij di Rotterdam e Wilton-Feijenoord di Schiedam, che hanno prestato servizio a lungo prima nella Marina dei Paesi Bassi e successivamente nella Marina Peruviana.
Vedere Incrociatore leggero e Classe De Zeven Provinciën (incrociatore)
Classe Derfflinger
La classe Derfflinger era una classe di incrociatori da battaglia (Schlachtkreuzer in lingua tedesca)La denominazione utilizzata dallo stato maggiore tedesco era Großen Kreuzer, cioè "grande incrociatore", poiché la denominazione Schlachtkreuzer ("incrociatore da battaglia") verrà adottata solo dopo la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Derfflinger
Classe Dido
Gli incrociatori contraerei Classe Dido nacquero da una specifica del 1934 per una incrociatore leggero in grado di difendere la flotta dagli attacchi aerei.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Dido
Classe Dresden
La classe Dresden fu una classe di incrociatori leggeri costruiti per la Kaiserliche Marine nei primi anni del XX secolo. Le due navi della classe, la Emden e la Dresden, ebbero un intenso impiego durante la prima guerra mondiale, venendo però entrambe distrutte.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Dresden
Classe Duca d'Aosta
La classe Duca d'Aosta di incrociatori della Regia Marina era costituita dagli incrociatori leggeri Emanuele Filiberto Duca d'Aosta ed Eugenio di Savoia, costruiti nella prima metà degli anni trenta rispettivamente negli stabilimenti OTO di Livorno e Ansaldo di Genova.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Duca d'Aosta
Classe Duca degli Abruzzi
La classe Duca degli Abruzzi di incrociatori leggeri della Regia Marina Italiana costituiva l'ultima delle cinque classi di incrociatori della serie Condottieri, una classe di incrociatori costruiti prima della seconda guerra mondiale, la maggior parte dei quali vennero battezzati in onore di condottieri italiani del periodo medievale e rinascimentale eccetto le navi della serie Duca degli Abruzzi, intitolati ad un esploratore e ad un eroe del Risorgimento e quelli della serie Cadorna, intitolati a due generali italiani della prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Duca degli Abruzzi
Classe Duguay-Trouin
La classe Duguay-Trouin era una classe di tre incrociatori leggeri sviluppata dalla Francia nella prima metà degli anni 1920. Queste veloci unità leggere ispirarono i classe di Giussano, il primo gruppo del tipo Condottieri italiano (alta velocità, buon armamento al prezzo di una corazzatura minimale).
Vedere Incrociatore leggero e Classe Duguay-Trouin
Classe Emerald
La classe Emerald, nota anche classe E è stata una classe di incrociatori leggeri della Royal Navy britannica. Inizialmente venne prevista la costruzione di tre unità, poi ridotte a due nel novembre 1918.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Emerald
Classe Etna
* Classe Etna (incrociatore 1885) – classe di incrociatori protetti della Regia Marina, composta da quattro unità varate tra il 1885 e il 1886.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Etna
Classe Fargo
La classe Fargo fu una classe di incrociatori leggeri della United States Navy composta da due unità entrate in servizio tra il 1945 e il 1946; introducevano dei miglioramenti rispetto ai precedenti incrociatori classe Cleveland, essenzialmente un unico fumaiolo e una sovrastruttura ridisegnata in modo da permettere alla batteria antiaerea di avere migliori campi di tiro.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Fargo
Classe Fubuki
La, indicata dall'Impero giapponese anche come, era formata da venti cacciatorpediniere di squadra. Armate con sei pezzi da 127 mm in torrette chiuse, nove tubi lanciasiluri da 610 mm e spinte da potenti macchine, queste unità rappresentarono un notevole passo in avanti e rivoluzionarono il concetto di cacciatorpediniere in tutto il mondo come nave eminentemente offensiva.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Fubuki
Classe Galveston
Gli incrociatori lanciamissili della classe Galveston sono stati ottenuti dalla trasformazione negli anni cinquanta di alcune unità della classe Cleveland entrate in servizio nella United States Navy durante il secondo conflitto mondiale, unità dalle eccellenti doti complessive che avevano servito in tutte le principali battaglie della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Galveston
Classe Gazelle
La classe Gazelle fu una classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine tedesca, composta da dieci unità entrate in servizio tra il 1901 e il 1904; i Gazelle furono la prima classe di incrociatori leggeri costruita in Germania, e funsero da base per tutte le successive classi di incrociatori leggeri tedeschi progettate nel primo decennio del Novecento.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Gazelle
Classe Helgoland (incrociatore)
Gli incrociatori leggeri della Marina Imperiale Austro-Ungarica della classe Helgoland erano delle unità derivate dalla modifica dell'incrociatore.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Helgoland (incrociatore)
Classe Java
La classe Java fu una classe di incrociatori leggeri costruiti per la Koninklijke Marine olandese a metà degli anni venti; la classe era composta da due unità, la e la, mentre la costruzione di una terza nave (Hr. Ms. Celebes) fu cancellata prima ancora di cominciare.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Java
Classe K (sommergibile Regno Unito)
La classe K fu una classe di sommergibili di produzione britannica destinati alla Grand Fleet della Royal Navy, la marina militare del Regno Unito.
Vedere Incrociatore leggero e Classe K (sommergibile Regno Unito)
Classe König
La classe König era costituita da quattro navi da battaglia costruite per la Kaiserliche Marine a ridosso della prima guerra mondiale. La classe si componeva della SMS König (re in lingua tedesca), la SMS Grosser Kurfürst (Grande Elettore), SMS Markgraf (Margravio), e SMS Kronprinz (principe ereditario).
Vedere Incrociatore leggero e Classe König
Classe Königsberg
Tre classi di incrociatori leggeri hanno portato il nome di Classe Königsberg.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Königsberg
Classe Königsberg (incrociatore 1905)
La classe Königsberg fu una classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine tedesca, composta da quattro unità entrate in servizio tra il 1906 e il 1907.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Königsberg (incrociatore 1905)
Classe Königsberg (incrociatore 1927)
La classe Königsberg, talvolta indicata anche come classe K, fu una classe di incrociatori leggeri della Reichsmarine tedesca, composta da tre unità varate tra il 1927 e il 1928.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Königsberg (incrociatore 1927)
Classe Kolberg
La classe Kolberg fu una classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine tedesca, composta da quattro unità entrate in servizio tra il 1910 e il 1911.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Kolberg
Classe Kynda
Le unità appartenenti alla classe Kynda (progetto 58 secondo la classificazione russa) sono stati i primi incrociatori lanciamissili costruiti dall'Unione Sovietica e le prime navi in assoluto a montare in modo non sperimentale missili antinave a lungo raggio.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Kynda
Classe La Galissonnière (incrociatore)
La classe La Galissonnière è stata una classe di incrociatori leggeri francesi costruita negli anni trenta, composta da 6 unità: La Galissonière, Jean de Vienne, Marseillaise, George Leygues, Gloire e Montcalm.
Vedere Incrociatore leggero e Classe La Galissonnière (incrociatore)
Classe Leander (incrociatore)
Gli incrociatori classe Leander furono i primi incrociatori leggeri della Royal Navy dopo la prima guerra mondiale ed entrarono in servizio tra il 1933 e il 1936.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Leander (incrociatore)
Classe Leipzig
La classe Leipzig fu una classe di incrociatori leggeri della Kriegsmarine tedesca, composta da due unità entrate in servizio tra il 1931 e il 1935; le due unità differivano l'una dall'altra per alcune caratteristiche, tanto che alcuni autori le considerano come unità separate e non come parte di un'unica classe.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Leipzig
Classe Luigi Cadorna
La classe Luigi Cadorna fu una classe di incrociatori leggeri della Regia Marina italiana, successore della classe classe Alberto di Giussano, di cui fu solo un lieve miglioramento.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Luigi Cadorna
Classe Magdeburg
La classe Magdeburg fu una classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine tedesca, composta da quattro unità entrate in servizio nel 1912.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Magdeburg
Classe Minotaur (incrociatore 1943)
La classe Minotaur di incrociatori leggeri della Royal Navy, conosciuta anche come classe Swiftsure, venne progettata come una versione modificata delle navi classe Crown Colony autorizzata nel 1941 ma, nonostante l'alto numero di perdite tra gli incrociatori britannici durante la guerra, la costruzione di queste navi ebbe una priorità bassa.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Minotaur (incrociatore 1943)
Classe Navigatori
La classe Navigatori era una serie di navi da guerra della Regia Marina originariamente impostate, nel 1928, come appartenenti alla tipologia "esploratore" e riclassificate cacciatorpediniere dal 5 settembre 1938.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Navigatori
Classe Omaha
Le dieci unità della classe Omaha erano incrociatori leggeri varati nel corso della prima guerra mondiale per la United States Navy.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Omaha
Classe Providence
Gli incrociatori lanciamissili della classe Providence sono stati ottenuti dalla trasformazione negli anni cinquanta di alcune unità della classe Cleveland entrati in servizio nella United States Navy durante il secondo conflitto mondiale, unità dalle eccellenti doti complessive, forse le migliori nella loro categoria, che avevano servito in tutte le principali battaglie della Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Providence
Classe Raimondo Montecuccoli
La classe Raimondo Montecuccoli fu una classe di incrociatori leggeri della Regia Marina Italia, dotata di idrovolanti IMAM Ro.43, successore della classe Luigi Cadorna, di cui fu un miglioramento, erano dotati di una corazzatura migliore e di motori più potenti per conservare la stessa velocità.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Raimondo Montecuccoli
Classe Ramb
La classe Ramb era composta da quattro bananiere veloci della Marina mercantile italiana, di proprietà della Regia Azienda Monopolio Banane, che allo scoppio della seconda guerra mondiale vennero convertite in incrociatori ausiliari.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Ramb
Classe San Giorgio (cacciatorpediniere)
La classe San Giorgio di cacciatorpediniere della Marina Militare italiana era costituita da due unità, San Giorgio e il San Marco ottenute dalla ricostruzione di due precedenti incrociatori leggeri della Classe Capitani Romani della Regia Marina: il Pompeo Magno e il Giulio Germanico.
Vedere Incrociatore leggero e Classe San Giorgio (cacciatorpediniere)
Classe San Giorgio (nave da sbarco)
La classe San Giorgio della Marina Militare, detta anche classe Santi (dato che le tre unità che la compongono hanno i nomi di tre santi), è costituita da tre navi da guerra anfibia di tipo Landing Platform Dock (LPD): il San Giorgio, il San Marco e per ultimo, con un progetto leggermente diverso, il San Giusto, specializzate in operazioni da sbarco che hanno sostituito quelle della classe Grado andate in disarmo alla fine degli anni 1980.
Vedere Incrociatore leggero e Classe San Giorgio (nave da sbarco)
Classe Soldati (cacciatorpediniere)
La classe Soldati o classe Camicia Nera era una classe di cacciatorpediniere italiani realizzati per la Regia Marina immediatamente prima e durante la seconda guerra mondiale, che vennero ampiamente impiegati in prima linea nelle battaglie combattute dalle unità di squadra.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Soldati (cacciatorpediniere)
Classe Spica (torpediniera)
Le torpediniere classe Spica sono state delle torpediniere veloci e di successo, realizzate per la Regia Marina, ma anche per l'esportazione in Svezia.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Spica (torpediniera)
Classe Squalo
La classe Squalo fu un tipo di sommergibile di media crociera della Regia Marina che operarono durante la seconda guerra mondiale. Dall'evoluzione di questa classe nascerà la Serie 600, la più numerosa di sommergibili italiani, con ben cinquantanove unità costruite.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Squalo
Classe St. Louis (incrociatore 1938)
Gli incrociatori leggeri della classe St. Louis della United States Navy erano una sottoclasse degli incrociatori della classe Brooklyn. Le due navi della classe, St.
Vedere Incrociatore leggero e Classe St. Louis (incrociatore 1938)
Classe Sverdlov
La classe Sverdlov (progetto 68B), derivata dalla precedente classe Chapayev di progettazione prebellica, era un tipo di incrociatore di modello convenzionale, con artiglieria numerosa ma nessuna concessione a soluzioni innovative.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Sverdlov
Classe Svetlana
Gli incrociatori della classe Svetlana sono stati i primi ed unici incrociatori leggeri della Marina Imperiale Russa. Le unità vennero progettate come esploratori dal programma di costruzioni navali 1912-1916, erano otto ed erano destinate ad operare con le corazzate classe Gangut e classe Imperatritsa Mariya e con flottiglie di cacciatorpediniere.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Svetlana
Classe Taškent
Le unità della classe Taškent (progetto 20-I secondo la classificazione russa) erano cacciatorpediniere conduttori di flottiglia progettati per la Marina Sovietica appena prima della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Taškent
Classe Tátra
La classe Tátra di sei cacciatorpediniere di squadra fu progettata all'inizio degli anni dieci dall'Impero austro-ungarico per ampliare la disponibilità di moderne unità siluranti nella k.u.k. Kriegsmarine, capaci di operare al fianco del crescente nucleo di navi da battaglia.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Tátra
Classe Tiger (incrociatore)
La classe Tiger fu l'ultima classe di incrociatori appartenenti alla Royal Navy. La classe venne impostata durante la seconda guerra mondiale, derivata dalla classe Minotaur di incrociatori leggeri.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Tiger (incrociatore)
Classe Topaze
La classe Topaze, nota anche come classe Gem è stata un gruppo di quattro incrociatori leggeri costruiti per la Royal Navy britannica. Delle 4 unità, una, lAmethyst passò alla storia per essere il primo scafo della categoria a possedere motori a turbina, che sebbene non garantissero molto in termini di velocità, iniziarono, tecnicamente parlando, una nuova era.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Topaze
Classe Town
* Classe Town (incrociatore 1910) classe di incrociatori leggeri che hanno preso parte alla prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Town
Classe Town (incrociatore 1910)
Gli incrociatori leggeri classe Town furono un gruppo di 21 navi da guerra costruite per la Royal Navy e la Royal Australian Navy. Erano incrociatori a lungo raggio, adatti a compiti di pattuglia nelle acque controllate dall'impero britannico.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Town (incrociatore 1910)
Classe Town (incrociatore 1936)
Gli incrociatori classe Town o Southampton sono stati incrociatori della Royal Navy britannica che, ancorché classificabili come leggeri quanto a calibro, con cannoni da 152mm, capaci di sparare un proiettile del peso di 50 kg ad una distanza di 23 km, erano come dislocamento e corazzatura adatti all'impiego con le squadre da battaglia contro altre navi similari, piuttosto che per la protezione del traffico o il contrasto aereo.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Town (incrociatore 1936)
Classe Tre Kronor
La classe Tre Kronor fu una classe di incrociatori leggeri composta da due unità entrate in servizio nel 1947 per la Svenska marinen. Costruite nell'ambito dei piani di espansione della forza navale della Svezia durante il periodo della seconda guerra mondiale e più volte rimodernate, le unità prestarono servizio con la marina svedese fin verso la fine degli anni 1960: il fu radiato dal servizio nel 1964 e avviato alla demolizione, mentre il HMS ''Göta Lejon'' fu radiato nel 1970 e venduto al Cile, entrando in servizio nella Armada de Chile nel 1971 con il nuovo nome di Almirante Latorre e rimanendo in attività fino al 1984.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Tre Kronor
Classe Tromp
* Classe Tromp (incrociatore) – classe di incrociatori leggeri della Marina Olandese della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Tromp
Classe Tromp (incrociatore)
La classe Tromp fu una classe di incrociatori leggeri costruiti per la Koninklijke Marine olandese sul finire degli anni trenta, composta da due unità: la e la; entrambe le unità presero parte alla seconda guerra mondiale, rimanendo in servizio con la marina olandese fino alla fine degli anni sessanta.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Tromp (incrociatore)
Classe Turbine
La classe Tùrbine, costituita da 8 cacciatorpediniere con nomi di venti, era tra le prime realizzazioni successive alla prima guerra mondiale di navi militari italiane di tale categoria.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Turbine
Classe Wiesbaden
La classe Wiesbaden, anche nota come classe Frankfurt dal nome della seconda unità, ha rappresentato una evoluzione estrema del concetto di incrociatore leggero nella Kaiserliche Marine nella prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Wiesbaden
Classe Worcester (incrociatore)
Le unità della classe Worcester erano incrociatori leggeri della United States Navy. Malgrado l'introduzione del cannone da 152 mm automatico, che richiedeva, a causa della complessità del sistema di caricamento, torri binate e non più trinate, la US Navy ritenne che dovessero comunque avere 12 cannoni, così che la nave venne conseguentemente armata di 6 torri, con una lunghezza dello scafo superiore, come anche la potenza motrice.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Worcester (incrociatore)
Classe Yamato
La di navi da battaglia fu progettata dalla Marina imperiale giapponese nella seconda metà degli anni trenta e fu prevista all'inizio in cinque unità, poi ridotte a tre di cui una – la – convertita in portaerei.
Vedere Incrociatore leggero e Classe Yamato
Classificazioni navali russe
Le classi navali sovietiche e russe hanno una classificazione diversa rispetto a quelle NATO. Di seguito sono riportate le tabelle di comparazione.
Vedere Incrociatore leggero e Classificazioni navali russe
Climene (torpediniera)
La Climene è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Climene (torpediniera)
Colbert (C 611)
Il Colbert (C 611) era un incrociatore antiaereo (CAA) della marina francese varato nel 1956. Tra il 1970 e il 1972 venne sottoposto a diverse modifiche per farlo diventare un incrociatore missilistico (CLM).
Vedere Incrociatore leggero e Colbert (C 611)
Colonnella
Colonnella (Culənnellə in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo, facente parte della unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata.
Vedere Incrociatore leggero e Colonnella
Conduttore di flottiglia
Nella terminologia delle marine militari, un conduttore di flottiglia è l'unità navale designata al comando e al coordinamento tattico di una flottiglia composta da una o più squadriglie di cacciatorpediniere o di unità più piccole; sul conduttore di flottiglia è quindi imbarcato il comandante della flottiglia con il suo stato maggiore.
Vedere Incrociatore leggero e Conduttore di flottiglia
Conquista giapponese della Birmania
La conquista giapponese della Birmania avvenne a opera dell'Esercito imperiale nipponico tra il gennaio e il maggio 1942. La Birmania, all'epoca colonia del Regno Unito, rientrava nei piani militari dell'Impero giapponese in quanto offriva l'opportunità di attaccare da sud la Cina di Chiang Kai-shek e di fungere da base per un successivo assalto all'India britannica.
Vedere Incrociatore leggero e Conquista giapponese della Birmania
Conte di Cavour (nave da battaglia)
La corazzata Conte di Cavour fu una nave da battaglia italiana della classe omonima, in servizio nella Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Conte di Cavour (nave da battaglia)
Convogli della prima guerra mondiale
I convogli della prima guerra mondiale vennero utilizzati dalla marina britannica e francese per proteggere le navi da carico o da trasporto provenienti o dirette nelle colonie d'oltremare.
Vedere Incrociatore leggero e Convogli della prima guerra mondiale
Corazziere (cacciatorpediniere 1939)
Il Corazziere è stato un cacciatorpediniere appartenente alla classe Soldati I Serie della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Corazziere (cacciatorpediniere 1939)
Cornelio Silla (incrociatore)
Il Cornelio Silla fu un incrociatore leggero della Regia Marina della classe Capitani Romani, costruito nel corso della seconda guerra mondiale e mai entrato in servizio, non essendo mai stata completata la sua costruzione.
Vedere Incrociatore leggero e Cornelio Silla (incrociatore)
Costanzo Casana
Nacque a Genova il 18 gennaio 1900, figlio di Giacomo e di Eulalia Assandri.. Nel 1915 divenne allievo della Regia Accademia Navale di Livorno, conseguendo la promozione a guardiamarina dall'8 luglio 1920 e a sottotenente di vascello il 26 gennaio 1922.
Vedere Incrociatore leggero e Costanzo Casana
CRDA (motosilurante)
Le motosiluranti CRDA, note con la sigla del fabbricante, sono state una classe di imbarcazioni veloci usate come mezzi d'assalto dalla Regia Marina durante la seconda guerra mondiale e derivate delle schnellboote tedesche del tipo Lürssen.
Vedere Incrociatore leggero e CRDA (motosilurante)
Cronologia della seconda guerra mondiale (1940)
Questa cronologia della seconda guerra mondiale contiene gli eventi militari, politici e diplomatici inerenti alla seconda guerra mondiale e fatti collegati, dal 1º gennaio al 31 dicembre 1940.
Vedere Incrociatore leggero e Cronologia della seconda guerra mondiale (1940)
Dagabur (sommergibile)
Il Dagabur è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Dagabur (sommergibile)
Daniele Manin (cacciatorpediniere)
Il Daniele Manin è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Daniele Manin (cacciatorpediniere)
Dardanelli (posamine)
Il Dardanelli è stato un posamine della Regia Marina, poi cannoniera nell'Armada Nacional de Venezuela con il nome di General Soublette.
Vedere Incrociatore leggero e Dardanelli (posamine)
Delfino (sommergibile 1930)
Il Delfino è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Delfino (sommergibile 1930)
Dessiè (sommergibile)
Il Dessiè è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Dessiè (sommergibile)
Deutsche Marine
La Deutsche Marine è la marina militare tedesca, componente marittima della Bundeswehr. Profondamente integrata nella struttura della NATO, la sua missione è la difesa della Germania e dei suoi alleati assieme alle operazioni di peace-keeping e peace-enforcement.
Vedere Incrociatore leggero e Deutsche Marine
Domenico Baffigo
Nacque a Cornigliano, all'epoca in provincia di Genova, oggi quartiere di Genova, il 12 agosto 1912, figlio di Battista e Maria Carroggio.
Vedere Incrociatore leggero e Domenico Baffigo
Domiat
La Domiat è stata una fregata di scorta della Marina Militare dell'Egitto, in servizio dal 1948 al 1956. Appartenente alla classe River fu realizzata originariamente per la Royal Navy nel 1942, prendendo parte alla seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Domiat
Douglas World Cruiser
Il Douglas World Cruiser (a volte indicato con la sigla DWC) era un biplano monomotore realizzato dall'azienda statunitense Douglas nel corso del 1923, su specifica richiesta dello United States Army Air Service che lo volle impiegare in una crociera programmata allo scopo di compiere l'intera circumnavigazione del globo terrestre.
Vedere Incrociatore leggero e Douglas World Cruiser
Dreadnought
La dreadnought o corazzata monocalibro fu un tipo particolare di nave da battaglia sviluppato a partire dai primi anni del XX secolo; il nome (dall'inglese "non temo nulla") deriva dalla prima unità di questo tipo mai varata, la, entrata in servizio con la Royal Navy britannica nel 1906.
Vedere Incrociatore leggero e Dreadnought
Egeo (incrociatore ausiliario)
L'Egeo è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave passeggeri italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Egeo (incrociatore ausiliario)
Elco (motosilurante)
Nel 1939 la società Elco elaborò il progetto di una nuova motosilurante da 70 piedi, ispirandosi alla PV 70, un'unità costruita dalla British Power Boat Company e acquistata dalla Marina statunitense dal 1940.
Vedere Incrociatore leggero e Elco (motosilurante)
Emanuele Filiberto (nave da battaglia)
La nave da battaglia Emanuele Filiberto è stata un'unità della Regia Marina, capoclasse della classe omonima, che comprendeva l'unità gemella Ammiraglio di Saint Bon.
Vedere Incrociatore leggero e Emanuele Filiberto (nave da battaglia)
Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)
L'Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (detto anche semplicemente Duca d'Aosta) è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta.
Vedere Incrociatore leggero e Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore)
Emanuele Pessagno (cacciatorpediniere)
LEmanuele Pessagno è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Emanuele Pessagno (cacciatorpediniere)
Emden (incrociatore)
L'Emden fu un incrociatore leggero della Kriegsmarine tedesca, prima e unica unità della classe omonima; fu la prima nave da guerra ad essere varata in Germania dalla fine della prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Emden (incrociatore)
Enrico Dandolo (sommergibile 1938)
L'Enrico Dandolo è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Enrico Dandolo (sommergibile 1938)
Ente Bacini
LEnte Bacini S.r.l. è una società a capitale misto, pubblico e privato attiva nel Porto di Genova con funzioni di appoggio e servizio alle numerose imprese operanti nel settore delle costruzioni e delle riparazioni navali.
Vedere Incrociatore leggero e Ente Bacini
Erich Bey
Nacque ad Amburgo il 23 marzo 1898, e nel corso della prima guerra mondiale si arruolò nella Marina tedesca (13 giugno 1916), prestando successivamente servizio a bordo dei cacciatorpediniere e delle torpediniere.
Vedere Incrociatore leggero e Erich Bey
Erich Topp
Entrò nella Reichsmarine nel 1934 come allievo ufficiale (Fähnrich zur See), dopo un imbarco di sei mesi sull'incrociatore leggero Karlsruhe, ritorna alla forza sottomarina presso la scuola di Neustadt/Holstein.
Vedere Incrociatore leggero e Erich Topp
Ermanno Carlotto (cannoniera)
LErmanno Carlotto è stata una cannoniera della Regia Marina. Dopo l'armistizio del 1943 ha prestato servizio nella Marina imperiale giapponese come Narumi, mentre dopo la fine della seconda guerra mondiale è stata utilizzata dalla Marina della Repubblica di Cina e poi dalla Marina della Repubblica Popolare Cinese come Kiang Kun.
Vedere Incrociatore leggero e Ermanno Carlotto (cannoniera)
Espero (cacciatorpediniere 1927)
L’Espero è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina, sesta unità della classe Tùrbine in ordine di varo. Fu tra le prime unità ad essere perse dall'inizio del conflitto, venendo affondato durante la battaglia dell'omonimo convoglio.
Vedere Incrociatore leggero e Espero (cacciatorpediniere 1927)
Espero (F 576)
La fregata Espero è stata un'unità missilistica e anti sommergibile, della Marina Militare Italiana che appartiene alla Classe Maestrale. Costruita a Riva Trigoso, la nave è stata varata il 19 novembre 1983, entrando in servizio il 4 maggio 1985, e radiata nel giugno 2021.
Vedere Incrociatore leggero e Espero (F 576)
Eugenio di Savoia
Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons.
Vedere Incrociatore leggero e Eugenio di Savoia
Eugenio di Savoia (incrociatore)
LEugenio di Savoia fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Duca d'Aosta. La nave venne così battezzata in onore del condottiero sabaudo del XVII secolo Eugenio di Savoia, principe di Savoia-Carignano, noto come Principe Eugenio che durante la guerra austro-turca fu protagonista a fianco del Re di Polonia Giovanni III Sobieski nella Battaglia di Vienna, nella Battaglia di Mohács a fianco di Carlo V di Lorena e nella battaglia di Zenta, dove al comando dell'esercito imperiale, sconfisse l'esercito ottomano, comandato dal sultano Mustafa II; successivamente il Principe Eugenio si sarebbe distinto nella Guerra di Successione Spagnola e nell'assedio di Torino del 1706 in cui sconfisse le truppe del duca La Feuillade cacciando in pratica i francesi dall'Italia.
Vedere Incrociatore leggero e Eugenio di Savoia (incrociatore)
F 14 (sommergibile)
L’F 14 è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e F 14 (sommergibile)
F 15 (sommergibile)
LF 15 è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e F 15 (sommergibile)
Federico Martinengo
Nacque a Roma,. il 18 luglio 1897. discendente di un'antica e nobile famiglia,Tra i suoi antenati si ricorda Nestore Martinengo che combatté nel 1571 durante l'assedio di Famagosta (Cipro), scampando al successivo massacro di prigionieri da parte dei turchi e facendo in seguito ritorno a Venezia.
Vedere Incrociatore leggero e Federico Martinengo
Fernando Malvezzi
Studente universitario presso la facoltà di medicina, abbandonò presto gli studi per rispondere ad un bando per ufficiali di aviazione indetto dalla Regia Aeronautica ottenendo il brevetto di volo militare nel dicembre 1935.
Vedere Incrociatore leggero e Fernando Malvezzi
Fiorenzo Capriotti
Fiorenzo Capriotti nacque ad Ascoli Piceno l'8 settembre 1911 e si arruolò nella Regia Marina nel 1929, a 18 anni. Venne assegnato all'incrociatore leggero Quarto di stanza in Cina e partecipò poi alla guerra d'Etiopia e alla guerra civile spagnola.
Vedere Incrociatore leggero e Fiorenzo Capriotti
Flotta del Mar Rosso
La Flotta del Mar Rosso era la componente operativa del Comando Navale Africa Orientale Italiana della Regia Marina italiana, basata a Massaua in Eritrea, in Africa Orientale Italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Flotta del Mar Rosso
Flotta della Marina Militare
La flotta della Marina Militare è il complesso delle diverse unità appartenenti alla Marina Militare. Esse sono divise in unità di squadra, inquadrate nella Squadra navale alle dipendenze del CINCNAV, ed unità dipartimentali, a disposizione dei vari dipartimenti.
Vedere Incrociatore leggero e Flotta della Marina Militare
Folgore (cacciatorpediniere)
Il Folgore è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Folgore (cacciatorpediniere)
Force K
Force K (in italiano "Forza K") è stata la denominazione che la Royal Navy diede a tre task force costituite in periodi diversi della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Force K
Francesco Mimbelli
Prestò servizio con la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale e gli fu conferita la medaglia d'oro al valor militare.
Vedere Incrociatore leggero e Francesco Mimbelli
Francesco Morosini (incrociatore ausiliario)
Il Francesco Morosini è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave passeggeri italiana, successivamente utilizzato come posamine dalla Kriegsmarine con il nome di Zeus.
Vedere Incrociatore leggero e Francesco Morosini (incrociatore ausiliario)
Francesco Nullo (cacciatorpediniere 1927)
Il Francesco Nullo è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Francesco Nullo (cacciatorpediniere 1927)
Francesco Stocco (cacciatorpediniere)
Il Francesco Stocco è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Francesco Stocco (cacciatorpediniere)
Franco Tosoni Pittoni
Prestò servizio con la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale nel corso della quale fu il primo sommergibilista italiano a riportare una vittoria con l'affondamento dell'incrociatore britannico ''Calypso''.
Vedere Incrociatore leggero e Franco Tosoni Pittoni
Frank Fletcher
Frank Jack Fletcher nacque il 19 aprile 1885 a Marshalltown nell'Iowa, nipote dell'ammiraglio Frank Friday Fletcher.
Vedere Incrociatore leggero e Frank Fletcher
Frankfurt
* Classe Frankfurt – altro nome della classe Wiesbaden, classe di incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine.
Vedere Incrociatore leggero e Frankfurt
Freccia (cacciatorpediniere 1931)
Il Freccia è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Freccia (cacciatorpediniere 1931)
Fred Apostoli
Di origini italiane, tra i migliori pesi medi al mondo negli Anni '30, combattivo e dotato di grande potenza.
Vedere Incrociatore leggero e Fred Apostoli
Fresno
Fresno (parola spagnola per frassino) può essere riferito a.
Vedere Incrociatore leggero e Fresno
Friedrich Karl Topp
Sommergibilista della Marina tedesca durante la prima guerra mondiale, fu comandante della nave da battaglia Tirpitz durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Friedrich Karl Topp
Furutaka
Il è stato un incrociatore pesante appartenente alla Marina imperiale giapponese, prima ed eponima unità della stessa classe e così nominato dall'omonimo monte che sorge sull'isola di Etajima (prefettura di Hiroshima).
Vedere Incrociatore leggero e Furutaka
Fuso (nave da battaglia)
La era una nave da battaglia della Marina imperiale giapponese, la capoclasse delle due navi classe Fusō. Impostata l'11 marzo 1912 nei cantieri navali Kaigun Kosho di Kure, fu varata il 28 marzo 1914 e completata il 18 novembre 1915.
Vedere Incrociatore leggero e Fuso (nave da battaglia)
Gabriel Auphan
Nacque il 4 novembre 1894 ad Alès.Le capitainé de vaisseau Auphan est promu contre-amiral a 45 ans, in Le Nouvelliste du Morbihan 1er août 1940.
Vedere Incrociatore leggero e Gabriel Auphan
Gangut (nave da battaglia 1911)
La nave da battaglia Gangut (in russo Гангут) fu l'unità capoclasse della classe omonima della Marina Imperiale Russa. Il nome evoca la battaglia di Gangut del 1714 vinta dai russi durante la grande guerra del Nord e questa era stata la quarta unità a portare questo nome.
Vedere Incrociatore leggero e Gangut (nave da battaglia 1911)
Günther Prien
Sotto il suo comando il sottomarino U-47 affondò più di 30 navi Alleate per più di tonnellate. Il suo "colpo" più importante fu l'affondamento della nave da battaglia britannica HMS ''Royal Oak'' ancorata nella base navale di Scapa Flow, nelle isole Orcadi, in seguito al quale fu soprannominato "il toro di Scapa Flow".
Vedere Incrociatore leggero e Günther Prien
Generale Achille Papa (cacciatorpediniere)
Il Generale Achille Papa è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Generale Achille Papa (cacciatorpediniere)
Generale Marcello Prestinari (cacciatorpediniere)
Il Generale Marcello Prestinari è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Generale Marcello Prestinari (cacciatorpediniere)
Geniere (cacciatorpediniere 1938)
Il Geniere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Geniere (cacciatorpediniere 1938)
George Washington Masonic National Memorial
Il George Washington Masonic National Memorial è un edificio massonico che sorge in Alexandria (Virginia), presso Washington, ed è dedicato alla memoria di George Washington, primo Presidente degli Stati Uniti d'America e massone.
Vedere Incrociatore leggero e George Washington Masonic National Memorial
Geraldton
Geraldton è un'importante città e porto dell'Australia Occidentale, situata 424 chilometri a nord della capitale Perth. Al censimento del 2016 Geraldton contava 31.982 abitanti.
Vedere Incrociatore leggero e Geraldton
Giampiero Crespi
Il 10 gennaio 1941, assieme ad altri due velivoli, pilotati rispettivamente dal tenente Fernando Malvezzi e dal sergente maggiore Pietro Mazzei, colpì l', incrociatore leggero Classe Town della Royal Navy, che fu irreparabilmente danneggiato, tanto da dover essere autoaffondato.
Vedere Incrociatore leggero e Giampiero Crespi
Gino Birindelli
Prestò servizio nella Regia Marina durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la medaglia d'oro al valor militare. Fu anche deputato alla Camera e presidente del MSI-DN.
Vedere Incrociatore leggero e Gino Birindelli
Giosuè Carducci (cacciatorpediniere)
Il Giosuè Carducci è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Giosuè Carducci (cacciatorpediniere)
Giovanna d'Arco (disambigua)
Al personaggio storico di Giovanna d'Arco sono state dedicate diverse opere.
Vedere Incrociatore leggero e Giovanna d'Arco (disambigua)
Giovanni Acerbi (cacciatorpediniere)
Il Giovanni Acerbi è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Giovanni Acerbi (cacciatorpediniere)
Giovanni da Verrazzano (cacciatorpediniere)
Il Giovanni da Verrazzano è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Giovanni da Verrazzano (cacciatorpediniere)
Giovanni delle Bande Nere (incrociatore)
Il Giovanni delle Bande Nere fu un incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe Alberto di Giussano, così battezzato in onore del capitano di ventura del XVI secolo Giovanni delle Bande Nere.
Vedere Incrociatore leggero e Giovanni delle Bande Nere (incrociatore)
Giovanni Galati
Nacque a Napoli il 19 settembre 1897, figlio di Roberto, generale di corpo d'armata dell'arma di artiglieria, e di Clotilde Ciollaro, e dopo aver frequentato la Regia Accademia Navale di Livorno a partire dal 1912, entrò in servizio permanente effettivo della Regia Marina il 27 aprile 1916 con il grado di guardiamarina.
Vedere Incrociatore leggero e Giovanni Galati
Giovanni Magro
Nacque a Sant'Apollinare con Selva, provincia di Rovigo, il 1º luglio 1916. Come altri futuri membri della Xª Flottiglia MAS, si arruolò volontario nella Regia Marina nel 1936 e, dopo aver frequentato il corso presso la Scuola CREM (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) di San Bartolomeo venne subito assegnato alla categoria Palombari.
Vedere Incrociatore leggero e Giovanni Magro
Giulio Cesare (nave da battaglia)
Il Giulio Cesare fu una nave da battaglia tipo dreadnought della Regia Marina italiana, entrata in servizio nel giugno 1914 come seconda unità della classe Conte di Cavour.
Vedere Incrociatore leggero e Giulio Cesare (nave da battaglia)
Giulio Germanico
* Gaio Giulio Cesare Germanico – meglio noto come Caligola.
Vedere Incrociatore leggero e Giulio Germanico
Giulio Germanico (incrociatore)
Il Giulio Germanico è stato un incrociatore leggero della Regia Marina, quarta unità appartenente alla classe Capitani Romani. Varato nel luglio 1941, si trovava ancora nel cantiere navale di Castellammare di Stabia alla proclamazione dell'armistizio: il comandante, capitano di corvetta Domenico Baffigo, coordinò la difesa degli stabilimenti dall'attacco tedesco ma fu infine ucciso.
Vedere Incrociatore leggero e Giulio Germanico (incrociatore)
Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere)
Il Giuseppe Cesare Abba è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina ed in seguito della Marina Militare italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere)
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi (C 551)
L'incrociatore portaeromobiliCiò giustifica l'utilizzo dell'identificativo C, associato agli incrociatori, invece della R in uso invece per le portaerei.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Garibaldi (C 551)
Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1899)
Il Giuseppe Garibaldi fu un incrociatore corazzato della Regia Marina, la seconda unità a portare il nome dell'eroe dei due mondi e risultò un'eccellente unità sia per progetto che per costruzione, tanto che esemplari della stessa classe furono acquistate da diverse marine straniere.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1899)
Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)
Il Giuseppe Garibaldi fu un incrociatore leggero della Regia Marina, seconda e ultima unità della classe Duca degli Abruzzi. Fu varato dai cantieri Riuniti dell'Adriatico nell'aprile 1936.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936)
Giuseppe Garibaldi nella cultura di massa
Giuseppe Garibaldi, generale e condottiero dell'Ottocento, è stato uno dei più famosi personaggi storici dell'Ottocento nonché il più noto italiano nel mondo in quel periodo: a testimonianza di ciò si può citare l'appellativo di Eroe dei due mondi che gli venne dato quando era ancora in vita.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Garibaldi nella cultura di massa
Giuseppe Missori (cacciatorpediniere)
Il Giuseppe Missori è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Missori (cacciatorpediniere)
Giuseppe Oriana
Sposato il 30.12.1945 con Wilma Risso, ha avuto un figlio, Federico, e due nipoti Fiorenza e Francesca.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Oriana
Giuseppe Rota (militare)
È stato senatore del Regno, primo direttore della Vasca navale di La Spezia e primo direttore dell'INSEAN ed è considerato il padre della moderna architettura navale italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Rota (militare)
Giuseppe Sirtori (cacciatorpediniere)
Il Giuseppe Sirtori è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Giuseppe Sirtori (cacciatorpediniere)
Godfrey DeCourcelles Chevalier
Nacque il 7 marzo 1889 a Providence, Rhode Island. In giovane età si trasferì con la sua famiglia a Medford, Massachusetts, dove frequentò la scuola secondaria e venne soprannominato Darb.
Vedere Incrociatore leggero e Godfrey DeCourcelles Chevalier
Gourdou-Leseurre GL-832 HY
Il Gourdou-Leseurre GL-832 HY fu un idroricognitore biposto a scarponi, monomotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica francese Gourdou-Leseurre nei primi anni trenta.
Vedere Incrociatore leggero e Gourdou-Leseurre GL-832 HY
Gradisca (nave ospedale)
La Gradisca (già Gelria) è stata una nave ospedale della Regia Marina (e successivamente della Kriegsmarine) e un piroscafo passeggeri italiano e in precedenza olandese.
Vedere Incrociatore leggero e Gradisca (nave ospedale)
Granito (sommergibile)
Il Granito è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Granito (sommergibile)
Grecale (cacciatorpediniere)
Il Grecale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Grecale (cacciatorpediniere)
Guerra anglo-irachena del 1941
La guerra anglo-irachena del 1941 fu un breve conflitto esploso fra il Regno dell'Iraq e il Regno Unito nel maggio del 1941, nell'ambito della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Guerra anglo-irachena del 1941
Guerra franco-thailandese
La guerra franco-thailandese fu combattuta tra l'Indocina francese e il Regno di Thailandia tra l'ottobre 1940 e il 9 maggio 1941. Le ostilità terminarono grazie alla mediazione giapponese dopo diversi scontri lungo le frontiere, una battaglia navale che vide prevalere i francesi ed un raid aereo altamente distruttivo dei thailandesi sulle basi aeree nemiche.
Vedere Incrociatore leggero e Guerra franco-thailandese
Guerra ispano-americana
La guerra ispano-americana fu combattuta nel 1898 tra gli Stati Uniti e la Spagna in merito alla questione cubana. Secondo alcuni studiosi il conflitto segnò la nascita dell'imperialismo statunitense.
Vedere Incrociatore leggero e Guerra ispano-americana
Gun'ichi Mikawa
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1910 e prestò servizio incrociatori e corazzate negli anni dieci, partecipando marginalmente alla prima guerra mondiale e presenziando alla conferenza di pace tenutasi a Parigi nel 1919-1920.
Vedere Incrociatore leggero e Gun'ichi Mikawa
Haguro (incrociatore)
Lo è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, seconda unità appartenente alla classe Myoko e così chiamato da una delle Tre montagne di Dewa sull'isola di Honshū.
Vedere Incrociatore leggero e Haguro (incrociatore)
Hans Zenker
Nato il 10 agosto 1870 a Bielitz (oggi Bielsko-Biała in Polonia), Zenker si arruolò in marina il 13 aprile 1889; dopo vari incarichi di stato maggiore a terra, ricevette una serie di comandi in mare tra cui quello di una torpediniera, poi dell'incrociatore leggero SMS ''Lübeck'' nel 1911 e dell'incrociatore SMS ''Cöln'' dal 1912 al 1913; dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1916 ricevette il comando dell'incrociatore da battaglia SMS ''Von der Tann'', che guidò nel corso della battaglia dello Jutland.
Vedere Incrociatore leggero e Hans Zenker
Hansa-Brandenburg W.12
L'Hansa-Brandenburg W.12 era un idrocaccia a scarponi a velatura biplana sviluppato dall'allora azienda tedesco imperiale Hansa und Brandenburgischen Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa, anche dalla olandese Van Berkel su licenza.
Vedere Incrociatore leggero e Hansa-Brandenburg W.12
Harry Hill
Hill entrò nella United States Navy nel 1911 e servì su due corazzate durante la prima guerra mondiale. Specializzatosi nell'artiglieria navale, fu aiutante del comandante in capo della marina e dette il suo aiuto nell'equipaggiare e armare un cacciatorpediniere e un incrociatore.
Vedere Incrociatore leggero e Harry Hill
Harusame
L' è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, sesta unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato nell'agosto 1937 dal cantiere di Maizuru.
Vedere Incrociatore leggero e Harusame
Hearts of Iron II
Hearts of Iron II è un videogioco di strategia per Windows sviluppato dalla Paradox Interactive e pubblicato dalla Strategy First. Distribuito il 4 gennaio 2005, Hearts of Iron II è un videogioco strategico che tratta degli eventi della seconda guerra mondiale e degli anni immediatamente precedenti e successivi, seguito di Hearts of Iron.
Vedere Incrociatore leggero e Hearts of Iron II
Heinrich Lehmann-Willenbrock
Lehmann-Willenbrock iniziò la sua carriera navale nel 1931 a bordo dell'incrociatore leggero Karlsruhe per un anno, e poi sulla nave scuola Horst Wessel per 18 mesi.
Vedere Incrociatore leggero e Heinrich Lehmann-Willenbrock
Hermann Bauer (ammiraglio)
Ufficiale della Marina tedesca, fu comandante dei sommergibili (Befehlshaber der Unterseeboote) durante la prima guerra mondiale. Decorato con la Croce di Ferro di I classe, e la Croce di Cavaliere dell'Ordine di Hohenzollern con spade, dopo la fine della prima guerra mondiale transitò nella Reichsmarine terminando la carriera con il grado di Admiral.
Vedere Incrociatore leggero e Hermann Bauer (ammiraglio)
Higgins (motosilurante)
Le Higgins erano motosiluranti statunitensi di notevole successo, leggermente più piccole delle ultime versioni delle Elco, che vennero costruite in grandi quantità, circa duecento esemplari.
Vedere Incrociatore leggero e Higgins (motosilurante)
Hiroaki Abe
Arruolatosi nel luglio 1911 nella Marina imperiale giapponese, dopo i corsi base sull'artiglieria navale e l'uso del siluro divenne tenente di vascello e frequentò il Corso B del Collegio navale; si specializzò quindi in naviglio silurante e servì su alcuni cacciatorpediniere tra la fine degli anni dieci e l'inizio dei venti.
Vedere Incrociatore leggero e Hiroaki Abe
HMAS Hobart
Tre unità navali della Royal Australian Navy hanno portato il nome di HMAS Hobart.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Hobart
HMAS Hobart (D63)
La HMAS Hobart era un incrociatore leggero della classe ''Leander'' della Royal Australian Navy (RAN). Impiegata nelle Indie Occidentali dalla Royal Navy prima della seconda guerra mondiale, venne trasferita alla RAN nel 1938 dopo la crisi di Monaco ed operò nel teatro del Pacifico partecipando anche alla Battaglia del Mar dei Coralli e alla campagna di Guadalcanal.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Hobart (D63)
HMAS Melbourne
HMAS Melbourne può riferirsi a varie navi della Royal Australian Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Melbourne
HMAS Perth
HMAS Perth può riferirsi a varie navi della Royal Australian Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Perth
HMAS Perth (D29)
La HMAS Perth (pennant number D29) era un incrociatore leggero della classe Leander appartenente alla Royal Australian Navy; entrata in servizio con la Royal Navy britannica nel giugno del 1936 con il nome di HMS Amphion, venne ceduta alla marina australiana nel giugno del 1939, partecipando poi alla seconda guerra mondiale operando prevalentemente nel Mar Mediterraneo e sul fronte del Pacifico.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Perth (D29)
HMAS Sydney (1912)
Lo HMAS Sydney fu un incrociatore leggero della Royal Australian Navy, appartenente alla classe Town (tipo Chatham/Sydney). Entrato in servizio nel giugno del 1913, partecipò alla prima guerra mondiale in particolare nel settore dell'oceano Indiano e dell'oceano Atlantico; dopo la guerra funse da nave ammiraglia della flotta australiana fino all'8 maggio 1928, quando fu radiato e avviato alla demolizione.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Sydney (1912)
HMAS Sydney (D48)
La HMAS Sydney era un incrociatore leggero della classe ''Leander'' della Royal Australian Navy. Impiegata nella Mediterranean Fleet durante la seconda guerra mondiale, conseguì numerosi successi contro la Regia Marina, nei primi anni di guerra.
Vedere Incrociatore leggero e HMAS Sydney (D48)
HMNZS Achilles (70)
L'HMNZS Achilles (Pennant number 70), quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stato un incrociatore leggero della Classe Leander della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMNZS Achilles (70)
HMNZS Leander
Lo HMNZS Leander fu un incrociatore leggero della Royal New Zealand Navy, prima unità dell'omonima classe di incrociatori. Varato come HMS Leander per la Royal Navy britannica, servì nella New Zealand Division of the Royal Navy fino alla trasformazione di questa nella marina militare della Nuova Zelanda nell'ottobre del 1941; l'incrociatore prese parte alla seconda guerra mondiale servendo nell'Oceano Indiano, nel Mar Mediterraneo e nel Pacifico, venendo gravemente danneggiato nel corso della battaglia di Kolombangara contro i giapponesi.
Vedere Incrociatore leggero e HMNZS Leander
HMS Ajax (22)
LHMS Ajax (Pennant number 22), settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stato un incrociatore leggero della Classe Leander della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Ajax (22)
HMS Amethyst
* HMS Amethyst (1793) – fregata a vela da 36 cannoni, in origine la francese Perle catturata nel 1793 e naufragata nel 1795.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Amethyst
HMS Arethusa (26)
La HMS Arethusa (Pennant number 26), ottava nave della Royal Navy con questo nome, è stato un incrociatore leggero dell'omonima classe. Venne costruita dai Cantieri Chatham Dockyard, a partire dal 25 gennaio 1933.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Arethusa (26)
HMS Aurora
La Royal Navy britannica ha avuto undici navi con il nome di HMS Aurora o HMS Aurore.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Aurora
HMS Aurora (12)
La HMS Aurora era un incrociatore leggero costruito per la Royal Navy britannica nel 1936, ultimo esemplare della classe Arethusa, e largamente impiegata nel successivo conflitto mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Aurora (12)
HMS Belfast
La HMS Belfast (Pennant number C35) è un incrociatore leggero della Classe Town, tipo Edinburgh della Royal Navy britannica. Costruita nei cantieri Harland and Wolff di Belfast, entrò in servizio nell'agosto 1939 poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Belfast
HMS Bermuda (C52)
La HMS Bermuda (Pennant number C52), ottava nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Crown Colony, tipo Fiji, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Bermuda (C52)
HMS Birmingham (C19)
La HMS Birmingham (Pennant number C19) è stata un incrociatore leggero, Classe Town, tipo Southampton, della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri Devonport di Plymouth il 18 luglio 1935, varata il 1º settembre 1936 ed entrò in servizio il 18 novembre 1937.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Birmingham (C19)
HMS Bonaventure (31)
La HMS Bonaventure (pennant number 31) è stata un incrociatore leggero della Royal Navy britannica appartenente Classe Dido; entrata in servizio nel maggio del 1940, prese parte alla seconda guerra mondiale, finendo poi affondata il 31 marzo 1941 dal sommergibile italiano Ambra a sud di Creta.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Bonaventure (31)
HMS Cairo
La HMS Cairo (Pennant number D87) è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Carlisle, della Royal Navy. Venne impostato nei cantieri Cammell Laird il 17 novembre 1917, varato il 19 novembre 1918 ed entrato in servizio il 23 settembre 1919, a prima guerra mondiale già terminata.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Cairo
HMS Calcutta (D82)
La HMS Calcutta (Pennant number D82), quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Carlisle, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Calcutta (D82)
HMS Calypso (D61)
L'HMS Calypso, settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stato un incrociatore leggero classe C, tipo Caledon, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Calypso (D61)
HMS Caradoc
La HMS Caradoc (Pennant number D60), seconda nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Caledon della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Caradoc
HMS Cardiff (D58)
L'HMS Cardiff (Pennant number D58), seconda nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Ceres, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Cardiff (D58)
HMS Caroline (1914)
La HMS Caroline, ottava nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nomeColledge, op. cit., p. 69., è un incrociatore leggero della omonima classe e capofila della sottoclasse che porta il suo nome.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Caroline (1914)
HMS Charybdis (88)
La HMS Charybdis (Pennant number 88), quinta nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Charybdis (88)
HMS Chester (1915)
La HMS Chester è stata uno degli incrociatori leggeri Classe Town, tipo Birkenhead, ordinati dalla marina greca nel 1914. Si sarebbe dovuta chiamare Lambros Katsonis.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Chester (1915)
HMS Cleopatra
Sette navi da guerra della Royal Navy hanno avuto come nome HMS Cleopatra, rifacendosi alla regina egizia Cleopatra VII.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Cleopatra
HMS Cleopatra (33)
La HMS Cleopatra è stata un incrociatore leggero classe Dido della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri R. and W. Hawthorn, Leslie and Company, Limited di Hebburn il 5 gennaio 1939, pochi mesi dallo scoppio della Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Cleopatra (33)
HMS Coventry
Sono sei le unità navali da guerra della Royal Navy britannica alle quali è stato assegnato il nome HMS Coventry, come omaggio a Coventry, città situata nelle Midlands Occidentali, in Inghilterra.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Coventry
HMS Coventry (D43)
La HMS Coventry (Pennant number D43), quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Ceres della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Coventry (D43)
HMS Curacoa (D41)
La HMS Curacoa (Pennant number D41), quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Curacoa (D41)
HMS Curlew (D42)
La HMS Curlew (Pennant number D42), ottava nave britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe C, tipo Ceres, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Curlew (D42)
HMS Dido
HMS Dido può riferirsi a varie navi della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Dido
HMS Dido (37)
LHMS Dido (Pennant number 37) fu la sesta nave della Royal Navy a portare questo nome. Era un incrociatore leggero dell'omonima classe, venne impostato il 26 ottobre 1937 nei cantieri Cammell Laird Shipyard di Birkenhead, varato il 18 luglio 1939 ed entrò in servizio il 30 settembre 1940, un anno dopo lo scoppio della Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Dido (37)
HMS Edinburgh (16)
La HMS Edinburgh (Pennant number C16), quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Town, tipo Belfast, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Edinburgh (16)
HMS Emerald (D66)
La HMS Emerald (Pennant number D66) è stata un incrociatore leggero della omonima classe della Royal Navy, nona nave da guerra britannica a portare questo nome.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Emerald (D66)
HMS Enterprise (D52)
LHMS Enterprise (Pennant number D52), dodicesima nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nomeColledge, op. cit. p. 131., è stato un incrociatore leggero classe Emerald.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Enterprise (D52)
HMS Falmouth (1910)
La HMS Falmouth, settima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Town, tipo Weymouth, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Falmouth (1910)
HMS Fiji
L'HMS Fiji (Pennant number 58) è stata un incrociatore leggero della classe Crown Colony, tipo Fiji della Royal Navy. Venne impostato nei cantieri John Brown & Company il 30 marzo 1938, varato il 31 maggio 1939 ed entrò in servizio il 5 maggio 1940, in piena seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Fiji
HMS Galatea (71)
La HMS Galatea (Pennant number 71) è stata un incrociatore leggero della Classe Arethusa della Royal Navy. Venne impostato nei cantieri Scotts Shipbuilding & Engineering Co.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Galatea (71)
HMS Glasgow (C21)
La HMS Glasgow, settima nave da guerra a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero Classe Town, tipo Southampton della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Glasgow (C21)
HMS Gloucester (1909)
La HMS Gloucester fu un incrociatore leggero Classe Town, tipo Bristol della Royal Navy. Venne impostata il 15 aprile 1909, varata il 28 ottobre 1909 nei cantieri William Beardmore and Company ed entrò in servizio nell'ottobre 1910.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Gloucester (1909)
HMS Gloucester (62)
LHMS Gloucester, decima nave a portare questo nome nella Royal Navy, è stato un incrociatore leggero della Classe Town, tipo Gloucester. Venne varato il 19 ottobre 1937 e consegnato il 31 gennaio 1939.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Gloucester (62)
HMS Goliath (1898)
La HMS Goliath fu una delle sei navi da battaglia pre-dreadnought della Classe Canopus, quarta unità appartenente alla Royal Navy a portare questo nome.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Goliath (1898)
HMS Hermione (74)
La HMS Hermione è stata un incrociatore leggero Classe Dido della Royal Navy. Venne impostato nei cantieri Alexander Stephen & Sons di Glasgow il 6 ottobre 1937, varato il 18 maggio 1939 ed entrò in servizio il 25 marzo 1941, in piena Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Hermione (74)
HMS Jamaica (44)
L'HMS Jamaica (Pennant number C44), sesta nave da guerra britannica a portare questo nome in onore dell'omonima isola allora colonia britannica, è stata un incrociatore leggero classe Crown Colony della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Jamaica (44)
HMS Jervis
La HMS Jervis (pennant number F00, dall'aprile del 1940 cambiato in G00) fu un cacciatorpediniere britannico della Royal Navy, prima unità della Classe J; entrata in servizio nel maggio del 1939, prese parte alla seconda guerra mondiale, operando prevalentemente nel settore del Mediterraneo.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Jervis
HMS Kenya
L'HMS Kenya (Pennant number 14) unica nave della Royal Navy britannica a portare il nome della allora colonia africana, è stata un incrociatore leggero della classe Crown Colony, tipo Fiji.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Kenya
HMS Leander
Sei unità della Royal Navy hanno portato il nome di HMS Leander.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Leander
HMS Liverpool (C11)
La HMS Liverpool (Pennant number C11), è stata un incrociatore leggero Classe Town, tipo Gloucester, della Royal Navy. Fu la sesta nave da guerra britannica ad avere il nome della città di Liverpool e servì tra il 1938 ed il 1952, partecipando alla Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Liverpool (C11)
HMS Manchester (15)
La HMS Manchester (Pennant number C15), è stata un incrociatore leggero Classe Town, tipo Gloucester, della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri Hawthorn Leslie di Hebburn nel marzo 1936, varata nell'aprile dell'anno seguente ed entrò in servizio il 4 agosto 1938.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Manchester (15)
HMS Mauritius
La HMS Mauritius (Pennant number C80), è stata un incrociatore leggero classe Crown Colony, tipo Fiji, della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri Swan Hunter il 31 marzo 1938, varata il 19 luglio 1939 ed entrò in servizio il 4 gennaio 1940, a seconda guerra mondiale già in corso.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Mauritius
HMS Mohawk (F31)
La HMS Mohawk (Pennant number F31, cambiato in G31 sul finire del maggio 1940) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica, appartenente alla classe Tribal; entrata in servizio il 7 settembre 1938, partecipò alla seconda guerra mondiale operando soprattutto nel teatro del Mediterraneo, finendo affondata dal cacciatorpediniere italiano Tarigo nella notte del 16 aprile 1941, durante la battaglia del convoglio Tarigo.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Mohawk (F31)
HMS Naiad (93)
L'HMS Naiad (Pennant number 93), terza nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Naiad (93)
HMS Neptune (20)
L'HMS Neptune (Pennant number 20), quattordicesima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Leander della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Neptune (20)
HMS Newcastle (C76)
La HMS Newcastle, settima nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome., è stata un incrociatore leggero classe Town, sottoclasse Southampton.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Newcastle (C76)
HMS Newfoundland (59)
La HMS Newfoundland (pennant number 59) è stato un incrociatore leggero della classe Crown Colony, appartenente alla Royal Navy. L'unità prestò un lungo servizio con i britannici e combatté nella seconda guerra mondiale, subendo danni durante lo sbarco in Sicilia del luglio 1943.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Newfoundland (59)
HMS Nigeria
La HMS Nigeria (Pennant number 60) è stata un incrociatore classe Crown Colony, tipo Fiji, della Royal Navy. Venne impostato l'8 febbraio 1938 nei cantieri Vickers-Armstrong, varato il 18 luglio 1939 ed entrò in servizio il 23 settembre 1940, in piena seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Nigeria
HMS Ocean (1898)
La HMS Ocean fu una delle sei navi da battaglia pre-dreadnought della Classe Canopus entrata in servizio con la Royal Navy nel corso del 1900.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Ocean (1898)
HMS Orion (85)
La HMS Orion (Pennant number 85), quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Leander della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Orion (85)
HMS Penelope (97)
La HMS Penelope (Pennant number 97), nona nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Arethusa della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Penelope (97)
HMS Phoebe (43)
La HMS Phoebe (Pennant number 43), quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Phoebe (43)
HMS Prince of Wales (53)
La HMS Prince of Wales (pennant number 53) è stata una nave da battaglia della Royal Navy britannica, seconda unità della classe King George V. Varata il 3 maggio 1939, la nave si trovava ancora in allestimento quando scoppiò la seconda guerra mondiale e, a causa di ritardi vari e di un attacco aereo tedesco, non entrò in servizio prima del 19 gennaio 1941.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Prince of Wales (53)
HMS Rawalpindi
Il Rawalpindi era una nave civile militarizzata, definita «incrociatore ausiliario», e utilizzata nella Royal Navy durante le prime settimane della seconda guerra mondiale, fino alla sua perdita per mano delle navi da battaglia Scharnhorst e Gneisenau.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Rawalpindi
HMS Royal Sovereign (05)
La HMS Royal Sovereign (pennant number: 05) era una nave da battaglia classe ''Revenge'' della Royal Navy. Entrò in servizio dopo la battaglia dello Jutland, durante la prima guerra mondiale, prestando poi servizio nella seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Royal Sovereign (05)
HMS Scylla (98)
La HMS Scylla (Pennant number 98), quarta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Scylla (98)
HMS Sheffield
Sono tre le navi da guerra della Royal Navy chiamate HMS Sheffield in onore della città di Sheffield in South Yorkshire.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Sheffield
HMS Sheffield (C24)
La HMS Sheffield (Pennant number C24) è stata un incrociatore leggero Classe Town, tipo Southampton, della Royal Navy. Venne impostata nei cantieri Vickers Armstrong il 31 gennaio 1935, varata il 23 luglio 1936 ed entrò in servizio il 25 agosto dell'anno successivo.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Sheffield (C24)
HMS Sikh (F82)
Lo HMS Sikh (pennant number F82) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy britannica appartenente alla classe Tribal, entrato in servizio nell'ottobre del 1938; attivo durante la seconda guerra mondiale, fu affondato dal fuoco di batterie costiere il 14 settembre 1942 al largo di Tobruch, in Libia, durante gli eventi relativi all'operazione Daffodil.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Sikh (F82)
HMS Sirius
Diverse navi della Royal Navy sono state battezzate HMS Sirius dal nome della più brillante del cielo notturno.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Sirius
HMS Sirius (82)
L'HMS Sirius (Pennant number 82), sesta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stato un incrociatore leggero classe Dido della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Sirius (82)
HMS Southampton (83)
La HMS Southampton (Pennant number C83) è stata un incrociatore leggero della classe Town. Venne costruita nei cantieri della John Brown & Company a Clydebank, in Scozia e varata il 10 marzo 1936, entrando in servizio il 6 marzo 1937.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Southampton (83)
HMS Spartan (95)
La HMS Spartan, quinta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Dido, tipo Bellona, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Spartan (95)
HMS Swiftsure (08)
L'HMS Swiftsure (Pennant number 08), nona nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Minotaur della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Swiftsure (08)
HMS Trinidad (46)
L'HMS Trinidad (Pennant number 46), terza nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore leggero classe Crown Colony, tipo Fiji, della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Trinidad (46)
HMS Warrior (1905)
Lo HMS Warrior fu un incrociatore corazzato della Royal Navy britannica, appartenente alla classe Duke of Edinburgh; entrato in servizio nel dicembre del 1906, partecipò alla prima guerra mondiale principalmente nel settore del Mediterraneo e del Mare del Nord, finendo infine affondato dal fuoco di unità tedesche il 1º giugno 1916 per i gravi danni subiti nella battaglia dello Jutland.
Vedere Incrociatore leggero e HMS Warrior (1905)
HMS York (90)
LHMS York, (Pennant number 90), nona nave da guerra britannica a portare questo nome, gemello del più famoso, è stato un incrociatore pesante, primo della sua classe, la quale derivava dalla classe County della Royal Navy.
Vedere Incrociatore leggero e HMS York (90)
Hochseeflotte
La Hochseeflotte o flotta d'alto mare fu la flotta principale della Kaiserliche Marine, la Marina imperiale tedesca, durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Hochseeflotte
Home Fleet
La Home Fleet (in italiano tradotta come: flotta metropolitana) è il nome tradizionalmente assegnato alla flotta della Royal Navy britannica che ha il compito di proteggere le acque territoriali del Regno Unito.
Vedere Incrociatore leggero e Home Fleet
Hr. Ms. De Ruyter
Hr. Ms. De Ruyter (dal nome dell'ammiraglio olandese Michiel de Ruyter) è il nome dato ad un gran numero di unità navali della marina militare olandese.
Vedere Incrociatore leggero e Hr. Ms. De Ruyter
Hr. Ms. De Ruyter (1935)
Lo Hr. Ms. De Ruyter fu un incrociatore leggero della Koninklijke Marine, unico della sua classe, entrato in servizio nell'ottobre del 1936; partecipò alla seconda guerra mondiale, finendo affondato nella notte tra il 27 ed il 28 febbraio 1942 durante la battaglia del Mare di Giava, dopo essere stato colpito da unità navali giapponesi.
Vedere Incrociatore leggero e Hr. Ms. De Ruyter (1935)
Hr. Ms. De Zeven Provinciën (C 802)
Il Hr. Ms. De Zeven Provinciën è stato un incrociatore che ha prestato servizio prima nella Regia Marina Olandese e successivamente nella Marina peruviana, assumendo nel corso della sua vita diversi nomi.
Vedere Incrociatore leggero e Hr. Ms. De Zeven Provinciën (C 802)
Hr. Ms. Jacob van Heemskerck
* Hr. Ms. Jacob van Heemskerck (1906) – corazzata costiera di classe unica, varata nel 1906 e radiata nel 1974.
Vedere Incrociatore leggero e Hr. Ms. Jacob van Heemskerck
Hr. Ms. Jacob van Heemskerck (1939)
Il Hr. Ms. Jacob van Heemskerck fu un incrociatore leggero olandese della classe Tromp, varato nel 1939. L'unità prende il nome dall'esploratore e ammiraglio Jacob van Heemskerck (1567–1607).
Vedere Incrociatore leggero e Hr. Ms. Jacob van Heemskerck (1939)
Hr. Ms. Java
Lo Hr. Ms. Java fu un incrociatore leggero della Koninklijke Marine olandese, prima unità dell'omonima classe, entrato in servizio nel maggio del 1925; partecipò alla seconda guerra mondiale sul fronte delle Indie olandesi, finendo affondato il 27 febbraio 1942 da unità navali giapponesi durante la battaglia del Mare di Giava.
Vedere Incrociatore leggero e Hr. Ms. Java
Ibō Takahashi
Arruolatosi nella marina imperiale giapponese nel 1908, si specializzò in artiglieria navale nel 1914 e nel 1919, dopo alcuni anni di impegnato studio, completò la formazione avanzata presso il Collegio navale.
Vedere Incrociatore leggero e Ibō Takahashi
Il comandante affonda con la nave
«il comandante affonda con la nave» è una frase che indica un protocollo, norma sociale, prassi o consuetudine storica di tipo cavalleresco/marinaro secondo il quale il comandante di un bastimento, nel caso ci si trovi in una situazione di pericolo di vita che comporta la necessità di abbandonare la nave, sia l'ultimo a fare ciò o, qualora non sia possibile, si sacrifichi con essa.
Vedere Incrociatore leggero e Il comandante affonda con la nave
Ildebrando Goiran
Nacque a Torino il 14 giugno 1882, figlio di Giovanni e Irma Lazzarini.http://www.treccani.it/enciclopedia/ildebrando-goiran_(Dizionario-Biografico) Dopo aver frequentato la Scuola Militare Nunziatella, nell'agosto 1898 entrò nella Regia Accademia Navale di Livorno, conseguendo la nomina a guardiamarina nell'aprile 1902.
Vedere Incrociatore leggero e Ildebrando Goiran
IMAM Ro.43
L'IMAM Ro.43 fu un idroricognitore a galleggiante centrale biplano prodotto dall'azienda italiana Industrie Meccaniche Aeronautiche Meridionali (IMAM) negli anni trenta ed utilizzato nel ruolo di ricognitore marittimo imbarcato nelle unità maggiori della Regia Marina nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e IMAM Ro.43
Impavido (cacciatorpediniere 1913)
L’Impavido è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Impavido (cacciatorpediniere 1913)
Imperator Aleksandr III (nave da battaglia 1914)
LImperator Aleksandr III fu una corazzata della Voenno Morskoj Flot Rossijskoj Imperii russa, terza ed ultima unità della classe Imperatrica Marija; completata troppo in ritardo per avere un ruolo attivo negli eventi della prima guerra mondiale, la nave entrò in servizio nel luglio del 1917 con la Flotta del Mar Nero dopo essere stata rinominata Volja dal nuovo governo repubblicano.
Vedere Incrociatore leggero e Imperator Aleksandr III (nave da battaglia 1914)
Imperatrica Ekaterina Velikaja
LImperatrica Ekaterina Velikaja (in russo Императрица Екатерина Великая) fu una corazzata della Voenno Morskoj Flot Rossijskoj Imperii russa, seconda unità della classe Imperatrica Marija; varata nel giugno del 1914 con il nome di Ekaterina II, cambiò nominativo prima della sua entrata in servizio nell'ottobre del 1915, prendendo poi parte alla prima guerra mondiale inquadrata nella Flotta del Mar Nero.
Vedere Incrociatore leggero e Imperatrica Ekaterina Velikaja
Imperatrica Marija
LImperatrica Marija (in russo Императрица Мария) fu una corazzata della Voenno Morskoj Flot Rossijskoj Imperii russa, prima unità dell'omonima classe; entrata in servizio nel giugno del 1915, prese parte alla prima guerra mondiale inquadrata nella Flotta del Mar Nero, finendo infine affondata il 20 ottobre 1916 nel porto di Sebastopoli a causa di una accidentale esplosione interna.
Vedere Incrociatore leggero e Imperatrica Marija
Incidente del canale di Corfù
Con incidente del canale di Corfù si indica il complesso di tre distinti avvenimenti svoltisi nel 1946 nel canale di Corfù, alla frontiera marittima tra Grecia e Albania, e che videro coinvolte delle unità della Royal Navy britannica.
Vedere Incrociatore leggero e Incidente del canale di Corfù
Incidente di Texel
L'incidente di Texel avvenne al largo dei Paesi Bassi la notte del 31 agosto 1940 e causò l'affondamento di due cacciatorpediniere della Royal Navy e il danneggiamento di un terzo cacciatorpediniere e di un incrociatore leggero.
Vedere Incrociatore leggero e Incidente di Texel
Incrociatore
Un incrociatore, nella terminologia militare moderna, è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente. Storicamente era considerata la più piccola nave capace di azioni indipendenti — a differenza del cacciatorpediniere che di solito richiede l'assistenza esterna di navi appoggio — ma nell'accezione moderna questa differenza è scomparsa.
Vedere Incrociatore leggero e Incrociatore
Incrociatore pesante
Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.
Vedere Incrociatore leggero e Incrociatore pesante
Incrociatore protetto
L'incrociatore protetto fu un tipo di incrociatore usato alla fine del XIX secolo; il nome è dovuto all'ammontare minimo di corazzatura utilizzata in confronto agli incrociatori corazzati esistenti, nel senso che, mentre gli incrociatori corazzati erano completamente schermati da un'armatura, quelli protetti erano dotati di una corazzatura solo nei punti considerati vitali come i locali macchine e le scudature dei cannoni.
Vedere Incrociatore leggero e Incrociatore protetto
Indomito (cacciatorpediniere 1913)
L’Indomito è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Indomito (cacciatorpediniere 1913)
Inseguimento della Goeben e della Breslau
L'inseguimento della Goeben e della Breslau cominciò poco dopo lo scoppio della prima guerra mondiale ed ebbe luogo nel Mar Mediterraneo quando la Flotta del Mediterraneo tentò di intercettare la flotta tedesca, comprendente l'incrociatore da battaglia Goeben e l'incrociatore leggero Breslau.
Vedere Incrociatore leggero e Inseguimento della Goeben e della Breslau
Insidioso
LInsidioso è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Insidioso
Internamento dei militari italiani nella seconda guerra mondiale
L'internamento dei militari italiani nella seconda guerra mondiale iniziò dalla firma dell'armistizio di Cassibile, siglato dal Regno d'Italia con le Nazioni Unite per cessare le ostilità iniziate nell'arco della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Internamento dei militari italiani nella seconda guerra mondiale
Invasione del Golfo di Lingayen
Linvasione del Golfo di Lingayen (in filippino, Paglusob sa Golpo ng Lingayen) fu uno sbarco anfibio operato dagli Alleati sull'isola di Luzon, nelle Filippine, durante la seconda guerra mondiale, nell'ambito della campagna delle Filippine.
Vedere Incrociatore leggero e Invasione del Golfo di Lingayen
Invasione dell'Islanda
Linvasione dell'Islanda, nome in codice operazione Fork, fu un'operazione militare britannica condotta dalla Royal Navy, dai Royal Marines e da una task force canadese durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Invasione dell'Islanda
Invasione di Lae-Salamaua
Linvasione di Lae-Salamaua (nome in codice operazione SR) è stata l'operazione anfibia condotta dalle forze armate dell'Impero giapponese sul litorale nord-orientale della Nuova Guinea l'8 marzo del 1942, durante le prime fasi della guerra del Pacifico: questa parte dell'isola era un possedimento dell'Australia dalla fine della prima guerra mondiale, affidatale sotto forma di mandato dalla Società delle Nazioni.
Vedere Incrociatore leggero e Invasione di Lae-Salamaua
Isola Cockatoo
Lisola Cockatoo (in inglese: Cockatoo Island) è l'isola più grande del porto di Sydney, Nuovo Galles del Sud, Australia. Situata alla confluenza del fiume Parramatta e Lane Cove, l'isola è una ex prigione imperiale, scuola industriale, riformatorio e carcere.
Vedere Incrociatore leggero e Isola Cockatoo
Isola di Robinson Crusoe
LIsola di Robinson Crusoe (in lingua spagnola Isla Róbinson Crusoe), conosciuta anche come Más a Tierra o Aguas Buenas, è un'isola appartenente all'arcipelago cileno delle Isole Juan Fernández.
Vedere Incrociatore leggero e Isola di Robinson Crusoe
Isola di Zapara
L'isola di Zapara (in spagnolo Isla de Zapara) è una bassa isola sabbiosa del Venezuela che costituisce assieme all'isola di Toas (calcarea) la "Barra del Lago", una stretta penisola di terra e sabbia, con piccole isole di mangrovie e canali molto bassi e sabbiosi che dividono la baia del Tablazo del lago di Maracaibo dal golfo del Venezuela nel mar dei Caraibi.
Vedere Incrociatore leggero e Isola di Zapara
Isuzu (incrociatore)
Lo Isuzu fu un incrociatore leggero della marina imperiale giapponese, seconda unità della classe Nagara; il nome, in ossequio alle convenzioni navali giapponesi dell'epoca, deriva dal fiume Isuzu.
Vedere Incrociatore leggero e Isuzu (incrociatore)
Java
;.
Vedere Incrociatore leggero e Java
Jeanne d'Arc (R 97)
La Jeanne d'Arc, soprannominata la Jeanne, era un incrociatore portaelicotteri francese in servizio presso la Marine nationale, rimasta esemplare unico, è un mezzo molto interessante e capace che i francesi hanno costruito per le operazioni anfibie, nonostante una velocità di circa 26,5 nodi, una velocità piuttosto bassa.
Vedere Incrociatore leggero e Jeanne d'Arc (R 97)
Jin'ichi Kusaka
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1909 e si specializzò in artiglieria navale, attenendo al contempo il Collegio navale per formarsi come ufficiale di stato maggiore.
Vedere Incrociatore leggero e Jin'ichi Kusaka
Jolly Roger
Il Jolly Roger è la bandiera tradizionale dei pirati americani ed europei, raffigurata oggigiorno come due tibie incrociate sovrastate da un cranio bianco su sfondo nero.
Vedere Incrociatore leggero e Jolly Roger
Juneau (disambigua)
; Stati Uniti d'America.
Vedere Incrociatore leggero e Juneau (disambigua)
Kaiserliche Marine
La Kaiserliche Marine o Marina imperiale fu la marina militare creata alla formazione dell'Impero tedesco. Fu schierata tra il 1871 e il 1919, derivando dall'unificazione fra la marina prussiana (Königlich Preußische Marine) e la Norddeutsche Bundesmarine, la marina della Confederazione Tedesca del Nord.
Vedere Incrociatore leggero e Kaiserliche Marine
Kantai Collection
o è un free-to-play online social card game sviluppato dalla Kadokawa Games. Protagoniste del gioco sono riproduzioni antropomorfe delle navi da battaglia della seconda guerra mondiale, e ci sono 2 000 000 di giocatori in Giappone.
Vedere Incrociatore leggero e Kantai Collection
Karel Doorman
Tale onorificenza gli era stata concessa il 23 maggio 1947 dall'allora Comandante della marina olandese Tenente-ammiraglio C.E.L. Helfrich, e consegnata al figlio maggiore nel corso di una cerimonia tenutasi a bordo della portaerei Karel Doorman alla presenza del principe consorte Bernardo.
Vedere Incrociatore leggero e Karel Doorman
Karl von Müller
Nato ad Hannover e figlio di un colonnello dell'esercito prussiano veterano della guerra franco-prussiana, dopo gli studi al ginnasio della sua città natale e di Kiel entrò all'accademia militare dell'esercito di Plön, ma nel 1891 chiese il trasferimento alla marina militare; dopo il servizio sulla nave scuola Stosch e sulla fregata a vela Gneisenau, nell'ottobre del 1894 ottenne la promozione a tenente e un incarico prima sulla corazzata e poi sulla gemella.
Vedere Incrociatore leggero e Karl von Müller
Karlsruhe (incrociatore)
La Karlsruhe fu un incrociatore leggero della Kriegsmarine tedesca, seconda unità della Classe Königsberg, entrata in servizio nel 1929 e attiva durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Karlsruhe (incrociatore)
Kashima
* Kashima – città giapponese della prefettura di Ibaraki.
Vedere Incrociatore leggero e Kashima
Kawakaze
Il è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, ottava unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere di Fujinagata, a Osaka, nel novembre 1936.
Vedere Incrociatore leggero e Kawakaze
Köln (incrociatore)
La Köln fu un incrociatore leggero della Kriegsmarine tedesca, terza e ultima unità della Classe Königsberg, entrata in servizio nel 1930 e attiva durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Köln (incrociatore)
Königsberg (incrociatore)
Il Königsberg fu un incrociatore leggero della Kriegsmarine tedesca, prima unità dell'omonima classe, entrata in servizio nel 1929 e attiva durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Königsberg (incrociatore)
Kōsō Abe
Arruolatosi nella Marina imperiale giapponese nel 1912, si specializzò in artiglieria navale: servì dapprima su naviglio obsoleto e cacciatorpediniere, quindi nel corso degli anni venti fu direttore del tiro su alcune delle navi da battaglia nipponiche più moderne.
Vedere Incrociatore leggero e Kōsō Abe
Kinugasa (incrociatore)
Il è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, seconda e ultima unità appartenente alla classe Aoba e così chiamato dall'omonimo monte.
Vedere Incrociatore leggero e Kinugasa (incrociatore)
Kiyohide Shima
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1911 e fino al 1915 fu imbarcato su naviglio di seconda linea. Allievo al Collegio navale tra 1917 e 1918, si specializzò alla Scuola siluristi; tra 1921 e 1923 completò la formazione di ufficiale di stato maggiore al Collegio, quindi, divenuto capitano di corvetta alla fine del 1924, passò buona parte del 1925 a servire il principe Takamatsu come aiutante di campo.
Vedere Incrociatore leggero e Kiyohide Shima
Koninklijke Marine
La Koninklijke Marine (KM) è la marina militare dei Paesi Bassi. Le sue origini risalgono alla guerra degli ottant'anni (1568–1648), la guerra d'indipendenza delle Province Unite dalla Casa d'Asburgo che governava i Paesi Bassi asburgici.
Vedere Incrociatore leggero e Koninklijke Marine
Krasnyj Kavkaz
Due unità della Voenno-morskoj flot hanno portato il nome di Krasnyj Kavkaz.
Vedere Incrociatore leggero e Krasnyj Kavkaz
Krasnyj Kavkaz (incrociatore)
Il Krasnyj Kavkaz fu un incrociatore leggero della Marina militare sovietica, entrato in servizio nel gennaio 1932 come seconda unità della classe Admiral Nachimov.
Vedere Incrociatore leggero e Krasnyj Kavkaz (incrociatore)
Kriegsmarine
La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.
Vedere Incrociatore leggero e Kriegsmarine
Kurt Caesar Hoffmann
Nacque a Kiel il 26 agosto 1895, ed entrò nella Kaiserliche Marine il 1 aprile 1912 imbarcandosi come seekadett sull'incrociatore protetto Hansa.
Vedere Incrociatore leggero e Kurt Caesar Hoffmann
Kyūji Kubo
Entrò nella Marina imperiale giapponese nel 1910 e attese al normale percorso di formazione, operando su diverse unità navali datate. Si specializzò nell'impiego del naviglio silurante, facendo le prime esperienze come capitano di corvetta presso gli Squadroni di difesa a Sasebo, Mako e Kure nei primi anni venti.
Vedere Incrociatore leggero e Kyūji Kubo
La famiglia Sullivan
La Famiglia Sullivan (The Fighting Sullivans) è un film del 1944 diretto da Lloyd Bacon. Ricevette nel 1945 una candidatura all'Oscar al miglior soggetto.
Vedere Incrociatore leggero e La famiglia Sullivan
La Marseillaise (disambigua)
* La Marseillaise – inno nazionale francese.
Vedere Incrociatore leggero e La Marseillaise (disambigua)
Lago Tana (incrociatore ausiliario)
Il Lago Tana è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave da carico italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Lago Tana (incrociatore ausiliario)
Lago Zuai (incrociatore ausiliario)
Il Lago Zuai è stato un incrociatore ausiliario della Regia Marina, già motonave da carico italiana. Dopo la cattura da parte tedesca ha anche prestato servizio come cacciasommergibili, come UJ 2220, nella Kriegsmarine.
Vedere Incrociatore leggero e Lago Zuai (incrociatore ausiliario)
Lanciere (cacciatorpediniere 1939)
Il Lanciere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Lanciere (cacciatorpediniere 1939)
Lanzerotto Malocello (cacciatorpediniere)
Il Lanzerotto Malocello è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Lanzerotto Malocello (cacciatorpediniere)
Laurana (nave soccorso)
La Laurana è stata una nave soccorso (già vedetta foranea e dragamine) della Regia Marina, già motonave passeggeri italiana. Con il nome di Neraïda ha prestato servizio come nave passeggeri sotto bandiera greca, per diversi decenni dopo la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Laurana (nave soccorso)
Lazzaro Mocenigo (sommergibile 1938)
Il Lazzaro Mocenigo è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Lazzaro Mocenigo (sommergibile 1938)
Leipzig (incrociatore)
La Leipzig fu un incrociatore leggero della Kriegsmarine tedesca, prima unità dell'omonima classe, entrata in servizio nel 1931 e attiva durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Leipzig (incrociatore)
Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925)
Il Leonardo Da Vinci è stato un piroscafo misto italiano, violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale. Dopo la cattura da parte britannica è stato utilizzato come nave ospedale come Empire Clyde e successivamente come RFA Maine.
Vedere Incrociatore leggero e Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925)
Leone (cacciatorpediniere)
Il Leone è stato un esploratore e poi un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Leone (cacciatorpediniere)
Lepanto (cannoniera)
Il Lepanto è stato un posamine, e successivamente una cannoniera, della Regia Marina. Dopo l'armistizio ha prestato servizio nella Marina imperiale giapponese come Okitsu, mentre dopo la fine della seconda guerra mondiale è stata utilizzata dalla Marina della Repubblica di Cina e poi, secondo alcune fonti, nella Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione come Sien Ning.
Vedere Incrociatore leggero e Lepanto (cannoniera)
Libeccio (cacciatorpediniere)
Il Libeccio è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Libeccio (cacciatorpediniere)
Libra (torpediniera)
La Libra è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente una corvetta della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Libra (torpediniera)
Lince (torpediniera)
Il Lince è stato una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Lince (torpediniera)
Loire 130
Il Loire 130 era un idroricognitore monomotore, in configurazione spingente, ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica francese Loire Aviation, divisione aeronautica dell'Ateliers et Chantiers de la Loire, nei primi anni trenta e prodotto in serie dal consorzio Société nationale des constructions aéronautiques de l'ouest (SNCAO).
Vedere Incrociatore leggero e Loire 130
Lothar von Arnauld de la Perière
Lothar von Arnauld de la Perière apparteneva ad un'antica e nobile famiglia tedesca d'origine ugonotta e borgognona, immigrata in Prussia dopo essere stata allontanata dai suoi possedimenti dall'arcivescovo di Salisburgo.
Vedere Incrociatore leggero e Lothar von Arnauld de la Perière
Louis-Émile Bertin
Fu tra i sostenitori della Jeune École di navi da guerra veloci e potenti. Dal 1886 Émile Bertin venne inviato per quattro anni in Giappone, dove collaborò alla costituzione della Marina imperiale giapponese, contribuendo in modo decisivo al successo giapponese della prima guerra sino-giapponese (1894-1895).
Vedere Incrociatore leggero e Louis-Émile Bertin
Luca Tarigo (cacciatorpediniere)
Il Luca Tarigo è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Luca Tarigo (cacciatorpediniere)
Ludovico de Filippi
Capitano di vascello della Regia Marina, fu uno dei pionieri dell'aviazione di marina italiana, e comandante della portaidrovolanti Elba durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Ludovico de Filippi
Luigi Biancheri
Nacque a Genova il 31 gennaio 1891, figlio di Angelo e Giuseppina Marengo.http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-biancheri_(Dizionario-Biografico) Arruolatosi nella Regia Marina, nel 1907 iniziò a frequentare la Regia Accademia Navale di Livorno, uscendone con il grado di guardiamarina il 1º aprile 1911.
Vedere Incrociatore leggero e Luigi Biancheri
Luigi Cadorna (incrociatore)
Il Luigi Cadorna fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Luigi Cadorna, la seconda del tipo Condottieri.
Vedere Incrociatore leggero e Luigi Cadorna (incrociatore)
Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)
L'incrociatore leggero Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi fu un'unità della Regia Marina e della Marina Militare italiana che faceva parte del tipo Duca degli Abruzzi, l'ultima evoluzione della classe Condottieri.
Vedere Incrociatore leggero e Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore)
Luigi Sansonetti
Nacque a Roma il 22 febbraio 1888. Arruolatosi nella Regia Marina, nel 1905 fu ammesso a frequentare la Regia Accademia Navale di Livorno ottenendo la nomina a guardiamarina nel 1908.
Vedere Incrociatore leggero e Luigi Sansonetti
Luigi Settembrini (sommergibile)
Il Luigi Settembrini è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Luigi Settembrini (sommergibile)
Luigi Zamboni (militare)
Nacque a Bologna il 14 luglio 1909, e frequentò l'Accademia navale di Livorno da cui uscì con il grado di guardiamarina nel 1929.
Vedere Incrociatore leggero e Luigi Zamboni (militare)
Macchi M.41
Il Macchi M.41 fu un idrocaccia biplano a scafo centrale sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Aeronautica Macchi nel 1929. Pur non accettato in servizio, il prototipo venne leggermente modificato per ricoprire anche il ruolo di bombardiere leggero ed avviato così alla produzione in serie come Macchi M.41bis.
Vedere Incrociatore leggero e Macchi M.41
Macchi M.41bis
Il Macchi M.41bis fu un idrocacciabombardiere biplano a scafo centrale sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Aeronautica Macchi nei tardi anni venti.
Vedere Incrociatore leggero e Macchi M.41bis
Macchi M.71
Il Macchi M.71 era un idrocaccia biplano a scafo centrale prodotto dall'azienda italiana Aeronautica Macchi negli anni trenta. Derivato direttamente dal Macchi M.41bis ne era l'evoluzione rinforzata per l'utilizzo imbarcato catapultabile come equipaggiamento agli incrociatori della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Macchi M.71
Maestrale (cacciatorpediniere)
Il Maestrale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Maestrale (cacciatorpediniere)
Malachite (sommergibile)
Il sottotenente Bartolini e gli altri incursori non facevano parte del Battaglione San Marco, ma appartenevano al X reggimento arditi, 1º Battaglione, 102ª compagnia nuotatori.
Vedere Incrociatore leggero e Malachite (sommergibile)
Mare nostrum
Mare nostrum fu il nome romano per il Mar Mediterraneo. Negli anni successivi il Risorgimento, il termine venne ripreso dai nazionalisti italiani, che vedevano l'Italia come stato successore dell'Impero romanoLowe (2002), p.34 e che quindi, come tale, avrebbe dovuto riprendere il controllo degli ex territori romani nel Mediterraneo.
Vedere Incrociatore leggero e Mare nostrum
Marina de Guerra del Perú
Marina de Guerra del Perú è il nome ufficiale della marina militare del Perù. Fondata in seguito all'indipendenza dalla Spagna il 28 luglio 1821 nel corso XIX secolo è stata impegnata in vari conflitti con nazioni confinanti mentre nel XX secolo è stata impegnata in più occasioni per problemi di confine in particolare contro l'Ecuador, l'ultima volta negli anni novanta.
Vedere Incrociatore leggero e Marina de Guerra del Perú
Marina imperiale giapponese
La Marina imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, o) fu l'apparato militare navale dell'Impero giapponese dal 1869 fino al 1947, quando venne disciolta formalmente in seguito alla rinuncia del Giappone all'uso della forza come mezzo per la risoluzione di dispute internazionali.
Vedere Incrociatore leggero e Marina imperiale giapponese
Marina Militare (Italia)
La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.
Vedere Incrociatore leggero e Marina Militare (Italia)
Marine nationale
La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese. È la componente marittima delle Forces armées françaises, le altre tre componenti sono l'Armée de terre, l'Armée de l'air, la Gendarmerie nationale, i services de soutien e gli organismes interarmées.
Vedere Incrociatore leggero e Marine nationale
Mario Arillo
Prestò servizio come ufficiale della Regia Marina e della Xª Flottiglia MAS durante la seconda guerra mondiale con il grado di Capitano di corvetta, venendo decorato con la Medaglia d'oro al valor militare a vivente.
Vedere Incrociatore leggero e Mario Arillo
Mario Ingrellini
Nacque a Lucca il 21 aprile 1915,. e dopo aver conseguito il diploma di ragioniere si iscrisse alla facoltà di economia dell’Università di Firenze.
Vedere Incrociatore leggero e Mario Ingrellini
Marsala (esploratore)
Il Marsala è stato un esploratore della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Marsala (esploratore)
Marseillaise (incrociatore 1935)
Il Marseillaise fu un incrociatore leggero della Marine nationale francese, appartenente alla classe La Galissonnière ed entrato in servizio nell'ottobre 1937.
Vedere Incrociatore leggero e Marseillaise (incrociatore 1935)
Masatomi Kimura
Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1913, seguendo un primo ciclo di servizio su vecchie navi da guerra. Frequentò i corsi base di artiglieria navale e di naviglio silurante, mettendosi in luce per la puntualità tanto da essere assegnato alla Scuola siluristi come istruttore al principio degli anni venti.
Vedere Incrociatore leggero e Masatomi Kimura
Matome Ugaki
Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1912 e tra 1918-1919 si specializzò alla Scuola di artiglieria; all'inizio degli anni venti fece esperienza come ufficiale d'artiglieria a bordo di naviglio leggero e dell'incrociatore da battaglia, quindi tra 1922 e 1924 fu allievo al Collegio navale, dove ebbe modo di distinguersi e ricevette la nomina a capitano di corvetta: tra la fine del 1925 e il novembre 1929 lavorò allo stato maggiore generale della marina, quindi fu ufficiale di collegamento in Germania fino al novembre 1930.
Vedere Incrociatore leggero e Matome Ugaki
Max Kennedy Horton
Horton entrò nella Royal Navy come allievo ufficiale nel Britannia Royal Naval College il 15 settembre 1898.
Vedere Incrociatore leggero e Max Kennedy Horton
Maya (incrociatore)
Il è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, terza unità appartenente alla classe Takao e così chiamato in onore della montagna omonima che si eleva a nord della città di Kōbe (isola di Honshū).
Vedere Incrociatore leggero e Maya (incrociatore)
Mediterranean Fleet
La Mediterranean Fleet (in italiano tradotta come: Flotta del Mediterraneo o Squadra del Mediterraneo) della Royal Navy era la forza navale inglese incaricata di controllare il Mediterraneo durante l'Impero britannico nonché il comando più prestigioso della marina britannica, costituito con lo scopo di difendere il collegamento tra la madrepatria e la maggior parte delle colonie britanniche dell'emisfero orientale.
Vedere Incrociatore leggero e Mediterranean Fleet
Mikuma
Il è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, seconda unità appartenente alla classe Mogami e così chiamato in onore dell'omonimo fiume che scorre nella prefettura di Ōita.
Vedere Incrociatore leggero e Mikuma
Mineichi Kōga
Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1906 e prestò servizio su alcune unità obsolete. Completati i corsi basilari su artiglieria navale e impiego del siluro nel 1909, ricoprì l'incarico di istruttore e nel periodo 1911-1912 si diplomò al corso avanzato di artiglieria navale e anche al corso iniziale del Collegio navale.
Vedere Incrociatore leggero e Mineichi Kōga
Mitragliere (cacciatorpediniere)
Il Mitragliere è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Mitragliere (cacciatorpediniere)
Mitsumi Shimizu
Entrato nel novembre 1908 nella Marina imperiale giapponese, si specializzò in guerra silurante e tra 1913 e 1920, in due tempi, attese ai corsi del Collegio navale e vi si diplomò, ottenendo il grado di capitano di corvetta.
Vedere Incrociatore leggero e Mitsumi Shimizu
Mk 24 Tigerfish
L'Mk 24 Tigerfish è stato il primo siluro bivalente Regno Unito. Un'arma all'epoca innovativa ma anche gravata da numerosi problemi fu in servizio con la Royal Navy dai primi anni settanta del XX secolo.
Vedere Incrociatore leggero e Mk 24 Tigerfish
Mogami (incrociatore)
Il è stato un incrociatore pesante appartenente alla Marina imperiale giapponese, prima ed eponima unità della stessa classe e così chiamato in onore del fiume omonimo che segnava il confine tra le vecchie province di Uzen e di Ugo.
Vedere Incrociatore leggero e Mogami (incrociatore)
Montecuccoli (famiglia)
Montecuccoli è un antico casato modenese, le cui prime notizie si hanno a partire dall'anno 1000 con i nomi "da Frignano" o "Corvoli". Nel XIII secolo la famiglia di feudatari si stabilisce nel Castello di Montecuccolo, situato nell'omonima frazione dell'attuale comune di Pavullo nel Frignano, e da questo ne deriva il cognome "da Montecuccolo", poi divenuto Montecuccoli.
Vedere Incrociatore leggero e Montecuccoli (famiglia)
Monzambano (cacciatorpediniere)
Il Monzambano è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Monzambano (cacciatorpediniere)
Motoscafo armato silurante
Il Motoscafo armato silurante o Motoscafo antisommergibili, più conosciuto con la sigla MAS, era una piccola imbarcazione militare usata come mezzo d'assalto veloce e antisommergibile dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Motoscafo armato silurante
Motosilurante
Le motosiluranti (inglese: Motor Torpedo Boat o MTB) sono state delle piccole unità militari navali di attacco le cui caratteristiche erano la maneggevolezza e la velocità con cui si avvicinavano alle navi nemiche per il lancio di siluri.
Vedere Incrociatore leggero e Motosilurante
MS 473
La motosilurante MS 473 è una nave museo, esposta presso il museo storico navale di Venezia insieme al sottomarino Dandolo e alla motozattera MZ 737.
Vedere Incrociatore leggero e MS 473
Murasame
Il è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, terza unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere navale di Fujinagata, presso Osaka, nel giugno 1935.
Vedere Incrociatore leggero e Murasame
Murmansk (disambigua)
Murmansk può riferirsi a.
Vedere Incrociatore leggero e Murmansk (disambigua)
Muzio Attendolo (incrociatore)
Il Muzio Attendolo fu un incrociatore leggero della Regia Marina italiana, appartenente alla classe Condottieri tipo Raimondo Montecuccoli. Venne così battezzato in onore del condottiero del XV secolo Muzio Attendolo detto ''Sforza''.
Vedere Incrociatore leggero e Muzio Attendolo (incrociatore)
Nachi
Il è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, appartenente alla classe Myoko e così chiamato in onore di una montagna presente nella vecchia provincia di Kii (Honshū).
Vedere Incrociatore leggero e Nachi
Nagara (incrociatore)
Il Nagara (長良 軽巡洋艦, Nagara keijunyōkan?) fu un incrociatore leggero della marina imperiale giapponese, capoclasse della classe Nagara; il nome, in ossequio alle convenzioni navali giapponesi dell'epoca, deriva dal fiume Nagara.
Vedere Incrociatore leggero e Nagara (incrociatore)
Navalmeccanica
Navalmeccanica - Stabilimenti Navali e Meccanici Napoletani S.p.A. è stata una società del gruppo IRI che ha operato in Italia nel settore della cantieristica dal 1939 al 1966.
Vedere Incrociatore leggero e Navalmeccanica
Nave
La nave (o bastimento) è un mezzo di trasporto concepito per lo spostamento di merci, persone o per fini bellici marittimi.
Vedere Incrociatore leggero e Nave
Nave ammiraglia
La nave ammiraglia o nave di bandiera è l'unità navale sulla quale è imbarcato l'ammiraglio di una flotta o di un reparto navale, indicata dalla presenza della bandiera dell'ammiraglio stesso o l'insegna del comandante del reparto e dalla quale vengono impartiti gli ordini per tutte le unità navali sottoposte al suo comando.
Vedere Incrociatore leggero e Nave ammiraglia
Naviglio militare italiano della prima guerra mondiale
Il naviglio militare italiano della prima guerra mondiale era ampio e diversificato. La Regia Marina all'entrata in guerra dell'Italia, il 24 maggio 1915, era per numero di unità e dislocamento in tonnellate di navi da guerra una marina importante, ben dotata di unità pesanti, ma molta cura era stata dedicata anche alle unità leggere, costiere e subacquee.
Vedere Incrociatore leggero e Naviglio militare italiano della prima guerra mondiale
Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale
Con naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale si intendono tutte le navi e i sommergibili facenti parte della Regia Marina al momento dell'ingresso del Regno d'Italia nel menzionato conflitto (10 giugno 1940).
Vedere Incrociatore leggero e Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale
Nazario Sauro (cacciatorpediniere)
Il Nazario Sauro è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Nazario Sauro (cacciatorpediniere)
Nürnberg (incrociatore)
La Nürnberg fu un incrociatore leggero della Kriegsmarine tedesca, seconda e ultima unità della Classe Leipzig, entrata in servizio nel 1935 e attiva durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Nürnberg (incrociatore)
Neghelli (sommergibile)
Il Neghelli è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Neghelli (sommergibile)
Nicola Fabrizi (cacciatorpediniere)
Il Nicola Fabrizi è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Nicola Fabrizi (cacciatorpediniere)
Nicolò Zeno (cacciatorpediniere)
Il Nicolò Zeno è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Nicolò Zeno (cacciatorpediniere)
Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere)
Il Nicoloso da Recco è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina e della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere)
Nishizō Tsukahara
Si arruolò nella marina imperiale nel 1908 e dopo alcuni anni di servizio su unità di seconda linea frequentò e completò il Corso B del Collegio navale tra la fine del 1914 e la metà del 1915, venendo poi assegnato al personale del 1º Distretto navale.
Vedere Incrociatore leggero e Nishizō Tsukahara
Nisshin (portaidrovolanti)
La Nisshin è stata una nave appoggio idrovolanti costruita dal 1938 al 1942 nell'arsenale di Kure in Giappone per la marina imperiale giapponese.
Vedere Incrociatore leggero e Nisshin (portaidrovolanti)
Nobutake Kondō
Arruolatosi nella marina imperiale giapponese nel 1907, si fece notare per le sue capacità e fu inviato nel Regno Unito per integrare gli studi.
Vedere Incrociatore leggero e Nobutake Kondō
Norman Scott
Entrato in marina nel 1911, prestò molti anni di servizio sui cacciatorpediniere detenendo anche importanti incarichi a terra. Inviato sul fronte del Pacifico, al comando di una squadra di quattro unità appoggiò gli sbarchi di Guadalcanal nell'agosto 1942 e a ottobre fermò con successo una formazione navale giapponese il cui obiettivo era la distruzione della pista aerea sull'isola.
Vedere Incrociatore leggero e Norman Scott
Notte di Taranto
Con Notte di Taranto nella storiografia italiana si fa riferimento all'attacco aereo avvenuto nella notte tra l'11 ed il 12 novembre 1940 contro la flotta navale della Regia Marina dislocata nel porto di Taranto, da parte di aerosiluranti imbarcati della Royal Navy britannica.
Vedere Incrociatore leggero e Notte di Taranto
Occupazione giapponese di Kiska
L'occupazione giapponese delle isole di Kiska e Attu avvenne il 6 giugno 1942, e si protrasse per poco più di un anno fino al 28 luglio 1943, quando, durante le operazioni americane nelle Aleutine, truppe americane sbarcarono sulle due isole per riconquistarle.
Vedere Incrociatore leggero e Occupazione giapponese di Kiska
Odero-Terni-Orlando
Odero-Terni-Orlando Società per la Costruzione di Navi, Macchine ed Artiglierie è stata una società italiana che ha operato nel campo della cantieristica navale e delle costruzioni meccaniche tra il 1927 al 1933 come società privata, anno in cui entrando nell'orbita IRI, passava sotto il controllo dello stato Italiano.
Vedere Incrociatore leggero e Odero-Terni-Orlando
Operazione Abstention
Operazione Abstention è il nome in codice dato all'invasione, da parte delle forze alleate, dell'isola italiana di Castelrosso distante all'incirca 3 km dalle coste turche durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Abstention
Operazione Beowulf
Operazione Beowulf (in tedesco Unternehmen Beowulf) era il nome in codice dell'attacco tedesco contro le isole estoni di Saaremaa, Hiiumaa, Muhu e Vormsi (allora parte dell'Unione Sovietica), durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Beowulf
Operazione Excess
Operazione Excess era il nome in codice di una serie di vaste operazioni navali intraprese tra il 6 e il 13 gennaio 1941 nel bacino del Mar Mediterraneo dalla Royal Navy britannica, parte delle più ampie azioni della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Excess
Operazione Hailstone
L'operazione Hailstone fu un massiccio attacco aereo americano effettuato con centinaia di velivoli tra bombardieri, aerosiluranti e caccia il 17 e 18 febbraio 1944 (date giapponesi) contro la base aeronavale giapponese di Truk.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Hailstone
Operazione Halberd
Operazione Halberd ("Alabarda") fu il nome in codice di una missione di rifornimento dell'isola di Malta intrapresa tra il 24 e il 30 settembre 1941 dalla Royal Navy britannica, nel corso dei più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Halberd
Operazione Hats
Operazione Hats fu il nome in codice di un'operazione condotta dalla Royal Navy britannica tra il 30 agosto e il 5 settembre 1940 nelle acque del mar Mediterraneo, durante gli eventi della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Hats
Operazione Juno
Operazione Juno (in tedesco Unternehmen Juno) era il nome in codice di un'operazione militare lanciata dalla Kriegsmarine tedesca dal 4 al 15 giugno 1940, nell'ambito della campagna di Norvegia della seconda guerra mondiale; l'azione consisteva essenzialmente in un attacco mordi-e-fuggi da parte di una squadra navale tedesca guidata dall'ammiraglio Wilhelm Marschall contro le unità navali Alleate, impegnate nelle operazioni al largo della costa settentrionale della Norvegia.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Juno
Operazione Marita
Operazione Marita fu il nome in codice del piano di invasione tedesco della Grecia durante la seconda guerra mondiale. Essa fu pianificata con lo scopo di risolvere la "questione balcanica", in un momento in cui la Jugoslavia, dopo un primo avvicinamento all'Asse, correva il rischio di ricadere sotto la sfera di influenza del Regno Unito e dell'Unione Sovietica, e la Grecia, dopo gli insuccessi dell'offensiva italiana, aveva visto aumentare la presenza alleata sul suo territorio.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Marita
Operazione Rädda Danmark
L'operazione Rädda Danmark ("Salvare la Danimarca") fu un piano militare ideato dallo stato maggiore svedese verso la fine della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Rädda Danmark
Operazione Stoneage
Operazione Stoneage o Stone Age fu il nome in codice di un'operazione di rifornimento dell'isola di Malta durante la seconda guerra mondiale, portata a termine da un convoglio navale britannico salpato dall'Egitto il 16 novembre 1942 e arrivato a destinazione il 20 novembre 1942.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Stoneage
Operazione Substance
Operazione Substance era il nome in codice di un'azione della Royal Navy britannica svoltasi nel luglio 1941, durante i più ampi eventi della battaglia del Mediterraneo della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Substance
Operazione Ten-Go
L'operazione Ten-Go, (in Giapponese Kyūjitai 天號作戰, in Shinjitai 天号作戦), fu l'ultima operazione militare di una certa rilevanza compiuta dalla Marina imperiale giapponese durante la guerra del Pacifico nella seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Ten-Go
Operazione Tonga
Operazione Tonga fu il nome in codice dato alle operazioni militari eseguite dalla 6ª Divisione aviotrasportata britannica tra la sera del 5 e la sera del 6 giugno 1944, durante l'Operazione Overlord, l'invasione alleata della Normandia.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Tonga
Operazione Trikora
Operazione Trikora (da TRI KOmando RAkyat, "triplo comando del popolo" in lingua indonesiana) era il nome in codice dato a una serie di azioni militari condotte dalle forze armate dell'Indonesia tra il gennaio e l'agosto del 1962 nel territorio della Nuova Guinea Occidentale, all'epoca ancora una colonia dei Paesi Bassi: tramite sbarchi anfibi e lanci con il paracadute, gli indonesiani infiltrarono vari gruppi di incursori e membri delle forze speciali dietro le linee olandesi, al fine di destabilizzare la guarnigione locale e di preparare la strada a una successiva massiccia invasione dell'isola, da attuarsi per l'agosto del 1962.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Trikora
Operazione Weserübung
Operazione Weserübung (in tedesco: Unternehmen Weserübung, trad. lett.: "operazione esercitazione del Weser") è la definizione data in ambito militare tedesco alle fasi iniziali dell'invasione della Norvegia e della Danimarca avvenuta il 9 aprile 1940.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Weserübung
Operazione White
L'operazione White fu un tentativo da parte inglese di inviare come rinforzo alla guarnigione di Malta 14 caccia: 12 Hurricane e 2 Skua, decollati dalla vecchia portaerei HMS ''Argus'' il 17 novembre 1940, che da Gibilterra li portava entro il loro raggio d'azione, altrimenti Malta sarebbe stata irraggiungibile.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione White
Operazione Wilfred
L'operazione Wilfred è stata un'operazione navale britannica durante la seconda guerra mondiale che coinvolse il minamento del canale tra la Norvegia e le sue isole al largo per impedire il trasporto di minerale di ferro svedese attraverso acque norvegesi neutrali da utilizzare per sostenere lo sforzo bellico tedesco.
Vedere Incrociatore leggero e Operazione Wilfred
Operazioni navali in Africa Orientale Italiana
Le operazioni navali in Africa Orientale Italiana costituirono la componente marittima delle operazioni militari nell'ambito della Campagna dell'Africa Orientale Italiana e si svolsero dall'entrata in guerra dell'Italia (10 giugno 1940) fino alla caduta di Massaua l'8 aprile 1941.
Vedere Incrociatore leggero e Operazioni navali in Africa Orientale Italiana
Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)
Durante la prima guerra mondiale furono effettuate diverse operazioni navali nel mare Adriatico, iniziate con la dichiarazione di guerra tra Francia e Impero austro-ungarico l'11 agosto 1914.
Vedere Incrociatore leggero e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918)
Operazioni navali nella prima guerra mondiale
Le operazioni navali nella prima guerra mondiale si svilupparono principalmente intorno all'esigenza di garantire la sicurezza delle proprie vie di comunicazione marittima e di bloccare o insidiare quelle del nemico.
Vedere Incrociatore leggero e Operazioni navali nella prima guerra mondiale
Orione (torpediniera)
LOrione è stata una torpediniera o avviso scorta della Regia Marina, e successivamente una fregata della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Orione (torpediniera)
Orsa (torpediniera)
L’Orsa è stata una torpediniera od avviso scorta della Regia Marina, e successivamente una fregata della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Orsa (torpediniera)
Ostro (cacciatorpediniere 1928)
L'Ostro è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ostro (cacciatorpediniere 1928)
OTO Melara
La OTO Melara è una società controllata da Leonardo attiva nel campo della difesa e fondata a La Spezia; la sede centrale è situata a Roma e sedi operative sono a La Spezia e Brescia, unita in un'unica divisione con la Whitehead Sistemi Subacquei di Livorno.
Vedere Incrociatore leggero e OTO Melara
OTO/Ansaldo 135/45
Il cannone 135/45 Modello 1937, e il successivo 135/45 Modello 1938 realizzato dalla Ansaldo di Genova e dalla OTO di La Spezia ha costituito l'armamento principale degli incrociatori leggeri della Classe Capitani Romani e l'armamento secondario delle navi da battaglia della Classe Duilio dopo il loro riammodernamento.
Vedere Incrociatore leggero e OTO/Ansaldo 135/45
OTO/Ansaldo 152/53
Il cannone 152/53 Modello 1926 ed il successivo 152/53 Modello 1929, realizzati dall'Ansaldo di Genova e dall'OTO, hanno costituito l'armamento principale delle prime quattro serie degli incrociatori leggeri della Classe Condottieri che erano equipaggiati con quattro torri binate di queste armi in configurazione superfiring a poppa e a prora.
Vedere Incrociatore leggero e OTO/Ansaldo 152/53
OTO/Ansaldo 152/55
Lo OTO/Ansaldo 152/55, realizzato dall'Ansaldo, è stato un cannone navale che ha costituito l'armamento principale degli incrociatori leggeri e, nonché l'armamento secondario della nave da battaglia.
Vedere Incrociatore leggero e OTO/Ansaldo 152/55
Ottaviano Augusto (incrociatore)
L'Ottaviano Augusto era un incrociatore leggero della Regia Marina della classe Capitani Romani, costruito nel corso della seconda guerra mondiale e affondato nel corso di un bombardamento sulla città di Ancona senza essere mai entrato in servizio.
Vedere Incrociatore leggero e Ottaviano Augusto (incrociatore)
Otto Ciliax
Ufficiale della Marina imperiale imbarcato sui sommergibili durante la prima guerra mondiale, venne decorato con la Croce di Ferro di I classe.
Vedere Incrociatore leggero e Otto Ciliax
Otto Kretschmer
Nato a Heidau, nei pressi di Neisse (oggi Hajduki Nyskie in Polonia, all'epoca in Germania), all'età di 17 anni visse per otto mesi a Exeter, in Inghilterra, acquisendo così un'ottima conoscenza della lingua inglese.
Vedere Incrociatore leggero e Otto Kretschmer
Paesi Bassi nella seconda guerra mondiale
La storia dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale iniziò con l'invasione tedesca avvenuta il 10 maggio 1940. Il 15 maggio 1940, il giorno seguente al bombardamento di Rotterdam, le forze armate dei Paesi Bassi si arresero.
Vedere Incrociatore leggero e Paesi Bassi nella seconda guerra mondiale
Pantera (cacciatorpediniere)
Il Pantera è stato una nave esploratore e poi un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Pantera (cacciatorpediniere)
Partenope (torpediniera)
La Partenope è stata una torpediniera della Regia Marina italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Partenope (torpediniera)
Pegaso (torpediniera)
La Pegaso è stata una torpediniera o avviso scorta della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Pegaso (torpediniera)
Perla (sommergibile)
Il Perla è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Perla (sommergibile)
Perseo (F 566)
La fregata '''''Perseo'' (F 566)''' era un'unità missilistica, della Marina Militare italiana che faceva parte della classe ''Lupo''.
Vedere Incrociatore leggero e Perseo (F 566)
Perseo (torpediniera)
La Perseo è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Perseo (torpediniera)
Piano Z
Piano Z (in tedesco Z-Plan) era il nome in codice di un vasto programma di costruzioni navali militari, elaborato dall'alto comando della Kriegsmarine tedesca ed approvato da Adolf Hitler nel gennaio del 1939.
Vedere Incrociatore leggero e Piano Z
Polluce (torpediniera)
La Polluce è stata una torpediniera della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Polluce (torpediniera)
Pompeo Magno (incrociatore)
Il Pompeo Magno è stato un incrociatore leggero appartenente alla classe Capitani Romani, settima unità in ordine di varo. Partecipò ad azioni minori nel corso della seconda guerra mondiale e, alla fine dell'estate 1943, seguì il resto della flotta da battaglia italiana a Malta secondo le disposizioni previste dall'armistizio di Cassibile.
Vedere Incrociatore leggero e Pompeo Magno (incrociatore)
Portaerei
Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.
Vedere Incrociatore leggero e Portaerei
Portaerei leggera
Una portaerei leggera (in inglese: light aircraft carrier o light fleet carrier) è una portaerei più piccola delle altre portaerei (standard carrier o fleet carrier) presenti nella flotta di una marina militare.
Vedere Incrociatore leggero e Portaerei leggera
Premuda (cacciatorpediniere)
Il Premuda è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina, ex jugoslavo Dubrovnik.
Vedere Incrociatore leggero e Premuda (cacciatorpediniere)
Prima battaglia della Sirte
La prima battaglia della Sirte fu una battaglia navale tra la Royal Navy e la Regia Marina durante la seconda guerra mondiale avvenuta il 17 dicembre 1941 nel Mar Mediterraneo a nord del Golfo della Sirte.
Vedere Incrociatore leggero e Prima battaglia della Sirte
Prima battaglia navale di Narvik
La prima battaglia navale di Narvik venne combattuta il 10 aprile del 1940 tra una flottiglia di cacciatorpediniere della Royal Navy britannica guidata dal capitano Bernard Warburton-Lee, ed una squadra navale tedesca sotto il comando del Kommodore Friedrich Bonte, nei fiordi antistanti il porto norvegese di Narvik.
Vedere Incrociatore leggero e Prima battaglia navale di Narvik
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Incrociatore leggero e Prima guerra mondiale
Procione (torpediniera)
La Procione è stata una torpediniera o avviso scorta della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Procione (torpediniera)
Quarto (esploratore)
L'esploratore Quarto fu la prima unità di questo tipo di cui si dotò la Regia Marina come evoluzione dei precedenti incrociatori leggeri. L'unità venne impostata nel 1909 come nave da battaglia di 4ª classe (secondo la classificazione in uso all'epoca), ma già al varo nell'agosto 1911 venne riclassificata "esploratore".
Vedere Incrociatore leggero e Quarto (esploratore)
Raimondo Montecuccoli (incrociatore)
Il Raimondo Montecuccoli fu un incrociatore leggero della Regia Marina e poi della Marina Militare, appartenente alla classe Condottieri tipo Raimondo Montecuccoli.
Vedere Incrociatore leggero e Raimondo Montecuccoli (incrociatore)
Raizō Tanaka
Arruolatosi nella marina imperiale nel 1913, divenne tenente di vascello nel 1919 e si specializzò nell'uso del siluro. Fece esperienza su naviglio leggero e d'appoggio nei primi anni venti, servendo per lo più come ufficiale capo addetto all'armamento silurante.
Vedere Incrociatore leggero e Raizō Tanaka
Ramb I
La Ramb I è stata una bananiera veloce italiana, utilizzata durante la seconda guerra mondiale come incrociatore ausiliario dalla Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ramb I
Ramb III
Ramb III (poi Kiebitz, poi Mornar, poi Galeb) è stata una veloce motonave bananiera della Regia azienda monopolio banane che durante la seconda guerra mondiale, dopo essere stata requisita dalla Regia Marina, venne da questa utilizzata come incrociatore ausiliario; preda bellica dei tedeschi dopo l’armistizio tra l’Italia e gli Alleati fu quindi incorporata nella Kriegsmarine e impiegata quale posamine.
Vedere Incrociatore leggero e Ramb III
Río de la Plata
Il Río de la Plata (che in spagnolo significa Fiume dell'Argento), talvolta italianizzato in Rio della Plata, è l'estuario formato dal fiume Uruguay e dal fiume Paraná; si tratta di una rientranza a forma di imbuto della costa meridionale del Sud America, lunga 290 chilometri.
Vedere Incrociatore leggero e Río de la Plata
Reichsmarine
ReichsmarineIl termine tedesco Reich non ha un'univoca traduzione in italiano, potendo essere reso tanto come "regno" o "impero" quanto come "nazione"; il termine Reichsmarine è pertanto variamente traducibile come "Marina del Regno", "Marina dell'Impero" o "Marina nazionale".
Vedere Incrociatore leggero e Reichsmarine
Rivolta di Sokehs
La rivolta di Sokehs iniziò il 18 ottobre 1910 sull'isolotto di Sokehs, nelle isole Caroline, all'epoca una colonia tedesca: un gruppo di indigeni dell'omonima tribù, guidati da un capo locale noto solo come "Samuel", insorse contro le locali autorità coloniali tedesche, trucidando alcuni coloni.
Vedere Incrociatore leggero e Rivolta di Sokehs
Roma (nave da battaglia 1907)
La Roma fu una nave da battaglia pre-dreadnought della Regia Marina della Classe Regina Elena, in servizio tra il 1908 ed il 1927. Costruita all'Arsenale della Spezia, il suo scafo venne impostato nel 1903 e l'unità, varata nel 1907, entrò in servizio nel 1908.
Vedere Incrociatore leggero e Roma (nave da battaglia 1907)
Romeo Oliva
Romeo Oliva nacque a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, nel 1889, ed entrò nell'Accademia Navale di Livorno nel 1907, uscendone nel 1911 con il grado di guardiamarina.
Vedere Incrociatore leggero e Romeo Oliva
Romolo Polacchini
Nacque a La Spezia il 20 maggio 1897, fu allievo della Regia Accademia Navale di Livorno dal 6 novembre 1911 al 7 giugno 1914, venendo promosso guardiamarina e imbarcato sulla nave Etna e successivamente sulle navi da battaglia Dante Alighieri e Andrea Doria durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Romolo Polacchini
Rosolino Pilo (cacciatorpediniere)
Il Rosolino Pilo è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina ed in seguito della Marina Militare italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Rosolino Pilo (cacciatorpediniere)
Ruggiero Settimo (sommergibile)
Il Ruggiero Settimo è stato un sommergibile della Regia Marina che operò nel corso della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Ruggiero Settimo (sommergibile)
Sadaichi Matsunaga
Arruolatosi nella Marina imperiale giapponese nel 1913, si specializzò nel 1919-1920 in artiglieria navale. Nei primi anni venti servì su naviglio leggero e dal 1924 sull'incrociatore da battaglia: capitano di corvetta nel 1925, passò allo stato maggiore del 3º Distretto navale (Sasebo) e tra 1927 e 1929 ebbe il comando dei cacciatorpediniere Kaki e Kisaragi.
Vedere Incrociatore leggero e Sadaichi Matsunaga
Saetta (cacciatorpediniere)
Il Saetta è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Saetta (cacciatorpediniere)
Sagittario (torpediniera)
Nave Sagittario è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Sagittario (torpediniera)
Saichirō Tomonari
Nacque il 27 novembre 1887. Frequentò l'Accademia navale di Etajima dalla quale uscì il 18 luglio 1910 con il grado di guardiamarina.
Vedere Incrociatore leggero e Saichirō Tomonari
Samidare
Il è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, quinta unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere navale di Uraga, a Tokyo, nel giugno 1935.
Vedere Incrociatore leggero e Samidare
San Giorgio (D 562)
Il San Giorgio è stato un cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana che ha costituito insieme al gemello San Marco la Classe San Giorgio.
Vedere Incrociatore leggero e San Giorgio (D 562)
San Giorgio (incrociatore)
Il San Giorgio fu un incrociatore corazzato della Regia Marina che partecipò prima alla guerra italo-turca e successivamente, alla prima e alla seconda guerra mondiale e nel ruolo di nave ammiraglia, alla guerra civile spagnola.
Vedere Incrociatore leggero e San Giorgio (incrociatore)
Savoia-Marchetti S.M.79
Il SIAI-Marchetti S.M.79 Sparviero era un trimotore ad ala bassa multiruolo, inizialmente progettato come aereo da trasporto civile veloce. Negli anni 1937-39 stabilì 26 record mondiali e fu - per un certo periodo - il più veloce bombardiere medio del mondo.
Vedere Incrociatore leggero e Savoia-Marchetti S.M.79
Scipione Africano (incrociatore)
Lo Scipione Africano è stato un piccolo e veloce incrociatore leggero della Regia Marina appartenente alla classe Capitani Romani. Delle dodici unità previste solo tre entrarono in servizio, prendendo parte alla seconda guerra mondiale: Attilio Regolo, Scipione Africano e Pompeo Magno.
Vedere Incrociatore leggero e Scipione Africano (incrociatore)
Scirocco (cacciatorpediniere)
Lo Scirocco è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Scirocco (cacciatorpediniere)
Seconda battaglia della Sirte
La seconda battaglia della Sirte fu una battaglia navale tra un convoglio della Royal Navy e varie unità della Regia Marina combattuta durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Seconda battaglia della Sirte
Seconda battaglia navale di Narvik
La seconda battaglia navale di Narvik venne combattuta il 13 aprile del 1940 tra una squadra navale della Royal Navy britannica guidata dal viceammiraglio William Whitworth, ed una flottiglia di cacciatorpediniere della Kriegsmarine tedesca sotto il comando del capitano di fregata Erich Bey, nei fiordi antistanti il porto norvegese di Narvik.
Vedere Incrociatore leggero e Seconda battaglia navale di Narvik
Seiichi Itō
Entrato nel luglio 1911 nella Marina imperiale giapponese, fu tra i migliori allievi della sua classe e si specializzò in guerra silurante, quindi proseguì negli studi al Collegio navale di Tokyo e si diplomò alla fine del 1923 con lode.
Vedere Incrociatore leggero e Seiichi Itō
Semën Michajlovič Lobov
Nato a Volokolamsk nell'Oblast' di Mosca entrò nella Marina Sovietica nel 1932 e nel 1937 dopo aver completato gli studi nella scuola militare Frunze venne inviato a prestare servizio nella Flotta del Pacifico e nel corso del secondo conflitto mondiale fu comandante di cacciatorpediniere e di squadriglia in Estremo Oriente, prendendo parte alla guerra contro l'Impero Giapponese.
Vedere Incrociatore leggero e Semën Michajlovič Lobov
Sendai (incrociatore)
Il Sendai (川内 軽巡洋艦, Sendai keijunyōkan?) fu un incrociatore leggero della marina imperiale giapponese, capoclasse della classe Sendai; il nome, in ossequio alle convenzioni navali giapponesi dell'epoca, deriva dal fiume Sendai (che non è il fiume che attraversa la città di Sendai, l'Hirosegawa).
Vedere Incrociatore leggero e Sendai (incrociatore)
Sentarō Ōmori
Arruolatosi nella marina imperiale giapponese nel 1912, prestò servizio su grandi navi da guerra ma optò per la specializzazione in naviglio silurante: il suo primo comando fu infatti una torpediniera.
Vedere Incrociatore leggero e Sentarō Ōmori
Shōji Nishimura
Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1911 e, dopo il primo ciclo di servizio in mare, si specializzò presso il Collegio navale di Tokyo in navigazione.
Vedere Incrociatore leggero e Shōji Nishimura
Shigetarō Shimada
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1904 e dopo i primi anni di servizio in mare si specializzò in artiglieria navale per poi frequentare il Collegio navale, i cui studi concluse nel 1915 con la promozione a capitano di corvetta.
Vedere Incrociatore leggero e Shigetarō Shimada
Shigure
Lo è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, seconda unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere di Uraga, a Tokyo, nel settembre 1936.
Vedere Incrociatore leggero e Shigure
Shiratsuyu
Lo è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, prima ed eponima unità della stessa classe. Fu varato nell'agosto 1936 dal cantiere di Sasebo.
Vedere Incrociatore leggero e Shiratsuyu
Shirō Takasu
Arruolatosi nella Marina imperiale giapponese nel 1907, completò il Corso B del Collegio navale (Kaigun Daigakkō) nella prima metà del 1914 e prima della fine dell'anno si specializzò in artiglieria navale.
Vedere Incrociatore leggero e Shirō Takasu
Simone Schiaffino (cacciatorpediniere)
Il Simone Schiaffino è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina. L'unità è intitolata al patriota garibaldino Simone Schiaffino, che combatté e morì nella battaglia di Calatafimi.
Vedere Incrociatore leggero e Simone Schiaffino (cacciatorpediniere)
Sirio (torpediniera)
Nave Sirio è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente una corvetta della Marina Militare.
Vedere Incrociatore leggero e Sirio (torpediniera)
SMS Admiral Spaun
L'incrociatore leggero della Marina Imperiale Austro-Ungarica SMS Admiral Spaun fu l'unico della sua classe, da cui sarebbero successivamente derivati gli incrociatori della Classe Helgoland, che ebbero un diverso apparato di propulsione e un armamento più potente.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Admiral Spaun
SMS Arcona
Tre unità navali della Kaiserliche Marine hanno portato il nome di SMS Arcona.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Arcona
SMS Arcona (1902)
Lo SMS Arcona fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, nona unità della classe Gazelle. Entrato in servizio nel 1903, l'incrociatore fu impiegato nel corso della prima guerra mondiale principalmente con compiti ausiliari e di difesa costiera; una delle poche unità navali concesse alla Germania dal trattato di Versailles, l'Arcona passò nel dopoguerra alla Reichsmarine fino al suo ritiro dal servizio nel 1930.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Arcona (1902)
SMS Balaton
Lo SMS Balaton è stato un cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine, seconda unità della classe Tátra. Partecipò a svariate azioni di flotta nel corso della prima guerra mondiale e, dopo la sconfitta dell'Impero austro-ungarico, fu ceduto come riparazione di guerra al Regno d'Italia: la Regia Marina lo immise in servizio con il nuovo nome di Zenson e inquadrato nella classe Fasana, vale a dire il gruppo di cacciatorpediniere avuti dalla k.u.k.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Balaton
SMS Bremen
Lo SMS Bremen fu un incrociatore leggero della marina imperiale tedesca (Kaiserliche Marine), entrato in servizio nel maggio del 1904 come prima unità dell'omonima classe di incrociatori; dopo un lungo servizio nelle acque delle Americhe, la nave fu attiva durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale, operando principalmente nel settore del mar Baltico e finendo affondata il 17 dicembre 1915 al largo di Ventspils per l'urto con una mina.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Bremen
SMS Breslau
Il SMS Breslau fu un incrociatore leggero della classe Magdeburg della Kaiserliche Marine, varato il 16 maggio 1911 ed entrato in servizio nel 1912.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Breslau
SMS Csepel
Lo SMS Csepel è stato un cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine, terza unità della classe Tátra. Partecipò a svariate azioni di flotta nel corso della prima guerra mondiale e, dopo la sconfitta dell'Impero austro-ungarico, fu ceduto come riparazione di guerra al Regno d'Italia: la Regia Marina lo immise in servizio con il nuovo nome di Muggia e inquadrato nella classe Fasana, vale a dire il gruppo di cacciatorpediniere avuti dalla k.u.k.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Csepel
SMS Dresden
Due incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine hanno portato il nome di SMS Dresden.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Dresden
SMS Dresden (1907)
Lo SMS Dresden fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell'omonima classe, entrato in servizio nel novembre del 1908 e attivo durante le prime fasi della prima guerra mondiale; assegnato allo Ostasiengeschwader, partecipò alle battaglie di Coronel e delle Falkland, finendo infine per autoaffondarsi il 14 marzo 1915 al termine della battaglia di Más a Tierra.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Dresden (1907)
SMS Emden
Due unità della Kaiserliche Marine hanno portato il nome di SMS Emden.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Emden
SMS Emden (1908)
Lo SMS Emden fu un incrociatore leggero della marina imperiale tedesca (Kaiserliche Marine), entrato in servizio nel luglio del 1909 come seconda e ultima unità della classe Dresden e attivo durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Emden (1908)
SMS Friedrich der Grosse
La SMS Friedrich der Grosse era la seconda nave da battaglia della classe Kaiser della Kaiserliche Marine. Lo scafo della Friedrich der Grosse (alternativamente Friedrich der Große) fu impostato il 26 gennaio 1910 presso i cantieri navali AG Vulcan di Amburgo, varata nel 10 giugno 1911, entrò in servizio il 15 ottobre 1912.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Friedrich der Grosse
SMS Helgoland (1912)
L’SMS Helgoland fu un esploratore (o incrociatore leggero) dell’imperiale e regia Marina austro-ungarica, entrato in servizio il 5 settembre 1914 come seconda unità della omonima classe.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Helgoland (1912)
SMS Kaiser
La SMS Kaiser fu la prima nave della sua classe della Kaiserliche Marine. La Kaiser fu costruita nei cantieri navali imperiali di Kiel, varata il 22 marzo 1911 ed entrata in servizio il primo agosto 1912.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Kaiser
SMS Kaiserin
La SMS Kaiserin fu la terza nave da battaglia della della Kaiserliche Marine. Lo scafo della Kaiserin fu impostato nel novembre 1910 presso i cantieri navali Howaldtswerke di Kiel, varata nell'11 novembre 1911, entrò in servizio il 14 maggio 1913.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Kaiserin
SMS Karlsruhe
Due incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine tedesca hanno portato il nome di SMS Karlsruhe.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Karlsruhe
SMS Karlsruhe (1912)
La SMS Karlsruhe fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell'omonima classe, entrata in servizio nel gennaio del 1914 ed attiva durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale; dislocata nei Caraibi allo scoppio delle ostilità, la nave operò contro il traffico mercantile nemico, prima di affondare il 4 novembre 1914 al largo di Trinidad a causa di un'esplosione accidentale nel suo deposito delle munizioni.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Karlsruhe (1912)
SMS König
La SMS König fu una nave da battaglia tipo dreadnought della Kaiserliche Marine, capoclasse della classe König. La König (Re in lingua tedesca) fu battezzata in onore del re Guglielmo II di Württemberg.
Vedere Incrociatore leggero e SMS König
SMS König Albert
SMS König Albert era la quarta nave da battaglia della Classe Kaiser della Kaiserliche Marine.La König Albert era la quarta di cinque navi ordinate, ma fu completata dopo la quinta nave, la SMS Prinzregent Luitpold, perciò alcune fonti si riferiscono alla König Albert come alla quinta nave della classe.
Vedere Incrociatore leggero e SMS König Albert
SMS Königsberg
Il nome SMS Königsberg è stato dato a due incrociatori leggeri della Kaiserliche Marine tedesca.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Königsberg
SMS Königsberg (1905)
Lo SMS Königsberg fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell'omonima classe, entrato in servizio nel giugno del 1906 ed attivo durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale; dislocata nell'Africa Orientale tedesca, la nave fu bloccata ed infine affondata da unità navali britanniche l'11 luglio 1915 nel delta del fiume Rufiji, al termine di una dura battaglia.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Königsberg (1905)
SMS Kronprinz
La SMS Kronprinz"SMS" significa "Seiner Majestät Schiff", "Nave di Sua Maestà" in lingua tedesca. fu l'ultima nave da battaglia delle quattro che formavano la classe König della Kaiserliche Marine.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Kronprinz
SMS Lika (cacciatorpediniere 1917)
Il Lika è stato un cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine, appartenente alla classe Tátra ed entrato in servizio verso la fine della prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Lika (cacciatorpediniere 1917)
SMS Magdeburg
La SMS Magdeburg fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, prima unità dell'omonima classe; entrata in servizio nell'agosto del 1912, la nave prese parte alle fasi iniziali della prima guerra mondiale, andando perduta il 26 agosto 1914 dopo essersi arenata presso l'isola di Osmussaar, nel Golfo di Finlandia.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Magdeburg
SMS Niobe
Due unità della Kaiserliche Marine tedesca hanno portato il nome di SMS Niobe.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Niobe
SMS Niobe (1899)
Lo SMS Niobe fu un incrociatore leggero della Kaiserliche Marine tedesca, parte della classe Gazelle; varato nel 1899, l'incrociatore servì nella Hochseeflotte ma allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 fu ridotto al ruolo di unità per la difesa costiera e poi di nave caserma.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Niobe (1899)
SMS Novara
SMS Novara fu il nome di due navi della Marina austro-ungarica, così chiamate in onore della vittoria austriaca nella battaglia di Novara del 1849.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Novara
SMS Novara (1912)
La SMS Novara fu un incrociatore leggero dell’Imperiale e regia Marina austro-ungarica, terza unità della Classe Helgoland, ed in servizio durante la prima guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Novara (1912)
SMS Orjen
Lo SMS Orjen è stato un cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine, sesta e ultima unità della classe Tátra. Partecipò a svariate azioni di flotta nel corso della prima guerra mondiale e, dopo la sconfitta dell'Impero austro-ungarico, fu ceduto come riparazione di guerra al Regno d'Italia: la Regia Marina lo immise in servizio con il nuovo nome di Pola e inquadrato nella classe Fasana, vale a dire il gruppo di cacciatorpediniere avuti dalla k.u.k.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Orjen
SMS Prinzregent Luitpold
SMS Prinzregent Luitpold era la quinta ed ultima nave da battaglia della della Kaiserliche Marine. Lo scafo della Prinzregent Luitpold fu impostato nell'ottobre del 1910 presso i cantieri navali Germaniawerft di Kiel, varata nel 17 febbraio 1912, entrò in servizio il 19 agosto 1913.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Prinzregent Luitpold
SMS Saida
SMS Saida fu un esploratore (o incrociatore leggero) dell’imperiale e regia Marina austro-ungarica, entrata in servizio il 1º agosto 1914 come prima unità della classe Helgoland.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Saida
SMS Tátra
Lo SMS Tátra è stato un cacciatorpediniere della k.u.k. Kriegsmarine, prima ed eponima unità della stessa classe. Partecipò a svariate azioni di flotta nel corso della prima guerra mondiale e, dopo la sconfitta dell'Impero austro-ungarico, fu ceduto come riparazione di guerra al Regno d'Italia: la Regia Marina lo immise in servizio con il nuovo nome di Fasana e la funzione di capoclasse del gruppo di cacciatorpediniere avuti dalla k.u.k.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Tátra
SMS Tegetthoff (1912)
La SMS Tegetthoff fu una nave da battaglia tipo dreadnought della k.u.k. Kriegsmarine (imperiale e regia Marina austro-ungarica), entrata in servizio nel settembre 1913 come seconda unità dell'omonima classe di navi da battaglia assieme alle gemelle Szent István, Viribus Unitis e Prinz Eugen.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Tegetthoff (1912)
SMS Triglav (cacciatorpediniere 1917)
Lo SMS Triglav è stato un cacciatorpediniere appartenente alla k.u.k. Kriegsmarine, prima ed eponima unità della classe Ersatz Triglav che era nata dalla doppia esigenza di ripianare le perdite patite dalla precedente e molto simile classe Tátra e di immettere in servizio altri moderni cacciatorpediniere.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Triglav (cacciatorpediniere 1917)
SMS Vineta (incrociatore 1897)
La SMS Vineta fu un incrociatore protetto della Kaiserliche Marine appartenente alla classe Victoria Louise. La nave prendeva il nome dalla leggendaria città di Vineta.
Vedere Incrociatore leggero e SMS Vineta (incrociatore 1897)
Soemu Toyoda
Arruolatosi nella Marina imperiale giapponese nel 1905, si specializzò tra 1908 e 1911 in artiglieria navale e, al contempo, iniziò ad arricchire la propria formazione frequentando il Collegio navale imperiale.
Vedere Incrociatore leggero e Soemu Toyoda
Spagna nella seconda guerra mondiale
La Spagna nella seconda guerra mondiale mantenne un atteggiamento diplomatico prudente: benché ideologicamente legato ai regimi nazifascisti di Germania e Italia, allo scoppio delle ostilità nel settembre del 1939 il paese si dichiarò neutrale, anche per via dell'appena avviato processo di ricostruzione seguente la precedente guerra civile spagnola conclusasi solo da pochi mesi.
Vedere Incrociatore leggero e Spagna nella seconda guerra mondiale
Stefano Pugliese
Comandante dell'incrociatore corazzato San Giorgio durante le fasi iniziali della seconda guerra mondiale, fu decorato con la Medaglia d'oro al valor militare per il coraggio dimostrato durante le fasi dell'autoaffondamento dell'unità, avvenuto a Tobruk nel gennaio 1941.
Vedere Incrociatore leggero e Stefano Pugliese
Storia del Bomber Command
Questa pagina contiene la storia del Bomber Command della Royal Air Force, dalla sua nascita nel 1936 fino allo scioglimento avvenuto nel 1968.
Vedere Incrociatore leggero e Storia del Bomber Command
Storia della Marina Militare italiana
La voce tratta della storia della Marina Militare dalle origini ad oggi.
Vedere Incrociatore leggero e Storia della Marina Militare italiana
Storia della Turchia
La storia della Turchia si riferisce alla storia del Paese oggi chiamato Turchia. I Turchi, una società la cui lingua appartiene alla famiglia delle lingue turche, cominciarono a spostarsi dalle loro terre originarie alla moderna Turchia nell'XI secolo.
Vedere Incrociatore leggero e Storia della Turchia
Strasbourg (incrociatore da battaglia)
Lo Strasbourg fu un incrociatore da battaglia (a volte classificato come "nave da battaglia veloce") della Marine nationale francese, seconda e ultima unità della classe Dunkerque ed entrato in servizio nell'aprile 1939.
Vedere Incrociatore leggero e Strasbourg (incrociatore da battaglia)
Sumner Welles
Era figlio di Benjamin J. Welles (1857–1935) e di Frances Wyeth Swan (1863–1911); scelse il secondo nome Sumner da un suo famoso antenato, Charles Sumner, un eminente senatore del Massachusetts durante la guerra di secessione americana e il successivo Periodo della Ricostruzione.
Vedere Incrociatore leggero e Sumner Welles
Supermarine Walrus
Il Supermarine Walrus (tricheco) era un aereo anfibio biplano a scafo centrale prodotto dalla britannica Supermarine Aviation Works Ltd, entrato in servizio a metà degli anni trenta ed impiegato come ricognitore marittimo durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Supermarine Walrus
Susumu Kimura
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1912 e conseguì una specializzazione in navigazione. Non partecipò alla prima guerra mondiale, servendo invece nelle acque giapponesi su varie unità (corazzate, incrociatori, naviglio ausiliario).
Vedere Incrociatore leggero e Susumu Kimura
Suzukaze
Il è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, decima e ultima unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere di Uraga, a Tokyo, nel marzo 1937.
Vedere Incrociatore leggero e Suzukaze
Suzuya
Il è stato un incrociatore pesante appartenente alla Marina imperiale giapponese, terza unità della classe Mogami e così chiamato in onore del fiume omonimo che scorre nella ex prefettura di Karafuto.
Vedere Incrociatore leggero e Suzuya
Svetlana
, in particolare russo, slovacco, bulgaro, serbo e macedone.
Vedere Incrociatore leggero e Svetlana
Takao (incrociatore)
Il è stato un incrociatore pesante della Marina imperiale giapponese, prima ed eponima unità della stessa classe e così chiamato in onore della montagna omonima che si eleva a nord-ovest della città di Kyoto (isola di Honshū).
Vedere Incrociatore leggero e Takao (incrociatore)
Takatsugu Jōjima
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1912. Conseguiti i diplomi ai corsi di artiglieria e uso del siluro, nel 1918 s'iscrisse al Collegio navale e seguì il Corso di navigazione, completandolo nel 1919 con la nomina a tenente di vascello.
Vedere Incrociatore leggero e Takatsugu Jōjima
Takeo Kurita
Arruolatosi nella Marina imperiale nel 1910, si specializzò nell'impiego di naviglio silurante e frequentò anche il corso di grado inferiore al Collegio navale di Tokyo.
Vedere Incrociatore leggero e Takeo Kurita
Tama (incrociatore)
Il Tama fu un incrociatore leggero della Marina imperiale giapponese, secondo delle cinque unità della classe Kuma, attivo durante la Seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Tama (incrociatore)
Tamon Yamaguchi
Si arruolò nella Marina imperiale giapponese nel 1912 e, dopo brevi esperienze in stati maggiori e naviglio di vario tipo, tra 1919 e 1920 si specializzò alla Scuola siluristi; tra 1921 e 1923 servì negli Stati Uniti come ufficiale di collegamento.
Vedere Incrociatore leggero e Tamon Yamaguchi
Taranto (esploratore)
Il Regio Incrociatore Taranto, proveniente dalla Kaiserliche Marine al termine della prima guerra mondiale, fu incluso nelle navi che spettavano all'Italia come prede belliche e fu preso in consegna dalla Regia Marina nel porto di Cherbourg il 20 luglio 1920.
Vedere Incrociatore leggero e Taranto (esploratore)
Tōyō Mitsunobu
Si arruolò nel 1919 con ottimi risultati e, perciò, gli alti comandi lo assegnarono a compiti direzionali, amministrativi o burocratici, concedendogli raramente di prestare servizio in mare o in prima linea.
Vedere Incrociatore leggero e Tōyō Mitsunobu
Teatro del mar Baltico della prima guerra mondiale
Il teatro del mar Baltico ricomprende l'insieme delle operazioni navali ed anfibie svoltesi nel bacino del mar Baltico durante la prima guerra mondiale; ad affrontarsi nel teatro furono la marina militare dell'Impero russo (Rossijskij Imperatorskij Flot), sostenuta da un piccolo contingente di sommergibili della Royal Navy britannica, e la Kaiserliche Marine dell'Impero tedesco.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro del mar Baltico della prima guerra mondiale
Teatro del mar Baltico della seconda guerra mondiale
Il teatro del mar Baltico comprende l'insieme dei combattimenti navali e delle operazioni anfibie svoltesi nel bacino del mar Baltico durante la seconda guerra mondiale, dal settembre 1939 al maggio 1945.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro del mar Baltico della seconda guerra mondiale
Teatro del mar Nero della prima guerra mondiale
Il teatro del Mar Nero della prima guerra mondiale fu caratterizzato essenzialmente dagli scontri tra le flotte dell'Impero russo e dell'Impero ottomano (che utilizzò anche navi tedesche), ovvero le due grandi potenze della regione del Mar Nero.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro del mar Nero della prima guerra mondiale
Teatro del Mar Nero della seconda guerra mondiale
Il teatro del Mar Nero comprende l'insieme dei combattimenti navali e delle operazioni anfibie svoltesi nel bacino del Mar Nero durante la seconda guerra mondiale, dal giugno del 1941 al settembre del 1944.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro del Mar Nero della seconda guerra mondiale
Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale
Il teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale comprese le campagne terrestri, navali e aeree combattute nel bacino del Mediterraneo e nei Paesi che vi si affacciano quali l'Italia, la Grecia e le isole dell'Egeo, la Francia meridionale e il Nordafrica, nel periodo compreso tra il giugno del 1940 e il maggio del 1945.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale
Teatro dell'Asia e del Pacifico della prima guerra mondiale
Il teatro dell'Asia e del Pacifico della prima guerra mondiale fu la relativamente poco sanguinosa conquista dei possedimenti coloniali dell'Impero tedesco nell'Oceano Pacifico ed in Cina.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro dell'Asia e del Pacifico della prima guerra mondiale
Teatro dell'Oceano Indiano nella seconda guerra mondiale
Il Teatro dell'Oceano Indiano nella seconda guerra mondiale coinvolse le forze dell'Asse e degli Alleati durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro dell'Oceano Indiano nella seconda guerra mondiale
Teatro mediorientale della prima guerra mondiale
Il teatro di guerra del Medio Oriente durante la prima guerra mondiale (28 luglio 1914 - 11 novembre 1918) rappresenta l'insieme delle campagne militari combattute dall'Impero ottomano alleato agli imperi centrali contro l'Impero russo e l'Impero britannico.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro mediorientale della prima guerra mondiale
Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale
Il teatro scandinavo della seconda guerra mondiale ricomprende gli eventi bellici e politici che ebbero luogo tra la fine del 1939 e il maggio 1945 in Scandinavia (inclusi i territori a essa culturalmente associati come Finlandia, Groenlandia, Islanda e isole Fær Øer), nell'ambito dei più vasti eventi del teatro europeo della seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale
Tembien (sommergibile)
Il Tembien è stato un sommergibile della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Tembien (sommergibile)
Teruhisa Komatsu
Si arruolò nella marina imperiale giapponese nel 1909 e si specializzò in artiglieria navale, divenendo inoltre nel 1913 membro della Camera dei pari.
Vedere Incrociatore leggero e Teruhisa Komatsu
Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate
Il trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate è il trattato di pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 tra lo Stato italiano e le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, che mise formalmente fine alle ostilità e i cui contenuti erano stati definiti a seguito dei lavori della conferenza di pace, svoltasi parimenti a Parigi, tra il 29 luglio e il 15 ottobre 1946.
Vedere Incrociatore leggero e Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate
Trattato navale di Londra
Il trattato navale di Londra fu un accordo tra Regno Unito, Giappone, Francia, Italia e Stati Uniti d'America, firmato il 22 aprile 1930, che regolava la guerra sottomarina e limitava la costruzione di armamenti navali.
Vedere Incrociatore leggero e Trattato navale di Londra
Turbine (cacciatorpediniere 1927)
Il Turbine è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina, penultima ed eponima unità della classe Tùrbine.
Vedere Incrociatore leggero e Turbine (cacciatorpediniere 1927)
Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere)
L'Ugolino Vivaldi è stato un esploratore e successivamente un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere)
Ulpio Traiano (incrociatore)
L'Ulpio Traiano era un incrociatore leggero della Regia Marina della classe Capitani Romani, costruito nel corso della seconda guerra mondiale e mai entrato in servizio essendo stato affondato da un'azione degli incursori britannici mentre stava completando il suo allestimento.
Vedere Incrociatore leggero e Ulpio Traiano (incrociatore)
Umberto Bardelli
È stato Ufficiale del Genio Navale della Regia Marina, sommergibilista nel corso della seconda guerra mondiale, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 aderì alla Marina Nazionale della RSI.
Vedere Incrociatore leggero e Umberto Bardelli
Umberto Pugliese
Nacque ad Alessandria il 13 gennaio 1880, appartenente ad una famiglia di religione ebraica.http://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-pugliese_(Dizionario-Biografico) Ammesso tredicenne alla Regia Accademia Navale di Livorno conseguì cinque anni dopo la promozione a guardiamarina, laureandosi nel 1901 in ingegneria navale e meccanica presso la Scuola superiore navale di Genova entrando l'anno successivo nel Genio Navale, prestando servizio presso lo stabilimento di Castellammare di Stabia e l'Arsenale di La Spezia.
Vedere Incrociatore leggero e Umberto Pugliese
Umikaze
L' è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, nona unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere navale di Maizuru nel novembre 1936.
Vedere Incrociatore leggero e Umikaze
Unità della Kriegsmarine provenienti dalla Regia Marina
In seguito alle vicende che seguirono l'armistizio dell'8 settembre 1943, il Comando Tedesco, trovatosi senza un'effettiva flotta nel Mediterraneo occidentale per contrastare l'avanzata alleata, ha ricostruito una piccola flotta utilizzando il naviglio mercantile e militare italiano e francese, riarmandolo di tutto punto.
Vedere Incrociatore leggero e Unità della Kriegsmarine provenienti dalla Regia Marina
Unità militare navale
Per unità militare navale si intende sia la singola nave sia un gruppo di navi, omogenee, come ad esempio una squadriglia di cacciatorpediniere, o disomogenee come una task force, al comando di un ufficiale superiore o ammiraglio.
Vedere Incrociatore leggero e Unità militare navale
USS Albacore (SS-218)
Lo USS Albacore (codici e numeri d'identificazione SS-218) fu un sommergibile di classe Gato costruito durante la seconda guerra mondiale per la United States Navy, la marina militare degli Stati Uniti d'America.
Vedere Incrociatore leggero e USS Albacore (SS-218)
USS Arkansas (BB-33)
L'USS Arkansas (codice e numero d'identificazione BB-33) è stata una nave da battaglia monocalibro della United States Navy, appartenente alla classe Wyoming e così nominata dall'omonimo stato degli Stati Uniti.
Vedere Incrociatore leggero e USS Arkansas (BB-33)
USS Atlanta
La United States Navy ha avuto nel corso della sua storia cinque unità navali con il nome di USS Atlanta.
Vedere Incrociatore leggero e USS Atlanta
USS Atlanta (CL-51)
La USS Atlanta (Pennant number CL-51) fu un incrociatore leggero della United States Navy, prima unità dell'omonima classe di incrociatori. Entrata in servizio nel dicembre del 1941 ed attiva durante la seconda guerra mondiale, la nave venne affondata il 13 novembre 1942 al termine della battaglia navale di Guadalcanal, dopo essere stata centrata da colpi di cannone e siluri sparati da unità navali giapponesi.
Vedere Incrociatore leggero e USS Atlanta (CL-51)
USS Birmingham (CL-62)
Lo USS Birmingham (codice e numero d'identificazione CL-62) è stato un incrociatore leggero della United States Navy, appartenente alla classe Cleveland e così nominato dall'omonima città nello Stato dell'Alabama.
Vedere Incrociatore leggero e USS Birmingham (CL-62)
USS Boise (CL-47)
L'USS Boise (hull classification symbol CL-47), prima nave da guerra statunitense a essere nominata in onore della città di Boise in Idaho, è stato un incrociatore leggero della United States Navy, appartenente alla classe Brooklyn.
Vedere Incrociatore leggero e USS Boise (CL-47)
USS Brooklyn (CL-40)
L'incrociatore leggero USS Brooklyn, capoclasse della classe omonima, ha prestato servizio per 56 anni prima nella US Navy e dopo aver preso parte alla seconda guerra mondiale con il nome O'Higgins nella Armada de Chile.
Vedere Incrociatore leggero e USS Brooklyn (CL-40)
USS Cabot (CVL-28)
La USS Cabot fu una portaerei leggera della, in servizio con la United States Navy.
Vedere Incrociatore leggero e USS Cabot (CVL-28)
USS Detroit (CL-8)
Lo USS Detroit fu un incrociatore leggero classe Omaha della United States Navy attivo dal 1922 al 1946, che servì nel teatro del Pacifico durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e USS Detroit (CL-8)
USS Helena (CL-50)
Lo USS Helena (codice e numero d'identificazione CL-50) è stato un incrociatore leggero della United States Navy, appartenente alla classe St. Louis e così nominato dall'omonima città nello Stato del Montana.
Vedere Incrociatore leggero e USS Helena (CL-50)
USS Honolulu
USS Honolulu (dal nome dell'omonima capitale delle Hawaii) fu il nome di tre unità navali della United States Navy.
Vedere Incrociatore leggero e USS Honolulu
USS Honolulu (CL-48)
La USS Honolulu (Pennant number CL-48) fu un incrociatore leggero della United States Navy, ultima unità della classe Brooklyn. Entrata in servizio nel giugno del 1938, la nave fu attiva durante la seconda guerra mondiale sul fronte del Pacifico; radiata nel febbraio del 1947 e posta in riserva, fu venduta per la demolizione nel novembre del 1959.
Vedere Incrociatore leggero e USS Honolulu (CL-48)
USS Houston (CA-30)
LUSS Houston (codice e numero d'identificazione CA-30) fu un incrociatore pesante della United States Navy, appartenente alla classe Northampton e così nominato dall'omonima città in Texas.
Vedere Incrociatore leggero e USS Houston (CA-30)
USS Jarvis (DD-393)
Lo USS Jarvis (codice e numero d'identificazione DD-393) è stato un cacciatorpediniere della United States Navy, ottava e ultima unità della classe Bagley.
Vedere Incrociatore leggero e USS Jarvis (DD-393)
USS Juneau
La United States Navy ha avuto nel corso della sua storia tre unità navali con il nome di USS Juneau.
Vedere Incrociatore leggero e USS Juneau
USS Juneau (CL-52)
Lo USS Juneau (Pennant number CL-52) fu un incrociatore leggero della United States Navy, appartenente alla classe Atlanta. Entrata in servizio nel febbraio del 1942 ed attiva durante la seconda guerra mondiale sul fronte del Pacifico, la nave venne affondata il 13 novembre 1942 dopo la fine della battaglia navale di Guadalcanal, colpita da siluri lanciati dal sommergibile giapponese I-26.
Vedere Incrociatore leggero e USS Juneau (CL-52)
USS Little Rock (CL-92)
Lo USS Little Rock (CG-4 — già CL-92, e CLG-4) fu un incrociatore della Classe Cleveland della United States Navy. Salpò per la prima volta durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e USS Little Rock (CL-92)
USS Maine (ACR-1)
La USS Maine (ACR-1, poi Second Class Battleship) fu una corazzata pre-dreadnought varata nel 1889, che affondò a causa di un'esplosione, il 15 febbraio 1898 alle 21:40, dando il via alla guerra ispano-americana.
Vedere Incrociatore leggero e USS Maine (ACR-1)
USS Milwaukee (CL-5)
L'incrociatore della US Navy USS Milwaukee apparteneva alla classe Omaha, una serie di incrociatori leggeri costruiti negli Stati Uniti alla fine del primo conflitto mondiale: nella storia navale americana questa è stata la terza nave a portare il nome della città di Milwaukee nel Wisconsin.
Vedere Incrociatore leggero e USS Milwaukee (CL-5)
USS New Orleans (CA-32)
L'USS New Orleans (classificazione e distintivo ottico CA-32) è stato un incrociatore pesante della United States Navy, prima ed eponima unità della stessa classe e così nominato dall'omonima città della Louisiana.
Vedere Incrociatore leggero e USS New Orleans (CA-32)
USS Oglala (CM-4)
La USS Oglala (CM-4) fu una posamine della United States Navy. Varata nel 1907 col nome di SS Massachusetts, era originariamente una nave passeggeri. Acquistata dalla United States Navy nel 1917 e ribattezzata Shawmut, fu impiegata come mine planter Nel 1928 fu rinominata Oglala, in onore della tribù indiana Oglala Sioux, ed impiegata prima come posamine ed in seguito come nave ausiliaria.
Vedere Incrociatore leggero e USS Oglala (CM-4)
USS Pennsylvania (BB-38)
La USS Pennsylvania (BB-38) era una nave da battaglia della United States Navy, la capoclasse delle due navi classe Pennsylvania. È stata la terza nave a portare il nome dello Stato della Pennsylvania.
Vedere Incrociatore leggero e USS Pennsylvania (BB-38)
USS Pensacola (CA-24)
Lo USS Pensacola (codice e numero d'identificazione CA-24) è stato un incrociatore pesante appartenente alla United States Navy, prima ed eponima unità della stessa classe e così nominato dall'omonima città in Florida.
Vedere Incrociatore leggero e USS Pensacola (CA-24)
USS Phoenix
Sei unità della United States Navy sono state battezzate USS Phoenix: le prime tre in onore della Fenice, uccello mitologico, le successive in onore dell'omonima città della Arizona;.
Vedere Incrociatore leggero e USS Phoenix
USS Phoenix (CL-46)
L'incrociatore leggero USS Phoenix (CL-46) fu la terza nave della United States Navy a portare questo nome dedicato alla città di Phoenix, capitale dell'Arizona.
Vedere Incrociatore leggero e USS Phoenix (CL-46)
USS Portland (CA-33)
Lo USS Portland (codice e numero d'identificazione CA-33) è stato un incrociatore pesante della United States Navy, appartenente alla classe Portland della quale era capoclasse e così nominato dall'omonima città nello Stato del Maine.
Vedere Incrociatore leggero e USS Portland (CA-33)
USS Quincy (CA-39)
Lo USS Quincy (codice e numero d'identificazione CA-39) è stato un incrociatore pesante della United States Navy, appartenente alla classe New Orleans e così nominato dall'omonima città del Massachusetts.
Vedere Incrociatore leggero e USS Quincy (CA-39)
USS Raleigh (CL-7)
L'incrociatore leggero USS Raleigh è stato una unità della United States Navy della classe Omaha costruita nei primi anni venti, e fu radiato nel 1945.
Vedere Incrociatore leggero e USS Raleigh (CL-7)
USS Richmond (CL-9)
L'incrociatore leggero USS Richmond è stato una unità della United States Navy della classe Omaha costruita nei primi anni venti, e radiata nel 1945.
Vedere Incrociatore leggero e USS Richmond (CL-9)
USS San Diego
Quattro unità dell'United States Navy sono state battezzate USS San Diego, in onore dell'omonima città della California.
Vedere Incrociatore leggero e USS San Diego
USS San Diego (CL-53)
La USS San Diego fu un incrociatore leggero classe Atlanta della United States Navy durante la seconda guerra mondiale, seconda nave americana a portare quaesto nome ed entrato in servizio appena un mese dopo la dichiarazione di guerra degli Stati Uniti contro le potenze dell'Asse.
Vedere Incrociatore leggero e USS San Diego (CL-53)
USS San Francisco (CA-38)
Lo USS San Francisco (classificazione e distintivo ottico CA-38) è stato un incrociatore pesante della United States Navy, appartenente alla classe New Orleans e così nominato dall'omonima città della California.
Vedere Incrociatore leggero e USS San Francisco (CA-38)
Vincenzo Gioberti (cacciatorpediniere)
Il Vincenzo Gioberti è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Vincenzo Gioberti (cacciatorpediniere)
Vincenzo Giordano Orsini (cacciatorpediniere)
Il Vincenzo Giordano Orsini è stato un cacciatorpediniere (e successivamente una torpediniera) della Regia Marina. Il nome dell'unità è legato al politico e ufficiale garibaldino Vincenzo Giordano Orsini.
Vedere Incrociatore leggero e Vincenzo Giordano Orsini (cacciatorpediniere)
Virgilio (nave ospedale)
La Virgilio è stata una nave ospedale della Regia Marina ed una motonave mista italiana.
Vedere Incrociatore leggero e Virgilio (nave ospedale)
Vittorio Alfieri (cacciatorpediniere)
Il Vittorio Alfieri è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Vittorio Alfieri (cacciatorpediniere)
Vladimir Tribuc
Si arruolò nella marina sovietica nel febbraio del 1918, prendendo parte alla guerra civile russa sul fronte del Volga e nel mar Caspio.
Vedere Incrociatore leggero e Vladimir Tribuc
Vought OS2U Kingfisher
Il Vought OS2U Kingfisher era un idroricognitore imbarcato a galleggiante centrale sviluppato dall'azienda statunitense Chance Vought negli anni trenta.
Vedere Incrociatore leggero e Vought OS2U Kingfisher
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: "Forza di Difesa") è il nome assunto dalle Forze Armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino al 20 agosto 1946,Cfr.
Vedere Incrociatore leggero e Wehrmacht
Werner Baumbach
Nacque a Cloppenburg, Bassa Sassonia, il 27 dicembre 1916.. Durante il periodo in cui frequentò la scuola secondaria si dedicò al volo a vela pilotando un aliante All'età di 19 anni si arruolò nella Luftwaffe come Fahnenjunker, ottenendo il brevetto di pilota sull'aeroporto di Berlino-Gatow.
Vedere Incrociatore leggero e Werner Baumbach
Werner Roell
Asso della specialità bombardamento in picchiata durante la seconda guerra mondiale fu insignito della Croce di ferro di I classe e della Croce di Cavaliere dell'Ordine della Croce di Ferro per i successi ottenuti sul fronte orientale.
Vedere Incrociatore leggero e Werner Roell
Willis Lee
Ha combattuto per la United States Navy durante la seconda guerra mondiale. Suo è stato il comando delle navi americane durante la seconda notte della battaglia navale di Guadalcanal (tra il 14 ed il 15 novembre 1942) e riuscì a bloccare il tentativo delle forze giapponesi di raggiungere l'isola.
Vedere Incrociatore leggero e Willis Lee
Wilton-Fijenoord
La Wilton-Fijenoord era un cantiere navale e compagnia di riparazione basata a Schiedam nei Paesi Bassi, operativa dal 1929 al 1999. Da allora la compagnia è stata assorbita dalla Damen Shiprepair.
Vedere Incrociatore leggero e Wilton-Fijenoord
World of Warships
World of Warships è un videogioco multiplayer free-to-play, con contenuti premium a pagamento, sviluppato dall'azienda bielorussa Wargaming.net, sulle battaglie fra unità militari navali del periodo compreso fra gli anni dieci e gli anni cinquanta del XX secolo.
Vedere Incrociatore leggero e World of Warships
Yahagi
* Yahagi – fiume nella prefettura di Nagano, in Giappone.
Vedere Incrociatore leggero e Yahagi
Yahagi (incrociatore)
Lo è stata un incrociatore leggero della Marina imperiale giapponese, appartenente alla classe Agano.
Vedere Incrociatore leggero e Yahagi (incrociatore)
Yamato (nave da battaglia)
La Yamato (大和) fu una nave da battaglia della Marina imperiale giapponese. Insieme alla pari classe Musashi fu la più grande nave da battaglia mai costruita, con un dislocamento di 72.810 tonnellate e armamento principale costituito da 9 cannoni da 460 mm.
Vedere Incrociatore leggero e Yamato (nave da battaglia)
Yubari (incrociatore)
Lo Yubari fu un incrociatore leggero della Marina imperiale giapponese, unico della sua classe, entrato in servizio nel luglio del 1923; partecipò alla seconda guerra sino-giapponese e alla seconda guerra mondiale, finendo affondato il 28 aprile 1944 al largo di Sonsorol dopo essere stato colpito dai siluri del sommergibile statunitense.
Vedere Incrociatore leggero e Yubari (incrociatore)
Yudachi
Lo è stato un cacciatorpediniere della Marina imperiale giapponese, quarta unità appartenente alla classe Shiratsuyu. Fu varato dal cantiere di Sasebo nel giugno 1936.
Vedere Incrociatore leggero e Yudachi
Yuzuru Hiraga
Laureatosi in ingegneria navale nel 1901 all'Università imperiale di Tokyo, fu subito dopo arruolato nella marina imperiale giapponese con il grado di sottotenente di vascello, tenendo un breve servizio in mare prima di essere trasferito all'arsenale del 2º Distretto navale (Kure).
Vedere Incrociatore leggero e Yuzuru Hiraga
Zeffiro (cacciatorpediniere 1928)
Lo Zeffiro è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Incrociatore leggero e Zeffiro (cacciatorpediniere 1928)
Zerstörer 1934
Zerstörer 1934 (letteralmente Cacciatorpediniere 1934 in tedesco) era una classe di cacciatorpediniere della Kriegsmarine tedesca, entrata in servizio tra il 1937 e il 1938 e impiegata durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e Zerstörer 1934
Zerstörer 1936A
Zerstörer 1936A (letteralmente Cacciatorpediniere 1936A in tedesco) era una classe di cacciatorpediniere della Kriegsmarine tedesca, entrata in servizio tra il 1940 e il 1943.
Vedere Incrociatore leggero e Zerstörer 1936A
10,5 cm FlaK 38
Il cannone 10,5 cm FlaK 38 è stata un'arma antiaerea e anticarro tedesca utilizzata nella seconda guerra mondiale dalla Luftwaffe e nella sua versione navale dalla Kriegsmarine.
Vedere Incrociatore leggero e 10,5 cm FlaK 38
100 mm Type 98
Il o era un cannone navale antiaereo in calibro 100 mm e canna lunga 65 calibri, impiegato dalla Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e 100 mm Type 98
100/47
Il cannone da 100/47 era un cannone navale italiano, impiegato nel ruolo antiaereo ed antinave sulle unità sottomarine e di superficie della Regia Marina durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e 100/47
14 marzo
Il 14 marzo è il 73º giorno del calendario gregoriano (il 74º negli anni bisestili). Mancano 292 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Incrociatore leggero e 14 marzo
140 mm Type 3
Il 14 cm/50 Type 3 era un cannone navale da 140 mm, con canna lunga 50 calibri, impiegato dalla Marina imperiale giapponese durante la prima e la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e 140 mm Type 3
15 cm SK L/45
Il 15 cm SK L/45 fu un cannone navale tedesco impiegato durante la prima e la seconda guerra mondiale. Fu impiegato anche dalle marine vincitrici della Grande Guerra e come artiglieria costiera e cannone ferroviario.
Vedere Incrociatore leggero e 15 cm SK L/45
152 mm Type 41
Il era un cannone navale da 152 mm, con canna lunga 50 calibri, impiegato dalla Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e 152 mm Type 41
155 mm Type 3
Il 15,5 cm/60 Type 3 (giapp. 60口径三年式15.5cm3連装砲) era un cannone navale da 155 mm, con canna lunga 60 calibri, impiegato dalla Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Incrociatore leggero e 155 mm Type 3
5in/38
Il 5in/38 Mark 12 è stato uno dei più diffusi cannoni navali americani adottato da vari tipi di unità della US Navy. Anche se utilizzati prevalentemente come armi antiaeree, avevano buone capacità anche come armi antinave e per il tiro controcosta.
Vedere Incrociatore leggero e 5in/38
Conosciuto come Incrociatori leggeri.
, Atago (incrociatore), Atlanta (piroscafo), Attacchi tedeschi a Nauru, Attacco alla Baia di Suda, Attilio Regolo (incrociatore), Augusto Riboty (nave da guerra), Autoaffondamento della flotta francese a Tolone, Aviere (cacciatorpediniere), Axum (sommergibile), Ayanami (cacciatorpediniere 1929), Azione del 29 febbraio 1916, Azione delle motosiluranti S 54 e S 61, Émile Bertin (incrociatore), Škoda 10 cm K10, Baia di Hitokappu, BAP Aguirre (CH-84), BAP Almirante Grau, BAP Almirante Grau (CLM-81), BAP Coronel Bolognesi, BAP Coronel Bolognesi (CL-82), Bari (incrociatore), Barletta (incrociatore ausiliario), Bartolomeo Colleoni, Bartolomeo Colleoni (incrociatore), Basilicata (incrociatore), Battaglia aerea di Formosa, Battaglia al largo di Texel, Battaglia del banco di Skerki, Battaglia del Canale d'Otranto (1917), Battaglia del Canale d'Otranto (1940), Battaglia del convoglio Duisburg, Battaglia del convoglio Espero, Battaglia del fiordo di Drøbak, Battaglia del Madagascar, Battaglia del Mare del Giappone, Battaglia del mare di Barents, Battaglia del Mare di Giava, Battaglia del Mediterraneo, Battaglia del Río de la Plata, Battaglia dell'isola di Rennell, Battaglia dell'Isola di Wake, Battaglia dell'Isola Ramree, Battaglia della baia dell'imperatrice Augusta, Battaglia della laguna del Koromokina, Battaglia delle Falkland, Battaglia delle isole Komandorski, Battaglia delle isole Santa Cruz, Battaglia delle Midway, Battaglia delle Salomone Orientali, Battaglia delle Sept-Îles, Battaglia dello Stretto della Sonda, Battaglia dello Stretto di Badung, Battaglia dello Stretto di Surigao, Battaglia di Antivari, Battaglia di Balikpapan (1942), Battaglia di Capo Bon, Battaglia di Capo Cherchel, Battaglia di Capo Matapan, Battaglia di Capo Nord, Battaglia di Capo Palos (1938), Battaglia di Capo Passero (1940), Battaglia di Capo Saryč, Battaglia di Capo Spada, Battaglia di capo Teulada, Battaglia di Coronel, Battaglia di Creta, Battaglia di Dakar, Battaglia di Durazzo (1915), Battaglia di Durazzo (1918), Battaglia di Edson's Ridge, Battaglia di Helgoland (1914), Battaglia di Helgoland (1917), Battaglia di Henderson Field, Battaglia di Imbros, Battaglia di Koh Chang, Battaglia di Maiorca, Battaglia di Más a Tierra, Battaglia di mezzo giugno, Battaglia di Peleliu, Battaglia di Punta Stilo, Battaglia di San Carlos (1982), Battaglia di Tarakan (1942), Battaglia di Tassafaronga, Battaglia navale di Guadalcanal, Bofors 57 mm, Bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915, Bombardamento di Forte San Carlos, Bombardamento di Rabaul, Bombardamento di Yarmouth, Bombardamento di Yarmouth e Lowestoft, Bombardamento navale di Genova (1941), Breda 20/65 Mod. 1935, Bruno di Montegnacco, C11, Cacciatorpediniere, Caio Mario (incrociatore), California (nave ospedale), Calipso (torpediniera), Calliope (torpediniera), Camicia Nera (cacciatorpediniere), Campagna dei Balcani, Campagna del Giappone, Campagna della Nuova Georgia, Campagna delle Indie orientali olandesi, Campagna di Albania, Campagna di Norvegia, Campagna di Siria (1941), Campania (incrociatore), CANT 25, Cantiere navale di Ancona, Cantiere navale di Castellammare di Stabia, Cantiere navale di Fiume, Cantiere navale di Palermo, Cantiere navale di Trieste, Cantieri Navali del Tirreno Riuniti, Cantieri Riuniti dell'Adriatico, Capitano A. Cecchi (incrociatore ausiliario), Capo Bon, Carabiniere (cacciatorpediniere 1938), Carlo Alberto Racchia (esploratore), Carlo Cattaneo (ammiraglio), Carlo Margottini, Carlo Mirabello (esploratore), Carlo Sorcinelli, Cecil Campbell Hardy, Centauro (torpediniera), Centro di supporto e sperimentazione navale, Cesare Battisti (cacciatorpediniere), Chariot (sommergibile), Chūichi Nagumo, Chokai (incrociatore), Cigno (torpediniera), CINCNAV, Classe 600 serie Adua, Classe 600 serie Perla, Classe Active, Classe Admiral Nachimov, Classe Agano, Classe Agordat, Classe Alberto di Giussano, Classe Almirante Cervera, Classe Alsace, Classe Arethusa (incrociatore 1934), Classe Atlanta, Classe Čapaev, Classe Basilicata, Classe Blas de Lezo, Classe Bremen (incrociatore), Classe Brooklyn, Classe C (incrociatore), Classe Capitani Romani, Classe Chester, Classe Chikuma, Classe Cleveland, Classe Comandanti Medaglie d'Oro, Classe Crown Colony, Classe Danae, Classe De Zeven Provinciën, Classe De Zeven Provinciën (incrociatore), Classe Derfflinger, Classe Dido, Classe Dresden, Classe Duca d'Aosta, Classe Duca degli Abruzzi, Classe Duguay-Trouin, Classe Emerald, Classe Etna, Classe Fargo, Classe Fubuki, Classe Galveston, Classe Gazelle, Classe Helgoland (incrociatore), Classe Java, Classe K (sommergibile Regno Unito), Classe König, Classe Königsberg, Classe Königsberg (incrociatore 1905), Classe Königsberg (incrociatore 1927), Classe Kolberg, Classe Kynda, Classe La Galissonnière (incrociatore), Classe Leander (incrociatore), Classe Leipzig, Classe Luigi Cadorna, Classe Magdeburg, Classe Minotaur (incrociatore 1943), Classe Navigatori, Classe Omaha, Classe Providence, Classe Raimondo Montecuccoli, Classe Ramb, Classe San Giorgio (cacciatorpediniere), Classe San Giorgio (nave da sbarco), Classe Soldati (cacciatorpediniere), Classe Spica (torpediniera), Classe Squalo, Classe St. Louis (incrociatore 1938), Classe Sverdlov, Classe Svetlana, Classe Taškent, Classe Tátra, Classe Tiger (incrociatore), Classe Topaze, Classe Town, Classe Town (incrociatore 1910), Classe Town (incrociatore 1936), Classe Tre Kronor, Classe Tromp, Classe Tromp (incrociatore), Classe Turbine, Classe Wiesbaden, Classe Worcester (incrociatore), Classe Yamato, Classificazioni navali russe, Climene (torpediniera), Colbert (C 611), Colonnella, Conduttore di flottiglia, Conquista giapponese della Birmania, Conte di Cavour (nave da battaglia), Convogli della prima guerra mondiale, Corazziere (cacciatorpediniere 1939), Cornelio Silla (incrociatore), Costanzo Casana, CRDA (motosilurante), Cronologia della seconda guerra mondiale (1940), Dagabur (sommergibile), Daniele Manin (cacciatorpediniere), Dardanelli (posamine), Delfino (sommergibile 1930), Dessiè (sommergibile), Deutsche Marine, Domenico Baffigo, Domiat, Douglas World Cruiser, Dreadnought, Egeo (incrociatore ausiliario), Elco (motosilurante), Emanuele Filiberto (nave da battaglia), Emanuele Filiberto Duca d'Aosta (incrociatore), Emanuele Pessagno (cacciatorpediniere), Emden (incrociatore), Enrico Dandolo (sommergibile 1938), Ente Bacini, Erich Bey, Erich Topp, Ermanno Carlotto (cannoniera), Espero (cacciatorpediniere 1927), Espero (F 576), Eugenio di Savoia, Eugenio di Savoia (incrociatore), F 14 (sommergibile), F 15 (sommergibile), Federico Martinengo, Fernando Malvezzi, Fiorenzo Capriotti, Flotta del Mar Rosso, Flotta della Marina Militare, Folgore (cacciatorpediniere), Force K, Francesco Mimbelli, Francesco Morosini (incrociatore ausiliario), Francesco Nullo (cacciatorpediniere 1927), Francesco Stocco (cacciatorpediniere), Franco Tosoni Pittoni, Frank Fletcher, Frankfurt, Freccia (cacciatorpediniere 1931), Fred Apostoli, Fresno, Friedrich Karl Topp, Furutaka, Fuso (nave da battaglia), Gabriel Auphan, Gangut (nave da battaglia 1911), Günther Prien, Generale Achille Papa (cacciatorpediniere), Generale Marcello Prestinari (cacciatorpediniere), Geniere (cacciatorpediniere 1938), George Washington Masonic National Memorial, Geraldton, Giampiero Crespi, Gino Birindelli, Giosuè Carducci (cacciatorpediniere), Giovanna d'Arco (disambigua), Giovanni Acerbi (cacciatorpediniere), Giovanni da Verrazzano (cacciatorpediniere), Giovanni delle Bande Nere (incrociatore), Giovanni Galati, Giovanni Magro, Giulio Cesare (nave da battaglia), Giulio Germanico, Giulio Germanico (incrociatore), Giuseppe Cesare Abba (cacciatorpediniere), Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Garibaldi (C 551), Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1899), Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936), Giuseppe Garibaldi nella cultura di massa, Giuseppe Missori (cacciatorpediniere), Giuseppe Oriana, Giuseppe Rota (militare), Giuseppe Sirtori (cacciatorpediniere), Godfrey DeCourcelles Chevalier, Gourdou-Leseurre GL-832 HY, Gradisca (nave ospedale), Granito (sommergibile), Grecale (cacciatorpediniere), Guerra anglo-irachena del 1941, Guerra franco-thailandese, Guerra ispano-americana, Gun'ichi Mikawa, Haguro (incrociatore), Hans Zenker, Hansa-Brandenburg W.12, Harry Hill, Harusame, Hearts of Iron II, Heinrich Lehmann-Willenbrock, Hermann Bauer (ammiraglio), Higgins (motosilurante), Hiroaki Abe, HMAS Hobart, HMAS Hobart (D63), HMAS Melbourne, HMAS Perth, HMAS Perth (D29), HMAS Sydney (1912), HMAS Sydney (D48), HMNZS Achilles (70), HMNZS Leander, HMS Ajax (22), HMS Amethyst, HMS Arethusa (26), HMS Aurora, HMS Aurora (12), HMS Belfast, HMS Bermuda (C52), HMS Birmingham (C19), HMS Bonaventure (31), HMS Cairo, HMS Calcutta (D82), HMS Calypso (D61), HMS Caradoc, HMS Cardiff (D58), HMS Caroline (1914), HMS Charybdis (88), HMS Chester (1915), HMS Cleopatra, HMS Cleopatra (33), HMS Coventry, HMS Coventry (D43), HMS Curacoa (D41), HMS Curlew (D42), HMS Dido, HMS Dido (37), HMS Edinburgh (16), HMS Emerald (D66), HMS Enterprise (D52), HMS Falmouth (1910), HMS Fiji, HMS Galatea (71), HMS Glasgow (C21), HMS Gloucester (1909), HMS Gloucester (62), HMS Goliath (1898), HMS Hermione (74), HMS Jamaica (44), HMS Jervis, HMS Kenya, HMS Leander, HMS Liverpool (C11), HMS Manchester (15), HMS Mauritius, HMS Mohawk (F31), HMS Naiad (93), HMS Neptune (20), HMS Newcastle (C76), HMS Newfoundland (59), HMS Nigeria, HMS Ocean (1898), HMS Orion (85), HMS Penelope (97), HMS Phoebe (43), HMS Prince of Wales (53), HMS Rawalpindi, HMS Royal Sovereign (05), HMS Scylla (98), HMS Sheffield, HMS Sheffield (C24), HMS Sikh (F82), HMS Sirius, HMS Sirius (82), HMS Southampton (83), HMS Spartan (95), HMS Swiftsure (08), HMS Trinidad (46), HMS Warrior (1905), HMS York (90), Hochseeflotte, Home Fleet, Hr. Ms. De Ruyter, Hr. Ms. De Ruyter (1935), Hr. Ms. De Zeven Provinciën (C 802), Hr. Ms. Jacob van Heemskerck, Hr. Ms. Jacob van Heemskerck (1939), Hr. Ms. Java, Ibō Takahashi, Il comandante affonda con la nave, Ildebrando Goiran, IMAM Ro.43, Impavido (cacciatorpediniere 1913), Imperator Aleksandr III (nave da battaglia 1914), Imperatrica Ekaterina Velikaja, Imperatrica Marija, Incidente del canale di Corfù, Incidente di Texel, Incrociatore, Incrociatore pesante, Incrociatore protetto, Indomito (cacciatorpediniere 1913), Inseguimento della Goeben e della Breslau, Insidioso, Internamento dei militari italiani nella seconda guerra mondiale, Invasione del Golfo di Lingayen, Invasione dell'Islanda, Invasione di Lae-Salamaua, Isola Cockatoo, Isola di Robinson Crusoe, Isola di Zapara, Isuzu (incrociatore), Java, Jeanne d'Arc (R 97), Jin'ichi Kusaka, Jolly Roger, Juneau (disambigua), Kaiserliche Marine, Kantai Collection, Karel Doorman, Karl von Müller, Karlsruhe (incrociatore), Kashima, Kawakaze, Köln (incrociatore), Königsberg (incrociatore), Kōsō Abe, Kinugasa (incrociatore), Kiyohide Shima, Koninklijke Marine, Krasnyj Kavkaz, Krasnyj Kavkaz (incrociatore), Kriegsmarine, Kurt Caesar Hoffmann, Kyūji Kubo, La famiglia Sullivan, La Marseillaise (disambigua), Lago Tana (incrociatore ausiliario), Lago Zuai (incrociatore ausiliario), Lanciere (cacciatorpediniere 1939), Lanzerotto Malocello (cacciatorpediniere), Laurana (nave soccorso), Lazzaro Mocenigo (sommergibile 1938), Leipzig (incrociatore), Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925), Leone (cacciatorpediniere), Lepanto (cannoniera), Libeccio (cacciatorpediniere), Libra (torpediniera), Lince (torpediniera), Loire 130, Lothar von Arnauld de la Perière, Louis-Émile Bertin, Luca Tarigo (cacciatorpediniere), Ludovico de Filippi, Luigi Biancheri, Luigi Cadorna (incrociatore), Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi (incrociatore), Luigi Sansonetti, Luigi Settembrini (sommergibile), Luigi Zamboni (militare), Macchi M.41, Macchi M.41bis, Macchi M.71, Maestrale (cacciatorpediniere), Malachite (sommergibile), Mare nostrum, Marina de Guerra del Perú, Marina imperiale giapponese, Marina Militare (Italia), Marine nationale, Mario Arillo, Mario Ingrellini, Marsala (esploratore), Marseillaise (incrociatore 1935), Masatomi Kimura, Matome Ugaki, Max Kennedy Horton, Maya (incrociatore), Mediterranean Fleet, Mikuma, Mineichi Kōga, Mitragliere (cacciatorpediniere), Mitsumi Shimizu, Mk 24 Tigerfish, Mogami (incrociatore), Montecuccoli (famiglia), Monzambano (cacciatorpediniere), Motoscafo armato silurante, Motosilurante, MS 473, Murasame, Murmansk (disambigua), Muzio Attendolo (incrociatore), Nachi, Nagara (incrociatore), Navalmeccanica, Nave, Nave ammiraglia, Naviglio militare italiano della prima guerra mondiale, Naviglio militare italiano della seconda guerra mondiale, Nazario Sauro (cacciatorpediniere), Nürnberg (incrociatore), Neghelli (sommergibile), Nicola Fabrizi (cacciatorpediniere), Nicolò Zeno (cacciatorpediniere), Nicoloso da Recco (cacciatorpediniere), Nishizō Tsukahara, Nisshin (portaidrovolanti), Nobutake Kondō, Norman Scott, Notte di Taranto, Occupazione giapponese di Kiska, Odero-Terni-Orlando, Operazione Abstention, Operazione Beowulf, Operazione Excess, Operazione Hailstone, Operazione Halberd, Operazione Hats, Operazione Juno, Operazione Marita, Operazione Rädda Danmark, Operazione Stoneage, Operazione Substance, Operazione Ten-Go, Operazione Tonga, Operazione Trikora, Operazione Weserübung, Operazione White, Operazione Wilfred, Operazioni navali in Africa Orientale Italiana, Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918), Operazioni navali nella prima guerra mondiale, Orione (torpediniera), Orsa (torpediniera), Ostro (cacciatorpediniere 1928), OTO Melara, OTO/Ansaldo 135/45, OTO/Ansaldo 152/53, OTO/Ansaldo 152/55, Ottaviano Augusto (incrociatore), Otto Ciliax, Otto Kretschmer, Paesi Bassi nella seconda guerra mondiale, Pantera (cacciatorpediniere), Partenope (torpediniera), Pegaso (torpediniera), Perla (sommergibile), Perseo (F 566), Perseo (torpediniera), Piano Z, Polluce (torpediniera), Pompeo Magno (incrociatore), Portaerei, Portaerei leggera, Premuda (cacciatorpediniere), Prima battaglia della Sirte, Prima battaglia navale di Narvik, Prima guerra mondiale, Procione (torpediniera), Quarto (esploratore), Raimondo Montecuccoli (incrociatore), Raizō Tanaka, Ramb I, Ramb III, Río de la Plata, Reichsmarine, Rivolta di Sokehs, Roma (nave da battaglia 1907), Romeo Oliva, Romolo Polacchini, Rosolino Pilo (cacciatorpediniere), Ruggiero Settimo (sommergibile), Sadaichi Matsunaga, Saetta (cacciatorpediniere), Sagittario (torpediniera), Saichirō Tomonari, Samidare, San Giorgio (D 562), San Giorgio (incrociatore), Savoia-Marchetti S.M.79, Scipione Africano (incrociatore), Scirocco (cacciatorpediniere), Seconda battaglia della Sirte, Seconda battaglia navale di Narvik, Seiichi Itō, Semën Michajlovič Lobov, Sendai (incrociatore), Sentarō Ōmori, Shōji Nishimura, Shigetarō Shimada, Shigure, Shiratsuyu, Shirō Takasu, Simone Schiaffino (cacciatorpediniere), Sirio (torpediniera), SMS Admiral Spaun, SMS Arcona, SMS Arcona (1902), SMS Balaton, SMS Bremen, SMS Breslau, SMS Csepel, SMS Dresden, SMS Dresden (1907), SMS Emden, SMS Emden (1908), SMS Friedrich der Grosse, SMS Helgoland (1912), SMS Kaiser, SMS Kaiserin, SMS Karlsruhe, SMS Karlsruhe (1912), SMS König, SMS König Albert, SMS Königsberg, SMS Königsberg (1905), SMS Kronprinz, SMS Lika (cacciatorpediniere 1917), SMS Magdeburg, SMS Niobe, SMS Niobe (1899), SMS Novara, SMS Novara (1912), SMS Orjen, SMS Prinzregent Luitpold, SMS Saida, SMS Tátra, SMS Tegetthoff (1912), SMS Triglav (cacciatorpediniere 1917), SMS Vineta (incrociatore 1897), Soemu Toyoda, Spagna nella seconda guerra mondiale, Stefano Pugliese, Storia del Bomber Command, Storia della Marina Militare italiana, Storia della Turchia, Strasbourg (incrociatore da battaglia), Sumner Welles, Supermarine Walrus, Susumu Kimura, Suzukaze, Suzuya, Svetlana, Takao (incrociatore), Takatsugu Jōjima, Takeo Kurita, Tama (incrociatore), Tamon Yamaguchi, Taranto (esploratore), Tōyō Mitsunobu, Teatro del mar Baltico della prima guerra mondiale, Teatro del mar Baltico della seconda guerra mondiale, Teatro del mar Nero della prima guerra mondiale, Teatro del Mar Nero della seconda guerra mondiale, Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale, Teatro dell'Asia e del Pacifico della prima guerra mondiale, Teatro dell'Oceano Indiano nella seconda guerra mondiale, Teatro mediorientale della prima guerra mondiale, Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale, Tembien (sommergibile), Teruhisa Komatsu, Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate, Trattato navale di Londra, Turbine (cacciatorpediniere 1927), Ugolino Vivaldi (cacciatorpediniere), Ulpio Traiano (incrociatore), Umberto Bardelli, Umberto Pugliese, Umikaze, Unità della Kriegsmarine provenienti dalla Regia Marina, Unità militare navale, USS Albacore (SS-218), USS Arkansas (BB-33), USS Atlanta, USS Atlanta (CL-51), USS Birmingham (CL-62), USS Boise (CL-47), USS Brooklyn (CL-40), USS Cabot (CVL-28), USS Detroit (CL-8), USS Helena (CL-50), USS Honolulu, USS Honolulu (CL-48), USS Houston (CA-30), USS Jarvis (DD-393), USS Juneau, USS Juneau (CL-52), USS Little Rock (CL-92), USS Maine (ACR-1), USS Milwaukee (CL-5), USS New Orleans (CA-32), USS Oglala (CM-4), USS Pennsylvania (BB-38), USS Pensacola (CA-24), USS Phoenix, USS Phoenix (CL-46), USS Portland (CA-33), USS Quincy (CA-39), USS Raleigh (CL-7), USS Richmond (CL-9), USS San Diego, USS San Diego (CL-53), USS San Francisco (CA-38), Vincenzo Gioberti (cacciatorpediniere), Vincenzo Giordano Orsini (cacciatorpediniere), Virgilio (nave ospedale), Vittorio Alfieri (cacciatorpediniere), Vladimir Tribuc, Vought OS2U Kingfisher, Wehrmacht, Werner Baumbach, Werner Roell, Willis Lee, Wilton-Fijenoord, World of Warships, Yahagi, Yahagi (incrociatore), Yamato (nave da battaglia), Yubari (incrociatore), Yudachi, Yuzuru Hiraga, Zeffiro (cacciatorpediniere 1928), Zerstörer 1934, Zerstörer 1936A, 10,5 cm FlaK 38, 100 mm Type 98, 100/47, 14 marzo, 140 mm Type 3, 15 cm SK L/45, 152 mm Type 41, 155 mm Type 3, 5in/38.