Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Pierre Rives

Indice Jean-Pierre Rives

Nativo del quartiere di Saint-Simon, nella periferia tolosana, Rives crebbe nel TOEC, squadra corporativa di Tolosa; prima di militare nello Stade toulousain dal 1974 trascorse un biennio a Beaumont-de-Lomagne.

19 relazioni: Barbarian Rugby Club, Druids - La rivolta, International Rugby Hall of Fame, Jean-Claude Skrela, Marcelo Campo, Nati il 31 dicembre, Nati nel 1952, Nazionale di rugby a 15 della Francia, Persone di nome Jean-Pierre, Rugby a 15, Terza linea, Terza linea ala, Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Argentina 1975, Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 1976, Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 1979, Trofeo Giuseppe Garibaldi, World Rugby Hall of Fame, World XV, 1979.

Barbarian Rugby Club

Il Barbarian Rugby Club, conosciuto più familiarmente come Les Barbarian français, Les Babas e, in italiano, i Barbarian francesi, sono una selezione francese di rugby a 15 nata per iniziativa di un gruppo di rugbisti tra cui Jean-Pierre Rives, tuttora presidente del club, e Jacques Fouroux, già commissario tecnico della Nazionale francese.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Barbarian Rugby Club · Mostra di più »

Druids - La rivolta

Druids - La rivolta (Vercingétorix: La Légende du druide roi) è un film del 2001 del regista Jacques Dorfmann.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Druids - La rivolta · Mostra di più »

International Rugby Hall of Fame

L'International Rugby Hall of Fame, sul sito ufficiale della Hall of Fame è una Hall of Fame che rende onore ai maggiori giocatori internazionali di rugby a 15 del passato.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e International Rugby Hall of Fame · Mostra di più »

Jean-Claude Skrela

Nato a Cornebarrieu ma cresciuto a Colomiers (Alta Garonna) in una famiglia di agricoltori di origine polacca, Skrela esordì in campionato con l', per poi passare presto al, club cui legò gran parte della sua carriera.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Jean-Claude Skrela · Mostra di più »

Marcelo Campo

Proveniente dagli Old Georgians di Quilmes (provincia di Buenos Aires), con tale club conobbe anche la ribalta internazionale: la prima volta che vestì la maglia dell' fu in un incontro che vide i Pumas contrapposti a un XV inglese a Twickenham, anche se la circostanza non ebbe la formalizzazione di test match, che giunse invece al secondo incontro, a Rovigo contro l', il 24 ottobre 1978: tuttavia quel match londinese, finito 13-13, vide proprio Campo andare in meta in maniera spettacolare; l'evento è tutt'oggi ricordato, in quanto fu prima volta che una selezione nazionale argentina incontrava un'analoga inglese, per giunta sul loro terreno.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Marcelo Campo · Mostra di più »

Nati il 31 dicembre

367.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Nati il 31 dicembre · Mostra di più »

Nati nel 1952

3952.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Nati nel 1952 · Mostra di più »

Nazionale di rugby a 15 della Francia

La Nazionale francese di rugby a 15 (fr. Équipe de France de rugby à XV) è la selezione maschile di rugby a 15 (o Rugby union) rappresentante la Francia in ambito internazionale.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Nazionale di rugby a 15 della Francia · Mostra di più »

Persone di nome Jean-Pierre

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Persone di nome Jean-Pierre · Mostra di più »

Rugby a 15

Il rugby a 15 (ingl. rugby union, fr. rugby à XV) è uno sport di squadra e costituisce, insieme al rugby a 13 (rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Rugby a 15 · Mostra di più »

Terza linea

La terza linea è un ruolo del rugby che prevede solitamente la necessità di possedere una forza adeguata alla partecipazione a una mischia e capacità tecniche di un trequarti.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Terza linea · Mostra di più »

Terza linea ala

Il terza linea ala o, abbreviato, terza ala (ingl. flanker, fr. troisième ligne aile) è un ruolo del rugby a 15.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Terza linea ala · Mostra di più »

Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Argentina 1975

Nel 1975, la nazionale argentina di rugby si reca in tour in Francia.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Argentina 1975 · Mostra di più »

Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 1976

Fu un deludentissimo tour per i Wallabies, nazionale australiana di rugby a 15: sconfitti per due volte dai francesi, rischiano una clamorosa sconfitta all'Arena Civica di Milano, sotto il diluvio contro gli azzurri.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Australia 1976 · Mostra di più »

Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 1979

Il 1979 fu l'anno della prima vittoria francese sul suolo neozelandese.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 1979 · Mostra di più »

Trofeo Giuseppe Garibaldi

Il trofeo Giuseppe Garibaldi (in francese Trophée Giuseppe Garibaldi) è un premio annualmente in palio tra le nazionali di rugby a 15 di e; fu istituito per commemorare il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi a Nizza, oggi città della Francia ma all'epoca appartenente al Regno di Sardegna.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e Trofeo Giuseppe Garibaldi · Mostra di più »

World Rugby Hall of Fame

La World Rugby Hall of Fame, in precedenza International Rugby Board Hall of Fame, è la Hall of Fame di World Rugby che premia tutti coloro che hanno dato un contributo speciale o hanno avuto un merito particolare nel gioco del rugby a 15.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e World Rugby Hall of Fame · Mostra di più »

World XV

World XV è una selezione internazionale di rugby formata da giocatori provenienti dalle federazioni di tutto il mondo.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e World XV · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jean-Pierre Rives e 1979 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »