Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Julio Le Parc

Indice Julio Le Parc

Nel 1942 si trasferì, insieme alla famiglia, a Buenos Aires.

13 relazioni: Argentina, Arte cinetica, Ben Ormenese, Documenta 3, Documenta 4, Marina Apollonio, Nati nel 1928, Op art, Persone di nome Julio, Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi, Risalto, XXXIII Esposizione internazionale d'arte, Youri Messen-Jaschin.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Argentina · Mostra di più »

Arte cinetica

La definizione di arte cinetica e programmata non è per nulla univoca, al contrario al suo interno si registrano differenze concettuali, metodologiche e formali come ad esempio l'uso della tecnologia (tipico dell'arte programmata) o invece la persistenza del linguaggio della pittura, sebbene sottoposto ad una finalità cinetica, il mutamento dei pattern visivi o il loro movimento, a sua volta prodotto dall'attivazione manuale o meccanica.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Arte cinetica · Mostra di più »

Ben Ormenese

Da dopo il Duemila è stato spesso affiancato, per, ai maggiori artisti dell'arte cinetica europea come Alberto Biasi, Edoardo Landi, Hugo Demarco, Horacio Garcia Rossi, Julio Le Parc, Francisco Sobrino e Franco Costalonga.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Ben Ormenese · Mostra di più »

Documenta 3

La documenta 3.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Documenta 3 · Mostra di più »

Documenta 4

La documenta 4.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Documenta 4 · Mostra di più »

Marina Apollonio

Figlia del teorico e critico d'arte Umbro Apollonio e di Fabiola Zannini, cresce in un ambiente artistico stimolante.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Marina Apollonio · Mostra di più »

Nati nel 1928

3928.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Nati nel 1928 · Mostra di più »

Op art

L’optical art, nota anche come op art, è un movimento di arte astratta nato intorno agli anni sessanta e sviluppatosi poi negli anni settanta del Novecento.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Op art · Mostra di più »

Persone di nome Julio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Persone di nome Julio · Mostra di più »

Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi

La Rassegna Premio internazionale d'arte contemporanea G. B. Salvi è una rassegna d'arte annuale che si svolge durante il periodo estivo a Sassoferrato.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Rassegna internazionale d'arte G. B. Salvi · Mostra di più »

Risalto

RisAlto è una mostra internazionale d'arte contemporanea che si svolge annualmente nel castello medievale di Camino, in provincia di Alessandria, a partire dal 2001.

Nuovo!!: Julio Le Parc e Risalto · Mostra di più »

XXXIII Esposizione internazionale d'arte

La 33ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia ebbe luogo dal 18 giugno al 16 ottobre 1966.

Nuovo!!: Julio Le Parc e XXXIII Esposizione internazionale d'arte · Mostra di più »

Youri Messen-Jaschin

Jaschin studia a Parigi presso l'Accademia Nazionale dell'Arte (tra gli insegnanti vi fu Robert Cami) e L'"Ecole Pratique des Hautes Études" della Sorbona (il cui insegnante di storia dell'arte era Pierre Francastel).

Nuovo!!: Julio Le Parc e Youri Messen-Jaschin · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »