Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kikuyu

Indice Kikuyu

I Kikuyu o Gikuyu (nomi trascritti anche come Kĩkũyũ o Gĩkũyũ) sono il gruppo etnico più numeroso del Kenya.

61 relazioni: Addio al re, Africa orientale, Bantu (etnologia), Battaglia di Culqualber, Condizione della donna in Kenya, Crateri di Rea, Daniel Toroitich arap Moi, Decolonizzare la mente, Embu (popolo), Etimologie dei nomi degli Stati, Fabbri africani, Fuga sul Kenya, Gatundu, Gema (disambigua), Giuthi, Incroci di civiltà, Istituto missioni Consolata, Jomo Kenyatta, Joseph Kamaru, Kabete, Kamba (popolo), Kenya, Kimani Maruge, Korogocho, La mia Africa (romanzo), Lineae di Rea, Lingua gikuyu, Luo, Malooned!, Manihot esculenta, Masai, Mau-Mau, Melitus Mugabe Were, Meru (popolo), Mitologia bantu, Mombasa Roots, Monte Kenya, Mulungu, Musica del Kenya, Mwai Kibaki, Nairobi, Ngai (divinità), Ngugi wa Thiong'o, Nyeri, Ongata Rongai, Papilio dardanus, Parco nazionale di Nairobi, Provincia Centrale (Kenya), Qualcosa che vale, Sámuel Teleki, ..., Storia del caffè, Storia del Kenya, Superincisione del prepuzio, Tom Morello, Unione Nazionale Africana del Kenya, Uprising, Wangari Maathai, Wangechi Mutu, Watamu, Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965), 2007. Espandi índice (11 più) »

Addio al re

Addio al re (Farewell to the King) è un film del 1989 diretto da John Milius e interpretato da Nick Nolte.

Nuovo!!: Kikuyu e Addio al re · Mostra di più »

Africa orientale

L'Africa orientale è la regione africana geograficamente più estesa a est; affaccia in parte sul Mar Rosso e quasi interamente sull'oceano Indiano.

Nuovo!!: Kikuyu e Africa orientale · Mostra di più »

Bantu (etnologia)

Il nome bantu (o bantù) si riferisce a un vasto gruppo etno-linguistico che comprende oltre 400 etnie dell'Africa subsahariana e distribuite dal Camerun all'Africa centrale, orientale e meridionale.

Nuovo!!: Kikuyu e Bantu (etnologia) · Mostra di più »

Battaglia di Culqualber

La battaglia di Culqualber è stata combattuta in Abissinia (l'attuale Etiopia) dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici.

Nuovo!!: Kikuyu e Battaglia di Culqualber · Mostra di più »

Condizione della donna in Kenya

La storia e l'evoluzione del ruolo di genere, della condizione femminile e dei diritti delle donne in Kenya può essere suddivisa tra le donne all'interno della cultura swahili, quelle durante il dominio britanniche ed infine le kenyote post-indipendenza; lo status giuridico-sociale della popolazione femminile ha affrontato molti cambiamenti nel corso del secolo scorso.

Nuovo!!: Kikuyu e Condizione della donna in Kenya · Mostra di più »

Crateri di Rea

Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di Rea.

Nuovo!!: Kikuyu e Crateri di Rea · Mostra di più »

Daniel Toroitich arap Moi

Fu il successore di Jomo Kenyatta, a cui dichiarò più volte di ispirarsi politicamente.

Nuovo!!: Kikuyu e Daniel Toroitich arap Moi · Mostra di più »

Decolonizzare la mente

Decolonizzare la mente: la politica della lingua nella letteratura africana (Jaca Book 2015), scritto dal romanziere e teorico postcoloniale keniota Ngũgĩ wa Thiong'o e pubblicato nel 1986 a Londra dall'editore Heinemann Kenya, è una raccolta di saggi riguardanti la lingua e il suo ruolo all’interno della cultura, della storia e dell'identità nazionale.

Nuovo!!: Kikuyu e Decolonizzare la mente · Mostra di più »

Embu (popolo)

Gli Embu sono un'etnia keniota.

Nuovo!!: Kikuyu e Embu (popolo) · Mostra di più »

Etimologie dei nomi degli Stati

Questo elenco mostra i nomi dei Paesi e la loro etimologia in italiano.

Nuovo!!: Kikuyu e Etimologie dei nomi degli Stati · Mostra di più »

Fabbri africani

Fabbri al lavoro a Bolgatanga, Ghana Fabbro a lavoro nel quartiere Yaka, presso i villaggi Taneka, Benin Il fabbro è una figura che riveste una funzione tecnologica e sociale significativa in molte culture africane.

Nuovo!!: Kikuyu e Fabbri africani · Mostra di più »

Fuga sul Kenya

Fuga sul Kenya è un libro autobiografico di Felice Benuzzi, in cui l'autore racconta la sua fuga, insieme a due compagni, da un campo di concentramento britannico per tentare la scalata al monte Kenya.

Nuovo!!: Kikuyu e Fuga sul Kenya · Mostra di più »

Gatundu

Gatundu è una città del Kenya situata nella contea di Kiambu.

Nuovo!!: Kikuyu e Gatundu · Mostra di più »

Gema (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kikuyu e Gema (disambigua) · Mostra di più »

Giuthi

Il Giuthi è un gioco della famiglia dei mancala giocato dalla popolazione africana dei Kĩkũyũ del Kenya.

Nuovo!!: Kikuyu e Giuthi · Mostra di più »

Incroci di civiltà

Incroci di civiltà è una rassegna internazionale di letteratura che si tiene a Venezia ed in cui grandi scrittori contemporanei di tutto il mondo - tra cui numerosi vincitori del Premio Nobel - incontrano i lettori, leggono e dibattono delle loro opere in una numerosa serie di eventi che impegna tutta la città per una settimana.

Nuovo!!: Kikuyu e Incroci di civiltà · Mostra di più »

Istituto missioni Consolata

L'Istituto missioni Consolata (in latino Institutum missionum a Consolata) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti comunemente missionari della Consolata, pospongono al loro nome la sigla I.M.C.Ann.

Nuovo!!: Kikuyu e Istituto missioni Consolata · Mostra di più »

Jomo Kenyatta

Kenyatta nacque come Johnstone Kamau, presso Gatundu, tra le città di Thika e Nairobi, nell'odierno Kenya (allora Africa Orientale Britannica).

Nuovo!!: Kikuyu e Jomo Kenyatta · Mostra di più »

Joseph Kamaru

In passato leader del gruppo musicale dei Kamaru Superstars.

Nuovo!!: Kikuyu e Joseph Kamaru · Mostra di più »

Kabete

Kabete è una città del Kenya situata nella contea di Kiambu, nelle immediate vicinanze di Nairobi.

Nuovo!!: Kikuyu e Kabete · Mostra di più »

Kamba (popolo)

I Kamba sono un gruppo etno-linguistico di ceppo bantu dell'Africa orientale, diffuso prevalentemente nelle regioni semi-aride della Provincia Orientale del Kenya e in parte in Tanzania.

Nuovo!!: Kikuyu e Kamba (popolo) · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Nuovo!!: Kikuyu e Kenya · Mostra di più »

Kimani Maruge

Pur non avendo dei documenti per attestare l'età esatta Maruge ha affermato di essere nato nel 1920 circa; articolo su reportafrica.it.

Nuovo!!: Kikuyu e Kimani Maruge · Mostra di più »

Korogocho

Panorama di Nairobi Korogocho è uno slum (baraccopoli) della periferia di Nairobi, capitale del Kenya; si trova nella zona di Kasarani, pochi chilometri a est di Kariobangi.

Nuovo!!: Kikuyu e Korogocho · Mostra di più »

La mia Africa (romanzo)

La mia Africa (dan. Den afrikanske farm, ingl. Out of Africa) è un romanzo autobiografico della scrittrice danese Karen Blixen, in cui si raccontano le vite di un gruppo di coloni in Kenya all'inizio del XX secolo.

Nuovo!!: Kikuyu e La mia Africa (romanzo) · Mostra di più »

Lineae di Rea

Segue una lista delle lineae presenti sulla superficie di Rea.

Nuovo!!: Kikuyu e Lineae di Rea · Mostra di più »

Lingua gikuyu

Il gikuyu o kikuyu (nome nativo gĩkũyũ, pronuncia) è una lingua bantu dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Kikuyu e Lingua gikuyu · Mostra di più »

Luo

I Luo (anche detti Lwo) sono una famiglia di gruppi etnici (tribù) relazionati fra loro che vivono in un'area che si estende dal Sudan del Sud, attraverso l'Uganda settentrionale e la Repubblica Democratica del Congo, fino al Kenya occidentale e alla parte nord della Tanzania.

Nuovo!!: Kikuyu e Luo · Mostra di più »

Malooned!

Malooned! è un film del 2007 diretto dal regista keniota Bob Nyanja, prodotto in Kenya in lingua inglese.

Nuovo!!: Kikuyu e Malooned! · Mostra di più »

Manihot esculenta

La manioca (Manihot esculenta Crantz), anche nota come cassava o yuca (da non confondere con la yucca, pianta succulenta dell'America centrale), è una pianta della famiglia delle Euphorbiaceae originaria del Sudamerica.

Nuovo!!: Kikuyu e Manihot esculenta · Mostra di più »

Masai

I Masai (o Maasai) sono un popolo nilotico che vive sugli altopiani intorno al confine fra Kenya e Tanzania.

Nuovo!!: Kikuyu e Masai · Mostra di più »

Mau-Mau

Mau-Mau è un movimento politico nazionalista sorto nel Kenya sul finire della seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra fra i kikuyu, popolazioni rurali dell'altopiano centrale, e poi estesosi a tutte le tribù del Paese in opposizione al dominio coloniale del Regno Unito.

Nuovo!!: Kikuyu e Mau-Mau · Mostra di più »

Melitus Mugabe Were

Di origine Luhya, Melitus Were è cresciuto e ha trascorso la sua adolescenza a Dandora, una baraccopoli di Nairobi sul bordo di quello che è considerata la più grande discarica dell'Africa (1 ° 14 '52 "S 36 ° 53 '50 "E).

Nuovo!!: Kikuyu e Melitus Mugabe Were · Mostra di più »

Meru (popolo)

I meru (ameru nella loro lingua) sono un popolo del Kenya.

Nuovo!!: Kikuyu e Meru (popolo) · Mostra di più »

Mitologia bantu

Le mitologie dei popoli bantu sono caratterizzate, come le lingue bantu, da un nucleo comune, a partire dal quale si sono poi sviluppate tradizioni differenti in funzione della distribuzione geografica dei diversi gruppi, e dell'influenza di altre culture.

Nuovo!!: Kikuyu e Mitologia bantu · Mostra di più »

Mombasa Roots

I Mombasa Roots (o Mombasa Roots Band) sono un gruppo musicale keniota afropop / hotel pop.

Nuovo!!: Kikuyu e Mombasa Roots · Mostra di più »

Monte Kenya

Il monte Kenya (Kirinyaga o Kerenyaga in gikuyu) è la più alta montagna del Kenya e la seconda più alta dell'Africa (dopo il Kilimangiaro).

Nuovo!!: Kikuyu e Monte Kenya · Mostra di più »

Mulungu

Mulungu (a seconda delle etnie e delle regioni geografiche noto anche come Murungu, Mlungu, e in altre variantiV. Frankl (1990)) è il dio creatore o la "forza creatrice" in numerose mitologie bantu dell'Africa Orientale.

Nuovo!!: Kikuyu e Mulungu · Mostra di più »

Musica del Kenya

La musica keniota comprende un vasto panorama di generi di musica tradizionale associabili alle numerose etnie del paese, ma anche molte forme di musica pop, fra cui spicca il benga.

Nuovo!!: Kikuyu e Musica del Kenya · Mostra di più »

Mwai Kibaki

È stato il terzo Presidente del Kenya, rieletto il 30 dicembre 2007.

Nuovo!!: Kikuyu e Mwai Kibaki · Mostra di più »

Nairobi

Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Kikuyu e Nairobi · Mostra di più »

Ngai (divinità)

Ngai (o anche Enkai, En-kai, Engai, Eng-ai, Mweai, Mwiai) è il supremo Dio nella religione monoteistica delle tribù Kamba, Kikuyu e Maasai del Kenya.

Nuovo!!: Kikuyu e Ngai (divinità) · Mostra di più »

Ngugi wa Thiong'o

Ha scritto romanzi, opere teatrali, racconti, saggi e opere per bambini, sia in inglese che in lingua gikuyu.

Nuovo!!: Kikuyu e Ngugi wa Thiong'o · Mostra di più »

Nyeri

Nyeri è una città del Kenya situata nella zona centrale del paese, a sudovest del Monte Kenya e a a nordest di Nairobi, ed è capoluogo dell'omonima contea.

Nuovo!!: Kikuyu e Nyeri · Mostra di più »

Ongata Rongai

Ongata Rongai è una città del Kenya situata nella contea di Kajiado, poco a sud di Nairobi, nella Rift Valley.

Nuovo!!: Kikuyu e Ongata Rongai · Mostra di più »

Papilio dardanus

Papilio dardanus Brown, 1776, è un lepidottero appartenente alla famiglia Papilionidae, diffuso nell'Africa subsahariana.

Nuovo!!: Kikuyu e Papilio dardanus · Mostra di più »

Parco nazionale di Nairobi

Il Parco nazionale di Nairobi (nome ufficiale, in inglese, Nairobi National Park) è un'area naturale protetta del Kenya, con un'estensione complessiva di 117 km².

Nuovo!!: Kikuyu e Parco nazionale di Nairobi · Mostra di più »

Provincia Centrale (Kenya)

La provincia Centrale (in inglese: Central Province) era una delle province del Kenya.

Nuovo!!: Kikuyu e Provincia Centrale (Kenya) · Mostra di più »

Qualcosa che vale

Qualcosa che vale (Something of Value) è un film del 1957 diretto da Richard Brooks.

Nuovo!!: Kikuyu e Qualcosa che vale · Mostra di più »

Sámuel Teleki

Teleki nacque a Sáromberke, un villaggio nel Siebenbürgen (Transilvania), parte dell'Impero d'Austria-Ungheria (oggi in Romania).

Nuovo!!: Kikuyu e Sámuel Teleki · Mostra di più »

Storia del caffè

L’inizio della storia del caffè risale molto probabilmente al Medioevo, attorno al X o più presumibilmente verso il XV secolo, ma con possibili precedenti in tutta una serie di relazioni e leggende che circondano il suo primo utilizzo.

Nuovo!!: Kikuyu e Storia del caffè · Mostra di più »

Storia del Kenya

Il periodo storico dell'odierno Kenya, per lo meno per quanto concerne le coste e l'immediato retroterra, comincia con il 1498, cioè con l'arrivo nei porti di Mombasa e Malindi della spedizione di Vasco da Gama, diretta alle Indie Orientali.

Nuovo!!: Kikuyu e Storia del Kenya · Mostra di più »

Superincisione del prepuzio

La superincisione del prepuzio è sia una forma di modificazione corporea che una pratica medica, che consiste nell'incisione del prepuzio dalla punta del pene fino alla corona del glande al fine di esporre il glande senza che vi sia rimozione del tessuto.

Nuovo!!: Kikuyu e Superincisione del prepuzio · Mostra di più »

Tom Morello

È noto soprattutto per essere il chitarrista dei Rage Against the Machine e dei Street Sweeper Social Club, e in passato degli Audioslave.

Nuovo!!: Kikuyu e Tom Morello · Mostra di più »

Unione Nazionale Africana del Kenya

L’Unione Nazionale Africana del Kenya (in inglese Kenya African National Union, KANU) è un partito politico keniota.

Nuovo!!: Kikuyu e Unione Nazionale Africana del Kenya · Mostra di più »

Uprising

Uprising ("sollevazione", "ribellione" in lingua inglese) può riferirsi a.

Nuovo!!: Kikuyu e Uprising · Mostra di più »

Wangari Maathai

Nel 2004 è stata la prima donna africana ad aver ricevuto il Premio Nobel per la Pace per «il suo contributo alle cause dello sviluppo sostenibile, della democrazia e della pace».

Nuovo!!: Kikuyu e Wangari Maathai · Mostra di più »

Wangechi Mutu

Vive e lavora a Brooklyn, New York.

Nuovo!!: Kikuyu e Wangechi Mutu · Mostra di più »

Watamu

Watamu (dal Kiswahili "gente dolce") è un villaggio del Kenya situato nella contea di Kilifi.

Nuovo!!: Kikuyu e Watamu · Mostra di più »

Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965)

La pagina documenta la vita dello statista britannico dalla fine della Seconda guerra mondiale e il suo secondo mandato come primo ministro del Regno Unito, fino alla sua successiva morte e funerali nel 1965.

Nuovo!!: Kikuyu e Winston Churchill dopo la Seconda guerra mondiale (1945-1965) · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kikuyu e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Gikuyu, Gĩkũyũ, Kĩkũyũ.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »