Indice
14 relazioni: Barone Howard de Walden, Conte di Suffolk, Conte maresciallo di Inghilterra, Gentleman of the Bedchamber, George Howard, IV conte di Suffolk, Henry Rich, I conte di Holland, James Howard, Lord luogotenente del Cambridgeshire, Morti il 7 gennaio, Morti nel 1688, Nati il 10 febbraio, Persone di cognome Howard/Nobili, Persone di nome James/Nobili, Theophilus Howard, II conte di Suffolk.
Barone Howard de Walden
Il titolo Barone Howard de Walden è un titolo nel Pari d'Inghilterra. È stato creato nel 1597, dalla regina Elisabetta I per l'ammiraglio Thomas Howard, un figlio minore di Thomas Howard, IV duca di Norfolk, e della sua seconda moglie, Margaret Audley, figlia di Thomas Audley, I barone Audley di Walden.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Barone Howard de Walden
Conte di Suffolk
Conte di Suffolk è un titolo ereditario della nobiltà inglese della parìa inglese.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Conte di Suffolk
Conte maresciallo di Inghilterra
Conte Maresciallo (in inglese Earl Marshal o in alternativa anche Marschal, Marischal o Marshall) è un titolo ereditario cavalleresco e di incaricato di ufficio reale del sovrano del Regno Unito utilizzato in Inghilterra (in seguito, per gli effetti dellAtto di Unione, nel Regno Unito).
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Conte maresciallo di Inghilterra
Gentleman of the Bedchamber
Il Gentleman of the Bedchamber (poi conosciuto come Lord of the Bedchamber) era il detentore di un'importante officio della Real Casa inglese sin dall'XI secolo, poi passato in uso anche al Regno di Gran Bretagna per poi mutare nel Regno Unito.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Gentleman of the Bedchamber
George Howard, IV conte di Suffolk
Era figlio di Theophilus Howard, II conte di Suffolk e di Lady Elizabeth Home. Fu nominato capitano nell'esercito degli Stati tedeschi nel 1646.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e George Howard, IV conte di Suffolk
Henry Rich, I conte di Holland
Figlio secondogenito di Robert Rich, I conte di Warwick (1559-1619) e della sua prima moglie, Penelope Devereux, Henry aveva un fratello maggiore, Robert Rich, II conte di Warwick (1587–1658).
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Henry Rich, I conte di Holland
James Howard
*James Howard (1606-1688) – conte di Suffolk.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e James Howard
Lord luogotenente del Cambridgeshire
La carica di lord luogotenente del Cambridgeshire è un ufficio di luogotenenza tradizionale dell'Inghilterra. Dal 1715, tutti i lords luogotenente sono divenuti custos rotulorum del Cambridgeshire.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Lord luogotenente del Cambridgeshire
Morti il 7 gennaio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Morti il 7 gennaio
Morti nel 1688
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Morti nel 1688
Nati il 10 febbraio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Nati il 10 febbraio
Persone di cognome Howard/Nobili
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il cognome Howard e sono nobili.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Persone di cognome Howard/Nobili
Persone di nome James/Nobili
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome James e sono nobili.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Persone di nome James/Nobili
Theophilus Howard, II conte di Suffolk
La sua carriera politica iniziò come membro della Camera dei Comuni.
Vedere James Howard, III conte di Suffolk e Theophilus Howard, II conte di Suffolk