Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Industria tessile

Indice Industria tessile

L'industria tessile è un'attività manifatturiera che produce e lavora le fibre tessili.

614 relazioni: Aarschot, Aba (Nigeria), Abakan (città), Abbigliamento, Abel Paz, Abietene, Abruzzo, Accomandita Lombarda Essiccatoi Automatici, Acido acetico, Acrilico (fibra), African Growth and Opportunity Act, Agliè, Agugliatura, Alba (Italia), Albate, Alberto Fassini, Alcantara (azienda), Alcool polivinilico, Alcoy (Spagna), Aldo Brovarone, Aleksandrov (Oblast' di Vladimir), Alloa, Allume di potassio, Alvisopoli, Amintore Fanfani, André Koechlin, Andrea Saltini, Andrea Vaccaro (1939), Antonio Bernocchi, Antonio Ceccarini, Antonio Fogazzaro, Anzola d'Ossola, Aquisgrana, Arazzo, Arborio, Archeologia industriale in provincia di Varese, Arcolaio, Ardelio Allori, Ardesio, Area metropolitana di Milano, Armenia, Arno Schmidt, Arte dei Tintori, Arte e ciclismo Millstatt, Arthur Lasenby Liberty, Atlantic and St. Lawrence Railroad, Attività manifatturiera, Aube (dipartimento), Aversa, Aztechi, ..., Čita, Barrowford, Basilicata, Bassano del Grappa, Bassetti (azienda), Batista (tessuto), Béarn, Bengala, Benjamin Rush, Bhiwandi, Bhutan, Białystok, Biella, Bielorussia, Blankenstein (Hattingen), Blu di metilene, Bobo-Dioulasso, Bombrini Parodi Delfino, Bombycoidea, Bonotto, Borgata Lesna, Bottale, Bouhjar, Bradford, Brescia, Brianza, Broncopneumopatia cronica ostruttiva, Bronte, Buccino, Bussoleno, Bustese, Caesalpinia echinata, Calandra (meccanica), Calangianus, Calicò, Caltanissetta, Calzificio NO.E.MI., Campanine, Campo Ligure, Canali di Bologna, Canapa (tessile), Cantaing-sur-Escaut, Canton Lucerna, Canton Soletta, Cantoni (famiglia), Cantra, Capalle, Carasco, Carbone attivo, Carcassonne, Carlo Dell'Acqua (industriale), Carlo Tresca, Cartoniera ducale, Casalnuovo di Napoli, Cascame, Castel Goffredo, Cava de' Tirreni, Cesare Bevilacqua, Changzhou, Chieri, Cicagna, Ciccolella (azienda), Cigole, Cimatura, Civiltà Nazca, Clariant, Clorito di sodio, Coex, Coimbatore, Colón (Panama), Colorante, Coloranti azoici, Colore fugace, Compagnia svedese delle Indie orientali, Concordia sulla Secchia, Contrada San Bernardino, Cordar Biella Servizi, Costa Crociere, Costanzo Cantoni, Cotone (filo), Cotone gasato, Cotone mercerizzato, Cotonificio Albini, Cotonificio Bernocchi, Cotonificio Candiani, Cotonificio Cantoni, Cotonificio Dell'Acqua, Cotonificio Ligure, Cotonificio Ponti, Cotonificio Rodolfo Crespi, Cotonificio Vallesusa, Crecchio, Crema (Italia), Crespi d'Adda, Cretonne, Cristoforo Benigno Crespi, Crocemosso, Cronologia della tecnologia tessile, Cullen (Regno Unito), Cuorgnè, Dar es Salaam, Davide Bernasconi (imprenditore), Dürkopp Adler, De Angeli, De Angeli-Frua, Den Gamle By, Denaro (unità di misura), Derbent, Dermatite allergica da contatto, Diossano, Diritto pubblico dell'economia, Distretto di Adilabad, Distretto di Horowhenua, Distretto di Iași, Distretto di Tararua, Ditionito di sodio, DMC, Dobrič, Dogana, Domenico Grimaldi, Donne nel Medioevo, Dornier, Drukair, Duluth (Minnesota), Duncan Edwards, Duncan Grant, Durometro, Economia dell'Abruzzo, Economia dell'Alto Mantovano, Economia dell'Impero austriaco, Economia della Brianza, Economia della Puglia, Economia di Ariccia, Economia italiana del XIX secolo, Edoardo Lualdi Gabardi, El-Mahalla el-Kubra, Elastam, Elastomultiestere, Elettrofilatura, Ellesse, Enric Martí i Carreto, Enrichetta Blondel, Enrico dell'Acqua, Enrico Felli, Enrico Tosi, Entracque, Ermanno Carlotto (cannoniera), Ermenegildo Zegna (imprenditore), Ernest Stamm, Erreà, Escuela de la Lonja, Eugenio Cantoni, Eyam, Faenza, Falce e carrello, Fashion Box, Fès, Federazione italiana dei lavoratori della chimica, tessili, dell'energia e delle manifatture, Felice Gajo, Femminismo islamico, Ferdinand Münz, Ferrara, Ferrovia Rocchette-Arsiero, Ferrovia Rocchette-Asiago, Ferrovia Schio-Rocchette, Fibra tessile, Filanda, Filato, Filatoio ad alette, Filiera (tessile), Filo, FINA (disambigua), Finissaggio, Floccatura, Fondo Italiano d'Investimento, Football Club Pavia 1911 Società Sportiva Dilettantistica, Forbice zig-zag, Francesco Nuti, Francis Cabot Lowell, Franco Rol, Fratelli Zignone fu Carlo, Frette (azienda), Friuli-Venezia Giulia, Gabel (azienda), Gael García Bernal, Gaetano Bresci, Gallarate, General Agreement on Tariffs and Trade, Geografia del Giappone, Geografia della Sardegna, Geox, Geromina, Giacomo Radini-Tedeschi, Giappone, Gijón, Giovanni Ansaldo (imprenditore), Giovanni Milani & Nipoti, Giovanni Treccani, Giulio Cederna, Giuseppe Angelico, Giuseppe Frua, Giza 45, Giza 87, Gliossale, Glossario di arazzeria, Glossario di tessitura, Gomitolo, Gossypium, Gozzano, Grumo Nevano, Gruppo Finanziario Tessile, Guerra di secessione americana, Gus'-Chrustal'nyj, Harare, Hawksley Workman, Haworth (Regno Unito), Helwan, Huddersfield, I segreti di Borgo Larici, Impero britannico, Indemagliabilità, India meridionale, Industria, Ingegneria tessile, Inghirami (azienda), Iniziativa Meta, Isola Dovarese, Isola Thurston, Istituto per lo studio delle macromolecole, Italo-tedeschi, Ivanovo (Russia), Jacob van Artevelde, Jennifer Connelly, Jigger (tessile), José Maria Gabriel y Galán, Joseph Ettor, Joseph-Marie Jacquard, Juilliard School, Kafr el-Dawar, Kameškovo, Kärdla, Kermanshah, Kochi, Kovrov, Kurt Gödel, Lana rigenerata, Lanerossi Vicenza, Lanificio Cazzola, Lanificio Conte, Lanificio Fratelli Cerruti, Lanificio Rivetti, Laurencekirk, Lavanderia, Lavoro minorile nell'Inghilterra vittoriana, Léonie Aviat, Lecce, Legge Reguzzoni, Legler, Legnano, Levi Strauss (azienda), Liabel, Liberec, Libero consorzio comunale di Enna, Libero Grassi, Libro, Liccio, Liechtenstein, Lingua lombarda, Lione, Lombardia, Lorsica, Luigi Giavini, Luigi Porro Lambertenghi, Lyari, Lyocell, Lys'va, Macherio, Made in Italy, Madurai, Makuria, Maldonado, Malnate, Malo (azienda), Mamnoon Hussain, Manchester (New Hampshire), Mandalay, Mangano, Mangano (tessile), Manifattura di Domodossola, Manifattura di Legnano, Manifattura Festi Rasini, Manifattura Tosi, Manifatture Cotoniere Meridionali, Mano (tessitura), Maria Bigarelli, Maserada sul Piave, Mathura, Mauritius, Mélisey (Alta Saona), Medellín, Melissano, Merate, Merrimack, Microfibra, Mizar (azienda), Monarchia di luglio, Monastero degli Olivetani (Rovigo), Moncler, Monguzzo, Montenero di Bisaccia, Mordente (chimica), Mouscron, Movimenti femministi e ideologie, Mtoni, Mulini ad acqua sul fiume Olona, Museo dell'arte della lana, Museo di Bielsko-Biała, Museo di storia di Barcellona, Museo unico regionale dell'arte tessile sarda, Nanchino, Nanyuki, Napoli, Narnali, Naro-Fominsk, Nashua (New Hampshire), Nastro (tessitura), Nastro cardato, Natural Color System, Naxçıvan (città), Nedo Fiano, Neofil, Neumark, New York nella guerra di secessione americana, Newtown (Powys), Niamey, Niš, Nicolas Bataille, Noginsk, North Adams (Massachusetts), North American Free Trade Agreement, Nova Friburgo, Novaceta, Novi Sad, Oblast' di Ivanovo, Oblast' di Kostroma, Oblast' di Murmansk, Oblast' di Nižnij Novgorod, Oblast' di Orël, Oblast' di Orenburg, Oblast' di Pskov, Oblast' di Rostov, Oblast' di Smolensk, Oblast' di Sverdlovsk, Oblast' di Tver', Oblast' di Ul'janovsk, Obuchovo (Oblast' di Mosca), Oldham, Olga Fiorini, Opificio Motta, Opificio Zino & Henry, Orano, Orditoio, Origini della guerra di secessione americana, Ormea, Osnago, Owen Jones, Pal Zileri, Palazzolo sull'Oglio, Passaic (New Jersey), Paul Moody, Periodo Kamakura, Personaggi di Psych, Perth, Philip van Artevelde, Piagge, Pietro Ardito, Pino Hensemberger, Pio Chiaruttini, Poggio Imperiale, Politica economica giapponese a Taiwan, Polittico di Montefiore dell'Aso, Pont Canavese, Ponte laser, Porto di Monfalcone, Pozzi Electa, Pozzonovo, Prato, Pray (Italia), Prêt-à-porter, Prebold, Preca Brummel, Presidenza di Abraham Lincoln, Primo Impero francese, Primo periodo di vacanza dello statolderato, Principato Elettorale di Sassonia, Privativa, Procurator Gynaecii, Prostějov, Protofemminismo, Provincia del Capo Occidentale, Provincia del Dornogov', Provincia di Brindisi, Provincia di Rovigo, Provincia di Varese, Provincia di Vicenza, Punciatura, Punto croce, Ralph Nader, Ray Kassar, Rayon, Regio VI degli scavi archeologici di Pompei, Regione di Brong-Ahafo, Regno d'Italia (1861-1946), Regno delle Due Sicilie, Regno di Francia, Reichenbach im Vogtland, Reims, Renato Crotti, Restaurazione borbonica in Spagna, Rinaldo Panzarasa, Riserva, Rivolta dei Canut, Rivoluzione belga, Rivoluzione industriale, Rivoluzione industriale in Inghilterra, Robert Esnault-Pelterie, Robert Gardner (antropologo), Rodolfo Crespi, Roggiano Gravina, Roubaix, Sabadell, Saharanpur, Salute e sicurezza sul lavoro, Sampierdarena, San Bernardino (torrente), San Giorgio su Legnano, San Paolo (stato), San Vito dei Normanni, Saragozza, Savignone, Schwechat, Sebastiano Caboto (cannoniera), Serralunga, Sesto San Giovanni, Settimello, Shaw and Crompton, Shengzhou, Shizuoka, Sinterama, Skis Rossignol, Smolensk, Società Anonima Orsi Mangelli, Società Italiana Prodotti Esplodenti, Solapur, Solfato di sodio, Solomeo, Sorocaba, Spoletta volante, Sri Jayawardenapura Kotte, Stabilizzante e lubrificante plastico, Staraja Kupavna, Stato di New York nella guerra di secessione americana, Stonařov, Stone Island, Stoppino (tessile), Storia afroamericana, Storia contemporanea, Storia dei diritti delle donne, Storia del lavoro a maglia, Storia dell'industria chimica, Storia della Geromina, Storia della Lombardia, Storia della mia gente, Storia delle ferrovie e tranvie vicentine, Storia di Bologna, Storia di Gottolengo, Storia di Legnano, Storia di Legnano nel XIX secolo, Storia di Paternò, Storia di San Giorgio su Legnano, Storia di Sora, Storia moderna, Strunino, Subbio, Supertessile, Tampere, Tata Group, Töss (fiume), Türkmenabat, Telaio Jacquard, Tenacità, Tenda veneziana, Tennessee, Ter (fiume), Terra del Fuoco, Tessitura, Tessiture Bernasconi, Tessuto di cotone, Teucrium, Tex (unità di misura), Texture, Thanjavur, Thomas Humber, Ticosa, Tintoria, Tintura, Titolazione, Titolazione (tessile), Tlemcen, Tod's, Togo, Toray Industries, Toyota, Transilvania, Trasta, Trattura, Trenčín, Treviglio, Tricloruro di cromo, Tušino, Turismo in India, Turismo nel Tamil Nadu, Ulex, Umiliati, Unione (guerra di secessione americana), Unità per la gestione delle vertenze, Uso dell'acqua del fiume Olona, Val Camonica, Val Gandino, Val Pescara, Val Polcevera, Valdagno, Valencia, Valle di Mosso, Vanzaghello, Vasilij Grigor'evič Zajcev, Vercelli, Vermont, Verona, Vf Corporation, Vicenza, Vienna, Vigevano, Vigo (Spagna), Vilasantar, Villa Crespi (Orta San Giulio), Vincenzo Monti (imprenditore), Virginia nella guerra di secessione americana, Vittore Soranzo, Vladimir Romanov, VM Motori, Vorarlberg, Vysokovsk, Wangen im Allgäu, West Sussex, Wigan, William Motherwell, William O'Connell, Willy Bogner (azienda), Xilanasi, Yupana, Zhucheng, Zierikzee, Zucchi (azienda). Espandi índice (564 più) »

Aarschot

Aarschot è una città belga di circa 28.000 abitanti, situata nel Brabante Fiammingo.

Nuovo!!: Industria tessile e Aarschot · Mostra di più »

Aba (Nigeria)

È la città più popolosa dello Stato di Abia.

Nuovo!!: Industria tessile e Aba (Nigeria) · Mostra di più »

Abakan (città)

Abakan è una città della Russia, situata nella Siberia occidentale, capitale della Repubblica Autonoma della Chakassia.

Nuovo!!: Industria tessile e Abakan (città) · Mostra di più »

Abbigliamento

Con il termine abbigliamento si indicano sia gli indumenti veri e propri indossati da qualcuno, che in generale il modo di vestire che combina questi ultimi con altri elementi (trucco, capigliatura, accessori) definendo l'aspetto esteriore di una persona o di un insieme di persone.

Nuovo!!: Industria tessile e Abbigliamento · Mostra di più »

Abel Paz

Il suo vero nome era Diego Camacho (Abel Paz era uno pseudonimo letterario).

Nuovo!!: Industria tessile e Abel Paz · Mostra di più »

Abietene

L'Abietene, Abietan-8-ene, è un alchene naturale appartenente ai terpeni; fu descritto per la prima volta da W.T.Wenzell, ottenuto dalla distillazione della resina delle pigne di Pinus sabiniana, specie indigena della California.

Nuovo!!: Industria tessile e Abietene · Mostra di più »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Industria tessile e Abruzzo · Mostra di più »

Accomandita Lombarda Essiccatoi Automatici

L'A.L.E.A., Accomandita Lombarda Essiccatoi Automatici è un'azienda fondata a Cinisello nel 1881, produttrice di essiccatoi tessili.

Nuovo!!: Industria tessile e Accomandita Lombarda Essiccatoi Automatici · Mostra di più »

Acido acetico

L'acido acetico (noto anche come acido etanoico) è un composto chimico organico la cui formula chimica è CH3COOH, meglio conosciuto per conferire all'aceto il suo caratteristico sapore acre e il suo odore pungente.

Nuovo!!: Industria tessile e Acido acetico · Mostra di più »

Acrilico (fibra)

Il termine acrilico è utilizzato nell'industria tessile per indicare le fibre sintetiche prodotte a partire da acrilonitrile, monomero che costituisce almeno l'85% delle unità ripetitive nella catena polimerica.

Nuovo!!: Industria tessile e Acrilico (fibra) · Mostra di più »

African Growth and Opportunity Act

L'African Growth and Opportunity Act o AGOA ("Atto di crescita e opportunità per l'Africa") è un atto emesso nel maggio 2000 dal Congresso degli Stati Uniti in cui si descrive un piano di collaborazione e assistenza economica e commerciale nei confronti dei paesi dell'Africa subsahariana.

Nuovo!!: Industria tessile e African Growth and Opportunity Act · Mostra di più »

Agliè

Agliè (Ajé in piemontese) è un comune italiano di abitanti, appartenente alla città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Agliè · Mostra di più »

Agugliatura

L’agugliatura è il processo con cui, mediante movimento verticale degli aghi, si conferisce compattezza al materasso di fibre ottenuto all'uscita della carda, per sovrapposizione di più strati di velo.

Nuovo!!: Industria tessile e Agugliatura · Mostra di più »

Alba (Italia)

Alba (così anche in piemontese, Arba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Alba (Italia) · Mostra di più »

Albate

Albate (IPA:, Albàa in dialetto comasco) è un quartiere del circa 7.000 abitanti del comune di Como.

Nuovo!!: Industria tessile e Albate · Mostra di più »

Alberto Fassini

Barone piemontese, nel 1888, all'età di 13 anni entrò all'Accademia Navale di Livorno, servì la Regia marina, da dove nel 1900 uscì con il grado di tenente di vascello.

Nuovo!!: Industria tessile e Alberto Fassini · Mostra di più »

Alcantara (azienda)

Alcantara S.p.A. è una società italiana che opera nel settore tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Alcantara (azienda) · Mostra di più »

Alcool polivinilico

L'alcol polivinilico (PVA) è un composto chimico ottenuto per idrolisi, di norma alcalina, degli esteri polivinilici.

Nuovo!!: Industria tessile e Alcool polivinilico · Mostra di più »

Alcoy (Spagna)

Alcoy (in castigliano), o Alcoi (in valenciano), è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenciana, nella provincia di Alicante, al centro di una depressione (la Hoya de Alcoy) circondata dalle montagne ai piedi della Serra de Mariola e solcata da fiumi minori che si uniscono fuori dal centro urbano formando un unico fiume, il rio Serpis detto anche rio de Alcoy che con un percorso tortuoso raggiunge il Mediterraneo.

Nuovo!!: Industria tessile e Alcoy (Spagna) · Mostra di più »

Aldo Brovarone

Nato nella zona dell'industria tessile biellese, venne avviato dalla famiglia verso studi tecnico-commerciali che non concluse a causa della guerra e della scarsa propensione personale a quel tipo di professione.

Nuovo!!: Industria tessile e Aldo Brovarone · Mostra di più »

Aleksandrov (Oblast' di Vladimir)

Aleksandrov è una città della Russia sita nell'Oblast' di Vladimir, centro amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Industria tessile e Aleksandrov (Oblast' di Vladimir) · Mostra di più »

Alloa

Alloa (gael. Allmhagh Mór) è una città del Regno Unito, capoluogo del Clackmannanshire, in Scozia, ca.

Nuovo!!: Industria tessile e Alloa · Mostra di più »

Allume di potassio

Il solfato doppio di alluminio e potassio dodecaidrato o potassio-allume più noto come allume di potassio e allume di rocca è un sale misto di alluminio e potassio dell'acido solforico e a temperatura ambiente si presenta come un solido incolore ed inodore.

Nuovo!!: Industria tessile e Allume di potassio · Mostra di più »

Alvisopoli

Alvisopoli è una frazione del comune di Fossalta di Portogruaro, in provincia di Venezia.

Nuovo!!: Industria tessile e Alvisopoli · Mostra di più »

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Nuovo!!: Industria tessile e Amintore Fanfani · Mostra di più »

André Koechlin

André Koechlin (1789-1875) era nipote di Samuel Koechlin e genero di Daniel Dollfus-Mieg, capo della società tessile Dollfus-Mieg.

Nuovo!!: Industria tessile e André Koechlin · Mostra di più »

Andrea Saltini

Nato a Carpi da una famiglia di piccoli imprenditori del tessile, Saltini è un pittore figurativo che lavora su dipinti di grande formato eseguite con tecniche miste su tavola e tela.

Nuovo!!: Industria tessile e Andrea Saltini · Mostra di più »

Andrea Vaccaro (1939)

Nato da padre siciliano di Scicli, in provincia di Ragusa, e da madre piemontese, all'età di sei anni si stabilì con la famiglia a Legnano, nella città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Andrea Vaccaro (1939) · Mostra di più »

Antonio Bernocchi

Nato da Rodolfo Bernocchi e Angela Colombo, riuscì a compiere solo qualche studio alla Scuola Tecnica di Busto Arsizio senza ottenere nessun titolo.

Nuovo!!: Industria tessile e Antonio Bernocchi · Mostra di più »

Antonio Ceccarini

Diede i primi calci al pallone nelle file della, squadra della natìa Sant'Angelo in Vado.

Nuovo!!: Industria tessile e Antonio Ceccarini · Mostra di più »

Antonio Fogazzaro

Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896.

Nuovo!!: Industria tessile e Antonio Fogazzaro · Mostra di più »

Anzola d'Ossola

Anzola d'Ossola (Anzola in piemontese, Ansòla in dialetto ossolano) è un comune italiano di 414 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Nuovo!!: Industria tessile e Anzola d'Ossola · Mostra di più »

Aquisgrana

Aquisgrana (AFI:; in tedesco Aachen, in ripuario Oche, in francese Aix-la-Chapelle, in olandese Aken, in latino Aquisgranum) è una città della Germania di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nuovo!!: Industria tessile e Aquisgrana · Mostra di più »

Arazzo

L'arazzo è una forma di arte tessile che si pone a metà strada tra l'artigianato e la rappresentazione artistica.

Nuovo!!: Industria tessile e Arazzo · Mostra di più »

Arborio

Arborio (Arbeu in piemontese) è un comune italiano di 884 abitanti della provincia di Vercelli, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Arborio · Mostra di più »

Archeologia industriale in provincia di Varese

Una fornace in un disegno del 1906 Nella seconda decade del XIX secolo in provincia di Varese prese a svilupparsi quella che presto divenne una fiorente attività industriale e che oggi, a causa dei lunghi periodi di crisi economica spesso accentuati dalla forte rivalità dei paesi un tempo considerati sottosviluppati, lascia sul territorio della Provincia un grande patrimonio di archeologia industriale.

Nuovo!!: Industria tessile e Archeologia industriale in provincia di Varese · Mostra di più »

Arcolaio

L'arcolaio è uno strumento semplice che viene utilizzato per dipanare le matasse.

Nuovo!!: Industria tessile e Arcolaio · Mostra di più »

Ardelio Allori

Imprenditore pratese di una storica ditta tessile, fu presidente della ACF Fiorentina nella stagione 1947-1948, dopo aver rilevato la società da Igino Cassi.

Nuovo!!: Industria tessile e Ardelio Allori · Mostra di più »

Ardesio

Ardesio (Ardese in Italiano antico o Ardés in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Ardesio · Mostra di più »

Area metropolitana di Milano

L'area metropolitana di Milano, denominata Grande Milano, è un'area metropolitana costituita dall'agglomerato avente come fulcro il comune di Milano e la sua area urbana.

Nuovo!!: Industria tessile e Area metropolitana di Milano · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Nuovo!!: Industria tessile e Armenia · Mostra di più »

Arno Schmidt

La biografia di Arno Schmidt è suddivisa dallo spartiacque della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Industria tessile e Arno Schmidt · Mostra di più »

Arte dei Tintori

L'Arte di Tintori, importante attività collegata al processo di produzione dei tessuti, fu una delle numerose corporazioni medievali attive in Firenze fin dal XIII secolo e raggiunse il suo massimo splendore durante i primi anni del XIV secolo.

Nuovo!!: Industria tessile e Arte dei Tintori · Mostra di più »

Arte e ciclismo Millstatt

Arte e ciclismo Millstatt è una mostra d'arte internazionale a Millstatt am See (Carinzia/ Austria) che ha la forma di varie stazioni d'arte in tutto Millstatt, collegati da un itinerario ciclabile.

Nuovo!!: Industria tessile e Arte e ciclismo Millstatt · Mostra di più »

Arthur Lasenby Liberty

Figlio primogenito di un commerciante di stoffe di Chesham, iniziò a lavorare a 16 anni con uno zio.

Nuovo!!: Industria tessile e Arthur Lasenby Liberty · Mostra di più »

Atlantic and St. Lawrence Railroad

Atlantic and St.

Nuovo!!: Industria tessile e Atlantic and St. Lawrence Railroad · Mostra di più »

Attività manifatturiera

L'attività manifattura/manifatturiera (o industria manifatturiera, è rilevante dal punto di vista geografico-economico) riguarda un insieme di aspetti spaziali ed economici quali: l'approvvigionamento delle risorse naturali, la loro trasformazione con conseguenze per l'ambiente e la distribuzione del prodotto finito.

Nuovo!!: Industria tessile e Attività manifatturiera · Mostra di più »

Aube (dipartimento)

L'Aube è un dipartimento francese della regione Grand Est.

Nuovo!!: Industria tessile e Aube (dipartimento) · Mostra di più »

Aversa

Aversa (AFI:; Averza in napoletano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 10 ottobre 1990.

Nuovo!!: Industria tessile e Aversa · Mostra di più »

Aztechi

I Mexica (Nahuatl: Mēxihcah, singolare Mēxihcatl) o Mexicas — meglio noti come Aztechi nella storiografia occidentale - furono una delle grandi civiltà precolombiane, la più florida e viva al momento del contatto con gli Spagnoli.

Nuovo!!: Industria tessile e Aztechi · Mostra di più »

Čita

Čita (in russo Чита, anche traslitterata come Chita) è una città della Russia, capoluogo del Territorio della Transbajkalia.

Nuovo!!: Industria tessile e Čita · Mostra di più »

Barrowford

Barrowford è un paese e una parrocchia civile nel quartiere di Pendle nel Lancashire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Industria tessile e Barrowford · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Nuovo!!: Industria tessile e Basilicata · Mostra di più »

Bassano del Grappa

Bassano del Grappa (Basan // in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Industria tessile e Bassano del Grappa · Mostra di più »

Bassetti (azienda)

Bassetti è uno storico marchio tessile italiano, che attualmente fa parte di Zucchi.

Nuovo!!: Industria tessile e Bassetti (azienda) · Mostra di più »

Batista (tessuto)

La batista è un tipo di tessuto molto fine, trasparente e leggero di mano morbida, realizzato in lino ad armatura tela.

Nuovo!!: Industria tessile e Batista (tessuto) · Mostra di più »

Béarn

Il Béarn (nella varietà di guascone parlato in zona, Bearn o Biarn) è un'antica provincia e regione storica della Francia sud-occidentale, che oggi forma parte, con il Paese Basco francese, del dipartimento dei Pirenei Atlantici, di cui occupa oltre la metà del territorio.

Nuovo!!: Industria tessile e Béarn · Mostra di più »

Bengala

Il Bengala, conosciuto anche come Bôngo (Bengalese: বঙ্গ), Bangla (বাংলা), Bôngodesh (বঙ্গদেশ), e Bangladesh (বাংলাদেশ) in bengalese, è una regione nord-orientale del Subcontinente indiano.

Nuovo!!: Industria tessile e Bengala · Mostra di più »

Benjamin Rush

È stato un riformatore sociale, filantropo ed educatore.

Nuovo!!: Industria tessile e Benjamin Rush · Mostra di più »

Bhiwandi

Bhiwandi (بھونڈی in urdu) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 598.703 abitanti, situata nel distretto di Thane, nello stato federato del Maharashtra.

Nuovo!!: Industria tessile e Bhiwandi · Mostra di più »

Bhutan

Il Bhutan (pron., tradizionalmente) o Butan, ufficialmente Regno del Bhutan, è un piccolo stato himalayano dell'Asia (47.000 km², circa 650.000 abitanti nel 2005), localizzato nella catena himalayana.

Nuovo!!: Industria tessile e Bhutan · Mostra di più »

Białystok

Białystok (in bielorusso Беласток, Bjelastok, in russo Белосток, Bjelostok, in lituano Balstogė) è una città polacca del voivodato della Podlachia.

Nuovo!!: Industria tessile e Białystok · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Nuovo!!: Industria tessile e Biella · Mostra di più »

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Nuovo!!: Industria tessile e Bielorussia · Mostra di più »

Blankenstein (Hattingen)

Blankenstein, prima chiamata Blankestein/Ruhr era un vecchia cittadina all'interno della circoscrizione della Ruhr e attualmente è una parte della città di Hattingen in Nordrhein-Westfalen con 2750 abitanti.

Nuovo!!: Industria tessile e Blankenstein (Hattingen) · Mostra di più »

Blu di metilene

Il blu di metilene è un composto organico della classe degli eterociclici aromatici.

Nuovo!!: Industria tessile e Blu di metilene · Mostra di più »

Bobo-Dioulasso

Bobo-Dioulasso è la seconda più grande città del Burkina Faso (537.728 abitanti).

Nuovo!!: Industria tessile e Bobo-Dioulasso · Mostra di più »

Bombrini Parodi Delfino

La Bombrini Parodi Delfino, conosciuta anche come BPD, è stata un'azienda italiana attiva in vari settori, ma soprattutto nella chimica.

Nuovo!!: Industria tessile e Bombrini Parodi Delfino · Mostra di più »

Bombycoidea

I Bombicoidei (Bombycoidea Latreille, 1802) sono una superfamiglia di lepidotteri, diffusa in tutti i continenti con oltre 6000 specie.

Nuovo!!: Industria tessile e Bombycoidea · Mostra di più »

Bonotto

La Bonotto s.p.a. è una ditta manifatturiera operante nel settore del tessile, e fondata nel 1912 da Luigi Bonotto a Molvena.

Nuovo!!: Industria tessile e Bonotto · Mostra di più »

Borgata Lesna

Borgata Lesna (Borgià Lesna in piemontese) è un borgo del quartiere Pozzo Strada, nella periferia ovest di Torino, al confine con il Comune di Grugliasco.

Nuovo!!: Industria tessile e Borgata Lesna · Mostra di più »

Bottale

Il bottale è un macchinario usato nelle industrie conciarie.

Nuovo!!: Industria tessile e Bottale · Mostra di più »

Bouhjar

Bouhjar (بوحجر) è una città costiera di 4.831 abitanti nel Sahel tunisino nelle immediate vicinanze di Ksibet el-Médiouni, 12 chilometri a sud di Monastir.

Nuovo!!: Industria tessile e Bouhjar · Mostra di più »

Bradford

Bradford è il centro storico, abitato da quasi 300.000 persone, dell’omonima città.

Nuovo!!: Industria tessile e Bradford · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Brescia · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Nuovo!!: Industria tessile e Brianza · Mostra di più »

Broncopneumopatia cronica ostruttiva

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (sigla: BPCO) è un'affezione cronica polmonare caratterizzata da una ostruzione bronchiale, con limitazione del flusso aereo solo parzialmente o per nulla reversibile, lentamente progressiva, causata da un'infiammazione cronica delle vie aeree e del parenchima polmonare.

Nuovo!!: Industria tessile e Broncopneumopatia cronica ostruttiva · Mostra di più »

Bronte

Bronte (Bronti in siciliano) è un comune italiano di 19.074 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Nuovo!!: Industria tessile e Bronte · Mostra di più »

Buccino

Buccino (IPA), conosciuta anche come l'antica Volcei, è un comune italiano di 5097 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Industria tessile e Buccino · Mostra di più »

Bussoleno

Bussoleno (Bussolin in piemontese e in lingua francese, Busoulin in francoprovenzale) è un comune italiano di abitanti, nella zona ovest della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situato in val di Susa, cresciuto nel Medioevo grazie ai commerci della Via Francigena proveniente dal Moncenisio, nell'età moderna grazie alle ferriere e al Deposito Ferroviario della linea Torino-Modane.

Nuovo!!: Industria tessile e Bussoleno · Mostra di più »

Bustese

Il Bustese corrisponde alla zona dell'Altomilanese, comprendente Busto Arsizio ed alcuni comuni limitrofi situati lungo la valle del fiume Olona, denominati anche comuni del Medio Olona.

Nuovo!!: Industria tessile e Bustese · Mostra di più »

Caesalpinia echinata

Il pernambuco o pau brasil (Caesalpinia echinata Lam., 1785) è un albero della famiglia delle Fabaceae, nativo della Mata Atlântica, la foresta vergine che ricopriva completamente le regioni litoranee del Brasile.

Nuovo!!: Industria tessile e Caesalpinia echinata · Mostra di più »

Calandra (meccanica)

La calandra è una macchina utensile costituita da due o più cilindri rotanti, in acciaio o ghisa, fra i quali viene fatto passare il materiale da lavorare; è utilizzata nell'industria della gomma, in quella cartaria, tessile, metallurgica.

Nuovo!!: Industria tessile e Calandra (meccanica) · Mostra di più »

Calangianus

Calangianus (IPA:, Caragnàni IPA: in gallurese, Calanzànos IPA: in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari, in Sardegna.

Nuovo!!: Industria tessile e Calangianus · Mostra di più »

Calicò

Il calicò (dal francese calicot), detto anche "cencio della nonna", è un tessuto leggero.

Nuovo!!: Industria tessile e Calicò · Mostra di più »

Caltanissetta

Caltanissetta (IPA:, Nissa o Cartanissetta in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo Libero Consorzio comunale in Sicilia.

Nuovo!!: Industria tessile e Caltanissetta · Mostra di più »

Calzificio NO.E.MI.

Il Calzificio Ing.

Nuovo!!: Industria tessile e Calzificio NO.E.MI. · Mostra di più »

Campanine

Le campanine sono uno strumento musicale tradizionale della cultura bergamasca, ma riscontrabile anche in ambiente brianzolo con il nome di "cembul", consistente in una sorta di xilofono popolare costituito da una serie di otto o più risuonatori in vetro disposti in scala diatonica maggiore.

Nuovo!!: Industria tessile e Campanine · Mostra di più »

Campo Ligure

Campo Lìgure (Campo in ligure) è un comune italiano di 2.924 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Industria tessile e Campo Ligure · Mostra di più »

Canali di Bologna

Il sistema dei canali di Bologna è stato creato allo scopo di collegare la città con il fiume Po e per fornire acqua ed energia meccanica agli opifici della città.

Nuovo!!: Industria tessile e Canali di Bologna · Mostra di più »

Canapa (tessile)

La fibra della canapa è una fibra tessile ottenuta dal floema o libro dei fusti delle piante di Cannabis sativa.

Nuovo!!: Industria tessile e Canapa (tessile) · Mostra di più »

Cantaing-sur-Escaut

Cantaing-sur-Escaut è un comune francese di 451 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Industria tessile e Cantaing-sur-Escaut · Mostra di più »

Canton Lucerna

Il Canton Lucerna (tedesco Luzern, francese Lucerne) è un cantone della Svizzera, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali), assieme a: Uri, Untervaldo e Svitto.

Nuovo!!: Industria tessile e Canton Lucerna · Mostra di più »

Canton Soletta

Il Canton Soletta (in francese Soleure, in tedesco Solothurn) è un cantone della Svizzera.

Nuovo!!: Industria tessile e Canton Soletta · Mostra di più »

Cantoni (famiglia)

I Cantoni sono una famiglia della borghesia industriale lombarda, originaria di Gallarate.

Nuovo!!: Industria tessile e Cantoni (famiglia) · Mostra di più »

Cantra

La cantra è un macchinario usato nell'industria tessile per il caricamento del filato su un orditoio.

Nuovo!!: Industria tessile e Cantra · Mostra di più »

Capalle

Capalle è una frazione del comune italiano di Campi Bisenzio, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Nuovo!!: Industria tessile e Capalle · Mostra di più »

Carasco

Carasco (Carasco in ligure) è un comune italiano di 3.745 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Industria tessile e Carasco · Mostra di più »

Carbone attivo

Il carbone attivo è un materiale contenente principalmente carbonio amorfo e avente una struttura altamente porosa ed elevata area specifica (cioè elevata area superficiale per unità di volume).

Nuovo!!: Industria tessile e Carbone attivo · Mostra di più »

Carcassonne

Carcassonne (AFI:; in occitano Carcassona), in italiano Carcassona (anticamente Carcasciona) è una città francese situata nel dipartimento dell'Aude, del quale è capoluogo, nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Industria tessile e Carcassonne · Mostra di più »

Carlo Dell'Acqua (industriale)

A 14 anni trovò lavoro a Milano in una fabbrica di bottoni.

Nuovo!!: Industria tessile e Carlo Dell'Acqua (industriale) · Mostra di più »

Carlo Tresca

Fu editore di giornali e leader del movimento operaio negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Industria tessile e Carlo Tresca · Mostra di più »

Cartoniera ducale

La Cartoniera ducale (in dialetto cerretese “Cart'nèra”), era un opificio presente in entrambe le cittadine di Cerreto Sannita, antica e nuova, ai tempi del lungo periodo comitale segnalatosi per una fiorente economia basata sull'indotto del settore pastorizio.

Nuovo!!: Industria tessile e Cartoniera ducale · Mostra di più »

Casalnuovo di Napoli

Casalnuovo di Napoli (Casalnuovo 'e Napule in napoletano) è un comune italiano di 49.505 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Nuovo!!: Industria tessile e Casalnuovo di Napoli · Mostra di più »

Cascame

Cascami di metallo. I cascami (al singolare cascame) è la denominazione generica per indicare i residui utilizzabili provenienti dalla lavorazione di un altro prodotto, del quale diminuisce perciò il costo di produzione.

Nuovo!!: Industria tessile e Cascame · Mostra di più »

Castel Goffredo

Castel Goffredo (IPA:, (Èl) Castèl in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Situato nella pianura padana e nell'Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia, è l'ottavo comune più popoloso della provincia. Feudo autonomo gonzaghesco dal 1444 al 1602, qui alla metà del Quattrocento Alessandro Gonzaga diede origine al Marchesato di Castel Goffredo. Nel 1511 il marchese Aloisio Gonzaga diede inizio al ramo cadetto dei "Gonzaga di Castel Goffredo", linea che si estinse nel 1593 ed elesse la fortezza di Castel Goffredo, caratterizzata da un tipico impianto urbano rinascimentale, a capitale del suo piccolo Stato, comprendente anche Castiglione e Solferino. È noto come la "città della calza" per la presenza di numerose industrie di calzetteria maschile e soprattutto femminile. È sede del distretto industriale tessile numero 6, composto da 15 comuni mantovani, bresciani e cremonesi.

Nuovo!!: Industria tessile e Castel Goffredo · Mostra di più »

Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni (A Càva in napoletano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Industria tessile e Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Cesare Bevilacqua

Cesare Bevilacqua nacque nel 1884 a Venezia, da una famiglia attiva nel settore tessile almeno dal 1499, come testimonia un quadro di Giovanni Mansueti (ora conservato al Liechtenstein Museum di Vaduz), commissionato da alcuni tessitori veneziani, in cui viene rappresentato l'antenato, Giacomo Bevilacqua.

Nuovo!!: Industria tessile e Cesare Bevilacqua · Mostra di più »

Changzhou

Changzhou (Cina: 常州; pinyin: Changzhou) è una città-prefettura ubicata nella provincia dello Jiangsu (Repubblica popolare cinese).

Nuovo!!: Industria tessile e Changzhou · Mostra di più »

Chieri

Chieri (Cher in piemontese, Carrea Potentia in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Chieri · Mostra di più »

Cicagna

Cicagna (Cicagna in ligure) è un comune italiano di 2.477 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Industria tessile e Cicagna · Mostra di più »

Ciccolella (azienda)

La Ciccolella S.p.A. è un'azienda floreale italiana controllata dalla famiglia Ciccolella, quotata sulla Borsa di Milano fino al 16 febbraio 2015 quando è stata sospesa dalle negoziazioni a tempo indeterminato, in seguito al fallimento della capogruppo.

Nuovo!!: Industria tessile e Ciccolella (azienda) · Mostra di più »

Cigole

Cigole (Sigole in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Cigole · Mostra di più »

Cimatura

La cimatura è un processo di finissaggio tessile che consiste nel taglio della peluria del tessuto su pezze finite.

Nuovo!!: Industria tessile e Cimatura · Mostra di più »

Civiltà Nazca

La civiltà Nazca fece la sua apparizione nell'epoca preincaica nella Provincia di Nazca (regione di Ica, Perù).

Nuovo!!: Industria tessile e Civiltà Nazca · Mostra di più »

Clariant

Clariant è un'azienda chimica svizzera nata nel 1995 per distacco dalla Sandoz.

Nuovo!!: Industria tessile e Clariant · Mostra di più »

Clorito di sodio

Il clorito di sodio è un sale di sodio dell'acido cloroso.

Nuovo!!: Industria tessile e Clorito di sodio · Mostra di più »

Coex

Coex è un biopolimero ad uso tessile con proprietà antifiamma derivato dalla funzionalizzazione di fibre vegetali cellulosiche quali ad esempio cotone, lino, juta, canapa, cocco, ramia, bambù, rafia, sparto, àbaca, sisal, ortica, kapok, in più la sua efficacia è stata comprovata anche su legno e su fibre artificiali quali acetato di cellulosa, triacetato di cellulosa, viscosa, modal, lyocell e cupro.

Nuovo!!: Industria tessile e Coex · Mostra di più »

Coimbatore

Coimbatore (in tamil கோயம்பத்தூர; nota anche come Koyamuttur, Koyambattur, Koimbatore) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 923.085 abitanti, capoluogo del distretto di Coimbatore, nello stato federato del Tamil Nadu.

Nuovo!!: Industria tessile e Coimbatore · Mostra di più »

Colón (Panama)

Colón è una città del Panama, capoluogo della Provincia di Colón.

Nuovo!!: Industria tessile e Colón (Panama) · Mostra di più »

Colorante

Un colorante è una sostanza in grado di attribuire un particolare colore ad un determinato substrato.

Nuovo!!: Industria tessile e Colorante · Mostra di più »

Coloranti azoici

I coloranti azoici sono un gruppo di azocomposti, caratterizzati dalla presenza di uno o più doppi legami -N.

Nuovo!!: Industria tessile e Coloranti azoici · Mostra di più »

Colore fugace

Il colore fugace (conosciuto anche con il sinonimo di falsa tinta) è una sostanza colorante che può essere facilmente applicata su carta, fibre tessili naturali o sintetiche, pelo, pelle o capelli, o altre superfici, che a causa di una bassa affinità con il materiale, può essere rimosso facilmente (più spesso per mezzo di un rapido risciacquo con acqua e sapone) senza lasciarne traccia o alterare le caratteristiche del substrato.

Nuovo!!: Industria tessile e Colore fugace · Mostra di più »

Compagnia svedese delle Indie orientali

La Compagnia svedese delle Indie orientali (in svedese: Svenska Ostindiska Companiet o SOIC) venne fondata a Göteborg nel 1731 con l'obiettivo di svolgere commerci con l'estremo Oriente.

Nuovo!!: Industria tessile e Compagnia svedese delle Indie orientali · Mostra di più »

Concordia sulla Secchia

Concordia sulla Secchia (Cuncordia in dialetto concordiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Industria tessile e Concordia sulla Secchia · Mostra di più »

Contrada San Bernardino

La contrada San Bernardino è una delle otto contrade in cui è divisa la città lombarda di Legnano.

Nuovo!!: Industria tessile e Contrada San Bernardino · Mostra di più »

Cordar Biella Servizi

Cordar Biella Servizi Spa è una società per azioni a capitale interamente pubblico che opera nel campo del servizio idrico integrato. Le azioni dell'azienda sono detenute da 53 amministrazioni comunali che coprono buona parte della Provincia di Biella.

Nuovo!!: Industria tessile e Cordar Biella Servizi · Mostra di più »

Costa Crociere

Costa Crociere è una compagnia di navigazione italiana dedicata all'attività crocieristica.

Nuovo!!: Industria tessile e Costa Crociere · Mostra di più »

Costanzo Cantoni

Proveniente da una famiglia di commercianti di generi alimentari e tessuti, fondò la prima attività produttiva nel 1820 a Gallarate.

Nuovo!!: Industria tessile e Costanzo Cantoni · Mostra di più »

Cotone (filo)

Il filato di cotone viene ottenuto con la filatura di fibre ricavate dalla peluria che ricopre i semi di una pianta del genere Gossypium.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotone (filo) · Mostra di più »

Cotone gasato

Il cotone gasato è un tipo di filato di cotone che ha subito una lavorazione industriale atta a migliorare le sue caratteristiche.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotone gasato · Mostra di più »

Cotone mercerizzato

Il cotone mercerizzato è un filato di cotone (per legge ottenuto esclusivamente dalla filatura e torcitura della bambagia che avvolge i semi delle piante del genere Gossypium) che subisce un trattamento con bagno di soda caustica, la quale è in soluzione concentrata a 30° Bé (Baumé).

Nuovo!!: Industria tessile e Cotone mercerizzato · Mostra di più »

Cotonificio Albini

Cotonificio Albini S.p.A. è un'azienda italiana con sede ad Albino (provincia di Bergamo) che opera dal 1876 nel settore tessile, producendo tessuti per camiceria di alta gamma.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Albini · Mostra di più »

Cotonificio Bernocchi

Il Cotonificio Bernocchi è stata un'azienda tessile italiana attiva fra il 1868 ed il 1971.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Bernocchi · Mostra di più »

Cotonificio Candiani

Il Cotonificio Candiani è stata una azienda tessile che ha operato a Busto Arsizio e a Fagnano Olona per oltre 150 anni nel XIX e nel XX.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Candiani · Mostra di più »

Cotonificio Cantoni

Il Cotonificio Cantoni (Cantunificiu in dialetto legnanese.) è stata un'azienda tessile attiva fra il 1828 ed il 2004.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Cantoni · Mostra di più »

Cotonificio Dell'Acqua

Il Cotonificio Dell'Acqua è stata un'azienda tessile attiva fra il 1894 ed il 1965.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Dell'Acqua · Mostra di più »

Cotonificio Ligure

Il Cotonificio Ligure è stata un'azienda tessile per la lavorazione del cotone esistente dal 1875 al 1986.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Ligure · Mostra di più »

Cotonificio Ponti

Il Cotonificio Ponti di Solbiate Olona è stata un'industria tessile attiva dal 1823.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Ponti · Mostra di più »

Cotonificio Rodolfo Crespi

Il Cotonificio Rodolfo Crespi è stata un'azienda tessile con sede nel quartiere Mooca a San Paolo del Brasile.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Rodolfo Crespi · Mostra di più »

Cotonificio Vallesusa

Il Cotonificio Vallesusa è stata un'azienda tessile che per molti anni ha avuto una posizione di primo piano in Italia per tutto il ciclo cotoniero, dalla filatura alla tessitura di cotone.

Nuovo!!: Industria tessile e Cotonificio Vallesusa · Mostra di più »

Crecchio

Crecchio è un comune italiano di 2.857 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Industria tessile e Crecchio · Mostra di più »

Crema (Italia)

Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di 34.393 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Crema (Italia) · Mostra di più »

Crespi d'Adda

Crespi d'Adda è una frazione del comune italiano di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, Lombardia, in passato parte del comune di Canonica d'Adda, cui apparteneva in quanto a sud del fosso bergamasco da cui è stata separata a fine 1800 per essere unito a Capriate così come per il comune di San Gervasio sull'Adda aggregato a sua volta.

Nuovo!!: Industria tessile e Crespi d'Adda · Mostra di più »

Cretonne

Cretonne è originalmente un tessuto di tela bianca forte.

Nuovo!!: Industria tessile e Cretonne · Mostra di più »

Cristoforo Benigno Crespi

Era figlio di Antonio Crespi, discendente di una famiglia di imprenditori tessili di Busto Arsizio (VA) e di Maria Provasoli.

Nuovo!!: Industria tessile e Cristoforo Benigno Crespi · Mostra di più »

Crocemosso

Crocemosso, o più propriamente Croce Mosso, (La Cros in piemontese, pronuncia "la crùs") è una frazione del comune di Valle Mosso dal 1929, situata a 595 metri s.l.m.

Nuovo!!: Industria tessile e Crocemosso · Mostra di più »

Cronologia della tecnologia tessile

Cronologia della tecnologia tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Cronologia della tecnologia tessile · Mostra di più »

Cullen (Regno Unito)

Cullen (iin gaelico scozzese: Inbhir Cuilinn) è una località (anticamente un burgh) sul Mare del Nord della Scozia nord-orientale, facente parte dell'area di consiglio del Moray (contea tradizionale: Banffshire).

Nuovo!!: Industria tessile e Cullen (Regno Unito) · Mostra di più »

Cuorgnè

Cuorgnè (Corgnè o Coergnè in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Cuorgnè · Mostra di più »

Dar es Salaam

Dar es Salaam (دار السلام, in arabo "casa della pace") è la più grande città della Tanzania, il principale polo economico e il primo porto del paese.

Nuovo!!: Industria tessile e Dar es Salaam · Mostra di più »

Davide Bernasconi (imprenditore)

A soli diciassette anni fuggì di casa per combattere nelle fila dei garibaldini a Bezzecca, battaglia cruciale della terza guerra d'indipendenza.

Nuovo!!: Industria tessile e Davide Bernasconi (imprenditore) · Mostra di più »

Dürkopp Adler

La Dürkopp Adler AG è un costruttore di macchine da cucire.

Nuovo!!: Industria tessile e Dürkopp Adler · Mostra di più »

De Angeli

De Angeli può riferirsi a.

Nuovo!!: Industria tessile e De Angeli · Mostra di più »

De Angeli-Frua

La fabbrica De Angeli-Frua è stata un'azienda tessile italiana nata nel 1896 dall'unione delle fabbriche (cotonifici e stamperie) di Ernesto De Angeli e Giuseppe Frua.

Nuovo!!: Industria tessile e De Angeli-Frua · Mostra di più »

Den Gamle By

''Den Gamle By'' a Århus Edifici a graticcio nella "piazza" di ''Den Gamle By'' Den Gamle By: il laghetto Den Gamle By (“La città vecchia”, “il vecchio villaggio”) è un museo all'aperto nella città danese di Århus, ideato nel 1909 ed inaugurato nel 1914 del XVI, XVII, XVIII, XIX e XX secolo provenienti da 20 diverse località della Danimarca.

Nuovo!!: Industria tessile e Den Gamle By · Mostra di più »

Denaro (unità di misura)

Il denaro o danaro (abbreviato den) è un'unità di misura per la densità lineare corrispondente a 1 grammo ogni 9 chilometri, quindi corrisponde a un nono di tex: 1 \mathrm.

Nuovo!!: Industria tessile e Denaro (unità di misura) · Mostra di più »

Derbent

Derbent (in russo: Дербе́нт, in azero Dərbənd, in persiano دربند e in avaro Дербенд) è una città della Russia meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Dagestan.

Nuovo!!: Industria tessile e Derbent · Mostra di più »

Dermatite allergica da contatto

La dermatite allergica da contatto è una reazione infiammatoria (immunitaria) della pelle di tipo ritardato (o reazione 4 o DTh).

Nuovo!!: Industria tessile e Dermatite allergica da contatto · Mostra di più »

Diossano

Il diossano è un composto organico eterociclico formato da un anello di quattro atomi di carbonio e due di ossigeno.

Nuovo!!: Industria tessile e Diossano · Mostra di più »

Diritto pubblico dell'economia

Il diritto pubblico dell'economia è una sezione del diritto pubblico che si occupa della disciplina pubblica dei fatti economici.

Nuovo!!: Industria tessile e Diritto pubblico dell'economia · Mostra di più »

Distretto di Adilabad

Il distretto di Adilabad è un distretto dell'Andhra Pradesh, in India, di 2.488.003 abitanti.

Nuovo!!: Industria tessile e Distretto di Adilabad · Mostra di più »

Distretto di Horowhenua

Il distretto di Horowhenua è un'autorità territoriale della Nuova Zelanda che si trova entro i confini della regione di Manawatu-Wanganui, sulla costa occidentale dell'Isola del Nord.

Nuovo!!: Industria tessile e Distretto di Horowhenua · Mostra di più »

Distretto di Iași

Il distretto di Iași (in rumeno Județul Iași) è uno dei 41 distretti della Romania, ubicato nella regione storica della Moldavia.

Nuovo!!: Industria tessile e Distretto di Iași · Mostra di più »

Distretto di Tararua

Il distretto di Tararua è un'autorità territoriale della Nuova Zelanda che si trova entro i confini delle regioni di Manawatu-Wanganui e di Wellington, nell'Isola del Nord.

Nuovo!!: Industria tessile e Distretto di Tararua · Mostra di più »

Ditionito di sodio

Il ditionito di sodio (o idrosolfito di sodio) è un sale di sodio dell'acido ditionoso.

Nuovo!!: Industria tessile e Ditionito di sodio · Mostra di più »

DMC

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Industria tessile e DMC · Mostra di più »

Dobrič

Dobrič (Добрич in bulgaro; nomi storici: Hacıoğlu Pazarcık in turco, Bazargic in rumeno, Tolbuhin durante l'epoca socialista) è una città della Bulgaria nord-orientale di 111.000 abitanti, a 45 km a nord di Varna.

Nuovo!!: Industria tessile e Dobrič · Mostra di più »

Dogana

Per dogana si intende un organismo di natura pubblica preposto al controllo dell'entrata e dell'uscita delle merci dal territorio nazionale, sia che si tratti di materiali a seguito dei viaggiatori sia di trasporto di merci.

Nuovo!!: Industria tessile e Dogana · Mostra di più »

Domenico Grimaldi

Francesco Mario Pagano Nato in una famiglia aristocratica che faceva risalire le proprie origini alla nota famiglia di Genova, ricevette la prima educazione dal padre, il marchese Pio Grimaldi, un uomo colto che aveva cominciato a introdurre criteri di conduzione innovativi nelle sue proprietà terriere, peraltro non molto estese, di Seminara.

Nuovo!!: Industria tessile e Domenico Grimaldi · Mostra di più »

Donne nel Medioevo

Le donne nel Medioevo occuparono una serie di ruoli sociali differenti.

Nuovo!!: Industria tessile e Donne nel Medioevo · Mostra di più »

Dornier

* Claude Dornier, citato anche come Claudius Dornier, già collaboratore della Luftschiffbau Zeppelin GmbH e poi fondatore della omonima azienda aeronautica.

Nuovo!!: Industria tessile e Dornier · Mostra di più »

Drukair

La Drukair Corporation Ltd (in lingua dzongkha: འབྲུག་མཁའ་འགྲུལ་ལས་འཛིན) è la compagnia aerea di bandiera del Regno del Bhutan e costituisce l'unico mezzo di comunicazione via aria con le altre nazioni.

Nuovo!!: Industria tessile e Drukair · Mostra di più »

Duluth (Minnesota)

Duluth è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di St. Louis nello Stato del Minnesota.

Nuovo!!: Industria tessile e Duluth (Minnesota) · Mostra di più »

Duncan Edwards

Divenuto celebre per la sua militanza nel Manchester United e nella nazionale inglese, fece parte dei cosiddetti Busby Babes, la giovane squadra formata a metà degli anni cinquanta dall'allenatore-manager Matt Busby.

Nuovo!!: Industria tessile e Duncan Edwards · Mostra di più »

Duncan Grant

Era cugino di John Grant, Lord Huntingtower e nipote del secondo Sir John Peter Grant.

Nuovo!!: Industria tessile e Duncan Grant · Mostra di più »

Durometro

Il durometro è uno strumento di misura destinato alla misurazione della durezza dei materiali.

Nuovo!!: Industria tessile e Durometro · Mostra di più »

Economia dell'Abruzzo

L'Abruzzo è riuscito nel corso degli anni a diventare la regione del meridione d'Italia più industrializzata e ha avuto notevoli miglioramenti e crescita anche a livello economico; la regione ha raggiunto e scavalcato molte regioni italiane nella specializzazione dei diversi comparti industriali ed oggi risulta la più ricca delle regioni del Meridione d'Italia.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia dell'Abruzzo · Mostra di più »

Economia dell'Alto Mantovano

Da un punto di vista economico l'Alto Mantovano è riuscito a coniugare le proprie tradizioni, la propria storia e le vocazioni produttive con l'innovazione e la tecnologia.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia dell'Alto Mantovano · Mostra di più »

Economia dell'Impero austriaco

Bisogna sfatare il mito secondo cui l'Impero d’Austria fosse arretrato economicamente rispetto alle altre potenze europee.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia dell'Impero austriaco · Mostra di più »

Economia della Brianza

L'economia della Brianza si caratterizza per un solido apparato industriale e un terziario particolarmente avanzato.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia della Brianza · Mostra di più »

Economia della Puglia

Da un punto di vista economico la Puglia è riuscita a coniugare le proprie tradizioni, la propria storia e le vocazioni produttive con l'innovazione e la tecnologia.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia della Puglia · Mostra di più »

Economia di Ariccia

L'agricoltura è stata dall'antichità fino alla metà del Novecento la principale risorsa economica del territorio ariccino.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia di Ariccia · Mostra di più »

Economia italiana del XIX secolo

L'Economia italiana del XIX secolo risentiva dell'unità nazionale conquistata da troppo poco tempo, delle contraddizioni politico-economiche delle diverse regioni unificate, delle forti disparità socioeconomiche fra il settentrione e il Meridione del paese, esemplificate poi nella cosiddetta questione meridionale, oltre che del mutato assetto geopolitico dell'Europa dopo il 1870.

Nuovo!!: Industria tessile e Economia italiana del XIX secolo · Mostra di più »

Edoardo Lualdi Gabardi

Ebbe subito una certa famigliarità con l'automobile dato che i suoi nonni ne possedevano già una, in un'epoca in cui si era agli albori dell'automobilismo.

Nuovo!!: Industria tessile e Edoardo Lualdi Gabardi · Mostra di più »

El-Mahalla el-Kubra

el-Mahalla el-Kubra, è la più grande città del Governatorato di Gharbiyya, in Egitto.

Nuovo!!: Industria tessile e El-Mahalla el-Kubra · Mostra di più »

Elastam

Lo spandex (o elastam) è una fibra sintetica di poliuretano molto utilizzata per elasticizzare i tessuti.

Nuovo!!: Industria tessile e Elastam · Mostra di più »

Elastomultiestere

L'elastomultiestere è una fibra d'origine sintetica prodotta dall'interazione, nel corso di due o più fasi distinte, di due o più macromolecole lineari chimicamente distinte (di cui nessuna supera l'85% in massa), contenente gruppi estere come unità funzionale dominante (almeno l'85%), che, dopo opportuno trattamento, se allungata sotto una forza di trazione fino a raggiungere una volta e mezzo la lunghezza iniziale, riprende rapidamente e sostanzialmente tale lunghezza non appena cessa la forza di trazione.

Nuovo!!: Industria tessile e Elastomultiestere · Mostra di più »

Elettrofilatura

Schema del processo di elettrofilatura L'elettrofilatura (detta anche filatura elettrostatica o electrospinning) è un processo produttivo che consente, nell'industria dei polimeri, di ottenere filamenti continui di materiale sintetico del diametro straordinariamente piccolo, inferiore al micron.

Nuovo!!: Industria tessile e Elettrofilatura · Mostra di più »

Ellesse

Ellesse è una casa d'abbigliamento italiana fondata a Perugia nel 1959 da Leonardo Servadio, dalle cui iniziali deriva il nome dell'azienda.

Nuovo!!: Industria tessile e Ellesse · Mostra di più »

Enric Martí i Carreto

Assumendo l'incarico di presidente del FC Barcelona acquisì popolarità in tutta la Spagna.

Nuovo!!: Industria tessile e Enric Martí i Carreto · Mostra di più »

Enrichetta Blondel

Enrichetta nacque l'11 luglio 1791 da Maria Mariton, una calvinista di origini francesi, e da François-Louis Blondel (1749-1812), un agnostico industriale svizzero – oriundo di Cully –, imparentato con dei banchieri ginevrini, emigrato in Italia nel 1771.

Nuovo!!: Industria tessile e Enrichetta Blondel · Mostra di più »

Enrico dell'Acqua

Fu chiamato "Il Pioniere" per aver dato inizio all'esportazione cotoniera in Italia.

Nuovo!!: Industria tessile e Enrico dell'Acqua · Mostra di più »

Enrico Felli

Industriale milanese, arrivò a Seriate da Milano il 16 settembre 1919 e fondò l’”Industria Chimica Enrico Felli & C”.

Nuovo!!: Industria tessile e Enrico Felli · Mostra di più »

Enrico Tosi

Nacque da una famiglia di antica origine bustocca, soprannominata dul Daniel e distintasi per la sua intraprendenza in ambito imprenditoriale, in particolare nel settore calzaturiero (Calzaturificio Tosi Daniele e Figlio).

Nuovo!!: Industria tessile e Enrico Tosi · Mostra di più »

Entracque

Entracque (Antràigue o Entràiguas in occitano o provenzale alpino, Entràive in piemontese, Entraque fino al 1940) è un comune italiano di 842 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte, all'interno della comunità montana delle Alpi del Mare e di parte del Parco delle Alpi Marittime.

Nuovo!!: Industria tessile e Entracque · Mostra di più »

Ermanno Carlotto (cannoniera)

L'Ermanno Carlotto è stata una cannoniera della Regia Marina.

Nuovo!!: Industria tessile e Ermanno Carlotto (cannoniera) · Mostra di più »

Ermenegildo Zegna (imprenditore)

Nato nella frazione Oro di Trivero, figlio di Angelo (già attivo nel campo del tessile), frequentò fin da giovane l'azienda familiare, entrando a fianco del fratello Mario nella gestione diretta nel 1910.

Nuovo!!: Industria tessile e Ermenegildo Zegna (imprenditore) · Mostra di più »

Ernest Stamm

Era il 2 agosto dell'anno 1875 quando la vita di Ernest Stamm ingegnere francese - nato a Thann nel 1834 e trasferitosi in Italia a Milano nel 1861 - giunse improvvisamente al suo compimento.

Nuovo!!: Industria tessile e Ernest Stamm · Mostra di più »

Erreà

La Erreà Sport S.p.A. è un'industria italiana di abbigliamento tecnico sportivo (calcio, pallavolo, pallacanestro, rugby, tempo libero), con sede a San Polo di Torrile in provincia di Parma.

Nuovo!!: Industria tessile e Erreà · Mostra di più »

Escuela de la Lonja

La Escuela de Artes y Oficios de Barcelona (in catalano Escola d'Arts i Oficis de Barcelona), conosciuta anche come Escuela de la Lonja, è una scuola d'arte e disegno di Barcellona.

Nuovo!!: Industria tessile e Escuela de la Lonja · Mostra di più »

Eugenio Cantoni

Succedette al padre Costanzo, pioniere dell'industria tessile lombarda, alla guida del Cotonificio Cantoni.

Nuovo!!: Industria tessile e Eugenio Cantoni · Mostra di più »

Eyam

Eyam (pron. /i:m/; 900 ab. ca.) è un villaggio con status di parrocchia civile dell'Inghilterra centro-settentrionale, facente parte della contea del Derbyshire (Midlands Orientali) e del distretto di Derbyshire Dales e situato nel tratto sud-orientale del parco nazionale del Peak DistrictA.

Nuovo!!: Industria tessile e Eyam · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Industria tessile e Faenza · Mostra di più »

Falce e carrello

Falce e carrello.

Nuovo!!: Industria tessile e Falce e carrello · Mostra di più »

Fashion Box

Fashion Box S.p.a. è un'azienda italiana fondata nel 1981 da Claudio Buziol.

Nuovo!!: Industria tessile e Fashion Box · Mostra di più »

Fès

Fès, detta anche Fes o Fez (in berbero: ⴼⴰⵙ, Fas; in francese: Fès, pronuncia francese e marocchino), è una città santa del Marocco, a s.l.m., nel fondo di una fertile vallata, capoluogo della regione di Fès-Meknès.

Nuovo!!: Industria tessile e Fès · Mostra di più »

Federazione italiana dei lavoratori della chimica, tessili, dell'energia e delle manifatture

La Federazione italiana dei lavoratori della chimica, tessili, dell'energia e delle manifatture (FILCTEM) è il sindacato dei lavoratori operanti nelle imprese chimiche, tessili, energia e manifatturiere che fa capo alla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL).

Nuovo!!: Industria tessile e Federazione italiana dei lavoratori della chimica, tessili, dell'energia e delle manifatture · Mostra di più »

Felice Gajo

È ricordato tra le altre cose come scopritore della Patera di Parabiago, importante reperto archeologico del periodo imperiale Romano: ritrovata nel 1907, durante gli scavi di Villa Gajo, sua residenza parabiaghese, rimase da lui gelosamente custodita in casa, fino alla sua morte.

Nuovo!!: Industria tessile e Felice Gajo · Mostra di più »

Femminismo islamico

Il femminismo islamico è una forma di femminismo interessato a valorizzare il ruolo delle donne nell'Islam e a riprendere l'etica ugualitaria delle fonti del diritto islamico (Corano e Sunna) al fine di adattarle alle evoluzioni sociali contemporanee.

Nuovo!!: Industria tessile e Femminismo islamico · Mostra di più »

Ferdinand Münz

È noto per aver sintetizzato per la prima volta nel 1935 l'acido etilendiamminotetraacetico (conosciuto anche con l'acronimo EDTA) mentre lavorava per la IG Farben con l'obiettivo di produrre un sostituto dell'acido citrico, in modo da ridurre la dipendenza del governo tedesco dalle importazioni di prodotti chimici dall'estero.

Nuovo!!: Industria tessile e Ferdinand Münz · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Industria tessile e Ferrara · Mostra di più »

Ferrovia Rocchette-Arsiero

La ferrovia Rocchette-Arsiero era una ferrovia dell'Alto vicentino che collegava il nodo ferroviario di Piovene Rocchette con Arsiero.

Nuovo!!: Industria tessile e Ferrovia Rocchette-Arsiero · Mostra di più »

Ferrovia Rocchette-Asiago

La ferrovia Rocchette – Asiago era una linea ferroviaria a scartamento ridotto dell'Alto vicentino, in parte a cremagliera, che collegava l'Altopiano dei sette comuni con Schio e Thiene.

Nuovo!!: Industria tessile e Ferrovia Rocchette-Asiago · Mostra di più »

Ferrovia Schio-Rocchette

La ferrovia Schio-Rocchette era una ferrovia a scartamento ridotto dell'Alto vicentino che collegava Schio e la Provincia di Vicenza con Rocchette, ai piedi dell'Altopiano dei sette comuni.

Nuovo!!: Industria tessile e Ferrovia Schio-Rocchette · Mostra di più »

Fibra tessile

La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di unirsi, attraverso la filatura, in fili sottili, tenaci e flessibili che vengono utilizzati nell'industria tessile per la fabbricazione di filati, i quali, a loro volta, mediante lavorazioni vengono trasformati in tessuti (tramite tessitura) o magline (jersey).

Nuovo!!: Industria tessile e Fibra tessile · Mostra di più »

Filanda

Filanda è il nome con cui sono conosciuti, nel nord Italia, gli stabilimenti di lavorazione e filatura dapprima della seta e poi anche del cotone.

Nuovo!!: Industria tessile e Filanda · Mostra di più »

Filato

Il filato è l'insieme di fibre tessili tenute assieme da una torsione a formare un filo.

Nuovo!!: Industria tessile e Filato · Mostra di più »

Filatoio ad alette

Il filatoio ad alette è un macchinario usato per filare, detto anche filerina o impropriamente arcolaio.

Nuovo!!: Industria tessile e Filatoio ad alette · Mostra di più »

Filiera (tessile)

Nell'industria tessile, la filiera è un ugello metallico munito di uno o più fori attraverso i quali viene estruso il polimero, fuso o in soluzione, necessario per la fabbricazione di fibre artificiali o sintetiche.

Nuovo!!: Industria tessile e Filiera (tessile) · Mostra di più »

Filo

Fil di ferro Il filo è un corpo generalmente sottile, a sezione cilindrica e diametro costante, che ha solitamente le caratteristiche meccaniche di inestensibilità e di flessibilità.

Nuovo!!: Industria tessile e Filo · Mostra di più »

FINA (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Industria tessile e FINA (disambigua) · Mostra di più »

Finissaggio

Il finissaggio o finitura di un tessuto comprende i trattamenti compiuti per migliorarne le caratteristiche.

Nuovo!!: Industria tessile e Finissaggio · Mostra di più »

Floccatura

Con il termine floccatura elettrostatica si intende un particolare processo per l'ottenimento dell'effetto velluto su superfici diverse.

Nuovo!!: Industria tessile e Floccatura · Mostra di più »

Fondo Italiano d'Investimento

Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A. è una società di gestione del risparmio italiana, nata a marzo 2010 e partecipata per il 43% dalla Cassa Depositi e Prestiti e per la parte rimanente da alcune delle principali istituzioni e banche italiane.

Nuovo!!: Industria tessile e Fondo Italiano d'Investimento · Mostra di più »

Football Club Pavia 1911 Società Sportiva Dilettantistica

Il Football Club Pavia 1911 Società Sportiva Dilettantistica s.r.l. è una società calcistica italiana con sede nella città di Pavia.

Nuovo!!: Industria tessile e Football Club Pavia 1911 Società Sportiva Dilettantistica · Mostra di più »

Forbice zig-zag

Le forbici zig-zag sono un tipo di forbici usate per tagliare i tessuti.

Nuovo!!: Industria tessile e Forbice zig-zag · Mostra di più »

Francesco Nuti

Nato da Renzo, originario di Firenze, e Anna, originaria della Calabria, ha un fratello maggiore di nome Giovanni.

Nuovo!!: Industria tessile e Francesco Nuti · Mostra di più »

Francis Cabot Lowell

Membro della talentuosa famiglia Lowell del Massachusetts, fu il principale fondatore di ciò che si dice sia stato il primo stabilimento tessile al mondo in cui venivano eseguite tutte le operazioni di conversione del cotone grezzo in stoffe finite.

Nuovo!!: Industria tessile e Francis Cabot Lowell · Mostra di più »

Franco Rol

Dopo il diploma prestò servizio militare nel corpo degli alpini e, nel 1942, si arruolò volontariamente nell'aeronautica.

Nuovo!!: Industria tessile e Franco Rol · Mostra di più »

Fratelli Zignone fu Carlo

La Fratelli Zignone fu Carlo è stata un'azienda tessile italiana, con sede a Pray, fondata nel 1877 e chiusa nel 1866.

Nuovo!!: Industria tessile e Fratelli Zignone fu Carlo · Mostra di più »

Frette (azienda)

Frette è uno storico marchio tessile, nato in Francia nel 1860 ma, trasferendosi già l'anno successivo in Italia, orami considerato nel mondo intero come un marchio italiano.

Nuovo!!: Industria tessile e Frette (azienda) · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Industria tessile e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Gabel (azienda)

Gabel è un'industria tessile italiana fondata nel 1957 e specializzata nella produzione di biancheria per la casa con i marchi Gabel, Somma, Valle Susa e Pretti.

Nuovo!!: Industria tessile e Gabel (azienda) · Mostra di più »

Gael García Bernal

Gael García Bernal è nato a Guadalajara, da José Ángel García e Patricia Bernal, entrambi attori teatrali messicani politicamente impegnati.

Nuovo!!: Industria tessile e Gael García Bernal · Mostra di più »

Gaetano Bresci

Gaetano Bresci nacque a Coiano, frazione di Prato, il 10 novembre del 1869, figlio dei contadini Gaspare Bresci (talvolta scritto "Gasparo" o "Gaspero") e Maddalena Godi, morti rispettivamente nel 1895 e nel 1889.

Nuovo!!: Industria tessile e Gaetano Bresci · Mostra di più »

Gallarate

Gallarate (Galarà o Galaràa in dialetto varesotto) è un comune italiano della provincia di Varese in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Gallarate · Mostra di più »

General Agreement on Tariffs and Trade

Il General Agreement on Tariffs and Trade (dall'inglese: Accordo Generale sulle Tariffe e il Commercio), meglio conosciuto come GATT, è un accordo internazionale, firmato il 30 ottobre 1947 a Ginevra, in Svizzera, da 23 paesi, per stabilire le basi per un sistema multilaterale di relazioni commerciali con lo scopo di favorire la liberalizzazione del commercio mondiale.

Nuovo!!: Industria tessile e General Agreement on Tariffs and Trade · Mostra di più »

Geografia del Giappone

La geografia del Giappone comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) del Paese nipponico.

Nuovo!!: Industria tessile e Geografia del Giappone · Mostra di più »

Geografia della Sardegna

La geografia della Sardegna è l'insieme delle caratteristiche fisiche della regione insulare italiana della Sardegna.

Nuovo!!: Industria tessile e Geografia della Sardegna · Mostra di più »

Geox

Geox S.p.A. è una società italiana che produce scarpe e capi di abbigliamento sportivo, fondata nel 1995 dall'imprenditore Mario Moretti Polegato.

Nuovo!!: Industria tessile e Geox · Mostra di più »

Geromina

La Geromina (Girumina in dialetto bergamasco) è una frazione di circa 3.000 abitanti del comune italiano di Treviglio, provincia di Bergamo, Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Geromina · Mostra di più »

Giacomo Radini-Tedeschi

Fu ordinato presbitero nel 1879.

Nuovo!!: Industria tessile e Giacomo Radini-Tedeschi · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Industria tessile e Giappone · Mostra di più »

Gijón

Gijón (in asturiano Xixón e ufficialmente Gijón/Xixón) è una città (277.559 abitanti, 2011) e porto marittimo della Spagna nordoccidentale, posta nel Principato delle Asturie, sul golfo di Biscaglia.

Nuovo!!: Industria tessile e Gijón · Mostra di più »

Giovanni Ansaldo (imprenditore)

Giovanni Ansaldo - conosciuto anche come Gio.

Nuovo!!: Industria tessile e Giovanni Ansaldo (imprenditore) · Mostra di più »

Giovanni Milani & Nipoti

La ditta Giovanni Milani & Nipoti è stata un'azienda tessile fondata a Busto Arsizio nel 1870 dall'imprenditore Giovanni Milani.

Nuovo!!: Industria tessile e Giovanni Milani & Nipoti · Mostra di più »

Giovanni Treccani

Fu insieme a Giovanni Gentile il fondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana (18 febbraio 1925) a Roma per la pubblicazione della Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti e del Dizionario Biografico degli Italiani.

Nuovo!!: Industria tessile e Giovanni Treccani · Mostra di più »

Giulio Cederna

Figlio di Antonio Cederna, un garibaldino e alpinista valtellinese stabilitosi a Milano e divenuto industriale tessile aprendo il Cotonificio Cederna nel quartiere milanese di Gratosoglio (ne aprirà altri due, ad Agrate Brianza e a Monza), una sera del dicembre 1899 in una sala dellHôtel du Nord et des Anglais, a Milano nell'odierna Piazza della Repubblica, assieme a Herbert Kilpin, Samuel Richard Davies, Penvhyn Llewellyn Neville, Edward Berra Nathan, Henry Paulet Mildmay Saint-John, un certo Hayes, Johann Sebastian Barnett, Kurt Lies (o, secondo alcune versioni, Lees), Piero Pirelli, Alberto Pirelli, Daniele Angeloni, Francesco Angeloni, Giannino Camperio, Guido Valerio e Antonio Dubini, fondò la squadra di calcio del.

Nuovo!!: Industria tessile e Giulio Cederna · Mostra di più »

Giuseppe Angelico

Il suo gruppo, il "Lanificio Angelico", si trasformò in pochi anni da semplice laboratorio di tessitura artigiana, ad azienda di prestigio nel panorama tessile biellese, esportando i suoi prodotti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Industria tessile e Giuseppe Angelico · Mostra di più »

Giuseppe Frua

Figlio di Carlo Frua, stimato medico, dopo aver intrapreso studi commerciali cominciò a lavorare in Germania a 17 anni per un'industria tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Giuseppe Frua · Mostra di più »

Giza 45

Il Giza 45 è un cotone egiziano di alta qualità.

Nuovo!!: Industria tessile e Giza 45 · Mostra di più »

Giza 87

Il Giza 87 è un prezioso cotone egiziano, utilizzato per produrre tessuti per camiceria di alta gamma.

Nuovo!!: Industria tessile e Giza 87 · Mostra di più »

Gliossale

Il gliossale, nome IUPAC etandiale, è la più semplice delle dialdeidi.

Nuovo!!: Industria tessile e Gliossale · Mostra di più »

Glossario di arazzeria

Questo è un glossario di arazzeria che raccoglie i termini inerenti alla tessitura degli arazzi.

Nuovo!!: Industria tessile e Glossario di arazzeria · Mostra di più »

Glossario di tessitura

Raccoglie i termini inerenti alla tessitura, all'industria tessile e ai tessuti.

Nuovo!!: Industria tessile e Glossario di tessitura · Mostra di più »

Gomitolo

Gomitolo di lana fatto a mano Un gomitolo è uno dei formati con cui si può raccogliere del filo in modo ordinato, la sua forma assomiglia a una palla.

Nuovo!!: Industria tessile e Gomitolo · Mostra di più »

Gossypium

Il cotone (Gossypium L., 1753) è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia Malvaceae, originaria del subcontinente indiano e delle regioni tropicali e subtropicali dell'Africa e delle Americhe.

Nuovo!!: Industria tessile e Gossypium · Mostra di più »

Gozzano

Gozzano (Güzön in piemontese e in lombardo pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Gozzano · Mostra di più »

Grumo Nevano

Grumo Nevano è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania.

Nuovo!!: Industria tessile e Grumo Nevano · Mostra di più »

Gruppo Finanziario Tessile

Il Gruppo Finanziario Tessile (GFT) era una azienda tessile con sede a Torino nel quartiere Aurora.

Nuovo!!: Industria tessile e Gruppo Finanziario Tessile · Mostra di più »

Guerra di secessione americana

La guerra di secessione americana, nota negli Stati Uniti come guerra civile americana, fu combattuta dal 12 aprile 1861 al 9 aprile 1865 fra gli Stati Uniti d'America e gli Stati Confederati d'America, entità politica sorta dalla riunione confederale di Stati secessionisti dall'Unione.

Nuovo!!: Industria tessile e Guerra di secessione americana · Mostra di più »

Gus'-Chrustal'nyj

Gus'-Chrustal'nyj (anche traslitterata come Gus'-Hrustal'nyj, Gus'-Khrustal'nyj, Gus-Khrustalny, Gus-Hrustalnyj, Gus-Khrustalnyj, Gus-Chrustalnyj) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata nella parte orientale della pianura della Meščëra, sulle sponde del fiume Gus', 63 km a sud di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Industria tessile e Gus'-Chrustal'nyj · Mostra di più »

Harare

Harare (chiamata in passato Salisbury) è la capitale dello Zimbabwe e ne è anche la città più popolosa e il principale centro amministrativo, commerciale e delle comunicazioni.

Nuovo!!: Industria tessile e Harare · Mostra di più »

Hawksley Workman

In tutta la carriera ha pubblicato 12 album e alcune delle sue canzoni sono state impiegate nelle serie televisive Scrubs - Medici ai primi ferri, Being Human, Falcon Beach e Queer as Folk.

Nuovo!!: Industria tessile e Hawksley Workman · Mostra di più »

Haworth (Regno Unito)

Haworth (6.000 ab. ca.) è un villaggio della contea inglese del West Yorkshire, nella regione di Yorkshire e Humber (Inghilterra nord-orientale), situato ai piedi dei Monti PenniniA.A.V.V., Inghilterra, Lonely Planet, Victoria, EDT, Torino, p. 651Somerville, Christopher, Le Guide Traveler di National Geographic - Gran Bretagna, National Geographic Society, New York, 1999-2001 - White Star, Vercelli, 2004, p. 272 e facente parte - dal punto di vista amministrativo - della parrocchia civile di Haworth, Cross Roads and Stanbury e del distretto della City of Bradford.

Nuovo!!: Industria tessile e Haworth (Regno Unito) · Mostra di più »

Helwan

Helwan (in arabo حلوان) è una città dell'Egitto, che sorge sulle sponde del fiume Nilo di fronte alle rovine dell'antica Menfi.

Nuovo!!: Industria tessile e Helwan · Mostra di più »

Huddersfield

Huddersfield è un'antica città di origine medioevale situata nel cuore della Gran Bretagna, all'interno del distretto metropolitano di Kirklees, nel West Yorkshire di cui è centro amministrativo.

Nuovo!!: Industria tessile e Huddersfield · Mostra di più »

I segreti di Borgo Larici

I segreti di Borgo Larici è una miniserie televisiva italiana trasmessa dal 22 gennaio al 5 marzo 2014.

Nuovo!!: Industria tessile e I segreti di Borgo Larici · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Nuovo!!: Industria tessile e Impero britannico · Mostra di più »

Indemagliabilità

L'indemagliabilità è generalmente una caratteristica dei tessuti, eseguiti su telai per la maglieria in catena, che non permettono ai fili utilizzati, a seguito di una rottura, di perdere la maglia (smagliarsi) con la conseguenza del disfacimento del tessuto.

Nuovo!!: Industria tessile e Indemagliabilità · Mostra di più »

India meridionale

L'India meridionale è quell'area geografica che comprende gli Stati indiani di Andhra Pradesh, Karnataka, Kerala e Tamil Nadu, così come i territori dell'unione di Lakshadweep e Pondicherry, occupando assieme il 19,31% della superficie della Repubblica Indiana.

Nuovo!!: Industria tessile e India meridionale · Mostra di più »

Industria

Il termine industria viene utilizzato in senso lato per indicare qualsiasi attività umana che viene svolta allo scopo di generare beni o servizi.

Nuovo!!: Industria tessile e Industria · Mostra di più »

Ingegneria tessile

L'ingegneria tessile è una branca dell'ingegneria che sviluppa procedimenti industriali per produrre materiali tessili (polimeri, fibre, filamenti, filati, tessuti).

Nuovo!!: Industria tessile e Ingegneria tessile · Mostra di più »

Inghirami (azienda)

Inghirami Company, fondata nel 1949, opera su diversi settori quali il tessile, la moda, l’agroalimentare, l’energia rinnovabile e l’immobiliare.

Nuovo!!: Industria tessile e Inghirami (azienda) · Mostra di più »

Iniziativa Meta

Iniziativa Meta S.p.A. era una società del gruppo Montedison, capofila delle attività nel settore dei servizi, da cui il nome (Meta infatti era l'acronimo di Montedison Terziario Avanzato).

Nuovo!!: Industria tessile e Iniziativa Meta · Mostra di più »

Isola Dovarese

Isola Dovarese (Ìzula in dialetto cremonese) è un comune italiano di 1.158 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Isola Dovarese · Mostra di più »

Isola Thurston

L'isola Thurston (in inglese Thurston Island) è un'isola antartica.

Nuovo!!: Industria tessile e Isola Thurston · Mostra di più »

Istituto per lo studio delle macromolecole

L'Istituto per lo Studio delle Macromolecole (ISMAC) è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) che si occupa di catalisi, sintesi, relazione struttura-proprietà ed applicazioni di macromolecole sintetiche e naturali in elettronica, packaging e tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Istituto per lo studio delle macromolecole · Mostra di più »

Italo-tedeschi

Un italo-tedesco è un cittadino tedesco di origine italiana, oppure un cittadino italiano nato e residente in Germania.

Nuovo!!: Industria tessile e Italo-tedeschi · Mostra di più »

Ivanovo (Russia)

Ivanovo è una città della Russia europea centrale, situata trecento chilometri circa a nordest di Mosca, sul fiume Uvod'; è capoluogo della oblast' omonima e, pur essendone amministrativamente separata, del rajon Ivanovskij.

Nuovo!!: Industria tessile e Ivanovo (Russia) · Mostra di più »

Jacob van Artevelde

Nacque in una famiglia di ricchi commercianti di cotone.

Nuovo!!: Industria tessile e Jacob van Artevelde · Mostra di più »

Jennifer Connelly

Ha fatto il suo debutto nel cult del 1984 C'era una volta in America di Sergio Leone nella parte della giovane Deborah.

Nuovo!!: Industria tessile e Jennifer Connelly · Mostra di più »

Jigger (tessile)

Il jigger è una macchina usata nell'industria tessile per il candeggio e la tintura dei tessuti a navetta, come tele, rasi, saie.

Nuovo!!: Industria tessile e Jigger (tessile) · Mostra di più »

José Maria Gabriel y Galán

Si è espresso prevalentemente utilizzando la lingua castigliana e estremadurese.

Nuovo!!: Industria tessile e José Maria Gabriel y Galán · Mostra di più »

Joseph Ettor

Figura poliglotta, partecipò a tutti i grandi scioperi che l'IWW organizzò attraverso gli Stati Uniti.

Nuovo!!: Industria tessile e Joseph Ettor · Mostra di più »

Joseph-Marie Jacquard

Jacquard è conosciuto come l'inventore del Telaio Jacquard.

Nuovo!!: Industria tessile e Joseph-Marie Jacquard · Mostra di più »

Juilliard School

La Juilliard School (spesso chiamata semplicemente la Juilliard) è una delle principali scuole di arti, musica e spettacolo del mondo.

Nuovo!!: Industria tessile e Juilliard School · Mostra di più »

Kafr el-Dawar

Kafr al-Dawār è una città dell'Egitto che si trova nella regione del Delta del Nilo, nel Governatorato di Beheira.

Nuovo!!: Industria tessile e Kafr el-Dawar · Mostra di più »

Kameškovo

Kameškovo (anche traslitterata come Kameshkovo) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata nella pianura fra i fiumi Kljaz'ma e Nerl', 41 km a nordest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Industria tessile e Kameškovo · Mostra di più »

Kärdla

Kärdla (in tedesco Kertell, in svedese Kärrdal) è un ex comune dell'Estonia; classificato come comune urbano, era capoluogo della contea di Hiiumaa, nell'Estonia nord-occidentale.

Nuovo!!: Industria tessile e Kärdla · Mostra di più »

Kermanshah

Kermanshah (in curdo: Kirmaşan, in persiano: کرمانشاه) è il capoluogo dell'omonima provincia e dell'omonimo shahrestān situata nell'Iran occidentale.

Nuovo!!: Industria tessile e Kermanshah · Mostra di più »

Kochi

Kochi (Malayalam: കൊച്ചി pronuncia koˈʧːi), precedentemente nota come Cochin, è una città situata nello Stato federale indiano del Kerala.

Nuovo!!: Industria tessile e Kochi · Mostra di più »

Kovrov

La stazione ferroviaria. Kovrov (in russo: Ковров, traslitt. Kovròv) è una città della Russia europea centrale, situata sulla sponda destra del fiume Kljaz'ma circa 250 km ad est di Mosca, nell'oblast' di Vladimir dal cui capoluogo dista 64 km in direzione est; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Industria tessile e Kovrov · Mostra di più »

Kurt Gödel

Ritenuto uno dei più grandi logici di tutti i tempi insieme ad Aristotele e Gottlob Frege, le sue ricerche ebbero un significativo impatto, oltre che sul pensiero matematico e informatico, anche sul pensiero filosofico del XX secolo.

Nuovo!!: Industria tessile e Kurt Gödel · Mostra di più »

Lana rigenerata

La lana rigenerata, chiamata anche meccanica, presenta questa denominazione proprio perché è ottenuta dal completo riciclaggio degli indumenti, o dagli scarti di varie lavorazioni, composti in diverse percentuali, di lana.

Nuovo!!: Industria tessile e Lana rigenerata · Mostra di più »

Lanerossi Vicenza

Lanerossi Vicenza fu il nome assunto dalla squadra del Vicenza Calcio nel periodo compreso dal 1953 al 1990.

Nuovo!!: Industria tessile e Lanerossi Vicenza · Mostra di più »

Lanificio Cazzola

Il lanificio Cazzola è stato un lanificio italiano di Schio, oggi riutilizzato ad uso residenziale; esso risulta particolarmente interessante per il patrimonio di archeologia industriale rappresentato dagli antichi stabilimenti industriali di cui è composto.

Nuovo!!: Industria tessile e Lanificio Cazzola · Mostra di più »

Lanificio Conte

Il lanificio Conte di Schio è un lanificio italiano, ancora in attività nei nuovi stabilimenti nella zona industriale scledense; risulta particolarmente importante per il patrimonio di archeologia industriale rappresentato dagli antichi stabilimenti ubicati nel centro di Schio.

Nuovo!!: Industria tessile e Lanificio Conte · Mostra di più »

Lanificio Fratelli Cerruti

Lanificio Fratelli Cerruti è un'azienda italiana di moda e abbigliamento, con sede a Biella, fondata nel 1881 da Antonio Cerruti insieme ai suoi due fratelli e a un cugino.

Nuovo!!: Industria tessile e Lanificio Fratelli Cerruti · Mostra di più »

Lanificio Rivetti

Lanificio Rivetti S.p.A. era una azienda italiana che operava nel settore tessile, più precisamente nel campo laniero, operando in diversi stabilimenti, arrivando ad avere 2.000 dipendenti.

Nuovo!!: Industria tessile e Lanificio Rivetti · Mostra di più »

Laurencekirk

Laurencekirk (in gaelico scozzese: Coinmheadh; in Scots: Lowrenkirk) è una cittadina di circa 1900 abitanti su Gro-Scotland della Scozia nord-orientale, facente parte dell'area amministrativa dell'Aberdeenshire (contea tradizionale: Kincardineshire).

Nuovo!!: Industria tessile e Laurencekirk · Mostra di più »

Lavanderia

La lavanderia può essere intesa come: un locale dove si possono lavare i vestiti e la biancheria di una famiglia, di un'abitazione collettiva, di un ospedale, di un esercizio d'ospitalità (alberghi, pensioni, alloggi per anziani); oppure un reparto di una industria del settore abbigliamento o tessile che produce articoli che richiedono il lavaggio prima di altre lavorazioni (finissaggio); oppure un esercizio pubblico o una industria che provvedono al lavaggio (e stiratura) di abiti e biancheria per conto di clienti.

Nuovo!!: Industria tessile e Lavanderia · Mostra di più »

Lavoro minorile nell'Inghilterra vittoriana

In Inghilterra, durante l'epoca vittoriana, l'utilizzo della manodopera minorile era una pratica comune.

Nuovo!!: Industria tessile e Lavoro minorile nell'Inghilterra vittoriana · Mostra di più »

Léonie Aviat

Nata da un'agiata famiglia in una cittadina della Champagne, venne educata presso il monastero delle Visitandine di Troyes, di cui all'epoca era superiora madre Marie de Sales Chappuis e direttore spirituale padre Louis Brisson: conclusa la sua formazione manifestò l'intenzione di restare in monastero entrando nell'Ordine della Visitazione, ma i suoi superiori la indirizzarono verso l'"Opera San Francesco di Sales".

Nuovo!!: Industria tessile e Léonie Aviat · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Industria tessile e Lecce · Mostra di più »

Legge Reguzzoni

La legge Reguzzoni è la legge n.55 dell'8 aprile 2010 che reca Disposizioni concerenti la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e della calzatura ed è un provvedimento di tutela del "Made in Italy" nei settori del tessile, dell'abbigliamento e dell'arredo ed interessa tutti i consumatori italiani.

Nuovo!!: Industria tessile e Legge Reguzzoni · Mostra di più »

Legler

La Legler è un'azienda italiana operante nel settori tessile e alimentare, fondata a Ponte San Pietro nel 1875 dall'omonima famiglia di industriali svizzeri.

Nuovo!!: Industria tessile e Legler · Mostra di più »

Legnano

Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Nuovo!!: Industria tessile e Legnano · Mostra di più »

Levi Strauss (azienda)

La Levi Strauss & Co. è una delle maggiori aziende al mondo di abbigliamento con negozi in più di 110 paesi.

Nuovo!!: Industria tessile e Levi Strauss (azienda) · Mostra di più »

Liabel

Liabel spa è un'azienda italiana di abbigliamento, con sede a Biella, fondata nel 1851 a Pettinengo da Bernardo Bellia.

Nuovo!!: Industria tessile e Liabel · Mostra di più »

Liberec

Liberec (in tedesco Reichenberg, in italiano storico Libèreca) è una città della Repubblica Ceca capoluogo del distretto e della regione omonimi, ubicata sulle rive del fiume Neiße.

Nuovo!!: Industria tessile e Liberec · Mostra di più »

Libero consorzio comunale di Enna

Il libero consorzio comunale di Enna è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Enna.

Nuovo!!: Industria tessile e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Libero Grassi

Nato a Catania, ma trasferitosi a 8 anni a Palermo, i genitori gli danno il nome di Libero in ricordo del sacrificio di Giacomo Matteotti.

Nuovo!!: Industria tessile e Libero Grassi · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Industria tessile e Libro · Mostra di più »

Liccio

Il liccio è una parte di un telaio da tessitura che serve al movimento dei fili di ordito.

Nuovo!!: Industria tessile e Liccio · Mostra di più »

Liechtenstein

Il Liechtenstein (pronuncia tedesca), ufficialmente Principato del Liechtenstein (in tedesco Fürstentum Liechtenstein, in alemanno Förschtatum Liachtaschta), è uno Stato dell'Europa centrale.

Nuovo!!: Industria tessile e Liechtenstein · Mostra di più »

Lingua lombarda

La lingua lombardaRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

Nuovo!!: Industria tessile e Lingua lombarda · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Industria tessile e Lione · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Industria tessile e Lombardia · Mostra di più »

Lorsica

Lòrsica (Lòrsega in ligure) è un comune italiano sparso di 438 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria, noto per la produzione artigianale di sete damascate.

Nuovo!!: Industria tessile e Lorsica · Mostra di più »

Luigi Giavini

Diplomato al liceo classico Daniele Crespi di Busto Arsizio nel 1956 e laureatosi in chimica industriale presso l'Università degli studi di Milano nel 1962, è un autore di libri, saggi e articoli relativi alla storia di Busto Arsizio e dell'Altomilanese; grazie anche al suo passato di imprenditore, è un esperto conoscitore della storia dell'industria tessile lombarda.

Nuovo!!: Industria tessile e Luigi Giavini · Mostra di più »

Luigi Porro Lambertenghi

Appartenente a una ricca famiglia dell'aristocrazia lombarda (era nato dalle seconde nozze del marchese Giorgio Porro Carcano con la nobile Margherita BorromeoUgo Da Como (a cura di), I comizi nazionali in Lione per la costituzione della Repubblica italiana: notizia delle fonti, Bologna: Zanichelli, 1934), frequentò a Milano il "Collegio Longone" (l'ex "Collegio dei nobili" che diverrà in seguito il liceo "Parini") ed entrò giovanissimo in politica: nel dicembre 1801 fu inviato, come deputato di Como, alla "Consulta di Lione", la riunione convocata da Napoleone che vide la nascita della Repubblica Italiana (1802-1805), per un errore di stampa che lo incluse nella lista al posto di Gian Pietro Porro.

Nuovo!!: Industria tessile e Luigi Porro Lambertenghi · Mostra di più »

Lyari

Il fiume Lyari è un piccolo torrente effimero che scorre attraverso la megalopoli pakistana di Karachi da nord-est al centro e sfocia nelle acque del Mar Arabico.

Nuovo!!: Industria tessile e Lyari · Mostra di più »

Lyocell

Con il nome lyocell (o tencel) si intende una fibra prodotta dalla cellulosa frantumata disciolta in NMMO-monoidrato (N-metilmorfolina-N-Ossido-monoidrato); il prodotto risultante è di consistenza simile al miele, ma si indurisce quando oltrepassa la filiera.

Nuovo!!: Industria tessile e Lyocell · Mostra di più »

Lys'va

Lys'va è una città della Russia europea nordorientale (Territorio di Perm'); appartiene al rajon Lys'venskij, del quale è il capoluogo.

Nuovo!!: Industria tessile e Lys'va · Mostra di più »

Macherio

Macherio (Machee in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 7.428 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Nuovo!!: Industria tessile e Macherio · Mostra di più »

Made in Italy

Made in Italy è un'indicazione di provenienza che indica l'origine di un bene in base alle disposizioni comunitarie in materia di origine non preferenziale di un prodotto ed in questo caso riferite ai prodotti che hanno origine in Italia.

Nuovo!!: Industria tessile e Made in Italy · Mostra di più »

Madurai

Madurai (in tamil மதுரை) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 922.913 abitanti, capoluogo del distretto di Madurai, nello stato federato del Tamil Nadu.

Nuovo!!: Industria tessile e Madurai · Mostra di più »

Makuria

Makuria (in arabo مقرة, al-Mukurra o al-Muqurra) era un regno situato nell'attuale Sudan del Nord e l'Egitto meridionale.

Nuovo!!: Industria tessile e Makuria · Mostra di più »

Maldonado

Maldonado è una città dell'Uruguay sud-orientale, capoluogo del dipartimento omonimo, situata 95 kilometri a est di Montevideo.

Nuovo!!: Industria tessile e Maldonado · Mostra di più »

Malnate

Malnate (IPA:; Malnàa IPA: in dialetto varesotto) è un comune italiano di 16 767 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Malnate · Mostra di più »

Malo (azienda)

Malo è un marchio italiano di cashmere, nato a Firenze nel 1972 per iniziativa di due fratelli Alfredo Canessa e Giacomo Canessa, imprenditori.

Nuovo!!: Industria tessile e Malo (azienda) · Mostra di più »

Mamnoon Hussain

Uomo d'affari attivo nell'industria tessile, ha assunto l'incarico l'8 settembre 2013.

Nuovo!!: Industria tessile e Mamnoon Hussain · Mostra di più »

Manchester (New Hampshire)

Manchester è una city degli Stati Uniti d'America, capoluogo assieme a Nashua della contea di Hillsborough nello stato del New Hampshire.

Nuovo!!: Industria tessile e Manchester (New Hampshire) · Mostra di più »

Mandalay

Aiuto:Amministrazioni --> Mandalay è una città della Birmania.

Nuovo!!: Industria tessile e Mandalay · Mostra di più »

Mangano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Industria tessile e Mangano · Mostra di più »

Mangano (tessile)

Il mangano è un macchinario costituito da semicilindri in acciaio o carbonio, all'interno dei quali ruotano dei rulli, un tipo di pressa o calandra, usato nell'industria tessile e nella lavanderia.

Nuovo!!: Industria tessile e Mangano (tessile) · Mostra di più »

Manifattura di Domodossola

Manifattura di Domodossola SPA è una azienda italiana nata nel 1913 operante nel settore tessile e nella produzione di articoli intrecciati per le industrie della moda, della pelletteria e dell'arredamento.

Nuovo!!: Industria tessile e Manifattura di Domodossola · Mostra di più »

Manifattura di Legnano

Manifattura di Legnano fu un'azienda padronale tessile italiana di filatura di cotone attiva dal 1903 al 2008.

Nuovo!!: Industria tessile e Manifattura di Legnano · Mostra di più »

Manifattura Festi Rasini

La manifattura Festi Rasini & C. è stata un'industria tessile italiana, operante nel settore cotoniero tra la fine del XIX e gli inizi del XXI secolo, con sede a Villa d'Ogna.

Nuovo!!: Industria tessile e Manifattura Festi Rasini · Mostra di più »

Manifattura Tosi

La Manifattura Tosi & C. è stata un'azienda tessile con sede a Busto Arsizio.

Nuovo!!: Industria tessile e Manifattura Tosi · Mostra di più »

Manifatture Cotoniere Meridionali

La Manifatture Cotoniere Meridionali è una azienda tessile storica, che riuniva diversi stabilimenti dell'Agro Nocerino Sarnese.

Nuovo!!: Industria tessile e Manifatture Cotoniere Meridionali · Mostra di più »

Mano (tessitura)

Mano in ambito tessile è il termine tecnico con cui si indica: sofficità, morbidezza e voluminosità valutate come la sensazione al tatto data da un tessuto, da una maglina o da un filato.

Nuovo!!: Industria tessile e Mano (tessitura) · Mostra di più »

Maria Bigarelli

Di umilissime origini, è costretta ad interrompere la scuola elementare e trascorre l'infanzia e l'adolescenza in risaia, in una fornace e a servizio di una ricca famiglia di Modena.

Nuovo!!: Industria tessile e Maria Bigarelli · Mostra di più »

Maserada sul Piave

Maserada sul Piave (Maxerada in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Nuovo!!: Industria tessile e Maserada sul Piave · Mostra di più »

Mathura

Mathura (o Muttra, in hindi मथुरा) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal board, di 298.827 abitanti, capoluogo del distretto di Mathura, nello stato federato dell'Uttar Pradesh.

Nuovo!!: Industria tessile e Mathura · Mostra di più »

Mauritius

Aiuto:Stato --> La Repubblica di Mauritius (in inglese Republic of Mauritius; in francese République de Maurice) è un Paese insulare dell'Africa; si trova nell'Oceano Indiano sud-occidentale a est del Madagascar.

Nuovo!!: Industria tessile e Mauritius · Mostra di più »

Mélisey (Alta Saona)

Mélisey è un comune francese di 1.737 abitanti, situato nel dipartimento dell'Alta Saona, nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Nuovo!!: Industria tessile e Mélisey (Alta Saona) · Mostra di più »

Medellín

Medellín (pronuncia spagnola) è un comune colombiano, il secondo per popolazione dopo la capitale Bogotà; la città è il capoluogo dell'area metropolitana di Medellín e del dipartimento di Antioquia, è il secondo più grande agglomerato urbano in Colombia nel termini di popolazione e dell'economia.

Nuovo!!: Industria tessile e Medellín · Mostra di più »

Melissano

Melissano (Milissanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 7.125 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Industria tessile e Melissano · Mostra di più »

Merate

Merate (Meraa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Merate · Mostra di più »

Merrimack

Il Merrimack è un fiume del nord-est degli Stati Uniti che sfocia nell'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: Industria tessile e Merrimack · Mostra di più »

Microfibra

Microfibra è il termine utilizzato nel settore tessile per definire tecnofibre aventi un titolo uguale o minore di 1 Dtex.

Nuovo!!: Industria tessile e Microfibra · Mostra di più »

Mizar (azienda)

La Mizar è stata un'azienda italiana del settore tessile, che ha operato a Busto Arsizio.

Nuovo!!: Industria tessile e Mizar (azienda) · Mostra di più »

Monarchia di luglio

La monarchia di luglio (1830-1848) fu proclamata il 9 agosto 1830, dopo i moti della rivoluzione di luglio (Trois Glorieuses in francese, "Tre giornate gloriose" in italiano) e succedette in Francia alla Restaurazione borbonica.

Nuovo!!: Industria tessile e Monarchia di luglio · Mostra di più »

Monastero degli Olivetani (Rovigo)

Il monastero degli Olivetani, già convento degli Umiliati, è un complesso di origine religiosa sito a Rovigo in piazzale san Bortolo.

Nuovo!!: Industria tessile e Monastero degli Olivetani (Rovigo) · Mostra di più »

Moncler

Moncler è un'azienda tessile specializzata in abbigliamento invernale.

Nuovo!!: Industria tessile e Moncler · Mostra di più »

Monguzzo

Monguzzo (Monguzz in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Monguzzo · Mostra di più »

Montenero di Bisaccia

Montenero di Bisaccia (Mundunirë in montenerese) è un comune italiano di abitanti in provincia di Campobasso, nel Molise.

Nuovo!!: Industria tessile e Montenero di Bisaccia · Mostra di più »

Mordente (chimica)

Lana tinta con un colorante naturale (Hypericum) Il mordente è una sostanza impiegata nell'industria tessile per fissare le sostanze coloranti alle fibre dei prodotti tessili, che forma con il colorante un composto insolubile.

Nuovo!!: Industria tessile e Mordente (chimica) · Mostra di più »

Mouscron

Mouscron (in piccardo: Moucron, in olandese Moeskroen) è una città e comune di lingua francese del Belgio, situata nella Regione Vallonia, nella provincia dell'Hainaut.

Nuovo!!: Industria tessile e Mouscron · Mostra di più »

Movimenti femministi e ideologie

Nel corso del tempo si sono sviluppati diversi movimenti di ideologia femminista.

Nuovo!!: Industria tessile e Movimenti femministi e ideologie · Mostra di più »

Mtoni

Mtoni è una delle circoscrizioni (ward) in cui è suddivisa Dar es Salaam.

Nuovo!!: Industria tessile e Mtoni · Mostra di più »

Mulini ad acqua sul fiume Olona

I mulini ad acqua sul fiume Olona sono degli edifici destinati all'attività molinatoria che sono disseminati lungo le rive del fiume Olona.

Nuovo!!: Industria tessile e Mulini ad acqua sul fiume Olona · Mostra di più »

Museo dell'arte della lana

Il Museo dell'Arte della Lana è un museo dedicato alla lana e alla storia della sua lavorazione nel corso dei secoli.

Nuovo!!: Industria tessile e Museo dell'arte della lana · Mostra di più »

Museo di Bielsko-Biała

Museo di Bielsko-Biała. Vetrata multicolore del Castello Il museo di Bielsko-Biała la cui sede centrale si trova nello storico castello di Bielsko in Polonia, continua le tradizioni museali dei primi anni del XX secolo quando vennero creati due musei separati.

Nuovo!!: Industria tessile e Museo di Bielsko-Biała · Mostra di più »

Museo di storia di Barcellona

Il Museo di storia di Barcellona (in catalano: Museu d'Història de Barcelona; in spagnolo: Museo de Historia de Barcelona), conosciuto anche per l'acronimo MUHBA, è un museo della città che conserva, documenta, divulga, ed espone il patrimonio storico della città di Barcellona, dalle sue origini fino al presente.

Nuovo!!: Industria tessile e Museo di storia di Barcellona · Mostra di più »

Museo unico regionale dell'arte tessile sarda

Il Museo unico regionale dell'arte tessile sarda, in acronimo MURATS, si trova a Samugheo, in provincia di Oristano, località nota per la produzione tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Museo unico regionale dell'arte tessile sarda · Mostra di più »

Nanchino

Nanchino (AFI:; in cinese) è un importante capoluogo della provincia dello Jiangsu in Cina, soprattutto se inserito nel contesto della storia e della cultura cinese, essendo stata, per lungo tempo, la capitale della Cina.

Nuovo!!: Industria tessile e Nanchino · Mostra di più »

Nanyuki

Nanyuki è una città del Kenya, capoluogo della contea di Laikipia.

Nuovo!!: Industria tessile e Nanyuki · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Industria tessile e Napoli · Mostra di più »

Narnali

Narnali è una frazione di Prato, situata nella Circoscrizione Ovest del Comune.

Nuovo!!: Industria tessile e Narnali · Mostra di più »

Naro-Fominsk

Naro-Fominsk è una città della Russia europea centrale, situata 70 km a sudovest di Mosca, capoluogo del Naro-Fominskij rajon, suddivisione dell'Oblast' di Mosca.

Nuovo!!: Industria tessile e Naro-Fominsk · Mostra di più »

Nashua (New Hampshire)

Nashua è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo assieme a Manchester della contea di Hillsborough nello stato del New Hampshire.

Nuovo!!: Industria tessile e Nashua (New Hampshire) · Mostra di più »

Nastro (tessitura)

Il nastro è una sottile striscia di materiale flessibile, solitamente tessuto ma anche di plastica o carta.

Nuovo!!: Industria tessile e Nastro (tessitura) · Mostra di più »

Nastro cardato

Il nastro cardato, nastro di carda o tops è una banda di fibra tessile, stretta, appiattita e lunga.

Nuovo!!: Industria tessile e Nastro cardato · Mostra di più »

Natural Color System

Il Natural Colour System (NCS) è un modello di colore percettivo proprietario.

Nuovo!!: Industria tessile e Natural Color System · Mostra di più »

Naxçıvan (città)

Naxçıvan (pronuncia //; anche Nakhchivan) è una città dell'Azerbaigian, capitale della Repubblica Autonoma di Naxçıvan.

Nuovo!!: Industria tessile e Naxçıvan (città) · Mostra di più »

Nedo Fiano

Nato a Firenze, dopo la promulgazione delle leggi razziali fasciste nel 1938, dovette abbandonare la scuola a 13 anni perché di religione ebraica.

Nuovo!!: Industria tessile e Nedo Fiano · Mostra di più »

Neofil

La Neofil è stata una società a partecipazione paritaria della Montedison e della statunitense Hercules operante nel settore della produzione del polipropilene isotattico in forma di filo continuo.

Nuovo!!: Industria tessile e Neofil · Mostra di più »

Neumark

La Neumark, anche conosciuta come Nuova Marca o Brandeburgo orientale (in tedesco: Ostbrandenburg), è stata una regione storica tedesca ad est del fiume Oder.

Nuovo!!: Industria tessile e Neumark · Mostra di più »

New York nella guerra di secessione americana

New York nella guerra di secessione americana fu - nel suo complesso - una città vivace ed impegnata, tutta protesa a fornire un ampio ventaglio di truppe, una della basi e fonti principali dei rifornimenti, equipaggiamenti e finanziamenti da devolvere sia all'Union Army che all'Union Navy.

Nuovo!!: Industria tessile e New York nella guerra di secessione americana · Mostra di più »

Newtown (Powys)

Newtown (in gallese: Y DrenewyddKing, John, Galles, Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2007, p. 296; 11.000 ab.ca.) è una cittadina del Galles centro-orientale, facente parte della contea del Powys (contea tradizionale: Montgomeryshire) e situata lungo il corso del fiume SevernKing, John, op.

Nuovo!!: Industria tessile e Newtown (Powys) · Mostra di più »

Niamey

Niamey è la capitale del Niger, nonché la prima città del paese per dimensioni e importanza culturale ed economica.

Nuovo!!: Industria tessile e Niamey · Mostra di più »

Niš

Niš (pronuncia, in serbo Ниш / Niš, talvolta italianizzata in Nissa o, seguendo il toponimo latino Naissus, Naisso) è una città della Serbia, attraversata dal fiume Nišava.

Nuovo!!: Industria tessile e Niš · Mostra di più »

Nicolas Bataille

Bataille fu il più celebre tra gli arazzieri parigini del XIV secolo e forniva regolarmente la corte.

Nuovo!!: Industria tessile e Nicolas Bataille · Mostra di più »

Noginsk

Noginsk è una città della Russia europea centrale, situata sul fiume Kljaz'ma 50 km a est di Mosca e compresa nel suo oblast'; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Industria tessile e Noginsk · Mostra di più »

North Adams (Massachusetts)

North Adams è una città degli Stati Uniti d'America facente parte della contea di Berkshire nello stato del Massachusetts.

Nuovo!!: Industria tessile e North Adams (Massachusetts) · Mostra di più »

North American Free Trade Agreement

L'Accordo nordamericano per il libero scambio (in inglese: North American Free Trade Agreement, NAFTA; in spagnolo: Tratado de Libre Comercio de América del Norte, TLCAN; in francese: Accord de libre-échange nord-américain, ALÉNA) è un trattato di libero scambio commerciale stipulato tra Stati Uniti, Canada e Messico e modellato sul già esistente accordo di libero commercio tra Canada e Stati Uniti (FTA), a sua volta ispirato al modello dell'Unione europea.

Nuovo!!: Industria tessile e North American Free Trade Agreement · Mostra di più »

Nova Friburgo

Nova Friburgo è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione del Centro Fluminense e della microregione di Nova Friburgo.

Nuovo!!: Industria tessile e Nova Friburgo · Mostra di più »

Novaceta

Novaceta S.p.A. era un'azienda italiana che operava nel settore chimico-tessile, producendo fili continui di acetato, a partire dal triacetato di cellulosa derivante dagli alberi.

Nuovo!!: Industria tessile e Novaceta · Mostra di più »

Novi Sad

Novi Sad è una città di 388.490 abitanti situata nel nord della Serbia, sulle rive del Danubio.

Nuovo!!: Industria tessile e Novi Sad · Mostra di più »

Oblast' di Ivanovo

L'oblast' di Ivanovo è un'oblast' della Russia che si estende nelle pianure a nord-est di Mosca.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Ivanovo · Mostra di più »

Oblast' di Kostroma

L'oblast' di Kostroma è un'oblast' della Russia che si estende su un territorio quasi interamente pianeggiante ed è attraversata dal fiume Volga.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Kostroma · Mostra di più »

Oblast' di Murmansk

L'oblast' di Murmansk è un'oblast' della Russia con capitale Murmansk, situato all'estremità nord-occidentale della Russia, comprendente anche tutta la penisola di Kola.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Murmansk · Mostra di più »

Oblast' di Nižnij Novgorod

L'oblast' di Nižnij Novgorod è un'oblast' della Russia, il cui capoluogo omonimo fino al 1990 si chiamava Gor'kij, occupa un territorio pianeggiante ad est di Mosca lambito dalle alture del Volga.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Nižnij Novgorod · Mostra di più »

Oblast' di Orël

L'oblast' di Orël è un'oblast' della Russia che si trova in un territorio interessato interamente dal Rialto Centrale Russo ed attraversato dal fiume Oka e dai suoi affluenti.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Orël · Mostra di più »

Oblast' di Orenburg

L'oblast' di Orenburg è un'oblast' della Russia che si estende nella parte sud-orientale della Russia europea ed occupa una vasta zona degli Urali meridionali al confine con il Kazakistan.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Orenburg · Mostra di più »

Oblast' di Pskov

L'oblast' di Pskov è un'oblast' della Russia, costituita da un bassopiano paludoso (Lago di Pskov, parte del Lago dei Ciudi) ad economia prevalentemente agricola (lino, patate e segale).

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Pskov · Mostra di più »

Oblast' di Rostov

L'oblast' di Rostov è un oblast' della Russia che occupa un vasto territorio che partendo dalle Alture del Don arriva fino al mar d'Azov.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Rostov · Mostra di più »

Oblast' di Smolensk

L'oblast' di Smolensk è un'oblast' della Russia interessata quasi interamente dalle colline omonime, dall'alto corso del fiume Dnepr e lambita dal Rialto Centrale Russo.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Smolensk · Mostra di più »

Oblast' di Sverdlovsk

L'oblast' di Sverdlovsk è un'oblast' della Russia che si estende su un territorio a est degli Urali metalliferi e digrada poi verso il Bassopiano Siberiano Occidentale.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Sverdlovsk · Mostra di più »

Oblast' di Tver'

L'oblast' di Tver è un'oblast' della Russia che si estende sulla pianura sarmatica intorno alle sorgenti del Volga.

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Tver' · Mostra di più »

Oblast' di Ul'janovsk

L'oblast' di Ul'janovsk è un'oblast' della Russia sita su un territorio interessato dalle Alture del Volga e dal bacino artificiale di Samara (sbarramento sul fiume Volga).

Nuovo!!: Industria tessile e Oblast' di Ul'janovsk · Mostra di più »

Obuchovo (Oblast' di Mosca)

Obuchovo (anche traslitterata come Obuhovo) è una cittadina della Russia europea centrale, situata nella oblast' di Mosca; appartiene amministrativamente al rajon Noginskij.

Nuovo!!: Industria tessile e Obuchovo (Oblast' di Mosca) · Mostra di più »

Oldham

Oldham è una città della contea metropolitana della Grande Manchester, Inghilterra, a nord-est della città di Manchester.

Nuovo!!: Industria tessile e Oldham · Mostra di più »

Olga Fiorini

Si diplomò all'Università di Bologna e, dopo aver lavorato in Svizzera e Germania dove rafforzò le sue capacità creative e tecniche, avviò un'attività di sartoria a Busto Arsizio, in provincia di Varese, città che vantava una ricca tradizione nell'industria tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Olga Fiorini · Mostra di più »

Opificio Motta

LOpificio Motta è un'importante industria tessile nata all'inizio del XIX secolo nella Val Gandino, valle laterale della Valle Seriana.

Nuovo!!: Industria tessile e Opificio Motta · Mostra di più »

Opificio Zino & Henry

L'Opificio Zino & Henry è stata un'azienda italiana attiva nel settore metalmeccanico, in particolare nella riparazione e produzione di materiale ferroviario.

Nuovo!!: Industria tessile e Opificio Zino & Henry · Mostra di più »

Orano

Orano (in berbero: ⵡⴰⵀⵔⴻⵏ - leone -; in francese: Oran) è una città dell'Algeria nordoccidentale, capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Industria tessile e Orano · Mostra di più »

Orditoio

L'orditoio è l'attrezzo che permette di preparare l'ordito, in modo che possa essere montato su un telaio da tessitura.

Nuovo!!: Industria tessile e Orditoio · Mostra di più »

Origini della guerra di secessione americana

Gli storici che concentrano le loro indagini sulle cause e origini della guerra di secessione americana studiano e discutono sulle motivazioni che indussero 7 Stati federati degli Stati Uniti d'America del profondo Sud a proclamare la propria secessione dall'Unione, sul perché si unirono per formare gli Stati Confederati d'America ed infine perché il Nord si rifiutò di lasciarli andare pacificamente per la loro strada.

Nuovo!!: Industria tessile e Origini della guerra di secessione americana · Mostra di più »

Ormea

Ormea (Ulmèa nel dialetto ormeasco, Ormèa in piemontese, Urméa, o Ormëa in ligure) è un comune italiano di 1.607 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte, al confine amministrativo con la Liguria.

Nuovo!!: Industria tessile e Ormea · Mostra di più »

Osnago

Osnago (Usnach in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 4.783 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Osnago · Mostra di più »

Owen Jones

Jones, figlio di un noto antiquario e pellicciaio gallese, studiò architettura alla Royal Academy, e agli esordi della sua carriera collaborò con l'archittetto Lewis Vulliamy, prima di trasferirsi, nel 1832, in Europa (Francia, Italia, Grecia, Spagna), in Egitto e nel Medio Oriente.

Nuovo!!: Industria tessile e Owen Jones · Mostra di più »

Pal Zileri

Pal Zileri è una azienda di abbigliamento italiana.

Nuovo!!: Industria tessile e Pal Zileri · Mostra di più »

Palazzolo sull'Oglio

Palazzolo sull'Oglio (Palasöl in dialetto bresciano e in dialetto bergamasco, Palahöl nella variante palazzolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Palazzolo sull'Oglio · Mostra di più »

Passaic (New Jersey)

Passaic è una città degli Stati Uniti, situata nella contea omonima, nello Stato del New Jersey.

Nuovo!!: Industria tessile e Passaic (New Jersey) · Mostra di più »

Paul Moody

Lavorò per molti anni assieme a Francis Lowell, sovrintendendo il suo stabilimento di Waltham, nel Massachusetts.

Nuovo!!: Industria tessile e Paul Moody · Mostra di più »

Periodo Kamakura

Il è un periodo della storia del Giappone segnato dal governo dello, stabilito nel 1192 dallo shōgun proveniente da Kamakura, e dal trasferimento della capitale da Heian, che comunque conservò il primato culturale e artistico, a Kamakura, che divenne il centro politico.

Nuovo!!: Industria tessile e Periodo Kamakura · Mostra di più »

Personaggi di Psych

Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva Psych.

Nuovo!!: Industria tessile e Personaggi di Psych · Mostra di più »

Perth

Perth (pronuncia o) è la capitale dello stato australiano dell'Australia Occidentale.

Nuovo!!: Industria tessile e Perth · Mostra di più »

Philip van Artevelde

Nacque in una famiglia di ricchi commercianti di cotone: il suo nome, Filippo, gliela stato dato, nel 1340, in omaggio alla sua madrina di Battesimo, la regina d'Inghilterra, Filippa di Hainaut.

Nuovo!!: Industria tessile e Philip van Artevelde · Mostra di più »

Piagge

Piagge (Lë Piàg, Piàg in dialetto gallo-piceno) è un ex comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Industria tessile e Piagge · Mostra di più »

Pietro Ardito

Nato in Argentina da genitori italiani emigrati, si trasferì giovanissimo a Rapallo, paese d'origine dei familiari.

Nuovo!!: Industria tessile e Pietro Ardito · Mostra di più »

Pino Hensemberger

Figlio di Giovanni Hensemberger e Pellegrina Ferrettini, dopo aver concluso un regolare corso di studi superiori, iniziò a lavorare nell'azienda meccanica gestita dal padre che produceva macchine per l'industria tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Pino Hensemberger · Mostra di più »

Pio Chiaruttini

Appena ventenne viene assunto dal calzificio Ferrari, grande azienda Bresciana che a quel tempo contava tre stabilimenti dislocati a Botticino, Brescia e Ospitaletto.

Nuovo!!: Industria tessile e Pio Chiaruttini · Mostra di più »

Poggio Imperiale

Poggio Imperiale è un comune italiano di 2.709 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Industria tessile e Poggio Imperiale · Mostra di più »

Politica economica giapponese a Taiwan

La politica economica giapponese a Taiwan è quel complesso di decreti, leggi e provvedimenti promulgati per dare un nuovo assetto e promuovere l'economia dell'isola a partire dalla sua acquisizione da parte del Giappone nel 1895 fino alla sconfitta del Giappone nel secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Industria tessile e Politica economica giapponese a Taiwan · Mostra di più »

Polittico di Montefiore dell'Aso

Il Polittico di Montefiore dell'Aso è un dipinto a tempera e oro su tavola di Carlo Crivelli, databile al 1471 circa e oggi smembrato tra musei europei e americani.

Nuovo!!: Industria tessile e Polittico di Montefiore dell'Aso · Mostra di più »

Pont Canavese

Pont Canavese (Pont in piemontese, Punt in francoprovenzale) è un comune italiano di 3.747 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Pont Canavese · Mostra di più »

Ponte laser

Per ponte laser, nell'industria tessile, si intende un macchinario usato per tagliare parti di tessuto, pelli e materiali vari di consistenza leggera, con forme sagomate, successivamente utilizzate per applicazioni decorative.

Nuovo!!: Industria tessile e Ponte laser · Mostra di più »

Porto di Monfalcone

Il porto di Monfalcone è un porto italiano, situato nel territorio comunale di Monfalcone, in prossimità dell'abitato, ed è il porto marittimo più settentrionale dell'Adriatico, del Mediterraneo e d'Italia.

Nuovo!!: Industria tessile e Porto di Monfalcone · Mostra di più »

Pozzi Electa

La Pozzi Electa è un'azienda di filatura cotoniera del bergamasco, fondata dalla famiglia Pozzi nel 1889.

Nuovo!!: Industria tessile e Pozzi Electa · Mostra di più »

Pozzonovo

Pozzonovo (pron. pozzonòvo, Possonòvo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Industria tessile e Pozzonovo · Mostra di più »

Prato

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Industria tessile e Prato · Mostra di più »

Pray (Italia)

Pray (Praj in piemontese) è un comune italiano di 2.275 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Pray (Italia) · Mostra di più »

Prêt-à-porter

L'espressione prêt-à-porter, mutuata dalla lingua francese, che tradotta letteralmente significa "pronto da portare", indica nel campo della moda il settore dell'abbigliamento costituito da abiti realizzati non su misura del cliente ma venduti finiti in taglie standard, pronti per essere indossati.

Nuovo!!: Industria tessile e Prêt-à-porter · Mostra di più »

Prebold

Prebold (in tedesco Pragwald) è un comune di 4.514 abitanti della Slovenia centrale.

Nuovo!!: Industria tessile e Prebold · Mostra di più »

Preca Brummel

Preca Brummel S.p.A. è un'azienda italiana fondata nel 1955 da Giovanni Prevosti, con sede centrale a Carnago (VA), l'azienda.

Nuovo!!: Industria tessile e Preca Brummel · Mostra di più »

Presidenza di Abraham Lincoln

La presidenza di Abraham Lincoln ebbe ufficialmente inizio il 4 marzo del 1861, con l'Insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America; egli fu il 16º Presidente degli Stati Uniti d'America: la carica verrà bruscamente interrotta a causa del suo assassinio avvenuto per mano dell'attore John Wilkes Booth al Teatro Ford di Washington.

Nuovo!!: Industria tessile e Presidenza di Abraham Lincoln · Mostra di più »

Primo Impero francese

Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato.

Nuovo!!: Industria tessile e Primo Impero francese · Mostra di più »

Primo periodo di vacanza dello statolderato

Il primo periodo di vacanza dello statolderato (in olandese Eerste Stadhouderloze Tijdperk) è il periodo nella storia della Repubblica delle Sette Province Unite tra il 1650 e il 1672, nel quale l'ufficio dello Statolder è mancato in cinque delle sette province della repubblica.

Nuovo!!: Industria tessile e Primo periodo di vacanza dello statolderato · Mostra di più »

Principato Elettorale di Sassonia

Il Principato Elettorale di Sassonia (in tedesco, Kurfürstentum Sachsen) era un territorio tedesco del Sacro Romano Impero.

Nuovo!!: Industria tessile e Principato Elettorale di Sassonia · Mostra di più »

Privativa

La privativa è una disposizione che dà dei privilegi a determinati produttori o artefici in cambio della loro opera.

Nuovo!!: Industria tessile e Privativa · Mostra di più »

Procurator Gynaecii

Procurator Gynaecii era il titolo assegnato in tarda età imperiale romana ad agenti che operavano su mandato dell'imperatore romano occidentale quali responsabili dell'approvvigionamento tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Procurator Gynaecii · Mostra di più »

Prostějov

Prostějov (in tedesco Prossnitz) in Moravia è una città nella regione di Olomouc, in Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Industria tessile e Prostějov · Mostra di più »

Protofemminismo

Il termine protofemminismo viene applicato ad una tradizione filosofica che anticipa il femminismo moderno e alla persone che sposarono questa tradizione in un'epoca in cui il concetto di femminismo era ancora sconosciuto (precedentemente cioè al XVIII secolo).

Nuovo!!: Industria tessile e Protofemminismo · Mostra di più »

Provincia del Capo Occidentale

La provincia del Capo Occidentale (Western Cape in inglese, Wes-Kaap in afrikaans, Ntshona-Koloni in xhosa), è una provincia del Sudafrica.

Nuovo!!: Industria tessile e Provincia del Capo Occidentale · Mostra di più »

Provincia del Dornogov'

La provincia del Dornogov’ (in mongolo Дорноговь аймаг) è una provincia (aimag) montuosa della Mongolia (con vette sopra i 1.000 metri) interessata quasi interamente dal deserto del Gobi con una superficie di 111.000 km² e circa 40.000 abitanti.

Nuovo!!: Industria tessile e Provincia del Dornogov' · Mostra di più »

Provincia di Brindisi

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di circa 396 066 abitanti, con capoluogo Brindisi.

Nuovo!!: Industria tessile e Provincia di Brindisi · Mostra di più »

Provincia di Rovigo

Aiuto:Provincia --> La provincia di Rovigo è una provincia italiana del Veneto di abitanti con capoluogo a Rovigo.

Nuovo!!: Industria tessile e Provincia di Rovigo · Mostra di più »

Provincia di Varese

La provincia di Varese (pruincia da Varés in dialetto varesotto, saronnese e bustocco) è una provincia italiana della Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Provincia di Varese · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Nuovo!!: Industria tessile e Provincia di Vicenza · Mostra di più »

Punciatura

La punciatura è una tecnica che si applica in campo tessile artigianale e industriale, nello specifico nel ricamo.

Nuovo!!: Industria tessile e Punciatura · Mostra di più »

Punto croce

Il punto croce è una tecnica di ricamo su tela o canovaccio, o lino a trama regolare e larga, infatti i fili devono essere contati e perciò ben visibili in modo da poter individuare piccole zone quadrate (ad esempio 4x4 fili di trama e ordito) su cui stendere il ricamo che delinea le diagonali di quei piccoli riquadri.

Nuovo!!: Industria tessile e Punto croce · Mostra di più »

Ralph Nader

Con il suo impegno di sinistra radicale, ambientalista e d'azione civica popolare di base si è guadagnato (e attribuito) una reputazione di populista, ispirata agli omonimi movimenti statunitensi del XIX secolo e a quel georgismo cui ha fatto riferimento in tribuna elettorale nel 2004.

Nuovo!!: Industria tessile e Ralph Nader · Mostra di più »

Ray Kassar

In passato è stato vicepresidente della Burlington Industries, una industria tessile.

Nuovo!!: Industria tessile e Ray Kassar · Mostra di più »

Rayon

Il rayon è una fibra trasparente che si ottiene dalla cellulosa.

Nuovo!!: Industria tessile e Rayon · Mostra di più »

Regio VI degli scavi archeologici di Pompei

Nella lista seguono i monumenti presenti nella Regio VI degli scavi archeologici di Pompei.

Nuovo!!: Industria tessile e Regio VI degli scavi archeologici di Pompei · Mostra di più »

Regione di Brong-Ahafo

La Regione di Brong-Ahafo (ufficialmente Brong-Ahafo Region, in inglese) è una regione del Ghana.

Nuovo!!: Industria tessile e Regione di Brong-Ahafo · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Nuovo!!: Industria tessile e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Nuovo!!: Industria tessile e Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Regno di Francia

Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal medioevo all'epoca moderna.

Nuovo!!: Industria tessile e Regno di Francia · Mostra di più »

Reichenbach im Vogtland

Reichenbach im Vogtland è una città della Sassonia, in Germania.

Nuovo!!: Industria tessile e Reichenbach im Vogtland · Mostra di più »

Reims

Reims /ʁɛ̃s/ è un comune francese di 184.984 abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione Grande Est.

Nuovo!!: Industria tessile e Reims · Mostra di più »

Renato Crotti

Protagonista del miracolo economico italiano e della nascita dell'industria tessile di Carpi e del modenese, è diventato famoso, sia in Italia sia all'estero, come 'l'imprenditore che mandava i comunisti in Russia', per i viaggi organizzati nell'allora Unione Sovietica, offerti gratuitamente a dipendenti e sindacalisti comunisti per toccare con mano l'applicazione del socialismo reale.

Nuovo!!: Industria tessile e Renato Crotti · Mostra di più »

Restaurazione borbonica in Spagna

La Restaurazione borbonica (1874-1931) o II Restaurazione, è il periodo storico che va dal pronunciamento militare del 29 dicembre 1874 a Sagunto del generale Arsenio Martínez Campos y Antón, che pone fine alla Prima repubblica spagnola, fino alla proclamazione della Seconda repubblica (14 aprile 1931).

Nuovo!!: Industria tessile e Restaurazione borbonica in Spagna · Mostra di più »

Rinaldo Panzarasa

Figlio di un avvocato dello Stato, dopo aver conseguito la laurea (1900), segue le orme paterne nella Regia avvocatura erariale nella quale effettua un breve praticantato.

Nuovo!!: Industria tessile e Rinaldo Panzarasa · Mostra di più »

Riserva

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Industria tessile e Riserva · Mostra di più »

Rivolta dei Canut

La rivolta dei Canut ("tessitori di seta") fu una sollevazione degli operai tessili di Lione, avvenuta il 21 novembre 1831.

Nuovo!!: Industria tessile e Rivolta dei Canut · Mostra di più »

Rivoluzione belga

La rivoluzione belga (in francese: Révolution belge) fu il conflitto che, tra il 1830 e il 1831, portò alla secessione delle Province del Sud dal Regno Unito dei Paesi Bassi ed alla nascita del Belgio indipendente.

Nuovo!!: Industria tessile e Rivoluzione belga · Mostra di più »

Rivoluzione industriale

La rivoluzione industriale fu un processo di evoluzione economica o industrializzazione della società che da sistema agricolo-artigianale-commerciale divenne un sistema industriale moderno caratterizzato dall'uso generalizzato di macchine azionate da energia meccanica e dall'utilizzo di nuove fonti energetiche inanimate (come ad esempio i combustibili fossili), il tutto favorito da una forte componente di innovazione tecnologica e accompagnato da fenomeni di crescita, sviluppo economico e profonde modificazioni socio-culturali e anche politiche.

Nuovo!!: Industria tessile e Rivoluzione industriale · Mostra di più »

Rivoluzione industriale in Inghilterra

La rivoluzione industriale in Inghilterra è delimitata dallo storico Thomas Ashton fra il 1770 e il 1850 e corrisponde alla prima rivoluzione industriale, comportando un insieme di rivoluzioni settoriali: dall'agricoltura ai trasporti, dalla popolazione alle innovazioni tecniche e finanziarie.

Nuovo!!: Industria tessile e Rivoluzione industriale in Inghilterra · Mostra di più »

Robert Esnault-Pelterie

È stato un pioniere dell'aeronautica francese progettista e teorico del volo spaziale.

Nuovo!!: Industria tessile e Robert Esnault-Pelterie · Mostra di più »

Robert Gardner (antropologo)

È stato fondatore del Film Study Center all'Università di Harvard, e ha diretto l'istituzione dal 1957 al 1997.

Nuovo!!: Industria tessile e Robert Gardner (antropologo) · Mostra di più »

Rodolfo Crespi

Era figlio di Stefano e Amalia Crespi.

Nuovo!!: Industria tessile e Rodolfo Crespi · Mostra di più »

Roggiano Gravina

Roggiano Gravina è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Industria tessile e Roggiano Gravina · Mostra di più »

Roubaix

Roubaix (picc. Roubés, ned. Robaais) è un'antica città industriale della Francia settentrionale, nella parte sud-orientale dell'antica provincia delle Fiandre francesi, che si trova vicino al confine con il Belgio.

Nuovo!!: Industria tessile e Roubaix · Mostra di più »

Sabadell

Sabadell è un comune spagnolo di 203.969 abitanti (2008) situato nella comunità autonoma della Catalogna, in provincia di Barcellona.

Nuovo!!: Industria tessile e Sabadell · Mostra di più »

Saharanpur

Saharanpur (in hindi सहारनपुर, in urdu شاہجہان پور) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal board, settentrionale di 452.925 abitanti, capoluogo del distretto di Saharanpur, nello stato federato dell'Uttar Pradesh, presso il confine con gli stati federati dell'Haryana e dell'Uttarakhand.

Nuovo!!: Industria tessile e Saharanpur · Mostra di più »

Salute e sicurezza sul lavoro

La gestione della salute e sicurezza sul lavoro, comunemente anche detta sicurezza sul lavoro, riguarda l'insieme delle misure preventive e protettive da adottare per gestire al meglio la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori, in modo da evitare o ridurre al minimo possibile l'esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all'attività lavorativa, riducendo o eliminando gli infortuni e le malattie professionali.

Nuovo!!: Industria tessile e Salute e sicurezza sul lavoro · Mostra di più »

Sampierdarena

Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia) è uno dei più popolosi quartieri di Genova.

Nuovo!!: Industria tessile e Sampierdarena · Mostra di più »

San Bernardino (torrente)

San Bernardino è un torrente italiano del Piemonte, immissario del lago Maggiore, interamente compreso nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Nuovo!!: Industria tessile e San Bernardino (torrente) · Mostra di più »

San Giorgio su Legnano

San Giorgio su Legnano (AFI:, San Giorgiu in dialetto legnanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e San Giorgio su Legnano · Mostra di più »

San Paolo (stato)

San Paolo (São Paulo) è uno stato del Brasile (capitale San Paolo) situato nella parte sud-occidentale del paese tra l'oceano Atlantico e il fiume Paraná.

Nuovo!!: Industria tessile e San Paolo (stato) · Mostra di più »

San Vito dei Normanni

San Vito dei Normanni, fino al 1863 chiamata San Vito) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia Si trova nel Salento settentrionale, a dalla costa adriatica.

Nuovo!!: Industria tessile e San Vito dei Normanni · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Nuovo!!: Industria tessile e Saragozza · Mostra di più »

Savignone

Savignone (Savignon in ligure) è un comune italiano di 3.205 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Industria tessile e Savignone · Mostra di più »

Schwechat

Schwechat è un comune austriaco di 17 409 abitanti nel distretto di Wien-Umgebung, in Bassa Austria; ha lo status di città (Stadtgemeinde).

Nuovo!!: Industria tessile e Schwechat · Mostra di più »

Sebastiano Caboto (cannoniera)

La Sebastiano Caboto è stata una cannoniera (e successivamente una nave appoggio sommergibili) della Regia Marina.

Nuovo!!: Industria tessile e Sebastiano Caboto (cannoniera) · Mostra di più »

Serralunga

Serralunga srl è un'azienda italiana operante nel settore dell'arredamento, fondata nel 1825 con sede a Biella.

Nuovo!!: Industria tessile e Serralunga · Mostra di più »

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Giovann in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Sesto San Giovanni · Mostra di più »

Settimello

Settimello è la maggiore frazione del comune di Calenzano in provincia di Firenze e deriva il suo nome dalla posizione, a sette miglia romane dall'antica Florentia.

Nuovo!!: Industria tessile e Settimello · Mostra di più »

Shaw and Crompton

Shaw and Crompton è una città e parrocchia civile del borgo metropolitano di Oldham, situata nelle contee metropolitane della Grande Manchester, Inghilterra.

Nuovo!!: Industria tessile e Shaw and Crompton · Mostra di più »

Shengzhou

Shengzhou, talvolta detta Shengxian o anche Contea di Sheng, è una città-contea (县级市; xiànjíshì) cinese che, come le città-prefettura, non sono città nel senso tradizionale del termine, ma bensì municipalità il cui territorio è stato esteso ad inglobare quello della contea stessa.

Nuovo!!: Industria tessile e Shengzhou · Mostra di più »

Shizuoka

è una città del Giappone di circa 700.000 abitanti ed è il capoluogo dell'omonima prefettura.

Nuovo!!: Industria tessile e Shizuoka · Mostra di più »

Sinterama

Sinterama S.p.A. è una azienda italiana che opera nel settore tessile, producendo e commercializzando fili e filati colorati in poliestere, tinti in rocca e in pasta, per tessuti destinati al settore dell'automotive, dell'arredamento e degli impieghi tecnici.

Nuovo!!: Industria tessile e Sinterama · Mostra di più »

Skis Rossignol

Skis Rossignol S.A., o semplicemente Rossignol, è un produttore francese di attrezzatura per sci alpino, snowboard, e sci nordico, così come i relativi accessori ed abbigliamento.

Nuovo!!: Industria tessile e Skis Rossignol · Mostra di più »

Smolensk

Smolensk è una città di 326.861 abitanti della Russia europea, situata sul fiume Dnepr, capoluogo dell'omonima Oblast', 362 km a sudovest di Mosca.

Nuovo!!: Industria tessile e Smolensk · Mostra di più »

Società Anonima Orsi Mangelli

La SAOM, o Società Anonima Orsi Mangelli, era un'azienda italiana con sede a Forlì, sorta negli anni Venti del Novecento per la produzione di seta artificiale.

Nuovo!!: Industria tessile e Società Anonima Orsi Mangelli · Mostra di più »

Società Italiana Prodotti Esplodenti

SIPE - Società Italiana Prodotti Esplodenti S.p.A. era una azienda italiana che operava nel settore della fabbricazione di esplosivi.

Nuovo!!: Industria tessile e Società Italiana Prodotti Esplodenti · Mostra di più »

Solapur

Solapur (o Sholapur -) è una città e una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 873.037 abitanti, capoluogo del distretto di Solapur, nello stato federato del Maharashtra.

Nuovo!!: Industria tessile e Solapur · Mostra di più »

Solfato di sodio

Il solfato di sodio è un sale sodico dell'acido solforico, presente in natura come minerale (thénardite) in forma cristallina romboedrica.

Nuovo!!: Industria tessile e Solfato di sodio · Mostra di più »

Solomeo

Solomeo è una frazione del comune di Corciano, in provincia di Perugia.

Nuovo!!: Industria tessile e Solomeo · Mostra di più »

Sorocaba

Sorocaba è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione Macro Metropolitana Paulista e della microregione di Sorocaba.

Nuovo!!: Industria tessile e Sorocaba · Mostra di più »

Spoletta volante

Spoletta volante tradizionale La spoletta volante o navetta lanciata (in inglese flying shuttle) è un congegno inventato nel 1733 da John Kay per consentire la tessitura automatica.

Nuovo!!: Industria tessile e Spoletta volante · Mostra di più »

Sri Jayawardenapura Kotte

Sri Jayawardenapura Kótte (in singalese ශ්‍රී ජයවර්ධනපුර කෝට්ටේ, in tamil சிறீ ஜெயவர்தனபுர கோட்டை), conosciuta come Sri Jayawardenapura o, semplicemente, Kótte, trascritto Koṭṭe da diversi documenti antichi redatti in lingua pāli, è la capitale amministrativa dello Sri Lanka.

Nuovo!!: Industria tessile e Sri Jayawardenapura Kotte · Mostra di più »

Stabilizzante e lubrificante plastico

Per stabilizzante plastico per PVC (polivinilcloruro) si intendono diverse famiglie di prodotti chimici a base di diversi composti organici o inorganici che conferiscono la stabilità al calore e alla luce durante il processo di trasformazione della resina (polimero) in semilavorato (granulo) e/o in manufatto.

Nuovo!!: Industria tessile e Stabilizzante e lubrificante plastico · Mostra di più »

Staraja Kupavna

Staraja Kupavna (anche traslitterata come Staraya Kupavna) è una cittadina della Russia europea centrale, compresa nell'oblast' di Mosca e situata 37 km a sudovest della capitale, sul fiume Šalovka; è compresa nel distretto di Noginsk.

Nuovo!!: Industria tessile e Staraja Kupavna · Mostra di più »

Stato di New York nella guerra di secessione americana

Lo Stato di New York nella guerra di secessione americana ebbe una vasta influenza sulla politica nazionale, contribuì ampiamente a dare il proprio contributo nello sforzo bellico a favore dell'Unione e mantenne, grazie ai suoi numerosi quotidiani e periodici, una vasta copertura mediatica del conflitto indirizzando larghe porzioni dell'opinione pubblica.

Nuovo!!: Industria tessile e Stato di New York nella guerra di secessione americana · Mostra di più »

Stonařov

Stonařov (in tedesco Stannern) è un comune mercato della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Jihlava, nella regione di Vysočina.

Nuovo!!: Industria tessile e Stonařov · Mostra di più »

Stone Island

Stone Island è un marchio italiano di abbigliamento fondato nel 1982 da Massimo Osti e tuttora della Sportswear Company di Carlo Rivetti.

Nuovo!!: Industria tessile e Stone Island · Mostra di più »

Stoppino (tessile)

Lo stoppino, nell'industria tessile, è una sottile banda di fibra tessile leggermente ritorta, con sezione cilindrica, assomiglia ad un grosso filo ma non ne ha le caratteristiche di resistenza per la bassa torcitura.

Nuovo!!: Industria tessile e Stoppino (tessile) · Mostra di più »

Storia afroamericana

La storia afroamericana si fa risalire al 1619 quando una nave da guerra olandese portò a Jamestown, nella Virginia, i primi venti neri.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia afroamericana · Mostra di più »

Storia contemporanea

La storia contemporanea è, convenzionalmente, una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e appunto contemporanea) che inizia con la Rivoluzione industriale e/o la Rivoluzione francese (1789) giungendo fino al presente.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia contemporanea · Mostra di più »

Storia dei diritti delle donne

La storia dei diritti delle donne si riferisce ai diritti umani riconosciuti o meno alle donne nelle varie civiltà storiche.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia dei diritti delle donne · Mostra di più »

Storia del lavoro a maglia

L'inizio del lavoro a maglia non ha una datazione certa per la difficoltà di distinguere se le notizie pervenute riguardassero il lavoro eseguito ai ferri oppure quello a telaio.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia del lavoro a maglia · Mostra di più »

Storia dell'industria chimica

La storia dell'industria chimica, in ogni sua fase, dimostra la complessità dell'interazione fra conoscenza e produzione materiale.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia dell'industria chimica · Mostra di più »

Storia della Geromina

La storia della Geromina comprende una serie di eventi che ha interessato il territorio dell'omonima frazione del comune italiano di Treviglio, provincia di Bergamo, Lombardia, sin dal XIX secolo.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia della Geromina · Mostra di più »

Storia della Lombardia

La storia della Lombardia riguarda le vicende storiche relative alla Lombardia, regione italiana.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia della Lombardia · Mostra di più »

Storia della mia gente

Storia della mia gente è un romanzo di Edoardo Nesi.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia della mia gente · Mostra di più »

Storia delle ferrovie e tranvie vicentine

Nei 65 anni che vanno dal 1845 al 1910 in tutto il territorio della provincia di Vicenza si è sviluppata, sia nelle zone di pianura che in quelle di montagna, una fitta rete di linee ferroviarie e tranviarie.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia delle ferrovie e tranvie vicentine · Mostra di più »

Storia di Bologna

Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna, alcuni attribuiscono la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e successivamente ancora scacciato dagli etruschi.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di Bologna · Mostra di più »

Storia di Gottolengo

La storia di Gottolengo, comune italiano situato nella Bassa Bresciana a breve distanza dai confini con le province di Cremona e Mantova, può essere fatta iniziare già nel III millennio a.C., anche se il centro abitato attuale nacque solo in età romana per poi svilupparsi nel corso dei secoli successivi.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di Gottolengo · Mostra di più »

Storia di Legnano

La prima traccia documentata della storia di Legnano, comune della città metropolitana di Milano nell'Altomilanese, si riferisce a una testimonianza scritta del 23 ottobre 789 che cita il quartiere di Legnanello.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di Legnano · Mostra di più »

Storia di Legnano nel XIX secolo

La storia di Legnano nel XIX secolo è stata caratterizzata dal manifestarsi delle condizioni e dal susseguirsi degli eventi che portarono gradualmente all'industrializzazione della città.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di Legnano nel XIX secolo · Mostra di più »

Storia di Paternò

Paternò è una città siciliana in provincia di Catania, della quale è uno dei centri più antichi per fondazione.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di Paternò · Mostra di più »

Storia di San Giorgio su Legnano

La prima traccia documentata della storia di San Giorgio su Legnano, comune in provincia di Milano nell'Altomilanese, si riferisce a un'iscrizione incisa su alcuni mattoni datati 1393 dove è impressa la parola "Sotena", che è ritenuto il nome originario della comunità sangiorgese.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di San Giorgio su Legnano · Mostra di più »

Storia di Sora

I primi insediamenti certificati nella zona risalgono al Paleolitico medio.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia di Sora · Mostra di più »

Storia moderna

La storia moderna è un concetto storiografico, inteso come fase successiva all'età medievale e precedente l'era contemporanea.

Nuovo!!: Industria tessile e Storia moderna · Mostra di più »

Strunino

Strunino è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata nella regione delle alture di Mosca, 131 km a nordovest del capoluogo; è compresa amministrativamente nel distretto di Aleksandrov.

Nuovo!!: Industria tessile e Strunino · Mostra di più »

Subbio

Il subbio è una parte di un telaio da tessitura.

Nuovo!!: Industria tessile e Subbio · Mostra di più »

Supertessile

La Supertessile, successivamente divenuta CISA Viscosa, SNIA Viscosa, poi Nuova Rayon e negli ultimi anni BembergCell, è un ex stabilimento tessile per la produzione della viscosa rayon collocato a Rieti.

Nuovo!!: Industria tessile e Supertessile · Mostra di più »

Tampere

Tampere (Tammerfors in svedese) è una città finlandese di 215.315 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Pirkanmaa.

Nuovo!!: Industria tessile e Tampere · Mostra di più »

Tata Group

Tata è uno dei maggiori gruppi industriali indiani con una lunga storia industriale nei più svariati settori produttivi.

Nuovo!!: Industria tessile e Tata Group · Mostra di più »

Töss (fiume)

La Töss è un fiume situato nella parte orientale del cantone di Zurigo, in Svizzera.

Nuovo!!: Industria tessile e Töss (fiume) · Mostra di più »

Türkmenabat

Türkmenabat (in cirillico: Түркменабат), è una città del Turkmenistan, sita nella provincia di Lebap, della quale è capoluogo; sorge sulle rive dell'Amu Darya, al confine con l'Uzbekistan.

Nuovo!!: Industria tessile e Türkmenabat · Mostra di più »

Telaio Jacquard

Il telaio Jacquard è un tipo di telaio per tessitura che ha la possibilità di eseguire disegni complessi.

Nuovo!!: Industria tessile e Telaio Jacquard · Mostra di più »

Tenacità

La tenacità di un materiale può essere impiegata in diversi contesti.

Nuovo!!: Industria tessile e Tenacità · Mostra di più »

Tenda veneziana

Particolare delle lamelle La tenda veneziana è un particolare tipo di tenda composta da una serie di lamelle rigide, solitamente in materiale plastico, tessile o metallico, orizzontali sorrette da fili e da un meccanismo per l'elevazione e l'orientamento delle lamelle.

Nuovo!!: Industria tessile e Tenda veneziana · Mostra di più »

Tennessee

Il Tennessee è uno stato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Industria tessile e Tennessee · Mostra di più »

Ter (fiume)

Il Ter è un fiume della Spagna nordorientale.

Nuovo!!: Industria tessile e Ter (fiume) · Mostra di più »

Terra del Fuoco

La Terra del Fuoco è un arcipelago dell'America del sud, situato all'estremità meridionale del continente.

Nuovo!!: Industria tessile e Terra del Fuoco · Mostra di più »

Tessitura

La tessitura è l'arte di costruire un tessuto.

Nuovo!!: Industria tessile e Tessitura · Mostra di più »

Tessiture Bernasconi

Le Tessiture Bernasconi sono state un'azienda tessile italiana attiva fra il 1872 ed il 1971.

Nuovo!!: Industria tessile e Tessiture Bernasconi · Mostra di più »

Tessuto di cotone

Il tessuto di cotone si ricava tessendo filati di cotone ricavati dalla peluria che ricopre i semi di una pianta della specie Gossypium.

Nuovo!!: Industria tessile e Tessuto di cotone · Mostra di più »

Teucrium

Teucrium L., 1753, noto con il nome di Camedrio, è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni con fiori dalla caratteristica forma labiata (a labbro superiore ridotto) e tipiche dei climi mediterranei.

Nuovo!!: Industria tessile e Teucrium · Mostra di più »

Tex (unità di misura)

Il tex è una unità di misura per la densità lineare e corrisponde a un grammo al chilometro (per esempio di filo o di filato): 1 \mathrm.

Nuovo!!: Industria tessile e Tex (unità di misura) · Mostra di più »

Texture

*Texture – immagine di qualsiasi tipo utilizzata per rivestire la superficie di un oggetto nella computer grafica.

Nuovo!!: Industria tessile e Texture · Mostra di più »

Thanjavur

Thanjavur (o Tanjavur, Tanjor, Tanjore; in tamil தஞ்சாவூர்) è una suddivisione dell'India, classificata come municipality, di 215.725 abitanti, capoluogo del distretto di Thanjavur, nello stato federato del Tamil Nadu.

Nuovo!!: Industria tessile e Thanjavur · Mostra di più »

Thomas Humber

Figlio di Samuel e di Lucia Turturici, oriunda siciliana, all'età di 5 anni Thomas seguì la famiglia a Kingston upon Hull dove il padre trasferì la sua bottega di sarto.

Nuovo!!: Industria tessile e Thomas Humber · Mostra di più »

Ticosa

La Ticosa (TIntoria COmense Società Anonima) fu una grande azienda tessile comasca, sorta il 20 luglio 1871 e operante soprattutto nel campo della seta.

Nuovo!!: Industria tessile e Ticosa · Mostra di più »

Tintoria

La tintoria può essere intesa come.

Nuovo!!: Industria tessile e Tintoria · Mostra di più »

Tintura

La tintura è l'operazione che permette di dare o cambiare colore a materiali per mezzo di un bagno, liquido in cui sono disciolti coloranti.

Nuovo!!: Industria tessile e Tintura · Mostra di più »

Titolazione

* titolazione – in chimica, è una tecnica dell'analisi quantitativa.

Nuovo!!: Industria tessile e Titolazione · Mostra di più »

Titolazione (tessile)

La titolazione è l'operazione che determina il titolo di un filo o di un filato.

Nuovo!!: Industria tessile e Titolazione (tessile) · Mostra di più »

Tlemcen

Tlemcen è una città del nord-ovest dell'Algeria, a 520 km dalla capitale Algeri e a 76 km dalla città marocchina di Oujda, situata a circa 800 metri d'altitudine.

Nuovo!!: Industria tessile e Tlemcen · Mostra di più »

Tod's

Tod's S.p.A. è un'azienda specializzata nella produzione di calzature, abbigliamento e accessori di lusso con i marchi Tod's, Hogan, Fay e Roger Vivier.

Nuovo!!: Industria tessile e Tod's · Mostra di più »

Togo

Il Togo, ufficialmente Repubblica Togolese (in francese République Togolaise), è uno stato dell'Africa Occidentale.

Nuovo!!: Industria tessile e Togo · Mostra di più »

Toray Industries

è una multinazionale giapponese, specializzata in prodotti industriali della chimica organica sintetica, chimica dei polimeri, e biochimica.

Nuovo!!: Industria tessile e Toray Industries · Mostra di più »

Toyota

La è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli.

Nuovo!!: Industria tessile e Toyota · Mostra di più »

Transilvania

La Transilvania (romeno: Transilvania o Ardeal; Erdély; tedesco: Siebenbürgen; ungherese: Erdély) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania, la più sviluppata dal punto di vista economico.

Nuovo!!: Industria tessile e Transilvania · Mostra di più »

Trasta

Trasta è una frazione del quartiere genovese di Rivarolo, nella bassa val Polcevera.

Nuovo!!: Industria tessile e Trasta · Mostra di più »

Trattura

La trattura è l'operazione che permette di ricavare il filo di seta dal dipanamento dei bozzoli del baco da seta.

Nuovo!!: Industria tessile e Trattura · Mostra di più »

Trenčín

Trenčín (in ungherese Trencsén, in tedesco Trentschin, in latino Laugaricio) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto e della regione omonimi.

Nuovo!!: Industria tessile e Trenčín · Mostra di più »

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Treviglio · Mostra di più »

Tricloruro di cromo

Il tricloruro di cromo o cloruro di cromo(III) è il composto chimico di formula CrCl3.

Nuovo!!: Industria tessile e Tricloruro di cromo · Mostra di più »

Tušino

Aiuto:Amministrazioni --> Tušino (in russo Тушино), era un villaggio a Nord di Mosca che è divenuto parte della città a partire dal 1960.

Nuovo!!: Industria tessile e Tušino · Mostra di più »

Turismo in India

L'industria del turismo in India è economicamente importante e sta crescendo rapidamente.

Nuovo!!: Industria tessile e Turismo in India · Mostra di più »

Turismo nel Tamil Nadu

Il turismo nel Tamil Nadu è tra le principali fonti di reddito della regione, vantando la seconda più grande industria del turismo dell'intera India, con un tasso di crescita annuo del 16%.

Nuovo!!: Industria tessile e Turismo nel Tamil Nadu · Mostra di più »

Ulex

Ulex L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose).

Nuovo!!: Industria tessile e Ulex · Mostra di più »

Umiliati

Quello degli Umiliati fu un ordine religioso, proveniente da Alessandria, in Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Umiliati · Mostra di più »

Unione (guerra di secessione americana)

Durante la guerra di secessione americana (1861 - 1865), l'Unione (in inglese Union) fu la denominazione a cui si riferiva per indicare gli Stati Uniti d'America, ed in particolare il Governo federale della Presidenza di Abraham Lincoln composto dai 20 "Stati liberi" e dai primi 4 "Stati cuscinetto" di frontiera rimasti ancora schiavisti (alcuni con amministrazioni locali divise e truppe inviate da entrambi i contendenti) che lo sostenevano.

Nuovo!!: Industria tessile e Unione (guerra di secessione americana) · Mostra di più »

Unità per la gestione delle vertenze

L'Unità per la gestione delle vertenze delle imprese in crisi è un organo della Struttura crisi d'impresa, inquadrata presso la Direzione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese del Ministero dello sviluppo economico.

Nuovo!!: Industria tessile e Unità per la gestione delle vertenze · Mostra di più »

Uso dell'acqua del fiume Olona

L'uso dell'acqua del fiume Olona è stato per secoli finalizzato all'irrigazione dei campi, alla pesca, all'allevamento di bestiame, all'azionamento delle ruote dei mulini ad acqua e, con l'industrializzazione delle sponde del fiume, alla movimentazione delle turbine idrauliche a servizio degli stabilimenti.

Nuovo!!: Industria tessile e Uso dell'acqua del fiume Olona · Mostra di più »

Val Camonica

La Valle Camonica (o anche Valcamonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega; poetico Camunia) è una delle valli più estese delle Alpi centrali, nella Lombardia orientale, lunga circa 100 km, con una superficie di circa 1518,19 km² e 100.327 abitanti.

Nuovo!!: Industria tessile e Val Camonica · Mostra di più »

Val Gandino

La Val Gandino (Al Gandì in bergamasco) è una vallata laterale della val Seriana, nella provincia di Bergamo, in Lombardia; percorsa dal torrente Romna, affluente di sinistra del fiume Serio, si estende su un territorio di circa 35 km² e si trova ad est di Vertova ed a ovest del lago di Endine da cui nasce il fiume Cherio che scorre nella pianura bergamasca.

Nuovo!!: Industria tessile e Val Gandino · Mostra di più »

Val Pescara

Con il termine Val Pescara si designa la zona industriale che si trova nella parte nord della città di Chieti e nella zona occidentale della città di Pescara e che coincide, geograficamente, con la valle in cui scorre la parte finale del fiume Pescara, da cui prende il nome.

Nuovo!!: Industria tessile e Val Pescara · Mostra di più »

Val Polcevera

La Val Polcevera (Pôçeivia o Ponçeivia in ligure) è una delle principali vallate del genovesato: prende il nome dal torrente Polcevera, uno dei due bacini fluviali che delimitano a ponente e a levante il nucleo storico della città di Genova e sfociano nel mar Ligure (l'altro è il Bisagno, che attraversa l'omonima valle).

Nuovo!!: Industria tessile e Val Polcevera · Mostra di più »

Valdagno

Valdagno è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Industria tessile e Valdagno · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Nuovo!!: Industria tessile e Valencia · Mostra di più »

Valle di Mosso

La Valle di Mosso (o Valle Strona di Mosso) è una valle del Piemonte nord-orientale che interessa la provincia di Biella.

Nuovo!!: Industria tessile e Valle di Mosso · Mostra di più »

Vanzaghello

Vanzaghello (Vanzaghèll in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, situato nella sua zona ovest al confine con la provincia di Varese, nell'Altomilanese.

Nuovo!!: Industria tessile e Vanzaghello · Mostra di più »

Vasilij Grigor'evič Zajcev

Henry Sakaida, Heroes of the Soviet Union 1941 - 1945, Osprey Publishing, 2004, p. 20.

Nuovo!!: Industria tessile e Vasilij Grigor'evič Zajcev · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Nuovo!!: Industria tessile e Vercelli · Mostra di più »

Vermont

Il Vermont (pron. o) è uno stato federato degli Stati Uniti, situato nella regione del New England.

Nuovo!!: Industria tessile e Vermont · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Nuovo!!: Industria tessile e Verona · Mostra di più »

Vf Corporation

Vf Corporation è un'azienda di abbigliamento statunitense, quotata alla Borsa di New York.

Nuovo!!: Industria tessile e Vf Corporation · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Industria tessile e Vicenza · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Industria tessile e Vienna · Mostra di più »

Vigevano

Vigevano (IPA: o, Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Nuovo!!: Industria tessile e Vigevano · Mostra di più »

Vigo (Spagna)

Vigo è una città industriale di 198.537 abitanti e un comune di 292.817 abitanti della Spagna nord-occidentale, situata nella provincia di Pontevedra, nella comunità autonoma della Galizia, di cui è il comune più popoloso.

Nuovo!!: Industria tessile e Vigo (Spagna) · Mostra di più »

Vilasantar

Vilasantar è un comune spagnolo situato nella provincia della Coruña, comunità autonoma della Galizia.

Nuovo!!: Industria tessile e Vilasantar · Mostra di più »

Villa Crespi (Orta San Giulio)

Villa Crespi (già Villa Pia) è una villa storica situata nel comune di Orta San Giulio, presso il Lago d'Orta (in Piemonte).

Nuovo!!: Industria tessile e Villa Crespi (Orta San Giulio) · Mostra di più »

Vincenzo Monti (imprenditore)

Figlio unico di Attilio, un venditore ambulante di tessuti nei mercati di Abruzzo e Marche, abbandona gli studi dopo la licenza elementare per affiancare suo padre e apprendere il mestiere direttamente sul campo.

Nuovo!!: Industria tessile e Vincenzo Monti (imprenditore) · Mostra di più »

Virginia nella guerra di secessione americana

La Virginia nella guerra di secessione americana divenne una parte importante degli Stati Confederati d'America a partire dal momento in cui si unì agli Stati federati secessionisti; nella sua qualità di Stato del Sud che deteneva schiavi tenne una Convention legislativa col compito di affrontare la crisi esplosa definitivamente con le elezioni presidenziali del 1860 che videro vincitore il leader del neonato Partito Repubblicano Abraham Lincoln.

Nuovo!!: Industria tessile e Virginia nella guerra di secessione americana · Mostra di più »

Vittore Soranzo

Processato per eresia nel 1551, Giulio III impose la sua assoluzione al Sant'Uffizio dopo averne raccolto un'abiura segreta.

Nuovo!!: Industria tessile e Vittore Soranzo · Mostra di più »

Vladimir Romanov

Nato a Tver', nell'omonimo oblast' russo, si trasferì con la famiglia in Lituania (all'epoca parte dell'Unione Sovietica come RSS Lituana) all'età di nove anni.

Nuovo!!: Industria tessile e Vladimir Romanov · Mostra di più »

VM Motori

VM Motori S.p.A. è un'azienda motoristica italiana sita a Cento, in provincia di Ferrara, operante dal 1947 nel campo dei motori diesel, appartenente a Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: Industria tessile e VM Motori · Mostra di più »

Vorarlberg

Il Vorarlberg (in alemanno Vorarlbearg) è il più occidentale degli stati federati dell'Austria.

Nuovo!!: Industria tessile e Vorarlberg · Mostra di più »

Vysokovsk

Vysokovsk è una cittadina della Russia europea centrale, compresa nell'oblast' di Mosca e situata 99 km a nordovest della capitale, sul fiume Vjaz; è compresa nel distretto di Klin.

Nuovo!!: Industria tessile e Vysokovsk · Mostra di più »

Wangen im Allgäu

Wangen im Allgäu (letteralmente: "Wangen nell'Algovia") è una città tedesca situata nella parte sudorientale del Land del Baden-Württemberg, nel circondario di Ravensburg, a 15 km dal lago di Costanza.

Nuovo!!: Industria tessile e Wangen im Allgäu · Mostra di più »

West Sussex

Il West Sussex (pronuncia) è una contea sulla costa sud-orientale dell'Inghilterra, confinante con le contee dell'East Sussex, Hampshire e Surrey.

Nuovo!!: Industria tessile e West Sussex · Mostra di più »

Wigan

Wigan è una città metropolitana di 81.200 abitanti del Regno Unito, situata all'interno della vasta area amministrativa di Greater Manchester, nel nord-ovest dell'Inghilterra, nella contea del Lancashire.

Nuovo!!: Industria tessile e Wigan · Mostra di più »

William Motherwell

William Motherwell nacque a Glasgow il 13 ottobre 1797, terzo figlio omonimo del padre, commerciante di ferramenta.

Nuovo!!: Industria tessile e William Motherwell · Mostra di più »

William O'Connell

Era l'ultimo degli undici figli di John O'Connell e di sua moglie Bridget Farrelly, immigrati irlandesi.

Nuovo!!: Industria tessile e William O'Connell · Mostra di più »

Willy Bogner (azienda)

La Willy Bogner (ragione sociale Willy Bogner GmbH & Co. KGaA), o semplicemente Bogner, è un'azienda tessile produttrice di abbigliamento sportivo con sede a Monaco di Baviera, in Germania.

Nuovo!!: Industria tessile e Willy Bogner (azienda) · Mostra di più »

Xilanasi

Xylanasi è un enzima glicoside idrolasi usato nel settore del tessile e della carta per favorire lo sbiancamento e diminuire l'uso del cloro nel processo di Kraft.

Nuovo!!: Industria tessile e Xilanasi · Mostra di più »

Yupana

Con il termine yupana, derivante dalla parola Quechua yupay (contare), si intende comunemente un abaco utilizzato per eseguire operazioni aritmetiche risalente al tempo degli Inca.

Nuovo!!: Industria tessile e Yupana · Mostra di più »

Zhucheng

Zhucheng (cinese tradizionale: 諸城; cinese semplificato: 诸城; pinyin: Zhūchéng) è una città-contea della Repubblica Popolare Cinese, situata nella provincia dello Shandong e sotto l'amministrazione della città-prefettura di Weifang.

Nuovo!!: Industria tessile e Zhucheng · Mostra di più »

Zierikzee

Zierikzee (pron.: /'zi:rikze:/, in dialetto zelandese: Zurrikzeê) è una cittadina di circa 10.000 abitanti della provincia della Zelanda (Zeeland), nel sud-ovest dei Paesi Bassi, situata nell'isola di Schouwen-Duiveland ed affacciata sulla Schelda Orientale (Mare del Nord).

Nuovo!!: Industria tessile e Zierikzee · Mostra di più »

Zucchi (azienda)

Vincenzo Zucchi S.p.A. è una società per azioni italiana che opera nel settore tessile, attraverso la produzione e vendita di articoli per il letto, l’arredamento, il bagno e il mare, la cucina.

Nuovo!!: Industria tessile e Zucchi (azienda) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Azienda tessile, Aziende tessili, Industrie tessili, Manifattura tessile, Settore tessile, Storia dell'industria tessile, Tessile.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »