Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Karl-Heinz Rummenigge

Indice Karl-Heinz Rummenigge

Soprannominato Kalle (storpiatura del suo nome dovuta al fratello maggiore Wolfgang), ha legato il suo nome a quello del Bayern Monaco, nel quale ha militato dal 1974 al 1984.

146 relazioni: Albo d'oro del campionato tedesco di calcio, Alleluia (Football Stars), Andrea Agnelli, Associazione Calcio Hellas Verona 1984-1985, Associazione Sportiva Bari 1985-1986, Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla, Associazione Sportiva Roma 1984-1985, Associazione Sportiva Roma 1985-1986, Atalanta Bergamasca Calcio 1985-1986, Bambi (premio), Bernd Schuster, BRAVO Otto, Breno (calciatore 1989), Brescia Calcio 1986-1987, Bundesliga, Calciatore dell'anno (Germania), Calciatore dell'anno (Sport), Calciatori del Football Club Internazionale Milano, Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League, Campionato europeo di calcio 1980, Campionato mondiale di calcio 1978, Campionato mondiale di calcio 1982, Campionato mondiale di calcio 1986, Capocannonieri della Fußball-Bundesliga, Cavese 1919, Classifica dei marcatori della Fußball-Bundesliga, Classifica dei marcatori della UEFA Champions League, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1980, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1984, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1986, Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo, Coppa dei Campioni 1975-1976, Coppa dei Campioni 1980-1981, Coppa dei Campioni 1981-1982, Coppa Intercontinentale 1976, Coppa UEFA 1977-1978, Coppa UEFA 1979-1980, Coppa UEFA 1984-1985, Derby d'Italia, Derby di Milano, DFB-Pokal 1981-1982, DFB-Pokal 1983-1984, Ernesto Pellegrini, European Club Association, Finale del campionato europeo di calcio 1980, Finale del campionato mondiale di calcio 1982, Finale del campionato mondiale di calcio 1986, Finale della Coppa dei Campioni 1975-1976, ..., Finale della Coppa dei Campioni 1981-1982, Finale della Coppa dei Campioni 1986-1987, Football Club Internazionale Milano 1983-1984, Football Club Internazionale Milano 1984-1985, Football Club Internazionale Milano 1985-1986, Football Club Internazionale Milano 1986-1987, Football Club Internazionale Milano 1987-1988, Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia, Fotbal Club Sportul Studențesc București, Fußball-Bundesliga 1979-1980, Fußball-Bundesliga 1980-1981, Fußball-Bundesliga 1981-1982, Fußball-Bundesliga 1982-1983, Fußball-Bundesliga 1983-1984, Fußball-Club Bayern München, Fußball-Club Bayern München 1974-1975, Fußball-Club Bayern München 1975-1976, Fußball-Club Bayern München 1976-1977, Fußball-Club Bayern München 1977-1978, Fußball-Club Bayern München 1978-1979, Fußball-Club Bayern München 1979-1980, Fußball-Club Bayern München 1980-1981, Fußball-Club Bayern München 1981-1982, Fußball-Club Bayern München 1982-1983, Fußball-Club Bayern München 1983-1984, Fußball-Club Bayern München 1984-1985, Fußball-Club Bayern München 1986-1987, Fußball-Club Bayern München Frauenfußball, Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2014-2015, Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2015-2016, Fußball-Club Bayern München II, Germania, Gianpiero Marini, Giuseppe Bergomi, Golden Foot, Hellas Verona Football Club, Herbert Neumann, Hero (film 1987), Il volatore di aquiloni, Karl Heinz Schneider, Lega Nazionale A 1988-1989, Marcatori del campionato mondiale di calcio, Michael Ballack, Michael Rummenigge, Migliori calciatori del XX secolo IFFHS, Milan Associazione Calcio 1984-1985, Miracolo di Córdoba, Nati il 25 settembre, Nati nel 1955, Nazionale di calcio del Cile, Nazionale di calcio della Germania, Notte di Siviglia, Oliviero Garlini, Onze d'or, Pallone d'oro, Pallone d'oro 1978, Pallone d'oro 1979, Pallone d'oro 1980, Pallone d'oro 1981, Pallone d'oro 1982, Pallone d'oro 1983, Pallone d'oro 1984, Pallone d'oro 1985, Paolo Ongaro, Patto di non belligeranza di Gijón, Paul Breitner, Philippe Fargeon, Piero Mazzocchetti, Pisa Sporting Club 1985-1986, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1984, Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio, Robert Lewandowski, Rummenigge, Scarpa d'oro 1981, Seibu Cup Soccer, Serie A 1984-1985, Serie A 1985-1986, Società Polisportiva Ars et Labor 1984-1985, Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985, Stadio Azteca, Statistiche e record del Football Club Internazionale Milano, Storia del Football Club Internazionale Milano, Storia dell'Aston Villa Football Club, Storia dell'Hellas Verona Football Club, Storia della Serie A, Storia della UEFA Champions League, Supercoppa UEFA 1975, Supercoppa UEFA 1976, Torino Calcio 1985-1986, Udinese Calcio 1985-1986, UEFA Golden Jubilee Poll, Unione Sportiva Avellino 1985-1986, Unione Sportiva Lecce 1985-1986, World Soccer, Zé Roberto, Zbigniew Boniek. Espandi índice (96 più) »

Albo d'oro del campionato tedesco di calcio

La pagina racchiude l'albo d'oro delle squadre vincitrici dei campionati tedeschi di calcio dalla loro istituzione, nel 1902.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Albo d'oro del campionato tedesco di calcio · Mostra di più »

Alleluia (Football Stars)

Alleluia è una canzone pop-natalizia in lingua inglese (autori: S.Urso e Swother), uscita in Italia a scopo benefico (a favore della Caritas) in occasione del Natale 1986 e cantata da un gruppo di calciatori (accompagnati da un coro di ragazzini che interpretano il ritornello) che militavano in quegli anni nel campionato italiano (più Ruud Gullit, che vi avrebbe militato l'anno seguente), riunitisi per l'occasione sotto il nome di Football Stars.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Alleluia (Football Stars) · Mostra di più »

Andrea Agnelli

Figlio di Umberto Agnelli e della sua seconda moglie Allegra Caracciolo, è fratellastro del defunto Giovannino e fratello di Anna.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Andrea Agnelli · Mostra di più »

Associazione Calcio Hellas Verona 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Hellas Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Associazione Calcio Hellas Verona 1984-1985 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Bari 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Bari nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Associazione Sportiva Bari 1985-1986 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla Calcio 1927, meglio nota come Francavilla Calcio o semplicemente Francavilla, è una società calcistica con sede a Francavilla al Mare (CH).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Associazione Sportiva Roma 1984-1985 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Associazione Sportiva Roma 1985-1986 · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio 1985-1986

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Atalanta Bergamasca Calcio 1985-1986 · Mostra di più »

Bambi (premio)

Il Bambi è un premio dei media e della televisione assegnato annualmente dalla media company tedesca Hubert Burda Media.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Bambi (premio) · Mostra di più »

Bernd Schuster

Schuster iniziò giovanissimo la sua carriera professionistica con l' Augusta a 18 anni nel 1976, dopo una serie di performance promettenti nella Nazionale U-18 della Germania Ovest.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Bernd Schuster · Mostra di più »

BRAVO Otto

Il BRAVO Otto è un premio istituito nel 1957 ed assegnato annualmente a personaggi del mondo dello spettacolo (e, per un periodo, anche dello sport) dai lettori della rivista giovanile tedesca BRAVO.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e BRAVO Otto · Mostra di più »

Breno (calciatore 1989)

Il 24 settembre 2011 viene arrestato con l'accusa di aver appiccato, in preda all'alcol, l'incendio che aveva devastato la sua abitazione il 19 settembre.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Breno (calciatore 1989) · Mostra di più »

Brescia Calcio 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Brescia Calcio 1986-1987 · Mostra di più »

Bundesliga

La 1.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Bundesliga · Mostra di più »

Calciatore dell'anno (Germania)

Il Calciatore tedesco dell'anno (ted. Fußballer des Jahres) è un premio calcistico assegnato dal quotidiano sportivo Kicker e dall'Associazione dei giornalisti sportivi tedeschi (Verband der Deutschen Sportjournalisten).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Calciatore dell'anno (Germania) · Mostra di più »

Calciatore dell'anno (Sport)

Calciatore svizzero dell'anno fu un premio calcistico assegnato dal quotidiano Sport di Zurigo al miglior giocatore svizzero dell'anno solare, tra il 1973 e il 1998.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Calciatore dell'anno (Sport) · Mostra di più »

Calciatori del Football Club Internazionale Milano

In 110 anni di storia sono stati oltre 800 i calciatori del Football Club Internazionale, società calcistica italiana per azioni con sede a Milano.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Calciatori del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori plurivincitori della UEFA Champions League (Coppa dei Campioni fino all'edizione 1991-92).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Calciatori plurivincitori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1980

Il campionato europeo di calcio 1980 (più semplicemente Euro '80) è stata la sesta edizione del Campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dall'UEFA.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Campionato europeo di calcio 1980 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1978

Il campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina '78) è stata l'undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Campionato mondiale di calcio 1982 · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1986

Il campionato mondiale di calcio 1986 o Coppa del Mondo FIFA del 1986 (noto anche come Messico '86) è stata la tredicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »

Capocannonieri della Fußball-Bundesliga

In questa pagina sono riportati, in ordine cronologico, i calciatori che hanno vinto la classifica dei marcatori del massimo campionato tedesco di calcio, fin dall'anno della fondazione della Fußball-Bundesliga (1963).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Capocannonieri della Fußball-Bundesliga · Mostra di più »

Cavese 1919

La Cavese 1919 S.r.l. (meglio nota semplicemente come Cavese), è una società calcistica italiana con sede nella città di Cava de' Tirreni.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Cavese 1919 · Mostra di più »

Classifica dei marcatori della Fußball-Bundesliga

Di seguito è riportata la classifica dei 100 giocatori che nella storia della Bundesliga del campionato tedesco di calcio hanno realizzato più reti.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Classifica dei marcatori della Fußball-Bundesliga · Mostra di più »

Classifica dei marcatori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori che hanno segnato almeno 20 gol nella UEFA Champions League (già Coppa dei Campioni d'Europa).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Classifica dei marcatori della UEFA Champions League · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1980

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1980.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1980 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1984

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1984.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1984 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978

N.B.: La Nazionale argentina numerò i giocatori secondo l'ordine alfabetico, anziché per ruolo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1978 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982

Ai componenti della selezione argentina furono assegnati i numeri procedendo per ordine alfabetico, fatta eccezione per Maradona ed Hernández che si scambiarono i dorsali per permettere al primo di vestire la casacca numero 10.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1982 · Mostra di più »

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1986

Lista dei calciatori convocati dalle Nazionali per il campionato mondiale di calcio 1986 in Messico.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »

Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo

La Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo (sp. Copa de Oro de Campeones Mundiales, ingl. World Champions' Gold Cup), più nota come Mundialito o come Mundialito 1980 (sebbene si svolse a cavallo tra il 1980 e il 1981), fu un torneo internazionale di calcio disputato a Montevideo (Uruguay) dal 30 dicembre 1980 al 10 gennaio 1981 tra le nazionali vincitrici – a quella data – del Mondiale.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1975-1976

La Coppa dei Campioni 1975/76, ventunesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 32 squadre.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa dei Campioni 1975-1976 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1980-1981

La Coppa dei Campioni 1980-1981 è stata la 26ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa dei Campioni 1980-1981 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1981-1982

La Coppa dei Campioni 1981-82, ventisettesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 33 squadre.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa dei Campioni 1981-1982 · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale 1976

La Coppa Intercontinentale 1976 è stata la sedicesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores, dopo la mancata disputa dell'edizione 1975 a causa di un mancato accordo sulle date.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa Intercontinentale 1976 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1977-1978

La Coppa UEFA 1977-1978 è stata la 7ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa UEFA 1977-1978 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1979-1980

La Coppa UEFA 1979-1980 è stata la 9ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa UEFA 1979-1980 · Mostra di più »

Coppa UEFA 1984-1985

La Coppa UEFA 1984-1985 è stata la 14ª edizione dell'omonima competizione.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Coppa UEFA 1984-1985 · Mostra di più »

Derby d'Italia

Il derby d'Italia è il nome dato comunemente all'incontro di calcio tra le squadre italiane di e. Con oltre 200 incontri ufficiali disputati, si tratta della gara più volte giocatasi nel panorama calcistico italiano.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Derby d'Italia · Mostra di più »

Derby di Milano

Il derby di Milano è la stracittadina calcistica che mette di fronte le due squadre di Milano, i nerazzurri dell'Inter e i rossoneri del Milan.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Derby di Milano · Mostra di più »

DFB-Pokal 1981-1982

La Coppa di Germania 1981–82 fu LA 39ª edizione della coppa.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e DFB-Pokal 1981-1982 · Mostra di più »

DFB-Pokal 1983-1984

La Coppa di Germania 1983-84 fu 41ª edizione della coppa che fu vinta dal che sconfisse il Borussia Mönchengladbach 8 – 7 ai rigori.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e DFB-Pokal 1983-1984 · Mostra di più »

Ernesto Pellegrini

Figlio di ortolani, diploma di ragioneria al Verri di Milano, inizia a lavorare alla ditta Bianchi in veste di contabile a 50 mila lire al mese, successivamente capocontabile e responsabile del servizio di ristorazione.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Ernesto Pellegrini · Mostra di più »

European Club Association

L'Associazione dei Club Europei (ECA) è un organismo che rappresenta le società calcistiche a livello europeo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e European Club Association · Mostra di più »

Finale del campionato europeo di calcio 1980

La finale del campionato europeo di calcio 1980 si è disputata il 22 giugno 1980 allo Stadio Olimpico di Roma tra la Nazionale tedesca occidentale e quella belga.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Finale del campionato europeo di calcio 1980 · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 1982

La finale del campionato mondiale di calcio 1982 fu un incontro di calcio valido per l'assegnazione del.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Finale del campionato mondiale di calcio 1982 · Mostra di più »

Finale del campionato mondiale di calcio 1986

La finale del campionato mondiale di calcio 1986 è stata una partita di calcio disputata il 29 giugno 1986 all'Estadio Azteca di Città del Messico, in Messico.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Finale del campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1975-1976

La finale della 21ª edizione di Coppa dei Campioni è stata disputata il 12 maggio 1976 all'Hampden Park di Glasgow tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Finale della Coppa dei Campioni 1975-1976 · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1981-1982

La finale della 27ª edizione di Coppa dei Campioni si disputò il 26 maggio 1982 presso lo Stadion Feijenoord di Rotterdam tra gli inglesi dell' e i tedeschi occidentali del.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Finale della Coppa dei Campioni 1981-1982 · Mostra di più »

Finale della Coppa dei Campioni 1986-1987

La finale della 32ª edizione di Coppa dei Campioni è stata disputata il 27 maggio 1987 al Praterstadion di Vienna tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Finale della Coppa dei Campioni 1986-1987 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Football Club Internazionale Milano 1983-1984 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Football Club Internazionale Milano 1984-1985 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Football Club Internazionale Milano 1985-1986 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Football Club Internazionale Milano 1986-1987 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano 1987-1988

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Football Club Internazionale Milano 1987-1988 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia

L'Inter è il secondo club che ha fornito il maggior numero di giocatori alla Nazionale italiana: al 18 marzo 2018, infatti, 109 elementi hanno vestito la maglia azzurra all'epoca della loro militanza interista (meglio ha fatto solo la Juventus con 142, mentre dietro c'è il Milan con 108 giocatori).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Football Club Internazionale Milano e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Fotbal Club Sportul Studențesc București

Il Fotbal Club Sportul Studențesc București è una società calcistica rumena con sede nella città di Bucarest, tra i più antichi club del Paese, in quanto fondata nel 1916.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fotbal Club Sportul Studențesc București · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1979-1980

L'edizione 1979-1980 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo sesto titolo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Bundesliga 1979-1980 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1980-1981

L'edizione 1980-1981 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che conquista il suo settimo titolo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Bundesliga 1980-1981 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1981-1982

L'edizione 1981-1982 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dell', che conquista il suo quinto titolo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Bundesliga 1981-1982 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1982-1983

L'edizione 1982-1983 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dell' che conquista il suo sesto titolo, il secondo consecutivo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Bundesliga 1982-1983 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 1983-1984

L'edizione 1983-1984 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale dello che conquista il suo terzo titolo, il primo dall'introduzione del torneo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Bundesliga 1983-1984 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München

Il Fußball-Club Bayern München AG, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in lingua italiana come Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera, celebre per la sua sezione calcistica, che milita nella Bundesliga, la massima divisione del campionato tedesco di calcio.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1974-1975

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1974-1975.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1974-1975 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1975-1976

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1975-1976 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1976-1977

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1976-1977.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1976-1977 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1977-1978

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1977-1978 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1978-1979

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1978-1979.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1978-1979 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1979-1980

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1979-1980 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1980-1981

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1980-1981 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1981-1982

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1981-1982 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1982-1983

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1982-1983 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1983-1984

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1983-1984 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1984-1985 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München 1986-1987

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München 1986-1987 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München Frauenfußball

Il Fußball-Club Bayern München Frauenfußball, citato anche come Frauenfußballabteilung des FC Bayern München, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern e in Italia come Bayern Monaco, è la sezione calcistica femminile del Fußball-Club Bayern München, società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München Frauenfußball · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München Frauenfußball nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2014-2015 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2015-2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München Frauenfußball nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München Frauenfußball 2015-2016 · Mostra di più »

Fußball-Club Bayern München II

Il Fußball-Club Bayern München II, noto in italiano come Bayern Monaco II, è la squadra riserve della società calcistica tedesca del Bayern München.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Fußball-Club Bayern München II · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Germania · Mostra di più »

Gianpiero Marini

In seguito al ritiro dai campi da calcio, fa parte dei quadri della Figc ed allena la Nazionale Under 21 di serie B nel 2001.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Gianpiero Marini · Mostra di più »

Giuseppe Bergomi

Considerato uno dei migliori difensori della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nell', con cui ha vinto una Coppa Italia (1981-1982), un campionato di Serie A (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e tre Coppe UEFA (1990-1991, 1993-1994 e 1997-1998).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Giuseppe Bergomi · Mostra di più »

Golden Foot

Il Golden Foot award è un premio internazionale destinato a calciatori che abbiano compiuto almeno 28 anni, i quali si siano distinti per i loro risultati sportivi, sia a livello individuale che di squadra, e per la loro personalità.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Golden Foot · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Hellas Verona Football Club · Mostra di più »

Herbert Neumann

Neumann inizia a giocare a calcio nelle giovanili della squadra tedesca del FC Köln, debuttando in prima squadra all'età di diciassette anni e disputando 24 partite.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Herbert Neumann · Mostra di più »

Hero (film 1987)

Hero è il film ufficiale della XIII Coppa del Mondo di calcio, disputata in Messico nel 1986 e vinta dall' per 3-2 contro la in finale.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Hero (film 1987) · Mostra di più »

Il volatore di aquiloni

Il volatore di aquiloni è un film commedia italiano del 1987, terza regia di Renato Pozzetto.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Il volatore di aquiloni · Mostra di più »

Karl Heinz Schneider

è uno dei personaggi del manga e anime Holly e Benji.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Karl Heinz Schneider · Mostra di più »

Lega Nazionale A 1988-1989

L'edizione 1988-1989 della Lega Nazionale A vide la vittoria finale dell'FC Luzern.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Lega Nazionale A 1988-1989 · Mostra di più »

Marcatori del campionato mondiale di calcio

Questa è la lista completa dei giocatori che hanno segnato almeno un gol in una edizione della Coppa del Mondo FIFA raggruppati per nazione.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Marcatori del campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Michael Ballack

Considerato uno dei calciatori tedeschi più forti della sua generazione, venne definito da Karl-Heinz Rummenigge come il "centrocampista più prolifico al mondo".

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Michael Ballack · Mostra di più »

Michael Rummenigge

Fratello minore di Wolfgang e del più noto Karl-Heinz, insieme a quest'ultimo giocò anch'egli nel vincendo tutti gli allori a livello nazionale e sfiorando la Coppa dei Campioni, persa in finale nel 1987.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Michael Rummenigge · Mostra di più »

Migliori calciatori del XX secolo IFFHS

La classifica dei Migliori calciatori del XX secolo (in inglese The World's best Player of the Century) è stata stilata dall'IFFHS nel 2000 con una votazione a carattere anonimo a cui avrebbero partecipato giornalisti ed ex calciatori, dei quali però non sono mai stati forniti i nomi.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Migliori calciatori del XX secolo IFFHS · Mostra di più »

Milan Associazione Calcio 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Milan Associazione Calcio 1984-1985 · Mostra di più »

Miracolo di Córdoba

Miracolo di Córdoba è il soprannome dato all'incontro di calcio tra le Nazionali di e, giocato a Córdoba il 21 giugno 1978, durante il Mondiale argentino.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Miracolo di Córdoba · Mostra di più »

Nati il 25 settembre

270.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Nati il 25 settembre · Mostra di più »

Nati nel 1955

3955.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Nati nel 1955 · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Cile

La nazionale di calcio del Cile (in spagnolo Selección de fútbol de Chile) è la rappresentativa calcistica del Cile ed è controllata dalla Federación de Fútbol de Chile.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Nazionale di calcio del Cile · Mostra di più »

Nazionale di calcio della Germania

La nazionale di calcio della Germania (ted. Deutsche Fußballnationalmannschaft) è la rappresentativa calcistica della Germania ed è posta sotto l'egida della Deutscher Fussball-Bund.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Nazionale di calcio della Germania · Mostra di più »

Notte di Siviglia

«Notte di Siviglia» (Nacht von Seville, nuit de Séville o Seville 82) è il soprannome dato alla semifinale - del campionato mondiale di calcio 1982, disputata l'8 luglio 1982 allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán di Siviglia e terminata con la vittoria della squadra tedesca per 5-4 ai tiri di rigore, resisi necessari dopo il pareggio 3-3 alla fine dei tempi supplementari.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Notte di Siviglia · Mostra di più »

Oliviero Garlini

Seconda punta, esordì in Serie A con la maglia del il 29 febbraio 1976.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Oliviero Garlini · Mostra di più »

Onze d'or

L'Onze d'oro (in francese: Onze d'or) è un prestigioso premio calcistico individuale assegnato dal 1976 dalla rivista sportiva francese Onze Mondial al miglior giocatore militante in Europa.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Onze d'or · Mostra di più »

Pallone d'oro

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or, in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nell'anno solare, militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro · Mostra di più »

Pallone d'oro 1978

L’edizione 1978 del Pallone d'oro, 23ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'inglese Kevin Keegan.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1978 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1979

L’edizione 1979 del Pallone d'oro, 24ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'inglese Kevin Keegan.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1979 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1980

L’edizione 1980 del Pallone d'oro, 25ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal tedesco Karl-Heinz Rummenigge.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1980 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1981

L’edizione 1981 del Pallone d'oro, 26ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal tedesco Karl-Heinz Rummenigge.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1981 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1982

L’edizione 1982 del Pallone d'oro, 27ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'italiano Paolo Rossi (Juventus).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1982 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1983

L’edizione 1983 del Pallone d'oro, 28ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal francese Michel Platini (Juventus).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1983 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1984

L’edizione 1984 del Pallone d'oro, 29ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal francese Michel Platini (Juventus).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1984 · Mostra di più »

Pallone d'oro 1985

L’edizione 1985 del Pallone d'oro, 30ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal francese Michel Platini (Juventus).

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pallone d'oro 1985 · Mostra di più »

Paolo Ongaro

Autodidatta, esordisce a 17 anni inchiostrando le matite di Vladimiro Missaglia.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Paolo Ongaro · Mostra di più »

Patto di non belligeranza di Gijón

Il patto di non belligeranza di Gijón (in tedesco Nichtangriffspakt von Gijón oppure Schande von Gijón) è la denominazione dell'incontro calcistico tra le Nazionali di Germania Ovest ed Austria, tenutosi a Gijón il 25 giugno 1982 nell'ambito dei Mondiali di Spagna.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Patto di non belligeranza di Gijón · Mostra di più »

Paul Breitner

Con la Nazionale di calcio della Germania Ovest ha vinto l'Europeo 1972 e il Mondiale 1974.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Paul Breitner · Mostra di più »

Philippe Fargeon

Inizia la sua carriera all'età di sei anni nelle giovanili del Étoile Carouge, in Svizzera.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Philippe Fargeon · Mostra di più »

Piero Mazzocchetti

Partecipa al Festival di Sanremo 2007 classificandosi 3º con la canzone Schiavo d'amore.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Piero Mazzocchetti · Mostra di più »

Pisa Sporting Club 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Pisa Sporting Club 1985-1986 · Mostra di più »

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1984

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio del 1984 hanno visto la partecipazione di 32 nazionali suddivise in 7 gruppi.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1984 · Mostra di più »

Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio

Al termine di ogni edizione del campionato mondiale di calcio vengono assegnati alcuni premi ai migliori calciatori e squadre a seconda di specifiche categorie.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio · Mostra di più »

Robert Lewandowski

Dopo aver vinto in patria tre titoli di capocannoniere in tre divisioni differenti (2007, 2008 e 2010), nel 2010 si trasferisce in Germania al con cui vince due campionati (2011 e 2012), oltre a raggiungere la finale di Champions League nel 2013.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Robert Lewandowski · Mostra di più »

Rummenigge

* Karl-Heinz Rummenigge – dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Rummenigge · Mostra di più »

Scarpa d'oro 1981

La Scarpa d'oro 1981 è il riconoscimento calcistico che è stato assegnato al miglior marcatore assoluto in Europa tenendo presente le marcature segnate nel rispettivo campionato nazionale nella stagione 1980-1981.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Scarpa d'oro 1981 · Mostra di più »

Seibu Cup Soccer

Seibu Cup Soccer (conosciuto anche con il nome Olympic Soccer '92 o con il nome del bootleg Goal! '92) è un videogioco di calcio prodotto nel 1991 e pubblicato nel 1992 dalla Seibu Kaihatsu.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Seibu Cup Soccer · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Serie A 1985-1986 · Mostra di più »

Società Polisportiva Ars et Labor 1984-1985

Questa pagina raccoglie le informazioni sportive riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Società Polisportiva Ars et Labor 1984-1985 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985 · Mostra di più »

Stadio Azteca

Lo stadio Azteca (in spagnolo Estadio Azteca) è un impianto calcistico di Città del Messico.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Stadio Azteca · Mostra di più »

Statistiche e record del Football Club Internazionale Milano

Di seguito sono riportati i record e i dati statistici relativi al Football Club Internazionale Milano.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Statistiche e record del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Storia del Football Club Internazionale Milano

La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Storia dell'Aston Villa Football Club

La storia dell'Aston Villa F.C. è caratterizzata da numerosi successi, anche se la maggior parte sono arrivati prima della Seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Storia dell'Aston Villa Football Club · Mostra di più »

Storia dell'Hellas Verona Football Club

Questa voce tratta della storia dell'Hellas Verona Football Club dal 1903 ai giorni nostri.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Storia dell'Hellas Verona Football Club · Mostra di più »

Storia della Serie A

La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A · Mostra di più »

Storia della UEFA Champions League

La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 1975

La Supercoppa UEFA 1975 è stata la seconda edizione della Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Supercoppa UEFA 1975 · Mostra di più »

Supercoppa UEFA 1976

La Supercoppa UEFA 1976 è stata la terza edizione della Supercoppa UEFA.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Supercoppa UEFA 1976 · Mostra di più »

Torino Calcio 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Torino Calcio 1985-1986 · Mostra di più »

Udinese Calcio 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Udinese Calcio 1985-1986 · Mostra di più »

UEFA Golden Jubilee Poll

La UEFA Golden Jubilee Poll è un sondaggio online condotto nel 2004 da UEFA come sottosezione della celebrazione degli UEFA Jubilee Awards, che celebra i migliori calciatori d'Europa dei cinquant'anni precedenti.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e UEFA Golden Jubilee Poll · Mostra di più »

Unione Sportiva Avellino 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Unione Sportiva Avellino 1985-1986 · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce 1985-1986

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1985-1986.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Unione Sportiva Lecce 1985-1986 · Mostra di più »

World Soccer

World Soccer è una rivista calcistica di lingua inglese specializzata nel calcio internazionale e membro della ESM, un gruppo di riviste simili pubblicate in altre lingue, tra cui A Bola, Don Balón, Kicker, La Gazzetta dello Sport e Sport Express.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e World Soccer · Mostra di più »

Zé Roberto

In carriera ha vestito le maglie di Portuguesa,, Flamengo,, e Santos, per poi tornare al nella stagione 2007-2008.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Zé Roberto · Mostra di più »

Zbigniew Boniek

Fu soprannominato Bello di notte, appellativo attribuitogli dall'Avvocato Gianni Agnelli durante la sua militanza nella, in riferimento alle sue buone prestazioni in occasione delle partite di coppa.

Nuovo!!: Karl-Heinz Rummenigge e Zbigniew Boniek · Mostra di più »

Riorienta qui:

Karl Heinz Rummenigge.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »