Indice
127 relazioni: Abbandono (assicurazione), Accordo quadro, Adozione, Alter ego, Amerighi, Annullabilità (diritto civile), Anstalt, Anticresi, Appello per abuso, Assicurazione generale obbligatoria, Autogoverno, Avocazione (ordinamento amministrativo italiano), Avvalimento, Beneficio di escussione, Besa (Albania), Calcio in Italia, Capacità di agire, Cauzione di buona condotta, Cessione volontaria, Common law, Commorienza, Concordato preventivo, Consorteria, Consorteria valdostana, Consortile, Consorzio, Contratto, Contratto di factoring, Convenzione (diritto), Crisi da sovraindebitamento, Danni punitivi, Deditio, Dictio, Direttiva dell'Unione europea, Diritti televisivi del calcio in Italia, Diritto demaniale, Diritto soggettivo, Disapplicazione, Disciplina militare, Dottrina (diritto), Ente territoriale, Esclusione della prova liberatoria, Espropriazione per pubblica utilità, Espulsione, Estoppel, Fallimento (diritto), Fattispecie, Filiazione legittima, Fumus boni iuris, Gaetano Curtis, ... Espandi índice (77 più) »
Abbandono (assicurazione)
In diritto, labbandono è un istituto giuridico contrattuale per cui, al verificarsi di talune gravi circostanze in corso di viaggio, l'assicurato dichiara di trasferire agli assicuratori la proprietà del bene distrutto o perduto.
Vedere Istituto giuridico e Abbandono (assicurazione)
Accordo quadro
Laccordo quadro, in acronimo AQ, nel diritto dell'Unione europea è una tipologia di contratto utilizzata negli appalti pubblici che ha come principale caratteristica non il raggiungimento di un accordo completo, ma di sufficienti parti di esso, la definizione cioè di alcune condizioni (ad esempio di prezzo) per poter comunque proseguire nel rapporto demandando i dettagli (ad esempio gli aspetti logistici) a successive fasi del processo di acquisizione.
Vedere Istituto giuridico e Accordo quadro
Adozione
Ladozione è un istituto giuridico che permette a un soggetto detto adottante di trattare ufficialmente un altro soggetto detto adottato come figlio, il quale può assumere il cognome dell'adottante.
Vedere Istituto giuridico e Adozione
Alter ego
La locuzione latina alter ego («un altro io») indica un sostituto di una persona, autorizzato ad agire per conto e in rappresentanza di costei, facendone le veci, oppure un altro sé, una seconda personalità all'interno di una stessa persona, con caratteristiche nettamente distinte dalla prima.
Vedere Istituto giuridico e Alter ego
Amerighi
Gli Amerighi, originari della Francia meridionale, furono una famiglia patrizia senese protagonista nelle vicende politiche ed economiche della Repubblica di Siena.
Vedere Istituto giuridico e Amerighi
Annullabilità (diritto civile)
L'annullabilità, in diritto civile, è una forma di invalidità che colpisce un atto di autonomia privata. Fa sì che un atto esista e produca i suoi effetti finché non ne venga richiesto (e ottenuto) l'annullamento.
Vedere Istituto giuridico e Annullabilità (diritto civile)
Anstalt
L 'Anstalt (in tedesco: "istituto") è un istituto giuridico peculiare dell'ordinamento del Liechtenstein, consistente nell'attribuzione della personalità giuridica ad un patrimonio.
Vedere Istituto giuridico e Anstalt
Anticresi
Lanticresi è un istituto giuridico dell'ordinamento italiano. Sostanzialmente fuori dall'ambito della garanzia - malgrado il linguaggio adoperato dal codice - si colloca anche questo istituto giuridico di scarsa o nulla diffusione, nell'Italia meridionale, ed è un particolare contratto di garanzia dell'esazione e della realizzazione del credito, regolato dagli articoli dal 1960 al 1964 del codice civile.
Vedere Istituto giuridico e Anticresi
Appello per abuso
Lappello per abuso era un antico istituto giuridico che attribuiva al re di Sicilia il diritto di modificare le decisioni dei vescovi dell'isola.
Vedere Istituto giuridico e Appello per abuso
Assicurazione generale obbligatoria
L'assicurazione generale obbligatoria (in acronimo AGO), nell'ordinamento giuridico italiano, è un istituto giuridico che prevede per i suoi iscritti molteplici forme di tutela sociale attraverso le assicurazioni sociali per la vecchiaia, l'invalidità e la disoccupazione involontaria dei lavoratori dipendenti e con forme diverse, altre tutele sociali sempre in forma di assicurazione sociale, agli artigiani, i commercianti, i lavoratori dell'agricoltura e di altri lavoratori atipici, anche lavoratori dello spettacolo.
Vedere Istituto giuridico e Assicurazione generale obbligatoria
Autogoverno
L'autogoverno (espressione derivata dall'istituto del self-government, tipico dei paesi anglosassoni) è la condizione di quegli enti pubblici di tipo corporativo che si amministrano per mezzo di propri organi i cui componenti sono scelti direttamente dal corpo elettorale degli associati.
Vedere Istituto giuridico e Autogoverno
Avocazione (ordinamento amministrativo italiano)
L'avocazione è un istituto del diritto amministrativo con cui un organo amministrativo esercita il potere di compiere un atto che rientrerebbe nella competenza di un altro organo, di regola, inferiore.
Vedere Istituto giuridico e Avocazione (ordinamento amministrativo italiano)
Avvalimento
L'avvalimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è un istituto giuridico riguardante il settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Vedere Istituto giuridico e Avvalimento
Beneficio di escussione
Il beneficio di escussione è un istituto giuridico di diritto privato, in forza del quale uno dei debitori tenuti in solido è legittimato a pretendere che il creditore, prima di agire esecutivamente nei suoi confronti, rivolga la propria pretesa verso un altro debitore.
Vedere Istituto giuridico e Beneficio di escussione
Besa (Albania)
La besa (forma indeterminata besë) è un precetto culturale della tradizione albanese, indicante grossomodo l'onore individuale, contrapposto allo nder, ovvero l'onore familiare; entrambi i concetti erano tradizionalmente integrati in una cultura della vergogna.
Vedere Istituto giuridico e Besa (Albania)
Calcio in Italia
Il calcio in Italia è lo sport più popolare e il più praticato, con circa 1,4 milioni di giocatori e 14000 squadre. Importato dall'Inghilterra sul finire del XIX secolo, è gestito dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio che dirige e organizza le varie nazionali, oltre a controllare e coordinare le leghe e le divisioni, che organizzano a loro volta i campionati e le coppe (professionistici, dilettantistici e giovanili, sia maschili sia femminili).
Vedere Istituto giuridico e Calcio in Italia
Capacità di agire
La capacità di agire, nell'ordinamento giuridico italiano, indica l'idoneità del soggetto a porre validamente in essere atti idonei ad incidere sulle posizioni giuridiche soggettive di cui è titolare.
Vedere Istituto giuridico e Capacità di agire
Cauzione di buona condotta
La cauzione di buona condotta (anche solo cauzione) è un istituto giuridico di diritto penale adottato negli ordinamenti di vari Stati del mondo.
Vedere Istituto giuridico e Cauzione di buona condotta
Cessione volontaria
La cessione volontaria di un bene (nella maggior parte dei casi si tratta di terreni) si ha quando un terreno di proprietà privata viene espropriato parzialmente con apposito decreto.
Vedere Istituto giuridico e Cessione volontaria
Common law
Il common law è un modello di ordinamento giuridico, di origine britannica, basato sui precedenti giurisprudenziali più che sulla codificazione e in generale su leggi e altri atti normativi di organi politici, come invece accade nei sistemi di civil law, derivanti dal diritto romano.
Vedere Istituto giuridico e Common law
Commorienza
Per il diritto italiano la commorienza è un istituto giuridico che risolve problemi di incertezza nell'acquisto di diritti derivanti da successione a causa di morte di più persone aventi tra loro legami di parentela.
Vedere Istituto giuridico e Commorienza
Concordato preventivo
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale del diritto fallimentare italiano cui può ricorrere un debitore (sia esso un imprenditore individuale, una società o un diverso ente) avente i requisiti che si trovi in uno stato di crisi o di insolvenza, per tentare il risanamento anche attraverso la continuazione dell'attività ed eventualmente la cessione dell'attività a un soggetto terzo oppure per liquidare il proprio patrimonio e mettere il ricavato al servizio della soddisfazione dei crediti, evitando così il fallimento.
Vedere Istituto giuridico e Concordato preventivo
Consorteria
Una consorteria è un'aggregazione sociale tra individui o gruppi di individui, uniti da un interesse comune, che mirano a favorire gli interessi di coloro che fanno parte del gruppo.
Vedere Istituto giuridico e Consorteria
Consorteria valdostana
La consorteria valdostana (in francese, Consorterie valdôtaine) è un antico istituto giuridico, tipico della Valle d'Aosta ma presente in forme simili in altre regioni italiane dell'arco alpino.
Vedere Istituto giuridico e Consorteria valdostana
Consortile
Il consortile (conosciuto anche come consorteria o consorzio,.) era un istituto giuridico medievale che legava diversi rami di una o più famiglie nobili.
Vedere Istituto giuridico e Consortile
Consorzio
Il consorzio in diritto è un istituto giuridico che disciplina un'aggregazione volontaria legalmente riconosciuta che coordina e regola le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa, sia da parte di enti privati che da parte di enti pubblici.
Vedere Istituto giuridico e Consorzio
Contratto
Un contratto è un istituto giuridico che vincola due o più parti tra di loro. Il procedimento che porta alla sua stipula è detto contrattazione.
Vedere Istituto giuridico e Contratto
Contratto di factoring
Il contratto di factoring è un particolare tipo di istituto giuridico utilizzato nel diritto commerciale.
Vedere Istituto giuridico e Contratto di factoring
Convenzione (diritto)
Una convenzione (nella pratica denominata anche patto o accordo), in diritto, indica un accordo tra due o più soggetti (ad esempio persone fisiche, enti, stati) con il quale gli stessi regolano questioni di comune interesse.
Vedere Istituto giuridico e Convenzione (diritto)
Crisi da sovraindebitamento
La crisi da sovraindebitamento è un istituto giuridico inserito nell’ordinamento italiano mediante la legge n. 3 del 27 gennaio 2012, entrata in vigore il 29 febbraio 2012.
Vedere Istituto giuridico e Crisi da sovraindebitamento
Danni punitivi
I danni punitivi (o esemplari), in inglese punitive (o exemplary) damages, sono un istituto giuridico degli ordinamenti di common law e, in particolare, degli Stati Uniti, in virtù del quale, in caso di responsabilità extracontrattuale, è riconosciuto al danneggiato un risarcimento ulteriore rispetto a quello necessario per compensare il danno subito (i compensatory damages), se prova che il danneggiante ha agito con malice - termine approssimativamente traducibile con dolo - o gross negligence (colpa grave).
Vedere Istituto giuridico e Danni punitivi
Deditio
Nel diritto romano, la deditio ('sottomissione') era un istituto giuridico che poneva una comunità (detta dedita) nel transitorio potere normativo di Roma.
Vedere Istituto giuridico e Deditio
Dictio
La dictio (nomina) del dittatore (lat.: dictator) nella Repubblica Romana era un istituto di diritto pubblico, di data incerta, con il quale, in un momento di particolare gravità per lo Stato, uno dei consoli in carica era invitato attraverso un provvedimento del Senato a nominare un dittatore.
Vedere Istituto giuridico e Dictio
Direttiva dell'Unione europea
Una direttiva dell'Unione europea nell'ambito del diritto dell'Unione europea, è una delle fonti del diritto dell'Unione europea dotata di efficacia vincolante.
Vedere Istituto giuridico e Direttiva dell'Unione europea
Diritti televisivi del calcio in Italia
Le norme sui diritti televisivi del calcio in Italia, introdotte nel 1980, regolano la trasmissione in diretta o in differita delle competizioni calcistiche all'interno del territorio italiano.
Vedere Istituto giuridico e Diritti televisivi del calcio in Italia
Diritto demaniale
Il diritto demaniale, nell'ambito del diritto d'autore italiano, era un istituto giuridico disciplinato dagli articoli da 175 a 179 della poi abrogati dal.
Vedere Istituto giuridico e Diritto demaniale
Diritto soggettivo
Il diritto soggettivo è il riconoscimento da parte dell’ordinamento giuridico (del diritto oggettivo) di una pretesa, che implica un altrui obbligo di non fare o di fare.
Vedere Istituto giuridico e Diritto soggettivo
Disapplicazione
La disapplicazione è un istituto che sancisce il potere del giudice ordinario di non applicare un atto normativo o amministrativo quando questo contrasti con le fonti superiori.
Vedere Istituto giuridico e Disapplicazione
Disciplina militare
La disciplina militare è l'istituto giuridico attraverso il quale ogni ordinamento giuridico si garantisce la coesione e l'efficienza delle istituzioni militari.
Vedere Istituto giuridico e Disciplina militare
Dottrina (diritto)
Per dottrina si intende, in campo giuridico, l'insieme del sapere (corpus di conoscenze) e della speculazione teorica proveniente dagli studiosi del diritto.
Vedere Istituto giuridico e Dottrina (diritto)
Ente territoriale
Un ente territoriale è un ente pubblico, appartenente agli enti autonomi, che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale per l'esistenza dell'ente.
Vedere Istituto giuridico e Ente territoriale
Esclusione della prova liberatoria
Lesclusione della prova liberatoria è un istituto giuridico previsto dall'ordinamento penale italiano e regolamentato dall'art. 596 del codice penale.
Vedere Istituto giuridico e Esclusione della prova liberatoria
Espropriazione per pubblica utilità
Lespropriazione per pubblica utilità è un istituto giuridico italiano che consente allo Stato di acquisire per sé o per un altro soggetto una proprietà privata per esigenze di interesse pubblico.
Vedere Istituto giuridico e Espropriazione per pubblica utilità
Espulsione
*Espulsione dello straniero, istituto del codice penale italiano.
Vedere Istituto giuridico e Espulsione
Estoppel
L'estoppel è un istituto di common law secondo il quale a una parte in causa è vietato prendere vantaggio da dichiarazioni contraddittorie che abbiano creato aspettative verso altri soggetti.
Vedere Istituto giuridico e Estoppel
Fallimento (diritto)
Il fallimento è un istituto giuridico, regolato dalle normative del diritto commerciale, che tratta la situazione di un'impresa dissestata dal punto di vista finanziario.
Vedere Istituto giuridico e Fallimento (diritto)
Fattispecie
Una fattispecie (dal latino facti species, "apparenza di fatto", nel senso di 'fatto immaginato', ovvero situazione-tipo ipotizzata), in diritto, è la situazione particolare disciplinata da una norma giuridica (o da parte di essa), nella quale sono descritte le condizioni il cui avverarsi rende la norma stessa applicabile.
Vedere Istituto giuridico e Fattispecie
Filiazione legittima
La filiazione legittima è un istituto giuridico che appartiene a diversi ordinamenti statali. La filiazione legittima attribuisce un particolare status, quello di figlio legittimo, al soggetto che nasce in costanza di matrimonio.
Vedere Istituto giuridico e Filiazione legittima
Fumus boni iuris
Il brocardo fumus boni iuris, in italiano «parvenza di buon diritto», indica la presunzione dell'esistenza di sufficienti presupposti per applicare un istituto giuridico, ad esempio i requisiti necessari per ottenere l'ammissione a determinati benefici (come il patrocinio a spese dello Stato) o la pronuncia di determinati provvedimenti del giudice (come i cosiddetti provvedimenti cautelari).
Vedere Istituto giuridico e Fumus boni iuris
Gaetano Curtis
Dopo essersi formato presso il seminario di Venafro, si trasferì a Napoli. Nell'ateneo partenopeo si laureò in giurisprudenza il 13 luglio 1891.
Vedere Istituto giuridico e Gaetano Curtis
Gefolgschaft
La gefolgschaft (traducibile in italiano con "seguito") è un antico istituto giuridico del diritto germanico.
Vedere Istituto giuridico e Gefolgschaft
Gino Arias
Figlio di Alberto, medico condotto e chirurgo fiorentino, e di Adele Coen, frequenta il liceo "Galileo Galilei" di Firenze e, nel 1900, si laurea con lode in Giurisprudenza all'Università di Bologna.
Vedere Istituto giuridico e Gino Arias
Giorgio Berti
Si laureò nell'Università di Ferrara nel 1949 e dopo aver lavorato, per alcuni anni, nel settore privato, divenne avvocato, operando in materia di diritto amministrativo.
Vedere Istituto giuridico e Giorgio Berti
Golden share
L'espressione inglese golden share, in italiano azione d'oro, indica l'istituto giuridico, di origine britannica, in forza del quale uno Stato, durante e a seguito di un processo di privatizzazione (o vendita di parte del capitale) di un'impresa pubblica, si riserva poteri speciali che possono essere esercitati dal governo durante il processo medesimo.
Vedere Istituto giuridico e Golden share
Graphe paranomon
La graphḗ paranómōn (γραφή παρανόμων, "scrittura delle cose illecite") era un istituto giuridico la cui entrata in vigore ad Atene comportò una grave limitazione all'isegoria, la libertà di espressione in assemblea.
Vedere Istituto giuridico e Graphe paranomon
Honestatem virtutis Dei
L’Honestatem Virtutis Dei, era un istituto giuridico vigente nel Ducato di Baviera dal 1426, con l' fino all'istituzione nel 1623 dell'Elettorato di Baviera.
Vedere Istituto giuridico e Honestatem virtutis Dei
Igtihad
Igtihad è una parola in lingua araba che sta per "interpretazione", corrisponde ad una fase del diritto musulmano in cui i giuristi sfruttano l'interpretazione per arrivare ad una corretta padronanza di ogni istituto giuridico.
Vedere Istituto giuridico e Igtihad
Illecito civile
Un illecito civile, in diritto, è quel particolare illecito consistente nella violazione di una norma posta a tutela di un interesse privato alla quale consegue una sanzione civile.
Vedere Istituto giuridico e Illecito civile
Impeachment
Limpeachment (termine dalla lingua inglese in italiano traducibile come messa in stato di accusa), o impetizione, è un istituto giuridico, presente in diversi Stati del mondo, col quale si prevede il rinvio a giudizio di titolari di cariche pubbliche qualora si ritenga che abbiano commesso determinati illeciti nell'esercizio delle loro funzioni.
Vedere Istituto giuridico e Impeachment
Impresa familiare
L'impresa familiare è un istituto giuridico nell'ordinamento italiano, disciplinato dall'art. 230 bis del codice civile. Esso regola i rapporti che nascono in seno ad una impresa ogni qualvolta un familiare dell'imprenditore presti la sua opera in maniera continuativa nella famiglia o nella stessa impresa.
Vedere Istituto giuridico e Impresa familiare
Ingiustificato arricchimento
L'ingiustificato arricchimento o arricchimento senza causa è un vantaggio di natura patrimoniale conseguito da un soggetto a danno di un altro, senza che il primo abbia titolo ad ottenerlo a spese del secondo in virtù di un negozio giuridico o altra fonte di obbligazioni.
Vedere Istituto giuridico e Ingiustificato arricchimento
Istituto (disambigua)
*Istituto – insieme di persone che hanno regole e strutture di comportamento relativamente stabili.
Vedere Istituto giuridico e Istituto (disambigua)
Istituzione
L'istituzione è una configurazione di sovrastrutture organizzate giuridicamente che ha come fine quello di garantire le relazioni sociali, la conservazione e l'attuazione di norme sociali e giuridiche stabilite tra l'individuo e la società o tra l'individuo e lo Stato sottratte all'arbitrio individuale e del potere in generale.
Vedere Istituto giuridico e Istituzione
Lascito
Il làscito è un atto con il quale taluno dispone una donazione in favore di terzi di beni e/o valori di un certo rilievo; tipicamente si tratta di una manifestazione di liberalità espressa con il testamento e pertanto in genere da concretizzarsi mortis causa al momento della dipartita del donante (per successione testamentaria).
Vedere Istituto giuridico e Lascito
Leges Valeriae Horatiae
Le Leges Valeriae Horatiae (in italiano: Leggi Valerie Orazie) furono tre provvedimenti legislativi particolarmente favorevoli alla plebe, attribuiti secondo la tradizione ai due consoli Lucio Valerio Potito e Marco Orazio Barbato, fatti approvare presumibilmente nel 449 a.C. (o nel 509 a.C.). Tali leggi sono conosciute come: Lex Valeria Horatia de plebiscitis, Lex Valeria Horatia de provocatione e Lex Valeria Horatia de tribunicia potestate.
Vedere Istituto giuridico e Leges Valeriae Horatiae
Legge di iniziativa popolare
La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all'iniziativa legislativa, mediante il quale i cittadini possono presentare o al Parlamento o a un ente amministrativo locale (come la Regione) un progetto di legge che sarà discusso e votato.
Vedere Istituto giuridico e Legge di iniziativa popolare
Legge di iniziativa popolare nella Repubblica di San Marino
La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all'iniziativa legislativa, presente anche nella Repubblica di San Marino, mediante il quale i cittadini facenti parte del corpo elettorale possono, attraverso una raccolta di firme, presentare al Consiglio Grande e Generale (e per esso ai Capitani Reggenti) un progetto di legge redatto in articoli, affinché questo sia poi discusso e votato.
Vedere Istituto giuridico e Legge di iniziativa popolare nella Repubblica di San Marino
Legge di iniziativa popolare nella Repubblica Italiana
La legge di iniziativa popolare è uno strumento legislativo, previsto dalla Costituzione della Repubblica Italiana, che permette ai cittadini di partecipare al processo legislativo del Parlamento: i cittadini facenti parte del corpo elettorale possono, attraverso una raccolta di firme, presentare al Presidente della Camera dei deputati o al Presidente del Senato della Repubblica un progetto di legge redatto in articoli, affinché questo sia poi discusso e votato.
Vedere Istituto giuridico e Legge di iniziativa popolare nella Repubblica Italiana
Legittima difesa (diritto internazionale)
Nell'ambito del diritto internazionale, la legittima difesa è un principio giuridico secondo il quale uno Stato, qualora aggredito da altra entità, ha il diritto di difendere la propria integrità territoriale e l'indipendenza politica minacciate da tali aggressioni, opponendo una reazione armata, anche con l'assistenza di Paesi terzi.
Vedere Istituto giuridico e Legittima difesa (diritto internazionale)
Legittima difesa (diritto)
La legittima difesa, in diritto, è un istituto giuridico previsto da vari ordinamenti giuridici, che riconosce il principio della difesa personale, generalmente con finalità di tutela.
Vedere Istituto giuridico e Legittima difesa (diritto)
Liberazione condizionale
La liberazione condizionale è un istituto giuridico del diritto penale di molti Paesi. Consiste nella sospensione della pena detentiva e vi si può far ricorso quando, di massima, ne sia stata scontata una congrua parte.
Vedere Istituto giuridico e Liberazione condizionale
Lodo
Il lodo, nel diritto italiano, indica il negozio giuridico con cui si conclude un arbitrato. Se destinato a produrre gli effetti propri della sentenza pronunciata dall'autorità giudiziaria (arbitrato rituale), si parla di lodo arbitrale; ove invece abbia efficacia meramente negoziale (arbitrato irrituale), viene detto lodo negoziale.
Vedere Istituto giuridico e Lodo
Luigi Mengoni
Ricoprì la carica di Giudice della Corte costituzionale dal 1987 al 1996.
Vedere Istituto giuridico e Luigi Mengoni
Mandato
Il mandato, in diritto, è un istituto giuridico in forza del quale un soggetto detto mandatario assume una obbligazione di compiere uno o più atti giuridici per conto di un altro soggetto detto mandante.
Vedere Istituto giuridico e Mandato
Mandato imperativo
Il mandato imperativo o vincolo di mandato è un istituto giuridico collegato con la rappresentanza: in diritto civile, comporta l'obbligo del rappresentante di agire secondo le istruzioni ricevute dal mandante, in nome e per conto del quale opera; in diritto costituzionale si applica a coloro che entrano a far parte di un organo collegiale, imponendo loro di attenersi alle istruzioni ricevute da coloro che li hanno nominati.
Vedere Istituto giuridico e Mandato imperativo
Manomorta
In diritto il termine manomorta indica il patrimonio immobiliare degli enti, civili o ecclesiastici, la cui esistenza è perpetua. Tali beni, solitamente fondiari, erano inalienabili (cioè non trasmissibili ad altri) secondo un istituto giuridico di origine longobarda.
Vedere Istituto giuridico e Manomorta
Maso chiuso
Il maso chiuso (in tedesco geschlossener Hof o Erbhof) è un particolare istituto giuridico, volto a preservare anzitutto l'indivisibilità della proprietà agricola.
Vedere Istituto giuridico e Maso chiuso
Matrimonio
Il matrimonio è un atto giuridico che indica l'unione fra un uomo e una donna, a fini civili, religiosi o a entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.
Vedere Istituto giuridico e Matrimonio
Matrimonio (disambigua)
* Matrimonio – istituto che indica l'unione – civile e/o religiosa – fra due persone.
Vedere Istituto giuridico e Matrimonio (disambigua)
Morte civile
La morte civile è stata un istituto giuridico diffuso in Europa fino al XIX secolo, che consisteva nella privazione della capacità giuridica come conseguenza di una condanna giudiziale.
Vedere Istituto giuridico e Morte civile
Negoziazione assistita
La negoziazione assistita è un istituto dell'ordinamento italiano che consiste nella risoluzione di una lite su diritti disponibili tramite la sottoscrizione di una convenzione di negoziazione, un impegno affinché la controversia si risolva in modo amichevole.
Vedere Istituto giuridico e Negoziazione assistita
Nemo tenetur se detegere
La locuzione latina nemo tenetur se detegere (anche nelle forme nemo tenetur se ipsum accusare e nemo tenetur edere contra se) esprime il principio di diritto processuale penale in forza del quale nessuno può essere obbligato ad affermare la propria responsabilità penale (auto-incriminazione).
Vedere Istituto giuridico e Nemo tenetur se detegere
Nome (diritto)
Il diritto al nome è un attributo della personalità che è utilizzato per individuare e identificare una persona. Si tratta di un carattere distintivoUmberto Breccia, Immagini del diritto privato: Volume I. Teoria generale, fonti, diritti., Giappichelli, 2013 - ISBN 88-348-8897-9, al fine di garantire all'ordinamento giuridico la possibilità di distinguere fra loro i soggetti, e necessario per l'identificazione del portatore; è proprio sia della persona fisica che di quella giuridica e in genere è soggetto a tutela in entrambi i casi.
Vedere Istituto giuridico e Nome (diritto)
Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale
La non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale è un istituto giuridico del diritto penale italiano che ha lo scopo di evitare che la pena possa essere resa nota a privati che fanno richiesta del casellario giudiziale, non per ragioni di uso elettorale.
Vedere Istituto giuridico e Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale
Notifica (ordinamento civile italiano)
La notificazione, (comunemente notifica), nell'ordinamento civile, penale ed amministrativo italiano è un istituto giuridico attraverso il quale si porta a conoscenza un determinato documento o atto processuale ad uno o più soggetti individuati.
Vedere Istituto giuridico e Notifica (ordinamento civile italiano)
Omicidio
Lomicidio (anche assassinio, uccisione, liquidazione o delitto) è la soppressione di una vita umana a opera di un altro essere umano. L'omicida può provocare la morte altrui per mezzo di qualsiasi modalità (reato a forma libera), anche per omissione, ma in ogni caso la sua azione o inazione sono volontarie.
Vedere Istituto giuridico e Omicidio
Ordinamento giuridico
Un ordinamento giuridico in diritto è l'insieme ordinato e coerente delle norme giuridiche che regolano la vita di una comunità; secondo il brocardo "ubi ius ibi societas" ("dove il diritto, ivi la società") e viceversa "ubi societas ibi ius" ("dove la società, ivi il diritto"), gli ordinamenti giuridici vengono spesso identificati con le organizzazioni sovrane, ad esempio gli Stati, le Federazioni e le Confederazioni di Stati.
Vedere Istituto giuridico e Ordinamento giuridico
Patrocinio a spese dello Stato
Il patrocinio a spese dello Stato (anche detto "gratuito patrocinio") è un istituto giuridico previsto dall'ordinamento giuridico italiano per garantire l'esercizio del diritto alla difesa.
Vedere Istituto giuridico e Patrocinio a spese dello Stato
Perdono giudiziale
Il perdono giudiziale è una causa di estinzione del reato (previsto dall'art. 169 c.p., come modificato dall'art. 19 r.d.l. 20 luglio 1934 n. 1404) che ha un campo applicativo molto ristretto: si indirizza infatti ai soli minori, e precisamente ai soli soggetti che al momento della commissione del fatto abbiano compiuto i quattordici anni e non ancora i diciotto.
Vedere Istituto giuridico e Perdono giudiziale
Plea bargaining
Il plea bargaining è un istituto giuridico del diritto processuale negli Stati Uniti d'America che comporta la rinuncia da parte dell’imputato a contestare l’accusa in cambio di uno sconto sulla pena.
Vedere Istituto giuridico e Plea bargaining
Prescrizione (diritto)
La prescrizione è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo su un certo procedimento giudiziario, con valenza sia in campo civile che penale.
Vedere Istituto giuridico e Prescrizione (diritto)
Prescrizione (ordinamento penale italiano)
La prescrizione è un istituto giuridico previsto dal diritto penale italiano rientrante nelle cause di estinzione del reato.
Vedere Istituto giuridico e Prescrizione (ordinamento penale italiano)
Presidente supplente della Repubblica Italiana
Il presidente supplente della Repubblica Italiana è il Capo di Stato ad interim dello Stato italiano, che fa le veci del Presidente della Repubblica nei casi in cui egli non possa oggettivamente adempiere le proprie funzioni attraverso l'istituto giuridico della supplenza.
Vedere Istituto giuridico e Presidente supplente della Repubblica Italiana
Principio di preferenza della legge
Il principio della preferenza di legge (sottinteso: rispetto alla fonte secondaria), in diritto, è un principio giuridico che sancisce la prevalenza della legge del Parlamento sull’atto normativo emanato dal potere esecutivo (sovraordinazione gerarchica della legge rispetto agli atti dei poteri esecutivo e giurisdizionale).
Vedere Istituto giuridico e Principio di preferenza della legge
Principio giuridico
Un principio giuridico, in diritto, è una norma giuridica di contenuto generale che esprime i valori ai quali si conformano altre norme dell'ordinamento giuridico.
Vedere Istituto giuridico e Principio giuridico
Promessa di matrimonio
La promessa di matrimonio è un istituto giuridico previsto in Italia dal codice civile italiano del 1942, dagli artt. dal 79 all'81. Si attua attraverso una libera dichiarazione di volersi sposare e di voler effettuare le pubblicazioni fatta dai futuri sposi davanti all'ufficiale dello stato civile del comune di residenza; non occorre nemmeno la presenza di entrambi gli sposi in quanto basta uno soltanto di essi munito di delega.
Vedere Istituto giuridico e Promessa di matrimonio
Prorogatio
La prorogatio, in diritto, è un istituto giuridico per il quale i titolari degli organi possono continuare ad esercitare le loro funzioni nonostante sia scaduto il loro mandato, in attesa della nomina o dell'elezione dei successori.
Vedere Istituto giuridico e Prorogatio
Provocatio ad populum
La provocatio ad populum (in italiano: appello al popolo) è stato un istituto del diritto penale romano, introdotto dalla Lex Valeria de provocatione del 509 a.C. (rogata dal console Publio Valerio Publicola) e applicato in particolare nel periodo repubblicano.
Vedere Istituto giuridico e Provocatio ad populum
Quinto Ostorio Scapula
Quinto era membro della gens Ostoria, famiglia di rango equestre proveniente probabilmente dal centro-sud ItaliaA.
Vedere Istituto giuridico e Quinto Ostorio Scapula
Rappresentanza legale
La rappresentanza legale è un istituto giuridico mediante il quale viene conferito il potere di rappresentanza in capo a un soggetto rappresentante e nell'interesse del rappresentato (dominus).
Vedere Istituto giuridico e Rappresentanza legale
Rappresentanza militare
La rappresentanza militare è un istituto giuridico interno alle forze armate italiane, previsto dalla legge 11 luglio 1978 n. 382, il cui scopo è quello di tutelare il personale appartenente alle forze armate in alcuni limitati ambiti consentiti dalla legge.
Vedere Istituto giuridico e Rappresentanza militare
Ratifica
La ratifica è una delle fasi che portano alla formalizzazione di un trattato internazionale fra Stati; nel diritto internazionale, è un istituto giuridico mediante il quale uno Stato fa propri gli effetti di un accordo, di una convenzione o di un trattato concluso dal proprio rappresentante.
Vedere Istituto giuridico e Ratifica
Ravvedimento operoso
Il Ravvedimento operoso, regolamentato per la prima volta dall'art. 14 della Legge 29 dicembre 1990, n. 408, e successivamente disciplinato dall'art.
Vedere Istituto giuridico e Ravvedimento operoso
Referendum
Il referendum o referendo (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su una specifica proposta o domanda.
Vedere Istituto giuridico e Referendum
Referendum (ordinamento italiano)
Il referendum è un istituto giuridico contemplato dalla Costituzione della Repubblica Italiana. È uno degli strumenti, insieme alla petizione (Art.50 Cost.) e al disegno di legge di iniziativa popolare (Art. 71 Cost.), con i quali è garantita la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica del Paese, considerata (ex art.
Vedere Istituto giuridico e Referendum (ordinamento italiano)
Retrocessione (espropriazione per pubblica utilità)
La Retrocessione nell'espropriazione per pubblica utilità è l'istituto giuridico, disciplinato dagli art. 46, 47 e 48 del t.u. espropri (d.P.R. 8 giugno 2001 n. 327), in base al quale, al verificarsi delle condizioni previste dal t.u. medesimo, il diritto di proprietà sul bene espropriato deve essere ritrasferito al precedente proprietario.
Vedere Istituto giuridico e Retrocessione (espropriazione per pubblica utilità)
Risoluzione del contratto
La risoluzione del contratto è un istituto giuridico dell'ordinamento civile italiano che scioglie il vincolo contrattuale. Esso non colpisce il negozio, ma il rapporto, si può far valere solo prima che il contratto sia compiutamente eseguito.
Vedere Istituto giuridico e Risoluzione del contratto
Sequestro giudiziario
Il sequestro giudiziario, in Italia, è un istituto giuridico previsto nel diritto processuale civile. È una misura adottata, nell'ambito di un procedimento pendente, ad impedire l'alienazione di beni mobili del convenuto a terzi, mentre non è idoneo ad evitare l'alienazione di immobili o beni mobili registrati.
Vedere Istituto giuridico e Sequestro giudiziario
Simulazione (diritto)
La simulazione è l'istituto giuridico mediante il quale due soggetti pongono in essere un contratto o in generale un negozio giuridico (cosiddetto apparente) con l'accordo che il medesimo non produca alcun effetto tra le parti (ex art. 1414 c.c.) ed allo scopo di poterlo invocare di fronte ai terzi.
Vedere Istituto giuridico e Simulazione (diritto)
Sospensione condizionale della pena
La sospensione condizionale della pena è un istituto giuridico, disciplinato, nell'ordinamento italiano, dagli artt. 163-168 del codice penale vigente, mediante il quale al reo, la cui condanna non supera i due anni di reclusione o arresto, viene sospesa l'esecuzione della stessa per cinque anni (in caso di delitti) o per due anni (in caso di contravvenzioni).
Vedere Istituto giuridico e Sospensione condizionale della pena
Squeeze out
Squeeze out è un termine inglese che indica il diritto di acquisto coatto da parte dell'offerente sulle azioni residue a seguito a una precedente offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria.
Vedere Istituto giuridico e Squeeze out
Stalking
Lo stalking (IPA: in italiano, in inglese) è costituito da una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo ossessionato, detto stalker, che affliggono un'altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia, arrivando persino a compromettere lo svolgimento della normale vita quotidiana.
Vedere Istituto giuridico e Stalking
Successione a causa di morte
La successione a causa di morte (nota anche con la locuzione italo-latina successione mortis causa) è l'istituto giuridico in virtù del quale uno o più soggetti subentrano nella titolarità di un patrimonio o di singoli diritti patrimoniali al precedente titolare, il de cuius, a seguito della morte di quest'ultimo.
Vedere Istituto giuridico e Successione a causa di morte
Successione a causa di morte (ordinamento italiano)
La successione a causa di morte è un istituto giuridico dell'ordinamento italiano che si verifica quando un patrimonio o comunque un insieme di beni e/o diritti sia rimasto privo di titolare per effetto della sua morte.
Vedere Istituto giuridico e Successione a causa di morte (ordinamento italiano)
Successione dello stato italiano
La successione dello stato a causa di morte è un istituto giuridico dell'ordinamento civile italiano. Prevede la devoluzione dell'eredità allo Stato italiano nel caso in cui, al momento della morte, il defunto non abbia avuto eredi legittimi entro il sesto grado e, in vita, non abbia provveduto a nominare eredi testamentari.
Vedere Istituto giuridico e Successione dello stato italiano
Surrogazione
La surrogazione, nell'ordinamento italiano, è il subingresso di un terzo che si sostituisce nei diritti del creditore verso un debitore, per effetto del pagamento del debito da parte del terzo stesso.
Vedere Istituto giuridico e Surrogazione
Teoria del lavoro di acquisto della proprietà
La teoria del lavoro di acquisto della proprietà (conosciuta anche come argomento del diritto naturale di proprietà) è una teoria di legge giusnaturalista che sostiene che la proprietà originariamente proviene dallo sforzo del lavoro sulle risorse naturali.
Vedere Istituto giuridico e Teoria del lavoro di acquisto della proprietà
Trasferimento di cubatura
Il trasferimento di cubatura è un istituto giuridico che permette di edificare su un lotto la volumetria espressa da un altro lotto, calcolata grazie all'apposito indice di edificabilità.
Vedere Istituto giuridico e Trasferimento di cubatura
Tribunale diocesano
Il tribunale diocesano è un istituto del diritto canonico, disciplinato dal Codice di Diritto canonico nei canoni 1419 - 1427.
Vedere Istituto giuridico e Tribunale diocesano
Trust
Il trust o fondo fiduciario è un istituto del sistema giuridico di common law, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale (isolamento e protezione di patrimoni, gestioni patrimoniali controllate e in materia di successioni, pensionistica, diritto societario e fiscale).
Vedere Istituto giuridico e Trust
Unione civile
Ununione civile è una forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce attraverso uno specifico istituto giuridico uno status giuridico analogo, per molti aspetti, a quello conferito dal matrimonio.
Vedere Istituto giuridico e Unione civile
Unione civile (ordinamento italiano)
Lunione civile è un istituto giuridico comportante la disciplina giuridica di una coppia formata da persone dello stesso sesso, finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci.
Vedere Istituto giuridico e Unione civile (ordinamento italiano)
Verwirkung
La Verwirkung (generalmente tradotto come "rinuncia tacita all'azione") è un istituto giuridico caratteristico dell'ordinamento tedesco, ma accolto ora in molti altri ordinamenti.
Vedere Istituto giuridico e Verwirkung
Vicinia di San Pancrazio
La vicinia di San Pancrazio era una vicinia urbana medioevale che si trovava a Bergamo e prendeva il nome dalla chiesa di San Pancrazio. Comprendeva la centrale e antica curtis regis: via San Pancrazio, un tempo via degli orafi, la via Gombito, la piazza del mercato delle scarpe, fino alla piazza del mercato del fieno, ed è la vicinia urbana di Bergamo con il maggior numero di documenti, che permettono la ricostruzione dell'organizzazione sociale e amministrativa del XII e XIII secolo.
Vedere Istituto giuridico e Vicinia di San Pancrazio
Vitalizio del parlamentare
Il vitalizio del parlamentare è una erogazione mensile godibile, al termine del mandato parlamentare, in base al conseguimento di alcuni requisiti di anzianità di permanenza nelle funzioni elettive.
Vedere Istituto giuridico e Vitalizio del parlamentare
Vitalizio del parlamentare in Italia
Il vitalizio del parlamentare in Italia è un'erogazione mensile godibile, al termine del mandato parlamentare, in base al conseguimento di alcuni requisiti di anzianità di permanenza nelle funzioni elettive.
Vedere Istituto giuridico e Vitalizio del parlamentare in Italia
Writ of praecipe quod reddat
Il writ of praecipe quod reddat era un istituto giuridico del diritto inglese di epoca medioevale.
Vedere Istituto giuridico e Writ of praecipe quod reddat
Conosciuto come Istituto (diritto).