Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Janez Vajkard Valvasor

Indice Janez Vajkard Valvasor

Non sono note né la data né il luogo di nascita di Johann Weichart Freiherr von Valvasor, conosciuto come Janez Vajkard Valvasor dagli sloveni, ma il suo battesimo è stato registrato presso la Chiesa di S. Nicola (Nikolauskirche) a Lubiana, dodicesimo figlio di Jernej (Bartholomäus von Valvasor) e Ana Marija Ravbar (Anna Maria Freiin von Rauber), visse nel castello di famiglia Gallenegg presso Islack (Grad Medija presso Izlake) ed anche in città a Lubiana al "Alter Markt", n. 4 oggi Stari trg.

17 relazioni: Cane da pastore di Karst, Castello di Raka, Castello di San Servolo, Castello di Turjak, Cepich, Di Graben di Stein, Erasmus Finx, Izlake, Jure Grando, La gloria del Ducato di Carniola, Letteratura slovena, Litija, Morti nel 1693, Nati nel 1641, Postumia, Proteus anguinus, Tallero sloveno.

Cane da pastore di Karst

Il cane da pastore di Karst (in sloveno kraševec o Kraški ovčar, che significa pastore del Carso) è una razza canina appartenente al gruppo dei molossoidi.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Cane da pastore di Karst · Mostra di più »

Castello di Raka

Il castello di Raka si trova nell'omonimo villaggio vicino a Krško in Slovenia.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Castello di Raka · Mostra di più »

Castello di San Servolo

Il castello di San Servolo (Grad Socerb in sloveno, Schloss Sankt Serff in tedesco) si trova in Slovenia nel comune di Capodistria, a poca distanza dal confine italo-sloveno e dall'abitato di Prebeneg, che si trova nel comune di San Dorligo della Valle, in provincia di Trieste.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Castello di San Servolo · Mostra di più »

Castello di Turjak

Il castello di Turjak (sloveno Grad Turjak o Turjaški grad, tedesco Schloss Auersperg) è un castello del XIII secolo sorto presso Turjak, vicino Velike Lašče in Bassa Carniola (Slovenia), 20 chilometri a sud-est di Lubiana.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Castello di Turjak · Mostra di più »

Cepich

Cepich (in croato Polje Čepić, tra le due guerre mondiali rinominato in Felicia) è un centro abitato istriano, frazione del comune di Chersano (Kršan).

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Cepich · Mostra di più »

Di Graben di Stein

I Di Graben (di Stein) sono stati un'antica famiglia dell'aristocrazia austriaca.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Di Graben di Stein · Mostra di più »

Erasmus Finx

Erasmus Finx nacque a Lubecca in una famiglia nobile ma decaduta.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Erasmus Finx · Mostra di più »

Izlake

Izlake è un insediamento della Slovenia, appartenente al comune di Zagorje ob Savi, con 1146 abitanti (censimento 2002).

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Izlake · Mostra di più »

Jure Grando

Jure Grando era, secondo una leggenda, un contadino istriano di Corridico, morto nel 1656.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Jure Grando · Mostra di più »

La gloria del Ducato di Carniola

La gloria del Ducato di Carniola (titolo nella lingua originale: Die Ehre des Hertzogthums Crain) è un libro scritto da Johann Weichart Freiherr von Valvasor, conosciuto come Janez Vajkard Valvasor dagli sloveni, nel 1689.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e La gloria del Ducato di Carniola · Mostra di più »

Letteratura slovena

La letteratura slovena ha inizio con i Monumenti di Frisinga, o Manoscritti di Frisinga (in sloveno: Brižinski spomeniki), databili intorno all'anno 1000.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Letteratura slovena · Mostra di più »

Litija

Litija (in tedesco Littai) è una città e un comune della Slovenia nella regione storica della Dolenjska,in quella statistica della Osrednjeslovenska situato nella valle del fiume Sava.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Litija · Mostra di più »

Morti nel 1693

3693.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Morti nel 1693 · Mostra di più »

Nati nel 1641

3641.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Nati nel 1641 · Mostra di più »

Postumia

PostumiaCfr.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Postumia · Mostra di più »

Proteus anguinus

Il proteo (Proteus anguinus Laurenti, 1768) è un anfibio urodelo appartenente alla famiglia dei Proteidi, unica specie appartenente al genere Proteus.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Proteus anguinus · Mostra di più »

Tallero sloveno

Il Tallero sloveno o tolar è stato il nome della valuta che si è utilizzata in Slovenia fino al 31 dicembre 2006.

Nuovo!!: Janez Vajkard Valvasor e Tallero sloveno · Mostra di più »

Riorienta qui:

Janez Vajkard Freiherr von Valvasor, Johann Weichard von Valvasor.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »