Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Interim di Augusta

Indice Interim di Augusta

L'Interim di Augusta ("Dichiarazione di Sua Maestà imperiale romana sul rispetto della religione all'interno del Sacro Impero fino alla decisione del Consiglio generale") fu firmato nell'omonima città da Carlo V e dai protestanti, nel 1548, ponendo fine ad anni di scontri.

Indice

  1. 43 relazioni: Abbazia di Lorch, Ad interim, Adiaphora, Andreas Musculus, Battaglia di Mühlberg, Bernardo VIII di Lippe, Caspar Aquila, Dieta di Augusta, Domingo de Soto, Elisabetta di Brandeburgo (1510-1558), Erhard Schnepf, Filippo I d'Assia, Filippo III di Nassau-Weilburg, Gabriel Zwilling, Gaspar Hedio, Giorgio III di Anhalt-Dessau, Giovanni Federico I di Sassonia, Guerra di Colonia, Guerra di Smalcalda, Historia Ecclesiae Christi, Interim di Lipsia, Interim di Ratisbona, Johann Brenz, Johannes Aepinus, Justus Velsius, Kleinstaaterei, Lega di Torgau, Luteranesimo, Magdeburgo, Martin Bucer, Mattia Flacio Illirico, Michele Sidonio, Moyenneurs, Nicolaus von Amsdorf, Pace di Augusta, Pace di Norimberga, Pace di Passavia, Papa Paolo III, Riforma protestante, Sacro Romano Impero, Trattato di Chambord, Tre Vescovadi, Zelo domus Dei.

Abbazia di Lorch

Labbazia di Lorch è un'antica abbazia benedettina di Lorch nel Baden-Württemberg (Germania). Essa era lHauskloster degli Hohenstaufen.

Vedere Interim di Augusta e Abbazia di Lorch

Ad interim

La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo"). È utilizzata per indicare l'esercizio delle funzioni assegnate da una carica assegnate ad un esercitatore provvisorio, senza che tal carica abbia un titolare ufficiale, e in attesa della nomina di uno.

Vedere Interim di Augusta e Ad interim

Adiaphora

Il termine adiaphora (dal greco ἀδιάφορα, “cose indifferenti”) era un concetto usato dalla filosofia stoica per indicare cose che sono al di fuori dalla legge morale, cioè azioni che non sono né moralmente prescritte né moralmente proibite.

Vedere Interim di Augusta e Adiaphora

Andreas Musculus

Il nome Musculus è una forma latinizzata di Meusel.

Vedere Interim di Augusta e Andreas Musculus

Battaglia di Mühlberg

La battaglia di Mühlberg fu una grande battaglia combattuta il 24 aprile 1547 fra l'esercito ispano-imperiale guidato da Carlo V e le truppe della Lega di Smalcalda al comando del principe elettore di Sassonia Giovanni Federico.

Vedere Interim di Augusta e Battaglia di Mühlberg

Bernardo VIII di Lippe

Il padre, il conte regnante Simone V di Lippe, morì nel 1536, quando il figlio aveva otto anni: poiché era troppo giovane per subentrargli, il paese fu governato da un consiglio di reggenza che comprendeva il langravio Filippo I d'Assia, il conte Adolfo di Schaumburg e il conte Giudoco II di Hoya.

Vedere Interim di Augusta e Bernardo VIII di Lippe

Caspar Aquila

Dopo essersi formato ad Aquisgrana, ad Ulm (nel 1502), in Italia (incontrò Erasmo da Rotterdam a Roma) e a Berna nel 1508, studiò teologia a Lipsia nel 1510, quindi a Wittenberg (1513).

Vedere Interim di Augusta e Caspar Aquila

Dieta di Augusta

Le assemblee denominate Dieta di Augusta furono le sedute della Dieta del Sacro Romano Impero avvenute nella città tedesca di Augusta (''Augsburg''), dal 952 al 1582.

Vedere Interim di Augusta e Dieta di Augusta

Domingo de Soto

Domingo de Soto nacque a Segovia nel 1495 e il suo nome di battesimo era "Francisco". Soto studiò latino a Segovia sotto Juan de Oteo e Sancho de Villaveses.

Vedere Interim di Augusta e Domingo de Soto

Elisabetta di Brandeburgo (1510-1558)

Era la terza figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca.

Vedere Interim di Augusta e Elisabetta di Brandeburgo (1510-1558)

Erhard Schnepf

Figlio di un calzolaio di Großgartach, che nel 1483 si era trasferito a Heilbronn. Dopo aver studiato alla scuola latina della propria città natia, Schnepf andò a studiare all'Università di Erfurt nel 1509, dove conseguì il baccalaureato delle arti nel 1511; si trasferì allora all'Università di Heidelberg, dove si laureò, ottenendo il titolo di Magister artium nel 1513.

Vedere Interim di Augusta e Erhard Schnepf

Filippo I d'Assia

Figlio di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie Anna di Meclemburgo-Schwerin, perse il padre a soli cinque anni.

Vedere Interim di Augusta e Filippo I d'Assia

Filippo III di Nassau-Weilburg

Filippo III era figlio di Luigi I di Nassau-Weilburg (1473-1523). Alla morte del padre egli assunse il potere di governo all'età di diciannove anni.

Vedere Interim di Augusta e Filippo III di Nassau-Weilburg

Gabriel Zwilling

Non ci sono informazioni attendibili sulla famiglia e sui primi anni di vita. L'ipotesi che il padre fosse uno Stadtrichter (giudice cittadino o gastaldo) non è provata.

Vedere Interim di Augusta e Gabriel Zwilling

Gaspar Hedio

Gaspar Hedio, (anche Caspar Hedio, Kaspar Hedio, Kaspar Heyd, Kaspar Bock, Kaspar Böckel) è stato uno storico e Riformatore Protestante, nato a Ettlingen (Baden) e vissuto a Strasburgo.

Vedere Interim di Augusta e Gaspar Hedio

Giorgio III di Anhalt-Dessau

Avendo perso il padre in giovane età, venne cresciuto coi fratelli dalla madre, la duchessa di Münsterberg.

Vedere Interim di Augusta e Giorgio III di Anhalt-Dessau

Giovanni Federico I di Sassonia

Giovanni Federico era il figlio maggiore di Giovanni di Sassonia (1468 – 1532) e della sua prima moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin (1481 – 1503).

Vedere Interim di Augusta e Giovanni Federico I di Sassonia

Guerra di Colonia

La guerra di Colonia (1583–1588), detta anche guerra del siniscalco o Seneschal Upheaval e occasionalmente guerra degli scoli, fu uno scontro che devastò l'Elettorato di Colonia, principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero corrispondente all'attuale area del Nord Reno-Vestfalia, in Germania.

Vedere Interim di Augusta e Guerra di Colonia

Guerra di Smalcalda

La guerra di Smalcalda (in lingua tedesca Schmalkaldischer Krieg) si riferisce ad un breve periodo di violenze, tra il 1546 e il 1547, avvenuto tra le forze dell'imperatore Carlo V comandate dal duca d'Alba, don Fernando Álvarez de Toledo e la luterana Lega di Smalcalda nei domini del Sacro Romano Impero.

Vedere Interim di Augusta e Guerra di Smalcalda

Historia Ecclesiae Christi

LHistoria Ecclesiae Christi o Centurie di Magdeburgo o i Secoli di Magdeburgo sono una storia della Chiesa, divisa in tredici centurie (secoli), che coprono milletrecento anni, fino al 1298; pubblicata la prima volta dal 1559 al 1574.

Vedere Interim di Augusta e Historia Ecclesiae Christi

Interim di Lipsia

L'Interim di Lipsia (o Leipzig Interim) era un accordo temporaneo del 1548 in materia di religione, stipulato dall'Imperatore Carlo V con i protestanti, formalizzato da un decreto imperiale.

Vedere Interim di Augusta e Interim di Lipsia

Interim di Ratisbona

L'Interim di Ratisbona (o Regensburg Interim) era un accordo temporaneo del 1541 in materia di religione, stipulato dall'Imperatore Carlo V con i protestanti, formalizzato da un decreto imperiale.

Vedere Interim di Augusta e Interim di Ratisbona

Johann Brenz

Figlio di Martin Hess detto Brenz (1475-1555), sindaco e giudice comunale a Weil, e di Catharina Hennig, proveniente dal paese di Enzweihingen, il tredici ottobre 1514 fu iscritto all'Università di Heidelberg, dove divenne allievo di Giovanni Ecolampadio e di Erhard Schnepf, quest'ultimo che teneva lezioni di retorica e filosofia.

Vedere Interim di Augusta e Johann Brenz

Johannes Aepinus

Nel 1548 compose la Dichiarazione delle città della Lega Anseatica contro lInterim di Augusta. Fu avversario di Filippo Melantone, del quale, come del resto anche Martin Lutero, era stato discepolo a Wittenberg.

Vedere Interim di Augusta e Johannes Aepinus

Justus Velsius

Velsius cominciò la propria carriera come professore di arti liberali a Lovanio, Strasburgo e Colonia. Successivamente cominciò a dichiararsi un profeta e a esprimere la sua visione personale sul cristianesimo, esposta in Christiani Hominis Norma, pubblicato a Londra.

Vedere Interim di Augusta e Justus Velsius

Kleinstaaterei

(in tedesco:, "Piccolo stato", tradotto in italiano come "divisione", "particolarismo") è una parola tedesca utilizzata spesso in senso peggiorativo per denotare la frammentazione territoriale in Germania e nelle regioni limitrofe durante il periodo del Sacro Romano Impero (soprattutto dopo la fine della guerra dei trent'anni), e durante la Confederazione germanica nella prima metà del XIX secolo.

Vedere Interim di Augusta e Kleinstaaterei

Lega di Torgau

La Lega di Torgau (Torgauer Bund in tedesco) è stata un'alleanza di principi Protestanti, tra i quali Giovanni principe elettore di Sassonia e Filippo I Langravio d'Assia, formata nel 1526 dai principi luterani all'interno del Sacro Romano Impero, per opporsi a quanto stabilito nell'Editto di Worms.

Vedere Interim di Augusta e Lega di Torgau

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.

Vedere Interim di Augusta e Luteranesimo

Magdeburgo

Magdeburgo (nota in italiano storico come Madeburgo) è una città extracircondariale (targa MD), capitale del Land Sassonia-Anhalt. Con i suoi abitanti è la seconda città del proprio stato federato per popolazione - dopo Halle - e uno dei tre Oberzentren del Land designati dal piano nazionale di sviluppo 2002.

Vedere Interim di Augusta e Magdeburgo

Martin Bucer

Bucer nacque a Schlettstadt in Alsazia (oggi Sélestat in Francia). Nel 1506 entrò nell'Ordine dei domenicani e fu inviato a studiare a Heidelberg.

Vedere Interim di Augusta e Martin Bucer

Mattia Flacio Illirico

Elaborò una teologia che venne indicata con il suo nome, flacianismo.

Vedere Interim di Augusta e Mattia Flacio Illirico

Michele Sidonio

Figlio di un mugnaio, nell'autunno del 1525 entrò all'Università di Tubinga. A Pentecoste del 1527 ottenne il baccellierato e a Natale del 1528 conseguì la licenza in teologia.

Vedere Interim di Augusta e Michele Sidonio

Moyenneurs

Nel periodo delle guerre di religione chiunque cercò una soluzione per comporre i dissidi incontrò grandi difficoltà. Così, quando nel 1549 Carlo V impose con l'Interim di Augusta la sospensione dei conflitti ed il congelamento delle posizioni acquisite, in attesa della risoluzione delle controversie dottrinali, i capi religiosi delle Chiese in lotta reagirono con asprezza.

Vedere Interim di Augusta e Moyenneurs

Nicolaus von Amsdorf

Studiò teologia dapprima all'università di Lipsia e poi a quella di Wittenberg; fu anzi uno dei primi ad essersi immatricolato all'università di Wittenberg, fondata poco tempo prima (1502), e a Wittenberg conseguì il dottorato nel 1511.

Vedere Interim di Augusta e Nicolaus von Amsdorf

Pace di Augusta

La pace di Augusta fu un trattato stipulato il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello (l'imperatore Carlo V d'Asburgo, cattolico-romano), e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta (Augsburg in tedesco).

Vedere Interim di Augusta e Pace di Augusta

Pace di Norimberga

La pace di Norimberga o tregua di Norimberga (Nürnberger Religionsfrieden, in tedesco) è l'accordo o trattato di pace firmato a Norimberga nel maggio del 1532 tra il partito cattolico e quello protestante, che si confrontarono durante la Riforma in Germania.

Vedere Interim di Augusta e Pace di Norimberga

Pace di Passavia

La pace di Passavia fu un trattato di pace siglato nell'agosto del 1552 da Ferdinando I d'Asburgo, per conto dell'imperatore Carlo V, e dai principi elettori protestanti, rappresentati da Maurizio I, Elettore di Sassonia.

Vedere Interim di Augusta e Pace di Passavia

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Vedere Interim di Augusta e Papa Paolo III

Riforma protestante

La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.

Vedere Interim di Augusta e Riforma protestante

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Interim di Augusta e Sacro Romano Impero

Trattato di Chambord

Il trattato di Chambord fu un accordo firmato il 15 gennaio 1552 presso il castello di Chambord tra il re cattolico Enrico II di Francia e tre principi riformatori protestanti del Sacro Romano Impero guidati dall'elettore Maurizio di Sassonia.

Vedere Interim di Augusta e Trattato di Chambord

Tre Vescovadi

I Tre Vescovadi o Tre Vescovati (Trois-Évêchés in francese) erano i territori appartenenti alle Diocesi di Toul, Verdun, e Metz, città libere dell'Impero governate da un Principe vescovo, che, appartenenti allora al Sacro Romano Impero, furono occupati da Enrico II di Francia nel 1552 e posti sotto il controllo francese fino alla loro annessione definitiva alla Francia nel 1648 in forza del Trattato di Vestfalia.

Vedere Interim di Augusta e Tre Vescovadi

Zelo domus Dei

Zelo domus Dei ("Mossi dallo zelo per la famiglia di Dio") è un breve apostolico di papa Innocenzo X del 26 novembre 1648, cui il pontefice tentò di impugnare solennemente, ma invano, alcuni articoli della Pace di Vestfalia ritenuti gravemente lesivi dei diritti della Chiesa Cattolica.

Vedere Interim di Augusta e Zelo domus Dei