Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Kansas (gruppo musicale)

Indice Kansas (gruppo musicale)

I Kansas sono un gruppo rock statunitense nato negli anni settanta.

78 relazioni: A Change of Seasons, Acoustica (Scorpions), Album più venduti negli Stati Uniti d'America per anno (anni 1970), Always Never the Same, Andrew Powell, ARP Instruments, ARP Omni, Audio-Visions, Battle Maximus, Bob Ezrin, Carry On, Carry On Wayward Son, Don Kirshner, Drastic Measures, Dream Theater, Dust in the Wind (singolo), Episodi di Supernatural (decima stagione), Episodi di Supernatural (nona stagione), Episodi di Supernatural (quarta stagione), Episodi di Supernatural (seconda stagione), Episodi di Supernatural (settima stagione), Episodi di Supernatural (terza stagione), Extended Versions, Eyes (gruppo musicale), Fountains of Light, Freak of Nature, Freaks of Nature (Kansas), Guitar Hero II, Guitar Hero: Greatest Hits, Hard rock, Hold On, Humberto Gatica, In the Spirit of Things, Inspiration (Yngwie Malmsteen), J.J. Cale, Jeff Glixman, John Elefante, Kansas (album), Kansas (disambigua), Kesha, Killers World Tour, Leftoverture, Leonardo: The Absolute Man, Liquid Tension Experiment, Live at the Whisky, Lynn Meredith, Magna Carta Records, Mark Spiro, Masque, Masque (album), ..., Mike Varney, Monolith, Monolith (Kansas), Neal Kay, Neal Morse, Nobody's Home, Novembers Doom, Please Don't Touch, Point of Know Return, Point of Know Return (singolo), Power, Power (Kansas), Proto-Kaw, Queen, Rock Band 2, Saraya, Shadow Gallery, Somewhere to Elsewhere, Song for America, Steve Hackett, Steve Morse, The Best of Kansas, The Covering, The Lost Anthology, The Prelude Implicit, There's Know Place Like Home, Vinyl Confessions, 2112 Tour. Espandi índice (28 più) »

A Change of Seasons

A Change of Seasons è il primo EP del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato il 19 settembre 1995 dalla East West Records.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e A Change of Seasons · Mostra di più »

Acoustica (Scorpions)

Acoustica è un unplugged album della band tedesca Scorpions pubblicato nel 2001.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Acoustica (Scorpions) · Mostra di più »

Album più venduti negli Stati Uniti d'America per anno (anni 1970)

Le seguenti liste elencano i dieci album più venduti negli Stati Uniti d'America durante ogni singolo anno del terzultimo decennio del XX secolo, secondo i dati raccolti dalla rivista Billboard.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Album più venduti negli Stati Uniti d'America per anno (anni 1970) · Mostra di più »

Always Never the Same

Always Never the Same è il tredicesimo album dei Kansas, pubblicato nel 1998 per la River North.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Always Never the Same · Mostra di più »

Andrew Powell

Comincia a prendere lezioni di pianoforte all'età di quattro anni, in seguito, frequentando la King College School di Wimbledon, impara a suonare anche la Viola, il violino e le percussioni.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Andrew Powell · Mostra di più »

ARP Instruments

ARP Instruments, Inc. era una delle prime compagnie produttrici di strumenti musicali elettronici, fondata da Alan Robert Pearlman.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e ARP Instruments · Mostra di più »

ARP Omni

L'ARP Omni era un sintetizzatore composto da una tastiera semplice, che riproduceva suoni predefiniti di strumenti a corde.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e ARP Omni · Mostra di più »

Audio-Visions

Audio-Visions è un album dei Kansas, prodotto dallo stesso gruppo e pubblicato nel 1980.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Audio-Visions · Mostra di più »

Battle Maximus

Battle Maximus è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale statunitense GWAR, pubblicato nel 2013.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Battle Maximus · Mostra di più »

Bob Ezrin

Molto importante soprattutto nella prima parte degli anni 70, ha prodotto i primi album di Alice Cooper e il terzo album solista di Lou Reed, Berlin.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Bob Ezrin · Mostra di più »

Carry On

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Carry On · Mostra di più »

Carry On Wayward Son

Carry On Wayward Son è un singolo della rock band statunitense Kansas, pubblicato nel 1976 ed estratto dall'album dello stesso anno Leftoverture.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Carry On Wayward Son · Mostra di più »

Don Kirshner

Tra le sue collaborazioni principali vi sono quelle con The Monkees, Kansas e The Archies.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Don Kirshner · Mostra di più »

Drastic Measures

Drastic Measures è il nono album dei Kansas, pubblicato nel 1983 per la Epic Records.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Drastic Measures · Mostra di più »

Dream Theater

I Dream Theater sono un gruppo musicale progressive metal statunitense, fondato a Boston nel 1985 da John Petrucci, John Myung e Mike Portnoy.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Dream Theater · Mostra di più »

Dust in the Wind (singolo)

Dust in the Wind è un singolo del gruppo rock statunitense Kansas, pubblicato nel 1978 ed estratto dall'album Point of Know Return.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Dust in the Wind (singolo) · Mostra di più »

Episodi di Supernatural (decima stagione)

La decima stagione della serie televisiva Supernatural, composta da 23 episodi e divisa in due parti, è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da The CW dal 7 ottobre 2014 al 20 maggio 2015.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Episodi di Supernatural (decima stagione) · Mostra di più »

Episodi di Supernatural (nona stagione)

La nona stagione della serie televisiva Supernatural, composta da 23 episodi, è stata trasmessa dal canale statunitense The CW dall'8 ottobre 2013 al 20 maggio 2014.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Episodi di Supernatural (nona stagione) · Mostra di più »

Episodi di Supernatural (quarta stagione)

La quarta stagione della serie televisiva Supernatural è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da The CW dal 18 settembre 2008 al 14 maggio 2009.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Episodi di Supernatural (quarta stagione) · Mostra di più »

Episodi di Supernatural (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva Supernatural è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da The CW dal 28 settembre 2006 al 17 maggio 2007.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Episodi di Supernatural (seconda stagione) · Mostra di più »

Episodi di Supernatural (settima stagione)

La settima stagione della serie televisiva Supernatural è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da The CW dal 23 settembre 2011 al 18 maggio 2012.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Episodi di Supernatural (settima stagione) · Mostra di più »

Episodi di Supernatural (terza stagione)

La terza stagione della serie televisiva Supernatural è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da The CW dal 4 ottobre 2007 al 15 maggio 2008.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Episodi di Supernatural (terza stagione) · Mostra di più »

Extended Versions

* Extended Versions – album dal vivo degli Asia Featuring John Payne.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Extended Versions · Mostra di più »

Eyes (gruppo musicale)

Gli Eyes furono un gruppo pop metal fondato a Los Angeles nel 1988.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Eyes (gruppo musicale) · Mostra di più »

Fountains of Light

Fountains of Light è il secondo album del gruppo di rock progressivo statunitense Starcastle.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Fountains of Light · Mostra di più »

Freak of Nature

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Freak of Nature · Mostra di più »

Freaks of Nature (Kansas)

Freaks of Nature è il dodicesimo album dei Kansas, pubblicato nel 1995 per la Intersound.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Freaks of Nature (Kansas) · Mostra di più »

Guitar Hero II

Guitar Hero II è il seguito del famoso videogioco musicale Guitar Hero prodotto da Activision.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Guitar Hero II · Mostra di più »

Guitar Hero: Greatest Hits

Guitar Hero: Greatest Hits (pubblicato con il nome Guitar Hero: Smash Hits negli Stati Uniti d'America) è un'espansione della famosa serie videoludica Guitar Hero.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Guitar Hero: Greatest Hits · Mostra di più »

Hard rock

L'hard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock & roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta nel Regno Unito.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Hard rock · Mostra di più »

Hold On

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Hold On · Mostra di più »

Humberto Gatica

Nato e cresciuto in Cile, emigra dallo stato sudamericano agli Stati Uniti d'America nel 1968, all'età di 17 anni, col sogno di una vita migliore e approda finalmente in California alla ricerca di un lavoro qualunque.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Humberto Gatica · Mostra di più »

In the Spirit of Things

In the Spirit of Things è l'undicescimo album dei Kansas, pubblicato nel 1988 per la MCA Records.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e In the Spirit of Things · Mostra di più »

Inspiration (Yngwie Malmsteen)

Inspiration è un album di cover eseguite da Yngwie J. Malmsteen, pubblicato nel 1996.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Inspiration (Yngwie Malmsteen) · Mostra di più »

J.J. Cale

John Weldon Cale nacque il 5 dicembre 1938 a Oklahoma City, in Oklahoma.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e J.J. Cale · Mostra di più »

Jeff Glixman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Jeff Glixman · Mostra di più »

John Elefante

;Con i Kansas.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e John Elefante · Mostra di più »

Kansas (album)

Kansas è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato dall'etichetta discografica Kirshner nel marzo del 1974.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Kansas (album) · Mostra di più »

Kansas (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Kansas (disambigua) · Mostra di più »

Kesha

Nel 2005, all'età di 18 anni, ha firmato un contratto con l'etichetta discografica di Dr. Luke, la Kemosabe Entertainment.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Kesha · Mostra di più »

Killers World Tour

Il Killers World Tour è stato un tour della band heavy metal Iron Maiden, in presentazione del loro album Killers, uscito nel 1981.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Killers World Tour · Mostra di più »

Leftoverture

Leftoverture è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Kansas.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Leftoverture · Mostra di più »

Leonardo: The Absolute Man

Leonardo: The Absolute Man è un concept album rock progressivo sulla vita di Leonardo Da Vinci, ideato e prodotto dal leader dei Magellan Trent Gardner, che si avvalse di importanti collaborazioni del panorama quali James LaBrie (voce dei Dream Theater), Steve Walsh (ex voce e tastierista dei Kansas) e Terry Brown (produttore dei Rush).

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Leonardo: The Absolute Man · Mostra di più »

Liquid Tension Experiment

I Liquid Tension Experiment sono stati un supergruppo strumentale progressive metal statunitense, fondato nel 1997 dall'allora batterista dei Dream Theater Mike Portnoy.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Liquid Tension Experiment · Mostra di più »

Live at the Whisky

Live at the Whisky o Live at the Whiskey è il nome di diverse registrazioni dal vivo effettuate al Whisky a Go Go di Los Angeles.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Live at the Whisky · Mostra di più »

Lynn Meredith

Fin da piccolo fu a contatto con il rhythm and blues e solo successivamente, durante l'adolescenza, si avvicinò al progressive rock.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Lynn Meredith · Mostra di più »

Magna Carta Records

La Magna Carta Records è una casa discografica indipendente creata nel 1989 da Peter Morticelli e Mike Varney.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Magna Carta Records · Mostra di più »

Mark Spiro

Ha composto brani per artisti quali Julian Lennon, Cheap Trick, REO Speedwagon, Stage Dolls, Don Dokken, Steve Perry, David Lee Roth, Rick Springfield, Heart, Laura Branigan, Bad English, Lita Ford, Mr. Big, Kansas, Winger e Giant.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Mark Spiro · Mostra di più »

Masque

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Masque · Mostra di più »

Masque (album)

Masque è il terzo album discografico del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato dall'etichetta discografica Kirshner Records nel novembre del 1975.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Masque (album) · Mostra di più »

Mike Varney

Ha fondato le case discografiche Shrapnel Records, Tone Center e Blues Bureau International, oltre ad aver scoperto un consistente numero di importanti chitarristi della scena heavy metal.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Mike Varney · Mostra di più »

Monolith

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Monolith · Mostra di più »

Monolith (Kansas)

Monolith è un album dei Kansas, prodotto dallo stesso gruppo e pubblicato nel 1979.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Monolith (Kansas) · Mostra di più »

Neal Kay

Verso la fine degli anni settanta era proprietario di un rock club chiamato "Neal Kay's Heavy Metal Soundhouse", la cui sede originale era nel retro del pub londinese Prince of Wales, a Kingsbury.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Neal Kay · Mostra di più »

Neal Morse

Morse è cresciuto nella San Fernando Valley, a sud di Los Angeles.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Neal Morse · Mostra di più »

Nobody's Home

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Nobody's Home · Mostra di più »

Novembers Doom

I Novembers Doom sono un gruppo musicale progressive death metal/Death-doom statunitense, formatosi nel 1989 a Chicago, Illinois.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Novembers Doom · Mostra di più »

Please Don't Touch

Please Don't Touch è un album musicale di Steve Hackett uscito nel 1978.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Please Don't Touch · Mostra di più »

Point of Know Return

Point of Know return è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Point of Know Return · Mostra di più »

Point of Know Return (singolo)

Point of Know Return è un singolo del gruppo rock statunitense Kansas, pubblicato nel 1977 ed estratto dall'omonimo album Point of Know Return.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Point of Know Return (singolo) · Mostra di più »

Power

Power ("potere" in inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Power · Mostra di più »

Power (Kansas)

Power è il decimo album dei Kansas, pubblicato nel 1986 per la MCA Records.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Power (Kansas) · Mostra di più »

Proto-Kaw

I Proto-Kaw sono un gruppo progressive rock degli USA.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Proto-Kaw · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Queen · Mostra di più »

Rock Band 2

Rock Band 2 è un videogioco musicale sviluppato da Harmonix Music Systems e pubblicato da MTV Games che è uscito il 22 novembre 2008 su Xbox 360, quindi il 27 marzo 2009 su Playstation 2 e PlayStation 3, ed è il successore del noto gioco Rock Band.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Rock Band 2 · Mostra di più »

Saraya

I Saraya furono un gruppo hair metal formato nel 1987 nel New Jersey.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Saraya · Mostra di più »

Shadow Gallery

Gli Shadow Gallery sono un gruppo progressive metalMetal Hammer n°12/2008 pag.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Shadow Gallery · Mostra di più »

Somewhere to Elsewhere

Somewhere to Elsewhere è il quattordicesimo album in studio (il ventesimo complessivamente) dei Kansas, pubblicato nel 2000.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Somewhere to Elsewhere · Mostra di più »

Song for America

Song for America è il secondo album discografico del gruppo musicale statunitense Kansas, pubblicato dall'etichetta discografica Kirshner Records nel febbraio del 1975.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Song for America · Mostra di più »

Steve Hackett

Hackett iniziò a suonare fin da piccolo; a dodici anni intraprese lo studio della chitarra come autodidatta.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Steve Hackett · Mostra di più »

Steve Morse

Steve Morse passò la propria infanzia a Ypsilanti, nel Michigan, dopo che la sua famiglia si fu trasferita precedentemente dal Tennessee.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Steve Morse · Mostra di più »

The Best of Kansas

The Best of Kansas è un album di raccolta del gruppo rock progressivo statunitense Kansas, pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e The Best of Kansas · Mostra di più »

The Covering

The Covering è l'ottavo album in studio della band christian metal statunitense Stryper, pubblicato il 21 febbraio 2011.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e The Covering · Mostra di più »

The Lost Anthology

The Lost Anthology è una raccolta del chitarrista statunitense George Lynch, pubblicata nell'agosto del 2005 dalla Cleopatra Records.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e The Lost Anthology · Mostra di più »

The Prelude Implicit

The Prelude Implicit è il quindicesimo album in studio del gruppo rock statunitense Kansas, pubblicato nel 2016.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e The Prelude Implicit · Mostra di più »

There's Know Place Like Home

There's Know Place Like Home è un album dal vivo del gruppo rock statunitense Kansas, pubblicato nel 2009.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e There's Know Place Like Home · Mostra di più »

Vinyl Confessions

Vinyl Confessions è l'ottavo album dei Kansas, pubblicato nel 1982 da Epic Records in formato LP e MC.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e Vinyl Confessions · Mostra di più »

2112 Tour

Il 2112 Tour è il quarto tour ufficiale della band canadese Rush.

Nuovo!!: Kansas (gruppo musicale) e 2112 Tour · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »