Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Juventus Football Club 1981-1982

Indice Juventus Football Club 1981-1982

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

15 relazioni: Albo d'oro del campionato italiano di calcio, Antonio Cabrini, Bianconeri. Juventus Story, Claudio Gentile, Dino Zoff, Gaetano Scirea, Giovanni Trapattoni, Juventus Football Club, Juventus Football Club 1980-1981, Juventus Football Club 1982-1983, Marco Tardelli, Paolo Rossi (calciatore 1956), Pietro Paolo Virdis, Roberto Bettega, Serie A 1981-1982.

Albo d'oro del campionato italiano di calcio

L'albo d'oro del campionato italiano di calcio include 115 campionati italiani della massima serie: il titolo de iure di «campione d'Italia» FIGC (denominato per esteso «campione assoluto d'Italia» e assegnato complessivamente in 113 occasioni) venne conferito per la prima volta nel 1898, quando il primo campionato fu deciso con un torneo quadrangolare organizzato dalla Federazione Italiana del Football (FIF, dal 1909 FIGC) e svoltosi l'8 maggio a Torino tra,, e. La fase finale a eliminazione diretta fu adottata sino alla stagione 1909-1910, nella quale venne formato un girone unico di nove squadre.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Albo d'oro del campionato italiano di calcio · Mostra di più »

Antonio Cabrini

Ritenuto uno dei primi terzini moderni, nonché uno dei maggiori interpreti del ruolo a livello mondiale,.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Antonio Cabrini · Mostra di più »

Bianconeri. Juventus Story

Bianconeri.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Bianconeri. Juventus Story · Mostra di più »

Claudio Gentile

Legò la sua attività calcistica principalmente alla, squadra nella quale militò durante undici anni a cavallo degli anni 1970 e 1980 vincendo sei campionati di Serie A, due coppe nazionali, una Coppa delle Coppe e una Coppa UEFA, e disputando inoltre una finale di Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Claudio Gentile · Mostra di più »

Dino Zoff

Considerato uno dei più grandi portieri nella storia del calcio,.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Dino Zoff · Mostra di più »

Gaetano Scirea

Giocava come libero, ruolo di cui è riconosciuto dalla stampa specializzata quale uno dei massimi interpreti nella storia del calcio, nonché icona di correttezza e signorilità.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Gaetano Scirea · Mostra di più »

Giovanni Trapattoni

Noto col diminutivo di Trap e definito da Salvatore Lo Presti il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del secondo dopoguerra, è uno dei teorici e massimi interpreti della Zona mista, schema tattico che coniuga le caratteristiche di catenaccio e calcio totale; è l'allenatore italiano più vittorioso a livello di club nonché uno dei più titolati al mondo avendo conquistato i campionati di lega d'Italia (un record di sette), Germania, Portogallo e Austria (uno a testa) per un totale di dieci titoli nazionali, facendone uno dei cinque allenatori – assieme allo jugoslavo Tomislav Ivić, all'austriaco Ernst Happel, al portoghese José Mourinho e al suo connazionale Carlo Ancelotti – capaci di vincere almeno un torneo nazionale di prima divisione in quattro paesi diversi, oltre a sette titoli ufficiali a livello internazionale che ne fanno il sesto allenatore al mondo – quarto in Europa – col maggior numero di trofei conquistati in tale categoria.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Giovanni Trapattoni · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Juventus Football Club 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Juventus Football Club 1980-1981 · Mostra di più »

Juventus Football Club 1982-1983

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Juventus Football Club 1982-1983 · Mostra di più »

Marco Tardelli

Cinque volte campione d'Italia con la, in maglia bianconera ha inoltre vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, divenendo uno dei primi tre giocatori (assieme ai suoi compagni di squadra e nazionale Antonio Cabrini e Gaetano Scirea) ad aver conseguito tale record, nonché il primo centrocampista in assoluto.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Marco Tardelli · Mostra di più »

Paolo Rossi (calciatore 1956)

Soprannominato Pablito da Enzo Bearzot, lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e per i suoi gol al Mondiale 1982 dove, oltre a vincerlo, si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Paolo Rossi (calciatore 1956) · Mostra di più »

Pietro Paolo Virdis

Originario di Sindia, dopo aver giocato con la Juvenilia, esordisce in Serie D con la nel 1973-1974, all'età di 16 anni, segnando 11 gol.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Pietro Paolo Virdis · Mostra di più »

Roberto Bettega

Da sempre alla, società nelle cui giovanili entrò agli inizi degli anni 1960, con essa trascorse tredici stagioni da professionista vincendo sette campionati nazionali, una Coppa UEFA e due Coppe Italia.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Roberto Bettega · Mostra di più »

Serie A 1981-1982

Il campionato di Serie A 1981-1982 è stato l'ottantesimo campionato italiano di calcio e il cinquantesimo a girone unico.

Nuovo!!: Juventus Football Club 1981-1982 e Serie A 1981-1982 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »