Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Jacques Annaud

Indice Jean-Jacques Annaud

Tutta la sua carriera rappresenta il tentativo di realizzare grande cinema spettacolare di intrattenimento all'europea, alternativo al cinema industriale hollywoodiano.

200 relazioni: Abdelmajid Lakhal, Adriano Giannini, Adso da Melk, Ahmed Hefiane, Andria, Antoine de Saint-Exupéry, Antonio Banderas, Aristide Caporale, Armando Marra, Arthur Cohn, Barbara Di Bartolo, Bari International Film Festival, Bart (orso), BD Wong, Bernard-Pierre Donnadieu, Bianco e nero a colori, Birol Ünel, Black Gold, Bob Hoskins, Castel del Monte, Catherine Rouvel, Christian Slater, Cinema & Cinema, Cinema tridimensionale, Claude Agostini, Claude Brasseur, Clemens Schick, Corey Johnson, Cortina d'Ampezzo, Craig Sheffer, Cristaldifilm, Cro Magnon: odissea nella preistoria, Dante Ferretti, David di Donatello 1987, David René Clair, David Thewlis, Donald O'Brien, Dora Doll, Due fratelli, Due fratelli (film), Ed Harris, Elizabeth McGovern, Elya Baskin, Episodi di Un medico tra gli orsi (terza stagione), Eric Roberts, Eriq Ebouaney, Erotismo, European Film Academy, European Film Awards 2001, Eva Mattes, ..., Everett McGill, F. Murray Abraham, Fëdor Fëdorovič Šaljapin, Festival cinematografico internazionale di Mosca 2015, Festival di Berlino 2001, Festival di Cannes 1982, Film col maggior incasso per ogni anno in Italia, Film sulla seconda guerra mondiale, Filmografia di Brad Pitt, Filmografia di Renato Casaro, Filmografia sul calcio, Fortezza Stalingrado, Françoise Bonnot, Francesco Scali, Franco Ceraolo, Franco Cristaldi, Franco Diogene, Franco Pistoni, Freddie Highmore, Freida Pinto, Gabriel Yared, Gabriella Pescucci, Gérard Brach, Gianfranco Giagni, Giangiacomo, Gianni Rizzo, Giorgio Giovannini, Golden Globe 1983, Golden Globe per il miglior film straniero, Grunt! - La clava è uguale per tutti, Guglielmo, Guglielmo da Baskerville, Guy Pearce, Helmut Qualtinger, Howard Franklin, Il nemico alle porte, Il nome della rosa, Il nome della rosa (film), Il principe del deserto, Il principe del deserto (film), Il sesso secondo lei, Il sostituto, Ingeborga Dapkūnaitė, Iron Maiden, Italo Tomassi, J'adore di Dior, J. H. Rosny aîné, Jacques Dufilho, Jacques Perrin, James Horner, James Oliver Curwood, Jane March, Javier Navarrete, Jean Bouise, Jean Carmet, Jean-Claude Dreyfus, Jean-Luc Bideau, Jean-Marie Dreujou, Jean-Pierre Darroussin, Jeanne Moreau, Jetsun Pema, Joseph Fiennes, Jude Law, Kim Rossi Stuart, L'amante, L'amante (film 1992), L'amante (romanzo), L'orso, L'orso (film), L'ultimo lupo, L'uomo della pioggia - The Rainmaker, La Fémis, La guerra del fuoco, Leopoldo Trieste, Liya Kebede, Lola al miglior film, Lolita (termine), Luigi Leoni, Maria Tedeschi, Marie Gillain, Mark Strong, Melvil Poupaud, Michael D. Moore, Michael Lonsdale, Michel Aumont, Moussa Maaskri, Nati il 1º ottobre, Nati nel 1943, Ngapoi Ngawang Jigme, Noëlle Boisson, Oscar al miglior film in lingua straniera, Patrick Dewaere, Pedro Casablanc, Penitenziagite, Persone di nome Jean-Jacques, Peter Berling, Philippe Rousselot, Philippe Sarde, Philippine Leroy-Beaulieu, Premi César 1982, Premi César 1985, Premi César 1987, Premi César 1989, Premi César 1993, Premi Oscar 1977, Premio César, Premio César per il miglior film, Premio César per il miglior film straniero, Premio César per il miglior regista, Pubblimania, Quinta Communications, Rachel Weisz, Rae Dawn Chong, Riz Ahmed, Robert Fraisse (direttore della fotografia), Ron Perlman, Sa Majesté Minor, Sacra di San Michele, Salvatore (personaggio), Saturn Award per il miglior film internazionale, Saturn Awards 1982, Sean Connery, Sergio Leone, Sette anni in Tibet, Sette anni nel Tibet, Seven Years in Tibet, Shanghai International Film Festival, Sophie Rois, Stephan Dupuis, Stephen Warbeck, Tahar Rahim, Tchéky Karyo, Tenzin Gyatso, The Grizzly King, Tom Hulce, Tonino Delli Colli, Tony Leung Ka-Fai, Uli Nefzer, Urs Althaus, Val Kilmer, Valentina Vargas, Valerio Isidori, Victor Wong, Vincent Cassel, Vittorio Zarfati, Volker Prechtel, William Hickey, Wonderland (programma televisivo), Yvonne Sassinot de Nesle, 7 (numero). Espandi índice (150 più) »

Abdelmajid Lakhal

Nato a Biserta il 29 novembre 1939, passa la sua infanzia e la giovinezza a Hammam-Lif.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Abdelmajid Lakhal · Mostra di più »

Adriano Giannini

Figlio dell'attore Giancarlo Giannini e dell'attrice, doppiatrice e regista Livia Giampalmo, a 18 anni comincia a lavorare come aiuto operatore in Evelina e i suoi figli, film per la televisione diretto dalla madre.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Adriano Giannini · Mostra di più »

Adso da Melk

Adso da Melk è un personaggio immaginario, co-protagonista e narratore nel romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Adso da Melk · Mostra di più »

Ahmed Hefiane

Nato nel villaggio di Salakta a Ksour Essef, nel Governatorato di Mahdia, ha frequentato l'Institut Supérieur d'Art Dramatique (ISAD) di Tunisi; ha poi recitato nell'opera teatrale Caligola, realizzata da Hichem Rostom, fino al passaggio al cinema con il regista tunisino Rached Manai.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Ahmed Hefiane · Mostra di più »

Andria

Andria (/ˈand̪rja/, Àndrie,, o Iàndrie, in andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Andria · Mostra di più »

Antoine de Saint-Exupéry

È conosciuto nel mondo per essere stato l'autore del famoso romanzo Il piccolo principe, tradotto in 253 lingue, ma anche per i suoi racconti sul mondo dei primi voli aerei, tra i quali Volo di notte, Terra degli uomini e L'aviatore.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Antoine de Saint-Exupéry · Mostra di più »

Antonio Banderas

Debutta come attore nel 1982 nel film Labirinto di passioni di Pedro Almodóvar, regista con il quale collabora nuovamente nel 1987 nel film Donne sull'orlo di una crisi di nervi, che lo fa conoscere al grande pubblico.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Antonio Banderas · Mostra di più »

Aristide Caporale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Aristide Caporale · Mostra di più »

Armando Marra

È noto principalmente per aver interpretato Dieci Decimi nel film No grazie, il caffè mi rende nervoso e Cavallo Pazzo in Arrapaho.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Armando Marra · Mostra di più »

Arthur Cohn

;Film.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Arthur Cohn · Mostra di più »

Barbara Di Bartolo

Ha esordito adolescente nel 1992 nel cinema in 'Nessuno'di F.Calogero e in tv nel cast fisso della prima soap targata Mediaset 'Camilla',regia C.Nistri.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Barbara Di Bartolo · Mostra di più »

Bari International Film Festival

Il Bari International Film Festival (Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio, da dicembre 2016 presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Bari International Film Festival · Mostra di più »

Bart (orso)

Bart, conosciuto anche come Bart The Bear (Baltimora, 19 gennaio 1977 – Park City, 10 maggio 2000), è stato un orso Kodiak che è apparso in diversi film tra gli anni ottanta e novanta.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Bart (orso) · Mostra di più »

BD Wong

Noto per il suo ruolo in numerose serie televisive quali George Huang in Law & Order - Unità vittime speciali, Padre Ray Mukada in Oz, Whiterose in Mr. Robot, nonché per il suo ruolo teatrale nello spettacolo di M. Butterfly.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e BD Wong · Mostra di più »

Bernard-Pierre Donnadieu

Bernard-Pierre Donnadieu studia teatro all'università Sorbonne di Parigi, ed a 25 anni inizia la carriera di attore.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Bernard-Pierre Donnadieu · Mostra di più »

Bianco e nero a colori

Bianco e nero a colori (La Victoire en chantant) è un film del 1976 diretto da Jean-Jacques Annaud, vincitore dell'Oscar al miglior film straniero nel 1977 (in rappresentanza della Costa d'Avorio, non della Francia, a sua volta presente nella cinquina delle nomination con Cugino, cugina).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Bianco e nero a colori · Mostra di più »

Birol Ünel

Nato a Mersin, nella Turchia meridionale, il 18 agosto 1961, Ünel emigra con la propria famiglia a Brinkum, in Germania, nel 1968.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Birol Ünel · Mostra di più »

Black Gold

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Black Gold · Mostra di più »

Bob Hoskins

Hoskins nacque a Bury St. Edmunds, nel Suffolk, il 26 ottobre del 1942, figlio di Robert Hoskins, un contabile ed ex-camionista, e di Elsie Lillian Hoskins (nata Hopkins), una cuoca ed insegnante d'asilo.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Bob Hoskins · Mostra di più »

Castel del Monte

Castel del Monte è una fortezza del XIII secolo fatta costruire dall'imperatore del Sacro Romano Impero Federico II nell'altopiano delle Murge occidentali in Puglia, nell'attuale frazione omonima del comune di Andria, a 18 km dalla città, nei pressi della località di Santa Maria del Monte, in provincia di Barletta-Andria-Trani, sulla sommità di una collina, a 540 metri s.l.m. È stato inserito nell'elenco dei monumenti nazionali italiani nel 1936 (abrogato nel 2010) e in quello dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1996.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Castel del Monte · Mostra di più »

Catherine Rouvel

A quattordici anni, lasciò gli studi di danza preferendo fare l'attrice.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Catherine Rouvel · Mostra di più »

Christian Slater

Figlio unico dell'attore Michael Hawkins e della responsabile dei casting Mary Jo Lauden, i suoi genitori divorziarono quando aveva 7 anni.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Christian Slater · Mostra di più »

Cinema & Cinema

Cinema & Cinema è una rivista di cinema, fondata nel 1974 da Adelio Ferrero nell'ambito della cattedra di "Storia del cinema" all'Università di Bologna (DAMS).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Cinema & Cinema · Mostra di più »

Cinema tridimensionale

Il cinema tridimensionale (noto anche come cinema 3-D o cinema stereoscopico) è un tipo di proiezione cinematografica, che grazie ad alcune specifiche tecniche di ripresa, fornisce una visione stereoscopica delle immagini.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Cinema tridimensionale · Mostra di più »

Claude Agostini

Figlio del direttore della fotografia Philippe Agostini, inizia la propria carriera come fotografo di laboratorio e di reportage per Paris Match, poi dal 1959 lavora come operatore televisivo per Télé-Europe.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Claude Agostini · Mostra di più »

Claude Brasseur

Figlio d'arte, discende infatti da una famiglia di attori: il bisnonno Jules Dumont (1829-1890), poi Brasseur, incominciò la sua carriera come attore comico nei teatri, fino a fondarne uno, il Théâtre des Nouveautés.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Claude Brasseur · Mostra di più »

Clemens Schick

Ha studiato recitazione all'Accademia delle arti dello spettacolo a Ulma, ma dopo un anno decise di farsi monaco.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Clemens Schick · Mostra di più »

Corey Johnson

Attivo maggiormente nel Regno Unito, Johnson è noto per aver preso parte in ruoli minori in film come Salvate il soldato Ryan (1998), La mummia (1999) e United 93 (2006).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Corey Johnson · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo o Ampëz in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Cortina d'Ampezzo · Mostra di più »

Craig Sheffer

Sheffer comincia la propria carriera lavorando in alcune produzioni televisive come la soap opera Una vita da vivere.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Craig Sheffer · Mostra di più »

Cristaldifilm

La Cristaldifilm è una compagnia di produzione e distribuzione cinematografica italiana attiva dagli anni cinquanta, fondata nel 1946 da Franco Cristaldi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Cristaldifilm · Mostra di più »

Cro Magnon: odissea nella preistoria

Cro Magnon: odissea nella preistoria (The Clan of the Cave Bear) è un film del 1986 diretto da Michael Chapman, tratto dal romanzo Ayla - figlia della Terra (The Clan of the Cave Bear) di Jean M. Auel.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Cro Magnon: odissea nella preistoria · Mostra di più »

Dante Ferretti

Celebre a livello internazionale grazie alle sue numerose collaborazioni in importanti produzioni hollywoodiane.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Dante Ferretti · Mostra di più »

David di Donatello 1987

La cerimonia di premiazione della 32ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 29 aprile 1987 in Campidoglio a Roma.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e David di Donatello 1987 · Mostra di più »

David René Clair

Il David René Clair è stato un premio speciale del premio cinematografico del David di Donatello.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e David René Clair · Mostra di più »

David Thewlis

Ha studiato alla Guildhall School of Music and Drama, a Londra.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e David Thewlis · Mostra di più »

Donald O'Brien

Figlio di un ufficiale americano ritiratosi in Francia, dopo aver frequentato una scuola teatrale a Dublino ottenne la sua prima parte da comprimario nel 1953 in Atto d'amore di Anatole Litvak.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Donald O'Brien · Mostra di più »

Dora Doll

Nata in Germania, a Berlino, iniziò a lavorare nel cinema alla fine degli anni trenta, dove - non accreditata - fece qualche comparsa come figurante in pellicole firmate da Marcel Carné e Abel Gance.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Dora Doll · Mostra di più »

Due fratelli

*Due fratelli – Opera di Pablo Picasso.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Due fratelli · Mostra di più »

Due fratelli (film)

Due fratelli (Deux frères / Two Brothers) è un film franco-britannico del 2004 diretto dal regista Jean-Jacques Annaud, che segue le vicende di due cuccioli di tigre separati alla nascita che si rincontreranno una volta cresciuti.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Due fratelli (film) · Mostra di più »

Ed Harris

Nel corso della sua carriera di attore cinematografico, iniziata nel 1978, ha interpretato molti ruoli da "duro", anche per via del suo aspetto fisico, finendo per diventare un caratterista del ruolo.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Ed Harris · Mostra di più »

Elizabeth McGovern

Nata nell'Illinois, figlia di un'insegnante e di un professore universitario, con la famiglia si trasferisce a Los Angeles dove il padre accetta un cattedra alla UCLA.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Elizabeth McGovern · Mostra di più »

Elya Baskin

Nato a Riga, nell'allora Lettonia sovietica, da una famiglia ebraica, filmreference.com; accessed 11 March 2015.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Elya Baskin · Mostra di più »

Episodi di Un medico tra gli orsi (terza stagione)

Questa voce contiene riassunti, dettagli e crediti dei registi e degli sceneggiatori della terza stagione della serie televisiva Un medico tra gli orsi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Episodi di Un medico tra gli orsi (terza stagione) · Mostra di più »

Eric Roberts

Figlio dell'attrice Betty Lou Bredemus e di Walter Grady Roberts, i suoi genitori divorziarono quando aveva 15 anni e nel 1977 il padre morì per un cancro alla gola.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Eric Roberts · Mostra di più »

Eriq Ebouaney

Nato da immigrati del Camerun, a 30 anni diventò un attore teatrale e poi iniziò a recitare in molti film di varie nazionalità (francese, tedesca, italiana, coreana, statunitense).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Eriq Ebouaney · Mostra di più »

Erotismo

L'erotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Erotismo · Mostra di più »

European Film Academy

L'European Film Academy (lett. in Italiano: Accademia Europea del Cinema) è un'iniziativa di un gruppo di registi cinematografici europei, riunitosi a Berlino in occasione della prima presentazione degli European Film Awards nel novembre 1988.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e European Film Academy · Mostra di più »

European Film Awards 2001

La 14ª edizione della cerimonia di premiazione dei European Film Awards si è tenuta il 1º dicembre 2001 al Tempodrom di Berlino, Germania e presentata da Mel Smith.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e European Film Awards 2001 · Mostra di più »

Eva Mattes

Figlia del compositore Willy Mattes e dell'attrice Margit Symo, entrambi austriaci, ha iniziato a recitare all'età di dieci anni.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Eva Mattes · Mostra di più »

Everett McGill

Nato nella Florida, studiò alla Rosedale High School, Rosedale, stato del Kansas.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Everett McGill · Mostra di più »

F. Murray Abraham

Abraham è nato a Pittsburgh, in Pennsylvania, il 24 ottobre del 1939 da Frederick Abraham, un meccanico siriano di etnia assira e di religione siro-ortodossa, emigrato negli Stati Uniti nel corso degli anni venti, e da Josephine Stello, una casalinga statunitense figlia di immigrati italiani originari della Calabria.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e F. Murray Abraham · Mostra di più »

Fëdor Fëdorovič Šaljapin

Era il più giovane dei sei figli di Fëdor Ivanovič Šaljapin e Iola Tornagi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Fëdor Fëdorovič Šaljapin · Mostra di più »

Festival cinematografico internazionale di Mosca 2015

La 37ª edizione del Festival cinematografico internazionale di Mosca si è svolta a Mosca dal 19 al 26 giugno 2015.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Festival cinematografico internazionale di Mosca 2015 · Mostra di più »

Festival di Berlino 2001

La 51ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 7 al 18 febbraio 2001.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Festival di Berlino 2001 · Mostra di più »

Festival di Cannes 1982

La 35ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 14 al 26 maggio 1982.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Festival di Cannes 1982 · Mostra di più »

Film col maggior incasso per ogni anno in Italia

Qui sottostante è presente una lista dei film che hanno incassato di più per ogni anno in Italia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Film col maggior incasso per ogni anno in Italia · Mostra di più »

Film sulla seconda guerra mondiale

Lista di film sulla seconda guerra mondiale e sulla Shoah.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Film sulla seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Filmografia di Brad Pitt

Brad Pitt è un attore e produttore statunitense.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Filmografia di Brad Pitt · Mostra di più »

Filmografia di Renato Casaro

Elenco dei film per i quali Renato Casaro ha curato la promozione realizzandone il manifesto e la locandina: N.B. In questo elenco viene rispettato l'anno della prima uscita ufficiale del film, come da linea guida di Wikipedia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Filmografia di Renato Casaro · Mostra di più »

Filmografia sul calcio

Il cinema e il calcio intrattengono i rapporti fin da un film muto inglese del 1911, Harry the Footballer di soli 11 minuti, che fu di fatto la prima rappresentazione cinematografica di questo sport.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Filmografia sul calcio · Mostra di più »

Fortezza Stalingrado

Fortezza Stalingrado (titolo originale War of the Rats) è un romanzo storico scritto da David L. Robbins nel 1999.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Fortezza Stalingrado · Mostra di più »

Françoise Bonnot

Figlia di Monique Bonnot, a sua volta montatrice, collaboratrice abituale del regista Jean-Pierre Melville, esordisce come sua assistente nel 1959 per il film Le jene del quarto potere, diretto appunto da Melville.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Françoise Bonnot · Mostra di più »

Francesco Scali

Francesco Scali inizia come comico per i piccoli teatri alternativi del circuito romano finché non viene notato da Federico Fellini che gli affida una piccola parte in E la nave va (1984).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Francesco Scali · Mostra di più »

Franco Ceraolo

Giovanissimo si trasferisce a Roma per frequentare il I Liceo Artistico di Roma.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Franco Ceraolo · Mostra di più »

Franco Cristaldi

È stato forse l'unico produttore italiano a dare un fondamento ideologico coerente e consapevole alla sua politica di produzione d'autore,Corsi 2001, p. 166 uno dei primi a capire che il film di qualità è un investimento a lunga scadenza e acquista valore con gli anni.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Franco Cristaldi · Mostra di più »

Franco Diogene

Nato a Catania, crebbe però a Genova.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Franco Diogene · Mostra di più »

Franco Pistoni

Originario di Rieti, vanta rappresentazioni teatrali e cinematografiche in tutto il mondo.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Franco Pistoni · Mostra di più »

Freddie Highmore

È diventato noto al grande pubblico fin da giovane, in particolare per il ruolo di Peter Llewelyn Davis nel film biografico Neverland - Un sogno per la vita (2004) e di Charlie Bucket ne La fabbrica di cioccolato (2005).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Freddie Highmore · Mostra di più »

Freida Pinto

Ha raggiunto la fama a livello internazionale prendendo parte a The Millionaire nel 2008, film che ha segnato il suo debutto.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Freida Pinto · Mostra di più »

Gabriel Yared

Ha scritto le musiche per i film francesi Betty Blue e Camille Claudel e Le Saveurs du Palais (2012, in Italia: La cuoca del Presidente).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Gabriel Yared · Mostra di più »

Gabriella Pescucci

Ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, ed ha iniziato la sua carriera a Roma come assistente del grande Pierluigi Pizzi e di Piero Tosi (in Medea di Pier Paolo Pasolini).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Gabriella Pescucci · Mostra di più »

Gérard Brach

Nel corso di quattro decenni ha scritto una cinquantina di film e ne ha diretti solo due, La maison (1970) e La barca sull'erba (Le bateau sur l'herbe) (1971), quest'ultimo presentato in concorso al 24º Festival di Cannes.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Gérard Brach · Mostra di più »

Gianfranco Giagni

È stato aiuto regista di Mauro Bolognini al cinema e di Alberto Negrin per la televisione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Gianfranco Giagni · Mostra di più »

Giangiacomo

.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Giangiacomo · Mostra di più »

Gianni Rizzo

La sua filmografia conta una settantina di titoli; è stato interprete anche in serie televisive e lavori di prosa per la RAI.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Gianni Rizzo · Mostra di più »

Giorgio Giovannini

Ha lavorato per le scenografie di vari film di Federico Fellini (Fellini Satyricon, 1969, Amarcord, 1973, La città delle donne, 1980, La dolce vita, 1960, Roma, 1972, e Il Casanova di Federico Fellini, 1976).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Giorgio Giovannini · Mostra di più »

Golden Globe 1983

La 40a edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe si è tenuta il 29 gennaio 1983 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Golden Globe 1983 · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film straniero

Il Golden Globe per il miglior film straniero viene assegnato al miglior film straniero dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Golden Globe per il miglior film straniero · Mostra di più »

Grunt! - La clava è uguale per tutti

Grunt! - La clava è uguale per tutti è un film italiano del 1982 diretto da Andy Luotto.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Grunt! - La clava è uguale per tutti · Mostra di più »

Guglielmo

.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Guglielmo · Mostra di più »

Guglielmo da Baskerville

Guglielmo da Baskerville è un personaggio fittizio, protagonista del romanzo Il nome della rosa (1980) di Umberto Eco.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Guglielmo da Baskerville · Mostra di più »

Guy Pearce

Nato ad Ely, Inghilterra, i suoi familiari (suo padre è un pilota neozelandese, sua madre un'insegnante inglese) si trasferirono a Geelong, in Australia, quando lui aveva 3 anni.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Guy Pearce · Mostra di più »

Helmut Qualtinger

Fu a lungo attivo nei cabaret del suo Paese.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Helmut Qualtinger · Mostra di più »

Howard Franklin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Howard Franklin · Mostra di più »

Il nemico alle porte

Il nemico alle porte (Enemy at the Gates) è un film di guerra del 2001 diretto da Jean-Jacques Annaud, con Jude Law, Rachel Weisz, Joseph Fiennes e Ed Harris.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il nemico alle porte · Mostra di più »

Il nome della rosa

Il nome della rosa è un romanzo scritto da Umberto Eco ed edito per la prima volta da Bompiani nel 1980.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il nome della rosa · Mostra di più »

Il nome della rosa (film)

Il nome della rosa è un thriller italo-franco-tedesco del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il nome della rosa (film) · Mostra di più »

Il principe del deserto

*Il principe del deserto – miniserie televisiva del 1991 diretta da Duccio Tessari.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il principe del deserto · Mostra di più »

Il principe del deserto (film)

Il principe del deserto (Black Gold) è un film epico del 2011 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dal romanzo del 1957 La sete nera, dello scrittore svizzero Hans Ruesch.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il principe del deserto (film) · Mostra di più »

Il sesso secondo lei

Il sesso secondo lei (Lie with Me) è un film del 2005 diretto dal regista canadese di origine giamaicana Clément Virgo, tratto da un romanzo di Tamara Berger.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il sesso secondo lei · Mostra di più »

Il sostituto

Il sostituto (Coup de tête) è un film del 1979 diretto da Jean-Jacques Annaud.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Il sostituto · Mostra di più »

Ingeborga Dapkūnaitė

Esordiente in URSS nel 1984 con Mano mažytė žmona, ebbe una serie di ruoli minori in alcuni film di Hollywood come Mission: Impossible (1996) e Sette anni in Tibet (1997), nel secondo dei quali recitò come la moglie di Heinrich Harrer (Brad Pitt).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Ingeborga Dapkūnaitė · Mostra di più »

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Iron Maiden · Mostra di più »

Italo Tomassi

Rimasto orfano del padre a soli otto anni, entra nell'Istituto romano di San Michele a Ripa Grande, oggi sede del Ministero dei Beni Culturali ma che allora era un orfanotrofio-ospizio apostolico, nonché Istituto d'arti e mestieri.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Italo Tomassi · Mostra di più »

J'adore di Dior

J'adore è un profumo della casa di moda Christian Dior.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e J'adore di Dior · Mostra di più »

J. H. Rosny aîné

Al momento dell'esordio, intraprese col fratello minore Séraphine-Justine-François Boëx (Bruxelles, 1859 – Ploubazlanec, 1948) un sodalizio letterario: la coppia si firmava col nome comune J. H. Rosny.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e J. H. Rosny aîné · Mostra di più »

Jacques Dufilho

Di origine guascona, Dufilho, in Italia, è conosciuto soprattutto come protagonista della serie cinematografica dedicata alla figura del Colonnello Buttiglione - stralunato alto ufficiale dell'Esercito Italiano, originariamente ideato per la trasmissione radiofonica Alto gradimento, condotta da Renzo Arbore e Gianni Boncompagni - in cui era doppiato nelle distribuzioni italiane da Elio Pandolfi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jacques Dufilho · Mostra di più »

Jacques Perrin

Tra i più apprezzati cineasti francesi, ha alle spalle una lunga carriera, riconosciuta con numerosi premi e onorificenze.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jacques Perrin · Mostra di più »

James Horner

Vincitore di due premi Oscar per Titanic (1997), viene generalmente considerato tra i più prolifici e noti compositori di colonne sonore.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e James Horner · Mostra di più »

James Oliver Curwood

Dai suoi racconti e romanzi sono stati tratti decine di film già dagli anni dieci e fino agli anni cinquanta.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e James Oliver Curwood · Mostra di più »

Jane March

Jane March Horwood nasce a Edgware a Londra, suo padre Bernard, ha origini inglesi e spagnole, mentre la madre Jane, ha origini cinesi e vietnamite.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jane March · Mostra di più »

Javier Navarrete

Ha avuto la nomination all'Oscar alla migliore colonna sonora nel 2007 per il film di Guillermo del Toro Il labirinto del fauno (El laberinto del fauno).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Javier Navarrete · Mostra di più »

Jean Bouise

Diplomato in chimica a Rouen, si dedicò al teatro dal 1950.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jean Bouise · Mostra di più »

Jean Carmet

Attore di formazione teatrale, è stato attivo sul grande schermo fin dal 1941 (Le Pavillon brûle).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jean Carmet · Mostra di più »

Jean-Claude Dreyfus

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jean-Claude Dreyfus · Mostra di più »

Jean-Luc Bideau

Dopo aver studiato al Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Parigi debuttò al Théâtre national populaire.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jean-Luc Bideau · Mostra di più »

Jean-Marie Dreujou

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jean-Marie Dreujou · Mostra di più »

Jean-Pierre Darroussin

Durante la sua lunga e ricca carriera cinematografica ha recitato in numerosi film distribuiti internazionalmente ed è stato apprezzato dalla critica sia per il suo talento comico che per quello drammatico.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jean-Pierre Darroussin · Mostra di più »

Jeanne Moreau

Interprete tanto incisiva quanto versatile, a vent'anni era già una delle più famose attrici francesi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jeanne Moreau · Mostra di più »

Jetsun Pema

Jetsun Pema nacque a Lhasa, la capitale del Tibet, nel 1940, sorella minore del Dalai Lama appena identificato e intronizzato.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jetsun Pema · Mostra di più »

Joseph Fiennes

Nato nel Salisbury ma cresciuto a West Cork in Irlanda, da una famiglia aristocratica di origini normanne.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Joseph Fiennes · Mostra di più »

Jude Law

Nel corso della sua carriera ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar 2000 come miglior attore non protagonista per Il talento di Mr. Ripley e una candidatura ai Premi Oscar 2004 come miglior attore protagonista per Ritorno a Cold Mountain.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Jude Law · Mostra di più »

Kim Rossi Stuart

Conosciuto dal grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Romualdo in Fantaghirò, ha recitato in numerosi film, tra cui i più noti sono Al di là delle nuvole, Pinocchio, Le chiavi di casa, Romanzo criminale, Piano, solo, Questione di cuore, Vallanzasca - Gli angeli del male e Anni felici.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Kim Rossi Stuart · Mostra di più »

L'amante

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'amante · Mostra di più »

L'amante (film 1992)

L'amante (L'amant) è un film del 1992 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dal romanzo omonimo e semi-autobiografico di Marguerite Duras.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'amante (film 1992) · Mostra di più »

L'amante (romanzo)

L'amante (L'Amant) è un romanzo della scrittrice francese Marguerite Duras, pubblicato per la prima volta nel 1984, anno in cui ottenne anche il premio letterario Goncourt.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'amante (romanzo) · Mostra di più »

L'orso

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'orso · Mostra di più »

L'orso (film)

L'orso (L'ours) è un film del 1988 diretto da Jean-Jacques Annaud, tratto dal romanzo The Grizzly King (1916) di James Oliver Curwood.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'orso (film) · Mostra di più »

L'ultimo lupo

L'ultimo lupo (Wolf Totem) è un film del 2015 diretto da Jean-Jacques Annaud, basato sul romanzo autobiografico Il totem del lupo di Jiang Rong, bestseller del 2004.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'ultimo lupo · Mostra di più »

L'uomo della pioggia - The Rainmaker

L'uomo della pioggia (The Rainmaker) è un film del 1997 diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal libro omonimo di John Grisham.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e L'uomo della pioggia - The Rainmaker · Mostra di più »

La Fémis

La Fémis (École Nationale Supérieure des Métiers de l'Image et du Son, precedentemente nota come Institut des hautes études cinématographiques o IDHEC), è la scuola di cinema statale francese.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e La Fémis · Mostra di più »

La guerra del fuoco

La guerra del fuoco (La guerre du feu) è un film del 1981 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato all'omonimo romanzo di J. H. Rosny Aîné.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e La guerra del fuoco · Mostra di più »

Leopoldo Trieste

Nell'immediato dopoguerra fornì al teatro una trilogia sulla guerra e sulla violenza: La frontiera (1945); Cronaca (1946), prima opera teatrale al mondo che affrontò il problema dell'Olocausto; N.N. (1947).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Leopoldo Trieste · Mostra di più »

Liya Kebede

Secondo la rivista Forbes, la Kebede è l'undicesima modella più pagata al mondo, ed è una delle pochissime modelle africane a comparire nel circuito della moda internazionale.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Liya Kebede · Mostra di più »

Lola al miglior film

Il Lola al miglior film (Bester programmfüllender Spielfilm) è un premio cinematografico che viene assegnato al miglior film tedesco dell'anno, secondo il guidizio della Deutsche Filmakademie, nell'ambito del Deutscher Filmpreis.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Lola al miglior film · Mostra di più »

Lolita (termine)

Col termine di lolita si suole designare una ragazza molto giovane la quale però, con i suoi atteggiamenti sensuali, può apparire più grande della sua età effettiva, ed il cui aspetto sottolinea una "sessualizzazione" precoce: può indicare quindi un comportamento estetico-erotico che è più coerente con l'età adulta.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Lolita (termine) · Mostra di più »

Luigi Leoni

Dopo essersi iscritto e aver frequentato per breve tempo l'Actors Studio, frequentò l'accademia teatrale di Pietro Sharoff.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Luigi Leoni · Mostra di più »

Maria Tedeschi

Maria Tedeschi inizia ad apparire come comparsa o figurante già nel 1934.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Maria Tedeschi · Mostra di più »

Marie Gillain

Dopo un provino - non andato a buon fine - per L'amante di Jean-Jacques Annaud, esordisce al cinema nel 1991 nel film Mio padre, che eroe! (Mon père, ce héros), dove interpreta la "figlia" di Gérard Depardieu.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Marie Gillain · Mostra di più »

Mark Strong

Mark Strong nasce nel 1963 a Londra da padre italiano e madre austriaca.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Mark Strong · Mostra di più »

Melvil Poupaud

Chiamato Melvil dalla madre sceneggiatrice in onore di Herman Melville, già all'età di 10 anni fu lanciato in una carriera di attore, recitando in La villa dei pirati (1983) di Raúl Ruiz, da cui verrà diretto numerose volte nel corso della sua carriera.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Melvil Poupaud · Mostra di più »

Michael D. Moore

Michael Sheffield nasce nel 1914 a Victoria, British Columbia, Canada, dove il padre era da poco giunto dall'Inghilterra per lavorare nell'industria di costruzione delle navi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Michael D. Moore · Mostra di più »

Michael Lonsdale

Di madre francese e padre inglese, trascorse la sua prima infanzia a Londra e quindi, a partire dal 1939, visse in Marocco, ove dal 1943 fu protagonista di trasmissioni radiofoniche per l'infanzia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Michael Lonsdale · Mostra di più »

Michel Aumont

Formatosi al Conservatoire national supérieur d'art dramatique, dove è entrato nel 1954 ed è stato allievo di Denis d'Inès e Jean Debucourt, nel 1956 ha ottenuto un primo premio di commedia moderna per il Tragico suo malgrado di Anton Čechov, e una prima menzione di commedia classica nel ruolo del Dottore ne La Gelosia del Barbouillé di Molière.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Michel Aumont · Mostra di più »

Moussa Maaskri

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Moussa Maaskri · Mostra di più »

Nati il 1º ottobre

276.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Nati il 1º ottobre · Mostra di più »

Nati nel 1943

3943.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Nati nel 1943 · Mostra di più »

Ngapoi Ngawang Jigme

Ngapoi Ngawang Jigme nacque a Lhasa, figlio di un potente aristocratico tibetano.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Ngapoi Ngawang Jigme · Mostra di più »

Noëlle Boisson

È collaboratrice abituale del regista Jean-Jacques Annaud, per il quale ha curato il montaggio di quasi ogni suo film a partire da Il sostituto (Coup de tête) del 1979.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Noëlle Boisson · Mostra di più »

Oscar al miglior film in lingua straniera

Il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera (Academy Award for Best Foreign Language Film) viene assegnato al film in lingua diversa dall'inglese votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Oscar al miglior film in lingua straniera · Mostra di più »

Patrick Dewaere

Nato in una famiglia di artisti, Dewaere fu uno dei più promettenti e popolari attori francesi degli anni settanta.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Patrick Dewaere · Mostra di più »

Pedro Casablanc

Nato a Casablanca, in Marocco, il 17 aprile 1963, si laureò in arti visive (Bellas Artes) all'Università di Siviglia, città in cui iniziò a recitare nel contesto della compagnia del Teatro de la Jácara e nel Centro Andaluz de Teatro (CAT), in produzioni dirette, tra gli altri, da Miguel Narros e George Tabori.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Pedro Casablanc · Mostra di più »

Penitenziagite

Penitenziagite ("fate penitenza"), abbreviazione in volgare della frase latina Poenitentiam agite, appropinquavit enim regnum caelorum ("Fate penitenza, ché il regno dei cieli è vicino", Vangelo secondo Matteo), fu il motto del movimento ereticale degli Apostolici fondato da Gherardo Segarelli alla fine del XIII secolo.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Penitenziagite · Mostra di più »

Persone di nome Jean-Jacques

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Persone di nome Jean-Jacques · Mostra di più »

Peter Berling

Lavorò in diverse occasioni con il regista Werner Herzog, in collaborazione con il suo attore Klaus Kinski.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Peter Berling · Mostra di più »

Philippe Rousselot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Philippe Rousselot · Mostra di più »

Philippe Sarde

È stato collaboratore abituale di registi quali Claude Sautet (grazie al quale ha esordito, nel 1970, con L'amante, e per il quale ha curato la colonna sonora di ogni suo successivo film), Bertrand Tavernier, André Téchiné e Jacques Doillon.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Philippe Sarde · Mostra di più »

Philippine Leroy-Beaulieu

Figlia dell'attore Philippe Leroy, Philippine Leroy-Beaulieu nasce a Boulogne-Billancourt il 25 aprile del 1963, trascorrendo poi l'infanzia in Italia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Philippine Leroy-Beaulieu · Mostra di più »

Premi César 1982

La cerimonia di premiazione della 7ª edizione dei Premi César si è svolta il 27 febbraio 1982 alla Salle Pleyel di Parigi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premi César 1982 · Mostra di più »

Premi César 1985

La cerimonia di premiazione della 10ª edizione dei Premi César si è svolta il 3 febbraio 1985 al Théâtre de l'Empire di Parigi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premi César 1985 · Mostra di più »

Premi César 1987

La cerimonia di premiazione della 12ª edizione dei Premi César si è svolta il 7 marzo 1987 al Palais des Congrès di Parigi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premi César 1987 · Mostra di più »

Premi César 1989

La cerimonia di premiazione della 14ª edizione dei Premi César si è svolta il 4 marzo 1989 al Théâtre de l'Empire di Parigi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premi César 1989 · Mostra di più »

Premi César 1993

La cerimonia di premiazione della 18ª edizione dei Premi César si è svolta l'8 marzo 1993 al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premi César 1993 · Mostra di più »

Premi Oscar 1977

La 49ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 28 marzo 1977 a Los Angeles, al Dorothy Chandler Pavilion, condotta dagli attori Richard Pryor, Jane Fonda, Ellen Burstyn e Warren Beatty.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premi Oscar 1977 · Mostra di più »

Premio César

Il premio César è un riconoscimento cinematografico assegnato annualmente dal 1976 dall'Académie des arts et techniques du cinéma ai migliori film e alle principali figure professionali del cinema francese.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premio César · Mostra di più »

Premio César per il miglior film

Il premio César per il miglior film (César du meilleur film) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 al miglior film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premio César per il miglior film · Mostra di più »

Premio César per il miglior film straniero

Il premio César per il miglior film straniero (César du meilleur film étranger) è un premio cinematografico francese assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premio César per il miglior film straniero · Mostra di più »

Premio César per il miglior regista

Il premio César per il miglior regista (César du meilleur réalisateur) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 al miglior regista di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Premio César per il miglior regista · Mostra di più »

Pubblimania

Pubblimania era un programma televisivo italiano dedicato all'universo della pubblicità, andato in onda a partire dal 1991 il martedì su Raitre nel palinsesto notturno, suddiviso in quattro cicli di puntate.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Pubblimania · Mostra di più »

Quinta Communications

Quinta Communications è una società francese fondata nel 1990 dal produttore cinematografico franco-tunisino Tarak Ben Ammar, in partnership con la Fininvest di Silvio Berlusconi tra i soci fondatori, con capitale di 35 miliardi di lire, che ha prodotto fra l'altro la serie de Le storie della Bibbia, prevista in ventuno episodi complessivi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Quinta Communications · Mostra di più »

Rachel Weisz

Diventata celebre grazie al ruolo di Evelyn Carnahan nel film d'avventura La mummia (1999) e La mummia - Il ritorno (2001), la Weisz ha recitato anche ne Il nemico alle porte (2001), About a Boy - Un ragazzo (2002), Constantine (2005), The Fountain - L'albero della vita (2006), Agora (2009), Youth - La giovinezza (2015), The Lobster (2015), e La luce sugli oceani (2016).

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Rachel Weisz · Mostra di più »

Rae Dawn Chong

Nasce ad Edmonton, nella provincia canadese di Alberta, il 28 febbraio del 1961, figlia di Tommy Chong, un comico ed attore canadese, membro, assieme a Cheech Marin, del duo Cheech & Chong, e di Maxine Sneed.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Rae Dawn Chong · Mostra di più »

Riz Ahmed

Figlio di immigrati musulmani pakistani, Ahmed nasce a Wembley nel 1982.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Riz Ahmed · Mostra di più »

Robert Fraisse (direttore della fotografia)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Robert Fraisse (direttore della fotografia) · Mostra di più »

Ron Perlman

Nasce a Washington Heights, un quartiere di Manhattan (New York), il 13 aprile del 1950 da una famiglia ebraica.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Ron Perlman · Mostra di più »

Sa Majesté Minor

Sa Majesté Minor è un film del 2007 diretto da Jean-Jacques Annaud.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sa Majesté Minor · Mostra di più »

Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele (l'Arcangelo), o più propriamente l'Abbazia di San Michele della Chiusa, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all'imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sacra di San Michele · Mostra di più »

Salvatore (personaggio)

Salvatore è un personaggio letterario del romanzo del 1980 Il nome della rosa, scritto da Umberto Eco.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Salvatore (personaggio) · Mostra di più »

Saturn Award per il miglior film internazionale

Il Saturn Award per il miglior film internazionale (Best International Film o Best Foreign Film) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1980 ad oggi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Saturn Award per il miglior film internazionale · Mostra di più »

Saturn Awards 1982

La 9ª edizione dei Saturn Awards si è svolta il 27 luglio 1982, per premiare le migliori produzioni cinematografiche del 1981.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Saturn Awards 1982 · Mostra di più »

Sean Connery

Ha raggiunto la celebrità grazie al personaggio di James Bond, del quale è stato il primo interprete cinematografico; la sua incarnazione dell'Agente 007 nell'omonima saga è riconosciuta dalla quasi unanimità della critica e del pubblico come la migliore in assoluto, e la sua immagine è diventata il simbolo del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sean Connery · Mostra di più »

Sergio Leone

È riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sergio Leone · Mostra di più »

Sette anni in Tibet

Sette anni in Tibet (Seven Years in Tibet) è un film del 1997 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato ad un libro autobiografico scritto da Heinrich Harrer e pubblicato nel 1953.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sette anni in Tibet · Mostra di più »

Sette anni nel Tibet

Sette anni nel Tibet (Sieben Jahre in Tibet in tedesco) è un romanzo autobiografico di Heinrich Harrer.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sette anni nel Tibet · Mostra di più »

Seven Years in Tibet

* Sette anni in Tibet (Seven Years in Tibet) – film del 1997 diretto da Jean-Jacques Annaud.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Seven Years in Tibet · Mostra di più »

Shanghai International Film Festival

Lo Shanghai International Film Festival (cinese: 上海国际电影节) abbreviato SIFF, è uno dei più grandi festival cinematografici dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Shanghai International Film Festival · Mostra di più »

Sophie Rois

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Sophie Rois · Mostra di più »

Stephan Dupuis

Nato e cresciuto a Montréal nel Québec, fino da bambino rimane affascinato dalla cinematografia fantastica, inizia ben presto a disegnare, affinando con gli anni la sua tecnica.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Stephan Dupuis · Mostra di più »

Stephen Warbeck

Ha collaborato spesso con il regista John Madden, firmando le colonne sonore di Shakespeare in Love, con cui vinse l'Oscar, ma prima ancora La mia regina, e in seguito Il mandolino del capitano Corelli e Proof - La prova.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Stephen Warbeck · Mostra di più »

Tahar Rahim

È conosciuto soprattutto per il suo ruolo da personaggio principale, Malik El Djebena, nel premiatissimo film francese Il profeta di Jacques Audiard del 2009.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Tahar Rahim · Mostra di più »

Tchéky Karyo

Nato ad Istanbul, in Turchia, il 4 ottobre del 1953 da padre turco discendente di ebrei sefarditi spagnoli e da madre greca di religione ortodossa, si trasferisce da bambino a Parigi, in Francia.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Tchéky Karyo · Mostra di più »

Tenzin Gyatso

Lhamo Dondrub, ossia «Dea che esaudisce i desideri» in tibetano, nacque in una povera e numerosa famiglia di agricoltori a Taktser, un minuscolo e isolato villaggio lungo il confine con la Cina, nella regione Amdo, nel nordest del Tibet.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Tenzin Gyatso · Mostra di più »

The Grizzly King

The Grizzly King: A Romance of the Wild è un romanzo del 1916 scritto da James Oliver Curwood.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e The Grizzly King · Mostra di più »

Tom Hulce

Esordisce al cinema nel 1977 con il film September 30, 1955.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Tom Hulce · Mostra di più »

Tonino Delli Colli

Considerato uno dei migliori direttori della fotografia di sempre, fece a soli sedici anni il suo esordio nel cinema, iniziando come assistente a Cinecittà di Ubaldo Arata e Anchise Brizzi.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Tonino Delli Colli · Mostra di più »

Tony Leung Ka-Fai

Leung è nell'industria cinematografica da più di venticinque anni.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Tony Leung Ka-Fai · Mostra di più »

Uli Nefzer

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Uli Nefzer · Mostra di più »

Urs Althaus

Nato ad Herrliberg, nel Canton Zurigo, da padre nigeriano, che egli non conobbe mai, e da madre svizzera, Althaus è diplomato in gestione aziendale.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Urs Althaus · Mostra di più »

Val Kilmer

Inizia come attore teatrale, per poi diventare popolare a metà degli anni ottanta, dopo una serie di apparizioni in film commedia, partendo da Top Secret! (1984), per continuare poi con il cult Scuola di geni (1985), e prendendo parte a film d'azione in ruoli da protagonista, come Top Gun e Willow.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Val Kilmer · Mostra di più »

Valentina Vargas

Valentina Vargas ha frequentato il laboratorio di arti drammatiche di Tania Balaschova a Parigi e poi la scuola di teatro Yves Pignot di Los Angeles.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Valentina Vargas · Mostra di più »

Valerio Isidori

Il suo volto è noto per la particolare stravaganza dei lineamenti.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Valerio Isidori · Mostra di più »

Victor Wong

Victor Wong nacque a San Francisco e studiò scienze politiche e giornalismo alla University of California e teologia alla University of Chicago.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Victor Wong · Mostra di più »

Vincent Cassel

Figlio d'arte dell'attore e ballerino Jean-Pierre Cassel e della giornalista gastronomica Sabine Litique (sposata Sabine Cassel-Lanfranchi), di origini corse.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Vincent Cassel · Mostra di più »

Vittorio Zarfati

Di famiglia ebraica, durante il fascismo Zarfati subì le persecuzioni razziali: nel 1944 perse la moglie Perla Emma Caviglia e i figli Leo, Rosa e Italia per mano dei nazisti: vennero deportati ad Auschwitz, dove morirono.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Vittorio Zarfati · Mostra di più »

Volker Prechtel

Dopo gli studi di pedagogia lavorò per molti anni come maestro.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Volker Prechtel · Mostra di più »

William Hickey

William Hickey nasce a Brooklyn nel 1927 da Nora ed Edward Hickey.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e William Hickey · Mostra di più »

Wonderland (programma televisivo)

Wonderland è un programma televisivo ideato da Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer in onda su Rai 4.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Wonderland (programma televisivo) · Mostra di più »

Yvonne Sassinot de Nesle

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e Yvonne Sassinot de Nesle · Mostra di più »

7 (numero)

7 (sette, indoeuropeo *septṃ; cf. latino septem, greco ἑπτά, sanscrito saptà, gotico sibun, armeno ewt'n) è il numero naturale dopo il 6 e prima dell'8.

Nuovo!!: Jean-Jacques Annaud e 7 (numero) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jean Jacques Annaud.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »