Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Khufu e Khafre

Indice Khufu e Khafre

In crittografia Khufu e Khafre sono due cifrari a blocchi sviluppati da Ralph Merkle nel 1989 durante il periodo in cui lavorava per Xerox al Palo Alto Research Center.

5 relazioni: A Million Random Digits with 100,000 Normal Deviates, Cifratura a blocchi, Key whitening, Khufu, National Security Agency.

A Million Random Digits with 100,000 Normal Deviates

A Million Random Digits with 100,000 Normal Deviates è un libro di numeri casuali pubblicato da RAND Corporation nel 1955.

Nuovo!!: Khufu e Khafre e A Million Random Digits with 100,000 Normal Deviates · Mostra di più »

Cifratura a blocchi

In crittologia un algoritmo di cifratura a blocchi (dall'inglese: block cipher) è un algoritmo a chiave simmetrica operante su un gruppo di bit di lunghezza finita organizzati in un blocco.

Nuovo!!: Khufu e Khafre e Cifratura a blocchi · Mostra di più »

Key whitening

In crittografia si definisce key whitening (mascheramento della chiave) la tecnica mediante la quale si cerca di incrementare la sicurezza di un cifrario a blocchi iterato attraverso passi successivi durante i quali vengono combinati i dati da cifrare con porzioni della chiave (in genere mediante semplici operazioni di XOR)) prima del primo passaggio e dopo l'ultimo passaggio del processo di cifratura. Il primo cifrario a blocchi che usò una forma di key whitening fu il DES-X, che utilizzava semplicemente 2 ulteriori chiavi da 64 bit in aggiunta a quella standard da 56 bit del DES: in questo modo si intendeva aumentare la complessità di un attacco a forza bruta incrementando la dimensione della chiave senza introdurre ulteriori modifiche alla struttura dell'algoritmo. Ronald Rivest, che disegnò il DES-X, battezzò questa tecnica con il termine key whitening. Il cifrario FEAL (seguito dal Khufu e Khafre) introdusse la pratica del key whitening usando porzioni della stessa chiave utilizzata nel resto del cifrario: ciò non offre nessuna protezione aggiuntiva da un attacco a forza bruta, ma può rendere altri tipi di attacco più difficili da portare a termine. In un cifrario di Feistel, o in algoritmi simili, il key whitening può incrementare la sicurezza occultando gli input specifici del primo e dell'ultimo passaggio della funzione di cifratura. In particolare, si evita la possibilità di un attacco di tipo meet-in-the-middle. Questa forma di key whitening è stata adottata come caratteristica da molti altri cifrari a blocchi, come il MARS, l'RC6 ed il Twofish.

Nuovo!!: Khufu e Khafre e Key whitening · Mostra di più »

Khufu

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Khufu e Khafre e Khufu · Mostra di più »

National Security Agency

La National Security Agency (NSA, Agenzia per la Sicurezza Nazionale), è l'organismo governativo degli Stati Uniti d'America che, insieme alla CIA e all'FBI, si occupa della sicurezza nazionale.

Nuovo!!: Khufu e Khafre e National Security Agency · Mostra di più »

Riorienta qui:

Khafre.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »