Indice
68 relazioni: Abarelix, Amiodarone, Amisulpride, Amitriptilina, Anoressia nervosa, Antidepressivi triciclici, Apomorfina, Arformoterolo, Aritmia, Bedaquilina, Betrixaban, Buprenorfina, Cardiotossicità farmacologica, Chinoloni, Claritromicina, Clebopride, Clobazam, Dear doctor letter, Dofetilide, Dronedarone, Droperidolo, Elettrocardiogramma, Eritromicina, Fexofenadina, Fluconazolo, Fluvoxamina, Formoterolo fumarato, Gemifloxacina, Granisetron, Grepafloxacina, Ibutilide, Idroxizina, Indacaterolo, Indapamide, Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, Ipokaliemia, Ipoparatiroidismo, Ledipasvir, Leishmaniosi umana, Letrozolo, Levocetirizina, Levofloxacina, Levosulpiride, Marasma, Metadone, Mizolastina, Neurolettico, Neuropatia diabetica, Obidossima, Olanzapina, ... Espandi índice (18 più) »
Abarelix
L'abarelix un composto chimico di formula c72H95ClN14O14 che a temperatura ambiente si presenta come solido biancastro.
Vedere Intervallo QT e Abarelix
Amiodarone
L'amiodarone è un farmaco anti-aritmico usato in alcune tachiaritmie come la fibrillazione atriale e nella prevenzione delle tachicardie ventricolari ricorrenti.
Vedere Intervallo QT e Amiodarone
Amisulpride
LAmisulpride è un farmaco appartenente alla famiglia delle "benzammidi sostituite" che, in analogia al composto correlato sulpiride, è utilizzato nel trattamento di diversi disturbi psichiatrici e come anti-emetico.
Vedere Intervallo QT e Amisulpride
Amitriptilina
Lamitriptilina è un farmaco antidepressivo della famiglia degli antidepressivi triciclici. A basso dosaggio può essere usata nella prevenzione di alcune forme di cefalea, quali la cefalea tensiva e l'emicrania, nonché nel trattamento curativo dei disturbi d'ansia, dell'insonnia e dei disturbi somatoformi.
Vedere Intervallo QT e Amitriptilina
Anoressia nervosa
Lanoressia nervosa (AN) è un disturbo del comportamento alimentare, oggi definito dal DSM-5 come "Disturbo della nutrizione e dell'alimentazione".
Vedere Intervallo QT e Anoressia nervosa
Antidepressivi triciclici
Gli antidepressivi triciclici, noti semplicemente anche come triciclici o con l'acronimo TCA (dall'inglese tricyclic antidepressant), sono una classe di farmaci antidepressivi così chiamati per la loro caratteristica struttura chimica formata da tre anelli condensati.
Vedere Intervallo QT e Antidepressivi triciclici
Apomorfina
L apomorfina è un farmaco agonista non ergolinico del recettore della dopamina D2, indicato per il trattamento dell'ipomobilità associata alla malattia di Parkinson.
Vedere Intervallo QT e Apomorfina
Arformoterolo
Arformoterolo, spesso commercializzato come sale tartrato, è un composto a lunga durata d'azione, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Vedere Intervallo QT e Arformoterolo
Aritmia
Aritmia è un sostantivo composto di a privativa (in greco antico ἀ) e - (da ritmo in greco antico) che può corrispondere al significato di mancanza di ritmo.
Vedere Intervallo QT e Aritmia
Bedaquilina
La Bedaquilina è un antimicobatterico della classe delle diarylquinoline. Le diarylquinoline (DARQs) sono un gruppo di farmaci battericidi, che inibiscono l’enzima ATP sintetasi dei micobatteri legandosi alla subunità c. Sebbene l’ATP sintetasi batterico è simile a quelli degli eucarioti, le diarylquinoline sono molto specifiche per l’enzima batterico, per cui il loro uso è considerato sicuro nell’uomo.
Vedere Intervallo QT e Bedaquilina
Betrixaban
Betrixaban (già noto con la sigla PRT054021) è un composto anticoagulante, un inibitore diretto del fattore Xa. È un anticoagulante potente, attivo per via orale ed altamente selettivo per il fattore Xa, essendo stato scelto tra un gruppo di composti simili per la sua bassa affinità per i canali di potassio hERG.
Vedere Intervallo QT e Betrixaban
Buprenorfina
La buprenorfina è una molecola di sintesi derivata dalla tebaina, un oppioide usato per trattare il dolore acuto, il dolore cronico e la dipendenza da oppioidi.
Vedere Intervallo QT e Buprenorfina
Cardiotossicità farmacologica
La cardiotossicità farmacologica rappresenta un danno cardiaco sotto l'azione di farmaci e può manifestarsi sia alterando le prestazioni del muscolo cardiaco sia alterando i canali/correnti ionici delle cellule cardiache funzionali, denominate cardiomiociti.
Vedere Intervallo QT e Cardiotossicità farmacologica
Chinoloni
I chinoloni sono farmaci ad uso locale e sistemico di origine sintetica introdotti nell'uso clinico dalla fine degli anni cinquanta. Un gruppo di ricerca, durante la sintesi della clorochina, isolò un composto chinolonico, avente proprietà antibatterica.
Vedere Intervallo QT e Chinoloni
Claritromicina
La claritromicina è un composto organico della famiglia dei macrolidi di formula chimica C38H69NO13. Si tratta di un antibiotico macrolide semi sintetico, derivato dell'eritromicina impiegato nel trattamento di diverse infezioni di origine batterica.
Vedere Intervallo QT e Claritromicina
Clebopride
Clebopride è un antagonista selettivo del recettore D2. Viene utilizzato come procinetico e antiemetico in caso di disfunzioni organiche, chemioterapia o in caso di procedure esplorative del tratto gastrointestinale.
Vedere Intervallo QT e Clebopride
Clobazam
Il clobazam appartiene alla classe dei farmaci 1,5-benzodiazepinici ed è commercializzato con diversi nomi, tra cui Onfi, Frisium, Urbanyl e altri.
Vedere Intervallo QT e Clobazam
Dear doctor letter
Con il termine Dear doctor letter ci si riferisce ad una lettera inviata a tutto il personale sanitario del Paese e concordata tra le autorità regolatorie del farmaco (ad esempio l'Agenzia Italiana del Farmaco - AIFA oppure il Dipartimento del farmaco del Ministero della Salute) e la ditta produttrice di uno specifico medicinale.
Vedere Intervallo QT e Dear doctor letter
Dofetilide
La dofetilide è un potente farmaco anti-aritmico di classe III utilizzato nella fibrillazione atriale, nel flutter atriale e in altre forme di tachicardie sopraventricolari.
Vedere Intervallo QT e Dofetilide
Dronedarone
Il dronedarone (INN) è un farmaco anti-aritmico utilizzato principalmente nelle recidive di fibrillazione atriale e di flutter atriale. È commercializzato in U.S.A e in Europa con il nome di Multaq.
Vedere Intervallo QT e Dronedarone
Droperidolo
Il droperidolo, o deidrobenzoperidolo è un composto dotato di attività antidopaminergica, usato in clinica medica come antiemetico e come antipsicotico.
Vedere Intervallo QT e Droperidolo
Elettrocardiogramma
Lelettrocardiogramma (denotato con la sigla ECG o EKG) è una tecnica medica consistente nella riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuore registrata sulla superficie del corpo, in particolare del corpo umano. Sulla superficie del corpo umano (come in tutti gli animali dotati di muscolo cardiaco), in particolare a livello del tronco, sono presenti campi elettrici di bassa intensità che sono principalmente dovuti alle periodiche depolarizzazioni e ripolarizzazioni del cuore..
Vedere Intervallo QT e Elettrocardiogramma
Eritromicina
Leritromicina è il capostipite di un gruppo di antibiotici denominati macrolidi. Pur essendo stato commercializzato per la prima volta nel 1953, il suo utilizzo è ancora molto diffuso.
Vedere Intervallo QT e Eritromicina
Fexofenadina
La fexofenadina è un farmaco antistaminico che viene utilizzato nel trattamento della febbre da fieno, nella rinite allergica stagionale e nell'orticaria.
Vedere Intervallo QT e Fexofenadina
Fluconazolo
Il fluconazolo è un farmaco antimicotico facente parte della categoria dei farmaci azolici. È commercializzato da Pfizer con il nome di Diflucan, da Fidia con il nome di Zeflun e da IDI farmaceutici con il nome di Zerfun.
Vedere Intervallo QT e Fluconazolo
Fluvoxamina
La fluvoxamina è un farmaco antidepressivo appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) usato principalmente per il trattamento della depressione maggiore, dei disturbi d'ansia (disturbo d'ansia generalizzato, attacchi di panico, fobia sociale e disturbo ossessivo compulsivo) e dei sintomi associati al disturbo da dismorfismo corporeo.
Vedere Intervallo QT e Fluvoxamina
Formoterolo fumarato
Il formoterolo è un agonista β2 selettivo di lunga durata d'azione (fino a 12 ore). Salificato con l'acido fumarico costituisce il principio attivo di numerosi farmaci con indicazione specifica contro alcune malattie ostruttive respiratorie di tipo reversibile.
Vedere Intervallo QT e Formoterolo fumarato
Gemifloxacina
La gemifloxacina è un antibiotico a largo spettro che appartiene alla classe dei chinoloni di quarta generazione. Il composto viene utilizzato nel trattamento delle riacutizzazioni delle broncopneumopatie croniche ostruttive e nei soggetti affetti da polmonite.
Vedere Intervallo QT e Gemifloxacina
Granisetron
Il granisetron (nella fase sperimentale conosciuto con la sigla BRL 43694) è un antagonista selettivo dei recettori 5-HT3, il secondo sintetizzato dopo ondansetron, dotato di attività antiemetica.
Vedere Intervallo QT e Granisetron
Grepafloxacina
La grepafloxacina (nella fase sperimentale conosciuta anche con la sigla OPC-17116) è un antibiotico che appartiene alla classe dei chinoloni di terza generazione.
Vedere Intervallo QT e Grepafloxacina
Ibutilide
La ibutilide è un farmaco anti-aritmico di classe III utilizzato prevalentemente nei casi di fibrillazione atriale e flutter atriale; in quest'ultimo caso, trova un importante impiego specificoKowey PR, Stoenescu ML.
Vedere Intervallo QT e Ibutilide
Idroxizina
L'idroxizina o idrossizina è un farmaco antistaminico di prima generazione dotato di proprietà antiserotoninergiche. Viene impiegato nel trattamento delle reazioni allergiche, nei disturbi d’ansia per breve termine, nell’insonnia.
Vedere Intervallo QT e Idroxizina
Indacaterolo
Indacaterolo (nella fase sperimentale conosciuto anche con la sigla QAB149) è un composto, a durata d'azione ultra lunga, con attività di tipo agonista selettivo sui recettori β2-adrenergici.
Vedere Intervallo QT e Indacaterolo
Indapamide
L’indapamide è una molecola dotata di attività diuretica, che fa parte della famiglia dei sulfonamidi. La sua molecola contiene sia una porzione polare sulfamide clorobenzamide sia una porzione liposolubile metilindolina.
Vedere Intervallo QT e Indapamide
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, noti anche con l'acronimo SSRI (dall'inglese selective serotonin reuptake inhibitor), sono una classe di psicofarmaci che rientrano nell'ambito degli antidepressivi.
Vedere Intervallo QT e Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
Ipokaliemia
Per ipokaliemia (o ipopotassiemia) in medicina si intende la carenza di potassio (in latino kalium) nel sangue. L'ipokaliemia è una condizione potenzialmente fatale, che vede l'incapacità dell'organismo a conservare una quantità sufficiente di potassio atta a mantenere la salute.
Vedere Intervallo QT e Ipokaliemia
Ipoparatiroidismo
L'ipoparatiroidismo è un'endocrinopatia, abbastanza infrequente, caratterizzata da un difetto di produzione di paratormone da parte delle ghiandole paratiroidi, 2006.
Vedere Intervallo QT e Ipoparatiroidismo
Ledipasvir
Il Ledipasvir è un farmaco antivirale ad azione diretta utilizzato come parte di una terapia combinata per trattare l'epatite C cronica, una malattia infettiva del fegato causata dall'infezione con il virus dell'epatite C. Il virus dell'epatite C è a singolo filamento di RNA che viene categorizzato in nove distinti genotipi, con il genotipo 1 che è il più comune negli Stati Uniti, colpendo il 72% di tutti i pazienti con epatite C cronica.
Vedere Intervallo QT e Ledipasvir
Leishmaniosi umana
La Leishmaniosi umana è una parassitosi, un'antropo-zoonosi pressoché cosmopolita che presenta un ampio spettro di sindromi, sia localizzate sia sistemiche, causate da protozoi del genere Leishmania (Regno Protista, Phylum Sarcomastigophora, Classe Zoomastigophorea, Ordine Kinetoplastida).
Vedere Intervallo QT e Leishmaniosi umana
Letrozolo
Il letrozolo (nome commerciale Femara) è un inibitore dell'aromatasi non steroideo di tipo II somministrato per via orale, descritto per la prima volta nella letteratura nel 1990.
Vedere Intervallo QT e Letrozolo
Levocetirizina
Levocetirizina è un farmaco antistaminico non sedativo di terza generazione, derivato dalla cetirizina, di cui rappresenta l'eutomero. Agisce inibendo i recettori dell'istamina, alleviando così i tipici sintomi della febbre da fieno.
Vedere Intervallo QT e Levocetirizina
Levofloxacina
La levofloxacina è un antibiotico che appartiene alla classe dei chinoloni di terza generazione, o fluorochinoloni, caratterizzati dalla presenza di un atomo di fluoro in posizione 6.
Vedere Intervallo QT e Levofloxacina
Levosulpiride
La levosulpiride è un farmaco appartenente alla famiglia delle "benzamidi sostituite". È utilizzato per il trattamento di un ampio spettro di disturbi.
Vedere Intervallo QT e Levosulpiride
Marasma
Il marasma è uno stato di estremo decadimento fisico causato da malnutrizione, e in particolare da una carenza cronica di tutti i macronutrienti; caratterizzato da estrema magrezza.
Vedere Intervallo QT e Marasma
Metadone
Il metadone (noto con diversi nomi, tra cui: Polamidon, Eptadone, Dolophine, ecc.) è un oppioide sintetico, usato in medicina come analgesico nelle cure palliative e utilizzato per ridurre l'assuefazione nella terapia sostitutiva della dipendenza da stupefacenti.
Vedere Intervallo QT e Metadone
Mizolastina
La Mizolastina è un antistaminico e potente antagonista selettivo dei recettori H1 periferici, a lunga durata d'azione, privo di importanti effetti anti-colinergici.
Vedere Intervallo QT e Mizolastina
Neurolettico
Il termine neurolettico (o antipsicotico) indica una famiglia di psicofarmaci utilizzati principalmente per il trattamento delle psicosi anche in fase acuta, della schizofrenia, della fase maniacale del disturbo bipolare, del disturbo borderline di personalità, degli stati di agitazione e in alcuni casi, in aggiunta ad un farmaco antidepressivo, del disturbo depressivo e disturbo ossessivo-compulsivo.
Vedere Intervallo QT e Neurolettico
Neuropatia diabetica
La neuropatia diabetica è una complicanza frequente del diabete che può interessare sia il sistema nervoso periferico, sia il sistema nervoso autonomo.
Vedere Intervallo QT e Neuropatia diabetica
Obidossima
L'obidossima (o obidoxima) è un farmaco utilizzato come antidoto specifico nell'avvelenamento da alchilfosfati, alchiltiofosfati, esteri dell'acido fosforico ed esteri dell'acido tiofosforico.
Vedere Intervallo QT e Obidossima
Olanzapina
Lolanzapina è stata il secondo antipsicotico atipico approvato dall'FDA; è strutturalmente simile alla clozapina, ed è classificata come tienobenzodiazepina.
Vedere Intervallo QT e Olanzapina
Onda T
In elettrocardiografia, l'onda T rappresenta la ripolarizzazione (o recupero) dei ventricoli cardiaci. L'intervallo dall'inizio del complesso QRS all'apice dell'onda T è indicato come il periodo refrattario assoluto, mentre l'ultima parte è definita come il periodo refrattario relativo (o periodo vulnerabile).
Vedere Intervallo QT e Onda T
Primidone
Il primidone è un farmaco antiepilettico e anticonvulsivante appartenente alla classe chimica dei barbiturici. È commercializzato come: Mysoline, Cyral, Liskantin, Mylepsinum, Resimatil, Prysoline, Sertan.
Vedere Intervallo QT e Primidone
Proaritmia
Proaritmia indica una condizione in cui il ritmo cardiaco esibisce una nuova alterazione o una aumentata frequenza di aritmie preesistenti, a causa della terapia antiaritmica.
Vedere Intervallo QT e Proaritmia
Proclorperazina
La proclorperazina o (metil-piperazinil)-propil-N-clorofenotiazina) è un farmaco appartenente alla classe delle fenotiazine con un'attività simile a quella della clorpromazina; ma è dotato di maggiore azione antiemetica, e minore attività sedativa, mentre gli effetti collaterali, di tipo extrapiramidale, sono più comuni.
Vedere Intervallo QT e Proclorperazina
Quetiapina
La quetiapina, commercializzata da AstraZeneca come Sequase (denominazione prima del 2013: Seroquel) e da Orion Pharma come Ketipinor, appartiene ad un gruppo di neurolettici e antiemetici noti come antipsicotici atipici che, negli ultimi due decenni, sono diventati alternative diffuse agli antipsicotici tipici, come l'aloperidolo, sebbene l'efficacia di quetiapina nel ridurre l'ideazione delirante o le allucinazioni uditive sia assai modesta (se non del tutto assente, comportandosi più come un sedativo che come un antipsicotico) nella maggior parte dei pazienti severi.
Vedere Intervallo QT e Quetiapina
Ranolazina
Ranolazina è un farmaco impiegato in clinica come antianginoso, derivato dalla piperazina. Viene considerato un modulatore metabolico ed è stato sviluppato da CV Therapeutics (CVT), su licenza della società farmaceutica Roche (ex Syntex).
Vedere Intervallo QT e Ranolazina
Risperidone
Il risperidone è un farmaco antipsicotico (o neurolettico) di seconda generazione (antipsicotico atipico), sviluppato dall'azienda farmaceutica belga Janssen Pharmaceutica.
Vedere Intervallo QT e Risperidone
Segmento ST
Il segmento (o tratto) ST unisce, nell'elettrocardiogramma, il complesso QRS e l'onda T e ha una durata da 80 a 120 ms. Ha inizio nel punto J (incrocio tra il complesso QRS e il segmento ST) e termina all'inizio dell'onda T. Tuttavia, poiché è generalmente difficile determinare esattamente dove il segmento ST finisce e inizia l'onda T, il rapporto tra il segmento ST e l'onda T dovrebbe essere esaminato in contemporanea.
Vedere Intervallo QT e Segmento ST
Sindrome del QT breve
La sindrome del QT breve (abbreviazione dall'inglese SQTS, Short QT Syndrome) è una malattia genetica molto rara del sistema elettrico del cuore ed è associata ad un aumentato rischio di presentare anomalie del ritmo cardiaco e morte cardiaca improvvisa.
Vedere Intervallo QT e Sindrome del QT breve
Sindrome del QT lungo
La sindrome del QT lungo (LQTS, dall'inglese "Long Q-T Syndrome") è una rara anomalia cardiaca caratterizzata da una ritardata ripolarizzazione delle cellule miocardiche ed associata a sincope o morte improvvisa.
Vedere Intervallo QT e Sindrome del QT lungo
Sindrome di Andersen-Tawil
La sindrome di Andersen-Tawil, conosciuta anche come sindrome di Andersen o come sindrome del QT lungo 7 o anche come paralisi periodica cardiodisritmica sensibile al potassio, è una rara malattia genetica di tipo miopatico-canalopatico che colpisce diverse parti del corpo; sintomi tipici sono raccolti nella triade.
Vedere Intervallo QT e Sindrome di Andersen-Tawil
Sindrome di Barth
La sindrome di Barth, anche conosciuta come 3-metilglutaril aciduria di tipo II o neutropenia e miopatia cardioscheletrica X-linked o fibroelastosi endocardica di tipo 2 (EFE2), ha preso il nome del pediatra e neurologo olandese Peter Barth, che la descrisse per la prima volta nel 1983.
Vedere Intervallo QT e Sindrome di Barth
Sotalolo
Il sotalolo è un principio attivo di indicazione specifica contro le aritmie cardiache. Fra i betabloccanti non selettivi, il sotalolo è uno dei più idrosolubili ed è inoltre in grado di bloccare anche il canale del potassio, agendo come un antiaritmico di classe III.
Vedere Intervallo QT e Sotalolo
Sulpiride
Sulpiride è un farmaco appartenente alla famiglia delle "benzammidi sostituite" utilizzato per il trattamento di diversi disturbi psichiatrici e digestivi.
Vedere Intervallo QT e Sulpiride
Tacrolimus
Il Tacrolimus (anche noto come FK-506) è un farmaco immunosoppressore utilizzato soprattutto nei trapianti d'organo per ridurre l'attività del sistema immunitario del paziente e di conseguenza il rischio di rigetto.
Vedere Intervallo QT e Tacrolimus
Tapentadolo
Il tapentadolo (commercializzato in Italia e in alcuni paesi europei come Palexia e Yantil, negli Stati Uniti come Nucynta) è un principio attivo appartenente alla categoria degli oppioidi, agonista forte dei recettori μ-oppioidi.
Vedere Intervallo QT e Tapentadolo
Tioridazina
La tioridazina è un farmaco antipsicotico, più precisamente una fenotiazina, che presenta una catena laterale piperidinica e ha proprietà generali simili a quelle della clorpromazina cloridrato.
Vedere Intervallo QT e Tioridazina
Torsione di punta
La torsione di punta è un particolare tipo di tachicardia ventricolare, caratterizzata da complessi QRS che variano progressivamente in ampiezza e morfologia, dando l'impressione di oscillare intorno all'isoelettrica.
Vedere Intervallo QT e Torsione di punta
Conosciuto come Tratto QT.