Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Infanzia

Indice Infanzia

L'infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza.

432 relazioni: A che gioco giochiamo, Abbandono (psicologia), Abigail e Brittany Hensel, Addio Giuseppina!, Adolescenza, Afefobia, Aldo Zelli, Alenka Rebula Tuta, Alessandro Rossi (imprenditore), Alexander Lernet-Holenia, Alfonso Maria Di Nola, Alfredo Fiorini, Algolagnia, Ali Ammar, Alice Miller, Allucinazione uditiva, Ambivalenza, Amelogenesi, Amico immaginario, Amnesia, Ana María Matute, Analisi immaginativa, Anatheóresis, Andrea Canevaro, Androcidio, Annamaria Fassio, Anoressia nervosa, Anovulazione, Antonio De Viti De Marco, Appendicite, Apprendimento osservazionale, Arnaldo Pomodoro, Arthur Friedenreich, Associazione insieme nel mondo, Attaccamento, Attore bambino, Auguste Comte, Augusto Frassineti, Autismo in età adulta, Autobiografia, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Azalea rossa, Bacha posh, Bahai in Uganda, Balbuzie, Bambini che mangiano un dolce, Barbara Brighetti, Bella è la gioventù, Bersaglio acquisito, Bertrand Russell, ..., Biografia, Biondismo, Blue Jeans (serie televisiva), Bob Dylan, Bobby Vee, Bolesław Prus, Brigitte (personaggio), Camilo Castelo Branco, Carina Miller, Carla Macelloni, Carlo Abarth, Carlo I d'Inghilterra, Caterina I di Russia, Cavedog Entertainment, Cerchietto, Cesare Carlo Baronio, Cesare Franco (compositore), Charlie Sexton, Childhood, Christiane Vera Felscherinow, Christopher McCandless, Cicca, Ciccio Ingrassia, Ciondolino, Cittadini onorari di Napoli, Claude Jarman Jr., Claudia Tempestini, Colwyn Trevarthen, Comenio, Coming out, Complesso di Edipo, Confessioni di una maschera, Confesso che ho vissuto, Contatto linguistico, Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia, Corpo (esoterismo), Corrado Tumiati, Cotta, Critica e clinica, Crooklyn, Dargen D'Amico, David Malouf, Dead or Alive (serie di film), Dead or Alive 2: Birds, Dead or Alive: Final, Debbie Rochon, Defecazione, Dengue, Dialoghi con Leucò, Diete vegetariane, Difesa sociale, Distimia, Distonia sensibile alla dopamina, Distrofia di Duchenne, Disturbo d'ansia generalizzato, Disturbo depressivo, Disturbo di personalità, Disturbo dissociativo, Disturbo ossessivo-compulsivo, DKNY, Dopo la prova, Dreaming of Julia, E.T. l'extra-terrestre, Edilizia scolastica, Edizioni Borla, Elementi di critica omosessuale, Elena Gianini Belotti, Eligio Resta, Elizabeth Loftus, Emetofobia, Epilessia del lobo temporale, Episodi di Futurama (settima stagione), Episodi di South Park (quindicesima stagione), Eros Ramazzotti, Eutenica, Eva Bergman, Eva Nova, Evan Gorga, Ex-gay, Expo 2015, Falicon, Falso ricordo, Fanny e Alexander, Fantastico, Federico García Lorca, Feria d'agosto, Feticismo (sessualità), Feticismo del piede, Fiaba, Fiere di Foggia, Figlie di Maria Santissima dell'Orto, Filò, Fiori per Algernon, Fobia scolare, Fobia sociale, Fogli di diario, Fortunato Di Noto, Francesco Guccini, Francisco Escalero, Franco Matacotta, Frank Netter, Fred Penner, Friedrich Maximilian Klinger, Fritz Oswald Bilse, Fuoco grande, Gallus gallus domesticus, Generazione Z, Genio del male, Genova capitale europea della cultura, George Alfred Henty, Georgie Porgie, Ghiandole sudoripare apocrine, Gilby Clarke, Giorgio Tonini, Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Giovanni Pascoli, Giuseppe Fanciulli, Giuseppe Guerrini, Gloria Francella, Glossario di anime e manga, Greene Vardiman Black, Heimat, Heinrich Hoffmann, Hemoglobin - Creature dell'inferno, Hi Hi Puffy AmiYumi, Homo sapiens, Humana People to People, I figli del deserto, I primi uomini sulla Luna, Il galateo in bosco, Il giorno in cui esplose il Mabata-Bata, Il giovane Montalbano, Il piacere (romanzo), Il rito (film 1969), Il secondo sesso, Il vischio, Illustrazione, In fuga per la libertà, Inconscio, Inglesina Baby, Introversione, Invasion of the Blood Farmers, Io canto (programma televisivo), Ionel Teodoreanu, Iqbal Masih, Isamu Noguchi, Istituto Giannina Gaslini, Istituto tecnico per attività sociali, Istruzione in Finlandia, Istruzione prescolastica, Ivan Cankar, James Thomas Farrell, Jason Mizell, Jean Beauvoir, Jean Toomer, Jean-Paul Delevoye, Jens Bjørneboe, Jessica Harper, Johann Heinrich Pestalozzi, John Byng-Hall, John Steinbeck, Jonathan Rhys Meyers, José Antonio Abreu, Karen Zerby, Katsuhito Ishii, L'Astrea, L'Homme de cendres, L'isola di Arturo (romanzo), L'occhio che uccide, La bella addormentata, La beltà, La dimora delle bambole, La famiglia Brady, La figlia dell'aggiustaossa, La legge del pudore, La luna e i falò, La mia sera, La mia vita come un'avventura, La scienza occulta, La zona morta (film), Lady (romanzo), Lavorare stanca, Lecca lecca, Lega delle ragazze tedesche, Lens (botanica), Leonard L. Bailey, Leopoldo Curci, Letteratura giapponese, Lettura ad alta voce, Leucemia infantile, Linfoma diffuso a grandi cellule B, Lior Shamriz, Liv Ullmann, Lo specchio (film 1975), Loris Azzaro, Luce Irigaray, Ludovico Necchi, Luigi Concetti, Lupus eritematoso sistemico, Macchia Blues, Magazzini del Cotone, Magnus Öström, Malorie Blackman, Mancinismo, Manfred Schullian, Marco Luchetta, Maria Assunta Alexandroff Bassi, Maria Montessori, Marino Moretti, Mario Mieli, Marjane Satrapi, Maschiaccio, Masturbazione, Matteo Cambi, Maturità (diritto), Mémoires Affectives, Meir Dagan, Memoria eidetica, Metapneumovirus, Metodo Portage, Mi innamoravo di tutto - Il concerto 1997/98, Michael Landon, Michail Illarionovič Kutuzov, Michele Gerardo Pasquarelli, Michele Mari, Michelle Magorian, Miguel Benasayag, MPD Psycho (miniserie televisiva), Mutismo, Naomi Kawase, Nara Yoshitomo, National Institutes of Health, Nauru, Neurooncologia, Nevrosi, New York Crimes, Nicola Crocetti, Nigredo, Nikita Sergeevič Michalkov, Nino D'Angelo, Nino Manfredi, Noëlle Roger, Nome (diritto), Olga Visentini, Omogeneizzazione, Onano, One Piece: La spada delle sette stelle, Onicofagia, Opera nazionale maternità e infanzia, Opere di Carlo Cassola, Orientamento sessuale, Osnangeles, Ospedale infantile Regina Margherita, Otakar Březina, Padri e figli nell'Europa medievale e moderna, Pantaloncini, Paolo Giovio, Parco di Vigeland, Pari opportunità, Parodontite, Pasto, Pedagogia, Pelo pubico, Pensiero di Kant, Pepe Auth Stewart, Pepi II, Per grazia ricevuta (film), Persepolis (fumetto), Personalità, Pianissimo (Camillo Sbarbaro), Piccoli per sempre, Piccolomini, Pierino e il lupo, Pierre Auguste Roques, Pigotta, Plan (organizzazione), Pneumovirus, Pocenia, Poliamore, Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium, Porfiria, Preadolescenza, Prepuzio, Psicoanalisi relazionale, Psicologia dello sviluppo, Psicologia individuale, Psicopatia, Psicoterapia, Pubertà, Puericultura, Quattro temperamenti, Quella villa accanto al cimitero, Quinto Ferrari, Ragazzo della Bovisa, Ragnhild Jølsen, Ragno (immaginario), Reach Out and Read, Reato a sfondo sessuale, René Goscinny, Richard Adams, Richard Kuklinski, Richard Scheufler, Rina Breda Paltrinieri, Rita Levi-Montalcini, Riti dei Masai, Robert Browning, Roberto De Monticelli, Roberto Murolo, Roberto Perfumo, Rosario Dawson, Rose McGowan, Rosemary Wells, S.O.S. Pedofilia. Parole per uccidere l'orco, Sabrine Maui, Sandro Brandolini, Sanguigno, Scaldamuscoli, Scissione (psicologia), Scritti sulla letteratura e sull'arte, Scrittori scozzesi, Scultura romana, Scuola di mostri, Segnali infantili, Shōjo, Shotacon, Shoxploitation, Silvio Micheli, Simon Kuper, Sindrome di Leigh, Sindrome di Tourette, Sindrome di Waterhouse-Friderichsen, Sinistra Ecologia Libertà, Sogni (film), Somatotropina, Spike Lee, Spugna (tessile), Stanlio e Ollio, Statua vivente, Stellina (serie animata), Summerhill School, Suore agostiniane missionarie, Super-io, Suzan-Lori Parks, Sviluppo umano (biologia), Tartarughe sul dorso, Telenauta '69, Tempi difficili, Teoria della coltivazione, Teoria umorale, Terence McKenna, Thalía, Thylias Moss, Tokiko Tsumura, Tommaso apostolo, Torso, Trampling, Transfert, Trasformazione agroalimentare, Trauma psicologico, Tre saggi sulla teoria sessuale, Trenta ore per la vita, TV dei ragazzi, Una vita (Barnard), Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Uomo Assorbente, Vera Renczi, Vikki Carr, Vincenzo Gorga, Violenza contro gli uomini, Virus respiratorio sinciziale umano, Vito Donato Epifani, Vola vola vola, VRS, Walking Disaster, Walter Chiari, Wicca, Wild Side (film 2004), Young Thugs: Innocent Blood, Young Thugs: Nostalgia, Youth rifle, Zecchino d'Oro, Ziraldo. Espandi índice (382 più) »

A che gioco giochiamo

A che gioco giochiamo è un libro scritto da Eric Berne, pubblicato nella sua prima edizione in lingua inglese durante l'anno 1964.

Nuovo!!: Infanzia e A che gioco giochiamo · Mostra di più »

Abbandono (psicologia)

L'abbandono, nell'ambito della psicologia, può essere visto come un sentimento che è causa di disagio emotivo e, in certi casi, di eventuali disturbi psichici che si possono manifestare attraverso l'angoscia e la solitudine.

Nuovo!!: Infanzia e Abbandono (psicologia) · Mostra di più »

Abigail e Brittany Hensel

Hanno due colonne vertebrali e osso sacro separati.

Nuovo!!: Infanzia e Abigail e Brittany Hensel · Mostra di più »

Addio Giuseppina!

è una serie di anime del genere shōnen prodotto nel 1979 da Ashi Productions basandosi sul romanzo Adiós Josefina dello scrittore spagnolo José María Sánchez Silva.

Nuovo!!: Infanzia e Addio Giuseppina! · Mostra di più »

Adolescenza

L'adolescenza (dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescĕre, «crescere») è quel tratto dell'età evolutiva caratterizzato dalla transizione dallo stato infantile a quello dell'individuo adulto.

Nuovo!!: Infanzia e Adolescenza · Mostra di più »

Afefobia

L'afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω "toccare" e φόβος "paura") è una fobia che comporta grande disagio, se non repulsione, nei confronti del contatto fisico (sia dato che ricevuto).

Nuovo!!: Infanzia e Afefobia · Mostra di più »

Aldo Zelli

Scrittore di libri per ragazzi, ha pubblicato romanzi, racconti, fiabe d'avventura con un evidente intento educativo per i bambini delle scuole elementari.

Nuovo!!: Infanzia e Aldo Zelli · Mostra di più »

Alenka Rebula Tuta

Alenka Rebula è figlia di Alojz Rebula, uno dei massimi esponenti della letteratura slovena, e Zora Tavčar.

Nuovo!!: Infanzia e Alenka Rebula Tuta · Mostra di più »

Alessandro Rossi (imprenditore)

Fu deputato e poi senatore del Regno d'Italia; riuscì a risollevare l'economia scledense portando grandi riforme e innovazioni soprattutto nell'industria laniera facendo della Lanerossi (industria fondata dal padre) una delle maggiori industrie italiane.

Nuovo!!: Infanzia e Alessandro Rossi (imprenditore) · Mostra di più »

Alexander Lernet-Holenia

Autore di romanzi, raccolte di poesie, biografie, traduzioni nonché di alcuni drammi teatrali, radiofonici e televisivi e di numerosi soggetti per il cinema.

Nuovo!!: Infanzia e Alexander Lernet-Holenia · Mostra di più »

Alfonso Maria Di Nola

Cresciuto a Gragnano, è conosciuto per la sua opera di studioso di Storia delle religioni e di antropologia religiosaFonte:.

Nuovo!!: Infanzia e Alfonso Maria Di Nola · Mostra di più »

Alfredo Fiorini

Primo di quattro figli, Alfredo nacque e crebbe in una famiglia cattolica e frequentò sin dall'infanzia i gruppi giovanili dell'Azione cattolica (della quale il padre Elio fu per molti anni presidente parrocchiale) e degli scout di Terracina.

Nuovo!!: Infanzia e Alfredo Fiorini · Mostra di più »

Algolagnia

L'algolagnia è la parafilia per cui un soggetto prova piacere sessuale mediante il dolore (che può essere a vari livelli di intensità): in questo caso il dolore fisico funziona da stimolo diretto per il raggiungimento dell'orgasmo.

Nuovo!!: Infanzia e Algolagnia · Mostra di più »

Ali Ammar

Ali Ammar visse un'infanzia di povertà.

Nuovo!!: Infanzia e Ali Ammar · Mostra di più »

Alice Miller

Si è occupata prevalentemente di psicologia dell'età evolutiva e degli esiti negativi che gli abusi psicofisici inflitti ai bambini e alle bambine, in particolare all'interno della famiglia, comportano nella crescita e nell'età adulta.

Nuovo!!: Infanzia e Alice Miller · Mostra di più »

Allucinazione uditiva

La paracusia, o allucinazione uditiva, è una forma di allucinazione che consiste nella percezione di suoni senza uno stimolo uditivo.

Nuovo!!: Infanzia e Allucinazione uditiva · Mostra di più »

Ambivalenza

Con il termine ambivalenza (combinazione delle parole latine ambi (entrambi) e valentia (forza, capacità)) si intende la compresenza di emozioni o sentimenti sia positivi che negativi nei confronti di uno stesso oggetto, di una stessa persona o di una stessa idea.

Nuovo!!: Infanzia e Ambivalenza · Mostra di più »

Amelogenesi

L'amelogenesi è la fase dell'odontogenesi durante la quale gli ameloblasti formano lo smalto dei denti.

Nuovo!!: Infanzia e Amelogenesi · Mostra di più »

Amico immaginario

L'amico immaginario è un fenomeno socio-psicologico che si verifica quando un'amicizia o una relazione interpersonale prende luogo nell'immaginazione piuttosto che nella realtà fisica.

Nuovo!!: Infanzia e Amico immaginario · Mostra di più »

Amnesia

Nel linguaggio medico, l'amnesia è un disturbo della memoria a lungo termine episodica.

Nuovo!!: Infanzia e Amnesia · Mostra di più »

Ana María Matute

Ana María Matute nacque da padre catalano e madre castigliana.

Nuovo!!: Infanzia e Ana María Matute · Mostra di più »

Analisi immaginativa

L'analisi immaginativa si colloca nell'ambito delle “Tecniche Immaginative”, con altre tecniche che fanno uso dell'Immagine Mentale quali il “rêve éveillé dirigé (RED)” di Robert Desoille, l'”Oniroterapia” di A. Virel, "l'analisi immaginativa" di L. Peresson, "la psicosintesi" di R.Assagioli o l'I.T.P. di L. Rigo.

Nuovo!!: Infanzia e Analisi immaginativa · Mostra di più »

Anatheóresis

Anatheóresis è una terapia psicologica, priva di riscontri in letteratura scientifica, creata da Joaquín Grau a partire dagli anni 1970.

Nuovo!!: Infanzia e Anatheóresis · Mostra di più »

Andrea Canevaro

Professore emerito dell'Università di Bologna e studioso di prestigio internazionale, fin dagli anni settanta del XX secolo è impegnato sul fronte dell'inclusione sociale, con particolare attenzione ed interesse nell'ambito della disabilità e dell'handicap.

Nuovo!!: Infanzia e Andrea Canevaro · Mostra di più »

Androcidio

Il termine androcidio (dal greco ανήρ (anér), «uomo», e dal latino caedo, «uccidere») indica la distruzione – o l'intenzione di essa, o l'eliminazione fisica o sottomissione – del genere maschile per varie ragioni, di solito culturali.

Nuovo!!: Infanzia e Androcidio · Mostra di più »

Annamaria Fassio

Dopo numerosi lavori, tra cui quello di tecnica istologa alla Facoltà di Medicina dell'Università di Genova, si è dedicata sino al 2005 all'insegnamento.

Nuovo!!: Infanzia e Annamaria Fassio · Mostra di più »

Anoressia nervosa

L'anoressia nervosa (AN) è, insieme alla bulimia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare, detti anche Disturbi Alimentari Psicogeni (DAP).

Nuovo!!: Infanzia e Anoressia nervosa · Mostra di più »

Anovulazione

L'anovulazione o ciclo anovulatorio è la presenza di un ciclo mestruale in cui manca il rilascio di un ovocita da parte dell'ovaio.

Nuovo!!: Infanzia e Anovulazione · Mostra di più »

Antonio De Viti De Marco

Nato nel 1858 a Lecce, Antonio De Viti De Marco, destinato a diventare uno dei maggiori economisti italiani a cavallo tra il XIX e il XX secolo, visse a Casamassella, piccola frazione di Uggiano la Chiesa in provincia di Lecce, la propria infanzia e gioventù, dimorando nel castello nobiliare della famiglia, i marchesi di Casamassella, o nella residenza nel capoluogo salentino dove frequentò con successo il Liceo classico statale intitolato, segno del destino, all'economista pugliese settecentesco Giuseppe Palmieri.

Nuovo!!: Infanzia e Antonio De Viti De Marco · Mostra di più »

Appendicite

Per appendicite s'intende l'infiammazione dell'appendice vermiforme che fino alla metà dell'800 fu conosciuta come tiflite o peritiflite perché erroneamente attribuita al cieco (dal greco: τυφλός: cieco).

Nuovo!!: Infanzia e Appendicite · Mostra di più »

Apprendimento osservazionale

L' apprendimento osservazionale (anche detto apprendimento vicario) è l'apprendimento che avviene attraverso l'osservazione del comportamento degli altri.

Nuovo!!: Infanzia e Apprendimento osservazionale · Mostra di più »

Arnaldo Pomodoro

È considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, molto noto ed apprezzato anche all'estero.

Nuovo!!: Infanzia e Arnaldo Pomodoro · Mostra di più »

Arthur Friedenreich

Soprannominato El Tigre (in italiano La Tigre) dopo la conquista del Sudamericano del 1919 con la Nazionale brasiliana, è stato il primo calciatore di fama nel suo PaeseClaudio Nogueira,, p. 120 ed uno dei maggiori sudamericani del primo dopoguerra.

Nuovo!!: Infanzia e Arthur Friedenreich · Mostra di più »

Associazione insieme nel mondo

L'Associazione insieme nel mondo opera dal 1998 nel mondo del volontariato.

Nuovo!!: Infanzia e Associazione insieme nel mondo · Mostra di più »

Attaccamento

L'attaccamento può essere definito come un sistema dinamico di atteggiamenti e comportamenti che contribuiscono alla formazione di un legame specifico fra due persone, un vincolo le cui radici possono essere rintracciate nelle relazioni primarie che si instaurano fra bambino e adulto.

Nuovo!!: Infanzia e Attaccamento · Mostra di più »

Attore bambino

Attore bambino è in generale chi durante l'infanzia interpreta un ruolo in un film, in uno spettacolo teatrale o in una fiction televisiva.

Nuovo!!: Infanzia e Attore bambino · Mostra di più »

Auguste Comte

Discepolo di Henri de Saint-Simon, è generalmente considerato l'iniziatore di questa corrente filosofica.

Nuovo!!: Infanzia e Auguste Comte · Mostra di più »

Augusto Frassineti

La sua produzione letteraria è tra le più complesse e raffinate nell'ambito della nostra letteratura postmoderna.

Nuovo!!: Infanzia e Augusto Frassineti · Mostra di più »

Autismo in età adulta

L'autismo è una patologia classificata dal DSM-IV-TR tra i disturbi pervasivi dello sviluppo; non ne sono note a tutt'oggi l'eziologia e la fisiopatologia.

Nuovo!!: Infanzia e Autismo in età adulta · Mostra di più »

Autobiografia

L'autobiografia è un genere letterario che il critico letterario francese Philippe Lejeune ha definito "il racconto retrospettivo in prosa che un individuo reale fa della propria esistenza, quando mette l'accento sulla sua vita individuale, in particolare sulla storia della propria personalità".

Nuovo!!: Infanzia e Autobiografia · Mostra di più »

Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia) è un organo monocratico italiano istituito nel 2011, con il compito di promuovere l'attuazione delle misure previste dalla convenzione di New York e da altri strumenti internazionali finalizzati alla promozione e alla tutela dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

Nuovo!!: Infanzia e Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza · Mostra di più »

Azalea rossa

Azalea Rossa (pubblicazione originale Pantheon Books, 1994, ISBN 1-4000-9698-7) è l'autobiografia della scrittrice cinese statunitense Anchee Min, nata a Shanghai nel 1957.

Nuovo!!: Infanzia e Azalea rossa · Mostra di più »

Bacha posh

Bacha posh ("vestita come un ragazzo"/"abbigliata da maschio") indica la pratica culturale vigente in certe zone dell'Afghanistan e del Pakistan in cui le famiglie prive di figli maschi inducono per l'appunto una delle loro figlie femmine a vestirsi e comportarsi come se fosse un ragazzo.

Nuovo!!: Infanzia e Bacha posh · Mostra di più »

Bahai in Uganda

La religione Bahai in Uganda iniziò a crescere nel 1951 e in quattro anni si era già diffusa in 80 località con oltre 500 fedeli.

Nuovo!!: Infanzia e Bahai in Uganda · Mostra di più »

Balbuzie

La balbuzie detta anche balbettamento, dislalia, disfemia o disartria funzionale è un disturbo del linguaggio caratterizzato dalla fluenza interrotta e da involontarie ripetizioni e prolungamenti di suoni, sillabe, parole o frasi, con frequenti pause o blocchi in cui la persona che balbetta non è in grado di esprimere verbalmente, in modo continuo, un pensiero o un concetto, nonostante lo abbia già formulato mentalmente.

Nuovo!!: Infanzia e Balbuzie · Mostra di più »

Bambini che mangiano un dolce

I Bambini che mangiano un dolce è un dipinto a olio su tela (123×102 cm) di Bartolomé Esteban Murillo, databile al 1670-1675 circa e conservato nell'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Infanzia e Bambini che mangiano un dolce · Mostra di più »

Barbara Brighetti

Ha passato l'infanzia in Kenya; dopo studi in varie parti del mondo, ha conseguito la laurea in Italia specializzandosi in lingue.

Nuovo!!: Infanzia e Barbara Brighetti · Mostra di più »

Bella è la gioventù

Bella è la gioventù è un racconto di Hermann Hesse scritto nel 1907.

Nuovo!!: Infanzia e Bella è la gioventù · Mostra di più »

Bersaglio acquisito

Bersaglio acquisito (Scarecrow) è un romanzo thriller d'azione dello scrittore australiano Matthew Reilly, che racconta una delle avventure del capitano Shane M. Schofield.

Nuovo!!: Infanzia e Bersaglio acquisito · Mostra di più »

Bertrand Russell

Fu anche un autorevole esponente del movimento pacifista e un divulgatore della filosofia.

Nuovo!!: Infanzia e Bertrand Russell · Mostra di più »

Biografia

Una biografia (dal greco bíos βίος "vita" e gráphein γράφειν, "scrivere") è un testo che contiene la ricostruzione complessiva della vita di una persona, scritto in forma narrativa o di saggio.

Nuovo!!: Infanzia e Biografia · Mostra di più »

Biondismo

Il biondismo è la caratteristica delle persone che hanno peli e capelli biondi.

Nuovo!!: Infanzia e Biondismo · Mostra di più »

Blue Jeans (serie televisiva)

Blue Jeans (The Wonder Years) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 1988 al 1993 e ambientata a cavallo tra gli anni sessanta e anni settanta.

Nuovo!!: Infanzia e Blue Jeans (serie televisiva) · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Nuovo!!: Infanzia e Bob Dylan · Mostra di più »

Bobby Vee

Ebbe successo negli anni sessanta e 34 suoi singoli entrarono nella Billboard Hot 100, dieci dei quali nella Top 20.

Nuovo!!: Infanzia e Bobby Vee · Mostra di più »

Bolesław Prus

Scelse lo pseudonimo Prus, poiché era legato da vincoli familiari ai Prus, famiglia prestigiosa appartenente alla Szlachta (la nobiltà polacca).

Nuovo!!: Infanzia e Bolesław Prus · Mostra di più »

Brigitte (personaggio)

Brigitte, coniugata Parker, è uno degli antagonisti principali della serie televisiva statunitense Jarod il camaleonte (The Pretender in originale), interpretata da Pamela Gidley.

Nuovo!!: Infanzia e Brigitte (personaggio) · Mostra di più »

Camilo Castelo Branco

Camilo Castelo Branco rimase orfano dall'infanzia e trascorse i suoi primi anni presso un villaggio del Trás-os-Montes, dove venne educato dagli zii alla cultura classica.

Nuovo!!: Infanzia e Camilo Castelo Branco · Mostra di più »

Carina Miller

Carina Miller, è un personaggio immaginario della serie televisiva statunitense Chuck, di Josh Schwartz e Chris Fedak.

Nuovo!!: Infanzia e Carina Miller · Mostra di più »

Carla Macelloni

Inizia da bambina a recitare alla radio, nella "Compagnia di Prosa" di Milano, in commedie e radiodrammi; una delle prime partecipazioni è quella in Casa di bambola, (1951).

Nuovo!!: Infanzia e Carla Macelloni · Mostra di più »

Carlo Abarth

Karl Albert Abarth nacque in Austria, nel periodo immediatamente precedente il disfacimento dell'Impero austro-ungarico; la madre Dora Taussig apparteneva alla piccola borghesia viennese, mentre il padre Karl era sottotenente dell'esercito imperiale asburgico.

Nuovo!!: Infanzia e Carlo Abarth · Mostra di più »

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Nuovo!!: Infanzia e Carlo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Caterina I di Russia

Nacque a Jēkabpils (Jacobstadt) in Lettonia.

Nuovo!!: Infanzia e Caterina I di Russia · Mostra di più »

Cavedog Entertainment

La Cavedog Entertainment o Cavedog era uno sviluppatore di videogiochi con sede a Bothell, Washington.

Nuovo!!: Infanzia e Cavedog Entertainment · Mostra di più »

Cerchietto

Il cerchietto è un accessorio che si indossa fra i capelli, o intorno alla fronte, di solito per tenere i capelli lontani dal viso o dagli occhi.

Nuovo!!: Infanzia e Cerchietto · Mostra di più »

Cesare Carlo Baronio

Cesare Carlo Baronio nacque a Cesena l'11 maggio 1887, da Pietro Baronio ed Emilia Franceschi.

Nuovo!!: Infanzia e Cesare Carlo Baronio · Mostra di più »

Cesare Franco (compositore)

Nacque da Francesco Paolo Franco e Rosa Squicciarini in una famiglia di musicisti: oltre al padre, si dedicarono alla musica anche i fratelli Peppino, prolifico poeta dialettale, e Giacomo, fecondo compositore dilettante e suo vice nella direzione della Schola cantorum Caeciliana di Acquaviva, che lui stesso aveva fondato.

Nuovo!!: Infanzia e Cesare Franco (compositore) · Mostra di più »

Charlie Sexton

È stato reso famoso soprattutto per aver suonato come chitarrista nella band di Bob Dylan dal 1999 al 2002.

Nuovo!!: Infanzia e Charlie Sexton · Mostra di più »

Childhood

Childhood, conosciuta anche come Childhood (Theme from Free Willy 2), è una canzone scritta e interpretata da Michael Jackson contenuta nell'album HIStory: Past, Present and Future - Book I e nella colonna sonora del film Free Willy 2, entrambi del 1995. Fa parte, insieme a Scream, del singolo doppio lato A Scream/Childhood, primo singolo estratto dall'album HIStory e primo, e unico, singolo estratto dall'album Free Willy 2: The Adventure Home (Original Motion Picture Soundtrack).

Nuovo!!: Infanzia e Childhood · Mostra di più »

Christiane Vera Felscherinow

Il libro nasce da una serie di interviste che i giornalisti sostennero nel corso del 1978 per due mesi con la Felscherinow, imputata e testimone in un processo conclusosi nel giugno del 1978 con la condanna per detenzione di droga e ricettazione.

Nuovo!!: Infanzia e Christiane Vera Felscherinow · Mostra di più »

Christopher McCandless

Iniziò a vagare nell'ovest degli Stati Uniti, con la volontà di vivere in solitudine per un certo periodo di tempo, giungendo infine nelle terre selvagge dell'Alaska nell'aprile del 1992, con poco cibo e scarse attrezzature.

Nuovo!!: Infanzia e Christopher McCandless · Mostra di più »

Cicca

La cicca è ciò che resta di una sigaretta (o di un sigaro) dopo il suo uso.

Nuovo!!: Infanzia e Cicca · Mostra di più »

Ciccio Ingrassia

Insieme a Franco Franchi ha formato una coppia di comici entrata nella storia della cinematografia italiana come Franco e Ciccio.

Nuovo!!: Infanzia e Ciccio Ingrassia · Mostra di più »

Ciondolino

Ciondolino è un romanzo di Vamba, pseudonimo di Luigi Bertelli, pubblicato nel 1895 dall'editore fiorentino Bemporad.

Nuovo!!: Infanzia e Ciondolino · Mostra di più »

Cittadini onorari di Napoli

La città di Napoli, nel corso dei secoli, ha concesso la propria cittadinanza onoraria a molti personaggi illustri, in vari campi.

Nuovo!!: Infanzia e Cittadini onorari di Napoli · Mostra di più »

Claude Jarman Jr.

Scoperto nel corso di una ricerca di talenti su scala nazionale, effettuata dagli studios della Metro-Goldwyn-Mayer, Jarman venne scritturato quale attore protagonista nel film Il cucciolo (1946), nel ruolo del figlio di Gregory Peck e Jane Wyman.

Nuovo!!: Infanzia e Claude Jarman Jr. · Mostra di più »

Claudia Tempestini

IMDb la accredita di due soli lavori, due sceneggiati televisivi destinati alla televisione (programma nazionale RAI).

Nuovo!!: Infanzia e Claudia Tempestini · Mostra di più »

Colwyn Trevarthen

Professore (emerito) di "Child Psychology and Psychobiology" presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Edimburgo, dove insegna dal 1971.

Nuovo!!: Infanzia e Colwyn Trevarthen · Mostra di più »

Comenio

Fu uno dei pastori più colti ed importanti dell'Unione dei Fratelli Boemi.

Nuovo!!: Infanzia e Comenio · Mostra di più »

Coming out

Nel mondo LGBT l'espressione coming out è usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere.

Nuovo!!: Infanzia e Coming out · Mostra di più »

Complesso di Edipo

Il complesso di Edipo è un concetto originariamente sviluppato nell'ambito della teoria psicoanalitica da Sigmund Freud, che ispirò anche Carl Gustav Jung (fu lui a descrivere il concetto e a coniare il termine "complesso"), per spiegare la maturazione del bambino attraverso l'identificazione col genitore del proprio sesso e il desiderio nei confronti del genitore del sesso opposto.

Nuovo!!: Infanzia e Complesso di Edipo · Mostra di più »

Confessioni di una maschera

Confessioni di una maschera è una sorta di romanzo semi-autobiografico di Yukio Mishima.

Nuovo!!: Infanzia e Confessioni di una maschera · Mostra di più »

Confesso che ho vissuto

Confesso che ho vissuto è un libro di memorie del poeta cileno Pablo Neruda pubblicato postumo nel 1974.

Nuovo!!: Infanzia e Confesso che ho vissuto · Mostra di più »

Contatto linguistico

Con l'espressione "contatto linguistico" si intende la compresenza in un luogo e in un tempo di due o più lingue su treccani.it.

Nuovo!!: Infanzia e Contatto linguistico · Mostra di più »

Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia

La Convenzione ONU sui Diritti dell'infanzia fu approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.

Nuovo!!: Infanzia e Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia · Mostra di più »

Corpo (esoterismo)

In numerose tradizioni, religioni e scuole di pensiero orientali ed esoteriche, il corpo è considerato tutto ciò che – a livello più o meno materiale – riveste e ricopre la «vera essenza» spirituale di un essere che deve, attraverso pratiche religiose, liberarsi delle necessità materiali corporee per raggiungere i più alti gradi di spiritualità.

Nuovo!!: Infanzia e Corpo (esoterismo) · Mostra di più »

Corrado Tumiati

Figlio di Gaetano, avvocato e di Eda Ferraresi, figlia di un medico, nonché fratello dell'attore Gualtiero Tumiati, del professore universitario e giurista Leopoldo Tumiati e del drammaturgo Domenico Tumiati e zio del giornalista Gaetano Tumiati, ebbe un'infanzia felice e un'adolescenza stimolante grazie al clima della città che contava la presenza di personaggi brillanti tra i quali il pittore Filippo de Pisis e il poeta Corrado Govoni.

Nuovo!!: Infanzia e Corrado Tumiati · Mostra di più »

Cotta

* Cotta – paramento liturgico.

Nuovo!!: Infanzia e Cotta · Mostra di più »

Critica e clinica

Critica e clinica è una raccolta di saggi filosofici e di critica letteraria, pubblicata da Gilles Deleuze nel 1993.

Nuovo!!: Infanzia e Critica e clinica · Mostra di più »

Crooklyn

Crooklyn è un film del 1994, diretto da Spike Lee, scritto con la sorella Joie e con il fratello Cinqué.

Nuovo!!: Infanzia e Crooklyn · Mostra di più »

Dargen D'Amico

Autodefinitosi "cantautorap", definisce in modo scherzoso il suo genere come "emo rap", facendo intendere l'uso di tematiche personali e intimiste nella sua musica.

Nuovo!!: Infanzia e Dargen D'Amico · Mostra di più »

David Malouf

Nato a Brisbane, nell'Australia orientale, da padre cristiano libanese e da madre di origini portoghesi, si appassionò giovanissimo di Letteratura: all'età di dodici anni poteva vantare di aver letto noti capolavori della Letteratura britannica, e non solo, quali Cime tempestose di Emily Brontë, Casa desolata di Dickens e Notre-Dame de Paris del francese Victor Hugo (tutti romanzi romantici).

Nuovo!!: Infanzia e David Malouf · Mostra di più »

Dead or Alive (serie di film)

La cosiddetta trilogia di Dead or Alive è una trilogia riguardante tre film diretti da Takashi Miike tra il 1999 e il 2002.

Nuovo!!: Infanzia e Dead or Alive (serie di film) · Mostra di più »

Dead or Alive 2: Birds

è un film del 2000, diretto da Takashi Miike.

Nuovo!!: Infanzia e Dead or Alive 2: Birds · Mostra di più »

Dead or Alive: Final

Dead or Alive: Final è un film del 2002, diretto da Takashi Miike.

Nuovo!!: Infanzia e Dead or Alive: Final · Mostra di più »

Debbie Rochon

Ha interpretato oltre cento film ed è nota principalmente per aver recitato in alcuni cult movie prodotti dalla Troma, come Tromeo and Juliet, Terror Firmer e Citizen Toxie: The Toxic Avenger IV.

Nuovo!!: Infanzia e Debbie Rochon · Mostra di più »

Defecazione

La defecazione (dal latino tardo defaecatio, e da defaecare, cioè purificare), è l'insieme degli atti fisiologici, volontari ed involontari, che determinano l'espulsione delle feci, raccolte nell'intestino crasso, attraverso l'ano.

Nuovo!!: Infanzia e Defecazione · Mostra di più »

Dengue

La febbre dengue, più conosciuta semplicemente come dengue, è una malattia infettiva tropicale causata dal virus Dengue.

Nuovo!!: Infanzia e Dengue · Mostra di più »

Dialoghi con Leucò

I Dialoghi con Leucò sono una serie di ventisette brevissimi racconti, strutturati in forma dialogica, scritti da Cesare Pavese dal dicembre del 1945 al marzo 1947, anno della pubblicazione.

Nuovo!!: Infanzia e Dialoghi con Leucò · Mostra di più »

Diete vegetariane

Le diete vegetariane sono dei modelli dietetici basati totalmente o in larga prevalenza su alimenti provenienti dal regno vegetale.

Nuovo!!: Infanzia e Diete vegetariane · Mostra di più »

Difesa sociale

La difesa sociale è l'insieme delle attività per ridurre la vittimizzazione e prevenire la criminalità.

Nuovo!!: Infanzia e Difesa sociale · Mostra di più »

Distimia

La distimia (detta anche disordine distimico o depressione neurotica) è una forma di depressione caratterizzata da sintomi dello spettro depressivo generalmente di gravità inferiore rispetto a quelli della depressione maggiore ma di durata maggiore.

Nuovo!!: Infanzia e Distimia · Mostra di più »

Distonia sensibile alla dopamina

La distonia sensibile alla dopamina è una sindrome genetica a trasmissione autosomica dominante facente parte del gruppo dei disordini del movimento e caratterizzata da un insieme di manifestazioni che comportano disfunzioni del movimento.

Nuovo!!: Infanzia e Distonia sensibile alla dopamina · Mostra di più »

Distrofia di Duchenne

La distrofia di Duchenne è la più frequente e la meglio conosciuta tra le distrofie muscolari dell'infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Distrofia di Duchenne · Mostra di più »

Disturbo d'ansia generalizzato

Il disturbo d'ansia generalizzato, detto anche DAG o GAD (dall'inglese "General Anxiety Disorder"), è una forma clinica dei disturbi d'ansia.

Nuovo!!: Infanzia e Disturbo d'ansia generalizzato · Mostra di più »

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore (in inglese, Major depressive disorder - MDD), noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi) è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore depresso accompagnati principalmente da una bassa autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Nuovo!!: Infanzia e Disturbo depressivo · Mostra di più »

Disturbo di personalità

In psichiatria e psicologia clinica, la definizione disturbo di personalità indica un disturbo mentale con manifestazioni di pensiero e di comportamento disadattivi che si manifestano in modo pervasivo (non limitato a uno o pochi contesti), inflessibile e apparentemente permanente, coinvolgendo la sfera cognitiva, affettiva, interpersonale ecc.

Nuovo!!: Infanzia e Disturbo di personalità · Mostra di più »

Disturbo dissociativo

I disturbi dissociativi sono condizioni che comportano una discontinuità della normale integrazione della coscienza, identità, memoria, emozioni, percezione, comportamento e del controllo motorio.

Nuovo!!: Infanzia e Disturbo dissociativo · Mostra di più »

Disturbo ossessivo-compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo o DOC (in inglese obsessive-compulsive disorder o OCD) è un disturbo mentale che viene chiamato anche sindrome ossessivo-compulsiva o SOC (in inglese obsessive-compulsive syndrome o OCS).

Nuovo!!: Infanzia e Disturbo ossessivo-compulsivo · Mostra di più »

DKNY

DKNY (Donna Karan New York) è il marchio di abbigliamento della stilista statunitense Donna Karan.

Nuovo!!: Infanzia e DKNY · Mostra di più »

Dopo la prova

Dopo la prova è un film del 1984 scritto e diretto dal regista svedese Ingmar Bergman, realizzato per la televisione ma distribuito anche nelle sale cinematografiche.

Nuovo!!: Infanzia e Dopo la prova · Mostra di più »

Dreaming of Julia

Dreaming of Julia è un film di Juan Gerard del 2003 presentato in anteprima mondiale alla Mostra Internacional de Cinema de São Paulo con il titolo Cuba Libre.

Nuovo!!: Infanzia e Dreaming of Julia · Mostra di più »

E.T. l'extra-terrestre

E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) è un film di fantascienza del 1982 diretto da Steven Spielberg.

Nuovo!!: Infanzia e E.T. l'extra-terrestre · Mostra di più »

Edilizia scolastica

Si definisce edilizia scolastica l'attività di costruzione di edifici destinati esclusivamente all'uso scolastico.

Nuovo!!: Infanzia e Edilizia scolastica · Mostra di più »

Edizioni Borla

Le Edizioni Borla sono una casa editrice nata nel 1853 in Piemonte.

Nuovo!!: Infanzia e Edizioni Borla · Mostra di più »

Elementi di critica omosessuale

Elementi di critica omosessuale è il più importante scritto di Mario Mieli, considerato il saggio alla base degli studi di genere in Italia.

Nuovo!!: Infanzia e Elementi di critica omosessuale · Mostra di più »

Elena Gianini Belotti

Di origine bergamasca, ha lavorato a lungo nel campo dell'assistenza all'infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Elena Gianini Belotti · Mostra di più »

Eligio Resta

Eligio Resta, nominato Alfiere del Lavoro nel 1965, si è laureato nel 1970 presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari e ha insegnato Filosofia del diritto e Teoria generale del diritto presso la stessa Facoltà dell'ateneo barese, la London School of Economics e il Birkbeck College.

Nuovo!!: Infanzia e Eligio Resta · Mostra di più »

Elizabeth Loftus

La dottoressa Loftus ha dedicato gran parte delle proprie ricerche alla memoria umana, con particolare attenzione all'“effetto dell'informazione sbagliata” (misinformation effect) e alla natura dei falsi ricordi (confabulations).

Nuovo!!: Infanzia e Elizabeth Loftus · Mostra di più »

Emetofobia

L'emetofobia è il terrore di vomitare causato fondamentalmente dall'incapacità di dominare e prevedere i propri conati.

Nuovo!!: Infanzia e Emetofobia · Mostra di più »

Epilessia del lobo temporale

L'epilessia del lobo temporale, o TLE (dall'inglese Temporal Lobe Epilepsy) è una condizione neurologica cronica, una forma di epilessia focale (o parziale) caratterizzata da crisi epilettiche diurne e/o notturne che possono essere silenti o tramutarsi in crisi generalizzate spesso accompagnate da convulsioni (crisi tonico-clonica).

Nuovo!!: Infanzia e Epilessia del lobo temporale · Mostra di più »

Episodi di Futurama (settima stagione)

La settima ed ultima stagione di Futurama è andata in onda negli Stati Uniti d'America sull'emittente Comedy Central.

Nuovo!!: Infanzia e Episodi di Futurama (settima stagione) · Mostra di più »

Episodi di South Park (quindicesima stagione)

La quindicesima stagione di South Park è stata trasmessa originariamente negli Stati Uniti su Comedy Central dal 27 aprile al 16 novembre 2011.

Nuovo!!: Infanzia e Episodi di South Park (quindicesima stagione) · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Nuovo!!: Infanzia e Eros Ramazzotti · Mostra di più »

Eutenica

Il termine eutenica corrisponde all'uso impropriamente fatto del termine eugenetica nella cultura popolare.

Nuovo!!: Infanzia e Eutenica · Mostra di più »

Eva Bergman

È stata la moglie dello scrittore di letteratura poliziesca e letteratura per l'infanzia Henning Mankell.

Nuovo!!: Infanzia e Eva Bergman · Mostra di più »

Eva Nova

Figlia di un muratore, passa la sua infanzia a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e, appassionata di musica, si dedica agli studi di violino per poi trasferirsi a Napoli.

Nuovo!!: Infanzia e Eva Nova · Mostra di più »

Evan Gorga

L'opera per la quale è maggiormente conosciuto è la prima rappresentazione assoluta (Teatro Regio di Torino, 1º febbraio 1896) de La bohème di Giacomo Puccini, in cui vestì i panni di Rodolfo.

Nuovo!!: Infanzia e Evan Gorga · Mostra di più »

Ex-gay

Ex-gay è un controverso termine utilizzato per indicare una persona che sarebbe passata dall'orientamento omosessuale o bisessuale a quello eterosessuale esclusivo, spontaneamente o attraverso controverse pratiche di conversione ("terapia riparativa").

Nuovo!!: Infanzia e Ex-gay · Mostra di più »

Expo 2015

L'Expo 2015 (ufficialmente Esposizione Universale Milano 2015, Italia; in inglese World Exposition Milan 2015, Italy) è stata l'esposizione universale svoltasi a Milano dal 1º maggio al 31 ottobre 2015.

Nuovo!!: Infanzia e Expo 2015 · Mostra di più »

Falicon

Falicon (in italiano Falicone, ormai desueto) è un comune francese di 1.945 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Nuovo!!: Infanzia e Falicon · Mostra di più »

Falso ricordo

Il falso ricordo, confabulazione, o false memorie (o confabulation, nella tradizione di studi americana), è un ricordo non autentico, o perché del tutto inventato, o perché derivante da altri ricordi reali, ma in parte alterati.

Nuovo!!: Infanzia e Falso ricordo · Mostra di più »

Fanny e Alexander

Fanny e Alexander (Fanny och Alexander) è un film del 1982 diretto dal regista svedese Ingmar Bergman.

Nuovo!!: Infanzia e Fanny e Alexander · Mostra di più »

Fantastico

Il fantastico è un genere di narrazione basato sulla rappresentazione di elementi e situazioni immaginarie che esulano dall'esperienza quotidiana, straordinarie, che si ritiene non si verifichino (molto probabilmente) nella realtà comunemente sperimentata.

Nuovo!!: Infanzia e Fantastico · Mostra di più »

Federico García Lorca

Sostenitore dichiarato delle forze repubblicane durante la guerra civile spagnola, fu catturato a Granada, dove si trovava ad alloggiare in casa di amici, e fucilato da uno squadrone della milizia franchista.

Nuovo!!: Infanzia e Federico García Lorca · Mostra di più »

Feria d'agosto

Feria d'agosto è un'opera eterogenea dello scrittore Cesare Pavese, pubblicata nel 1946 composta da racconti, capitoli e prose di riflessione che enunciano la poetica dell'autore.

Nuovo!!: Infanzia e Feria d'agosto · Mostra di più »

Feticismo (sessualità)

Per feticismo si intende la parafilia consistente nello spostamento della meta sessuale dalla persona viva nella sua interezza a un suo sostituto; ciò che la sostituisce può essere o una parte del corpo stesso, una qualità, un indumento, un'azione o qualsiasi altro oggetto inanimato.

Nuovo!!: Infanzia e Feticismo (sessualità) · Mostra di più »

Feticismo del piede

Il feticismo del piede, o anche podofilia, è un aspetto della sessualità umana, e più specificamente del feticismo, che consiste nell'intenso desiderio sessuale (prevalente o esclusivo) rivolto verso i piedi.

Nuovo!!: Infanzia e Feticismo del piede · Mostra di più »

Fiaba

La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.

Nuovo!!: Infanzia e Fiaba · Mostra di più »

Fiere di Foggia

Tutte le fiere e le manifestazioni di Foggia, a eccezione della Fiera di Santa Caterina, si svolgono nel quartiere fieristico di Foggia.

Nuovo!!: Infanzia e Fiere di Foggia · Mostra di più »

Figlie di Maria Santissima dell'Orto

Le Figlie di Maria Santissima dell'Orto (in latino Congregatio Filiarum Mariae Sanctissimae ab Horto) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione, dette popolarmente Gianelline, pospongono al loro nome la sigla F.M.H.Ann.

Nuovo!!: Infanzia e Figlie di Maria Santissima dell'Orto · Mostra di più »

Filò

Filò è una raccolta di liriche in dialetto veneto del poeta Andrea Zanzotto (con una lettera e cinque disegni di Federico Fellini; pubblicata nel 1976 a Venezia per le Edizioni del Ruzante, la raccolta è stata successivamente riproposta nel 1988 da Mondadori nella collana Lo Specchio in edizione riveduta, mentre nel 2012, in occasione del primo anniversario della morte del poeta, Einaudi l'ha ripubblicata nella collana "Collezione di poesia" (n. 407) con prefazione di Giuliano Scabia.

Nuovo!!: Infanzia e Filò · Mostra di più »

Fiori per Algernon

Fiori per Algernon (Flowers for Algernon) è un racconto di fantascienza del 1959 di Daniel Keyes, vincitore del premio Hugo per il miglior racconto breve nel 1960.

Nuovo!!: Infanzia e Fiori per Algernon · Mostra di più »

Fobia scolare

Il termine fobia scolare, fobia scolastica, o rifiuto ansioso della scuola, indica un disturbo in cui il livello di ansia, paura e angoscia nel recarsi e restare a scuola sono tali da compromettere in modo significativo una regolare frequenza scolastica, con assenze ripetute croniche che infine possono condurre a un blocco della frequenza.

Nuovo!!: Infanzia e Fobia scolare · Mostra di più »

Fobia sociale

La fobia sociale, detta anche sociofobia o disturbo di ansia sociale, è la paura intensa e pervasiva di trovarsi in una particolare situazione sociale, o di eseguire un tipo di prestazione, che non siano, a chi ne è affetto, familiari e da cui possa derivare la possibilità di subire un giudizio altrui.

Nuovo!!: Infanzia e Fobia sociale · Mostra di più »

Fogli di diario

Fogli di diario è una raccolta di scritti giornalistici a carattere autobiografico di Carlo Cassola che "Appartenendo solo per metà, per il suo taglio giornalistico e «diaristico», alla prosa narrativa, può trovare una collocazione anche nella prosa saggistica per l'aspetto che assume in alcune pagine di «contributo alla critica di se stesso»".

Nuovo!!: Infanzia e Fogli di diario · Mostra di più »

Fortunato Di Noto

Fortunato Di Noto entra in seminario diocesano di Noto nel settembre del 1984.

Nuovo!!: Infanzia e Fortunato Di Noto · Mostra di più »

Francesco Guccini

Fra i più importanti e popolari cantautori, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l'LP Folk beat n. 1 (ma già nel 1959 aveva scritto le prime canzoni rock 'n' rollMassimo Bernardini (a cura di), Guccini, Franco Muzio Editore, 1987, Padova, pag. 12); in una carriera ultraquarantennale ha pubblicato oltre venti album di canzoni.

Nuovo!!: Infanzia e Francesco Guccini · Mostra di più »

Francisco Escalero

Soprannominato dalla stampa matamendigos, El País, 9 dicembre 1994 o mendigo asesino, è stato ritenuto colpevole di 10 omicidi effettuati tra il 1987 e il 1993.

Nuovo!!: Infanzia e Francisco Escalero · Mostra di più »

Franco Matacotta

Viene ricordato soprattutto per la sua relazione sentimentale con la scrittrice Sibilla Aleramo.

Nuovo!!: Infanzia e Franco Matacotta · Mostra di più »

Frank Netter

Frank Henry Netter nacque a New York nel 1906 da Charles Netter (1865-1919) e Esther Adel Slutsky (1873-1924).

Nuovo!!: Infanzia e Frank Netter · Mostra di più »

Fred Penner

La sua carriera iniziò nel 1977 quando insieme alla moglie, la coreografa Odette Heyn, avviò una compagnia teatrale per bambini.

Nuovo!!: Infanzia e Fred Penner · Mostra di più »

Friedrich Maximilian Klinger

Nato a Francoforte sul Meno il 17 febbraio 1752, una delle città più importanti di Europa, perse il padre giovanissimo e la mancanza della figura paterna segnò profondamente la propria infanzia, cui si rifece sempre negativamente.

Nuovo!!: Infanzia e Friedrich Maximilian Klinger · Mostra di più »

Fritz Oswald Bilse

Nacque a Kirn (Renania-Palatinato), all'epoca facente parte della Provincia del Reno (Regno di Prussia), da padre insegnante; trascorse la propria infanzia in questa cittadina, poi si trasferì a Eisenach, nella Turingia.

Nuovo!!: Infanzia e Fritz Oswald Bilse · Mostra di più »

Fuoco grande

Fuoco grande è un romanzo breve, incompiuto, che ha come autori Cesare Pavese e Bianca Garufi e pubblicato postumo nel 1959.

Nuovo!!: Infanzia e Fuoco grande · Mostra di più »

Gallus gallus domesticus

Il pollo (Gallus gallus domesticus o Gallus sinae, Linneo 1758) è un uccello domestico derivante da varie specie selvatiche di origini indiane.

Nuovo!!: Infanzia e Gallus gallus domesticus · Mostra di più »

Generazione Z

La Generazione Z o Centennials (conosciuta anche come iGen, Post-Millennials, o Plurals) identifica le persone nate dopo i Millennials.

Nuovo!!: Infanzia e Generazione Z · Mostra di più »

Genio del male

Il genio del male è un archetipo di antagonista dell'eroe, presente nelle opere di fantasia appartenenti a vari generi e in particolare in quelli di spionaggio, azione o comici.

Nuovo!!: Infanzia e Genio del male · Mostra di più »

Genova capitale europea della cultura

La città di Genova è stata capitale europea della cultura nel 2004 insieme a Lilla.

Nuovo!!: Infanzia e Genova capitale europea della cultura · Mostra di più »

George Alfred Henty

Tra i suoi romanzi più famosi si ricordano The Young Buglers (1880), With Clive in India (1884) e Wulf the Saxon (1895).

Nuovo!!: Infanzia e George Alfred Henty · Mostra di più »

Georgie Porgie

Georgie Porgie è una popolare filastrocca inglese, riportata nel Roud Folk Song Index col numero 19532.

Nuovo!!: Infanzia e Georgie Porgie · Mostra di più »

Ghiandole sudoripare apocrine

Le ghiandole sudoripare apocrine sono un gruppo di ghiandole sudoripare presenti nella cute poco rappresentate nell'uomoDa Anastasi, Capitani et all., Trattato di Anatomia Umana, Edi-Ermes, 2012; pagina 41.

Nuovo!!: Infanzia e Ghiandole sudoripare apocrine · Mostra di più »

Gilby Clarke

Ha trascorso la sua infanzia suonando strumenti musicali e trascurando la scuola.

Nuovo!!: Infanzia e Gilby Clarke · Mostra di più »

Giorgio Tonini

Nato a Roma, ma vive a Trento; è sposato con Angelia Goio e ha sette figli.

Nuovo!!: Infanzia e Giorgio Tonini · Mostra di più »

Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

La giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza celebra la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia venne approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989.

Nuovo!!: Infanzia e Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza · Mostra di più »

Giovanni Pascoli

Pascoli, nonostante la sua formazione eminentemente positivistica, è insieme a Gabriele D'Annunzio il maggior poeta decadente italiano.

Nuovo!!: Infanzia e Giovanni Pascoli · Mostra di più »

Giuseppe Fanciulli

l' Quando Vamba (pseudonimo di Luigi Bertelli) fondò nel 1906 il Giornalino della domenica, Fanciulli ne fu redattore (talvolta sotto lo pseudonimo di Mastro Sapone), fino a quando le pubblicazioni furono sospese nel 1911.

Nuovo!!: Infanzia e Giuseppe Fanciulli · Mostra di più »

Giuseppe Guerrini

Nato a Cuneo, provincia e diocesi omonima, il 7 settembre 1941, trascorre gli anni dell'infanzia nella stessa città, entrando poi nel seminario della diocesi di Cuneo.

Nuovo!!: Infanzia e Giuseppe Guerrini · Mostra di più »

Gloria Francella

Nata a Colleferro, in provincia di Roma nel 1957, Gloria Francella si diploma all'Istituto europeo di design nella capitale.

Nuovo!!: Infanzia e Gloria Francella · Mostra di più »

Glossario di anime e manga

Ciò che segue è un elenco di termini specifici per anime e manga.

Nuovo!!: Infanzia e Glossario di anime e manga · Mostra di più »

Greene Vardiman Black

Nato nell'Illinois da William e Mary Black, trascorse la sua infanzia nella fattoria di famiglia e qui venne più volte attratto dalla natura circostante.

Nuovo!!: Infanzia e Greene Vardiman Black · Mostra di più »

Heimat

Heimat è un vocabolo tedesco che non ha un corrispettivo nella lingua italiana.

Nuovo!!: Infanzia e Heimat · Mostra di più »

Heinrich Hoffmann

Studiò medicina a Heidelberg e dal 1851 fu direttore dell'ospedale psichiatrico di Francoforte.

Nuovo!!: Infanzia e Heinrich Hoffmann · Mostra di più »

Hemoglobin - Creature dell'inferno

Hemoglobin - Creature dell'inferno (Bleeders) è un film horror del 1997 di Peter Svatek.

Nuovo!!: Infanzia e Hemoglobin - Creature dell'inferno · Mostra di più »

Hi Hi Puffy AmiYumi

Hi Hi Puffy AmiYumi è una serie televisiva animata prodotta da Renegade Animation per conto di Cartoon Network.

Nuovo!!: Infanzia e Hi Hi Puffy AmiYumi · Mostra di più »

Homo sapiens

Homo sapiens (Linnaeus, 1758; dal latino «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dell'essere umano moderno.

Nuovo!!: Infanzia e Homo sapiens · Mostra di più »

Humana People to People

Con il nome HUMANA People to People si indica la rete internazionale che include 32 organizzazioni nazionali, attive in 43 Paesi e membri della Federazione Internazionale denominata The Federation for Associations connected to the International HUMANA People to People Movement il cui scopo principale è promuovere lo sviluppo nel Sud del mondo.

Nuovo!!: Infanzia e Humana People to People · Mostra di più »

I figli del deserto

I figli del deserto è un film del 1933 diretto da William A. Seiter, e interpretato da Stan Laurel e Oliver Hardy.

Nuovo!!: Infanzia e I figli del deserto · Mostra di più »

I primi uomini sulla Luna

I primi uomini sulla Luna (The First Men in the Moon) è un romanzo di fantascienza di H. G. Wells del novembre 1901.

Nuovo!!: Infanzia e I primi uomini sulla Luna · Mostra di più »

Il galateo in bosco

Il galateo in bosco è una raccolta di versi scritta dal poeta e critico Andrea Zanzotto tra il 1975 e i primi mesi del 1978 pubblicata a Milano dall'editore Mondadori nel 1978, con una prefazione di Gianfranco Contini.

Nuovo!!: Infanzia e Il galateo in bosco · Mostra di più »

Il giorno in cui esplose il Mabata-Bata

Il giorno in cui esplose il Mabata-Bata è un racconto riguardante i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza dei ragazzi, di Mia Couto.

Nuovo!!: Infanzia e Il giorno in cui esplose il Mabata-Bata · Mostra di più »

Il giovane Montalbano

Il giovane Montalbano è una serie televisiva italiana prodotta dal 2012 e trasmessa da Rai 1.

Nuovo!!: Infanzia e Il giovane Montalbano · Mostra di più »

Il piacere (romanzo)

Il piacere è un romanzo di Gabriele D'Annunzio, scritto nel 1889 a Francavilla al Mare e pubblicato l'anno seguente dai Fratelli Treves.

Nuovo!!: Infanzia e Il piacere (romanzo) · Mostra di più »

Il rito (film 1969)

Il rito (titolo originale svedese: Riten) è un film per la televisione del 1969, diretto da Ingmar Bergman.

Nuovo!!: Infanzia e Il rito (film 1969) · Mostra di più »

Il secondo sesso

Il secondo sesso (Le Deuxième Sexe) è un saggio della scrittrice e filosofa francese Simone de Beauvoir pubblicato a Parigi nel 1949 (Gallimard editore) e in Italia, dalla casa editrice il Saggiatore, nel 1961.

Nuovo!!: Infanzia e Il secondo sesso · Mostra di più »

Il vischio

Il vischio è una poesia di Giovanni Pascoli appartenente alla raccolta Primi poemetti, e pubblicato per la prima volta sulla rivista Vita Italiana il 16 marzo 1897.

Nuovo!!: Infanzia e Il vischio · Mostra di più »

Illustrazione

L’illustrazione è una rappresentazione visiva che può avere la forma di un disegno, un dipinto, una fotografia o altra tecnica.

Nuovo!!: Infanzia e Illustrazione · Mostra di più »

In fuga per la libertà

In fuga per la libertà (An American Rhapsody) è un film drammatico del 2001 diretto da Éva Gárdos.

Nuovo!!: Infanzia e In fuga per la libertà · Mostra di più »

Inconscio

Il termine inconscio indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Nuovo!!: Infanzia e Inconscio · Mostra di più »

Inglesina Baby

Inglesina Baby è un'azienda italiana con sede a Altavilla Vicentina (Vicenza), specializzata nella progettazione e realizzazione di passeggini, carrozzine e accessori nel settore della prima infanzia e della puericultura in generale.

Nuovo!!: Infanzia e Inglesina Baby · Mostra di più »

Introversione

L'introversione è un orientamento tipologico della personalità caratterizzato da un ricco corredo emozionale che, comportando un rapporto con la realtà prevalentemente intuitivo ed empatico, obbliga il soggetto a interrogarsi, in maniera più o meno organizzata intellettivamente, sulla complessità che si cela dietro le apparenze, e quindi interferisce, in misura diversa, sull'adattamento al mondo così com'è.

Nuovo!!: Infanzia e Introversione · Mostra di più »

Invasion of the Blood Farmers

Invasion of the Blood Farmers è un film splatter del 1972, diretto da Ed Adlum, con Norman Kelley e Tanna Hunter.

Nuovo!!: Infanzia e Invasion of the Blood Farmers · Mostra di più »

Io canto (programma televisivo)

Io canto è stato un programma televisivo italiano di genere talent show andato in onda su Canale 5 dal 9 gennaio 2010 al 10 novembre 2013 con la conduzione di Gerry Scotti.

Nuovo!!: Infanzia e Io canto (programma televisivo) · Mostra di più »

Ionel Teodoreanu

Debutta come scrittore nel 1919, pubblicando alcuni poemi sulla rivista romena Insemnări literare (in italiano: Note letterarie).

Nuovo!!: Infanzia e Ionel Teodoreanu · Mostra di più »

Iqbal Masih

Iqbal Masih nacque nel 1983 in una famiglia molto povera.

Nuovo!!: Infanzia e Iqbal Masih · Mostra di più »

Isamu Noguchi

Ingresso del ''Noguchi Museum'' Figlio illegittimo di Yone Noguchi, poeta giapponese, e Léonie Gilmour scrittrice statunitense che ha curato alcune edizioni di molti dei lavori dello stesso Yone Noguchi.

Nuovo!!: Infanzia e Isamu Noguchi · Mostra di più »

Istituto Giannina Gaslini

L'Istituto Giannina Gaslini, solitamente chiamato Ospedale Gaslini, è un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di tipo pediatrico, situato a Genova, nel quartiere di Quarto, a pochi metri dal mare, fondato da Gerolamo Gaslini nel 1938.

Nuovo!!: Infanzia e Istituto Giannina Gaslini · Mostra di più »

Istituto tecnico per attività sociali

L'Istituto tecnico per attività sociali, in breve anche ITAS, è un istituto di formazione dell'ordinamento italiano, vigente in Italia dal 1956 al 2014.

Nuovo!!: Infanzia e Istituto tecnico per attività sociali · Mostra di più »

Istruzione in Finlandia

Il sistema scolastico finlandese è un sistema egualitario, senza tasse di accesso e con servizio di pasti gratuiti offerto agli studenti a tempo pieno.

Nuovo!!: Infanzia e Istruzione in Finlandia · Mostra di più »

Istruzione prescolastica

L'istruzione prescolastica rappresenta il livello di istruzione ed educazione che precede la cosiddetta istruzione primaria o elementare.

Nuovo!!: Infanzia e Istruzione prescolastica · Mostra di più »

Ivan Cankar

Ottavo di dodici figli, è stato cresciuto dalla madre in condizioni di grande povertà dopo l'abbandono della famiglia da parte del padre, sarto proveniente da Trieste, che si trasferì in Bosnia in cerca di lavoro.

Nuovo!!: Infanzia e Ivan Cankar · Mostra di più »

James Thomas Farrell

Dopo un'infanzia dura, fu educato all'ambiente della piccola borghesia irlandese-americana.

Nuovo!!: Infanzia e James Thomas Farrell · Mostra di più »

Jason Mizell

Fu membro e DJ dei Run DMC, storico gruppo hip-hop.

Nuovo!!: Infanzia e Jason Mizell · Mostra di più »

Jean Beauvoir

Inizia a suonare la batteria durante l'infanzia, passando al basso durante l'adolescenza.

Nuovo!!: Infanzia e Jean Beauvoir · Mostra di più »

Jean Toomer

Nato col nome di Nathan Pinchback Toomer, discende da varie etnie.

Nuovo!!: Infanzia e Jean Toomer · Mostra di più »

Jean-Paul Delevoye

Già ministro con il centrodestra e mediatore della Repubblica, è attualmente un dirigente del movimento En Marche ! del presidente Emmanuel Macron.

Nuovo!!: Infanzia e Jean-Paul Delevoye · Mostra di più »

Jens Bjørneboe

Bjørneboe era noto per essere stato un duro critico dei costumi della propria società e di quella occidentale in generale, oltre ad essere sempre stato un fervente anarchico.

Nuovo!!: Infanzia e Jens Bjørneboe · Mostra di più »

Jessica Harper

Nata a Chicago, Illinois, dalla scrittrice Eleanor Emery, e dal pittore Paul C. Harper Jr., dopo aver studiato alla scuola privata North Shore Country Day School e al Sarah Lawrence College, si trasferì a New York dove debuttò in teatro con una piccola parte nel musical HairIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Infanzia e Jessica Harper · Mostra di più »

Johann Heinrich Pestalozzi

Pestalozzi è noto come educatore e riformatore del sistema scolastico ma era anche filosofo e si dedicò alla politica.

Nuovo!!: Infanzia e Johann Heinrich Pestalozzi · Mostra di più »

John Byng-Hall

Terapeuta della famiglia alla Tavistock Clinic di Londra dal 1973, anno del pensionamento di John Bowlby, a fianco del quale ha lavorato a lungo, è l'autore del modello dei Family script, che intende spiegare il funzionamento familiare a partire dalla teoria dell'attaccamento di Bowlby e dalle idee di Daniel Stern.

Nuovo!!: Infanzia e John Byng-Hall · Mostra di più »

John Steinbeck

Nel 1962 gli fu conferito il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: "Per le sue scritture realistiche ed immaginative, unendo l'umore sensibile e la percezione sociale acuta".

Nuovo!!: Infanzia e John Steinbeck · Mostra di più »

Jonathan Rhys Meyers

Jonathan Rhys Meyers nasce a Dublino, primogenito di quattro fratelli, viene al mondo con gravi problemi cardiaci, che fanno temere per la sua vita, costringendo la madre a ricoverarlo frequentemente in ospedale durante i primi anni di vita.

Nuovo!!: Infanzia e Jonathan Rhys Meyers · Mostra di più »

José Antonio Abreu

Nato il 7 maggio 1939 nella città di Valera, nell'ovest del Venezuela, José Antonio Abreu è discendente da una famiglia italiana di Marciana (isola d'Elba).

Nuovo!!: Infanzia e José Antonio Abreu · Mostra di più »

Karen Zerby

Karen Zerby si unì al gruppo dei Bambini di Dio nel 1969, solo un anno dopo la sua fondazione da parte di David Berg il quale divenne successivamente suo marito.

Nuovo!!: Infanzia e Karen Zerby · Mostra di più »

Katsuhito Ishii

Dopo aver diretto alcuni spot pubblicitari debuttò nella regia cinematografica nel 1998, dirigendo la commedia d'azione Shark Skin Man and Peach Hip Girl, tratta dal manga Samehada otoko to momojiri onna di Minetaro Mochizuki.

Nuovo!!: Infanzia e Katsuhito Ishii · Mostra di più »

L'Astrea

L'Astrea (L'Astrée) è un romanzo pastorale francese, pubblicato dal 1607 al 1627 da Honoré d'Urfé.

Nuovo!!: Infanzia e L'Astrea · Mostra di più »

L'Homme de cendres

L'homme de cendres (L'uomo di cenere) è un film del 1986 diretto da Nouri Bouzid.

Nuovo!!: Infanzia e L'Homme de cendres · Mostra di più »

L'isola di Arturo (romanzo)

L'isola di Arturo è un romanzo di Elsa Morante del 1957, vincitore del Premio Strega.

Nuovo!!: Infanzia e L'isola di Arturo (romanzo) · Mostra di più »

L'occhio che uccide

L'occhio che uccide (Peeping Tom) è un film del 1960 scritto dal crittografo Leo Marks e diretto da Michael Powell.

Nuovo!!: Infanzia e L'occhio che uccide · Mostra di più »

La bella addormentata

La bella addormentata nel bosco è una celebre fiaba tradizionale europea.

Nuovo!!: Infanzia e La bella addormentata · Mostra di più »

La beltà

La beltà è una raccolta in versi di Andrea Zanzotto, pubblicata a Milano nel 1968 da Mondadori per la collana «Lo Specchio» e, come scrive lo stesso autore in una «Nota», comprende tutte le poesie composte tra il 1961 e il 1967 che ora si trovano in "Le poesie e prose scelte", a cura di Stefano Dal Bianco e Gian Mario Villalta, con due saggi di Stefano Agosti e Fernando Bandini, Mondadori, Milano, I Meridiani, 1999.

Nuovo!!: Infanzia e La beltà · Mostra di più »

La dimora delle bambole

La dimora delle bambole è una raccolta di racconti dello scrittore giapponese Yukio Mishima pubblicata in Italia nel 1999, composta da cinque storie scritte e pubblicate originalmente tra il 1946 ed il 1963.

Nuovo!!: Infanzia e La dimora delle bambole · Mostra di più »

La famiglia Brady

La famiglia Brady (The Brady Bunch) è una sitcom statunitense creata da Sherwood Schwartz e con protagonisti Robert Reed, Florence Henderson e Ann B. Davis.

Nuovo!!: Infanzia e La famiglia Brady · Mostra di più »

La figlia dell'aggiustaossa

La figlia dell'aggiustaossa, pubblicato nel 2001 dall'editore Putnam Adult negli Stati Uniti, è il quarto romanzo della scrittrice cinese-statunitense Amy Tan.

Nuovo!!: Infanzia e La figlia dell'aggiustaossa · Mostra di più »

La legge del pudore

La legge del pudore è la trascrizione di una conversazione alla radio, avvenuta nel 1978 a Parigi, tra il filosofo Michel Foucault, lo scrittore/attore/avvocato Jean Danet e il romanziere/attivista a favore degli omosessuali Guy Hocquenghem, concernente l'abolizione della legge sull'età del consenso in Francia.

Nuovo!!: Infanzia e La legge del pudore · Mostra di più »

La luna e i falò

La luna e i falò è l'ultimo romanzo dello scrittore Cesare Pavese, scritto tra il 18 settembre e il 9 novembre 1949 e pubblicato nell'aprile del 1950.

Nuovo!!: Infanzia e La luna e i falò · Mostra di più »

La mia sera

La mia sera è una poesia di Giovanni Pascoli, composta nel 1900, e appartenente alla raccolta dei Canti di Castelvecchio.

Nuovo!!: Infanzia e La mia sera · Mostra di più »

La mia vita come un'avventura

La mia vita come un'avventura è una raccolta di racconti autobiografici di Robert Baden-Powell, generale dell'esercito britannico noto per essere stato il fondatore dello scautismo, compilata da Mario Sica.

Nuovo!!: Infanzia e La mia vita come un'avventura · Mostra di più »

La scienza occulta

La scienza occulta è un libro del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner, che si presenta come il seguito del suo precedente saggio Teosofia.

Nuovo!!: Infanzia e La scienza occulta · Mostra di più »

La zona morta (film)

La zona morta (The Dead Zone) è un film del 1983 diretto da David Cronenberg, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King.

Nuovo!!: Infanzia e La zona morta (film) · Mostra di più »

Lady (romanzo)

Lady è un romanzo dello scrittore statunitense Thomas Tryon pubblicato nel 1974.

Nuovo!!: Infanzia e Lady (romanzo) · Mostra di più »

Lavorare stanca

Lavorare stanca è una raccolta di poesie dello scrittore Cesare Pavese pubblicata nel 1936.

Nuovo!!: Infanzia e Lavorare stanca · Mostra di più »

Lecca lecca

Il lecca lecca (anche lecca-lecca o leccalecca) è un prodotto dolciario destinato soprattutto all'infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Lecca lecca · Mostra di più »

Lega delle ragazze tedesche

La Lega delle ragazze tedesche, (Bund Deutscher Mädel, BDM in tedesco), era l'ala femminile della Hitlerjugend (HJ) o Gioventù Hitleriana, il movimento giovanile del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP).

Nuovo!!: Infanzia e Lega delle ragazze tedesche · Mostra di più »

Lens (botanica)

Lens Mill.

Nuovo!!: Infanzia e Lens (botanica) · Mostra di più »

Leonard L. Bailey

La vera identità del bambino è stata tenuta strettamente riservata, tanto che il soprannome di "Baby Fae" è stato diffuso in tutte le fonti nel mondo dei media fino a quando sua madre ha poi rivelato il suo nome e cognome: Stephanie Fae Beauclair.

Nuovo!!: Infanzia e Leonard L. Bailey · Mostra di più »

Leopoldo Curci

Nato da Angelo e Rosa Vincenza Frasca, al momento non si dispone di notizie certe circa la sua infanzia se non che compì i primi studi nel paese natìo.

Nuovo!!: Infanzia e Leopoldo Curci · Mostra di più »

Letteratura giapponese

La letteratura giapponese nasce e si sviluppa nel corso di duemila anni di scrittura, a partire circa dall'VIII secolo.

Nuovo!!: Infanzia e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Lettura ad alta voce

La lettura ad alta voce è quel processo cognitivo nel quale la decodifica della scrittura (lettura) si compie attraverso modalità non puramente mentali, ma si accompagna alla declamazione o alla pronuncia sincrona, a voce alta e comprensibile, del testo che si va decodificando.

Nuovo!!: Infanzia e Lettura ad alta voce · Mostra di più »

Leucemia infantile

Le leucemie pediatriche sono un gruppo di tumori rari che colpiscono i bambini e i neonati.

Nuovo!!: Infanzia e Leucemia infantile · Mostra di più »

Linfoma diffuso a grandi cellule B

Il linfoma diffuso a grandi cellule B, talora indicato con DLBCL dall'inglese diffuse large B cell lymphoma, è una neoplasia linfoide che colpisce soprattutto, ma non esclusivamente, soggetti adulti o anziani, caratterizzata tipicamente dal coinvolgimento di una singola sede linfonodale o extralinfonodale e da rapida espansione della massa tumorale.

Nuovo!!: Infanzia e Linfoma diffuso a grandi cellule B · Mostra di più »

Lior Shamriz

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Infanzia e Lior Shamriz · Mostra di più »

Liv Ullmann

Figlia di un ingegnere aeronautico, la sua famiglia emigrò in Canada e poi negli Stati Uniti per sfuggire all'invasione nazista della Norvegia durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Infanzia e Liv Ullmann · Mostra di più »

Lo specchio (film 1975)

Lo specchio (Russo: Зе́ркало, Zerkalo) è un film del 1975 diretto da Andrej Tarkovskij.

Nuovo!!: Infanzia e Lo specchio (film 1975) · Mostra di più »

Loris Azzaro

Nato in Tunisia, dove già creava degli abiti per sua madre,da genitori siciliani ed in seguito trasferitosi in Francia, Loris Azzaro studiò scienze politiche a Tolosa e dopo aver passato l'esame di lettere moderne, comincia ad insegnare l'italiano in numerose scuole tunisine.

Nuovo!!: Infanzia e Loris Azzaro · Mostra di più »

Luce Irigaray

Come per altre pensatrici belghe e francesi degli anni '70, il legame con il movimento delle donne è stato un punto di svolta nel suo percorso.

Nuovo!!: Infanzia e Luce Irigaray · Mostra di più »

Ludovico Necchi

Fu una delle figure centrali, assieme ad Agostino Gemelli, della fondazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in cui fece parte del Consiglio d'amministrazione fino al giorno della sua morte (10 gennaio 1930).

Nuovo!!: Infanzia e Ludovico Necchi · Mostra di più »

Luigi Concetti

Ottiene la laurea in medicina del 1879 e presta subito attenzione particolare alla cura del fanciullo.

Nuovo!!: Infanzia e Luigi Concetti · Mostra di più »

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo.

Nuovo!!: Infanzia e Lupus eritematoso sistemico · Mostra di più »

Macchia Blues

Il Macchia Blues è un festival di musica e cultura blues che si svolge con cadenza annuale a Macchia d'Isernia, in Molise.

Nuovo!!: Infanzia e Macchia Blues · Mostra di più »

Magazzini del Cotone

Magazzini del Cotone è una delle principali strutture del porto antico di Genova, seconda area fieristica della città dopo la Fiera internazionale di Genova.

Nuovo!!: Infanzia e Magazzini del Cotone · Mostra di più »

Magnus Öström

La sua carriera è stata concentrata soprattutto sugli E.S.T., trio che fondò egli stesso con Esbjörn Svensson, pianista suo amico fin dall'infanzia, nel 1993 all'incontro con il contrabbassista Dan Berglund.

Nuovo!!: Infanzia e Magnus Öström · Mostra di più »

Malorie Blackman

Dal 2013 al 2015 ha sostenuto la posizione del "Children's Laureate".

Nuovo!!: Infanzia e Malorie Blackman · Mostra di più »

Mancinismo

Il mancinismo è la tendenza ad usare, in parte o del tutto, il lato sinistro del corpo per compiere movimenti e gesti automatici e volontari.

Nuovo!!: Infanzia e Mancinismo · Mostra di più »

Manfred Schullian

Originario di Caldaro sulla strada del vino, Schullian ha studiato germanistica e giurisprudenza (materia in cui è laureato) presso l'università di Innsbruck ed esercita la professione di avvocato a Bolzano.

Nuovo!!: Infanzia e Manfred Schullian · Mostra di più »

Marco Luchetta

Figlio di genitori triestini, padre ingegnere e madre insegnante, Marco Luchetta trascorre la sua infanzia prima alla Spezia e poi a Mestre.

Nuovo!!: Infanzia e Marco Luchetta · Mostra di più »

Maria Assunta Alexandroff Bassi

Pur essendo nata in Francia, Maria Assunta restò apolide fino all'agosto del 1949.

Nuovo!!: Infanzia e Maria Assunta Alexandroff Bassi · Mostra di più »

Maria Montessori

Figlia di Alessandro Montessori, emiliano, e di Renilde Stoppani, marchigiana, Maria nacque in un'abitazione al civico 10 di Piazza Mazzini a Chiaravalle, a pochi chilometri da Ancona.

Nuovo!!: Infanzia e Maria Montessori · Mostra di più »

Marino Moretti

Fu anche autore di opere teatrali.

Nuovo!!: Infanzia e Marino Moretti · Mostra di più »

Mario Mieli

È considerato uno dei fondatori del movimento omosessuale italiano, nonché uno tra i massimi teorici del pensiero nell'attivismo omosessuale italiano.

Nuovo!!: Infanzia e Mario Mieli · Mostra di più »

Marjane Satrapi

Il suo nome è normalmente latinizzato come Marjane in ossequio all'ortografia francese.

Nuovo!!: Infanzia e Marjane Satrapi · Mostra di più »

Maschiaccio

Il termine maschiaccio è solitamente utilizzato per indicare una ragazza che si comporta come si ritiene che si debba comportare un ragazzo durante l'infanzia e/o l'adolescenza.

Nuovo!!: Infanzia e Maschiaccio · Mostra di più »

Masturbazione

La masturbazione è una pratica autoerotica consistente nella sollecitazione volontaria degli organi sessuali, o più raramente di altre parti del corpo, per ottenere piacere.

Nuovo!!: Infanzia e Masturbazione · Mostra di più »

Matteo Cambi

Inizia la propria attività nel 1999, registrando il proprio marchio Guru e cominciando a diffondere i propri prodotti in occasione di eventi mondani o presso personaggi dello spettacolo e dello sport, convincendone alcuni a indossare le proprie magliette, in particolare Paolo Maldini, Christian Vieri, Elisabetta Canalis e altri e contribuendo al successo del marchio.

Nuovo!!: Infanzia e Matteo Cambi · Mostra di più »

Maturità (diritto)

Per maturità si vuole intendere l'età alla quale un individuo si considera fuori dalla fase infantile e, avendo terminato il processo adolescenziale, si definisce adulto.

Nuovo!!: Infanzia e Maturità (diritto) · Mostra di più »

Mémoires Affectives

Mémoires Affectives è un film canadese del genere drammatico, diretto da Francis Leclerc, e distribuito da Alliance Atlantis Vivafilm in Canada dal 29 ottobre 2004.

Nuovo!!: Infanzia e Mémoires Affectives · Mostra di più »

Meir Dagan

Dagan fu nominato capo del Mossad da Ariel Sharon nell'agosto 2002, al posto del precedente Ephraim Halevy, con mandato fino al 2007, poi prorogato fino al 2011.

Nuovo!!: Infanzia e Meir Dagan · Mostra di più »

Memoria eidetica

Con memoria eidetica si intende un particolare tipo di memoria, nello specifico una variante della memoria fotografica (o visiva), da cui si distingue per la comparsa immediata di un'immagine mentale successiva all'esposizione visiva a un oggetto (ad esempio, un dipinto), che diviene però meno nitida col passare dei secondi.

Nuovo!!: Infanzia e Memoria eidetica · Mostra di più »

Metapneumovirus

Metapneumovirus è un genere di virus a singolo filamento negativo di RNA, appartenente all'ordine Mononegavirales, famiglia Paramyxoviridae, sottofamiglia Pneumovirinae.

Nuovo!!: Infanzia e Metapneumovirus · Mostra di più »

Metodo Portage

Il Metodo Portage è un programma educativo-riabilitativo strutturato ad indirizzo cognitivo-comportamentale, rivolto a soggetti in età evolutiva affetti da handicap di grado medio-grave.

Nuovo!!: Infanzia e Metodo Portage · Mostra di più »

Mi innamoravo di tutto - Il concerto 1997/98

Mi innamoravo di tutto - Il concerto 1997/98 è un album live di Fabrizio De André pubblicato postumo nel 2012 in edicola e facente parte delle uscite del box-set I Concerti.

Nuovo!!: Infanzia e Mi innamoravo di tutto - Il concerto 1997/98 · Mostra di più »

Michael Landon

Nato secondogenito, a Forest Hills, nella zona del Queens, a Long Island.

Nuovo!!: Infanzia e Michael Landon · Mostra di più »

Michail Illarionovič Kutuzov

Allievo e collaboratore del famoso feldmaresciallo Aleksandr Vasil'evič Suvorov, prese parte alle campagne combattute dall'Impero russo contro l'Impero Ottomano e contro la Francia rivoluzionaria alla fine del XVIII secolo.

Nuovo!!: Infanzia e Michail Illarionovič Kutuzov · Mostra di più »

Michele Gerardo Pasquarelli

Nacque a Marsico Nuovo, in Basilicata, nella casa detta "della Santarella", in località "Casale", da una famiglia della media borghesia di professionisti e proprietari terrieri.

Nuovo!!: Infanzia e Michele Gerardo Pasquarelli · Mostra di più »

Michele Mari

Figlio del designer Enzo Mari e della disegnatrice Iela Mari, insegna Letteratura italiana all'Università Statale di Milano.

Nuovo!!: Infanzia e Michele Mari · Mostra di più »

Michelle Magorian

Da bambina ha vissuto per diversi anni a Singapore e in Australia.

Nuovo!!: Infanzia e Michelle Magorian · Mostra di più »

Miguel Benasayag

Miguel Benasayag è nato in Argentina.

Nuovo!!: Infanzia e Miguel Benasayag · Mostra di più »

MPD Psycho (miniserie televisiva)

è una miniserie televisiva del 2000, diretta da Takashi Miike, tratta dall'omonimo manga scritto da Eiji Ootsuka e disegnato da Shōu Tajima nel 1997.

Nuovo!!: Infanzia e MPD Psycho (miniserie televisiva) · Mostra di più »

Mutismo

Il mutismo è la condizione che non permette all'essere umano e animale di comunicare per mezzo della voce e della parola.

Nuovo!!: Infanzia e Mutismo · Mostra di più »

Naomi Kawase

Durante l'infanzia, Naomi Kawase fu abbandonata dai genitori e affidata ai nonni materni.

Nuovo!!: Infanzia e Naomi Kawase · Mostra di più »

Nara Yoshitomo

Attualmente vive e lavora a Tokyo, benché i suoi lavori siano stati esposti in tutto il mondo.

Nuovo!!: Infanzia e Nara Yoshitomo · Mostra di più »

National Institutes of Health

I National Institutes of Health (Istituti Nazionali di Sanità, abbreviati in NIH) sono un'agenzia del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Infanzia e National Institutes of Health · Mostra di più »

Nauru

Nauru (ufficialmente Repubblica di Nauru, in inglese Republic of Nauru, in nauruano Ripublik Naoero) è uno stato insulare dell'Oceania della Micronesia, indipendente dal 1968, composto da una sola isola di con 10 000 abitanti.

Nuovo!!: Infanzia e Nauru · Mostra di più »

Neurooncologia

La neurooncologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura dei tumori del sistema nervoso.

Nuovo!!: Infanzia e Neurooncologia · Mostra di più »

Nevrosi

Il termine nevrosi (o neurosi) nella psicologia clinica indica un insieme di disturbi psicopatologici, in genere scaturiti da un conflitto inconscio, il cui sintomo trasversale di base è costituito dall'ansia.

Nuovo!!: Infanzia e Nevrosi · Mostra di più »

New York Crimes

New York Crimes, conosciuto fuori da Spagna e Italia come Yesterday, è un videogioco d'avventura horror sviluppato dalla Pendulo Studios, pubblicato dalla FX Interactive e distribuito dalla Namco Bandai per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Infanzia e New York Crimes · Mostra di più »

Nicola Crocetti

A Patrasso, dove è nato, egli ha trascorso serenamente la sua prima infanzia trasferendosi poi nella città di Firenze e in seguito a Milano dove tuttora lavora e vive.

Nuovo!!: Infanzia e Nicola Crocetti · Mostra di più »

Nigredo

La nigredo, termine latino che significa colore nero o nerezza, denota in alchimia la fase al Nero della Grande Opera, cioè il passo iniziale nel percorso di creazione della pietra filosofale, quello della putrefazione e decomposizione.

Nuovo!!: Infanzia e Nigredo · Mostra di più »

Nikita Sergeevič Michalkov

Nikita Michalkov nasce in una famiglia dalle forti tradizioni artistiche: suo padre Sergej Vladimirovič Michalkov è uno scrittore e poeta, celebre in Russia per aver scritto il testo dell'inno nazionale del suo Paese in due diverse occasioni, mentre la madre, la poetessa Natal'ja Petrovna Končalovskaja, era la figlia del pittore Petr Petrovič Končalovskij e la nipote del pittore Vasilij Ivanovič Surikov; suo fratello maggiore è invece il regista Andrej Končalovskij.

Nuovo!!: Infanzia e Nikita Sergeevič Michalkov · Mostra di più »

Nino D'Angelo

Primo di sei figli, di padre operaio e madre casalinga.

Nuovo!!: Infanzia e Nino D'Angelo · Mostra di più »

Nino Manfredi

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Nuovo!!: Infanzia e Nino Manfredi · Mostra di più »

Noëlle Roger

Noëlle Roger è nota soprattutto per i suoi nove romanzi di fantascienza, scritti nell'arco di tempo fra la prima e la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Infanzia e Noëlle Roger · Mostra di più »

Nome (diritto)

Il diritto al nome è un attributo della personalità che è utilizzato per individuare e identificare una persona.

Nuovo!!: Infanzia e Nome (diritto) · Mostra di più »

Olga Visentini

Olga Visentini nasce il 25 aprile 1893 a Nogara, provincia di Verona.

Nuovo!!: Infanzia e Olga Visentini · Mostra di più »

Omogeneizzazione

In ambito tecnologico, l'omogeneizzazione consiste in una operazione unitaria mediante la quale una miscela eterogenea viene resa omogenea.

Nuovo!!: Infanzia e Omogeneizzazione · Mostra di più »

Onano

Onano è un comune italiano di 990 abitanti della provincia di Viterbo, dista dal capoluogo circa 55 km.

Nuovo!!: Infanzia e Onano · Mostra di più »

One Piece: La spada delle sette stelle

è il quinto film ispirato alla serie anime e manga One Piece di Eiichiro Oda.

Nuovo!!: Infanzia e One Piece: La spada delle sette stelle · Mostra di più »

Onicofagia

L'onicofagia è un disturbo che porta il soggetto, pediatrico o adulto, a mangiare compulsivamente le proprie unghie.

Nuovo!!: Infanzia e Onicofagia · Mostra di più »

Opera nazionale maternità e infanzia

L'Opera nazionale maternità e infanzia (conosciuta anche con l'acronimo ONMI), è stata un ente assistenziale italiano fondato nel 1925 allo scopo di proteggere e tutelare madri e bambini in difficoltà.

Nuovo!!: Infanzia e Opera nazionale maternità e infanzia · Mostra di più »

Opere di Carlo Cassola

Si può dividere l'opera narrativa di Cassola in quattro periodi: il primo periodo, che rifiuta la narrazione di tipo realistico, si colloca tra il 1937, anno di stesura di alcuni dei racconti della Visita, e il 1949, anno di stesura de Il taglio del bosco anche se già nel 1946, con Baba, si individua l'impegno futuro a trattare temi politici; il secondo periodo, che situato cronologicamente nel momento del neorealismo ne risente l'influenza, "Sia pure intesa in una maniera assai personale, siamo in un tipo di narrativa impegnata, in cui il tempo coincide con la storia, i personaggi partecipano alle lotte politiche e le loro vicende prendono inizio da un fatto preciso per giungere alla conclusione.", il terzo periodo nel quale lo scrittore rinnega il periodo precedente e ritorna alla poetica del primo periodo e un quarto periodo, tra il 1980 e il 1987, che si può definire dell'antimilitarismo.

Nuovo!!: Infanzia e Opere di Carlo Cassola · Mostra di più »

Orientamento sessuale

Con il termine orientamento sessuale si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o entrambi.

Nuovo!!: Infanzia e Orientamento sessuale · Mostra di più »

Osnangeles

Osnangeles è il primo romanzo di Francesco Mandelli, edito da Baldini & Castoldi nel 2014.

Nuovo!!: Infanzia e Osnangeles · Mostra di più »

Ospedale infantile Regina Margherita

L'ospedale infantile Regina Margherita (OIRM) di Torino con l'ospedale ostetrico ginecologico Sant'Anna costituisce un'azienda ospedaliera riconosciuta di rilievo nazionale ad alta specializzazione materno-infantile.

Nuovo!!: Infanzia e Ospedale infantile Regina Margherita · Mostra di più »

Otakar Březina

Nacque nella piccola località di Počátky, figlio di un calzolaio, e dopo aver terminato i suoi studi regolari intraprese la carriera di insegnante, che lo portò a trasferirsi in sperdute località boeme e morave.

Nuovo!!: Infanzia e Otakar Březina · Mostra di più »

Padri e figli nell'Europa medievale e moderna

Padri e figli nell'Europa medievale e moderna (L'enfant et la vie familiale sous l'ancien régime) è un saggio dello storico francese Philippe Ariès, nel quale l'autore, utilizzando fonti letterarie e iconografiche, restituisce una dimensione fondamentale dell'Europa medioevale e moderna, attraverso lo studio dell'infanzia, dell'abbigliamento, dei giochi e delle istituzioni scolastiche.

Nuovo!!: Infanzia e Padri e figli nell'Europa medievale e moderna · Mostra di più »

Pantaloncini

I pantaloncini (chiamati anche pantaloni corti o short) sono un tipo di pantalone unisex, che copre le gambe dal bacino fino all'altezza delle ginocchia.

Nuovo!!: Infanzia e Pantaloncini · Mostra di più »

Paolo Giovio

Poco si sa dell'infanzia e della giovinezza di Paolo Giovio (Iovius o Jovius è la latinizzazione del cognome di famiglia Zobio).

Nuovo!!: Infanzia e Paolo Giovio · Mostra di più »

Parco di Vigeland

Il Parco di Vigeland o Parco delle sculture è un'area all'interno del Frognerparken di Oslo dedicata all'esposizione permanente di sculture, bassorilievi e opere in ferro battuto dell'artista norvegese Gustav Vigeland.

Nuovo!!: Infanzia e Parco di Vigeland · Mostra di più »

Pari opportunità

Le pari opportunità sono un principio giuridico inteso come l'assenza di ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico.

Nuovo!!: Infanzia e Pari opportunità · Mostra di più »

Parodontite

La parodontite, anche detta periodontite e parodontopatia, è un'infiammazione dei tessuti parodontali, che determina una perdita d'attacco dei denti rispetto all'alveolo, con conseguente formazione di tasche parodontali, mobilità dentale, sanguinamento gengivale, ascessi e suppurazioni, fino alla perdita di uno o più denti.

Nuovo!!: Infanzia e Parodontite · Mostra di più »

Pasto

Un pasto è un momento specifico della giornata dedicato all'alimentazione.

Nuovo!!: Infanzia e Pasto · Mostra di più »

Pedagogia

La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lo studio dell'uomo nel suo intero ciclo di vita.

Nuovo!!: Infanzia e Pedagogia · Mostra di più »

Pelo pubico

Il pelo pubico è il pelo che cresce sul pube e, in alcuni casi, anche all'interno delle cosce.

Nuovo!!: Infanzia e Pelo pubico · Mostra di più »

Pensiero di Kant

L'obiettivo principale del pensiero di Immanuel Kant è quello di identificare le condizioni entro le quali una conoscenza possa essere ritenuta valida sia nel campo delle nuove scienze della natura sia in quelle tradizionali della metafisica, dell'etica, della religione e dell'estetica.

Nuovo!!: Infanzia e Pensiero di Kant · Mostra di più »

Pepe Auth Stewart

Pepe Auth è anche un sociologo, ditettore teatrale.

Nuovo!!: Infanzia e Pepe Auth Stewart · Mostra di più »

Pepi II

Il regno relativamente pacifico di Pepi II, la cui lunghissima durata fu forse causa di una certa stagnazione, segnò il declino irrefrenabile dell'Antico Regno: a causa dello strapotere dei nomarchi (i governatori locali), l'autorità del faraone diminuì.

Nuovo!!: Infanzia e Pepi II · Mostra di più »

Per grazia ricevuta (film)

Per grazia ricevuta è un film del 1971 scritto, diretto e interpretato da Nino Manfredi.

Nuovo!!: Infanzia e Per grazia ricevuta (film) · Mostra di più »

Persepolis (fumetto)

Persepolis (Persepolis. Histoire d'une femme insoumise) è il titolo di un fumetto storico/autobiografico, scritto in lingua francese e disegnato dall'autrice iraniana Marjane Satrapi.

Nuovo!!: Infanzia e Persepolis (fumetto) · Mostra di più »

Personalità

Con il termine personalità si intende l'insieme delle caratteristiche psichiche e delle modalità comportamentali (inclinazioni, interessi, passioni) che definiscono il nucleo delle differenze individuali, nella molteplicità dei contesti in cui la condotta umana si sviluppa.

Nuovo!!: Infanzia e Personalità · Mostra di più »

Pianissimo (Camillo Sbarbaro)

Pianissimo è una silloge poetica del poeta Camillo Sbarbaro che fu pubblicata per la prima volta dalle Edizioni "La Voce" a Firenze nel 1914.

Nuovo!!: Infanzia e Pianissimo (Camillo Sbarbaro) · Mostra di più »

Piccoli per sempre

Piccoli per sempre è un singolo del rapper italiano J-Ax, il secondo estratto dal primo album in studio Di sana pianta e pubblicato il 27 ottobre 2006.

Nuovo!!: Infanzia e Piccoli per sempre · Mostra di più »

Piccolomini

I Piccolomini sono una famiglia italiana di origine toscana, influente a Siena a partire dall'XI secolo.

Nuovo!!: Infanzia e Piccolomini · Mostra di più »

Pierino e il lupo

Pierino e il lupo è un'opera del compositore russo Sergej Prokof'ev, scritta nel 1936 dopo il suo ritorno nell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Infanzia e Pierino e il lupo · Mostra di più »

Pierre Auguste Roques

Nacque a Marseillan il 28 dicembre 1856 in una famiglia di origini modeste, e fin dall'infanzia si distinse per la sua viva intelligenza.

Nuovo!!: Infanzia e Pierre Auguste Roques · Mostra di più »

Pigotta

La Pigotta è oggi un gioco registrato dall'Unicef per sostenere l'infanzia nei paesi in via di sviluppo mentre un tempo, in varie zone della Lombardia, indicava una bambola di pezza fatta in casa, con materiali poveri (avanzi di tessuto e lana).

Nuovo!!: Infanzia e Pigotta · Mostra di più »

Plan (organizzazione)

Plan International è un'organizzazione umanitaria non governativa globale che opera in 50 paesi in via di sviluppo ed è impegnata in prima linea nella tutela dei diritti dell'infanzia, soprattutto delle bambine.

Nuovo!!: Infanzia e Plan (organizzazione) · Mostra di più »

Pneumovirus

Pneumovirus è un genere di virus a singolo filamento negativo di RNA, appartenente all'ordine Mononegavirales, famiglia Paramyxoviridae, sottofamiglia Pneumovirinae.

Nuovo!!: Infanzia e Pneumovirus · Mostra di più »

Pocenia

Pocenia (Pucinìe in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Infanzia e Pocenia · Mostra di più »

Poliamore

Poliamore (neologismo che esprime il concetto di "amori molteplici") è la posizione filosofica che ammette la possibilità che una persona abbia più relazioni intime (sentimentali e/o sessuali) contemporaneamente, nel pieno consenso di tutti i partner coinvolti, in opposizione al postulato della monogamia sociale come norma necessaria.

Nuovo!!: Infanzia e Poliamore · Mostra di più »

Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium

La Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium è una facoltà ecclesiastica canonicamente eretta presso l'Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice.

Nuovo!!: Infanzia e Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium · Mostra di più »

Porfiria

Le porfirie sono un gruppo di malattie rare, per la maggior parte ereditarie, dovute a un'alterazione dell'attività di uno degli enzimi che sintetizzano il gruppo eme nel sangue.

Nuovo!!: Infanzia e Porfiria · Mostra di più »

Preadolescenza

Con il termine preadolescenza si intende un'età dell'individuo inclusa tra gli 11 e i 13 anni.

Nuovo!!: Infanzia e Preadolescenza · Mostra di più »

Prepuzio

Nell'anatomia maschile dei mammiferi, il termine prepuzio definisce la piega cutanea, solitamente floscia e scorrevole, che copre una porzione più o meno estesa del pene; nella specie umana tale porzione è limitata al glande.

Nuovo!!: Infanzia e Prepuzio · Mostra di più »

Psicoanalisi relazionale

La psicoanalisi relazionale è una corrente psicoanalitica nata negli Stati Uniti che enfatizza il ruolo delle relazioni dell'individuo con gli altri, siano esse reali o immaginarie, nei disturbi mentali e in psicoterapia.

Nuovo!!: Infanzia e Psicoanalisi relazionale · Mostra di più »

Psicologia dello sviluppo

La psicologia dello sviluppo studia l'evoluzione e lo sviluppo del comportamento umano, dal concepimento alla morte.

Nuovo!!: Infanzia e Psicologia dello sviluppo · Mostra di più »

Psicologia individuale

La psicologia individuale, o psicologia individuale comparata, di Alfred Adler prende in esame l'individuo nella sua unica e irripetibile dinamica di processi consci e inconsci: l'uomo è una unità mente/corpo indivisibile, originale e coerente nelle sue manifestazioni.

Nuovo!!: Infanzia e Psicologia individuale · Mostra di più »

Psicopatia

La psicopatia è un disturbo mentale caratterizzato principalmente da un deficit di empatia e di rimorso, emozioni nascoste, egocentrismo ed inganno.

Nuovo!!: Infanzia e Psicopatia · Mostra di più »

Psicoterapia

La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria, ad opera di uno psicoterapeuta (psicologo o medico, adeguatamente specializzato), che si occupa della cura di disturbi psicopatologici di natura ed entità diversa, che vanno dal modesto disadattamento o disagio personale fino alla sintomatologia grave, e che possono manifestarsi in sintomi nevrotici oppure psicotici tali da nuocere al benessere di una persona fino ad ostacolarne lo sviluppo, causando fattiva disabilità nella vita dell'individuo.

Nuovo!!: Infanzia e Psicoterapia · Mostra di più »

Pubertà

La pubertà è il periodo di cambiamenti fisici (dagli 11-16 anni), attraverso i quali il corpo di un bambino diviene un corpo adulto capace di riprodursi producendo autonomamente i propri ormoni sessuali.

Nuovo!!: Infanzia e Pubertà · Mostra di più »

Puericultura

La puericultura è un ramo della pediatria che si occupa di cura e allevamento del bambino dal punto di vista dello sviluppo fisico e psichico, sia nel periodo prenatale, attraverso le cure prestate alla madre, sia nel periodo immediatamente successivo alla nascita e nella prima infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Puericultura · Mostra di più »

Quattro temperamenti

La dottrina dei quattro temperamenti è un modello di personalità derivante dall'antica patologia umorale, che raggruppa le persone in base alla loro natura, suddividendole in quattro temperamenti fondamentali, collerico, flemmatico, sanguigno e melanconico, basati sui tratti complessivi della loro costituzione fisica e mentale, ma anche sugli influssi ricevuti dall'ambiente circostante.

Nuovo!!: Infanzia e Quattro temperamenti · Mostra di più »

Quella villa accanto al cimitero

Quella villa accanto al cimitero è un film del 1981, diretto da Lucio Fulci.

Nuovo!!: Infanzia e Quella villa accanto al cimitero · Mostra di più »

Quinto Ferrari

"Il 24 maggio 1907 una popolana bolognese correva angustiata e sola verso l'Ospedale Sant'Orsola.

Nuovo!!: Infanzia e Quinto Ferrari · Mostra di più »

Ragazzo della Bovisa

Ragazzo della Bovisa è uno dei più celebri romanzi di Ermanno Olmi, edito per la prima volta nel 1986 dalla casa editrice Camunia di Raffaele Crovi.

Nuovo!!: Infanzia e Ragazzo della Bovisa · Mostra di più »

Ragnhild Jølsen

Nata e cresciuta in una fattoria di Enebakk, nel sud della Norvegia, si trasferì ad Oslo nel 1889, dopo che alla famiglia erano stati tagliati i finanziamenti.

Nuovo!!: Infanzia e Ragnhild Jølsen · Mostra di più »

Ragno (immaginario)

Il ragno è un animale che, per le sue caratteristiche, ha colpito e stimolato l'immaginario umano, entrando - spesso con le caratteristiche di una creatura leggendaria - nel folklore e nella mitologia di vari popoli.

Nuovo!!: Infanzia e Ragno (immaginario) · Mostra di più »

Reach Out and Read

Reach Out and Read (ROR), è un'organizzazione non-profit statunitense che si propone di favorire l'alfabetizzazione dell'infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Reach Out and Read · Mostra di più »

Reato a sfondo sessuale

Nel diritto penale italiano, il reato a sfondo sessuale in cui rientrano lo stupro, la pedofilia, la pedopornografia e lo sfruttamento della prostituzione minorile.

Nuovo!!: Infanzia e Reato a sfondo sessuale · Mostra di più »

René Goscinny

Numerose le pubblicazioni a cui ha partecipato e le serie da lui portate al successoː tra queste Lucky Luke e, in sodalizio con il disegnatore Albert Uderzo, Asterix.

Nuovo!!: Infanzia e René Goscinny · Mostra di più »

Richard Adams

È conosciuto soprattutto per avere scritto tre romanzi che hanno come protagonisti degli animali, in particolare La collina dei conigli (titolo inglese: Watership Down) e, leggermente meno noti, La valle dell'orso e I cani della peste.

Nuovo!!: Infanzia e Richard Adams · Mostra di più »

Richard Kuklinski

È stato uno dei più feroci killer statunitensi di tutti i tempi.

Nuovo!!: Infanzia e Richard Kuklinski · Mostra di più »

Richard Scheufler

La sua musica rappresenta una sintesi dei vari stili musicali a partire dal funk, continuando con il pop, il rock, il jazz moderno, l'hardcore per finire con la fusione con la musica classica.

Nuovo!!: Infanzia e Richard Scheufler · Mostra di più »

Rina Breda Paltrinieri

Figlia unica, trascorse infanzia e giovinezza a Milano Diplomatasi alla scuola magistrale intraprese l'attività di insegnante, inizialmente vicino Milano (Figino, Paderno Dugnano), poi a Milano stessa.

Nuovo!!: Infanzia e Rina Breda Paltrinieri · Mostra di più »

Rita Levi-Montalcini

Negli anni cinquanta con le sue ricerche scoprì ed identificò il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, per tale scoperta è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina.

Nuovo!!: Infanzia e Rita Levi-Montalcini · Mostra di più »

Riti dei Masai

Tutta la vita di un masai è scandita da riti che hanno la funzione di rafforzare il senso di appartenenza al gruppo, e di sottolineare il prestigio sociale ottenuto.

Nuovo!!: Infanzia e Riti dei Masai · Mostra di più »

Robert Browning

Figlio primogenito di Robert e Sarah Wiedemann Browning, il padre era un uomo di grande intelligenza ed allo stesso modo di buon carattere.

Nuovo!!: Infanzia e Robert Browning · Mostra di più »

Roberto De Monticelli

De Monticelli nasce a Firenze nel 1919 dagli attori Guido e Nella; nell'infanzia segue i genitori nelle tournée esibendosi anche in qualche piccola parte in scena.

Nuovo!!: Infanzia e Roberto De Monticelli · Mostra di più »

Roberto Murolo

Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo (a sua volta figlio illegittimo di Eduardo Scarpetta e dunque fratellastro di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo).

Nuovo!!: Infanzia e Roberto Murolo · Mostra di più »

Roberto Perfumo

Ha giocato con, Cruzeiro e e per 10 anni ha rappresentato l' con la quale prese parte ai campionati mondiali del 1966 e del 1974; allenatore dopo il ritiro dall'attività agonistica, è passato in seguito alla carriera giornalistica, divenendo opinionista per ESPN in lingua spagnola.

Nuovo!!: Infanzia e Roberto Perfumo · Mostra di più »

Rosario Dawson

Nasce a New York il 9 maggio del 1979 da Isabel Celeste, una cantante statunitense di origini portoricane e afro-cubane, che aveva 16 anni quando la partorì, e da Patrick Harris.

Nuovo!!: Infanzia e Rosario Dawson · Mostra di più »

Rose McGowan

È conosciuta per il ruolo di Paige Matthews nella serie televisiva Streghe, nonché per le interpretazioni nei film della saga Grindhouse.

Nuovo!!: Infanzia e Rose McGowan · Mostra di più »

Rosemary Wells

Dai suoi libri sono stati tratti cortometraggi e serie di cartoni animati, come Max e Ruby.

Nuovo!!: Infanzia e Rosemary Wells · Mostra di più »

S.O.S. Pedofilia. Parole per uccidere l'orco

S.O.S. Pedofilia.

Nuovo!!: Infanzia e S.O.S. Pedofilia. Parole per uccidere l'orco · Mostra di più »

Sabrine Maui

Sabrine Maui è nata a Manila, con il nome di Mary Grace Dar.

Nuovo!!: Infanzia e Sabrine Maui · Mostra di più »

Sandro Brandolini

Già esponente dei Democratici di Sinistra, aderisce al Partito Democratico.

Nuovo!!: Infanzia e Sandro Brandolini · Mostra di più »

Sanguigno

Il sanguigno (dal latino sanguineus, derivante da sanguis, «sangue») è uno dei quattro temperamenti presi in considerazione dalla patologia umorale, insieme al collerico, al melanconico e al flemmatico.

Nuovo!!: Infanzia e Sanguigno · Mostra di più »

Scaldamuscoli

Gli scaldamuscoli. Gli scaldamuscoli sono un particolare tipo di accessorio da indossare nella parte inferiore delle gambe.

Nuovo!!: Infanzia e Scaldamuscoli · Mostra di più »

Scissione (psicologia)

Nelle teorie psicodinamiche, la scissione (in tedesco Spaltung) è un meccanismo di difesa che consiste nello "scindere", separare, disgiungere in modo netto le qualità contraddittorie (o ritenute tali) ma conviventi dell'Io o dell'oggetto.

Nuovo!!: Infanzia e Scissione (psicologia) · Mostra di più »

Scritti sulla letteratura e sull'arte

Scritti sulla letteratura e sull'arte è la più importante raccolta di saggi letterari di Bertolt Brecht comparsa in Italia.

Nuovo!!: Infanzia e Scritti sulla letteratura e sull'arte · Mostra di più »

Scrittori scozzesi

Scrittori scozzesi è un elenco alfabetico incompleto di autori scozzesi, nati e/o cresciuti in Scozia.

Nuovo!!: Infanzia e Scrittori scozzesi · Mostra di più »

Scultura romana

La scultura romana si sviluppò in tutta la zona di influenza dell'Impero romano, con il suo centro nella metropoli, tra il VI secolo a.C. e il V secolo d.C. In origine derivò dalla scultura greca, principalmente attraverso la mediazione etrusca, e poi direttamente, attraverso il contatto con le colonie della Magna Grecia e con la stessa Grecia nel periodo ellenistico.

Nuovo!!: Infanzia e Scultura romana · Mostra di più »

Scuola di mostri

Scuola di mostri (The Monster Squad) è un film del 1987, diretto da Fred Dekker, con André Gower, Duncan Regehr e Leonardo Cimino.

Nuovo!!: Infanzia e Scuola di mostri · Mostra di più »

Segnali infantili

I segnali infantili (Baby schema, o Kindchenschema) sono quell'insieme di caratteristiche morfologiche esteriori, negli animali e negli esseri umani, che riconducono allo stadio di sviluppo dell'infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Segnali infantili · Mostra di più »

Shōjo

Il termine giapponese indica anime e manga destinati a un pubblico femminile di età compresa tra gli ultimi anni dell'infanzia (dieci anni) e la fine dell'adolescenza (intorno alla maggiore età).

Nuovo!!: Infanzia e Shōjo · Mostra di più »

Shotacon

, abbreviazione di è un termine giapponese che indica e descrive l'attrazione, quasi sempre anche in senso sessuale oltre che affettivo, nei confronti di ragazzini prepuberi o appena puberi.

Nuovo!!: Infanzia e Shotacon · Mostra di più »

Shoxploitation

Una scena dal film ''La casa sperduta nel parco'', uno dei più lampanti esempi di shoxploitation italiana La shoxploitation è un sottogenere dell'exploitation che stringe sotto la sua ala tutti quei film in cui fanno da padrone sequenze scioccanti.

Nuovo!!: Infanzia e Shoxploitation · Mostra di più »

Silvio Micheli

Silvio Micheli nacque a Viareggio, in provincia di Lucca; trascorse un'infanzia serena legato alla sua terra, dalla quale trarrà i temi dei suoi romanzi.

Nuovo!!: Infanzia e Silvio Micheli · Mostra di più »

Simon Kuper

Kuper è nato in Uganda da genitori sudafricani nel 1969, trasferendosi a Leida (Paesi Bassi) durante la sua infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Simon Kuper · Mostra di più »

Sindrome di Leigh

La sindrome di Leigh conosciuta anche come encefalopatia necrotizzante subacuta è una malattia della prima infanzia caratterizzata da acidosi lattica, interruzione dello sviluppo psicomotorio, problemi di alimentazione, convulsioni, paralisi extraoculare e debolezza con ipotonia.

Nuovo!!: Infanzia e Sindrome di Leigh · Mostra di più »

Sindrome di Tourette

La sindrome di Gilles de la Tourette (più semplicemente sindrome di Tourette) è un disordine neurologico che esordisce nell'infanzia scomparendo spesso durante l'adolescenza, caratterizzata dalla presenza di tic motori e fonatori incostanti, talvolta fugaci e altre volte cronici, la cui gravità può variare da estremamente lievi a invalidanti.

Nuovo!!: Infanzia e Sindrome di Tourette · Mostra di più »

Sindrome di Waterhouse-Friderichsen

La sindrome di Waterhouse-Friderichsen è una rara, ma pericolosa patologia che si presenta sotto forma di una setticemia fulminante.

Nuovo!!: Infanzia e Sindrome di Waterhouse-Friderichsen · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Nuovo!!: Infanzia e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sogni (film)

è un film del 1990 diretto da Akira Kurosawa, composto da 8 episodi, basato sui concetti del realismo magico e di alcuni sogni del regista.

Nuovo!!: Infanzia e Sogni (film) · Mostra di più »

Somatotropina

La somatotropina, nota anche come ormone somatotropo, ormone della crescita, STH, oppure SH o GH (growth hormone), è un ormone peptidico secreto dall'adenoipofisi composto da 191 amminoacidi.

Nuovo!!: Infanzia e Somatotropina · Mostra di più »

Spike Lee

Considerato uno dei più celebri registi neri, i suoi film trattano temi politici e sociali, quali il razzismo, le relazioni interrazziali, la violenza e le droghe.

Nuovo!!: Infanzia e Spike Lee · Mostra di più »

Spugna (tessile)

Il tessuto a spugna è così chiamato per la capacità di assorbire grandi quantità di acqua.

Nuovo!!: Infanzia e Spugna (tessile) · Mostra di più »

Stanlio e Ollio

Stanlio e Ollio, in inglese Laurel & Hardy, sono stati uno dei più famosi duo comici della storia del cinema, interprete del genere slapstick, composto da Stan Laurel (nato Arthur Stanley Jefferson, soprannominato Stanlio in italiano e Stan in inglese), di origini britanniche, e dall'americano Oliver Hardy (nato Oliver Norvell Hardy, soprannominato Ollio in italiano, in inglese Oliver, Ollie o Babe come si racconta fosse stato per la prima volta soprannominato dal suo barbiere).

Nuovo!!: Infanzia e Stanlio e Ollio · Mostra di più »

Statua vivente

Statua vivente è il termine convenzionalmente attribuito a un mimo, modello e artista di strada insieme, che posa per strada restando immobile come una statua o un mannequin del tipo di quelli esposti nei grandi magazzini e nei negozi di abbigliamento.

Nuovo!!: Infanzia e Statua vivente · Mostra di più »

Stellina (serie animata)

Stellina è una serie televisiva a disegni animati prodotta nel 2008 da The Animation Band, Pictor Media, France 3 e Rai Fiction.

Nuovo!!: Infanzia e Stellina (serie animata) · Mostra di più »

Summerhill School

La Summerhill School è una scuola fondata da Alexander Sutherland Neill nel 1921, nonché uno dei più significativi esperimenti di pedagogia libertaria.

Nuovo!!: Infanzia e Summerhill School · Mostra di più »

Suore agostiniane missionarie

Le suore agostiniane Missionarie (in spagnolo Hermanas Agustinas Misioneras) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla A.M.Ann.

Nuovo!!: Infanzia e Suore agostiniane missionarie · Mostra di più »

Super-io

Con il termine Super-io (originale tedesco Über-Ich) o dalla resa in lingua latina Super-ego, secondo la teoria freudiana, si indica una delle tre istanze intrapsichiche che, insieme all'Es e all'Io, compongono il modello strutturale dell'apparato psichico ed è quella che, secondo lo stesso Freud, si origina dalla interiorizzazione dei codici di comportamento, divieti, ingiunzioni, schemi di valore (bene/male; giusto/sbagliato; buono/cattivo; gradevole/sgradevole) che il bambino attua all'interno del rapporto con la coppia dei genitori.

Nuovo!!: Infanzia e Super-io · Mostra di più »

Suzan-Lori Parks

Nel 2002 è stata la prima donna afroamericana a vincere il Premio Pulitzer per il miglior dramma, per Topdog/Underdog.

Nuovo!!: Infanzia e Suzan-Lori Parks · Mostra di più »

Sviluppo umano (biologia)

Lo sviluppo umano è il processo di crescita di un essere umano nel corso della vita.

Nuovo!!: Infanzia e Sviluppo umano (biologia) · Mostra di più »

Tartarughe sul dorso

Tartarughe sul dorso è un film diretto dal regista Stefano Pasetto, presentato nella sezione Giornate degli Autori - Venice Days del Festival di Venezia 2004.

Nuovo!!: Infanzia e Tartarughe sul dorso · Mostra di più »

Telenauta '69

Telenauta '69 è un programma televisivo italiano del 2000 di Italia 1, ideato e condotto da Lillo & Greg.

Nuovo!!: Infanzia e Telenauta '69 · Mostra di più »

Tempi difficili

Tempi difficili (Hard Times - For These Times) è il decimo romanzo di Charles Dickens, pubblicato per la prima volta nel 1854.

Nuovo!!: Infanzia e Tempi difficili · Mostra di più »

Teoria della coltivazione

La teoria della coltivazione è una teoria degli effetti cumulativi che studia le conseguenze della televisione sulla popolazione.

Nuovo!!: Infanzia e Teoria della coltivazione · Mostra di più »

Teoria umorale

La teoria umorale,Voce in Nicola Ubaldo, Atlante illustrato di filosofia, Firenze, Giunti Editore, p. 82, 2000.

Nuovo!!: Infanzia e Teoria umorale · Mostra di più »

Terence McKenna

Fu una delle personalità più significative della controcultura americana degli ultimi anni, importante esponente della cultura psichedelica, oltre che fondatore di una istituzione privata per ricerche etnobotaniche.

Nuovo!!: Infanzia e Terence McKenna · Mostra di più »

Thalía

Con più di 60 milioni di dischi venduti è una delle cantanti latine più importanti e apprezzate al mondo, considerata Regina del Pop Latino, grazie alla sua partecipazione in telenovele degli anni novanta e alla sua bellezza, è stata soprannominata dai messicani "Regina delle Telenovele" ("Reina de las Telenovelas") ed "Imperatrice della Bellezza" ("Emperatriz de la Belleza"), inoltre è una delle poche cantanti ad avere una giornata completamente dedicato a lei (25 aprile) datole dalla città di Los Angeles e chiamata 'Internacional Day of Thalía'.

Nuovo!!: Infanzia e Thalía · Mostra di più »

Thylias Moss

Scrittrice, artista del suono, drammaturga, di discendenza afroamericana, indiana ed europea, ha pubblicato numerose collezioni di poesia, libri per l'infanzia, saggi, e opere multimediali che lei stessa chiama "proddotti in atto" riferentisi al suo lavoro nel campo della Limited Fork Theory.

Nuovo!!: Infanzia e Thylias Moss · Mostra di più »

Tokiko Tsumura

è la co-protagonista dell'anime e del manga sull'alchimia Buso Renkin di Nobuhiro Watsuki, lo stesso autore di Kenshin Samurai vagabondo.

Nuovo!!: Infanzia e Tokiko Tsumura · Mostra di più »

Tommaso apostolo

È noto principalmente per essere il protagonista di un brano del Vangelo secondo Giovanni in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe.

Nuovo!!: Infanzia e Tommaso apostolo · Mostra di più »

Torso

Il torso, anche detto busto o tronco, è la sezione dell'organismo umano che si estende, anteriormente, tra il collo e la vita; essa si oppone strutturalmente al dorso o schiena, la parte compresa tra la nuca e la sommità dei glutei: queste, insieme, formano il tronco.

Nuovo!!: Infanzia e Torso · Mostra di più »

Trampling

Il trampling (dall'inglese to trample, "calpestare") è una pratica sessuale che consiste nel farsi calpestare.

Nuovo!!: Infanzia e Trampling · Mostra di più »

Transfert

Il transfert (o traslazione) è un meccanismo mentale per il quale l'individuo tende a spostare schemi di sentimenti, emozioni e pensieri da una relazione significante passata a una persona coinvolta in una relazione interpersonale attuale.

Nuovo!!: Infanzia e Transfert · Mostra di più »

Trasformazione agroalimentare

La trasformazione agroalimentare è un processo tecnologico ed economico che crea un valore aggiunto ad un prodotto agricolo consentendone l'utilizzazione in forma e condizioni differenti rispetto a quelle originarie al momento della raccolta.

Nuovo!!: Infanzia e Trasformazione agroalimentare · Mostra di più »

Trauma psicologico

Il trauma psicologico si ha come conseguenza di un evento (o una sequenza di eventi) con caratteristiche tali da interrompere la continuità normalmente avvertita da un soggetto tra esperienza passata ed intenzionalità.

Nuovo!!: Infanzia e Trauma psicologico · Mostra di più »

Tre saggi sulla teoria sessuale

Tre saggi sulla teoria sessuale, tradotto in italiano anche col titolo Tre saggi sulla sessualità, è un'opera di Sigmund Freud, edita originariamente nel 1905, che consiste in tre differenti volumi in cui l'autore descrive la sua teoria della sessualità a partire dagli sviluppi della prima infanzia.

Nuovo!!: Infanzia e Tre saggi sulla teoria sessuale · Mostra di più »

Trenta ore per la vita

Trenta Ore per la Vita è un'associazione ONLUS e rappresenta una delle prime esperienze in Italia di sensibilizzazione e raccolta fondi, promossa e organizzata da un ente non profit in favore di altre associazioni e organizzazioni di volontariato.

Nuovo!!: Infanzia e Trenta ore per la vita · Mostra di più »

TV dei ragazzi

TV dei ragazzi - o televisione dei ragazzi (ma anche, più correttamente, TV per i ragazzi) - è il termine che in Italia ha convenzionalmente e per lungo tempo indicato il particolare segmento di programmazione della televisione pubblica RAI (poi imitata dalle emittenti private) dedicata all'infanzia e all'adolescenza.

Nuovo!!: Infanzia e TV dei ragazzi · Mostra di più »

Una vita (Barnard)

Una vita (One Life in inglese) pubblicato il 1º agosto 1969, è una biografia scritta a due mani da Christiaan Barnard e Curtis Bill Pepper.

Nuovo!!: Infanzia e Una vita (Barnard) · Mostra di più »

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

L'Università di Modena e Reggio Emilia (acronimo UniMoRe) è una università statale italiana le cui origini come Studium a Modena risalgono al 1175.

Nuovo!!: Infanzia e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia · Mostra di più »

Uomo Assorbente

L’Uomo Assorbente (Absorbing Man), il cui vero nome è Carl "Crusher" Creel, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Infanzia e Uomo Assorbente · Mostra di più »

Vera Renczi

Nata in una ricca famiglia da madre rumena e padre ungherese a Bucarest, Romania, si trasferì con la famiglia nella città di Berkerekul quando aveva 13 anni.

Nuovo!!: Infanzia e Vera Renczi · Mostra di più »

Vikki Carr

Il suo repertorio si basa su una varietà di generi musicali, inclusi le musiche da cabaret, il latin pop, il jazz, il pop (Unforgettable, Alfie) ed il country and western (If I Had a Hammer, di Pete Seeger), anche se il suo maggiore successo lo ha registrato in virtù di brani cantati in lingua spagnola (album discografico Cosas del amor, 1991, e la ranchera Si nos dejan di José Alfredo Jiménez).

Nuovo!!: Infanzia e Vikki Carr · Mostra di più »

Vincenzo Gorga

Vincenzo Gorga nacque il 17 settembre 1852 a Brocco, allora in provincia di Terra di Lavoro, oggi Broccostella, in provincia di Frosinone.

Nuovo!!: Infanzia e Vincenzo Gorga · Mostra di più »

Violenza contro gli uomini

Violenza contro gli uomini è un'espressione usata da alcuni ricercatori per raggruppare vari fenomeni di violenza contro gli uomini, tra cui le violenze intrafamiliari, la violenza sessuale, la violenza di genere e gli abusi su minori.

Nuovo!!: Infanzia e Violenza contro gli uomini · Mostra di più »

Virus respiratorio sinciziale umano

Il Virus respiratorio sinciziale umano (in lingua inglese: Human respiratory syncytial virus, sigla hRSV) è un Virus dell'ordine Mononegavirales, famiglia Pneumoviridae, Genere Orthopneumovirus.

Nuovo!!: Infanzia e Virus respiratorio sinciziale umano · Mostra di più »

Vito Donato Epifani

Di idee repubblicane e liberali fu anche docente di economia all'Università di Napoli negli anni settanta del XIX secolo; avvocato difensore soprattutto di poveri e diseredati; autore di numerosi saggi politico-economici, oltre che di tragedie e altre opere letterarie.

Nuovo!!: Infanzia e Vito Donato Epifani · Mostra di più »

Vola vola vola

Vola vola vola è un brano musicale di Guido Albanese e Luigi Dommarco del 1922.

Nuovo!!: Infanzia e Vola vola vola · Mostra di più »

VRS

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Infanzia e VRS · Mostra di più »

Walking Disaster

Walking Disaster è il secondo singolo estratto dall'album Underclass Hero della band canadese Sum 41.

Nuovo!!: Infanzia e Walking Disaster · Mostra di più »

Walter Chiari

Attore teatrale, cinematografico e televisivo, è stato uno dei più noti comici dello spettacolo italiano e uno degli esponenti di spicco della commedia insieme ad Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi.

Nuovo!!: Infanzia e Walter Chiari · Mostra di più »

Wicca

La wicca, altresì detta wiccanesimo, e raramente definita la "vecchia religione", è un nuovo movimento religioso afferente ai fenomeni cosiddetti di "neopaganesimo".

Nuovo!!: Infanzia e Wicca · Mostra di più »

Wild Side (film 2004)

Wild Side è un film del 2004 diretto da Sébastien Lifshitz.

Nuovo!!: Infanzia e Wild Side (film 2004) · Mostra di più »

Young Thugs: Innocent Blood

è un film del 1997, diretto da Takashi Miike, tratto da un racconto di Riichi Nakaba.

Nuovo!!: Infanzia e Young Thugs: Innocent Blood · Mostra di più »

Young Thugs: Nostalgia

è un film del 1998, diretto da Takashi Miike, tratto da un racconto di Riichi Nakaba.

Nuovo!!: Infanzia e Young Thugs: Nostalgia · Mostra di più »

Youth rifle

Uno youth rifle (fucile per la gioventù), o boys rifle)James E. House, Gun Digest Book of.22 Rimfire: Rifles·Pistols·Ammunition, Gun Digest Books, 2011 (p.

Nuovo!!: Infanzia e Youth rifle · Mostra di più »

Zecchino d'Oro

Lo Zecchino d'Oro è il Festival Internazionale della Canzone del Bambino trasmesso in un apposito programma televisivo.

Nuovo!!: Infanzia e Zecchino d'Oro · Mostra di più »

Ziraldo

È il creatore di personaggi famosi, come il "Menino Maluquinho", ed attualmente è uno degli scrittori più famosi e acclamati nel campo dell'editoria infantile in Brasile.

Nuovo!!: Infanzia e Ziraldo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Età infantile, Infantile, Prima infanzia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »