Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jens Lehmann

Indice Jens Lehmann

Ha iniziato a giocare nello nel 1989, rimanendoci per un decennio, ed imponendosi come uno dei migliori portieri tedeschi.

68 relazioni: Arsène Wenger, Arsenal Football Club, Arsenal Football Club 2003-2004, Arsenal Football Club 2004-2005, Arsenal Football Club 2005-2006, Arsenal Football Club 2008-2009, Ashley Cole, Belletti, Campionato europeo di calcio 2008, Campionato mondiale di calcio 2006, Christian Wörns, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2000, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2004, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2008, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1998, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2002, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2006, Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 1999, Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 2005, Coppa UEFA 1996-1997, Coppa UEFA 2001-2002, FA Community Shield 2003, FA Community Shield 2004, FA Community Shield 2005, FA Premier League 2003-2004, Fabio Grosso, FIFA Street 2, FIFA World Player of the Year 2006, Finale del campionato europeo di calcio 2008, Finale della Coppa UEFA 1996-1997, Finale della Coppa UEFA 2001-2002, Finale della UEFA Champions League 2005-2006, Football Manager 2005, Frank Rost, Gaël Clichy, Giovanni (nome), Hans-Jörg Butt, Jürgen Klinsmann, Juan Román Riquelme, La grande finale, Lehmann, Manuel Almunia, Manuel Neuer, Mart Poom, Miglior portiere dell'anno IFFHS, Milan Associazione Calcio 1998-1999, Nati il 10 novembre, Nati nel 1969, Oliver Kahn, Pallone d'oro 2006, ..., Persone di nome Jens, Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio, Roberto Ayala, Roman Weidenfeller, Ronaldinho, Sebastiano Rossi, Sepp Maier, Serie A 1998-1999, Star Sixes, Statistiche della UEFA Champions League, Stefan Klos, Storia del Futbol Club Barcelona, Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi), Stuart Taylor, Terje Hauge, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Club Football Awards, Università di Münster. Espandi índice (18 più) »

Arsène Wenger

Dal 1° ottobre 1996 al 30 giugno 2018 è stato l'allenatore dell', di cui è stato il tecnico più longevo e vincente di tutti i tempi.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Arsène Wenger · Mostra di più »

Arsenal Football Club

L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede a Londra, più precisamente nel quartiere di Holloway, nel borgo di Islington.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Arsenal Football Club · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2003-2004

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Arsenal Football Club 2003-2004 · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2004-2005

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Arsenal Football Club 2004-2005 · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Arsenal Football Club 2005-2006 · Mostra di più »

Arsenal Football Club 2008-2009

La stagione 2008-2009 dell' è stata la 17ª consecutiva del club in Premier League.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Arsenal Football Club 2008-2009 · Mostra di più »

Ashley Cole

Nell'agosto del 2008, in un censimento condotto tra i fan dell'Arsenal nel sito ufficiale del club, è stato nominato venticinquesimo tra i 50 migliori giocatori della storia dei Gunners.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Ashley Cole · Mostra di più »

Belletti

È principalmente ricordato per aver deciso con un gol la finale della Champions League 2005-2006, vinta dal Barcellona contro l'Arsenal per 2-1.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Belletti · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2008

Il campionato europeo di calcio 2008 (in francese: Championnat d'Europe de football 2008, in tedesco: UEFA Fußball-Europameisterschaft 2008, in inglese: 2008 UEFA European Football Championship), in breve Euro 2008, è stato la 13ª edizione della massima competizione continentale calcistica per Nazioni organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA), il campionato europeo di calcio.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Campionato europeo di calcio 2008 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Christian Wörns

Debutta giovanissimo in Bundesliga nel Waldhof Mannheim all'età di 17 anni, 3 mesi e 30 giorni, diventando il quarto più giovane debuttante di sempre nel torneo.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Christian Wörns · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2000

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 2000.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2000 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2004

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 2004.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2004 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2008

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 2008.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 2008 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1998

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1998.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1998 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2002

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 2002.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2002 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2006

Categoria:Campionato mondiale di calcio 2006.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2006 · Mostra di più »

Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 1999

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale di calcio partecipante alla FIFA Confederations Cup 1999.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 1999 · Mostra di più »

Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 2005

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale di calcio partecipante alla FIFA Confederations Cup 2005.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Convocazioni per la FIFA Confederations Cup 2005 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1996-1997

La Coppa UEFA 1996-1997 è stata la 26ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Coppa UEFA 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa UEFA 2001-2002

La Coppa UEFA 2001-2002 è stata la 31ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Coppa UEFA 2001-2002 · Mostra di più »

FA Community Shield 2003

Lo FA Community Shield 2003, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2003, è stata l'81ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Nuovo!!: Jens Lehmann e FA Community Shield 2003 · Mostra di più »

FA Community Shield 2004

Lo FA Community Shield 2004, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2004, è stata l'82ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Nuovo!!: Jens Lehmann e FA Community Shield 2004 · Mostra di più »

FA Community Shield 2005

Lo FA Community Shield 2005 si è disputato domenica 7 agosto 2005 al Millennium Stadium di Cardiff.

Nuovo!!: Jens Lehmann e FA Community Shield 2005 · Mostra di più »

FA Premier League 2003-2004

L'edizione 2003-2004 della Premier League è stato il 105º campionato di calcio inglese.

Nuovo!!: Jens Lehmann e FA Premier League 2003-2004 · Mostra di più »

Fabio Grosso

La sua famiglia è originaria di San Giovanni Lipioni, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Fabio Grosso · Mostra di più »

FIFA Street 2

FIFA Street 2 è il sequel di FIFA Street, gioco sportivo di EA Sports BIG che consiste nel battersi con l'avversario in partite di calcio giocate in campi non regolamentari, come palestre o vie cittadine.

Nuovo!!: Jens Lehmann e FIFA Street 2 · Mostra di più »

FIFA World Player of the Year 2006

L’edizione 2006 del FIFA World Player, 16ª edizione del premio calcistico istituito dalla FIFA, fu vinta dall'italiano Fabio Cannavaro (Juventus / Real Madrid) e dalla brasiliana Marta (Umeå).

Nuovo!!: Jens Lehmann e FIFA World Player of the Year 2006 · Mostra di più »

Finale del campionato europeo di calcio 2008

La finale del campionato europeo di calcio 2008 si è disputata il 29 giugno 2008 all'Ernst Happel Stadion di Vienna tra la Nazionale tedesca e quella spagnola.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Finale del campionato europeo di calcio 2008 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 1996-1997

La finale della 26ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 7 maggio 1997 al Parkstadion di Gelsenkirchen la partita, arbitrata dal francese Marc Batta, finì 1-0.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Finale della Coppa UEFA 1996-1997 · Mostra di più »

Finale della Coppa UEFA 2001-2002

La finale della 31ª edizione della Coppa UEFA si è tenuta l'8 maggio 2002 allo Stadion Feijenoord di Rotterdam tra il e il.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Finale della Coppa UEFA 2001-2002 · Mostra di più »

Finale della UEFA Champions League 2005-2006

La finale della 51ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 17 maggio 2006 allo stade de France di Saint-Denis tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Finale della UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

Football Manager 2005

Football Manager 2005 è un videogioco manageriale calcistico, appartenente alla serie Football Manager.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Football Manager 2005 · Mostra di più »

Frank Rost

Nato nell'ex Germania Est, ha iniziato la sua carriera con il Markkleeberg, in 3. Liga, attirando l'interesse del Werder Brema che lo ha acquistato nel 1992.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Frank Rost · Mostra di più »

Gaël Clichy

È un terzino sinistro, dotato di buona velocità possiede un'ottima resistenza fisica e può giocare all'occorrenza anche sulla fascia destra.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Gaël Clichy · Mostra di più »

Giovanni (nome)

.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Giovanni (nome) · Mostra di più »

Hans-Jörg Butt

Pur essendo un portiere, ha segnato 29 gol nei vari campionati in cui ha militato e per ben tre volte in Champions League, con tre maglie diverse, tutte e tre le volte alla Juventus su calcio di rigore.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Hans-Jörg Butt · Mostra di più »

Jürgen Klinsmann

Fece parte della nazionale tedesca che vinse il mondiale nel 1990 (come Germania Ovest) e l'europeo nel 1996, è giunto secondo nella graduatoria del Pallone d'Oro del 1995.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Jürgen Klinsmann · Mostra di più »

Juan Román Riquelme

È stato soprannominato El Mudo per il suo carattere introverso.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Juan Román Riquelme · Mostra di più »

La grande finale

La grande finale (The Grand Finale) è il film documentario ufficiale della 18ª Coppa del Mondo FIFA, giocata in Germania dal 9 giugno al 9 luglio 2006.

Nuovo!!: Jens Lehmann e La grande finale · Mostra di più »

Lehmann

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Lehmann · Mostra di più »

Manuel Almunia

Almunia fece il suo debutto nel mondo calcistico nelle file della squadra spagnola del Recreativo de Huelva, quando il suo cartellino era di proprietà del Celta Vigo che lo richiamò l'anno successivo.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Manuel Almunia · Mostra di più »

Manuel Neuer

Considerato uno dei migliori portieri al mondo, è stato eletto quattro volte consecutive miglior portiere dell'anno IFFHS (dal 2013 al 2016); al suo attivo anche due secondi posti, ottenuti nel 2011 e nel 2017.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Manuel Neuer · Mostra di più »

Mart Poom

Cominciò la carriera nella locale squadra del Lõvid ("Leoni"), nell'allora Unione Sovietica, per poi trasferirsi al, prima di un breve periodo ai finlandesi del KuPS e agli svizzeri del Wil.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Mart Poom · Mostra di più »

Miglior portiere dell'anno IFFHS

Il Miglior portiere dell'anno (in inglese The World's best Goalkeeper) è un premio calcistico assegnato dall'IFFHS, dal 1987, ogni anno solare al miglior portiere del mondo, eletto con i voti di esperti provenienti da 81 paesi.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Miglior portiere dell'anno IFFHS · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Milan Associazione Calcio 1998-1999 · Mostra di più »

Nati il 10 novembre

316.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Nati il 10 novembre · Mostra di più »

Nati nel 1969

3969.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Nati nel 1969 · Mostra di più »

Oliver Kahn

Nel novero dei migliori portieri di sempre, è uno dei giocatori tedeschi più vincenti nella storia del calcio, con otto campionati tedeschi, sei coppe di Germania, una Coppa UEFA, una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Oliver Kahn · Mostra di più »

Pallone d'oro 2006

L’edizione 2006 del Pallone d'oro, 51ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'italiano Fabio Cannavaro (Juventus /). I giurati che votarono furono 52, provenienti da Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Galles, Georgia, Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Irlanda del Nord, Islanda, Isole Fær Øer, Israele, Italia, Kazakistan, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Scozia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Ungheria.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Pallone d'oro 2006 · Mostra di più »

Persone di nome Jens

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Persone di nome Jens · Mostra di più »

Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Al termine di ogni edizione del campionato mondiale di calcio vengono assegnati alcuni premi ai migliori calciatori e squadre a seconda di specifiche categorie.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Roberto Ayala

È soprannominato "El piraña".

Nuovo!!: Jens Lehmann e Roberto Ayala · Mostra di più »

Roman Weidenfeller

Fu scoperto nel 1997, quando fu votato miglior portiere del Mondiale Under-17.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Roman Weidenfeller · Mostra di più »

Ronaldinho

Nella sua carriera, iniziata nel Grêmio e proseguita nel Paris Saint-Germain prima della consacrazione nel Barcellona, ha conquistato numerosi titoli nazionali e internazionali tra Europa e America, come due campionati, due Supercoppe di Spagna e una Champions League con il Barcellona, una Coppa Libertadores e una Recopa Sudamericana con l'Atletico Mineiro.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Ronaldinho · Mostra di più »

Sebastiano Rossi

Titolare del della prima metà degli anni 1990, con il club milanese ha conquistato cinque scudetti (1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999), tre Supercoppe italiane (1992, 1993, 1994), una Coppa Intercontinentale (1990), due Supercoppe UEFA (1990, 1994) e una Champions League (1993-1994).

Nuovo!!: Jens Lehmann e Sebastiano Rossi · Mostra di più »

Sepp Maier

Ha giocato per la sua intera carriera professionistica con la maglia del, vincendo un gran numero di trofei.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Sepp Maier · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Serie A 1998-1999 · Mostra di più »

Star Sixes

La Star Sixes è una competizione di calcio a sei indoor riservata a squadre nazionali composte da ex calciatori professionisti.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Star Sixes · Mostra di più »

Statistiche della UEFA Champions League

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate sulla Coppa dei Campioni (1955-92) e sulla Champions League (dal 1992).

Nuovo!!: Jens Lehmann e Statistiche della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stefan Klos

Cresciuto nel vivaio del, esordì in prima squadra nel 1991, togliendo il posto a Wolfgang de Beer.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Stefan Klos · Mostra di più »

Storia del Futbol Club Barcelona

Il 22 ottobre 1899 Hans Gamper diffuse un annuncio pubblicitario sul giornale Los Deportes, dichiarando la sua volontà di formare un club calcistico.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Storia del Futbol Club Barcelona · Mostra di più »

Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi)

Storia dell'Arsenal Football Club (1886-1966) La Storia dell'Arsenal F.C. dal 1966 a oggi copre il terzo, quarto e quinto periodo di successo della storia del club, compresi tre double, un double di coppa e una vittoria nelle coppe europee.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi) · Mostra di più »

Stuart Taylor

Nato a Romford, quartiere di Londra, Stuart frequenta la Crownfield Primary School prima di unirsi, appena diciassettenne, all'Arsenal.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Stuart Taylor · Mostra di più »

Terje Hauge

È uno dei soli due arbitri norvegesi ad aver partecipato ai Mondiali di calcio (l'altro è Rune Pedersen).

Nuovo!!: Jens Lehmann e Terje Hauge · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Nuovo!!: Jens Lehmann e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Club Football Awards

Ogni anno la UEFA assegna dei riconoscimenti ai calciatori migliori della precedente stagione di UEFA Champions League.

Nuovo!!: Jens Lehmann e UEFA Club Football Awards · Mostra di più »

Università di Münster

L'Università di Münster (in tedesco: Westfälische Wilhelms-Universität Münster, sigla WWU) è un ateneo pubblico tedesco a Münster, Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania.

Nuovo!!: Jens Lehmann e Università di Münster · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »