Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Isola Vicentina

Indice Isola Vicentina

Isola Vicentina (Ìxoła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

77 relazioni: Anacleto Milani, Antiche unità di misura della provincia di Vicenza, Arduino Bertoldo, Armoriale dei comuni della provincia di Vicenza, Bilancio partecipativo, Caldogno, Caldogno (famiglia), Castel novo, Castelgomberto, Castelnovo, Cazzola (cognome), Centro Tecnico Piermario Morosini, Chico Mendes, Chiesa di San Giorgio Martire (Costabissara), Chiesa di San Lorenzo (Castelnovo di Isola Vicentina), Chiesa di San Vitale, Chiesa di San Vitale (Castelnovo di Isola Vicentina), Chiesa e convento di Santa Maria del Cengio, Chiesa e monastero di San Bartolomeo, Chiesetta di Madonna delle Grazie, Circoscrizione Veneto 2, Collegio elettorale uninominale Veneto - 07 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 07 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (H-J), Comuni del Veneto, Coppa Italia Dilettanti Veneto 2006-2007, Coppa Italia Dilettanti Veneto 2007-2008, Corte d'appello di Venezia, Costabissara, David Maria Turoldo, Diocesi di Vicenza, Dipartimento del Bacchiglione, Eccidio di Malga Bala, Ermes Ronchi, Fara Vicentino, Francesco Barbarano de' Mironi, Gambugliano, Gioacchino Stevan, Isola (disambigua), Lima (azienda), Mais Marano, Malo, Marano Vicentino, Menti, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto, Orolo, Parigi (disambigua), Parrocchie della diocesi di Vicenza, Persone di nome Gioacchino, Persone di nome Giuseppe, ..., Persone di nome Valentino, Piermario Morosini, Prima Divisione 1947-1948, Promozione Veneto 1988-1989, Promozione Veneto 2005-2006, Promozione Veneto 2006-2007, Promozione Veneto 2007-2008, Promozione Veneto 2008-2009, Provincia di Vicenza, Pueri Cantores di Vicenza, Risultati del plebiscito del Veneto del 1866, Rivarossi, Romeo Menti, Sagnino, Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto, Seminario vescovile di Vicenza, Servi di Maria, Storia dei benedettini a Vicenza, Strada provinciale 46 del Pasubio, Thiene, Timonchio, Torreselle, Unione di comuni, Val Leogra, Vicenza Calcio, Villaverla, 0444. Espandi índice (27 più) »

Anacleto Milani

Come parroco e sindaco di Follina, durante la prima guerra mondiale difese con eroico coraggio i cittadini dalle rapine e violenze degli invasori; con spirito cristiano seppe anche prendersi cura dei nemici ammalati e abbandonati.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Anacleto Milani · Mostra di più »

Antiche unità di misura della provincia di Vicenza

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Vicenza e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Antiche unità di misura della provincia di Vicenza · Mostra di più »

Arduino Bertoldo

Il 22 marzo 1958 fu ordinato sacerdote per la diocesi di Civita Castellana.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Arduino Bertoldo · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Vicenza

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Armoriale dei comuni della provincia di Vicenza · Mostra di più »

Bilancio partecipativo

Il Bilancio Partecipativo o partecipato è una forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della propria città, consistente nell'assegnare una quota di bilancio dell'Ente locale alla gestione diretta dei cittadini, che vengono così messi in grado di interagire e dialogare con le scelte delle Amministrazioni per modificarle a proprio beneficio.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Bilancio partecipativo · Mostra di più »

Caldogno

Caldogno (Caldogno in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Caldogno · Mostra di più »

Caldogno (famiglia)

I Caldogno furono una famiglia nobile vicentina legata al comune di Caldogno nella provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Caldogno (famiglia) · Mostra di più »

Castel novo

Il Castel novo è una fortificazione militare presente a Castelnovo, frazione di Isola Vicentina in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Castel novo · Mostra di più »

Castelgomberto

Castelgomberto (Castelgomberto in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Castelgomberto · Mostra di più »

Castelnovo

*Castelnovo Bariano – comune italiano in provincia di Rovigo.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Castelnovo · Mostra di più »

Cazzola (cognome)

Cazzola è un cognome italiano.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Cazzola (cognome) · Mostra di più »

Centro Tecnico Piermario Morosini

Il centro tecnico Piermario Morosini è il centro sportivo di allenamento del Vicenza Calcio.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Centro Tecnico Piermario Morosini · Mostra di più »

Chico Mendes

Raccoglitore di caucciù (seringueiro), è stato Segretario generale del Sindacato dei lavoratori rurali di Brasiléia (Sindicato dos Trabalhadores Rurais) dal 1975 e promotore della nascita del sindacato a Xapuri (1976).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chico Mendes · Mostra di più »

Chiesa di San Giorgio Martire (Costabissara)

La chiesa di San Giorgio Martire è la chiesa parrocchiale di Costabissara, comune della provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesa di San Giorgio Martire (Costabissara) · Mostra di più »

Chiesa di San Lorenzo (Castelnovo di Isola Vicentina)

La chiesa di San Lorenzo è una piccola chiesetta presente a Castelnovo, frazione di Isola Vicentina in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesa di San Lorenzo (Castelnovo di Isola Vicentina) · Mostra di più »

Chiesa di San Vitale

Diversi edifici religiosi sono dedicati a san Vitale.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesa di San Vitale · Mostra di più »

Chiesa di San Vitale (Castelnovo di Isola Vicentina)

La chiesa di San Vitale è la chiesa parrocchiale di Castelnovo, frazione del comune di Isola Vicentina in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesa di San Vitale (Castelnovo di Isola Vicentina) · Mostra di più »

Chiesa e convento di Santa Maria del Cengio

La chiesa di Santa Maria del Cengio è una chiesa, nota dalla fine delXII secolo, a cui è stato annesso in seguito un convento nella seconda metà del Quattrocento per volontà di Benedetto Zeno.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesa e convento di Santa Maria del Cengio · Mostra di più »

Chiesa e monastero di San Bartolomeo

Il monastero e l'annessa chiesa di San Bartolomeo, comunemente detto San Bortolo, furono un'antica istituzione religiosa della città di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesa e monastero di San Bartolomeo · Mostra di più »

Chiesetta di Madonna delle Grazie

La Chiesetta di Madonna delle Grazie è una piccola chiesa situata in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Chiesetta di Madonna delle Grazie · Mostra di più »

Circoscrizione Veneto 2

La circoscrizione Veneto 2 è una circoscrizione elettorale italiana istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella) con il nome originario circoscrizione VII Veneto 1, confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum), con la quale ha assunto la nuova denominazione Veneto 2.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Circoscrizione Veneto 2 · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Veneto - 07 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Veneto - 07 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Collegio elettorale uninominale Veneto - 07 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 07 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 07 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 07 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (H-J)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con le lettere H, I o J. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Comuni d'Italia (H-J) · Mostra di più »

Comuni del Veneto

I comuni del Veneto sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Comuni del Veneto · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti Veneto 2006-2007

Eccellenza girone A.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Coppa Italia Dilettanti Veneto 2006-2007 · Mostra di più »

Coppa Italia Dilettanti Veneto 2007-2008

Eccellenza girone A.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Coppa Italia Dilettanti Veneto 2007-2008 · Mostra di più »

Corte d'appello di Venezia

Il distretto della Corte d'appello di Venezia è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Corte d'appello di Venezia · Mostra di più »

Costabissara

Costabissara (Còsta in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza, situato nella parte centrale della provincia stessa ed appartenente alla regione Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Costabissara · Mostra di più »

David Maria Turoldo

È stato, oltre che poeta, figura profetica in ambito ecclesiale e civile, resistente sostenitore delle istanze di rinnovamento culturale e religioso, di ispirazione conciliare.

Nuovo!!: Isola Vicentina e David Maria Turoldo · Mostra di più »

Diocesi di Vicenza

La diocesi di Vicenza (in latino: Dioecesis Vicentina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Diocesi di Vicenza · Mostra di più »

Dipartimento del Bacchiglione

Il Bacchiglione fu un dipartimento del Regno d'Italia dal 1806 al 1814 nel periodo napoleonico.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Dipartimento del Bacchiglione · Mostra di più »

Eccidio di Malga Bala

L'eccidio di Malga Bala è un episodio avvenuto in danno di carabinieri aderenti alla Repubblica Sociale Italiana nel 1944, nell'ambito degli eventi finali della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Eccidio di Malga Bala · Mostra di più »

Ermes Ronchi

A diciotto anni, mentre studia al liceo con l'intenzione di diventare frate, conosce Giovanni Vannucci durante una settimana di incontri spirituali; Vannucci gli insegna che mondo sacro e mondo reale coincidono: Vannucci lo aiuta inoltre a superare le frustrazioni nel rapporto con i superiori, suggerendogli che l'armonia va conquistata anzitutto nella relazione con Dio e con se stessi: Altro incontro determinante è per lui quello con David Maria Turoldo.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Ermes Ronchi · Mostra di più »

Fara Vicentino

Fara Vicentino (Fara in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Fara Vicentino · Mostra di più »

Francesco Barbarano de' Mironi

Francesco nacque nel 1596 a Vicenza nella nobile famiglia Barbarano de' Mironi, da Druso, giureconsulto, e dalla nobile veneziana Laura Querini; primo figlio maschio, gli fu dato il nome di Girolamo Francesco.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Francesco Barbarano de' Mironi · Mostra di più »

Gambugliano

Gambugliano (Gambujan in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Gambugliano · Mostra di più »

Gioacchino Stevan

Nato in una modesta famiglia, dopo la scuola elementare aiutò il padre e i fratelli nel lavoro di panettiere contemporaneamente partecipava attivamente all'Azione Cattolica.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Gioacchino Stevan · Mostra di più »

Isola (disambigua)

Per isola si intende.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Isola (disambigua) · Mostra di più »

Lima (azienda)

La Lima S.p.A. (Modelli Lima) è stata una ditta di Vicenza che dalla metà degli anni 1950 fino al 2004 realizzò modellismo ferroviario.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Lima (azienda) · Mostra di più »

Mais Marano

Il Mais Marano è una varietà di mais selezionata all'inizio del Novecento nella zona di Marano Vicentino dall'agronomo Antonio Fioretti.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Mais Marano · Mostra di più »

Malo

Malo (Mało in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Malo · Mostra di più »

Marano Vicentino

Marano Vicentino (Maràn in veneto) è un comune di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Marano Vicentino · Mostra di più »

Menti

Il cognome Menti è legato a una dinastia di calciatori di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Menti · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni veneti dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto · Mostra di più »

Orolo

L'Orolo o Giara o Livergon è un torrente in provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Orolo · Mostra di più »

Parigi (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Parigi (disambigua) · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Vicenza

Le parrocchie della diocesi di Vicenza sono 355 distribuite in un'area che comprende comuni della provincia di Vicenza, della provincia di Padova e della provincia di Verona.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Parrocchie della diocesi di Vicenza · Mostra di più »

Persone di nome Gioacchino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Persone di nome Gioacchino · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Persone di nome Giuseppe · Mostra di più »

Persone di nome Valentino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Persone di nome Valentino · Mostra di più »

Piermario Morosini

Rimane orfano in giovane età: nel 2001, a 15 anni, perde la madre Camilla e due anni dopo, nel 2003, muore anche il padre Aldo.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Piermario Morosini · Mostra di più »

Prima Divisione 1947-1948

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1947-1948.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Prima Divisione 1947-1948 · Mostra di più »

Promozione Veneto 1988-1989

Nella stagione 1988-1989 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Promozione Veneto 1988-1989 · Mostra di più »

Promozione Veneto 2005-2006

Nella stagione 2005-2006 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Promozione Veneto 2005-2006 · Mostra di più »

Promozione Veneto 2006-2007

Nella stagione 2006-2007 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Promozione Veneto 2006-2007 · Mostra di più »

Promozione Veneto 2007-2008

Nella stagione 2007-2008 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Promozione Veneto 2007-2008 · Mostra di più »

Promozione Veneto 2008-2009

Nella stagione 2008-2009 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Nuovo!!: Isola Vicentina e Promozione Veneto 2008-2009 · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Provincia di Vicenza · Mostra di più »

Pueri Cantores di Vicenza

Il coro Pueri Cantores del Veneto, è un coro di voci bianche con aggiunta una formazione giovanile fondato nel 1984 e diretto sin dalla sua fondazione dal Maestro Roberto Fioretto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Pueri Cantores di Vicenza · Mostra di più »

Risultati del plebiscito del Veneto del 1866

Le operazioni di voto del plebiscito delle province venete e di quella di Mantova per l'annessione al Regno d'Italia si conclusero il 22 ottobre 1866.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Risultati del plebiscito del Veneto del 1866 · Mostra di più »

Rivarossi

La Rivarossi è stata la prima e, per molti anni, la più famosa ditta costruttrice di modelli ferroviari in Italia.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Rivarossi · Mostra di più »

Romeo Menti

Veniva chiamato Menti III poiché nel Vicenza avevano già giocato i fratelli maggiori Mario (Menti I) e Umberto (Menti II), che giocava allora nella Juventus: il primo smise di giocare dopo poche gare al Vicenza, così rimase la denominazione di Menti I per Umberto e di Menti II per Romeo, come è sempre citato negli almanacchi.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Romeo Menti · Mostra di più »

Sagnino

Sagnino (Sagnin in dialetto comasco) è un popoloso quartiere del comune di Como.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Sagnino · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto

Lista di santi patroni cattolici di comuni del Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto · Mostra di più »

Seminario vescovile di Vicenza

Il Seminario vescovile è l'istituzione della diocesi di Vicenza in cui vengono formati i futuri presbiteri per il servizio della stessa diocesi; con lo stesso nome viene designato anche l'edificio in cui essa ha sede, situato in borgo Santa Lucia.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Seminario vescovile di Vicenza · Mostra di più »

Servi di Maria

L'Ordine dei servi di Maria, anche detti serviti, in latino Ordo Servorum Beatae Virginis Mariae (sigla O.S.M.), è un ordine mendicante della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Servi di Maria · Mostra di più »

Storia dei benedettini a Vicenza

Tra l'VIII e l'XI secolo gli ordini benedettini, maschile e femminile, si diffusero nella gran parte del territorio vicentino e letteralmente lo colonizzarono, bonificando e rendendo coltivabili ampie estensioni di terreno, costruendo monasteri, chiese e ospitali per pellegrini, assicurando le funzioni liturgiche e svolgendo attività pastorali in favore della popolazione rurale.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Storia dei benedettini a Vicenza · Mostra di più »

Strada provinciale 46 del Pasubio

La strada provinciale 46 del Pasubio (SP 46), ex strada statale 46 del Pasubio (SS 46)http://www.consiglioveneto.it/crvportal/pdf/pratiche/8/pda/PDA_0056/1000_5Ftesto_20presentato_20_28parte_20003_20di_205_29.pdf, è una strada provinciale italiana d'importanza interregionale.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Strada provinciale 46 del Pasubio · Mostra di più »

Thiene

Thiene è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza nel Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Thiene · Mostra di più »

Timonchio

Il Timonchio (Timóncio in nella parlata locale) è un torrente che attraversa la provincia di Vicenza, scorrendo tra i comuni di Schio, Santorso, Isola Vicentina, Marano Vicentino, Malo, Villaverla e Caldogno.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Timonchio · Mostra di più »

Torreselle

Torreselle è il toponimo di 2 frazioni del Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Torreselle · Mostra di più »

Unione di comuni

L'unione di comuni è un ente italiano disciplinato dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che attua la legge 3 agosto 1999, n. 265, in particolare dall'articolo 32.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Unione di comuni · Mostra di più »

Val Leogra

La Val Leogra è una valle delle prealpi Vicentine solcata dal torrente Leogra.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Val Leogra · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Villaverla

Villaverla (Viłaverla in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Isola Vicentina e Villaverla · Mostra di più »

0444

0444 è il prefisso telefonico del distretto di Vicenza, appartenente al compartimento di Verona.

Nuovo!!: Isola Vicentina e 0444 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »