Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Istologia

Indice Istologia

L'istologia (dal greco ἱστός (histós), tela e λόγος (lógos), studio) è la disciplina scientifica che studia i tessuti vegetali e animali.

407 relazioni: Abiotrofia, Acido fosfomolibdico, Acido fosfotungstico, Acrodermatite cronica atrofica, Adenoma papillare renale, Adenomiosi, Adolf Gusserow, Afta, Agostino Gemelli, Aldo Gerbino, Alessandro Lustig Piacezzi, Alfonso Corti, Aliprando Moriggia, Allosaurus, Almroth Wright, Amy Winehouse, Anatomia, Anatomia umana, Andrés Barbero, Andrea Capparelli, Andreas Franz Wilhelm Schimper, Anisakis, Annamaria Fassio, Anton Weichselbaum, Antonio Pensa, Antropologia forense, Apatosaurus, Apparato digerente, Apparato digerente degli insetti, Apparato secretore degli insetti, Apparato tegumentario, Appendicite, Arancio di acridina, Archaeopteryx lithographica, Area 19 di Brodmann, Area 22 di Brodmann, Area 25 di Brodmann, Area 43 di Brodmann, Aree di Brodmann, Argirofilia, Armando Bartolazzi, Arnold Spuler, Ascesso polmonare, Askeptosaurus italicus, August Förster, Augusto Murri, Augustus Volney Waller, Azetidina, Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini, Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati, ..., Azocarminio, Baryonyx walkeri, Beishanlong grandis, Biacuplastica, Biologia, Biologia cellulare, Biopsia epatica, Blu di metilene, Bruno Bismarck, Bruno Zanobio, Camarasaurus, Camera lucida, Camillo Golgi, Cangrande I della Scala, Carcinoma anaplastico della tiroide, Carcinoma bronchioloalveolare, Carcinoma del colon-retto, Carcinoma del polmone, Carcinoma dell'esofago, Carcinoma dell'ovaio, Carcinoma della prostata, Carcinoma early dello stomaco, Carcinoma embrionale, Carcinoma follicolare della tiroide, Carcinoma midollare della tiroide, Carcinoma polmonare a cellule squamose, Carcinoma polmonare a piccole cellule, Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato, Carl Wedl, Carlo Besta, Carlo Foà, Causa di morte, CD3, Cellula satellite, Cellule ad aspetto a occhio di civetta, Cellule cromaffini, Cementerio de la Almudena, Ceresiosaurus, Cervice uterina, Cesare Colucci, Cetorhinus maximus, CFU, Charles Robert Richet, Charles Scott Sherrington, Charles-François Brisseau de Mirbel, Charles-Philippe Robin, Cheratosi, Chirurgia della mammella, Christian Georg Schmorl, Circoncisione, Cistecephalus microrhinus, Cisti dentigera, Cisti ovarica, Cisti radicolare, Cistifellea, Citoarchitettonica della corteccia cerebrale, Cloroma, Coagulazione intravascolare disseminata, Colangio-pancreatografia endoscopica retrograda, Colangiocarcinoma, Colorazione con ematossilina eosina, Colorazione di Azan-Mallory, Corpi di Weibel-Palade, Corpo di Negri, Corpo umano, Corpuscolo di Ruffini, Craniofaringioma, Criostato, Criptite, Cristallo di Reinke, Cromosoma, Dakotaraptor, Dario Maragliano (ortopedico), Daspletosaurus torosus, Demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17, Dendrogramma enigmatica, Desmosi intestinale, Diademodon tetragonus, Dietrich Barfurth, Dilophosaurus wetherilli, Dino Vannucci, Disfunzione cronica del trapianto renale, Distrofia facio-scapolo-omerale, Divisione di Paleopatologia dell'Università di Pisa, Domenico Biondi, Dortokidae, Dreadnoughtus schrani, Echinococcosi alveolare, EE, Elastofibroma, Eleidina, Elogio dell'imperfezione, Emangiopericitoma, Embriologia umana, Emosiderina, Encefalopatia epatica, Endocardiosi, Eosina, Epatite infettiva del cane, Epatotossicità, Epilessia del lobo temporale, Epitelio pseudostratificato, Esofagite eosinofila, Esofago, Eteropoliacido, Europasaurus holgeri, Femminismo, Fibroelastoma papillare, Fisiologia, Fissazione, Flaviano Magrassi, Florence Rena Sabin, Fluorene, Foresta fossile di Dunarobba, Francesco La Cava, Franz Christian Boll, Franz Leydig, Friedrich Albin Hoffmann, Friedrich Gustav Jakob Henle, Friedrich Wilhelm Kopsch, Fritz Pregl, Garjainia, Gastrinoma, Gastrite cronica, Gastroenterite eosinofila, Gastroscopia, Geni specifici di Homo sapiens, Georg Eduard Rindfleisch, Giallo di acridina, Gino Galeotti, Giovanni Battista Amici, Giovanni Bollea, Giovanni Malfitano, Giovanni Mingazzini (neurologo), Giovanni Paladino, Giulio Ascoli (medico), Giulio Bizzozero, Giuseppe Bellonci, Giuseppe Cirincione, Giuseppe D'Abundo, Giuseppe Jatta, Giuseppe Levi, Giuseppe Magini, Giuseppina Cattani, Glioblastoma, Gold standard (medicina), Granulopessia, Haematoxylum campechianum, HBsAg, Helen Taussig, Horst Schumann, Ichthyosauria, Idrosadenite, Ignác Semmelweis, Infarto miocardico acuto, Infezione delle vie urinarie, Insecta, Insulinoma, Interneurone, Iperplasia endometriale, Istituto per le mummie e l'iceman, Jacques Millot, Jacques-Joseph Grancher, Johannes Sobotta, John Langdon Down, José Gregorio Hernández, Josef Albert Amann, Josef Victor Rohon, Julius Kollmann, Karl Landsteiner, Korbinian Brodmann, Lamivudina, Laringe, Lars Gyllensten, Leo Pardi, Leopold Auerbach, Linfangioma, Linfoadenite, Linfociti infiltranti il tumore, Linfoma di Burkitt, Linfoma di Hodgkin, Linfoma maligno tiroideo, Linfoma non Hodgkin, Lipofibromatosi infantile, Liposarcoma, Liquido interstiziale, Lista di branche della conoscenza umana, Loris Premuda, Luigi Bogliolo, Luigi Calori, Luisa Levi, Lupus eritematoso sistemico, Lupus vulgaris, Malattia da accumulo lisosomiale, Malattia da reflusso gastroesofageo, Malattia di Creutzfeldt-Jakob, Malattia linfoproliferativa post-trapianto, Mamenchisauridae, Mammografia, Mammotome, Marc Herlant, Marie François Xavier Bichat, Mathias-Marie Duval, Maurizio Bufalini, Mauro Jatta, Max Barrett, Max Schultze, Mediastinite, Medicina, Medicina del XVIII secolo, Melanoma a diffusione superficiale, Melasma, Membrana vestibolare, Metodo Di Bella, Michele Arslan, Microglia, Micropholis stowi, Microscopio, Microtomo, Miocardite, Miosite, Miracoli di Lourdes, Miracolo eucaristico di Lanciano, Mononucleosi infettiva, Montanazhdarcho, Mucocele, Museo di storia naturale sezione biomedica, Nanotyrannus lancensis, Nathan Edwin Brill, Necrosi corticale renale, Necrosi papillare renale, Nefrite lupica, Nefropatia da reflusso, Nefropatia tubulointerstiziale, Neoplasia, Nettie Stevens, Neurooncologia, Nevo sebaceo, Noce di areca, Nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob, Odontoma, Onofrio Fragnito, Ophiacodon, Orange G, Organismo unicellulare, Organoide, Osman Nuri Eralp, Ospedale Carlo Forlanini, Ossido di indio(III), Osteomielite, Oudenodon, Palaeopleurosaurus posidoniae, Paleopatologia, Paolo De Coppi, Paraformaldeide, Paralisi sopranucleare progressiva, Patologia generale, Paul Langerhans, Perossidasi, Phillip Vallentine Tobias, Piega inframammaria, Pietro Romualdo Pirotta, Pietro Valdoni, Placodus, Plateosaurus, Plesso di Auerbach, Polimastia, Polipo cervicale, Polipo endometriale, Politelia, Polmonite da ipersensibilità, Polmonite interstiziale non specifica, Polo museale Sapienza, Proteina fibrillare acida della glia, Pseudolinfoma, Psittacosaurus, Psoriasi, Pterosauria, Radioembolizzazione intrarteriosa delle neoplasie primitive e delle metastasi epatiche, Rémy Perrier, Reattivo di Lugol, René Edouard Claparède, Rhaeticosaurus mertensi, Rina Monti, Riserva cognitiva, Rita Levi-Montalcini, Rodamina B, Rodolfo Amprino, Rudolf Albert von Kölliker, Rudolf Virchow, Salvatore Cacciola, Santiago Ramón y Cajal, Schistosoma, Schwannoma vestibolare, Sclerosi multipla, Screening oncologico, Settore scientifico-disciplinare, Sigmund Freud, Sinapsi elettrica, Sindrome da distress respiratorio, Sindrome di Guillain-Barré, Sindrome di Leigh, Sindrome di Perlman, Sindrome di Waterhouse-Friderichsen, Sindrome epatorenale, Sinovite villonodulare pigmentosa, Società Medico Chirurgica di Pavia, Stegosauridae, Stegosaurus, Storia del diabete, Storia dell'oncologia, Storia della medicina in Italia, Storia della nefrologia, Stroma, Stroma (istologia), Strutture veterinarie, Stuccocheratosi, Tanatoprassi, Taurotragus derbianus, Tecnica di Mohs, Tecniche istologiche, Terapia mirata, Teratoma, Tessuti molli, Tessuto (biologia), Tessuto adiposo bruno, Tessuto cartilagineo, Tessuto connettivo, Tessuto di granulazione, Tessuto epiteliale, Tessuto muscolare, Tessuto osseo, Tessuto osseo spugnoso, Tioflavine, Toxocariasi, Trabecola, Transizione, Trapianto polmonare, Triptasi, Tubercolosi, Tullio Terni, Tumore a cellule di Leydig, Tumore a cellule di Sertoli-Leydig, Tumore cheratocistico odontogeno, Tumore del pancreas, Tumore della tiroide, Tumore di Buschke-Löwenstein, Tyrannosaurus rex, UFC, Università Johns Hopkins, Vena, Victor André Cornil, Viktor von Ebner, Vittorio Marchi, Vittorio Mazzoni, Wilhelm Heinrich Erb, Xerofita. Espandi índice (357 più) »

Abiotrofia

L'abiotrofia è un processo patologico degenerativo che si manifesta a carico di elementi istologici.

Nuovo!!: Istologia e Abiotrofia · Mostra di più »

Acido fosfomolibdico

L'acido fosfomolibdico è un acido complesso a base di fosforo e molibdeno.

Nuovo!!: Istologia e Acido fosfomolibdico · Mostra di più »

Acido fosfotungstico

L'acido fosfotungstico (o fosfowolframico) è un eteropoliacido a base di fosforo e tungsteno con formula chimica H3P W12O40.

Nuovo!!: Istologia e Acido fosfotungstico · Mostra di più »

Acrodermatite cronica atrofica

L'acrodermatite cronica atrofica (ACA), nota anche come malattia di Herxheimer oppure come atrofia diffusa primaria, è un rash cutaneo indicativo del terzo o ultimo stadio della borreliosi di Lyme nella sua variante europea.

Nuovo!!: Istologia e Acrodermatite cronica atrofica · Mostra di più »

Adenoma papillare renale

L'adenoma papillare renale è una neoplasia che deriva dall'epitelio tubulare renale, caratterizzato dalla presenza di adenomi piccoli e superficiali sulla corticale del rene, si riscontrano dal 7 a 22% delle autopsie.

Nuovo!!: Istologia e Adenoma papillare renale · Mostra di più »

Adenomiosi

Con il termine adenomiosi si intende la presenza patologica di tessuto ghiandolare endometriale nel contesto del miometrio.

Nuovo!!: Istologia e Adenomiosi · Mostra di più »

Adolf Gusserow

Gusserow iniziò la sua carriera come docente di malattie ginecologiche e ostetricia a Berlino, e in seguito fu professore nelle università di Utrecht, Zurigo e Strasburgo.

Nuovo!!: Istologia e Adolf Gusserow · Mostra di più »

Afta

Viene definita afta una dolorosa ulcera all'interno della cavità orale causata da una rottura della mucosa.

Nuovo!!: Istologia e Afta · Mostra di più »

Agostino Gemelli

Appartenente all'ordine francescano dei Frati Minori, è stato il fondatore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell'istituto secolare dei Missionari della regalità di Cristo e dell'Opera della Regalità.

Nuovo!!: Istologia e Agostino Gemelli · Mostra di più »

Aldo Gerbino

È ordinario di Istologia ed Embriologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, cultore di Antropologia culturale; è critico d'arte e di letteratura.

Nuovo!!: Istologia e Aldo Gerbino · Mostra di più »

Alessandro Lustig Piacezzi

Nato a Trieste sotto l'Impero austro-ungarico, fu professore di patologia generale all'Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento di Firenze, dove ebbe fra i suoi allievi Giuseppe Levi e Pietro Rondoni.

Nuovo!!: Istologia e Alessandro Lustig Piacezzi · Mostra di più »

Alfonso Corti

Nato da una nobile famiglia di marchesi lombardi (l'avo Matteo era stato archiatra pontificio con Clemente VII), fu allievo dell'anatomista Antonio Scarpa e di Mario Rusconi prima ed in seguito, iscrittosi nel 1841 all'Università di Pavia, di Bartolomeo Panizza.

Nuovo!!: Istologia e Alfonso Corti · Mostra di più »

Aliprando Moriggia

Docente all'Università di Roma, si occupò di vari problemi di istologia e fisiologia.

Nuovo!!: Istologia e Aliprando Moriggia · Mostra di più »

Allosaurus

Allosaurus è un genere estinto di grande dinosauro teropode, vissuto tra i 155 e i 145 milioni di anni fa, durante il periodo Giurassico (Kimmeridgiano ai primi del TitonianoTurner, C.E. and Peterson, F., (1999). "Biostratigraphy of dinosaurs in the Upper Jurassic Morrison Formation of the Western Interior, U.S.A." Pp. 77–114 in Gillette, D.D. (ed.), Vertebrate Paleontology in Utah. Utah Geological Survey Miscellaneous Publication 99-1.). Il nome Allosaurus significa letteralmente "lucertola diversa", il nome deriva dal greco "ἄλλος" allos che vuol dire "diverso" o "altro" e "σαῦρος" sauros che significa "lucertola".

Nuovo!!: Istologia e Allosaurus · Mostra di più »

Almroth Wright

È conosciuto per lo sviluppo della vaccinazione attraverso l'uso dei vaccini autogeni (preparati dai batteri ospitati dal paziente) ed anche attraverso la vaccinazione anti tifo con i batteri del ceppo salmonella typhi uccisi dal calore.

Nuovo!!: Istologia e Almroth Wright · Mostra di più »

Amy Winehouse

Ha esordito nel mondo della musica pubblicando, nel 2003, per l'etichetta discografica Island, l'album Frank, che riscuote un buon successo di pubblico e critica.

Nuovo!!: Istologia e Amy Winehouse · Mostra di più »

Anatomia

L'anatomia è l'insieme delle discipline scientifiche che studiano morfologicamente il corpo degli esseri viventi: il corpo umano (anatomia umana), degli animali (anatomia animale), delle piante (anatomia vegetale).

Nuovo!!: Istologia e Anatomia · Mostra di più »

Anatomia umana

L'anatomia umana è principalmente lo studio scientifico della morfologia del corpo umano adulto.

Nuovo!!: Istologia e Anatomia umana · Mostra di più »

Andrés Barbero

Giovanni (Juan) Barbero e Carolina Crosa, emigranti italiani partiti del Piemonte, raggiunsero il Paraguay quando la Guerra Paraguaiana era appena terminata.

Nuovo!!: Istologia e Andrés Barbero · Mostra di più »

Andrea Capparelli

Si laureò in medicina presso l'Università degli studi di Catania nel 1880 e successivamente si trasferì all'Istituto di Fisiologia dell'Università di Torino, avendo ricevuto l'incarico di assistente, insieme al palermitano Gabriele Buccola, del prof.

Nuovo!!: Istologia e Andrea Capparelli · Mostra di più »

Andreas Franz Wilhelm Schimper

Schimper è nato a Strasburgo, in Francia, in una famiglia di scienziati del XIX secolo.

Nuovo!!: Istologia e Andreas Franz Wilhelm Schimper · Mostra di più »

Anisakis

Anisakis Dujardin, 1845 è un genere di vermi nematodi, parassiti di diversi organismi marini.

Nuovo!!: Istologia e Anisakis · Mostra di più »

Annamaria Fassio

Dopo numerosi lavori, tra cui quello di tecnica istologa alla Facoltà di Medicina dell'Università di Genova, si è dedicata sino al 2005 all'insegnamento.

Nuovo!!: Istologia e Annamaria Fassio · Mostra di più »

Anton Weichselbaum

Weichselbaum è stato tra i primi scienziati a riconoscere l'importanza della batteriologia nel campo della anatomia patologica.

Nuovo!!: Istologia e Anton Weichselbaum · Mostra di più »

Antonio Pensa

Figlio di Michele Pensa e di Giuseppina Calzini, Antonio Pensa studiò all'Università di Pavia, dove fu allievo dai Camillo Golgi, e si laureò in medicina nel 1898.

Nuovo!!: Istologia e Antonio Pensa · Mostra di più »

Antropologia forense

L'antropologia forense, è la disciplina che studia i resti umani nell'ambito di indagini dell'autorità giudiziaria allo scopo di identificarli e di fornire informazioni utili all'accertamento delle circostanze e delle cause della morte e all'individuazione di eventuali responsabili.

Nuovo!!: Istologia e Antropologia forense · Mostra di più »

Apatosaurus

Apatosaurus (il cui nome significa "lucertola ingannevole") è un genere estinto di dinosauro sauropode apatosaurino vissuto nel Giurassico superiore, circa 152-151 milioni di anni fa (Titoniano) in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli stati di Oklahoma e Utah, Stati Uniti.

Nuovo!!: Istologia e Apatosaurus · Mostra di più »

Apparato digerente

L'apparato digerente di ogni essere vivente ha il compito di introdurre, di digerire ed assorbire i principi nutritivi contenuti negli alimenti, eliminando i residui non utilizzabili per il proprio metabolismo, sotto forma di feci.

Nuovo!!: Istologia e Apparato digerente · Mostra di più »

Apparato digerente degli insetti

L'apparato digerente degli Insetti è l'insieme delle strutture anatomiche coinvolte nell'assimilazione del cibo.

Nuovo!!: Istologia e Apparato digerente degli insetti · Mostra di più »

Apparato secretore degli insetti

L'apparato secretore degli Insetti è composto dall'insieme delle ghiandole presenti nel loro corpo.

Nuovo!!: Istologia e Apparato secretore degli insetti · Mostra di più »

Apparato tegumentario

L'apparato tegumentario svolge le funzioni di rivestimento, secrezione, termoregolazione, attività sensoriale e protezione dell'organismo.

Nuovo!!: Istologia e Apparato tegumentario · Mostra di più »

Appendicite

Per appendicite s'intende l'infiammazione dell'appendice vermiforme che fino alla metà dell'800 fu conosciuta come tiflite o peritiflite perché erroneamente attribuita al cieco (dal greco: τυφλός: cieco).

Nuovo!!: Istologia e Appendicite · Mostra di più »

Arancio di acridina

L'arancio di acridina è un composto eterociclico aromatico.

Nuovo!!: Istologia e Arancio di acridina · Mostra di più »

Archaeopteryx lithographica

Archaeopteryx (dal greco ἀρχαῖος, archàios, "antico", e πτέρυξ, ptéryx, "piuma" o "ala"; nome comune archeotterige, AFI) è un genere estinto di dinosauro simile ad un uccello, una forma transitoria tra i dinosauri piumati non-aviari e i moderni uccelli.

Nuovo!!: Istologia e Archaeopteryx lithographica · Mostra di più »

Area 19 di Brodmann

L'area 19 di Brodmann, nell'acronimo inglese BA19, è una regione del lobo occipitale del cervello.

Nuovo!!: Istologia e Area 19 di Brodmann · Mostra di più »

Area 22 di Brodmann

L'area 22 di Brodmann è uno dei campi citoarchitettonici del cervello identificati dall'anatomista e istologo Korbinian Brodmann.

Nuovo!!: Istologia e Area 22 di Brodmann · Mostra di più »

Area 25 di Brodmann

La parte del cervello nota come area 25 di Brodmann (sigla BA25, dall'inglese Brodmann area 25) è un'area nella corteccia cerebrale delineata da Korbinian Brodmann basandosi sulle sue caratteristiche citoarchitettoniche.

Nuovo!!: Istologia e Area 25 di Brodmann · Mostra di più »

Area 43 di Brodmann

L'area 43 di Brodmann, od area subcentrale, è una regione citologica della corteccia cerebrale.

Nuovo!!: Istologia e Area 43 di Brodmann · Mostra di più »

Aree di Brodmann

Un'area di Brodmann si definisce come una regione della corteccia cerebrale definita (oltre che per la sua localizzazione anatomica) in base alla sua citoarchitettura, o organizzazione di cellule cerebrali (neuroni, astrociti e neuroglia) e fibre nervose.

Nuovo!!: Istologia e Aree di Brodmann · Mostra di più »

Argirofilia

L'argirofilia è la capacità di macromolecole cellulari di legare sali di argento, ma di non riuscire a ridurli.

Nuovo!!: Istologia e Argirofilia · Mostra di più »

Armando Bartolazzi

Laureato in medicina e chirurgia alla Sapienza di Roma, si è specializzato in patologia clinica con indirizzo sperimentale nel 1991 e istologia ed anatomia patologica nel 1999.

Nuovo!!: Istologia e Armando Bartolazzi · Mostra di più »

Arnold Spuler

Dopo aver frequentato il ginnasio a Karlsruhe, Spuler fu arruolato nel XXX reggimento di artiglieria campale del Baden dal 1887 al 1888.

Nuovo!!: Istologia e Arnold Spuler · Mostra di più »

Ascesso polmonare

L'ascesso polmonare è un processo suppurativo localizzato al parenchima polmonare, caratterizzato da necrosi del tessuto polmonare.

Nuovo!!: Istologia e Ascesso polmonare · Mostra di più »

Askeptosaurus italicus

L'ascheptosauro (Askeptosaurus italicus) è un rettile acquatico estinto, appartenente ai talattosauri.

Nuovo!!: Istologia e Askeptosaurus italicus · Mostra di più »

August Förster

Nacque a Weimar, e studiò presso l'Università di Jena (1841-1845).

Nuovo!!: Istologia e August Förster · Mostra di più »

Augusto Murri

È considerato uno dei più grandi clinici del suo tempo, autore di una vastissima attività scientifica.

Nuovo!!: Istologia e Augusto Murri · Mostra di più »

Augustus Volney Waller

Nacque a Elverton Farm, un villaggio del Kent nei pressi di Faversham, ma trascorse la giovinezza a Nizza.

Nuovo!!: Istologia e Augustus Volney Waller · Mostra di più »

Azetidina

L'azetidina (o azitidina) è un composto organico eterociclico.

Nuovo!!: Istologia e Azetidina · Mostra di più »

Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini

L'azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini è un'azienda sanitaria pubblica di Roma, situata nel quartiere Gianicolense, nel territorio del Municipio XII.

Nuovo!!: Istologia e Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini · Mostra di più »

Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati

L'azienda ospedaliera di rilievo nazionale e di alta apecialità San Giuseppe Moscati è il più grande e importante ospedale della città di Avellino e della stessa provincia.

Nuovo!!: Istologia e Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati · Mostra di più »

Azocarminio

L'azocarminio è un colorante usato in istologia con il metodo Azan che colora i nuclei, la cromatina, gli eritrociti ed i granuli acidofili dell’ipofisi molto intensamente di rosso, le neurofibrille di colore rossastro ed il citoplasma di rosso pallido.

Nuovo!!: Istologia e Azocarminio · Mostra di più »

Baryonyx walkeri

Baryonyx (il cui nome significa "artiglio pesante") è un genere estinto di dinosauro teropode spinosauride vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 130-125 milioni di anni fa (Barremiano-Aptiano), in quella che oggi è l'Inghilterra e la Spagna.

Nuovo!!: Istologia e Baryonyx walkeri · Mostra di più »

Beishanlong grandis

Il beishanlong (Beishanlong grandis) è un dinosauro onnivoro appartenente agli ornitomimosauri, o dinosauri struzzo.

Nuovo!!: Istologia e Beishanlong grandis · Mostra di più »

Biacuplastica

La biacuplastica è una procedura chirurgica mininvasiva per il trattamento del dolore discogenico.

Nuovo!!: Istologia e Biacuplastica · Mostra di più »

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Nuovo!!: Istologia e Biologia · Mostra di più »

Biologia cellulare

La biologia cellulare o citologia (dal greco kytos.

Nuovo!!: Istologia e Biologia cellulare · Mostra di più »

Biopsia epatica

La biopsia epatica consiste nel prelievo (biopsia) di un piccolo campione tessuto epatico allo scopo di eseguire una valutazione istologica attraverso l'esame microscopico.

Nuovo!!: Istologia e Biopsia epatica · Mostra di più »

Blu di metilene

Il blu di metilene è un composto organico della classe degli eterociclici aromatici.

Nuovo!!: Istologia e Blu di metilene · Mostra di più »

Bruno Bismarck

Bruno Bismarck o vesuvina, è il nome comune con cui si identifica un gruppo di coloranti azoici appartenente alla classe dei coloranti basici (Colour Index).

Nuovo!!: Istologia e Bruno Bismarck · Mostra di più »

Bruno Zanobio

Figura di spicco della storia della medicina, è stato Presidente onorario della Società Italiana di Storia della Medicina.

Nuovo!!: Istologia e Bruno Zanobio · Mostra di più »

Camarasaurus

Camarasaurus (il cui nome significa "lucertola a camere") è un genere estinto di dinosauro sauropode camarasauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-145 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli stati di Colorado e Utah, Stati Uniti.

Nuovo!!: Istologia e Camarasaurus · Mostra di più »

Camera lucida

La camera lucida è un dispositivo ottico utilizzato dagli artisti come ausilio per il disegno.

Nuovo!!: Istologia e Camera lucida · Mostra di più »

Camillo Golgi

Dopo un iniziale e breve intervallo come ordinario di anatomia all'Università di Siena, ricopre a lungo il doppio incarico di professore di istologia e patologia generale all'Università di Pavia.

Nuovo!!: Istologia e Camillo Golgi · Mostra di più »

Cangrande I della Scala

Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.

Nuovo!!: Istologia e Cangrande I della Scala · Mostra di più »

Carcinoma anaplastico della tiroide

Il carcinoma anaplastico della tiroide è la neoplasia tiroidea che ha il comportamento biologico caratterizzato da maggiore aggressività e malignità.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma anaplastico della tiroide · Mostra di più »

Carcinoma bronchioloalveolare

Ilcarcinoma bronchioloalveolare (termine attualmente non più utilizzato ed utilizzabile in ambiente medico-scientifico) è un tumore maligno del polmone considerato sottotipo istologico dell'adenocarcinoma polmonare.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma bronchioloalveolare · Mostra di più »

Carcinoma del colon-retto

Il carcinoma del colon-retto (CRC) è il tumore maligno più frequente originato nel colon, nel retto e nell'appendice.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma del colon-retto · Mostra di più »

Carcinoma del polmone

Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali (carcinomi) che compongono i bronchi e il parenchima polmonare.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma del polmone · Mostra di più »

Carcinoma dell'esofago

Il carcinoma dell'esofago è una forma di neoplasia (tumore) di carattere maligno, che colpisce l'esofago.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma dell'esofago · Mostra di più »

Carcinoma dell'ovaio

Con carcinoma dell'ovaio o carcinoma ovarico si intende un tumore che nasce dalle cellule delle ovaie.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma dell'ovaio · Mostra di più »

Carcinoma della prostata

Per carcinoma della prostata si intende una categoria diagnostica che annovera le neoplasie maligne che si originano dalle cellule epiteliali della prostata, una ghiandola dell'apparato genitale maschile.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma della prostata · Mostra di più »

Carcinoma early dello stomaco

L'early gastric cancer (EGC), è un carcinoma limitato alla mucosa ed alla sottomucosa, e quindi è un carcinoma in situ Tis, oppure al massimo T1.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma early dello stomaco · Mostra di più »

Carcinoma embrionale

Il carcinoma embrionale è una forma tumorale maligna non seminomatosa del testicolo.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma embrionale · Mostra di più »

Carcinoma follicolare della tiroide

Il carcinoma follicolare della tiroide è, per frequenza, il secondo tumore della tiroide di natura maligna.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma follicolare della tiroide · Mostra di più »

Carcinoma midollare della tiroide

Il carcinoma midollare della tiroide (MTC) è una forma di carcinoma della tiroide che si origina dalle cellule parafollicolari (cellule C), le quali producono l'ormone calcitoninaHu MI, Vassilopoulou-Sellin R, Lustig R, Lamont JP.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma midollare della tiroide · Mostra di più »

Carcinoma polmonare a cellule squamose

Il carcinoma polmonare a cellule squamose o squamocellulare (o anche epidermoide) è una delle varianti più frequenti del carcinoma polmonare.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma polmonare a cellule squamose · Mostra di più »

Carcinoma polmonare a piccole cellule

Il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) o microcitoma è una neoplasia polmonare che origina dalle cellule neuroendocrine dei grossi bronchi, caratterizzato da elevata malignità e precoce capacità metastatica.

Nuovo!!: Istologia e Carcinoma polmonare a piccole cellule · Mostra di più »

Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato

La cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato, o Left ventricular non-compaction cardiomyopathy (LVNC) degli autori anglosassoni, è un disordine del miocardio caratterizzato dalla presenza di trabecole prominenti, aggettanti nella cavità del ventricolo, e da recessi intertrabecolari, in un miocardio in cui si possono distinguere due strati, uno compatto esterno e uno non compatto interno.

Nuovo!!: Istologia e Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compattato · Mostra di più »

Carl Wedl

Lavorò come medicò a Bad Ischl e Salisburgo e in seguito diventò professore di istologia presso l'Università di Vienna.

Nuovo!!: Istologia e Carl Wedl · Mostra di più »

Carlo Besta

Carlo Besta nasce a Sondrio nel 1876 da Maria Morelli e Bartolomeo, medico condotto di Teglio, borgo della Valtellina.

Nuovo!!: Istologia e Carlo Besta · Mostra di più »

Carlo Foà

Figlio dell'illustre anatomo-patologo Pio Foà, studiò medicina all'università di Torino, dove fu allievo dell'istologo Giulio Bizzozero e del fisiologo Angelo Mosso.

Nuovo!!: Istologia e Carlo Foà · Mostra di più »

Causa di morte

La causa di morte è la malattia o la situazione che ha avviato il processo conclusosi nella morte di una persona.

Nuovo!!: Istologia e Causa di morte · Mostra di più »

CD3

Il CD3 è un co-recettore delle cellule T e 1-T (CD significa cluster di differenziazione), conosciuto anche come T3, è un complesso di proteine transmembrana composto da tre catene distinte, una delle quali ripetuta una volta.

Nuovo!!: Istologia e CD3 · Mostra di più »

Cellula satellite

La cellula satellite, in riferimento alle caratteristiche istologiche del tessuto muscolare scheletrico, sono delle cellule staminali.

Nuovo!!: Istologia e Cellula satellite · Mostra di più »

Cellule ad aspetto a occhio di civetta

L'aspetto a occhio di civetta è un pattern in istopatologia e radiologia e può riferirsi a.

Nuovo!!: Istologia e Cellule ad aspetto a occhio di civetta · Mostra di più »

Cellule cromaffini

Epinefrina Norepinefrina Ghiandola surrenale (midollo indicato in basso a destra). Le cellule cromaffini sono cellule neuroendocrine localizzate nel midollo delle ghiandole surrenali (ghiandole soprarenali - posizionate sopra i reni) e in altri gangli del sistema nervoso simpatico.

Nuovo!!: Istologia e Cellule cromaffini · Mostra di più »

Cementerio de la Almudena

Il Cementerio de la Almudena, è il più grande cimitero di Madrid (Spagna).

Nuovo!!: Istologia e Cementerio de la Almudena · Mostra di più »

Ceresiosaurus

Il ceresiosauro (gen. Ceresiosaurus) è un rettile estinto appartenente ai notosauri.

Nuovo!!: Istologia e Ceresiosaurus · Mostra di più »

Cervice uterina

La cervìce uterina (o collo dell'utero) è la porzione inferiore dell'utero.

Nuovo!!: Istologia e Cervice uterina · Mostra di più »

Cesare Colucci

Laureatosi in medicina a Napoli nel 1890 con una tesi sull'istologia della cellula nervosa, strinse rapporti con Leonardo Bianchi con cui collaborò sia nell'attività clinica presso il manicomio sia nell'attività scientifica presso la clinica psichiatrica dell'Università di Napoli, dove nel 1906 ottenne la cattedra di psicologia.

Nuovo!!: Istologia e Cesare Colucci · Mostra di più »

Cetorhinus maximus

Lo squalo elefante (Cetorhinus maximus Gunnerus, 1765), detto anche cetorino o squalo pellegrino, è un pesce cartilagineo, unico membro attuale del genere Cetorhinus e sola specie esistente della famiglia dei Cetorinidi.

Nuovo!!: Istologia e Cetorhinus maximus · Mostra di più »

CFU

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istologia e CFU · Mostra di più »

Charles Robert Richet

Era figlio di Alfred Richet (1816-1891), noto chirurgo e professore di chirurgia clinica alla Facoltà di medicina di Parigi e della moglie Eugenie Renouard.

Nuovo!!: Istologia e Charles Robert Richet · Mostra di più »

Charles Scott Sherrington

Si occupò principalmente dello studio della fisiologia del sistema nervoso e dei riflessi motori, ma anche di istologia, patologia, batteriologia e biologia.

Nuovo!!: Istologia e Charles Scott Sherrington · Mostra di più »

Charles-François Brisseau de Mirbel

All'età di 20 anni divenne aiuto naturalista presso il Museo nazionale di storia naturale di Francia, dove iniziò le sue ricerche al microscopio.

Nuovo!!: Istologia e Charles-François Brisseau de Mirbel · Mostra di più »

Charles-Philippe Robin

Medico, fu professore all'Università di Parigi prima di storia naturale, poi di anatomia e, infine, di istologia.

Nuovo!!: Istologia e Charles-Philippe Robin · Mostra di più »

Cheratosi

Il termine cheratosi indica l'alterazione dell'epidermide, che, per via dell'ispessimento del tessuto, raggiunge un livello sopraelevato rispetto alla cute circostante, dal colorito bruno-grigiastro, dall'aspetto verrucoso; solitamente coperta da una grossa crosta grassa di facile asportazione.

Nuovo!!: Istologia e Cheratosi · Mostra di più »

Chirurgia della mammella

Per chirurgia della mammella (o chirurgia senologica) si intende il trattamento chirurgico di alcune malattie della mammella.

Nuovo!!: Istologia e Chirurgia della mammella · Mostra di più »

Christian Georg Schmorl

Ha studiato medicina presso l'Università di Lipsia, dove nel 1892 ha ottenuto la sua abilitazione per la medicina forense.

Nuovo!!: Istologia e Christian Georg Schmorl · Mostra di più »

Circoncisione

La circoncisione maschile (dal latino circumcidere, che significa "tagliare intorno") consiste nella rimozione chirurgica (escissione) del prepuzio dal pene umano.

Nuovo!!: Istologia e Circoncisione · Mostra di più »

Cistecephalus microrhinus

Il cistecefalo (Cistecephalus microrhinus) è un terapside estinto, appartenente ai dicinodonti.

Nuovo!!: Istologia e Cistecephalus microrhinus · Mostra di più »

Cisti dentigera

La cisti dentigera o cisti follicolare è una lesione disembriogenetica di aspetto cistico che si origina in conseguenza di una degenerazione patologica dell'organo deputato alla formazione dello smalto dentario, al termine della sua azione.

Nuovo!!: Istologia e Cisti dentigera · Mostra di più »

Cisti ovarica

Una cisti ovarica è una raccolta di liquido, circondata da una parete molto sottile, all'interno di un ovaio.

Nuovo!!: Istologia e Cisti ovarica · Mostra di più »

Cisti radicolare

Con il termine di cisti radicolare, cisti odontogena infiammatoria radicolare o cisti periapicale si definisce una lesione infiammatoria di aspetto cistico a carattere cronico dei tessuti periapicali del dente (osso alveolare e legamento parodontale) che si origina come conseguenza di patologie infettive o degenerative dei tessuti interni del dente da cui si sviluppa.

Nuovo!!: Istologia e Cisti radicolare · Mostra di più »

Cistifellea

La cistifellea, detta anche colecisti o vescicola biliare (dal latino viscica fellea) è un piccolo organo cavo che aiuta la digestione immagazzinando la bile prodotta dal fegato prima che essa venga rilasciata nell'intestino tenue.

Nuovo!!: Istologia e Cistifellea · Mostra di più »

Citoarchitettonica della corteccia cerebrale

La citoarchitettura o citoarchitettonica della corteccia cerebrale è lo studio della citoarchitettura della corteccia cerebrale del cervello, ovvero della disposizione dei suoi corpi cellulari neuronali.

Nuovo!!: Istologia e Citoarchitettonica della corteccia cerebrale · Mostra di più »

Cloroma

La cloroma o sarcoma mieloide è una forma di neoplasia maligna di caratteristico colore verde.

Nuovo!!: Istologia e Cloroma · Mostra di più »

Coagulazione intravascolare disseminata

La coagulazione intravascolare disseminata (CID) o coagulazione vascolare disseminata è una gravissima sindrome clinica caratterizzata dalla presenza disseminata di numerosi trombi.

Nuovo!!: Istologia e Coagulazione intravascolare disseminata · Mostra di più »

Colangio-pancreatografia endoscopica retrograda

La colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (CPRE), in inglese Endoscopic retrograde cholangiopancreatography (ERCP), è la procedura endoscopica attraverso la quale si possono visualizzare le vie biliari e pancreatiche.

Nuovo!!: Istologia e Colangio-pancreatografia endoscopica retrograda · Mostra di più »

Colangiocarcinoma

Il colangiocarcinoma è una neoplasia maligna dell'albero biliare che origina dai dotti biliari interni ed esterni al fegato.

Nuovo!!: Istologia e Colangiocarcinoma · Mostra di più »

Colorazione con ematossilina eosina

La colorazione con ematossilina eosina (abbreviata EE) è la colorazione di base nello studio microscopico dei tessuti animali e negli esami istopatologici di routine.

Nuovo!!: Istologia e Colorazione con ematossilina eosina · Mostra di più »

Colorazione di Azan-Mallory

La colorazione di Azan-Mallory è una tecnica istologica usata per distinguere le cellule dalla matrice extracellulare e per mettere in evidenza le fibre di collagene del tessuto connettivo.

Nuovo!!: Istologia e Colorazione di Azan-Mallory · Mostra di più »

Corpi di Weibel-Palade

In istologia, i corpi di Weibel-Palade sono degli organelli citoplasmatici presenti nelle cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni e il cuore.

Nuovo!!: Istologia e Corpi di Weibel-Palade · Mostra di più »

Corpo di Negri

I corpi di Negri sono piccole inclusioni citoplasmatiche acidofile che si osservano caratteristicamente al microscopio ottico nei neuroni di animali rabidi.

Nuovo!!: Istologia e Corpo di Negri · Mostra di più »

Corpo umano

Per corpo umano si intende l'intera struttura di un essere umano.

Nuovo!!: Istologia e Corpo umano · Mostra di più »

Corpuscolo di Ruffini

I corpuscoli di Ruffini sono recettori sensoriali ad adattamento lento (perciò continuano ad inviare impulsi per tutto il tempo in cui sono stimolati), localizzati negli strati più profondi del tessuto sottocutaneo.

Nuovo!!: Istologia e Corpuscolo di Ruffini · Mostra di più »

Craniofaringioma

Il craniofaringioma è un tumore Benigno a lenta progressione, derivante dalla degenerazione tumorale dei residui delle cellule della tasca di Rathke.

Nuovo!!: Istologia e Craniofaringioma · Mostra di più »

Criostato

Il criostato realizzato per il telescopio spaziale Spitzer Un criostato (dal greco κρύος, crýos, «freddo, gelo» e στατός, statòs, «che sta ritto») è un apparecchio utilizzato per mantenere a basse o bassissime temperature altre strumentazioni.

Nuovo!!: Istologia e Criostato · Mostra di più »

Criptite

La criptite è il termine istologico e anatomopatologico con cui viene definita l'infiammazione delle cripte di Lieberkühn, 1983.

Nuovo!!: Istologia e Criptite · Mostra di più »

Cristallo di Reinke

I cristalli di Reinke o cristalloidi di Reinke, in istologia, sono strutture subcellulari contenute nel citoplasma delle cellule di Leydig del testicolo e dell'ovaio.

Nuovo!!: Istologia e Cristallo di Reinke · Mostra di più »

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Nuovo!!: Istologia e Cromosoma · Mostra di più »

Dakotaraptor

Dakotaraptor è un genere estinto di dinosauro dromaeosauride di grandi dimensioni, noto attraverso scarsi resti fossili rinvenuti in South Dakota, in quella che è oggi la Formazione Hell Creek, in Nord America.

Nuovo!!: Istologia e Dakotaraptor · Mostra di più »

Dario Maragliano (ortopedico)

Operò come Chirurgo Primario e Professore Ordinario di Patologia Speciale Chirurgica nell'Università degli Studi di Genova e come Direttore Sanitario e Primario nel Pio Istituto dei Rachitici di Genova.

Nuovo!!: Istologia e Dario Maragliano (ortopedico) · Mostra di più »

Daspletosaurus torosus

Daspletosaurus (il cui nome significa "lucertola terribile") è un genere estinto di dinosauro teropode tyrannosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 77-74 milioni di anni fa (Campaniano) nel Nord America occidentale.

Nuovo!!: Istologia e Daspletosaurus torosus · Mostra di più »

Demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17

La demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17 o FTDP-17 (dall'inglese frontotemporal dementia and parkinsonism linked to chromosome 17) è una malattia neurodegenerativa a trasmissione autosomico dominante con penetranza completa che si manifesta con demenza progressiva che insorge tra la terza-quarta decade di vita e che si associa a manifestazioni acinetico-ipertoniche Parkinson-simili.

Nuovo!!: Istologia e Demenza frontotemporale e parkinsonismo associata al cromosoma 17 · Mostra di più »

Dendrogramma enigmatica

Dendrogramma enigmatica Just, Kristensen & Olesen, 2014 è un invertebrato marino appartenente all'ordine dei sifonofori.

Nuovo!!: Istologia e Dendrogramma enigmatica · Mostra di più »

Desmosi intestinale

La desmosi intestinale è una patologia infantile che consiste nell'alterazione del contenuto connettivale della parete intestinale, che altera la normale composizione della tonaca muscolare (muscolatura liscia intestinale) determinando gravi alterazioni della motilità dell'intestino.

Nuovo!!: Istologia e Desmosi intestinale · Mostra di più »

Diademodon tetragonus

Il diademodonte (Diademodon tetragonus) è un tetrapode estinto appartenente ai terapsidi.

Nuovo!!: Istologia e Diademodon tetragonus · Mostra di più »

Dietrich Barfurth

Studiò matematica e scienze presso l'Università di Gottinga e la medicina (1879-1882) presso l'Università di Bonn.

Nuovo!!: Istologia e Dietrich Barfurth · Mostra di più »

Dilophosaurus wetherilli

Dilophosaurus (il cui nome significa "lucertola dalle due creste") è un genere estinto di dinosauro teropode dilophosauride vissuto nel Giurassico inferiore, circa 193 milioni di anni fa (Sinemuriano), in quella che oggi è la Formazione Kayenta, in Arizona, Nord America.

Nuovo!!: Istologia e Dilophosaurus wetherilli · Mostra di più »

Dino Vannucci

Nacque a Vergato, in provincia di Bologna, da Ida Lori e dall'ingegner Ulderico Vannucci, fiorentini trasferitisi momentaneamente in Emilia per lavoro.

Nuovo!!: Istologia e Dino Vannucci · Mostra di più »

Disfunzione cronica del trapianto renale

La disfunzione cronica del trapianto renale, nota anche come nefropatia cronica del trapianto e in passato come rigetto cronico, è una sindrome clinico-patologica che può insorgere nei pazienti sottoposti a trapianto renale.

Nuovo!!: Istologia e Disfunzione cronica del trapianto renale · Mostra di più »

Distrofia facio-scapolo-omerale

La distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD, sigla inglese di Facio-Scapulo-Humeral Dystrophy) è una forma autosomica dominante di distrofia muscolare che colpisce inizialmente la muscolatura facciale, scapolare e degli arti superiori.

Nuovo!!: Istologia e Distrofia facio-scapolo-omerale · Mostra di più »

Divisione di Paleopatologia dell'Università di Pisa

La Divisione di Paleopatologia dell'Università di Pisa costituisce una sezione del Dipartimento di Ricerche Traslazionali e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, specializzata nello studio di corpi mummificati e di serie scheletriche antiche di interesse archeologico.

Nuovo!!: Istologia e Divisione di Paleopatologia dell'Università di Pisa · Mostra di più »

Domenico Biondi

Nato a Calvizzano l'11 dicembre 1855, frequentò la facoltà di medicina e chirurgia presso l'Università di Napoli, laureandosi nel 1880.

Nuovo!!: Istologia e Domenico Biondi · Mostra di più »

Dortokidae

I dortokidi (Dortokidae de Lapparent de Broin and Murelaga, 1999) sono una famiglia di tartarughe estinte, vissute tra il Cretacico inferiore (Barremiano) e il Paleogene inferiore (Thanetiano), tra 130 e 55 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Istologia e Dortokidae · Mostra di più »

Dreadnoughtus schrani

Dreadnoughtus (Lacovara et al., 2014) è un dinosauro sauropode vissuto nel Cretaceo superiore (Campaniano - Maastrichtiano; circa 84-65 milioni di anni fa), i cui resti fossili sono stati ritrovati nella formazione di Cerro Fortaleza, nella Provincia di Santa Cruz, in Argentina.

Nuovo!!: Istologia e Dreadnoughtus schrani · Mostra di più »

Echinococcosi alveolare

L'echinococcosi (o idatidosi alveolare) è un'antropo-zoonosi parassitaria causata dalla forma larvale di Echinococcus multilocularis.

Nuovo!!: Istologia e Echinococcosi alveolare · Mostra di più »

EE

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istologia e EE · Mostra di più »

Elastofibroma

L'elastofibroma dorsi o semplicemente elastofibroma è una neoplasia benigna rara a lento accrescimento.

Nuovo!!: Istologia e Elastofibroma · Mostra di più »

Eleidina

L'eleidina è una lipoproteina intercellulare che è presente nello strato lucido della pelle.

Nuovo!!: Istologia e Eleidina · Mostra di più »

Elogio dell'imperfezione

Elogio dell'imperfezione è l'autobiografia di Rita Levi-Montalcini.

Nuovo!!: Istologia e Elogio dell'imperfezione · Mostra di più »

Emangiopericitoma

L'emangiopericitoma è un tumore tipicamente maligno originante dagli endoteli vasali e dai periciti, cellule proprie dei vasi sanguigni.

Nuovo!!: Istologia e Emangiopericitoma · Mostra di più »

Embriologia umana

L'embriologia umana, come del resto l'embriologia in genere, studia lo sviluppo embrionale, cioè le primissime fasi della vita, che hanno inizio con lo zigote.

Nuovo!!: Istologia e Embriologia umana · Mostra di più »

Emosiderina

L'emosiderina è un composto di deposito del ferro (250 mg di ferro nell'intero organismo, presente nei macrofagi del fegato e del midollo osseo) che si genera quando il metallo, presente in largo eccesso, supera le normali capacità di legame della ferritina, che risulta posta internamente nel granulo.

Nuovo!!: Istologia e Emosiderina · Mostra di più »

Encefalopatia epatica

Per encefalopatia epatica (chiamata anche encefalopatia porto-sistemica) in medicina si intende la presenza di confusione mentale, un alterato livello di coscienza e coma dovuti a insufficienza epatica.

Nuovo!!: Istologia e Encefalopatia epatica · Mostra di più »

Endocardiosi

L'endocardiosi è un processo distrofico degenerativo delle valvole cardiache e delle corde tendinee, caratterizzato da un ispessimento, accorciamento e arrotondamento dei loro margini.

Nuovo!!: Istologia e Endocardiosi · Mostra di più »

Eosina

L'eosina è un colorante di contrasto dell'ematossilina, utilizzato in istologia per effettuare la colorazione del citoplasma.

Nuovo!!: Istologia e Eosina · Mostra di più »

Epatite infettiva del cane

L'epatite infettiva del cane è un'infezione epatica acuta dei canidi causata da adenovirus canino di tipo 1 (CAV-1).

Nuovo!!: Istologia e Epatite infettiva del cane · Mostra di più »

Epatotossicità

Per epatotossicità (detta anche tossicità epatica) si intende la capacità di una sostanza chimica di procurare un danno al fegato.

Nuovo!!: Istologia e Epatotossicità · Mostra di più »

Epilessia del lobo temporale

L'epilessia del lobo temporale, o TLE (dall'inglese Temporal Lobe Epilepsy) è una condizione neurologica cronica, una forma di epilessia focale (o parziale) caratterizzata da crisi epilettiche diurne e/o notturne che possono essere silenti o tramutarsi in crisi generalizzate spesso accompagnate da convulsioni (crisi tonico-clonica).

Nuovo!!: Istologia e Epilessia del lobo temporale · Mostra di più »

Epitelio pseudostratificato

L'epitelio pseudostratificato, in istologia, è un tipo di epitelio monostratificato semplice.

Nuovo!!: Istologia e Epitelio pseudostratificato · Mostra di più »

Esofagite eosinofila

L'esofagite eosinofila è una condizione allergica infiammatoria dell'esofago.

Nuovo!!: Istologia e Esofagite eosinofila · Mostra di più »

Esofago

L'esofago è un organo a forma cilindrica presente nei vertebrati, attraverso il quale passa il cibo, aiutato da contrazioni peristaltiche, dalla faringe allo stomaco.

Nuovo!!: Istologia e Esofago · Mostra di più »

Eteropoliacido

Un eteropoliacido è una classe di acidi composti da una combinazione particolare di idrogeno e ossigeno con alcuni metalli e non metalli.

Nuovo!!: Istologia e Eteropoliacido · Mostra di più »

Europasaurus holgeri

Europasaurus (il cui nome significa "lucertola dall'Europea") è un genere estinto di dinosauro sauropode brachiosauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 154 milioni di anni fa (Kimmeridgiano), nel nord della Germania.

Nuovo!!: Istologia e Europasaurus holgeri · Mostra di più »

Femminismo

Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare.

Nuovo!!: Istologia e Femminismo · Mostra di più »

Fibroelastoma papillare

Il Fibroelastoma papillare del cuore è una forma di tumore benigno che interessa l'endocardio del cuore.

Nuovo!!: Istologia e Fibroelastoma papillare · Mostra di più »

Fisiologia

La fisiologia è la branca della biologia che studia il funzionamento degli organismi viventi ed, in particolare, le modalità attraverso le quali il corpo riesce a mantenere la stabilità dell'ambiente interno.

Nuovo!!: Istologia e Fisiologia · Mostra di più »

Fissazione

Con il termine fissazione, ci si può riferire a diversi concetti.

Nuovo!!: Istologia e Fissazione · Mostra di più »

Flaviano Magrassi

Flaviano Magrassi nacque a Brescia il 30 dicembre del 1908, primo di quattro figli di Artemio Magrassi, chirurgo pediatra di origine piemontese che lavorava presso l'ospedale bresciano e che iniziò a curare le tubercolosi ossee con i preantibiotici, e di Teresa Prinetti, anche lei di origine piemontese, morta giovane nel 1946, all'eta di sessant'anni.

Nuovo!!: Istologia e Flaviano Magrassi · Mostra di più »

Florence Rena Sabin

Il suo nome è legato a molti primati, essendo tuttora considerata una pioniera nel campo della medicina per tutte le donne.

Nuovo!!: Istologia e Florence Rena Sabin · Mostra di più »

Fluorene

Il fluorene è un idrocarburo policiclico aromatico avente formula molecolare C13H10.

Nuovo!!: Istologia e Fluorene · Mostra di più »

Foresta fossile di Dunarobba

La foresta fossile di Dunarobba, nella seconda metà degli anni '80. I tronchi sono ora riparati da tettoie di protezione e l'intera area è recintata. I tronchi visibili nel sito paleontologico della Foresta fossile di Dunarobba, vennero alla luce in località Casaccia, a poca distanza da Avigliano Umbro (TR) tra il 1979 e il 1987, in una cava di argilla, utilizzata da una vicina fabbrica di laterizi.

Nuovo!!: Istologia e Foresta fossile di Dunarobba · Mostra di più »

Francesco La Cava

Nacque in una famiglia di piccoli proprietari terrieri a Careri da Giuseppe La Cava e Giuseppina Colacresi.

Nuovo!!: Istologia e Francesco La Cava · Mostra di più »

Franz Christian Boll

Era nipote del teologo evangelico Franz Christian Boll e figlio di Franz Boll, teologo e storico tedesco.

Nuovo!!: Istologia e Franz Christian Boll · Mostra di più »

Franz Leydig

Docente all'università di Tubinga dal 1857 e all'università di Bonn dal 1875, da lui prendono nome le cellule di Leydig delle gonadi maschili.

Nuovo!!: Istologia e Franz Leydig · Mostra di più »

Friedrich Albin Hoffmann

Ha studiato medicina a Würzburg, Tubinga e Berlino, e dopo la laurea (1868), è diventato assistente di Friedrich Theodor von Frerichs (1819-1885) nella Prima Clinica Medica presso l'Università di Berlino.

Nuovo!!: Istologia e Friedrich Albin Hoffmann · Mostra di più »

Friedrich Gustav Jakob Henle

Nacque in una famiglia di religione israelita; suo padre Wilhelm era un commerciante, sua madre, Helena Sophia Diespeck, era figlia di un rabbino.

Nuovo!!: Istologia e Friedrich Gustav Jakob Henle · Mostra di più »

Friedrich Wilhelm Kopsch

Studiò sotto la guida di Heinrich Wilhelm Gottfried von Waldeyer-Hartz (1836-1921) presso l'Università Humboldt di Berlino, ottenendo il dottorato di medicina nel 1892 con una tesi sul corpo ciliare e l'iride dell'occhio rettile.

Nuovo!!: Istologia e Friedrich Wilhelm Kopsch · Mostra di più »

Fritz Pregl

Nato a Lubiana, il 3 settembre 1869, frequentò all'Università di Graz la facoltà di medicina.

Nuovo!!: Istologia e Fritz Pregl · Mostra di più »

Garjainia

La garjainia (gen. Garjainia Ochev 1958) è un rettile estinto, appartenente agli arcosauriformi.

Nuovo!!: Istologia e Garjainia · Mostra di più »

Gastrinoma

Il gastrinoma è una neoplasia, sovente localizzata nel duodeno o nel pancreas (nel 5% dei casi il gastrinoma può localizzarsi lungo le vie biliari, il mesentere, le stazioni linfonodali, il fegato o lo stomaco), che origina dalle cellule del sistema neuroendocrino secernenti gastrina.

Nuovo!!: Istologia e Gastrinoma · Mostra di più »

Gastrite cronica

La locuzione gastrite cronica identifica uno specifico quadro istologico rilevabile mediante esecuzione di biopsie in corso di esofagogastroduodenoscopia e caratterizzato dalla presenza di un infiltrato infiammatorio nel contesto dei tessuti mucosi e sottomucosi dello stomaco.

Nuovo!!: Istologia e Gastrite cronica · Mostra di più »

Gastroenterite eosinofila

La gastroenterite eosinofila (GE) è una condizione rara ed eterogenea caratterizzata da infiltrazione eosinofila dei tessuti gastrointestinali a chiazze o diffusa, descritta per la prima volta da Kaijser nel 1937.

Nuovo!!: Istologia e Gastroenterite eosinofila · Mostra di più »

Gastroscopia

Per gastroscopia (o EGDS: esofagogastroduodenoscopia) si intende l'analisi del lume dell'esofago, dello stomaco e del duodeno (il tratto iniziale dell'intestino tenue) attraverso un apposito strumento, il gastroscopio.

Nuovo!!: Istologia e Gastroscopia · Mostra di più »

Geni specifici di Homo sapiens

Questo è un breve elenco e descrizione dei geni specifici della specie Homo sapiens, ossia dei geni che ci rendono umani, differenziandoci dagli altri Primates (che comunque presentano la stazione eretta, hanno mani rudimentali, occhi frontali e stereoscopici, manipolano oggetti, hanno un linguaggio rudimentale e presentano molte caratteristiche in comune con gli altri mammiferi).

Nuovo!!: Istologia e Geni specifici di Homo sapiens · Mostra di più »

Georg Eduard Rindfleisch

Studiò medicina a Würzburg, a Berlino e a Heidelberg, conseguendo il dottorato nel 1859.

Nuovo!!: Istologia e Georg Eduard Rindfleisch · Mostra di più »

Giallo di acridina

Il giallo di acridina è un composto eterociclico aromatico.

Nuovo!!: Istologia e Giallo di acridina · Mostra di più »

Gino Galeotti

Nato a Gubbio da Melitone Galeotti e Annetta Cartoni e compiuti i suoi primi studi a Perugia e Siena, proseguì il corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Firenze, dove si laureò nel 1890 all'età di 23 anni.

Nuovo!!: Istologia e Gino Galeotti · Mostra di più »

Giovanni Battista Amici

Laureatosi in ingegneria presso l'Università di Bologna nel 1807, dove era stato allievo del matematico Paolo Ruffini, Amici fu nominato professore di geometria e algebra presso il Liceo di Modena nel 1810.

Nuovo!!: Istologia e Giovanni Battista Amici · Mostra di più »

Giovanni Bollea

Giovanni Bollea nacque a Cigliano, in provincia di Vercelli, il 5 dicembre 1913 da Gelsomino Bollea e Rosa Gaida.

Nuovo!!: Istologia e Giovanni Bollea · Mostra di più »

Giovanni Malfitano

Giovanni Malfitano nacque a Siracusa da Carmelo, commerciante e navigatore, e Santa Veneziano.

Nuovo!!: Istologia e Giovanni Malfitano · Mostra di più »

Giovanni Mingazzini (neurologo)

Autore prolifico, padre della moderna neurologia romana, quello che colpisce osservando la bibliografia di Mingazzini è la sua intensa operosità scientifica, svoltasi ininterrottamente dal 1883 al 1929 per quasi 50 anni.

Nuovo!!: Istologia e Giovanni Mingazzini (neurologo) · Mostra di più »

Giovanni Paladino

Figlio di Saverio e Gaetana Sileo, in gioventù, ancora studente di medicina, aderì alla rivoluzione risorgimentale, partecipando ai moti di Napoli nell'agosto 1860.

Nuovo!!: Istologia e Giovanni Paladino · Mostra di più »

Giulio Ascoli (medico)

«Che male, se vi sieno lotta e dolori, se sono per i begli dei del mondo e degli uomini, per il bene e la libertà? Che male per essi lottare, soffrire, ed anche cadere?» (dalle Sue lettere).

Nuovo!!: Istologia e Giulio Ascoli (medico) · Mostra di più »

Giulio Bizzozero

È ritenuto il padre dell'istologia italiana, nonché uno dei più significativi precursori della medicina preventiva.

Nuovo!!: Istologia e Giulio Bizzozero · Mostra di più »

Giuseppe Bellonci

Docente di anatomia all'università di Bologna, fu uno dei più celebri luminari dell'istologia nella seconda metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppe Bellonci · Mostra di più »

Giuseppe Cirincione

Giuseppe Cirincione nacque a Bagheria (Palermo) il 23 marzo 1863, dal padre Pietro e dalla madre Domenica Caviglia.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppe Cirincione · Mostra di più »

Giuseppe D'Abundo

Nacque a Barletta il 21 febbraio 1860, da Emmanuele, maestro di cappella, e da Maria Michele Di Nunno.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppe D'Abundo · Mostra di più »

Giuseppe Jatta

A lui si deve la scoperta della Sepiola aurantiaca.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppe Jatta · Mostra di più »

Giuseppe Levi

È ricordato anche per essere stato maestro dei tre premi Nobel Rita Levi-Montalcini, Renato Dulbecco e Salvador Luria.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppe Levi · Mostra di più »

Giuseppe Magini

Docente di istologia all'Università di Roma, ha scoperto i corpi di Nissl.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppe Magini · Mostra di più »

Giuseppina Cattani

Giuseppina Cattani nacque il 26 marzo 1859 a Imola, in provincia di Bologna, da una famiglia modesta.

Nuovo!!: Istologia e Giuseppina Cattani · Mostra di più »

Glioblastoma

Il glioblastoma (noto anche come glioblastoma multiforme o con la sigla GBM -meno comunemente come glioblastoma polimorfo-) è il tumore più comune e più maligno tra le neoplasie della glia.

Nuovo!!: Istologia e Glioblastoma · Mostra di più »

Gold standard (medicina)

In medicina, gold standard (o standard di riferimento) è l'esame diagnostico più accurato per confermare un determinato dubbio diagnostico, al quale ogni altro esame (e soprattutto ogni altro nuovo esame) deve rapportarsi per avere validità diagnostica.

Nuovo!!: Istologia e Gold standard (medicina) · Mostra di più »

Granulopessia

La granulopessia (o cromopessia) è il fenomeno per cui una cellula che ha ingerito per fagocitosi un colorante vitale (che non la uccide) può poi essere facilmente individuata al microscopio.

Nuovo!!: Istologia e Granulopessia · Mostra di più »

Haematoxylum campechianum

Il campeggio o campeccio (Haematoxylum campechianum L., 1753) è una pianta della famiglia delle leguminose originaria dell'America Centrale e della costa settentrionale del Sudamerica, diffusa in particolare della regione di Campeche, nella penisola di Yucatán (Messico) viene infatti anche chiamato legno di Campeche.

Nuovo!!: Istologia e Haematoxylum campechianum · Mostra di più »

HBsAg

La sigla HBsAg sta per Hepatitis B surface antigen.

Nuovo!!: Istologia e HBsAg · Mostra di più »

Helen Taussig

Lavorò tra Baltimora e Boston e fondò la cardiologia infantile.

Nuovo!!: Istologia e Helen Taussig · Mostra di più »

Horst Schumann

Terzo figlio del medico Paolo Schumann, probabilmente fu la professione del padre a influenzare la scelta degli studi di Horst Schumann, che nel 1933 si laureò in medicina, ma fu certo la sua personale e entusiasta adesione alle idee del nazionalsocialismo che lo fece iscrivere al partito sin dal 1930 e a far parte nel 1932 delle SA.

Nuovo!!: Istologia e Horst Schumann · Mostra di più »

Ichthyosauria

Gli Ittiosauri (dal greco antico "lucertole pesce" - ιχθυς o ichthys che significa "pesce" e σαυρος o sauros che significa "lucertola") sono grandi rettili marini estinti.

Nuovo!!: Istologia e Ichthyosauria · Mostra di più »

Idrosadenite

L'idrosadenite è una malattia infiammatoria in cui le anomalie istologiche sono principalmente caratterizzate da un infiltrato localizzato intorno alle ghiandole sudoripare eccrineJames, William; Berger, Timothy; Elston, Dirk (2005).

Nuovo!!: Istologia e Idrosadenite · Mostra di più »

Ignác Semmelweis

Svolse i suoi studi di medicina presso l'università di Pest e a Vienna.

Nuovo!!: Istologia e Ignác Semmelweis · Mostra di più »

Infarto miocardico acuto

La locuzione infarto miocardico acuto (IMA) indica la necrosi dei miociti provocata da ischemia prolungata, susseguente a inadeguata perfusione del miocardio per squilibrio fra richiesta e offerta di ossigeno, spesso secondaria all'occlusione di una coronaria causata da un trombo.

Nuovo!!: Istologia e Infarto miocardico acuto · Mostra di più »

Infezione delle vie urinarie

Un'infezione delle vie urinarie (in sigla IVU), anche chiamata infezione del tratto urinario, è un'infezione che colpisce una parte dell'apparato urinario.

Nuovo!!: Istologia e Infezione delle vie urinarie · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Nuovo!!: Istologia e Insecta · Mostra di più »

Insulinoma

L' Insulinoma è una forma di tumore che colpisce le cellule β delle isole di Langerhans del pancreas, e fra tutte le forme di neoplasie di tale zona è la più frequente.

Nuovo!!: Istologia e Insulinoma · Mostra di più »

Interneurone

In istologia del sistema nervoso, si definisce interneurone (neurone di relè, neurone associativo) un neurone non sensitivo e non motorio.

Nuovo!!: Istologia e Interneurone · Mostra di più »

Iperplasia endometriale

Per iperplasia endometriale, più semplicemente iperplasia dell'endometrio o endometrio iperplastico, si intende una condizione patologica pre-neoplastica che si caratterizza per la presenza di iperplasia localizzata o diffusa dell'epitelio endometriale.

Nuovo!!: Istologia e Iperplasia endometriale · Mostra di più »

Istituto per le mummie e l'iceman

L'Istituto per lo Studio delle Mummie (in tedesco: Institut für Mumienforschung) di Eurac Research a Bolzano è un polo di ricerca dedicato allo studio e alla conservazione della mummia del Similaun, ritrovata nel 1991 nel ghiacciaio di Similaun (Alpi Venoste) e che costituisce il principale oggetto di studio dell'istituto.

Nuovo!!: Istologia e Istituto per le mummie e l'iceman · Mostra di più »

Jacques Millot

Iscrittosi alla facoltà di medicina di Parigi, si interessò di istologia con Auguste Prenant e con Justin Jolly fino a diventare assistente alla medesima facoltà.

Nuovo!!: Istologia e Jacques Millot · Mostra di più »

Jacques-Joseph Grancher

Nel 1862 inizia gli studi medici a Parigi, dove lavorò come assistente presso l'Hôpital des Enfants Malades (sotto Eugène Bouchut), Hôpital de la Charité, l'Hospital de la Pitié e per l'Ospedale Lariboisière (sotto Paul Jules Tillaux).

Nuovo!!: Istologia e Jacques-Joseph Grancher · Mostra di più »

Johannes Sobotta

Studiò medicina a Berlino, dove successivamente lavorò come secondo assistente presso l'istituto di anatomia.

Nuovo!!: Istologia e Johannes Sobotta · Mostra di più »

John Langdon Down

Il figlio Reginald Langdon Down compì anch'egli importanti scoperte e osservazioni seguendo le orme paterne.

Nuovo!!: Istologia e John Langdon Down · Mostra di più »

José Gregorio Hernández

Solidale con i più bisognosi, tanto che molti latinoamericani lo considerano un santo, nonostante non sia stato beatificato dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Istologia e José Gregorio Hernández · Mostra di più »

Josef Albert Amann

Studiò medicina all'Università di Monaco, dove i suoi insegnanti erano Karl Wilhelm von Kupffer, Otto Bollinger e Franz von Winckel.

Nuovo!!: Istologia e Josef Albert Amann · Mostra di più »

Josef Victor Rohon

Studiò medicina, zoologia e neuroanatomia presso l'Università di Vienna, dove fu influenzato da Theodor Meynert (1833-1892), Carl Claus (1835-1899), Hans Kundrat (1845-1893) e da Eduard Albert (1841-1900).

Nuovo!!: Istologia e Josef Victor Rohon · Mostra di più »

Julius Kollmann

Studiò presso l'università di Monaco e Berlino, poi si spostò a a Londra e Parigi.

Nuovo!!: Istologia e Julius Kollmann · Mostra di più »

Karl Landsteiner

Nel 1902 due colleghi di Landsteiner, Alfred von Decastello e Adriano Sturli, scoprirono il gruppo AB, il quarto gruppo sanguigno, aiutando così a chiarire ulteriormente le differenze di compatibilità tra i tipi di sangue.

Nuovo!!: Istologia e Karl Landsteiner · Mostra di più »

Korbinian Brodmann

Brodmann studiò medicina a Monaco, Würzburg, Berlino e Friburgo, dove ricevette la laurea in medicina nel 1895.

Nuovo!!: Istologia e Korbinian Brodmann · Mostra di più »

Lamivudina

Lamivudina (2,3'-dideossi-3'-tiacitidina, comunemente chiamata 3TC) è un inibitore nucleosidico della trascrittasi inversa (NRTI).

Nuovo!!: Istologia e Lamivudina · Mostra di più »

Laringe

La laringe è un condotto impari e mediano situato nel collo di rettili, anfibi, uccelli e mammiferi.

Nuovo!!: Istologia e Laringe · Mostra di più »

Lars Gyllensten

Esordì nel 1946 con la parodica Camera obscura, raccolta poetica che si dileggiava della corrente modernista.

Nuovo!!: Istologia e Lars Gyllensten · Mostra di più »

Leo Pardi

Leo Pardi si laureò in Scienze naturali all'Università di Pisa nel 1938 e conseguì la libera docenza in zoologia nel 1943.

Nuovo!!: Istologia e Leo Pardi · Mostra di più »

Leopold Auerbach

Auerbach ha studiato medicina presso l'Università di Breslavia, Berlino e Lipsia.

Nuovo!!: Istologia e Leopold Auerbach · Mostra di più »

Linfangioma

Il linfangioma è una malformazione dei vasi linfatici di tipo non neoplastico, bensì amartomatoso.

Nuovo!!: Istologia e Linfangioma · Mostra di più »

Linfoadenite

La linfoadenite è una patologia infiammatoria coinvolgente il sistema linfatico, e in particolare il linfonodo.

Nuovo!!: Istologia e Linfoadenite · Mostra di più »

Linfociti infiltranti il tumore

I linfociti infiltranti il tumore (termine internazionale TIL o Tumor-infiltrating lymphocytes o tumour infiltrating lymphocytes) sono leucociti che hanno lasciato il circolo sanguigno per migrare in un tumore.

Nuovo!!: Istologia e Linfociti infiltranti il tumore · Mostra di più »

Linfoma di Burkitt

Il linfoma di Burkitt è una neoplasia dei linfociti B maturi, che risulta endemico nei Paesi della fascia equatoriale africana.

Nuovo!!: Istologia e Linfoma di Burkitt · Mostra di più »

Linfoma di Hodgkin

Il linfoma di Hodgkin (un tempo denominato linfo-granuloma di Hodgkin, malattia di Hodgkin o morbo di Hodgkin) è una neoplasia che interessa i tessuti linfoidi secondari come i linfonodi.

Nuovo!!: Istologia e Linfoma di Hodgkin · Mostra di più »

Linfoma maligno tiroideo

Il linfoma maligno tiroideo è un linfoma che prende origine all'interno della ghiandola tiroide.

Nuovo!!: Istologia e Linfoma maligno tiroideo · Mostra di più »

Linfoma non Hodgkin

I linfomi non Hodgkin sono neoplasie maligne del tessuto linfatico, con localizzazione primitiva nei linfonodi e che più raramente possono comparire in sede extra-nodale (cute, ghiandole esocrine, gonadi, apparato gastro-enterico, sistema nervoso centrale).

Nuovo!!: Istologia e Linfoma non Hodgkin · Mostra di più »

Lipofibromatosi infantile

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Istologia e Lipofibromatosi infantile · Mostra di più »

Liposarcoma

Il liposarcoma è la forma maligna del lipoma, è una neoplasia del tessuto adiposo, può comparire in qualunque parte del corpo.

Nuovo!!: Istologia e Liposarcoma · Mostra di più »

Liquido interstiziale

In istologia, per liquido interstiziale si intende la soluzione acquosa presente fra le cellule di un tessuto.

Nuovo!!: Istologia e Liquido interstiziale · Mostra di più »

Lista di branche della conoscenza umana

La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Nuovo!!: Istologia e Lista di branche della conoscenza umana · Mostra di più »

Loris Premuda

Nasce il 4 gennaio 1917 a Montona.

Nuovo!!: Istologia e Loris Premuda · Mostra di più »

Luigi Bogliolo

Primogenito del ferroviere Enrico e di Maria Ruju.

Nuovo!!: Istologia e Luigi Bogliolo · Mostra di più »

Luigi Calori

Nacque a San Pietro in Casale l'8 febbraio 1807, figlio di Francesco Calori (medico condotto del paese) e Teresa Gibelli.

Nuovo!!: Istologia e Luigi Calori · Mostra di più »

Luisa Levi

È ricordata principalmente per essere stata il primo medico italiano a pubblicare un lavoro sull'educazione sessuale dal titolo: "L'educazione sessuale: orientamenti per i genitori".

Nuovo!!: Istologia e Luisa Levi · Mostra di più »

Lupus eritematoso sistemico

Il lupus eritematoso sistemico (LES, o semplicemente lupus) è una malattia cronica di natura autoimmune, che può colpire diversi organi e tessuti del corpo.

Nuovo!!: Istologia e Lupus eritematoso sistemico · Mostra di più »

Lupus vulgaris

Il Lupus vulgaris (noto anche come Tuberculosis luposa) è rappresentato da dolorose lesioni cutanee tubercolari di forma nodulare, che compaiono più spesso sul viso intorno al naso, palpebre, labbra, guance, orecchie e collo.

Nuovo!!: Istologia e Lupus vulgaris · Mostra di più »

Malattia da accumulo lisosomiale

Le malattie da accumulo lisosomiale o (LSD) acronimo dall'inglese Lysosomial Storage Disease sono un'eterogenea famiglia di patologie, circa 50, dovute a diversi tipi di difetti genetici, accomunate dalla caratteristica di determinare un accumulo di metaboliti o sostanze nei lisosomi con conseguente perdita di funzionalità cellulare.

Nuovo!!: Istologia e Malattia da accumulo lisosomiale · Mostra di più »

Malattia da reflusso gastroesofageo

La malattia da reflusso gastroesofageo, sigla MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease o GORD, Gastro-Oesophageal Reflux disease), è una malattia di interesse gastroenterologico, causata da complicanze patologiche del reflusso gastroesofageo (RGE).

Nuovo!!: Istologia e Malattia da reflusso gastroesofageo · Mostra di più »

Malattia di Creutzfeldt-Jakob

La malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ), originariamente descritta negli anni venti del XX secolo da Hans Gerhard Creutzfeldt ed Alfons Maria Jakob, è una malattia neurodegenerativa rara, che conduce ad una forma di demenza progressiva fatale.

Nuovo!!: Istologia e Malattia di Creutzfeldt-Jakob · Mostra di più »

Malattia linfoproliferativa post-trapianto

Con l'espressione malattia linfoproliferativa post-trapianto, nota anche con l'acronimo inglese PTLD (post-transplant lymphoproliferative disorder) si comprende un gruppo di malattie linfoproliferative, accomunate cioè dalla proliferazione patologica di linfociti, benigne e maligne, che possono manifestarsi nelle persone portatrici di trapianto d'organo in terapia immunosoppressiva.

Nuovo!!: Istologia e Malattia linfoproliferativa post-trapianto · Mostra di più »

Mamenchisauridae

Mamenchisauridae è una famiglia di dinosauri sauropodi, descritta dai paleontologi cinesi C.C. Young e X. Zhao, nel 1972, in un documento che descriveva Mamenchisaurus, il genere tipo della famiglia.

Nuovo!!: Istologia e Mamenchisauridae · Mostra di più »

Mammografia

La mammografia è un esame del seno umano effettuato tramite una bassa dose (di solito circa 0.7 mSv) di raggi X. Viene utilizzato come strumento diagnostico per identificare tumori e cisti.

Nuovo!!: Istologia e Mammografia · Mostra di più »

Mammotome

Rappresentazione schematica di una sonda Mammotome Il Mammotome è un sistema per biopsia VABB (Vacuum Assisted Breast Biopsy) che utilizza una sonda assistita da un computer per effettuare biopsie di lesioni non palpabili della mammella reperite precedentemente attraverso esami radiologici o ecografici.

Nuovo!!: Istologia e Mammotome · Mostra di più »

Marc Herlant

È conosciuto universalmente per i suoi importanti studi sull'ipofisi, tanto da meritarsi l'appellativo di "papa dell'ipofisi", e da lui prende nome il metodo di colorazione per gli ormoni ipofisari chiamato tetracromia o quadricromia di Herlant (1960).

Nuovo!!: Istologia e Marc Herlant · Mostra di più »

Marie François Xavier Bichat

A lui si deve la scoperta che gli organi del corpo umano sono costituiti da tessuti; per questo viene considerato uno dei fondatori dell'istologia moderna.

Nuovo!!: Istologia e Marie François Xavier Bichat · Mostra di più »

Mathias-Marie Duval

Studiò medicina a Parigi, e poi lavorò come prosettore a Strasburgo.

Nuovo!!: Istologia e Mathias-Marie Duval · Mostra di più »

Maurizio Bufalini

Maurizio Bufalini nacque a Cesena il 4 giugno 1787, figlio di Jacopo Bufalini appartenente a una famiglia di medici e anch'esso medico: fu primario di Chirurgia a Cesena nel 1773.

Nuovo!!: Istologia e Maurizio Bufalini · Mostra di più »

Mauro Jatta

Figlio di Giovanni e Angela Cappelluti, crebbe a Ruvo di Puglia e compì gli studi classici a Napoli presso il liceo classico Umberto I. Nel 1892 si laureò presso l'Università di Napoli in chimica e nel 1896 divenne assistente volontario del professor Camillo Golgi presso l'Università di Pavia nel laboratorio di istologia normale e patologica.

Nuovo!!: Istologia e Mauro Jatta · Mostra di più »

Max Barrett

Nel corso della sua vita scrisse numerosi articoli, spesso citati come fonti nella letteratura medica.

Nuovo!!: Istologia e Max Barrett · Mostra di più »

Max Schultze

Era il fratello maggiore dell'ostetrico Bernhard Sigmund Schultze (1827-1919).

Nuovo!!: Istologia e Max Schultze · Mostra di più »

Mediastinite

Con il termine mediastinite, in medicina, si identifica un insieme di condizioni patologiche caratterizzate da infiammazione acuta o cronica del mediastino, di varia natura.

Nuovo!!: Istologia e Mediastinite · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Istologia e Medicina · Mostra di più »

Medicina del XVIII secolo

L'illuminismo ispira un umanesimo che sta all'origine della « medicina sociale », antecedente della salute pubblica.

Nuovo!!: Istologia e Medicina del XVIII secolo · Mostra di più »

Melanoma a diffusione superficiale

Il melanoma a diffusione superficiale (conosciuto nella letteratura scientifica internazionale col termine anglosassone di superficial spreading melanoma o superficially spreading melanoma", in sigla SSM) è la forma più comune di melanoma cutaneo nell'etnia caucasica.

Nuovo!!: Istologia e Melanoma a diffusione superficiale · Mostra di più »

Melasma

Il melasma o cloasma definito anche come maschera della gravidanza è un'alterazione a livello cromatico della cute caratteristica della gravidanza, può anche essere causato dall'assunzione della pillola anticoncezionale, dalla somministrazione di idantoina o essere idiopatico.

Nuovo!!: Istologia e Melasma · Mostra di più »

Membrana vestibolare

La membrana vestibolare, parete vetibolare o membrana di Reissner, è una membrana presente all'interno della coclea, nell'orecchio interno.

Nuovo!!: Istologia e Membrana vestibolare · Mostra di più »

Metodo Di Bella

Il cosiddetto metodo Di Bella (o multitrattamento Di Bella, in sigla MDB) è una terapia alternativa per il trattamento dei tumori, priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la sua efficacia.

Nuovo!!: Istologia e Metodo Di Bella · Mostra di più »

Michele Arslan

Di padre armeno e madre italiana - Antonietta, appartenente alla famiglia dei conti de' Besi - si laureò in medicina all'Università di Padova nel 1927.

Nuovo!!: Istologia e Michele Arslan · Mostra di più »

Microglia

Le cellule della microglia sono un tipo di cellule della glia che si occupano della prima e principale difesa immunitaria attiva nel sistema nervoso centrale (SNC).

Nuovo!!: Istologia e Microglia · Mostra di più »

Micropholis stowi

Il microfolide (Micropholis stowi) è un anfibio estinto, appartenente ai temnospondili.

Nuovo!!: Istologia e Micropholis stowi · Mostra di più »

Microscopio

Il microscopio (dal greco: mikrón "piccino" e skopéin "guardare") è uno strumento che consente di ingrandire gli oggetti di piccole dimensioni.

Nuovo!!: Istologia e Microscopio · Mostra di più »

Microtomo

Un micròtomo (dal greco μικρός, mikròs, «piccolo», e τόμος, tòmos, propriam. «sezione, taglio, fetta», affine a τέμνω, tèmnō, «tagliare») è uno strumento per mezzo del quale vengono realizzate sezioni istologiche di campioni di tessuto animale o vegetale come pure di altri materiali anche non biologici, per esempio sezioni sottili di rocce e ghiacci, con appositi e diversi apparati.

Nuovo!!: Istologia e Microtomo · Mostra di più »

Miocardite

La miocardite è una malattia infiammatoria acquisita che coinvolge il muscolo cardiaco e che riconosce diversi agenti causali, più spesso virus, ma anche altri microrganismi come batteri, funghi e protozoi, malattie autoimmuni (sclerodermia, vasculiti) e sostanze tossiche.

Nuovo!!: Istologia e Miocardite · Mostra di più »

Miosite

Le miositi sono un gruppo eterogeneo di malattie muscolari acquisite, accomunate dall'infiammazione del tessuto muscolare striato; esse fanno parte del più ampio gruppo delle connettiviti, tra le cui forme più frequenti rientrano la polimiosite e la dermatomiosite.

Nuovo!!: Istologia e Miosite · Mostra di più »

Miracoli di Lourdes

Lourdes è un comune francese, nel cui territorio - tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858 - la giovane Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, riferì di aver assistito a diciotto apparizioni della Madonna, in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle.

Nuovo!!: Istologia e Miracoli di Lourdes · Mostra di più »

Miracolo eucaristico di Lanciano

Il miracolo eucaristico di Lanciano sarebbe accaduto nella cittadina abruzzese di Lanciano nella prima metà dell'VIII secolo: mentre un sacerdote stava celebrando la messa, al momento della consacrazione l'ostia e il vino si sarebbero trasformati in carne e sangue Le reliquie del fenomeno, il più noto nel suo genere, sono conservate all'interno della chiesa di San Francesco, nello storico quartiere Borgo.

Nuovo!!: Istologia e Miracolo eucaristico di Lanciano · Mostra di più »

Mononucleosi infettiva

La mononucleosi infettiva (detta anche semplicemente mononucleosi o malattia del bacio, per la sua trasmissibilità attraverso la saliva) è una malattia infettiva virale molto contagiosa, causata dal virus di Epstein-Barr (EBV).

Nuovo!!: Istologia e Mononucleosi infettiva · Mostra di più »

Montanazhdarcho

Montanazhdarcho (il cui nome significa "azhdarcho del Montana") è un genere estinto di pterosauro azhdarchoide vissuto nel Cretaceo superiore, circa 74 milioni di anni fa (Campaniano), nel Montana, Nord America.

Nuovo!!: Istologia e Montanazhdarcho · Mostra di più »

Mucocele

Mucocele è un termine medico descrittivo indicante la distensione di una mucosa dovuta al lento accumularsi di secreto mucoso.

Nuovo!!: Istologia e Mucocele · Mostra di più »

Museo di storia naturale sezione biomedica

La Sezione biomedica del Museo di storia naturale di Firenze si trova nel viale Giovan Battista Morgagni 85.

Nuovo!!: Istologia e Museo di storia naturale sezione biomedica · Mostra di più »

Nanotyrannus lancensis

Nanotyrannus (il cui nome significa "tiranno nano" o "piccolo tiranno") è un potenziale dubbio genere estinto di dinosauro teropode tyrannosauride, vissuto nel Cretaceo superiore circa 70 - 65 milioni di anni fa, in quello che oggi è il Nord America.

Nuovo!!: Istologia e Nanotyrannus lancensis · Mostra di più »

Nathan Edwin Brill

Fu autore di celebri opere sull'istologia e sulla neurologia.

Nuovo!!: Istologia e Nathan Edwin Brill · Mostra di più »

Necrosi corticale renale

La necrosi corticale renale, nota anche come necrosi corticale simmetrica o bilaterale, è una rara causa di insufficienza renale acuta caratterizzata da improvvisa riduzione dell'afflusso di sangue agli strati più esterni della corticale renale, che ne provoca la necrosi.

Nuovo!!: Istologia e Necrosi corticale renale · Mostra di più »

Necrosi papillare renale

La necrosi papillare renale è un fenomeno patologico che può colpire i reni, caratterizzato dalla necrosi delle papille renali.

Nuovo!!: Istologia e Necrosi papillare renale · Mostra di più »

Nefrite lupica

La nefrite lupica è un'entità clinico-patologica caratterizzata da un'alterazione della struttura e della funzione renale in corso di lupus eritematoso sistemico.

Nuovo!!: Istologia e Nefrite lupica · Mostra di più »

Nefropatia da reflusso

La nefropatia da reflusso è una patologia cronica dei reni che può svilupparsi in persone affette da reflusso vescico-ureterale.

Nuovo!!: Istologia e Nefropatia da reflusso · Mostra di più »

Nefropatia tubulointerstiziale

Con il termine nefropatia tubulointerstiziale (o anche nefrite interstiziale) si intende un insieme di malattie che interessano i reni, a partenza dall'interstizio renale e dai tubuli.

Nuovo!!: Istologia e Nefropatia tubulointerstiziale · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Nuovo!!: Istologia e Neoplasia · Mostra di più »

Nettie Stevens

Lei e Edmund Beecher Wilson, con ricerche indipendenti, furono i primi a descrivere la base cromosomica del sesso.

Nuovo!!: Istologia e Nettie Stevens · Mostra di più »

Neurooncologia

La neurooncologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura dei tumori del sistema nervoso.

Nuovo!!: Istologia e Neurooncologia · Mostra di più »

Nevo sebaceo

Il nevo sebaceo, noto anche come nevo organoideJames, William; Berger, Timothy; Elston, Dirk (2005).

Nuovo!!: Istologia e Nevo sebaceo · Mostra di più »

Noce di areca

Il noce di Areca è il frutto della Areca catechu, che cresce in gran parte del Pacifico tropicale (Melanesia e Micronesia), Sud-Est e Sud Asia e parti dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Istologia e Noce di areca · Mostra di più »

Nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob

La nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob, o nuova variante di CJD (in inglese: variant CJD; sigla: vCJD) era una forma atipica della malattia di Creutzfeldt-Jakob, diagnosticata per la prima volta nel 1996, in Inghilterra, 2009.

Nuovo!!: Istologia e Nuova variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob · Mostra di più »

Odontoma

L'odontoma, anche chiamato dentoma, è un tumore benigno amartomatoso del dente adulto, 1989.

Nuovo!!: Istologia e Odontoma · Mostra di più »

Onofrio Fragnito

Figlio di un agricoltore fortemente dedito alle sue terre e benvoluto da tutti, trascorre un'infanzia di giochi e di partecipazione spontanea ai lavori di campagna.

Nuovo!!: Istologia e Onofrio Fragnito · Mostra di più »

Ophiacodon

L'ofiacodonte (gen. Ophiacodon), il cui nome significa "dente di serpente", è un genere estinto di sinapside ofiacodontide vissuto tra il Carbonifero superiore e il Permiano inferiore, in Nord America e forse anche in Europa.

Nuovo!!: Istologia e Ophiacodon · Mostra di più »

Orange G

L'Orange G (o Arancione G) è un colorante azidico sintetico molto usato in istologia e nella pratica di laboratorio in biologia molecolare.

Nuovo!!: Istologia e Orange G · Mostra di più »

Organismo unicellulare

Un organismo unicellulare è un organismo che svolge tutte le funzioni vitali in una sola cellula (es.: paramecio, ameba, batteri, lieviti...). In genere si tratta di un microrganismo.

Nuovo!!: Istologia e Organismo unicellulare · Mostra di più »

Organoide

Un'Organoide è una versione semplificata e miniaturizzata di un organo prodotto in vitro in tre dimensioni che mostra caratteristiche microanatomiche realistiche.

Nuovo!!: Istologia e Organoide · Mostra di più »

Osman Nuri Eralp

Dopo gli studi alla Facoltà di medicina civile (Mekteb-i Tıbbiye-i Mülkiye, lett. "Ufficio Imperiale di Medicina") si è specializzato alla Sorbona e all'Istituto Pasteur di Parigi.

Nuovo!!: Istologia e Osman Nuri Eralp · Mostra di più »

Ospedale Carlo Forlanini

L'ospedale Carlo Forlanini è stato un ospedale di Roma chiuso definitivamente nel 2015 dalla Regione Lazio che ha trasferito le sue funzioni nei vicini ospedali San Camillo-Forlanini sulla Circonvallazione Gianicolense e Lazzaro Spallanzani sulla via Portuense.

Nuovo!!: Istologia e Ospedale Carlo Forlanini · Mostra di più »

Ossido di indio(III)

L'ossido di indio(III) è un ossido anfotero dell'indio.

Nuovo!!: Istologia e Ossido di indio(III) · Mostra di più »

Osteomielite

L'osteomielite (il nome deriva dal greco osteon, che significa osso, -myelo significa midollo e -itis che significa infiammazione) è un'infezione e infiammazione dell'apparato osteo-articolare che riguarda al contempo osso e relativa cavità midollare.

Nuovo!!: Istologia e Osteomielite · Mostra di più »

Oudenodon

L'oudenodonte (gen. Oudenodon) è un terapside estinto, appartenente ai dicinodonti.

Nuovo!!: Istologia e Oudenodon · Mostra di più »

Palaeopleurosaurus posidoniae

Il paleopleurosauro (Palaeopleurosaurus posidoniae) è un rettile acquatico estinto, appartenente agli sfenodonti.

Nuovo!!: Istologia e Palaeopleurosaurus posidoniae · Mostra di più »

Paleopatologia

La paleopatologia studia le malattie direttamente nei resti umani del passato, scheletrici o mummificati.

Nuovo!!: Istologia e Paleopatologia · Mostra di più »

Paolo De Coppi

Cresciuto a Santa Lucia di Piave, piccolo centro della provincia di Treviso, consegue la maturità scientifica nel 1991 a Conegliano, quindi nel 1997 si laurea in Medicina e Chirurgia all'Università degli studi di Padova con una tesi dal titolo "Modello di gastroschisi nel coniglio: studio delle modificazioni istologiche dell'intestino".

Nuovo!!: Istologia e Paolo De Coppi · Mostra di più »

Paraformaldeide

La paraformaldeide (PFA - formula chimica (CH2O)n / HO(CH2O)nH) è il più piccolo poliossimetilene, il prodotto di polimerizzazione della formaldeide con un grado tipico di polimerizzazione di 8-100 unità.

Nuovo!!: Istologia e Paraformaldeide · Mostra di più »

Paralisi sopranucleare progressiva

La paralisi sopranucleare progressiva (PSP) o sindrome di Steele-Richardson-Olszewski è una malattia neurodegenerativa descritta per la prima volta nel 1964.

Nuovo!!: Istologia e Paralisi sopranucleare progressiva · Mostra di più »

Patologia generale

La patologia generale è una disciplina accademica di ambito biomedico, che studia le cause (eziologia) e i meccanismi (patogenesi) determinanti le alterazioni fondamentali delle strutture e delle funzioni dell'organismo.

Nuovo!!: Istologia e Patologia generale · Mostra di più »

Paul Langerhans

Paul Langerhans nacque in una famiglia di medici ed ebbe la fortuna di beneficiare dell'eccellente ambiente intellettuale in cui visse.

Nuovo!!: Istologia e Paul Langerhans · Mostra di più »

Perossidasi

Si definisce perossidasi una grande famiglia di enzimi che catalizzano una reazione della forma: Secondo la classificazione EC, le perossidasi sono una sotto-sottoclasse delle ossidoreduttasi, la EC 1.11.1 (l'unica appartenente alla sottoclasse EC 1.11).

Nuovo!!: Istologia e Perossidasi · Mostra di più »

Phillip Vallentine Tobias

Dopo aver frequentato le scuole secondarie a Bloemfontein e a Durban, nel 1945 divenne esercitatore di Istologia e Fisiologia all'università di Witwatersrand.

Nuovo!!: Istologia e Phillip Vallentine Tobias · Mostra di più »

Piega inframammaria

La piega inframammaria o linea inframammaria è una caratteristica dell'anatomia umana che consiste in una piega naturale del seno verso il basso, che è il luogo in cui si incontrano il seno e il torace.

Nuovo!!: Istologia e Piega inframammaria · Mostra di più »

Pietro Romualdo Pirotta

Iscrittosi alla facoltà di medicina dell'Università di Pavia, scelse poi di passare a quella di scienze naturali dello stesso ateneo, nel quale si laureò a 22 anni, il 29 luglio 1875.

Nuovo!!: Istologia e Pietro Romualdo Pirotta · Mostra di più »

Pietro Valdoni

Pietro Valdoni nasce a Trieste, ancora asburgica, il 22 febbraio 1900.

Nuovo!!: Istologia e Pietro Valdoni · Mostra di più »

Placodus

Il placodo (gen. Placodus) è un rettile marino estinto, appartenente ai placodonti.

Nuovo!!: Istologia e Placodus · Mostra di più »

Plateosaurus

Il plateosauro (gen. Plateosaurus) è un dinosauro plateosauride vissuto nel Triassico superiore, circa 214-204 milioni di anni fa, in quella che oggi è l'Europa.

Nuovo!!: Istologia e Plateosaurus · Mostra di più »

Plesso di Auerbach

Il plesso nervoso mioenterico o plesso di Auerbach è un plesso nervoso che fornisce innervazione motoria alla muscolaris externa del canale gastroenterico; è costituito da un intreccio di fibre nervose e da cellule gangliari.

Nuovo!!: Istologia e Plesso di Auerbach · Mostra di più »

Polimastia

La polimastia (composto dal greco πολύς, «molto» e μαστός, «mammella») è un'anomalia congenita (detta anche ipermastìa o, meno comunemente, multimammìa) caratterizzata dalla presenza di mammelle in numero maggiore dalla norma.

Nuovo!!: Istologia e Polimastia · Mostra di più »

Polipo cervicale

Per polipo cervicale si intende una neoformazione benigna che origina dall'epitelio della cervice uterina.

Nuovo!!: Istologia e Polipo cervicale · Mostra di più »

Polipo endometriale

Per polipo endometriale, talora definito polipo uterino, si intende una neoformazione esofitica (sporgente) benigna che origina dalla mucosa endometriale e che si aggetta all'interno della cavità uterina.

Nuovo!!: Istologia e Polipo endometriale · Mostra di più »

Politelia

La politelia è la presenza, nei mammiferi tra cui l'essere umano, di uno o più capezzoli sovrannumerari.

Nuovo!!: Istologia e Politelia · Mostra di più »

Polmonite da ipersensibilità

Il termine polmonite da ipersensibilità racchiude uno spettro di malattie polmonari, conosciute anche con il nome di alveolite allergica, soprattutto interstiziali e immunomediate, causate da un'intensa e prolungata esposizione a polveri organiche e ai relativi antigeni inalate nell'ambiente di lavoro.

Nuovo!!: Istologia e Polmonite da ipersensibilità · Mostra di più »

Polmonite interstiziale non specifica

La polmonite interstiziale non-specifica (NSIP) è una interstiziopatia polmonare infiammatoria, descritta per la prima volta nel 1994 da Katzenstein e Fiorelli.

Nuovo!!: Istologia e Polmonite interstiziale non specifica · Mostra di più »

Polo museale Sapienza

I musei della Sapienza o polo museale Sapienza sono un gruppo di strutture museali facenti riferimento alla Sapienza Università di Roma.

Nuovo!!: Istologia e Polo museale Sapienza · Mostra di più »

Proteina fibrillare acida della glia

La proteina fibrillare acida della glia (GFAP) è la denominazione istologica con la quale viene indicata l'unità proteica essenziale da cui sono costituiti i filamenti intermedi di tipo III degli astrociti.

Nuovo!!: Istologia e Proteina fibrillare acida della glia · Mostra di più »

Pseudolinfoma

Con il termine pseudolinfoma sono indicati tutti quei processi linfoproliferativi atipici di dimensioni simili a quelle dei tumori.

Nuovo!!: Istologia e Pseudolinfoma · Mostra di più »

Psittacosaurus

Psittacosaurus (il cui nome significa "lucertola pappagallo") è un genere estinto di dinosauro ceratopside, vissuto nei primi del Cretaceo circa tra i 123,2 e i 100 milioni di anni, in quella che oggi è l'odierna Asia.

Nuovo!!: Istologia e Psittacosaurus · Mostra di più »

Psoriasi

La psoriasi (dal greco ψωρίασις - psōríasis, "condizione di prurito") è una malattia infiammatoria cronica della pelle, non infettiva né contagiosa, solitamente di carattere cronico e recidivante.

Nuovo!!: Istologia e Psoriasi · Mostra di più »

Pterosauria

Gli Pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).

Nuovo!!: Istologia e Pterosauria · Mostra di più »

Radioembolizzazione intrarteriosa delle neoplasie primitive e delle metastasi epatiche

La Radioembolizzazione intrarteriosa delle neoplasie primitive e delle metastasi epatiche, abbreviata spesso in TARE (TransArterial RadioEmbolization in inglese) è una tecnica di medicina nucleare utilizzata per il trattamento deelle neoplasie primitive epatiche (epatocarcinoma) e delle metastasi epatiche (spesso date dal carcinoma del colon-retto) non trattabili chirurgicamente con intento radicale o anche con intento neoadiuvante o adiuvante alla resezione chirurgica ed al trapianto di fegato.

Nuovo!!: Istologia e Radioembolizzazione intrarteriosa delle neoplasie primitive e delle metastasi epatiche · Mostra di più »

Rémy Perrier

Era il fratello minore dello zoologo Edmond Perrier (1844-1921).

Nuovo!!: Istologia e Rémy Perrier · Mostra di più »

Reattivo di Lugol

Il reattivo di Lugol è una sostanza utilizzata in laboratorio di analisi chimica e biologica come colorante per marcare alcune strutture cellulari durante l'osservazione microscopica o per il riconoscimento della presenza di amido.

Nuovo!!: Istologia e Reattivo di Lugol · Mostra di più »

René Edouard Claparède

Appartenente ad una famiglia di ugonotti del Languedoc emigrata a Ginevra nel 1724, era figlio del pastore Jean Louis Claparède e di Amélie Susanne Pedriau e fratello dello storico del protestantesimo Théodor Claparède (1828-1888).

Nuovo!!: Istologia e René Edouard Claparède · Mostra di più »

Rhaeticosaurus mertensi

Il reticosauro (Rhaeticosaurus mertensi) è un rettile marino estinto, appartenente ai plesiosauri.

Nuovo!!: Istologia e Rhaeticosaurus mertensi · Mostra di più »

Rina Monti

Biologa, fisiologa, limnologa e zoologa, nel 1907 è stata la prima donna ad ottenere una cattedra universitaria nel Regno d'Italia.

Nuovo!!: Istologia e Rina Monti · Mostra di più »

Riserva cognitiva

Riserva cognitiva è un termine che descrive la resilienza del cervello rispetto al danno cerebrale.

Nuovo!!: Istologia e Riserva cognitiva · Mostra di più »

Rita Levi-Montalcini

Negli anni cinquanta con le sue ricerche scoprì ed identificò il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, per tale scoperta è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina.

Nuovo!!: Istologia e Rita Levi-Montalcini · Mostra di più »

Rodamina B

La rodamina B è un indicatore e un colorante utilizzato in istologia.

Nuovo!!: Istologia e Rodamina B · Mostra di più »

Rodolfo Amprino

Svolse originali ricerche sull'accrescimento e sulla senescenza di tessuti e di organi, sul significato funzionale della struttura e del rimodellamento del tessuto scheletrico e nel campo dell'isto-fisiologia e dell'embriologia, che portarono a importanti scoperte che diedero l'avvio allo studio e alla diagnosi delle malattie metaboliche dell'osso.

Nuovo!!: Istologia e Rodolfo Amprino · Mostra di più »

Rudolf Albert von Kölliker

È considerato il padre tedesco della biologia ottocentesca.

Nuovo!!: Istologia e Rudolf Albert von Kölliker · Mostra di più »

Rudolf Virchow

Pioniere dei moderni concetti della patologia cellulare e della patogenesi delle malattie, ha sottolineato che le malattie non sorgono da organi o tessuti in generale, ma nelle cellule.

Nuovo!!: Istologia e Rudolf Virchow · Mostra di più »

Salvatore Cacciola

È stato il sindaco di Taormina per un ventennio alla fine del XIX secolo.

Nuovo!!: Istologia e Salvatore Cacciola · Mostra di più »

Santiago Ramón y Cajal

Santiago Ramón y Cajal nacque nel 1852 a Petilla de Aragón, una piccola località di montagna della regione spagnola di Navarra.

Nuovo!!: Istologia e Santiago Ramón y Cajal · Mostra di più »

Schistosoma

Schistosoma (Weinland, 1858) è un genere di platelminti della classe dei trematodi.

Nuovo!!: Istologia e Schistosoma · Mostra di più »

Schwannoma vestibolare

Lo schwannoma vestibolare è un tumore intracranico benigno che origina dalle cellule di Schwann del nervo vestibolococleare.

Nuovo!!: Istologia e Schwannoma vestibolare · Mostra di più »

Sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM), chiamata anche sclerosi a placche, sclerosi disseminata o polisclerosi, è una malattia autoimmune cronica demielinizzante, che colpisce il sistema nervoso centrale causando un ampio spettro di segni e sintomi.

Nuovo!!: Istologia e Sclerosi multipla · Mostra di più »

Screening oncologico

Si definisce con il termine screening oncologico l'insieme delle prestazioni volte a individuare precocemente l'insorgenza di tumori.

Nuovo!!: Istologia e Screening oncologico · Mostra di più »

Settore scientifico-disciplinare

I settori scientifico-disciplinari (S.S.D.) sono una distinzione disciplinare utilizzata in Italia per organizzare l'insegnamento superiore.

Nuovo!!: Istologia e Settore scientifico-disciplinare · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Nuovo!!: Istologia e Sigmund Freud · Mostra di più »

Sinapsi elettrica

In istologia la sinapsi elettrica è una tipologia di sinapsi, che si differenzia dalla sinapsi chimica.

Nuovo!!: Istologia e Sinapsi elettrica · Mostra di più »

Sindrome da distress respiratorio

Secondo l'OMS la sindrome da distress respiratorio è Quindi, è la situazione, dovuta a una qualsiasi causa, che fa diminuire la concentrazione di ossigeno nel sangue, la quale non sale ("è refrattaria") neanche somministrando direttamente ossigeno al paziente.

Nuovo!!: Istologia e Sindrome da distress respiratorio · Mostra di più »

Sindrome di Guillain-Barré

La sindrome di Guillain-Barré (pronuncia), chiamata a volte paralisi di Landry o sindrome di Guillain-Barré-Strohl, è una radicolo-polinevrite acuta (AIDP, acute inflammatory demyelinating polyradiculoneuropathy) che si manifesta con paralisi progressiva agli arti con andamento disto-prossimale (di solito prima le gambe e poi le braccia).

Nuovo!!: Istologia e Sindrome di Guillain-Barré · Mostra di più »

Sindrome di Leigh

La sindrome di Leigh conosciuta anche come encefalopatia necrotizzante subacuta è una malattia della prima infanzia caratterizzata da acidosi lattica, interruzione dello sviluppo psicomotorio, problemi di alimentazione, convulsioni, paralisi extraoculare e debolezza con ipotonia.

Nuovo!!: Istologia e Sindrome di Leigh · Mostra di più »

Sindrome di Perlman

La sindrome di Perlman è una rara patologia che si presenta alla nascita (circa 30 pazienti al mondo) collegabile unicamente mutazioni del gene DIS3L2.

Nuovo!!: Istologia e Sindrome di Perlman · Mostra di più »

Sindrome di Waterhouse-Friderichsen

La sindrome di Waterhouse-Friderichsen è una rara, ma pericolosa patologia che si presenta sotto forma di una setticemia fulminante.

Nuovo!!: Istologia e Sindrome di Waterhouse-Friderichsen · Mostra di più »

Sindrome epatorenale

La sindrome epatorenale è una condizione medica, pericolosa per la vita, che consiste in un rapido deterioramento della funzionalità renale in soggetti con cirrosi epatica o insufficienza epatica fulminante.

Nuovo!!: Istologia e Sindrome epatorenale · Mostra di più »

Sinovite villonodulare pigmentosa

La sinovite villonodulare pigmentosa è una malattia proliferativa benigna della membrana sinoviale che costituisce talune articolazioni, in particolar modo quella del ginocchio.

Nuovo!!: Istologia e Sinovite villonodulare pigmentosa · Mostra di più »

Società Medico Chirurgica di Pavia

La Società Medico Chirurgica di Pavia è stata fondata nel 1885 con lo scopo di favorire gli incontri fra cultori delle scienze biologiche, in particolare medici e chirurghi, al fine di diffondere le conoscenze scientifiche in questo campo.

Nuovo!!: Istologia e Società Medico Chirurgica di Pavia · Mostra di più »

Stegosauridae

Stegosauridae è un clade estinto di dinosauri tireofori facenti parte del sottordine di Stegosauria.

Nuovo!!: Istologia e Stegosauridae · Mostra di più »

Stegosaurus

Stegosaurus (il cui nome significa "lucertola tetto" o "lucertola coperta") è un genere estinto di dinosauro stegosauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-150 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), nei territori occidentali degli Stati Uniti e in Portogallo.

Nuovo!!: Istologia e Stegosaurus · Mostra di più »

Storia del diabete

Il termine diabete deriva dalla lingua greca e significa "che passa attraverso"; nella lingua latina questa malattia è stata identificata con il termine diabetes, che significa "sifone".

Nuovo!!: Istologia e Storia del diabete · Mostra di più »

Storia dell'oncologia

L’oncologia è la branca della medicina riguardante lo studio e la cura dei tumori.

Nuovo!!: Istologia e Storia dell'oncologia · Mostra di più »

Storia della medicina in Italia

La storia della medicina in Italia può essere fatta risalire ai tempi della colonizzazione greca in Italia (dall'VIII alla metà del II secolo a.C.). In questo periodo, infatti, nascono nella Magna Grecia diverse scuole mediche (come la Scuola di Crotone).

Nuovo!!: Istologia e Storia della medicina in Italia · Mostra di più »

Storia della nefrologia

La storia della nefrologia vuol essere il dipanarsi dello studio medico e delle terapie inerenti al rene nel corso dei secoli.

Nuovo!!: Istologia e Storia della nefrologia · Mostra di più »

Stroma

La parola stroma (dal greco στρῶμα, strôma, col significato di strato, letto o copertura) è riferita a.

Nuovo!!: Istologia e Stroma · Mostra di più »

Stroma (istologia)

Lo stroma (dal greco στρῶμα, strôma, ovvero strato o copertura), in istologia, è la struttura risultante dalla collaborazione tra setti e reticolo di un organo pieno, utile a mantenerne la struttura e dotato spesso di alcune utilità fisiologiche variabili in base all'apparato o al sistema.

Nuovo!!: Istologia e Stroma (istologia) · Mostra di più »

Strutture veterinarie

Le strutture veterinarie sono i luoghi dove il medico veterinario, generico o specialista, svolge la propria attività professionale in forma privata e personale.

Nuovo!!: Istologia e Strutture veterinarie · Mostra di più »

Stuccocheratosi

La stuccocheratosi è una condizione comune della cute, ad andamento benigno, caratterizzata da un tipo di lesione sbiadita od opaca.

Nuovo!!: Istologia e Stuccocheratosi · Mostra di più »

Tanatoprassi

La tanatoprassi è l'insieme delle cure rivolte e del «trattamento estetico delle salme prima delle esequie».

Nuovo!!: Istologia e Tanatoprassi · Mostra di più »

Taurotragus derbianus

L'eland gigante (Taurotragus derbianus J. E. Gray, 1847), noto anche come eland di Lord Derby, è un'antilope tipica delle foreste aperte e della savana.

Nuovo!!: Istologia e Taurotragus derbianus · Mostra di più »

Tecnica di Mohs

La tecnica chirurgica di Mohs (denominata anche chemiochirurgia o chirurgia microscopicamente controllata) è stata introdotta nel 1938 da Frederic E. Mohs per il trattamento microscopico di tipologie comuni di tumore della cute.

Nuovo!!: Istologia e Tecnica di Mohs · Mostra di più »

Tecniche istologiche

Le tecniche istologiche rappresentano quell'insieme di tecniche e operazioni che permettono la preparazione di un tessuto biologico per l'esame al microscopio.

Nuovo!!: Istologia e Tecniche istologiche · Mostra di più »

Terapia mirata

Con il termine di terapia mirata (dall'equivalente termine inglese "targeted therapy") si intende un tipo di terapia farmacologica per la cura dei tumori indirizzata a contrastare i meccanismi specifici del processo di carcinogenesi dei singoli tumori.

Nuovo!!: Istologia e Terapia mirata · Mostra di più »

Teratoma

Il teratoma (dal greco τέρας (téras) - ατος (atos).

Nuovo!!: Istologia e Teratoma · Mostra di più »

Tessuti molli

La locuzione tessuti molli è una definizione usata in medicina abbastanza ambigua: sostanzialmente si vuole definire così tutto ciò che non ha la stessa densità dell'osso.

Nuovo!!: Istologia e Tessuti molli · Mostra di più »

Tessuto (biologia)

In biologia si definisce tessuto un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Tessuto adiposo bruno

Il tessuto adiposo bruno o TAB, chiamato anche BAT dall'inglese brown adipose tissue, è un tipo di tessuto connettivo così chiamato per il colore visibile a fresco.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto adiposo bruno · Mostra di più »

Tessuto cartilagineo

Il tessuto cartilagineo è un tessuto connettivo di sostegno specializzato.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto cartilagineo · Mostra di più »

Tessuto connettivo

Il tessuto connettivo (lat. textus conexivus) è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto connettivo · Mostra di più »

Tessuto di granulazione

In patologia, il tessuto di granulazione è una modificazione istologica del tessuto connettivo, rilevabile in sezioni in cui si è sviluppato un processo di infiammazione acuta in via di cronicizzazione.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto di granulazione · Mostra di più »

Tessuto epiteliale

Il tessuto epiteliale è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto epiteliale · Mostra di più »

Tessuto muscolare

Il tessuto muscolare è uno dei quattro tipi fondamentali di tessuto che compongono il corpo degli animali.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto muscolare · Mostra di più »

Tessuto osseo

Il tessuto osseo è un tessuto biologico caratterizzato da una notevole durezza e resistenza.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto osseo · Mostra di più »

Tessuto osseo spugnoso

Il tessuto osseo spugnoso è un particolare tessuto osseo caratterizzato da un aspetto spugnoso.

Nuovo!!: Istologia e Tessuto osseo spugnoso · Mostra di più »

Tioflavine

Le tioflavine sono una famiglia di composti organici coloranti utilizzati nell'istologia per la colorazione e gli studi biofisici di aggregazione proteica.

Nuovo!!: Istologia e Tioflavine · Mostra di più »

Toxocariasi

La toxocariasi è una zoonosi e una sindrome, ampiamente diffusa nel globo, causata dalla invasione del lume intestinale dell'uomo da parte di nematodi del genere Toxocara, specialmente toxocara canis e toxocara cati (parassiti frequenti nei cani e gatti e, per vicinanza, anche dell'uomo) che, penetrati per via oro-fecale, migrano verso tutto l'organismo dall'intestino, dove maturano le larve.

Nuovo!!: Istologia e Toxocariasi · Mostra di più »

Trabecola

In istologia la trabecola è un'unità di organizzazione del tessuto osseo spugnoso.

Nuovo!!: Istologia e Trabecola · Mostra di più »

Transizione

Transizione (dal latino transitionis, a sua volta dal verbo transire, "passare"), indica un passaggio da una condizione all'altra o da una situazione all'altra.

Nuovo!!: Istologia e Transizione · Mostra di più »

Trapianto polmonare

Il trapianto polmonare è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione di un polmone malato con uno sano.

Nuovo!!: Istologia e Trapianto polmonare · Mostra di più »

Triptasi

La triptasi è una serin proteasi prodotta unicamente nei granuli del citoplasma dei mastociti, utilizzata come indicatore di infiammazione e attivazione di questi leucociti.

Nuovo!!: Istologia e Triptasi · Mostra di più »

Tubercolosi

La tubercolosi o tisi o poriformalicosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. Considerata fino alla metà del XX secolo una malattia grave, invalidante e alla lunga mortale se non tempestivamente diagnosticata e curata, divenuta oggi nei paesi occidentali più facilmente diagnosticabile e curabile, la tubercolosi attacca solitamente i polmoni (tubercolosi polmonare), ma può colpire anche altre parti del corpo (tubercolosi extrapolmonare).

Nuovo!!: Istologia e Tubercolosi · Mostra di più »

Tullio Terni

Si laureò in medicina all'Università di Firenze.

Nuovo!!: Istologia e Tullio Terni · Mostra di più »

Tumore a cellule di Leydig

Il tumore a cellule di Leydig è una neoplasia a cellule non germinali del testicolo e dell'ovaio, che può manifestarsi a qualunque età, specialmente nei giovani adulti.

Nuovo!!: Istologia e Tumore a cellule di Leydig · Mostra di più »

Tumore a cellule di Sertoli-Leydig

Il tumore a cellule di Sertoli-Leydig è una neoplasia a cellule non germinali del testicolo e, seppur molto raramente, dell'ovaio.

Nuovo!!: Istologia e Tumore a cellule di Sertoli-Leydig · Mostra di più »

Tumore cheratocistico odontogeno

Il tumore cheratocistico odontogeno o tumore odontogeno cheratosico è una neoplasia benigna ad aspetto cistico delle ossa mascellari caratterizzata da aggressività locale e tendenza a frequente recidiva.

Nuovo!!: Istologia e Tumore cheratocistico odontogeno · Mostra di più »

Tumore del pancreas

I tumori del pancreas (o neoplasie del pancreas) si verificano in seguito alla moltiplicazione fuori controllo delle cellule del pancreas, un organo ghiandolare posto dietro lo stomaco, cellule che vanno a formare una massa.

Nuovo!!: Istologia e Tumore del pancreas · Mostra di più »

Tumore della tiroide

I tumori della tiroide possono essere benigni e maligni.

Nuovo!!: Istologia e Tumore della tiroide · Mostra di più »

Tumore di Buschke-Löwenstein

Il tumore di Buschke-Löwenstein, anche chiamato condiloma acuminato gigante, è una neoplasia epiteliale a basso potenziale di malignità che si localizza sul glande o sul prepuzio caratterizzata da crescita locale progressiva e intimamente connessa con l'infezione da HPV di tipo 6 e 11.

Nuovo!!: Istologia e Tumore di Buschke-Löwenstein · Mostra di più »

Tyrannosaurus rex

Tyrannosaurus (il cui nome significa "lucertola tiranna") è un genere di dinosauro teropode vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-66 milioni di anni fa (Maastrichtiano), appartenente alla famiglia dei tirannosauridi.

Nuovo!!: Istologia e Tyrannosaurus rex · Mostra di più »

UFC

* Ufficio federale della cultura – un'unità amministrativa principale del Dipartimento federale dell'interno (DFI) della Confederazione svizzera.

Nuovo!!: Istologia e UFC · Mostra di più »

Università Johns Hopkins

L'Università Johns Hopkins (in inglese: Johns Hopkins University) è un'università degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Istologia e Università Johns Hopkins · Mostra di più »

Vena

Una vena, in anatomia, è un vaso sanguigno che conduce il sangue verso il cuore.

Nuovo!!: Istologia e Vena · Mostra di più »

Victor André Cornil

Studiò medicina a Parigi, laureandosi nel 1864.

Nuovo!!: Istologia e Victor André Cornil · Mostra di più »

Viktor von Ebner

Studiò medicina a Gottinga, a Vienna e a Graz.

Nuovo!!: Istologia e Viktor von Ebner · Mostra di più »

Vittorio Marchi

Frequentò il ginnasio nel suo paese natale e si laureò nel 1873 presso l'Università di Modena in Chimica farmaceutica.

Nuovo!!: Istologia e Vittorio Marchi · Mostra di più »

Vittorio Mazzoni

Istologo, fu scopritore insieme a Camillo Golgi dei cosiddetti corpuscoli di Golgi-Mazzoni.

Nuovo!!: Istologia e Vittorio Mazzoni · Mostra di più »

Wilhelm Heinrich Erb

Nel 1864 egli si laureò all'Università di Heidelberg, e per molti anni fu un assistente al patologista Nikolaus Friedreich (1825-1882) a Heidelberg.

Nuovo!!: Istologia e Wilhelm Heinrich Erb · Mostra di più »

Xerofita

Le xerofite o piante xerofile (dal greco "ξηρος", secco e "φυτον", pianta) sono vegetali adattati a vivere in ambienti caratterizzati da lunghi periodi di siccità o da clima arido o desertico, definiti genericamente ambienti xerici.

Nuovo!!: Istologia e Xerofita · Mostra di più »

Riorienta qui:

Istologica, Istologicamente, Istologiche, Istologico, Istologo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »