Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Karl Barth

Indice Karl Barth

Barth ha fatto irruzione sulla scena teologica e filosofica europea all'inizio degli anni venti del Novecento con la sua opera più letta e commentata: L'epistola ai Romani (Römerbrief).

Indice

  1. 124 relazioni: Adolf von Harnack, Adrienne von Speyr, Analogia (filosofia), Anselmo d'Aosta, Antiprotestantesimo, Apocatastasi, Argomento teleologico, Barth (disambigua), Basilea, Battismo, Bibbia di re Giacomo, Brunero Gherardini, Brunetto Salvarani, Calvinismo, Chiesa invisibile, Chiesa riformata di Francia, Christoph Friedrich Blumhardt, Claudiana, Confessione di fede di Westminster, Conversione (teologia), Cristianesimo postmoderno, Critica biblica, Croce cristiana, Cronologia della filosofia, Cultura della Germania, Delio Cantimori, Denis de Rougemont, Deus absconditus, Deus otiosus, Dialettica, Diavolo nel cristianesimo, Dio (cristianesimo), Eduard Schweizer, Emil Brunner, Erik Peterson, Esistenzialismo, Eugene H. Peterson, Facoltà valdese di teologia, Fede, Fides quaerens intellectum, Filioque, Filosofia contemporanea, François Mauriac, Franco Fortini, Franz Camille Overbeck, Friedrich Christoph Oetinger, Friedrich Gogarten, Fulvio Ferrario, Gabriel Vahanian, Gaunilone, ... Espandi índice (74 più) »

Adolf von Harnack

È stato uno dei più rilevanti teologi protestanti e storici del cristianesimo della fine del XIX ed inizio del XX secolo.

Vedere Karl Barth e Adolf von Harnack

Adrienne von Speyr

Con Balthasar, suo direttore spirituale e stenografo, al quale dettò gran parte delle proprie opere, raccolte in oltre sessanta libri, diede vita al progetto editoriale della Johannes Verlag e a un istituto secolare: la Comunità di San Giovanni.

Vedere Karl Barth e Adrienne von Speyr

Analogia (filosofia)

L'analogia (dal greco ἀναλογία) indica in filosofia un rapporto di somiglianza tra due enti, tale che dall'uguaglianza di alcuni loro aspetti particolari si possa risalire ad una loro generale affinità o corrispondenza anche nel complesso degli elementi che li caratterizzano.

Vedere Karl Barth e Analogia (filosofia)

Anselmo d'Aosta

Anselmo è noto soprattutto per i suoi argomenti a dimostrazione dell'esistenza di Dio; specialmente il cosiddetto argomento ontologico ebbe una significativa influenza su gran parte della filosofia successiva.

Vedere Karl Barth e Anselmo d'Aosta

Antiprotestantesimo

L'antiprotestantesimo è l'opposizione ideologica, critica, istituzionale o anche solo pregiudiziale nei confronti del protestantesimo e, per estensione, di tutte le chiese aderenti alla Riforma protestante.

Vedere Karl Barth e Antiprotestantesimo

Apocatastasi

Apocatastasi (apokatástasis) è un termine dai molteplici significati a seconda degli ambiti (principalmente religiosi e filosofici) in cui è usato.

Vedere Karl Barth e Apocatastasi

Argomento teleologico

L'argomento teleologico, o argomento del disegno divino (noto anche come argomento fisico-teologico o argomento del disegno intelligente) è una delle argomentazioni utilizzate per dimostrare l'esistenza di Dio o di un creatore, a partire dalla percezione di un ordine, di uno scopo, di un progetto o di una direzione nello stato delle cose.

Vedere Karl Barth e Argomento teleologico

Barth (disambigua)

*Barth – città tedesca del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, capoluogo dell'omonima comunità amministrativa.

Vedere Karl Barth e Barth (disambigua)

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco e ufficialmente Basel; in francese Bâle; in romancio: Basilea) è una città della Svizzera di abitanti. È la terza città per popolazione della Svizzera, dopo Zurigo e Ginevra.

Vedere Karl Barth e Basilea

Battismo

Il battismo è costituito da un gruppo di denominazioni cristiane riformate, nate nell'alveo del protestantesimo anglosassone, che affondano le proprie radici storiche nel puritanesimo inglese del XVII secolo.

Vedere Karl Barth e Battismo

Bibbia di re Giacomo

La Bibbia di re Giacomo (nota come King James Version, KJV, specie negli USA), o Versione Autorizzata (dallo stesso re Giacomo I: Authorized (King James) Version, specie nel Regno Unito; da cui la forma abbreviata Authorized Version (of the Bible) ‘la versione inglese del 1611’), è la traduzione della Bibbia in inglese più in uso dai cristiani protestanti.

Vedere Karl Barth e Bibbia di re Giacomo

Brunero Gherardini

Ordinato sacerdote il 29 giugno 1948 a Pistoia, per la diocesi di Prato, si laureò in teologia nel 1952 alla Lateranense con Cornelio Fabro e si specializzò allEberhardina Carolina di Tubinga nel 1954-55.

Vedere Karl Barth e Brunero Gherardini

Brunetto Salvarani

Docente di Teologia della Missione e del Dialogo presso la Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, ha tenuto lezioni e collaborato con le Università di Bologna, Padova, Venezia, Siena, Modena-Reggio Emilia, con l'Università Cattolica di Milano e la Pontificia Università Gregoriana.

Vedere Karl Barth e Brunetto Salvarani

Calvinismo

Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.

Vedere Karl Barth e Calvinismo

Chiesa invisibile

Il concetto teologico cristiano di "chiesa invisibile" è affermato prevalentemente nell'ecclesiologia protestante, laddove per "chiesa" si intende essenzialmente una realtà spirituale conosciuta solo da Dio, realtà che trascende le sue manifestazioni storiche contingenti, imperfette e fallibili, quelle che nascono e si sviluppano in questo mondo.

Vedere Karl Barth e Chiesa invisibile

Chiesa riformata di Francia

La Chiesa riformata di Francia (francese: Église réformée de France) è una chiesa riformata, di tradizione calvinista, la più antica ed importante chiesa protestante in Francia.

Vedere Karl Barth e Chiesa riformata di Francia

Christoph Friedrich Blumhardt

Nato nel 1842 a Möttlingen, un piccolo centro del Baden-Württemberg, figlio del teologo luterano Johann Christoph (1805-1880), seguendo le orme paterne, Christoph Friedrich Blumhardt studiò teologia all'Università di Tubinga.

Vedere Karl Barth e Christoph Friedrich Blumhardt

Claudiana

Claudiana (inizialmente il nome della tipografia, mentre la società si chiamava Société des Traités religieux pour l'Italie) è una casa editrice italiana fondata a Torino il 1º novembre 1855.

Vedere Karl Barth e Claudiana

Confessione di fede di Westminster

La Confessione di fede di Westminster (in inglese: Westminster Confession of Faith) è uno dei credo più influenti del calvinismo e uno dei documenti più significativi che definiscono il contenuto della fede delle Chiese presbiteriane.

Vedere Karl Barth e Confessione di fede di Westminster

Conversione (teologia)

Il termine conversione (in latino: rivolgimento, rivoluzione) indica un mutamento radicale della libera volontà e del suo fine ultimo, non solo nell'ambito della fede religiosa ma anche della filosofia, della politica, e in genere della condotta quotidiana di una persona.

Vedere Karl Barth e Conversione (teologia)

Cristianesimo postmoderno

Il cristianesimo postmoderno identifica varie forme di cristianesimo che sono state influenzate dalla filosofia postmoderna. Nonostante sia uno sviluppo relativamente recente all'interno del cristianesimo, alcuni postmodernisti cristiani affermano che il loro stile di pensiero ha un'affinità con pensatori cristiani fondamentali quali Agostino di Ippona e Tommaso d'Aquino, e rinomati mistici come Meister Eckhart e Angelus Silesius.

Vedere Karl Barth e Cristianesimo postmoderno

Critica biblica

La critica biblica indica quei metodi di studio della Bibbia che abbracciano due distinte prospettive: la preoccupazione di evitare i dogmi e i pregiudizi attraverso un approccio aconfessionale e basato sulla ragione e la ricostruzione della storia secondo la comprensione contemporanea.

Vedere Karl Barth e Critica biblica

Croce cristiana

La croce cristiana è una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per l'esecuzione capitale tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana venne inflitto a Gesù Cristo; è il simbolo cristiano più diffuso e riconosciuto.

Vedere Karl Barth e Croce cristiana

Cronologia della filosofia

La seguente Cronologia della storia della filosofia è un elenco ordinato cronologicamente di filosofi selezionati.

Vedere Karl Barth e Cronologia della filosofia

Cultura della Germania

La cultura della Germania ha attraversato nel corso dei secoli l'intero mondo di lingua tedesca; fin dalle sue radici è stata modellata dalle principali correnti intellettuali e dalla cultura popolare del continente europeo, oltre che dalla religione e dal secolarismo.

Vedere Karl Barth e Cultura della Germania

Delio Cantimori

Delio Cantimòri fu il primogenito dei tre figli di Carlo e Silvia Sintini. Dal 1919 al 1922 frequentò il ginnasio e il primo anno di Liceo classico a Ravenna e concluse il percorso liceale al Liceo ginnasio Giovan Battista Morgagni di Forlì, conseguendovi la maturità nel 1924.

Vedere Karl Barth e Delio Cantimori

Denis de Rougemont

Nato l'8 settembre 1906 a Couvet, nel Cantone svizzero di Neuchâtel, figlio del pastore Georges de Rougemont e di Anne Sophie Bouvet.

Vedere Karl Barth e Denis de Rougemont

Deus absconditus

Il Deus absconditus (dal latino "Dio nascosto") è un tema citato in un passo della Bibbia, precisamente nel Libro di Isaia: Invocando l'incommensurabilità della sapienza di Dio, l'imperscrutabilità del suo volere e l'infinita differenza con le creature (il totalmente Altro, ganz Anderes), questo concetto è centrale sia nelle forme storiche della teologia negativa, sia nella teologia dialettica di Karl Barth.

Vedere Karl Barth e Deus absconditus

Deus otiosus

Il deus otiosus (dal latino "dio ozioso") è l'essere creatore che dà vita al mondo, all'umanità e a tutte le istituzioni più importanti all'interno di una religione, ma che in seguito non si rende più partecipe della vita del suo operato: una divinità che si chiude nella sua perfezione.

Vedere Karl Barth e Deus otiosus

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.

Vedere Karl Barth e Dialettica

Diavolo nel cristianesimo

Il Diavolo nel cristianesimo è la personificazione del male e l'autore del peccato, che si è ribellato a Dio nel tentativo di diventare uguale a Dio stesso.

Vedere Karl Barth e Diavolo nel cristianesimo

Dio (cristianesimo)

Dio, nella professione di fede biblica condivisa anche dal Cristianesimo, è un'identità unica (monoteismo). In particolare, i cristiani rileggono il monoteismo biblico alla luce dell'incarnazione di Cristo descritta nel Nuovo Testamento.

Vedere Karl Barth e Dio (cristianesimo)

Eduard Schweizer

Eduard Schweizer ha studiato teologia protestante a Marburgo con Rudolf Bultmann, a Zurigo con Emil Brunner e a Basilea con Karl Barth.

Vedere Karl Barth e Eduard Schweizer

Emil Brunner

Docente all'università di Zurigo dal 1924 al 1953, fu grande sostenitore di Karl Barth, ma nel 1927 abbandonò le teorie barthiane e introdusse la decisione personale nel processo di giustificazione, aprendo così nuove prospettive sulla predestinazione.

Vedere Karl Barth e Emil Brunner

Erik Peterson

Teologo originariamente evangelico ma convertito nel 1930 alla fede cattolica, durante la sua vita rimase certamente in una posizione marginale, secondo l'esempio di Søren Kierkegaard, e rimase condannato per un lungo periodo dopo la sua morte ad essere unicamente una referenza ignota ai più.

Vedere Karl Barth e Erik Peterson

Esistenzialismo

Lesistenzialismo è una variegata e non omogenea corrente di pensiero che si è espressa in vari ambiti culturali e sociali umani, tra filosofia, letteratura, arti e costume, affermando, nell'accezione più comune del termine, il valore intrinseco dell'esistenza umana individuale e collettiva come nucleo o cardine di riflessione, diversamente da altre correnti e principi filosofici più totalizzanti, assolutistici.

Vedere Karl Barth e Esistenzialismo

Eugene H. Peterson

Il suo libro più noto è The Message: The Bible in Contemporary Language, premiato nel 2002 con l'Gold Medallion Book Award, una traduzione idiomatica della Bibbia nell'inglese americano moderno ce impiega l'approccio dell'equivalenza dinamica.

Vedere Karl Barth e Eugene H. Peterson

Facoltà valdese di teologia

La Facoltà valdese di teologia è il più antico e prestigioso istituto di preparazione teologica protestante in Italia. Iniziò i propri corsi nel 1855 a Torre Pellice (Torino) con due professori e due studenti.

Vedere Karl Barth e Facoltà valdese di teologia

Fede

La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.

Vedere Karl Barth e Fede

Fides quaerens intellectum

Fides quaerens intellectum (letteralmente: "la fede che cerca la comprensione") è una locuzione latina coniata da sant'Anselmo d'Aosta, che la utilizzò per la prima volta nel Proslogion.

Vedere Karl Barth e Fides quaerens intellectum

Filioque

L'espressione latina Filioque significa "e dal Figlio". Nel contesto della frase qui ex Patre Filioque procedit ("che procede dal Padre e dal Figlio"), essa esprime la dottrina della Chiesa cattolica per la quale lo Spirito Santo proviene (procede) dal Padre e dal Figlio congiuntamente, provenienza che secondo la stessa dottrina può essere descritta anche come qui ex Patre per Filium procedit ("che procede dal Padre per mezzo del Figlio").

Vedere Karl Barth e Filioque

Filosofia contemporanea

La filosofia contemporanea trova la sua delimitazione iniziale, secondo la comune storiografia filosofica, nel periodo in cui i grandi ideali e sistemi di pensiero ottocenteschi declinano di fronte alle tragedie e alle disillusioni tipiche del Novecento.

Vedere Karl Barth e Filosofia contemporanea

François Mauriac

Membro del seggio 22 dell'Académie française dal 1933 al 1970, istituzione che gli assegnò nel 1926 il Grand Prix du Roman; collaborò per il quotidiano Le Figaro e fu decorato con la Legion d'onore.

Vedere Karl Barth e François Mauriac

Franco Fortini

Nacque a Firenze il 10 settembre del 1917, figlio di Dino Lattes, un avvocato livornese d'origine ebraica, e di Emma Fortini del Giglio, fiorentina di religione cattolica, seppur non praticante.

Vedere Karl Barth e Franco Fortini

Franz Camille Overbeck

Pubblicò poco in vita e fu osteggiato dai i suoi colleghi a causa delle sue posizioni critiche sulla teologia. È noto soprattutto per essere stato amico di Friedrich Nietzsche, con il quale ebbe un fitto scambio di corrispondenza.

Vedere Karl Barth e Franz Camille Overbeck

Friedrich Christoph Oetinger

Oetinger è nato a Göppingen. Ha studiato filosofia e teologia luterana a Tubinga (1722-1728), rimanendo colpito dalle opere di Jakob Böhme e dedicando particolare attenzione a Leibniz e Wolff.

Vedere Karl Barth e Friedrich Christoph Oetinger

Friedrich Gogarten

Sotto la guida di Karl Barth, Gogarten si separò dalla teologia liberale prevalente rappresentata da Albrecht Ritschl e altri.

Vedere Karl Barth e Friedrich Gogarten

Fulvio Ferrario

Nato in una famiglia cattolico-romana, studia Filosofia all'Università Cattolica di Milano, laureandosi nel 1980, con una tesi su Hans Küng.

Vedere Karl Barth e Fulvio Ferrario

Gabriel Vahanian

Il suo scritto più importante è La morte di Dio da cui ha tratto il nome la "teologia della morte di Dio", corrente di pensiero teologico sviluppata nei circoli accademici statunitensi (nei quali insegnò per circa 26 anni), attorno agli anni sessanta del Novecento.

Vedere Karl Barth e Gabriel Vahanian

Gaunilone

Secondo il Martène Gaunilone fu un monaco del Maius Monasterium, oggi Marmoutier, che una tradizione vuole che fosse fondato dal vescovo Martino dopo il 371, e che sorge a due miglia dalla città di Tours.

Vedere Karl Barth e Gaunilone

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Vedere Karl Barth e Germania nazista

Germano Pattaro

Germano Pattaro nacque il 3 giugno 1925 nel popoloso sestiere di Castello: era figlio del fornaio Carlo Pattaro e di Rosa Marini.

Vedere Karl Barth e Germano Pattaro

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Karl Barth e Gesù

Gesù nel Nuovo Testamento

Gesù nel Nuovo Testamento indica la vita di Gesù di Nazaret secondo i quattro Vangeli canonici del Nuovo Testamento che costituiscono le fonti primarie di informazione.

Vedere Karl Barth e Gesù nel Nuovo Testamento

Giovanni Miegge

Esponente della teologia dialettica, contribuì in maniera decisiva a far conoscere il pensiero di Karl Barth in Italia. Autore di molti libri, fra cui la biografia teologica di Lutero, pubblicata originariamente da Claudiana nel 1946 e poi ripresa da Feltrinelli con il titolo di Lutero giovane.

Vedere Karl Barth e Giovanni Miegge

Giuramento al Führer

Il giuramento al Führer (o giuramento di Hitler), chiamato anche giuramento del soldato, si riferisce ai giuramenti di fedeltà, prestati dagli ufficiali e dai soldati delle Forze armate tedesche e dai funzionari della Germania nazista dal 1934 al 1945.

Vedere Karl Barth e Giuramento al Führer

Gottinga

Gottinga (AFI:; in tedesco Göttingen,, in basso tedesco Chöttingen) è una città di abitanti della Bassa Sassonia, in Germania. È capoluogo del circondario omonimo e fa parte della Regione metropolitana di Hannover-Braunschweig-Gottinga-Wolfsburg.

Vedere Karl Barth e Gottinga

Grandi Libri del Mondo Occidentale

Grandi Libri del Mondo Occidentale (titolo originale inglese Great Books of the Western World) è una collana di libri pubblicati in origine negli Stati Uniti nel 1952 dall'Enciclopedia Britannica con lo scopo di presentare il Canone Occidentale in un unico blocco di 54 volumi, con opere scelte integrali dei maggiori scrittori e pensatori del mondo occidentale.

Vedere Karl Barth e Grandi Libri del Mondo Occidentale

Guglielmo Forni Rosa

Guglielmo Forni Rosa si è laureato in Filosofia del Diritto con il Rettore dell'Alma Mater - Università degli Studi di Bologna dell'epoca, Felice Battaglia, nel 1961, con una tesi sul pensiero antropologico e politico di Jacques Maritain.

Vedere Karl Barth e Guglielmo Forni Rosa

Hans Küng

Oltre ad essersi dedicato allo studio della storia delle religioni, in particolare quelle abramitiche, Küng era noto internazionalmente soprattutto per le sue posizioni in campo teologico (rifiutava il dogma dell'infallibilità papale) e morale, spesso critiche verso la dottrina della Chiesa cattolica.

Vedere Karl Barth e Hans Küng

Hans Urs von Balthasar

Nasce nel 1905 da una famiglia profondamente cattolica, e compie i suoi primi studi presso i benedettini e i gesuiti. Dal 1923 studia germanistica e filosofia a Zurigo, Berlino e Vienna, laureandosi nel 1928 a Zurigo con una tesi sulla storia del problema escatologico nella letteratura tedesca moderna.

Vedere Karl Barth e Hans Urs von Balthasar

Heinrich Barth (filosofo)

Studioso del pensiero di Platone, Kant e Agostino, prese parte al movimento della teologia dialettica iniziato da Karl Barth, suo fratello maggiore.

Vedere Karl Barth e Heinrich Barth (filosofo)

Helmut Gollwitzer

Nato in Baviera, figlio del pastore luterano Wilhelm Gollwitzer e fratello del pittore e grafico Gerhard Gollwitzer (1906-1973), studiò Teologia protestante a Monaco, Erlangen, Jena e Bonn (1928-1932), con i teologi Georg Merz, Paul Althaus, Friedrich Gogarten ed, in particolare, Karl Barth.

Vedere Karl Barth e Helmut Gollwitzer

Henri Bouillard

Professore di teologia fondamentale all'Istituto Cattolico di Parigi, nel 1967 fondò insieme a Jean Daniélou l'Istituto di Scienza e Teologia delle Religioni (ISTR).

Vedere Karl Barth e Henri Bouillard

Henry Corbin

Figura poliedrica dell'orientalismo francese, la sua opera si caratterizza per un'acuta interpretazione di testi in lingua araba e persiana della filosofia islamica.

Vedere Karl Barth e Henry Corbin

Hilda Heinemann

Hilda Ordemann era la figlia del commerciante di cereali di Brema Johann Anton Ordemann (1864-1941), sua madre Bertha Johanna (Hannah) Rohr (1864-1941) era svizzera e discendente del medico e poeta Albrecht von Haller.

Vedere Karl Barth e Hilda Heinemann

Il Mulino

La Società editrice il Mulino è una casa editrice italiana attiva nel campo della saggistica e della manualistica.

Vedere Karl Barth e Il Mulino

Il sacro

Il sacro (titolo completo: Il sacro. Sull'irrazionale nell'idea del divino e il suo rapporto con il razionale) è un fondamentale saggio pubblicato nel 1917 dal filosofo e storico delle religioni tedesco Rudolf Otto.

Vedere Karl Barth e Il sacro

Italo Mancini (filosofo)

Italo Mancini è stato uno dei più importanti filosofi della religione del '900.

Vedere Karl Barth e Italo Mancini (filosofo)

Jacob Taubes

Nato a Vienna in una famiglia d'origine orientale, la cui genealogia era piena di rabbini, si trasferì nel 1936 a Zurigo, dove suo padre fu rabbino capo (scamparono così alla persecuzione nazista).

Vedere Karl Barth e Jacob Taubes

James Cone

Metodista, è uno dei più conosciuti teorizzatori della "teologia nera" (Black theology), una forma di teologia della liberazione che si pone di ripensare la fede cristiana a partire dall'esperienza dei neri d'America.

Vedere Karl Barth e James Cone

Jürgen Moltmann

Forse uno dei massimi teologi evangelici contemporanei, è l'iniziatore della teologia della speranza, una corrente di rinnovamento del pensiero teologico tradizionale che, benché sia nata in Europa, ha trovato più risonanza in America.

Vedere Karl Barth e Jürgen Moltmann

John Arthur Thomas Robinson

Fu uno dei maggiori esponenti della corrente liberale e del movimento per un cristianesimo di apertura e di progresso. Le sue idee furono popolari fra i pensatori e i frequentatori delle facoltà di teologia di Tübingen, Berna e Parigi negli anni in cui le idee più interessanti in teologia continentale provenivano dalla comunità di lingua tedesca, sia in campo cattolico che protestante, e da figure quali Jürgen Moltmann, Hans Küng, Karl Barth, Emil Brunner, Rudolf Bultmann e Paul Tillich.

Vedere Karl Barth e John Arthur Thomas Robinson

Karl Friedrich Bahrdt

Non deve essere confuso con Karl Barth, teologo svizzero del XX secolo.

Vedere Karl Barth e Karl Friedrich Bahrdt

Kerigma

Il kèrigma (o chèrigma), traslitterazione di κήρυγμα (dal greco: κηρύσσω, kēryssō, che letteralmente significa: "gridare" o "proclamare", come un banditore), è la parola usata nel Nuovo Testamento per indicare l'annuncio del messaggio cristiano (vedi Matteo, Luca e Romani).

Vedere Karl Barth e Kerigma

Leonhard Ragaz

Svolse il ministero di pastore evangelico per molti anni, fu uno dei fondatori del Socialismo cristiano svizzero, intrecciando la fede cristiana e la passione per la giustizia sociale.

Vedere Karl Barth e Leonhard Ragaz

Lettera ai Romani

La Lettera ai RomaniEsiste anche un'altra lettera intitolata "Lettera ai Romani", che non fa parte del canone biblico e fu scritta ai credenti romani da Ignazio di Antiochia durante il viaggio che lo portò da Antiochia a Roma per la sua esecuzione.

Vedere Karl Barth e Lettera ai Romani

Louise Pettibone Smith

Fu la prima donna ad apparire sul Journal of Biblical Literature nel 1917. In seguito divenne presidente del Comitato Americano per la Protezione degli Stranieri e denunciò la Commissione per le attività antiamericane per il suo "maccartismo".

Vedere Karl Barth e Louise Pettibone Smith

Manfred Hausmann

Nacque in una agiata famiglia tedesca di imprenditori. Il suo percorso di studi incluse la frequenza del liceo locale e dopo la prima guerra mondiale dell'Università di Gottinga e di Monaco, nella facoltà di letteratura tedesca, di filosofia e di storia dell'arte.

Vedere Karl Barth e Manfred Hausmann

Manuel Ureña Pastor

Ha completato gli studi primari in una scuola pubblica di Albaida.

Vedere Karl Barth e Manuel Ureña Pastor

Martin Benedikter

Benedikter trascorse gli anni dell’infanzia a Pettneu, in Austria. Dopo aver frequentato l’istituto pedagogico a Bolzano lavorò in una scuola elementare di montagna della Val Passiria e poi nella Val Venosta.

Vedere Karl Barth e Martin Benedikter

Mohammad Mojtahed Shabestari

Negli anni sessanta e settanta, nello spirito dello sciismo politico, Shabestari era molto vicino alle posizioni di intellettuali religiosi come Jalal Al-e Ahmad e Ali Shariati e religiosi impegnati in politica come Morteza Motahhari.

Vedere Karl Barth e Mohammad Mojtahed Shabestari

Morti il 10 dicembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Karl Barth e Morti il 10 dicembre

Morti nel 1968

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Karl Barth e Morti nel 1968

Morti nel 1968/Dicembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Karl Barth e Morti nel 1968/Dicembre

Nati il 10 maggio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Karl Barth e Nati il 10 maggio

Nati nel 1886

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Karl Barth e Nati nel 1886

Omosessualità e religioni

Il rapporto tra l'omosessualità e le religioni è variato notevolmente a seconda del tempo e della posizione geografica, anche nei riguardi delle diverse forme di orientamento sessuale.

Vedere Karl Barth e Omosessualità e religioni

Ordo salutis

Nella teologia cristiana, l'espressione latina ordo salutis, letteralmente "l'ordine o piano della salvezza", è usata solo in ambito protestante e si riferisce al tentativo di ordinare logicamente le varie fasi in cui può essere suddivisa l'opera di redenzione della creatura umana applicata al singolo credente così com'è esposta dal Nuovo Testamento.

Vedere Karl Barth e Ordo salutis

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Vedere Karl Barth e Paolo di Tarso

Paul L. Maier

Figlio del teologo e pastore luterano Walter A. Maier, Paul ha studiato all'Università di Harvard, dove ha conseguito il Master of Arts nel 1954.

Vedere Karl Barth e Paul L. Maier

Persone di nome Karl

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Karl Barth e Persone di nome Karl

Posizioni teologiche Protestanti su Maria

Le opinioni dei protestanti su Maria includono le posizioni teologiche dei principali rappresentanti del Protestantesimo come Martin Lutero e Giovanni Calvino,nonché di alcuni rappresentanti moderni.

Vedere Karl Barth e Posizioni teologiche Protestanti su Maria

Predestinazione

La dottrina della predestinazione, nella sua generalità, è una dottrina molto antica e la compiuta formulazione nel mondo antico è stata data dagli Stoici.

Vedere Karl Barth e Predestinazione

Premio Sonning

Il premio Sonning (Sonningprisen) è un riconoscimento assegnato ogni due anni a personalità che si siano particolarmente segnalate per il loro contributo alla cultura europea.

Vedere Karl Barth e Premio Sonning

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.

Vedere Karl Barth e Protestantesimo

Redenzione (cristianesimo)

Nel cristianesimo la redenzione (o salvezzaRedenzione e salvezza vengono usate in questo articolo in maniera praticamente alternativa, data la loro affinità teologica. - si veda per es. su Enciclopedia Treccani, dove la si definisce "religione di redenzione o di salvezza (soteriologica) offre all'uomo la via e i mezzi per superare la propria condizione naturale, conquistando una salvezza superiore.") è il perdono dei o l'assoluzione dai peccati o errori commessi, la salvezza spirituale dal peccato originale e dalle sue conseguenze e, di conseguenza, la protezione dalla dannazione e disgrazia, eterna o temporanea.

Vedere Karl Barth e Redenzione (cristianesimo)

Religioni nella Germania nazista

Nel 1933 nella Germania nazista la popolazione religiosa era circa per il 65% membro del protestantesimo e per il 32% del cattolicesimo; gli ebrei costituivano meno dell'1% dell'intera popolazione.

Vedere Karl Barth e Religioni nella Germania nazista

Ricerca del Gesù storico

La ricerca del Gesù storico (in inglese: Quest for the historical Jesus) è il tentativo di usare metodi storici, invece che religiosi, per costruire una biografia attendibile di Gesù.

Vedere Karl Barth e Ricerca del Gesù storico

Rubem Alves

Tra il 1953 e il 1957, studia teologia al Seminario Presbiteriano di Campinas, dove ha conosciuto Richard Shaull. Tra il 1958 e il 1963, è stato pastore a Lavras (Minas Gerais).

Vedere Karl Barth e Rubem Alves

Rudolf Otto

Pastore luterano, insegnò teologia a Gottinga (1897), Breslavia (1914) e Marburgo (1929), e fu deputato dal 1913 al 1921. La sua opera fondamentale, Il sacro (1917), fu tradotta in italiano dal sacerdote modernista Ernesto Buonaiuti.

Vedere Karl Barth e Rudolf Otto

Safenwil

Safenwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 3 805 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Zofingen.

Vedere Karl Barth e Safenwil

Søren Kierkegaard

Ultimo di sette figli, Kierkegaard cresce in un ambiente e contesto profondamente religioso: il padre, infatti, convinto protestante, insegna quanto prima i valori di tale fede al figlio Søren.

Vedere Karl Barth e Søren Kierkegaard

Seminario Teologico di Princeton

Il Seminario Teologico di Princeton (Princeton Theological Seminary, PTS) è una facoltà teologica americana sita a Princeton (New Jersey). Si tratta del più grande seminario gestito dalla Chiesa Presbiteriana degli Stati Uniti.

Vedere Karl Barth e Seminario Teologico di Princeton

Sensus plenior

Nell'esegesi cristiana della Bibbia il termine latino sensus plenior (letteralmente "senso più pieno") viene usato per descrivere il senso più profondo inteso da Dio per un particolare testo del quale l'autore originale non necessariamente era consapevole.

Vedere Karl Barth e Sensus plenior

Stanley Hauerwas

Dopo aver insegnato per lungo tempo all'Università di Notre Dame, attualmente insegna dal 1984 alla Duke University etica teologica presso la Duke Divinity School, con nomina congiunta alla Duke University School of Law.

Vedere Karl Barth e Stanley Hauerwas

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere Karl Barth e Svizzera

Teodicea

La teodicea ("giustizia di Dio", dal greco theos, dio e dike, giustizia) è una branca della filosofia (teologia) che studia il rapporto tra la giustizia di Dio e la presenza nel mondo del male; per tale motivo, è anche indicata come teologia naturale e, nel XIX secolo limitatamente alla cultura francese, come teologia razionale.

Vedere Karl Barth e Teodicea

Teologia cristiana

La teologia cristiana è la disciplina che studia il Dio del Cristianesimo e il suo relazionarsi con l'uomo nell'arco dell'intera storia della salvezza, culminata con la missione e il sacrificio redentore di Gesù.

Vedere Karl Barth e Teologia cristiana

Teologia delle religioni

Per quanto la questione della salvezza dei non cristiani sia elemento cooriginario alla storia del cristianesimo, tuttavia da quando, nel 1964, il teologo tedesco Heinz Robert Schlette ha pubblicato il proprio volume Le religioni come tema della teologia, ha preso avvio un metodo di ricerca e di riflessione nuovo, che rappresenta, allʼinterno di quella storia, un significativo mutamento di paradigma, e si comincia a parlare di ʻteologia delle religioniʼ.

Vedere Karl Barth e Teologia delle religioni

Teologia dialettica

La teologia dialettica è quell'indirizzo della teologia negativa che, contrapponendosi all'analogia entis, estremizza la distanza fra la realtà storica umana e la condizione divina.

Vedere Karl Barth e Teologia dialettica

Teologia federale

La teologia federale (dal latino foedus, 'patto') o teologia dell'alleanza, è un quadro concettuale d'insieme per l'interpretazione del messaggio biblico.

Vedere Karl Barth e Teologia federale

Teologia negativa

La teologia negativa è un tipo di riflessione religiosa e filosofica che si propone di indagare Dio secondo una prospettiva puramente logico-formale, prescindendo totalmente da contenuti sostanziali.

Vedere Karl Barth e Teologia negativa

Teologia sistematica

La teologia sistematica, detta anche dogmatica, è una disciplina della teologia cristiana che si propone di organizzare la conoscenza religiosa, cioè il contenuto della propria fede che si reputa verità, in un sistema ordinato ed omogeneo, logicamente sequenziale.

Vedere Karl Barth e Teologia sistematica

Theophil Wurm

Wurm, figlio di un pastore, fu molto attivo in politica; fu membro del Partito sociale cristiano prima della prima guerra mondiale e, successivamente, del Partito dei cittadini.

Vedere Karl Barth e Theophil Wurm

Totalmente Altro

Il problema dellaltro in filosofia, sorto in relazione alla definizione dell'identità, ha avuto implicazioni non solo di carattere ontologico ma anche di natura etica.

Vedere Karl Barth e Totalmente Altro

Ugo Perone

Ugo Perone, già allievo di Luigi Pareyson, ha completato gli studi di filosofia a Torino nel 1967 con una tesi su "La filosofia della libertà in Charles Secrétan".

Vedere Karl Barth e Ugo Perone

Università di Basilea

L'Università di Basilea (in tedesco: Universität Basel, in latino: Universitas Basiliensis), fondata nel 1460, è la più antica università della Svizzera.

Vedere Karl Barth e Università di Basilea

Valdo Vinay

Di padre valdese e madre battista, crebbe a Trieste. Avvertì nel 1926 una vocazione pastorale per la quale abbandonò gli studi di ingegneria.

Vedere Karl Barth e Valdo Vinay

Verginità di Maria

Nell'ambito del cristianesimo, con verginità di Maria (o concepimento verginale di Gesù) si intende la dottrina secondo cui, stando alla narrazione dei Vangeli, Maria concepì Gesù in maniera soprannaturale per opera dello Spirito Santo, senza cioè unione carnale con un uomo.

Vedere Karl Barth e Verginità di Maria

Visione beatifica differita

La visione beatifica differita è la concezione secondo la quale le anime vedranno Dio solo al momento della resurrezione. Fino a quel momento le anime dei morti possono essere in una condizione di veglia - teoria dello psicopannichismo - o dormire - "sonno dell'anima", teoria del condizionalismo - o anche morire con il corpo - mortalismo o tanatopsichia - salvo resuscitare nel giorno del giudizio.

Vedere Karl Barth e Visione beatifica differita

Vittorio Subilia

Pastore e teologo valdese, fu allievo di Karl Barth e Oscar Cullmann ed del cattolicesimo-romano moderno.

Vedere Karl Barth e Vittorio Subilia

William B. Eerdmans Publishing Company

William B. Eerdmans Publishing Company è una casa editrice statunitense indipendente fondata nel 1911 da William B. Eerdmans (1882–1966) a Grand Rapids, nel Michigan.

Vedere Karl Barth e William B. Eerdmans Publishing Company

Wolfhart Pannenberg

Studia filosofia e teologia prima a Berlino poi ad Heidelberg, dove inizia ad insegnare negli anni cinquanta e dove sarà uno degli animatori del Circolo di Heidelberg.

Vedere Karl Barth e Wolfhart Pannenberg

Conosciuto come Analogia fidei.

, Germania nazista, Germano Pattaro, Gesù, Gesù nel Nuovo Testamento, Giovanni Miegge, Giuramento al Führer, Gottinga, Grandi Libri del Mondo Occidentale, Guglielmo Forni Rosa, Hans Küng, Hans Urs von Balthasar, Heinrich Barth (filosofo), Helmut Gollwitzer, Henri Bouillard, Henry Corbin, Hilda Heinemann, Il Mulino, Il sacro, Italo Mancini (filosofo), Jacob Taubes, James Cone, Jürgen Moltmann, John Arthur Thomas Robinson, Karl Friedrich Bahrdt, Kerigma, Leonhard Ragaz, Lettera ai Romani, Louise Pettibone Smith, Manfred Hausmann, Manuel Ureña Pastor, Martin Benedikter, Mohammad Mojtahed Shabestari, Morti il 10 dicembre, Morti nel 1968, Morti nel 1968/Dicembre, Nati il 10 maggio, Nati nel 1886, Omosessualità e religioni, Ordo salutis, Paolo di Tarso, Paul L. Maier, Persone di nome Karl, Posizioni teologiche Protestanti su Maria, Predestinazione, Premio Sonning, Protestantesimo, Redenzione (cristianesimo), Religioni nella Germania nazista, Ricerca del Gesù storico, Rubem Alves, Rudolf Otto, Safenwil, Søren Kierkegaard, Seminario Teologico di Princeton, Sensus plenior, Stanley Hauerwas, Svizzera, Teodicea, Teologia cristiana, Teologia delle religioni, Teologia dialettica, Teologia federale, Teologia negativa, Teologia sistematica, Theophil Wurm, Totalmente Altro, Ugo Perone, Università di Basilea, Valdo Vinay, Verginità di Maria, Visione beatifica differita, Vittorio Subilia, William B. Eerdmans Publishing Company, Wolfhart Pannenberg.