Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Katmai

Indice Katmai

Katmai era il nome in codice della prima generazione del processore Pentium III sviluppato da Intel come successore dell'ultima evoluzione del Pentium II (basato sul core Deschutes), e arrivò sul mercato il 26 febbraio 1999.

11 relazioni: Athlon Classic, Cascades (hardware), Coppermine, Deschutes, Microprocessori Intel, Monte Katmai, Pentium III, Slot (elettronica), Streaming SIMD Extensions, Tanner (microprocessore), Tualatin (hardware).

Athlon Classic

L'Athlon originale, o Athlon Classic, fu il primo processore della settima generazione di processori x86 di AMD denominata K7, in onore della precedente serie K6 anche se costruttivamente i processori erano differenti sotto molti aspetti.

Nuovo!!: Katmai e Athlon Classic · Mostra di più »

Cascades (hardware)

Cascades era il nome in codice della terza versione del processore Intel Xeon ed era il successore del core Tanner, che venne presentato alla stampa il 25 ottobre 1999.

Nuovo!!: Katmai e Cascades (hardware) · Mostra di più »

Coppermine

Coppermine era il nome in codice della seconda generazione del processore Pentium III sviluppato da Intel come successore del core Katmai, e arrivò sul mercato tra la fine del 1999 e l'inizio del 2000.

Nuovo!!: Katmai e Coppermine · Mostra di più »

Deschutes

Deschutes era il nome in codice di un progetto alla base di 2 differenti processori Intel, arrivato sul mercato nel corso del 1998: era alla base della seconda generazione della CPU Pentium II (ed era quindi il successore del core Klamath) e del primo "Pentium II Xeon", il capostipite di una lunga generazione di processori Xeon, pensati da Intel per i server a 32 bit, e che andava di fatto a succedere al Pentium Pro.

Nuovo!!: Katmai e Deschutes · Mostra di più »

Microprocessori Intel

Intel è il maggior produttore al mondo di microprocessori, con una quota di mercato che oscilla intorno all'80%.

Nuovo!!: Katmai e Microprocessori Intel · Mostra di più »

Monte Katmai

Il monte Katmai è un vulcano degli Stati Uniti situato in Alaska, nel parco nazionale e riserva di Katmai.

Nuovo!!: Katmai e Monte Katmai · Mostra di più »

Pentium III

Il Pentium III (talvolta abbreviato in "P3") fu un microprocessore x86 sviluppato da Intel come successore del Pentium II, e arrivò sul mercato il 26 febbraio 1999.

Nuovo!!: Katmai e Pentium III · Mostra di più »

Slot (elettronica)

In elettronica lo slot è una tipologia di connettore elettrico utilizzato per collegare elettricamente due circuiti stampati semplicemente mediante operazioni di tipo meccanico (alloggiamento) rendendoli quindi facilmente collegabili/scollegabili elettricamente senza nessuna operazione di saldatura/dissaldatura elettrica.

Nuovo!!: Katmai e Slot (elettronica) · Mostra di più »

Streaming SIMD Extensions

SSE (Streaming SIMD Extensions) è un instruction set SIMD progettato dalla Intel nel 1999 ed utilizzato nel suo processore Pentium III come risposta al 3DNow! prodotto da AMD, che era presente sul mercato da circa un anno.

Nuovo!!: Katmai e Streaming SIMD Extensions · Mostra di più »

Tanner (microprocessore)

Tanner era il nome in codice della seconda versione del processore Intel Xeon ed era il successore del core Drake (una variante del core Deschutes) che venne presentato alla stampa il 17 marzo 1999.

Nuovo!!: Katmai e Tanner (microprocessore) · Mostra di più »

Tualatin (hardware)

Tualatin era il nome in codice della terza (ed ultima) generazione del processore Pentium III sviluppato da Intel come successore del core Coppermine, e arrivò sul mercato alla fine del 2000.

Nuovo!!: Katmai e Tualatin (hardware) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »