Indice
3 relazioni: Battaglia di Platea, Enoe (Ippotontide), Isie.
Battaglia di Platea
La battaglia di Platea fu la battaglia terrestre decisiva della seconda guerra persiana. Venne combattuta nell'agosto 479 a.C. nei pressi della città di Platea, in Beozia, tra un'alleanza di città-stato greche, tra cui Sparta, Atene, Corinto e Megara, e l'impero persiano di Serse I.
Vedere Isie (Beozia) e Battaglia di Platea
Enoe (Ippotontide)
Enoe (Oinóe) era un demo dell'Attica situato vicino ad Eleutere al confine con la Beozia, sulla via tra Platea e Tebe, identificabile con l'attuale Oinoi.
Vedere Isie (Beozia) e Enoe (Ippotontide)
Isie
*Isie – città antica dell'Argolide.
Vedere Isie (Beozia) e Isie