Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Iso Isetta

Indice Iso Isetta

La Isetta è una microvettura che venne prodotta dalla casa automobilistica italiana Iso di Bresso tra il 1953 ed il 1956 e, su licenza, dalla tedesca BMW tra il 1955 ed il 1962.

37 relazioni: ACMA Vespa 400, BMW, BMW 600, BMW 700, BMW E12, BMW i3, BMW Neue Klasse, BMW Serie 5, BMW Z4 Zagato Coupé, Cars - Motori ruggenti, Confine tra Germania Est e Germania Ovest, Design italiano, Ermenegildo Preti, Ernst Heinkel, Ernst Heinkel Flugzeugwerke, Giotto Bizzarrini, Glas Goggomobil, Iso Rivolta, Italia, Lista di auto BMW, Lo stato delle cose, Microcar, Microvettura, Mini (1959), Motore a due tempi, NSU Motorenwerke, Otto sotto un tetto, Peel Trident, Pierluigi Raggi, Renzo Rivolta, Revell, Smart Fortwo, Smart Fortwo (W450), Trojan (azienda), Trojan-Tauranac Racing, Volpe (ALCA), Zündapp Janus.

ACMA Vespa 400

La ACMA "Vespa 400" è una microvettura progettata dalla Piaggio e costruita in Francia, da un'azienda consociata, la ACMA, dal 1957 al 1961.

Nuovo!!: Iso Isetta e ACMA Vespa 400 · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW · Mostra di più »

BMW 600

La BMW 600 è una vettura di fascia bassa prodotta dal 1957 al 1959 dalla casa automobilistica tedesca BMW.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW 600 · Mostra di più »

BMW 700

La BMW 700 è un modello di automobile economica costruito, in varie versioni, dalla casa automobilistica tedesca BMW tra il 1959 ed il 1965.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW 700 · Mostra di più »

BMW E12

La sigla BMW E12 identifica la prima generazione della Serie 5, un'autovettura di fascia alta prodotta dal 1972 al 1981 dalla casa automobilistica tedesca BMW.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW E12 · Mostra di più »

BMW i3

La BMW i3 è un'autovettura di segmento B a propulsione elettrica prodotta a partire dal 2013 dalla casa automobilistica tedesca BMW.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW i3 · Mostra di più »

BMW Neue Klasse

La Neue Klasse (codice interno della casa E115, con varianti E116, E118, E121, Coupé E120) è una famiglia di autovetture prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW tra il 1961 ed il 1972 e i cui modelli di fascia alta e medio-alta venivano commercializzati, semplicemente, con la denominazione della cilindrata del motore: dalla 1500 del 1961 alla 2000 Tii.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW Neue Klasse · Mostra di più »

BMW Serie 5

La Serie 5 è un'autovettura di fascia alta prodotta dalla Casa automobilistica tedesca BMW in varie "edizioni", a partire dal 1972.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW Serie 5 · Mostra di più »

BMW Z4 Zagato Coupé

La BMW Zagato Coupé è una concept car sportiva a marchio BMW realizzata assieme al carrozziere italiano Zagato nel 2012.

Nuovo!!: Iso Isetta e BMW Z4 Zagato Coupé · Mostra di più »

Cars - Motori ruggenti

Cars - Motori ruggenti (Cars) è un film d'animazione del 2006, il settimo lungometraggio della casa cinematografica Pixar Animation Studios, diretto da John Lasseter e distribuito dalla Walt Disney Pictures.

Nuovo!!: Iso Isetta e Cars - Motori ruggenti · Mostra di più »

Confine tra Germania Est e Germania Ovest

Il confine tra Germania Est e Germania Ovest (in tedesco innerdeutsche Grenze o deutsch–deutsche Grenze, inizialmente anche Zonengrenze) è stata la frontiera tra la Repubblica Democratica Tedesca (DDR, Germania Est) e la Repubblica Federale di Germania (BRD, Germania Ovest) tra il 1949 ed il 1990.

Nuovo!!: Iso Isetta e Confine tra Germania Est e Germania Ovest · Mostra di più »

Design italiano

Con l'espressione design italiano si fa riferimento a tutte le forme di disegno industriale inventate e realizzate in Italia, compresa la progettazione di interni, la progettazione urbana, il design della moda e la progettazione architettonica.

Nuovo!!: Iso Isetta e Design italiano · Mostra di più »

Ermenegildo Preti

Nacque a Milano il 23 luglio 1918, e mentre frequentava il Liceo Scientifico di via Vittorio Veneto.

Nuovo!!: Iso Isetta e Ermenegildo Preti · Mostra di più »

Ernst Heinkel

La sua compagnia, l'Heinkel Flugzeugwerke, progettò e costruì l'Heinkel He 178, il primo aereo mosso da un motore turbogetto e l'Heinkel He 176, il primo aereo con motore a razzo.

Nuovo!!: Iso Isetta e Ernst Heinkel · Mostra di più »

Ernst Heinkel Flugzeugwerke

La Ernst Heinkel Flugzeugwerke A.G., o più semplicemente Heinkel Flugzeugwerke, era un'azienda aeronautica e casa motociclistica tedesca fondata dal progettista e costruttore Ernst Heinkel a cui deve il nome.

Nuovo!!: Iso Isetta e Ernst Heinkel Flugzeugwerke · Mostra di più »

Giotto Bizzarrini

Dopo aver ottenuto la laurea in ingegneria insegna all'Università di Pisa, ma la passione per l'auto è talmente forte che nel 1954 lascia la didattica per entrare a far parte dell'ufficio esperienze dell'Alfa Romeo.

Nuovo!!: Iso Isetta e Giotto Bizzarrini · Mostra di più »

Glas Goggomobil

La Goggomobil era una piccola vettura di fascia bassa prodotta dalla Casa automobilistica tedesca Hans Glas GmbH dal 1955 al 1969.

Nuovo!!: Iso Isetta e Glas Goggomobil · Mostra di più »

Iso Rivolta

La Iso Rivolta è stata una casa automobilistica e motociclistica italiana attiva nel settore dei veicoli a motore dal 1948 al 31 dicembre 1974 che, negli anni, ha assunto varie denominazioni, da Isothermos a Iso Autoveicoli Spa nel 1952, a Iso Rivolta nel 1962, per finire a Iso Motors nel 1973.

Nuovo!!: Iso Isetta e Iso Rivolta · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Iso Isetta e Italia · Mostra di più »

Lista di auto BMW

La seguente è una lista in ordine cronologico delle automobili prodotte dalla casa automobilistica tedesca BMW.

Nuovo!!: Iso Isetta e Lista di auto BMW · Mostra di più »

Lo stato delle cose

Lo stato delle cose (Der Stand der Dinge) è un film del 1982 diretto da Wim Wenders, vincitore del Leone d'oro al miglior film della Mostra del cinema di Venezia.

Nuovo!!: Iso Isetta e Lo stato delle cose · Mostra di più »

Microcar

Con il termine minicar (o anche micro-vettura o miniauto o vetturetta) s'intende un veicolo dalle dimensioni estremamente ridotte, equiparato per legge ai quadricicli leggeri o pesanti.

Nuovo!!: Iso Isetta e Microcar · Mostra di più »

Microvettura

La microvettura era un tipo di autovettura di ridottissime dimensioni diffusa in Europa specialmente negli anni cinquanta.

Nuovo!!: Iso Isetta e Microvettura · Mostra di più »

Mini (1959)

La prima generazione della Mini è stata prodotta dal 1959 al 2000, sotto l'egida iniziale della British Motor Corporation; il modello è stato anche realizzato e venduto su licenza nel mondo da varie altre case automobilistiche.

Nuovo!!: Iso Isetta e Mini (1959) · Mostra di più »

Motore a due tempi

Il motore a due tempi è un tipo di motore a combustione interna: alimentato da un impianto d'alimentazione, scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Nuovo!!: Iso Isetta e Motore a due tempi · Mostra di più »

NSU Motorenwerke

La NSU era una casa tedesca famosa in passato sia in campo automobilistico sia in quello motociclistico.

Nuovo!!: Iso Isetta e NSU Motorenwerke · Mostra di più »

Otto sotto un tetto

Otto sotto un tetto (Family Matters) è una serie televisiva trasmessa originariamente negli USA dalla rete televisiva ABC dal settembre 1989 al maggio 1997.

Nuovo!!: Iso Isetta e Otto sotto un tetto · Mostra di più »

Peel Trident

La Peel Trident era una microcar biposto costruita dalla Peel Engineering Company, casa automobilistica dell'Isola di Man, nata per sostituire la P50.

Nuovo!!: Iso Isetta e Peel Trident · Mostra di più »

Pierluigi Raggi

Ha partecipato, con Renzo Rivolta ed Ermenegildo Preti, alla progettazione della Iso Isetta.

Nuovo!!: Iso Isetta e Pierluigi Raggi · Mostra di più »

Renzo Rivolta

Rivolta fu il fondatore della casa automobilistica italiana Iso Rivolta.

Nuovo!!: Iso Isetta e Renzo Rivolta · Mostra di più »

Revell

Revell è una azienda statunitense specializzata nella produzione di modellismo statico.

Nuovo!!: Iso Isetta e Revell · Mostra di più »

Smart Fortwo

La Smart Fortwo è un'autovettura di segmento A realizzata nel 1998 dalla Smart, una joint-venture tra la fabbrica svizzera di orologi Swatch e la Casa tedesca Mercedes-Benz.

Nuovo!!: Iso Isetta e Smart Fortwo · Mostra di più »

Smart Fortwo (W450)

La sigla W450 identifica la prima serie della Smart Fortwo, un'autovettura superutilitaria prodotta dal 1998 al 2007 dalla Smart (acronimo di "Swatch Mercedes ART"), una joint-venture capeggiata dal gruppo Swatch e che ha visto la partecipazione della Daimler-Benz (poi evolutasi nella DaimlerChrysler).

Nuovo!!: Iso Isetta e Smart Fortwo (W450) · Mostra di più »

Trojan (azienda)

La Trojan è stata una casa automobilistica britannica attiva dal 1914 al 1936 e dal 1960 al 1965 a Croydon, in Inghilterra.

Nuovo!!: Iso Isetta e Trojan (azienda) · Mostra di più »

Trojan-Tauranac Racing

La Trojan-Tauranac Racing è una scuderia automobilistica britannica con sede a Croydon in Inghilterra.

Nuovo!!: Iso Isetta e Trojan-Tauranac Racing · Mostra di più »

Volpe (ALCA)

La Volpe è una microvettura progettata da Gioacchino Colombo e disegnata da Flaminio Bertoni per l'Anonima Lombarda Cabotaggio Aereo (ALCA).

Nuovo!!: Iso Isetta e Volpe (ALCA) · Mostra di più »

Zündapp Janus

La Zündapp Janus era una piccola vettura prodotta dalla Zündapp tra il 1957 e il 1959.

Nuovo!!: Iso Isetta e Zündapp Janus · Mostra di più »

Riorienta qui:

BMW 250, BMW 300, BMW Isetta, Isetta, Iso Rivolta Isetta.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »